Timewave Zero 2021 – 2022 – Aggiornamento 2020

L'immagine può contenere: testo

Come era nel 2012

timewave 21 giugno 2022 2

DATA ZERO: 21 GIUGNO 2022 – In ordine di apparizione, da sinistra a destra: 13 ottobre 2001, 24 febbraio 2002, 26 agosto 2002 ( Earth Summit ), 27 maggio 1994, 13 agosto 2004 (Olimpiadi), 3 aprile 2005 (Papa), 5 gennaio 2006, 5 maggio 2006, 7 aprile e 1 maggio 2008, 2 agosto 2008, 14 dicembre 2008, 10 settembre 2009, 14 gennaio 2010 (Haiti), 9 – 10 febbraio 2011 (Egitto), 11 marzo 2011 (Fukushima), 2 giugno 2011, 11 ottobre 2011, 1 agosto 2012 (India Blackout), 15 marzo 2014 (Crimea) 11 aprile 2014 (Russia bannata), 1 e 5 aprile 2014, 1 e 5 marzo 2015 (Isis), 17 agosto 2015, 11 ottobre 2015 (Turchia), 5 maggio 2016, 16 novembre 2016, 14 maggio 2017 (Cyberattacco), 19 aprile 2019 ( Rapporto Mueller), 12 luglio 2019, 9 gennaio 2020, 14 maggio 2020 e 17 luglio 2020, 22 settembre 2020.

timewave 24 luglio 2022

 24 LUGLIO 2022: in ordine di apparizione – 15 novembre 2001 (Kabul catturata), 29 mar 2002, 28 set 2002, 30 giugno 2004 (Processo a Saddam inizia), 15 set 2004, 6 mag 2005, 7 feb 2006, 10 maggio e 3 giugno 2008, 4 settembre 2008, 16 gennaio 2009 (Evitato incidente aereo Usa), 13 ottobre 2009, 16 feb 2010, 15 MARZO 2011 (SIRIA), 13 aprile 2011, 5 luglio 2011, 13 novembre 2011, 3 settembre 2012, 17 aprile 2014 (Korea), 14 maggio 2014, 4 maggio 2014 e 8 maggio 2014, 2 e 7 aprile 2015 (Attacco in Kenya), 18 settembre 2015 (Scoperte onde gravitazionali e scandalo volkswagen), 13 NOVEMBRE 2015 (PARIGI e Libano), 7 giugno 2016, 19 DICEMBRE 2016 (ATTACCO GERMANIA E AMBASCIATORE ASSASSINATO), 16 giugno 2017, 22 maggio 2019 al culmine della grande discesa di novità e 11 febbraio 2020, 16 giugno 2020, 19 agosto 2020, 25 ottobre 2020.

timewave 25 maggio 2022

25 MAGGIO 2022, in ordine di apparizione: 16 settembre 2001, 29 luglio 2002, 17 dicembre 2009 ( Acqua su esopianeta), 15 gennaio 2011 (Tunisia), 14 febbraio 2011 (Libia), 5 luglio 2012 (Cern), 18 febbraio 2014 (Ucraina), 7 marzo 2014 (Aereo malese scomparso), 15 marzo 2014 (Crimea), 20 luglio 2015 (Usa – Cuba), 14 settembre 2015 (Onde gravitazionali), 23 marzo 2019 (Sconfitto l’ Isis, panico a Disneyland Paris, marcia di Londra), 13 dicembre 2019 (Impeachment Trump), 17 aprile 2010, 20 giugno 2020, 26 agosto 2020.

timewave 10 luglio 2022

10 LUGLIO 2022: in ordine di apparizione – 1 nov 2001, 15 mar 2002, PUNTO PIU’ BASSO A SIN – 11 set 2002 ( Primo anniversario del 9/11), 15 – 16 giugno 2004, 1 settembre 2004 (Beslan), 23 aprile 2005 (Youtube), 24 gen 2006, 26 apr 2008, 20 mag 2008, 21 agosto 2008 (Olimpiadi e incidente aereo), 2 gennaio 2009 (Bitcoin), 29 settembre 2009 (Sisma mag 7.6), 2 feb 2010, 28 feb – 1 mar 2011, 30 mar 2011, 21 giugno 2011, 30 ott 2011, 20 ago 2012, 3 apr 2014, 30 apr 2014, 20 e 24 apr 2014, 24 marzo 2015 (Schianto aereo del pilota pazzo), 5 set 2015, 30 ott 2015 (Attacco ad aereo russo), 24 mag 2016, 5 dic 2016, 3 giugno 2017 (Eventi Londra – Torino), 8 maggio 2019 (News in medicina) ed è al culmine di enorme discesa di novità, 31 luglio 2019, 28 gennaio 2020, 2 giugno 2020, 5 agosto 2020, 11 ottobre 2020.  

timewave 4 agosto 2021

4 AGOSTO 2021 Data zero, in ordine di apparizione: 26 novembre 2000, 7 ottobre 2001 ( Guerra in Afghanistan, Guerra al terrorismo inizia), 26 settembre 2003 (Hubble), 18 febbraio 2005 (Protocollo di Kyoto), 21 maggio 2007 (Donazione più importante della storia), 15 settembre 2007 (Cina nello spazio), 26 marzo 2010 (Evento in Corea), 24 aprile 2010 ( Oil Leak Deepwater) , 16 luglio 2010 (Fondato Instagram), 24 novembre 2010 (Shelling Coreano), 15 maggio 2013 (Notizia medicina), 14 aprile 2014 (Boko Haram), 30 settembre 2014 (Proteste a Hong Kong), 27 giugno 2016 (Post Brexit e attacco in Turchia), 2 giugno 2018, 22 febbraio 2019 (Crisi in Venezuela), 27 giugno 2019 (Hong Kong rivoluzione), 30 agosto 2019, 5 novembre 2019.

timewave luglio 2021

14 – 16 LUGLIO 2021 Data zero, in ordine di apparizione: novembre 2000, 18 e 20 settembre 2001 ( Attacchi con antrace e dichiarata guerra al terrorismo), 3 e 5 ottobre 2008 (Crisi economica), febbraio 2009 ( Incendi in Australia), agosto 2011 (Guerra in Libia), 24 aprile e 6 maggio 2019 (Crollo fabbrica Bangladesh, migliaia le vittime, liberate ragazze rapite in Usa), 24 marzo 2014 (Russia e Crimea – Ucraina), 3 novembre 2014 (Apre il nuovo WTC Usa), dicembre 2015, 12 e 14 maggio 2018, 1 e 3 febbraio 2019 (Venezuela), 6 – 8 giugno 2019 (Hong Kong rivoluzione), 9 e 11 agosto 2019 (Incidente nucleare e Hong Kong), 15 e 17 ottobre 2019 (Proteste globali).

