1969, la famiglia Manson di Tarantino, figli dei fiori, figli di attori, attori bambini e cubi

Continua da https://civiltascomparse.wordpress.com/2019/07/29/cera-una-volta-a-hollywood-detta-anche-holy-wood-o-hollywoodland/

Figli dei fiori.
Nel 1969, a volte ne eri uno. Ero un hippie che funzionava, non il solito tipo.
Avevo i capelli lunghi, avevo le farfalle sulle camicie, avevo un bambino, andavo al college e avevo un lavoro.
 
Potreste aver amato gli hippy, o potreste averli odiati.
Ma non potevate ignorarci.
 
O questi seguaci di culto che furono chiamati “hippy” dai media. E che Tarantino sembra odiare e amare..
 
Gli assassini di Sharon Tate: Tex Watson, Susan Atkins, e Patricia Krenwinkel
La famiglia Manson
I seguaci di Manson nel film di Tarantino
Once Upon a Time in Hollywood è ambientato al tempo dei figli dei fiori quando ebbero luogo gli omicidi compiuti dalla Famiglia Manson. Quentin Tarantino s’è cimentato in un bel raccolto usando Hollywood come campo di grano, raccogliendo ex bambini attori e figli di attori per farli recitare nel suo nono film.
 
Ecco alcune delle connessioni menzionate dai media.
 

Harley Quinn Smith è la figlia dello scrittore / regista Kevin Smith e dell’attrice / reporter Jennifer Schwalbach Smith. Prende il nome dal cattivo di Batman Harley Quinn. In Once Upon A Time A Hollywood , la Smith interpreta una ragazza di Charles Manson. La Smith debuttò come attrice all’età di tre anni nel film di suo padre Jay e Silent Bob Strike Back , in cui Kevin Smith interpreta il suo solito personaggio, Silent Bob.

Maya Hawke è la figlia di Ethan Hawke e Uma Thurman. Nel film interpreta la “Flower Child” della  Manson Family. La Hawke è apparsa nella terza stagione della serie Netfilx Stranger Things, interpretando una “alternative girl” chiamata Robin.

Dallas Jay Hunter interpreta Linda Kasabian, un ex membro della famiglia Manson al seguito di Watson, della Atkins e della Krenwinkel, gli omicidi a casa di Polanski – e in seguito divenne un testimone principale nei loro successivi processi. Alcuni affermano che la Hawke avrebbe dovuto interpretare il personaggio della Kasabian. 

Madisen Beaty (al secolo Patricia Krenwinkel) interpreta la “Katie” della Manson Family. E’ apparsa in più di sessantacinque show teatrali mentre cresceva in quel di Colorado, e fece il suo primo film a undici anni.

Mikey Madison interpreta Susan “Sadie” Atkins, la più terribile delle ragazze di Manson, colei che probabilmente pugnalò Sharon Tate, uccise il suo bambino non ancora nato e disse al suo compagno di cella di aver bevuto il sangue della Tate. La Madison aveva 19 anni al momento delle riprese di Once Apon A Time In Hollywood .

Dakota Fanning interpreta Lynette “Squeaky” Fromme, membro della famiglia Manson che successivamente attentò anche alla vita del presidente USA Gerald Ford. La Fanning è un attore professionista dall’età di cinque anni. Ha una filmografia è molto estesa.

Victoria Pedretti interpreta “Lulu”, soprannome del membro della famiglia Manson Leslie Van Houten (poi condannata per omicidio); ne aveva 19 al momento della strage.

Austin Butler interpreta Tex Watson, l’ennesimo co-assassino della Tate. La carriera hollywoodiana di Butler iniziò all’età di 13 anni quando fu notato da un agente alla fiera di Orange County. Secondo il vero Tex Watson, quest’ultimo incontrò Manson a casa di Dennis Wilson, dopo che il batterista dei Beach Boys gli diede un passaggio e lo invitò a entrare.

