Timewave zero: cicli storici trigrammatici

20 03 2021

Scrivo questo paragrafo di prefazione presentando la seguente  analisi di Teoscrive basata sul programma informatico Timewave sviluppato dalla collaborazione tra Terence McKenna e Peter Meyer, di cui potete trovare tante info al riguardo se cercate all’interno di questo blog. 

Teoscrive mi risulta essere l’UNICO in Italia che stia portando avanti la ricerca sulla timewave …forse l’unico in tutto il mondo, passato il 21 dicembre 2012? Perlomeno l’unico che pubblicizza bene sul web i risultati delle sue ricerche!

Mi viene da notare come il periodo di tempo preso in esame da Teoscrive sia all’incirca quello iniziato da quando sono iniziate le pubblicazioni di questo blog: quel 2008-2009 di inizio conclamato di una CRISI (dell’Occidente e dell’occidentalizzazione), visibile già a fine anni ’90-inizio anni 2000, la quale negli anni seguenti  -gli anni ‘post 2012′ – non avrebbe fatto altro che peggiorare sempre di più… fino al BLOCCO generalizzato attuale, la cui allegoria, penso, possiamo vederla nell’orologio della torre di Westminster a Londra (il Big Ben) fermo per lavori dal 2017, fino a quest’ anno (forse.)

Ciò che viene mostrato qui da Teoscrive [ricordiamo che noi di questo blog mostriamo sempre, non dimostriamo mai], secondo me a ha che fare, sì col raggiungimento del PUNTO ZERO  – ovvero la fine della Timewave dopo le ricorsività trigrammatiche degli eventi storici dal punto di vista della storia occidentale, che si ripetono a maggiore-minore intensità una volta giunto il momento giusto dello spaziotempo perché si ripresentino – ma anche con qualcosa che si potrebbe esprimere come… 

La caduta dei simboli del potere occidentale

TIMEWAVE ZERO: CICLI STORICI TRIGRAMMATICI

Utilizzando questo grafico Timewave possiamo considerare anche le risonanze storiche trigrammatiche:
https://twz-doc.noonian.io/

Le date zero che vogliamo prendere in considerazione sono: 25 MAGGIO 2021, 12 GIUGNO 2021, 17 GIUGNO 2021, 21 GIUGNO 2021, 14 LUGLIO 2021, 4 AGOSTO 2021

Il 18 marzo 2021 si allaccia a:
25 MAGGIO 2021: 20 nov 2019 – 6 dic 2019 / 22 apr 2009 – 28 ago 2009 / 3 set 1924 – 24 giugno 1927 / 1247 – 1270
12 GIUGNO 2021: 17 Lug 2019 – 2 ago 2019 / 15 mar 2006 – 21 lug 2006 / 28 giugno 1899 – 18 apr 1902 / 1045 – 1068
17 GIUGNO 2021: 12 giugno 2019 – 28 giugno 2019 / 4 mag 2005 – 9 set 2005 / 29 giugno 1892 – 19 apr 1895 / 989 – 1012
21 GIUGNO 2021: 15 mag 2019 – 31 mag 2019 / 25 ago 2004 – 31 dic 2004 / 24 nov 1886 – 13 set 1889 / 944 – 967
14 LUGLIO 2021: 5 dic 2018 – 21 dic 2018 / 6 set 2000 – 12 gen 2001 / 20 set 1854 – 10 lug 1857 / 687 – 709
4 AGOSTO 2021: 11 Lug 2018 – 27 lug 2018 / 22 gen 1997 – 30 mag 1997 / 4 mag 1825 – 22 feb 1828 / 451 – 473

I cicli storici inseriti nel contesto delle risonanze storiche trigrammatiche rivelano una altra dimensione frattale della timewave e del tempo e della Storia stessi.
Si trovano quindi anche manifestazioni dei “cicli vitali” di 3 e 11 anni relativi alla vita personale di un individuo che ho scoperto da solo …

4 ago 2021: 9 gennaio 2021
25 mag 2021: 8 novembre 2020

20 marzo 2017

15 maggio 2017

28 agosto 2017

9 ottobre 2017 – 4 ago 2021: 10 – 11 feb 2021 secondo tentativo di impeachment per Trump fallisce

6 novembre 2017 – 21 giugno 2021: 6 gen 2021 evento del Campidoglio

22 gennaio 2018 – 12 giugno 2021: 8 gen 2021

23 aprile 2018 – 12 giugno 2021: 20 gen 2021

4 giugno 2018 (matrimonio 19 mag 2018)
4 ago 2021: 12 mar 2021 (intervista dei due con Oprah)

30 luglio 2018
4 ago 2021: 19 mar 2021

3 settembre 2018
21 giugno 2021: 13 feb 2021 sec. Impeachment di Trump

21 gennaio 2019
25 mag 2021: 7 feb 2021

19 agosto 2019
12 giugno 2021: 21 mar 2021

15 novembre 2019

16 dicembre 2019

17 febbraio 2020 (risuona con il periodo fra 28 mar e 29 mag 2021)

6 aprile 2009: una anticipazione del Great Reset attuale? Risuona con il periodo fra 18 nov 2019 e 19 gen 2020

27 aprile 2009
Il tema della salute veniva anticipato con la influenza quasi globalmente pandemica del 2009

22 giugno 2009

29 giugno 2009
14 lug 2021: 11 gen 2020 pochi giorni dopo la uccisione di Soleimani

