Approfondimento timewave zero – nuovo software online e le risonanze storiche (standard e trigrammatiche)

20 01 2021

APPROFONDIMENTO TIMEWAVE ZERO – nuovo software online e le risonanze storiche ( standard e trigrammatiche )

https://twz.noonian.io/

https://twz-doc.noonian.io/index.php/blog-posts/

E’ un gran giorno per gli studiosi del grafico e della teoria della Timewave Zero ( sistema di tempo frattale )! Giorni fa ( cliccate sui link ) è stata lanciato una nuova versione “moderna” del software ( anche se evidentemente deve ancora essere perfezionato – in questo momento da pc fisso non è possibile accedere al grafico, ma sul tablet Ipad funziona ) che si può utilizzare proprio come quello di Peter Meyer.

Per qualche motivo, mi era venuta voglia di cercare qualche software timewave “clandestino” e ho trovato questo software legale e liberamente accessibile. Da adesso lo studio della ciclicità storica della timewave verrà molto agevolata.

Visualizza immagine di origine
Risultato immagine per novelty theory

“L’I Ching interpreta il tempo come un numero finito di elementi distinti e irriducibili, allo stesso modo in cui gli elementi chimici compongono il mondo della materia. Per i saggi taoisti della Cina pre-Han, il tempo era composto da sessantaquattro elementi irriducibili.”    

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71SAPAtcOnL.jpg                                                                                            

Nessuna descrizione della foto disponibile.

1900 – 2021 – Kelley – 4 agosto 2021

Nessuna descrizione della foto disponibile.

1900 – 2021 – Sheliak – 4 agosto 2021

Nessuna descrizione della foto disponibile.

1900 – 2022 – Kelley – 10 luglio 2022 e sotto il grafico Sheliak per stessa data zero

Nessuna descrizione della foto disponibile.
Visualizza immagine di origine

La TIMEWAVE si basa su due versioni di serie di cicli storici: quella STANDARD e quella TRIGRAMMATICA. La serie standard parte da un ciclo storico di 4306 anni ( che non è comunque il primo, ma è il primo della narrazione storica umana ) che parte dagli anni 2280 A. C. nella sesta dinastia dell’ Antico Egitto, un ciclo di 67 anni che ( se la Data Zero si trova fra 2020 e 2023 ) fra il 28 febbraio 1953 ( scoperta del DNA, alla quale è collegato l’ I Ching, al quale è collegata la timewave – Data Zero 10, 11 giugno 2020  ) e il febbraio del 1956    ( quando debuttano Elvis e Monroe – Data Zero giugno 2023 ), un picco di inizio di discesa nel fattore Novità che rappresenta una tappa fondamentale che si situa fra agosto 1975 e fine 1978, a 44 – 45 anni di distanza dalla Data Zero, un ciclo di 384 giorni, e uno di 6 giorni.

All’ interno di ciascuno di questi cicli, l’ intera storia umana viene rivissuta e riepilogata a velocità sempre maggiore e ad intensità sempre maggiore, e nella versione ( dimensione o livello ) standard della timewave un anno singolo di Storia viene compresso nello spazio di 6 giorni.

La serie di cicli trigrammatici si svolge più rapidamente, per esempio si comincia da un ciclo di 2154 anni         ( anni 130s A. C. ) ( prima guerra degli schiavi nell’ Impero Romano, e il Confucianesimo viene adottato dalla Cina ) e poi segue un ciclo di 269 anni che parte dai 1750s ( fase della Rivoluzione Industriale ) ( per esempio se la Data Zero è 4 agosto 2021 si allaccia all’ esperimento dell’ aquilone di Benjamin Franklin nel 1752 ), segue un ciclo di 33 anni ( 1986 – 2020, 1987 – 2021 ( per esempio 19 ottobre 1987 – 12 giugno 2021 ), 1988 – 2022, 1989 – 2023 ), a cui segue il picco di discesa verso la novità a 28 anni di distanza dalla Data Zero ( 1992 – 2020, 1993 – 2021, 1994 – 2022, 1995 – 2023 ), a cui segue un ciclo di 4 anni, 2 mesi e mezzo di distanza dalla Data Zero, un ciclo di 6 mesi e 12 giorni, un ciclo di 24 giorni, e infine un ciclo di 3 giorni.

Nella dimensione trigrammatica, un anno singolo di Storia viene compresso in 3 giorni.

Guardando a tutti i potenziali allacci, la Data Zero si può stimare come classifica: luglio 2022, luglio 2021, 12 giugno 2021, seguito da 21 giugno 2022, 25 maggio 2021, 25 maggio 2022, 10 – 11 giugno 2020, febbraio 2023, giugno 2023.

DETERMINARE LA DATA ZERO

Visualizza immagine di origine

“Lo sciamanesimo non è una curiosa preoccupazione degli antropologi culturali: lo sciamanesimo è il modo in cui la religione è stata praticata nei suoi primi milioni di anni. Fino a circa 12.000 anni fa, non esisteva altra forma di religione su questo pianeta; era così che le persone raggiungevano un qualche tipo di accesso al sacro.”

Human history represents such a radical break with the natural systems of biological organization that preceded it, that it must be the response to a kind of attractor, or dwell point that lies ahead in the temporal dimension. Persistently western religions have integrated into their theologies the notion of a kind of end of the world, and I think that a lot of psychedelic experimentation sort of confirms this intuition. The basic intuition, that the universe seeks closure in a kind of omega point of transcendance, is confirmed.

History is ending. I mean, we are to be the generation that witnesses the revelation of the purpose of the cosmos. History is the shock wave of the eschaton. History is the shock wave of eschatology, and what this means for those of us who will live through this transition into hyperspace, is that we will be privileged to see the greatest release of compressed change probably since the birth of the universe. The twentieth century is the shudder that announces the approaching cataracts of time over which our species and the destiny of this planet is about to be swept.

Fin dal 2013 mi sono impegnato a calcolare la potenziale Data Zero “definitiva”, ma ovviamente ci sono così tanti aggiustamenti da fare e calcoli da produrre che è quasi impossibile anticipare una Data Zero certa. Sicuramente è possibile fare una ottima stima, perché Meyer ci ha spiegato come bisogna fare per trovarla:

Innanzitutto bisogna guardare i punti chiave di allaccio ai cicli storici, per esempio bisogna trovare un “evento fondamentale” della massima importanza negli anni ’70 del ‘900 e calcolare un tot di giorni per arrivare alla Data Zero che si trova a circa 45 anni di distanza dal Grande Picco, che segnala l’ inizio della discesa e quindi il punto di maggiore frizione e “attrazione” verso l’ Eschaton. E io ne ho raccolti alcuni. ( Per esempio 31 luglio 1976 la faccia su Marte – 12 giugno 2021, agosto 1976 comincia epidemia di ebola – luglio 2021, 28 luglio 1976 super sisma in Cina – 9 – 10 giugno 2021, settembre 1976 muore Mao in Cina – luglio 2021, 3 settembre 1976 le prime immagini a colori di Marte – 14 luglio 2021 ); da questo punto di vista le date del 1977 per una data zero nel 2022 sono forse più “soddisfacenti”, per esempio 12 agosto 1977 lo Shuttle – 21 giugno 2022, 15 agosto 1977 il wow signal del Seti – 24 giugno 2022, 3 settembre 1977 il pc Commodore, 5 settembre 1977 il lancio di una delle Voyager – 15 luglio 2022, ma anche per il 2023 una particolare data che è importante per la Cina (dicembre 1978 la riforma economica – 1 novembre 2023 ).

Poi bisogna stimare un punto di inizio del ciclo dei 67 anni e calcolare un tot numero di giorni. ( Qui in particolare spicca il 28 febbraio 1953 della scoperta del DNA – 10 – 11 giugno 2020 ), Rock Around The Clock del 1954 ( luglio 2021 ) Con le trigrammatiche questo procedimento appare più semplice, visto che il ciclo dei 269 anni ci porta chiaramente a prendere come punto di riferimento la Rivoluzione Industriale, che noi sappiamo essere iniziata nel 1750. Fra queste spicca la data del giugno 1752 di Franklin e il suo esperimento ( 4 agosto 2021 ) ed è più semplice trovare un punto di allaccio a metà – fine anni ’80, come anche è facile trovare delle potenziali tappe per il Picco nell’ era dell’ inizio della diffusione di Internet. Si viene anche aiutati dal ciclo intermedio che permette di stabilire una tappa negli anni più recenti ( 4 anni, 2 mesi e mezzo di distanza ), per esempio date nel 2015 – 2016 per il 2020, e altre fra cui spicca la data dell’ inizio del procedimento Brexit ( 29 marzo 2017 – 12 giugno 2021 ), la data dell’ attacco in Siria ( 6 aprile 2017 – 21 giugno 2021 ), l’ Oggetto Interstellare Oumuamua del 2017, la presa di potere di Jinping ( 11 marzo 2018 – 25 maggio 2022 ) e l’ incontro diplomatico fra le Coree ( 27 aprile 2018 – 10 luglio 2022 ).

Più semplicemente, con la formula di Meyer si cerca di collegare gli eventi attuali usando la versione standard del grafico, per esempio per valutare le potenziali del 2022 mi ero allacciato al collegamento “Rivoluzione Francese 1789 – Gilet Gialli 2018” ( 17 novembre 2018 – 10 luglio 2022 – 1 dicembre 2018 – 24 luglio 2022)  e da lì sono andato avanti, sempre tenendo conto della regola 1 anno – 6 giorni, mentre adesso con la crisi del Covid appare chiaro come essa sia collegabile alla Seconda Guerra Mondiale, che quindi favorisce le potenziali per il 2021.

Con questo sistema la mia classifica di favorite vede: al primo posto 4 agosto 2021, poi le 3 date di luglio 2022, e quella del 14 – 16 luglio 2021. Anche se, per essere precisi, paragonando la crisi Covid alla seconda guerra mondiale, con la regola di 1 anno – 6 giorni, bisogna valutare che l’ allaccio al settembre 1939 si trovi in marzo 2020 ( o forse anche prima ) piuttosto che inizio aprile o fine aprile 2020 ( per esempio la data della dichiarazione di pandemia, 11 marzo 2020 – 1 settembre 1939 – 21 giugno 2021 ). Mi sono anche fatto una timeline della crisi Covid che parte dal 22 novembre 2019 fino al 24 marzo 2020.

Ad ogni modo, è chiaro che l’ intensità degli eventi si è compressa ed è aumentata di molto negli scorsi mesi, cosa che fa pensare che la data dell’ Eschaton della timewave sia sempre più vicina, senza andare fino al 2023, io mi concentrerei su 2021 e 2022. E’ chiaro che il diffondersi del ” Virus – Alieno – Extraumano – Oggetto ignoto ” è una delle ultime anticipazioni dell’ “Oggetto trascendentale” di Mckenna, che rappresenta quello che succederà nella Data Zero, l’ impatto, per la Storia umana, con un Grande Attrattore, che ha plasmato e influenzato tutte le epoche del passato. Più ci si avvicina, più se ne avverte la fragranza, se vogliamo, e ora sappiamo di essere vicinissimi alla fonte.

Poi c’è anche la possibilità di valutare quel periodo di 2 mesi di grandissimo influsso di novità che Mckenna posizionava a 16 anni di distanza dalla Data Zero, per esempio si va fra il 2003 e il 2005 per la stima fra 2020 e 2022.

E inoltre è possibile valutare la serie più recente di “salti di novità” che accadono puntualmente ogni tot anni sul grafico, e sono 64 giorni di grande influsso di novità, ognuno dei quali rappresenta una sorta di anticipazione dell’ Eschaton. Per quanto riguarda questa analisi, i risultati più soddisfacenti li danno in classifica queste timelines: 16 luglio 2021, 12 giugno 2021, 24 luglio 2022.

Questa estate, sul grafico Kelley, saremo in grado di valutare se avverrà uno di questi salti di novità, fra il 14 maggio e il 16 giugno 2020 dovrebbe iniziarne uno, se la Data Zero è nel 2022. Anche se in realtà avevamo già stabilito che il grafico più corretto è quello di Sheliak, sul quale si può notare come la discesa molto intensa nella novità ha indovinato le principali date della crisi Covid ( 13 dicembre 2019 – 9 gennaio 2020 – 28 gennaio 2020 – 11 febbraio 2020 ) e quindi tecnicamente si dovrebbe vedere il culmine di questo influsso fra il 20 giugno e il 19 agosto 2020. Da questo punto di vista, la versione Sheliak per il 2021 vede date come 10 gennaio 2019 – 21 giugno 2021 (Venezuela), 13 dicembre 2018 – 25 maggio 2021 (Gilet Gialli) e 23 febbraio 2019 – 4 agosto 2021 (Venezuela) e quindi ci avviciniamo al ciclo dei 384 giorni.

In psychology, novelty seeking (NS) is a personality trait associated with exploratory activity in response to novel stimulation, impulsive decision making, extravagance in approach to reward cues, quick loss of temper, and avoidance of frustration.[1] It is measured in the Tridimensional Personality Questionnaire as well as the later version Temperament and Character Inventory and is considered one of the temperament dimensions of personality. Like the other temperament dimensions, it has been found to be highly heritable. High NS has been suggested to be related to low dopaminergic activity.[2] In the revised version of the Temperament and Character Inventory (TCI-R) novelty seeking consists of the following four subscales:

  1. Exploratory excitability (NS1)
  2. Impulsiveness (NS2)
  3. Extravagance (NS3)[3]
  4. Disorderliness (NS4)

IL VENTESIMO SECOLO (+ 2000 – 2001 ) NELLA DIMENSIONE TRIGRAMMATICA DELLA TIMEWAVE ZERO

Visualizza immagine di origine

Grazie al nuovo software è stato possibile trovare una altra prospettiva sulla ricorsività storica per il Ventesimo secolo.

Grazie all’ ausilio delle risonanze storiche trigrammatiche è possibile trovare collegamenti “eleganti” quanto “inquietanti” come per esempio: ( data zero 21 giugno 2022 – il massacro al concerto del Bataclan del 2015 si allaccia al concerto di Woodstock del 1969, e anche al primo spettacolo teatrale al Globe Theatre del 1599).

Ora sappiamo che, con minime variazioni fra una data e l’ altra, sulle timelines per la potenziale nel 2021:

1900 – 2001 equivalgono a ( 4 agosto 2021 ad esempio ): 1048 – 1863, 10 settembre 2019 – 13 aprile 2021, 24 maggio 2006 – 14 febbraio 2019, 9 maggio 2021 – 21 luglio 2021. Quindi vediamo come 101 anni vengono compressi, e nella prima classificazione, ogni singolo anno ripercorre 8 anni del passato remoto, lungo 813 anni, come anche lungo 12 anni, 9 mesi e 11 giorni, e 1 anno, 7 mesi e 2 giorni e qualche settimana nel 2021.

Sempre con minime variazioni fra una data e l’ altra, sulle timelines per la potenziale nel 2022:

1900 – 2001 equivalgono a ( 10 luglio 2022 ad esempio ): 1042 – 1856, 10 agosto 2020 – 13 marzo 2022, 17 marzo 2007 – 8 dicembre 2019 – 14 aprile – 25 giugno 2022.

Prendiamo in esame 1048 – 1863 uguale 1900 – 2001, ogni 8 anni di passato remoto viene compresso in un singolo anno del Ventesimo secolo:

Vediamo come il “secolo delle guerre mondiali” si allaccia al periodo delle Crociate, a partire dalla prima, 1095, collegata al 1905, la fase gotica nel 1910, Saladino dal 1911, l’ assassinio di Becket intorno al 1914 – 1915, e poi in prima guerra mondiale abbiamo Saladino al potere, la battaglia di Legnano e la sconfitta di Barbarossa, le battaglie dei samurai in Giappone, lo shogun, la caduta di Gerusalemme, la morte di Barbarossa, nel 1917 la resa di Acri e la cattura di Cuor di Leone, poi dopo entro il 1919 abbiamo la ascesa dei Mongoli, il sacco di Costantinopoli, il declino dell’ impero bizantino, Kublai Khan entro il 1927, Marco Polo che torna dalla Cina entro il 1931, la epoca di Dante dal 1932, nel 1933 la Crisi del ‘300, la fine dell’ Ordine dei Templari, Dante. Nel 1934 abbiamo l’ arrivo della polvere da sparo in Europa, i cannoni, gli aztechi, nel 1936 durante la guerra civile di Spagna ci si allaccia all’ inizio della Guerra dei 100 anni, dal 1937 la Peste che devasta l’ Europa.

