Arpocrate come Y morpurghiano – seconda parte

Prima di leggere qui, propongo al visitatore la lettura della prima parte di questo articolo: https://civiltascomparse.wordpress.com/2023/03/06/arpocrate-horus-bambino-e-il-pianeta-nove-che-pervade-ciclicamente-la-storia-umana-dalle-origini/

ARPOCRATE E ALFREDINO “IL FIGLIO DI TUTTA ITALIA” (1981)

“Avvertiamo che le trasmissioni riprendono anche nella zona laziale e in quelle limitrofe. Ci scusiamo con i nostri radioascoltatori, lieti se il temporaneo silenzio del servizio pubblico avrà contribuito, come tutti auspicano, alla salvezza del bambino.”

Nella folle notte di Vermicino è stato smarrito ogni criterio, sono saltate tutte le regole e tutti i principi, ogni cosa può diventare normale in questa situazione abnorme, ogni assurdità può diventare ragionevole e accettabile.

I nomi “Vermicino” e “Alfredino” cominciarono allora a prendere forma assieme nella coscienza collettiva, quasi come se fossero stati elementi di una favola mitica.

Il microfono piazzato nel pozzo è importante anche per un altro aspetto. Si tratta dello strumento che consentirà di far sentire la voce di Alfredo, le sue urla strazianti a milioni di italiani, attraverso la televisione. Comunque la si voglia pensare, sono proprio le grida del bambino ad aver attratto come una calamita l’attenzione della gente su Vermicino, più ancora delle immagini. E questo, senza quel microfono, non sarebbe mai potuto accadere. […]

[…] Ma proprio alle 10.30 il flusso informativo, che presto diverrà un gigantesco fiume in piena, si interrompe, almeno nella zona del Lazio. Le antenne radio della vicina antenna di Santa Palomba, la più grande e potente di Roma, interferiscono con il microfono calato nel pozzo, sovrapponendo alla voce di Alfredino i programmi radiofonici della Rai e delle emittenti private. Il risultato è una singolare e grottesca miscela sonora, che crea seri problemi ai soccorritori.

Il Messaggero fa notare che si tratta di un caso senza precedenti. “Dal periodo della guerra a oggi non era mai successo niente di simile.” E riferisce che al giornale sono giunte parecchie chiamate di cittadini allarmati. “Quando saltando da un programma all’altro mi sono reso conto che nessuna stazione trasmetteva, ci ha detto un lettore, m’è venuto il sospetto che stesse succedendo qualcosa di grave, tipo un colpo di stato o roba del genere. (Il Messaggero, 12 giugno 1981). Sono i giorni in cui sta esplodendo, in tutta la sua virulenza, lo scandalo della P2. Nel paese circolano con insistenza voci di forze eversive pronte ad agire. Le preoccupazioni di quel lettore, dunque, non sono poi così peregrine. Sandro Curzi – Wikipedia, direttore del tg3, ricorda che “in quei giorni arrivavano notizie strane. Sembrava che una parte dei servizi segreti fosse stata informata che stava per accadere qualcosa di straordinario.

E’ vero che la richiesta del pubblico ormai è immensa, ma se uno volesse guardare qualcos’altro ormai non può più farlo, deve spegnere la tivù. I centralini della rai bersagliati da migliaia di telefonate, vogliono collegamenti più lunghi, più frequenti, chiedono al servizio pubblico un impegno ancora maggiore. Ma tra le innumerevoli chiamate ce ne sono altre che dicono: “Non fateci più sentire quella voce, è insopportabile, è straziante, è troppo…” Con il passare del tempo la voce del piccolo sarà somministrata al pubblico con sempre maggiore cautela e discrezione, anche se tecnicamente sarebbe possibile ascoltarla sempre, visto che il giorno prima un tecnico era riuscito addirittura a calare un microfono della rai all’interno del pozzo artesiano. Ma in questo caso una saggia autocensura e le sollecitazioni del pubblico suggeriscono una scelta più sobria e moralmente più accettabile.

La misurazione data da Tullio dà un risultato sconvolgente, che assomiglia a una sentenza di condanna a morte. Alfredino è scivolato di altri trenta metri e ora si trova a una profondità di oltre sessanta metri. Questo segna il rientro in gioco degli speleologi. La drammatica notizia data alle 20,00 dopo sette ore consecutive di diretta tv.

Intanto la folla degli spettatori è diventata immensa, oltre ventimila persone. L’arrivo del presidente Pertini e lo straordinario impatto mediatico che sta avendo la vicenda hanno calamitato schiere di curiosi, che stanno provenendo da ogni parte. Durante questa nottata, l’ultima, la grande kermesse raggiunge quelle dimensioni che poi faranno gridare alla vergogna e allo scandalo. 

Per due giorni hanno raccontato una favola che, per quanto drammatica – le favole lo sono sempre – era tutta protesa verso il lieto fine. […] Ora, improvvisamente, il racconto cambia registro e ci si trova tutti proiettati all’interno di un’angosciante tragedia. Se prima si aspettava solo la felice conclusione della storia, ora si cominciano a delineare i contorni di un epilogo di morte, anche se nessuno ha il coraggio di dirlo. Ma prima che lo sciagurato finale abbia luogo sono ancora tante le cose che devono succedere. E straordinarie. E’ a questo punto che inizia la notte più vorticosa, convulsa, appassionante, commovente, folle, eroica, tormentata, dolente, disperata che l’Italia ricordi.

L’ambiente in cui [Alfredino] si trova ora, a meno di sessanta metri, è infinitamente peggiore di quello che lo ospitava a meno trenta. Molto più umido e molto più freddo. Quanto potrà ancora resistere in vita, si chiede il medico? Si chiedono tutti?

Non è come il 21 luglio 1969 o il 17 giugno 1970, sempre di notte. Quelli erano eventi annunciati, emozioni attese, qui no, qui tutto nasce per caso e diventa un avvenimento epocale ed è iniziato come la cronaca di un piccolo fatto, un dramma privato. Poi, ora dopo ora, è montato, cresciuto, esploso. Rapidamente ha coinvolto tutti, è diventato il figlio, il nipote, il fratellino. Trenta milioni di italiani stanno partecipando allo spettacolo della morte in diretta, ma non lo sanno e pensano ancora si tratti di una favola a lieto fine. 

Per sette volte ha tentato di strapparlo alle tenebre del pozzo, per sette volte gli è scivolato via. Angelo Licheri riuscì a sprigionare un coraggio e una generosità senza limiti. Doti che il piccolo fattorino sardo, forse senza nemmeno esserne consapevole, mostrò di possedere in misura straordinaria.

Quando viene portato su, provato, escoriato, ricoperto di fango e sangue sembra la raffigurazione vivente dell’Ecce Homo – Wikipedia, il Cristo flagellato [o dopo essere stato tirato giù dalla croce.] Franca Rampi, la mamma di Alfredino, accarezzava quel viso stravolto, arrivato alle soglie della morte per strappare alla morte un’altra vita, e lui balbettava alla donna frasi di scusa per non essere riuscito nel suo tentativo.

L’altalena emotiva non accenna a fermarsi quando alle cinque del mattino viene calato nel pozzo Donato Caruso. Milioni di italiani su un ottovolante impazzito, lanciato a folle velocità e senza una guida. Mai era capitato che la televisione generasse un carico di emozione così potente e incontrollabile. E mai più capiterà.

Il giovane speleologo spiega al prof Fava che Alfredino non si muove, non dà segni di vita, è freddo e rigido. Probabilmente il decesso è sopraggiunto molto prima della sua discesa, tra le 3,00 e le 4,00 di quella infinita e tragica notte. Pertini decide di andare via. E’ rimasto per quindici ore ad aspettare, in questa landa desolata. Quasi sempre in piedi, all’imboccatura del pozzo, col vestito blu sempre più impolverato. Aveva detto che sarebbe rimasto fino all’ultimo per vedere il bambino tratto in salvo. E’ stato di parola ma anche lui va via sconfitto.

“So che a volte” scriverà qualche giorno dopo in una lettera a un popolare settimanale, “il respiro c’è ancora, anche quando non si vede. So di centinaia di casi di persone apparentemente morte che in realtà erano ancora vive e salvabili. Quel sabato il bambino sembrava morto. Ma poteva anche non esserlo.”

Quello per la morte di Alfredino fu un lutto vero, non rituale, per milioni d’italiani a cui era come morto un figlio, un nipote, un fratello. Dolore che per molti non troverà espressione tranne una forma di cupa e silenziosa depressione. Farmacisti che registrano in quei giorni aumenti nelle vendite di tranquillanti e cardiotonici, anziani morti di fronte alla tv, davanti alla trasmissione Rai ormai definita da qualcuno (come Rinaldo Recchi, proprietario di tre grandi farmacie romane) come “omicida”.

Molti degli episodi successi in questi giorni, molti dei personaggi che sono giunti a Vermicino inducono a pensare che questa vicenda abbia come sollevato una ventata di follia, la cui onda lunga, in qualche caso, ha continuato a propagarsi per anni. E’ un’ipotesi sfuggente, un po’ irrazionale, che però si riaffaccia alla mente in modo prepotente quando, ancora oggi, si incontra qualcuno dei protagonisti di allora. Nessuno è in grado di dire quanta follia Vermicino abbia generato, ma certamente ne ha attirato molta, come una potente calamita.

Trenta milioni di italiani hanno seguito la vicenda di Alfredino davanti al video. Per molti redattori del tg1 e tg2 c’è anche l’amara sensazione di aver contribuito a evocare una creatura mostruosa. Se è vero che durante lo svolgimento del dramma la gente voleva sentir parlare solo di Alfredino, dopo la terribile ultima notte, dopo la morte del bimbo, i centralini della rai hanno ricevuto centinaia di telefonate di protesta. Tutte persone che si sono sentite tradite dal servizio pubblico, come travolte e lasciate senza difese di fronte alla trasmissione televisiva più sconvolgente che sia mai andata in onda.

Trenta milioni di persone imprigionate nell’incubo, prigioniere, vittime dell’orribile attrazione che avevano quelle immagini, finite dentro il pozzo, bambini sconvolti che si svegliavano di notte di soprassalto parlando di Alfredino.

Ma su questo punto l’editorialista del corriere Giulio Nascimbeni [fa un’osservazione]: “Forse, al di là della terribile carica delle immagini, è stato anche l’effetto della tecnica televisiva usata: quella ripresa fissa, quasi un monoscopio, quel fotogramma paralizzato che non aveva nemmeno il riscatto del’animazione e quindi rendeva l’angoscia e il dolore ancora più ossessivi.” ( A questo proposito ricordiamo che Arpocrate rappresenta anche la immobilità)

Più di una persona, tra quelli che sono stati a Vermicino e che hanno anche visto le immagini della diretta televisiva, conferma che assistere al dramma davanti al piccolo schermo era quasi più allucinante e claustrofobico che viverlo sul posto. “La trasmissione televisiva” commenta qualche giorno dopo la psicologa Caterina Sorrentino, “ha certamente avuto un impatto molto violento. Ritengo addirittura che l’atmosfera fosse più stemperata sul luogo della vicenda che non nelle case degli italiani che seguivano la tivù. Sul posto c’erano alcuni elementi estranei, e al tempo stesso facenti parte del quadro generale, che alleggerivano di tanto in tanto la tensione. Nelle case la televisione portava invece un’immagine ben precisa, limitata quasi sempre a quei pochi metri quadrati dove i soccorritori si muovevano: una sorta di palcoscenico sul quale si alternavano i protagonisti della vicenda. Come angosciante sottofondo la voce di Alfredo, che gli apparecchi televisivi diffondevano molto più chiaramente di come noi la ricevessimo sul posto” (Piero Poggio, Gente, 3 luglio 1981)

Questa quasi totale assenza di filtro – che mai era capitata in televisione e mai più capiterà – è avvenuta in occasione di un evento che più tragico non si poteva immaginare. La tragica fine di quella creatura è piombata nelle case degli italiani […] senza che la mediazione giornalistica potesse attutirne l’impatto.

A Vermicino non c’era nessuno incaricato di organizzare e razionalizzare le emozioni. […] Anche questa mancanza di punti di riferimento ha contribuito a sconvolgere i telespettatori.

[…] E’ un luogo comune dire che la “tv del dolore” è cominciata in quella occasione, ed è sbagliato perché quella che verrà poi conosciuta come “tv del dolore” prevede appunto una mediazione tra l’emozione scatenata e la risoluzione finale che fa si che il pubblico non ci pensi più una volta spento il piccolo schermo […] Gli autori, nella “tv de dolore”, devono stare attenti a scegliere, controllare, […], addomesticare la realtà che viene proposta in tv. E’ come se la diretta di Vermicino rappresentasse l’obiettivo “emotivo” a cui tutti gli autori televisivi idealmente tendono, sapendo però che non possono, non devono mai raggiungerlo.

Il parroco di Vermicino don Francesco Terribile, dopo aver ricordato la titanica lotta per salvare il bambino, dice che Alfredo è come un seme caduto sotto terra che deve far fiorire qualcosa di nuovo, darci una società migliore.

Tutti gli appunti che [precedono sono stati presi aiutandosi] con l’ottimo libro-inchiesta di Massimo Gamba, “Vermicino. L’Italia nel pozzo – Massimo Gamba – Libro – Sperling & Kupfer – Le radici del presente | IBS“, uscito nel 2007 di cui assai di recente (25 maggio 2021) ne è stata fatta una riedizione, Alfredino. L’Italia nel pozzo – Massimo Gamba – Libro – Sperling & Kupfer – Pickwick | IBS

ARPOCRATE E BERNIE MADOFF – CHI SI CREDE INTOCCABILE – (2008)

Siccome il pianeta 9 sta “interferendo con le orbite” degli altri pianeti transnettuniani facendo credere ingannevolmente che non esiste (involontariamente), fra le tematiche che governa ci deve essere la pratica degli schemi ponzi finanziari.

Bernard Lawrence Madoff, detto Bernie (New York29 aprile 1938 – Butner14 aprile 2021), è stato un banchiere e truffatore statunitense, condannato per una delle più grandi frodi finanziarie di tutti i tempi.

Il criminale condannato era l’equivalente di un serial killer finanziario e sembrava intoccabile al culmine del suo potere.

L’11 dicembre 2008 Madoff è stato arrestato dagli agenti federali, con l’accusa di aver truffato i suoi clienti causando un ammanco pari a circa 65 miliardi di dollari (60 miliardi di euro). La sua società si è infatti rivelata come un gigantesco schema Ponzi. Rispetto agli altri hedge fund  Madoff non vantava profitti del 20-30%, ma si attestava su un più credibile rendimento del 10% annuo, costante nonostante l’andamento del mercato. La truffa consisteva nel fatto che Madoff versava l’ammontare degli interessi pagandoli con il capitale dei nuovi clienti. Il sistema saltò nel momento in cui i rimborsi richiesti superarono i nuovi investimenti, come è usuale con questo tipo di truffa. Nell’ultimo periodo le richieste di disinvestimento avevano raggiunto una tale cifra, circa 7 miliardi di dollari, che Madoff non fu più in grado di onorare la remunerazione degli interessi promessi con le risorse finanziarie disponibili. I clienti di Madoff erano perlopiù grandi istituti finanziari e investitori istituzionali, sui quali sono ricadute le conseguenze della truffa. Diverse banche in tutto il mondo hanno dichiarato di essere esposte verso il fondo di Madoff sia direttamente, sia attraverso fondi da loro gestiti.Bernie Madoff è morto oggi e lascia dietro di sé un’eredità di rottami finanziari che si estendevano in tutto il mondo. Il suo schema Ponzi è stato il più grande della storia. La longevità del suo schema – decenni – era mozzafiato. Era senza dubbio uno dei bugiardi più abili della storia. Eppure forse ci vuole un truffatore per sapere come il sistema ci truffa tutti. E Madoff ha capito il sistema finanziario come solo un truffatore finanziario può fare. Di una cosa era certo: tutti sapevano.

