Timewave Zero 2021 – 2022 – Aggiornamento 2020

13 01 2020

L'immagine può contenere: testo

Come era nel 2012

timewave 21 giugno 2022 2

DATA ZERO: 21 GIUGNO 2022 – In ordine di apparizione, da sinistra a destra: 13 ottobre 2001, 24 febbraio 2002, 26 agosto 2002 ( Earth Summit ), 27 maggio 1994, 13 agosto 2004 (Olimpiadi), 3 aprile 2005 (Papa), 5 gennaio 2006, 5 maggio 2006, 7 aprile e 1 maggio 2008, 2 agosto 2008, 14 dicembre 2008, 10 settembre 2009, 14 gennaio 2010 (Haiti), 9 – 10 febbraio 2011 (Egitto), 11 marzo 2011 (Fukushima), 2 giugno 2011, 11 ottobre 2011, 1 agosto 2012 (India Blackout), 15 marzo 2014 (Crimea) 11 aprile 2014 (Russia bannata), 1 e 5 aprile 2014, 1 e 5 marzo 2015 (Isis), 17 agosto 2015, 11 ottobre 2015 (Turchia), 5 maggio 2016, 16 novembre 2016, 14 maggio 2017 (Cyberattacco), 19 aprile 2019 ( Rapporto Mueller), 12 luglio 2019, 9 gennaio 2020, 14 maggio 2020 e 17 luglio 2020, 22 settembre 2020.

timewave 24 luglio 2022

 24 LUGLIO 2022: in ordine di apparizione – 15 novembre 2001 (Kabul catturata), 29 mar 2002, 28 set 2002, 30 giugno 2004 (Processo a Saddam inizia), 15 set 2004, 6 mag 2005, 7 feb 2006, 10 maggio e 3 giugno 2008, 4 settembre 2008, 16 gennaio 2009 (Evitato incidente aereo Usa), 13 ottobre 2009, 16 feb 2010, 15 MARZO 2011 (SIRIA), 13 aprile 2011, 5 luglio 2011, 13 novembre 2011, 3 settembre 2012, 17 aprile 2014 (Korea), 14 maggio 2014, 4 maggio 2014 e 8 maggio 2014, 2 e 7 aprile 2015 (Attacco in Kenya), 18 settembre 2015 (Scoperte onde gravitazionali e scandalo volkswagen), 13 NOVEMBRE 2015 (PARIGI e Libano), 7 giugno 2016, 19 DICEMBRE 2016 (ATTACCO GERMANIA E AMBASCIATORE ASSASSINATO), 16 giugno 2017, 22 maggio 2019 al culmine della grande discesa di novità e 11 febbraio 2020, 16 giugno 2020, 19 agosto 2020, 25 ottobre 2020.

timewave 25 maggio 2022

25 MAGGIO 2022, in ordine di apparizione: 16 settembre 2001, 29 luglio 2002, 17 dicembre 2009 ( Acqua su esopianeta), 15 gennaio 2011 (Tunisia), 14 febbraio 2011 (Libia), 5 luglio 2012 (Cern), 18 febbraio 2014 (Ucraina), 7 marzo 2014 (Aereo malese scomparso), 15 marzo 2014 (Crimea), 20 luglio 2015 (Usa – Cuba), 14 settembre 2015 (Onde gravitazionali), 23 marzo 2019 (Sconfitto l’ Isis, panico a Disneyland Paris, marcia di Londra), 13 dicembre 2019 (Impeachment Trump), 17 aprile 2010, 20 giugno 2020, 26 agosto 2020.

timewave 10 luglio 2022

10 LUGLIO 2022: in ordine di apparizione – 1 nov 2001, 15 mar 2002, PUNTO PIU’ BASSO A SIN – 11 set 2002 ( Primo anniversario del 9/11), 15 – 16 giugno 2004, 1 settembre 2004 (Beslan), 23 aprile 2005 (Youtube), 24 gen 2006, 26 apr 2008, 20 mag 2008, 21 agosto 2008 (Olimpiadi e incidente aereo), 2 gennaio 2009 (Bitcoin), 29 settembre 2009 (Sisma mag 7.6), 2 feb 2010, 28 feb – 1 mar 2011, 30 mar 2011, 21 giugno 2011, 30 ott 2011, 20 ago 2012, 3 apr 2014, 30 apr 2014, 20 e 24 apr 2014, 24 marzo 2015 (Schianto aereo del pilota pazzo), 5 set 2015, 30 ott 2015 (Attacco ad aereo russo), 24 mag 2016, 5 dic 2016, 3 giugno 2017 (Eventi Londra – Torino), 8 maggio 2019 (News in medicina) ed è al culmine di enorme discesa di novità, 31 luglio 2019, 28 gennaio 2020, 2 giugno 2020, 5 agosto 2020, 11 ottobre 2020.  

timewave 4 agosto 2021

4 AGOSTO 2021 Data zero, in ordine di apparizione: 26 novembre 2000, 7 ottobre 2001 ( Guerra in Afghanistan, Guerra al terrorismo inizia), 26 settembre 2003 (Hubble), 18 febbraio 2005 (Protocollo di Kyoto), 21 maggio 2007 (Donazione più importante della storia), 15 settembre 2007 (Cina nello spazio), 26 marzo 2010 (Evento in Corea), 24 aprile 2010 ( Oil Leak Deepwater) , 16 luglio 2010 (Fondato Instagram), 24 novembre 2010 (Shelling Coreano), 15 maggio 2013 (Notizia medicina), 14 aprile 2014 (Boko Haram), 30 settembre 2014 (Proteste a Hong Kong), 27 giugno 2016 (Post Brexit e attacco in Turchia), 2 giugno 2018, 22 febbraio 2019 (Crisi in Venezuela), 27 giugno 2019 (Hong Kong rivoluzione), 30 agosto 2019, 5 novembre 2019.

timewave luglio 2021

14 – 16 LUGLIO 2021 Data zero, in ordine di apparizione: novembre 2000, 18 e 20 settembre 2001 ( Attacchi con antrace e dichiarata guerra al terrorismo), 3 e 5 ottobre 2008 (Crisi economica), febbraio 2009 ( Incendi in Australia), agosto 2011 (Guerra in Libia), 24 aprile e 6 maggio 2019 (Crollo fabbrica Bangladesh, migliaia le vittime, liberate ragazze rapite in Usa), 24 marzo 2014 (Russia e Crimea – Ucraina), 3 novembre 2014 (Apre il nuovo WTC Usa), dicembre 2015, 12 e 14 maggio 2018, 1 e 3 febbraio 2019 (Venezuela), 6 – 8 giugno 2019 (Hong Kong rivoluzione), 9 e 11 agosto 2019 (Incidente nucleare e Hong Kong), 15 e 17 ottobre 2019 (Proteste globali).