Jackson’s death triggered reactions around the world, creating unprecedented surges of Internet traffic and dramatically boosting sales of his music.[6] He had been preparing for a series of comeback concerts at London’s O2 Arena from July 2009 to March 2010.[7] The Michael Jackson memorial service was held on July 7, 2009 at the Staples Center in Los Angeles where he had rehearsed for the London concerts the night before his death. It was broadcast live around the world, attracting an estimated audience of one billion people

25 giugno 2009 – 4 ago 2021: 29 gen 2020

21 settembre 2009

7 dicembre 2009

Febbraio 2011 Primavera Araba (risuona con il periodo fra 6 feb e 11 apr 2020 durante la crisi Covid 19)

11 marzo 2011 Fukushima e 21 giugno 2021: 8, 9 mar 2020 Crisi covid 19 a Wuhan e dichiarata pandemia globale

Agosto 2011 proteste violente in Uk e 4 agosto 2021: 5 mag 2020 UK prima in Europa per vittime covid

Settembre 2011 Occupy Movement Usa

Autunno 2011

5 dicembre 2011

14 maggio 2012

Settembre 2012: attacchi alle ambasciate americane nel mondo, risuona con il periodo fra 23 aprile e 24 giugno 2020 – 14 lug 2021: 5,6 giugno 2020 durante il picco delle proteste razziali in Usa

17 giugno 2013

3 luglio 2013 Egitto
25 mag 2021: fine mag 2020 proteste razziali in Usa

10 giugno 2013 inizia processo Travyon, ragazzo nero ucciso dalla polizia
25 mag 2021: 27 mag 2020 iniziano le proteste razziali in Usa

14 agosto 2013 massacro in Egitto

Il massacro di piazza Rabi’a (al-‘Adawiyya) (in arabo: مجزرة رابعة‎, Maǧazarat Rābiʿa), o sommariamente Massacro di Rabaa, è stata una strage perpetrata dal governo militare egiziano — giunto al potere il 3 luglio 2013 dopo un colpo di Stato guidato dall’attuale Presidente egiziano ʿAbdel Fattāḥ al-Sīsī — contro i manifestanti assiepati nella piazza intitolata a Rābiʿa al-ʿAdawiyya al Cairo nell’agosto 2013. Il numero dei caduti è stato circa più di 2.000 e il numero dei feriti 4.000[1], dovuti alla repressione di un’insurrezione attuata dai Fratelli Musulmani che avevano dato il via a una lotta armata contro il regime.

4 ago 2021: 4 ago 2020 esplosione in Libano

L’esplosione di Beirut si è verificata nell’area del porto il 4 agosto 2020 alle ore 18:08 circa, uccidendo circa 207 persone e ferendone altre 7 000.[1] Si prevede che il bilancio delle vittime salirà ulteriormente e molte persone sono ancora disperse.[2][3][4][5][6] Il governatore di Beirut Marwan Abboud ha stimato che fino a 300 000 persone sono rimaste senza casa a causa del disastro.[7] Il governo libanese ha dichiarato uno stato d’emergenza per due settimane nella città

10 mar 2014 codice rosso lancio Healthcare. Gov

Rivoluzione Ucraina feb 2014
14 lug 2021: 9, 10 ago 2020 proteste in Bielorussia

Nella primavera del 2014 l’Isis si distacca definitivamente dal Fronte di al-Nusra. In giugno dà il via a un’offensiva inarrestabile. Cadono Mosul, Tikrit e diverse altre città dell’Iraq. Il male addestrato e poco motivato esercito iracheno ha sempre la peggio, in alcuni casi fugge ancor prima di combattere. Solo le forze curde (i peshmerga) oppongono resistenza e riescono a salvare l’importante centro petrolifero di Kirkuk, abbandonato dalle forze irachene. Il 29 giugno l’Isis proclama la nascita del Califfato. In pochi mesi, dal giugno all’agosto del 2014, lo Stato Islamico riesce a conquistare un territorio esteso quanto la Gran Bretagna.

Isis 5, 12 giugno 2014
25 mag 2021: 10 lug 2020 Erdogan decide che la Hagia Sophia di Istanbul deve ritornare ad essere Moschea.

Divenne moschea ottomana il 29 maggio 1453 e tale rimase fino al 1931, quando fu sconsacrata. Il 1º febbraio 1935 divenne un museo. Il 10 luglio 2020, con un decreto presidenziale, è stata nuovamente aperta al culto islamico.[1] Il successivo 24 luglio si è quindi svolta, in presenza del presidente turco Erdoğan, la prima preghiera pubblica islamica.
L’ emergere dell’ Isis e il massacro da 2000 vittime del Campo militare Speicher in Iraq del 12 giugno 2014 coincide con il 4 agosto 2020, esplosione in Libano, con data zero 21 giugno 2021, e con data zero 4 agosto 2021 coincide con l’ 11 settembre 2020.

21 luglio 2014
4 agosto 2014

Crisi razziale Ferguson…

La crisi del coronavirus viene anticipata non solo dalla timewave e dal ciclo vitale degli 11 anni, ma anche da quello dei 6 anni poiché il 2014 fu l’ anno dell’ Ebola!

