Cicli storici frattali – Reportage 2020 – Parte II – Il futuro del 2020 e 2021

Il mondo in una simulazione virtuale è fatto di eventi basati su algoritmi matematici di cicli in patterns che si ripetono su livelli differenti”

Se tu fossi in un Simulacro, una simulazione di realtà creata da una realtà esterna di base estremamente avanzata, sotto forma di Avatar, a occupare un corpo che non è il tuo, a vivere in un “videogioco” immersivo multigiocatore che simula lo sviluppo di una civiltà inventando storylines alternative, come potresti capirlo?

Leggete prima la prima parte del reportage: https://civiltascomparse.wordpress.com/2020/08/19/cicli-storici-frattali-reportage-2020-parte-i-passato-e-presente/

IL FUTURO NEL 2020 E 2021

IL 2014 – 2015 E IL PROSSIMO FUTURO NEL 2020: Abbiamo la riforma del calendario, Gregoriano piuttosto che Giuliano, la prima colonia inglese, il teatro britannico, l’ Islam sciita in Iran, la Francia borbonica, gli ottomani contro la Austria, il primo martire della scienza nel 1600. Nel 1599 abbiamo la prima performance al Globe Theatre, che si collega con l’ evento degli attacchi a Parigi nel Bataclan al concerto solo se la data zero si trova al 21 giugno 2022, altrimenti siamo ancora nel 2014. Poi, Shakespeare e l’ Amleto, la Compagnia commerciale di India per Inghilterra e Olanda, dopo Solimano la perdita di territori in Iran e Mesopotamia, gli inglesi che arrivano in Indonesia, la Francia che arriva in Canada, Cervantes e il Don Chisciotte. Il periodo della Colonizzazione inglese negli Usa del 1607 si allaccia al periodo fra dicembre 2014 e febbraio 2015. Abbiamo successivamente il Sant’ Uffizio contro Keplero, Galileo e Copernico.

LA GUERRA DEI 30 ANNI DEL SEICENTO, IL SECOLO DELLA CRISI GENERALIZZATA E LA SECONDA ONDATA DI CORONAVIRUS IN AUTUNNO 2020 (?): Il seicento in Europa è stato un secolo abbastanza funesto, turbolento, e nella decade dei 1640s sono avvenuti più conflitti tutti assieme che in qualunque periodo successivo della Storia. Inoltre la guerra dei 30 anni viene definita “la più grave catastrofe medica europea dopo la Peste Nera”. Questo periodo si allaccia all’ inverno di inizio 1971, alla fine inverno – primavera 2015 (24 marzo 2015 il pilota che si suicidò assieme ai passeggeri del suo aereo di linea, l’ intervento Saudita in Yemen, l’ Egitto contro l’ Isis, e le distruzioni di reperti storici da parte dell’ Isis nel 2015). Questo periodo si allaccia anche alla finestra di tempo 11 AGOSTO – 20 OTTOBRE 2020 a seconda della data zero. L’ 11 agosto 2020 la Russia ha presentato il suo vaccino, la Nuova Zelanda ha avuto nuovi casi dopo 100 giorni di pausa, la Grecia ha ripreso il coprifuoco e in Bielorussia è iniziata una piccola rivoluzione. La Guerra dei 30 anni ha devastato completamente la Germania e ha coinvolto anche l’ Italia del Nord, e fu una guerra espansionistica di tipo religioso. Avvennero anche il tracollo finanziario di Francia e Spagna.

ANNI ’70 E INIZIO AUTUNNO 2020: Abbiamo i Padri Pellegrini americani in Massachusetts, la New York olandese, la riconquista della Mesopotamia, CARLO I DI INGHILTERRA e la GUERRA CIVILE BRITANNICA, il no al parlamento, la sua impopolarità, la sua attribuzione di supremazia religiosa di Roma. La GUERRA CIVILE BRITANNICA iniziò nel 1642 e finì con la eliminazione del Re e della monarchia stessa, temporaneamente. Si allaccia probabilmente al caso Watergate e alla deposizione di Nixon, ma anche ai Troubles Irlandesi e agli anni di piombo. Abbiamo ancora la pietra focaia, Harvard, la fondazione della Prussia, il Portogallo contro la Spagna, Cromwell il puritano, il barocco italiano, il Brasile al Portogallo, la Francia che fa pace con la Spagna, il restauro della monarchia inglese, la Francia del Re Sole dal 1661 e il suo assolutismo francese, Versailles dal 1682 e la sua scarsa considerazione del Parlamento e il no agli stati generali. New York passa agli inglesi, i mamelucchi in Egitto, la guerra di colonizzazione in Canada, i Turchi che attaccano Vienna fallendo nel 1683, la Cina che conquista Formosa. Abbiamo ancora la coalizzazione antifrancese promossa dall’ Austria con il supporto di Svezia, Spagna e Germania nel 1686, Newton e la gravitazione universale nel 1687, Pietro il Grande di Russia, 1689, le prime macchine a vapore, la decadenza Moghul.

ANNI ’80 E AUTUNNO 2020: Abbiamo le prime macchine industriali della rivoluzione industriale delle origini a inizio 1700, la fondazione di Detroit, i primi giornali nel 1702 (I mass media degli anni ’80 – i primi telegiornali H24 come la CNN), la Russia in Kamchatka, la nascita della Gran Bretagna nel 1707, e questo si allaccia alla Brexit di giugno 2016, a fine inverno – primavera 1982 e al periodo fra ottobre e dicembre 2020. Abbiamo quindi Tripoli autonoma, Vivaldi e Bach, il monopolio britannico e la tratta degli schiavi neri africani del 1713, il termometro, l’ Illuminismo europeo del 1715, che si collega al marzo 1983 con il debutto dell’ IBM XT PC e la invenzione per uso commerciale della STAMPANTE 3D, la guerra fra Turchia e Austria, la Cina che conquista il Tibet e nel 1722 il COLPO DI STATO IN IRAN, LA INVASIONE DELL’ AFGHANISTAN E LA CADUTA DEI SAFAVIDI, che si allaccia probabilmente alla guerra anni ’80 Iran contro Iraq. Poi abbiamo il trattato fra Cina e Russia del 1727, il rinascimento iraniano del 1730, la Spagna contro Algeria, le guerre di successione in Polonia e Austria, Linneo e il suo Systema Naturae, la alleanza fra Russia e Persia contro i Turchi sotto protettorato russo nel 1735 e la guerra di conquista in Persia contro Afghanistan e Moghul e Ottomani. Le prime macchine tessili nel 1740, la Cina che chiude all’ Occidente nel 1740, la guerra per Cuba e le guerre di colonizzazione fra Francia e Inghilterra, il crollo dell’ Impero dello Scià nel 1747, la rivolta araba in Palestina nel 1749.

1987, 2017 E NOVEMBRE 2020 – GENNAIO 2021: Abbiamo qui l’ Illuminismo di metà ‘700, che si allaccia alla fondazione della Huawei in Cina nel 1987, al marzo 2017 della Brexit e all’ inverno 2020 – 2021. Abbiamo quindi la prima enciclopedia, Franklin, il regno autonomo di Afghanistan. Il terremoto e tsunami di Lisbona si allaccia alla primavera del 1988 e al periodo fra 27 novembre 2020 e 6 febbraio 2021.
Fra il 28 settembre e l’ 8 dicembre 1987 avviene il CAMBIO DI CICLO PER QUELLO DEI 33 ANNI CHE INIZIA: abbiamo il crollo di Wall Street e la Prima Intifada.
Successivamente abbiamo la GUERRA DEI 7 ANNI, la “guerra mondiale zero” che ha coinvolto India, Canada, Florida, Francia e Inghilterra, Louisiana, Spagna, sanzioni alla espansione coloniale britannica, la Francia ha ceduto i suoi possedimenti coloniali in America mantenendo il Quebec e cedendo anche le basi in India, mentre la Spagna ha ceduto la Florida. Il Bengala agli inglesi, la Olanda fa conquiste in Africa meridionale. Abbiamo anche CATERINA DI RUSSIA dal 1762 con il suo colpo di stato, il rinnovo delle leggi, il codice progressista, la libertà di culto, la diffusione della cultura, per poi passare ad un  rigido conservatorismo, alla persecuzione dei radicali, ad una politica estera grandiosa, dispendiosissima e imperialista. Abbiamo anche Voltaire, Diderot, la indipendenza dell’ Egitto dagli Ottomani, e il decollo della RIVOLUZIONE INDUSTRIALE DAL 1764, Cook, Inghilterra che esplora la Oceania, l’ Impero Russo che impone protettorato agli ottomani e la indipendenza della Moldavia nel 1768, Watt e la macchina a vapore, la Scozia che esplora la Africa interna.

AVRETE OSSERVATO COME OGNI PERIODO E OGNI FINESTRA DI TEMPO SI FOCALIZZA SU UNA CULTURA E SU UNA NAZIONE IN PARTICOLARE: abbiamo infatti nel periodo della GUERRA DI INDIPENDENZA AMERICANA un allaccio al periodo del DEBUTTO DELLA POTENZA UNIPOLARE AMERICANA degli anni ’90.

Visualizza immagine di origine

LA GUERRA DI INDIPENDENZA AMERICANA DEL 1773 – 1783 SI ALLACCIA AL PERIODO FRA 20 AGOSTO E 21 OTTOBRE 1990, AL PERIODO FRA 21 LUGLIO E 28 SETTEMBRE 2017, E AL PERIODO FRA 30 NOVEMBRE 2020 E 6 FEBBRAIO 2021, e qui potete intuire come vincerà di nuovo Trump. Nel 2017 abbiamo la auto che ha investito i manifestanti liberali il 12 agosto 2017, l’ attacco a Barcellona del 17 agosto 2017, la Grande Eclissi Americana del 21 agosto 2017, l’ uragano devastante Harvey il 25 agosto 2017, e l’ uragano Irma il 19 settembre 2017.

Successivamente abbiamo: la rivolta Buddhista in Cina, l’ Austria che abolisce la schiavitù, il neoclassicismo dal 1780, la mongolfiera.
Abbiamo quindi nel 1783 la Indipendenza Usa, e nel 1787 la costituzione in Usa, l’ Inghilterra in Sierra Leone nel 1787, un truce assassinio nel 1781 che si può allacciare a quello di Kashoggi il 2 ottobre 2018 solo se la data zero si trova al 10 luglio 2022. Abbiamo inoltre la Russia che annette la Crimea nel 1787.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE DEL 1789: questa si allaccia al periodo fra maggio e agosto 1992, al periodo fra 10 ottobre 2017 e 11 gennaio 2018, e al periodo fra 22 dicembre 2020 e 3 marzo 2021. Si allaccia alla rivolta dei Gilet Gialli di novembre e dicembre 2018 solo se la data zero si trova nel 2022. Nel 1992 abbiamo le manifestazioni in Sudafrica e la commemorazione del 14 luglio 1992, nel 2017 abbiamo le manifestazioni in Catalogna. Abbiamo quindi la dichiarazione dei diritti dell’ uomo, George Washington, la rivolta di Haiti, la seconda spartizione della Polonia nel 1793, con la Russia che annette la Ucraina e il museo del Louvre.

IL REGNO DEL TERRORE FRANCESE 1792 E 1793: Abbiamo qui un allaccio con il periodo fra 6 dicembre 1992 e il 6 febbraio 1993, o fra 22 ottobre 1992 e 23 dicembre 1992, e fra 2 novembre 2017 e 11 gennaio 2018, e fra 13 dicembre 2020 – 22 febbraio 2021, e poi anche fra 5 maggio e 15 luglio 2021. Abbiamo ancora gli eventi in Catalonia del 2017, e la SCOPERTA DEGLI ARCHIVI DEL TERRORE IN SUDAMERICA il 22 dicembre 1992. Nel 2017 abbiamo anche l’ attacco alla moschea in Egitto del 24 novembre, e il processo a Mladic, e nel 6 dicembre 1992 abbiamo anche le proteste violente a Bombay.