I danni della caduta di Madoff hanno fatto crollare una banca in Italia, portato al suicidio in Francia e mandato in bancarotta anche piccoli investitori, lontani come i tassisti in America Latina e vicini alla sua famiglia. Sua cognata è andata in rovina e ha finito per guidare un servizio di auto da e per l’aeroporto per sbarcare il lunario. Suo figlio maggiore si impiccò per la vergogna nel suo appartamento di Soho. L’altro figlio morì di una recidiva di cancro, che incolpò dello stress causato da suo padre.

Madoff ha capito il funzionamento del sistema finanziario come pochi altri. Chiaramente ha usato quella conoscenza per sostenere la sua truffa. L’atteggiamento del sistema finanziario nei suoi confronti era “cecità volontaria”, ha detto in una deposizione.

Quando è stato catturato nel 2008, mentre la crisi finanziaria attanagliava l’America sempre più stretta, Madoff è diventato un manifesto per i misfatti di quell’intero universo.

Il sistema finanziario ha permesso, armato e beneficiato profumatamente di Madoff. Alcuni hedge fund con cui faceva affari non erano altro che operazioni di vendita. Hanno attirato i clienti con promesse di due diligence e accesso esclusivo. “Li ho fatti centinaia di milioni”, ha detto Madoff. Era vero.

Naturalmente, ha gran parte della responsabilità di frodare gli investitori, anche se gli piaceva scrollarsi di dosso. Senza dubbio l’idea di Madoff come un’altra vittima del sistema è ripugnante. Ma senza il sostegno a sangue freddo dei grandi attori finanziari, Madoff sarebbe stato un fenomeno locale, una tragedia limitata nel tempo e nella portata.

Madoff ha sperimentato allucinazioni mentre il suo stato mentale diminuiva nelle sue ultime settimane. Poco prima di farsi rimuovere le dita dei piedi il 23 marzo, ha detto di aver visto persone nella sua stanza di notte. Madoff in seguito ha detto a un ufficiale di correzione di aver visto un uccello (Il falco di Horus?) nella tasca della giacca della guardia, ha ammesso di “sentirsi pazzo” e ha detto che nulla contava più, come mostrano i registri.

ARPOCRATE E LA BIOMETRIA (SORVEGLIANZA BIOMETRICA)

Biometria, ciò che ci permette di renderci conto e di toccare con mano il nostro essere unici al mondo (ARPOCRATE è esaltato nel segno del Leone, il segno dell’ unicità)

La biometria (dalle parole greche bìos = “vita” e métron = “conteggio” o “misura”) è la «disciplina che studia le grandezze biofisiche allo scopo di identificarne i meccanismi di funzionamento, di misurarne il valore e di indurre un comportamento desiderato in specifici sistemi tecnologici»

L’autenticazione tramite riconoscimenti biometrici è usata nell’informatica come forma di identificazione e di controllo sugli accessi. È inoltre utilizzata per riconoscere individui sotto sorveglianza mentre si trovano insieme ad altre persone.

Gli identificatori biometrici sono caratteristiche distintive e misurabili usate per etichettare e descrivere un individuo.[3] Gli identificatori biometrici sono spesso classificati come caratteristiche fisiche o caratteristiche comportamentali. Le caratteristiche fisiche si riferiscono alla forma del corpo. Alcuni esempi possono essere le impronte digitali, le vene delle dita o del palmo della mano, la forma del viso, il DNA, l’impronta della mano, la geometria della mano, il riconoscimento dell’iride o della retina dell’occhio. Le caratteristiche comportamentali, invece, sono strettamente legati alle abitudini di una persona, includendo ma non limitandosi al ritmo di battitura, l’andatura e alla voce.

I metodi più tradizionali del controllo sugli accesso includevano sistemi di identificazioni basati su carte di riconoscimento, come la patente di guida o il passaporto, e sistemi basati sulla conoscenza di informazioni, quali la password o al PIN. Dato che gli identificatori biometrici sono unici da individuo a individuo, sono molto più affidabili nel verificare l’identità rispetto a metodi basati su documenti o informazioni; comunque, l’insieme degli identificatori biometrici solleva preoccupazioni riguardo all’uso finale di queste informazioni.

Fra le principali applicazioni della biometria vi sono le seguenti:

Attualmente, la maggior parte degli sforzi della comunità scientifica e della ricerca industriale è orientata allo studio di quelle variabili che permettono l’identificazione affidabile degli individui. Le tecniche biometriche di identificazione sono infatti finalizzate a identificare un individuo sulla base delle sue peculiari caratteristiche fisiologiche o comportamentali, difficili da alterare o simulare. Tra le variabili più frequentemente prese in esame: impronte digitali, geometria della mano e del volto, conformazione della retina o dell’iride, timbro e tonalità di voce.

Una prima catalogazione delle impronte digitali risale al 1891 (NELLA TIMELINE), quando Juan Vecetich iniziò a collezionare le impronte digitali dei criminali in Argentina. Josh Ellenbogen e Nitzan Lebovic sostennerò che la Biometria ha origine nei sistemi di identificazione delle attività criminali sviluppata da Alphonse Bertillion (1853-1914) e dalla teoria delle impronte digitali e fisionomia di Francis Galton. Secondo Lebovic, il lavoro di Galton “ha condotto le applicazioni dei modelli matematici alle impronte digitali, frenologia, e alle caratteristiche facciali”, come parte dell’“identificazione assoluta” e “una chiave per sia includere sia escludere” della popolazione. Di conseguenza, “il sistema biometrico è l’assoluta arma politica della nostra era” e una forma di “controllo leggero”. Il teorico David Lyon ha dimostrato che durante gli scorsi due decenni, i sistemi biometrici hanno penetrato il mercato civile, e offuscato le linee guida tra le forme di controllo dei governi e il controllo privato delle imprese. Kelly A. Gates ha identificato l’11 settembre come il punto di svolta per il linguaggio culturale del nostro presente: “nel linguaggio degli studi culturali, le conseguenze dell’11 settembre sono state un momento di articolazione, dove oggetti o eventi che non hanno bisogno di connessione si riuniscono e si stabilisce una nuova formazione del discorso: riconoscimento facciale automatizzato come tecnologia di sicurezza nazionale.” 

La biometria è stata considerata anche uno strumento per lo sviluppo dell’autorità statale (per dirla in termini foucaltiani, di disciplina e biopotere). Trasformando il soggetto umano in una serie di parametri biometrici, la biometria disumanizza la persona violerebbe l’integrità fisica e, alla fine, offendeva la dignità umana.

In un caso ben noto, il filosofo italiano Giorgio Agamben ha rifiutato di entrare negli Stati Uniti in segno di protesta per il programma di indicazione degli Stati Uniti per visitatore e immigrati (US-VISIT), il quale prevedeva che gli venissero registrate le impronte digitali e fotografato. Agamben ha sostenuto che la raccolta di dati biometrici è una forma di tatuaggio bio-politico, simile al tatuaggio degli ebrei durante l’Olocausto. Secondo Agamben, la biometria trasforma la persona umana in un corpo nudo. Agamben si riferisce alle due parole usate dagli antichi greci per indicare “la vita”, zoe, che è la vita comune agli animali e agli esseri umani, solo vita e bios, che è la vita nel contesto umano, con significato e scopi. Agamben prevede la riduzione a corpi spogli per l’intera umanità. Per lui, una nuova relazione bio-politica tra i cittadini e stato trasformando i cittadini in pura vita biologica (zoe) e privandoli della loro umanità (bios); e la biometria avrebbe preannunciato questo nuovo mondo.

Altri studiosi hanno sottolineato, tuttavia, che il mondo globalizzato si trova di fronte a un’enorme massa di persone con identità civili deboli o assenti. La maggior parte dei paesi in via di sviluppo ha documenti deboli e inaffidabili e le persone più povere non hanno nemmeno quei documenti inaffidabili. Senza identità personali certificate, non c’è certezza del diritto, nessuna libertà civile. Ciascuno può rivendicare i propri diritti, incluso il diritto di rifiutare di essere identificato, solo se è un soggetto identificabile, se ha un’identità pubblica. In tal senso, la biometria potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel sostenere e promuovere il rispetto della dignità umana e dei diritti fondamentali.

ARPOCRATE E LA SCOPERTA DI NUOVI MONDI (1492 e 2017)

22 FEBBRAIO 2017 (SCOPERTO UN ALTRO SISTEMA SOLARE)

Nel precedente articolo, inspiegabilmente, mi sono dimenticato di inserire una tematica fra le più importanti. Arpocrate rappresenta la scoperta di “mondi al di là dell’ immaginazione”, NUOVI MONDI. La timeline che si allaccia al 2023 ci porta, fra i tanti anni che incontriamo, anche al 1492 (ANNO DELLA SCOPERTA DELL’ AMERICA). Prima di allora girava la credenza che non ci fosse nulla e che continuando a viaggiare nell’ oceano si raggiungesse un confine oltre al quale si cadeva nello spazio, oppure si pensava che si finiva per raggiungere l’ Asia…e invece, gradualmente, si arrivò a comprendere che quella era la scoperta di un nuovo continente.

Nel 2017 venne annunciata l’ entusiasmante scoperta di un altro sistema solare, con ben sette pianeti, e anche molto vicino al nostro. Addirittura, TRE di questi pianeti risiedono nella “zona abitabile” del sistema.

Possiamo sperare che la scoperta concreta del pianeta 9 che da ora in poi chiameremo Arpocrate coinciderà con la scoperta di “un nuovo mondo” o con il momento in cui qualcuno INDIVIDUERA’ NOI…da un luogo che non possiamo neanche immaginare? Non resta che attendere.

ARPOCRATE E LO STRAZIANTE FILM “THE CURE”

“…mentre erano in viaggio per New Orleans, Dexter gli aveva detto che ogni tanto si svegliava al buio e aveva paura di essere da solo a un miliardo di anni luce dall’universo.”

The Cure è un film del 1995 ma sicuramente è tornato “in voga” nel gennaio 2008, nei giorni successivi alla scomparsa per overdose di uno dei protagonisti, Brad Renfro. Manco a dirlo, ho un rapporto molto personale con questo film…ne possiedo anche una copia in DVD in Italiano. Una delle musiche nel soundtrack si chiama “La grande fuga” (The Great Escape).

La storia narra di due ragazzi (Brad Renfro e Joseph Mazzello) alla ricerca di una cura per l’AIDS, malattia di cui è ammalato uno dei due. Erik è un adolescente solitario che ha una madre fredda e assente. Un giorno, mentre sta giocando in giardino, conosce Dexter, il suo nuovo vicino di casa, malato di AIDS a causa di una trasfusione di sangue infetto avvenuta quando era più piccolo. Malgrado la madre di Erik gli abbia raccomandato di non giocare con lui, i ragazzi fanno ugualmente conoscenza e diventano grandi amici nel giro di pochi giorni. Ben presto Erik decide di far fruttare al meglio i pomeriggi passati assieme: vuole scoprire un modo per curare l’amico in modo che egli non debba più soffrire. Appena dimesso, i due amici leggono su un giornale locale che un professore di New Orleans dice di aver trovato la cura per l’AIDS: senza pensarci troppo i due riempiono i propri zaini e si mettono in viaggio via fiume su un canotto.

Arpocrate era una figura guaritrice ed è associato alle lunghe e difficoltose ricerche, che spesso si rivelano vane. Qui abbiamo la fuga da casa (anche se per una buona causa) ma anche l’ ingenuità di credere di poter risolvere una situazione che è inevitabile e troppo complessa da rimediare per due ragazzini.  

ARPOCRATE E LA SINDROME DI ASPERGER E L’ AUTISMO, MA ANCHE IL MUTISMO SELETTIVO

IL LIBRO E’ DEL 2005, IL FILM DEL 2011 (RIENTRANO NELLA TIMELINE)

Il libro interseca sostanzialmente due storie che si alternano: quella di Oskar Schell, un bambino di nove anni, e quella dei suoi nonni paterni. Oskar ha un dolore incolmabile: ha perso il padre adorato, Thomas Schell, nell’attentato alle torri gemelle dell’11 settembre 2001. Oskar è un bimbo sveglio e stracolmo di creatività, fantasia, sensibilità, curiosità ed intraprendenza. Organizza i nomi in un elenco, divisi per quartieri e comincia a far visita ad ognuno di loro. Dopo ricerche ed incontri strani verrà a capo dell’apparente e banale mistero. Più complesso l’intreccio della storia dei nonni. Oskar vive con la madre Linda e la nonna, la madre di Thomas. Il nonno paterno non l’ha mai conosciuto così come Thomas non aveva mai conosciuto suo padre. La nonna di Oskar era emigrata in America dalla Germania poco dopo la fine della seconda guerra mondiale. Qualche mese dopo il trasferimento, camminando per New York aveva incontrato, per caso, il fidanzato della sorella Anna morta a Dresda in un bombardamento. L’uomo era rimasto distrutto da quella perdita e aveva smesso di parlare. Comunica solo scrivendo sui diari e mostrando i palmi delle mani su cui ha tatuato le parole “SÌ” e “NO”.

Oskar Schell è il protagonista del libro. È un bambino di nove anni auto proclamatosi inventore, appassionato di collezioni e scienza, entomologo dilettante, origamista e archeologo dilettante. Spesso contempla argomenti più profondi e mostra grande empatia al di là di ciò che il bambino medio di 9 anni potrebbe avere. I suoi pensieri hanno la tendenza a trascinarsi in idee lontane, È molto fiducioso degli estranei e fa amicizia facilmente, anche se non ha molti amici della sua età. Nel film si allude al fatto che ha l’autismo. Ha un carattere particolare, ha difficoltà a relazionarsi con gli altri, ha pochi amici e si rifugia nel suo mondo di invenzioni. Dopo la tragica morte del padre, Thomas Schell, sviluppa autolesionismo e varie fobie per il mondo esterno. Quando Oskar si avventurerà nel mondo esterno dovrà infatti fare i conti con la paura per i ponti, per i grattacieli, gli aerei, le malattie e le altre persone.

Thomas Schell Senior è il nonno di Oskar, di origini tedesche, nel libro viene anche chiamato “l’inquilino”. Dopo la morte del suo primo amore Anna, perde la voce. Durante la sua vita va in giro con un diario sul quale scrive per comunicare con gli altri. Inoltre si tatua le parole “si” e “no” sui palmi delle mani. Sposa la sorella minore di Anna, che diventerà la nonna di Oskar. Quando scopre che la moglie è incinta scappa.