timewave ottobre 2021

27 OTTOBRE 2021 data zero, in ordine di apparizione: 18 febbraio 2001, 2 luglio 2001 (notizia medicina), 31 dicembre 2001, ottobre 2003 , 18 dicembre 2003 (Libia), 11 agosto 2004 (Olimpiadi), 15 agosto 2007 ( Iraq, 572 vittime in attacco terroristico), 6 settembre 2007 ( Israele attacca reattore nucleare siriano), 16 gennaio 2009 ( Incidente aereo evitato, Hudson), 19 maggio 2009 ( Finisce guerra civile in Sri Lanka), 16 luglio 2010 ( Fondato Instagram), 16 febbraio 2011 ( Guerra civile in Libia), luglio e agosto 2013 ( Crisi Siriana), 16 febbraio 2015 ( Egitto combatte l’ Isis ), 10 settembre 2015 ( Onde gravitazionali ), 22 marzo 2016 ( Attacco terroristico a Bruxelles ), 25 agosto 2018, 17 novembre 2018 ( Gilet Gialli, Francia), 15 maggio 2019, 19 settembre 2019, 22 novembre 2019, 28 gennaio 2020.    

timewave 15 luglio 2022

15 LUGLIO 2022: in ordine di apparizione – 6 nov 2001, 20 marzo 2002, 19 settembre 2002, 21 giugno 2004 (News spaziale), 6 set 2004, 27 apr 2005, 29 gennaio 2006 (Crisi vignette), 1 mag 2008, 25 mag 2008 (News spaziali), 26 ago 2008, 7 gen 2009, 4 ott 2009, 7 feb 2010, 6 marzo 2011 (Inizio rivoluzione in Siria), 4 aprile 2011, 26 giugno 2011, 4 nov 2011, 25 ago 2012, 8 aprile 2014 (Ucraina), 5 maggio 2014 (Boko Haram), 25 e 29 aprile 2014 (Sanzioni a Russia), 25 e 29 marzo 2015 (Yemen), 10 settembre 2015 ( Onde gravitazionali ) , 4 novembre 2015, 29 mag 2016, 10 dic 2016 (Attacco in Turchia), 7 giugno 2017 (Isis attacca iran), 12 maggio 2019 culmine di enorme discesa di novità (Evento del golfo di Oman e Assange), 5 agosto 2019 (Evento Kashmir e sciopero generale Hong Kong), 2 febbraio 2020, 7 giugno 2020, 10 agosto 2020, 16 ottobre 2020.

 RISONANZE STORICHE

Fondazione Roma e 20 marzo 1979 ( Andreotti ) – 10 luglio 2022, 2 novembre 1976 ( Carter ) – 21 febbraio 2020, 8 luglio 1978 ( Pertini ) – 27 ottobre 2021

Cartagine distrutta e 26 aprile 1986 ( Chernobyl ) – 21 febbraio 2020

27 avanti Cristo Impero Romano e mondiali 1990 Italia – 21 giugno 2022

Nascita di Gesù e 31 marzo 1991, Pasqua – 10 luglio 2022

Eruzione Vesuvio e Pinatubo 1991 – (27) ottobre 2021

Crollo Impero Romano e 1 luglio 1997, fine impero britannico – 4 agosto 2021, 31 agosto e 6 settembre 1997 (Muore principessa Diana) – ottobre 2021

Emerge Maometto e Islam e 10 giugno 2000, eletto Assad figlio – 10 luglio 2022

Fondazione Baghdad e 13 novembre 2002, Saddam accetta imposizioni Usa – 24 luglio 2022

Primo imperatore tedesco del Sacro Romano Impero e 19 aprile 2005 Papa tedesco eletto – 15 luglio 2022

1204 distrutta Costantinopoli, quarta crociata – 22 maggio 2007 (attacco ad Ankara) – 21 febbraio 2020

1258 Mongoli distruggono Baghdad e 6 luglio 2010 attacco – 25 maggio 2022, 8 dicembre 2009 attacco – 27 ottobre 2021, 17 agosto 2010 attacco – 10 luglio 2022, 25 agosto 2010 attacco – 15 luglio 2022

1492 scoperta america e 15 aprile 2013 (attacco Boston) – luglio 2021

Rivoluzione francese 1789 e 17 novembre 2018 gilet gialli Francia – 10 luglio 2022, 24 novembre 2018 – 15 luglio 2022 – 1 dicembre 2018 – 24 luglio 2022, Regno terrore Francia 14 luglio 2016 – 21 febbraio 2020, 11 dicembre 2018 attacco Francia – 10 luglio 2022

1799 Napoleone colpo di stato e 23 gennaio 2019 Guaidò in Venezuela – 15 luglio 2019

1810 guerra di indipendenza venezuelana e gennaio 2019 crisi Venezuela – maggio 2022

Il Quarantotto e 1 ottobre 2019 – 21 giugno 2022, 31 ottobre 2018 extinction rebellion – 14 e 16 luglio 2021, 24 novembre 2018 Gilet Gialli Francia – 4 agosto 2021

1861 guerra civile Usa e 16 dicembre 2019 ( Trump impeachment ) – 21 giugno 2022

1896 tornano le Olimpiadi e 24 luglio 2020 – 1 – (10) luglio 2022

Fine proibizionismo 5 dicembre 1933 3 Canada 17 ottobre 2018 – 21 febbraio 2020

15 aprile 2019 incendio Notre Dame e 9 settembre 1859 – 27 ottobre 2021, 7 maggio 1877 – 16 luglio 2021, 15 luglio 1823 – 25 maggio 2022

Napoleone muore, 1821 e 30 aprile 2019 Guaidò fallisce in Venezuela – 21 giugno 2022

1787 costituzione Usa e ottobre 2018 – giugno 2022

1896 17 agosto primo incidente automobilistico e 18 marzo 2018 incidente auto automatica prima volta – 21 febbraio 2020

26 aprile 1986 Chernobyl e incidente nucleare 9 agosto 2019 – 21 febbraio 2020

1842 Hong Kong colonia britannica e 1 ottobre 2019 – 24 luglio 2022

1843 Shanghai si apre al foreign trade e 1 ottobre 2019 – 15 luglio 2022

Novembre 1850 Taiping Rebellion, rivoluzione cinese e proteste di Hong Kong di novembre 2019 – 24 luglio 2022, 15 luglio 2022, 10 luglio 2022