timewave ottobre 2021

27 OTTOBRE 2021 data zero, in ordine di apparizione: 18 febbraio 2001, 2 luglio 2001 (notizia medicina), 31 dicembre 2001, ottobre 2003 , 18 dicembre 2003 (Libia), 11 agosto 2004 (Olimpiadi), 15 agosto 2007 ( Iraq, 572 vittime in attacco terroristico), 6 settembre 2007 ( Israele attacca reattore nucleare siriano), 16 gennaio 2009 ( Incidente aereo evitato, Hudson), 19 maggio 2009 ( Finisce guerra civile in Sri Lanka), 16 luglio 2010 ( Fondato Instagram), 16 febbraio 2011 ( Guerra civile in Libia), luglio e agosto 2013 ( Crisi Siriana), 16 febbraio 2015 ( Egitto combatte l’ Isis ), 10 settembre 2015 ( Onde gravitazionali ), 22 marzo 2016 ( Attacco terroristico a Bruxelles ), 25 agosto 2018, 17 novembre 2018 ( Gilet Gialli, Francia), 15 maggio 2019, 19 settembre 2019, 22 novembre 2019, 28 gennaio 2020.    

timewave 15 luglio 2022

15 LUGLIO 2022: in ordine di apparizione – 6 nov 2001, 20 marzo 2002, 19 settembre 2002, 21 giugno 2004 (News spaziale), 6 set 2004, 27 apr 2005, 29 gennaio 2006 (Crisi vignette), 1 mag 2008, 25 mag 2008 (News spaziali), 26 ago 2008, 7 gen 2009, 4 ott 2009, 7 feb 2010, 6 marzo 2011 (Inizio rivoluzione in Siria), 4 aprile 2011, 26 giugno 2011, 4 nov 2011, 25 ago 2012, 8 aprile 2014 (Ucraina), 5 maggio 2014 (Boko Haram), 25 e 29 aprile 2014 (Sanzioni a Russia), 25 e 29 marzo 2015 (Yemen), 10 settembre 2015 ( Onde gravitazionali ) , 4 novembre 2015, 29 mag 2016, 10 dic 2016 (Attacco in Turchia), 7 giugno 2017 (Isis attacca iran), 12 maggio 2019 culmine di enorme discesa di novità (Evento del golfo di Oman e Assange), 5 agosto 2019 (Evento Kashmir e sciopero generale Hong Kong), 2 febbraio 2020, 7 giugno 2020, 10 agosto 2020, 16 ottobre 2020.

 RISONANZE STORICHE

Fondazione Roma e 20 marzo 1979 ( Andreotti ) – 10 luglio 2022, 2 novembre 1976 ( Carter ) – 21 febbraio 2020, 8 luglio 1978 ( Pertini ) – 27 ottobre 2021

Cartagine distrutta e 26 aprile 1986 ( Chernobyl ) – 21 febbraio 2020

27 avanti Cristo Impero Romano e mondiali 1990 Italia – 21 giugno 2022

Nascita di Gesù e 31 marzo 1991, Pasqua – 10 luglio 2022

Eruzione Vesuvio e Pinatubo 1991 – (27) ottobre 2021

Crollo Impero Romano e 1 luglio 1997, fine impero britannico – 4 agosto 2021, 31 agosto e 6 settembre 1997 (Muore principessa Diana) – ottobre 2021

Emerge Maometto e Islam e 10 giugno 2000, eletto Assad figlio – 10 luglio 2022

Fondazione Baghdad e 13 novembre 2002, Saddam accetta imposizioni Usa – 24 luglio 2022

Primo imperatore tedesco del Sacro Romano Impero e 19 aprile 2005 Papa tedesco eletto – 15 luglio 2022

1204 distrutta Costantinopoli, quarta crociata – 22 maggio 2007 (attacco ad Ankara) – 21 febbraio 2020

1258 Mongoli distruggono Baghdad e 6 luglio 2010 attacco – 25 maggio 2022, 8 dicembre 2009 attacco – 27 ottobre 2021, 17 agosto 2010 attacco – 10 luglio 2022, 25 agosto 2010 attacco – 15 luglio 2022

1492 scoperta america e 15 aprile 2013 (attacco Boston) – luglio 2021

Rivoluzione francese 1789 e 17 novembre 2018 gilet gialli Francia – 10 luglio 2022, 24 novembre 2018 – 15 luglio 2022 – 1 dicembre 2018 – 24 luglio 2022, Regno terrore Francia 14 luglio 2016 – 21 febbraio 2020, 11 dicembre 2018 attacco Francia – 10 luglio 2022

1799 Napoleone colpo di stato e 23 gennaio 2019 Guaidò in Venezuela – 15 luglio 2019

1810 guerra di indipendenza venezuelana e gennaio 2019 crisi Venezuela – maggio 2022

Il Quarantotto e 1 ottobre 2019 – 21 giugno 2022, 31 ottobre 2018 extinction rebellion – 14 e 16 luglio 2021, 24 novembre 2018 Gilet Gialli Francia – 4 agosto 2021

1861 guerra civile Usa e 16 dicembre 2019 ( Trump impeachment ) – 21 giugno 2022

1896 tornano le Olimpiadi e 24 luglio 2020 – 1 – (10) luglio 2022

Fine proibizionismo 5 dicembre 1933 3 Canada 17 ottobre 2018 – 21 febbraio 2020

15 aprile 2019 incendio Notre Dame e 9 settembre 1859 – 27 ottobre 2021, 7 maggio 1877 – 16 luglio 2021, 15 luglio 1823 – 25 maggio 2022

Napoleone muore, 1821 e 30 aprile 2019 Guaidò fallisce in Venezuela – 21 giugno 2022

1787 costituzione Usa e ottobre 2018 – giugno 2022

1896 17 agosto primo incidente automobilistico e 18 marzo 2018 incidente auto automatica prima volta – 21 febbraio 2020

26 aprile 1986 Chernobyl e incidente nucleare 9 agosto 2019 – 21 febbraio 2020

1842 Hong Kong colonia britannica e 1 ottobre 2019 – 24 luglio 2022

1843 Shanghai si apre al foreign trade e 1 ottobre 2019 – 15 luglio 2022

Novembre 1850 Taiping Rebellion, rivoluzione cinese e proteste di Hong Kong di novembre 2019 – 24 luglio 2022, 15 luglio 2022, 10 luglio 2022

17 dicembre 2010 primavera araba e 31 dicembre 2019 attacco alla ambasciata Usa in Iraq – 21 febbraio 2020

2011 eliminazioni Bin Laden / Gheddafi e 3 gennaio 2020 eliminato Soleimani  – 21 febbraio 2020