James Landry Hébert ( Stranger Things ) interpreta Steve “Clem” Grogan, un membro della famiglia Manson, condannato per un omicidio dell’agosto 1969, quello di Donald Shea, nel ranch di Spahn, avvenuto alcune settimane dopo la strage di Bel Air.

Margaret Qualley è la figlia dell’attrice e modella Andie MacDowell e dell’ex modello Paul Qualley. Interpreta il ruolo di “Pussycat” o “Cat” o “Kit Cat” nella famiglia Manson, la quale attira poi l’attenzione del Cliff interpretato da Brad Pitt. La sua recitazione cinematografica ha avuto inizio a 18 anni in Palo Alto di Gia Coppola (2013). La  Qualley interpreta un personaggio basato sul membro della famiglia Manson Kathryn “Kitty” Lutesinger,  fidanzata dell’assassino condannato Bobby Beausoleil.

Lena Dunham (“Girls”) interpreta Catherine “Gypsy” Share, una seguace di Manson che però non partecipò alla strage di Bel Air e all’assassinio di Sharon Tate.

Breanna Wing, nativa di Auburn nel Maine, diplomata alla Edward Little High School nel 2007, dove ha giocato a hockey su prato e recitato nel “drama club”, interpreta l’autostoppista Cheyenne che in Once Upon A Time In Hollywood  Sharon Tate (Margot Robbie) raccoglie sulla strada.

Il vincitore del Logie Award Damon Herriman ha iniziato la sua carriera da bambino in Australia, sua terra natale. Ha iniziato con lavori commerciali all’età di otto anni, e all’età di dieci lavorava in tv, interpretando la parte di Frank Errol nella serie The Sullivans ambientata nella guerra mondiale. Herriman interpreta Charles Manson nel film di Tarantino.

Dreama Walker interpretò la cantante degli anni sessanta e attrice Connie Stevens, la quale ai tempi fu una vicina di Sharon Tate e moglie di James Stacy. Walker s’è laureata in una “high school” nel 2004, e le prime comparsate le fece nel 2006, compresa la partecipazione al film di Clint Eastwood Gran Torino nel 2008.

L’ex star di Justified Timothy Olyphant interpreta James Stacy un attore che negli anni sessanta interpretò il Western Tv Lancer come fratello del personaggio di Maunder. Stacy fu anche brevemente sposato a Connie Stevens.

L’attore di Beverly Hills 90210 Luke Perry interpreta Wayne Maunder, una star della serie western CBS dei tardi anni sessanta Lancer, che in Once Upon A Time In Hollywood è la co-star del personaggio di Leonardo DiCaprio Rick Dalton.

Rachel Redleaf interpreta Mama Cass dei Mamas’n Papas, la quale si fa vedere al Playbook Mansion Party conMichelle Philips e Steve McQueen. La Redleaf iniziò a recitare a quattro anni in una comunità teatrale.

Rebecca Rittenhouse (The Mindy Project) interpreta la cantante dei Mamas and Papa Michelle Phillips.

Damian Lewis (Billions) interpreta l’attore Steve McQueen.

Rumer Willis è la figlia di Bruce Willis e Demi Moore. Interpreta la parte di Joanna Pettet, l’attrice inglese la quale si trovava a casa di Sharon Tate per pranzare, poche ore prima che la Tate e altri quattro fossero brutalmente assassinati dai seguaci di Charles Manson. A cinque anni avvenne il suo debutto come attrice, in Now and Then (1995). Ha poi interpretato la figlia di sua madre Demi in Striptease (1996) e nel film di suo padre The Whole Nine Yards (2000).

L’attore Mike Moh interpreta il maestro di kung-fu Bruce Lee, il quale addestrò Sharon Tate per le sue scene di combattimento in uno dei suoi film, e che litiga con Cliff Booth.

Nicholas Hammond, il quale interpretò Friedrich in The Sound of Music, interpreta l’attore divenuto direttore tv Sam Wanamaker.

L’attore di origine russa Costa Ronin interpreta Voytek Frykowski (a.k.a. Wojciech Frykowski), l’attore polacco ucciso assieme agli altri in casa di Roman Polanski Cielo Drive di Los Angeles.