ABBIAMO: gli inglesi in Sudafrica nel 1795, LA GUERRA RIVOLUZIONARIA FRANCESE NAPOLEONICA dal 1796 ( allaccio: 10 gennaio 2019 Venezuela e Gilet Gialli se data zero nel 2022), il Romanticismo e l’ entrata nell’ Ottocento, le invasioni Napoleoniche, le prime guerre fra inglesi e nativi americani, il colpo di stato di Napoleone nel 1799 e imperatore nel 1804, la indipendenza di Haiti nel 1804, la sconfitta di Napoleone fra 1812 e 1815 con il conflitto contro la Russia, Waterloo, la guerra fra britannici e americani del 1812.

Il Congresso di Vienna e la RESTAURAZIONE EUROPEA post dominazione francese si allacciano: alla Unione Europea e alla Pax Americana degli anni ’90, al 2018 della dissoluzione dell’ ETA il 3 maggio, al periodo fra marzo e maggio 2018. Nel 1815 avvenne anche la terribile eruzione del Tambora e l’ anno senza estate fu quello successivo. Il 3 maggio 2018 ci fu eruzione in Hawaii.

Abbiamo: La GRAN COLOMBIA, BOLIVAR, VENEZUELA e la Indipendenza del Cile nel 1816 – 1819, i moti liberali carbonari del 1820, la morte di Napoleone nel 1821, la vittoria di Bolivar, che si può collegare alla resa di Guaidò contro Maduro di fine aprile 2019 se la data zero si trova nel 2022, oppure agli eventi di Bolivar nel 1829 si può allacciare il 4 agosto 2018, tentato assassinio di Maduro, se data zero si trova al 4 agosto 2021.

Abbiamo: il conflitto fra Grecia e Turchia, la Indipendenza del Messico, la Dottrina Monroe, la indipendenza delle colonie spagnole, la febbre delle ferrovie, la fotografia, la indipendenza della Grecia e i moti del 1830, il movimento antischiavista del 1830, le guerre con i nativi americani in Usa, la dissoluzione della Gran Colombia e la nascita del Venezuela, Mazzini e la Giovine Italia, il telegrafo elettrico e Morse, il periodo Vittoriano in Inghilterra, il primo movimento politico operaio, la Siria occupata dagli inglesi nel 1839. La GUERRA DELL’ OPPIO CINESE si allaccia al periodo della guerra dei dazi nel 2018 fra agosto e ottobre 2018, e la colonizzazione inglese di Hong Kong si può allacciare all’ ottobre del 2019 se la data zero si trova nel 2022.

Abbiamo Manzoni e i Promessi Sposi, la Cina assoggettata all’ Occidente nel 1842, la Cina che riapre a Occidente, la guerra fra Usa e Messico, il debutto della elettricità e della illuminazione pubblica nel 1847, la espansione Russa in Asia. IL QUARANTOTTO si allaccia al periodo fra 7 settembre e 17 novembre 2018, quindi 17 novembre 2018 debuttano le rivolte dei Gilet Gialli in Francia. Ci sono anche gli Extinction Rebellion in UK e la marcia in UK del 20 ottobre 2018 contro la Brexit. Qui abbiamo la seconda repubblica francese, la prima guerra di indipendenza italiana, rivolte in Ungheria, Germania, la decadenza del potere temporale del Papa, Garibaldi. Si collega all’ ottobre del 2019 delle varie proteste internazionali se data zero sta nel 2022. Il 1848 contiene anche Marx e il Comunismo.

Abbiamo la RIVOLTA CINESE DEI TAIPING, la guerra civile più devastante della Storia, 1850, che si allaccia al periodo fra 19 settembre e 29 novembre 2018, se la data zero è nel 2021. Se si trova invece nel 2022 si può collegare alla saga rivoluzionaria di Hong Kong del 2019, dal 9 giugno (10 febbraio 2022) al 1 luglio 2019 (5 marzo 2022) e dal 1 ottobre 2019 (6 giugno 2022) fino al 17 novembre 2019 (24 luglio 2022). Abbiamo la Esposizione Universale di Londra del 1851, il culmine dell’ impero britannico, che si collega all’ 11 marzo 2000, il record raggiunto dal Nasdaq in borsa (17 giugno 2021) e al 20 ottobre 2018, la marcia di Londra contro la Brexit (17 giugno 2021).

Abbiamo Napoleone II, la Crimea contro la Russia ( forse allacciabile alla sparatoria scolastica in Ucraina del 17 ottobre 2018, solo se la data zero è al 1 giugno 2021). Il Giappone apre all’ Occidente, l’ India diventa dominio britannico, iniziano le trivellazioni di petrolio nel 1857, la guerra civile in Messico, la seconda guerra di indipendenza Italiana, Darwin e l’ evoluzionismo e la tempesta solare di Carrington del 1859, che si può collegare alla eclissi del 26 dicembre 2019 solo se la data zero è al 10 luglio 2022. Pasteur e i batteri nel 1860, il presidente Lincoln.

LA GUERRA CIVILE STATUNITENSE, IL SETTEMBRE DEL 2001, GENNAIO E FEBBRAIO 2019, FEBBRAIO – APRILE 2021: La guerra civile statunitense si combattè per la schiavitù e la secessione, e contiene anche il debutto della bandiera dei confederati americani. Si allaccia al settembre del 2001, mese degli attacchi terroristici dell’ 11 settembre, e forse si allaccia anche alle rivolte Genovesi del G8 del luglio 2001. Ad un altro livello si allaccia alla Crisi Venezuelana dei due presidenti contendenti del 2019. Il prossimo anno si prevede un ritorno di questa tendenza e la società americana sta già ribollendo, pronta ad una fase di esplosione di disordini e conflitto, in seguito alla vittoria di Trump alle presidenziali.

Abbiamo successivamente il Regno di Italia, Bismarck e la Prussia, l’ Associazione Internazionale britannica dei lavoratori, l’ assassinio di Lincoln alla fine della guerra civile statunitense. Si collega alla crisi venezuelana, oppure al dicembre 2019, con l’ impeachment tentato di Trump, se la data zero è 25 maggio 2022. Segue la abolizione della schiavitù negli Usa, la terza guerra di indipendenza italiana, il Concilio Vaticano I, e la Prima depressione economica, nel 1873, che si collega al crollo economico pari al doppio della crisi del 1929 del 16 marzo 2020 solo se la data zero è 15 luglio 2022.

Segue l’ Impero Tedesco del 1871 e la terza repubblica francese, la dinamite, le invenzioni degli anni 1870s, le battaglie Indiane in America, il Far West e tutta la sua cultura dei saloons e delle cavalcate e carovane, la regina britannica che regna anche sull’ India, il Congresso di Berlino del 1878, l’ assassinio dello zar russo, la spartizione delle regioni africane da parte delle nazioni europee nel 1881, Nikola Tesla nel 1882, che si collega alla riapertura della Tesla, la società di Elon Musk, l’ 11 maggio 2020, solo se la data zero si trova al 10 luglio 2022. Abbiamo a seguire la triplice alleanza fra Italia, Germania e Ungheria, la eruzione del Krakatoa nel 1883, che forse si può allacciare al terremoto con tsunami e vittime della zona nel 22 dicembre 2018, se la data zero si trova a febbraio 2021.

A seguire abbiamo il debutto dell’ automobile nel 1885-86, che si allaccia al 25 giugno 2004 quando venne lanciato il primo spazioplano, se la data zero si trova al 25 maggio 2021, la benzina, il debutto del Simbolismo nel 1885, il primo grattacielo in acciaio, il debutto della Tour Eiffel nel 1889, i rallies delle masse di manifestanti per i diritti dei lavoratori nel 1890 ( si collegano alle rivolte internazionali di metà ottobre 2019 se la data zero si trova al 27 ottobre 2021), la colonizzazione europea dell’ Africa, la radio di Marconi, il Cinema di Lumière, il ritorno delle Olimpiadi, la spartizione della Cina in zone di influenza occidentale nel 1897, l’ inizio dell’ Imperialismo Usa dal 1897, l’ assassinio di Umberto I leader di Italia nel 1900.

IL NOVECENTO, IL 2019 – 2020, E IL FUTURO: Abbiamo qui Freud e la interpretazione dei sogni, la fisica quantistica, la rivolta dei Boxer contro gli stranieri in Cina, il telegrafo transatlantico nel 1901, la prima guerra balcanica, Macedonia contro Turchia, la guerra fra Libia e Italia, la spartizione della Macedonia, la figura di Lenin in Russia, che probabilmente si allaccia a quella di Putin, il primo volo aereo nel 1903, la guerra fra Russia e Giappone, il Giappone che occupa la Manciuria cinese, l’ intervento militare statunitense in america latina, la repressione delle manifestazioni di Cuba, il terremoto e tsunami di Messina, Picasso e il cubismo, la esplorazione dei Poli della Terra, Marinetti e il futurismo, l’ astrattismo, l’ Italia occupa Tripoli e la guerra in Libia, la Cina fa abdicare l’ Imperatore nel 1911, che forse si allaccia alla saga delle rivolte di Hong Kong del novembre 2019, la rivoluzione in Messico, la terza guerra dei Balcani, la costituzione antiturca da parte della Russia assieme a Serbia e Grecia, l’ intervento militare Usa in Nicaragua, l’ affondamento del Titanic, la emancipazione femminile e le suffragette, la catena di montaggio.

LA PRIMA GUERRA MONDIALE, IL 2008 E IL 2019 (AUTUNNO 2020 se la data zero è nel 2022)

(La guerra di Gaza nel 2008)

La prima guerra mondiale iniziò con l’ assassinio di un erede al trono austriaco a Sarajevo in Serbia. Si allaccia al periodo fra 13 gennaio e 24 marzo 2008, durante la Guerra di Gaza del 2008, al periodo fra 23 settembre e 2 dicembre 2019, che contiene l’ intervento militare turco in Siria, l’ uccisione del leader dell’ Isis, la sparatoria in Messico del 17 ottobre 2019 e l’ anniversario della fine della prima guerra mondiale l’ 1 novembre 2019 l’ inizio dei problemi con il coronavirus in Cina. Se la data zero si trova al 27 ottobre 2021 si allaccia al 22 febbraio 2020, quando il coronavirus giunse in Italia. Si collega al periodo fra 23 settembre 2020 e 21 novembre 2020 se la data zero si trova nel 2022, probabilmente ad allacciarsi ad una seconda ondata di coronavirus che si allaccerebbe in questo caso alla “guerra delle trincee” e alla “perdita di una generazione di giovani”.

Segue il canale di Panama, l’ India che si ribella all’ Inghilterra, il periodo delle scoperte di Einstein e la sua Relatività, il debutto del carro armato nel 1916, che si allaccia alla presentazione del prototipo di Cybertruck da parte di Elon Musk il 21 novembre 2019, se la data zero è 14 luglio 2021.

Abbiamo la Rivoluzione Russa del 1917, la esplosione nel porto del 1917, che si può allacciare alla esplosione nel porto di Beirut del 4 agosto 2020 solo se la data zero si trova al marzo 2022. Planck e i Quanti, la INFLUENZA SPAGNOLA DEL 1918, che si allaccia alla situazione del Covid in Cina nel 2019, la creazione della Jugoslavia, che si allaccia al periodo fra 17 ottobre e 27 dicembre 2019, che contiene il sisma in Albania del 26 novembre 2019. Abbiamo a seguire l’ atomo, l’ abolizione del sultanato ottomano in Turchia, che si collega all’ eliminazione di Soleimani in Iran nel gennaio 2020, la modernizzazione della Turchia, la disobbedienza civile di Gandhi in India.