Durante la seconda guerra mondiale abbiamo la dinastia Ming, lo scisma d’ Occidente, la grande battaglia di Kosovo del 1389, la ascesa di Tamerlano e il sacco di Baghdad dove si fecero stragi e pile di teschi, la morte di Tamerlano, la espansione della Cina, nel 1945 la battaglia di Agincourt, la fine dello scisma, la battaglia di Tannenberg (Polonia contro cavalieri teutonici), dopo negli anni seguenti abbiamo Giovanna d’ Arco, le caravelle, Aztechi e Incas, nel 1949 la invenzione dell’ alfabeto Coreano, entro il 1950 la invenzione della stampa, nella decade dei ’50 abbiamo anche la epoca dei Medici in Italia, il Rinascimento, nel 1953 Ivan III di Russia contro il Khan della Orda d’ Oro e la fondazione della Russia, poi i Tudor, e nel 1955 la scoperta della America ( debutta culturalmente il primo Disneyland ), Tordesillas, Savonarola, le spezie, Vasco da Gama. Nel 1956 la scoperta del Brasile, il David di Michelangelo, la Ultima Cena di Da Vinci, nel 1957 il nome di America spunta fuori, poi la Cappella Sistina e nel 1958 abbiamo Martin Lutero, il Sacro Romano Impero, i Conquistadores contro gli aztechi, Magellano, nel 1959 la ribellione dei contadini in Germania, Solimano contro la Ungheria e Vienna, il sacco di Roma. Negli anni ’60 abbiamo le vicende di Enrico VIII e Bolena, gli Incas conquistati, Pizarro, Tommaso Moro, poi Copernico e la sua rivoluzione nel 1961 del primo uomo nello spazio, il Concilio di Trento verso il Concilio Vaticano II, nel 1542 un sacerdote difende la causa degli indigeni, poi entro il 1962 abbiamo Ivan il Terribile di Russia e la costruzione di San Basilio a Mosca, nel 1963 Ivan diventa cattivo, accordo fra cattolici e protestanti, e persino un allaccio a Kennedy, e cioè la morte accidentale del Re di Francia, nel 1559, ucciso da una lancia conficcatasi nell’ occhio.

Poi abbiamo Galileo entro il 1965, con il primo atlante, la battaglia di Lepanto, il massacro di Parigi, poi nel 1966 l’ arrivo del cacao in Europa, il primo giro del mondo. Nel 1967 l’ epoca dei corsari di Francis Drake, nel 1968 collegato al Maggio Francese vi è l’ editto di Nantes per la libertà religiosa, il debutto al Globe Theatre di Shakespeare, le compagnie di India, e l’ acme dell’ Impero di Spagna. Nel 1969 Guy Fawkes, i sonetti di Shakespeare, la novella di Don Chisciotte.

Negli anni ’70 abbiamo la tratta degli schiavi, l’ arrivo del tabacco in Europa, Pocahontas, nel 1971 i padri pellegrini in America, l’ inizio della Guerra dei 30 anni a Praga, e ancora il mercato degli schiavi. Nel 1972 la costruzione di San Pietro, il processo di Galileo, la fondazione di New York, la scoperta del funzionamento del cuore. Nel 1973 la febbre dei tulipani, la rivolta in Catalogna, Descartes, e la liberazione del Portogallo e anche l’ isolamento del Giappone. Nel 1974 ad allacciarsi all’ Impeachment di Nixon abbiamo il processo al Re Inglese nella guerra civile britannica, il collasso dei Ming, la fine della guerra dei 30 anni. Nel 1976 la scoperta dei microorganismi, e la resa di New York agli inglesi. Nel bicentenario degli Usa la monarchia inglese viene restaurata. Nel 1977 l’ incendio di Londra e nell’ anno del wow signal al Seti abbiamo il telescopio di Newton, poi nel 1978 della riforma cinese abbiamo la rivolta dei Ming, nel 1979 il Re Sole, Versailles, Newton e la gravità e la matematica, e allacciato alla crisi ostaggi all’ ambasciata statunitense abbiamo l’ assedio di Vienna da parte degli Ottomani, e la fine della loro espansione verso l’ Europa entro il 1980.

Negli anni ’80 abbiamo la caccia alle streghe, la modernizzazione della Russia, il primo trattato fra la Cina e un paese estero, Pietro il grande lo Zar, e la invenzione di un primitivo calcolatore digitale – meccanico. Nel 1981 abbiamo il motore a vapore del 1698, la fondazione di San Pietroburgo, nel 1982 abbiamo la Russia che si conferma come potenza nei baltici, la nascita della Gran Bretagna, e nel 1983 in uno degli anni caldi della guerra fredda abbiamo la invenzione del termometro, i turchi cacciati dai balcani, il rovesciamento dell’ impero persiano, la era della pirateria, e la ulteriore modernizzazione della Russia.

Nel 1985, più o meno quando venne inventata la stampante 3d abbiamo la invenzione della spoletta volante, inizia il più lungo regno di Cina, Linneo fa classificazione della natura, nel 1986 abbiamo la Prussia come potenza, nel 1987 abbiamo la rivoluzione industriale di metà ‘700 che inizia in Inghilterra, e la prima enciclopedia, nel 1988 abbiamo il dizionario della lingua inglese, la guerra dei 7 anni, Caterina la Grande, l’ assassinio dell’ imperatore russo.

Nel 1989 abbiamo ancora la guerra dei 7 anni, Mozart, Caterina di Russia, lo stamp act che genera la rivolta in america, Watt e il motore a vapore.

Si continua, più o meno all’ inizio della Pax Americana e della ascesa della potenza unipolare statunitense abbiamo nel 1990 la Rivoluzione Americana, Washington, la spartizione della Polonia, e nel 1991 abbiamo la dichiarazione di indipendenza americana (1783), la rivoluzione della industria tessile, la fabbrica moderna, la produzione su larga scala, la scoperta di Urano (il primo nuovo pianeta, mentre negli anni ’90 si scoprono i pianeti “Oltre Nettuno” della astrologia postmoderna), e l’ allaccio fra la eruzione del Pinatubo e quella del 1783 del Laki.

Più avanti, nel 1992 abbiamo la costituzione americana, il primo presidente Usa, il Times, Ottomani cedono la Crimea, e la Rivoluzione Francese, e anche la rivolta degli schiavi di Haiti (forse un allaccio alle proteste violente di Los Angeles?), i diritti delle donne e dell’ uomo, il Regno del Terrore. Nel 1993 abbiamo la prima vaccinazione, ancora il regno del terrore di Francia, le guerre napoleoniche, la batteria di Volta, la stele di Rosetta e gli studi sui geroglifici, la divisione della Polonia, e la capitale statunitense. Nel 1994 abbiamo la ascesa di Napoleone, la locomotiva a vapore, la fine del Sacro Romano Impero, la abolizione della tratta degli schiavi in Gran Bretagna, il Romanticismo. Nel 1995 il declino di Napoleone, Waterloo, il congresso di Vienna, i ludditi, nel 1997 l’ incendio del parlamento inglese, nel 1998 la battaglia di Alamo, la Regina Vittoria, le navi a vapore (notare la associazione con il film Titanic, più o meno), la Cina assoggettata all’ Occidente, il Great Trek in Sudafrica, il Circolo Pickwick nell’ era di Harry Potter.

Nel 1999 il Quarantotto, Marx e il comunismo, la satira, il codice morse, il telegramma, la corsa all’ oro. Nel 2000 la crisi dei Taiping in Cina, la Grande Esibizione Britannica che affascina il mondo, proprio mentre la cultura americana pre – 911 è al culmine della sua percezione di sicurezza, il telegrafo, rotto isolamento del Giappone ( siamo al culmine del fascino della cultura giapponese ), la nascita del partito Repubblicano negli Usa. Nel 2001 abbiamo il Darwinismo, la – Guerra civile statunitense – proprio nell’ anno del 911, la rivoluzione di Garibaldi, forse collegata alle proteste violente di Genova, l’ Unione di Italia, emancipazione degli schiavi in Usa, Guerra e Pace di Tolstoj, la uccisione di Lincoln, forse anche questo collegato al 911.

Dal 1864 in poi siamo nell’ epoca post – 11 settembre, quindi verso l’ impero tedesco, la seconda guerra afghana, la invenzione del telefono, le battaglie contro i nativi americani, le automobili, lo scramble europeo dell’ Africa, la connessione fra lo tsunami del 2004 e il maremoto del Krakatoa nel 1883, il primo segnale radio in tempo per l’ emergere di Twitter nel 2006, ed entriamo nell’ epoca delle guerre mondiali entro il 2008, forse con l’ assassinio della Bhutto. Il massacro di Amritsar potrebbe essere connesso all’ attacco Indiano del 2008, poi in tempo di Crisi economica abbiamo i problemi di iperinflazione in Germania, entro il 2009 la Urss, poi nel 2010, con la crisi greca e dell’ Euro abbiamo il 1929 e la depressione economica. Forse lo schianto dell’ Hindenburg è collegabile allo schianto che ha portato via il governo polacco con un aereo nel 2010, l’ epoca dei grattacieli e dell’ Empire mentre nel 2010 sorge il Burj Khalifa a Dubai.

Dal 2011 siamo in epoca di Seconda Guerra Mondiale, dove forse Hiroshima si allaccia a Fukushima o alla fissione nucleare del 1938 che inizia la era atomica. Nel 1939 abbiamo anche il monito di Einstein sul nucleare. Dal 2012 siamo in fase di guerra fredda, poi gli anni ’50 contenuti nel 2013 (per esempio la crisi egiziana di Suez e i massacri in Egitto del 2013 con il colpo di stato) oppure il 1955 di Disneyland nell’ anno del film “clandestino” horror girato a Disneyland. Poi James Dean come Paul Walker.

Nel 2014 sotto presidenza di Obama siamo alla rivisitazione dei ’60 di Martin Luther King, con le rivolte dei ’60 e forse la morte di MLK legata alle vicende razziali di Ferguson del 2014. Nel 2015 abbiamo la crisi petrolifero – energetica scatenata dall’ Iran nei ’70, e fra il 2014 e il 2015 abbiamo il Sessantotto. Nel 2019 viene sconfitto l’ Isis, come nel 2003 viene sconfitto Saddam. Nel 2020 siamo nell’ epoca della grande crisi del 2008, la epidemia del 2009 – 10, Wuhan forse allacciabile a Fukushima 2011.

RISONANZE STORICHE – 9/11 SULLE TRIGRAMMATICHE

Nessuna descrizione della foto disponibile.
Nessuna descrizione della foto disponibile.

L’ 11 settembre 2001 è ben rappresentato sul grafico con data zero 14 luglio 2021, e anche su quella con data zero 10 luglio 2022, 15 luglio 2022 e 21 giugno 2022, 25 maggio 2022, e anche su quelle del 10 giugno 2020 data zero e 12 luglio 2020 data zero, rispetto alle altre in lista che ho analizzato.

Sulle timelines con data zero nel 2021 l’ 11 settembre si allaccia agli anni della Guerra Civile Usa, e per 4 agosto 2021 anche al 748 della rivoluzione Abbaside e del massacro di Baalbek, mentre su quella per 12 giugno 2021 si allaccia alla campagna di Gettysburg del 1863 e alla battaglia cinese da 30.000 vittime di Suiyang nel 757. Per quella del 21 giugno 2021 si allaccia sia alla guerra civile Usa che alle turbolenze della civiltà Maya nel 755, con sconvolgimenti sociali, guerre, e l’ inizio dell’ emirato di Cordoba.

Sulle timelines per il 2022, per esempio 10 luglio 2022, non c’è allaccio alla guerra civile Usa, ma c’è invece allaccio al procedimento di impeachment per Trump nel dicembre 2019 (10 luglio e 24 luglio 2022).

RISONANZE STORICHE – PARIGI 2015 SULLE TRIGRAMMATICHE

Qui vediamo, per 4 agosto 2021 un allaccio fra 13 novembre 2015 e 24 aprile 1655, il massacro di Pasqua dei Valdesiani, 1500 vittime. Per 15 luglio 2022 un allaccio con il 28 aprile 1969 quando si dimette De Gaulle, per 24 luglio 2022 un allaccio con il 28 dicembre 1968, l’ attacco all’ aeroporto di Beirut, la Parigi del medio oriente, che fra l’ altro venne attaccata il giorno prima di Parigi nel 2015. Nel 1593 abbiamo anche l’ allaccio all’ arrivo di Enrico IV a Parigi. Per 21 giugno 2021 abbiamo allaccio al 1976, agosto, attacco sniper in Kansas, e le dimissioni di Chirac, e nel 1662 Fouquet viene bannato dalla Francia. Per data zero giugno 2020 c’è allaccio all’ 8 settembre 1727, un incendio ad uno spettacolo di marionette in Inghilterra, con molte vittime, per data zero 25 maggio 2021 c’è allaccio al 1667 (24 maggio, guerra di devoluzione, i francesi contro i flanders, la prima guerra di espansione francese). Per 25 maggio 2022 c’è allaccio con il 1970 ( era stato pianificato attacco a sala da ballo per soldati in Usa, affonda il sommergibile francese Eurydice).

Ma il più elegante e convincente, forse, allaccio con il 13 novembre 2015 e la strage al teatro Bataclan durante un concerto, abbiamo allaccio a Woodstock 1969, il bagno di sangue di Abo nel 1600, e la prima performance al Globe Theatre del 1599.

Per quanto riguarda invece LA STRAGE DI NIZZA 2016 (14 LUGLIO) abbiamo trovato allacci con la guerra dei 30 anni (luglio 2022) e l’ inizio dell’ intervento francese nel 1636, con anche la prima performance di El Cid a Parigi, ma l’ allaccio più sorprendente al 14 luglio 2016 è quello con il 20 maggio 1770, la stampede di Parigi alle celebrazioni del matrimonio reale, con più di 100 vittime. Nello stesso anno abbiamo il massacro di Boston, e il terremoto di Port – Au – Prince, e una battaglia fra Russi e Ottomani con migliaia di vittime. Questo però se la Data Zero si trova in giugno 2020.

Interessante anche un allaccio che ho trovato per Data Zero 4 agosto 2021, per i giorni fra 8 e 10 marzo 2020 della messa in stato di quarantena dell’ Italia e gli anni di inizio ‘300 di Dante, con il suo “viaggio” di ispirazione per la Divina Commedia, l’ esilio a Firenze del 1301 e quando venne messo “al confino” nel 1302.

The principal device of the Timewave Zero theory is a fractal function (constructed using numerical values derived from the King Wen Sequence of I Ching hexagrams) which maps time onto ‘novelty’. This theory was developed by Terence McKenna (1946-2000) from the early 1970s to the late 1990s, and was first described by him in the book The Invisible Landscape (1974), written with his brother Dennis. This theory follows from

the “revealed” axiom that all phenomena are at root constellated by a wave form which is the hierarchical summation of its constituent parts, morphogenetic patterns related to those in DNA. … We argue that the theory of the hyperspatial nature of superconductive bonds, and the experiment we devised to test that theory, yielded … a modular wave-hierarchy theory of the nature of time that we have been able to construe, using a particular mathematical treatment of the I Ching, into a general theory of systems, which illuminates the nature of time and organism and provides an idea model which explains the interconnection of physical and psychological phenomena from the submolecular to the macrocosmic level.

— Dennis and Terence McKenna, The Invisible Landscape, original (1975) edition, pp. 101-103

… and we have assumed the most recent such epoch to have begun in 1945. The end of World War II and the development of atomic weapons and their use in war are forms of novelty whose appearance attended the shift of epochs that created the post modern world. If our understanding is correct, then the same 67+-year cycle at, or near, the end of a 4300 year cycle will terminate around the year 2012 …

Op.cit., p. 124

timewave imageAlfred North Whitehead proposed … that history grows toward what he called a “nexus of completion.” And these nexuses of completion themselves grow together into what he called the “concrescence.” A concrescence exerts a kind of attraction, which can be thought of as the temporal equivalent of gravity, except all objects in the universe are drawn toward it through time, not space.  As we approach the lip of this cascade into concrescence, novelty, and completion, time seems to speed up and boundaries begin to dissolve. The more boundaries that dissolve, the closer to the concrescence we are. When we finally reach it, there will be no boundaries, only eternity as we become all space and time, alive and dead, here and there, before and after. Because this singularity can simultaneously co-exist in states that are contradictory, it is something which transcends rational apprehension. But it gives the universe meaning, because all processes can be seen to be seeking and moving in an effort to approximate, connect with, and append to this transcendental object at the end of time.