17 dicembre 2010 primavera araba e 31 dicembre 2019 attacco alla ambasciata Usa in Iraq – 21 febbraio 2020

2011 eliminazioni Bin Laden / Gheddafi e 3 gennaio 2020 eliminato Soleimani  – 21 febbraio 2020

3 gennaio 2020 Soleimani e 15 marzo 1920 fine impero ottomano – 4 agosto 2021

16 gennaio 1919 Prohibition e 27 dicembre 2019 alzata la età per il tabacco negli Usa – 4 agosto 2021

12 e 14 novembre 2019 Hong Kong e 1911 Cina fondata repubblica rivoluzionaria – 4 agosto 2021

9 novembre 2019 rivolte in Bolivia e 1910 rivoluzione messicana – 4 agosto 2021

23 febbraio 2019 ( Politico venezuelano avvelenato) e guerra civile Usa 1865 Lincoln – 4 agosto 2021

1789 Francia e 12 dicembre 2017 ( Rwanda fa pressione sulla Francia per ammettere complicità in genocidio del 1994 ) ( One Planet Summit, a Parigi )

10 gennaio 2019 crisi Venezuelana e 12 aprile 1861 guerra civile Usa – luglio 2021

8 dicembre 1863 incendio chiesa in Cile e 27 gennaio 2019 attacco a chiesa Filippine – luglio 2021

29 e 31 dicembre 2019 ( I Talibani si accordano sul cessafuoco e attacco ad ambasciata Usa in Iraq) e 1 novembre 1922 fine impero ottomano – luglio 2021

2 gennaio 2020 Soleimani e 24 luglio 1923 fine impero ottomano – 14 luglio 2021

7 gennaio 2020 Soleimani e 3 marzo 1924 abolito califfato islamico – 16 luglio 2021

 Walt Disney Company 16 ottobre 1923 e 5 dicembre 2020 compleanno di Walt Disney – 21 giugno 2022, 24 e 25 dicembre 2020 – 10 luglio 2022

14 ottobre 2019 proteste internazionali e 1890 proteste di massa dei lavoratori – 27 ottobre 2021

        

Cicli storici 2020

Visualizza immagine di origine
OCCHIO AL TOPO(lino) QUEST’ ANNO, ANNO CINESE DEL TOPO!

Come potrete leggere adesso, il 2020 è già molto chiaro nel suo andamento geopolitico, attraverso la analisi dei cicli storici incrociati … quest’ anno sarà TURBOLENTO.

I CICLI STORICI SONO UNA REALTA’ non più trascurabile … chi li conosce, si orienta meglio nel futuro!

2020 CICLO 25 ANNI e multipli: 1995 ( ATTACCO CON IL SARIN IN GIAPPONE, Ripresi test nucleari francesi, WTO, attacco di Oklahoma City, strage di Srebrenica, ASSASSINATO LEADER ISRAELIANO ) 1970 ( CONTAINERIZZAZIONE, BOOST AL GLOBAL TRADE, ciclone Bhola causa 500.000 vittime in Bangladesh, NON – PROLIFERAZIONE DI ARMI NUCLEARI ) 1945 ( DRESDA, HIROSHIMA, ATTACCO NUCLEARE, due attacchi nucleari, GIAPPONE muore presidente Usa, SCONFITTO HITLER ) 1920 ( La prohibition in Usa – da primavera 2020 in Usa per fumare legalmente bisognerà avere 21 anni ) 1845 ( Crisi alimentare Irlandese e diaspora) 1895, 1870 ( Collasso del secondo impero francese ) 1820, 1770 ( Massacro di Boston ).

2020 CICLO 22 ANNI e multipli: 1998 ( FATWA DI BIN LADEN, ATTACCO ALLE AMBASCIATE USA IN AFRICA, GRANDE GUERRA AFRICANA INIZIA, IMPEACHMENT CLINTON) 1976 (Grande sisma cinese, muore Mao Zedong, PALESTINESI DIROTTANO AEREO AIR FRANCE ) 1954 ( GUERRA FRANCO – ALGERINA INIZIA ) 1932 ( Punto più basso della depressione economica, ASSASSINATO LEADER FRANCESE ) 1910 ( NUOVO RE UK ) 1888, 1866 ( Modernizzazione del Giappone ) 1844 ( Guerra franco – marocchina ) 1822, 1800 ( Cospirazione contro Napoleone fallisce ) 1778, 1756 ( INIZIA GUERRA DEI 7 ANNI – GUERRA GLOBALE ZERO ).

2020 CICLO 37 ANNI e multipli: 1983 ( RUSSIA ABBATTE AEREO COREANO E SVELA NUOVA TECNOLOGIA, BOMBARDAMENTI DI BEIRUT E ATTACCO AD AMBASCIATA STATUNITENSE ) 1946 ( Si dimette leader francese ) 1909 ( RIVOLUZIONE IN IRAN ) 1872, 1835 ( Rivoluzione Texana contro il Messico, TENTATIVO DI ASSASSINIO A LEADER FRANCESE FA 18 VITTIME ) 1798 ( Truppe napoleoniche in Egitto ).

2020 CICLO 32 ANNI e multipli: 1988 ( PERESTROIKA, ABBATTUTO AEREO PANAM SU CITTA’ SCOZZESE, COMINCIA LA COSTRUZIONE DEL CANALE DELLA MANICA, CADE AEREO AIR FRANCE, AGOSTO 1988 INIZIA COSTRUZIONE DI EURODISNEY  ) 1956 ( Rivoluzione Ungherese, Crisi di Suez, FRANCIA BOMBARDA EGITTO ) 1924, 1892 ( DISASTRO DEL MONTE BIANCO, FRANCIA, anarchico fa attacco a Parigi ).

2020 CICLO 52 ANNI e multipli: 1968 ( ATTACCO DEL TET (capodanno vietnamita) DEL NORD CONTRO IL SUD VIETNAM, L’ ANNO DEGLI ASSASSINII E DELLE RIVOLUZIONI, IL MAGGIO FRANCESE, PRIMAVERA DI PRAGA, I TROUBLES DEL REGNO UNITO, assassinato MLK e Kennedy candidato alle elezioni Usa, FRANCIA DIVENTA NAZIONE NUCLEARE compie primo test ) 1916 ( PRIMO USO DI CARRI ARMATI IN FRANCIA, BATTAGLIA DELLA SOMME IN FRANCIA, RIVOLUZIONE ARABA, PARIGI BOMBARDATA PER LA PRIMA VOLTA DAGLI ZEPPELIN, ATTACCHI CON IL GAS ) 1760 ( NUOVO RE, UK ).

