Ciclologia e attività del Sole

Civiltà Scomparse propone quest’oggi uno stralcio di un articolo pubblicato su http://www.automiribelli.org/?p=297 in cui vengono illustrate le ricerche di uno scienziato russo che mostrano una relazione tra l’attività periodica del Sole e i cicli storici sulla Terra.

Il professore in Astronomia e Biofisica russo A. L. Tchijevsky (8 Febbraio 1897 – 20 Dicembre 1964) notò che durante la prima guerra mondiale alcune particolari battaglie molto cruente furono precedute da significativi brillamenti solari. Nel periodo in cui questo genere di attività raggiunse il suo apice (1916-1917) Tchijevsky nutrì il forte sospetto che queste battaglie furono pesantemente stimolate dalle potenti cariche di protoni ed elettroni sprigionate dal Sole[10]. Intrigato dalla possibile correlazione tra il comportamento umano di massa e la fisica solare compilò, in un lavoro di raccolta che definirei mostruoso, i fatti storici di 72 nazioni dal 500 a.C. al 1922 a.D., così da avere a disposizione un massiccio database utile ad articolare le sue corrispondenze. Attraverso questi studi Tchijevsky progettò il suo “Indice di eccitabilità delle masse”. Dopo l’analisi dettagliata di questo poderoso database scoprì che l’80% degli eventi più significativi della nostra storia, molti correlati a guerre e violenze di ogni genere, avvennero sempre durante i cinque anni di massima attività delle macchie solari[11]. Tchijevsky ebbe l’ardire di asserire pubblicamente che la Rivoluzione Russa del 1917 avvenne proprio durante il picco più alto di questa attività, come causa diretta di questa influenza e non per ragioni di ordine politico. Sfortunatamente questa osservazione gli costò molto cara poiché fu rinchiuso in una prigione sovietica per oltre trent’anni, semplicemente perché la sua “teoria” sfidava l’allora prorompente “dialettica marxista”. Politica e scienza, si sa, sono due pessime compagne di viaggio.

Dopo gli studi di Tchijevsky, la connessione “solare” con eventi terrestri è stata portata avanti con grande interesse da moltissimi studiosi, anche se l’attenzione sul fenomeno si è gradualmente spostata alle implicazioni sull’impatto climatico, sull’economia agricola e ad altri fenomeni non direttamente correlabili al comportamento umano. A differenza delle antiche culture come l’Egitto, i Sumeri, i Bhararti, i Maya e la Cina, l’uomo moderno è altamente riluttante ad accettare l’idea che il nostro comportamento collettivo possa in qualche modo essere fortemente influenzato dall’attività dei Raggi Cosmici modulati dall’attività solare. Esso preferisce mantenere viva la credenza che sia la ragione a governare la sua società. In un resoconto storico redatto in China nel 299 a.C. è riportato: “All’interno del Sole apparivano come degli stormi di rondini, i quali sono scomparsi dopo alcuni giorni.” Questo segno fu interpretato come un presagio dell’abdicazione e morte dei due imperatori Min e Huai[12].

I fatti, dunque, che vado di seguito a riportare sono basati sul lavoro del Prof. Tchijevsky e sui data points statistici raccolti attraverso un minuzioso scrutinio degli eventi più significativi della nostra storia, a partire dal V secolo a.C sino ai nostri giorni. L’osservazione di queste corrispondenze si esplica, effettivamente, secondo il seguente ordine:

    1. Come l’attività delle macchie solari raggiunge il suo apice, il numero dei più importanti eventi storici in grado di influenzare larghe porzioni di masse, osservati nella loro totalità, aumentano, raggiungendo il picco più elevato proprio nel momento di massimo solare e diminuiscono al minimo durante l’epoca di minimo solare.
    2. In ogni secolo, l’aumento sincronico delle attività militari e politiche nella totalità del globo terrestre è stata osservata esattamente nove volte. Questa circostanza ci da la possibilità di riconoscere che un ciclo delle attività umane abbraccia undici anni (in termini aritmetici).
    3. Ogni ciclo, osservato secondo i segnali psicologici e storici, viene diviso in quattro parti (periodi) descritti dal Prof. Tchijevsky come “stati di eccitabilità”:

1° periodo Minimo di eccitabilità:                3 anni;
2° periodo Crescita dell’eccitabilità:           2 anni;
3° periodo Massimo dell’eccitabilità:         3 anni;
4° periodo Declino dell’eccitabilità:             3 anni;

Il numero degli eventi storici accorsi in ogni ciclo sono distribuiti approssimativamente nell’arco di cinquecento anni (XV-XX secolo) nella seguente modalità:

1° periodo       ………….      (05%)
2° periodo       ………….      (20%)
3° periodo       ………….      (60%)
4° periodo       ………….       (15%)