Samantha Robinson interpreta Abigail Folger, un’altra vittima della famiglia Manson , coinvolta con Wojciech Frykowski. La Robinson è nata a New York City, ma ha trascorso la maggior parte della sua infanzia a Londra, dove ha studiato presso una rinomata Accademia di musica e arte drammatica.

L’attore polacco Rafal Zawierucha (Warsaw 44) interpreta il giovane Roman Polanski, il quale stava girando un film in Europa quando sua moglie incinta, Sharon Tate, venne ammazzata.

Margot Robbie (I, Tonya) interpreta l’attrice Sharon Tate, la quale era incinta di otto mesi e mezzo quando fu uccisa dalla Manson Family. Al tempo era la moglie del regista Roman Polanski.

Emile Hirsch (Into the Wild) interpreta il parrucchiere delle celebrità e vittima della “Manson family” Jay Sebring (al secolo Thomas Kummer).

Bruce Dern interpreta George Spahn, l’attempato allevatore californiano il quale affitta in cambio di sesso e quindi dà il permesso alla famiglia Manson di vivere nella sua proprietà.

Totalmente immaginarii sono Leonardo DiCaprio che interpreta l’attore western Rick Dalton (parzialmente ispirato a Burt Reynolds) il quale vive accanto all’attrice Sharon Tate; e Brad Pitt, il quale interpreta lo stuntman veterano Cliff Booth (parzialmente ispirato a Hal Needham).

 

Cosa vorrà dire per queste persone trovarsi in questo film? Un buon auspicio per le rispettive carriere? Oppure una botta di sfortuna per loro?

Non avevo mai visto prima il film del 1969  ‘The Big Cube’, e a dire il vero non avevo nemmeno mai sentito parlare del film fino a ieri sera quando mi sono imbattuto nella sua scoperta spulciando tutte le interpretazioni di Lana Turner, dopo aver letto di lei nel libro ‘Hollywood Babylon’.

“The big cube”, uscito il 30 aprile 1969
Il capitolo su Lana Turner in ‘Hollywood Babylon’
“C’era una volta a Hollywood”, uscito il 26 luglio 2019
“Pig” scritto su una porta col sangue di Sharon Tate — Margot Robbie somiglia esattamente a Sharon Tate in una foto tratta dal nuovo film di Tarantino. — Sincro che risuonano con l’anno (cinese) del maiale 2019.
Lana Turner morì nel 1995, che fu un altro “anno del maiale” oltre che l’anno in cui uscì il film “Babe, maialino coraggioso”.
“The big cube”

https://civiltascomparse.wordpress.com/2019/04/26/gatti-di-schrodinger-cubi-di-schrodinger-e-case-dei-fantasmi/

“The big cube”

http://copycateffect.blogspot.com/2019/07/OnceActors.html

https://brizdazz.blogspot.com/2019/07/lsd-and-50th-year-anniversary-of-big.html

C’era una volta a Hollywood, detta anche “Holy Wood” o “Hollywoodland”

Come la mettiamo con gli anni che finiscono per 9, i loro anniversari e HOLLYWOOD ?
Oggi ho finito di leggere Hollywood Babylon’ il famigerato libro di Kenneth Anger che tratta della tragica storia dell’attrice Peg Entwistle 

https://it.wikipedia.org/wiki/Peg_Entwistle

Il 16 settembre 1932, all’età di 24 anni, si tolse la vita, gettandosi dalla prima lettera della celebre scritta gigante che sormonta Hollywood in Los Angeles (all’epoca era ancora “Hollywoodland”). Fu la prima a scegliere tale morte, facendo poi della scritta un trampolino di suicidi tristemente famoso. La sua morte si dimostrò essere dovuta a causa della perdita del lavoro. Il suo corpo fu rinvenuto due giorni dopo, il 18 settembre[2].

Nel 1949 (70 anni fa precisi) il segno di HOLLYWOODLAND venne ridotto dalle 13 lettere originali alle ormai familiari 9 .

