Il premio Nobel Luc Montaigner afferma tranquillamente che il DNA si può trasmettere con le onde elettromagnetiche

L’amico Negue72 mi ha informato di una puntata di Voyager andata in onda ieri sera nella quale il premio Nobel francese per la biologia Luc Montaigner informa su diversi esperimenti che mostrano come l’informazione contenuta nella molecola dell’acido desossiribonucleico (DNA) può essere trasmessa attraverso un campo elettromagnetico da una provetta d’acqua all’altra.

Allora non sono solo certi seguaci della New Age a fare affermazioni di questo tipo!

Mi ha fatto anche in qualche modo pensare a questo articolo che ho scritto a novembre.

Caro amico, ti scrivo un mondo nuovo

Marzo è arrivato. E con esso, puntuale, esattamente il primo giorno del mese, la scomparsa del cantautore Lucio Dalla. Morto in una maniera assolutamente improvvisa e inaspettata, come se qualcuno gli avesse spento un interruttore.

Prendiamo il seguente pezzo del suo celeberrimo brano, Caro amico ti scrivo

E si farà l’amore ognuno come gli va,
anche i preti potranno sposarsi
ma soltanto a una certa età,
e senza grandi disturbi qualcuno sparirà,
saranno forse i troppo furbi
e i cretini di ogni età.

Che sembra curiosamente fotografare la stessa sparizione di Lucio Dalla, il quale ha avuto una vita estremamente singolare, con la stranezza, per esempio, di apparire come una persona matura in giovanissima età, e paradossalmente “giovanile” in età avanzata. Ricordava Pablo Picasso, il quale disegnava come un adulto da bambino, e come un bambino da adulto. Meriterebbe di essere raccontata in maniera approfondita la biografia di Lucio Dalla, approfondendo molte zone poco note della sua vita e dei suoi album. O, forse, più che poco note, non ben collegate a qualcosa d’altro: i tempi cangianti, camaleontici in cui ha vissuto.

lucio dalla giovane

lucio dalla maturo

Di certo, le morti di personaggi molto celebri, soprattutto coloro del mondo dello spettacolo, e in particolar modo della musica leggera, sono qualcosa che segna, piuttosto in profondità, la mente collettiva di un determinato popolo in un determinato tempo. E, nel caso di figure della cosiddetta “musica leggera internazionale”, anche l’intero occidente e zone limitrofe.

tema natale lucio dalla civiltà scomparse
Tema astrologico natale di Lucio Dalla

Qualcuno potrebbe domandarsi cosa c’entri la scelta di associare “Un mondo nuovo”,  brano di un gruppo italiano degli anni novanta come i Disciplinatha, con Lucio Dalla. Di ragioni ve ne possono essere ben due: la provenienza geografica di entrambi (l’Emilia Romagna), e il fatto che Dalla è sempre stato un cantautore che ha, a suo modo, indagato gli enigmi del tempo che passa – la sua ossessione per le date era nota – e suscitato, in diverse sue canzoni, l’attesa per “un mondo nuovo”, appunto. Qualcosa che esiste nei miti, nelle leggende (compresa la fantascienza), e che con la nostra congenita mancanza di fantasia, di amore per la “vita comoda” e di amore per lo status quo, impediamo che divenga reale.

Con una settimana di ritardo,

ciao Lucio!