Beppe Grillo, gli showman messia e il ritorno della caduta della repubblica di Weimar

copertina sorrisi 1981 5 beppe grillo
Copertina del diffusissimo settimanale “Tv sorrisi e canzoni” risalente all’anno 1981, quando Beppe Grillo, a 33 anni, è GIA’ all’apice della popolarità.

In un precedente articolo dedicato ad Adriano Celentano, avevo concluso dicendo che, da un certo punto di vista, potevo divertirmi a pensare che il Molleggiato, in quei suoi aspetti profetici e messianici ben noti a tutti gli italiani, proseguiti con continuità dalla seconda metà degli anni sessanta in poi, poteva lasciar pensare che seguisse una specie di ben precisa missione, una specie di AGENDA, magari, chissà, “dettata dall’alto”; questi, naturalmente, sono aspetti dietrologici, anche piuttosto fantasiosi ma, d’altra parte, siamo qui per conciliare realtà e immaginazione.

Prendiamo, per esempio, un altro showman italiano che ha calcato le scene della televisione del Belpaese (della RAI in particolare), dagli anni settanta in avanti, Giuseppe Piero Grillo, in arte Beppe Grillo. Divertiamoci un po’, e pensiamo che le coincidenze che punteggiano la sua carriera non siano unicamente dovute al “puro caso.”

Figlio di un piccolo imprenditore di Savignone (GE), diplomato in ragioneria, i suoi inizi sono oscuri, dopo essere stato componente dei famosi (perlomeno a Genova) “ragazzi di Piazza Martinez” (tra cui c’era anche Donato Bilancia, il “serial killer della Liguria”), svolge dei lavori trascurabili, si esibisce come comico a Milano, si dice rubando le battute ad altri comici della sua città, come Orlando Portento e, per un bel po’ di tempo, la fama per Grillo è un miraggio.

Poi, dopo la metà degli anni settanta, quel ragazzo riccioloso (che per i maligni, e anche per certi amici, è “completamente scemo”) viene notato da Pippo Baudo in uno dei locali dove si esibiva a Milano e, di lì a non molto, la sua carriera fa un balzo supersonico e, dopo alcune comparsate su vari programmi di comicità dell’epoca, in poco tempo arriva a condurre programmi tv in prima serata, dai vari “Fantastico” del sabato sera (seguiti da milioni di persone) a, intorno al 1981, programmi TUTTI SUOI, come i vari “Te la do io l’America”, “Te lo do io il Brasile”, ricordo che quand’ero piccolissimo m’avevano regalato un 45 giri con la sigla del programma cantata da lui in modo blues.

Bene, facciamo un po’ i fantasiosi. Mettiamo che fin dalle origini, in qualche modo, “si sapeva già come sarebbe andata a finire” o, perlomeno, i vari centri di intelligence nazionali e internazionali avevano già, nei loro cervelli elettronici di allora, calcolato uno scenario politico italiano come si sarebbe concretizzato decenni avanti e avevano quindi pensato di preparare una possibile carta da giocare, da preparare e da tirarla fuori all’occorrenza, nel momento giusto, quando i tempi sarebbero stati maturi,  una specie di “candidato manciuriano” all’italiana…oppure, no, magari tutte le coincidenze della carriera di Grillo non sono dovute alla mano dell’uomo, a complotti, cospirazioni, operazioni segrete (come a certuni piace credere) ma a misteriosi sincronismi, sincronicità, coincidenze, a una specie di intelligenza “non umana” (ma facente parte di ciò che chiamiamo “natura”) che, in qualche modo gioca con i simbolismi, gli archetipi, le somiglianze, le anticipazioni di qualcosa che si manifesterà meglio in seguito, nel corso del tempo e della storia, come avevo detto alla fine dell’articolo dedicato al “Codice Genesi e sincromisticismo.”

Cercasi_Gesù_-_Beppe_Grillo
La capigliatura “alla Gianroberto Casaleggio” di Grillo, quando, a 33 anni, interpretò “Gesù.”

Torniamo a quel 1981, anno cardine per Beppe Grillo, ormai completamente famoso a livello nazionalpopolare (qualcosa di impensabile per lui fino a cinque anni prima), come dicevamo, ha ora un programma tv condotto tutto da lui, dove fa il mattatore e l’one man show, e canta anche la sigla blues della trasmissione. Il regista Luigi Comencini gli fa fare il suo primo film da protagonista, “Cercasi Gesù”…leggiamo la trama del film presa dal dizionario di cinema Mereghetti:

Un editore cattolico cerca una faccia da Gesù per lanciare un’opera a fascicoli, e la trova in Giovanni (Grillo), uno sbandato senza fissa dimora che vive presso un falegname. Mite e stralunato, Giovanni viene prima rapito da una terrorista (Maria Schneider) che aveva cercato di aiutare, poi viene spedito dai preti [della casa editrice cattolica che l’aveva ingaggiato per fargli fare Gesù] in manicomio[…] Grillo esordisce al cinema ma non funziona.[…]

In effetti, nonostante la fama dello showman ligure, il film fu un flop, ricordo di averlo visto da ragazzino, in televisione su una tv privata genovese, diversi anni dopo e, a dire la verità, sembrava davvero anticipare cose che si sarebbero concretizzate solo molto successivamente nella vita di Grillo e, nello stesso tempo, rispecchiare avvenimenti già accaduti. L’editore cattolico, interpretato dall’attore spagnolo Fernando Rey, una specie di manager che scopre e ingaggia Grillo per farlo diventare famoso, sembra anticipare di anni quel Gianroberto Casaleggio che convinse Grillo a partecipare a un nuovo progetto politico imperniato su internet, facendolo quindi, in seguito, una specie di “Messia” e, lo stesso personaggio, fa anche ricordare il talent scout Pippo Baudo che scoprì Beppe in un locale di Milano, portandolo a diventare un comico televisivo della RAI.

Immagine6
Pippo Baudo, Gianroberto Casaleggio, Fernando Rey.

Il protagonista del film, ricordo, aveva un’indole assai celentaniana, portata a essere “contro il sistema” ma, a dir la verità, in una maniera diversa rispetto a come – solo successivamente – Grillo sarebbe stato “contro il sistema”, a partire dalla seconda metà anni ottanta in poi, il suo linguaggio, infatti, mentre parlava dei disastri del nostro tipo di civiltà industriale (ricordo una strana scena dentro una discarica) era pacato…ciononostante, in questo film si manifesta per la prima volta, anche se in maniera molto blanda, un certo essere contestatario del comico. Nel film, i discorsi naturisti e pacifisti del personaggio di Giovanni (la figura del Messia per i fascicoli di una casa editrice) faranno poi arrabbiare i preti manager che l’avevano tolto dalla strada e reso celebre, fino a sbatterlo dentro una casa di cura.

Nell’anno in cui gira “Cercasi Gesù”, Grillo ha, guardacaso, 33 anni e, nel dicembre dello stesso anno, rischia anche di morire in un oscuro incidente d’auto in montagna dove persero la vita quattro persone e lui si salvò per miracolo.

Nello stesso anno, il 1981, in Francia, un comico italofrancese chiamato Michel Colucci, in arte Coluche, scende in campo in politica, candidandosi per le presidenziali francesi in opposizione sia al centrodestra che al centrosinistra, volendo far davvero sul serio, ma poi si ritira per non generare tensioni, dal momento che i sondaggi gli davano una preferenza tra l’elettorato francese del 16%. Un comico che entra in politica? Sembra davvero un Grillo ante litteram!

download
Coluche all’epoca della sua corsa alle presidenziali francesi del 1981.