La Elisabeth Warren delle elezioni USA 2016, risuona con la Kamala Harris delle elezioni USA 2020 e se andate a cercare bene al riguardo scoprirete anche perché…

Rivolte razziali USA, donne suppostamente “non occidentali bianche” candidate alle più alte istituzioni USA, minacce di pandemie (anche informatiche), di guerre fredde 2.0 e di guerre calde che possono scoppiare totalmente in un attimo (la velocità di invasione dell’ISIS)… tutte queste effigi mentali collettive di un Occidente perduto, prima di tutto nei suoi fantasmi collettivi, ben riassunte da quella copertina del nero in maschera protettiva per proteggersi dalla pandemia…il 2015 era un 2020 non ancora così esacerbato e sempre più vicino a un punto di rottura forse immenso…

“IT”, not “HIM”

31 agosto 2015

Novembre 2015 Bataclan attacchi di Parigi
14 lug 2021: 29 ott 2020 attacco in una chiesa di Nizza, 3 vittime e vari feriti

PARIGI – Attacco al coltello nella basilica di Notre-Dame a Nizza. Tre persone sono state uccise all’interno della chiesa nel cuore della città stamattina verso le nove: una donna è stata decapitata, un uomo – il sacrestano – sgozzato.

La paura per virus e vaccini pompata mass-mediaticamente ben prima del 2019, però non ancora giunta ad altissimi livelli così come nell’ultima annata.

2020 … 4 aprile 2016

3 giugno 2016

Tommy “Tiny” Lister, nome d’arte di Thomas Duane Lister Jr. (Compton, 24 giugno 1958 – Marina del Rey, 10 dicembre 2020[1]), è stato un attore e wrestler statunitense.

Il Massacro di Orlando è stata una sparatoria di massa avvenuta all’interno del night club Pulse di Orlando, in Florida, nella notte tra l’11 e il 12 giugno 2016. Il night club, ora chiuso, era una famosa discoteca della città.

Nella strage sono state coinvolte più di un centinaio di persone. Quando il killer è entrato all’interno del locale, le persone al suo interno erano all’incirca 320,[1] e le vittime accertate sono state 49, oltre all’attentatore, mentre i feriti sono stati 58. 

A man dressed in medieval clothing and armed with a Japanese sword was arrested Sunday on suspicion of killing two people and injuring five others on Halloween near the historic Château Frontenac hotel in Quebec City. Quebec police said their initial information indicates the 24-year-old suspect’s motive was personal and not terrorism. (31 ottobre 2020, Quebec) data zero 17 giugno 2021

Morte di una figura ben scolpita nella memoria mitica collettiva

14 luglio 2021: 25 nov 2020 e 3 giugno 2016 Maradona

22 agosto 2016

Maradona si allaccia anche a Fidel Castro, 25 nov 2020 e 25 nov 2016 con data zero 21 giugno 2021

Assalto al Campidoglio 6 gennaio 2021

Why America is haunted by Ancient Rome
Even as the Capitol was seized, historical parallels were being drawn

Su un altro livello della timewave, con data zero 25 maggio 2021, rievoca la fine dell’ Impero Romano del 476, oppure con 12 giugno 2021 data zero la crisi della Casa Bianca di Russia dell’ ottobre 1993 e il colpo di stato di Napoleone di inizio ‘800, oppure con data zero 17 giugno 2021 il primo attacco al WTC del 26 feb 1993, ma anche il regno del Terrore francese. Con data zero 21 giugno 2021 coincide con la crisi razziale del 1992 di L. A., ma anche con la PRESA DELLA BASTIGLIA del 1789.

oppure…

Storming of the Capitol, Usa, 1814 The last time a mob stormed the Capitol was during the War of 1812. Here’s what happened when the British invaded Washington. ( Risonanza trigrammatica data zero 3 giugno 2021)





I morti del 2019 in risonanza con le morti dei Kennedy

20 12 2019

Un diapason o “risuonatore” (usato per la prima volta nel 1869) è uno strumento o sistema che esibisce risonanza o un comportamento risuonante, che naturalmente oscilla con grande ampiezza rispondendo a qualche frequenza – chiamata “frequenza risonante” – piuttosto che ad altre frequenze.

Diapason o risuonatore è la definizione di un apparecchio usato per rendere più chiaro e forte il suono di uno strumento musicale. Possono certi individui essere definiti come “risuonatori”, i quali rispondono con maggiore intensità a un determinato evento? Certo.

Il 6 luglio 2019, un tweet di Diagonal22 notò un”Risuonatore #2,” il quale apparentemente stava parlando a proposito di come “JFK Jr. è ‘ancora morto’.” Ciò avveniva su un blog privato a me inaccessibile. Tuttavia, questo appare essere in relazione a un’ossessione dei social media riguardante le chiacchere sul fatto che John Kennedy Jr. non morì nel 1999 in un incidente e tornerà presto tra noi nelle vesti di supporter n°1 di Trump. Tutto simpatico e carino ma ciò che mi ha intrigato è stato l’uso del termine “risuonatore”.

Il 16 aprile 2019 il cripto-kubrickologo Alex Fulton ha usato l’espressione “risuonatore dell’11 settembre” in relazione all’incendio di Notre Dame avvenuto il giorno prima. Una diretta risonanza evento-evento.

Il 30 agosto, Fulton ha iniziato a usare “risuonatore” come definizione riguardante degli esseri umani, riferita a una persona che ha un effetto amplificato in relazione a un evento riguardante un’altra determinata persona. Fulton ha detto, a proposito della morte di Jim Leavelle:

“Questo potrebbe essere un risuonatore dell’evento di JFK del 1963? Lo scortatore di Oswald morì a 99 anni il 2037° giorno dopo che JFK venne ucciso. L’ex famoso detective di Dallas che acquisì celebrità per essere stato fotografato mentre scortava Lee Harvey Oswald nell’attimo in cui venne ucciso da uno sparo”
 
Dalla fine di agosto, ho usato “diapason JFK” denotando morti specifiche di persone le quali sono state direttamente connesse a JFK, RFK (Robert Fitzgerald Kennedy), e le questioni a loro associate. In anni passati, chiunque fosse stato un parente dei Kennedy e fosse morto, si sarebbe detto toccato dalla maledizione dei Kennedy. Ma le morti del 2019 di cui adesso trattiamo sembrano porre la nostra attenzione sugli omicidi Kennedy del 1963 e 1968.