3 gennaio 2020 Soleimani e 15 marzo 1920 fine impero ottomano – 4 agosto 2021

16 gennaio 1919 Prohibition e 27 dicembre 2019 alzata la età per il tabacco negli Usa – 4 agosto 2021

12 e 14 novembre 2019 Hong Kong e 1911 Cina fondata repubblica rivoluzionaria – 4 agosto 2021

9 novembre 2019 rivolte in Bolivia e 1910 rivoluzione messicana – 4 agosto 2021

23 febbraio 2019 ( Politico venezuelano avvelenato) e guerra civile Usa 1865 Lincoln – 4 agosto 2021

1789 Francia e 12 dicembre 2017 ( Rwanda fa pressione sulla Francia per ammettere complicità in genocidio del 1994 ) ( One Planet Summit, a Parigi )

10 gennaio 2019 crisi Venezuelana e 12 aprile 1861 guerra civile Usa – luglio 2021

8 dicembre 1863 incendio chiesa in Cile e 27 gennaio 2019 attacco a chiesa Filippine – luglio 2021

29 e 31 dicembre 2019 ( I Talibani si accordano sul cessafuoco e attacco ad ambasciata Usa in Iraq) e 1 novembre 1922 fine impero ottomano – luglio 2021

2 gennaio 2020 Soleimani e 24 luglio 1923 fine impero ottomano – 14 luglio 2021

7 gennaio 2020 Soleimani e 3 marzo 1924 abolito califfato islamico – 16 luglio 2021

 Walt Disney Company 16 ottobre 1923 e 5 dicembre 2020 compleanno di Walt Disney – 21 giugno 2022, 24 e 25 dicembre 2020 – 10 luglio 2022

14 ottobre 2019 proteste internazionali e 1890 proteste di massa dei lavoratori – 27 ottobre 2021

        





Considerazioni sparse sui nuovi anni venti

30 12 2019

« E’ una dinamica che abbiamo sempre più privilegiato […] e che marca simbolicamente, dal nostro punto di vista, l’installazione di questa nuova capacità dell’osservazione umana degli avvenimenti. […] “Innanzitutto, c’è questo : nello stesso tempo in cui subiamo questo avvenimento di una forza e di una ampiezza estremi, lo osserviamo intanto che si sta compiendo e, più ancora, ci osserviamo l’un l’altro mentre osserviamo questo avvenimento. La storia si fa, all’improvviso in uno sviluppo esplosivo e brutale, noi la osserviamo farsi e ci osserviamo osservandola farsi…”). »

https://www.dedefensa.org/article/la-societe-du-spectacle-de-la-catastrophe

Esattamente dieci anni fa, all’inizio degli anni dieci, in un post (scritto in un modo che ora giudico acerbo) tirai in ballo il film considerato un po’ il sequel di “2001 odissea nello spazio”, “2010 l’anno del contatto”, entrambi tratti da due romanzi dello scrittore di fantascienza Arthur C. Clarke.

Quel film, “2010”, non fu diretto da Stanley Kubrick – alla cui opera accenneremo ancora nel corso di questo post – così come “2001”, però venne dedicato, quando fu appunto realizzato nel 1984, a quello che per quel film sarebbe stato l’ “anno del contatto”. Contatto di che?

Dal momento che non mi permetto di fare spoiler di “2010” per rispetto a chi non l’ha ancora visto, parlando appunto di questo “contatto”, dieci anni fa si sapeva che l’allora nuovo decennio avrebbe contenuto quel “2012” il quale sarebbe stato l’anno il cui 21 dicembre avrebbe stabilito la fine del cosiddetto “lungo computo del calendario dei Maya”… anche se sapevo bene che secondo altri studiosi di calendari e cicli astronomici si sarebbe concluso in un giorno e anche in un anno differente: per esempio il 27 ottobre 2011 secondo lo studioso Carl Johan Calleman, comunque sempre nel decennio degli anni dieci del XXI secolo. I quali cominciarono con un immenso terremoto ad Haiti per poi proseguire con catastrofi ambientali petrolifere nel golfo del Messico, eruzioni di cenere in Islanda che bloccarono i voli di aerei, un altro super terremoto in Cile e uno spettacolare salvataggio di minatori intrappolati nelle viscere della terra sempre nel Cile.

Il 2010 fu l’anno in cui la Chiesa cominciò seriamente a tremare a causa di scandali di ogni tipo che in seguito non avrebbero fatto altro che continuare a scuoterla, fu l’anno in cui l’allora papa venne colpito e fatto ruzzolare a terra (i simboli sono inevitabili quando è in ballo il potere religioso), fu l’anno in cui era uno zombie il governo dell’allora premier italiano e in cui il presidente degli USA perse catastroficamente le elezioni di “mid term” – cose importanti ma il cui ricordo viene poi seppellito dagli avvenimenti successivi  – e il 2010 fu anche l’anno in cui le due coree ebbero uno scontro militare diretto per la prima volta in quasi sessant’anni quasi contemporaneamente allo “scandalo Wikileaks” di Julian Assange, in cui Roma venne sconvolta da manifestazioni violente e, a fine anno,  ci fu l’inizio di quella catastrofe che nei primi mesi del 2011 la soprannominarono “Primavera araba”.

Il 2010 fu il preludio a quel super-ribelle 2011 il quale allora sembrò sfociare spontaneamente in un’accelerazione degli avvenimenti che avrebbe portato a quel 2012 la cui attesa di qualcosa di grosso alla fine di quell’anno secondo la “profezia Maya” era stata fatta tanto pesare dai mass media negli anni precedenti, a partire almeno dal 2006.

Lo scrittore di fantascienza Arthur C. Clarke come “presidente USA” contro il regista Stanley Kubrick come “presidente URSS” nella minaccia di guerra che secondo il film “2010” ci sarebbe dovuta essere in quell’anno. Finta copertina del TIME comparsa proprio in quel film, secondo cui, appunto, tra l’altro, ci sarebbe stato ancora l’URSS, quando invece sappiamo che sarebbe crollato quasi vent’anni prima.

Quando verrà l’occasione giusta penso che disquisirò più approfonditamente delle ultime date con le tre cifre tutte uguali prima del 1°gennaio 2101 cioè il 10/10/10, l’ 11/11/11 (a cui in certi ambienti alternativi si diceva gli venisse data un’importanza quasi pari al 21/12/12) e il 12/12/12 appunto. Anche a quest’ultima data – a poco più di una settimana di distanza prima di quel famoso 21/12/12 – negli ambienti alternativi internettiani già citati poco fa, ricordo che venne data una certa importanza simbolica anche se ovviamente non alla stregua del celeberrimo 21 dicembre di quello stesso 2012, data ormai adesso quasi del tutto gettata nell’oblio nonostante avesse tenuto banco per anni e anni nell’immaginario catastrofico/cambio-paradigmatico collettivo, e non solo negli ambienti “new age” più o meno internettiani.
E a proposito di “new age”, personaggi quali la nostra vecchia conoscenza David Wilcock, e soprattutto Steve Bechow, avevano fatto attendere il 2012 al loro pubblico almeno dal 2006-2008 se non prima, ovviamente spingendo sull’acceleratore alla partenza di quell’allora nuovo decennio che ora si avvia alla sua conclusione.