— Terence McKenna, Timewave Zero and Language

Inizio modulo Fine modulo

The movement into the future always involves the revisioning of the past.  … History turns on a spiral, and with each turn it comes back on a new level to the initial position, from the Freemasonry of Mozart’s Magic Flute to the Hermeticism of the Renaissance to the syncretism of Plutarch’s Roman Empire to the New Kingdom and the reformation of Egyptian religion to the Old Kingdom and the founding of civilization.

— William Irwin Thompson, The Time Falling Bodies Take To Light, pp. 208-210

Not the least part of the fascination that history exerts over [some of] us, especially if we belong to an old country with longer memories and perspectives, is to recognize the recurrence of similar situations, to watch the parallels that occur, the patterns that unfold in familiar shapes though never precisely the same. The game has an intellectual, no less than an aesthetic, interest: we should be able to learn from these recurring situations, these patterns of events and parallels of conduct, not to make comparable mistakes.

— A. L. Rowse, The Early Churchills, p. 218

The Oversoul as Saucer

Visualizza immagine di origine
Visualizza immagine di origine

There is building in global society an increasingly intense expectation of the intervention into human history by UFOs. It is very similar in tone to the buildup of messianic expectation in the Hellenistic world in the several centuries preceding the birth of Christ. The leaders of Roman society may have been caught off guard by the appearance of Christ, but they had no one to blame but themselves since milllions of people in the ancient world were expectantly awaiting some kind of messiah. So today, science and govenment koo-koo the idea of world contact with the UFOs, while the contact cults grow ever larger and more insistent that contact is about to occur.

Imagine, therefore, what you may never have seriously imagined before. Imagine what would happen if the UFOs were to appear. Imagine a spaceship of the close encounters of the third kind variety suddenly appearing in orbit around the Earth. Television and mass media would carry its image to every man, woman and child on the planet. Governments would be paralyzed. Science would be helpless to explain where it came from or how it got here. Millenarian hysteria would break out everywhere. The UFO would be hailed as savior and denounced as antichrist. The end of the world would appear imminent, and all this would occur before the contact was more than a visual image. Then the UFO would begin its revelation. Vast displays of beneficent power can be expected. Perhaps it would mysteriously neutralize all weapons of mass destruction, or it might use some sort of ray to cure all terrestrial cancer. Whatever it does one may be sure that its actions will be impressive. Its actions will convert millions to the UFO religion in a space of hours. Indeed, its actions will be specifically designed to overwhelm us with the reality of its power and presence. That will close the first stage of the revelation.

The second stage will be the teachings. Telepathically imparted, the specifics of the teachings cannot be anticipated, but they will urge love, voluntary simplicity, concern for one another, renunciation of war, perhaps renunciation of the destructive application of science. Whatever the teachings, the UFO will promise immense reward to those who follow them and dire consequences for those who do not. And the teachings will be delivered in so poetically perfect a way, so rich in understanding and appealing nuances that no one will doubt their origin in a being wise and good and immensely superior to ourselves. The delivery of the teachings will set the stage for the third and last and most shocking phase of the revelation: the departure.

The saucer, promising vaguely to return, will simply disappear. The entire process could take less than a month. If this seems a short time recall that the entire public career of Christ lasted only three years. Christ’s career occured in a world where information could move no faster than a horse’s gallop. Yet three years in one small part of the world was all that was necessary to launch a world religion that was vital for 1500 years. In a world of electronic communication the impact of the saucer’s arrival, miracles, teaching and departure would be incalculable — even if it all occured within a month. The saucer would leave in its wake a science utterly unable to provide any answers to the important questions concerning what had gone on. The vast majority of people would be fanatical converts to the teachings of the saucer, and any institution in opposition to those teachings could expect to be swept away almost overnight. The departure of the UFO would create a sense of abandonment, the agony of which could be expected to echo in the human psyche for centuries. The only panacea would be the religion of the saucer, the religion left behind.

Science would be discredited and soon abandoned in favor of a thousand or more years of exegesis of the saucerian message. Is it not a familiar pattern in the light of our discussion of Christ and Rome?

Visualizza immagine di origine

Proprio come emerge da questi commenti che riprendono quelle intuizioni mckenneane: il Cristianesimo è stato un SUPER attrattore storico, che in qualche modo è riuscito a superare in estensione altri grandi attrattori storici del passato come le prime grosse culture mesopotamiche, l’antico Egitto, la Grecia e Roma (parlando delle nostre latitudini storico-culturali)…e forse, se ci pensate, è stato questo super-attrattore storico magari proprio perché il potere da lui assunto è riuscito a essere come un riassunto ricorsivo di quelle altre realtà-attrattori storici precedenti che ho citato. Se ci pensate, il momento di forte discontinuità rispetto al passato che possiamo chiamare “eschaton” – o “prima venuta” – è avvenuto in un tempo relativamente ristretto: 500 a.C – 500 d. C: mille anni di quell’apogeo di Grecia e Roma che, eredi soprattutto delle grandi culture mesopotamiche e del nord Africa, avrebbero condotto a quel Gesù Cristo che sarebbe divenuto una discontinuità storica tale (una singolarità vera e propria) da attirare e far ruotare intorno a sè tutta la storia occidentale futura. Una “eggregora” storica se vogliamo. Quindi la cosiddetta “seconda venuta” sarebbe un qualcosa di così potente ed esteso a livello di magnitudo storica tale da sganciare la mente occidentale dall’era iniziata col Cristianesimo e farla agganciare a un altro attrattore: un evento così enorme e onnicomprensivo tale da far dimenticare alle masse occidentali tutto il passato da almeno 2000 anni a questa parte. Gesù Cristo forse fu cosciente di essere una singolarità storica.

https://civiltascomparse.wordpress.com/2017/11/03/terence-mckenna-aveva-predetto-flashforward-senza-saperlo/

FlashForward

3 NOVEMBRE 2017 Forse i sogni stessi sono una traccia di questo evento futuro che ha attraversato le epoche come una sorta di riverbero

Immaginiamo che lo scenario escatologico previsto da Terence Mckenna si realizzi per davvero. Questa è la narrazione di uno scenario ipotetico, frutto di una INTUIZIONE riguardo allo scenario che si sarebbe verificato, secondo Terence Mckenna, durante il primo pionieristico esperimento di viaggio nel tempo. Lui non è arrivato a questa esatta conclusione, ma le sue stesse parole si allineano perfettamente allo scenario descritto nel libro Flashforward pubblicato nel 1999 con una serie tv dedicata uscita nel 2009. Potremmo essere davanti a uno scenario da film nella realtà, ma le dinamiche secondo cui questo fenomeno potrebbe realmente verificarsi sono ad ora inspiegabili. Ma se Mckenna ha ragione, questo fenomeno si verificherebbe in concomitanza con il primo esperimento di viaggio nel tempo.

Ho realizzato cosa stava descrivendo Terence Mckenna nel suo modello di “ primo viaggio nel tempo “: l’ ho capito leggendo il libro Flashforward
Mckenna diceva che mettere in pratica il viaggio nel tempo avrebbe significato comprimere il tempo in un singolo punto nello spazio – tempo, determinando un fenomeno imprevisto che avrebbe fatto apparire il futuro immediatamente sovrapposto al presente. Lo ha chiamato fenomeno del God Whistle.
Avevo già compreso che avrebbe implicato una singolarità tecnologica, ma non ero ancora arrivato a visionare per bene tutto questo processo da lui ipotizzato:
Bene, quindi se un individuo dovesse testare il viaggio del tempo per la prima volta, secondo il modello di Mckenna, ciò vorrebbe dire che un millesimo di secondo dopo la coscienza di ogni essere umano ( e forse persino creatura animale ) sulla Terra verrebbe trasferita in uno stato mentale non ancora sperimentato da creatura alcuna, simile alla fase REM del sonno. Ma a differenza del libro Flashforward dove si vede un tempo 20 anni nel futuro, o della serie , dove vediamo un tempo 6 mesi nel futuro, – noi vedremmo tutta la nostra vita come se qualcuno ci trasmettesse un file nel cervello – quindi tutto il possibile futuro da noi percepibile. Ciò potrebbe avere implicazioni inaudite e assolutamente imprevedibili.

Nel grafico timewave c’è un solo punto nello spazio tempo che fa collassare il sistema. Mckenna aveva persino pensato si sarebbe trattato della fine dell’ umanità…Ma non sarà così …sarà infatti l’ unico momento nella storia dell’ umanità dove mancherà un osservatore e uno stato di coscienza. Inoltre ci sarà la minore attività umana e cosciente nella storia del pianeta. E sarà una esperienza che ogni umano ( e forse ogni creatura animale abbastanza cosciente di sè ) potrà vivere. Dunque questo evento è l’ unico in grado di far davvero collassare il sistema, cambiare la nostra percezione del tempo, la nostra percezione di libero arbitrio, cambierebbe ogni cosa, dalle religioni alle filosofie, e la scienza dovrà trovare un modo di fronteggiare questo enigma globale. Mi chiedo però se vedremo la nostra vita come si svolgerà senza possibilità di cambiarla, quasi come una sorta di punizione globale per aver osato provare a viaggiare nel tempo ( mi ricorda la leggenda del frutto proibito ) oppure sarà uno dei milioni di futuri possibili.

Anche se l’ evento flashforward durasse pochi minuti tutta la storia del millennio futuro girerebbe intorno orbitando attorno a quei minuti. Un evento di visioni globali di questo genere riscriverebbe tutti i propositi e obiettivi, tutte le leggi umane e ogni persona contribuirebbe a fornire un mattoncino del futuro così da generare una immagine di tutti i tempi – e comunque anche se le visioni ci dovessero fornire informazioni sulle tecnologie future dovremmo realisticamente aspettarci una nuova grande stasi perchè tutta l’ umanità sarà concentrata sullo scoprire la verità e analizzare tale evento in ogni sua sfaccettatura. Saremmo obbligati a fermare il presente per studiare questo fenomeno.

In effetti un collegamento con l’ 11 settembre 2001 * ( data di ancoraggio per stimare la data zero secondo Meyer ) c’è, sarà una specie di analogia, sicuramente come nel libro un Flashforward provocherebbe danni globali , purtroppo anche potenzialmente milioni di vittime ( senza coscienza del presente non potremo renderci conto dei pericoli ) e il transito di ogni veicolo subirebbe un arresto quasi totale, visto che la gente per lungo tempo, molto più lungo del 2001, non si fiderebbe più di nessun veicolo, la gente diventerebbe incredibilmente più attenta a evitare qualunque rischio nel caso si ripetesse il fenomeno Flashforward. Non so se il fatto che difficilmente sarà replicabile fungerà da rilassante a lungo andare, certo se fosse replicabile in un secondo tempo, le implicazioni sulla paura dei rischi forse si estenderebbe indefinitamente come ora abbiamo paura del terrorismo…Se nel 911 i cieli erano sgombri da aerei in un possibile aftermath della data zero questo tempo potrebbe estendersi per settimane/mesi/anni/ che dir si voglia addirittura, e non solo al cielo, ma anche alla terraferma e all’ acqua. Ne scaturirebbe un timore reverenziale come della guerra nucleare nel Novecento.

* Potenziale allaccio alle quarantene della crisi Covid – 19?





Cicli storici frattali – Reportage 2020 – Parte II – Il futuro del 2020 e 2021

19 08 2020

Il mondo in una simulazione virtuale è fatto di eventi basati su algoritmi matematici di cicli in patterns che si ripetono su livelli differenti”

Se tu fossi in un Simulacro, una simulazione di realtà creata da una realtà esterna di base estremamente avanzata, sotto forma di Avatar, a occupare un corpo che non è il tuo, a vivere in un “videogioco” immersivo multigiocatore che simula lo sviluppo di una civiltà inventando storylines alternative, come potresti capirlo?

Leggete prima la prima parte del reportage: https://civiltascomparse.wordpress.com/2020/08/19/cicli-storici-frattali-reportage-2020-parte-i-passato-e-presente/

IL FUTURO NEL 2020 E 2021

IL 2014 – 2015 E IL PROSSIMO FUTURO NEL 2020: Abbiamo la riforma del calendario, Gregoriano piuttosto che Giuliano, la prima colonia inglese, il teatro britannico, l’ Islam sciita in Iran, la Francia borbonica, gli ottomani contro la Austria, il primo martire della scienza nel 1600. Nel 1599 abbiamo la prima performance al Globe Theatre, che si collega con l’ evento degli attacchi a Parigi nel Bataclan al concerto solo se la data zero si trova al 21 giugno 2022, altrimenti siamo ancora nel 2014. Poi, Shakespeare e l’ Amleto, la Compagnia commerciale di India per Inghilterra e Olanda, dopo Solimano la perdita di territori in Iran e Mesopotamia, gli inglesi che arrivano in Indonesia, la Francia che arriva in Canada, Cervantes e il Don Chisciotte. Il periodo della Colonizzazione inglese negli Usa del 1607 si allaccia al periodo fra dicembre 2014 e febbraio 2015. Abbiamo successivamente il Sant’ Uffizio contro Keplero, Galileo e Copernico.

LA GUERRA DEI 30 ANNI DEL SEICENTO, IL SECOLO DELLA CRISI GENERALIZZATA E LA SECONDA ONDATA DI CORONAVIRUS IN AUTUNNO 2020 (?): Il seicento in Europa è stato un secolo abbastanza funesto, turbolento, e nella decade dei 1640s sono avvenuti più conflitti tutti assieme che in qualunque periodo successivo della Storia. Inoltre la guerra dei 30 anni viene definita “la più grave catastrofe medica europea dopo la Peste Nera”. Questo periodo si allaccia all’ inverno di inizio 1971, alla fine inverno – primavera 2015 (24 marzo 2015 il pilota che si suicidò assieme ai passeggeri del suo aereo di linea, l’ intervento Saudita in Yemen, l’ Egitto contro l’ Isis, e le distruzioni di reperti storici da parte dell’ Isis nel 2015). Questo periodo si allaccia anche alla finestra di tempo 11 AGOSTO – 20 OTTOBRE 2020 a seconda della data zero. L’ 11 agosto 2020 la Russia ha presentato il suo vaccino, la Nuova Zelanda ha avuto nuovi casi dopo 100 giorni di pausa, la Grecia ha ripreso il coprifuoco e in Bielorussia è iniziata una piccola rivoluzione. La Guerra dei 30 anni ha devastato completamente la Germania e ha coinvolto anche l’ Italia del Nord, e fu una guerra espansionistica di tipo religioso. Avvennero anche il tracollo finanziario di Francia e Spagna.

ANNI ’70 E INIZIO AUTUNNO 2020: Abbiamo i Padri Pellegrini americani in Massachusetts, la New York olandese, la riconquista della Mesopotamia, CARLO I DI INGHILTERRA e la GUERRA CIVILE BRITANNICA, il no al parlamento, la sua impopolarità, la sua attribuzione di supremazia religiosa di Roma. La GUERRA CIVILE BRITANNICA iniziò nel 1642 e finì con la eliminazione del Re e della monarchia stessa, temporaneamente. Si allaccia probabilmente al caso Watergate e alla deposizione di Nixon, ma anche ai Troubles Irlandesi e agli anni di piombo. Abbiamo ancora la pietra focaia, Harvard, la fondazione della Prussia, il Portogallo contro la Spagna, Cromwell il puritano, il barocco italiano, il Brasile al Portogallo, la Francia che fa pace con la Spagna, il restauro della monarchia inglese, la Francia del Re Sole dal 1661 e il suo assolutismo francese, Versailles dal 1682 e la sua scarsa considerazione del Parlamento e il no agli stati generali. New York passa agli inglesi, i mamelucchi in Egitto, la guerra di colonizzazione in Canada, i Turchi che attaccano Vienna fallendo nel 1683, la Cina che conquista Formosa. Abbiamo ancora la coalizzazione antifrancese promossa dall’ Austria con il supporto di Svezia, Spagna e Germania nel 1686, Newton e la gravitazione universale nel 1687, Pietro il Grande di Russia, 1689, le prime macchine a vapore, la decadenza Moghul.