Coluche ha girato pochi film, Grillo anche, eppure il destino si diverte a far loro contendere il ruolo di protagonista in “Scemo di Guerra” di Dino Risi. Questa la trama tratta dal dizionario di Mereghetti:

In Africa orientale, sul fronte italiano, il sottotenente medico Lupi (Grillo) specializzato in psichiatria, trova nello squilibrato comandante Pilli (Coluche) un interessante caso clinico da studiare. Una commedia grottesca dal sapore amaro.[…] Il cinema, come sempre, non sembra essere fatto per Grillo.

E, infatti, anche “Scemo di guerra”, come “Cercasi Gesù”, fu un flop. L’avevo visto per sbaglio una notte sulla Rai, una vagonata di anni fa e ricordo diverse scene particolarmente crude e impressionanti. E’ tutt’altro che un film comico, credetemi.

Coluche, comunque, a suo modo, ha continuato a far politica, nel 1985, lo stesso anno di “Scemo di guerra”, fonda un’associazione che si occupa di dare da mangiare ai senzatetto e ai bisognosi; morirà l’anno dopo, in un incidente motociclistico, sospetto per alcuni.

Immagine7

Nel 1987, lo stesso anno in cui fece le famose pubblicità ipnotiche, telepatiche, ufologiche per gli yogurt Yomo, Beppe Grillo interpreta il suo terzo e ultimo film, “Topo Galileo”, di Francesco Laudadio; leggiamo da Mereghetti:

Giuseppe Maria Galileo (Grillo), specialista in deratizzazioni, è incaricato di catturare la cavia Sigfrido fuggita dal laboratorio di una supermilitarizzata centrale nucleare. Ma Galileo finirà nella vasca di plutonio e diventerà anch’egli una cavia. Su un soggetto di Stefano Benni, sceneggiato con Beppe Grillo, il film vorrebbe essere un apologo antinucleare, ma è troppo schematico e diretto senza idee per essere convincente. Curiosa solo la prima parte, con qualche divertente parodia della fantascienza.

01071909
Grillo si difende dalle radiazioni nucleari nel suo terzo e ultimo film, “Topo Galileo.”

Naturalmente, anche il terzo film con protagonista Grillo fu un flop, ricordo di averlo visionato chissà quando, avevo messo il timer di notte per registrare un certo film su VHS e, invece del film previsto nella programmazione, il giorno dopo avevo scoperto che avevano mandato in onda questo “Topo Galileo”…pensando a tutte le invettive contro il nucleare e gli inceneritori, in questi ultimi anni, da parte di Grillo, anche questa (dimenticabile) opera cinematografica sembrava, in qualche modo, essere presagio di ciò di cui si sarebbe occupato l’ex comico negli anni a venire.

Adesso, a proposito di videoregistrazione, metto l'”avanti veloce” e faccio una veloce carrellata  proprio su tutti gli anni successivi all’87 e gli anni novanta, ovvero gli anni della sempre maggiore politicizzazione degli spettacoli di Grillo, dalle battute sui socialisti dai palchi di Sanremo (che gli erano costate l’ostracizzazione da “mamma RAI”), allo spettacolone in prima serata nel 1993 (proprio durante la supertransizione tra la prima e la seconda repubblica nel fermento che portò alla globalizzazione), spudoratamente politico dall’inizio alla fine!

beppe-grillo-copertina-227324_tn
Una copertina del settimanale “L’Espresso” del periodo post-tangentopoli, quando Grillo ebbe una trasmissione in prima serata tutta sua sul primo canale della RAI, politica dall’inizio alla fine.

E poi gli spettacoli che riempivano i palasport, come “Apocalisse morbida” del 1998 (periodo d’inizio della “nuova era” che il mio compare Mediter ha ben analizzato), da cui un filmato riguardante la moneta debito e la sovranità monetaria gira in rete da anni; i “discorsi di fine anno” – facendo il verso al presidente della repubblica ma parlando di argomenti che saranno stati propri del movimento politico di cui è uomo immagine – l’epoca, nella transizione dal XX al XXI secolo, in cui spaccava i computer sui palchi prima, invece, di rovesciarsi di segno e diventare una specie di paladino della comunicazione via computer…

Sembra quasi che ci sia l’illusione che personaggi come Beppe Grillo e Adriano Celentano siano stati forgiati dai mass media, per lunghissimi anni, in preparazione a un EVENTO prossimo venturo (o a una serie di eventi), che farà a pezzi il mondo in cui siamo stati abituati a vivere, qualcosa che si può anche definire come “La demolizione controllata dello Status Quo”, per dirla con gli amici del sito Anticorpi.info.

Lo stesso “Movimento 5 stelle”, di cui Beppe Grillo è “pasionario” e uomo immagine, è qualcosa di ben più dirompente di ciò che molti critici possano pensare a prima vista, il suo avere alte percentuali di voto tendenzialmente sempre in crescita, il suo non voler fare accordi e alleanze con nessun partito tradizionale, il generare da anni un certo tipo di immaginario fatto di “tempeste perfette”, “fuga dei politici con gli elicotteri”, “cacciata della casta”, ecc fa pensare a una possibile direzione futura dove, per dirla con Leo Zagami, si concretizzerebbe una “dittatura democratica”, una “dittatura della cittadinanza”, del resto lo stesso ex comico non ha sempre detto che “una volta raggiunto l’obiettivo il movimento potrà essere sciolto”? E L’obiettivo qual’è? Ne’ più ne’ meno che la  presa del potere totale da parte della “cittadinanza” di tutte le istituzioni politiche, il governo, forse la presidenza della repubblica, e il 100% del parlamento. Del resto, pensando a un possibile “governo a 5 stelle”, è immaginabile un’opposizione formata da tutto l’arco parlamentare della casta politica? E’ chiaro che questo “totalitarismo della cittadinanza” abbia bisogno di essere anticipato da una specie di psicodramma collettivo, una cerimonia collettiva che possiamo chiamare “il grande momento della cacciata della casta”, qualcosa a cui i mass media, piano piano, ci stanno preparando da anni ormai, anche con il contributo di diversi personaggi dello spettacolo, con Grillo come ariete da sfondamento. Questo momento, per riuscire davvero, avrà bisogno che, contemporaneamente, avvengano cose grosse in ambito internazionale e geopolitico.

Il definire il “governo 5 stelle” prossimo venturo una dittatura o un totalitarismo (per quanto della “democrazia diretta”), il mettere a confronto Beppe Grillo e Adolf Hitler, NON INTENDE ASSOLUTAMENTE dare giudizi di valore o di moralità, mettere in cattiva luce chicchessia, ma semplicemente confrontare due epoche storiche (quella della fine della “Repubblica di Weimar” in Germania, all’inizio degli anni 30 e quella che stiamo vivendo attualmente in Italia) e notare che le due epoche sono SORPRENDENTEMENTE SIMILI nel loro aspetto ricorsivo, avvenimenti che ritornano anche se in modo diverso. Cambiano tempi, luoghi, personaggi, tipo di storia, ma vi è come la stessa “aria di famiglia.”

Qualche tempo fa, circolò su internet un discorso che sembrava proprio scritto da Beppe Grillo in questi ultimi anni e invece, poi, alla fine, si scopriva che era un discorso di Adolf Hitler dell’inizio degli anni 30. Successivamente, venne fuori che si era trattato di una bufala ma, intanto, quel qualcuno che aveva messo in rete quello scritto tipo Grillo spacciandolo per uno di Hitler, aveva evidentemente colto – senza rendersene conto – una strana similitudine tra le due epoche storiche.