Quando il 21 dicembre 2012 non successe nulla di quello che ormai un mucchio di gente si attendeva da questa data tanto pubblicizzata (dalla fine del mondo all’atterraggio extraterrestre, dagli “arresti di massa” del NWO a un’ “ascensione_illuminazione” collettiva, da una “civilisation breakdown” a uno “showdown” spazio-temporale), passata la delusione quella data venne gettata nel dimenticatoio.
Infatti in alcuni ambienti, più popolati di quanto si potesse pensare, c’era un po’ l’idea che certi processi evolutivi dell’intera umanità si sarebbero velocizzati all’incirca in quella data, nella quale magari si sarebbe aperto uno “stargate” attraverso cui si sarebbe, che so, “usciti dalla matrix degli ‘illuminati’ ” raggiungendo in una sorta di “ascensione” (non si capiva bene se “di massa” o “per pochi eletti selezionati”…) via verso chissà quali dimensioni oltre quelle a cui siamo abituati.

Accanto a coloro che, sobillati da certi libri, film e programmi tv anche italiani – si attendevano ingenuamente terremoti, impatti di meteoriti ed eruzioni di supervulcani oltre a tsunami che avrebbero spazzato via tutto, in quel 2012, inoltre, su internet comparvero un bel po’ di personaggi (da “Cobra” a “Drake” ad altri ancora compreso il “sempreverde” “ex giornalista di Forbes” Benjamin Fulford) i quali si dilungavano a fare rivelazioni disquisendo di come certi processi geo-politici si sarebbero a tal punto intensificati nelle zone calde della mappa del mondo fino a raggiungere l’occidente e in particolare gli USA generando sì uno tsunami ma di ordine politico-militare-giudiziario, il quale avrebbe riguardato il cosiddetto “Nuovo Ordine Mondiale” contro cui ci sarebbero stati “arresti di massa”, esito finale di una mega operazione d’intelligence coperta super segreta, frutto di un’alleanza internazionale che datava almeno da circa il 1979 secondo certe strane oscure fonti, e che finalmente, dal più profondo underground, avrebbe raggiunto la superficie.

Oggi, si potrebbe pensare a quei “Cobra” e a quei “Drake” del 2012 come a dei “falsi profeti” internettiani ma recentemente quei discorsi sull’ “operazione d’intelligence segreta contro il NWO” sembrano essersi ripresentati, e si direbbe con maggiore ampiezza mediatica: pensiamo a Jordan Sather, a “Q” e anche ad altre figure, sempre su internet ma che somigliano di più a veri giornalisti investigativi (Joe from the Carolinas [oggi Beyond Theory], Bill Ryan, Dark Journalist, C.W. Chanter) i quali oltretutto sembrano approfondire più seriamente e senza sensazionalismi questioni come le “DUMB” (Deep Underground Military Bases) e il “SSP” (Secret Space Program).

In effetti, ripensandoci, più che il 2012 fu il 2011 che avrebbe potuto far pensare all’anno successivo come particolarmente catastrofico da questo punto di vista, anche se le cose poi non andarono così e il 2012 fu un anno invece piuttosto piatto e inconsistente (un po’ come lo fu anche l’anno 2000, altro anno in precedenza fatto tanto attendere), nonostante certi sommovimenti e terremoti (non metaforici) – anche in Italia – avessero magari in certi giorni potuto far pensare che le cose da un momento all’altro avessero potuto darsi una mossa e accelerare fino a un “punto zero”, magari “la fine del tempo” o “la fine della storia” così come la siamo sempre stati abituata a conoscere.

Uno degli studiosi molto noti da chi segue questo blog, cioè Terence McKenna, nei decenni passati aveva fatto concludere la sua “timewave” — un programma informatico che calcolerebbe i processi di flusso e riflusso di abitudine e novità nel corso della storia conosciuta — proprio nel 2012 e proprio in quel 21 dicembre profetizzato dal “lungo computo” del calendario Maya, secondo le interpretazioni più “main-stream”.

A suo dire, McKenna quando aveva calcolato il punto di fine della sua “timewave” (negli anni settanta) non era a conoscenza che anche i Maya avevano predetto il 21/12/12 come “giorno conclusivo”, fatto sta che il momento di zero abitudine e novità infinita – del calcolo informatico dei flussi e riflussi di novità e abitudine nella storia conosciuta – McKenna lo collocò proprio in quel 21 dicembre. Questa fu una cosa che fece in modo di far perdere interesse agli studi di McKenna sull’ “onda temporale”, una volta passato quel giro di boa che si era così lungamente atteso (almeno a partire dal 2006 se non prima) ma che poi, essendo sembrata la classica montagna che partorisce il topolino, lo si era, come si è detto, gettato nel dimenticatoio, e assieme a lui la faccenda mckenniana della fine dei flussi e riflussi di novità e abitudine.
Solo questo blog e nessun’altro (in Italia di sicuro ma penso anche all’estero) ha continuato nel dopo 2012 a parlare della possibilità di cicli storici ispirandosi alle intuizioni di McKenna.

https://civiltascomparse.wordpress.com/2013/12/21/211212-un-anno-dopo/

Infatti noi pensiamo che il 2012 sia stato comunque uno spartiacque. Dopo la fine di quell’anno, infatti, certi processi di degenerazione – che notavamo già nel 2009-2011 – non hanno fatto altro che intensificarsi.
La “bella stagione” iniziata in sordina negli anni cinquanta del XX secolo non poteva più dare alcun frutto, anzi. Tutto sarebbe stato sempre più marcio e freddo, attendendo un Godot che non arrivava.

Mentre a partire da quegli anni cinquanta era la novità a primeggiare sull’abitudine, il primeggiare dell’abitudine (sempre più manifesto a partire da quell’anno 2000 già citato) avrebbe reso il periodo post 2012 straordinariamente somigliante a un gennaio senza speranza. Non a caso so che una delle espressioni di questo decennio è stata “come se non ci fosse un domani”, non a caso. Ormai si sarebbe sempre più vissuti nel regno del disincanto.

Eppure in futuro si noterà che gli anni dieci del XXI secolo sono comunque stati un periodo sì invernale ma in cui sono stati piantati dei semi che avrebbero germogliato una volta conclusasi la “brutta stagione”, brutta poiché il sole delle novità è basso sull’orizzonte (mentre per esempio negli anni sessanta e settanta – e ancora negli ottanta – del XX secolo era bello alto sull’orizzonte).