Il massacro di Amritsar in India del 1919 forse si allaccia all’ attacco terroristico in India del 26 novembre 2008. A seguire il proibizionismo del 1919, che potrebbe allacciarsi all’ aumento della età per acquistare tabacco in Usa del 27 dicembre 2019, la fine del regime Ottomano nel 1920 che si allaccia alla eliminazione di Soleimani in Iran nel gennaio del 2020, il debutto del potere di Stalin nel 1922 che si allaccia al 15 gennaio 2020 e alla stretta di potere di Putin, il mandato britannico sulla Palestina, il surrealismo del 1924, la Mongolia diventa il secondo stato comunista al mondo.
A seguire abbiamo il debutto della Televisione nel 1926, l’ assolutismo di Stalin nel 1927, il cinema sonoro nel 1927. Il debutto di Topolino nel 1928, la figura di Walt Disney, la guerra civile in Cina del 1928, l’ attacco a Milano del 1928 che corrisponde al 21 febbraio 2020 quando il Covid arriva a Milano se data zero è 4 agosto 2021, le alluvioni cinesi del 1931, l’ evento naturale più devastante di tutti i tempi. Nel 1929 abbiamo lo Stato del Vaticano riconosciuto, il cattolicesimo introdotto nelle scuole italiane, la guerra civile in Afghanistan, che si collega ai trattati di pace fra Usa e Afghanistan del 26 – 29 febbraio 2020. Nel 1929 abbiamo anche la scoperta della penicillina e i primi antibiotici ( medicine contro il Covid, febbraio 2020 ), e anche il crollo di Wall Street e la Grande Depressione, che si allaccia ai crolli finanziari del 27 febbraio e 16 marzo 2020. 

Visualizza immagine di origine

L’ EPOCA DEI REGIMI DITTATORIALI E LE QUARANTENE DEL 2020: abbiamo il regime di Batista a Cuba, il nazismo di Hitler nel 1933, governi totalitari si accumulano in Europa, Mussolini in Italia fra il 1922 e il 1925, che si allaccia a Conte e alla quarantena italiana che inizia il 10 marzo 2020. Le quarantene iniziano proprio dall’ Italia, infatti. Il fascismo di Mussolini fu un regime totalitario imperfetto. Il 18 febbraio 2020 avvenne una sparatoria in Germania, che potrebbe allacciarsi al ban delle SS/SA e all’ attacco del Reichstag in Germania.

Trova la differenza

A seguire abbiamo la scoperta di Plutone nel 1930, Roosevelt e il New Deal, in Cina la Lunga Marcia di Mao Zedong, le leggi razziali, il radar, la Persia cambia nome e diventa Iran e si modernizza, la Guerra Civile Spagnola del 1936 che evidentemente si allaccia alla quarantena in Spagna di marzo 2020, l’ annessione dell’ Austria, l’ esigenza di spazio di conquista della Germania, il terzo reich, la crisi dei Sudeti in Cecoslovacchia, le persecuzioni ebraiche che cominciano con le rivolte della Notte dei Cristalli nel 1938, la televisione del 1936 (durante il periodo delle quarantene si guardò molta più televisione), la guerra fra Cina e Giappone nel 1937, la dittatura in Brasile nel 1937, Fermi e la energia nucleare nel 1938.

Visualizza immagine di origine

LA SECONDA GUERRA MONDIALE E LA PRIMAVERA DEL 2020 ( oppure il 2021, se la data zero è nel 2022): La seconda guerra mondiale cominciò con la invasione della Polonia da Germania e Russia. Si allaccia alla “guerra del coronavirus” della primavera 2020, fra il 13 febbraio e il 24 aprile 2020. L’ 11 marzo 2020 venne annunciata la pandemia. Si allaccia al 1 settembre 1939, se la data zero è al 21 giugno 2021. A seguire la disobbedienza civile indiana (la quarantena in India), l’ arresto di Gandhi, il suo pacifismo, il primo reattore nucleare, i razzi e i missili, Pearl Harbor e l’ attacco dal Giappone verso gli Stati Uniti, e l’ intervento militare americano nel 1941, che si allaccia al periodo fra 25 febbraio e 6 maggio 2020, quando Trump parlò di “worst attack” da parte della Cina. A seguire la soluzione finale, il genocidio degli ebrei, la ghettificazione e i campi di concentramento, e per finire il primo attacco nucleare su una città, Hiroshima e Nagasaki, anche. Inoltre non possiamo evitare di constatare con sconcerto la rivisitazione della pratica della cremazione dei morti, prima sono ebrei e prigionieri politici, nei campi di concentramento, mentre nella primavera del 2020 sono le vittime del Coronavirus, sparite in tutta fretta nei forni.
Hiroshima si allaccia al periodo fra 18 marzo e 27 maggio 2020. Il 18 marzo ci fu il trasporto delle vittime di Covid a Bergamo in diretta televisiva, che traumatizzò l’ Italia, e il 7 maggio 2020 una fuga di gas in India. La Cina ha fatto un test nucleare, così si dice, a metà aprile 2020.

A seguire le Nazioni Unite, l’ Onu, la Lega Araba, il debutto della tecnologia dei computer (la propaganda dello smart working virtuale del 2020), l’ incidente di Roswell che ha dato inizio alla cultura ufologica, la invenzione del transistor nel 1947. Il conflitto di indipendenza fra India e Pakistan e gli esodi (la fine della quarantena in India), il disastro della esplosione in Texas del 1947, che si allaccia alla esplosione del Libano nel 2020 solo se la data zero si trova all’ ottobre 2021, il Piano Marshall di ricostruzione dell’ Europa, il debutto dell’ era spaziale, che si allaccia al lancio della Space X del 30 maggio 2020, la Cortina di Ferro e l’ inizio della guerra fredda fra Usa e Urss, che nel 2020 è quella fra Usa e Cina, il debutto della Corea del Nord nel 1947 – 48, e l’ allaccio al periodo in cui Kim Jong Un era sparito e si credeva morto, per poi comparire in diretta ad una inaugurazione per tagliare un fiocco il 2 maggio 2020.

L’ Apartheid in Sudafrica si allaccia alla continuazione della quarantena negli Stati Uniti e alle manifestazioni violente dopo il 25 maggio 2020. I diritti dell’ uomo nel 1948, la nascita dello stato di Israele, la prima guerra arabo – israeliana, la fondazione della Sony, che si allaccia alla presentazione dell’ Unreal Engine per la Playstation 5 del 13 maggio 2020, la Repubblica Popolare Cinese nel 1949, la Guerra Coreana del 1950, che si allaccia allo scambio di colpi in Corea del 3 maggio 2020, al 9 giugno 2020 quando è stata interrotta la hotline fra le due Coree, al 25 giugno l’ anniversario della guerra, al 4 luglio 2020 quando la Nord Corea dice di averci ripensato sugli accordi con gli Usa. A seguire abbiamo la Indipendenza della Libia nel 1951, la fine di Stalin, il DNA nel 1953, l’ arrivo della televisione in Italia nel 1954, e il debutto del primo parco Disneyland nel 1955 ( a maggio ha riaperto quello cinese, a luglio ha riaperto quello francese). Dopo mesi di chiusura, è come aprire per la prima volta, con nuove disposizioni.

A seguire abbiamo il Big Bang culturale del 1956, con Elvis e la Monroe, e il Rock ‘n’ Roll, la pillola del 1956 e la rivolta dell’ Ungheria contro la Russia del 1957, e la seconda guerra arabo – israeliana del 1956, poi la Crisi di Suez, il lancio del primo satellite artificiale Sputnik e la corsa competitiva allo spazio, del 1957 (la Russia ha chiamato il suo vaccino per il Covid lo Sputnik, e il 22 aprile 2020 l’ Iran ha lanciato il suo primo satellite spaziale).

Ancora successivamente abbiamo la guerriglia Vietcong in Vietnam, il primo satellite statunitense nel 1958, che si allaccia al lancio della Space X del 30 maggio 2020 se la data zero è al 25 maggio 2021, il laser, la repubblica irachena, i 50 stati Usa al completo, la rivolta comunista di Castro a Cuba nel 1959, la destalinizzazione e la critica a Stalin di Nikita, il debutto politico di Kennedy nel 1960.

GLI ANNI SESSANTA E L’ ESTATE 2020: Abbiamo il Muro di Berlino nel 1961 (una potenziale seconda quarantena che comincia dalla Germania?), la febbre del bunker negli Stati Uniti, i missili nucleari ICBM, la paura dei test e delle bombe nucleari, il primo uomo nello spazio è russo, il colpo di stato militare in Siria nel 1961, l’ Onu che condanna l’ Apartheid nel 1962, i satelliti lanciati dagli Usa, l’ indipendenza dell’ Algeria e la visita del leader francese fra le proteste, che forse si allaccia alla situazione della visita di Macron in Libano di agosto 2020, la CRISI DI CUBA DEI MISSILI NUCLEARI, L’ ASSASSINIO DEL PRESIDENTE USA KENNEDY NEL 1963, l’ orologio dell’ apocalisse nucleare, il pacifismo e i movimenti di protesta per i diritti civili negli Usa ( si pensi alle continue proteste attuali di Black Lives Matter e Antifa, soprattutto a Portland, in Oregon), il nobel all’ attivista di colore Martin Luther King, il colpo di stato militare in Brasile (altra futura quarantena?), la RIVOLUZIONE CULTURALE CINESE e il caos nella nazione, John Lewis e il Civil Rights Act che si allaccia al 15 giugno 2020 se la data zero è al 25 maggio 2021, mentre John  Lewis è morto il 17 luglio 2020 ed è quindi stato commemorato. Gli Usa bombardano il Nord Vietnam, Indira Gandhi, il governo militare argentino, le lotte sociali e la guerriglia nel 1966 (altra futura quarantena?), il colpo di stato militare in Grecia (la Grecia ha reintrodotto di recente il coprifuoco serale e notturno) del 1967, la PRIMAVERA DI PRAGA e la sua soppressione da parte dei carri armati russi, e pensiamo alla situazione di questi giorni in Bielorussia, con la rivoluzione in corso. La terza guerra arabo – israeliana nel 1967 e la guerra civile in Nigeria.
VEDREMO UNA ALTRA MANIFESTAZIONE DI RISONANZA STORICA CON LA PAURA DEL NUCLEARE? MAGARI UN INCIDENTE AEREO IN STILE BROKEN ARROW, con un errore umano che causa la detonazione accidentale di una o più bombe nucleari persi da aerei militari durante incidenti? L’ ultimo risale al 2007.

Visualizza immagine di origine

IL SESSANTOTTO, LE ACCUSE AI GIOVANI DEL 2020 E LE LORO IMMINENTI MANIFESTAZIONI DI PROTESTA DI MASSA (?): Il sessantotto è il culmine della frustrazione giovanile nei confronti del distacco generazionale e culturale e dei taboo comportamentali degli anni ’50. I giovani erano percepiti come selvaggi, sovversivi, ribelli, disobbedienti, eccentrici, senza controllo. Gli anni ’60 sono gli anni della contestazione giovanile, degli Hippies e della controcultura sotterranea segreta della controinformazione. Il Sessantotto fu l’ anno del fenomeno delle manifestazioni degli studenti militanti, della occupazione delle università, dei sit – in, dei rallies e delle manifestazioni pacifiche o violente. Iniziò tutto in Italia nel marzo 1968, e a seguire ci furono la Francia, con la sua marcia del milione, il Messico con la soppressione violenta e stragista, fra gli esempi. In America ci furono manifestazioni di caos e saccheggi di tipologia di lotta razziale, in seguito all’ assassinio di Martin Luther King e il candidato alla presidenza Kennedy.

