Probabilmente come protesta per il modo in cui la Capitol aveva "fatto a pezzi" la loro produzione, il quartetto era riuscito misteriosamente a mostrarsi sulla copertina del 33 giri con vestiti da macellaio assieme a quarti di bue, costolette e braciole crude (con una dentiera sul braccio di McCartney, che secondo alcuni sarebbe uno dei tanti indizi sulla sua presunta morte, e alluderebbe ai denti schizzati via durante l’incidente stradale di cui sarebbe stato vittima).
Inoltre – come se non bastasse – bambole decapitate e fatte a pezzi fanno "allegramente" compagnia ai baronetti più famosi della storia del rock.
Una volta che la Capitol si accorse della copertina – con uno strano ritardo – fece ritirare le copie già distribuite, per incollarci sopra in fretta e furia un’immagine più banale. che passava inosservata.
Come si può ben intuire, il primo stato della Butcher cover (la "copertina del macellaio") – quello originale – è veramente raro da trovare, il secondo stato (quello della copertina appiccicata sopra, la cosiddetta trunk cover) è facilmente reperibile, mentre il terzo stato (definito anche peeled) non si può trovare agevolmente, poichè è arduo togliere l’adesivo di carta senza trascinarsi dietro l’immagine sottostante, a meno di non utilizzare dei metodi altamente professionali e affidabili.