Fine del grafico TimeWave di McKenna-Meyer nel 2014 secondo l’amico Matteo (aggiornamento)

601769_10201701683656719_2006807612_n

Prossimamente, uno di questi giorni, un nuovo aggiornamento del discorso portato avanti dall’amico Matteo. Si tratta di un’estensione dei suoi calcoli basandosi sull’applicazione informatica Timewave zero, di Terence McKenna-Peter Meyer (basato sulla ripetizione di tutta la storia umana in spirali autosomiglianti sempre più piccole fino a giungere a un “punto zero”); in pratica un’aggiunta a ciò che é stato detto in questo articolo. Matteo ha ribadito la sua certezza che il “punto zero” nel grafico del Timewave verrà raggiunto nel 2014. Ma vi sono nuovi dati in proposito, riguardanti una revisione della data esatta in cui ci sarà questa fine dell’ “onda temporale” nel grafico.

Con le sue stesse parole, ecco cosa Matteo ha scritto pochi giorni fa:

 

E’ stato un 22 Ottobre di intensa ricerca…e mai come ora sento di essere vicino alla soluzione…

Sento di poter dire di avere una data finale, che al 95% si tratta di quella giusta: 24 GIUGNO 2014!

 

— Credo di aver compreso quale sia la data chiave degli anni ’60 che stiamo cercando…Si tratta dell’ evento leggendario di Woodstock del 15-18 Agosto 1969, rappresentatore simbolico della cultura alternativa degli anni’60 e momento in cui questi ” alternativi ” sono stati notati dai mass media. Il più grande concerto della storia umana, e la più grande riunione di ” alternativi ” della storia…

 

— Mckenna diceva che il popolo dell’ universo che ci starebbe ” osservando ” sarebbe simile a questi alternativi…E se fosse solo una storia inventata? Eppure Mckenna dice che i nostri alternativi sono stati ” influenzati ” da una grande ” interferenza ” avvenuta in quegli anni. 

 

SE la timewave finisce il 24 Giugno 2014, la timeline si allinea collegando il colpo di stato in Egitto del 2013 con quello del 1952, la Primavera Araba iniziata nel Dicembre 2010 con la Rivoluzione Francese e collegando la Crisi Siriana ( in particolare al 3 Settembre 2013 ) con la Crisi di Cuba. Attualmente staremmo ripetendo il 1971. 

 

Questa è la mia nuova data TOP 1, in attesa del 29 Ottobre 2013, giorno del test finale della vecchia data top 1 di 12 Luglio 2014.

 

Ora, alle alternative: 

 

— Penso che dovremo fortemente rivalutare la timeline che porta al 29 MAGGIO 2014, collegata a distanza di 16.384 giorni ( come dice Peter Meyer ) con il 20 Luglio 1969, giorno del primo uomo sulla Luna. SE è questa, staremmo ripetendo il 1976.

 

— Fra le TOP 3 spunta il 24 MARZO 2014, collegato al 15 Maggio 1969 secondo cui staremmo ripetendo il 1987. Oggi ho confrontato i risultati di tutte queste date che ho analizzato in questi mesi, e questa data ha ottenuto un risultato da TOP 3.

 

In attesa di vedere come se la cavano le timeline 1 Gennaio 2014 ( 2001 ), 6 Marzo 2014 ( 1990 ) e 12 Luglio 2014 ( 1968 e test finale il 29 Ottobre 2013 ) , penso che la sfida finale sarà fra i due 24, 24 Giugno e 24 Marzo 2014.

 

— Notevoli risultati sono stati ottenuti anche con la timeline dell’ 11 FEBBRAIO 2014 ( 1994 ) e

 14 APRILE 2014, che introduco adesso dopo aver notato, su un sito di astrologia con il calendario dei transiti astrologici del 2014, che questa data di Aprile 2014 è la più fitta di eventi astrologici dell’ intero anno 2014.

 

Quindi, ecco che ci siamo, ci siamo davvero stavolta, vicini alla conferma di una data finale, dopo 10 mesi di attesa… 

Adesso che siamo nel ciclo dei 384 giorni in cui si ripete la storia, già dai primi di Giugno 2013, stiamo ripetendo non solo gli anni ’70 del ‘900 ma anche tutta la storia pre-cristiana precedente a Gesu.