Visualizza immagine di origineVisualizza immagine di origine

Visualizza immagine di origine     Visualizza immagine di origine

GLI ANNI SETTANTA: Abbiamo il terrorismo in Quebec, Arpanet, l’ uomo sulla Luna, il colpo di stato in Libia di Gheddafi, i concerti come Woodstock, pace amore e fango, la dittatura in Uganda del 1971, la dittatura di Allende in Cile, il colpo di stato militare in Cambogia e i bombardamenti americani ( la decade dei Settanta vide una altra ondata di piccoli totalitarismi ), il microprocessore, e poi WATERGATE nel 1972 (fuochi d’ artificio in arrivo nella elezione Usa 2020), la ripresa dei rapporti fra Usa e Cina con la visita del presidente Usa nel 1972, gli accordi anti nucleari con la Russia.
Successivamente, il ritorno della democrazia in Grecia, Spagna ( Francisco Franco muore ) e Portogallo, anche se la Italia assiste agli anni di piombo, alle turbolenze civili, al periodo di Austerity del 1973 e le città vuote, lo stop alle auto, la crisi petrolifera ed energetica provocata dalla “soluzione iraniana” contro Israele e alleati. A seguire abbiamo l’ ingresso britannico in Unione Europea del 1973, la guerra dello Yom Kippur, il colpo di stato in Cile, la dittatura e la eliminazione del leader al potere, mentre l’ Italia se la vede con il terrorismo estremista delle Brigate Rosse. L’ incontro nello spazio fra le potenze, la GUERRA CIVILE IN LIBANO nel 1975 (una nuova Siria in arrivo?), la fine della guerra in Vietnam, la fuga rocambolesca dei soldati americani e l’ abbandono di Saigon a quelli del Nord.

Si intensifica la corsa alla virtualizzazione ( lo smart working ) con il debutto dei personal computer nei primi anni ’80, mentre l’ Iran, giusto in tempo per le elezioni Usa 2020 si scatena con l’ assalto e la presa di ostaggi alla ambasciata americana ( 1979 ) mentre l’ Argentina è sotto dittatura militare.

    

L’ Inghilterra diventa conservatrice, muore il fondatore della Jugoslavia, arriva il primo Papa moderno non italiano, rivoluzione in Iran contro il regime e soppressione di essa, il Vietnam dei sovietici in Afghanistan, la guerra fra Iraq e Iran. Le prime elezioni parlamentari europee, i primi cellulari e CD. La Cina si apre all’ Occidente e fa riforme economiche, mentre decolla la Corea del Sud. Stati Uniti impongono embargo economico all’ Urss. La Grecia entra nella Unione nel 1981. La Polonia è agitata da Solidarnosc e dalle proteste operaie. Gli Usa rilanciano lo Shuttle, il leader egiziano paga il prezzo dell’ accordo con Israele, il quale invade il Libano nel 1982. Aumenta la democrazia in sudamerica, ma arriva una nuova epidemia o fase della epidemia in Usa, un allaccio all’ AIDS degli anni ’80. Il 1984 è un vero e proprio anno nero per l’ India. In Urss arriva un nuovo leader, che apporta riforme economiche e sociali, un passo verso la democrazia, il multipartitismo e la libertà di informazione. POSSIBILE vedere cose del genere in Cina? Torna la democrazia in Brasile. L’ Ucraina è scioccata da un incidente nucleare catastrofico, Chernobyl.

Cade la dittatura filippina, arriva una leader donna, piazzata da una rivoluzione, nel 1986. Finirà il regime di Duterte? Intifada e crash finanziario del 1987. Si torna ai livelli della primavera del 2020. Si usano attacchi chimici contro i curdi. Vengono limitate le armi nucleari da nuovi trattati. La popolazione umana si estende a dismisura in questa decade, un nuovo baby – boom, come nel dopoguerra. Uno dopo l’ altro cominciano a sgretolarsi i regimi comunisti, fino al 1989 e al 1991. Crolla il muro di Berlino, finisce la quarantena tedesca e la crisi europea, la Germania va in rivoluzione a sorpresa, vengono abbattute le barriere. La inaffondabile Unione Sovietica si dissolve. Secessioni si accumulano. La multietnica Jugoslavia si scioglie in una serie di devastanti guerre civili. In Romania, che voleva imitare la Corea del Nord, il popolo si ribella, il leader tentenna e si ritira ma viene catturato e condannato a morte.
La Cina torna a fare operazioni oscure, inimicandosi la società contemporanea, sopprimendo nel sangue la rivoluzione, ma il nuovo tank – man si fa valere e resiste. Guerre insorgono in Africa, fra Sierra Leone, Somalia, e Rwanda, dove un terribile genocidio fa strage inaudita. Ma il Sudafrica abolisce l’ Apartheid.

Torna in risalto la Unione Europea, con il trattato di Maastricht, e la Guerra del Golfo, e gli accordi fra Israele e Palestina, a Los Angeles è sommossa e saccheggi per via di guerriglie razziali. Assassinato il leader Israeliano. Il Brasile è nel pieno di un disastro economico. Torna la era Clinton, chissà cosa altro verrà fuori. E’ la resa dei conti per la famiglia Clinton?
Torna in risalto inoltre il libero mercato e la globalizzazione, ma la Albania vive una guerra civile, e vi sono esodi dall’ est in tutta Europa. Nel 1994 abbiamo il tunnel della manica Eurotunnel.
Torna in risalto la virtualizzazione di Internet, i talebani, Hong Kong si arrende alla Cina, l’ Africa vede nero con la “guerra mondiale africana” fra il 1998 e il 2003. Torna in risalto la idea di moneta unica e si vede il destino dell’ Euro. Genova protesta contro il G8 e contro la globalizzazione, gravi e violente proteste. L’ Onu stabilisce crimini contro l’ umanità nel 1998. Si approfondisce il patrimonio genetico umano. Arriva la seconda intifada.

SI CAMBIA EPOCA: IL VENTENNIO DEL TERRORISMO: Mentre in Messico riemerge il subcomandante Marcos e gli zapatisti per i diritti degli indios, e impazza la febbre del riscaldamento globale di Al Gore, e mentre la Argentina affonda nella bancarotta e nel caos, in America (o Europa) avviene un gravissimo e sensazionale attacco terroristico che lede e interrompe la Pax Americana. Si inaugura il capitolo finale della guerra al terrorismo. La Cina nel frattempo entra nella World Trade Organization, attraversando un boom economico. In Sudafrica viene ritirata la denuncia contro la violazione della disciplina nei brevetti dei farmaci. Si cerca dappertutto il sultano delle caverne che ha organizzato il grande attacco all’ Occidente. Vengono approfondite indagini sull’ 11 settembre e sulla “cospirazione”? Cade in pezzi la versione ufficiale?

La Corea annuncia la bomba nucleare. Fallisce il colpo di stato in Venezuela. Muore la regina madre britannica. L’ Iran annuncia la bomba nucleare. La Spagna vede il confronto contro i Baschi, Batasuna ed ETA, ritorna la Sars – Coronavirus per una terza ondata di grande magnitudo (?), finisce la Jugoslavia, parte la guerra contro l’ Iran con l’ intervento statunitense e la fine di (Saddam). Un enorme sisma provoca una serie di devastanti tsunami, molti occidentali fra le vittime. Forse è la volta dei megatsunami di Cumbre Vieja nell’ oceano Atlantico? Sarebbero milioni le vittime. L’ India si trova nel suo boom economico. Il terrorismo arriva in Spagna, è 9/11 europeo. La Russia vede un attacco terroristico che assedia un villaggio e devasta una scuola. Si mette in risalto la Costituzione Europea. Il leader della OLP Palestinese viene ucciso. Muore il Papa, arriva Benedetto XVI. Il terrorismo giunge in Egitto, e a Londra. Israele si ritira temporaneamente da Gaza. Arriva un devastante uragano statunitense. Comincia una serie di colpi di stato in Thailandia.

L’ Europa assiste alla rabbia e alla offensiva islamica, a causa di vignette controverse danesi e a causa di un controverso discorso del Pontefice. Vengono attaccate le ambasciate nel mondo. Israele combatte contro il Libano. Viene condannato il leader Iraniano dal suo stesso popolo per crimini di guerra, come Saddam. Il petrolio fa numeri da record, si avvicina la Grande Crisi. Va al debutto Obama, primo presidente nero americano, il Kosovo vuole la indipendenza, ricomincia il martirio di Gaza, cambia l’ assetto politico di Cuba, la Russia affronta la Georgia.

Viene riattivato il Cern, ma è anche tempo di crisi, crolli finanziari, bancarotte di banche. L’ Australia va a fuoco, Obama riceve il nobel per la pace, Haiti è nel caos, la Polonia vede il suo governo cancellato da un incidente aereo ( e se fosse un attacco terroristico? ), ritorna in  risalto la crisi Greca, forse per un altro paese. Il mondo arabo si incendia, la miccia è quella della Primavera Araba. Tornano in risalto paesi come Tunisia, Egitto, Libia e Siria.

Incomincia una nuova guerra civile simile a quella Siriana, mentre quella del 2011 giunge ad una conclusione. Un sisma devastante e uno tsunami mettono in crisi una centrale nucleare, è una nuova Fukushima. Viene eliminato il nuovo Bin Laden. Un estremista solitario attacca un gruppo di giovani apprendisti politici o un campo estivo, con una truce sparatoria. Torna in risalto il problema grave del debito pubblico in Usa. Viene eliminato il leader della Libia. l’ India assiste ad un gigantesco black out. Al Cern si fa una grande scoperta. Viene approfondita la esplorazione di Marte. Vengono attaccate di nuovo le ambasciate occidentali nel mondo, da parte di islamici.

L’ Unione Europea riceve il nobel per la pace. Un uragano devasta New York. Una fabbrica tessile crolla in Bangladesh, provocando argomentazioni controverse. La Russia vede un incidente meteoritico di notevole entità. Si dimette ed esce di scena il Papa Benedetto XVI. Nuovo Pontefice viene da una regione del mondo completamente inedita. Si intensifica la crisi Siriana o la nuova grande guerra civile mediorientale, arrivano attacchi chimici. Muore il dittatore venezuelano. Tornano in risalto argomenti come eutanasia ed eugenetica.

Scoppia il caos in Ucraina, la Russia annette la Crimea, viene quindi duramente sanzionata e sospesa da varie attività internazionali. Torna in risalto Boko Haram, e poco dopo anche l’ Isis o una altra cellula madre del terrorismo islamico. Una nuova di zecca. E’ grande guerra a Gaza. Voli vengono abbattuti, vengono fondati califfati ed emirati. Torna in risalto Erdogan in Turchia, in Pakistan viene attaccata una scuola militare. Finisce l’ embargo di Cuba, ma torna in risalto la guerra in Yemen.