La cosiddetta “Repubblica di Weimar”, dal nome della città tedesca in cui ne fu siglata la costituzione, fu praticamente imposta come tale alla Germania dai vincitori della Prima Guerra Mondiale, tra la fine degli anni dieci e l’inizio degli anni venti del XX secolo. Era basata sul liberalismo di tipo anglosassone, quindi qualcosa di estraneo rispetto allo spirito tedesco (statalismo.) Unita alle riparazioni postbelliche, finì per generare una spirale di inflazione, indebitamento pubblico e disoccupazione generalizzata, che si aggravò tra fine anni venti e fine anni trenta, dopo la Grande Depressione proveniente dall’America in seguito al “lunedì nero di Wall Street del 1929.

Ci viene da paragonarla alla cosiddetta “Seconda repubblica” italiana, in un certo senso imposta all’Italia, dai vincitori della Guerra Fredda, dal 1992 in poi in seguito a “Tangentopoli” – siglata non a Weimar, ma a Maastricht – basata sul liberalismo di tipo anglosassone, qualcosa di estraneo rispetto allo spirito italiano (piccole medie imprese.) Unita alla corruzione e alla burocrazia, ha finito per generare una spirale di indebitamento pubblico, fiscalità aggressiva e chiusura delle aziende, il tutto aggravato tra il 2008 e il 2011, dopo la Grande Crisi finanziaria proveniente dall’America in seguito al crollo di Lehman Brothers, a tutto ciò che ne è seguito e al contraccolpo speculativo sui debiti che ha ricevuto l’Europa, anzi, la “Zona Euro.”

All’inizio degli anni 30 in Germania era già bene attivo politicamente il nazionalsocialismo, dopo che aveva cominciato a farsi sentire intorno alla metà del decennio precedente, e il suo obiettivo era di porre fine alla democrazia dei partiti e alla repubblica di Weimar.

All’inizio del 2010 in Italia era già bene attivo politicamente il movimento 5 stelle, dopo che aveva cominciato a farsi sentire intorno alla metà del decennio precedente, e il suo obiettivo è di porre fine alla democrazia dei partiti e alla seconda repubblica.

Lasciamo stare i cancellieri tedeschi prima del 30 marzo 1930 e i premier italiani prima del 16 novembre 2011 e concentriamoci su quelli dopo queste due date.

 

Immagine1

Heinrich Brüning, cancelliere dal 30 marzo 1930 al 30 maggio 1932. Le sue azioni politiche furono emanate per decreto presidenziale. Un’alta pressione fiscale e i tagli al welfare, per diminuire il livello del debito pubblico, peggiorarono le condizioni dei ceti più sfavoriti e accentuarono l’espandersi della disoccupazione. Gli ultimi mesi di Brüning videro il crescere della marea nazista e il problema della successione dell’anziano presidente della repubblica Von Hindenburg. Mario Monti, premier dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013. Il suo governo nacque sotto l’egida del presidente della repubblica. Un’alta pressione fiscale e i tagli al welfare, per diminuire il livello del debito pubblico, peggiorarono le condizioni dei ceti più sfavoriti e accentuarono la chiusura di aziende e l’espandersi della disoccupazione. Gli ultimi mesi di Monti videro il crescere della marea pentastellata e il problema della successione dell’anziano presidente della repubblica Napolitano.

 

Immagine2

Franz Von Papen, cancelliere dal 1º giugno 1932 al 17 novembre 1932. Il presidente Von Hindenburg lo nomina a patto che la sua amministrazione sia neutrale dal punto di vista politico e socio-economico. Il suo governo, invece, è reazionario e dalla parte del grande capitale tedesco, generando malcontento diffuso, che lo porterà a cadere entro breve tempo. I nazisti sono in parlamento e si cerca inutilmente di cooptarli per volerli normalizzare. Enrico Letta, premier dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014. Il presidente Napolitano lo nomina a patto che la sua amministrazione sia neutrale dal punto di vista politico e socio-economico. Il suo governo, invece, è reazionario e dalla parte delle grandi banche italiane e internazionali, generando malcontento diffuso, che lo porterà a cadere entro breve tempo. I pentastellati sono in parlamento e si cerca inutilmente di cooptarli per volerli normalizzare.

 

Immagine3

Kurt Von Schleicher, cancelliere dal 4 dicembre 1932 al 28 gennaio 1933. Diretto responsabile della caduta del governo Von Papen, ex generale, definito in modi sprezzanti, fu sempre vicino a coloro che detenevano il potere, dotato di talento nell’intrigo politico e ai mutamenti di opinione. Cercò di utilizzare i nazisti come pedina politica Fece continue promesse alle masse, giocando continuamente di sponda in sponda e il suo governo finì per cadere. Matteo Renzi, premier dal 22 febbraio 2014. Diretto responsabile della caduta del governo Letta, ex sindaco, definito in modi sprezzanti, sempre vicino a coloro che detengono il potere, dotato di talento nell’intrigo politico e ai mutamenti d’opinione. Cerca di utilizzare i pentastellati come pedina politica. Fa continue promesse alle masse, giocando continuamente di sponda in sponda e…

A questo proposito vedere anche https://civiltascomparse.wordpress.com/2013/04/05/romolo-augusto/

 

Immagine4

Paul Von Hindenburg è presidente della repubblica di Weimar all’epoca dell’inasprimento della crisi, è ultraottuagenario. Figura storica di un’epoca che non c’è più. Al momento della scadenza del suo mandato settennale, venne persuaso dai partiti a ripresentarsi per un secondo mandato, per contrastare l’ascesa dei nazisti. La sua prima presidenza venne inaugurata il 15 MAGGIO 1925. Giorgio Napolitano è presidente della seconda repubblica all’epoca dell’inasprimento della crisi, è ultraottuagenario. Figura storica di un’epoca che non c’è più. Al momento della scadenza del suo mandato settennale, viene persuaso dai partiti a ripresentarsi per un secondo mandato, in contrasto con i pentastellati. La sua prima presidenza viene inaugurata il 15 MAGGIO 2006. Napolitano è nato nel 1925, anno dell’inizio della prima presidenza Von Hindenburg.

In un’altra occasione presentato un’altra linea ricorsiva storica, dove, in pratica, avevamo mostrato l’attuale presidente della repubblica italiana come una sorta di Umberto II parte II, anche tenendo presente la leggenda urbana del Napolitano figlio illeggittimo dell’ultimo re d’Italia (indubbiamente diceria dovuta a una certa somiglianza fisioniomica) prima della proclamazione della (prima) repubblica.

Immagine5

“Mi hanno proposto un’alleanza, ma loro sono morti! Non hanno capito di avere a che fare con qualcosa di completamente diverso da un partito. Abbiamo una nazione economicamente distrutta. gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio. le finanze agli sgoccioli, sette milioni di disoccupati… chi è il responsabile?
Loro! I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono capaci di fare. Sono loro i responsabili! Io vengo confuso…oggi sono socialista, domani comunista, poi sindacalista. loro ci confondono, pensano che siamo come loro.
Noi non siamo come loro!
Loro sono morti. E vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento….mi hanno proposto un’alleanza.
Così ragionano! Ancora non hanno capitodi avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito….E’ un movimento che non può essere fermato….non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta….noi non siamo un partito.
RAPPRESENTIAMO L’INTERO POPOLO, UN POPOLO NUOVO”

Firmato: Adolf Hitler o Beppe Grillo?

http://www.hubmagazine.it/il-discorso-di-hitler-che-ricorda-grillo-una-bufala/

Federico Fellini una volta disse: “Non voglio dimostrare niente, io voglio mostrare.”