    1. Il corso e lo sviluppo di ogni evento storico è suscettibile di fluttuazioni (periodi di attività e inattività) in diretta dipendenza alla fluttuazione periodica che avviene nell’attività solare. Formula: lo stato di predisposizione delle masse collettive verso l’azione è una funzione dell’attività periodica dovuta alle macchie solari.
    2. I balzi episodici, o le crescite repentine dell’attività solare, attivano nella società umana fattori politico-economici capaci di chiamare in causa una crescita sincronica delle attività di massa. Formula: l’aumento dell’attività delle macchie solari trasforma l’energia potenziale delle persone in energia cinetica.
    1. Il corso dei processi storici è composto da un numero di cicli ininterrotto, i quali, occupano un periodo corrispondente, in termini aritmetici, a undici anni; il corso dell’attività politico-militare appare sincrono con l’attività delle macchie solari. Ogni ciclo di questo processo possiede le seguenti peculiarità storico-psicologiche:

a)      esattamente nei punti medi del corso del ciclo l’attività di massa operante su tutta la superficie terrestre,  data la presenza nella società umana di fattori di eccitabilità economici, politici e militari, raggiungere il suo picco di massima tensione che si manifesta in pandemie “psicomotorie” come: rivoluzioni, insurrezioni, spedizioni, migrazioni ecc. imponendo così l’esistenza di nuovi stati separati tra loro e rispettive epoche storiche. Questo corso è accompagnato dall’integrazione delle masse come piena espressione delle loro attività di governo basate sui principi di maggioranza.

b)      nei punti più estremi del corso del ciclo la tensione di tutta l’attività politica-militare decade al suo minimo, cedendo il passo a un’attività di ordine più creativo, accompagnata da una generale decrescita dell’entusiasmo verso i settori politico-militari, il quale lascia libero sfogo ai processi di pace, alla creazione di nuove attività creative nella sfera delle organizzazioni, nelle relazioni internazionali, nella scienza e nell’arte, con una pronunciata tendenza verso l’assolutismo dei poteri governativi concentrati verso la disgregazione di questo senso di “unificazione” che la massa condivide.

    1. In correlazione con il massimo solare troviamo:

a)      la disseminazione di differenti tipi di dottrine politiche e religiose; la distribuzione di eresie cospirative, rivolte religiose e pellegrinaggi.

b)      l’apparizione di leader militari e religiosi, nonché riformisti.

c)      la formazione di corporazioni, associazioni, unioni, leghe, sette e compagnie di stampo politico, militare, religioso e commerciale.

  1. E’ impossibile trascurare l’evidenza che le epidemie di ordine patologico coincidono frequentemente con i periodi di massimo solare.
  2. Pertanto l’esistenza di una dipendenza tra l’attività delle macchie solari e il comportamento delle masse dovrebbe venire considerato con maggiore serietà.

Dopo aver esposto questi nove punti salienti, nel novembre del 1922, a Ivanovskaia, Kaluga, Russia, il Prof. Tchijevsky prese il ciclo dell’intera attività umana come la prima unità di misura del processo storico, definendolo “storiometrico”. Era inoltre ferma intenzione di Tchijevsky istituire un organo apposito per eseguire degli studi scientifici in grado di determinare con precisione, laddove fossero stati presenti, i fattori d’influenza cosmologici e geofisici sulla condizione psichica degli individui e più in generale delle masse.

Diagramma: rappresenta in percentuale il numero di eventi storici correlati al ciclo solare annuale e rispettive fasi, riscontrati in un periodo di osservazione medio di 500 anni (secoli XV – XX);
Le curve di fluttuazione del processo storico-universale svoltosi sull’intera superficie della Terra durante il periodo che va dal V secolo a.C sino al XX secolo A.D. Lungo l’ascissa sono marcati gli anni; lungo l’ordinata la quantità di eventi storici importanti. I punti marcano i dati astronomici pretelescopici, delle macchie solari durante il periodo di massimo. I tratteggi invece evidenziano il suo minimo.
Parallelismo nelle curve dell’attività delle macchie solari (curve di sotto) e l’intera attività umana politico-militare (curve di sopra) dal 1749 sino al 1922.

Osservando i grafici appena riportati dagli studi del Prof. Tchijevsky e disegnati di suo pugno, non può che colpire la sbalorditiva “coincidenza” che traspare dall’osservazione dei fatti storici in corrispondenza delle fluttuazioni solari. Ma, domanda delle domande, quali sarebbero con precisione questi eventi storici importanti secondo Tchijevsky che sarebbero in diretta sincronia con i periodi di minimo e di massimo solare? Andiamo a riportarne alcuni qui di seguito.

PERIODO STORICO 1750 – 1800

1770-77:
il massacro di Boston ;
la battaglia di Lexington e Concord ;
la battaglia di Bunker Hill ;
la battaglia di Long Island ;
la battaglia di Trenton ;
la battaglia di Saratoga;

1788-91:
la Rivoluzione francese
il completamento della Carta Costituzionale degli Stati Uniti ;

PERIODO STORICO 1800 – 1900

1803-06:
Napoleone conquista l’Europa ;

1815-17:
due battaglie vengono originate per sconfiggere Napoleone ;
a Vienna si svolge il Primo Congresso ;
rivolte in Germania, Inghilterra e Serbia;
il Brasile, il Cile e l’Argentina dichiarano la loro indipendenza;

1828-32:
rivolte in Turchia, Messico, Belgio, Polonia, Francia, Bretagna;
rivolta degli schiavi in Virginia;

1837-40:
rivolte costituzionali in Canada;
viene fondata la “Società antischiavista americana” ;
indipendenza del Texas ;
guerra anglo-afgana ;
guerra dell’Oppio ;

1848-51:
rivolte e rivoluzioni in Polonia, Svizzera, Parigi, Vienna, Berlino, Milano, Venezia, Napoli, Praga, Budapest, Varsavia;
principio della guerra tra Stati Uniti e Messico;
principio la ribellione dei Taiping;

1858-61:
principio della Guerra Civile Americana ;
rivolte in India, Italia e Cina;

1869-72:
guerra Franco-Prussiana ;
la Comune de Paris ;