ISIS, CELLULE TERRORISTICHE E LA TEMPESTA FRANCESE: Parigi è di nuovo nell’ occhio del ciclone, il mondo artistico alza le matite, torna in  risalto Charlie Hebdo oppure Topolino, che tenta di arrivare alla pubblicazione di una copertina dedicata, ma poi si tira indietro. Topolino piange di nuovo come nel 1966? Arriva il botto grosso a Parigi, attacchi simultanei, stragi.
La Grecia o altro paese affronta la crisi economica, fa referendum per uscire dall’ Unione. Avviene il più grande assembramento di cattolici nella Storia nelle Filippine. Le cellule terroristiche si scatenano, impazzano attacchi di varia entità, musei, voli di linea suicidi, teatri, concerti, spiagge, resort, centri cittadini, affollamenti, mercatini. Torna ad aggravarsi e intensificarsi il problema delle migrazioni incontrollate, la gente fugge dalle guerre. Russia e Turchia subiscono attacchi.
Nuove notizie riguardanti le onde gravitazionali, attacco a Bruxelles, le argomentazioni sulla Brexit, oppure un altro paese vuole uscire dalla Unione. Attacco ad un night club in Florida, è strage. Tornano gli attacchi di lupi solitari su veicoli lanciati sulla folla? Torna il terrorismo in Francia? Erdogan si indurisce, fallisce un colpo di stato, si intraprende una altra purga e presa di potere. Torna in  risalto Trump e la vittoria che ha rovesciato e scombussolato la società americana e le previsioni dei sondaggi. Tornano le proteste contro la sua presidenza. Contrasti fra Turchia e Russia. Attacco a Berlino. Crisi presidenziale in Venezuela. Attacchi chimici in Siria. Uso di bombe MOAB contro cellule terroristiche. Attacco a Manchester. Attacco a Barcellona. Si tenta di far saltare in aria la Sagrada Familia.
Uragani in successione devastano gli Stati Uniti. Torna in voga la crisi catalana, si frantuma la società spagnola. Strage inaudita ad un concerto a Las Vegas. Cecchino sulla folla. Giunge un altro oggetto interstellare di grande interesse.
E così via, fino a giungere di nuovo a contatto con la Saga della pandemia + quarantene. Sembrerà di assistere ad una incredibile accelerazione e intensificazione di eventi, fino a giungere ad un fantomatico e famigerato Gran Finale, l’ Eschaton o Grande Attrattore Storico, l’ evento più importante della Storia.
Terence McKenna: “Il momento in cui riusciremo a viaggiare nel tempo per la prima volta collasseremo l’ intero concetto di Storia Futura in un singolo istante. Causerà in un certo senso l’accadere di tutto il futuro in un singolo momento.“Tutto il futuro, anche miliardi di anni in avanti diventerà accessibile e comunicante con il presente, per sempre. Una nuova scissione fra storia e preistoria.
Alternativa:

Cicli storici frattali – Reportage 2020 – Parte I – Passato e presente

I CICLI STORICI DELLA TIMEWAVE ZERO

 “Il mondo in una simulazione virtuale è fatto di eventi basati su algoritmi matematici di cicli in patterns che si ripetono su livelli differenti”

Se tu fossi in un Simulacro, una simulazione di realtà creata da una realtà esterna di base estremamente avanzata, sotto forma di Avatar, a occupare un corpo che non è il tuo, a vivere in un “videogioco” immersivo multigiocatore che simula lo sviluppo di una civiltà inventando storylines alternative, come potresti capirlo?

Visualizza immagine di origine

Da tempo, invece di usare la versione standard dei cicli storici di Mckenna basati su una formula derivata dai 64 esagrammi dell’ I Ching, basati su un fattore onda di 64, mi affido invece ad una serie di cicli basati su un fattore onda di 8, in relazione agli 8 trigrammi che sono i mattoncini base del mondo nell’ I Ching. I risultati sono sorprendenti: ora abbiamo un ciclo che inizia più o meno nell’ epoca di Confucio e della rivolta degli schiavi di Spartaco, un ciclo che parte dalla rivoluzione industriale della decade dei 1750s, un ciclo che parte dal 1987, con una notevole discesa nella novità nel 1993, un ciclo che inizia 4 anni, 2 mesi e mezzo prima della data zero, che noi abbiamo stabilito con quasi totale certezza essere nel 2021. Un altro ciclo che inizia a 6 mesi e 12 giorni dalla data zero, e un altro ciclo che inizia 24 giorni e poi ancora 3 giorni prima della data zero. Mckenna invece faceva partire i suoi cicli dalla sesta dinastia dell’ Antico Egitto, fino all’ anno 67 anni prima della data zero, fino al giorno 384 giorni ( un anno lunare ) prima della data zero, e poi 6 giorni prima della data zero.
Non ne sono pienamente sicuro, ma credo che la mia versione di cicli storici sia collegata alle famigerate e più misteriose “risonanze trigrammatiche” nel software timewave, del quale potete trovare una nuova versione digitando “Timewave Zero explorer” su Google e poi entrando come guest nel sito. ( https://twz-doc.noonian.io/ )
In questo articolo analizzeremo le tappe salienti delle ripetizioni storiche e poi daremo una occhiata al futuro che ci aspetta: secondo i miei calcoli, anche se prendo ancora in considerazione la possibilità che la data zero si trovi fra il 25 maggio e il 24 luglio 2022, la data zero accadrà fra il 25 maggio e il 4 agosto 2021, con l’ evento più importante della storia dell’ umanità.

Visualizza immagine di origine

ANTICO EGITTO – Tutto ciò che riguarda l’ Antico Egitto e la sua storia, che comprende anche l’ approccio agli ebrei e l’ adorazione del Sole di Aton, si allaccia al nazismo e all’ olocausto degli ebrei della decade 1940s. Hitler, inoltre, era molto affascinato dalla cultura dell’ Antico Egitto. Pensate alla analogia fra Faraone e Fuhrer. Il collegamento fra Antico Egitto e periodo del Reich nazista è evidente. Fuhrer deriva dalla parola Faraone, i Tedeschi erano all’ epoca notevolmente affascinati dalla egittologia e avevano coinvolto anche Hitler stesso. La adorazione del Sole si associa al Sole Nero dei nazisti, e la svastica è un simbolo antichissimo. Entrambi hanno schiavizzato e perseguitato gli ebrei.

Ancient Egypt Scarab Winged sun Egyptians Egyptian hieroglyphs ...

Nel frattempo, fino al 1978, abbiamo: imperatori in Cina, gli Accadi e Sargon, Atene, la invenzione del vetro, Babilonia, Abramo in Palestina, Hammurabi, la invenzione della scrittura in Cina, i fenici, micene, i Veda, la età del ferro, l’ alfabeto dei fenici, la conquista di Babilonia, gli ittiti, il nuovo regno egiziano di Ramses, gli assiri, gli olmechi, la Cina feudale, le invasioni dei Dori, i celti, la invenzione della sella per cavalli, gli etruschi, Sparta, la Guerra di Troia, la fondazione di Cartagine rivale di Roma in Tunisia, l’ alfabeto greco e la prima olimpiade greca.

FONDAZIONE DI ROMA – Per la risonanza con l’ Antica Roma, prenderemo come punto di riferimento e di partenza della finestra temporale il rapimento di Aldo MORO, quasi anagramma di Roma, avvenuto in Italia il 16 marzo 1978, il giorno dopo le famigerate Idi di Marzo. (Data zero 14 luglio 2021).

Fra il 1978 e il 1979 vediamo quindi le risonanze storiche con le colonie greche, le primavere e autunni di conflitto fra signorie feudali, l’ epoca di Confucio (la riforma economica cinese di dicembre 1978?), il taoismo, le biremi e triremi, fino ad arrivare a Ciro di Persia, che potremmo allacciare al periodo fra febbraio – aprile e dicembre 1979, quando Khomeini tornò in Iran e il paese divenne una repubblica islamica. Abbiamo quindi la conquista di Sidone, e poi il Secondo Impero Babilonese in Iraq, che possiamo allacciare al 22 luglio 1979 e alla figura di Saddam. Segue Nabucodonosor, e poi Ciro conquista la Babilonia, evento che ha vari allacci potenziali, per esempio la crisi dell’ ambasciata americana nel novembre 1979, se la data zero si trova al 21 settembre 2020, oppure il 22 settembre 1980, quando inizia la guerra fra Iran e Iraq.

Negli anni ’80 abbiamo quindi Assurbanipal, il crollo degli assiri, i Celti in Europa, il giainismo e il buddhismo, gli zapotechi, la democrazia ateniese, Solone, la repubblica patrizia, Tarquinio il Superbo, poi la fine della monarchia romana, il taoismo, i Maya, la espansione di Roma, il teatro greco, la Polis, la Cina dei regni combattenti, la guerra fra Sparta e Atene, la guerra del peloponneso, il governo dei trenta tiranni, il sacco di Roma dei celti, Roma che conquista tutta Italia, lo scontro Macedonia contro Grecia, Alessandro il grande, l’ ellenismo, l’ Impero Maurya, lo stoicismo, la morte di Alessandro, la unificazione della Cina e il primo impero, l’ India di Asoka.

La intensificazione della Guerra Fredda si può associare alle GUERRE PUNICHE fra Roma e Cartagine, con Annibale, Scipione e la Gallia, e la distruzione totale di Cartagine. Nel frattempo abbiamo la sconfitta di Sparta, la dinastia Han, la Macedonia che passa ai Romani e la distruzione di Corinto.

Abbiamo poi il punto della battaglia degli schiavi di Spartaco e di Confucio in Cina, che si allaccia al 1752 se la data zero si trova nell’ estate 2021. Vuol dire che tutto ciò che abbiamo scritto in precedenza è stato ripercorso prima del 1752 e quello che scriveremo dopo, è stato ripercorso dopo il 1752.

Abbiamo quindi ancora la epoca di Giulio Cesare, Cesare in Gallia, il calendario Giuliano, Virgilio e la Grecia che diventa provincia Romana.

IL PERIODO FRA GIUGNO E AGOSTO 1989 si allaccia all’ epoca di AUGUSTO OTTAVIANO E DELLA ROMA IMPERIALE AL DEBUTTO: se la data zero si trova al 14 gennaio 2021 si allaccia alla elezione di Bush padre al 20 gennaio 1989, altrimenti si pensa al 18 giugno 1989 se la data zero è 12 giugno 2021. Al 28 luglio 1989 c’è un allaccio con l’ Iran, con la elezione di Khamenei.

IL DEBUTTO DI GESU’ CRISTO E IL PAPA GIOVANNI PAOLO II NEL 1990: Negli anni ’90 si ripercorre l’ Era Cristiana dalle Origini.

                                      

ANNI ’90: abbiamo Teotihuacan, la conquista di Britannia, gli scritti dei Vangeli, le battaglie dei gladiatori nel Colosseo, associabili agli incontri di wrestling americano.

Visualizza immagine di origine Visualizza immagine di origine

La ERUZIONE DEL VESUVIO si può associare a quella del PINATUBO del 15 giugno 1991 se la data zero è al 18 ottobre 2021, altrimenti abbiamo il 13 febbaio 1991 quando delle smart bombs distrussero un bunker in Baghdad facendo più di 100 vittime, se la data zero è 17 giugno 2021, oppure il periodo fra il 25 e il 27 febbraio 1991, la fase finale della Guerra del Golfo con il peggiore attacco alle forze americane e la ipotetica mini detonazione nucleare a Baghdad. Abbiamo quindi anche Traiano, che espande Roma verso l’ Oriente, arrivando in Romania e Babilonia, quindi appunto in Iraq.

ANNI ’90: abbiamo ancora le rotte carovaniere, i Nazca in Perù, la carta nel 105, Adriano imperatore, il geocentrismo tolemaico, la traduzione della Bibbia in latino, Caracalla, le pergamene, la età del ferro in Africa, la tetrarchia, i barbari con le loro invasioni, la divisione dell’ impero fra Occidente e Oriente, il periodo classico dei Maya, Costantino, il Concilio di Nicea, la Basilica di San Pietro, altre invasioni barbariche, i vandali, i merovingi, gli unni.

LA CADUTA DELL’ IMPERO ROMANO: L’ associo alla fine dichiarata dell’ Impero Britannico nel 1997 quando Hong Kong venne ceduta alla Cina il 1 luglio 1997, con data zero al 4 agosto 2021. Una alternativa sta al 10 giugno 1997 quando Pol Pot lascia la sua fortezza, con data zero 14 luglio 2021.

IL MEDIOEVO: Infatti state a vedere cosa abbiamo nel periodo immediatamente contemporaneo o successivo – la celebre saga di Harry Potter, basata sulla MAGIA, sull’ alchimia, sulle bestie fantastiche, leggende, erbologia e amuleti, debutta il 26 giugno 1997 e il videogioco di Medievil debutta nell’ ottobre 1998. Tutto improvvisamente prende una piega di ispirazione puramente medievale. Immaginate essere la Rowling e vincere alla lotteria con la pubblicazione del primo libro della vostra saga.