1983 – 1 BC – 63 DC e queste epoche anche dal 27 Dicembre 2013 al 1 Gennaio 2014

1987 – 255-319 – 19-24 Gennaio 2014
Persecuzioni cristiane fino al momento in cui vengono tollerati; Costantino imperatore

1988 – 319 -383 – 24 – 30 Gennaio 2014
Arrivo dei barbari nell’ Impero romano

1989 – 383 – 447 – 30 Gennaio – 5 Febbraio 2014
Roma, sacco dei Visigoti; vacilla Impero Romano

1990 – 447-511 – 5 Febbraio – 10 Febbraio 2014
Crollo Impero Romano ( Crollo Urss ) e Fine di Attila

1992 – 575-639 – 16 Febbraio – 22 Febbraio 2014
Resa di Gerusalemme all’ Islam; Maometto

1993 – 639-703 – 22 Febbraio – 27 Febbraio 2014
Divisione Islam fra Sunniti e Sciiti

1995 – 767-831 – 5 Marzo – 11 Marzo 2014
Carlo Magno

1997 – 895-959 – 17- 22 Marzo 2014

1998 – 959 – 1023 – 22-28 marzo 2014
Epoca dei vichinghi; anno 1000; Nasce Francia

1999 – 1023-1087 – 28 Marzo – 3 Aprile 2014
Scisma Cristiano

2000 – 1087-1151 – 3-8 Aprile 2014
Crociate; Espugnata Gerusalemme; Epoca Gotica; 2° Crociata

2001 – 1151-1215 – 8- 14 Aprile 2014
Riconquista Spagnola vs Islam; Francesco; Mongoli e GenghisKhan; Assedio di Acri 1191, un 9/11 dell’ antichità; Morte Barbarossa; Saladino

2002 – 1215-1279 – 14-20 Aprile 2014
Epoca di Dante; Baghdad distrutta dai Mongoli; Gerusalemmeperduta; Magna Charta; Trionfo Mongolo; San Francesco; Crociati in Egitto

2003- 1279-1343 – 20-25 Aprile 2014
Impero azteco; Papa Avignone; Marco Polo; anno senza inverno 1290; periodo caldo medievale; grande carestia del 1315-1317; rinascimento; Morte Nera in Cina

2004 – 1343 – 1407 – 25 Aprile – 2 Maggio 2014
Tamerlano saccheggia Baghdad; Battaglia Kosovo 1389; Scisma 2 Papi 1378; Dinastia Ming; Peste Nera; Guerra dei 100 anni

2005 – 1407-1471 – 2-7 Maggio 2014
Epoca Medicea di Firenze; Stampa del 1° Libro; Cade Costantinopoli, Turchia; Impero Incas; Giovanna d’ Arco; Impero Azteco; Fine scisma papale

2006 – 1471 – 1535 – 7- 13 Maggio 2014
Enrico VIII; Rivolta popolare tedesca del 1525 è la più importante fino alla Rivoluzione Francese; Magellano; Lutero eretico; Fine aztechi; Indipendenza della Castiglia; Conquistadores; Riforma Protestante;Scoperta Americhe; Inquisizione Spagnola

2007 – 1535 – 1599 – 13-18 Maggio 2014
Acme Impero Spagnolo; Morte Ivan il Terribile; Morte Anna Bolena; 1540 7 mesi ondata di caldo Europea; 1556 Impero Spagnolo in bancarotta; 1556 peggior terremoto della storia, Cina

2008 – 1599 – 1663 – 19-24 Maggio 2014
Cartesio; Carlo I morte; Inghilterra è ora Repubblica; Cade dinastia Ming; Guerra Civile Inglese; Galileo; Padri Pellegrini; Guerra 30 anni; Shakespeare

2009 – 1663 – 1727 – 24- 30 Maggio 2014
Pietro il Grande di Russia; Incendio di Londra 1666; Streghe di Salem; Leggi di Newton; Re Sole e Versailles; 1669 carestia nel Bengala, milioni di vittime; 1707 Big One Giappone; 1703 L’ Aquila terremoto; 1700 9.2 terremoto di Cascadia; 1688 Rivoluzione Inglese; 1709 Great Frost

2010 – 1727 – 1791 – 30 Maggio – 5 Giugno 2014
Rivoluzione Francese 1789 – 17 Dicembre 2010 – Primo presidente Usa; Nascita degli Usa; Guerra di Indipendenza Americana; Boston Tea Party;Rivoluzione Americana; Lisbona 9.0 terremoto e tsunami; Illuminismo; Guerra dei 7 anni; 1769 carestia Bengalese milioni di vittime; 1783 eruzione di Laki in Islanda è uno dei grandi cataclismi europei; 1769 Grande incendio di Brescia durante tempesta, 3000 vittime

2011 – 1791 – 1855 – 5-10 Giugno 2014
Luigi Napoleone colpo di stato; 1848 rivolte europee; Guerra del Texas, Alamo; Evoluzione di Darwin; Febbre delle ferrovie; Guerra di Indipendenza Greca; Rivolte di Peterloo, GB; Waterloo; Napoleone Imperatore;Caduta e morte di Napoleone; Tambora; Napoleone colpo di Stato; Stagione del Terrore in Francia durante Rivoluzione Francese; Luigi XIV di Francia eliminato; 1837 crisi economica lunga 7 anni; 1801 Libia dichiara guerra agli Usa; 1792 terremoto e tsunami ( ed eruzione ) in Giappone