Peg Entwistle in ‘Thirteen Women’ (1932)

Originariamente pubblicato in francese nel 1959   [60 anni fa precisi] da JJ Pauvert a Parigi col titolo di “Hollywood Babylone”, la prima edizione americana di Hollywood Babylon venne pubblicata nel 1965 dall’Associated Professional Services di Phoenix, in Arizona .

Una seconda edizione venne pubblicata nel 1975 dalla Straight Arrow Press del gruppo Rolling Stone e distribuita da Simon & Schuster , dopo una serie di conflitti sul copyright.

 Anche George Reeves morì in circostanze misteriose nel 1959.

Morte di George Reeves il 16 giugno 1959
Uscito il 26 luglio 2019

Tarantino porta il suo 9° film sugli schermi quest anno, film che si focalizza sugli eventi del 1969.
Un film per ogni lettera della scritta “HOLLYWOOD”.

Hollywood Babilonia

https://it.wikipedia.org/wiki/Hollywood_Babilonia

https://www.adelphi.it/libro/9788845912658

Mi domando se si parla anche di Judy (Garland) in questo film sul 1969?

https://civiltascomparse.wordpress.com/2019/07/10/judy-cera-una-volta-anche-a-holy-wood/

Il mago di Oz uscì nel 1939.

Una saporita delizia di gossip degna di un gourmet…ricca di dettagli e decadenza…”Hollywood babylon” è più di una mero “rivelare”, è una rivelazione (Rex Reed) — Kenneth Anger è un ex attore bambino cresciuto fino a diventare uno dei più importanti filmakers alternativi. “Hollywood babylon” fu pubblicato originariamente a Parigi, e divenne presto una leggenda underground. Non una parola è stata cambiata. Non una storia è stata omessa. Siamo di fronte a una serie di caldi e frizzanti scandali che continuano a scioccare il mondo. — Kenneth Anger ha confezionato una scatola deliziosa di bonbon avvelenati, pescando dai cumuli di spazzatura della fabbrica dei sogni di Hollywood, mettendo assieme una vera prodigiosa antologia di star costellata di scandali.

Persino Kenneth Anger nel 1969 fece un film , quindi quest’anno c’è un altro cinquantesimo da festeggiare … forse?

O forse no.
Penso che Tarantino dovrebbe ispirarsi a “Hollywood Babylon” di Kenneth per un prequel del suo nono film per il suo decimo e ultimo (si Quentin, proprio solo dieci film dovresti alla fine fare nella tua vita!)

In un anno pieno di numerosi significativi cinquantesimi, dal primo allunaggio umano, al festival musicale di Woodstock, all’ultima esibizione dei Beatles, alla battaglia di Hamburger Hill in Vietnam, alle rivolte di Stonewall a New York City ~ un’altra è la serie di omicidi compiuti dalla famiglia Manson l’8-9 agosto 1969.

Once Upon a Time in Hollywood (o Once Upon a Time in … Hollywood ) è un film del 2019 scritto e diretto da Quentin Tarantino, che coinvolge, in un certo senso, la cronologia e le persone delle uccisioni della famiglia Manson a Los Angeles 1969.
 
Erano i giorni degli hippy, delle star di Hollywood e delle rock star. A volte si sovrapponevano. Soprattutto nel 1969.
Jack Nicholson, Dennis Hopper, and Michelle Phillips

La data di uscita del film è stata cambiata dal 9 agosto 2019 al 26 luglio 2019. Quella data di agosto, ovviamente, sarebbe stata il 50 ° anniversario degli omicidi di Tate (iniziata con l’invasione della residenza l’8 ma si verificò il 9).

Tutti nati il 26 luglio

26 luglio è il compleanno di Mick Jagger, Stanley Kubrick, Aldous Huxley e Carl Jung. 26 luglio è il compleanno degli attori Helen Mirren, Sandra Bullock, Olivia Williams, e Kate Beckinsale.

Prima che il film ha visto la luce, è morto qualche personaggio comparso nello stesso film.