ANNI ’80 E AUTUNNO 2020: Abbiamo le prime macchine industriali della rivoluzione industriale delle origini a inizio 1700, la fondazione di Detroit, i primi giornali nel 1702 (I mass media degli anni ’80 – i primi telegiornali H24 come la CNN), la Russia in Kamchatka, la nascita della Gran Bretagna nel 1707, e questo si allaccia alla Brexit di giugno 2016, a fine inverno – primavera 1982 e al periodo fra ottobre e dicembre 2020. Abbiamo quindi Tripoli autonoma, Vivaldi e Bach, il monopolio britannico e la tratta degli schiavi neri africani del 1713, il termometro, l’ Illuminismo europeo del 1715, che si collega al marzo 1983 con il debutto dell’ IBM XT PC e la invenzione per uso commerciale della STAMPANTE 3D, la guerra fra Turchia e Austria, la Cina che conquista il Tibet e nel 1722 il COLPO DI STATO IN IRAN, LA INVASIONE DELL’ AFGHANISTAN E LA CADUTA DEI SAFAVIDI, che si allaccia probabilmente alla guerra anni ’80 Iran contro Iraq. Poi abbiamo il trattato fra Cina e Russia del 1727, il rinascimento iraniano del 1730, la Spagna contro Algeria, le guerre di successione in Polonia e Austria, Linneo e il suo Systema Naturae, la alleanza fra Russia e Persia contro i Turchi sotto protettorato russo nel 1735 e la guerra di conquista in Persia contro Afghanistan e Moghul e Ottomani. Le prime macchine tessili nel 1740, la Cina che chiude all’ Occidente nel 1740, la guerra per Cuba e le guerre di colonizzazione fra Francia e Inghilterra, il crollo dell’ Impero dello Scià nel 1747, la rivolta araba in Palestina nel 1749.

1987, 2017 E NOVEMBRE 2020 – GENNAIO 2021: Abbiamo qui l’ Illuminismo di metà ‘700, che si allaccia alla fondazione della Huawei in Cina nel 1987, al marzo 2017 della Brexit e all’ inverno 2020 – 2021. Abbiamo quindi la prima enciclopedia, Franklin, il regno autonomo di Afghanistan. Il terremoto e tsunami di Lisbona si allaccia alla primavera del 1988 e al periodo fra 27 novembre 2020 e 6 febbraio 2021.
Fra il 28 settembre e l’ 8 dicembre 1987 avviene il CAMBIO DI CICLO PER QUELLO DEI 33 ANNI CHE INIZIA: abbiamo il crollo di Wall Street e la Prima Intifada.
Successivamente abbiamo la GUERRA DEI 7 ANNI, la “guerra mondiale zero” che ha coinvolto India, Canada, Florida, Francia e Inghilterra, Louisiana, Spagna, sanzioni alla espansione coloniale britannica, la Francia ha ceduto i suoi possedimenti coloniali in America mantenendo il Quebec e cedendo anche le basi in India, mentre la Spagna ha ceduto la Florida. Il Bengala agli inglesi, la Olanda fa conquiste in Africa meridionale. Abbiamo anche CATERINA DI RUSSIA dal 1762 con il suo colpo di stato, il rinnovo delle leggi, il codice progressista, la libertà di culto, la diffusione della cultura, per poi passare ad un  rigido conservatorismo, alla persecuzione dei radicali, ad una politica estera grandiosa, dispendiosissima e imperialista. Abbiamo anche Voltaire, Diderot, la indipendenza dell’ Egitto dagli Ottomani, e il decollo della RIVOLUZIONE INDUSTRIALE DAL 1764, Cook, Inghilterra che esplora la Oceania, l’ Impero Russo che impone protettorato agli ottomani e la indipendenza della Moldavia nel 1768, Watt e la macchina a vapore, la Scozia che esplora la Africa interna.

AVRETE OSSERVATO COME OGNI PERIODO E OGNI FINESTRA DI TEMPO SI FOCALIZZA SU UNA CULTURA E SU UNA NAZIONE IN PARTICOLARE: abbiamo infatti nel periodo della GUERRA DI INDIPENDENZA AMERICANA un allaccio al periodo del DEBUTTO DELLA POTENZA UNIPOLARE AMERICANA degli anni ’90.

Visualizza immagine di origine

LA GUERRA DI INDIPENDENZA AMERICANA DEL 1773 – 1783 SI ALLACCIA AL PERIODO FRA 20 AGOSTO E 21 OTTOBRE 1990, AL PERIODO FRA 21 LUGLIO E 28 SETTEMBRE 2017, E AL PERIODO FRA 30 NOVEMBRE 2020 E 6 FEBBRAIO 2021, e qui potete intuire come vincerà di nuovo Trump. Nel 2017 abbiamo la auto che ha investito i manifestanti liberali il 12 agosto 2017, l’ attacco a Barcellona del 17 agosto 2017, la Grande Eclissi Americana del 21 agosto 2017, l’ uragano devastante Harvey il 25 agosto 2017, e l’ uragano Irma il 19 settembre 2017.

Successivamente abbiamo: la rivolta Buddhista in Cina, l’ Austria che abolisce la schiavitù, il neoclassicismo dal 1780, la mongolfiera.
Abbiamo quindi nel 1783 la Indipendenza Usa, e nel 1787 la costituzione in Usa, l’ Inghilterra in Sierra Leone nel 1787, un truce assassinio nel 1781 che si può allacciare a quello di Kashoggi il 2 ottobre 2018 solo se la data zero si trova al 10 luglio 2022. Abbiamo inoltre la Russia che annette la Crimea nel 1787.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE DEL 1789: questa si allaccia al periodo fra maggio e agosto 1992, al periodo fra 10 ottobre 2017 e 11 gennaio 2018, e al periodo fra 22 dicembre 2020 e 3 marzo 2021. Si allaccia alla rivolta dei Gilet Gialli di novembre e dicembre 2018 solo se la data zero si trova nel 2022. Nel 1992 abbiamo le manifestazioni in Sudafrica e la commemorazione del 14 luglio 1992, nel 2017 abbiamo le manifestazioni in Catalogna. Abbiamo quindi la dichiarazione dei diritti dell’ uomo, George Washington, la rivolta di Haiti, la seconda spartizione della Polonia nel 1793, con la Russia che annette la Ucraina e il museo del Louvre.

IL REGNO DEL TERRORE FRANCESE 1792 E 1793: Abbiamo qui un allaccio con il periodo fra 6 dicembre 1992 e il 6 febbraio 1993, o fra 22 ottobre 1992 e 23 dicembre 1992, e fra 2 novembre 2017 e 11 gennaio 2018, e fra 13 dicembre 2020 – 22 febbraio 2021, e poi anche fra 5 maggio e 15 luglio 2021. Abbiamo ancora gli eventi in Catalonia del 2017, e la SCOPERTA DEGLI ARCHIVI DEL TERRORE IN SUDAMERICA il 22 dicembre 1992. Nel 2017 abbiamo anche l’ attacco alla moschea in Egitto del 24 novembre, e il processo a Mladic, e nel 6 dicembre 1992 abbiamo anche le proteste violente a Bombay.

ABBIAMO: gli inglesi in Sudafrica nel 1795, LA GUERRA RIVOLUZIONARIA FRANCESE NAPOLEONICA dal 1796 ( allaccio: 10 gennaio 2019 Venezuela e Gilet Gialli se data zero nel 2022), il Romanticismo e l’ entrata nell’ Ottocento, le invasioni Napoleoniche, le prime guerre fra inglesi e nativi americani, il colpo di stato di Napoleone nel 1799 e imperatore nel 1804, la indipendenza di Haiti nel 1804, la sconfitta di Napoleone fra 1812 e 1815 con il conflitto contro la Russia, Waterloo, la guerra fra britannici e americani del 1812.

Il Congresso di Vienna e la RESTAURAZIONE EUROPEA post dominazione francese si allacciano: alla Unione Europea e alla Pax Americana degli anni ’90, al 2018 della dissoluzione dell’ ETA il 3 maggio, al periodo fra marzo e maggio 2018. Nel 1815 avvenne anche la terribile eruzione del Tambora e l’ anno senza estate fu quello successivo. Il 3 maggio 2018 ci fu eruzione in Hawaii.

Abbiamo: La GRAN COLOMBIA, BOLIVAR, VENEZUELA e la Indipendenza del Cile nel 1816 – 1819, i moti liberali carbonari del 1820, la morte di Napoleone nel 1821, la vittoria di Bolivar, che si può collegare alla resa di Guaidò contro Maduro di fine aprile 2019 se la data zero si trova nel 2022, oppure agli eventi di Bolivar nel 1829 si può allacciare il 4 agosto 2018, tentato assassinio di Maduro, se data zero si trova al 4 agosto 2021.

Abbiamo: il conflitto fra Grecia e Turchia, la Indipendenza del Messico, la Dottrina Monroe, la indipendenza delle colonie spagnole, la febbre delle ferrovie, la fotografia, la indipendenza della Grecia e i moti del 1830, il movimento antischiavista del 1830, le guerre con i nativi americani in Usa, la dissoluzione della Gran Colombia e la nascita del Venezuela, Mazzini e la Giovine Italia, il telegrafo elettrico e Morse, il periodo Vittoriano in Inghilterra, il primo movimento politico operaio, la Siria occupata dagli inglesi nel 1839. La GUERRA DELL’ OPPIO CINESE si allaccia al periodo della guerra dei dazi nel 2018 fra agosto e ottobre 2018, e la colonizzazione inglese di Hong Kong si può allacciare all’ ottobre del 2019 se la data zero si trova nel 2022.

Abbiamo Manzoni e i Promessi Sposi, la Cina assoggettata all’ Occidente nel 1842, la Cina che riapre a Occidente, la guerra fra Usa e Messico, il debutto della elettricità e della illuminazione pubblica nel 1847, la espansione Russa in Asia. IL QUARANTOTTO si allaccia al periodo fra 7 settembre e 17 novembre 2018, quindi 17 novembre 2018 debuttano le rivolte dei Gilet Gialli in Francia. Ci sono anche gli Extinction Rebellion in UK e la marcia in UK del 20 ottobre 2018 contro la Brexit. Qui abbiamo la seconda repubblica francese, la prima guerra di indipendenza italiana, rivolte in Ungheria, Germania, la decadenza del potere temporale del Papa, Garibaldi. Si collega all’ ottobre del 2019 delle varie proteste internazionali se data zero sta nel 2022. Il 1848 contiene anche Marx e il Comunismo.

Abbiamo la RIVOLTA CINESE DEI TAIPING, la guerra civile più devastante della Storia, 1850, che si allaccia al periodo fra 19 settembre e 29 novembre 2018, se la data zero è nel 2021. Se si trova invece nel 2022 si può collegare alla saga rivoluzionaria di Hong Kong del 2019, dal 9 giugno (10 febbraio 2022) al 1 luglio 2019 (5 marzo 2022) e dal 1 ottobre 2019 (6 giugno 2022) fino al 17 novembre 2019 (24 luglio 2022). Abbiamo la Esposizione Universale di Londra del 1851, il culmine dell’ impero britannico, che si collega all’ 11 marzo 2000, il record raggiunto dal Nasdaq in borsa (17 giugno 2021) e al 20 ottobre 2018, la marcia di Londra contro la Brexit (17 giugno 2021).

Abbiamo Napoleone II, la Crimea contro la Russia ( forse allacciabile alla sparatoria scolastica in Ucraina del 17 ottobre 2018, solo se la data zero è al 1 giugno 2021). Il Giappone apre all’ Occidente, l’ India diventa dominio britannico, iniziano le trivellazioni di petrolio nel 1857, la guerra civile in Messico, la seconda guerra di indipendenza Italiana, Darwin e l’ evoluzionismo e la tempesta solare di Carrington del 1859, che si può collegare alla eclissi del 26 dicembre 2019 solo se la data zero è al 10 luglio 2022. Pasteur e i batteri nel 1860, il presidente Lincoln.

LA GUERRA CIVILE STATUNITENSE, IL SETTEMBRE DEL 2001, GENNAIO E FEBBRAIO 2019, FEBBRAIO – APRILE 2021: La guerra civile statunitense si combattè per la schiavitù e la secessione, e contiene anche il debutto della bandiera dei confederati americani. Si allaccia al settembre del 2001, mese degli attacchi terroristici dell’ 11 settembre, e forse si allaccia anche alle rivolte Genovesi del G8 del luglio 2001. Ad un altro livello si allaccia alla Crisi Venezuelana dei due presidenti contendenti del 2019. Il prossimo anno si prevede un ritorno di questa tendenza e la società americana sta già ribollendo, pronta ad una fase di esplosione di disordini e conflitto, in seguito alla vittoria di Trump alle presidenziali.

Abbiamo successivamente il Regno di Italia, Bismarck e la Prussia, l’ Associazione Internazionale britannica dei lavoratori, l’ assassinio di Lincoln alla fine della guerra civile statunitense. Si collega alla crisi venezuelana, oppure al dicembre 2019, con l’ impeachment tentato di Trump, se la data zero è 25 maggio 2022. Segue la abolizione della schiavitù negli Usa, la terza guerra di indipendenza italiana, il Concilio Vaticano I, e la Prima depressione economica, nel 1873, che si collega al crollo economico pari al doppio della crisi del 1929 del 16 marzo 2020 solo se la data zero è 15 luglio 2022.

Segue l’ Impero Tedesco del 1871 e la terza repubblica francese, la dinamite, le invenzioni degli anni 1870s, le battaglie Indiane in America, il Far West e tutta la sua cultura dei saloons e delle cavalcate e carovane, la regina britannica che regna anche sull’ India, il Congresso di Berlino del 1878, l’ assassinio dello zar russo, la spartizione delle regioni africane da parte delle nazioni europee nel 1881, Nikola Tesla nel 1882, che si collega alla riapertura della Tesla, la società di Elon Musk, l’ 11 maggio 2020, solo se la data zero si trova al 10 luglio 2022. Abbiamo a seguire la triplice alleanza fra Italia, Germania e Ungheria, la eruzione del Krakatoa nel 1883, che forse si può allacciare al terremoto con tsunami e vittime della zona nel 22 dicembre 2018, se la data zero si trova a febbraio 2021.

A seguire abbiamo il debutto dell’ automobile nel 1885-86, che si allaccia al 25 giugno 2004 quando venne lanciato il primo spazioplano, se la data zero si trova al 25 maggio 2021, la benzina, il debutto del Simbolismo nel 1885, il primo grattacielo in acciaio, il debutto della Tour Eiffel nel 1889, i rallies delle masse di manifestanti per i diritti dei lavoratori nel 1890 ( si collegano alle rivolte internazionali di metà ottobre 2019 se la data zero si trova al 27 ottobre 2021), la colonizzazione europea dell’ Africa, la radio di Marconi, il Cinema di Lumière, il ritorno delle Olimpiadi, la spartizione della Cina in zone di influenza occidentale nel 1897, l’ inizio dell’ Imperialismo Usa dal 1897, l’ assassinio di Umberto I leader di Italia nel 1900.

IL NOVECENTO, IL 2019 – 2020, E IL FUTURO: Abbiamo qui Freud e la interpretazione dei sogni, la fisica quantistica, la rivolta dei Boxer contro gli stranieri in Cina, il telegrafo transatlantico nel 1901, la prima guerra balcanica, Macedonia contro Turchia, la guerra fra Libia e Italia, la spartizione della Macedonia, la figura di Lenin in Russia, che probabilmente si allaccia a quella di Putin, il primo volo aereo nel 1903, la guerra fra Russia e Giappone, il Giappone che occupa la Manciuria cinese, l’ intervento militare statunitense in america latina, la repressione delle manifestazioni di Cuba, il terremoto e tsunami di Messina, Picasso e il cubismo, la esplorazione dei Poli della Terra, Marinetti e il futurismo, l’ astrattismo, l’ Italia occupa Tripoli e la guerra in Libia, la Cina fa abdicare l’ Imperatore nel 1911, che forse si allaccia alla saga delle rivolte di Hong Kong del novembre 2019, la rivoluzione in Messico, la terza guerra dei Balcani, la costituzione antiturca da parte della Russia assieme a Serbia e Grecia, l’ intervento militare Usa in Nicaragua, l’ affondamento del Titanic, la emancipazione femminile e le suffragette, la catena di montaggio.

LA PRIMA GUERRA MONDIALE, IL 2008 E IL 2019 (AUTUNNO 2020 se la data zero è nel 2022)

(La guerra di Gaza nel 2008)

La prima guerra mondiale iniziò con l’ assassinio di un erede al trono austriaco a Sarajevo in Serbia. Si allaccia al periodo fra 13 gennaio e 24 marzo 2008, durante la Guerra di Gaza del 2008, al periodo fra 23 settembre e 2 dicembre 2019, che contiene l’ intervento militare turco in Siria, l’ uccisione del leader dell’ Isis, la sparatoria in Messico del 17 ottobre 2019 e l’ anniversario della fine della prima guerra mondiale l’ 1 novembre 2019 l’ inizio dei problemi con il coronavirus in Cina. Se la data zero si trova al 27 ottobre 2021 si allaccia al 22 febbraio 2020, quando il coronavirus giunse in Italia. Si collega al periodo fra 23 settembre 2020 e 21 novembre 2020 se la data zero si trova nel 2022, probabilmente ad allacciarsi ad una seconda ondata di coronavirus che si allaccerebbe in questo caso alla “guerra delle trincee” e alla “perdita di una generazione di giovani”.