I temi principali di Extremely Loud & Incredibilmente Close includono il trauma, il lutto, la famiglia e la lotta tra autodistruzione e autoconservazione. Sostengono che Oskar ha un desiderio di morte simultaneo e un estremo bisogno di autoconservazione.

L’autismo (dal greco αὐτός, aütós – stesso) è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell’interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale che provoca ristrettezza d’interessi e comportamenti ripetitivi. I genitori di solito notano i primi segni entro i due anni di vita del bambino e la diagnosi certa spesso può essere fatta entro i trenta mesi di vita. Attualmente risultano ancora sconosciute le cause di tale manifestazione, divise tra cause neurobiologiche costituzionali e psicoambientali acquisite.

Più precisamente, data la varietà di sintomatologie e la complessità nel fornirne una definizione clinica coerente e unitaria, è recentemente invalso l’uso di parlare più correttamente di Disturbi dello Spettro Autistico (DSA o, in inglese, ASD, Autistic Spectrum Disorders), comprendendo tutta una serie di patologie o sindromi aventi come denominatore comune le suddette caratteristiche comportamentali, sebbene a vari gradi o livelli di intensità.

A livello di classificazione nosografica, nel DSM-IV è considerato rientrare nella categoria clinica dei disturbi pervasivi dello sviluppo, cui appartengono, fra le varie altre sindromi, anche la sindrome di Asperger.

Prima del XX secolo non esisteva il concetto clinico di autismo; tra i precursori della ricerca di merito nel XIX secolo, vi fu anche John Langdon Down (che nel 1862 scoprì la sindrome che porta il suo nome), e che aveva approfondito alcune manifestazioni cliniche che oggi verrebbero classificate come autismo e Ludwig Binswanger per il quale “l’autismo consiste nel distacco dalla realtà, insieme con una prevalenza più o meno marcata della vita interiore”.

Nell’antichità e nel folklore europeo si attribuiva l’autismo e altri disturbi alle fate, che si credeva sostituissero di nascosto i propri neonati, denominati Changeling o Servan, con quelli umani.

Il termine autismo inteso in senso moderno è stato utilizzato per la prima volta da Hans Asperger (19061980) nel 1938.

«”Fino a non molti anni fa c’era chi, guidato dalla teoria psicogenica che attribuiva ai genitori la responsabilità dell’autismo, consigliava l’allontanamento dei bambini dalle loro famiglie. Con la confutazione di questa teoria, e bandite le ingiuste accuse ai genitori, sono scomparsi anche gli “allontanamenti terapeutici”, e i genitori sono ora visti dai medici e dagli psicologi come una risorsa di grande valore non solo nella fase diagnostica, ma anche in quella riabilitativa” (Surian, 2005).»

Internet ha aiutato gli individui autistici a superare l’ostacolo della mancata percezione dei segnali non verbali e dello scambio emozionale che trovano così difficile da gestire, ed ha dato loro un modo per formare comunità in rete e lavorare da remoto. Aspetti sociologici e culturali dell’autismo si sono sviluppati: alcuni nella comunità cercano cure, mentre altri credono che la neurodiversità autistica è semplicemente un altro modo di essere.

Colpisce prevalentemente i soggetti maschili con un tasso dalle due alle quattro volte (e talvolta anche sei/otto volte) superiore rispetto al sesso femminile; si manifesta quasi sempre entro i primi 3 anni di vita. Studi condotti in popolazioni generali in varie parti del mondo, senza tenere conto di criteri di esclusione o diagnosi differenziali, possono rilevare affidabilmente prevalenze attorno all’1% in tutte le fasce d’età.

La chiusura o isolamento autistico, che è quello che dà il nome a questa patologia, si attua prevalentemente nei confronti del mondo esterno, nei casi più gravi questa estrema difesa può essere attuata anche nei confronti di una parte degli stimoli che provengono dalla propria mente o dal proprio corpo. Questa chiusura, che nasce dal bisogno di proteggersi da stimoli ambientali troppo dolorosi per poterli gestire e sopportare, può essere più o meno grave e quindi può escludere dal proprio mondo in modo parziale o totale gli altri esseri umani ma anche gli animali e nei casi più gravi anche gli oggetti.

I soggetti affetti da sintomi di autismo descrivono questa chiusura usando vari simbolismi: Pier Carlo Morello la descrive come chiudersi dentro una cupola di vetro, posta sopra una laguna ghiacciata; Temple Grandin usa invece la similitudine delle porte o dei pannelli di vetro dentro i quali si sentiva intrappolata; 

Donna Williams descrive la chiusura autistica come la ricerca di uno stato mentale pieno di luce, colore e incanto, allo scopo di fuggire dalla penosa realtà nella quale viveva, così da trovare un indispensabile, necessario conforto.

Questo allontanarsi ed estraniarsi dalla realtà che circonda il bambino e perdersi in un incantato mondo interiore, può avvenire in modo involontario e istintivo ma può anche essere ricercato, mediante vari stratagemmi. Donna Williams, ad esempio, utilizzava i puntini colorati presenti nell’aria, i disegni della carta da parati, la ripetizione di alcuni rumori. Gian Polo Morello, invece, per escludere il mondo esterno, si chiudeva nella sua stanza e utilizzava la fantasia e la musica.

Per Bettelheim il chiudersi in sé stessi a un’età molto precoce blocca e altera lo sviluppo psichico del bambino lasciandolo insicuro, fragile e immaturo, con conseguente impossibilità di gestire e controllare i pensieri, le emozioni e i propri comportamenti, così da poter sviluppare tutte le sue potenzialità intellettive, sociali e relazionali.

Le persone che stanno accanto a bambini o adulti con sintomi di autismo spesso cercano di riportarli alla realtà utilizzando modi non adeguati come i rimproveri e i richiami, mentre sarebbe molto più utile riuscire a creare una relazione efficace, adoperando la massima dolcezza e delicatezza ad esempio, giocando con loro, senza costrizioni o condizionamenti (gioco libero autogestito).

Le persone con autismo che hanno potuto descrivere questo loro status mentale, parlano di un mondo interiore confuso e caotico, minaccioso e spaventoso (Grandin): “Si immagini uno stato di iperattivazione nel quale si è inseguiti da un pericoloso aggressore in un mondo di caos totale”.

Un mondo interiore nel quale si può avere l’angosciosa sensazione di finire in pezzi da un momento all’altro (Frith). Un mondo nel quale vi è difficoltà a capire quale sia la logica che sta dietro le cose e gli avvenimenti (Joliffe, citata da Grandin). Un mondo del tutto incomprensibile, che impedisce il controllo del pensiero sulle attività che si vogliono svolgere (Williams).

Tutte queste alterazioni psicologiche sono, tra l’altro, facilmente rilevabili nei loro disegni e racconti.

A questo confuso e caotico mondo interiore, essi cercano di porre rimedio utilizzando una serie di difese: come i comportamenti stereotipati, i precisi rituali e i comportamenti routinari (Joliffe, citata da Grandin). In altri casi, per ottenere un minimo di serenità e gioia interiore, queste persone utilizzano dei giochi solitari, come il lavorare con i numeri o l’appassionarsi e focalizzare costantemente l’attenzione su determinate, specifiche tematiche.

Per fortuna queste alterazioni psichiche, soprattutto nei bambini, non sono stabili, tanto che possono migliorare, fino a scomparire, nel momento in cui il loro mondo interiore riacquista un buon grado di serenità.

Una delle tante caratteristiche attribuite ai bambini con disturbi autistici è la presenza di una scarsa flessibilità nel pensiero e una notevole resistenza ai cambiamenti. Essi avvertono un terrore fobico, quando sono allontanati dal loro ambiente, se viene cambiata la collocazione degli oggetti o l’aspetto delle stanze della loro casa o se la routine giornaliera viene modificata. Caratteristica in questi bambini è la ritualizzazione di alcune abituali attività quotidiane, quali il mangiare, il lavarsi, l’uscire da casa. Attività che essi hanno bisogno si svolgano secondo delle sequenze rigide e immutabili.

Pertanto fanno di tutto affinché le situazioni, gli oggetti e gli orari non cambino e restino come sono. Dice la Grandin: ‹‹Ogni alterazione della routine provoca attacchi di panico, ansia e una risposta di fuga, a meno che alla persona non venga insegnato cosa fare quando qualcosa va storto››.

La causa prima del bisogno d’immutabilità è certamente l’angoscia che pervade la mente delle persone con sintomi di autismo. Angoscia che essi cercano di combattere e controllare continuamente, anche mediante la ricerca dell’immutabilità e dell’ordine. Giacché ogni cambiamento e ogni spostamento degli oggetti o delle normali abitudini accentuano l’instabilità della loro psiche e aggravano le loro ansie e le loro paure, al punto tale da non riuscire più a controllare efficacemente l’acuta sofferenza che essi provano costantemente.

Tuttavia i bambini con disturbi autistici, in altri momenti o subito dopo aver ordinato i loro giocattoli in modo assolutamente perfetto, quando sono lasciati liberi di agire e quindi non sono coartati da regole severe, amano “scatenarsi”, buttando gli stessi giocattoli a terra o in aria, creando in tal modo dei momenti di indescrivibile disordine, a volte alternando momenti di ordine e momenti di disordine.

Per questi particolari bambini è molto meglio rispettare e seguire i loro bisogni e le loro necessità emotive del momento, evitando ogni pressione e forzatura in modo tale che essi avvertano l’impegno degli altri a non trascurare le loro necessità e a non accentuare il loro malessere.

I deficit sociali distinguono l’autismo dagli altri disturbi dello sviluppo. Gli individui affetti da autismo presentano difficoltà sociali e spesso non hanno gli stessi comportamenti che molte persone danno per scontati. La famosa autistica Temple Grandin ha spiegato che la sua incapacità nel comprendere la comunicazione sociale dei neurotipici, o persone con un normale sviluppo neurale, la fa sentire come “un antropologo su Marte”.

“Il Terrore mi invase, Carponi sul pavimento, piangevo come un bambino. Sentivo il freddo e la durezza delle piastrelle e fissavo le mie mani allungate verso di esse. Sentivo di non riuscire a respirare. Provai la paura dell’ignoto che si annidava da qualche parte della stanza. Gemetti, terrorizzata, smarrita e indifesa. Mi rannicchiai, tremando di paura e mi dondolai come un bambino”.

‹‹Comunicare con una persona con Disturbo Autistico può essere difficile o impossibile per motivi diversi e apparentemente opposti. Ai due estremi del continuum ci sono da un lato soggetti che non hanno mai acquisito il linguaggio e non rispondono e non danno inizio ad alcuno scambio comunicativo, dall’altro soggetti che avviano continuamente conversazioni utilizzando un vocabolario ricco e formalmente appropriato, ma che non sono in grado di adeguare in modo flessibile la comunicazione al contesto interattivo, di mantenere la reciprocità e l’alternanza di turni nello scambio comunicativo e di interpretare correttamente tutti gli scambi comunicativi espressi dall’interlocutore››

Uno dei sintomi che più sconcerta e sconvolge i familiari e gli operatori che hanno in cura qualche bambino o giovane con autismo, è l’autolesionismo. È certamente traumatico assistere il proprio figlio o alunno che si fa del male: battendo la testa sul muro o su qualche mobile, che si morde le braccia o la lingua, che si schiaffeggia o si graffia e ferisce con le unghie o con qualche oggetto tagliente o appuntito.

Anche le percezioni visive possono creare paure, ansia e comportamenti esplosivi in questi soggetti.

Ad esempio, le luci fluorescenti, le superfici riflettenti, gli oggetti che si spostano rapidamente o a velocità irregolare, il lampeggiare delle sirene (Notbohm), le cose che si muovono continuamente, come gli occhi (Grandin). Inoltre i soggetti con disturbi autistici possono avere difficoltà a vedere l’oggetto nella sua interezza (Frith) tanto che alcuni di loro, per riconoscere l’oggetto, lo passano davanti agli occhi, come su uno scanner. Inoltre, provando sospetto e ansia nei rapportarsi con gli esseri umani, ricordano poco le facce delle persone che incontrano mentre rammentano perfettamente animali, oggetti o panorami per loro piacevoli e interessanti (Morello).

Poiché il tatto è collegato alle sensazioni molto intime e primitive presenti in molti animali. Questi bambini, affettivamente e psicologicamente molto immaturi e disturbati, vivono queste sensazioni in modi particolari, per cui spesso hanno paura di essere toccati e abbracciati non solo dagli estranei ma anche dai genitori (Williams e De Rosa]) tanto da reagire con aggressività, verso chi non rispetta i loro bisogni e le loro paure. Tuttavia questi soggetti, se odiano alcuni tipi di contatti ne possono amare altri, strani e inusuali, come il toccare le tende, i mobili e altri oggetti particolari, come la stringitrice per la Grandin. Tuttavia anche in questo ambito non vi sono delle caratteristiche costanti, per cui altri bambini con diagnosi di autismo desiderano e amano essere toccati dai loro genitori (De Rosa) e anche dagli estranei.

La sindrome del Savant (/sæˈvɑːnt, səˈvɑːnt, ˈsævənt/) è una rara condizione in cui qualcuno con disabilità mentali significative dimostra determinate abilità di gran lunga superiori alla media. Le abilità in cui i sapienti eccellono sono generalmente legate alla memoria. Ciò può includere calcoli rapidi, abilità artistiche, creazione di mappe o abilità musicali. Di solito, è presente solo un’abilità eccezionale.

Quelli con la condizione hanno generalmente un disturbo dello sviluppo neurologico come il disturbo dello spettro autistico o hanno una lesione cerebrale. Circa la metà dei casi sono associati all’autismo e questi individui possono essere conosciuti come “sapienti autistici”. Mentre la condizione di solito diventa evidente durante l’infanzia, alcuni casi si sviluppano più tardi nella vita. Non è riconosciuto come un disturbo mentale all’interno del DSM-5.

Si stima che la sindrome del Savant colpisca circa una persona su un milione. La condizione colpisce più maschi che femmine, con un rapporto di 6: 1. Il primo resoconto medico della condizione fu nel 1783. Tra quelli con autismo, 1 su 10 a 1 su 200 hanno la sindrome del savant in una certa misura. Si stima che ci siano meno di un centinaio di prodigiosi sapienti, con abilità così straordinarie da essere considerate spettacolari anche per una persona non menomata, attualmente vivente.

Le abilità di Savant si trovano di solito in una o più delle cinque aree principali: arte, memoria, aritmetica, abilità musicali e abilità spaziali. I tipi più comuni di savant sono i savant del calendario, “calendari umani” che possono calcolare il giorno della settimana per una determinata data con velocità e precisione, o richiamare ricordi personali da una data data. La memoria avanzata è la chiave “superpotenza” nelle abilità savant.

ATYPICAL, LA SERIE SU NETFLIX CON UN PROTAGONISTA AFFETTO DA ASPERGER

La sindrome di Asperger (spesso abbreviata anche in SA) è un disturbo pervasivo dello sviluppo, annoverato fra i disturbi dello spettro autistico. Non comporta ritardi nell’acquisizione delle capacità linguistiche né disabilità intellettive. Dal 2013, con l’introduzione del DSM-5, la sindrome di Asperger non è più una categoria diagnostica a sé, bensì è inclusa in quella dei disturbi dello spettro autistico, venendo definita come autismo ad alto funzionamento.