En?gma, Gaia

 

 

 

maxresdefault

 

Ehi scrivo parabole 
un tuffo del cervello nel mio mondo delle favole 
al riparo dalla falsa immagine 
il talismano su cui faccio cardine è questo Machete tagliacarte sopra le mie pagine 

hombre quale cavaliere, 
io vedo i templari messere 
e cerco quiete nelle mie sere 
se il mondo che volevi si delinea tra persone non sincere e chi non sa un mestiere. 

ohi,certo non predico,no, denoto il plateale 
non recito e riattivo, la ghiandola pineale 
astrale questo viaggio e mi spiazza 
aspetto e prendo colpi sono Alì a Kinshasa 

si perché tanto ti parlano d’integrare 
e il male per le strade mi ricorda l’Apartheid 
mai che ti dicano davvero ciò che devi ricordare 
compare urla con me prima che te ne vai! 

RIT. aspetto ancora il momento che Gaia esploderà 
tu speri mai mai ma invece io non vedo l’ora 

un ciclone su chi clona, che sia la volta buona 
che sia piena vittoria per fauna e flora 

dimmi che cosa farai in queste terre tra le querce con radici bonsai 
con le mani troppo lerce, ciò che dici non sai 
infatti ancora non ti chiedi “cazzo sono i Rotschild?” 

ma che situazione grave, santo padre “ave” 
ragazzine impasticcate tanto che mi sembra un rave questo conclave 
voglio un miracolo,uno spettacolo 
tipo l’inquisizione di ogni cazzo di diacono 

vamonos, l’odio si sfoga allo stadio 
il tutto è programmato e soppiantato come “Gladio” 
ma la tua loggia non m’infanga il calamaio 
muratori burocrati erigono il ginepraio 

sbaglio? eh si probabilmente.. 
oracoli oratori derisi dalla gente perché rapper 
mentre, (tu) cerchi tutele nella “tele” del sergente 
(io) dipingo lamentele sulle tele della mente

Altri testi su: http://www.angolotesti.it/E/testi_canzoni_engma_129675/testo_canzone_gaia_1759296.html Tutto su Engma: http://www.musictory.it/musica/Engma

 

Vedere anche

https://civiltascomparse.wordpress.com/2013/12/21/211212-un-anno-dopo/

Il Front National in Francia non è forte solo elettoralmente ma anche archetipic – simbolicamente

Marianne
Partcolare del quadro “La liberté qui guide le peuple” di Gustave Coubert, simbolo della riscossa borghese del 1830 contro la classe aristocratica, divenuta poi uno dei simboli della Francia, la donna a seno nudo e col berretto frigio rosso che sventola lo stendardo rosso bianco blu “liberté, fraternitè, egalité”, chiamata MARIANNE.

p014_1_02

 

Marine-Le-Pen
MARINE Le Pen, segretaria del partito nazionalista francese “Front national”, rappresentante della riscossa borghese repubblicana contro le aristocrazie apolidi dell’Unione Europea.
joan-of-arc-leelee-sobieski-321507_600_742
Jeanne D’Arc, la “pulzella d’Orleans” che, nel XVI secolo, riuscì a essere uno dei simboli della cacciata degli inglesi dalla Francia.
Marion-Marechal-Le-Pen-cocotte-je-trouve-ca-affectueux_visuel_article2
MARION Marechal Le Pen, altra donna della famiglia dinastica del Front National (Marine, Marion, Marianne…), piuttosto somigliante all’icona della pulzella di Orleans…

Nuova ricerca TimeWave di Matteo incentrata sulle timelines tra il 2014 e il 2015

10154010_10202810559217915_2106514335_n

Presentiamo un altro studio del nostro amico Matteo, dove illustra la possibilità che le ripetizioni storiche portino alla fine del grafico TimeWave nel 2015, anziché nel 2014, come stato preventivamente calcolato. Attualmente ci troviamo nei 64 giorni – dal 23/24 aprile al 27 giugno – in cui il grafico di Peter Meyer, uno degli sviluppatori della TimeWave con cui Matteo è in contatto – ci mostra (immagine sopra) una discesa a precipizio della linea temporale (conservazione delle abitudini = linea che sale, novità = linea che scende) la quale indica possibili eventi colossali. A differenza di quello di Terence McKenna (che finiva il 21 o 23 dicembre 2012) e quello di Matteo (in diverse date del 2014),  il grafico di Meyer ha fine l’8 luglio 2018, che lui indica come il “punto zero”, dove il livello di novità diventa infinito e la conservazione delle abitudini diventa zero. Ultimamente, però, Matteo s’è reso conto di come il grafico diventi piuttosto instabile, contraddittorio e non molto affidabile, e le ripetizioni nel corso della storia da lui trovate, danno una data zero che si colloca in un giorno non ancora ben precisato tra il 2014 e il 2015. 

Teniamo sempre presente che le seguenti possibili “ripetizioni storiche” sono puramente ipotetiche, situate in determinati punti dove vi sono le condizioni temporali adatte perché si ripeta, con modalità differenti, qualcosa già accaduto in passato. E i possibili avvenimenti che si potrebbero ripetere vengono ipotizzati tenendo presente le condizioni storiche attuali.

Puntate precedenti:

https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/01/23/importante-aggiornamento-della-ricerca-timewave/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2013/12/13/la-compressione-storica-del-2014/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2013/11/05/matteo-colpisce-ancora-parte-seconda-eventi-incredibili-che-stavano-per-accadere-se-pensate-di-aver-visto-tutto/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2013/10/28/fine-del-grafico-timewave-di-mckenna-meyer-nel-2014-secondo-lamico-matteo-aggiornamento/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2013/09/11/matteo-colpisce-ancora-incredibile-ciclo-storico-di-25-anni/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2013/08/01/1agosto-2008-1agosto-2013-lavori-in-corso/

download-1

RICERCA TIMEWAVE 2015

Funziona in questo modo, quando la linea grafica si alza, il fattore abitudine o Habit si alza, ciò vuol dire che sono da aspettarsi eventi di poca importanza, oppure eventi di stampo tradizionale e conservatore. Invece quando la linea del grafico si abbassa, il fattore novità si alza, la novità viene chiamata Novelty, e sono da aspettarsi eventi improvvisi che apportano grandi cambiamenti, come scoperte tecnologiche importanti, eventi di stampo completamente inusuale e innovativo, rivoluzioni. 

La teoria indica che ad un certo punto di questo grafico, il fattore abitudine comincia ad abbassarsi gradualmente fino a scomparire del tutto, lasciando il posto a un mondo costituito unicamente dal fattore novità. Quando ciò avverrà, attraverseremo una – transizione – chiamata ” Data Zero, Data Finale o Zero Date ” che accadrà una sola unica volta nella storia umana. 

Esistono due versioni del grafico Timewave, una che indica che  questa transizione dovrà avvenire nell’ Estate 2014, in una data ancora da stabilire, siccome tale teoria è sotto osservazione sperimentale, e una seconda versione che indica che la transizione avverrà esattamente l’ 8 Luglio 2018.

Recentemente è stato preso in considerazione il periodo compreso fra Febbraio e Giugno 2015.