1883-86:
rivolte in Sudan;
istituzione del Primo Congresso Nazionale Indiano ;

1893-95:
rivolta Zulu;
rivoluzione Cubana;

PERIODO STORICO 1900 – 1960

1905-08:
i Namaqua, assieme agli Herero, insorsero in armi contro i Tedeschi che avevano colonizzato la Namibia, e 10,000 Nama, il 50% della popolazione, perì nella repressione;
rivolte in Turchia, India, Honduras e Russia;

1916-18:
Prima Guerra Mondiale;
rivolte in Irlanda e in India;
Rivoluzione Russa;

1916-18:
Mussolini e Hitler costruiscono il loro potere sul disordine economico;
rivolte a Vienna e Cina;
formazione dell’Armata Rossa;
si forma la Repubblica Spagnola;
disobbedienza di massa in India;

1937-40:
guerra civile Spagnola;
la Germania e il Giappone cominciano la Seconda Guerra Mondiale;
disobbedienza di massa in India;

1947-51:
guerra civile in Grecia;
prima guerra arabo-israeliana;
sommosse indiano-pachistane;
l’Armata Rossa conquista la Cina;
rivolte in Vietnam;
Guerra di Korea;

1957-60:
Israele invade il Sinai;
insurrezione ungherese;
rivoluzione Cubana;
rivolte dei movimenti sui Diritti Civili negli Stati Uniti;
guerra franco-algerina;
rivolta dei Mau Mau;
rivolta in Iraq;
numerose nazioni africane guadagnano l’indipendenza;

PERIODO STORICO 1961 – 2009

Secondo i periodi calcolati da Tchijevsky ecco i fatti più influenti degli ultimi ’40 anni

Periodo di Pace/Repressione – 1961-64:

Crisi dei Missili a Cuba;
Bando dei test nucleari nell’atmosfera, nello spazio extratmosferico e sott’acqua .
Sostenuto attivismo per i Diritti Civili;

Periodo di aumento dell’eccitabilità – 1965-66:

429.000 truppe vengono spedite in Vietnam;
la prima Grande Marcia contro la guerra in Vietnam;
prime rivolte interne negli Stati Uniti;
inizio della rivoluzione culturale Cinese;

Periodo di massima eccitabilità – 1967-69:

il Vietnam è all’apice del suo conflitto;
dimostrazioni di pace in tutto il mondo;
insurrezione dei movimenti studenteschi;
la rivoluzione culturale Cinese prosegue;
insurrezione in Cecoslovacchia;
invasione Russa;
le rivolte interne negli Stati Uniti proseguono;
guerra arabo-israeliana;
Woodstock e relativo apice del movimento Hippy;

Periodo di decrescita dell’eccitabilità – 1970-72:

si spengono i movimenti femministi;
si spengono i movimenti studenteschi;
guerra indo-pachistana;
Nixon visita la Cina per negoziare la tregua;
la guerra in Vietnam volge verso il termine;
Dichiarazione di indipendenza del Bangladesh dal Pakistan;
il comunista Salvador Allende viene eletto in Chile a seguito di un colpo di stato militare appoggiato dagli USA ;

Periodo di Pace/Repressione – 1973-75:

termina la guerra in Vietnam;
massacro di Wounded Knee;
i militari cileni spodestano Allende;
la guerra Yom Kippur e l’embargo petrolifero ;
dimissioni di Nixon;
i dittatori di Grecia ed Etiopia vengono deposti;
Accordo di Pace di Helsinki;
i Khmer Rossi incominciano il massacro in cambogia;
incomincia la guerra civile in Libano

Periodo di aumento dell’eccitabilità – 1976-78:

Accordo di pace di Camp David per Egitto e Istraele ;
golpe militare in Pachistan;
Mohammed Daoud Khan, organizza un golpe incruento e scrive la parola fine sulla monarchia in Afghanistan ;
guerra in Etiopia e Zaire;
i ribelli Sandinisti combattono in Nicaragua;
insurrezione delle dimostrazioni anti-nucleare;

Periodo di massima eccitabilità – 1979-82:

decolla in Polonia il Sindacato Autonomo dei Lavoratori “Solidarietà”;
il movimento anti-tax americano raggiunge il suo apice;
viene eletto Ronald Reagan ;
lo Scià d’Iran viene rovesciato ;
incomincia la guerra Iraq-Iran ;
L’Armata rossa entra a Kabul, Afganistan, il 27 dicembre 1979 e mette al potere Babrak Karmal ;
incomincia la Guerra delle Falkland ;
i Sandinisti estromettono i somali;
lo Zimbawe guadagna l’indipendenza;
avvengono le più grandi manifestazioni mondiali contro il nucleare;

Periodo di decrescita dell’eccitabilità – 1979-82:

gli Stati Uniti forniscono aiuti ai “contras” in Nicaragua;
gli Stati Uniti invadono Grenada ;
ribellione Tamils in Sri Lanka;
Israele invade il Libano ;
il partito dei Verdi Globale, i “Die Grünen”, viene eletto in Germania ;

Periodo di Pace/Repressione – 1984-86:

Israele si ritira dal Libano;
le sommosse in Sud Africa vengono spente dalle azioni governative;
le Filippine estromettono Marcos;
ribellioni e sommosse Sikh in India;
la guerra alle droghe degli Stati Uniti si inasprisce;

Periodo di aumento dell’eccitabilità – 1987-88:

inizia l’intifada Palestinese;
i dissidenti dell’Europa Orientale si organizzano;
gli URSS e gli Stati Uniti firmano il trattato sui missili;
gli URSS cominciano il ritiro dall’Afganistan;