La locuzione fu coniata dalla psichiatra britannica Lorna Wing in una rivista medica risalente al 1981 in onore di Hans Asperger, uno psichiatra e pediatra austriaco, il cui lavoro non fu pienamente riconosciuto fino agli anni novanta.Le persone Asperger, la cui eziologia (causa) è ignota, presentano una persistente difficoltà nelle interazioni sociali, schemi di comportamento ripetitivi e stereotipati, attività e interessi in alcuni casi ristretti a determinati ambiti. Diversamente da altre forme di autismo, non si verificano significativi ritardi nello sviluppo del linguaggio o nello sviluppo cognitivo.

Secondo le teorie di molti studiosi, sarebbero state proprio persone con la Sindrome di Asperger e con disturbi dello spettro autistico a dare un grosso contributo ed una grossa spinta evolutiva al genere umano, in molte rami dell’arte e delle scienze.

Isaac Newton, Albert Einstein, Charles Darwin—what unites these three exceptional individuals? It is widely accepted that all three were geniuses, but there is something else. These days, neuroscientists believe that all three suffered from a specific neurological disorder called Asperger’s syndrome.

La sindrome di Asperger non è diagnosticata solo per le caratteristiche proprie, ma anche per una vasta gamma di condizioni di comorbilità (disturbi non dovuti alla sindrome in sé), come depressioneansia, disturbo ossessivo-compulsivodisturbo da deficit di attenzione/iperattivitàsindrome di Tourettedisprassia e disturbi specifici di apprendimento quali la disgrafia.

Verbosità unilaterale, prosodia ristretta e goffaggine fisica sono tipici della condizione, ma non sono elementi discriminanti per la diagnosi. Come per l’autismo in genere, è stata osservata una correlazione, al momento attuale inspiegata, tra Asperger e maggiore incidenza della malattia congenita del tessuto connettivo denominata sindrome di Ehlers-Danlos o iper-lassità legamentosa.Nella sindrome è stata osservata anche una diffusione maggiore rispetto ai non Asperger del fenomeno della neotenia (mantenimento di alcune caratteristiche fisiche e psichiche dell’età giovanile), e sebbene ci siano pareri sfavorevoli come Simon Baron-Cohen, aspetto esteriore a volte androgino, spesso senza connotazioni sessuali del termine. Questi tratti possono convivere con l’interesse, manifestato già nei primi anni, verso alcuni comportamenti e argomenti tipici di età più mature, più seri rispetto ai coetanei, specialmente in ambito socio-culturale, per cui l’individuo Asperger può trovarsi spesso in entrambi i casi a disagio con l’età anagrafica. Molte volte sono percepiti solo come eccentrici.

Negli adulti la sessualità può essere complessa, particolare, o inusuale rispetto alla maggioranza degli individui, talvolta si possono riscontrare percentuali più alte di asessualitàbisessualitàdemisessualità o anche ipersessualità, rispetto a campioni del resto della popolazione.

Il termine “neurotipico” descrive una persona il cui sviluppo e stato neurologico sono tipici, ed è spesso usato per riferirsi a persone non autistiche. Internet ha permesso agli individui con sindrome di Asperger di comunicare e condividere la loro diversità in un modo che prima non era possibile per via della loro rarità e dispersione geografica. Siti Internet, come Wrong Planet, hanno reso più facile la connessione tra le persone.

Alcuni ricercatori hanno sostenuto che la sindrome di Asperger può essere vista come uno stile cognitivo diverso e non come una malattia,e dunque che dovrebbe essere rimossa dal Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, come era accaduto per l’omosessualità. In un documento del 2002, Simon Baron-Cohen ha scritto: «Nel mondo sociale, non vi è un grande beneficio per un occhio preciso per i dettagli ma, ad esempio, nel mondo della matematica, informatica, catalogazione, della musica, della linguistica, dell’ingegneria e della scienza, una forte attenzione ai dettagli può portare al successo». Baron-Cohen sostiene che la combinazione tra sindrome di Asperger e abilità ha prodotto persone geniali, che hanno dato un contributo notevole alla storia umana. Ciò ha portato molti a ipotizzare una relazione fra la sindrome di Asperger e la genialità.

ARPOCRATE E “THE WIZARD” MOVIE (IL MAGO DEI VIDEOGIOCHI) 1989

Ecco un’ altra storia alla quale sono molto legato…Questo è un film del 1989, e come The Cure, è uno di quelli che “non ne fanno più in questo modo”. Parla di un bambino che ha deciso di attuare il mutismo selettivo a causa di un trauma del passato, e che trasporta sempre con sé una valigetta dal contenuto ignoto. Lui  è Jimmy, e la sua famiglia è divisa e la madre sta pensando di affidarlo ad un istituto perché incapace di gestirlo, e quando il fratello maggiore, che vive con il padre e un altro fratello più grande, capisce che il trasferimento è imminente decidono di fuggire, incontrando tutta una serie di ostacoli e sfide, ma anche una ragazza tenace che cercherà di aiutarli con le sue “strategie” su come sopravvivere in una “vita da strada”. Jimmy si rivela un “mago dei videogiochi” e si sfoga cercando di diventare sempre più imbattibile per partecipare ad un grande concorso. Le due famiglie divise li cercano dappertutto, viaggiando in ogni dove, mentre i ragazzini vivono l’ avventura della loro vita. C’è anche un poliziotto che li perseguita cercando di identificarli, ma risulta essere uno “sfigato cronico”. Alla fine Jimmy vince il concorso, ma durante il viaggio di ritorno, vedendo la statua di un dinosauro si agita, esce dall’ auto e si rifugia lì dentro, e il film rivela che Jimmy ha perso la sua sorella gemella anni fa e sta ancora vivendo un trauma interiore, che si suppone essere risolto quando Jimmy decide di aprire il contenuto della sua valigetta, piena di foto del passato, con la famiglia unita, e di ricordi della sorellina, e di lasciare lì dentro la statua tutto quanto, una sorta di sepoltura. 

ARPOCRATE E LA SINDROME DEL GEMELLO FANTASMA (O EVANESCENTE)

IL MALESSERE UNIVERSALE CHE NESSUNO RIESCE AD IDENTIFICARE

Qui parliamo di un problema universale, un vero e proprio “elefante nella stanza” che nessuno percepisce come realistico e che tutti ignorano, o non ne sono proprio consapevoli. D’ altronde, questo è quello che Arpocrate rappresenta. Un fenomeno enormemente influente ma che nessuno nota, che nessuno è in grado di identificare con certezza. Un “mistero intrauterino”.  

Voglio darvi una idea di che cosa si tratta: fra gli 1 su 8 e gli 1 su 90 delle persone in tutto il mondo cammina senza sapere che nella storia intrauterina della sua vita c’era un gemello ( da uno a quattro individui ), nella maggior parte dei casi solamente durante i primi mesi. Le gravidanze che iniziano come gemellari e multiple sono più del triplo di quelle che poi nascono effettivamente in modo normale e sano.

Un gemello e’ una persona con cui si instaura un legame che e’ superiore a quello con i genitori e con un fratello o sorella normale. Un gemello e’ qualcosa di più grande.

Questa sindrome e’ spesso sottovalutata e ignorata perché la maggior parte degli esperti ritiene che non vengano lasciate tracce psicologiche conseguenti alla ” morte intrauterina ” del gemello e della sua regressione fino a scomparire.
Gli embrioni non vengono visti come le persone, ma come qualcosa di più inferiore e incapace della maggior parte delle varie percezioni.

Secondo me ci sono tracce a livello psicologico – comportamentale che sono conseguenza di questo ” distacco ” . Ma più importante di questo e’ quello che succede quando una persona viene a conoscenza in modo concreto che c’era qualcuno con lui, e allora la perdita si concretizza e diventa reale.
Perché’ allora una persona comincia a riscoprire ogni piccola parte di se stesso e inizia a vedere il mondo in una maniera diversa.
Comincia a pensare che in effetti la sua vita e’ piena di detriti, come una terra spoglia cosparsa di frammenti di una civilta’ antica e caduta in declino.
Comincia a pensare che la vita lo ha tradito, privandolo della compagnia e del supporto della persona più importante, privandolo di una gamma di connessioni impossibili da capire appieno per un non- gemello.

Di conseguenza possono ripresentarsi antichi malesseri, che questa volta vengono compresi, in una maniera che non lascia scampo, c’è una realtà da sbatterci contro.
E’ una consapevolezza importante, e’ una scoperta che va raggiunta, che e’ un diritto ma e’ anche fonte di grande malessere.
Il malessere porta ad avere un forte e inesorabile bisogno di qualcuno accanto, di tentare di ricreare quella gamma di percezioni che tecnicamente appartengono al mondo gemellare, e sensazioni di tradimento da parte della vita, di sentirsi fuori luogo nella gran parte delle situazioni, di sentirsi un forestiero e un alieno a confronto con una unicità che ora viene percepita come alienazione, come una anomalia.

Quando ho cominciato a interessarmi di questa sindrome, ho cominciato a pensare che effettivamente può spiegare molte cose particolarmente incomprensibili nel mondo, e nella vita umana, e anche l’ esistenza di sessualità alternative e fluide potrebbe in effetti rappresentare una percentuale di questa ” umanità senza gemello ” che ha deciso inconsciamente di esprimere questa assenza in quella maniera.

E’ una ombra sulla umanità, qualcosa che percepisci solo a livello istintivo, emotivo e psicologico, se non possiedi una prova concreta di quanto avvenuto.
Molte persone sono la’ fuori, prese da enigmatici malesseri, senza capire appieno di che cosa si tratta. Pensateci.

E anche quando se ne ha la consapevolezza, si vive la vita percependo di essere sopravvissuti, forse se si crede al destino, si comincia a pensare che c’era una ragione, altrimenti pare tutto frutto di un caos che poteva succedere in maniera opposta. Il sopravvissuto poteva essere l’ evanescente, se solo le cose fossero andate in maniera diversa.
Spesso e’ una forma di ” lutto ” e consapevolezza che non si può spartire, a causa della generale incomprensione e ignoranza su questo fatto.

Quante cose si potrebbero spiegare, quanti enigmi si potrebbero dipanare, se solo ci fosse maggiore consapevolezza?

Concludo con una serie di ( potenziali ed eventuali ” sintomi e segnali ” ) che potrebbero rappresentare questa eventualità

– Una grossa percentuale di mancini potrebbero essere parte di questo gruppo
– Se durante il corso della vita si sono presentate particolari tipologie di cisti e se quando rimosse presentano tracce di capelli, frammenti di osso e tracce di questo genere
– Un forte senso di solitudine che non viene quasi mai soddisfatto
– Sensazioni di dipendenza da altri, di non poter interrompere una relazione non importa a quale costo
– attaccamenti ossessivi alle persone
– sentirsi alieni, alienati, ” adottati ” e in generale diversi, soprattutto nella gamma delle percezioni
– Eventuali ” differenze sessuali ” , sessualità alternativa e fluida in una certa distinta percentuale
– Sentirsi incompleti non importa quanto si ottiene
– Interesse inconscio o naturale e spontaneo verso il mondo gemellare e i gemelli in generale
– eventuale mascolinità o femminilità di tipologie varie nel sesso opposto
– Piu che notevole bisogno di contatto fisico, anche fra amici e amiche dello stesso sesso
– sensazioni inconscie di ” dover salvare qualcuno ” o di dover essere salvati da altri
– La sensazione di conoscere bene la mortalità e sentire esperienze intense quando avviene una morte di persona vicina o conosciuta
– Sentirsi reduci da un evento estremamente intenso, allo stesso modo dei sopravvissuti ai disastri naturali
– Sentire in modo istintivo una sensazione di diversità connettiva, essere più profondi e consapevoli della maggior parte delle altre persone

ARPOCRATE E MARCEL PROUST “ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO”

«Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso.»
(M. Proust, da Il tempo ritrovato)

SCOPRIRE ARPOCRATE SIGNIFICA RIMUOVERE IL VELO ILLUSORIO DALL’ ASTROLOGIA CONVENZIONALE ED ENTRARE IN CONTATTO CON LA MATRICE, LA COSA CHE TIENE TUTTO ASSIEME

Secondo Terence Mckenna, Marcel Proust fu l’ uomo che, più di tutti, aveva compreso la vera realtà sul Tempo, quindi, essendo Arpocrate simbolo della percezione del Tempo e delle teorie sul Tempo, non possiamo escludere questo personaggio.

Proust è stato uno scrittoresaggista e critico letterario francese, la cui opera più nota è il monumentale romanzo Alla ricerca del tempo perduto (À la recherche du temps perdu) pubblicato in sette volumi tra il 1913 e il 1927.

L’importanza di questo autore, considerato uno dei maggiori scrittori della letteratura mondiale, è legata alla potenza espressiva della sua originale scrittura, ed alle minuziose descrizioni dei processi interiori, legati al ricordo e al sentimento umano; la Recherche infatti è un viaggio nel tempo e nella memoria che si snoda tra vizi e virtù.

Tutti gli anni, la famiglia di Marcel prendeva il treno il venerdì santo per passare le vacanze pasquali a casa degli zii. Una parte importante del soggiorno a Illiers erano le passeggiate per le campagne; erano essenzialmente due: una più breve in direzione di Méséglise, che egli poi chiamò la strada di Swann, ed una più lunga, la strada dei Guermantes.

A nove anni, Marcel ha un primo gravissimo attacco di asma, la malattia che lo tormenterà per tutta la vita, attribuita dai medici a cause psicosomatiche e aggravata dal diffondersi dei pollini in primavera. A quel tempo l’asmatico era considerato semplicemente “nerveux” (nervoso), e spesso i medici raccomandavano ai loro pazienti semplicemente di “darsi una calmata”.

L’esperienza militare, anche se terminata in modo deludente, perché non venne considerato idoneo alla prosecuzione del servizio essendosi classificato penultimo del suo corso, corrisponde a un periodo di un certo benessere fisico: sia nel corpo sia nella sfera più profonda degli affetti, un tentativo di diventare come tutti gli altri. Tuttavia, le sue condizioni di salute non sono così buone: sa ormai di essere malato di asma cronica e inguaribile. Sarà nel personaggio del suo primo romanzo, Jean Santeuil, che egli rifletterà questa coscienza della salute perduta. Ma già in Jean Santeuil vi sono dei passaggi di cui si riconoscono in personaggi femminili le figure reali di giovani amici di Proust, come Lucien Daudet. A questo processo di mascheramento lo scrittore ricorrerà anche in seguito, e in Albertine, personaggio della Recherche, è riconoscibile una trasposizione della vicenda di Alfred Agostinelli[5], prima “prigioniero” dell’amore di Proust, poi “fuggitivo” verso un destino di morte.

Certamente questo sforzo continuo di mascherare la sua inclinazione lo tiene in costante tensione e farà dire più tardi ad André Gide che nei colloqui con Proust questi si rimproverava per «questa indecisione, che, per nutrire la parte eterosessuale del suo libro, gli aveva fatto trasporre à l’ombre des jeunes filles tutto ciò che i suoi ricordi di omosessuale gli proponevano di grazioso, di tenero e di affascinante, di modo che non gli era restato più per Sodoma che del grottesco e dell’abbietto.»