2020 CICLO 17 ANNI e multipli: 2003 ( GUERRA IN IRAQ, ACCUSA ALL’ IRAQ DI POSSEDERE IL NUCLEARE, CATTURATO SADDAM, PROTESTE GLOBALI CONTRO LA GUERRA IN IRAQ, LA TERRIBILE ESTATE EUROPEA, migliaia le vittime in Francia, AIR FRANCE CANCELLA VOLI per crisi 24 dicembre ) 1986 ( CHERNOBYL – DISASTRO NUCLEARE, IRAN – CONTRA lo scandalo, assassinato leader svedese, ANNUNCIO SUL CANALE DELLA MANICA ) 1952 ( EUROPEAN DEFENSE COMMUNITY, REGINA ELISABETTA II, DETONAZIONE DELLA H BOMB ) 1935 ( LA PERSIA CAMBIA NOME DIVENTA IRAN ) 1918 ( GRANDE CANNONE TEDESCO FA SHELLING SU PARIGI, INFLUENZA SPAGNOLA, SCONFITTA TEDESCA, ASSASSINIO DI ZAR E FAMIGLIA ) 1901 ( BOXER REBELLION IN CINA, NUOVO RE UK, ASSASSINATO PRESIDENTE USA ).

2020 CICLO 13 ANNI e multipli: 2007 ( Recessione globale, coreano fa sparatoria scolastica in Usa, 32 le vittime ) 1955 ( Patto di Varsavia, CTO, DISASTRO DI LES MANS IN FRANCIA peggior incidente in ambito di automobilismo sportivo di sempre ) 1942 ( Battaglia di Stalingrado, Manhattan Project ) 1929 ( COLLASSO FINANZIARIO WALL STREET) 1903 (PRIMO VOLO, PRIMO GENOCIDIO documentato nel ventesimo secolo ).

2020 CICLO 15 ANNI e multipli: 2005 ( ATTACCO A LONDRA, URAGANO KATRINA, scomparsa del Papa, RIVOLUZIONE IN LIBANO E ASSASSINIO DEL LEADER, LE RIVOLTE FRANCESI DELLE BANLIEUES e stato di emergenza, LE VIGNETTE DANESI OFFENSIVE ALL’ ISLAM, 160 VITTIME DI INCIDENTE AEREO FRANCESE ) 1990 ( PRIMA GUERRA DEL GOLFO – IRAQ e KUWAIT, Incontro al TUNNEL DELLA MANICA del 1 dicembre ) 1975 ( CADE SAIGON, FINISCE GUERRA DEL VIETNAM, Muore Francisco Franco, Killing Fields ) 1960 ( EVENTO DETERIORA RELAZIONI DIPLOMATICHE FRA POTENZE, DECOLONIZZAZIONE E ANNO DELL’ AFRICA, TEST ATOMICI FRANCESI ) 1930, 1915 ( PRIMI ATTACCHI CON IL GAS E ARMI CHIMICHE IN FRANCIA )  

 

 

    

      

Breve post di The Secret Sun su Kevin Spacey

Archiviata inchiesta contro Kevin Spacey perché il massaggiatore che lo accusava è morto.

https://www.repubblica.it/spettacoli/2020/01/01/news/archiviate_nuova_accuse_contro_spacey_per_la_morte_del_massaggiatore_che_lo_accusava-244783069/

Kevin Spacey: archiviata un’altra accusa di molestie. La presunta vittima era morta 4 mesi fa.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/01/kevin-spacey-archiviata-unaltra-accusa-di-molestie-la-presunta-vittima-era-morta-4-mesi-fa/5646622/

Suicida Ari Behn, lo scrittore che accusò di molestie Kevin Spacey.

https://www.corriere.it/esteri/19_dicembre_26/suicida-ari-behn-scrittore-che-accuso-molestie-kevin-spacey-241c24bc-27ad-11ea-9faa-6371a8e969d6.shtml

Uao, Kevin Spacey corre da un trionfo all’altro, non è vero? Amici, cosa darei per dare un’occhiata ai dossier coi ricatti che lo riguardano. Secondo me solo uno spazio grande come uno di quei vecchi silo di missili nucleari sarebbe capace di contenerli tutti!

Se le cose continuano così, potrò vedere diventare Kevin Spacey capo supremo del male prima della fine del nuovo anno. E’ davvero un Lex Luthor della vita reale.

Lex Luthor

Vedete, Kevin Spacey è ciò che accade quando per circa tre decenni avete un sociopatico gelido incorporato nel vostro sistema.

Un connivente senza coscienza che va a tutte le vostre feste, a tutte le vostre premieres, a tutte le riunioni del vostro consiglio e a tutte le vostre orge. A guardare, registrare, filmare tutte le cose contorte che quelle genti sono solite praticare.

Scommetto non solo che Spacey possiede un archivio ricattatorio da fare invidia a quelli di Donald Trump, ma anche che ha nelle sue mani un sistema di interruttori ammazza-carriere così elaborato e bizantino da far divenire verde d’invidia appunto il più paranoico degli imperatori bizantini.

La domanda è: ce ne sono altri come lui? Potrei pensare ad altra gente quale quell’ Harvey Wenstein, Wenenstein [o come altro si chiama il capoccia della Warner Bros messo sotto accusa per aver abusato di donne di cinema], che ne combinano di ogni, una volta che il potere incontrollato li rende grassi e compiacenti.