2012 – 1855- 1919 – 10- 16 Giugno 2014
Ultima resistenza nativi americani; Guerre Indiane, Usa;Unità di Italia; Scoperti microrganismi; Guerra Civile Usa; Morte Lincoln;Dominio britannico su Egitto; Krakatoa; Morte Regina Vittoria; Einstein e relatività; 1906 San Francisco terremoto; Tunguska 1908; Titanic; 1914 comincia Prima Guerra Mondiale a Sarajevo; Rivoluzione Russa; Caduta Damasco 1918;Influenza del 1918, 20 milioni di vittime; Belle Epoque; 1859 tempesta solare; 1857 crisi bancaria europea dura 2 mesi; 1907 grande evento in scuola Cilena

2013 – 1919 – 1983 – 16- 22 Giugno 2014
Fine pontificato Benedetto XV, 1922; Marcia su Roma diMussolini; Iperinflazione tedesca 1923; Crollo di Wall Street 1929; Hitlercancelliere e Fuhrer; Guerra civile Spagnola; Guerra Sino- Giapponese; Eraatomica; Franco dittatore spagnolo; Seconda Guerra Mondiale; Pearl Harbor;Concilio Vaticano II; D-day Normandia ; Dresda 1945; Morte di Hitler eMussolini; Trinity Test; Hiroshima e Nagasaki; Guerra Fredda;
Castro a Cuba; Primo uomo nello spazio; Crisi Cubana dei missili;Discorso di Kennedy a Berlino; Discorso del sogno di Martin Luther King; Mortedi JFK e Lee Oswald; Gandhi; Israele 1948; Blocco di Berlino; Guerra Coreana;Morte di Stalin il 5 Marzo; Iran colpo di stato; Rivoluzione Ungherese 1956;Rivoluzione Cinese 1966; Woodstock; Uomo sulla Luna 1969; Arpanet 1969; 1968 in Italia, Francia ePraga; Guerra del Vietnam; Watergate; 1973 embargo petrolifero Iraniano; Guerradel Kippur; Dimissioni Nixon; Caduta di Saigon, Vietnam; Morte Franco diSpagna; Wow seti segnale; Morte di Elvis; Morte di Steve Biko in Sudafrica;Rivoluzione Iran 1978; Incidente nucleare Usa; Thatcher 1979; Papa GiovanniPaolo II eletto; Ostaggi in ambasciata Usa in Iran 1979; Scioperi di Walesa,Polonia; 26 Settembre 1983

2014 – 1983 – 2014 – 22- 24 Giugno 2014
Caduta Urss; Putsch di Mosca; Guerra Yugoslavia; Guerra delGolfo; Cade muro di Berlino; Tienamnen; Intifada 1987; Crollo economico del1987; Perestroika; Chernobyl; Bhopal;
9/11; Tsunami 2004 e terremoto 9.3; Crisi economica globale2008; Obama 2008; Cern 2008; Morte Michael Jackson 2009; Spodestato Mubarak,Egitto; Morte Bin Laden; Sparatoria di Utoya; Uragano Sandy a New York; 26febbraio 1993 un quasi 9/11 a New York; Rivolte islamiche di Settembre 2012;
Attacchi ad ambasciate Egitto e Libia 2012; 21 Dicembre 2012; SandyHook; Pace Israele/Olp 1993; Morte Diana; Cade Baghdad; Londra 7/7; Katrina2005; Iran twitter revolution; Influenza Suina; Terremoto di Haiti; RivoluzioneEgitto; Primavera Araba; Occupy Wall Street; Indignados Spagna e Italia; Mortedi Gheddafi; Meteorite Russia 2013; Papa si dimette 2013; Crollo del Savarbuilding provoca migliaia di vittime; Boston attacco 2013; Crisi bancaria diCipro; Francesco Papa; Guerra di Bosnia; Madrid attacco 2004; Morte Saddam;Crisi Euro e Grecia 2010; Eruzione Islanda 2010; Guerra in Libia; Guerra inSiria; Fukushima terremoto 9.1 e tsunami e crisi nucleare; Costa Concordia;Blackout in India nel 2012 coinvolge 620 milioni di persone; Cern trova ilbosone di Higgs; Rivoluzioni in Brasile, Turchia ed Egitto 2013; Colpo di statoEgitto 2013; Crisi Siriana 2013; massacro Egitto 2013; Meteorite Tunisia 2013;Crisi Coreana 2013

Renato Vallanzasca e Reinhold Messner

Renato Vallanzasca e Reinhold Messner.