Charles Manson e il suo corrispettivo Damon Herriman nel film di Tarantino

Charles Manson è morto il 19 novembre 2017 a causa di un arresto cardiaco seguito a una crisi respiratoria in concomitanza con un cancro al colon, negli stessi giorni della morte di un suo collega, Salvatore Riina detto Totò.

 

Vedere anche http://mondo-simbolico.blogspot.com/2013/05/charles-manson-e-lera-della-notte.html

Burt Reynolds e George Spahn. Spahn morì il 22 settembre 1974 a 85 anni.
Bruce Dern e Burt Reynolds
 
Burton Leon Reynolds Jr. nacque l’11 febbraio 1936 a Lansing, nel Michigan. Reynolds è morto di infarto al Jupiter Medical Center di Jupiter, in Florida, il 6 settembre 2018, all’età di 82 anni. A maggio 2018, si è unito al cast del film di Quentin Tarantino Once Upon a Time a Hollywood nella parte di George Spahn ( un cieco di ottant’anni che ha affittato il suo ranch a Charles Manson), ma è morto prima di girare le sue scene e in seguito è stato sostituito da Bruce Dern. Il corpo di Reynolds è stato cremato al crematorio della Gold Coast in Florida.
Luke Perry (nato l’11 ottobre 1966), che interpretava Scott Lancer (leggi “Wayne Maunder”) nel film di Tarantino, è mancato pochi mesi fa. Perry ha subito un infarto a casa sua a Sherman Oaks, in California, il 27 febbraio 2019. Cinque giorni dopo, il 4 marzo, è morto per complicazioni. Aveva 52 anni. (Vedere CNN qui .)
 
Wayne Maunder , la star dei Western TV degli anni ’60 che ha ispirato il personaggio di Luke Perry nel film di Quentin Tarantino, è morto di malattia cardiovascolare l’11 novembre 2018, a Battleboro, Vt., Un portavoce del Dipartimento della Salute del Vermont l’ha confermato a Variety . Aveva 80 anni.

Negli anni ’60 -’70 Wayne Maunder viveva accanto a Sharon Tate .

Maunder nacque il 19 dicembre 1937 a New Brunswick, in Canada e crebbe a Bangor, nel Maine. Dopo il liceo, si arruolò nella Marina degli Stati Uniti e in squadre di baseball come Milwaukee Braves e Pittsburgh Pirates. Anni dopo a Maunder gli colse il desiderio di recitare e dunque studiò con Stella Adler a New York City.

In Once Upon a Time a Hollywood , il rapporto tra l’attore Rick Dalton (Leonardo DiCaprio) e il suo doppio stuntman / migliore amico Cliff Booth (Brad Pitt) è modellato direttamente sull’amicizia tra Burt Reynolds e il regista stuntman Hal Needham , entrambi ora deceduti.

 
Quentin Tarantino ha definito questo film la sua “lettera d’amore a Hollywood”, la vecchia Hollywood e i suoi giorni di gloria, le stelle dello “star system” che vanno e vengono.
 
Ci sono stelle, storie di stelle e finzioni di stelle in questo film. È un film di attori, recitazione e non recitazione, invecchiamento e hippy. Quante di queste facce moriranno, prima o poi?
 
Steve McQueen, Bruce Lee e Fumio Demura

Breanna Wing, nativa di Auburn, nel Maine, diplomata alla Edward Little High School nel 2007, dove s’è dedicata all’ hockey su prato e recitato nel drama club, interpreta l’autostoppista Cheyenne che Sharon Tate (Maggie Robbie) raccoglie in Once Upon A Time In Hollywood .