Proust iniziò molto giovane a frequentare gli ambienti raffinati dell’alta borghesia e dell’aristocrazia, grazie alla posizione sociale ed economica della sua famiglia. Incontrò scrittori in vista. In questi anni coltivò le sue ambizioni letterarie: nel 1894 pubblicò I piaceri e i giorni (Les Plaisirs et les Jours), raccolta di prose poetiche, ritratti e racconti, in cui egli appare uno scrittore promettente. Tuttavia l’opera, illustrata dall’apprezzata acquerellista Madeleine Lemaire, passò quasi inosservata, e fu accolta con severità da alcuni critici, primo fra tutti lo scrittore e giornalista Jean Lorrain, che fece anche velenose insinuazioni sulle amicizie maschili di Proust, in particolare sul legame con il diciassettenne Lucien Daudet, figlio dello scrittore Alphonse Daudet. Ne nacque un duello alla pistola, che finì senza ferite ma causò disagio e dolore nell’autore esordiente. Egli fu da quel momento considerato un dilettante; questa fama si mantenne fino alla pubblicazione dei primi volumi della Recherche.

Nel corso del lavoro di traduzione, Proust si distaccò progressivamente da Ruskin, fino a criticarne le posizioni estetiche. Cominciò così a elaborare la propria teoria sull’arte e sul ruolo dell’artista nella società. Proust rimprovera a Ruskin la sua “idolatria estetica” e afferma che l’opera d’arte dev’essere amata per sé stessa e non perché viene citata da uno scrittore. Questi giudizi sono affidati, nella Recherche, a due personaggi centrali come Swann e Charlus.

Proust soffrì per la morte del padre (26 novembre 1903) e soprattutto per la perdita della madre (26 settembre 1905), che lo lasciò a lungo in uno stato di prostrazione. Dopo la loro morte Proust preferì non ricevere più gli amici in casa propria e prese l’abitudine di fare inviti e di soggiornare anche per settimane intere all’Hôtel Ritz in Place Vendôme, uno degli alberghi più lussuosi di Parigi.

Per meglio capire come Proust sia potuto arrivare a comprendere fino in fondo l’animo umano può anche essere d’aiuto ricordare i più importanti tra i suoi amici. I lunghi anni trascorsi in società gli hanno procurato la cattiva fama di dilettante snob, in realtà egli ha utilizzato tutta la sua esperienza mondana per comporre la grande opera: nella miriade di personaggi sono stati utilizzati dettagli fisici, morali e comportamentali osservati per lunghi anni.

Approfondire la conoscenza dei luoghi descritti da Proust permette di capire meglio la sua capacità di trasfigurare la realtà pur restandole fedele. È importante conoscere i luoghi proustiani perché l’enorme sensibilità dello scrittore ha avuto spesso contraccolpi in base ai mutamenti d’abitazione. Nello stesso modo i luoghi a lui cari sono stati largamente inseriti nelle sue opere. Molti ammiratori di Proust amano ripercorrere le strade e i luoghi da lui frequentati.

Così Marcel è considerato completamente incapace di “fare il contabile”, di capire appieno il valore del denaro: è molto generoso, dà mance e regali principeschi. Nel suo animo non tiene in alta considerazione i beni materiali, in particolare i mobili, le case (con il fratello terrà solo per 12 anni la casa dei genitori) e le collezioni.

In tutta la Recherche in sostanza non ci sono numeri, né tanto meno prezzi (nel Tempo ritrovato dice: «Le opere che contengono teorie sono come oggetti su cui si sia lasciato il prezzo») e neppure le date in cui avvengono i fatti.

Da questi materiali disparati cominciò a prendere forma un testo narrativo, la cui trama a grandi linee era centrata su un io narrante, insonne, che di notte ricorda come da bambino aspettava che la madre venisse a chiamarlo la mattina. La difficoltà di trovare un editore, e un graduale cambiamento nell’impostazione del romanzo, indussero Proust a rivolgersi a un progetto diverso che contenesse tuttavia molti temi ed elementi di quello abbandonato.

Alla ricerca del tempo perduto (À la recherche du temps perdu) è un romanzo scritto tra il 1909 e il 1922 e pubblicato nell’arco di quattordici anni, tra il 1913 e il 1927, gli ultimi tre volumi postumi.

L’opera è suddivisa per motivi editoriali in sette volumi:

Iniziato nel 1909, il romanzo Alla ricerca del tempo perduto venne elaborato durante anni di volontaria reclusione nella casa di Boulevard Haussmann, nei quali Proust, la cui salute già cagionevole era peggiorata, lavorava di notte, scrivendo a letto nella stanza foderata di sughero per isolamento acustico. Questa è ora riprodotta nel Museo Carnavalet di Parigi.

Marcel Proust era un uomo dalla salute cagionevole che si isolò dal mondo a 37 anni. Si ritirò a tessere la sua crisalide in una camera rivestita di sughero e inumidita con essenze profumate per calmare l’asma. Coperto da cappotti e sciarpe, scrisse pagina dopo pagina l’opera giunta fino ai giorni nostri.

Alla ricerca del tempo perduto (titolo orig. À la recherche du temps perdu, nota anche col titolo accorciato La Recherche) è un romanzo di Marcel Proust, scritto tra il 1906 e il 1922, pubblicato in sette volumi tra il 1913 e il 1927, dei quali gli ultimi tre postumi. Più che la narrazione di una sequenza ordinata di avvenimenti, l’opera s’interessa a una riflessione psicologica sulla letteratura, sulla memoria e sul tempo; tali elementi, apparentemente sparsi, si trovano legati gli uni agli altri, quando, attraverso le sue esperienze, positive e negative, il narratore – vero eroe del romanzo – scopre il senso ultimo della vita nell’arte e nella letteratura, nell’ultimo tomo.

Considerata una pietra miliare nella storia della letteratura, nella Recherche spicca appunto il tema della memoria, il ritrovamento di un’epoca e di un certo ambiente aristocratico e borghese della Francia irrimediabilmente svanito, ma rivissuti nel ricordo, malinconicamente rievocato. Per la sua lunghezza, il romanzo è entrato nel Guinness dei Primati: consta di circa 9.609.000 caratteri, scritti in 3724 pagine. Per la sua struttura compositiva, è definita œuvre cathédrale.

L’incaricato alla lettura dette parere negativo di fronte ad un’opera così sconcertante per l’epoca. In questo rapporto si legge:

«Dopo settecentododici pagine di questo manoscritto – dopo infinite desolazioni per gli sviluppi insondabili in cui ci si deve sprofondare ed esasperanti momenti d’impazienza per l’impossibilità di risalire alla superficie – non si ha nessuna idea di quello di cui si tratta. Che scopo ha tutto questo? Che cosa significa? Dove ci vuole condurre? – Impossibile saperne e dirne nulla.»

Anche se in pochi giorni aveva ricevuto due bocciature, Proust non si dette per vinto e mandò il dattiloscritto alla casa editrice Ollendorf. Il lettore incaricato dette parere negativo con una frase rimasta famosa:

«Sarò particolarmente tonto, ma non riesco a capire come questo signore possa impiegare trenta pagine a descrivere come si gira e si rigira nel letto prima di prendere sonno.»

Nel Tempo ritrovato, Proust ricorda questo periodo scrivendo:

«Presto fui in grado di mostrare qualche abbozzo. Nessuno ci capì niente.»

Solo al termine della prima guerra mondiale, dopo l’uscita del primo volume, Gide capì di aver commesso un grosso errore e convinse Gallimard a pubblicare tutte le parti successive, di cui le ultime tre postume, curate dal fratello di Proust, Robert, e da Jacques Rivière, critico letterario, e in parte prive di una completa revisione delle bozze, come era di sua abitudine, eccetto per il volume La prigioniera, dove Proust portò a termine la rielaborazione e riscrittura il 25 ottobre del 1922, poche settimane prima della sua morte.

Per tremila pagine Marcel, io narrante, combatte contro la sua mancanza di volontà, la sua bassa autostima, la sua fragilità fisica e psichica, il tempo che scorre troppo veloce, per arrivare finalmente a prendere la grande decisione: scriverà un romanzo sugli uomini e sul tempo.

Ma il romanzo che scriverà non è un’altra Alla ricerca del tempo perduto, bensì proprio quelle tremila pagine di cui si è arrivati alla fine. Quindi la Recherche si trova ad essere sia il libro che si è appena letto, sia, in seconda lettura, il romanzo che Marcel ha trovato finalmente la forza di scrivere.

A simbolo di questa circolarità, Proust comincia il suo romanzo con le parole: «Longtemps, je me suis couché», e lo termina con le parole «dans le Temps». Proust ha sempre affermato che l’inizio e la fine dell’opera erano stati scritti simultaneamente. Essi infatti risultano legati proprio come in un percorso che torna su sé stesso.

Il titolo dell’opera indica già al lettore qual è il nocciolo duro dell’opera proustiana: la ricerca di un tempo perduto. Che sia un tempo interiore o un tempo esteriore, è un tempo che si è perduto; esso è, quindi, legato al passato, ma al contempo è un tempo verso il quale tende il presente.

Nelle prime pagine Marcel riferisce l’episodio in cui fece in modo di avere dalla madre il bacio della buona notte e ottenne che ella rimanesse tutta la notte. Quella notte capisce che la sua solitudine e sofferenza recenti erano parte della vita: era l’inizio dell’erosione della felicità infantile, che è il contenuto del tempo perduto. Questo ritrovamento necessario passa attraverso due elementi entrambi necessari: la memoria e l’arte.

Per Proust, però, il recupero del passato non è sempre possibile. Distingue due tecniche o gradi di recupero: memoria volontaria e memoria spontanea. La memoria volontaria richiama alla nostra intelligenza tutti i dati del passato ma in termini logici, senza restituirci l’insieme di sensazioni e sentimenti che contrassegnano quel momento come irripetibile; la memoria spontanea o involontaria (epifania secondo la tradizione decadente) è quella sollecitata da una casuale sensazione e che ci rituffa nel passato con un procedimento alogico, che permette di “sentire” con contemporaneità quel passato, di rivederlo nel suo clima: è l’analisi delle “l’intermittenze del cuore” (Les Intermittences du cœur) la tecnica da seguire per il recupero memoriale basato sull’analogia-identità tra la casuale sollecitazione del presente e ciò che è sepolto nel tempo perduto. Introdotta alla fine del primo capitolo di Sodoma e Gomorra II, tale tecnica viene contrapposta, in qualche modo, a quella dell’armonia prestabilita del filosofo Leibniz, nella quale il corpo e l’anima, entrambi composti da monadi, agiscono come fossero due orologi sincronizzati.

La memoria involontaria cattura con un’impressione o una sensazione l’essenza preziosa della vita, che è l’io e serve a spiegare il valore assoluto di un ricordo abbandonato dall’infanzia, risvegliato attraverso il sapore di un dolce o un sorso di tè. Questo procedimento porta alla vittoria sul tempo e sulla morte, cioè ad affermare noi stessi come esseri capaci di recuperare il tempo e la coscienza come unico elemento che vince la materia e porta alla Verità e alla felicità. Ricordare è creare. Ri-cordare è ri-creare:

«No, se non avessi convinzioni intellettuali, se cercassi soltanto di ricordare il passato e di duplicare con questi ricordi l’esperienza, non mi prenderei, malato come sono, la briga di scrivere.»

Marcel Proust usava uno stile molto particolare, che chiamava memoria automatica. Riportava il passato alla presenza fisica, con tutte le emozioni, le sfumature, le sensazioni e le sensibilità a esso connesse. Ciò dava forma a una scrittura molto dettagliata e quasi labirintica.

Ma questa evoluzione del pensiero non ha voluto analizzarla astrattamente, bensì ricrearla, farla vivere un lacerto di tempo che è un nuovo Tempo, una nuova Realtà, una nuova Verità. Ossia in una parola, una vecchia e nuova Eternità. Partendo da una dimensione di un tempo contingenza, occasione, finisce con lo stratificarsi e con l’illuminarsi come eterno frammento di Tempo Puro, che non è mai stato un vero passato. Il Tempo Perduto non è un tempo passato perché è un tempo da ricercare e da ritrovare. In quanto ritrovata, quell’infanzia è eterna, universale. L’essenza pura della vita giace nel suo essere Ritrovata, nel suo essere Ripetuta o Ripresa, l’essenza che si dà nella cosiddetta apparenza, nel fenomeno, nell’esperienza sensibile.
Proust vede l’esperienza epifanica come esperienza già ‘ideale’. L’idea o l’essenza dell’esperienza si dà nell’esperienza stessa. Non c’è una madeleine pura dietro la madeleine immersa nel tè caldo di Marcel. Quell’esperienza è già ideale, è già una briciola di tempo puro, una scheggia di eternità che salva la vita dalla sua transitorietà. Perché dietro la ricerca del Tempo perduto e gli infiniti errori, deformazioni, fraintendimenti di questa peripezia, si manifesta il volto di quella Verità che invano si cercherebbe avanti, prima di tutto, all’origine o a priori.

L’arte, rappresentata nel romanzo dalla stessa attività scritturale del narratore che narra la propria esperienza, fissa in eterno quel risveglio di sensazioni che permette alla nostra memoria di riandare al passato. Il tempo che viene così ritrovato dalla memoria e fissato dall’arte è dunque un tempo interiore, e non esteriore, un tempo assolutamente soggettivo. Per questa ragione Proust dà un’importanza notevole agli spazi chiusi, come può esserlo una camera, e al rinchiudersi in sé stessi per poter “ascoltare” meglio le voci interne del nostro io. L’importanza del tema della chiusura in una camera si fa più chiaro se si tiene presente che lo stesso autore, affetto dalla malattia, passa la sua breve giovinezza rinchiuso, come Noè nell’arca:

«Più tardi, mi ammalai molto spesso, e per molti giorni dovetti rimanere nell'”arca”. Capii allora che mai Noè poté vedere il mondo così bene come dall’arca, nonostante fosse chiusa e che facesse notte in terra.»

La grandezza dell’arte vera, consiste nel ritrovare, nel riafferrare, nel farci conoscere quella realtà da cui viviamo lontani, da cui ci scostiamo sempre più via via che acquista maggior spessore e impermeabilità la conoscenza convenzionale che le sostituiamo: quella realtà che noi rischieremmo di far morire senza aver conosciuta, e che è semplicemente la nostra vita. La vita vera, la vita finalmente scoperta e tratta alla luce, la sola vita quindi realmente vissuta, è la letteratura; vita che, in un certo senso, dimora in ogni momento in tutti gli uomini altrettanto che nell’artista. Grazie all’arte, anziché vedere un solo mondo, il nostro, noi lo vediamo moltiplicarsi; l’opera d’arte, come il tempio che è segno e partecipazione tra gli uomini della terra e la divinità ultraterrena, è il mezzo più adatto ad oggettivare e manifestare agli altri l’intensa soggettività di chi è stato ispirato ed evitarle il rischio di farla apparire soltanto una teoria.