Senza titolo-1

Diverse volte, in questo blog, s’è parlato della PERDITA DEL MITO, non solo storico, ma anche legato alla cronaca, e di come questo processo sia andato di pari passo e accelerato, a partire dagli ultimi decenni (soprattutto l’ultimo decennio) del XX secolo (secolo molto mitizzato), con i processi di ultra-secolarizzazione dovuti all’ideologia dominante, il cosiddetto “neoliberismo”, “neomercatismo”, il quale ha banalizzato tutti i miti (culturali e sottoculturali) dell’occidente (estendendoli al mondo globalizzato) semplicemente trasformandoli in merce, acquistabile e vendibile, attraverso la loro spettacolarizzazione pubblicitaria tecnologicamente raffinata. Ecco perché, soprattutto nell’ultimo decennio, vengono così guardati con affettuosa nostalgia gli ANNI 80, perché, sostanzialmente sono stati gli ultimi anni dove, in qualche modo, vi era ancora un’esistenza fuori dal controllo della mercificazione universale supportata da un apparato spettacolare di dimensioni macroscopiche, il quale ha distrutto completamente, come uno schiacciasassi, la realtà precedente, ancora impregnata di FIGURE ARCHETIPE molto tangibili, appartenenti a un’epoca ancora priva di un’inflazione così totalizzante, come abbiamo ben visto dalla fine degli anni novanta in poi, dove personaggi della musica, del cinema, dello spettacolo, dello sport, dei libri, della cronaca, sono apparsi e dimenticati nel giro di pochissimo tempo, triturati da programmi Tv spazzatura, recensioni lampo subito buttate nel cestino (sia quello fisico sia quello digitale), reality show e social network, due espressioni chiave in lingua globish, per comprendere il picco dello svilimento e dell’inflazione di cui parlo, assieme a real time (ovvero ciò che è alla base sia dell’uno sia dell’altro.) Ebbene, per mostrare come questo svilimento e questa inflazione riguardano figure che vanno anche oltre il mondo del cinema, della musica, dell’arte, del teatro, dei libri, ecc ecc, ne ho catturato due in particolare – tuttora viventi e nemmeno troppo vecchi – il cui mito fa parte di quell’epoca che ha visto il tramonto negli anni ottanta, e che posso indicativamente collocare con la fine dell’Unione Sovietica. Queste due figure appartengono a un mondo che non c’è assolutamente più, un mondo ben definito e definibile, dove i mass media erano più lenti e sembravano davvero riportare “ciò che succedeva veramente”, un mondo senza telefonini cellulari e senza internet, dove vi erano figure ben riconoscibili, collocabili, sature di concretezza e realtà, sulle pagine dei giornali di cartaccia con le foto in bianco e nero e sulle televisioni che erano ancora un po’ in bianco e nero, era l’epoca un po’ a colori e un po’ in bianco e nero, e questi due vi appartenevano pienamente; ripeto, sono entrambi ancora vivi e non particolarmente vecchi, ma non sono più quei due che si sono giustamente stampati nella memoria, perché ben definibili, non personaggi usa e getta che durano lo spazio di una stagione tv o di quattro STATI su Facebook o su MySpace. Non appartengono nemmeno strettamente al mondo dello spettacolo, l’uno era un criminale dalle imprese rocambolesche e leggendarie, l’altro un alpinista dalle imprese rocambolesche e leggendarie. Erano ben definibili, avevano un loro perché, nessuno doveva sforzarci di farci notare che erano importanti, perché lo erano già di loro, lo capiva anche un bambino. Non si dovevano sforzare di essere famosi, perché lo diventavano naturalmente, senza sforzarsi. Agivano perché la loro natura era quella lì, avventurosa, oltre i limiti della fatica umana, al di là del bene e del male, non per essere inquadrati da una telecamera o un cellulare, o per essere celebri su internet attraverso un social network. E i loro volti riuscivano a imprimersi bene dentro le capocce perché appartenevano a un mondo che andava più lentamente in qualche modo, che era più credibile e quindi reale, e quindi anche loro erano reali, perché le loro imprese non erano studiate dalla Endemol o da qualche istituto di marketing, ma nascevano dall’intimo del loro essere (avventuroso criminale uno, avventuroso scalatore l’altro), le loro imprese le facevano a prescindere dal diventare i testimonial di una pubblicità, tanto per dirne una.

NewRetroWave

Questo canale You Tube, con le sue playlist, è eccezionale. I brani musicali sono tutti underground, risalenti agli ultimi tre anni, molto probabilmente mai usciti in commercio. I brani non sono mai banalmente dei “revival” dei suoni – o ancora peggio dei pezzi -degli anni ottanta (come i titoli di certe altre playlist di questo tipo potrebbero far pensare) ma una rielaborazione di quelle sonorità electro synth degli anni ottanta, adoperando però il bagaglio dell’evoluzione musicale elettronica-dance degli ultimi vent’anni. Giungendo così a una specie di sound senza tempo.

Una strategia vincente.