Le nostre cricche al potere hanno goduto di così poca sfida al loro domino per così tanto tempo che scommetto sta esistendo una legione di persone come il vecchio “Harv”, cioè dei “super-cattivi alla Lex Luthor” sempre imbucati dentro quei circoli ad alto livello? Penso che basterebbero solo altri tre o quattro sociopatici come Lex Luthor per mettere l’intero sistema in ginocchio.

https://secretsun.blogspot.com/2020/01/kevin-must-be-missing-angel.html

La bandiera di San Giorgio tra Scozia, Inghilterra e Genova

Questo post lo considero un ricorso dei seguenti due post:

https://civiltascomparse.wordpress.com/2015/04/25/la-scozia-riuscira-ad-annettere-linghilterra/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2017/06/26/le-nuvolette-nel-corso-degli-anni-che-hanno-annunciato-la-bufera-marco-bucci/

https://www.ilsole24ore.com/art/sfida-londra-scozia-avvia-procedura-l-indipendenza-ACCTDM7

Sfida a Londra: la Scozia avvia la procedura per l’indipendenza

La premier di Edimburgo, Nicola Sturgeon, invia al governo inglese nel giorno del discorso della regina un disegno di legge che le permette di indire un nuovo refendum sulla secessione dal Regno Unito

La “brexit” potrebbe mettere in moto un meccanismo il quale c’è probabilità che sfugga di mano. Secondo i piani venuti fuori dalle elezioni in UK la scorsa settimana, in cui è emerso come trionfatore un “hard brexiter” – uno per dire che in passato ha paragonato la UE a un lager da cui uscirne – alla fine del prossimo gennaio verrà molto probabilmente proclamata ufficialmente l’uscita dei britannici dall’Unione Europea. Ma il premier indipendentista scozzese Nicola Sturgeon vuole che la Scozia rimanga in UE e la maggior parte degli scozzesi sta dalla sua parte.

https://globalist.it/world/2019/12/19/scozia-indipendente-sturgeon-fa-sul-serio-chiesto-un-secondo-referendum-2050634.html

Scozia indipendente, Sturgeon fa sul serio: chiesto un secondo referendum

Nelle ultime elezioni la stragrande maggioranza degli scozzesi si è espressa contro la Brexit: “Non ci può essere imposto qualcosa che non vogliamo”

Un’eventuale indipendenza della Scozia dopo una (questa più che eventuale ormai molto probabile) “brexit” consisterebbe in un pazzesco precedente, che farebbe sbriciolare una struttura pesantemente storica e baluardo del Potere Globale (soprattutto finanziario) quale è il Regno Unito e getterebbe benzina sul fuoco di altri indipendentismi europei, a partire da quello della Catalogna.

I due processi indipendentisti – con tanto di referendum – quello della Scozia e quello della Catalogna, negli anni scorsi infatti sono spesso andati in tandem e in relazione con la profonda crisi d’identità e di scopo vissuta contemporaneamente dalla UE. Nonostante ciò, sia gli indipendentisti catalani che quelli scozzesi (parliamo di milioni di persone capitanate da politici di razza) sono contro le strutture nazionali in cui sono inglobate ma non contro la UE anzi, nel caso peculiare della Scozia, questo essere per la UE è usato come grimaldello per il proprio voler andare contro lo stato in cui sono inseriti dal 1° maggio 1707.

Cosa succederebbe alla popolarissima Union Jack se la Scozia riuscisse a essere indipendente dal Regno Unito? Già il fatto che circolano riflessioni del genere (sul “The Guardian”) è degno di nota.

Ne abbiamo viste di cose strane in UK in questo decennio che sta finendo: dalle Olimpiadi del 2012 le quali furono una specie di “disclosure” occulto ed esoterico, alla scoperta che il famosissimo dee jay di “Top of the pop” della BBC – beniamino delle masse britanniche per cinquant’anni – era un pedofilo-necrofilo-satanista, da un conservatore di un partito conservatore che ha furoreggiato di elezione in elezione facendo l’ “anti-sistema” contro i “poteri forti” della UE e primo promotore del referendum per uscirne a un vecchio socialista duro e puro diventare capo di un partito laburista non più attento ai bisogni sociali almeno da vent’anni, a poi un altro “anti UE” diventare premier prima poi di essere incensato alle elezioni oltre che, appunto, “last but not last”, una premier scozzese pasionaria indipendentista diventata dirimente nell’attuale politica britannica, soprattutto ora che questa premier richiede un altro referendum per uscire dal Regno, cosa che – anche se per adesso ci sembra fantapolitica – un domani una “brexit senza accordo” potrebbe innescare dando il via a un processo politico-culturale dagli esiti che magari risulterebbero sconvolgenti interallacciandosi con le altre “patate bollenti” di politica internazionale in corso.

Una volta la Scozia diventata una nazione indipendente e sovrana, alleata di una UE (a rischio implosione) in contrapposizione con un’Inghilterra (e il Galles e l’Ulster?), la famosa “Union Jack”, quella che abbiamo visto milioni e milioni di volte come simbolo dei corsi di lingua inglese, non avrebbe più senso di esistere e allora, se l’Inghilterra diventasse a sua volta nazione a sè stante (senza il Galles e l’Ulster appicicati) IL RE SAREBBE NUDO!

Cosa vogliamo dire con questo? Un po’ di pazienza e lo saprete.

La croce di San Giorgio

https://it.wikipedia.org/wiki/Croce_di_San_Giorgio#Storia

Nel 1099 [la croce di San Giorgio] fu adottata da Goffredo di Buglione a seguito della presa di Gerusalemme in onore delle forze Genovesi (“Praepotens Genuensium Praesidium”) al seguito di Guglielmo Embriaco che giunti dopo un lungo assedio risolsero le sorti della battaglia con un contributo decisivo nella conquista della Città Santa.

Ebbene si, la bandiera della nuova nazione inglese in seguito al distacco della Scozia (in primis e poi Galles e Ultster o Nord Irlanda) altro non sarebbe che la “croce di San Giorgio”, la bandiera di Genova dal XI-XII secolo in avanti.

L’uso del vessillo da parte dei genovesi, invece, pare risalire ad epoche remote, quando l’esercito bizantino stanziava nella città, e il vessillo della guarnigione (una croce rossa in campo bianco) veniva portata in omaggio nella piccola chiesa di San Giorgio, ma è di sicuro attestato nel 1096. La bandiera, storicamente utilizzata dalla Repubblica di Genova, aveva un valore di difesa automatica: le navi nemiche se la vedevano evitavano il conflitto.

Così nel 1190[1] i regnanti di Londra ottennero l’uso della bandiera per la flotta britannica, ma in cambio di un tributo annuale da pagare alla Repubblica di Genova[2]. Nel luglio 2018 il sindaco di Genova Marco Bucci ha chiesto alla Regina inglese 247 anni di tributi arretrati in quanto non fu più pagata la concessione del vessillo dal 1771.

Foto scattata dall’autore di questo post

Tra breve ci ritorneremo su questa storia del sindaco di Genova Bucci che intenderebbe far “pagare gli arretrati” alla regina d’Inghilterra per l’affitto della bandiera crociata di San Giorgio, cosa che, nel caso in cui l’Inghilterra tornasse a essere una nazione a sè stante, dopo il distacco della Scozia (e dell’Irlanda del nord magari riallacciata pacificamente al resto dell’isola assieme – “why not?” – al Galles), si noterebbe con maggior risalto, dal momento che non potrebbe più sbandierare in giro per il mondo la “Union Jack” dei corsi d’inglese ormai priva di senso ma solo il vessillo con croce rossa in campo bianco ovverosia quello “affittato” a suo tempo dalla Repubblica di Genova e per il cui affitto ora dovrebbe pagare gli arretrati!