La seconda versione è stata realizzata e stabilita da Peter Meyer, sviluppatore del software grafico della Timewave

Peter Meyer mi ha lasciato le basi matematiche per intraprendere un percorso alternativo con traguardo nel 2015.

Il grafico Timewave cesserà di esserci utile una volta raggiunto il punto di transizione poiché il mondo come lo conosciamo è destinato a cambiare radicalmente. Una serie di teorie sono state ipotizzate su cosa succederà al momento della transizione: primo viaggio nel tempo, singolarità tecnologica, contatto con un’ altra civiltà intelligente, interferenza fra due universi differenti oppure un evento ELE di livello estinzione.

Un mondo costituito unicamente dal fattore novità è un mondo radicalmente differente. 

La storia umana si ripete sempre nello stesso ordine, sempre lo stesso set di tematiche , ma a velocità differenti per ogni ciclo.

Sei giorni sul grafico attualmente equivalgono a un anno intero del passato. 

La teoria indica che la vera struttura del tempo è frattale, composta quindi da pezzi di tempo che si ripetono sempre allo stesso modo ma compressi a velocità diverse.

La teoria indica inoltre che praticamente tutti gli eventi storici sono prevedibili, come è prevedibile la vita di una persona analizzandone il DNA.

Le 4 date potenziali come “ data zero “ (evento più importante di sempre) nel 2015:

In ordine di importanza

  • 25 Maggio 2015
  • 18 Giugno 2015
  • 30 Marzo 2015
  • 8 Febbraio 2015

Secondo la timeline del 25 Maggio 2015 al 23 Aprile 2014 siamo all’ Ottobre 1944, secondo la timeline del 18 Giugno 2015 siamo attualmente all’ autunno 1940, secondo la timeline del 30 Marzo 2015 siamo attualmente all’ agosto del 1954 e secondo la timeline dell’ 8 Febbraio 2015 siamo attualmente all’ agosto del 1963.

Ripetizioni storiche registrate per ogni timeline fino al 23 Aprile 2014:

2

25 Maggio 2015

  • Proteste del 1848 e grande protesta anti misure di austerità Grecia 18 Ottobre 2012;
  • Tunguska 30 Giugno 1908 e avvistamento di meteora in molti stati degli Usa 26 Settembre 2013;
  • 18 Maggio 1927 massacro della scuola di Bath attraverso esplosione e presa di ostaggi ed esplosioni in scuola delle Filippine 13 Gennaio 2014;
  • Germania attacca Russia seconda guerra mondiale e 1 Aprile 2014 Nato termina ogni genere di cooperazione con la Russia;
  • 7 Novembre 1917 Rivoluzione Russa e 21 Novembre 2013 iniziano proteste degli Euromaidan in Ucraina;
  • 1789 Rivoluzione Francese e Proteste Egiziane Novembre 2011;
  • 26 Gennaio 1700 Terremoto di Cascadia – Canada- California e 23 Giugno 2010 raro terremoto superiore al 5.0 a Ottawa, Canada.

11

12

18 Giugno 2015

  • 19 Aprile 1775 Rivoluzione Americana e 17 Settembre 2011 Occupy Wall Street inizia proteste in Usa;
  • 1789 periodo di Napoleone in Egitto e massacro del 1 Febbraio 2012 in Egitto;
  • 1933 periodo in cui Hitler diventa cancelliere e referendum Ucraino del 16 Marzo 2014;
  • 12 Ottobre 1492 scoperta del Nuovo Mondo e 24 Aprile 2007 scoperta di Gliese 581 c primo pianeta potenzialmente abitabile in zona abitabile di un sistema solare.

 

5

30 Marzo 2015

  • 1 Novembre 1775 grande terremoto 9.0 di Lisbona più tsunami e Fukushima 11 Marzo 2011 Grande terremoto Giappone più tsunami;
  • Inizio Prima Guerra Mondiale e crisi Siriana periodo di Settembre 2013;
  • 8 Settembre 1943 e 22 Febbraio 2014, eventi storici Italiani;
  • Rivoluzione Francese 1789 e 24 Settembre 2011 periodo di Occupy Wall Street , proteste in Usa;
  • Hitler diventa il Fuhrer e Putin fa due discorsi di fine anno, 31 Dicembre 2013;
  • Primavera 1945 e Russia invade la Crimea in Ucraina , 28 Febbraio 2014;
  • Inizio della Guerra Fredda e Crisi Ucraina, dal 13 Marzo 2014;
  • Guerra Coreana 1950 e “ fire exchanges “ del 31 Marzo 2014 fra le due Coree.

 

1

8 Febbraio 2015

  • Eventi relativi a Baghdad – 10 Febbraio 1258 e 12 Aprile 2003;
  • 22 Maggio 1960 Grande Terremoto Cileno e 1 Aprile 2014 potente terremoto 8.2 in Cile;
  • 1789 Rivoluzione Francese e proteste violente Inghilterra dal 6 Agosto 2011;
  • 21 Gennaio 1793 eliminato leader Francese in Rivoluzione Francese e 24 Agosto 2011 Gheddafi spodestato in Libia;
  • Rivoluzioni del 1848 e proteste in Ucraina contro la “ lingua russa “ nel paese , Luglio 2012.

Timelines di riserva:

23 Marzo 2015

  • 1789 Rivoluzione Francese e Occupy Wall Street 17 Settembre 2011;
  • 1914 Inizio Guerra mondiale e Crisi Siriana fra Usa e Russia , 29 Agosto 2013;
  • Inizio Guerra Fredda e Crisi Ucraina dal 6 Marzo 2014.

7 Aprile 2015

  • 2 Giugno 1780 cominciano peggiori proteste Inglesi e 6 Agosto 2011 cominciano violente proteste in Inghilterra;
  • 1789 periodo di Napoleone in Egitto e proteste violente Egitto Novembre 2011;
  • Inizio guerra fredda e 21 Marzo 2011, copertina di Internazionale dedicata alla Nuova Guerra Fredda, crisi Ucraina.

Timeline 25 Maggio 2015

Periodi di grande novità

  • 11 Marzo 2011 – 14 Maggio 2011, Fukushima e inizio proteste Indignados, Spagna;
  • 29 Luglio 1998 – 2 Ottobre 1998 Grande guerra in Congo inizia e debutto di Al Qaeda con attacchi terroristici Kenya e Tanzania;
  • Luglio 1995 il periodo con più novità degli anni ‘90;
  • 18 Aprile – 21 Giugno 2013 , dal lockdown (legge marziale) a Boston alle accuse rivolte a Snowden;
  • 4 Ottobre 2005 – 7 Dicembre 2005;
  • 23 Agosto 2013 Crisi Siriana appena iniziata dopo l’ attacco chimico del 21 Agosto;
  • 8 e 20 Marzo 2014, mistero aereo Malese e Crisi in Ucraina si intensifica;
  • Cambio ciclo previsto per il 6 Maggio 2014 e 19 Maggio 2015;
  • Importante il 13 Settembre 2014;
  • 24.576 giorni dal Febbraio 1948 – inizio ciclo dei 67 anni e 16.384 giorni dal Luglio 1970.