Insomma, il periodo post 2012 è stato quello del punto più scuro della notte tra il tramonto e l’alba, un periodo perciò mai così occidentale, in cui l’essere occidentale beve fino in fondo l’amaro calice del suo essere il luogo più o meno simbolico dove il sole (dell’ “incanto”, il contrario del “disincanto”) è basso all’orizzonte fino al suo tramontare…anche se penso che ciò (la condizione del tramonto) sia avvenuta un po’ prima, intorno agli anni novanta del XX secolo, senz’altro dopo la fine degli anni ottanta.

Nel post 2012, passate le ultime illusioni (fornite dal vecchio mondo) era ormai notte fonda, gennaio pieno.

Ma nel post 2015 è iniziato qualcosa che probabilmente i cripto-storici del futuro giudicheranno determinante per tutti i decenni seguenti, penso almeno fino agli anni sessanta del XXI secolo. Ciò che dieci anni fa chiamavo “anninovantismo” (ovvero quella specie di strano dis-incanto, però paradossalmente scattante e ottimista! [anche se con la testa sempre slogata all’indietro]) ha cominciato visibilmente a perdere colpi. Solo un cieco, guardando per esempio le figure archetipiche di Donald Trump e Boris Johnson, non si renderebbe conto che qui sono all’opera dinamiche le quali trascendono la semplice consequenzialità meccanicista lineare causa-effetto con cui ancora si baloccano quelli del modo ufficiale di intendere la storia.

Avremo dunque dei “nuovi anni venti”.

Qualche anno fa, intorno al 2010-2011 mi sembra, avevo supposto che l’importanza del 2012 stava anche nel fatto che, dopo gli anni cosiddetti “zero” (un decennio senza storia rispetto ai tanto mitizzati cinquanta, sessanta, settanta, ottanta e un po’ anche novanta) e l’inizio ribelle ma claudicante degli anni dieci, con il 2012 si sarebbe stati ormai bene dentro a quel XXI secolo il quale, per esempio, nel dopo 2001 e fino al 2008/2009 non lo si riusciva ancora bene a percepire, con tutto l’eco del XX secolo ancora che non ce lo si riusciva a togliere dalle orecchie.

Se dunque il “trovarsi ormai bene dentro al XXI secolo” poteva già iniziare a esserci con il 2012, con il 2020 questa condizione ormai non voglio dire sia conclamata ma se non lo è, si tratta comunque di una condizione la quale a questo punto ci si avvicina alquanto, di certo molto più di prima.

http://www.palazzoducale.genova.it/aspettando-gli-anni-venti/

Un capodanno ruggente e sfavillante come i mitici anni venti: la mostra Anni Venti in Italia, aperta straordinariamente fino alle 2, diventa la fonte d’ispirazione per un capodanno in stile con l’accompagnamento musicale della Genova Swing Band.
E’ gradito l’abbigliamento a tema, lasciati ispirare dalle atmosfere anni venti!

Infatti, se gli “anni dieci” (del XX secolo intendo) non sono mai riusciti a farsi percepire come un decennio ricordabile a livello di memoria mito-modernista – nonostante dentro vi furono contenuti avvenimenti grossini come la Grande Guerra – gli “anni venti” del XX secolo sono sempre stati un po’ mostrati come “un decennio facilmente ricordabile simbolicamente” (gli “anni ruggenti”…), un po’ come lo sarebbero stati gli anni cinquanta, sessanta ecc fino ai “zero” esclusi…Anzi, mi viene da dire che i venti del XX secolo sono stati anche più mitizzati dei successivi trenta e dei quaranta, anche perché in questi ultimi due decenni (dopo il terribile 1929!) la “brutta stagione” stava cominciando a farsi ben sentire, soprattutto a partire dal 1940 in poi.

All’inizio degli anni venti del XXI secolo, secondo il romanzo “I figli degli uomini”, scritto nel XX secolo, in Inghilterra vige una dittatura dovuta al catastrofico calo demografico, retta da un presidente populista. Ricordo una certa impressione di “concretezza predittiva” che mi fece questa copertina quando la vidi in una libreria ormai tanti anni fa.

Il mio collega Mediter, nel suo blog, in un’occasione in cui ha parlato di come un processo di accelerazione storica lo si percepisce anche perché “si comincia a vederci doppio”, come appunto succede quando si accelera fortemente: Mediter ha appunto parlato di come il tema del DOPPIO lo si può trovare facilmente in un periodo in cui gli avvenimenti vanno così velocemente da generare una proliferazione esponenziale di cose e fatti, fino a duplicare elementi che siamo sempre stati abituati a vedere singoli e unici. In questo caso, i “doppi anni venti”, con cui ci ritroveremo a che fare e a paragonarli l’un l’altro di qui a poco (quelli del XX e quelli del XXI secolo) possono rientrare in questo discorso.

Un fulmine che colpisce la Madonnina sulla guglia del duomo di Milano.

Naturalmente, pensando al titolo della mostra in corso a Genova in questo momento, “Anni venti in Italia, l’età dell’incertezza” e pensando che con ben due “anni venti” ora tra le mani si possa tendere a paragonarli tra loro volendoci vedere anche affinità, l’ “età dell’incertezza” che si, stiamo vivendo anche ora, a mio umile parere non è però l'”età dell’incertezza” degli altri anni venti che qui da noi in Italia portò prima al fascismo, poi al regime, poi al colonialismo violento poi alle leggi razziali e infine alla guerra catastrofica a partire dal 1940 ma, semmai, la si può paragonare a un’ altra “età dell’incertezza”, quella dell’immediato secondo dopoguerra, l’ “età dell’incertezza” che dieci anni dopo però ci fece approdare all’inizio della televisione, dei supermercati, della motorizzazione di massa e dei viaggi nello spazio: tutte cose che all’epoca sembrarono già tanto, troppo (rispetto a “com’era prima”) ma che, come ben sappiamo oggi, FURONO SOLO L’INIZIO.

Gli anni venti di cento anni fa furono l’autunno che cominciava e andava verso l’inverno, gli anni venti di oggi sono l’inverno che sta per finire ed è diretto verso la primavera. Condizioni “climatiche” stranamente somiglianti anche se vanno in direzione opposta l’un l’altra.

Uroboros.

Nella situazione fino a qui disquisita, si sarebbe testimoni soltanto di una “ricarica ‘uroborica’ periodica del loop spazio-temporale storico occidentale”, quando tutto ciò che una “incarnazione” dell’occidente aveva da dare – in termini soprattutto simbolico-culturali ma anche economici, finanziari, sportivi, tecnologici ecc – si esaurisce definitivamente e si riparte con la successiva “reincarnazione” della stessa storia occidente-centrica, una volta spazzato tutto quel vecchio che non può più dare niente e che ora è capace di fare solo una cosa: di frenare il nuovo.