Periodo di massima eccitabilità – 1989-91:

le sommosse studentesche cinesi vengono schiacciate;
rivoluzioni pacifiste nell’Europa Orientale;
dissoluzione dell’Unione Sovietica ;
fine del dominio del Partito Comunista sovietico;
Saddam Hussein invade il Kuwait ;
termina l’Apartheid in Sud Africa;
formazione dei movimenti patriottici miliziani negli Stati Uniti;
guerra civile in Somalia;
la Yugoslavia incomincia la sua carneficina in Bosnia;
i Sandinisti perdono le elezioni in Nicaragua;

Periodo di decrescita dell’eccitabilità – 1992-94:

la Cecoslovacchia si divide in Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca;
i ribelli afgani conquistano Kabul;
proteste sul massacro di Waco ;
i Repubblicani conquistano il congresso degli Stati Uniti;
Nelson Mandela diviene presidente ;
Arafat rientra in Palestina;
ha inizio il Genocidio del Rwanda ;
dopo il brutale pestaggio di un tassista di colore, Rodney King, scoppiano delle violente sommosse a Los Angeles ;

Periodo di Pace/Repressione – 1995-97:

ha inizio il processo di Pace nel Nord dell’Irlanda;
accordi di pace tra Bosnia, Serbia e Croazia;
accordi di pace tra Israele e Palestina;
l’FBI rinforza il suo potere dopo l’attentato di Oklahoma City;
fallisce l’attivismo della “ala destra”;
negli Stati Uniti il livello detenuti nelle carceri è il più elevato al mondo;
mediate le minacce di guerra tra Cina e Corea del Nord;

Periodo di aumento dell’eccitabilità – 1998-99:

trattato di pace nel Nord dell’Irlanda;
grande protesta per la Pace contro la guerra in Iraq;
rovesciata la presidenza di Suharto in Indonesia;
l’India e il Pakistan eseguono dei test con armi nucleari;
sommosse dei movimenti giovanili studenteschi negli Stati Uniti e in Europa;
si inasprisce il conflitto tra l’Esercito di Liberazione del Kosovo  e la Serbia, così gli Stati Uniti e la NATO decidono di “risolvere” il conflitto attraverso un massiccio bombardamento di tutta la nazione;
la Russia avverte della possibilità di una Guerra Nucleare sulla decisione presa dagli Stati Uniti e della Nato di bombardare la nazione Serba;
le schermaglie Indo-Pachistane sul Kashmir si inaspriscono;
le milizie bruciano Timor Est  e la popolazione viene rinchiusa in campi di concentramento a Timor Ovest;
dimostrazione all’incontro del WTO di Seattle stranamente violenta;
aumento dei conflitti religiosi in India e Indonesia;

Periodo di massima eccitabilità – 2000-03:

il trattato di Pace dell’Irlanda del Nord va in frantumi;
sommosse e guerriglie nel Kosovo;
lee terre nello Zimbabwe vengono confiscate;
Miami protesta contro Elian Gonzales ;
Seattle, Washington DC, Praga, il Goteborg, Quebec City, Genoa e altre proteste mondiali contro il WTO/IMF/World Bank;
raduni pro e contro la bandiera della Confederazione negli Stati Uniti ;
le provocazioni del leader Israeliano Ariel Sharon e del Partito Likud ai Palestinesi, rinnovano periodi di sommosse e terrorismo;
incrementa in Indonesia la guerra civile nella Sierra Leone e nello Sri Lanka;
rovesciamento del regime di Slobodan Milošević ;
proteste tra Repubblicani e Democratici per le elezioni Presidenziali negli Stati Uniti;
l’11 settembre 2001 le Torri Gemelle del World Trade Center di Manhattan, a New York, vengono rase al suolo da un presunto “attacco terroristico”;
risposta violenta degli Stati Uniti con l’invio di forze armate in Iraq;
proteste contro il conflitto vengono portate avanti in tutto il mondo;
violente sommosse in India con la minaccia di un conflitto nucleare India-Pakistan;
veloce mobilitazione mondiale contro gli Stati Uniti e contro la decisione di invadere l’Iraq;
la Korea e l’Iran reagiscono rabbiosamente contro la le minacce di Bush di un’azione militare preventiva;

Periodo di decrescita dell’eccitabilità – 2004-06:

il numero e le dimensioni delle proteste contro la guerra diminuiscono lentamente, anche se la ribellione all’occupazione in Iraq aumenta;
giovani musulmani attivano massicce sommosse in Francia;
la Korea e la Libia fanno accordi con gli Stati Uniti;
l’Iran da un giro di vite contro i dissidenti;
Bush fa passare il Military Commissions Act nel 2006 e altre leggi per semplificare l’imposizione della legge marziale, allo scopo di incarcerare i cittadini americani senza avere nemmeno il diritto a un giudizio.
Israele bombarda il Libano a pochi giorni di distanza da una protesta mondiale;
ha luogo la prima conferenza del North American Secessionist;

Periodo di Pace/Repressione – 2007-09:

piccoli focolai di attivismo sparsi in tutto il mondo contro la minaccia degli Stati Uniti e di Israele di attaccare l’Iran;
Bush ammette il dialogo faccia a faccia con la Corea del Nord e l’Iran, aumentando così le speranze di pace;
leaders dello Zimbabwe, del Venezuela, dell’Ecuador e dell’Iran danno un giro di vite ai media indipendenti, a quelli elettorali e ad altri dissidenti;