Segue il canale di Panama, l’ India che si ribella all’ Inghilterra, il periodo delle scoperte di Einstein e la sua Relatività, il debutto del carro armato nel 1916, che si allaccia alla presentazione del prototipo di Cybertruck da parte di Elon Musk il 21 novembre 2019, se la data zero è 14 luglio 2021.

Abbiamo la Rivoluzione Russa del 1917, la esplosione nel porto del 1917, che si può allacciare alla esplosione nel porto di Beirut del 4 agosto 2020 solo se la data zero si trova al marzo 2022. Planck e i Quanti, la INFLUENZA SPAGNOLA DEL 1918, che si allaccia alla situazione del Covid in Cina nel 2019, la creazione della Jugoslavia, che si allaccia al periodo fra 17 ottobre e 27 dicembre 2019, che contiene il sisma in Albania del 26 novembre 2019. Abbiamo a seguire l’ atomo, l’ abolizione del sultanato ottomano in Turchia, che si collega all’ eliminazione di Soleimani in Iran nel gennaio 2020, la modernizzazione della Turchia, la disobbedienza civile di Gandhi in India.

Il massacro di Amritsar in India del 1919 forse si allaccia all’ attacco terroristico in India del 26 novembre 2008. A seguire il proibizionismo del 1919, che potrebbe allacciarsi all’ aumento della età per acquistare tabacco in Usa del 27 dicembre 2019, la fine del regime Ottomano nel 1920 che si allaccia alla eliminazione di Soleimani in Iran nel gennaio del 2020, il debutto del potere di Stalin nel 1922 che si allaccia al 15 gennaio 2020 e alla stretta di potere di Putin, il mandato britannico sulla Palestina, il surrealismo del 1924, la Mongolia diventa il secondo stato comunista al mondo.
A seguire abbiamo il debutto della Televisione nel 1926, l’ assolutismo di Stalin nel 1927, il cinema sonoro nel 1927. Il debutto di Topolino nel 1928, la figura di Walt Disney, la guerra civile in Cina del 1928, l’ attacco a Milano del 1928 che corrisponde al 21 febbraio 2020 quando il Covid arriva a Milano se data zero è 4 agosto 2021, le alluvioni cinesi del 1931, l’ evento naturale più devastante di tutti i tempi. Nel 1929 abbiamo lo Stato del Vaticano riconosciuto, il cattolicesimo introdotto nelle scuole italiane, la guerra civile in Afghanistan, che si collega ai trattati di pace fra Usa e Afghanistan del 26 – 29 febbraio 2020. Nel 1929 abbiamo anche la scoperta della penicillina e i primi antibiotici ( medicine contro il Covid, febbraio 2020 ), e anche il crollo di Wall Street e la Grande Depressione, che si allaccia ai crolli finanziari del 27 febbraio e 16 marzo 2020. 

Visualizza immagine di origine

L’ EPOCA DEI REGIMI DITTATORIALI E LE QUARANTENE DEL 2020: abbiamo il regime di Batista a Cuba, il nazismo di Hitler nel 1933, governi totalitari si accumulano in Europa, Mussolini in Italia fra il 1922 e il 1925, che si allaccia a Conte e alla quarantena italiana che inizia il 10 marzo 2020. Le quarantene iniziano proprio dall’ Italia, infatti. Il fascismo di Mussolini fu un regime totalitario imperfetto. Il 18 febbraio 2020 avvenne una sparatoria in Germania, che potrebbe allacciarsi al ban delle SS/SA e all’ attacco del Reichstag in Germania.

Trova la differenza

A seguire abbiamo la scoperta di Plutone nel 1930, Roosevelt e il New Deal, in Cina la Lunga Marcia di Mao Zedong, le leggi razziali, il radar, la Persia cambia nome e diventa Iran e si modernizza, la Guerra Civile Spagnola del 1936 che evidentemente si allaccia alla quarantena in Spagna di marzo 2020, l’ annessione dell’ Austria, l’ esigenza di spazio di conquista della Germania, il terzo reich, la crisi dei Sudeti in Cecoslovacchia, le persecuzioni ebraiche che cominciano con le rivolte della Notte dei Cristalli nel 1938, la televisione del 1936 (durante il periodo delle quarantene si guardò molta più televisione), la guerra fra Cina e Giappone nel 1937, la dittatura in Brasile nel 1937, Fermi e la energia nucleare nel 1938.

Visualizza immagine di origine

LA SECONDA GUERRA MONDIALE E LA PRIMAVERA DEL 2020 ( oppure il 2021, se la data zero è nel 2022): La seconda guerra mondiale cominciò con la invasione della Polonia da Germania e Russia. Si allaccia alla “guerra del coronavirus” della primavera 2020, fra il 13 febbraio e il 24 aprile 2020. L’ 11 marzo 2020 venne annunciata la pandemia. Si allaccia al 1 settembre 1939, se la data zero è al 21 giugno 2021. A seguire la disobbedienza civile indiana (la quarantena in India), l’ arresto di Gandhi, il suo pacifismo, il primo reattore nucleare, i razzi e i missili, Pearl Harbor e l’ attacco dal Giappone verso gli Stati Uniti, e l’ intervento militare americano nel 1941, che si allaccia al periodo fra 25 febbraio e 6 maggio 2020, quando Trump parlò di “worst attack” da parte della Cina. A seguire la soluzione finale, il genocidio degli ebrei, la ghettificazione e i campi di concentramento, e per finire il primo attacco nucleare su una città, Hiroshima e Nagasaki, anche. Inoltre non possiamo evitare di constatare con sconcerto la rivisitazione della pratica della cremazione dei morti, prima sono ebrei e prigionieri politici, nei campi di concentramento, mentre nella primavera del 2020 sono le vittime del Coronavirus, sparite in tutta fretta nei forni.
Hiroshima si allaccia al periodo fra 18 marzo e 27 maggio 2020. Il 18 marzo ci fu il trasporto delle vittime di Covid a Bergamo in diretta televisiva, che traumatizzò l’ Italia, e il 7 maggio 2020 una fuga di gas in India. La Cina ha fatto un test nucleare, così si dice, a metà aprile 2020.

A seguire le Nazioni Unite, l’ Onu, la Lega Araba, il debutto della tecnologia dei computer (la propaganda dello smart working virtuale del 2020), l’ incidente di Roswell che ha dato inizio alla cultura ufologica, la invenzione del transistor nel 1947. Il conflitto di indipendenza fra India e Pakistan e gli esodi (la fine della quarantena in India), il disastro della esplosione in Texas del 1947, che si allaccia alla esplosione del Libano nel 2020 solo se la data zero si trova all’ ottobre 2021, il Piano Marshall di ricostruzione dell’ Europa, il debutto dell’ era spaziale, che si allaccia al lancio della Space X del 30 maggio 2020, la Cortina di Ferro e l’ inizio della guerra fredda fra Usa e Urss, che nel 2020 è quella fra Usa e Cina, il debutto della Corea del Nord nel 1947 – 48, e l’ allaccio al periodo in cui Kim Jong Un era sparito e si credeva morto, per poi comparire in diretta ad una inaugurazione per tagliare un fiocco il 2 maggio 2020.

L’ Apartheid in Sudafrica si allaccia alla continuazione della quarantena negli Stati Uniti e alle manifestazioni violente dopo il 25 maggio 2020. I diritti dell’ uomo nel 1948, la nascita dello stato di Israele, la prima guerra arabo – israeliana, la fondazione della Sony, che si allaccia alla presentazione dell’ Unreal Engine per la Playstation 5 del 13 maggio 2020, la Repubblica Popolare Cinese nel 1949, la Guerra Coreana del 1950, che si allaccia allo scambio di colpi in Corea del 3 maggio 2020, al 9 giugno 2020 quando è stata interrotta la hotline fra le due Coree, al 25 giugno l’ anniversario della guerra, al 4 luglio 2020 quando la Nord Corea dice di averci ripensato sugli accordi con gli Usa. A seguire abbiamo la Indipendenza della Libia nel 1951, la fine di Stalin, il DNA nel 1953, l’ arrivo della televisione in Italia nel 1954, e il debutto del primo parco Disneyland nel 1955 ( a maggio ha riaperto quello cinese, a luglio ha riaperto quello francese). Dopo mesi di chiusura, è come aprire per la prima volta, con nuove disposizioni.

A seguire abbiamo il Big Bang culturale del 1956, con Elvis e la Monroe, e il Rock ‘n’ Roll, la pillola del 1956 e la rivolta dell’ Ungheria contro la Russia del 1957, e la seconda guerra arabo – israeliana del 1956, poi la Crisi di Suez, il lancio del primo satellite artificiale Sputnik e la corsa competitiva allo spazio, del 1957 (la Russia ha chiamato il suo vaccino per il Covid lo Sputnik, e il 22 aprile 2020 l’ Iran ha lanciato il suo primo satellite spaziale).

Ancora successivamente abbiamo la guerriglia Vietcong in Vietnam, il primo satellite statunitense nel 1958, che si allaccia al lancio della Space X del 30 maggio 2020 se la data zero è al 25 maggio 2021, il laser, la repubblica irachena, i 50 stati Usa al completo, la rivolta comunista di Castro a Cuba nel 1959, la destalinizzazione e la critica a Stalin di Nikita, il debutto politico di Kennedy nel 1960.

GLI ANNI SESSANTA E L’ ESTATE 2020: Abbiamo il Muro di Berlino nel 1961 (una potenziale seconda quarantena che comincia dalla Germania?), la febbre del bunker negli Stati Uniti, i missili nucleari ICBM, la paura dei test e delle bombe nucleari, il primo uomo nello spazio è russo, il colpo di stato militare in Siria nel 1961, l’ Onu che condanna l’ Apartheid nel 1962, i satelliti lanciati dagli Usa, l’ indipendenza dell’ Algeria e la visita del leader francese fra le proteste, che forse si allaccia alla situazione della visita di Macron in Libano di agosto 2020, la CRISI DI CUBA DEI MISSILI NUCLEARI, L’ ASSASSINIO DEL PRESIDENTE USA KENNEDY NEL 1963, l’ orologio dell’ apocalisse nucleare, il pacifismo e i movimenti di protesta per i diritti civili negli Usa ( si pensi alle continue proteste attuali di Black Lives Matter e Antifa, soprattutto a Portland, in Oregon), il nobel all’ attivista di colore Martin Luther King, il colpo di stato militare in Brasile (altra futura quarantena?), la RIVOLUZIONE CULTURALE CINESE e il caos nella nazione, John Lewis e il Civil Rights Act che si allaccia al 15 giugno 2020 se la data zero è al 25 maggio 2021, mentre John  Lewis è morto il 17 luglio 2020 ed è quindi stato commemorato. Gli Usa bombardano il Nord Vietnam, Indira Gandhi, il governo militare argentino, le lotte sociali e la guerriglia nel 1966 (altra futura quarantena?), il colpo di stato militare in Grecia (la Grecia ha reintrodotto di recente il coprifuoco serale e notturno) del 1967, la PRIMAVERA DI PRAGA e la sua soppressione da parte dei carri armati russi, e pensiamo alla situazione di questi giorni in Bielorussia, con la rivoluzione in corso. La terza guerra arabo – israeliana nel 1967 e la guerra civile in Nigeria.
VEDREMO UNA ALTRA MANIFESTAZIONE DI RISONANZA STORICA CON LA PAURA DEL NUCLEARE? MAGARI UN INCIDENTE AEREO IN STILE BROKEN ARROW, con un errore umano che causa la detonazione accidentale di una o più bombe nucleari persi da aerei militari durante incidenti? L’ ultimo risale al 2007.

Visualizza immagine di origine

IL SESSANTOTTO, LE ACCUSE AI GIOVANI DEL 2020 E LE LORO IMMINENTI MANIFESTAZIONI DI PROTESTA DI MASSA (?): Il sessantotto è il culmine della frustrazione giovanile nei confronti del distacco generazionale e culturale e dei taboo comportamentali degli anni ’50. I giovani erano percepiti come selvaggi, sovversivi, ribelli, disobbedienti, eccentrici, senza controllo. Gli anni ’60 sono gli anni della contestazione giovanile, degli Hippies e della controcultura sotterranea segreta della controinformazione. Il Sessantotto fu l’ anno del fenomeno delle manifestazioni degli studenti militanti, della occupazione delle università, dei sit – in, dei rallies e delle manifestazioni pacifiche o violente. Iniziò tutto in Italia nel marzo 1968, e a seguire ci furono la Francia, con la sua marcia del milione, il Messico con la soppressione violenta e stragista, fra gli esempi. In America ci furono manifestazioni di caos e saccheggi di tipologia di lotta razziale, in seguito all’ assassinio di Martin Luther King e il candidato alla presidenza Kennedy.

Visualizza immagine di origineVisualizza immagine di origine

Visualizza immagine di origine     Visualizza immagine di origine

GLI ANNI SETTANTA: Abbiamo il terrorismo in Quebec, Arpanet, l’ uomo sulla Luna, il colpo di stato in Libia di Gheddafi, i concerti come Woodstock, pace amore e fango, la dittatura in Uganda del 1971, la dittatura di Allende in Cile, il colpo di stato militare in Cambogia e i bombardamenti americani ( la decade dei Settanta vide una altra ondata di piccoli totalitarismi ), il microprocessore, e poi WATERGATE nel 1972 (fuochi d’ artificio in arrivo nella elezione Usa 2020), la ripresa dei rapporti fra Usa e Cina con la visita del presidente Usa nel 1972, gli accordi anti nucleari con la Russia.
Successivamente, il ritorno della democrazia in Grecia, Spagna ( Francisco Franco muore ) e Portogallo, anche se la Italia assiste agli anni di piombo, alle turbolenze civili, al periodo di Austerity del 1973 e le città vuote, lo stop alle auto, la crisi petrolifera ed energetica provocata dalla “soluzione iraniana” contro Israele e alleati. A seguire abbiamo l’ ingresso britannico in Unione Europea del 1973, la guerra dello Yom Kippur, il colpo di stato in Cile, la dittatura e la eliminazione del leader al potere, mentre l’ Italia se la vede con il terrorismo estremista delle Brigate Rosse. L’ incontro nello spazio fra le potenze, la GUERRA CIVILE IN LIBANO nel 1975 (una nuova Siria in arrivo?), la fine della guerra in Vietnam, la fuga rocambolesca dei soldati americani e l’ abbandono di Saigon a quelli del Nord.

Si intensifica la corsa alla virtualizzazione ( lo smart working ) con il debutto dei personal computer nei primi anni ’80, mentre l’ Iran, giusto in tempo per le elezioni Usa 2020 si scatena con l’ assalto e la presa di ostaggi alla ambasciata americana ( 1979 ) mentre l’ Argentina è sotto dittatura militare.

    

L’ Inghilterra diventa conservatrice, muore il fondatore della Jugoslavia, arriva il primo Papa moderno non italiano, rivoluzione in Iran contro il regime e soppressione di essa, il Vietnam dei sovietici in Afghanistan, la guerra fra Iraq e Iran. Le prime elezioni parlamentari europee, i primi cellulari e CD. La Cina si apre all’ Occidente e fa riforme economiche, mentre decolla la Corea del Sud. Stati Uniti impongono embargo economico all’ Urss. La Grecia entra nella Unione nel 1981. La Polonia è agitata da Solidarnosc e dalle proteste operaie. Gli Usa rilanciano lo Shuttle, il leader egiziano paga il prezzo dell’ accordo con Israele, il quale invade il Libano nel 1982. Aumenta la democrazia in sudamerica, ma arriva una nuova epidemia o fase della epidemia in Usa, un allaccio all’ AIDS degli anni ’80. Il 1984 è un vero e proprio anno nero per l’ India. In Urss arriva un nuovo leader, che apporta riforme economiche e sociali, un passo verso la democrazia, il multipartitismo e la libertà di informazione. POSSIBILE vedere cose del genere in Cina? Torna la democrazia in Brasile. L’ Ucraina è scioccata da un incidente nucleare catastrofico, Chernobyl.