Ma andiamo un attimo avanti.

Vedere anche, per maggiori informazioni:

https://digilander.libero.it/paolore2/cult_tradiz/bandea.html

Leggiamo, dal sito dello storico repubblicano (di Genova) Franco Bampi: http://www.francobampi.it/liguria/bandiera/bandiera_genova.htm

La croce di San Giorgio, battuta dalle Navi della forte e valorosa Repubblica marinara di Genova, incuteva rispetto e rappresentava una sorta di immunità per chi navigava sui mari, allora piuttosto pericolosi. Fu così che nel 1190 Londra e l’Inghilterra chiesero e ottennero la possibilità di utilizzo della bandiera crociata per avere le loro navi protette dalla Flotta Genovese nel Mar Mediterraneo; per questo privilegio il monarca inglese corrispondeva a Genova un tributo annuale. Ancora oggi l Inghilterra e la città di Londra utilizzano la bandiera di San Giorgio; e San Giorgio dei Genovesi compare pure sulle sterline inglesi.

E ancora, dallo stesso sito:

Queste concessioni non devono sorprendere. Riferisce infatti l’Accinelli che i Genovesi non erano restii a concedere di portare le loro insegne “ai loro amici o confederati nelle marittime spedizioni”. Oliviero Cromwell ebbe a dire: “… l’Inghilterra e Genova sono due Repubbliche sorelle ambedue sotto l’egida della Croce del gran San Giorgio e perciò si debbono rendere mutuo onore e aiuto”.

Lo stemma di Genova e di Londra a confronto. Genova ha i grifoni, Londra i draghi.

Ne abbiamo parlato di recente della “City” di Londra e dei suoi stemmi:

https://civiltascomparse.wordpress.com/2019/11/30/ponti-aquile-e-unicorni/

Ora, non è per noi importante che le storie inerenti alla cessione della bandiera di San Giorgio agli inglesi da parte dei genovesi (e il successivo “affitto” per cui gli inglesi ci devono gli arretrati) siano vere a o meno, per noi (come penso che chiunque segua da tempo questo blog ormai l’ha capito) è importante la carica simbolica oltre che sincro-ciclo-archetipica che queste vicende stimolano.

Per esempio, quest’altro sito web si mostra scettico nei confronti di quelle storie sulla bandiera di San Giorgio ceduta dai genovesi agli inglesi : http://www.amezena.net/storia-di/storia-di-una-croce-di-una-bandiera/

Storie suggestive e affascinanti ma purtroppo non dimostrabili.

Spesso il confine tra storia e leggenda è labile ma, in questo caso, è facilmente tracciabile. Ad oggi infatti, non esiste alcuna prova che attesti l’esistenza di questo – è il caso di dirlo- sbandierato canone.

Non solo: è inoltre appurato che gli inglesi, come testimoniato dal celebre arazzo di Bayeux (1070/1080) che rappresenta la battaglia di Hastings del 1066, usassero ben prima del 1090 la bandiera con croce rossa in campo bianco denominata a quel tempo di San Pietro e solo successivamente di San Giorgio.

La presente amministrazione comunale di Genova, con la giunta guidata dal sindaco Marco Bucci, si sta mostrando piuttosto sensibile riguardo ai temi di preservazione delle tradizioni culturali genovesi, temi cari agli indipendentisti liguri, coloro i quali rimpiangono i tempi della Repubblica di Genova  (durata quasi sette secoli, dal 1099 al 1797) che si estendeva su gran parte dell’attuale Liguria e che è stata l’unica regione d’Italia a non partecipare a nessun plebiscito per l’annessione al Regno dei Savoia, dal momento che fu annessa d’imperio nel 1815 al Regno durante il “congresso di Vienna”, all’inizio della Restaurazione. Cosa ricordata poco tempo fa in tv dallo stesso sindaco, il quale ha dimostrato una volta di più di essere sensibile a questi temi “indipendentisti”.

Di recente, a Genova è stata istituita la “festa della bandiera” che si tiene il 23 aprile, giorno della festa patronale di San Giorgio. Anche nel seguente articolo, già dal titolo, si cita la bandiera “affittata” agli inglesi, e che qui ci si sbilancia addirittura dicendo espressamente che venne “venduta”!

https://www.ilsecoloxix.it/genova/2014/04/23/news/oggi-e-san-giorgio-storia-di-una-bandiera-venduta-agli-inglesi-1.32050365

E in occasione di questa “festa della bandiera”, si è dato di nuovo risalto alla querelle tra Genova e l’Inghilterra sul mancato pagamento di 247 anni di arretrati per l’affitto della croce rossa in campo bianco. Guarda caso, proprio in questo periodo di fibrillazione politica tumultuosa in Inghilterra, in cui con la “brexit” prima e la ri-nazionalizzazione a sè stante della Scozia poi, la “Union Jack” potrebbe sparire e ognun per sé, con la Scozia col suo bel vessillo con la croce di Sant’Andrea bianca a X su fondo azzurro e l’Inghilterra di nuovo sbandierata davanti al mondo in bella vista ai quattro venti con la sua croce rossa dritta in campo bianco, identica a quella di Genova e pronta a sobillare i suoi appetiti (o meglio, quelli della sua giunta comunale) costituiti nelle voglie di affitto arretrato.

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/si-riaccende-crisi-bandiera-genova-e-inghilterra-1678839.html

Si riaccende la “crisi della bandiera” tra Genova e Inghilterra

Tra il serio e il faceto, Genova ha chiesto all’Inghilterra di versare gli arretrati dell’affitto della sua bandiera che, nel Medioevo, gli inglesi usavano per difendersi dai pirati. Un membro della casa reale verrà in Italia per risolvere la querelle

Ed ecco che ieri, durante il rituale e tradizionale falò del 21 dicembre chiamato “Confuego”, ho forse “avuto la prova”, in “diretta”, che i simboli e gli archetipi del sottobosco collettivo della cultura storica europea devono essere all’opera e che questi strani legami sotterranei tra Scozia, Inghilterra, Genova secondo me stanno facendo bollire in pentola qualche sorpresa, non so quanto grossa.

http://www.ansa.it/liguria/notizie/2019/12/21/confeugo-sindaco-bucci-si-veste-da-doge_acc06a28-b1e1-4a7a-9c0d-f1579e40635e.html

Confeugo, sindaco Bucci si veste da Doge

https://www.genovatoday.it/cronaca/confeugo-come-era-la-fiamma.html

Confeugo 2019, sindaco Marco Bucci vestito da doge: fiamma alta e dritta

Il primo cittadino ha indossato abiti storici per partecipare alla tradizionale cerimonia di accensione dell’albero di alloro

Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/Genova-Today/113510678752010

Il sindaco di Genova Marco Bucci vestito da doge accende il tradizionale falò solstiziale del 21 dicembre chiamato “confuego”.