Timeline 18 Giugno 2015

Periodi di grande novità

  • 4 Aprile 2011 – 7 Giugno 2011;
  • 22 Agosto 1998 – 25 Ottobre 1998;
  • Agosto 1995, il periodo con più novità degli anni ‘90;
  • 12 Maggio – 15 Luglio 2013;
  • 28 Ottobre 2005 – 31 Dicembre 2005;
  • 16 Settembre 2013 Usa e Russia si accordano sulla distruzione delle armi chimiche siriane;
  • Cambio ciclo previsto per il 30 Maggio 2014 e 12 Giugno 2015;
  • Importante il 5-6 Ottobre 2014;
  •  24.576 giorni dal Marzo 1948 – inizio ciclo dei 67 anni e 16.384 giorni dall’ Agosto 1970.

Timeline 30 Marzo 2015

Periodi di grande novità:

  • 14 Gennaio 2011 – 19 Marzo 2011, dal trionfo della rivoluzione Tunisina, al principio della Primavera Araba fino all’ intervento militare in Libia, Fukushima incluso;
  • 3 Giugno – 6 Agosto 1998 dall’ incidente ferroviario di Eschede in Germania al debutto di Al Qaeda con attacchi terroristici in Kenya e Tanzania, Grande guerra in Congo inclusa;
  • Maggio- Giugno 1995 il periodo con più novità degli anni ‘90;
  • 21 Febbraio 2013 – 26 Aprile 2013, il più devastante attacco della guerra Siriana finora fino al crollo di Savar in Bangladesh e alle minacce statunitensi di intervento militare in Siria;
  • 4 Agosto – 7 Ottobre 2005;
  • 23 Giugno 2013 – Snowden viaggia verso Mosca, Mandela in condizioni critiche;
  • Cambio ciclo previsto per l’ 11 Marzo 2014 e 24 Marzo 2015;
  • Importante il 18 Luglio 2014;
  • 24.576 giorni dal Dicembre 1947 – Inizio ciclo dei 67 anni e 16. 384 giorni dal Maggio 1970.

Timeline 8 Febbraio 2015

Periodi di grande novità

  • 25 Novembre 2010 – 28 Gennaio 2011 da Wikileaks e lo Shelling Coreano 2010 alla rivoluzione Egiziana;
  • 14 Aprile – 17 Giugno 1998;
  • Aprile ’95 il periodo con più novità degli anni ’90 – Attacco di Oklahoma City 1995 (8 giorni prima);
  • 12 Aprile 2013 – 15 Giugno 2013 minacce Nord Coreane al Giappone, crisi Coreana 2013 e Rouhani entra nella corsa alle elezioni Iraniane 2013;
  • 15 Giugno 2005 – 18 Agosto 2005;
  • 4 Maggio 2013 (il 6 Maggio 2013 fu un giorno molto intenso);
  • Cambio ciclo previsto per il 20 Gennaio 2014 e 2 Febbraio 2015;
  • Importante il 27 Maggio 2014.

 