Cade la dittatura filippina, arriva una leader donna, piazzata da una rivoluzione, nel 1986. Finirà il regime di Duterte? Intifada e crash finanziario del 1987. Si torna ai livelli della primavera del 2020. Si usano attacchi chimici contro i curdi. Vengono limitate le armi nucleari da nuovi trattati. La popolazione umana si estende a dismisura in questa decade, un nuovo baby – boom, come nel dopoguerra. Uno dopo l’ altro cominciano a sgretolarsi i regimi comunisti, fino al 1989 e al 1991. Crolla il muro di Berlino, finisce la quarantena tedesca e la crisi europea, la Germania va in rivoluzione a sorpresa, vengono abbattute le barriere. La inaffondabile Unione Sovietica si dissolve. Secessioni si accumulano. La multietnica Jugoslavia si scioglie in una serie di devastanti guerre civili. In Romania, che voleva imitare la Corea del Nord, il popolo si ribella, il leader tentenna e si ritira ma viene catturato e condannato a morte.
La Cina torna a fare operazioni oscure, inimicandosi la società contemporanea, sopprimendo nel sangue la rivoluzione, ma il nuovo tank – man si fa valere e resiste. Guerre insorgono in Africa, fra Sierra Leone, Somalia, e Rwanda, dove un terribile genocidio fa strage inaudita. Ma il Sudafrica abolisce l’ Apartheid.

Torna in risalto la Unione Europea, con il trattato di Maastricht, e la Guerra del Golfo, e gli accordi fra Israele e Palestina, a Los Angeles è sommossa e saccheggi per via di guerriglie razziali. Assassinato il leader Israeliano. Il Brasile è nel pieno di un disastro economico. Torna la era Clinton, chissà cosa altro verrà fuori. E’ la resa dei conti per la famiglia Clinton?
Torna in risalto inoltre il libero mercato e la globalizzazione, ma la Albania vive una guerra civile, e vi sono esodi dall’ est in tutta Europa. Nel 1994 abbiamo il tunnel della manica Eurotunnel.
Torna in risalto la virtualizzazione di Internet, i talebani, Hong Kong si arrende alla Cina, l’ Africa vede nero con la “guerra mondiale africana” fra il 1998 e il 2003. Torna in risalto la idea di moneta unica e si vede il destino dell’ Euro. Genova protesta contro il G8 e contro la globalizzazione, gravi e violente proteste. L’ Onu stabilisce crimini contro l’ umanità nel 1998. Si approfondisce il patrimonio genetico umano. Arriva la seconda intifada.

SI CAMBIA EPOCA: IL VENTENNIO DEL TERRORISMO: Mentre in Messico riemerge il subcomandante Marcos e gli zapatisti per i diritti degli indios, e impazza la febbre del riscaldamento globale di Al Gore, e mentre la Argentina affonda nella bancarotta e nel caos, in America (o Europa) avviene un gravissimo e sensazionale attacco terroristico che lede e interrompe la Pax Americana. Si inaugura il capitolo finale della guerra al terrorismo. La Cina nel frattempo entra nella World Trade Organization, attraversando un boom economico. In Sudafrica viene ritirata la denuncia contro la violazione della disciplina nei brevetti dei farmaci. Si cerca dappertutto il sultano delle caverne che ha organizzato il grande attacco all’ Occidente. Vengono approfondite indagini sull’ 11 settembre e sulla “cospirazione”? Cade in pezzi la versione ufficiale?

La Corea annuncia la bomba nucleare. Fallisce il colpo di stato in Venezuela. Muore la regina madre britannica. L’ Iran annuncia la bomba nucleare. La Spagna vede il confronto contro i Baschi, Batasuna ed ETA, ritorna la Sars – Coronavirus per una terza ondata di grande magnitudo (?), finisce la Jugoslavia, parte la guerra contro l’ Iran con l’ intervento statunitense e la fine di (Saddam). Un enorme sisma provoca una serie di devastanti tsunami, molti occidentali fra le vittime. Forse è la volta dei megatsunami di Cumbre Vieja nell’ oceano Atlantico? Sarebbero milioni le vittime. L’ India si trova nel suo boom economico. Il terrorismo arriva in Spagna, è 9/11 europeo. La Russia vede un attacco terroristico che assedia un villaggio e devasta una scuola. Si mette in risalto la Costituzione Europea. Il leader della OLP Palestinese viene ucciso. Muore il Papa, arriva Benedetto XVI. Il terrorismo giunge in Egitto, e a Londra. Israele si ritira temporaneamente da Gaza. Arriva un devastante uragano statunitense. Comincia una serie di colpi di stato in Thailandia.

L’ Europa assiste alla rabbia e alla offensiva islamica, a causa di vignette controverse danesi e a causa di un controverso discorso del Pontefice. Vengono attaccate le ambasciate nel mondo. Israele combatte contro il Libano. Viene condannato il leader Iraniano dal suo stesso popolo per crimini di guerra, come Saddam. Il petrolio fa numeri da record, si avvicina la Grande Crisi. Va al debutto Obama, primo presidente nero americano, il Kosovo vuole la indipendenza, ricomincia il martirio di Gaza, cambia l’ assetto politico di Cuba, la Russia affronta la Georgia.

Viene riattivato il Cern, ma è anche tempo di crisi, crolli finanziari, bancarotte di banche. L’ Australia va a fuoco, Obama riceve il nobel per la pace, Haiti è nel caos, la Polonia vede il suo governo cancellato da un incidente aereo ( e se fosse un attacco terroristico? ), ritorna in  risalto la crisi Greca, forse per un altro paese. Il mondo arabo si incendia, la miccia è quella della Primavera Araba. Tornano in risalto paesi come Tunisia, Egitto, Libia e Siria.

Incomincia una nuova guerra civile simile a quella Siriana, mentre quella del 2011 giunge ad una conclusione. Un sisma devastante e uno tsunami mettono in crisi una centrale nucleare, è una nuova Fukushima. Viene eliminato il nuovo Bin Laden. Un estremista solitario attacca un gruppo di giovani apprendisti politici o un campo estivo, con una truce sparatoria. Torna in risalto il problema grave del debito pubblico in Usa. Viene eliminato il leader della Libia. l’ India assiste ad un gigantesco black out. Al Cern si fa una grande scoperta. Viene approfondita la esplorazione di Marte. Vengono attaccate di nuovo le ambasciate occidentali nel mondo, da parte di islamici.

L’ Unione Europea riceve il nobel per la pace. Un uragano devasta New York. Una fabbrica tessile crolla in Bangladesh, provocando argomentazioni controverse. La Russia vede un incidente meteoritico di notevole entità. Si dimette ed esce di scena il Papa Benedetto XVI. Nuovo Pontefice viene da una regione del mondo completamente inedita. Si intensifica la crisi Siriana o la nuova grande guerra civile mediorientale, arrivano attacchi chimici. Muore il dittatore venezuelano. Tornano in risalto argomenti come eutanasia ed eugenetica.

Scoppia il caos in Ucraina, la Russia annette la Crimea, viene quindi duramente sanzionata e sospesa da varie attività internazionali. Torna in risalto Boko Haram, e poco dopo anche l’ Isis o una altra cellula madre del terrorismo islamico. Una nuova di zecca. E’ grande guerra a Gaza. Voli vengono abbattuti, vengono fondati califfati ed emirati. Torna in risalto Erdogan in Turchia, in Pakistan viene attaccata una scuola militare. Finisce l’ embargo di Cuba, ma torna in risalto la guerra in Yemen.

ISIS, CELLULE TERRORISTICHE E LA TEMPESTA FRANCESE: Parigi è di nuovo nell’ occhio del ciclone, il mondo artistico alza le matite, torna in  risalto Charlie Hebdo oppure Topolino, che tenta di arrivare alla pubblicazione di una copertina dedicata, ma poi si tira indietro. Topolino piange di nuovo come nel 1966? Arriva il botto grosso a Parigi, attacchi simultanei, stragi.
La Grecia o altro paese affronta la crisi economica, fa referendum per uscire dall’ Unione. Avviene il più grande assembramento di cattolici nella Storia nelle Filippine. Le cellule terroristiche si scatenano, impazzano attacchi di varia entità, musei, voli di linea suicidi, teatri, concerti, spiagge, resort, centri cittadini, affollamenti, mercatini. Torna ad aggravarsi e intensificarsi il problema delle migrazioni incontrollate, la gente fugge dalle guerre. Russia e Turchia subiscono attacchi.
Nuove notizie riguardanti le onde gravitazionali, attacco a Bruxelles, le argomentazioni sulla Brexit, oppure un altro paese vuole uscire dalla Unione. Attacco ad un night club in Florida, è strage. Tornano gli attacchi di lupi solitari su veicoli lanciati sulla folla? Torna il terrorismo in Francia? Erdogan si indurisce, fallisce un colpo di stato, si intraprende una altra purga e presa di potere. Torna in  risalto Trump e la vittoria che ha rovesciato e scombussolato la società americana e le previsioni dei sondaggi. Tornano le proteste contro la sua presidenza. Contrasti fra Turchia e Russia. Attacco a Berlino. Crisi presidenziale in Venezuela. Attacchi chimici in Siria. Uso di bombe MOAB contro cellule terroristiche. Attacco a Manchester. Attacco a Barcellona. Si tenta di far saltare in aria la Sagrada Familia.
Uragani in successione devastano gli Stati Uniti. Torna in voga la crisi catalana, si frantuma la società spagnola. Strage inaudita ad un concerto a Las Vegas. Cecchino sulla folla. Giunge un altro oggetto interstellare di grande interesse.
E così via, fino a giungere di nuovo a contatto con la Saga della pandemia + quarantene. Sembrerà di assistere ad una incredibile accelerazione e intensificazione di eventi, fino a giungere ad un fantomatico e famigerato Gran Finale, l’ Eschaton o Grande Attrattore Storico, l’ evento più importante della Storia.
Terence McKenna: “Il momento in cui riusciremo a viaggiare nel tempo per la prima volta collasseremo l’ intero concetto di Storia Futura in un singolo istante. Causerà in un certo senso l’accadere di tutto il futuro in un singolo momento.“Tutto il futuro, anche miliardi di anni in avanti diventerà accessibile e comunicante con il presente, per sempre. Una nuova scissione fra storia e preistoria.
Alternativa:




Aggiornamenti sulle risonanze storiche e i cicli storici ( e multipli, e allacci incrociati )

17 05 2019

Visualizza immagine di origine

UNA ANTEPRIMA DI CIO’ CHE VERRA INCLUSO NEL MIO SAGGIO ” Le Leggi della Storia ” che sto cercando di far pubblicare da qualche casa editrice nel vicino futuro

ESEMPI DI RISONANZE STORICHE

Fondazione di Roma e Bicentenario dell’ Indipendenza degli Stati Uniti, 4 luglio 1976

Inaugurazione del Colosso di Rodi e riapertura della Statua della Libertà il 3 luglio 1986

Massacro cinese pre – unificazione nel 260 a. C. e massacro di Tiananmen, 4 giugno 1989

Distruzione di Cartagine e collasso dell’ Unione Sovietica, 26 dicembre 1991, oppure incidente nucleare di Chernobyl, 26 aprile 1986

Assassinio di Cesare e fine della Repubblica Romana, e assassinio di Falcone, 1992

Inizio Impero Romano e Pax Romana e inaugurazione della presidenza di Bush padre, 20 gennaio 1989

Eruzione del Vesuvio ed eruzione del Pinatubo, 15 giugno 1991

Eruzione e tsunami di Santorini e grande tsunami del 1964 in Alaska, disastro del Vajont 1963, eruzione del vulcano Agung in Indonesia nel 1963

Sacco di Roma del 410 e attacco ad Oklahoma City, 19 aprile 1995, attacco terroristico di New York, 11 settembre 2001

Crollo dell’ Impero Romano, 4 settembre 476, e fine dell’ Impero Britannico, cessione di Hong Kong alla Cina, 1 luglio 1997, e scomparsa di Lady Diana, 31 agosto – 6 settembre 1997

Debutto messianico di Maometto nella Storia, e debutto politico di Bashar Al – Assad in Siria, giugno 2000

Discorso del Papa innesca la Prima Crociata, e 12 – 13 settembre 2006, discorso del Papa Benedetto XVI fa infuriare la comunità islamica internazionale, vicenda dello scandalo delle vignette danesi offensive all’ Islam nel gennaio 2006

Assedio di Damasco, 1148 e Guerra civile in Siria, 15 marzo 2011, e Battaglia di Damasco, 15 luglio 2012

Distruzione di Costantinopoli nella Quarta Crociata, e attacchi terroristici ad Istanbul e Ankara, 2007, 2008, 2010

La vita religiosa di San Francesco, e la vita religiosa di Papa Francesco

Lo Scisma d’ Occidente con due pontefici del 1378 e la foto dei due pontefici del 23 marzo 2013

Il Massacro degli Ugonotti di Parigi, 1572, e gli attacchi terroristici alla redazione di Charlie Hebdo a Parigi, 7 gennaio 2015, oppure l’ attacco terroristico multiplo di Parigi, 13 novembre 2015

L’ abdicazione del regnante Carlo V in Spagna, e l’ abdicazione di Juan Carlos nel 2014

Il primo Califfo Abu Bakr nel 632 e la creazione di un nuovo Califfato da parte di Abu Bakr, 5 e 29 giugno 2014

La ribellione in Catalogna nel 1640, o Guerra di Successione Spagnola, 1701, e la crisi costituzionale Catalana dell’ ottobre 2017, con referendum di Indipendenza

Incendio di Londra del 1666, e incendio della torre di Grenfell a Londra, 14 giugno 2017

Unificazione di Inghilterra e Scozia, 1 maggio 1707, e la vicenda del referendum sulla Brexit, 23 giugno 2016, 29 marzo 2019, 31 ottobre 2019

Rivoluzione Francese, 14 luglio 1989, e inizio delle manifestazioni settimanali dei Gilet Gialli, 17 novembre 2018

Guerra di Liberazione Sudamericana, Venezuela, 19 aprile 1810, e Crisi costituzionale venezuelana dell’ aprile 2017, oppure la crisi di gennaio 2019

Instaurato il Regno Unito, 1 gennaio 1801, e vicenda del referendum sulla Brexit, 23 giugno 2016, 29 marzo 2019, 31 ottobre 2019

Massacro di Peterloo, Manchester, 1819, e attacco terroristico di Manchester, 22 maggio 2017

Le manifestazioni del Quarantotto, e le grandi proteste alla inaugurazione di Trump, Stati Uniti, 21 gennaio 2017, quelle del 20 gennaio 2018, oppure la marcia degli studenti americani contro le armi, 24 marzo 2018, oppure il prossimo #Earthstrike del 27 settembre 2019, oppure la crisi e le manifestazioni in Catalogna, ottobre 2017, in particolare lo sciopero generale del 3 ottobre 2017

La scomparsa del consorte della Regina Vittoria, 14 dicembre 1861 e il ritiro dalla vita pubblica del consorte della Regina Elisabetta II, 2 agosto 2017

Gli inglesi assumono l’ amministrazione della Palestina, 2 ottobre 1917, oppure mandato palestinese del 29 settembre 1923, e gli Stati Uniti aprono una ambasciata a Gerusalemme, 14 maggio 2018

21 maggio e 15 giugno 1919, volo transatlantico senza scalo, e 25 marzo 2018, primo volo operativo senza scalo fra Europa e Australia

Crollo finanziario del 1929, 24 ottobre, e 5 febbraio 2018, il Dow Jones perde un record di 1, 175 punti alla chiusura, nella più grande perdita in un singolo giorno della sua storia

Giugno – luglio 2018, Erdogan vince le elezioni, e 3 aprile 1922, Stalin sale al potere, oppure 31 ottobre 1922, Mussolini al potere

19 luglio 2018, Il Parlamento Israeliano passa una Legge che dichiara che la Terra di Israele è la patria storica del popolo ebraico e che il diritto di esercitare la auto- determinazione nazionale nella nazione è unico per il popolo ebraico, e inoltre rimuove l’ Arabo come lingua ufficiale, e 14 maggio 1948, fondazione dello Stato di Israele

1 gennaio 2019, Bolsonaro inizia il suo mandato politico in Brasile, e 3 gennaio 1925, inizia la dittatura di Mussolini

Fine della Prima Guerra Mondiale, 11 novembre 1918, e Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, 11 novembre 2018

Terremoto e tsunami giapponese del 1792, oppure eruzione del Krakatoa, e tsunami 1883 e Tsunami indonesiano provocato dal Krakatau del 22 dicembre 2018

13, 14 settembre 1959, primo oggetto umano a raggiungere il suolo lunare, e 3 gennaio 2019, primo oggetto umano a raggiungere la faccia nascosta della Luna

Guerra Indo – Pakistana del 1971 e breve crisi diplomatica Indo – Pakistana di fine febbraio 2019

Attacco terroristico del 18 aprile 1996, 23 luglio 1983 guerra civile inizia in Sri Lanka, insurrezione del 5 aprile 1971, e attacco terroristico in Sri Lanka, 21 aprile 2019