Artista è stato reso dalle proprie meditazioni quell’uomo che da giovane aveva scoperto occasionalmente che il tempo passato non era per lui perduto. Per il suo animo, il reale era divenuto figurazione di valori ideali, eterni, segno di verità che si trovavano a grande distanza e che da esso potevano differire. Unicamente allo spirito era concesso raggiungerle e partecipare della loro eternità. Ciò che, fuori dell’azione dello spirito, rimaneva limitato alla materia, non poteva, per Proust, rispondere a verità, poiché non era parte dell’eternità. La verità, come la vita, dura eternamente e sta in una dimensione diversa dalle altre generalmente note, non essendo, come queste, contaminata dal tempo, dalle convenzioni, dalle apparenze, né accessibile a tutti.

Esiste lontano dalla compiutezza della materia nell’incompiutezza ed eternità dello spirito. Solo all’artista, diverso com’è dalla norma, sarà possibile conoscerne il segreto e solo all’arte esprimerlo.

Si tratta della storia di una coscienza in cerca della sua identità; ne Il tempo ritrovato il narratore scopre infine la verità, cioè la vita scopre il suo significato grazie all’Arte, che fissa il passato che altrimenti sarebbe condannato alla distruzione. Per Proust la resurrezione del passato si compie attraverso la letteratura che fissa la realtà transitoria, rende possesso stabile dell’epifania momentanea.

Il retroterra culturale di Proust è costituito certamente anche dalle conquiste della poesia francese di fine Ottocento (BaudelaireRimbaudVerlaineMallarmé) che aveva valorizzato le “corrispondenze”, i reconditi rapporti tra stato d’animo e natura, la tecnica analogico-evocativa. Inoltre, la concezione del tempo di Proust, un tempo soggettivovissuto, contrapposto a quello fisico, spazializzato, richiama evidentemente il concetto di tempo come durata interiore teorizzato dal filosofo Henri Bergson, suo cugino acquisito, e delle cui conferenze fu uditore a Parigi.

La ricerca di Proust è anche una speranza e una promessa di felicità: ritrovare il tempo non è impossibile, a patto che il mondo ricreato sia un mondo letterario, un mondo interiore, mistico, costruito su questo gioco di memoria e tempo. La struttura si basa sulla contrapposizione Tempo perduto-Tempo ritrovato, attraverso la memoria involontaria che è il ricordo improvviso e spontaneo di una sensazione provata nel passato, suscitata dalla stessa sensazione nel presente.

L’intelligenza e lo spirito hanno il compito di riavvicinare queste due sensazioni e di riportare la sensazione che sfugge. Questa esperienza, che non appartiene né al passato né al presente ed è dunque extratemporale, è motivo di grande felicità perché elimina la sensazione di perdita del tempo e permette al soggetto stesso di uscire dalla dimensione del tempo reale e riscoprire la verità di un momento della sua esistenza. Anche lo stile, musicale, molto dettagliato e metaforico, è l’espressione di una sorta di eternità e vittoria sul tempo e di fede nell’Assoluto che vive nell’interiorità umana. Le pagine di Proust, fatte di frasi lunghe e sinuose, spiegano simultaneamente gli aspetti del mondo e la profondità dell’anima. Proust concepisce inoltre l’artista come il portatore di una rivelazione. La vita degli uomini consiste dunque in una lotta disperata contro l’inevitabile scorrere del tempo che, passando, trasforma o distrugge gli esseri, i sentimenti, le idee e questa lotta è condotta grazie alla memoria involontaria. Infatti non si tratta di ricostruire il passato in modo intellettuale con documenti o ricordi, ma bisogna attendere una sensazione particolare che ne evochi una passata, un ricordo.

L’autore spiega che la grande felicità non consiste nel semplice elemento memoriale, bensì nella felicità alla quale conduce, cioè il primato dello spirito sulla materia e il ritrovamento della sua identità. La meravigliosa sensazione di felicità che accompagna l’autore nelle sue indescrivibili esperienze, infatti, è dovuta alla capacità di queste di trasportare il soggetto in una realtà extratemporale, che gli aveva dunque permesso di sfuggire dal presente e di gioire nell’essenza delle cose, cioè fuori del tempo. Queste impressioni pervenivano a far combaciare il passato con il presente, a renderlo titubante nel definire in quale dei due si trovasse. Il linguaggio metaforico, analitico e lirico ad un tempo, rendono la corrispondenza tra il livello reale delle sensazioni e quello ideale dell’interiorità.

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.

-M. Proust-

ARPOCRATE E LA “GUERRA DELLE STATUE” CONTEMPORANEA

Una campagna per abbattere statue di proprietari di schiavi ed eroi confederati in tutti gli Stati Uniti si è estesa in California ai monumenti che onorano le icone della storia coloniale spagnola della regione, con grande dispiacere dell’ambasciata spagnola a Washington. “Siamo profondamente dispiaciuti per la distruzione della statua di San Junipero Serra a San Francisco oggi, e vorremmo offrire un promemoria dei suoi grandi sforzi a sostegno delle comunità indigene”, ha twittato l’ambasciata, in seguito alle notizie secondo cui la statua era stata strappata dal suo piedistallo nel Golden Gate Park alla fine della scorsa settimana.

Attacchi simili si sono verificati in tutti gli Stati Uniti in mezzo a un’ondata di repulsione pubblica per la morte il 25 maggio di George Floyd, un afroamericano, mentre era in custodia di agenti di polizia bianchi a Minneapolis. Ma i manifestanti di San Francisco sembrano essere stati indiscriminati nei loro obiettivi. Era troppo per l’ambasciata spagnola, che ha dichiarato che “difendere l’eredità spagnola negli Stati Uniti è una priorità” e ha chiesto che “la memoria della nostra ricca storia condivisa [sia] protetta”. I tweet dell’ambasciata hanno generato più di 15.000 reazioni – notevole dato che la risposta ai suoi post su Twitter è spesso registrata a due cifre – con la maggior parte dei commenti che difendono o criticano Serra. In risposta, l’ambasciata spagnola promette di intensificare “gli sforzi educativi affinché la realtà della nostra storia condivisa sia meglio conosciuta e compresa”, assicurando sempre di non interferire con i dibattiti interni attualmente in corso” negli Stati Uniti. Notte dopo notte, nelle città di tutti gli Stati Uniti, assistiamo a folle di predoni che rovesciano statue e festeggiano come se tale distruzione costituisse un grande risultato. Per questi demolitori di statue e i loro apologeti nella nostra politica e nei media, questi atti distruttivi sono giuste vittorie sulle forze del razzismo. Ma la violenza performativa contro le figure di marmo non ha nulla a che fare con George Floyd, la brutalità della polizia o la discriminazione. A Portland, Oregon, i manifestanti hanno recentemente abbattuto le statue di George Washington e Thomas Jefferson.Nel 2017, Donald Trump ha predetto che le persone che protestavano contro i monumenti confederati avrebbero messo gli occhi su Washington e Jefferson. I suoi critici lo schernivano, lo chiamavano paranoico e lo incolpavano di aver fomentato la divisione. Ma aveva ragione. Gli argomenti addotti a favore della distruzione delle immagini dei Padri Fondatori, che i media indulgono con simpatia, sono profondamente errati. Non offrono una valutazione equilibrata della storia. Ma non hanno limiti. Cosa succede dopo: il monumento a Washington? Il Jefferson Memorial? Monte Rushmore? Tutto sembrerebbe essere un gioco leale secondo questa logica. Qualsiasi affermazione che questo rovesciamento di statue riguardi l’antirazzismo è già stata demolita dalla folla stessa. A San Francisco, i manifestanti hanno abbattuto una statua di Ulysses S Grant. Proprio così, il generale che sconfisse i Confederati nella Guerra Civile, e il presidente che lavorò per garantire i diritti degli ex schiavi del Sud durante la Ricostruzione. Ancora più follemente, i manifestanti a Washington, DC hanno preso di mira Lincoln e una statua conosciuta come l’Emancipation Memorial. C’è un parallelo tra il fervore e la distruzione indiscriminata che stiamo vedendo applicata agli oggetti inanimati nelle piazze delle città e un diverso tipo di forza usata sulle persone nella vita sociale. La rapida diffusione della “cancel culture” – in cui gli individui sono accusati di razzismo ed evitati dalla vita pubblica – sta distruggendo carriere, mezzi di sussistenza e reputazione. Ci saranno sempre quelli che vogliono distruggere piuttosto che costruire. Ciò che è insolito nella situazione in cui ci troviamo oggi è che questa prospettiva è diffusa tra le persone in posizioni di potere.

Coloro che dovrebbero guidare la società la stanno invece abbattendo dall’interno. Per quanto una folla di strada sia un problema, le nostre élite che detestano se stesse e distruttive in politica e nella cultura sono un problema molto più grande.

Le statue dei leader confederati e dell’esploratore Cristoforo Colombo sono state abbattute negli Stati Uniti, mentre cresce la pressione sulle autorità per rimuovere i monumenti collegati alla schiavitù e al colonialismo.

Almeno sette statue del colonizzatore Cristoforo Colombo sono state distrutte nel 2020 come parte della resa dei conti nazionale in corso con la storia dell’America e il rapporto con il razzismo. Tutte tranne una, situate in città degli Stati Uniti, sono state rovesciate o vandalizzate dai manifestanti a giugno, in seguito alla morte di George Floyd il 25 maggio. Colombo è stato a lungo una figura controversa nella storia per il suo trattamento delle comunità indigene che ha incontrato e per il suo ruolo nella colonizzazione violenta a loro spese. Negli ultimi anni, molte città e stati hanno sostituito il Columbus Day con la Giornata dei popoli indigeni, in riconoscimento del dolore e del terrore causati da Colombo e da altri esploratori europei. Alcuni manifestanti hanno detto di aver preso di mira le statue di Colombo per solidarizzare con gli indigeni. “Penso che sia fenomenale”, ha detto Maureen Stinger, residente da lungo tempo a Richmond, a WTVR. “So che alcune persone hanno un grande attaccamento emotivo ad alcuni di questi monumenti, ma credo che con la loro caduta, questo sia un passo molto forte verso una maggiore unità all’interno della città. E penso che non possa che essere una buona cosa”.

ARPOCRATE E LA PRATICA DELLA MEDITAZIONE

La meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è, in generale, una pratica che si utilizza per raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente, in modo che questa divenga capace di concentrarsi su un solo pensiero, su un concetto elevato, o un preciso elemento della realtà, cessando il suo usuale chiacchierio di sottofondo e divenendo assolutamente acquietata, pacifica. Affine alla meditazione è la contemplazione, con la quale si intende la capacità di lasciar riposare la mente nel suo stato naturale. È una pratica volta quindi all’auto-realizzazione, che può avere uno scopo religiosospiritualefilosofico, o in vista di un miglioramento delle condizioni psicofisiche. Questa pratica, in forme differenti, è riconosciuta da molti secoli come parte integrante di tutte le principali tradizioni religiose. Nelle Upaniṣad, scritture sacre induiste compilate approssimativamente a partire dal IX – VIII secolo a.C., è presente il primo riferimento esplicito alla meditazione che sia giunto fino a noi, indicata con il termine sanscrito dhyāna (ध्यान). Nell’ambito della psicosintesi è definita uno stato della coscienza che può essere ottenuto mediante l’indirizzamento volontario della nostra attenzione verso un determinato oggetto (meditazione riflessiva) o mediante la completa assenza di pensieri (meditazione recettiva). Nella meditazione riflessiva l’oggetto della meditazione può essere qualsiasi cosa. In genere nella pratica vengono utilizzate visualizzazioni di elementi che riguardano il mondo interiore o di semplici oggetti, per raggiungere un maggiore stato di concentrazione e di ponderazione. Questo è un tipo di meditazione usato spesso dalla cultura occidentale. La meditazione recettiva ha come scopo l’assenza di pensieri e permette alla mente di raggiungere un livello di “consapevolezza senza pensieri”, ovvero libero dall’attività psichica dell’essere umano, talvolta caotica e confusionaria. È un tipo di meditazione tipica di numerose filosofie e religioni orientali. Entrambi questi tipi di meditazione richiedono fasi di concentrazione. Attraverso la dinamica del modo di operare della mente si può riuscire a riconoscere la distinzione tra un io egocentrico, che si identifica con l’essere io (nome), e l’Io (sé) in grado di osservare l’osservatore (oggettivizzare il soggetto). Questo metodo comporta quattro stati di coscienza. Anche nello yoga lo stato raggiunto tramite la pratica della dhyāna favorirebbe l’esperienza della “visione” e, ad un livello superiore, dell’illuminazione, ossia della rivelazione della divinità onnipresente. Nell’ambito dello Yoga, la meditazione è il 7º degli otto stadi indicati da Patanjali e si dice che la mente è nello stato di meditazione, chiamato dhyāna, non che “sta meditando”, e che nonostante ci siano molte tecniche di concentrazione, dharana, non esiste una vera e propria tecnica di meditazione. Nella pratica di Sahaja Yoga la meditazione è considerato uno stato d’essere che si manifesta come assenza di pensieri, chiamato consapevolezza senza pensieri, dove nella mente viene a tacere l’usuale chiacchierio di sottofondo per lasciare spazio all’assoluta tranquillità. Questo stato di “pura consapevolezza senza oggetto” può essere raggiunto anche con altri generi di pratiche meditative: ad esempio la Meditazione Trascendentale si basa sulla ripetizione mentale di un mantra. In ogni caso il termine “meditazione”, com’è inteso normalmente nella lingua italiana, si rivela inadeguato a dare un’idea efficace di questo tipo di pratiche: un termine meno impreciso potrebbe essere contemplazione. Nel Cattolicesimo la meditazione è una forma di preghiera interiore. Viene fatta in una chiesa o cappella, in presenza dell’Eucaristia, o in un ambiente privato, ed è strettamente legata al pensiero e alla riflessione sulla parola di Dio. Preferibilmente si fa di mattina presto, prima di ogni altra azione della giornata.

Parecchi studi condotti fin dal 1970 su una tecnica specifica, la Meditazione Trascendentale, hanno evidenziato la sua efficacia nella diminuzione di ansia e stress e nel miglioramento della salute[5][6][7]. In seguito furono condotte altre ricerche e meta analisi coinvolgendo altri metodi di meditazione.

Nella loro analisi comparativa sugli studi scientifici sulla meditazione, pubblicata nel 2000 nell’International Journal of Psychotherapy, Perez-De-Albeniz e Holmes[8] hanno identificato le seguenti componenti in comune con tutti i metodi meditativi:

  1. rilassamento
  2. concentrazione
  3. alterato stato di coscienza
  4. sospensione dei processi di pensiero logico e razionale
  5. presenza di una attitudine alla autocoscienza ed alla auto-osservazione.

Numerosissimi sono gli studi della comunità medica sugli effetti fisiologici della meditazione.

Il Dr. James Austin, neuropsicologo dell’Università del Colorado, ha indicato come la meditazione Zen possa modificare le connessioni nervose del cervello nel suo libro Zen and the Brain (Austin, 1999). Questo è stato confermato mediante risonanza magnetica funzionale sull’attività del cervello.