Guardando all’anno in corso, qui abbiamo una cronologia di morti di persone che “risuonano” con JFK, RFK e le loro morti.

(Ma prima lasciatemi menzionare un annuncio bizzarro. Nell’ aprile 2019 è stata rivelata la morte di James McCord, due anni dopo la morte di questo complottista (nel senso di partecipante al complotto) del Watergate il quale, per qualche ragione, si trovava a Dallas il giorno in cui John F. Kennedy venne ucciso laggiù. McCord è morto il 15 giugno 2017 all’età di 93 anni per via di un cancro al pancreas  nella sua casa di Douglassville in Pennsylvania. La sua morte non fu riportata nelle notizie nazionali e locali fino al 2019.)

Le morti del 2019 che fanno da “diapason” alla morte di JFK nel 1963 sono:

Dick Miller in Executive Action (1973).

Il 30 gennaio Dick Miller è morto per cause naturali all’età di 90 anni. Interpretò “l’uomo col fucile del team B” nel film Executive Action (1973). Il suo ruolo fu quello di colpire JFK. [Curiosità riguardante il nome: Miller interpretò un sacco di diversi personaggi (otto) chiamati “Walter Paisley.” Paisley = “church,” “cemetery” “chiesa, cimitero”] Vedere inoltre.

7 febbraio. Muore John Dingell a 92  anni. E’ stato l’ultimo membro del Congresso presente dagli anni cinquanta durante la presidenza di Dwight D. Eisenhower e poi di John F. Kennedy. On 12/18/2019, Donald Trump ha insinuato durante una manifestazione a Battle Creek nel Michigan che John Dingell stava “alzando lo sguardo” dall’inferno. Ulteriori informazioni qui e la citazione trumpiana in questo articolo della CNN.
Caroline Lee Radziwlll e Jackie Kennedy al funerale di RFK.
15 febbraio. Caroline Lee Radziwill (nata Bouvier, precedentemente Canfield e Ross), di solito conosciuta come Princess Lee Radziwill, 85 anni, la sorella più giovane della First Lady Jacqueline Bouvier Kennedy e cognata del presidente John F. Kennedy, è morta, per cause sconosciute. Vedere di più.
Nancy Gates in Suddenly (1954).

24 marzo. Muore Nancy Gates, 93 anni, attrice americana, che interpretò il film Suddenly (1954), dalla trama incentrata sul tentativo di assassinare il presidente. La parte dell’assassino in Suddenly venne interpretata da Frank Sinatra. Sinatra interpretò anche The Manchurian Candidate, che uscì nel 1962. Sinatra chiese alla United Artists di ritirare Suddenly dalla circolazione poiché aveva sentito delle voci sul fatto che Lee Harvey Oswald era stato visto vedere proprio quel film prima che sparasse al Presidente Kennedy. Per ulteriori informazioni vedere qui e qui.

11 maggio. Muore Lyle Noah. Un guidatore di ambulanze di Mesquite nel Texas, Noah fu presente nell’ospedale Parkland Memorial Hospital quando vi giunse il presidente JFK e il suo seguito. Fu lui ad esaminare i sedili posteriori della Limousine di Kennedy. Per ulteriori informazioni.

16 maggio. Muore a Manhattan I. M. Pei all’età di 102 anni. Pei fu l’architetto della biblioteca “The John F. Kennedy Presidential Library” e del museo situato in Columbia Point, vicino all’ università del Massachusetts a Boston. Per ulteriori informazioni.

18 giugno. H.P. Albarelli Jr., morto a 72 anni per un infarto. Albarelli Jr. scrisse di sincronicità a proposito dell’omicidio Kennedy, A Secret Order: Investigating the High Strangeness and Sychronicity in the JFK Assassination (2013), e un libro di prossima uscita, Coup in Dallas: Who Killed JFK And Why (2020). Per ulteriori informazioni.

27 luglio. Muore a 99 anni Edward Lewis, un produttore che ingaggiò Dalton Trumbo per lavorare al film Spartacus (1960) di Kubrick, continuando poi a lavorare con lui per film come il già citato Executive Action (1973) e altri ancora. Per ulteriori informazioni.

1° agosto. Muore a 22 anni Saoirse Kennedy Hill, una nipote di Robert F. Kennedy nella clinica “Joseph P. Kennedy House”,  a Barnstable nel Massachusetts, a causa di un’overdose accidentale. Per ulteriori informazioni.

Tim McIntyre controlla JFK, visto alla sinistra del presidente

25 agosto. William “Tim” McIntyre, un agente del servizio segreto che si trovò a pochi metri di distanza da JFK quando venne colpito, è morto il 25 agosto, il 237° giorno dell’anno, all’età di 84 anni (42 + 42). Per ulteriori informazioni.