Incendio di Notre Dame, 15 aprile 2019, e incendi alla chiesa di Chartres ( 1836 ), di Metz ( 1877 ), di Nantes ( 1972 ), di Rouen ( 1822 ), di Canterbury ( 1872 ), di Yorkminster ( 1840 ) e ( 1984 ), della Saint Mary ( 1962 )

Ribellione degli schiavi di Haiti, 1791,oppure soppressione delle ribellioni di Haiti nel 1802, e manifestazioni violente ad Haiti, febbraio 2019

Invasione dell’ Italia da parte di Napoleone, 1800, e crisi diplomatica Francia – Italia e richiamato ambasciatore Italiano dalla Francia, febbraio 2019

Celebrazione del Giorno del Ringraziamento per la prima volta, 1789, e Giorno del Ringraziamento del 2018

Crocifissione di Gesù Cristo e giorno di Pasqua del 1991 ( 31 marzo )

Caduta di Costantinopoli nel 1453, e Crisi Siriana al livello critico, 31 agosto 2013

Scoperta dell’ America, 12 ottobre 1492, e 27 aprile 2011 ( Obama mostra il certificato della sua nascita alle Hawaii, gli Stati Uniti vengono devastati da una serie di tornadi, il più grande hackeraggio di informazioni della Storia, e scoperta di un esopianeta ), 3 gennaio 2013 ( 113° Congresso statunitense, elezione dello Speaker of the House, e scoperta di un esopianeta ), 18 aprile 2013 ( subito dopo l’ attacco terroristico alla maratona di Boston, Boston è sotto legge marziale, e viene scoperto un esopianeta ), 6 gennaio 2015 ( 115° Congresso Usa, e viene scoperto un esopianeta ), 22 febbaio 2017 ( annunciata la scoperta di un sistema solare potenzialmente abitato, e ministro degli esteri messicano condanna il piano statunitense di deportare immigrati senza documenti )

Distruzione di Cartagine, 146 avanti Cristo, e azioni finali della Prima Guerra del Golfo, 27 febbraio 1991

Massacro di Peterloo, 1819, assalita la folla di manifestanti dalle forze dell’ ordine, e attacco terroristico per mezzo di un furgone scagliato sulla folla, 14 luglio 2016, in Francia ( Nizza ), oppure marcia di manifestazione right – wing in Usa, un’ automobile si scaglia sulla folla facendo una vittima, 12 agosto 2017

25 settembre 1829, fallisce attentato nei confronti di Bolivar, e 4 agosto 2018, fallisce attentato nei confronti di Maduro, Venezuela

Brutale assassinio di Tupac Amaru II, 1781, e brutale assassinio di Kashoggi, 2 ottobre 2018

Napoleone muore mentre Bolivar vince e viene dichiarata l’ Indipendenza del Venezuela, 1821, e Guaidò fallisce la missione di liberazione del Venezuela, 30 aprile 2019

Re Giorgio si ammala, autunno 1788, e rivelazioni sul suo stato di salute vengono pubblicate, 17 novembre 2018

Abdicazione dell’ Imperatore Giapponese del 1817, e abdicazione dell’ Imperatore Giapponese per la prima volta in duecento anni, 30 aprile 2019

4 agosto 1796, Guerra Rivoluzionaria Napoleonica inizia, e 10 gennaio 2019, Guaidò si autoproclama leader del paese, innescando una crisi costituzionale venezuelana e uno stato di emergenza nazionale, oppure 8 dicembre 2018, i Gilet Gialli devastano Parigi

9 novembre 1799, colpo di stato di Napoleone, e 5 febbraio 2019, 18.000 i manifestanti dei Gilet Gialli a Parigi, avviene un esplosione che fa dieci vittime e trenta feriti, e undici membri del Gruppo Lima supportano Guaidò in Venezuela

18 maggio 1804, Napoleone si proclama Imperatore, e 18 gennaio 2019, Macron si consulta con i sindaci della nazione

17 luglio 1791, massacro di Champs de Mars in Francia, o inizio del Regno del Terrore, 1792 – 1793 e attacco terroristico dell’ 11 dicembre 2018 in Francia, l’ assassino mira alla testa delle vittime

Estate 1814, instaurazione dei Carabinieri in Italia, e 20 marzo 2019, i Carabinieri sventano una potenziale tragedia quando un cittadino di colore sequestra un pullmino scolastico e gli dà fuoco

Instaurazione del Muro di Adriano, 9 agosto 117 e instaurazione del Muro fra Usa e Messico, 2 luglio 1993

Elezione del primo Imperatore dell’ Impero Tedesco ( Sacro Romano Impero ), 919, ed elezione del pontefice Tedesco Ratzinger, 19 aprile 2005, oppure elezione della Merkel e primo mandato, 22 novembre 2005

Caso Harvey Weinstein, e fenomeno #MeToo, 5 ottobre 2017, e periodo della Caccia alle Streghe, 1692

Anno senza Estate, 1816, e 5 – 6 maggio 2019, l’ ” inverno anomalo di Maggio”

Caso Covington – Phillips, un nativo americano ( e altri nativi assieme a lui ) confronta degli studenti della scuola di Covington con il berretto di Trump, e viene filmato, 18 gennaio 2019, e 28 maggio 1930, Indian Removal Act

17 agosto 1896, prima persona ad essere uccisa da un’ automobile, e 18 marzo 2018, prima persona ad essere uccisa da un’ automobile autonoma

Vittoria di Bolivar, e presidenza della Gran Colombia, agosto e dicembre 1819, e 20 maggio 2018, elezione di Maduro in Venezuela

Guerra di Crimea, 1853, e 17 ottobre 2018, sparatoria scolastica in Ucraina, Crimea, e legge marziale nel paese, 27 novembre 2018

1839, Prima Guerra dell’ Oppio in Cina, e 22 gennaio 2018, “trade war” fra Stati Uniti e Cina, e 1856, Seconda Guerra dell’ Oppio in Cina, e 6 luglio 2018, la Cina dice che gli Stati Uniti stanno cercando di innescare la più grave “trade war” della Storia

Dall’ ultimo aggiornamento emergono altri cicli potenziali, di carattere multiplo e generazionale:

(2018)

25 ( Ciclo principale e della nostalgia culturale )– 50 ( Ciclo delle agitazioni politiche, delle crisi diplomatiche ) – 75 (Ciclo delle guerre e delle rivoluzioni ) – 100 – 125 – 150 –175 – 200 – 225 – 250 ( Ciclo Imperiale 3 di Glubb e un ciclo finanziario – economico, e delle ribellioni contro le leggi controverse, delle “ossessioni generazionali”, di declino e rigenerazione ) ( 1968 – 1918 – 1868 – 1818 – 1768 )

22 ( Ciclo connesso all’ attività solare* e alla nostalgia culturale ) – 44 – 66 – 88 – 110 – 132 – 154 ( Ciclo Imperiale 2 ) – 176 – 198 – 220 ( Ciclo Imperiale 1 ) – 242 – 264 – 286 ( Il ciclo della trasformazione violenta, del flusso della popolazione, un ciclo anche imperiale ) – 308 ( Il ciclo del flusso della popolazione, degli eventi scioccanti e travolgenti, “cigni neri” e delle rivoluzioni tecnologico – scientifiche)( 1974 – 1952 – 1930 – 1908 – 1886 – 1864 – 1842 – 1820 – 1798 – 1776 – 1754 – 1732 – 1710 )

* Il ciclo delle macchie solari di 11 anni è in realtà la metà di un più lungo ciclo di 22 anni di attività solare.

37 – 74 – 111 – 148 – 185 – 222 ( Ciclo Imperiale 1 ) – 259 ( 1944 – 1907 – 1870 – 1833 – 1796 – 1759 )

32 – 64 – 96 – 128 – 160 – 192 – 224 ( Ciclo Imperiale 1 e ciclo dei cambiamenti politici statunitensi ) – 256 – 288 ( Un ciclo culturale e imperiale e di ritorno all’ ordine originario ) ( 1954 – 1922 – 1890 – 1858 – 1826 – 1794 – 1762 – 1730 )

52 – 104 – 156 – 208 – 260 ( Ciclo Imperiale 1 ) – 322 ( Ciclo del progresso scientifico e tecnologico e della interconnessione collettivo – globale ) ( 1914 – 1862 – 1810 – 1758 – 1696

87 – 174 – 261 ( Ciclo Imperiale 1 ) ( 1844 – 1757 )

13 – 26 – 39 – 52 – 65 – 78 – 91 – 104 – 117 ( 1992 – 1979 – 1966 – 1953 – 1940 – 1927 – 1914 – 1901)

17 – 34 – 51 ( Ciclo delle crisi diplomatiche ) – 68 – 85 – 102 – 119 ( 1984 – 1967 – 1950 – 1933 – 1916 – 1899 )

15 – 30 ( Ciclo dei trend culturali ) – 45 – 60 – 75 ( Ciclo delle guerre e rivoluzioni ) – 90 – 105 – 120 ( 1988 – 1973 – 1958 – 1943 – 1928 – 1913 – 1898 )

2018: ( 1993 , 1986, 1996, 1973, 1966, 1931 ) ( 1768 – 1776 – 1794 – 1862 – 1810 – 1898 / – 1798 – 1758 – 1796 – 1757 )

La vicenda delle carovane dall’ Honduras potrebbe connettersi alla guerra America – Spagna del 1898, e la situazione fra Democratici e Repubblicani potrebbe essere connessa alla guerra civile Usa ( 1862 ) ; nel 1898 la Cina subì un colpo di stato, venne invasa da diverse nazioni e Pechino venne saccheggiata. Potrebbe connettersi al grande disastro cinese del 1931?  E alla Rivoluzione Culturale del 1966? Nel 1862 abbiamo la cancellazione dello Fugitive Slave Act. Nel 1810 abbiamo l’ indipendenza del Venezuela, la rimozione del governatore e l’ instaurazione della Junta, e anche la Guerra di Indipendenza Messicana.

2019 : ( 1994 , 1987, 1997, 1974, 1967, 1932 )( 1769 – 1777 – 1795 – 1863 – 1811 – 1899 / – 1799 – 1759 – 1797 – 1758 )

Potenziale allaccio al colpo di stato del 1799 di Napoleone e l’ evento di Parigi del 1997. Nel 1795 abbiamo la soppressione delle manifestazioni da parte delle forze dell’ ordine di Napoleone, connessa alle soppressioni delle manifestazioni dei Gilet Gialli ne 2019. Nel 1863 abbiamo l’ incendio di una chiesa che risulta essere il più letale incendio di un singolo edificio nella storia, forse allacciabile all’ incendio di Notre Dame come evento mediatico internazionale. Nel 1811 abbiamo la rivolta nel Texas spagnolo, e Haiti diventa un regno, inoltre abbiamo la dichiarazione di indipendenza in Venezuela. Il terremoto di Northridge in California, del 1994, si può allacciare al sisma sulla faglia di New Madrid nel 1811. Nel 1799 abbiamo il colpo di stato di Napoleone, allacciabile al colpo di stato di Guaidò in Venezuela.

 2020 : ( 1995 , 1988, 1998, 1975, 1968, 1933 )( 1770 – 1778 – 1796 – 1864 – 1812 – 1900 / – 1800 – 1760 – 1798 – 1759 )

Le manifestazioni sessantottine in Francia si possono allacciare all’ inizio della Guerra Rivoluzionaria Francese nel 1796, e alle manifestazioni violente dei Ludditi nel 1812, contro l’ industrializzazione.

2021 : ( 1996 , 1989, 1999, 1976, 1969, 1934 ) ( 1771 – 1779 – 1797 – 1865 – 1813 – 1901 / – 1801 – 1761 – 1799 – 1760 )

Abbiamo la connessione alla fine della Guerra Civile, 1865, al 1901 della morte della Regina di Inghilterra. Potenziale allaccio fra il colpo di stato di Napoleone del 1799 e la situazione francese del 1969. Le proteste di Soweto, in Sudafrica, nel 1976 si possono allacciare al rapporto sui campi di concentramento sudafricani durante la Guerra dei Boeri del 1901.

2022 : ( 1997 , 1990, 2000, 1977, 1970, 1935 ) ( 1772 – 1780 – 1798 – 1866 – 1814 – 1902 / – 1802 – 1762 – 1800 – 1761 )

Abbiamo la connessione alla spartizione e alla cancellazione della Polonia, 1772, alla caduta di Napoleone, 1814, alla Rivoluzione Industriale, 1780, per la Germania la connessione fra le due unificazioni 1866 e 1990, e una connessione fra la ribellione irlandese del 1798 e il 1997. Nel 1762 cominciò il Regno di Caterina la Grande e abbiamo l’ allaccio con la morte di Diana del 1997. Nel 1780 morì Maria Teresa d’ Austria e avvennero le manifestazioni di Gordon contro il Parlamento britannico. Nel 1997 morì Lady Diana nel Regno Unito. La seconda guerra fra Italia ed Etiopia del 1935 si può allacciare all’ intervento militare in Egitto di Napoleone nel 1798, e anche alla Guerra del Golfo del 1990.

2023: ( 1998, 1991, 2001, 1978, 1971, 1936 ) ( 1773 – 1781 – 1799 – 1867 – 1815 – 1903 / – 1803 – 1763 – 1801 – 1762 )

Abbiamo la connessione fra il 2001 e il 1773 del Boston Tea Party, anno che vide anche la più imponente rivolta nella storia della Russia, e qui abbiamo una connessione con la crisi del 1998. Abbiamo il colpo di stato di Napoleone nel 1799, e il colpo di stato in Unione Sovietica nel 1991, inoltre in quell’ anno morì un famoso Papa, e il 1978 è stato l’ anno dei tre pontefici, l’ allaccio al libro sul capitalismo di Marx, 1867, e il crollo del comunismo del 1991, un evento simbolicamente allacciabile alla sconfitta di Napoleone nel 1815. Nel 1903 abbiamo la divisione fra Bolscevichi e Menscevichi. Nel 1903, inoltre, abbiamo l’ assassinio del leader serbo a Belgrado, allacciabile al collasso della Jugoslavia nel 1991. La fine della Guerra Fredda nel 1991 si può allacciare al trattato di pace franco – britannico del 1801 Abbiamo la connessione con il 1815 ( Congresso di Vienna e l’ eruzione del Tambora, la più imponente della storia registrata ) e l’ eruzione del Pinatubo e la fine della superpotenza del 1991. Inoltre nel 1903 abbiamo la divisione politica russa fra Bolscevichi e Menscevichi. Allaccio fra il 1763, fine della Guerra Mondiale dei 7 anni e la fine della Guerra Fredda nel 1991, forse in seguito alla caduta delle potenze.

  • Per completare l’ opera … della caduta dei sistemi potenza nel 2021 e 2023 abbiamo anche l’ allaccio con l’ Atto di Unione dell’ Uk del 1801.

 

2024: ( 1999, 2002, 1979, 1972, 1937 )  ( 1774 – 1782 – 1800 – 1868 – 1816 – 1904 / – 1804 – 1764 – 1802 – 1763 )

Abbiamo la connessione alla modernizzazione del Giappone, 1868, poi abbiamo delle connessioni in serie che rappresentano quella che potrebbe essere la prossima GUERRA MONDIALE ( 2002, la Guerra al Terrorismo, il 1937 e il 1904, che entrambe indicano il Giappone attaccare a sorpresa un altro paese, che sarà o la Cina o la Russia. Il 1979 ci parla invece della crisi con l’ Iran e il 1999 delle lotte urbane contro la Globalizzazione. Nel 1868 il Giappone si modernizza e si apre al commercio internazionale, mentre nel 1937 scoppia il conflitto Sino – Giapponese che in Asia viene riconosciuto come l’ inizio della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1904 iniziò invece la Guerra Russo – Giapponese. Nel 2002 era in corso la tremenda Seconda Guerra del Congo, mentre nel 1904 avvenne un genocidio in Africa.