9

7

10

8

4

6

1

14

5

13

2

PREVISIONI PER IL 2014 – 2015

  • Entro il 30 Aprile 2014 è potenziale un evento che replichi Pearl Harbor , un attacco alle Hawaii e Guam da parte della Corea del Nord verso gli Stati Uniti, che darà inizio a una guerra contro la Corea che caratterizzerà l’ intero anno;
  • Un evento che replichi l’ 8 Settembre 1943 in Italia;
  • Si dovranno ripetere a breve la morte di Hitler e Mussolini e la caduta di Berlino. Secondo me tutto quanto riguarda la crisi Ucraina replica il periodo della Germania nazista;
  • Potrebbe essere che gli Usa decidano di colpire la Corea del Nord con armi nucleari nel periodo fra il 27 Aprile e il 21 Maggio 2014;
  • Un evento che replichi, in Ucraina, la devastazione del bombardamento di Dresda del 1945 in Germania, che ha causato più vittime di Hiroshima e Nagasaki. Entro il 18 Maggio 2014;
  • L’ inizio di una guerra civile in Grecia dal 28 Aprile al 22 Maggio 2014;
  • Un evento che replichi Roswell e lo schianto dell’ ufo, entro l’ 8 Maggio 2014;
  • Un evento che replichi la morte di Gandhi, figura importante Indiana, entro il 12 Maggio 2014;
  • Una guerra fra Iraq, Iran, Siria ed Egitto in concomitanza con l’ anniversario della nascita di Israele nel 1948 a metà di questo Maggio 2014;
  • Il blocco di Berlino si dovrebbe ripetere con la Russia che tenterà di bloccare l’ arrivo di rifornimenti occidentali a Kiev, entro il 14 Maggio 2014;
  • Tutto ciò che riguarda la tensione fra le Coree tornerà in primo piano entro il 25 Maggio con la Nord Corea che invade Seoul e la Corea del Sud. Come per la guerra del Vietnam, che era anche esso diviso in due, gli Usa perderanno la guerra e dovranno ritirarsi, lasciando quindi la Corea del Sud nelle mani del regime;
  • Un altro colpo di stato in Egitto entro Giugno 2014;
  • Un evento che replichi la morte di Stalin;
  • Una rivoluzione con colpo di stato in Iran;
  • Un evento che replichi la morte di James Dean in un incidente d’ auto;
  • Si sentirà sempre di più parlare di Nuova Guerra Fredda;
  • Una rivoluzione in Ungheria contro la Russia, che manderà i carri armati a Budapest;
  • Una crisi di Suez in Egitto;
  • Il quarto test nucleare Nord Coreano potrebbe replicare il Trinity Test entro il 26 Aprile – 20 Maggio 2014;
  • Possibile la morte, o l’abdicazione, di un reale di Inghilterra, come nel 1952;
  • Un nuovo evento meteoritico in Russia, come nel 1947, anche se il 19 Aprile 2014 ne è avvenuto uno;
  • Gli Usa tenteranno di agitare Cuba con tumulti politici e rivoluzionari, portando a una nuova crisi di Cuba con rischio di guerra nucleare;
  • Un terremoto e tsunami superiore al 9.0 in Cile come nel 1960;
  • La divisione ufficializzata dell’ Ucraina in Ucraina e Crimea, probabilmente con un muro come fu per Berlino, entro Luglio- Agosto 2014;
  • La replica della guerra del Vietnam dovrebbe iniziare entro il 25 Giugno 2014 con la seconda guerra di Corea.
  • La crisi di Cuba come nel 1962 si dovrebbe replicare entro Agosto di quest’ anno 2014 oppure in Giugno. Lo scontro fra Usa e Russia si affievolirà dopo ciò;
  • La replica della morte di Marilyn Monroe e l’ arresto di Mandela;
  • La replica del Dream Speech di MLK in Usa e del disastro del Vajont;
  • Un nuovo evento in stile Kennedy 1963 è potenziale;
  • Le rivoluzioni del 2014 cominceranno a Berkeley, in California (1964) quando la gente comincerà a protestare contro l’ intervento in Corea;
  •  Anche la Cina avrà una sua rivoluzione, come nel 1966;
  • Una nuova guerra vinta da Israele in 6 giorni che coinvolge Egitto e Siria;
  • L’ alluvione di Firenze del 1966 si potrebbe replicare;
  • Un nuovo evento in stile Martin Luther King nel 1968 è potenziale;
  • Il 1968 si replicherà con milioni di gente in protesta a Parigi, Praga, con carri armati che interverranno, massacri in Messico, agitazioni violente in Irlanda che si prolungheranno (Ireland Troubles), legge marziale e occupazioni universitarie in Spagna, occupazioni universitarie in Italia;
  • Un massacro in stile My Lai in Corea durante la guerra;
  • Un evento che replichi l’ atterraggio sulla Luna del 1969 e Woodstock;
  • Un colpo di stato in Libia entro l’ 11 Settembre 2014;
  • Un nuovo scandalo in stile Watergate come negli anni ’70;
  • Una nuova guerra del Kippur è prevista proprio per il giorno dello Yom Kippur il 4 Ottobre 2014 che porterà l’ Iran a punire gli alleati di Israele con l’ innalzamento dei costi del petrolio, provocando situazioni critiche come l’ Austerity Italiana del 1973;
  • Un evento che replichi la morte di Elvis nel 1977;
  • Un incidente nucleare negli Usa come nel 1979;
  • Una crisi di ostaggi in un ambasciata statunitense in Iran entro l’ 8 Novembre 2014;
  • Un evento che replichi lo sparo al Papa nel 1981;
  • Un evento che replichi l’eliminazione del leader Egiziano come nel 1981;
  • La caduta di Saigon si replicherà con la caduta di Seoul entro il 13 Ottobre 2014;
  • Un evento che replichi il terribile terremoto dell’ Irpinia del 1980 in Italia entro Novembre 2014;
  • Le proteste del movimento Solidarnosc potrebbero essere replicate proprio in Polonia;
  • Un evento che replichi le dimissioni di Nixon del 1974;
  • Un evento che replichi l’ attacco al Golden Temple indiano, le immense proteste e il disastro di Bhopal in India come nel 1984 entro Dicembre 2014;
  • Una possibile esplosione nucleare o incidente nucleare in Ucraina, come fu per Chernobyl nel 1986, entro il 15 Dicembre 2014. E’ un evento che catalizzerà l’ attenzione di tutta l’ Europa;
  • Un evento che replichi il crollo superiore al 1929 dell’ economia nel 1987 fra il 28 Ottobre 2014 e il 16 Gennaio 2015;
  • Una nuova intifada Palestinese che porterà a una pace non rispettata;
  • Nuove riforme a la Perestroika in Russia. La ripresa di potere Russa avrà vita breve;
  • Un nuovo evento in stile Tiananmen in Cina entro il periodo 6 Novembre 2014 – 25 Gennaio 2015;
  • Una guerra civile in Libano con eliminazione del leader;
  • Il 9 Novembre 2014 in Germania, secondo la timeline del 30 Marzo 2015, si replica esattamente nel 25° anniversario della caduta del muro, anche se secondo me fra il 4 e il 28 Gennaio 2015 avremo il crollo del muro eretto in Ucraina nel 2014;
  • Una rivoluzione violenta in Romania con eliminazione del leader entro Novembre 2014- Gennaio 2015;
  • Una nuova guerra del Golfo come nel 1990, forse proprio con una nuova invasione del Kuwait;
  • Una eruzione simile a quella del Pinatubo del 1991 e proteste violente e probabile guerra civile come sarà per l’ Ucraina in Croazia e Slovenia;
  • Un potenziale colpo di stato in Russia porrà fine alla ripresa di potere Russa fra Novembre e Febbraio 2014-2015;
  • Un’ondata di secessioni di piccole regioni nell’ area Russa è da aspettarsi nel 2014- 2015;
  • Un attacco autobomba è potenziale negli Usa, New York, come fu nel 1993, se non nel 2015, verso il giorno del Ringraziamento del 2014;
  • La battaglia finale in stile Waco 1993 nell’ area del ranch che in queste settimane del 2014 fa discutere molto, siccome potrebbe crearsi una situazione che replicherà il massacro di Waco esattamente;
  • Rivolte razziali in California come nel 1992;
  • Un evento che replichi la morte di River Phoenix nel 1993;
  • Un evento che replichi la liberazione di Mandela nel 1990;
  • Un evento che replichi l’ attacco di Oklahoma City del 1995 è potenziale fra Dicembre 2014 e Febbraio 2015;
  • Una guerra civile in Serbia/ Bosnia e la replica del massacro di Srebrenica è potenziale, come anche l’ assedio di Sarajevo;
  • La clonazione di un Mammuth in replica alla clonazione della pecora Dolly è effettivamente prevista per il 2015;
  • La morte della Principessa Kate a replicare quella di Diana è potenziale, in un incidente automobilistico;
  • Una grande guerra Africana come nel 1998 e il ritorno in scena di Al Qaeda a partire probabilmente dal Kenya;
  • L’ intervento della Nato in Ucraina è potenziale entro il 23 Marzo 2015, come fu quella in Kosovo il 24 Marzo 1999;
  • Un evento che replichi le ribellioni violente del G8 di Genova nel 2001 il giorno prima della replica dell’ 11 Settembre 2001;
  • Le 3 date potenziali per la replica dell’ 11 Settembre 2001 sono 15/17 Gennaio 2015 , 12 Marzo 2015 e il giorno di Pasqua del 2015, 5 Aprile 2015. Scommetto che centrerà l’ aereo malese , ma potrebbe anche essere una pioggia meteoritica in stile Armageddon;
  • Se sarà la seconda opzione , la guerra del terrore potrebbe attuarsi contro un nuovo nemico invisibile come una minaccia naturale dallo spazio;
  • Se sarà come la prima opzione, vi saranno interventi militari in Pakistan e Iran, in Iran entro il 21 Marzo 2015;
  • Una nuova grande solar flare come nel 2003, nel 2015;
  • Un nuovo attacco in stile Madrid 2004 potrebbe replicarsi, ma forse si tratterà solo di una protesta di milioni di persone come fu il 12 Marzo 2004;
  • Un attacco in stile Beslan in Russia provocato da terroristi Ucraini è possibile nel 2015;
  • Poco dopo si ripeterà la rivoluzione Ucraina del 2004;
  • Le 3 date potenziali per il terremoto 9.3 e tsunami del 2004 replicato nel 2015 sono: 3 Febbraio 2015, 31 Marzo 2015, vicino a Pasqua e 24 Aprile 2015;
  • La replica della morte del Papa nel 2005 si ripete esattamente nel decimo anniversario il 2 Aprile 2015 quindi vedremo…se in data diversa, il Papa ferito potrebbe morire…?
  • La replica dell’attacco terroristico di Londra 7/7 del 2005 è potenziale nel 2015;
  • Un evento che replichi il disastro naturale di Katrina del 2005;
  • Una nuova ondata di proteste islamiche contro vignette offensive, saranno rivolte anche al Papa e alla Chiesa;
  • Un evento che replichi Columbine del 1999 e Vr Tech del 2007 sono potenziali;
  • La morte di Fidel Castro è potenziale nel 2015;
  • La morte di Brad Renfro nel Gennaio 2008 potrebbe replicarsi con la morte dell’ attore del primo Terminator Edward Furlong, poiché entrambi sono stati trovati da cercatori di talento, i loro compleanni sono vicini ed entrambi hanno avuto una esperienza particolare in Giappone;
  • Un evento che replichi l’ inizio della crisi economica del 2008 con la bancarotta della Lehman Brothers in concomitanza con la riattivazione del CERN prevista per Febbraio- Marzo 2015. (24- 25 Febbraio 2015);
  • Una nuova rivoluzione Iraniana come nel 2009 e il ritorno di una epidemia di Influenza come nel 2009 entro il 25 Aprile 2015;
  • La morte di Micheal Jordan è potenziale, a rievocare la morte di Michael Jackson nel 2009. Tale evento provocherà una enorme attenzione mediatica;
  • Una nuova crisi dell’ Euro colpirà, oltre alla Grecia, anche un altro paese, Italia o Spagna nel 2015;
  • Un terremoto vicino al 9.0 di nuovo nei pressi del Cile come nel 2010;
  • Il ritorno in scena di Wikileaks, Assange e Snowden nel 2015
  • Uno shelling o bombardamento in Corea, come nel 2010
  • Il ritorno delle rivoluzioni della Primavera Araba in altri paesi arabi nel 2015, in Marzo o Maggio 2015. In questo periodo si parlerà di una cometa, come la Elenin del 2011 e la cometa di Ison del 2013, e torneranno le proteste violente in Egitto e la crisi di Fukushima potrebbe peggiorare a causa di un nuovo potente terremoto o addirittura con una vera e propria crisi nucleare e attacco nucleare fra Cina e Giappone , forse a causa della tensione per le isole Senkaku;
  • L’ intervento militare in Siria e un nuovo periodo di guerra civile in Libia entro Marzo – Maggio 2015;
  • Nel 2010 il governo polacco venne completamente obliterato, in un incidente in Russia. Sarà interessante vedere come si replicherà nel 2015;
  • Il ritorno del movimento Indignados in Spagna, Grecia e Italia, con proteste violente a Roma (ottobre 2011) e del movimento di Occupy negli Usa e in altri paesi;
  • L’ eliminazione del nuovo leader di Al Qaeda come nel 2011;
  • Un evento che replichi ciò che successe a Oslo e Utoya nel 2011;
  • Proteste violente e rivolte in Inghilterra come nel 2011;
  • Assad spodestato dal potere in Siria come fu per Gheddafi. Probabilmente Assad verrà eliminato in simil modo;
  • Un incidente che replichi quello della Concordia, a Venezia;
  • Alta tensione fra Cina e Giappone per le isole Senkaku, in concomitanza con una crisi nelle ambasciate in Egitto, Siria e Libia come nel settembre 2012;
  • Notizie entusiasmanti dal CERN, come Luglio 2012 , e dal rover Curiosity su Marte;
  • Un evento naturale che replichi l’ uragano Sandy a New York del 2012, probabilmente verso Maggio- Giugno 2015. In tal periodo si replicheranno anche gli eventi di fine 2012 come la fine del calendario Maya…una nuova data di fine mondo nel 2015?
  • Le dimissioni del Papa, ne vedremo una nuova, o morirà Benedetto XVI?
  • Un nuovo meteorite impatta la Russia come nel 2013;
  • Il ritorno in scena di Grillo come nel 2013;
  • La replica della crisi Coreana del 2013;
  • La replica dell’ attacco di Boston del 2013 con legge marziale;
  • La replica del crollo di Savar in Bangladesh, migliaia di vittime, del 2013;
  • Nuove rivoluzioni in Turchia e Sudamerica, Brasile e Venezuela, potenziali;
  • Nuove proteste violente e colpo di stato in Egitto come nel 2013;
  • La replica del massacro egiziano di Agosto 2013;
  • La replica della crisi Siriana fra Usa e Russia del 2013 che culminerà con un trattato di pace, come si è tentato di fare con Ginevra 2 nel 2014;
  • La replica del massacro Kenyano del settembre 2013 nel supermercato;
  • La replica del devastante uragano Haiyan del 2013 nelle Filippine;
  • La replica della decadenza politica dell’ ex senatore Italiano come nel 2013;
  • Il ritorno in scena di tutto ciò che riguarda Russia e Ucraina con il ritorno di Euromaidan, ma forse si svolgerà tutto in un altro paese dei dintorni;
  • La replica della morte di Mandela;
  • La replica della morte di Paul Walker;
  • La replica dell’ incidente di Schumacher (Valentino Rossi?);
  • La replica dell’ attacco alla stazione dei treni di Kunming in Cina del Marzo 2014;
  • La replica del mistero dell’ aereo Malese del 2014;
  • La replica dell’ affondamento della nave piena di studenti in Corea del 2014.

LE TIMELINES PER IL 2014:

Le maggiormente potenziali date zero per il 2014 sono:

  • 21 Giugno 2014; – 3 Luglio 2014; – 12 Luglio 2014; – 10 Agosto 2014; – 18/19/23/26 Maggio 2014;
  • 1789    rivoluzione francese e 4 Gennaio 2011 morte di Bouazizi, Tunisia – 12 Luglio 2014;
  • 29 Ottobre 1929 crollo di Wall Street e crisi di Cipro Marzo 2013 – 12 Luglio 2014;
  • 22 Gennaio 1922 morte di Benedetto XV e dimissioni di Benedetto XVI 28 Febbraio 2013 – 10 Agosto 2014;
  • 23 Luglio 1952 colpo di stato in Egitto e 3 Luglio 2013 stessa cosa – 21 Giugno 2014;
  • 15 Maggio 1921 elezioni Italia e 24 Febbraio 2013 elezioni Italia – 10 Agosto 2014;
  • 11 Maggio 1931 crisi bancaria Austriaca e 16 Marzo 2013 crisi bancaria di Cipro – 3 Luglio 2014;
  • 12 Aprile 1961 primo uomo nello spazio e 12 Settembre 2013 primo oggetto umano fuori dal sistema solare – 12 Luglio 2014;
  • 1974 arresto di Michaloliakos, Grecia e stessa cosa 28 Settembre 2013 – 26 Maggio 2014;
  • Uragano Haiyan 2013 e Uragano Tip 1979 – 24 Maggio 2014;
  • 9 Agosto 1974 dimissioni Nixon e decadenza ex senatore Italiano 27 Novembre 2013 – 12 Luglio 2014;
  • 12 Settembre 1977 morte attivista sudafricano Biko e 5 Dicembre 2013 morte Mandela – 3 Luglio 2014;
  • Crisi Cubana 1962 e 31 Agosto 2013 crisi Siriana fra Usa e Russia – 21 Giugno 2014;
  • 1861 guerra civile Usa e 22 Marzo 2012 rally per Travyon Martin Usa, divide il paese – 10 Agosto 2014;
  • 11 Dicembre 1994, Russia invade Cecenia e Marzo 2014 Russia invade la Crimea – 21 Giugno 2014;
  • Crisi Ucraina del 1986 e Marzo 2014 – 10 Agosto 2014;
  • 17 Gennaio 1994 terremoto California e terremoto 7.0 9 Marzo 2014, California – 3 Luglio 2014;
  • 24 Gennaio 1995 processo di OJ Simpson per l’ omicidio della fidanzata e amante e 3 Marzo 2014 processo di Oscar Pistorius per l’ omicidio della fidanzata – 21 Giugno 2014;
  • 26 Febbraio 1993 New York esplosione World Trade Center e 2 palazzi vengono giù per esplosione causata da fuga di gas 12 Marzo 2014 a NY – 12 Luglio 2014;
  • 8 Marzo 2014 aereo malese mistero e 9/11 – 18/19 Maggio 2014;
  • 15 Marzo 2014 conferma dirottamento aereo malese e 9/11 – 26 Maggio 2014;
  • 12 Marzo 2014 evento scritto sopra, a New York e 9/11 – 23 Maggio 2014;
  • 2 Aprile 2014 sparatoria di Killen , Usa e 16 Ottobre 1991, sparatoria di Killen, 23 vittime – 10 Agosto 2014;
  • Morte di Peaches Geldof, ragazza Inglese famosa e morte Diana – 12 Luglio 2014;
  • Eventi al ranch di Waco, 28 febbraio – 19 aprile 1993 ed eventi al ranch in Nevada del 2014 – 10 Agosto 2014.