Il detective Jim Leavelle del dipartimento di polizia di Dallas sezione omicidi (con abito e cappello bianco) scorta Lee Harvey Oswald, nel momento in cui Jack Ruby spara il colpo contro Oswald, il 24 novembre 1963

29 agosto. Muore a 99 anni il detective di Dallas James Robert “Jim” Leavelle. Fu quell’uomo con l’abito bianco che scortò Lee Harvey Oswald nell’area di parcheggio per trasportarlo poi al dipartimento di polizia di Dallas, quando Oswald venne colpito da un’arma da fuoco da Jack Ruby. [Loren Coleman ebbe occasione d’incontrare Leavelle e Marina Oswald-Porter nel 1992 a un simposio sull’omicidio di John F. Kennedy (simposio noto come “the A.S.K. or ASK conference”) che si tenne a Dallas nel novembre 1992.] Per ulteriori informazioni.

31 agosto. Muore a 80 anni Ilona Marita Lorenz la quale è riportato ebbe un affare con Fidel Castro, venendo coinvolta nei piani CIA per l’assassinio dello stesso Castro. La Lorenz diede testimonianza a proposito dell’omicidio di John F. Kennedy  affermando di essere stata coinvolta in un gruppo di militanti anti-castristi, il quale comprendeva Frank Sturgis e E. Howard Hunt della CIA, coinvolti anche nell’infamia del Watergate poco prima di quel tentativo di assassinio. Per ulteriori informazioni.

10 settembre. Muore a 89 anni il dottor Albert McClelland, 89, uno dei chirurghi che tentarono di salvare JFK. McClelland si accorse che uno dei proiettili era uscito dalla fronte, possibile indizio della presenza di un secondo fucilatore. Per saperne di più.

 
11 settembre. Robert Kennedy Jr. usa Instagram per dire che Thane Eugene Cesar, morto proprio quel giorno, fu il “secondo fucilatore” che assassinò RFK, il fratello di JFK. Per ulteriori informazioni.

16 settembre. Muore a 91 anni Sander Vanocur, il quale per decenni ha coperto giornalisticamente la politica USA e gli assassinii di JFK e RFK per la NBC, l’PBS, e l’ ABC. Fu all’opera durante il celebre dibattito televisivo Kennedy-Nixon; fu tra gli ultimi a intervistare RFK, e a intervistare Jackie Kennedy. Per ulteriori informazioni.

17 settembre. Muore a 75 anni la commentatrice politica Mary Martha Corinne Morrison Claiborne “Cokie” Roberts (nata Boggs). Suo padre fu il senatore Hale Boggs, un membro della celeberrima commissione Warren per indagare l’omicidio JFK (Boggs pensava ci fu un complotto); fece perdere le sue tracce nel 1972 in Alaska. Nel 2002 a Cokie Roberts venne diagnosticato un cancro al seno con metastasi. A quel tempo venne curata ma morì a Washington, D.C. per complicazioni dovute alla malattia. Il suo funerale si tenne nella cattedrale di san Matteo l’apostolo, lo stesso luogo in cui si tenne nel 1963 il funerale del presidente Kennedy. Per ulteriori informazioni.

7 novembre. Muore a 91 anni a Norfolk in Virginia Winston Lawson, l’agente del servizio segreto che studiava i percorsi stradali di John F. Kennedy e si trovava in posizione frontale rispetto al corteo presidenziale quando JFK fu assassinato. Fu anche colui che portò a Washington D.C. il fucile con cui Oswald commise l’omicidio. Vedere ulteriori informazioni.

12 dicembre. Muore a 86 anni Danny Aiello il quale ha interpretato il protagonista di Ruby (1992), il proprietario di un night di Dallas che uccise Lee Harvey Oswald. Tra gli altri interpreti del film, Sherilyn Fenn (Twin Peaks) oltre che David Duchovny (X-Files, Twin Peaks). Per ulteriori informazioni.

+++

237 + 237 giorni tra la morte di Marilyn Monroe e la morte di J.F. Kennedy. Da quei tempi son sempre circolate voci che tra i due vi fosse stato del tenero.
237 settimane tra la morte di JFK e la morte di RFK.
Le due immagini sopra sono note visive di criptokubrickologia #cryptokubrology sui Kennedy da parte dei cripto-kubrickologi Alex Fulton e Shawn Montgomery.
+++
 
I due film menzionati qui sopra, Ruby e Executive Action, s’è spesso notato come siano stati “seppelliti” “ignorati,” e “censurati”. Sebbene queste critiche siano forse un po’ esagerate, ciononostante tali film sono spesso trascurati nei necrologi degli attori che vi hanno partecipato.
 
Una nota a margine per il futuro: teniamo d’occhio l’attore Willie Garson il quale ha interpretato Lee Harvey Oswald in Ruby (1992) e in Quantum Leap (1989-1992).
Willie Gerson mentre interpreta Lee Harvey Oswald in “Ruby” (1992)
Lo storico incontro tra Jim Leavelle, Lee Harvey Oswald, e Jack Ruby immortalato il 24 novembre 1963.

http://copycateffect.blogspot.com/2019/12/JFK-Resonators.html





Aprile è il mese più crudele

20 04 2019

http://copycateffect.blogspot.com/2019/04/April.html

La zona rossa di aprile: un tempo pericoloso
di Loren Coleman, autore di The Copycat Effect (Simon and Schuster, 2004)  Suicide cluster  (Faber & Faber, 1987) e altri libri.
“Aprile è il mese più crudele …”
di Thomas S. Eliot (1888-1965).
Da La terra desolata, 1922.