2025: ( 2000, 2003, 1980, 1973, 1938 ) ( 1775 – 1783 – 1801 – 1869 – 1817 – 1905 / – 1805 – 1765 – 1803 – 1764 )

Abbiamo la Guerra Rivoluzionaria Americana, e la connessione con il 2003 ci indica che gli Usa andranno a scontrarsi con l’ Iran, e il 1973 ci indica che saranno instaurati progetti globali di Austerity con gli steroidi. L’ Austerity come l’ ha vissuta l’ Italia nel 1973 diventerà un fenomeno globale, (c’è anche l’ allaccio con l’ ” infame”  Stamp Act del 1765, impopolare fra i coloni Usa) quindi ci conviene volare e guidare finchè ce lo permetteranno. Pensate a razionamenti di energia e controlli ossessivi sui consumi, un orario prestabilito per utilizzare elettrodomestici e un sistema a punti per vivere come viviamo ora in casa, come si fa adesso con la patente. E chi non si atterrà alle regole del ”nuovo sistema” verrà isolato e non potrà usare i mezzi pubblici e dovrà frequentare corsi di rieducazione. Guidare diventerà un puzzle. Abbiamo ancora una connessione con una grossa eruzione, St. Helens e il Laki Islandese del 1783. Quest’ ultima eruzione è stata dichiarata la causa della più grave catastrofe ambientale della storia d’ Europa, e forse si può fare un allaccio alla caldissima estate del 2003 che ha fatto migliaia di vittime in Francia e Italia. La presa britannica di Cairo in Egitto nel 1801 si può allacciare alla presa di Baghdad da parte degli statunitensi nel 2003. Nel 1817 avvenne un terremoto a Palermo, e nel 1980 avvenne un gravissimo terremoto nel nostro paese. Anche nel 1805 è avvenuto un sisma in Italia. Nel 1905 avvennero dei saccheggi nei confronti dei tedeschi, e questo si potrebbe collegare alla notte dei cristalli del 1938.

2026: ( 2001, 2004, 1981, 1974, 1939 ) ( 1776 – 1784 – 1802 – 1870 – 1818 – 1906 / – 1806 – 1766 – 1804 – 1765 )

Interessante la connessione fra 1776 e 2001, e inoltre anche con il 1974 ( anno di Nixon ) per gli Usa ( nel 1870 venne deposto l’ altro Napoleone ), e anche il 1906, col terremoto di San Francisco e il 2004 con il suo megaterremoto. Nel 1870 i soldati italiani sono entrati a Roma, e nel 1981 è avvenuto un tentato assassinio del Papa. Nel 1870, inoltre cominciò il Primo Concilio Vaticano. Nel 1806 finì inoltre il Sacro Romano Impero con l’ abdicazione dell’ Imperatore. Nel 1906 inoltre avvenne un grande terremoto di magnitudo 8.8 in Ecuador con conseguente tsunami, e questo si potrebbe allacciare allo tsunami del 2004.  

 

 





Ci aspettano tempi cupi – Previsioni dall’ intreccio dei cicli storici

14 12 2018

 

Visualizza immagine di origine

Sto revisionando gli allacci multipli di eventi secondo il mio sistema dei cicli storici, e mi sto rendendo conto della – grossa grossa mole – di connessioni potenziali ad un NUOVO EVENTO EPOCALE nel prossimo futuro

Suppongo che non butti male, ma che butti straordinariamente male per il prossimo futuro. Non ho mai visto niente del genere, per uno come me che sa unire i puntini la connessione è immediatamente riconoscibile.

PAROLE CHIAVE:

  • REGNO DEL TERRORE
  • RADIOATTIVITA’ CURIE
  • CAMPAGNA MILITARE
  • TENTATO ASSASSINIO DI MEMBRO DEL GOVERNO
  • DISASTRO IN AMBIENTE SCOLASTICO
  • PRESA DI OSTAGGI IN NUMERO DI MASSA
  • NUCLEARE
  • INCIDENTE NUCLEARE
  • SABOTAGGIO DI CENTRALE NUCLEARE
  • POTENZIALE ATTACCO NON PIENAMENTE RIUSCITO
  • ASSEDIO A SQUADRONE DI TERRORISTI IN ZONA DI CAMPAGNA FINISCE IN MASSACRO E INCENDI
  • PARAGONABILE ALL’ 11 SETTEMBRE 2001 IN MAGNITUDO DELL’ EVENTO
  • ATTACCO IN DIRETTA TELEVISIVA
  • STAGIONE LETALE
  • GIOVANISSIME VITTIME purtroppo
  • SABOTAGGIO DI FABBRICA con conseguenze CHIMICHE
  • POTENZIALE DISASTRO NUCLEARE, MOLTEPLICI BOMBE NUCLEARI SGANCIATE DA AEREO/I
  • COINVOLGIMENTO DEL PARCO DISNEYLAND
  • EVENTO rovina il PERIODO NATALIZIO
  • AEROPORTO coinvolto
  • Potenziale uso di AUTOBOMBE
  • Potenziali VITTIME in PARCO DISNEY
  • LEGGE MARZIALE imposta
  • ARMI CHIMICHE BATTERIOLOGICHE
  • LUOGHI TURISTICI coinvolti
  • SABOTAGGIO DI GENERI ALIMENTARI potenziale
  • SCHIANTO DI AEREO IN CENTRO URBANO potenziale
  • USO DI ANTRACE potenziale
  • LUOGHI RELIGIOSI potenzialmente coinvolti
  • GENOCIDIO potenziale, triggerato da INCIDENTE AEREO
  • EVENTO visualizzato da ( 2 ) MILIARDI di persone
  • POTENZIALMENTE CELEBRITA’ COINVOLTA
  • Potenziali cittadini di molteplici nazioni coinvolti
  • 11 SETTEMBRE EUROPEO
  • ASSEDIO con PRESA DI OSTAGGI in SCUOLA
  • Potenzialmente evento che genera SCINTILLA per una GUERRA CIVILE
  • Potenziale percorso autostradale coinvolto
  • ATTACCO CHIMICO IN LUOGO URBANO potenziale
  • Potenziale coinvolgimento del TUNNEL DELLA MANICA
  • Potenziale uso del GAS SARIN
  • Potenziale ASSEDIO A LUOGO RELIGIOSO
  • Potenziale coinvolgimento di TEATRO o CINEMA
  • Potenziale COMBATTIMENTO aereo fra DRONE e AEREO CIVILE  

IPOTESI EVENTO EPOCALE FINE DICEMBRE 2018:

( 42 potenziali allacci )

Per la ipotesi 2018 abbiamo:

1768 – March 1 – King Louis XV of France decrees that all cities and towns in the kingdom will be required to post house numbering on all residential buildings, primarily to facilitate the forced quartering of troops in citizens’ homes
1794 – è incluso nel periodo del REGNO DEL TERRORE FRANCESE
1898 – December 26 – The CURIE announce the discovery of an element that they name RADIUM
1798 – CAMPAGNA DI EGITTO DI NAPOLEONE
1757 –  January 5 – Robert-François Damiens makes an unsuccessful assassination attempt on Louis XV of France, who is slightly wounded by the knife attack.
1757 – In the wake of public unrest in France, the King’s Council issues a decree that bars anyone from writing, printing anything that would tend toward emouvoir les esprits (stir up popular sentiment) against the government
1796  – May 14 – Edward Jenner administers the first smallpox vaccination, in England.
_____

Sempre per l’ ipotesi 2018 abbiamo:
DISASTRO DI ABERDAN ( SCUOLA )

1966: The Aberfan disaster was the catastrophic collapse of a colliery spoil tip at around 9:15 am on 21 October 1966. The tip had been created on a mountain slope above the Welsh village of Aberfan, near Merthyr Tydfil and overlaid a natural spring. A period of heavy rain led to a build-up of water within the tip which caused it to suddenly slide downhill as a slurry, killing 116 children and 28 adults as it engulfed the local junior school and other buildings.

La parte finale dell’ ASSEDIO ALL’ AMBASCIATA IN IRAN
La rivoluzione dei GILET GIALLI interpretabile come una NUOVA SOLIDARNOSC
l’ incidente alla centrale NUCLEARE di CHERNOBYL 1986
Il primo attacco al World Trade Center del 1993, doveva essere catastrofico ma non è pienamente riuscito
2 giorni dopo questo, l’ inizio dell’ assedio ai cultisti di Waco che finì in un incendio, sparatoria e massacro 2 mesi dopo
13 marzo 1996 in Scozia avvenne una sparatoria in una scuola elementare
nel ciclo dei 17 anni abbiamo l’ allaccio all’ 11 SETTEMBRE 2001
Nel ciclo dei 15 anni abbiamo la ESTATE LETALE FRANCESE, con migliaia di vittime
Nel ciclo dei 13 anni abbiamo i GILET GIALLI come nuova RIVOLTA DELLE BANLIEUES del 2005

Nel ciclo degli 87 anni abbiamo:

St. Philibert was a small cruise ship sailing in the summer from the mouth of the Loire and near the coast. On 14 June 1931, nearly 500 people, mostly workers and their families from Nantes, embarked in the port of Nantes. 467 passengers were checked in. There were also children accompanying their parents who were not counted

Nel ciclo dei 52 anni abbiamo:

1966 Feyzin disaster: The Feyzin disaster occurred in a refinery near the town of Feyzin, 10 kilometres (6 miles) south of Lyon, France, on 4 January 1966. An LPG spill occurred when an operator was draining water from a 1,200m³ pressurised propane tank. The resultant cloud of propane vapour spread, until it was ignited by a car on an adjoining road. This incident resulted in the deaths of 18 people, the injury of 81 and extensive damage to the site

Inoltre, sempre in quel ciclo abbiamo anche un INCIDENTE POTENZIALMENTE POTEVA CAUSARE DISASTRO NUCLEARE CON 4 BOMBE H PERSE DA AEREO in EUROPA :

The 1966 Palomares B-52 crash, or the Palomares incident, occurred on 17 January 1966, when a B-52G bomber of the United States Air Force’s Strategic Air Command collided with a KC-135 tanker during mid-air refueling at 31,000 feet (9,450 m) over the Mediterranean Sea, off the coast of Spain. The KC-135 was completely destroyed when its fuel load ignited, killing all four crew members. The B-52G broke apart, killing three of the seven crew members aboard.[1]
Of the four Mk28-type hydrogen bombs the B-52G carried,[2] three were found on land near the small fishing village of Palomares in the municipality of Cuevas del Almanzora, Almería, Spain. The non-nuclear explosives in two of the weapons detonated upon impact with the ground, resulting in the contamination of a 0.77-square-mile (2 km2) area by plutonium. The fourth, which fell into the Mediterranean Sea, was recovered intact after a ​2 1⁄2-month-long search

Nel 1966 la FRANCIA LASCIA LA NATO

Nel Dicembre 1966 WALT DISNEY MORI’, quindi un Natale sottotono per la Disney

Nel 1966 venne mostrato per la prima volta in TV How Grinch Stole Christmas

In un altro ciclo:

Nel 1973 la Francia ha ricominciato i test nucleari
Nel 1973 abbiamo la Guerra dello Yom Kippur
Ancora, ciclo 44 anni:
1974, il 3 marzo , vicino a Parigi è accaduto il più grave incidente aereo senza sopravvissuti, secondo Wiki
Nel 1974 ha APERTO L’ AEREOPORTO CHARLES DE GAULLE
Nel 1974 con 4 autobombe avvenne il peggior attacco terroristico dell’ epoca dei Troubles Irlandesi
Nel 1974 8 luglio PRIMA VITTIMA PER INCIDENTE IN UN PARCO DISNEY
Nel 1974 il Natale venne rovinato dall’ URAGANO AUSTRALIANO

Nel ciclo dei 37 anni abbiamo:
1981 13 dicembre, imposta legge marziale in Polonia contro Solidarnosc
Nel 1981 in Italia ci fu la vicenda triste e tragica del bambino nel pozzo, che ha concentrato i telegiornali su una notizia unica per 3 giorni, caso molto raro per la televisione Italiana all’ epoca

Il ciclo dei 25 anni ( 2018 – 1993 ) è il più preciso in assoluto secondo i miei dati:
1993 – FIRMA DELLA CONVENZIONE SULLE ARMI CHIMICHE

Nel ciclo dei 22 anni, anche questo molto preciso, abbiamo:
28 aprile 1996, massacro in luogo turistico in Oceania ( Port Arthur )
e anche l’ attacco di Manchester
E anche: un’ epidemia di E. COLI ha colpito 6000 alunni di una scuola giapponese, con vittime
Il 31 ottobre avvenne un incidente aereo nel centro città di Sao Paulo
Il 26 dicembre 1996 avvenne il caso dell’ omicidio della piccola Ramsey

Per il ciclo dei 17 anni oltre al 9/11 abbiamo:
la VICENDA ANTRACE
L’ incidente alla CHEMICAL PLANT a TOLOSA, 29 VITTIME E 2500 FERITI

Nel 2003 abbiamo avuto la SARS e anche quel Natale fu funesto, per un terremoto in Iraq il 26 dic

___________________________________________________________

IPOTESI EVENTO EPOCALE NEL 2019:

( 23  potenziali allacci )

Per l’ ipotesi evento nel 2019 abbiamo invece:

1769 – Brescia Explosion: The city of Brescia, Italy is devastated when the Church of San Nazaro is struck by lightning. The resulting fire ignites 200,000 lb (90,000 kg) of gunpowder being stored there, causing a massive explosion, which destroys 1/6 of the city and kills 3,000 people. The disaster prompts the Roman Catholic Church to abandon their religious objection to using lightning rods to protect their property

1799 – November 9 (Coup of 18 Brumaire) – Napoleon overthrows the French Directory in a coup d’état, which ends the French Revolution.

Ciclo 32 anni: Eurodisney : Il contratto definitivo fu firmato dai dirigenti della Walt Disney Company e il governo francese, il 24 marzo 1987.

Ciclo 25 anni:
Nel 1994 la società si trovava ancora in difficoltà finanziarie. Alcune voci affermavano che la Euro Disney avrebbe potuto dichiarare fallimento da lì a poco. Disney, le banche e i finanziatori si incontrarono nel marzo 1994 con lo scopo di ristrutturare il debito. Per spingere verso l’accordo, Disney minacciò la chiusura del parco Disneyland Paris qualora non si fosse giunto a un compromesso
il GENOCIDIO Africano del 1994 triggerato da un INCIDENTE AEREO in cui due leaders del paese sono morti
L’ incidente della MORTE DELLA PRINCIPESSA a PARIGI e il suo FUNERALE visto da 2 MILIARDI DI PERSONE in diretta

Ciclo dei 15 anni:
Il 2004 vede una catastrofe post natalizia a causa dello Tsunami e terremoto del subcontinente Indiano, un evento che fa 200. 000 vittime con moltissimi stranieri coinvolti
Il 2004 inoltre include il primo 9/11 EUROPEO, attacco a Madrid 
E il gravissimo e tragico ASSEDIO CON PRESA OSTAGGI A SCUOLA DI BESLAN, durato 3 giorni e terminato in MASSACRO con centinaia di vittime

Ciclo 44 anni:
13 aprile 1975 ATTACCO TERRORISTICO nella Parigi del Medio Oriente, BEIRUT, triggera una GUERRA CIVILE nel paese
1975, in Olanda un esplosione ” chimica ” ha provocato una nuvola di vapore e ha fatto 14 vittime e 109 feriti, con incendi durati per diversi giorni

Ciclo 37 anni:
Inizia LA GUERRA DEL LIBANO ( che include la PARIGI DEL MEDIORIENTE BEIRUT ) e inizia il 6 GIUGNO , giorno del D DAY FRANCESE
Nel 1982 avvenne il PEGGIOR INCIDENTE STRADALE francese, con 46 bambini inclusi fra le vittime.

Ciclo 32 anni:
28 giugno 1987, PRIMO CASO DI ATTACCO CHIMICO IN UNA CITTA’ ( Iran )
PEGGIOR EVENTO RADIOATTIVO AVVENUTO IN UNA AREA URBANA ( Brasile , 13 settembre 1987 )
Anche il periodo di Natale nel 1987 vide un evento funesto con migliaia di vittime, un affondamento di una nave Filippina

Ciclo 25 anni:

The Markale market shelling or Markale massacres were two separate bombardments carried out by the Army of Republika Srpska targeting civilians during the Siege of Sarajevo in the Bosnian War.[1][2][3] They occurred at the Markale (marketplace) located in the historic core of Sarajevo, the capital of Bosnia and Herzegovina.
The first occurred on 5 February 1994; 68 people were killed and 144 more were wounded by a 120-millimetre (4.7 in) mortar. The second occurred on 28 August 1995 when five mortar shells killed 43 people and wounded 75 others.

6 maggio 1994 APRE IL TUNNEL DELLA MANICA

28 giugno 1994, in Giappone avviene un ATTACCO CON GAS SARIN

30 giugno 1994, un incidente aereo con vittime nei pressi di Tolosa, Francia

Ciclo 22 anni:
I massacri dei villaggi in ALGERIA del 1997
uno di essi accadde il 24 dicembre e il peggiore avvenne il 30 dicembre ( 400 vittime )

Ciclo 17 anni:
2002, 2 aprile, inizia assedio alla Chiesa della Natività di Betlemme, dura 38 giorni
PRESA DI OSTAGGI IN TEATRO RUSSO
23 DICEMBRE 2002, primo combattimento avvenuto fra un drone e un veicolo aereo