Recentemente uno studio scientifico americano pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, ha dimostrato effetti rilevanti della meditazione secondo il metodo Integrative body-mind training (tecnica nata in Cina negli anni ’90) sul miglioramento delle condizioni di vita: la depressione si attenua, e le difese immunitarie si rinforzano. I ricercatori hanno verificato che il gruppo di studenti che aveva applicato il metodo mostrava una concentrazione di cortisolo molto inferiore e una migliore risposta immunitaria rispetto al gruppo di controllo. Dai questionari è anche emerso che la meditazione aveva abbassato i livelli di rabbiaansia, depressione e fatica. Il dottor Yi-Yuan Tang, il coordinatore della ricerca, ha così dedotto che i processi mentali, la consapevolezza e l’attenzione sono aspetti della vita che possono essere esercitati, esattamente come i muscoli.

In psicoterapia le tecniche di meditazione di mindfulness sono utilizzate per accrescere la consapevolezza dei pazienti e hanno svariate applicazioni, fra cui la prevenzione delle recidive depressive e il trattamento dei disturbi d’ansia.

ARPOCRATE E IL RIDUZIONISMO SCIENTIFICO E FILOSOFICO

In epistemologia il termine riduzionismo rispetto a qualsiasi scienza sostiene che gli enti, le metodologie o i concetti di tale scienza debbano essere ridotti al minimo sufficiente a spiegare i fatti della teoria in questione. In questo senso il riduzionismo può essere inteso come un’applicazione del cosiddetto “rasoio di Occam” (o “principio di economia”), secondo cui non bisogna aumentare senza necessità le entità coinvolte nella spiegazione di un fenomeno.

Esistono tre forme di riduzionismo:

In particolare il riduzionismo nella filosofia della mente, rispetto a queste tre categorie, sostiene che:

  • La mente non esiste come entità separatamente dal corpo;
  • La mente possa essere studiata basandosi solo attraverso fenomeni più fondamentali e direttamente osservabili come il comportamento o l’attività neuronale;
  • I concetti usati nella psicologia tradizionale siano inadatti, troppo vaghi e persino erronei. (Stessa critica alla psicologia, ma di segno opposto, è mossa dalla fenomenologia o dalla psicologia fenomenologica, che intende negare valore allo psicologismo della psicologia, inteso come una forma di riduzionismo e criticato proprio per la sua carenza di rigore logico-epistemico.)

Il riduzionismo si propone invece di studiare la mente riducendola ad un oggetto della fisica: leggi che descrivono il funzionamento della mente sarebbero riconducibili a leggi fisiche, quindi la mente deve essere studiata come qualsiasi altro oggetto fisico. Assumendo che la mente si manifesti soprattutto in due aspetti, il cervello e il comportamento, il riduzionismo riduce la mente a questi aspetti e si propone di studiare solo questi, senza fare altre assunzioni su una eventuale realtà oltre o dietro questi fenomeni. Con ciò di fatto si elimina ogni aspetto possibilmente metafisico della mente. Il riduzionismo in tal senso tenta in questo modo di superare il problema mente-corpo, riducendo la mente a proprietà o aspetto del corpo e negando qualsiasi forma di dualismo. La critica più radicale al riduzionismo è forse l’opera di Martin Heidegger, critica poi culminata nella famosa affermazione “La scienza non pensa”. Altresì, è da segnalare l’opera di Emanuele Severino, che lo ritiene una contraddizione logica. Il riduzionismo nel campo della fisica delle particelle cerca di spiegare qualsiasi cosa in termini di particelle elementari e delle loro interazioni. Questo atteggiamento nei confronti dell’Universo, che consiste nel cercare di spiegarne il “funzionamento” sulla base di leggi che riguardano il comportamento dei suoi costituenti a un livello più fondamentale (le particelle elementari e le rispettive interazioni), rientra in un più vasto approccio nei confronti della conoscenza, che tende a “ridurre” la complessità dei sistemi alla somma delle singole parti che li compongono. I suoi sostenitori affermano l’efficacia di questa visione sostenendo come tutto il progresso scientifico si sia basato su forme di riduzionismo. Obiezioni a queste tendenze riduzionistiche sono state sollevate da vari studiosi dei più diversi ambiti, compresi molti moderni fisici delle particelle, fisici dello stato solidochimicibiologi. Mentre il modello standard non viene messo in discussione, si sostiene che le proprietà delle particelle elementari non sono più fondamentali delle proprietà emergenti di atomi e molecole, e specialmente di insiemi di queste ultime statisticamente grandi. Queste critiche sostengono che anche una conoscenza completa delle particelle elementari sottostanti, non produrrà una conoscenza completa della natura, conoscenza che, all’atto pratico, è più importante.

Se il riduzionismo si basa sull’assunto (o sulla fiducia) che il comportamento di un sistema complesso sia nient’altro che la diretta conseguenza della somma dei singoli componenti, la critica a tale approccio epistemologico riposa, in generale, sull’idea di fondo secondo cui il tutto di un sistema fisico sia maggiore della somma delle singole parti: nella loro aggregazione sono perciò rinvenibili «proprietà “olistiche” che non possono essere descritte in termini dei puri elementi costituenti». Nel 1972, il fisico Philip Warren Anderson, futuro Premio Nobel per la fisica nel 1977, espose le sue obiezioni a un approccio improntato al riduzionismo, in un articolo dal titolo “More is Different”. In quello scritto, poi diventato un classico sull’argomento, Anderson individuava e mette in evidenza le limitazioni del riduzionismo affermando l’esistenza, nella scienza, di sovrapposti livelli gerarchici, ciascuno dei quali richiede i suoi principi fondamentali perché vi sia un avanzamento della conoscenza. Anderson fa notare, ad esempio, che la capacità di individuare leggi fisiche a un livello sempre più fondamentale (una linea di ricerca che lui definisce intensiva) non implicano in alcun modo la validità dell’ipotesi che lui chiama “costruzionista”, vale a dire la capacità di descrivere l’universo applicando queste leggi fondamentali a livelli più alti (quest’ultima linea di ricerca da lui indicata come estensiva). Alcuni fisici mettono in dubbio, a un livello più profondo, il ruolo della fisica delle particelle come base per ogni altra conoscenza, contrapponendo al riduzionismo il concetto di emergenza. Costoro fanno notare che oggetti macroscopici possono subire comportamenti statistici ed avere proprietà indipendenti dalle proprietà delle particelle stesse che li costituiscono. Per di più, rilevano, ci sono sistemi con componenti radicalmente diversi che possono subire comportamenti molto simili. Si è argomentato che le somiglianze di comportamento possono essere meglio comprese attraverso regole universali indipendenti dalle proprietà dei componenti dei sistemi stessi. Queste regole o metodi o processi sarebbero più reali della materia in quanto determinerebbero come gli osservatori condividano una comprensione della materia, e porrebbero dei limiti alla fattibilità della ricerca stessa. L’esistenza del modello standard, e la sua estensione, suscitano molte questioni fondamentali per l’epistemologia, la filosofia della scienza, la filosofia della matematica, la scienza cognitiva e persino la teologia.

ARPOCRATE E IL RIDUZIONISMO APPLICATO ALLA TRAMA DI TOY STORY

Questa scena in particolare rimanda al dipinto dell’ Urlo , famoso nel mondo. Questo è il destino che la scienza si è dato da sola: confrontarsi con la mancanza di senso dell’ esistenza stessa perché l’ unica cosa che la scienza accetta è il presupposto del Caso, divinizzato e glorificato futilmente, ignorando del tutto l’ ingombrante presenza dell’ esistenza stessa, ignorandone il mistero inarrivabile.

Toy Story non è solo una saga di film per bambini, ma c’è molto di più dietro, da interpretare. La scena simbolo di Toy Story è quella dove Woody dice ”la verità cruda e semplice” della condizione della loro esistenza: Il fatto che i giocattoli nella scena si trovino all’ esterno del loro mondo – casa e a confronto con l’ immensità del mondo esterno, una città incomprensibile, non è affatto un caso. La vita vista dal punto di vista di Woody è assoggettata all’ etichettatura con la quale è stato marchiato dalla realtà del mondo in cui vive: è un semplice giocattolo, e l’ unico scopo della sua vita è intrattenere un essere umano, visto, anche in materia di mere dimensioni, come superiore. L’ uomo – giocattolo di Toy Story, secondo Woody, quindi, deve abbassarsi allo status di giocattolo – oggetto immobile e manipolato, ignorando una incommensurabile realtà. Woody è stato creato dall’ uomo alla quale deve concedersi interamente, con la sola libertà permessa in tutti i momenti nei quali il bambino si assenta. Ciò che Woody ignora, testardamente, è il fatto che lui non è un ”semplice giocattolo“, ma parla, è autonomo, non si consuma come l’ umano, ma pur di concedersi all’ uomo arriva a imitare l’ oggetto immobile e vuoto lasciandosi manipolare da una creatura che sarebbe incredibilmente più felice e affezionata a lui se i giocattoli si permettessero di uscire dal loro tabù e rituale riduzionistico, e decidessero di rivelare la loro umanità al bambino. Ciò che Woody cerca, l’ affetto umano, sarebbe più apprezzabile se il giocattolo e l’ umano fossero entrambi consapevoli della coscienza del giocattolo. Invece, imitando l’oggetto, predispone il bambino a confrontarsi con la futilità di un oggetto, che con la crescita, perde di valore, e il giocattolo non può fare altro che confrontarsi con la perdita di interesse del bambino – scopo di vita, generato unicamente da un testardo e masochistico riduzionismo che il giocattolo ha imposto a sé stesso.

Paradossalmente i giocattoli decidono di rivelarsi unicamente all’ individuo che li vede come insignificanti e freddi oggetti: Sid. Il potere della loro coscienza viene quindi rivelato unicamente allo scopo di spaventare, mettendoli in condizione di vincere la battaglia contro Sid, ma diventando elementi antagonistici. Avrebbero potuto fare molto per cambiare la personalità e gli intenti di Sid, ma invece scelgono di coalizzarsi contro di lui.

La verità è che questi giocattoli nel mondo di Toy Story sono definibili come tali solo per via della loro scelta. Nessuna legge del loro mondo vieta loro di andarsene, costruire una comunità indipendente e autonoma, e duratura, esplorando un mondo esterno, che non si dimostra di per sé ostile. I giocattoli sono convinti che il loro unico scopo sia quello di ridursi a meri oggetti, per intrattenere una creatura cosciente come loro, paradossalmente imitando una ”immobilità” che non gli appartiene, riducendosi a risiedere in una stanza, conducendo le loro vite completamente dipendenti dalla presenza o meno del bambino, che senza averne la minima idea, decide tutto della vita del giocattoloGli unici momenti in cui il giocattolo scopre sé stesso è in assenza del bambino. Allora riscopre improvvisamente di possedere mobilità, coscienza, immaginazione, linguaggio, e di essere egli stesso manipolatore di altri oggetti. E così siamo noi: la scienza non fa altro che ridurre l’ essenza stessa dell’ essere umano, ora semplice animale, relegato in un angolo e non alla luce del sole, assoggettato ad un caso cieco, ma onnipotente, incosciente ma allo stesso tempo paradossalmente manipolatore. Poi c’è il concetto di uomo – macchina, e così via, non facciamo altro che agire in modo masochistico, definendoci testardamente giocattoli, ignorando i misteri che ci contraddistinguono dall’ animale, come il linguaggio, la coscienza di sé, la musica e quant’ altro. Usiamo i nostri “superpoteri” solo allo scopo di fare del male, non ci importa più niente dell’etica, dei concetti di bene e male, se si può fare qualcosa va fatto, a discapito delle altre forme di vita che ci accompagnano su questa Terra. Il bene e il male diventano concetti individuali in un mondo di concezione atea e riduzionista: il brav’ uomo ha un concetto di bene diverso dal sadico. 

Dal punto di vista del sadico, il male è giusto, perché suscita soddisfazione e compiacimento. Andy non si rende conto di fare dispiacere al giocattolo cosciente perché per lui i giocattoli non hanno sentimenti, ovvio, perché i giocattoli hanno sempre celato questo loro aspetto a Andy. Sid allo stesso modo non si rende conto di essere un antagonista, per lo stesso motivo. Si potrebbe aggiungere anche il punto di vista super – animalista, che riduce l’ uomo a un ” virus che consuma il mondo per il suo egoismo “. Anche l’ animalista spinto non se ne rende conto, ma applica il riduzionismo. La natura ci ha dato la capacità di manipolare le risorse in modo completamente diverso dagli animali, senza alcuna eccezione, quindi cosa dovremmo fare? Inventare una super mega ultra astronave e trasferirci tutti da un’ altra parte, per il bene della natura terrestre, per il bene della fauna e della flora? Già che ci siamo, perché non attuare la nostra estinzione, tanto faremmo solo un favore alla fauna? Fino a che punto l’animalista spinto arriverà a farsi condizionare? Se siamo onnivori ci possiamo fare qualcosa? Mangiare solo piante può davvero cambiare e salvare il mondo? O non cambierebbe poi granchè? Il vegetarianismo e il veganismo da questo punto di vista si tratta solo di un complesso, un complesso riduzionista e autoetichettante e sacrificatorio. Alle multinazionali frega niente se non mangiate un determinato animale, e l’ animale non sa che è mangiato proprio da voi. Buono se vi fa sentire bene con voi stessi, ma non strettamente necessario.  

La natura ci sballottola come vuole perché noi glielo lasciamo fare. I giocattoli sacrificano la loro stessa essenza perché convinti di essere ”solo una determinata cosa”. Lasciano che Andy si annoi e perda affetto per loro, e lasciano che Sid li distrugga, testardamente, per via di un’ etichetta che li ha portati a lasciarsi condizionare. Il riduzionismo scientifico è il nostro condizionamento. E porterà ai risultati che porterà per colpa di ciò. La scienza fa scoperte presupponendo sempre la solita cosa, ma non si rende conto che, periodo dopo periodo, riduzione dopo riduzione, si sta perdendo l’essenza stessa dell’ essere umano. Che senso ha interpretare l’universo come indifferente e casuale? Che senso ha tutto quanto? Tutta questa foga e corsa alle scoperte, ma a che scopo? Usare il proprio incredibile incommensurabile umano cervello per che cosa esattamente? Se l’ uomo è solo un essere animalistico, meccanico, manipolato dal caso, e sballottato dalle malattie, che senso ha esplorare un universo che emana superiorità in ogni sua forma?

E i robot? Rischiamo di diventare i giocattoli di un giocattolo, ragazzi. Come in Toy Story il giocattolo – uomo si sacrifica e annulla sé stesso per un uomo, allo stesso modo, noi, affascinati dalla macchina, che a causa del riduzionismo etichettatore, sarà percepito ovviamente come superiore, rischiamo di donarci totalmente alla meccanicistica. Kurzweil ci vuole come Woody. Desiderosi della macchina superiore, metteremo da parte tutto ciò che abbiamo di umano, per intrattenere una cosa che imita la vita (ma non potrà mai essere vita?) 

Perché una certa categoria di umani ”futuristi Kurzweilisti” INVIDIA la macchina e il robot quando è la macchina che dovrebbe INVIDIARE l’ uomo? Perché i giocattoli invidiano e adorano l’ uomo quando potrebbero ipoteticamente dimostrare, se non addirittura la superiorità , almeno l’ uguaglianza? Perché ci etichettiamo come animali quando siamo INCOMPRENSIBILI agli animali? Perché la scienza si ostina? La ”sanità mentale” tanto presunta e glorificata da chi fa della scienza il suo TUTTO si può definire veramente tale, o manca qualcosa di fondamentale? La scienza come risponde all’ insanità mentale di chi desidera che arrivi il piedone di una macchina gigante a calpestare l’uomo solo per dimostrare le capacità umane?