  

1997, 1998, 1999: abbiamo in questi anni la espansione dei Franchi, i visigoti, il ripristino dei poteri imperiali in Africa e Italia con Giustiniano, la abbazia di San Benedetto, la Italia invasa dai Longobardi, il periodo dei Maya al culmine, la unione dei Franchi. FRA APRILE E GIUGNO 1999 SI INAUGURA IL DEBUTTO DELL’ ISLAM. Abbiamo quindi lo Stato Islamico, la conquista della Mecca, mutamenti in Giappone, il Corano, il Califfo ucciso e la divisione fra sunniti e sciiti, la fine del Califfato elettivo e gli Omayyadi al potere, l’ assalto arabo a Costantinopoli, la Cina buddhista, il Doge di Venezia, la caduta di Teotihuacan, l’ emiro omayyade che conquista Africa e Spagna, Beda e l’ anno zero dei Cristiani, la iconoclastia, Carlo Martello che sconfigge gli arabi in Francia, i Turchi in Mongolia.

ARRIVANDO AL 2001: Siamo nel 2001 ancora in piena epoca islamica e abbiamo la invenzione della carta da parte degli arabi, l’ incontro fra arabi e cinesi, l’ Islam che conquista l’ AFGHANISTAN e si confronta con la Cina, lo Stato Pontificio e le invasioni dei barbari nelle decadi 750s e 760s. Nel 762 avviene anche la FONDAZIONE DI BAGHDAD, che si collega con l’ autunno del 2001. L’ 11 SETTEMBRE E LA GUERRA CIVILE STATUNITENSE: A questo punto sul livello che parte dal 1752 circa siamo arrivati al 1861 con la guerra civile degli Usa, un periodo che viene ripercorso anche durante il giorno degli attacchi in America, in particolare per quanto riguarda la BATTAGLIA DI GETTYSBURG. Se posizioniamo la data zero della timewave al 2021 questo è l’ unico anno in cui il 9/11 coincide con una fase precisa della Guerra Civile Statunitense, in particolare Gettysburg. Se si cambia anno c’è una differenza di sette anni alla volta.

FRA IL 2001 E IL 2005: abbiamo lo zero e i numeri indiani, Carlo Magno e la sua incoronazione ad associarsi all’ Euro e all’ Unione Europea, le note musicali dei bizantini, Khmer Wat, il crollo dei Maya, Venezia, la conquista araba di Sicilia, il primo imperatore tedesco del Sacro Romano Impero (Benedetto XVI?La Merkel?), la 1000 e una notte, il principato di Kiev, il periodo classico giapponese, il regno del Mali di Timbuktu con l’ uomo più ricco di tutti i tempi, anarchia in Cina, il monastero Cluny,i toltechi in Messico, la germanizzazione dell’ Impero, la estensione della Spagna islamica, i Vichinghi che arrivano in Groenlandia, l’ Islamismo, la civiltà comunale in Italia, il declino della supremazia araba, la crescita di Iran e Turchia, emirati e sultanati.

L’ ANNO 1000, LA PAURA MILLENARIA E I VICHINGHI IN AMERICA: Un periodo che a vari livelli si allaccia al 1893 e alla estate del 2005, ma anche alla estate del 2019. Nel 1893 abbiamo Swami Vivekananda, e nel 2005 abbiamo il Mars Orbiter e Katrina, e nel 2014 Ebola diventa di interesse internazionale. Successivamente abbiamo la scrittura musicale, lo scisma di Oriente con la Chiesa Ortodossa, la Battaglia di Hastings del 1066, le lotte per le investiture fra Impero e Papato.

IL PERIODO DELLE CROCIATE AL DEBUTTO: Questo periodo si allaccia alla finestra di tempo fra settembre 2006 e marzo 2007. Abbiamo 11 dicembre 2006, quando comincia la guerra civile in Messico, e su un altro livello abbiamo ottobre 1905 e su un altro livello ancora il 24 settembre 2019, con lo scontro fra la Pelosi e Trump, con la dichiarazione di Impeachment il 18 dicembre 2019, e l’ intervento turco in Libia. La Pelosi debutta il 4 gennaio 2007 alla carriera politica più alta da lei raggiunta. Il 3 febbraio 2007 vi è un attacco autobomba in Baghdad, il 3 e 4 agosto 2019 un attacco al Cairo e sparatorie multiple in America, e in settembre del 2019 abbiamo le “crociate del clima” con gli scioperi degli studenti e le manifestazioni della ragazzina svedese Greta Thunberg. Una possibile alternativa, se data zero è al 12 febbraio 2021, è il discorso del Papa che ha offeso gli islamici nel settembre 2006.

Visualizza immagine di origine

Visualizza immagine di origine

LE CROCIATE: La difesa della Terra Santa, l’ assalto a Gerusalemme, l’ ordine cavalleresco, la carta in Europa, l’ islamismo in Africa, la espansione Tedesca verso Est, che forse si può associare al periodo della Germania verso la PRIMA GUERRA MONDIALE alla quale si possono allacciare le PRIME TRE CROCIATE, la università in Italia, Federico Barbarossa contro i comuni, Notre Dame, gli aztechi in Messico. LA TERZA CROCIATA E SALADINO: Abbiamo la conquista di Gerusalemme da parte del sultano Curdo e la crociata si svolge a Damasco, Aleppo, Mosul. Si collega all’ intervento militare turco in Siria del 9 OTTOBRE 2019, alla BATTAGLIA DI GAZA DEL 1917 E AGLI EVENTI DI FATIMA DEL 1917. Il 27 ottobre 2019 viene dichiarato sconfitto ed eliminato il Califfo dell’ Isis e il 30 novembre 2019 avviene una altra sparatoria di massa in Messico.

Abbiamo quindi gli Shogun Giapponesi, la cattura di Chartres, la quarta crociata che diventa più una operazione economico – militare da ora in poi, Venezia, Costantinopoli e il suo Impero Latino, 1204 la crociata contro Costantinopoli in Turchia, che si collega alla GUERRA DI INDIPENDENZA TURCA DEL 1919.

Visualizza immagine di origine

L’ ERA DEI MONGOLI: Il 1206 del debutto di Ghengis Khan e il periodo delle invasioni mongole si collega al periodo fra ottobre e fine dicembre 2019, e quindi alla Battaglia per Hong Kong contro la Cina totalitaria e l’ inizio della epidemia di Covid, per ora solo in zona cinese.

DOPOGUERRA POST PRIMA GUERRA MONDIALE E FINE 2019 INIZIO 2020: ABBIAMO – Nuova Delhi capitale, Fibonacci e i numeri arabi, la Magna Charta, il confronto fra monarchia e oligarchia, il buddhismo zen, la Quinta e Sesta crociata, quella contro gli Albigesi di Francia, crociate in Egitto e Siria, le università, il Gran Khan Ogodei che assalta la Cina, l’ IRAN, e la Ungheria (ricordiamo che il Covid fece grande scalpore in Iran a inizio 2020), Cambridge, la Granada araba, Castel del Monte, la settima crociata fra francesi ed egiziani, le signorie, Egitto dominato dai Turchi mamelucchi, la Orda d’ Oro dei Mongka contro Baghdad, I MONGOLI IN COREA (e qui ancora pensiamo ai danni procurati dal Covid in Corea del Sud a inizio 2020), la biografia di San Francesco, la caduta dell’ Impero Latino di Oriente e il declino dei Bizantini nel 1261, la ottava crociata in Siria e Tunisia, Marco Polo che va in Cina e porta la conoscenza della cultura cinese in Europa (pensiamo al periodo delle accuse alla Cina per via della epidemia di Covid a inizio 2020), i Mongoli contro il Giappone, la dinastia Yuan in Cina, la riunificazione Cinese e il contrasto al contatto con l’ Occidente del 1280, e il periodo in cui Marco Polo torna dalla Cina nel 1291 corrisponde al 22 gennaio 2020 della messa in quarantena di Wuhan se data zero è 21 giugno 2021.

Abbiamo ancora – Osman e lo stato islamico ottomano nel 1300, la soppressione dei Templari, Dante e la Divina Commedia, in contemporanea con la messa in quarantena della Italia, gli aztechi, Giotto, Petrarca.

LA SECONDA GUERRA MONDIALE: Questo periodo si allaccia alla GUERRA DEI 100 ANNI fra Inghilterra e Francia e al periodo della PESTE NERA DEL 1347 e del successivo aftermath.

LA PESTE NERA: Si allaccia al periodo fra 30 gennaio 2020, quando il Covid divenne di interesse internazionale e il 10 aprile 2020, in piena guerra al coronavirus. Si allaccia anche al periodo fra marzo e maggio 1937, e al periodo fra novembre 2010 e gennaio 2011, con l’ arrivo della Primavera Araba.

Abbiamo quindi: Boccaccio, le armi da fuoco che arrivano in Europa nel 1350, ad allacciarsi alle nuove armi da guerra della seconda guerra mondiale, il declino di Delhi, I Ming che si ribellano ai Mongoli, la crescita del Giappone, il Secondo Impero Mongolo di Tamerlano, Tamerlano che conquista Iran, Iraq, Siria e India e Samarcanda, lo Scisma di Occidente, la tregua della guerra dei 100 anni. la unificazione della Polonia, il Duomo di Milano nel 1386, Canterbury e Chaucer, i Serbi contro Turchi nella battaglia di Kosovo del 1389, il Rinascimento del Quattrocento e Tamerlano che assalta Baghdad, e qui ci allacciamo agli eventi della guerra nel 1943 – 44, in particolare al massacro del 13 dicembre 1943. Ancora, la Città Proibita in Cina, la morte di Tamerlano e la divisione del suo impero, il primo possedimento europeo in Africa del 1415, Venezia contro Gallipoli, Brunelleschi, Masaccio, la espansione di aztechi e incas, Giovanna d’ Arco nella guerra dei 100 anni, i MEDICI ( comitato tecnico scientifico 2020?) al potere a Firenze, 1434, gli Asburgo.

PERIODO SUCCESSIVO ALLA GUERRA MONDIALE, IL DOPOGUERRA: Qui abbiamo GUTENBERG, la INVENZIONE DELLA STAMPA a metà quattrocento, che si allaccia alla creazione della cultura mediatica moderna, che ha origini immediatamente post seconda guerra mondiale, cosa che si allaccia anche al 2012 (durante il periodo per esempio del lancio del nuovo rover su Marte) e al periodo fra aprile e giugno 2020. Abbiamo anche gli Aztechi di Montezuma, Maometto II, l’ incremento del commercio nell’ Oceano Indiano e la sua chiusura nel 1450.

LA CADUTA DI COSTANTINOPOLI NEL 1453 E LA FINE DEL MEDIOEVO: Questo periodo si allaccia alla finestra di tempo fra metà aprile e fine giugno 2020, giusto in tempo per il 4 maggio 2020 e la fine della quarantena in Italia, e anche al 2012, per esempio agli attacchi alle ambasciate americane nel mondo a settembre 2012. (Si potrebbe anche allacciare alla recente restaurazione della Hagia Sofia come luogo di culto … )

FINO AL 1955: abbiamo la vittoria francese nel 1453, il concetto di Medioevo, il palazzo ducale, la Reconquista spagnola, l’ impero atzeco, l’ impero portoghese, la Inquisizione spagnola, la anarchia feudale in Giappone e gli stati combattenti.