I morti del 2019 in risonanza con le morti dei Kennedy

Un diapason o “risuonatore” (usato per la prima volta nel 1869) è uno strumento o sistema che esibisce risonanza o un comportamento risuonante, che naturalmente oscilla con grande ampiezza rispondendo a qualche frequenza – chiamata “frequenza risonante” – piuttosto che ad altre frequenze.

Diapason o risuonatore è la definizione di un apparecchio usato per rendere più chiaro e forte il suono di uno strumento musicale. Possono certi individui essere definiti come “risuonatori”, i quali rispondono con maggiore intensità a un determinato evento? Certo.

Il 6 luglio 2019, un tweet di Diagonal22 notò un”Risuonatore #2,” il quale apparentemente stava parlando a proposito di come “JFK Jr. è ‘ancora morto’.” Ciò avveniva su un blog privato a me inaccessibile. Tuttavia, questo appare essere in relazione a un’ossessione dei social media riguardante le chiacchere sul fatto che John Kennedy Jr. non morì nel 1999 in un incidente e tornerà presto tra noi nelle vesti di supporter n°1 di Trump. Tutto simpatico e carino ma ciò che mi ha intrigato è stato l’uso del termine “risuonatore”.

Il 16 aprile 2019 il cripto-kubrickologo Alex Fulton ha usato l’espressione “risuonatore dell’11 settembre” in relazione all’incendio di Notre Dame avvenuto il giorno prima. Una diretta risonanza evento-evento.

Il 30 agosto, Fulton ha iniziato a usare “risuonatore” come definizione riguardante degli esseri umani, riferita a una persona che ha un effetto amplificato in relazione a un evento riguardante un’altra determinata persona. Fulton ha detto, a proposito della morte di Jim Leavelle:

“Questo potrebbe essere un risuonatore dell’evento di JFK del 1963? Lo scortatore di Oswald morì a 99 anni il 2037° giorno dopo che JFK venne ucciso. L’ex famoso detective di Dallas che acquisì celebrità per essere stato fotografato mentre scortava Lee Harvey Oswald nell’attimo in cui venne ucciso da uno sparo”
 
Dalla fine di agosto, ho usato “diapason JFK” denotando morti specifiche di persone le quali sono state direttamente connesse a JFK, RFK (Robert Fitzgerald Kennedy), e le questioni a loro associate. In anni passati, chiunque fosse stato un parente dei Kennedy e fosse morto, si sarebbe detto toccato dalla maledizione dei Kennedy. Ma le morti del 2019 di cui adesso trattiamo sembrano porre la nostra attenzione sugli omicidi Kennedy del 1963 e 1968.

Guardando all’anno in corso, qui abbiamo una cronologia di morti di persone che “risuonano” con JFK, RFK e le loro morti.

(Ma prima lasciatemi menzionare un annuncio bizzarro. Nell’ aprile 2019 è stata rivelata la morte di James McCord, due anni dopo la morte di questo complottista (nel senso di partecipante al complotto) del Watergate il quale, per qualche ragione, si trovava a Dallas il giorno in cui John F. Kennedy venne ucciso laggiù. McCord è morto il 15 giugno 2017 all’età di 93 anni per via di un cancro al pancreas  nella sua casa di Douglassville in Pennsylvania. La sua morte non fu riportata nelle notizie nazionali e locali fino al 2019.)

Le morti del 2019 che fanno da “diapason” alla morte di JFK nel 1963 sono:

Dick Miller in Executive Action (1973).

Il 30 gennaio Dick Miller è morto per cause naturali all’età di 90 anni. Interpretò “l’uomo col fucile del team B” nel film Executive Action (1973). Il suo ruolo fu quello di colpire JFK. [Curiosità riguardante il nome: Miller interpretò un sacco di diversi personaggi (otto) chiamati “Walter Paisley.” Paisley = “church,” “cemetery” “chiesa, cimitero”] Vedere inoltre.

7 febbraio. Muore John Dingell a 92  anni. E’ stato l’ultimo membro del Congresso presente dagli anni cinquanta durante la presidenza di Dwight D. Eisenhower e poi di John F. Kennedy. On 12/18/2019, Donald Trump ha insinuato durante una manifestazione a Battle Creek nel Michigan che John Dingell stava “alzando lo sguardo” dall’inferno. Ulteriori informazioni qui e la citazione trumpiana in questo articolo della CNN.
Caroline Lee Radziwlll e Jackie Kennedy al funerale di RFK.
15 febbraio. Caroline Lee Radziwill (nata Bouvier, precedentemente Canfield e Ross), di solito conosciuta come Princess Lee Radziwill, 85 anni, la sorella più giovane della First Lady Jacqueline Bouvier Kennedy e cognata del presidente John F. Kennedy, è morta, per cause sconosciute. Vedere di più.
Nancy Gates in Suddenly (1954).

24 marzo. Muore Nancy Gates, 93 anni, attrice americana, che interpretò il film Suddenly (1954), dalla trama incentrata sul tentativo di assassinare il presidente. La parte dell’assassino in Suddenly venne interpretata da Frank Sinatra. Sinatra interpretò anche The Manchurian Candidate, che uscì nel 1962. Sinatra chiese alla United Artists di ritirare Suddenly dalla circolazione poiché aveva sentito delle voci sul fatto che Lee Harvey Oswald era stato visto vedere proprio quel film prima che sparasse al Presidente Kennedy. Per ulteriori informazioni vedere qui e qui.

11 maggio. Muore Lyle Noah. Un guidatore di ambulanze di Mesquite nel Texas, Noah fu presente nell’ospedale Parkland Memorial Hospital quando vi giunse il presidente JFK e il suo seguito. Fu lui ad esaminare i sedili posteriori della Limousine di Kennedy. Per ulteriori informazioni.

16 maggio. Muore a Manhattan I. M. Pei all’età di 102 anni. Pei fu l’architetto della biblioteca “The John F. Kennedy Presidential Library” e del museo situato in Columbia Point, vicino all’ università del Massachusetts a Boston. Per ulteriori informazioni.