Gli hippies della famiglia Manson nel film di Tarantino
La vera famiglia Manson
Tate Killers: Tex Watson, Susan Atkins e Patricia Krenwinkel
Sharon Tate e Nancy Kwan con Bruce Lee come personal trainer.
Sharon Tate e Roman Polanski
Sharon Tate e gli altri bersagli della famiglia Manson – Jay Sebring, Abigail Folger e Wojciech Frykowski – qui raffigurati sono ovviamente tutte persone reali, così come lo stesso Manson e i suoi seguaci Tex Watson, Susan Atkins e Patricia Krenwinkel e Linda Kasabian, quest’ultima divenuta testimone e collaboratrice nel processo ma è mostrata nel film come in fuga prima dell’inizio dei crimini. (Idem Dakota Fanning nei panni del seguace di Manson Squeaky Fromme.) Ovviamente, i destini di tutte le persone sopra menzionate differiscono notevolmente nella vita reale rispetto a quanto si vede nel film.
A meno che non siate piombati adesso sul pianeta Terra, sì, Bruce Lee era uno tosto, la più grande stella delle arti marziali del suo tempo (probabilmente, di tutti i tempi). Lee è rappresentato nel film da Mike Moh, durante il suo periodo interpretato da Kato in The Green Hornet . E, sì, è stato davvero il personal trainer di karate di Sharon Tate quando Lee recitava nel ruolo della spia di Dean Martin per The Wrecking Crew .
Damian Lewis di Homeland interpreta Steve McQueen in una scena ambientata al Playboy Mansion. McQueen, come Rick Dalton, iniziò come protagonista di un western televisivo su un cacciatore di taglie – Wanted: Dead or Alive – prima di diventare una star del cinema e un’icona della cultura pop grazie a film come I magnifici sette , Bullitt e La grande fuga , in cui Rick sogna di recitare al posto di McQueen ad un certo punto.
Anche Timothy Olyphant e il compianto Luke Perry interpretano persone reali nel film. Sì, Lancer era una vera serie TV e gli attori che interpretavano – James Stacey e Wayne Maunder – erano reali. L’ultima scena di Olyphant che vediamo nel film, in cui parte in sella alla sua motocicletta, è anche un presagio del tragico destino in serbo per Stacey (perse due arti e la sua ragazza rimase uccisa in un incidente di moto perché investiti da un guidatore ubriaco).
Inoltre, in una serie tv sull’ FBI, Rick appare ospite come “cattivo della settimana”.
Michelle Phillips e Mama Cass dei Mamas’n Papas appaiono durante la scena del playboy Mansion.
Con la sua criniera argentata e gli occhiali oversize, il Marvin Schwarzs di Al Pacino sembra essersi ispirato al leggendario agente di talento hollywoodiano Lew Wasserman. Fonte

Quentin Tarantino celebra Hollywood e la musica, in molti modi, così come ha fatto Peyton Reed con il technicolor di Down With Love .

Tarantino ha fatto il suo compitino. Mi è piaciuto molto C’era una volta a Hollywood . Ma prevedo che, oltre a quelli legati al film che sono deceduti,  altre persone moriranno presto sulla scia di questo film. Questo film sembra portarsi dietro una specie di effetto a catena.
 
 
 
 

Deludente anniversario del 20 luglio

July 20, 2019 = 50 years since Apollo 11 landed on the Moon. The Shining, the sweater, the Tang, the launching pad (the rug) and Room 237 = 237,000 miles to the moon. A tribute twilight film. ~

7/20/69. The Moon Landing is awash in conspiracy theories. From Kubrick faking it to the Masons conducting rituals (11 did have a lot of 33-connections) to the ultimate one: the real mission of Apollo 11 was to open a communication portal to the ancient deity Osiris.~

https://civiltascomparse.wordpress.com/2019/06/28/stay-tuned-20-luglio-2019/

https://it.wikipedia.org/wiki/Eclissi_lunare_del_16_luglio_2019

La vita spericolata di Richard Branson

https://frankreport.com/2019/07/09/richard-bransons-endorsement-of-nxivm-appeared-online-for-10-years/

Richard Branson, come Jeffrey Epstein un miliardario proprietario di isole private, dalle relazioni molto pericolose riguardanti uno sfrenato libertinismo e riguardanti persino sette di culto sessuale quali NXIVM.