Olimpiadi di Londra 2012: Allarme Rosso

“Questo logo sembra un puzzle?” “Guarda sotto la risposta”
La patria di Zion (e dei Rothschild)
Attacco o attentato “false flag”, organizzato dai servizi segreti per poi incolparne colui che si vuol mostrare come nemico da combattere — “Dovresti fare la guerra tramite l’inganno” (motto del Mossad)

Londra olimpica militarizzata

con missili sui tetti

Giorni fa i cittadini di Londra si sono svegliati scoprendo che sui tetti di alcune zone strategiche venivano installate batterie lancia-missili. Allarmati, i londinesi hanno subito presentato le loro proteste, dicendo che loro non erano stati consultati prima della decisione, né avvisati in anticipo, ma solo informati a cose fatte. Ma le proteste sono state ignorate.

Il ministero alla Difesa britannico ha scelto 5 zone in cui i missili saranno distribuiti. Lo vediamo in questa immagine che lo ritrae durante l’ispezione del sistema missilistico che le autorità militari sono state incaricate di installare.

Gli inquilini dei palazzi “prescelti”, hanno ricevuto la notizia mediante volantini con l’avviso che tra l’altro: « … un team di almeno 10 soldati e agenti di polizia rimarrà sul tetto (di ogni palazzo con piattaforma missilistica) per l’intera durata dei Giochi».

I volantini inoltre “rassicuravano” gli inquilini che «i missili saranno sparati solo come ultima opzione».

Commentava il giornalista Brian Whelan, anche inquilino di uno dei palazzi designati: «ci hanno informato che nei prossimi giorni inizieranno i test dei missili ad alta velocità proprio sul tetto di questo palazzo. Gli agenti e i militari rimarranno per due mesi in questo palazzo, 24 ore su 24. Sembra che durante quei due mesi vogliano vivere nel nostro palazzo. Abbiamo una palestra e una piscina, che loro hanno visto – e quindi si suppone che l’edificio diventerà una sorta di base militare. Non è proprio una situazione idilliaca. Mi sono documentato bene su questi missili e, credetemi, non sembrano affatto il tipo di artiglieria che vorresti vedere sparata da un’area ad alta densità di popolazione».

Successivamente Brian Whelan ha fornito nel suo blog una descrizione dettagliata del sistema missilistico HVM A5 installato sui tetti di Londra e ne ha citato i pericoli che rappresenta per i cittadini.

Facciamo notare che si tratta di missili terra-aria. Cosa si aspettano, un attacco come quello dell’11 settembre a New York? [su cui ormai si è accumulato un dossier enciclopedico di prove scientifiche e giuridiche fornite dagli esperti a sostegno della tesi che si è trattato di una “operazione sotto falsa bandiera” la cui esecuzione è imputata ai servizi segreti dei soliti noti].

E possiamo solo sperare che non sia in programma un altro falso attentato da imputare ai musulmani, tenendo conto di chi è in comando della manifestazione. Sappiamo che si sta tentando di indottrinare l’opinione pubblica diffondendo false accuse contro la leadership di Siria e Iran, e non ci sorprenderebbe affatto se si montasse un falso caso da imputare ad uno dei due paesi – o anche ad entrambi, sul modello che ha preceduto l’invasione di Iraq e Afghanistan.

Poi, incredibilmente, in un’area non frequentata del complesso condominiale in cui abita, Brian Whelan ha scoperto alcuni razzi e altro arsenale bellico lasciati incustoditi dalle autorità militari incaricate delle operazioni anti-terrorismo che stanno terrorizzando i cittadini di Londra.

I mezzi da guerra impiegati durante le Olimpiadi

Qualche giorno dopo, ecco presentarsi alla vista dei londinesi un altro spettacolo inquietante. Stava facendo il suo ingresso nella città la più grande nave da guerra della Marina Militare britannica, avanzando minacciosa sul Tamigi, scortata dai battelli della polizia metropolitana. Si tratta della porta-elicotteri HMS Ocean, che l’anno scorso è stata impiegata per la guerra contro la Libia.

Consigliamo vivamente di guardare il video sull’avanzata della Ocean sul Tamigi , pubblicato dal noto quotidiano Telegraph di Londra. Dura solo un minuto ed è impressionante. Qui in basso alcune immagini catturate dal video.

In basso: mentre procedeva sul fiume di Londra, sul ponte della Ocean erano ben visibili i militari della Marina in assetto da combattimento, sotto il comando del Gen. Nick Parker, nominato “Coordinatore Capo delle Forze Armate per le Olimpiadi”.

In Basso: la Ocean ospita a bordo una serie di elicotteri Lynx della Royal Navy. Oltre alla gigantesca Ocean verrà dispiegato anche il caccia-torpediniere Bulwark e altre navi da guerra nelle zone periferiche di Londra.