Però, per esempio, la già citata “timewave” di McKenna suggerisce un momento di discontinuità ancora più radicale, il quale potrebbe portare a un “punto zero” (dove l’abitudine raggiunge lo zero e la novità l’infinito) in cui la stessa storia occidente-centrica verrebbe come risucchiata senza possibilità di “reincarnarsi” più, facendo persino crollare il nostro modo di vedere il mondo frutto non solo di condizionamenti occidentali ma millenari: una cosa così grossa, fuori scala, da farci cancellare collettivamente, forse per sempre, l’idea che ci siamo sempre fatti del passato e della storia.
Insomma, un po’ ciò che alcuni “alternativi” si attendevano dal 21 dicembre 2012 visto come “fine del calendario Maya”.
Il mio collega Teoscrive è tuttora persuaso di questa possibilità, e attraverso le sue ricerche utilizzando il programma informatico “timewave” di McKenna e Peter Meyer, periodicamente cerca di collocare in una determinata data il “punto zero” finale del grafico computerizzato dei corsi e ricorsi storici.
Teoscrive ha visto come anche diverse date successive al 21/12/12, da lui in precedenza ipotizzate, non fossero quelle giuste; recentemente ha stabilito una nuova ipotesi, che vede in un giorno del nuovo decennio, nel 2022, la famosa “onda temporale zero”.
La quale forse potrà trattarsi di ciò che qualcuno ha definito “punto del caos”.

Ad ogni modo, comunque vadano le cose nel futuro, una possibilità che sarebbe un peccato lasciarsi sfuggire è quella di non limitarsi a essere SPETTATORI degli avvenimenti ma esserne anche ATTORI, così come peraltro ci suggerisce il testo messo all’inizio di questo post del blog.





REPORTAGE VENTUNESIMO SECOLO – analisi ipotetica 2020s

15 09 2015

horizon2020

Olimpiadi e mondiali – 2020 a Tokyo, Olimpiadi a dispetto del rischio Fukushima, mondiali 2022-2023 nell’ inverno del Qatar, sempre se non cambieranno sede a causa degli scandali riguardanti le condizioni dei lavoratori. E l’ olimpiade sospesa del 2028, che si doveva svolgere ad Atene o a Helsinki.

Leaders, icone e dittatori – Per una eventuale e ipotetica dittatura in Grecia nel 2020 posizionerei Kasidiaris come leader, un membro di Alba Dorata, gruppo ritenuto neo-fascista. Poi questa timeline introduce anche nel 2020 un uomo che seguirà gli aspetti del manifesto di Breivik in Norvegia, che diventerà una dittatura assoluta. Poi c’è la presidentessa Usa Clinton, rieletta nel 2020, e un dittatore Ucraino che potrebbe anche trattarsi di una donna come la Tymoshenko e il partito quello di Svoboda, nazionalista.

Nel 2023 potrebbe morire Charles Windsor, che se eletto re dopo le dimissioni della regina nel 2015 passerebbe il trono a William. Poi ci sarà un primo ministro Giapponese militarista radicale in pieno assetto da guerra sino-cinese, C’è la possibilità che William rifiuti il trono per trasferirsi altrove in Europa e passare tutto al fratello Henry. Putin torna alla ribalta nel 2025 in Russia, e uno dei tre principali dittatori ( Norvegia, Ucraina, Grecia ) è l’ uomo dell’ anno 2025.

Papa Francesco muore nel 2026 e il prossimo si chiamerà Pio XIII.

Atti criminali – Dal 2020 il problema dei migranti verrà ” risolto ” attraverso mezzi disgustosi che ricorderanno i tempi appena precedenti alla seconda guerra mondiale. Probabilmente verranno ghettizzati anche se sotto alcune delle dittature più spietate potrebbero avvenire massacri. Le tre principali dittature di questa timeline manderanno in esilio i migranti legali e illegali, e ne proibiranno le nascite nei loro paesi. Vi saranno quindi una serie di eliminazioni politiche a mò di purghe nel 2021, leggi contro i matrimoni misti e contro l’ inclusione dei migranti nei posti di lavoro nel 2022.

Fra parentesi, dal 2024 ritornerà il problema degli ” school shootings statunitensi “, che fino ad allora sarà meno frequente.

Nel 2025 verranno licenziati politici e generali militari avversi ai piani famelici dei dittatori e saranno interrotte eutanasie sistematiche di persone ritenute non adatte alla società e al servizio militare, tutte quelle persone che secondo questi assolutismi sarebbero un inutile gruppo di ” mangiarisorse ” ma la popolazione insorgerà, mostrando un po’ di compassione.

Attacchi terroristici e affini – Nel 2020 l’ anno sarà collegato all’ attacco di Oklahoma City quindi cosa potrebbe succedere? Nel frattempo continua la guerra nell’ area di Serbia e Vojvodina e la rievocazione di Srebrenica con migliaia di vittime nella pulizia etnica operata nel 2020 dagli Ungheresi. Nel 2023 a rischio saranno ambasciate statunitensi in Africa ( 1998 ).

Poi almeno un altro grande attacco negli Stati Uniti, probabilmente nel 2026, collegato al 2001, e stavolta potrebbero usare missili o armi atomiche, e ci sarà almeno un attacco biologico.

Aggiornamenti sugli stati – 2021, Groenlandia indipendente è primo stato artico. Manchukuo Giapponese alias ex Manciuria. Nel 2022 la triplice divisione attuata sulla Libia, che darà origine a Fezzan e alle due future colonie Greche Tripolitania e Cirenaica. Hong Kong sarà dichiarata città stato ufficialmente e la Turchia entrerà nell’ Unione Europea entro il 2023. In quell’ anno si formerà un nuovo asse di guerra Oslo- Atene- Kiev, e Armenia e Georgia entreranno nell’ Eurasia. Nel 2026 la Carpazia Ucraina sarà brevemente indipendente per poi essere invasa dall’ Ungheria, a cui sarà ceduta anche la Slovacchia Est. La Spagna sarà in questa timeline un ( califfato- stato ) islamico dal 2026 al 2062. I Brics superano in potenza le ex nazioni del G7 nel 2027, creando possibilità per Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica di diventare potenze affermate, e il 9 Luglio 2027 sarà formata l’ Unione Africana di 54 stati a cui sarà data la Afro come moneta unica nel 2028.

Disastri in generale – A inizio decade anni’20 vi saranno tempeste di polvere intense negli Stati Uniti, e nel 2024 vi saranno gli esodi più imponenti mai visti dall’ uomo nella storia moderna a causa di gigantesche alluvioni nel Sud Est Asiatico e Bangladesh, con saccheggi e anarchia.Il rilancio del dirigibile vedrà un evento ostacolante nel 2024 ( Hindenburg ) e anche il debutto dell’ aereo ipersonico ( Concorde ) nel 2025. Vi sarà un raro uragano equatoriale nel Dicembre 2026 e una terribile estate in stile 2003 nel 2028 con migliaia di vittime in Europa e un raro uragano in Brasile nel 2029.