18 giugno. H.P. Albarelli Jr., morto a 72 anni per un infarto. Albarelli Jr. scrisse di sincronicità a proposito dell’omicidio Kennedy, A Secret Order: Investigating the High Strangeness and Sychronicity in the JFK Assassination (2013), e un libro di prossima uscita, Coup in Dallas: Who Killed JFK And Why (2020). Per ulteriori informazioni.

27 luglio. Muore a 99 anni Edward Lewis, un produttore che ingaggiò Dalton Trumbo per lavorare al film Spartacus (1960) di Kubrick, continuando poi a lavorare con lui per film come il già citato Executive Action (1973) e altri ancora. Per ulteriori informazioni.

1° agosto. Muore a 22 anni Saoirse Kennedy Hill, una nipote di Robert F. Kennedy nella clinica “Joseph P. Kennedy House”,  a Barnstable nel Massachusetts, a causa di un’overdose accidentale. Per ulteriori informazioni.

Tim McIntyre controlla JFK, visto alla sinistra del presidente

25 agosto. William “Tim” McIntyre, un agente del servizio segreto che si trovò a pochi metri di distanza da JFK quando venne colpito, è morto il 25 agosto, il 237° giorno dell’anno, all’età di 84 anni (42 + 42). Per ulteriori informazioni.

Il detective Jim Leavelle del dipartimento di polizia di Dallas sezione omicidi (con abito e cappello bianco) scorta Lee Harvey Oswald, nel momento in cui Jack Ruby spara il colpo contro Oswald, il 24 novembre 1963

29 agosto. Muore a 99 anni il detective di Dallas James Robert “Jim” Leavelle. Fu quell’uomo con l’abito bianco che scortò Lee Harvey Oswald nell’area di parcheggio per trasportarlo poi al dipartimento di polizia di Dallas, quando Oswald venne colpito da un’arma da fuoco da Jack Ruby. [Loren Coleman ebbe occasione d’incontrare Leavelle e Marina Oswald-Porter nel 1992 a un simposio sull’omicidio di John F. Kennedy (simposio noto come “the A.S.K. or ASK conference”) che si tenne a Dallas nel novembre 1992.] Per ulteriori informazioni.

31 agosto. Muore a 80 anni Ilona Marita Lorenz la quale è riportato ebbe un affare con Fidel Castro, venendo coinvolta nei piani CIA per l’assassinio dello stesso Castro. La Lorenz diede testimonianza a proposito dell’omicidio di John F. Kennedy  affermando di essere stata coinvolta in un gruppo di militanti anti-castristi, il quale comprendeva Frank Sturgis e E. Howard Hunt della CIA, coinvolti anche nell’infamia del Watergate poco prima di quel tentativo di assassinio. Per ulteriori informazioni.

10 settembre. Muore a 89 anni il dottor Albert McClelland, 89, uno dei chirurghi che tentarono di salvare JFK. McClelland si accorse che uno dei proiettili era uscito dalla fronte, possibile indizio della presenza di un secondo fucilatore. Per saperne di più.

 
11 settembre. Robert Kennedy Jr. usa Instagram per dire che Thane Eugene Cesar, morto proprio quel giorno, fu il “secondo fucilatore” che assassinò RFK, il fratello di JFK. Per ulteriori informazioni.

16 settembre. Muore a 91 anni Sander Vanocur, il quale per decenni ha coperto giornalisticamente la politica USA e gli assassinii di JFK e RFK per la NBC, l’PBS, e l’ ABC. Fu all’opera durante il celebre dibattito televisivo Kennedy-Nixon; fu tra gli ultimi a intervistare RFK, e a intervistare Jackie Kennedy. Per ulteriori informazioni.

17 settembre. Muore a 75 anni la commentatrice politica Mary Martha Corinne Morrison Claiborne “Cokie” Roberts (nata Boggs). Suo padre fu il senatore Hale Boggs, un membro della celeberrima commissione Warren per indagare l’omicidio JFK (Boggs pensava ci fu un complotto); fece perdere le sue tracce nel 1972 in Alaska. Nel 2002 a Cokie Roberts venne diagnosticato un cancro al seno con metastasi. A quel tempo venne curata ma morì a Washington, D.C. per complicazioni dovute alla malattia. Il suo funerale si tenne nella cattedrale di san Matteo l’apostolo, lo stesso luogo in cui si tenne nel 1963 il funerale del presidente Kennedy. Per ulteriori informazioni.

7 novembre. Muore a 91 anni a Norfolk in Virginia Winston Lawson, l’agente del servizio segreto che studiava i percorsi stradali di John F. Kennedy e si trovava in posizione frontale rispetto al corteo presidenziale quando JFK fu assassinato. Fu anche colui che portò a Washington D.C. il fucile con cui Oswald commise l’omicidio. Vedere ulteriori informazioni.

12 dicembre. Muore a 86 anni Danny Aiello il quale ha interpretato il protagonista di Ruby (1992), il proprietario di un night di Dallas che uccise Lee Harvey Oswald. Tra gli altri interpreti del film, Sherilyn Fenn (Twin Peaks) oltre che David Duchovny (X-Files, Twin Peaks). Per ulteriori informazioni.

+++

237 + 237 giorni tra la morte di Marilyn Monroe e la morte di J.F. Kennedy. Da quei tempi son sempre circolate voci che tra i due vi fosse stato del tenero.
237 settimane tra la morte di JFK e la morte di RFK.
Le due immagini sopra sono note visive di criptokubrickologia #cryptokubrology sui Kennedy da parte dei cripto-kubrickologi Alex Fulton e Shawn Montgomery.
+++
 
I due film menzionati qui sopra, Ruby e Executive Action, s’è spesso notato come siano stati “seppelliti” “ignorati,” e “censurati”. Sebbene queste critiche siano forse un po’ esagerate, ciononostante tali film sono spesso trascurati nei necrologi degli attori che vi hanno partecipato.
 
Una nota a margine per il futuro: teniamo d’occhio l’attore Willie Garson il quale ha interpretato Lee Harvey Oswald in Ruby (1992) e in Quantum Leap (1989-1992).
Willie Gerson mentre interpreta Lee Harvey Oswald in “Ruby” (1992)
Lo storico incontro tra Jim Leavelle, Lee Harvey Oswald, e Jack Ruby immortalato il 24 novembre 1963.

http://copycateffect.blogspot.com/2019/12/JFK-Resonators.html