La RAF dispiegherà i jet Typhoon ad alta velocità oltre agli elicotteri da combattimento Puma. Mentre la Royal Navy (marina militare) mette a disposizione gli elicotteri da ricognizione per allarme tempestivo.

http://civiumlibertas.blogspot.it/

20 maggio 2012: eclisse anulare di Sole e allineamento Sole – Pleiadi – Terra

L’unica eclisse di Sole che abbia mai visto in vita mia è stata quella dell’11 agosto 1999, l’ultima visibile dall’Europa. Mi trovavo in vacanza in Croazia, precisamente nelle vicinanze di Rijeka (Fiume), ed ero appena stato a mangiare, assieme ai miei amici di allora, in un ristorantino caratteristico in cui avevo consumato carne di orso coi mirtilli (all’epoca non ero vegetariano). L’eclisse totale era stata prevista dal calendario Maya quasi perfettamente – con un ritardo di 33 secondi – ed in concomitanza, prima e dopo, gran parte della superficie terrestre fu colpita da terremoti, in Grecia, in Turchia, a Taiwan, in Messico. Era il leggendario 1999, l’anno d’inizio della moneta unica Euro, l’anno in cui i Rothschild bombardarono per settantasette giorni la Serbia di Milosevic per mostrare i muscoli a potenze atomiche rivali, era l’anno del bug informatico Y2k che avrebbe dovuto bloccare il sistema informatico mondiale e quello in cui Putin iniziò in Russia (quattro giorni prima dell’eclisse). Un anno molto importante per il futuro, dunque, come avevano profetizzato Nostradamus ed Edgar Cayce.

Mia mamma m’ha raccontato di quando era una scolaretta delle elementari e aveva fatto vacanza assieme ai suoi compagni per vedere, attraverso un vetro oscurato o un rullino di macchina fotografica, l’eclisse totale di Sole del 15 febbraio 1961, l’ultima visibile in Italia. Fu impressionata dal disorientamento degli animali a quella notte giunta all’improvviso in un’ora anomala. (http://www.youtube.com/watch?v=qJoJOjTqnDE)

Oggi, 20 maggio 2012, vi sarà un’eclissi anulare in concomitanza dell’allineamento del Sole con il Sole centrale della costellazione delle Pleiadi, Alcyone. Il cono d’ombra partirà dal mar cinese meridionale e terminerà la sua corsa in America settentrionale, nella zona del Texas. Questo una quindicina di giorni prima di un raro transito del pianeta Venere davanti al Sole. Non possiamo sapere con certezza se qualsiasi terremoto che possa avvenire in questo periodo possa essere messo in correlazione con l’eclissi. In ogni caso, questa è una tabella delle ultime eclissi significative e dell’attività sismica concomitante:

  • 11 luglio 2010: eclissi totale di Sole completamente visibile lungo uno stretto corridoio che attraversa l’emisfero sud del pianeta. La durata fu di 5 minuti e 20 secondi e l’evento fu ben visibile dalla Polinesia, dall’Isola di Cook e dall’Isola di Pasqua. Il cono d’ombra raggiunse anche l’Argentina e la Patagonia. Si concluse al tramonto, sulla punta meridionale di argentina, Cile e sud America.
    Il 18 luglio, a Papua Nuova Guinea, ci furono due terremoti di magnitudo 6,9 e 7,3.
    Il 23 luglio 2010 ci furono tre terremoti di magnitudo superiore a 7 gradi della scala Richter nelle Filippine, Isola di Mindanao.
    Il 24 luglio, allo stesso epicentro, il sisma fu di magnitudo 6,5.
    Il 25 luglio, stessa zona, un sisma di magnitudo minore.
  • 22 luglio 2009: eclissi totale di Sole completamente visibile da Pechino. Conosciuta come la più lunga del millennio – la durata fu di 6 minuti e 39 secondi – pose nel cono d’ombra una buona parte della Cina e il Pacifico.
    Il 15 luglio, un terremoto di magnitudo 7,8 aveva colpito la Nuova Zelanda. L’epicentro fu localizzato in mare, ad una profondità di 33 chilometri, e fu dato l’allarme per un’onda anomala; allarme poi rientrato poiché la stessa era alta “solo” 20 metri.
    Nello stesso giorno vi furono altri due sismi, rispettivamente di 6,1 e di 6,5 della scala Richter. Nel frattempo, le notizie sull’allerta per un possibile terremoto/tsunami circolavano in rete proprio distribuite dalla NASA, che spiegava il fenomeno in questo modo: “la teoria del terremoto legata all’eclissi è così enunciabile: quando le forze gravitazionali del Sole e della Luna esercitano la loro influenza congiunta su una placca che non ha subìto terremoti recenti, tale influenza è determinante nel causare lo “strappo della cucitura” e quindi un terremoto importante”. Le popolazioni venivano così invitate a stare lontane dalle spiagge per tutto il mese di luglio.
  • 1 agosto 2008: eclissi totale di Sole. Visibile completamente dalla Siberia, della durata di 2 minuti e 27 secondi. Il cono d’ombra interessava anche Canada, Mongolia, Cina e i ghiacciai dell’artico.
    Lo stesso giorno un terremoto di magnitudo 6,1 della scala Richter colpì il Sichuan, la regione sudoccidentale della Cina.
    Proprio lì, già il 12 maggio erano morte 70 mila persone a causa di un violento sisma di magnitudo 7,8 della Scala Richter.
  • 29 marzo 2006: eclissi totale di Sole visibile in tutto il Mediterraneo. Il sentiero dell’eclissi si svolse attraverso Ghana, Togo, Benin, Nigeria, Niger, Ciad, Libia ed Egitto. Visibilità massima si ebbe in Libia. La durata totale del fenomeno fu di 4 minuti e 7 secondi.
    Il 31 marzo, un violento terremoto causò in Iran decine di vittime e oltre 1200 feriti. Le scosse, di magnitudo compresa tra i 4,7 e 6 gradi della scala Richter, distrussero 330 villaggi.
    Il 25 dello stesso mese si era verificato un sisma di magnitudo più bassa in una zona poco distante, causando una sola vittima.
  • 23 novembre 2003: eclissi totale di Sole. Durò solo 1 minuto e 57 secondi. Fu totalmente visibile dall’Antartico, ma il cono d’ombra incluse anche l’Australia, la Nuova Zelanda e la punta meridionale del Sud America.
    Il 17 novembre 2003 l’Alaska era stata colpita da un terremoto di magnitudo 7,8 della scala Richter.
    Il 18 novembre 2003 c’era stato un terremoto di magnitudo 7,3 nel Giappone e nelle Isole Aleutine, che aveva fatto innalzare il livello delle maree.
    Sempre il 18 novembre 2003 un terremoto di magnitudo 7,8 nel Pacifico del nord aveva provocato un piccolo tsunami, senza arrecare alcun danno.
  • 4 dicembre 2002: eclissi totale di Sole. La durata fu di appena 2 minuti e 4 secondi. L’eclissi totale fu visibile in uno stretto corridoio attraverso l’emisfero meridionale, ma il cono d’ombra iniziò nel Sud Atlantico, attraversando il sud dell’Oceano Indiano e l’Africa australe, terminando al tramonto nel sud Australia. Un’eclissi parziale si vide nel centro e nel sud Africa, includendo parti di Indonesia, l’Australia e l’Antartide orientale.
    Il 3 novembre 2002 era stato registrato un terremoto di magnitudo 7,9 nella zona centrale dell’Alaska, in una zona relativamente disabitata e non furono segnalate vittime.
    Il più grande terremoto registrato in Alaska era stato di magnitudo 9,2 nella zona di Prince William Sound, il 28 marzo 1964.
    Nello stesso anno ci furono due eclissi di sole parziali: la prima il il 10 giugno 1964, con un cono d’ombra visibile in Antartico; la seconda il 4 dicembre 1964 con cono d’ombra visibile nell’Artico.
  • 21 giugno 2001: eclissi totale di Sole. La durata fu di 4 minuti e 57 secondi. Completamente visibile dall’Atlantico, dal sud Africa e dal Madagascar. Il cono d’ombra includeva il sud dell’Oceano Atlantico, il sud America e l’Africa.
    Il 23 giugno 2001 nel sud del Perù un terremoto di magnitudo 8,4 provocò la morte di 240 persone, delle quali 26 uccise dallo tsunami successivo al sisma e circa 2.700 feriti.
    “Solo” il 14 novembre 2001 si registrò un terremoto in Tibet, con magnitudo di 7,8, senza alcuna vittima poiché la regione era quasi completamente disabitata.
  • 11 agosto 1999: eclissi totale di Sole, della durata di 2 minuti e 23 secondi, fu l’unica visibile anche dall’Europa da circa 38 anni. L’ultimo fenomeno simile era stato visibile dal centro Italia solo nelle prime ore della mattinata del 15 febbraio 1961. È interessante notare come in questa occasione, citata anche dai Maya come una data epocale, gli effetti per il pianeta furono devastanti nei giorni immediatamente precedenti e in quelli successivi all’eclissi. Sembra quasi che l’avvenimento abbia innescato una sorta di sconvolgimento geologico in tutto il pianeta:
    Il 7 agosto una scossa di 5,7 gradi Richter colpì il Peloponneso, senza vittime. L’epicentro, individuato a 95 miglia a sud-ovest di Patrasso, era collocato ad una profondità di 30 km sotto il mare.
    Il 17 agosto un terremoto di magnitudo 7,8 Richter sconvolse la Turchia, mietendo oltre 17 mila vittime.
    Il 7 settembre la Grecia fu colpita nuovamente, ad Atene, con circa 200 morti e 500 feriti. La prima scossa fu di 5,9 gradi della scala Richter, seguita da una seconda altrettanto violenta, e da scosse ritenute di assestamento focalizzate sui 4 gradi. In quei giorni le autorità si premurarono di avvertire: “Non ci sono legami con il cataclisma turco”.
    Il 21 settembre 1999 un sisma di 7,3 gradi della scala Richter colpì Taiwan. I morti furono circa 2.500.
    Il 30 settembre 1999 fu colpito il Messico. Magnitudo 7,4. I morti furono meno di 40, ma solo perché la zona non era densamente abitata.
    A seguire, terremoti di magnitudo superiore al 5° grado Richter si diffusero a macchia d’olio su tutto il pianeta, anche nei mesi successivi.
  • 3 novembre 1994: eclissi totale di Sole. Visibile completamente dalla Bolivia. La durata totale fu di 4 minuti e 23 secondi. Nel cono d’ombra rientrò tutta l’America Latina, la parte a sud dell’Oceano Atlantico, una striscia del sud Africa e l’Oceano Indiano.
    Il 15 novembre 1994 uno tsunami causò 78 vittime a poca distanza da Manila, nelle Filippine. Il sisma era stato di 7,1 gradi della scala Richter con epicentro sulla costa dell’isola di Mindoro.
    Dal 26 novembre, in Australia iniziò uno sciame sismico che si concentrò fino al 29 ma continuò nei mesi successivi, coinvolgendo le regioni occidentali, da York a Mytle Creek. Alla cosa venne data relativa importanza, poiché i movimenti tellurici avevano una magnitudo molto bassa, e sempre inferiore ai 4 gradi della scala Richter.
  • 11 luglio 1991: eclissi totale di Sole, nota come la più importante e ultima del secolo scorso, della durata di 6 minuti e 53 secondi. Visibile pienamente dalle Hawaii e dal Messico. Il cono d’ombra coinvolse l’Oceano Pacifico e alcune zone dell’America settentrionale, attraversando l’America centrale e l’America del sud e terminando sul Brasile. Sembra che non ci sarà un’eclissi totale così lunga fino al 13 giugno del 2132.L’eclissi raccolse migliaia di persone soprattutto in Messico, grazie alla profezia Maya che, in coincidenza con quella data, previde l’inizio di accadimenti che avrebbero dato luogo ad una nuova epoca nell’assetto mondiale.
    Il 28 giugno 1991 un terremoto di Magnitudo 5,6 aveva fatto tremare il sud della California e la Sierra Madre, uccidendo due persone e ferendone un centinaio. Nei giorni successivi i terremoti si susseguono a catena, sempre tra la California e il Messico centrale, in quella che è notoriamente una zona ad alta densità sismica.
    Il 7 luglio 1991 l’ultimo sisma consistente della serie, di magnitudo 4.0, con epicentro in Sierra Madre. (http://www.ilpuntozero.com/notizie-dal-cielo-eclissi-solare-del-20-maggio-2012/#more-989)