14 aprile

1865 – Alla vigilia del quinto giorno della Pasqua ebraica, il 14 aprile 1865, il presidente Abraham Lincoln fu colpito a morte e morì per le sue ferite la mattina presto del 15 aprile, già programmato come giornata nazionale di preghiera per celebrare la fine della guerra civile. Gli ebrei di tutto il paese si radunavano nelle sinagoghe per ringraziare. Quando arrivarono le notizie della morte di Lincoln, gli altari delle sinagoghe furono presto drappeggiati di nero e, invece di melodie pasquali, le congregazioni cantarono gli inni dello Yom Kippur. Lincoln era stato protettivo nei confronti degli ebrei americani, ribaltando il famigerato ordine generale n. 11 del generale Grant che espelleva gli ebrei dal dipartimento del Tennessee e sosteneva anche la legislazione che consentiva ai cappellani ebrei di prestare servizio militare.

15 aprile


2013 – L’attentato alla maratona di Boston è stato un attacco terroristico, seguito da successive sparatorie correlate, avvenute quando due bombe a pressione sono esplose a Boylston Street durante la maratona di Boston nel Massachusetts. I morti furono 6 e 280 i feriti, alcuni con perdite di arti.

16 aprile
73 – Masada, una fortezza ebraica, cade sotto i Romani dopo diversi mesi di assedio, ponendo fine alla Grande Rivolta Ebraica.
1947 – L’esplosione della fregata dell’esercito francese Grandcamp SS piena di nitrato di ammonio. Agganciata al porto di Texas City esplose in fiamme, provocando la morte di almeno 581 persone.
1995 – Il governatore del Texas George W. Bush nomina “Selena day” il 16 aprile nel Texas, dopo l’uccisione della cantante Selena Quintanilla Perez  due settimane prima.

2007 – Sparatoria di Virginia Tech: Seung-Hui Cho abbatte 32 persone e ne ferisce 17 prima di suicidarsi.

17 aprile

1961 – Invasione della Baia dei Porci: un gruppo di esuli cubani finanziati e addestrati dalla CIA nella Baia dei Porci a Cuba con l’obiettivo di estromettere il regime di Fidel Castro.
1978 – Mir Akbar Khyber viene assassinato, provocando un colpo di stato comunista in Afghanistan.
1984 – L’agente di polizia Yvonne Fletcher viene ucciso a colpi di arma da fuoco dall’ufficio del popolo libico (ambasciata) a Londra durante una piccola manifestazione fuori dall’ambasciata. Si contano anche dieci feriti. Gli eventi portano ad un assedio di 11 giorni dell’edificio.
2006 – Un kamikaze palestinese fa detonare un ordigno esplosivo a Tel Aviv, uccidendo 11 persone e ferendone 70.

18 aprile

1775 – Rivoluzione americana: inizia l’avanzata britannica via mare; Paul Revere, William Dawes (sopra) e altri cavalieri avvertono la campagna dei movimenti delle truppe. (Il film sinc-cinematico Knowing dello scorso anno ha lo studente Caleb Koestler – name game – che frequenta la William Dawes Elementary, situata in 1959 a Lexington.)
1906 – Un terremoto e un incendio distruggono gran parte di San Francisco, in California.
1983 – Un kamikaze distrugge l’ambasciata degli Stati Uniti a Beirut, in Libano, uccidendo 63 persone.
2007 – Una serie di attentati, due dei quali suicidi, si verificano a Baghdad, ammazzandone 198 e ferendone 251.
2013 – Un attentato suicida in un caffè di Baghdad uccide 27 persone e ne ferisce altre 65.
2013 – Esplosione di fertilizzanti per le piante, a ovest di Waco, in Texas, che uccise 15 morti e circa 200 feriti, radendo al suolo ottanta case e una scuola media.

19 aprile

Il 19 aprile è il primo giorno del tredici giorni del rituale satanico relativo al fuoco – al fuoco del Dio, Baal o Moloch/Nimrod (il Dio Sole) conosciuto anche come il dio dei romani Saturno (Satana/Diavolo), questo giorno era il principale giorno per i sacrifici umani, soprattutto di bambini e col fuoco. Questo giorno era uno dei giorni più importanti per i sacrifici umani e, come tale, ha visto anche alcuni storici eventi.

Sacrifici di sangue per la bestia. Un sacrificio di fuoco è richiesto per questa data specifica.
1775 – Battaglie di Lexington e Concord nel Massachusetts, le prime battaglie della rivoluzione americana. Questo è il loro anniversario effettivo, anche se poi è diventato una data legata al terzo lunedì di aprile.
1897 – Prima esecuzione della maratona di Boston, intitolata alla battaglia di Maratona nell’antica Grecia.

1993 – L’assedio dell’FBI di 51 giorni del Branch Davidian Building fuori Waco, Texas, USA, ha fine quando vi scoppia un grande incendio. Ottantuno persone muoiono.
1993 – Il governatore del South Dakota George Mickelson e altri sette muoiono in un aereo di proprietà statale che si schianta nello Iowa.
1995 – Bomba di Oklahoma City: l’edificio federale Alfred P. Murrah a Oklahoma City, negli Stati Uniti, viene attaccato uccidendo 168 persone.
1995 – Richard Wayne Snell, un assassino condannato, membro dei gruppi suprematisti bianchi The Covenant, The Sword, e The Arm of the Lord (CSA), viene giustiziato in Arkansas. Snell filmava gli aerei atterrati all’aeroporto di Mena, in Arkansas, ritenuto da molti teorici del complotto una copertura approvata dalla CIA per contrabbandare droghe in America. Snell era stato accusato di aver complottato per far esplodere il Murrah Building negli anni ’80. Secondo quanto riferito, Snell avrebbe assistito a rapporti televisivi sull’attentato di Oklahoma City nel giorno della sua esecuzione e avrebbe approvato l’attentato
2013 – Un sospettato per l’attentato alla bomba di Boston, Tamerlan Tsarnaev, viene ucciso in una sparatoria con la polizia. Suo fratello Dzhokhar Tsarnaev è catturato mentre si nasconde in una barca all’interno di un cortile di Watertown, nel Massachusetts.