Qui (https://civiltascomparse.wordpress.com/2019/06/28/stay-tuned-20-luglio-2019/) ho citato Richard Branson – in relazione al 20 luglio, il giorno in cui Branson aveva promesso di silurarsi nello spazio con un veicolo prodotto dalla branca della sua azienda Virgin, “Virgin Galactic” (https://it.wikipedia.org/wiki/Virgin_Galactic) di voli sub-orbitali – e qui (https://civiltascomparse.wordpress.com/2019/07/08/stay-tuned-20-luglio-addendum/) ho citato Jeffrey Epstein, l’altro miliardario proprietario di isole e anche lui coinvolto in vicende riguardanti il libertinismo spinto, ma di un tipo ancora più losco.

In un post ho citato Richard Branson e nell’altro (l’addendum dello stesso post) ho citato Jeffrey Epstein, questo senza sapere che anche Branson aveva degli altarini dello stesso tipo (sette di culto sessuale), anche se non così gravi come quelli di Epstein.

Mi domandavo cosa mai potesse succedere il 20 luglio (che in qualche modo avevo annunciato nei due post del blog citati) e, se in generale, c’è stato solo il prevedibilissimo anniversario dei cinquant’anni dal primo sbarco di un essere umano sulla Luna, a quanto pare, per quanto mi riguarda ho vissuto una giornata con diverse suggestioni (soprattutto quando sono passato davanti a certe bancarelle di libri e giornali vecchi) e adesso ho anche scoperto di aver commentato una certa singolare foto di Richard Branson, questa

67285166_1055274358012413_5593409091528556544_n

senza rendermi conto che si trattava dello stesso Branson di cui avevo scritto nel primo annuncio del 20 luglio.

Ed ecco un aggiornamento di Super Torch Ritual del 20 luglio, in cui Goro Adachi dice purtroppo cose piuttosto banali, praticamente delle americanate.

One Nation Under The Sun

Happy Apollo 11 50th anniversary! It’s been half a century. Now we’ve colonized the Moon, Mars, and a space fleet headed for Alpha Cent… Oh wait, we are struggling just to put a man back on the Moon. 😭 Absolutely no sci-fi writer would have predicted this staggering lack of progress in space. But that’s all about to change thanks to the rise of the commercial space industry or “New Space” spear-headed by SpaceX. Governments are just too unreliable for big, long-term projects that require stable focus and steady funding. The Apollo program managed to accomplish what it did due to extreme fear (Soviet threats), which is why it was unsustainable. We didn’t choose to go to the Moon because it’s hard, we chose to go to the Moon because we were scared. Fear is a great motivator. But it’s primitive and temporary. In the 21st century, we choose to go to the Moon, Mars and beyond because we are inspired to do so, not out of fear but because, despite everything, we can still dream.

Felice cinquantesimo anniversario di Apollo 11! E’ stato metà secolo fa. Adesso stiamo colonizzando la Luna, Marte, e una flotta spaziale è diretta verso Alpha Centauri… Però no, un attimo, ci stiamo picchiando anche solo per riportare degli esseri umani sulla Luna. 😭 Nessuno scrittore di fantascienza avrebbe previsto questa straordinaria perdita di ulteriore progresso nei viaggi spaziali. Ma tutto è sul punto di cambiare grazie alla crescita dell’industria commerciale spaziale detta anche “New Space” guidata da SpaceX [di Elon Musk]. I governanti sono troppo poco affidabili per grossi progetti a lungo termine che richiedono un focus stabile e investimenti di lunga durata. Il programma Apollo compì tutto ciò che abbiamo visto a causa di un’estrema paura (la minaccia dei sovietici), ed è per questo che a breve divenne insostenibile. Non abbiamo scelto di andare sulla Luna per superare i nostri limiti, abbiamo scelto di andare sulla Luna perché eravamo spaventati. La paura è una grossa motivazione. Ma è primitiva e temporanea. Nel ventunesimo secolo, scegliamo di andare sulla Luna, Marte e oltre perché siamo ispirati nel fare ciò, non per via della paura ma perché, a dispetto di tutto, noi possiamo ancora sognare.

Grazie Goro, fammi ancora sognare.

Protetto: Nello spazio nessuno può sentirti mentre gridi “gelato”?

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: