Anche all’IKEA regolano gli orologi alle 2:37

Questo è un addendum degno di nota – sebbene totalmente creato di proposito – alle sincro riguardanti il 237 che sono in giro.

 

 

 

 

 Il video:

 

Altri post riguardanti il 237:

More 237: Scorpion and The Shining

IKEA Even Set The Clock At 2:37

Oltre la stanza n°237, il film Pitch Perfect 237 e il 9/11

Volo 237, Obama 237 e camera 237

Ebola Scare At Logan on Ebola Discovery Anniversary

Colorado clusters e copycat

http://copycateffect.blogspot.com/2014/10/IKEA237.html 

 

Oltre la stanza n°237: il film Pitch Perfect 237 e il 9/11

http://copycateffect.blogspot.com/2014/10/PitchPerfect237.html

Di recente, il numero 237 è apparso frequentemente nelle cerchie dei sincro-mistici. Il 14 ottobre 2014 ho pubblicato ” Volo 237, Obama 237 e Sala 237 “. Ciò è stato stimolato dal volo 237 e dal terrore per l’ebola all’aeroporto Logan di Boston. Ma ciò è anche qualcosa che ci riporta agli inizi della giornata dell’11/09/2011 a Portland, nel Maine, dall’aeroporto di Logan alle Twin Towers.

“La stanza 237 è una profonda tana del coniglio.” ~ Sibyl Hunter, 26 maggio 2014 .
“Breaking Breaking Bad: 237.” ~ iAhuasca, 25 agosto 2013 .

Nella mia discussione del 14 ottobre ho postato il documentario Room 237 il quale analizza il film The Shining

Room 237 ha ricevuto persino delle lodi cinematografiche .

Questo altro documentario è Pitch Perfect 237 , di Cook St. Productions. (Vedere qui  se il video non viene visualizzato.)

Una guida dei teorici della cospirazione per capire il film di Anna Kendrick del 2012 “Pitch Perfect”.

 

 

 

 

 

 

 

Ciò che diventa rapidamente evidente è che Pitch Perfect 237 è un documentario ben fatto che ha grandi intuizioni sincro-mistiche. Mescola l’argomento con parti uguali di umorismo e profondo simbolismo del crepuscolo. Questo, naturalmente, viene fatto come se una delle star dei film di Twilight , Anna Kendrick, avesse un certo controllo su ciò che viene rivelato.

Il segreto dietro le intuizioni in Pitch Perfect 237 sono le osservazioni apparentemente ironiche sul ruolo dell’11 settembre in Pitch Perfect , come se quello fosse il suo messaggio nascosto primario. Ma anche nell’umorismo gli individui possono decodificare il linguaggio del crepuscolo.

Pitch Perfect 237 è una produzione intelligente. I cantanti del gruppo The TrebleMakers (suona anche come The Troublemakers), cantano una canzone (e recitano) sugli aeroplani, e i Barden Bellas, vestono come assistenti di compagnia, mentre cantano. Pitch Perfect 237 li conta e… trova intriganti i numeri contati.

Enki King, che ha pubblicato questo video sulla sua bacheca di Facebook, ha anche detto, “Mi è appena venuto in mente che Anna Kendrick è originaria di Portland ne Maine, e Mohammed Atta e i suoi compari decollarono dal Portland International Jetport la mattina dell’11 settembre.

Io ci vivo a Portland, nel Maine, e ho scritto del mistero di Mohammed Atta a Portland . Trovandomi qui a Portland noto che la gente è anche molto consapevole dell’attrice Anna Kendrick la quale proviene dal queste parti. A Portland ci si conosce tutti.
“Kendrick è nata il [9 agosto 1985] a Portland, nel Maine, ed è figlia di Janice (nata Cooke), una contabile, e William K. Kendrick,  insegnante di storia occupato anche in finanza …. Ha frequentato la Deering High School a Portland “, come ci dice Wikipedia.
A “Beca” interpretata da Anna Kendrick vengono dati approfondimenti sul mondo attraverso la visione di The Breakfast Club .
Un altro attore di Portland, Maine appare in Pitch Perfect. Judd Nelson viene mostrato con l’uscita del film The Breakfast Club .
“Nelson è nato il [28 novembre 1959 o 28 luglio 1959] a Portland, nel Maine, il figlio di Merle (nata Royte),  mediatrice di corte ed ex membro del parlamento statale del Maine, e Leonard Nelson, un avvocato aziendale … Si trasferì poi alla Waynflete School in quel di Portland, nel Maine “, dice Wikipedia.
Per un teorico della cospirazione, anche un cospiratore umorista che fa collegamenti con l’11 settembre e il fatto che due attori di Portland, nel Maine siano nel film PitchPerfect è una coincidenza alquanto al di là delle probabilità statistiche. È interessante notare che il regista di PitchPerfect237 non menziona mai i collegamenti 9/11-Portland-Kendrick-Nelson.
Un’altra attrice la quale ha Portland nel Maine – e Waynflete – nel suo sangue è Liv Tyler, che è nata Liv Rundgren [1 luglio 1977] al Mount Sinai Hospital di New York ed è l’unica figlia di Bebe Buell, una modella, cantante ed ex Playboy Playmate (Miss Novembre 1974), e Steven Tyler, il cantante principale degli Aerosmith …. [Ha frequentato] la Breakwater School e la Waynflete School a Portland nel Maine prima di tornare a New York City con sua madre all’età di 12 anni “, menziona Wikipedia. Nel 2002 aveva recitato ne Il Signore degli Anelli: Le due torri – un film che ha ricevuto la sua giusta dose di analisi a causa dell’11 settembre. Solo per dire.
Alcune delle immagini in Pitch Perfect   – E Pitch Perfect 237 – come questa copertina di Cat Scratch Fever sulla testa di Skylar Lipstein, sono difficili da capire.
Ovviamente, dopo aver visualizzato Pitch Perfect 237 , potreste rimanere a grattarvi la testa sul motivo per cui non è stato detto nulla sulla stanza 334 che appare in Pitch Perfect . La clip della stanza 334 è visibile al minuto 1:11 in Perfect Pitch 237.

A questo punto mi viene da notare che nel 2010-2012 avevano mandato uno strano programma tv intitolato Inside Room 334. Si trattava di una serie web in cui si vedeva il padrone squilibrato di un hotel installare una videocamera spia dentro la stanza n° 334, per poi postare online i video che raccoglieva. Bizzarro, per non dire altro.

 

 

Criptokubrickologia: i due Jack

http://copycateffect.blogspot.com/2017/03/Cryptokubrology.html

Il film del 2016 Passengers, diretto da Morten Tyldum e scritto da Jon Spaihts, contiene un segmento che fa un grande cenno al film di Stanley Kubrick del 1980, Shining , ispirato al romanzo omonimo di Stephen King.
Si tratta della scena del bar nella Golden room.

Ve lo ricordate? Jack Nicholson interpreta Jack Torrance il quale viene atteso da Joe Turkel, il quale interpreta il barista Lloyd. Inoltre, lo stesso Lloyd fornisce anche qualche consiglio a Jack.

In Passengers , Michael Sheen interpreta il barista Arthur, il quale intrattiene Chris Pratt – interpretato da Jim Preston – con bevande e consigli.
Jack Nicholson è nato il 22 aprile 1937.
Joe Turkel nacque dieci anni prima, il 15 luglio 1927.
Turkel è meglio conosciuto per il ruolo del barista spettrale Lloyd, in Shining (1980) e del Dr. Eldon Tyrell in Blade Runner (1982).
Christopher Michael Pratt è nato il 21 giugno 1979.

Michael Christopher Sheen, il quale interpreta Arthur, riflesso nello specchio dietro, è nato dieci anni prima di Chris Pratt, il 5 febbraio 1969.

Chiaramente, il film Passengers induce il regista Morten Tyldum a creare la scena da replicare (nessun gioco di parole coi replicanti di Blade runner) tenendo presente la scena di Shining.

Ma sembra ci sia almeno un livello più profondo di quello di cui tutti erano a conoscenza.

Il padre di Michael Sheen, Meyrick Sheen, che ha circa 75 anni, ha lavorato in tutto il mondo, e in età avanzata, come imitatore di Jack Nicholson.
Michael Sheen (a destra) con suo padre Meyrick e sua madre Irene (nata Thomas), vengono dal Galles.
Jack Nicholson, sopra e sotto.
Meyrick Sheen.

Criptokubrickologia: “Una metodologia utile per de-costruire il cinema, la storia e la sincronicità”. ~ dice Alex Fulton, 31 gennaio 2017.

La criptokubrologia è stata definita come “scavare attraverso le opere di Stanley Kubrick sulla premessa che il corpus della sua opera filmica è una massa smorzata di ministranti cabalistici codificati comparabili (nello scopo) alle opere di William Shakespeare, ma incomparabili (nella complessità) a qualsiasi cosa nella storia registrata In effetti, la criptokubrickologia ha portato a una visione completamente diversa della cosiddetta “Storia” stessa. “ Fonte .

Tramite Twitter, mi sono lamentato con Alex Fulton di come “la moderna criptokubrickologia è frustrante quando le scene di Shining si trovano in nuovi film in assenza di un’attenzione ai loro sincronismi.

Al che, Fulton ha risposto affermando che “per quanto riguarda i film moderni con i 237 inseriti … è difficile non presumere che i registi siano semplicemente intelligenti. Sono i 237 apparsi nei film prima di Shining a essere strani.

Quando ho iniziato a cercare i men che sottili sincronismi tra Passengers e Shining , non sembrava esserci comunque nulla di anomalo. Dopotutto, il regista Morten Tyldum è un grande ammiratore di Stanley Kubrick e così ha realizzato le scene del bar per riflettere le scene del bar in Shining [nulla di strano dunque].

Tyldum piazza altri tributi (oggi spesso chiamati Easter eggs, “uova di Pasqua”) in Passengers per collegare il suo film, piuttosto ovviamente,  al 2001 di Kubrick (la corsa intorno a un cerchio che sale) e a Gravity.

Ci sono anche oggetti direttamente legati alla Sleeping Beauty del 1959 (Princess Aurora, per non parlare di quello che ho scritto sul nome Aurora in questo blog), Aladdin del 1992 (space walk = magic carpet ride), Titanic del 1997 (Leonardo DiCaprio’s – Jack)  e altri.

Dopo aver visto Passengers , di recente, ho fatto più ricerche e ho trovato questo segmento di un’intervista con il regista norvegese a proposito del film.

Possiamo parlare del tuo apparente amore per Kubrick poiché quando guardavo Passengers pensavo bene che lì Kubrick aveva un’enorme influenza. Passengers è stato è il film in cui hai pensato a te stesso: ho da grattarmi questo grande prurito kubrickiano e questa è la mia opportunità? Decisamente. [ride] Ci sono alcune “uova di Pasqua” per i fan di Kubrick in cui possono vedere elementi specifici di almeno tre film di Kubrick. Ho detto, “Voglio, non solo esserne ispirato, ma proprio mettercelo dentro.” Queste cose specifiche appariranno nel mio film in modo che le persone possano trovarsele da sole.
In ogni film di Kubrick, l’ambientazione e l’ambiente circostante sono come un personaggio a sé stante. Shining , ovviamente, è un grande esempio, ma anche in 2001 [con] la stazione spaziale. Ogni dettaglio nei set è una parte così importante della storia. L’astronave Avalon è come un personaggio in sé. Il modo in cui Kubrick tratta i set e il modo in cui il personaggio si muove nelle ambientazioni è qualcosa da cui sono stato molto ispirato quando facevo Passengers . Mi è sembrato molto naturale fargli un tributo letterale. È anche divertente perché il nostro scenografo (Guy Hendrix Dyas) pure lui è un grande fan di Kubrick ed è stato divertente mettere quelle piccole “uova di Pasqua” lì dentro e cospargerle nel film.
Posso chiederti qual’è il terzo film di Kubrick a cui ti sei ispirato? No!

E’ chiaro che si trova un altro “uovo di Kubrick” là dentro. Ma ho trovato di più.

La sovrapposizione Michael Sheen -> Meyrick Sheen -> Jack Nicholson  è stata per me una sorpresa completa. Penso si tratti di qualcosa di così sottile che solo alcuni studiosi di Kubrick e la famiglia Sheen hanno riflettuto su di essa.

Per il lettore, spero che questi “due Jack” siano una scoperta (minore) unica,  poiché questa scienza della cripto-kubrickologia riesca ad affermarsi.

+++
AGGIORNAMENTI

Un paio di note:
Molto interessante, il compleanno di Chris Pratt del 21/06/79 è esattamente un giorno (24 ore) prima dell’uscita generale di Alien , che è il film da cui è stato tratto lo screenshot 2037 nel mio banner di Twitter.
Jack Nicholson è nato il 22/04/37 … che puoi stiracchiare per trovare i numeri 42 e 237.
Dal compleanno di Nicholson al compleanno di Michael Sheen, che interpreta la copia dei Lloyd, passano esattamente 1659 settimane.
1659 = 237 x 7
Nicholson è nato 42 anni, 2 mesi prima di Chris Pratt e la versione generale di Alien .
e così via!
Devo ancora vedere Passengers , ma questi studi di criptok mi hanno dimostrato che molte di queste strane connessioni sono del tutto subliminali … i cineasti possono anche sapere che stanno facendo riferimento a Kubrick, ma potrebbero non capire veramente PERCHÉ lo stanno facendo, o quanto profondamente siano tali connessioni. Kubrick ha in qualche modo influenzato in modo subliminale l’intera storia del cinema, sia avanti che indietro. Forse anche la [stessa] storia …
[…]
Alex Fulton

Buongiorno.

Frozen journey , di PK Dick (spero di arrivare presto). Frozen / Jack Ricorda il numero della stanza di Aurora e l’uso di un’ascia per distruggere una porta! JP

Volo 237, Obama 237 e camera 237

http://copycateffect.blogspot.com/2014/10/237.html

Il numero 237 si trova nelle news. E’ intrigante vedere come il 237 si leghi a enigmi e misteri di natura sincromistica.

Volo 237
Lunedì 13 ottobre 2014, allarme per la grave malattia contagiosa chiamata ebola all’aeroporto Logan di Boston, nel Massachusetts. Una squadra di Hazmat si è imbarcata sul volo 237 degli Emirati (mostrato sopra) per curare cinque passeggeri malati, tutti provenienti da Dubai. Il volo 237 era partito dall’India, via Dubai.
[…] Lunedì scorso, la Commissione Sanitaria Pubblica di Boston ha rilasciato una dichiarazione in cui si diceva che non ci fosse alcuna infezione da Ebola:

Dopo aver discusso con i nostri partner ospedalieri Boston Medical Center e Massachusetts General Hospital, l’Ufficio per le malattie infettive della Boston Public Health Commission ha stabilito che i pazienti in arrivo sul volo 237 degli Emirati all’aeroporto internazionale di Logan non soddisfano i criteri per eventuali infezioni di salute pubblica, tra cui Ebola, MERS o infezione da meningococco. Fonte

Obama & 237

Il presidente Barack Obama, misteriosamente (o consapevolmente), quando dichiarò l’ “Independence Day” il 1 maggio 2013, menzionò il numero “237” alla fine della sua “Proclamazione presidenziale” per il Loyalty Day (Giorno della lealtà) 2013.

Il sottoscritto Barack Obama, Presidente degli Stati Uniti d’America, dichiara il giorno 1 maggio 2013, come Giorno della Lealtà. In questo Giorno della Lealtà, invito tutti gli Stati Uniti a unirsi a sostegno di questa osservanza nazionale, sia mostrando la bandiera degli Stati Uniti o promettendo fedeltà alla Repubblica per cui si trova.
In fede, ho qui apposto la mia mano questo trenta aprile, nell’anno di nostro Signore duemilatredici, e dell’Indipendenza degli Stati Uniti d’America il duecentotrentasettesimo. Fonte .

Steve Fletcher sottolinea nel suo What Is The Meaning of the Number 237? come il 1 ° maggio sia il giorno in cui ebbe inizio la setta degli Illuminati [di Baviera] nell’anno 1776. {Così il 2013} segna il 237 ° giorno, 1 maggio 1776 – 1 maggio 2013 = 237. Quindi il 1 maggio 2013 è stato il Compleanno degli Illuminati n. 237. “ Fonte .

Ma, come osserva Krister Rollins, residente a Portland, nel Maine, “è abbastanza normale che i proclami della presidenza vadano a parare nel numero di anni di indipendenza degli Stati Uniti”. Non c’è alcun mistero qui. Solo una “coincidenza” con l’anno di fondazione degli  Illuminati, sembra. Giusto?

La teorizzazione alternativa è stata notata per l’uso del numero 237, perché sembrava strano per un presidente americano menzionare quel numero in quella data. All’inizio del 2013 ci furono alcune speculazioni sul fatto che gli “Illuminati” avrebbero potuto pianificare qualcosa di grosso per il 4 luglio di quell’anno.

Il 4 luglio 2013, l’esercito egiziano ha deposto Mohammed Morsi e ha sospeso la costituzione egiziana, dicendo che la mossa era un tentativo di “riconciliazione nazionale” piuttosto che un colpo di stato. Morsi, comunque, lo definì un “colpo di mano militare completo”, per poi essere preso in custodia: il primo capo di stato democraticamente eletto nella storia egiziana rovesciato dal feldmaresciallo Abdel Fattah el-Sisi.

Sala 237

Uno degli usi più sincro-cinematici di “237” è nel film  Shining uscito nel 1980.
Nel film di Stanley Kubrick Shining , la stanza più infestata del [maledetto] ‘Overlook Hotel è la 237. Il figlio del personaggio di Jack Torrance, Danny, il maggior numero di interazioni lo ha con questa stanza. Il cuoco dell’hotel Dick Hallorann, sorprende Danny comunicando telepaticamente con il ragazzo e offrendogli un gelato. A Danny Dick spiega che lui e sua nonna hanno condiviso questa abilità telepatica, che lui chiama “luccicanza” (ovvero “shining”, quindi il nome del film). Danny chiede se c’è qualcosa di cui aver paura nell’hotel, in particolare per le informazioni che ha ricevuto sulla stanza 237. Hallorann inoltre racconta a Danny che l’hotel ha delle sue “tracce” fatte di molti ricordi, non tutti sono buoni. Dice anche a Danny che non c’è “niente” in quella stanza ma di stare lontano dalla stanza 237. Fonte .

La storia dietro la “room 237” è complessa, sia nella realtà che nel film.

Il numero della camera 217 è stato cambiato in 237. L’hotel Timberline Lodge, situato sul monte Hood in Oregon, è stato utilizzato per le riprese esterne del finto “Overlook Hotel”; l’hotel Lodge chiese a Kubrick di non girare nella stanza n. 217 (descritta nel libro [di King]) in Shining , perché dei futuri ospiti al Lodge potrebbero aver paura di rimanere lì, e una stanza inesistente, n. 237, è stata sostituita nel film. Contrariamente alle aspettative dell’hotel, la camera n. 217 è richiesta più spesso di ogni altra stanza del Timberline hotel. Ci sono analisi [complottiste] relative a voci secondo cui Kubrick avrebbe simulato le riprese del primo sbarco sulla Luna, poiché tra la Terra e la Luna ci sono 237.000 km di distanza [cosa peraltro non vera].

A proposito di altri numeri utilizzati nel film, Danny indossa una maglia numero 42, e guarda brevemente con la madre Wendy il film Summer of ’42 . I numeri della Stanza 237 moltiplicati tra loro danno come risultato 42. 42 è un doppio 21, che si trova nella data e nel numero di foto (1921, le 21 immagini sul muro della “golden room”). 12 è un’immagine speculare di 21. Il numero di chiamata radio per l’Overlook è KDK 12. I due titoli sullo schermo per la terza parte (8 a.m. e 4 p.m.) sommati danno 12. 12 è anche la somma dei numeri della famosa stanza maledetta. Fonte
[…]
Room 237 è un documentario americano del 2012 diretto da Rodney Ascher sui tanti strani significati percepiti in Shining . Il film include riprese di Shining e altri film di Kubrick, insieme a dibattiti con alcuni appassionati del regista. Il film ha nove segmenti, ognuno dei quali si concentra su diversi elementi all’interno del film che “possono rivelare indizi nascosti e suggerire una più grande opera tematica”. Il film è stato prodotto da Tim Kirk.
Il film è raccontato interamente attraverso la voce fuori campo di persone con diverse teorie su Shining .
Secondo uno di loro, Shining parla del genocidio dei nativi americani, poiché ci sono immagini in tutto il film associate al West americano. Ad esempio, lattine di Calumet Baking Powder si notano sullo sfondo di due scene importanti. Poiché un calumet è una “pipa della pace”, e le lattine mostrano l’immagine di un nativo americano, una delle persone intervistate riteneva che l’imperialismo americano fosse il sottotesto del film, e si é stupito che nessun altro abbia notato ciò.
Un altra teoria in questo documentario propone che Stanley Kubrick avesse diretto le riprese diffuse dalla NASA per pubblicizzare l’atterraggio sulla Luna della missione spaziale Apollo 11. Questa teoria è dell’idea che ci fossero segni rivelatori dell’uso [kubrickiano] della proiezione frontale nei filmati della NASA e che il regista fosse stato incaricato di produrlo. Punto focale della teoria è il maglione lavorato a uncinetto con la scritta Apollo 11 indossato da Danny, e il fatto che il pattern del tappeto assomiglia alla rampa di lancio delle missioni Apollo: ciò verrebbe visto come prova che il film sarebbe in realtà un’elaborata scusa di sorta per il coinvolgimento di Kubrick. [Per altre teorie interpretative, vedi qui , qui , qui e qui .]
Ronald Christopher Walker scrive: “Il 30 ottobre è il giorno del rilascio di Shining , e il 30 ottobre 1980 (l’uscita del film è il 23 maggio 1980) fu esattamente 42 anni dopo la trasmissione radiofonica di Orwell Welles della Guerra dei Mondi di HG Wells. Il giorno 23 maggio è 111 giorni prima del giorno 11 settembre e il giorno 11 settembre mancano 111 giorni alla fine dell’anno. “

Buon criptokubrickologico Natale!

Inizio da qui, con un mese di anticipo sul periodo in questione in questo post, a riportare praticamente tutti i post di criptokubrickologia presenti sul blog Twilight language di Loren Coleman.

https://copycateffect.blogspot.com/2017/12/Cryptokubrology-Xmas.html

Stanley Kubrick (26 luglio 1928 – 7 marzo 1999) fece mai un film di Natale?

Gli studiosi di Kubrick concordano chiaramente che si, l’ha fatto. L’unico film generalmente considerato il suo “capolavoro di Natale” è Eyes Wide Shut .
Il critico cinematografico Roger Ebert scrisse , il 19 luglio 1999, che ” Eyes Wide Shut” è stato girato “in uno stile granuloso ad alto contrasto, usando molta retroilluminazione, sottolineature e colori primari forti, ambientare il film a Natale per approfittare del luci natalizie, rende tutto un po ‘vistoso, come una scena urbana “.

Il 7 marzo 1999, a sei giorni dalla proiezione del final cut di Eyes Wide Shut per la sua famiglia e le varie stars, Kubrick morì nel sonno all’età di 70 anni, in seguito a un grosso infarto.

Se Eyes Wide Shut parla degli “Illuminati”, ha senso che Kubrick utilizzi le luci di Natale per “illuminare” il suo film.

Vedere The Hidden Messages in Stanley Kubrick’s Eyes Wide Shut di Max Malone. Vedere anche ” Eyes Wide Shut – a steganalysis “. (Vedi sotto.)
Gli analisti mainstream hanno provato a vedersela con l’ambientazione natalizia di Eyes Wide Shut .

Oltre a trasferire la storia dalla Vienna del 1900 alla New York degli anni ’90, Kubrick ha cambiato il calendario del romanzo di Schnitzler [Doppio sogno, da cui si trasse la sceneggiatura del film] dal Mardi Gras al Natale. Un critico credeva che Kubrick lo avesse fatto a causa del simbolismo del Natale. Altri hanno notato che le luci natalizie permettono a Kubrick di impiegare alcuni dei suoi diversi metodi di ripresa, incluso l’uso dell’illuminazione localizzata, così come ha fatto con Barry Lyndon . Il New York Times ha osservato che il film “regala alle luci natalizie una luminosità e una personalità ultraterrene”, e il critico Randy Rasmussen ha osservato che “le luci colorate di Natale … illuminano quasi ogni luogo del film”. Il critico cinematografico di Harper , Lee Siegel, ritiene che il motivo ricorrente del film sia l’albero di Natale, perché simboleggia il modo in cui “Rispetto alla realtà quotidiana, le nostre fantasie di gratificazione sono pompose e solenni all’estremo .. Perché il desiderio è come il Natale: promette sempre più di quello che offre “. L’autore Tim Kreider ha osservato che il party “satanico” di Somerton è l’unico set nel film senza un albero di Natale, affermando “Quasi ogni set è soffuso con la luce onirica e nebbiosa delle luci colorate e degli orpelli … Eyes Wide Shut , anche se rilasciato in estate, è stato il film di Natale del 1999 “. Notando che Kubrick ha mostrato agli spettatori il lato oscuro del consumismo natalizio, Louise Kaplan ha affermato che il film illustra modi in cui la “realtà materiale del denaro” viene mostrata sostituendo i valori spirituali del Natale, della carità e della compassione. Mentre praticamente ogni scena ha un albero di Natale, non c’è “musica natalizia o spirito natalizio allegro”. Il critico Alonso Duralde, nel suo libro Have Yourself a Movie Little Christmas , ha classificato il film come un “film di Natale per adulti” (come ha fatto anche con Bergman, Fanny and Alexander and The Lion in Winter ), sostenendo che “il Natale si fa strada attraverso il film dall’inizio alla fine ” Fonte.

Ma, aspettate, potrebbe esserci di più …

 

Nel 2012, Tony Sokol (“Den of Geek) aveva recensito The Shining (1980) di Kubrick, e aveva iniziato affermando con franchezza ” Sì, è un film di Natale “.

Sokol ha provato a immaginare  Shining come una parabola natalizia. Ciò acquista senso in vari esempi che Sokol ha dato, come “Il capo cuoco dell’ Hoverlook hotel, Dick Hallorann, nota che Danny brilla come la stella di Betlemme”.

Inoltre: “Dick Hallorran, rappresentante del zoroastrismo, estinto dopo l’ascesa del Cristianesimo, vede la chiamata della stella splendente di Danny e abbandona la vacanza appena in tempo per essere spedito da Jack, che zoppica via per inseguire suo figlio nel labirinto di siepi della massiccia proprietà, il padre di Scroogey si trascina troppo a lungo nella neve fino a diventare un ornamento di Natale “.

In questo, qualcuno vi legge delle meditazioni sincro-mistiche.

“Just call me Roob” ha scritto i suoi pensieri su “Riding Stanley Kubrick”.
Ha anche scritto (20/03/2017):

Sabato sera, sentendomi un po ‘male, sono andato a letto a guardare il film, Passengers … Una cosa, però, che ho trovato interessante è stata l’inclusione della Gold Room di Shining.
Immagino che sia stato fatto apposta, come omaggio a Stanley Kubrick, un fatto confermato ieri quando mi sono imbattuto in un post sull’argomento in Twilight Language . Il post mostra anche la strana coincidenza che il padre di Michael Sheen (Arthur, il barista androide sul Avalon) guadagna da vivere come un sosia per Jack Nicholson.

Nel blob roobedoo mi si cita anche in quest’altro passaggio:
Tramite Twitter, mi sono lamentato con il criptokubrickologo Alex Fulton dicendo che “la moderna criptokubrologia è frustrante quando le scene di Shining si trovano in nuovi film senza un ragionamento sui sincronismi”.
Al che Fulton ha risposto che “è difficile, vedendo questi film con dentro il 237, non pensare che i registi siano semplicemente intelligenti.” Gli anni del Shining pre- stanza 237 erano splendidi.
Potete vedere questo 237 menzionato in Stand By Me , un film del 1986 basato su una storia di Stephen King, così come lo fu The Shining (1980). In Stand By Me c’è una scena in cui il cambio totale dei ragazzi ammonta a $ 2,37.
“Just call me Roob” menziona inoltre un vecchio film di Natale che include un “237”, ovvero The Shop Around the Corner (1940). (“Roob” ha creato altre connessioni sincro-cinematiche e qui potete leggere il suo flusso di link di coscienza).
Molti di noi si sono accorti di questi sincronismi criptokubrickologici che sembrano alludere a Shining in film che precedono Shining.
Mi è venuto in mente The Shop Around the Corner alla vigilia di Natale 2017, quando la rete TCM trasmise In the Good Old Summertime , il quale, che ci crediate o no, è un film di Natale.
Sicuramente un film di Natale.

The Shop Around the Corner è una commedia romantica del 1940 prodotta e diretta da Ernst Lubitsch e interpretata da Margaret Sullavan, James Stewart e Frank Morgan. La sceneggiatura fu scritta da Samson Raphaelson sulla base della commedia ungherese intitolata Parfumerie del 1937 del regista Miklós László. Evitando la politica regionale degli anni precedenti alla seconda guerra mondiale, il film tratta di due impiegati in un negozio di pelletterie a Budapest che riescono a malapena a sopportarsi l’un l’altro, senza rendersi conto che si stanno innamorando come corrispondenti anonimi attraverso le loro lettere.

I fan della criptokubrickologia si rendono subito conto del numero di casella postale che è il focus di The Shop Around the Corner. Naturalmente è la cassetta delle lettere numero 237.
– Prendi la tua chiave e apri la cassetta delle lettere numero 237… – Tira fuori dalla busta e baciami.

Ora, per quanto riguarda il film trasmesso il 24 dicembre…

In the Good Old Summertime è un film musicale in Technicolor del 1949 diretto da Robert Z. Leonard. Gli interpreti sono Judy Garland, Van Johnson e SZ Sakall. Il film è un adattamento musicale del film del 1940, The Shop Around the Corner .

Veronica Fisher (Judy Garland) entra nel negozio di musica di Oberkugen, in cerca di lavoro. Sebbene Otto Oberkugen (SZ Sakall) sia riluttante ad assumere più personale, ottiene il posto persuadendo una matrona benestante, attraverso la sua esperienza canora e musicale, a comprare un’arpa a quasi $ 25 sul prezzo di listino di Oberkugen. Né lei né Andrew Larkin (Van Johnson), il commesso anziano del negozio, sospettano l’un l’altro che si tratti dello stesso amico di penna. Litigano costantemente al lavoro, anche se diventano sempre più attratti l’uno dall’altra.

E quale cassetta delle lettere è menzionata in In the Good Old Summertime ? La 237!

Andrew Delby Larkin (Van Johnson): Oh, Veronica, ti amo così tanto! Non aprirai la scatola 237 e mi toglierai dalla mia busta?
Veronica Fisher (Judy Garland): casella 23- casella 237! Vuoi dire…tu?

<> <> <>
 

Questi due film – The Shop Around the Corner e In the Good Old Summertime – hanno un’alto livello di sincronicità che si lega a Eyes Wide Shut . Nell’analisi di Max Malone (riportata sopra), Eyes Wide Shut ha molti legami con The Wizard of Oz e Through The Looking Glass . Ciò è dimostrato dai numerosi specchi e dal negozio “Rainbow” in Eyes Wide Shut .

Ecco dove le cose iniziano a farsi interessanti a livello sincro-mistico.

Frank Morgan aveva interpretato il professor Marvel, il mago, Doorman, Cabbie and Guard in Il mago di Oz (1940) per poi apparire nel ruolo di Mr. Hugo Matuschek in The Shop Around the Corner (1949).
Judy Garland interpretò Dorothy Gale ne Il Mago di Oz (1939) e poi come Veronica Fisher dieci anni dopo in In the Good Old Summertime (1949).
Da qualche parte, al di là del l’arcobaleno, i cieli sono blu. E i sogni che hai il coraggio di sognare divengono reali.

Siamo al di là dell’arcobaleno?

Allora, l’arcobaleno di cosa si tratta? E come si relaziona a Shining? Il proprietario del Rainbow, Milich, assomiglia a Jack Nicholson, con un’attaccatura simile di capelli e un analogo stile di recitazione espressivo. Indossa persino un accappatoio e una camicia di flanella scozzese. Forse Milich è un alter ego di Jack dopo 20 anni circa come capo dell’intrattenimento nell’Overlook Hotel. Come l’Overlook, l’Arcobaleno teletrasporta dentro e fuori dalla realtà, sembra crescere di dimensioni una volta entrato, e offre panorami impossibili. L’arcobaleno è anche un posto di depravazione sessuale, con la figlia di Milich che è l’obiettivo dei pedofili, molto simile a Danny [figlioletto di Jack in Shining]. L’Arcobaleno, come un hotel, fa anche’attività di noleggio. Pagando un certo prezzo si può accedere temporaneamente a realtà più grandi di quelle della propria situazione finanziaria di base. Per Tom Cruise, l’affitto del costume da Rainbow gli permette, anche solo per un momento, di entrare nel covo segreto dell’élite, proprio come il mandato di cinque mesi di Jack all’Overlook gli permette di comportarsi come un re della montagna in un grande, fantastico palazzo. A fine serata Milic assolverà Cruise del suo debito strappando la sua ricevuta, ma ciò che ritrovata. Fonte .

Altri saggi di criptokubrickologia:

http://copycateffect.blogspot.com/2014/10/237.html

http://copycateffect.blogspot.com/2014/10/PitchPerfect237.html

http://copycateffect.blogspot.com/2014/10/IKEA237.html

http://copycateffect.blogspot.com/2014/10/Scorpion.html

http://copycateffect.blogspot.com/2014/12/Furry.html

https://civiltascomparse.wordpress.com/2016/11/22/dal-frame-237-alla-camera-237-da-shining-a-westworld/

http://copycateffect.blogspot.com/2017/03/Cryptokubrology.html

http://copycateffect.blogspot.com/2017/04/Birdman237.html

http://copycateffect.blogspot.com/2017/06/Janes-obit.html

http://copycateffect.blogspot.com/2017/07/Scaramuccia.html