20 aprile

1889 – Adolf Hitler, soldato e politico austriaco-tedesco, cancelliere della Germania (morto nel 1945)
1939 – Il cinquantesimo compleanno di Adolf Hitler viene celebrato come festa nazionale nella Germania nazista.
1945 – Seconda guerra mondiale: dal Führerbunker Adolf Hitler fa il suo ultimo viaggio in superficie per assegnare le croci di ferro ai ragazzi della Gioventù hitleriana.
1961 – Insuccesso della Baia dei Porci cioè dell’ invasione degli esiliati cubani sostenuti dagli Stati Uniti contro Cuba.
1971 – Secondo Steven Hager, direttore di High Times , il termine 420 ebbe origine alla scuola superiore San Rafael nel 1971, tra i waldos. Si sarebbero incontrati tutti i giorni dopo la scuola nel pomeriggio per fumare marijuana presso la statua di Louis Pasteur. Una delle note dei waldos dice: “Abbiamo scoperto che potevamo parlare di sballarci di fronte ai nostri genitori senza che loro lo sapessero usando la frase 420“. Per estensione oggi, 20 aprile (stenograficamente, “4/20” negli Stati Uniti ) si è evoluto in ricorrenza della controcultura, dove le persone si riuniscono per celebrare e consumare cannabis.
1978 –  Il volo di linea Korean Air Lines 902 viene abbattuto dall’Unione Sovietica.

1999 – Massacro alla Columbine High School in Colorado: Eric Harris, 18 anni, e Dylan Klebold, 17 anni, uccisero 13 persone e ne ferirono altre 21 prima di suicidarsi.
2007 – Sparatoria del Johnson Space Center: William Phillips con una pistola si barrica nel Johnson Space Center della NASA a Houston, in Texas, prima di uccidere un ostaggio maschio e poi spararsi.

2015 – Un supplente viene ucciso con una balestra e un machete alla Joan Fuster School nel quartiere La Sager di Barcellona, ​​in Spagna, da uno studente di 13 anni. Altre quattro persone rimangono ferite.

21 aprile
1506 – Il massacro dei tre giorni di Lisbona ha fine con l’uccisione di oltre 1.900 sospetti ebrei dai cattolici portoghesi.
1985 – I gruppi militanti The Covenant, The Sword e Arm of the Lord si arrendono alle autorità federali dell’Arkansas dopo un assedio governativo di due giorni.

22 aprile
2004 – Due treni di carburante si scontrano a Ryongchon, in Corea del Nord, uccidendo oltre 150 persone.
2013 – Sei persone muoiono in una sparatoria a Belgorod, in Russia.
2013 – La Royal Canadian Mounted Police arresta due uomini che minacciavano di distruggere un servizio ferroviario a Toronto in un complotto sostenuto da elementi di Al-Qaeda.
2014 – Più di 60 persone vengono uccise e 80 sono gravemente ferite in un incidente ferroviario nel Katanga,  Repubblica Democratica del Congo.
2016 –  Un mese dopo dall’attentato in cui tre attentatori suicidi che hanno ucciso 35 persone e ferito 316 a Bruxelles all’aeroporto e alla stazione metro di Maelbeek/Maalbeek. [sinceramente, questo esempio mi sembra tirato per i capelli…]

23 aprile
303 – Muore San Giorgio, soldato e martire romano (nato nel 275)
St George’s Day (Inghilterra) e le sue osservanze correlate.
1343 – La rivolta notturna di San Giorgio inizia nel ducato dell’Estonia.
1968 – Il 19 aprile Timothy James McVeigh, che ha fatto saltare in aria l’Alfred P. Murrah Building nel 1995,  È giustiziato l’11 giugno 2001. [pure questo esempio mi sembra tirato per i capelli e inoltre la data è sbagliata…]

24 aprile
1184 a.C. – Tradizionalmente la data della caduta di Troia.

25 aprile
1946 – Il disastro ferroviario di Naperville uccide 47 persone nell’Illinois.

1965 – Il cecchino adolescente Andrew Andrew Clark uccide tre persone feriti e ne ferisce altri sei sparando da una collina lungo l’autostrada 101, appena a sud di Santa Maria, in California.
2005 – Centotré persone muoiono nello scontro ferroviario di Amagasaki in Giappone.
2010 – Joseph McVey, 23 anni, proveniente dall’Ohio, viene arrestato con un fucile nel parcheggio dell’aeroporto di Asheville, in un’auto fatta per sembrare un veicolo della polizia con luci e sirene, NC, quando il presidente Obama e la sua famiglia si trovavano sull’aereo presidenziale.


26 aprile
1865 – Viene ucciso in Virginia John Wilkes Booth, assassino del presidente Lincoln.
1894 – Data di nascita di Rudolf Walter Richard Heß o Hess,  un importante politico nella Germania nazista. Nominato vice Führer di Adolf Hitler nel 1933, prestò servizio in questa posizione fino al 1941, quando volò in Scozia in solitaria. “Celebrazioni” neo-naziste si tennero per lui in Germania, alla data della sua morte, il 17 agosto.
1982 – Cinquantasette persone vengono uccise dall’ex ufficiale di polizia Woo Bum-kon in una sparatoria nella provincia meridionale di Gyeongsang, in Corea del sud.
2002 – Robert Steinhäuser, 19 anni, si infiltra nel Gutenberg-Gymnasium (una scuola secondaria) a Erfurt, in Germania. Pedina 12 insegnanti sulle scale e poi li uccide, assieme a un amministratore, due studenti, un poliziotto e inoltre ferisce altre 10 persone prima di suicidarsi. Muoiono in totale diciassette persone.