LA SCOPERTA DELLA AMERICA 1492, IL 1955, DISNEYLAND, 2013 IL PAPA AMERICANO E ATTACCO A BOSTON, E GEORGE FLOYD 2020, ANTIFA E BLACK LIVES MATTER:

IL 1500, ANNI ’50 e ’60, 2013 – 2014 ED ESTATE 2020: Abbiamo la occupazione Spagnola del Nordafrica, il trattato di Tordesillas, la ripresa della espansione turca, Leonardo da Vinci e la Gioconda, Vasco da Gama, Bramante, Michelangelo e il David e la Cappella Sistina, la Spagna che conquista il Messico e la scoperta della Florida, il conflitto fra Francia e Impero, i Berberi di Algeria, la riforma protestante di Lutero in Germania, la espansione ottomana al culmine, le esplorazioni nell’ oceano atlantico, l’ archibugio, la dinastia Moghul, il sacco di Roma da parte dei Lanzichenecchi, Pizarro che conquista gli Incas, la Compagnia di Gesù, la Chiesa Anglicana, la Rivoluzione Alimentare dal 1450, con il mais, la patata, il cacao, il pomodoro e il tabacco, viceregni in Spagna e Messico, l’ eliocentrismo copernicano, il Concilio di Trento, Ivan di Russia il terribile nel 1547 (possibile allaccio al Putin del periodo della rivoluzione violenta in Ucraina di febbraio 2014?), il Rinascimento del 1550, Elisabetta I (Elisabetta II), la Spagna contro le Filippine, in Perù viene ucciso il re Incas Tupac Amaru, la riunificazione del Giappone, Paesi Bassi contro la Spagna.

Venti – venti, 30 anni e fare i conti con la mediocrità

Visualizza immagine di origine

La mia età è la più difficile, sia astrologicamente sia perché si nuota in una palude di REALTA’ , troppa realtà … fra i 28 e i 30 anni si esplora una prospettiva saturnina sulla vita …

Da un po’ di settimane a questa parte mi sono fermato con il blog …diciamoci la verità, mi sto un po’ perdendo alla deriva

Diciamo che devo gestire un “segreto” che da parte mia è come un regalo che non si ha voglia di aprire e far uscire completamente dal pacchetto … il “destino della mediocrità” che da un bel po’ di tempo è diventato il mio spettro nel ripostiglio.

E questo segreto è che ho il sentore di essere destinato ad una “vita mediocre” e di “osservazione del mondo”, reazione, analisi, recensione, piuttosto che creazione.

Stephen King dice che “la vita non è fornita di trama” … io posso solo farmi quattro risate, abbastanza amare in realtà, perché a dirla tutta è abbastanza fastidioso scoprire che molta gente che ha avuto la generosità della fortuna dalla propria parte si diletta con pensieri come “la vita è un lancio di monetina”, come se il fatto che sono diventati dei grandi sia dovuto ad un incidente. Cavolo, a dir la verità un po’ ci si dovrebbe arrabbiare, che diamine, con che coraggio non ti ritieni ancora “selezionato” dalla Grande Trama, quando hai realizzato tutto quello che volevi? Gli scrittori, proprio loro, che ancora si dilettano con le loro idee sugli incidenti di percorso sono proprio paradossali, è proprio vero che coloro che sono più vicini alla sorgente della verità sono anche quelli più lontani dalla comprensione di essa …   

Io, cari lettori del blog, ho da sempre, non solo dai tempi di Mckenna, ma da molto prima, il sentore che la vita abbia una trama molto precisa, così ben delineata che non si può uscire dal copione. E ciò che è stato riservato per me dalla “matrice creatrice” di questo misterioso mondo nel quale probabilmente siamo “personaggi” e non proprio “persone” … potrebbe non essere proprio granchè. Ho questa sensazione che, pur avendo molto da offrire, soprattutto a livello intellettuale più che pratico, perché la praticità non è mai passata dalle mie parti neanche per un breve saluto … certo, il mio collega si sorprende sempre della mia minuziosità e gestione dei particolari, ma le cose sono un po’ diverse … sono qui per osservare “i moti del mondo” con la mia prospettiva particolare, minuziosa, sincro – cosciente e mostrare cosa ci potrebbe essere dietro, in modi che magari nessuno ha mai pensato, ma ci sarà poco da fare al riguardo, la mia è una posizione di nicchia, e così sarà sempre. (? manca poco, ma possiamo ancora riservarci il potere di metterci quel punto interrogativo, fra parentesi, però, per non esagerare con la presunzione …)

Sono situato alla periferia del “mondo degli eventi” e posso guardarlo da una prospettiva interessante, ma non posso farne parte.

Visualizza immagine di origine

Ora vi racconterò un po’ di quel che si cela dietro alla mia eccentrica figura di “cacciatore di sincronicità” … Su questo blog ho preso in mano argomenti complessi, intricati e sconvolgenti, a volte, dalle implicazioni enormi, ma il cosiddetto “mondo reale” là fuori vede tutto ancora secondo i canoni del “consenso comune” …

Dunque questo lato analizzatore di me non è per niente condivisibile, vivo in mezzo a gente che non potrebbe mai capire, ma cosa vuoi farci, gli vuoi bene lo stesso, sono “innocenti” da un certo punto di vista, la ragione è molto semplice, “non è il loro scopo” essere consapevoli di determinate prospettive sulla vita. E visto che viviamo in un mondo dove a tutti è stato assegnato il proprio compito, bisogna accettare anche questo.

La mia mente sarà anche capace di mettere a fuoco concetti straordinari, ma la vita là fuori è difficile, un esame continuo, perché a dir la verità, la gente ha una “intelligenza sociale” che mi è quasi del tutto estranea, sono socialmente svegli a tal punto che ormai ogni tanto mi riduco a chiedermi se in realtà non ci sia qualcosa che non va – in me – piuttosto che in loro. Può darsi che io presenti tutte le caratteristiche tipiche di una “personalità asperger”, e in effetti dai due test ufficiali che ho fatto, è risultato che sono “fifty – fifty”, metà aspy e metà neurotipico. Ma non sono mai stato diagnosticato ufficialmente, quindi potrebbe essere tutta fuffa.

Mi sento ancora come un giovane ragazzino affascinato dal mondo, ma ormai da un po’ di tempo mi sento anche molto vecchio, la vita sta diventando faticosa, monotona e – accidenti, sai – perbacco, se va veloce! Da qualche mese a questa parte, dopo un melmoso 2018, mi sono reso conto che ora come ora il mio tragitto sembra un treno in corsa, le giornate iniziano che son già finite, e rimane tempo appena per un po’ di eventi, che già bisogna pensare alla prossima … brutto segno? Può darsi, ma pare che io avrò un sacco di tempo per mettere il mio marchio di nicchia e di scarsa influenza sul mio modo di vedere il mondo, perché secondo una teoria astrologica poco conosciuta avrò modo di vivere 105 anni … vedremo!

Comunque, sono un tipo bizzarro, mentre spiego le implicazioni della logica della fisica quantistica, fra poco sarà passato un anno da quando ho iniziato scuola guida e sto ancora cercando di studiare la parte teorica ( diciamocelo, uscito da un liceo classico e da due tentativi universitari colati a picco, a parte quello che mi interessa in modo speciale, io e lo studio siamo diventati estranei ) … ho quasi trent’ anni e ho bisogno di appropriarmi di una macchina, ma la scuola guida è una agonia … c’è poco da fare, dovrò trovare un modo per uscire da questa situazione, farmi piacere il mondo dei motori e basta, perché se non hai una macchina, pare che tu sia un cavernicolo … Comunque, potrebbe essere un problema di procrastinazione, incostanza, e scarsa gestione del proprio tempo, e se è così posso solo annuire ed essere d’ accordo, sono fatto così di mio, sempre fuori dal tempo presente, in un modo o nell’ altro…   

Inoltre vivo a casa con i miei, che non hanno mai avuto intenzione di rendermi indipendente e autosufficiente a sufficienza… un altro “segreto” che cerco di nascondermi, (ma come si fa a nascondersi qualcosa? ) , una altra cosa che sta emergendo è che potrei ritrovarmi solo nella vita adulta più in là… a dir la verità vorrei poter andare a stare altrove, vedere come me la cavo per i fatti miei, ma anche se ogni tot mese diventa un’ idea fissa, sembra ancora un miraggio, un’ idea un po’ balzana …anche se a dir la verità potrebbe essere una delle poche cose che potrebbero anche succedere …in fondo, io ne vedo i segnali premonitori nei miei cicli vitali, nelle mie sincro personali, e quindi annoto il messaggio dall’ universo, e ne tengo conto …

E vabbè, farò di tutto per non finire davvero da solo, anche se il mio studio delle sincronicità e dei cicli, che riguarda anche la vita individuale, ancora a dispetto di chi crede nel “caos della quotidianità”, cosa che ce ne sono ben poche di così stupide a cui pensare … mi sta facendo sospettare che ci potrebbe essere qualche “sorpresa improvvisa” ( dal punto di vista esterno, perché a me non la si fa ) … ma potrebbe non essere così “speciale” come avrei voluto … però forse è così che dovranno essere le cose …

Visualizza immagine di origine

Sono un po’ depresso, fiacco, scoraggiato, influenzato da tutto quel “mal di vivere” che si legge in giro, sulla rete, ormai tutti sembrano avere lo stesso atteggiamento, cinico, iper – realistico, iper – razionale … temo di non potermi più farmi bastare e farmi affascinare come un tempo dalle “piccole curiosità” della vita, quelle che una volta sembravano tanto grandi dentro di me …

Ecco, insomma, mi sento un po’ “psichicamente malaticcio”, aaaah, accidenti, come le persone si prendono la febbre, io mi sono ammalato di “razionalità”! che è la migliore amica di “ma a cosa serve vivere?” che è figlia della autodistruzione e auto – consumazione che governa questo nostro mondo … che è sempre più pervaso da un nichilismo masochista …   Anche se diciamocelo, io sono molto influenzabile dal  sentito dire, dalla percezione collettiva, è un virus del pensiero che viene dall’ ambiente esterno, dentro di me abita qualcosa di diverso … per questo è così sconcertante per me osservare questa tendenza, questo lato patologico della razionalità, perché la razionalità se manipolata in modo scorretto diventa la fonte di tante patologie …

Ho paura di dovermi accontentare di quel che arriva, e di cose ne arrivano, di situazioni ne arrivano, però ho anche paura di dovermi educare a non desiderare, non bramare, le cose che non arriveranno. E’ la mia filosofia, “tutto arriva da me” quando è arrivato il suo tempo, è inutile andare a cercare e forzare … però si rischia di accomodarsi e vivere in un modo un po’ passivo … trovo che sia davvero molto difficile smettere di desiderare quel che ancora non arriva, trovo che non sia davvero possibile.

Visualizza immagine di origine

C’è anche una altra questione con la quale prima o poi dovrò confrontarmi pienamente … un altro dei miei “quasi – forse – segreti interiori”, un po’ come un tarlo dispettoso e impertinente che mi sussurra che forse, forse, forse … non sono fatto per essere lo scrittore che vorrei diventare. Forse evidentemente non ne ho la stoffa. Le trame, i personaggi, non sono un problema, creare non è un problema, è la organizzazione della scrittura che è il vero problema … sono un racconta – trame, sono un “quasi – scrittore”, una fucina di idee senza la capacità di svilupparle appieno … forse il mio ruolo centra con la scrittura e la lettura, ma forse non rientra nell’ ambito della “scrittura d’ autore” o “scrittura narrativa”, forse sono un saggista, un blogger, un articolista, qualcosa del genere …

Ogni tot mese credo di essere riemerso dalle nebbie, e ancora mi ci ritrovo avvolto … non ho ancora trovato la Grande Idea, che sia anche abbastanza realizzabile … è così, ho paura di dover rinunciare persino a quello … persino alla scrittura …

Forse sono il padre di, il generatore di un futuro scrittore di successo … un po’ mi sconcerta pensare che il padre di Stephen King era uno scrittore mancato, uno di quelli che ci hanno provato ai loro tempi, ma che non ci hanno ricavato niente, solo un passatempo, e poi guarda chi esce fuori da te … uno come Stephen King … E’ questo il mio destino? Allevare il prossimo genio della letteratura “popolare”?