Estinzioni e rigenerazioni – La tigre si estinguerà fra il 2023 e il 2024, l’ orangutan e il gorilla africano nel 2023, l’ elefante africano nel 2024 e nel 2025 l’ Europa perderà un notevole pezzo di fauna fra marmotte, scoiattoli, cuculi, gatti selvatici, alcune specie di rane e rospi e farfalle, ricci, conigli e lepri. I rinoceronti si estinguono nel 2025 ( alcune specie ), mentre vi sarà un ripopolamento di pesci celacanto, e la resuscitazione artificiale del Dodo e del Piccione Passeggero Americano, quello i cui stormi oscuravano il sole, nel 2028.

Costruzioni – Nel 2025 vi sarà una serie di 9 installazioni di 600 turbine eoliche in Inghilterra, la East Anglia o Dogger Bank. Verrà terminata Masdar City, nei pressi di Abu Dhabi, che accoglierà 50.000 persone, non vi sarà accesso alle auto private, ma solo a mezzi pubblici elettrici e a idrogeno, le temperature saranno 15 gradi più basse del resto del paese, sarà carbon neutrale, si userà solo energia rinnovabile, vi sarà una grande centrale solare e fattorie verticali.

Verrà completata la Dubai City Tower, 2400 metri, e forse sarà completata la Familia Sagrada nel 2026, poi sarà completato l’ Orbita Residence in Brasile nel 2026, 1100 metri.

Tecnologia e progresso – 2020; device per scrivere messaggi col pensiero, hand – free, dando origine al fenomeno della telepatia virtuale. Pillola per la malaria. Televisione Ultra HD e televisione olografica. Parzialmente risolto il problema dell’ inquinamento da mercurio. Videogiochi fotorealistici. Uomini provenienti dall’ India sulla Luna. Russi che attuano minieraggio di Helium-3 sulla Luna. La Volvo che crea un’ auto a prova di crash con radar e sonar. La stazione spaziale cinese. La stampante 3d che produce interi vestiti in 7 minuti, che trasformerà in modi ancora inimmaginabili il commercio.

2021; Gli Emirati Arabi Uniti mandano un rover su Marte. Strade con vernice catarifrangente. La Motorola che lancia il cellulare più piccolo e leggero della storia. Il ritorno in voga delle clonazioni animali.

2022; acceso il primo reattore a fusione in Francia, California e Hawaii usano quasi solo energia solare, vestiti dotati di upgrade nanotecnologico per assumere varie immunità, l’ utilizzo della piezoelettricità, la cura per la sordità, sepolture ” originali ” con ceneri lanciate nello spazio con i razzi, immagini mobili in giornali e riviste americani.

2023; la tv olografica in Inghilterra, Hiper, prototipo per la fusione laser driven, protesi neurali per danni a memoria e Alzheimers e demenza senile, elicottero senza pilota.

2024; i vestiti stampati 3d costano pochi centesimi l’ uno, milioni i design scaricabili online, bancarotta di negozi e nel mondo della moda da sfilata, anche nei paesi poveri. Obsoleti i lavori di fabbrica pseudoschiavizzanti. Catalogati il 90 per cento degli asteroidi vicino alla Terra, la missione Sentinel ne scopre 20.000 al mese. Una sonda vola nella corona solare. Bioelettronica per la cura dell’ artrite con device grande come un chicco di riso, risolve anche asma, problemi di appetito e ristora l’ insulina per diabetici. Primo volo di aerobile.

2025; missione atlast cerca biosegnali su esopianeti e vede l’ atmosfera, la superficie, il ciclo stagionale, clima e periodo di rotazione a 150 anni luce di distanza. Resuscitato un topo con la criopreservazione a -196 gradi. Picco del bioterrorismo con virus nuovi o modificati, magari indirizzati a etnie specifiche. Simulabile intero cervello umano. Nanobots medici monitorano in tempo reale la salute. Organi umani stampabili, anche impianti dentali, vene, arterie e tessuti. Fattorie verticali. Perso il contatto con le sonde Voyager. I treni inglesi vanno a 470 km all’ ora mentre quelli Giapponesi vanno a 581 km all’ ora o competono con gli aerei. Le navi da guerra hanno le railguns, che sparano entro 100 miglia proiettili a Mach 6. Inizia l’ era della Fusione.

2026; creato collisore lineare internazionale. Stampate membrane del cuore. Rischio Alzheimer abbassato del 60 per cento. Robot che piegano vestiti e affini, camerieri, cuochi, raccoglitori e capaci di comunicare con il linguaggio dei gesti. La General Motors debutta la prima auto semovente.

2028; la Cina realizza accelleratore di particelle di 52 km di lunghezza. Viene decommissionata la Iss e sostituita dalla Oprec. Elettronica ultra sottile e devices piegabili come schermi tv flessibili e appendibili, immagini mobili su riviste e giornali, etichette con testo animato e cuffie da musica wireless. Aerei da guerra senza pilota. Rigenerazione artificiale con ricrescita di arti umani.

2029;Computer passa Turing Test, supermercati assolutamente senza cassiere. Pubblicità personalizzate con messaggi sonori individuali. Capsula digitale con messaggio dalla Terra raggiunge esopianeta Gliese 581.

Cambiamenti sociali – 2020; inaugurato mega progetto di controllo consumi in Occidente e Cina, viene limitato l’ uso dell’ auto, di elettrodomestici, di internet, e dei voli aerei, il turismo estero diventa un lusso per pochi. Durerà 15 anni. La polizia segreta in una o più di una delle tre principali dittature della decade chiuderà tutti i vari club, aziende giornalistiche, biblioteche di intralcio e arresterà in massa i migranti, saranno chiuse le organizzazioni femministe e le donne escluse dai governi e da alcune professioni, sarà promesso denaro ai seguaci. Negli Usa saranno creati corpi civili ambientalisti per la tutela ambientale. La Grecia sarà a partito unico, e saranno interrotti gli scambi commerciali verso l’ estero da Ucraina, Grecia e Norvegia.

2021; il Costa Rica è primo paese interamente carbon neutrale quindi il progetto di austerità termina prima. Bulgaria a partito unico. Crescita del separatismo islamico nero in Usa.

2022; l’ India è il paese più popoloso del mondo, e usa in gran parte l’ energia solare. Comincia l’ era delle risorse naturali terminali. Probabilmente la ex Regina Elisabetta II morirà.

2023; la Turchia festeggia centenario di indipendenza e viene completato il Canale Istanbul, e il paese entra nell’ Unione Europea.