Il video in questione illustra la faccenda, ma il testo che viene presentato contiene un errore (dal momento che è lo stesso testo presentato nell’articolo precedente): la discesa della divinità Maya Kukulkan durante l’allineamento e l’eclissi è appunto il 20 maggio, e non il 21 dicembre, com’è scritto.

Nella giornata di oggi, durante il passaggio dell’ombra della Luna sul Monte Shasta (una vetta della California settentrionale considerata come un forte centro di energia planetaria in connessione coi piani più sottili), avrà luogo una meditazione collettiva planetaria, per resettare la griglia energetica della Terra, ovvero indebolire il più possibile le impurità astrali in modo da amplificare le forze della luminosità del pianeta che abitiamo.

Il monte Shasta

Nella seguente tabella, è presentata l’ora in cui avverrà il passaggio dell’ombra lunare sul Monte Shasta, a seconda dei vari fusi orari

03:30 HAST 20 maggio (Hawaii)

05:30 AKDT 20 maggio (Alaska)

18:30 PDT 20 maggio (Los Angeles)

19:30 MDT 20 maggio (Denver)

08:30 CDT 20 maggio (Houston)

09:30 EDT 20 maggio (New York)

02:30 BST 21 maggio (Londra)

3:30 am CEST 21 Maggio (Parigi – inclusa Roma ndr)

3:30 am CET 21 maggio (Sud Africa)

04:30 EEST 21 maggio (Bulgaria)

05:30 MSK 21 maggio (Mosca)

07:00 IST 21 maggio (India)

09:30 CST 21 maggio (Beijing)

10:30 JST 21 maggio (Tokyo)

11:30 AEST 21 maggio (Sydney)

Per maggiori informazioni su questa meditazione, vi sono questi due link: http://raggioindaco.wordpress.com/2012/05/19/da-cobra-riavvio-della-griglia-terrestre-20052012/ e http://raggioindaco.wordpress.com/2012/05/19/aggiornamento-sul-riavvio-della-griglia-planetaria/.

Il nostro Sole avrebbe parlato

Molti anni fa i Maya, dalla civiltà cosmopolita che erano diventati, in seguito a sanguinose battaglie e repressioni, furono letteralmente estirpati dalla loro terra, e quelli che vi sopravvivono ancora oggi sono i pochi rappresentanti di un popolo evoluto. Gli stessi indigeni, secondo antiche leggende, rimasero sulla Terra, in attesa di una “resurrezione” che si sarebbe verificata al tramonto del quinto Sole, il 21 dicembre 2012. In quel giorno, il loro Dio, Kukulkan, si sarebbe manifestato nuovamente sulla Terra, introducendoci alla nuova era, la sesta, la cui data d’inizio è il sabato 22 dicembre 2012, in contemporanea ad un cambiamento nelle coscienze collettive. Il nostro Sole avrebbe “parlato”, secondo i Maya, manifestando la sua massima potenza con un’attività talmente intensa da influenzare la civiltà umana e l’intero pianeta. (http://www.ilpuntozero.com/il-2012-e-le-varie-profezie/i-maya/il-20-maggio-2012/)

Nel testo che ho appena riportato c’è qualcosa di inesatto, dal momento che la manifestazione di Kukulkan sarebbe avvenuta il 20 maggio 2012, giorno dell’eclisse anulare di sole, contemporaneamente all’allineamento del sole con Alcyone, il sole centrale delle Pleiadi. Inoltre, l’eclisse  del 20 maggio attraverserà – poco prima di concludere in Texas alle 1,40 UT il percorso dell’ombra della Luna (cominciato dal mar della Cina intorno alle 22,15 UT) – la zona del Monte Shasta nel nord della California verso l’1,30 UT. (http://www.astrogeo.va.it/astronomia/eclissi/2012/20-05-12-big.jpg)

Il Monte Shasta è considerata una montagna “magica”, corrono molte leggende sul suo conto, si dice abitata nei suoi sotterranei da alcuni discendenti di civiltà scomparse, diverse linee di forza geoelettromagnetica convergono sulla sua cima, la quale viene considerata dagli esoteristi il “chakra della corona” (sahasrara) del pianeta.

Di certo è che nel cielo sopra la cima del monte Shasta si formano delle nubi dalla strana forma lenticolare…