Magari neanche quello, perché comincio seriamente a dubitare che costui possa mai arrivare …

Comunque, finchè crederò ancora che ne valga la pena, ci proverò ancora, e ancora, lottando quotidianamente contro la mia assoluta carenza di costanza, sempre preso da un “multi – multi – tasking” intellettuale, un iperattivismo psicologico che è un po’ il mio tormento …

Ma, ehi, prima o poi dovrò fermarmi, se non va, e cercare alternative …

Che cosa posso dirvi, forse sono semplicemente un consumatore di imprese altrui, piuttosto che uno sviluppatore di esse … non è una cattiva cosa …

Del resto sono dieci lunghi anni che continuo ad avere incredibilmente fiducia nella teoria della storia frattale della Timewave … è quella speranza che non muore mai, quella speranza di poter assistere a qualcosa di veramente unico e diverso da tutto …

Quella speranza di sbarazzarsi di tutto il “vecchiume” di questo nostro modo di vivere …

E si spera ancora, eh, contro ogni dispettoso dubbio, perché è ancora affascinante ragionare secondo quella prospettiva, secondo l’ osservazione di risonanze storiche … è un modello di pensiero che se lo assimili così tanto a lungo come me, non riesci più a pensare diversamente …

Ma forse dopo il 2022 sarà più difficile …

E insomma, la vita va avanti, ma la fatica e la frustrazione sono sempre pesanti …

Visualizza immagine di origine  

Diciamo che sono in un periodo un po’ ridondante, un po’ spento, ho fornito una quantità di materiale di riflessione per il 2019, ma non mi sono ancora messo a nuovo per il 2020 …

Visualizza immagine di origine

In giro leggo di persone che hanno la sensazione di passare la vita ad attendere qualcosa di straordinario … hanno la percezione che la vita sia la fase di attesa di qualcosa di ancora impercettibile … e così mi sento anche io.

Ho la sensazione che qui dentro non ci sia niente di “realistico”, che abbiamo riempito la nostra realtà di “spiegazioni razionali” dove ancora regna il mistero assoluto del – perché siamo qui, come ci siamo arrivati, da dove, cosa stiamo facendo, perché esiste la vita, e tante altre bazzecole che pensiamo di aver già messo da parte …

E’ la mia sensazione, che questa realtà non è reale, che siamo in una dimensione isolante, da cosa non è molto chiaro …  

Eppure, la “realtà” chiama, teoscrive a rapporto, e mi chiede l’ immersione in quel mondo dove io non me la passo granchè bene, quel mondo dove bisogna sopravvivere … mettere da parte il pensare e afferrare l’ azione … agire.

Sono un po’ stanco di giocare a fare lo “straordinario incompreso” … sono una persona qualunque che farà tutte quelle cose normali, anzi, qualcuna può darsi che mancherà all’ appello, e nel frattempo manipolerà con l’ intelletto tutte quelle cose complicate e inarrivabili, e per qualche bizzarro inconcepibile mistero, troverà un sacco di difficoltà nelle cose semplici e quotidiane.

Ora, non è che la mia vita non sia interessante, lo è, lo è ancora, fortunatamente, a questo punto della mia vita, ma temo che non sarà mai abbastanza per uno come me.

Forse, a livello collettivo, mi è stato fatto qualcosa, sembra che qualcosa si sia spento in me, forse sono i miei timori che sono troppo insormontabili …

La grande paura che almeno per quanto riguarda la mia vita individuale e il mio percorso … è tutto qui … c’è poco materiale da elaborare, non è abbastanza, il copione è troppo scarno.

Mi sentivo così anche nel 2013, a dire il vero, poi sono arrivati due anni rivoluzionari …

Però è davvero scoraggiante, anti – ambizioso pensare che possa essere “tutto qui”, che la realtà è questa così come la vediamo, e niente di più.

Io devo avere un motivo per avere una ambizione. Altrimenti semplicemente, non ce l’ ho.

Sono arenato …  

Fuori dalla Simulazione non esiste (più) la Morte!

Voglio inaugurare la vostra attuale giornata con questa mia intuizione: noi viviamo in una esperienza di realtà simulata, perché i nostri corrispettivi della realtà di base non hanno più percezione di una “vita mortale”, di una vita limitata temporalmente, ed è una ironia incredibile, perché hanno realizzato tutto questo con lo scopo preciso di “percepire la Mortalità” e sperimentare l’ impossibile. Per loro la percezione della mortalità rappresenta qualcosa di preistorico, e quindi questa è una lezione di vita, questo è un tributo a tutti coloro che in quella realtà di base hanno sperimentato la Morte, sia nel corso della loro vita, sia nel momento preciso.

C’è stata una scissione fra umanità: una parte è andata nell’ Aldilà, e l’ altra parte ha deciso di creare lo stesso ambiente, però sulla Terra. E questa tecnologia simulatoria permette loro di dedicare un tributo a chi si è separato da loro.

In questo modo al di là di questa Simulazione siamo tutti come Dei. E’ stato l’ ultimo dono all’ Umanità del “vero Dio”.

Quando usciremo da questa simulazione, ci ritroveremo a commemorare un rituale molto affine a quello della Mecca degli Islamici. E torneremo in questa simulazione ogni volta che arriverà il momento di effettuare di nuovo questo rituale.

Buon 1 Novembre! Questa è la “sincronicità definitiva” perché questa intuizione mi è venuta in questa specifica notte di Halloween!

P. S. Questa esperienza simulatoria in generale finirà nel momento esatto in cui tutti verremo a conoscenza, in questo Habitat virtuale, che qui è stata sconfitta la Morte umana. Allora tutto improvvisamente sparirà, e ci ritroveremo nell’ Aldilà Terrestre.

P. S. numero 2: una volta finita l’ esperienza con gli Umani, cominceremo quella di un’ altra specie! 😉

Outside: il forum sulla simulazione di realtà

Visualizza immagine di origine

https://civiltascomparse.wordpress.com/2018/12/23/racconto-breve-il-culto-della-virtualita/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2016/08/20/recensione-de-il-pianeta-terra/

Su Reddit esiste un forum chiamato OUTSIDE *Outside*, a free-to-play MMORPG with 7 billion+ active players, nel quale la nostra realtà viene discussa essenzialmente come “partecipanti in una realta’ virtuale simile a quella di Ready Player One” dove si cerca di capire tutto sulla simulazione (intesa come un gioco dal quale si esce).  Hanno persino creato il loro dizionario – linguaggio privato, così che ogni singolo post è criptato e deve essere tradotto. GLI UTENTI DEL FORUM SONO 538.000! ( Di ogni età )

A volte penso che abbia più senso un “universo” interamente basato su un costrutto umano (una umanità differente dalla nostra), una realtà virtuale basata sull’ innata capacità di basare la propria vita sullo “storytelling”, dalla vita personale quotidiana fino allo “storytelling” della Storia come fenomeno artificiale, fino a tutti i grandi concetti …piuttosto che arrivare a pensare ad un Dio trasformista e mutevole che non sa di essere Dio …preferisco pensare, come una volta scrisse anche Massimo Mazzucco, che “noi siamo tutti attori in una realtà virtuale che si basa su una versione alternativa della vita umana, una realtà virtuale dalla quale si può uscire, e dove, attenzione, solo gli umani esistono veramente”. In questo modo si elimina sia la sensazione di solipsismo vero, sia quello sociale (dove ognuno è da intendersi come versione alternativa del proprio io). Ad un certo punto la scienza deve comprendere che la vera realtà è indimostrabile all’ interno della realta’, e non necessariamente bisogna credere solo a quello che c’ è a disposizione nella realtà interna, soprattutto quando viene completamente debunked. In questo senso, non rimane che partecipare al gioco, e scommettere sul suo esito. “

“come nel film Avatar “Each avatar is genetically keyed to its respective human controller. Using psionic link technology, the human controller can remotely control the avatar body out in the wilds of Pandora, receiving all sensory input and providing all motor control to the body. Essentially, the controller lives through the avatar, and is completely unaware of his or her human body while linked.”

Visualizza immagine di origine

L'immagine può contenere: testo

“Consciousness in source reality can connect to avatars in the holographic universe. It means that source reality is a computer system similar to that of the Matrix film.
When an avatar dies in the holographic universe the point of attention of the remote consciousness returns to source reality. In other words it returns to the Matrix. ”

Il nostro corpo è un oggetto telecomandato a distanza da una mente vera appartenente ad un corpo vero nella vera realta’? (?) ovviamente uno non si può identificare con il corpo, ma con la mente, e quindi ognuno di noi esisterebbe per davvero in una realtà “diversa”. Accessibile.

Visualizza immagine di origine

ALCUNI ESEMPI DI TOPICS SUL FORUM OUTSIDE: “Passare di livello su questo gioco non ha senso” / “Grandi buchi nella trama della realtà” / “Buffs and debuffs per entrare nella Gilda della Membership politica?”  / “Mi fate vedere degli scritti guida (manuali di gioco) per i giocatori?” / “La questline del college è lunga, noiosa e dispendiosa”/ “Come mi preparo a perdere un “party member”? ( Come mi preparo a perdere un membro di famiglia? ) – Questo thread in particolare è un po’ sconcertante per il modo in cui l’ utente commenta la “azione del piangere” e insomma non mi piacerebbe affatto che mio figlio parlasse del suo lutto nei miei confronti in quel modo! / “Penso che la mia meccanica sociale sia rotta” / ” Il Patch dell’ Illuminismo ha eliminato gli exploits di magia?”/ “Questo gioco mi fa giocare con il gender sbagliato!” ( Una ipotesi che avevo presentato anche in un mio precedente articolo, dove ipotizzavo che i transgender sono uno dei fenomeni più bizzarri della nostra realtà, da intendersi come “errori di gioco” e che forse non sono malati di mente, ma hanno perfettamente ragione! )   / “Sono quasi arrivato alla fine del tutorial (infanzia e adolescenza ) e ancora non so come giocare” / “Qual è lo scopo del gioco?” / “Quanti sviluppatori ha questo gioco, e dove si trova Dio?” ( Si deduce che sono state apportate diverse modifiche  al gameplay ufficiale, per esempio una volta si poteva entrare come “osservatore fantasma”, e si ipotizza sul fatto che “Dio” una volta interagisse molto di più con gli utenti e che si sia ora ritirato, si ipotizza sul come mai in antichità si pensasse al politeismo e così via) / “Quali sono stati i giocatori migliori della storia del gioco?” ( E qui si passa dagli elogi a Gesù fino al neonazismo) / “Perché il sistema di livelli di gioco è così strettamente legato al tempo di gioco? ” / “Come si incontra il boss finale?” /

Uno dei più interessanti argomenti del forum è “Avete notato che la storyline (mitologia) dietro a questo gioco è molto confusionaria? “

E’ un interessante modo di guardare un campione di umanità da un altro punto di vista, perché questi utenti sembrano prendere assolutamente sul serio l’ ipotesi che la nostra esistenza in questa realtà sia un gioco di ruolo, anche se purtroppo non mancano evoluzionisti convinti (sono dappertutto questi idioti – della serie che ti dicono che sono assolutamente sicuri che una volta giocavano con creature che poi sono diventati fossili …) aspiranti suicidi, tredicenni che non dovrebbero essere mai su forum di questo tipo, superficialità varie, ma ogni tanto si trovano dei commenti davvero interessanti …

Almeno il dizionario del forum sembra essere creativo …anche se ancora non capisco come mai si è deciso di usarlo e come fa la gente a seguirlo in modo così efficiente …