Eccoci qua per recensire uno degli ultimi sistemi di co-esistenza virtuale attualmente in commercio, un sistema dalle caratteristiche semplici e lineari, ci si accede come di consueto pagando la camera di immersione virtuale, da soli o in compagnia, se si volesse avere una nascita digitale gemellare o plurigemellare, certamente con dei limiti, poichè il software su cui è stato organizzato questo sistema non è esente da una serie di problemini tecnici, e fin troppo spesso si è verificato che in una immersione di coppia uno dei clienti non riuscisse a completare il processo di materializzazione del suo individuo all’ interno della madre virtuale che una volta attivato il processo di riproduzione consente al sistema di scaricare all’ interno del suo corpo virtuale un individuo puramente casuale, e ripeto casuale, fra i clienti che hanno contemporaneamente accettato di partecipare alla lotteria, e generalmente solo una camera riuscirà ad aggiudicarsi il posto. Ci sono state alcune critiche poichè in altri sistemi di mondi virtuali si può mettersi d’ accordo fra due clienti per decidere attraverso chi, dove e quando nascere. Ma il fatto è che questo sistema
” Terra ” è basato su tutte le regole basilari di ” logica ” e ” scienza pura ” secondo le quali dovrebbe essere organizzato un sistema. Da qui il nome elementare.
Un altro fattore di questo sistema è che tutte le gemme di questa realtà virtuale sono nascoste agli occhi dei più , e naturalmente, si deve temporaneamente rinunciare alle proprie memorie originali e cominciare da zero, per avere esperienza di una vera esistenza alternativa alla propria. Il tempo qui dentro passa più lentamente, così che un giorno da questa parte corrisponde a un anno virtuale.
All’ inizio sembra di essere in un mondo abbastanza scarno di misteri, tutto basato sugli istinti, ma questo è un mondo in evoluzione, e dalla generazione della caccia e degli istinti primari si passa alle grandi epoche storiche, al progresso tecnologico, all’ evoluzione del pensiero fino alla fase più cruciale, quella della globalizzazione, e da questo punto in avanti la situazione si fa davvero interessante.
Qualcuno ha criticato la presenza di religioni, iniziate da particolari individui più simili a noi che a loro, che si sono offerti di ” scendere fra di loro ” per attuare una campagna di insegnamenti basati sullo stile di vita e sul pensiero, ma è già stato constatato che il risultato è contrario alle aspettative. Nonostante tutti i cambiamenti impostati, l’ aumento di libertà individuale, l’ uscita dal percorso preimpostato di quello che nella timeline storica di questo sistema sembrava piuttosto una sorta di tutorial i parametri emotivi e psicologici dei clienti di questo sistema, probabilmente troppo sbilanciati, hanno dato origine a un vero e proprio culto della guerra , e viene lasciato da parte il concetto di conservazione del sistema per l’ utilizzo spropositato ( una conseguenza dell’ aumento di clienti pronti ad inserirsi con l’ arrivo della patch ” storia moderna ” ) e per rispondere ai vincoli ossessivi del sistema emotivo della personalità virtuale, rendendo questa esistenza virtuale fin troppo simile a una telenovela del 20esimo secolo.
Questa sua impostazione della soddisfazione dei bisogni tarata in modo da lasciare poco spazio nell’ arco di una giornata virtuale per raggiungere gli obiettivi che una personalità virtuale ti propone è così temuta che sono state messe in commercio sul mercato nero delle patch che permettono di diminuire, o addirittura inibire ( soprattutto per quanto riguarda la soddisfazione del piacere fisico ) queste impostazioni per permettere alla personalità contro corrente di raggiungere maggiori obiettivi nella virtual life.
A livello tecnico la possibilità di libero arbitrio è limitata fortissimamente dalle impostazioni genetiche, dalle regole della fisica del sistema, e dai vari difetti fisici o psicologici a cui si va incontro nella generazione di una personalità in questo sistema. Anche se teoricamente un individuo può avere l’ impressione di aver scelto fra una miriade di opportunità diverse la verità è che talvolta sembra quasi si attivino memorie inconscie che ti fanno sentire come se vivessi in una gabbia al paradiso.
La Terra non era un sistema di grande successo agli inizi, quando si stava gradualmente sviluppando la timeline storica, tant’è che era in corso una revisione del sistema e addirittura una pulizia innescata dalla patch ” estinzione globale ” . Al posto di una impostazione direzionata verso l’ evoluzione di rettili umanoidi si è provato con la simulazione più simile alla nostra, quella degli umani ” semplicemente umani “, che è sopravvissuta a una serie di parametri inaspettati che hanno generato l’ esplosione di un supervulcano che ha provocato un collo di bottiglia nella capacità di ” insediamento ” dei clienti, cosa che ha reso molto più interessante la timimeeline di questo sistema.
Le gemme sono nascoste, dicevamo. Ebbene sì, i creatori di questo sistema hanno aderito all’ associazione di reality show basata sulla programmazione di ecosistemi artificiali così che tutti noi, se lo vogliamo, possiamo osservare qualunque cosa succeda al suo interno, anche e soprattutto per verificare che cosa sta succedendo ai nostri famigliari, poichè molti di noi hanno preferito rimanere vincolati alla loro personalità originale e reale, con il programma di trasferimento mentale. Proprio come doveva essere guardare una qualunque serie televisiva nel 21esimo secolo ora noi stiamo osservando la vita in un ecosistema che ricorda moltissimo il nostro, ma con tutte le peculiarità che in tale sistema verrebbero definite fantascienza ridotte a uno scheletro.
Abbiamo realizzato che la maggior parte dei clienti hanno avuto la netta sensazione, il più delle volte, di essere osservati, sempre più spesso ora che hanno la capacità di generare realtà alternative all’ interno del sistema virtuale, una realtà inscatolata nella realtà che a sua volta è generata artificialmente da quella reale. Molti hanno definito perversa e alienante la dinamica secondo cui la maggior parte delle personalità individuali, consciamente e inconsciamente, si rivolge ” allo schermo ” per varie richieste, lamentele o imprecazioni, facendoci sentire come se stessimo andando in uno di quegli ignobili ecosistemi che una volta si chiamavano zoo, oppure riportando alla memoria i più primitivi videogiochi di simulazione di realtà.
Sebbene la maggior parte degli animali più semplici e piccoli non contengono al loro interno una coscienza di alcun tipo se non quella che si potrebbe attribuire a una comune AI della playstation, molti hanno ritenuto una esperienza liberatoria quella di scegliere il percorso alternativo, ed essere rigenerati come animali ha dato loro un senso di avventura e culto dell’ imprevisto, che assomiglia alla reazione alla fine di un giro sull’ ottovolante. Molti hanno voluto vivere una esperienza ” viziata ” al riparo di una famiglia che li ha addomesticati e accolti, altri si sono buttati nella natura più raw, lontani da ogni tipo di contatto con gli altri clienti più ” psicologicamente altolocati “.
TO BE CONTINUED