2024; matrimoni lgbt legali in Regno Unito e/o Europa.

2025; Raddoppiato l’ inquinamento solido, quintuplicati i rifiuti nei paesi in sviluppo, sono 18 volte di più i cellulari rottamati, e vi sono più isole di plastica oceaniche. Raggiunti 8 miliardi di abitanti. Lunghe file intorno ai benzinai inducono gli inglesi ad occupare raffinerie e fare sit in ai benzinai. Le serie tv saranno lanciate perlopiù in rete, piuttosto che in tv.

2026; l’ acquacoltura controllata dei pesci è molto importante. Vi è un collasso della capacità peschiva in Inghilterra e Cile. Vi sono esodi dalle Maldive, sommerse dalle acque, verso Sri Lanka, India e Australia.

2027; è in atto sequestro di carbon in molti paesi aderenti al progetto di austerità, anche con alberi artificiali simili a scacciamosche posizionati accanto a strade e autostrade. Vi è il picco del carbone in Cina e razionamenti di cibo ( per la grande guerra ) in Inghilterra.

2028; l’ Afro è la moneta unica americana; L’ Inghilterra è il paese più popolato d’ Europa.

2029; le risorse di argento stanno terminando. La scomparsa del lago Chad ha un devastante impatto su Niger, Nigeria, Chad e Cameroon, carestie e guerre civili scoppiano, e vi sono grandi esodi. La programmazione tv è operativa solo dalle 4 alle 15 ore settimanali negli Usa. Comincia la storia di una ragazzina parallela a Anna Frank , ma islamica e migrante. Gli Usa razionano il gas. Primo uomo brasiliano nello spazio. Rivoluzione Ucraina nel 2029 parallela al 2004.

Dati di guerra e terza guerra mondiale ( la quarta in realtà ) – 2020; finisce la guerra civile in Bosnia e Vojvodina.

2021; Guerra civile Macedone e dittatura nazional-fascista. Campagna militare greca in Africa.

2022; conflitti per l’ acqua in atto vicino a risorse idriche, dighe e centrali idroelettriche in Egitto, Sudan, Iraq, Cina, Giordania e India. Servizio militare obbligatorio in Grecia, Ucraina e Norvegia. Termina conflitto dell’ Algeria assediata dall’ Isis dal 2016. Usa, Cina, Russia e Corea del Sud proibiscono produzione di mine da terra.

2023; seconda guerra civile spagnola, paese assediato dall’ Isis. Fine della grande guerra Siriana. Organizzazioni paramilitari giovanili obbligatorie in Grecia, Ucraina e Norvegia. Seconda guerra del Kosovo.

2024; bombardamento di ( Guernica ) in Spagna, più di 100 vittime. Il 7 Luglio 2024 il Giappone invade la Cina dando il via alla Guerra Mondiale , per ora ristretta all’ Asia. Bombardamento di Madrid. Battaglia di Shanghai. Massacro di Leòn in Spagna.

2025; massacro di Nanking, Missili ipersonici a Mach 5 ( 6150 km orari ). Norvegia o Ucraina annettono la Slovacchia. Massacro di Alicante. Crisi dell’ annessione alla Norvegia o Ucraina della Repubblica Ceca ( Sudeti ). Distruzioni e saccheggi di negozi posseduti da stranieri, attacchi a moschee e migliaia di arresti in Grecia/ Ucraina/ Norvegia. Una nuova Intifada Israelo-Palestinese.

2026; Assedio di Catalonia. Fine Guerra civile in Spagna. Instaurazione di califfato o altro stato islamico. Grecia invade Albania e instaura dittatura fascista.

Grande Guerra 2026 – L’ Ucraina interrompe la connessione internet e la rete telefonica, tagliando i contatti col mondo esterno e interrompendo i trasporti internazionali prima di sferrare l’ attacco e l’ invasione alla Polonia. Assedio di Varsavia. La Russia invade la Polonia. L’ Ucraina annette l’ ovest della Polonia. Sorgono ghetti per migranti in Polonia. Il 17 Novembre 2026, il giorno internazionale dello studente, le forze militari ucraine chiudono tutte le università polacche ed eliminano 9 studenti a Praga e ne portano via 1200. Guerra Invernale fra Russia e Norvegia/Finlandia. Guerriglia civile Genovese con 1 vittima ( 2001 ). Gli Usa intervengono in Nord Africa e Medio oriente.

2027; Battaglia di Francia e Benelux con evacuazione della famiglia reale. Invasa l’ Islanda. Caduta di Bruxelles. La Norvegia bombarda Parigi, che diventa città aperta. La Russia occupa Lituania, Estonia e Lettonia. Battaglia di Inghilterra. 57 bombardamenti consecutivi di Londra. La Grecia invade l’ Italia ma trova forti resistenze. Distruzione di Coventry. Grande raid incendiario di Londra.

2028; secondo intervento statunitense in Afghanistan. Bombardamenti intensivi sopra le South Wales. Capitolazione Italiana. Gli Usa sono in emergenza nazionale illimitata. Bombardamento di Chongqing. Chiusi tutti i consolati greci, norvegesi, ucraini in Usa. L’ Ucraina o la Norvegia invadono la Russia. Massacro di Babi Yar. I Nord Coreani invadono Hong Kong, Cina e Filippine, e Thailandia. Proteste in 600 città del mondo contro la guerra. Secondo intervento degli Usa in Iraq.

2029; Nord Coreani invadono Malesia e Myanmar, e Singapore. Bombardamento coreano di Sydney. Battaglia di Giava. Battaglia di Kharkov, Ucraina, offensiva Russa. I coreani bombardano l’ Australia. Deportazioni sistemiche di immigrati dalla Polonia. La Norvegia annette il Lussemburgo, che fa sciopero generale. Terroristi albanesi indipendentisti prendono in ostaggio pullman di Greci ad Atene.

Disastro Icona del secolo

tsunamni

Il 2029 è collegato al 2004; quindi ho ipotizzato un grande sisma di magnitudo 9.0 colpire le Canarie a Cumbre Vieja e il crollo della parete dell’ isola nell’ Oceano Atlantico, che genererebbe onde inimmaginabili, alte 500 metri a livello dell’ Africa Ovest. Il disastro avrebbe luogo a Pasquetta 2029, 2 Aprile 2029, e cancellerebbe via le Canarie, il Marocco, colpirebbe Spagna, Portogallo, Inghilterra e Regno Unito, Canada Est, Florida e Costa Est degli Usa, Cuba, Brasile e Argentina. L’ America avrebbe 8 ore di tempo per evacuare, molto meno l’ Europa e nessuna ora l’ ovest dell’ Africa. Verrebbero distrutte e allagate Boston, New York, Miami. Se avvenisse vi sarebbero decine di milioni di vittime, e diventerebbe il disastro del secolo.