27 aprile
711 – La conquista islamica della Hispania (Spagna): le truppe moresche guidate da Tariq ibn Ziyad raggiungono Gibilterra per iniziare la loro invasione della penisola iberica (Al-Andalus).
1805 – Prima Guerra berbera: marines e Berberi attaccano la città tripartita di Derna (Le “coste di Tripoli” fanno parte dell’Inno dei marines).
2011 – Il tornado del 25-28 aprile devasterà parti degli Stati Uniti sudorientali, in particolare gli stati di Alabama, Mississippi, Georgia e Tennessee. Duecentocinque tornado solo il 27 aprile, uccidendo più di 300 persone e ferendone altre centinaia.
2012 – Almeno quattro esplosioni colpiscono la città ucraina di Dnipropetrovsk provocando almeno 27 feriti.
2014 – Un’epidemia di tornado su gran parte degli Stati Uniti orientali uccide 35 persone.

28 aprile
1192 – Assassinio di Corrado di Montferrat (Corrado I), re di Gerusalemme, a Tiro, due giorni dopo che il suo titolo al trono è confermato dalle elezioni. L’uccisione viene eseguita da Hashshashin.
1949 – L’Hukbalahap viene accusato di assassinare l’ex first lady delle Filippine Aurora Quezon, mentre è in viaggio per dedicare un ospedale in memoria del suo marito defunto; anche sua figlia e altri dieci vengono uccisi.
1978 – Il presidente dell’Afghanistan, Mohammed Daoud Khan, viene rovesciato e assassinato in un colpo di stato guidato da ribelli pro-comunisti.
1996 – Massacro di Port Arthur, Tasmania: un uomo armato, Martin Bryant, apre il fuoco al Broad Arrow Cafe di Port Arthur, in Tasmania, uccidendo 35 persone e ferendone altre 23.

29 aprile
1429 – Giovanna d’Arco (legata al name game, Fata / Fata / Faggio – Fay/Fairy/Beech ) arriva per liberare l’assedio di Orleans.
1945 – Seconda guerra mondiale: Führerbunker: Adolf Hitler sposa la sua compagna di lunga data Eva Braun dentro un bunker di Berlino e designa come suo successore l’ammiraglio Karl Dönitz. Sia Hitler che Eva Braun morirono di suicidio il giorno successivo.

30 aprile
1945 – Seconda guerra mondiale: Führerbunker: Adolf Hitler ed Eva Braun muoiono per suicidio dopo essere stati sposati per meno di 40 ore. I soldati sovietici mettono la bandiera della vittoria sull’edificio del Reichstag.

2009 – Otto persone vengono uccise e altre dieci ferite durante una parata del Queen’s Day in Olanda in un tentato omicidio alla regina Beatrice e altri membri della famiglia reale. L’attacco è avvenuto al De Naald (in inglese The Needle , “l’ago” ), che è obelisco monumentale nella città olandese di Apeldoorn. La macchina dell’assalitore, identificata come Richard Karst Tates, finì per schiantarsi alla base dell’obelisco.

2009 –  In Azerbaigian dodici persone vengono uccise (studenti e membri dello staff) da un attaccante armato.

Beltaine Festival – 30 aprile-1 maggio . Notte di Valpurga. Questo è il giorno più alto del del calendario druidico delle streghe. Il 1 maggio è la seconda festa più sacra degli Illuminati. Viene richiesto il sacrificio umano.
+++++++++++++++++




Fidel Castro morto

21 01 2015

E’ difficile pensare ad altre FIGURE ARCHETIPICHE, SIMBOLICHE, ALLEGORICHE, carismatiche ancora viventi, come a quella di Fidel Castro Ruiz.
Il suo cappello con visiera, il suo sigaro, il suo abito, verde come il cappello, e la barba!
L’evocazione del suo nome si trascina dietro tutto un’insieme di ambienti, di situazioni, di atmosfere fine anni cinquanta inizio anni sessanta del XX secolo.
Alla pari col suo “nemico” JFK, il suo compagnero Che Guevara, con Marilyn Monroe, i The Beatles, Martin Luther King.
Leggenda, mito, retoricità storica.
Tutto ciò che non esiste più in quest’epoca anonima di centri commerciali e social network.
Eppure l’esistenza fisica di Fidel Castro pare proseguire.
PERO’
succede periodicamente circolino voci che lo danno per morto.

http://www.ilgiornale.it/news/mondo/fidel-castro-morto-1081218.html

 

Come se fosse impossibile che Castro sia ancora in vita, quasi più per la sua lontananza coi tempi di oggi che per la sua anzianità anagrafica.

Anche per MANDELA (figura discretamente mitica) succedeva la stessa cosa.

 

 

 

ps: pare che, effettivamente, Fidel sia ancora vivo, infatti ha scritto una lettera al suo amico MARADONA, altro personaggio mitologico.

http://www.repubblica.it/esteri/2015/01/12/foto/cuba_fidel_castro_scrive_lettera_a_maradona_telesur_prova_che_non_morto-104823541/1/#1