Babyface è una testa di bambola con un occhio solo puntata sopra un corpo simile a un ragno con tenaglie simili a granchi fatte di pezzi di Erector Set. È il leader dei giocattoli mutanti. Babyface viene mostrato mentre comunica con gli altri giocattoli sbattendo in codice Morse sul lato del reggiletto metallico di Sid con il suo grande artiglio. Questo metodo viene usato quando segnala agli altri giocattoli mutanti di radunarsi per ascoltare Woody mentre formula il suo piano per salvare Buzz da Sid. Quando i giocattoli mutanti circondano Sid, Babyface, sospeso da Legs, atterra sulla testa di Sid, spaventandolo all’istante.

Big Baby è una bambola con un occhio pigro che porta in giro una bottiglia ed è adornata con scarabocchi infantili che assomigliano a tatuaggi feroci. È un antagonista di supporto per la maggior parte del terzo film, ma in seguito si riforma. Come giocattolo senziente, ha i tratti biologici di un bambino umano. Normalmente non parla, ma comunica attraverso i suoni del bambino, con l’eccezione di una frase pronunciata (“Mama”) dopo che i giocattoli sono fuggiti da Sunnyside. Agisce come assistente e esecutore di Lotso, che aiuta a guidare i nuovi giocattoli in giro e li punisce quando si comportano male. Lui, Lotso e Chuckles erano tutti di proprietà di Daisy prima di essere lasciati indietro. Quando Lotso scoprì che Daisy lo aveva sostituito, mentì a Big Baby e Chuckles, dicendo loro che anche loro erano stati sostituiti. Viaggiarono fino a Sunnyside e lo presero in consegna. Una volta che Woody rivelò la vera natura di Lotso, Big Baby capì che Lotso gli aveva mentito e lo gettò nel cassonetto. Poi aiuta Ken e Barbie a riformare Sunnyside.

ARPOCRATE E L’ ANTROPOCENE COME NUOVA ERA GEOLOGICA

Il test nucleare Trinity, datato 16 luglio 1945, è stato proposto da alcuni membri dell’Anthropocene Working Group come inizio dell’Antropocene

L’Antropocene è una proposta epoca geologica, nella quale l’essere umano con le sue attività è riuscito con modifiche territoriali, strutturali e climatiche ad incidere su processi geologici. Riguardo alla definizione scientifica di Antropocene, alcuni hanno suggerito di non rimanere intrappolati in definizioni specifiche delle proprie discipline ma di guardare oltre, considerando i cambiamenti nel sistema Terra per intero.

Il termine deriva dalle parole in greco antropos e kainos, che significano rispettivamente essere umano e recente, e almeno inizialmente non sostituiva il termine corrente usato per l’epoca geologica attuale, Olocene, ma serviva semplicemente ad indicare l’impatto che l’Homo sapiens ha sull’equilibrio del pianeta. Recentemente le organizzazioni internazionali dei geologi stanno considerando l’adozione del termine per indicare appunto una nuova epoca geologica e stanno stabilendo da dove cronologicamente farla iniziare in base a precise considerazioni stratigrafiche.

Il primo studioso a proporre una definizione specifica per l’era geologica in cui la Terra è massicciamente segnata dalla attività umana fu il geologo Antonio Stoppani, che nel 1873 scrisse che l’attività umana rappresentava una nuova forza tellurica e propose il termine di era antropozoica per definirla. Successivamente il geochimico russo Vernadskij considerò che «la direzione in cui i processi dell’evoluzione crescono, soprattutto verso la consapevolezza e il pensiero e le forme hanno un’influenza sempre maggiore sugli ambienti circostanti», e definì il periodo col termine di noősphera (ossia mondo del pensiero) per sottolineare il potere crescente della mente umana nel modellare il suo futuro e l’ambiente; lo stesso termine venne usato dal paleontologo e pensatore cattolico Teilhard de Chardin. Nel 1992, Andrew Revkin ipotizzò la creazione di una nuova epoca geologica chiamata Antrocene. Il termine fu diffuso negli anni ottanta dal biologo naturalista Eugene F. Stoermer e adottato al convegno dell’IGPB del 2000 dal Premio Nobel per la chimica Paul Crutzen e dallo stesso Stoermer in una nota apparsa in una newsletter. Successivamente Crutzen formalizzò il concetto in opere quali l’articolo Geology of mankind, apparso nel 2002 su Nature, e il libro Benvenuti nell’Antropocene. Il termine apparve per la prima volta in V. Shantser, alla voce The Anthropogenic System (Period) del secondo volume della Great Soviet Encyclopedia (1973). Crutzen e Stoermer proposero infine congiuntamente l’adozione del termine Antropocene con il significato attuale in una newsletter del Programma Internazionale Geosfera-Biosfera nell’anno 2000.

Pur essendoci consenso nella comunità scientifica sulla presenza attuale di un’era caratterizzata da impatti geologici che risalgono alle attività antropiche, sono al vaglio diverse proposte per stabilire la data di inizio di questa era. Come ogni specie, anche la specie Homo sapiens, con il suo avvento, ha comportato dei cambiamenti negli equilibri eco-sistemici. Agli albori, dato il numero esiguo di popolazione e l’uso di tecnologie semplici, gli impatti sono stati contenuti per millenni, a cui si sono succedute alcune accelerazioni performanti con peculiari caratteristiche rilevabili nei depositi geologici:

Il termine considera il presente periodo come definito dalla diminuzione della biodiversità, con una omogeneizzazione progressiva della biogeografia e gli ecosistemi del mondo a causa delle specie aliene che sono disperse nel mondo volontariamente (colture, bestiame) o per rilasci involontari, come descritto da Charles C. Mann, nel suo libro 1493: Pomodori, tabacco e batteri. Come Colombo ha creato il mondo in cui viviamo.

Antropocene – L’epoca umana (Anthropocene – The Human Epoch) è un film documentario canadese del 2018, terza opera frutto della collaborazione dei registi Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier con il fotografo Edward Burtynsky dopo i precedenti Manufactured Landscapes e Watermark.

Il film esplora il concetto di una nuova epoca geologica chiamata Antropocene, caratterizzata dall’impatto dell’umanità sulla natura e sulla Terra. L’opera fa parte del cosiddetto Anthropocene Project che include mostre tenutesi all’Art Gallery of Ontario, alla National Gallery of Canada e al MAST di Bologna e la pubblicazione di due libri, uno di saggistica e l’altro di fotografia. Nel documentario vengono presentati 43 tra i peggiori disastri ambientali del mondo, tra i quali uno in Italia: la devastazione delle Alpi Apuane, nel nord della Toscana, causata dall’estrazione intensiva del marmo, oggi impiegato in larga parte per ricavare carbonato di calcio.

ARPOCRATE E LA FIGURA DI MICHAEL JACKSON

“Le parole non possono descrivere come mi sento. … Sono stato benedetto oltre ogni comprensione e lavorerò instancabilmente per essere il miglior padre che posso essere”, ha detto Jackson in una dichiarazione all’epoca. “Sono cresciuto in una ciotola di pesce e non permetterò che lo stesso accada a mio figlio. Per favore, rispettate i nostri desideri e date a mio figlio la sua privacy”.

Michael Jackson ha costruito il ranch Neverland per creare l’infanzia che non ha mai avuto, arrivando al punto di chiamare la casa dopo il mitico regno di Peter Pan dove i bambini non crescono mai. Jackson aveva diverse giostre del parco divertimenti installate nel ranch accanto a una ferrovia funzionante e uno zoo di animali domestici.

«Non venderò mai e poi mai NeverlandNeverland sono io. Rappresenta la totalità di ciò che sono.»

Neverland Valley Ranch (conosciuto anche come Sycamore Valley Ranch) è una proprietà privata di circa 1.100 ettari situata nella contea di Santa Barbara in California, ed è nota per essere stata la residenza privata della superstar statunitense Michael Jackson, che l’acquistò nel 1988 trasformandone una parte in un parco a tema per ricevere gli invitati e i bambini malati.

Jackson cambierà il nome del ranch da “Sycamore” a “Neverland” che è il nome originale inglese de L’isola che non c’è, il luogo immaginario delle avventure di Peter Pan, il suo personaggio preferito a cui dichiarò in varie interviste di ispirarsi. Ancora impegnato però col suo primo tour da solista, il grandioso Bad World Tour, Jackson trascorrerà solo il tempo libero al ranch per poi dal 1989 trasferirsi definitivamente.

La sindrome di Peter Pan, scientificamente chiamata neotenia psichica, è quella situazione psicologica in cui si trova una persona che si rifiuta o è incapace di crescere, di diventare adulta e di assumersi delle responsabilità. La sindrome è una condizione psicologica patologica in cui un soggetto rifiuta di operare nel mondo “degli adulti” in quanto lo ritiene ostile e si rifugia in comportamenti e in regole comportamentali tipiche della fanciullezza. 

A partire dalla sua ultima partenza dall’Isola che non c’è, Sullivan cattura gli ultimi anni di Jackson facendo la spola in tutto il mondo, Sullivan scava in profondità nel passato di Jackson, raffigurando un uomo sia ingenuo che profondamente astuto, un padre devoto le cui decisioni genitoriali hanno creato proteste internazionali, un astuto uomo d’affari i cui fallimenti hanno quasi fatto crollare una megacorporazione e un narcisista incallito che voleva disperatamente una quieta vita normale.

Alla fine di dicembre 2008, Ian Halperin ha detto al mondo che Michael Jackson aveva solo sei mesi di vita. Le sue indagini sulla salute cagionevole di Jackson hanno fatto notizia in tutto il mondo. Sei mesi dopo, il Re del Pop era morto. Qualunque siano i risultati finali dell’autopsia, è stata l’avidità a uccidere Michael Jackson.

“Mentre lo adoravamo, chiaramente non adorava se stesso. Si strappava costantemente il viso, subendo ripetutamente interventi chirurgici per ricreare un altro sé; cambiando il colore della sua pelle, mantenendosi spaventosamente magro come se sperasse di non essere visto e di scomparire. Fino a quando non ha raggiunto il suo obiettivo. E ora è scomparso. È facile criticare un uomo di 50 anni il cui desiderio più fervente era quello di essere Peter Pan, non crescere, e vivere la sua vita nell’Isola che non c’è.”

“Ma con tutte le possibilità una cosa è chiara. Michael Jackson aveva un grave ritardo di maturazione ed emotivamente era un bambino molto piccolo. Anche se il calendario diceva che aveva 50 anni, le sue esperienze infantili estremamente limitate lasciarono un vuoto in lui che non riuscì mai a riempire.”

Michael Jackson era un generoso filantropo. Ha sostenuto le cause dell’HIV / AIDS.  Il cantante di Thriller ha anche creato la sua fondazione, la Heal the World Foundation, nel 1992 con l’intenzione di aiutare i giovani svantaggiati a godere di un’infanzia sana e felice, qualcosa che Jackson non ha mai avuto. Ha anche contribuito a cause umanitarie, tra cui il soccorso alle vittime della guerra in Kosovo. Ha anche visitato paesi devastati dall’AIDS in Africa, tra cui il Gabon e l’Egitto.

Oltre a picchiare i suoi figli, Joe Jackson ha anche deriso e rimproverato i suoi figli per garantire il loro duro lavoro e la loro conformità. Per Michael, questo spesso prendeva la forma di suo padre che prendeva in giro il suo “naso grasso”, un insulto particolarmente brutale data la storia del pregiudizio razziale nei confronti delle caratteristiche facciali afroamericane, incluso il naso. Michael ha detto nelle interviste che questa presa in giro ha portato a un’insoddisfazione permanente per il suo aspetto.

Quando Jackson parlava della sua infanzia, era spesso riguardo all’estrema solitudine che provava a causa del fatto di non avere compagni della sua età oltre ai suoi fratelli. Jackson ha lavorato ininterrottamente fin dalla tenera età e non è stato in grado di godere di nessuna delle esperienze ordinarie tipiche dell’infanzia americana. Questa mancanza ha portato Jackson ad avere una fissazione per la giovinezza e l’infanzia felice, che lo ha spinto a costruire il ranch Neverland e avviare la sua Heal the World Foundation.

ARPOCRATE E “GAGE IN PET SEMATARY”

Gage William Creed è un personaggio immaginario creato da Stephen King, ed è l’antagonista principale del suo romanzo del 1983 Pet Sematary. Nel romanzo, Gage è un bambino innocente che viene ucciso accidentalmente da un’autocisterna in corsa. Il padre in lutto di Gage, Louis, lo riporta in vita seppellendolo nel cimitero titolare, che è posseduto da un Wendigo. Una volta rianimato, Gage è controllato dallo spirito malo del Wendigo e uccide sua madre, Rachel, e il loro vicino, Jud Crandall.

Gage Creed è il figlio di 2 anni di Louis e Rachel Creed e il fratello minore di Ellie Creed. Prima della sua morte e dell’eventuale resurrezione, Gage sembra essere un tipico bambino. Lui e la sua famiglia si trasferiscono a Ludlow, Maine da Chicago, Illinois e diventano amici del loro vicino Jud Crandall. Tuttavia, la famiglia nota che la loro nuova casa si trova proprio accanto a un’autostrada trafficata e c’è un cimitero per animali nel loro cortile chiamato “Pet Sematary”.

Un giorno, i Creed e Jud stanno facendo un picnic nel loro cortile, e Gage sta giocando con un aquilone. L’aquilone inizia a soffiare via e Gage inizia a inseguirlo, ignaro che si sta dirigendo verso l’autostrada trafficata. Suo padre cerca di raggiungerlo ma non fa in tempo, Gage viene investito e ucciso da un’autocisterna in corsa. Nel suo dolore, Louis porta suo figlio all’antico cimitero presentatogli da Jud dopo che il loro gatto, Church, è stato ucciso. Louis seppellisce Gage lì, e suo figlio viene posseduto dallo spirito di un Wendigo e risorto.  Una volta che Gage torna in vita, uccide Jud e chiede a sua madre di andare da lui. Poi uccide sua madre e schernisce suo padre. Louis quindi tira fuori suo figlio dalla sua miseria iniettandogli una dose letale di morfina.

La morte di Gage nel romanzo originale di King fu descritta da molti all’epoca come “scioccante” e “straziante”. La svolta finale del personaggio nell’antagonista principale della storia lo ha portato ad essere considerato come uno dei migliori e più inquietanti personaggi / cattivi di Stephen King. L’interpretazione del personaggio nel film del 1989 di Miko Hughes è stata ampiamente elogiata nonostante il film stesso abbia ricevuto recensioni contrastanti. Gage Creed è stato anche oggetto di lavori accademici che discutono di ciò che rappresenta. In Frankenstein’s Monster: Hubris and Death in Stephen King’s Oeuvre, Strengell traccia parallelismi tra Gage Creed e il mostro di Frankenstein. Sia Gage che la Creatura subiscono le conseguenze dell’arroganza del padre/creatore quando sfidano Dio e tentano di creare la vita. La Creatura è spinta al male dalle difficoltà, mentre Gage ha avuto la sua anima sostituita interamente dal male. Secondo Bruhm in Nightmare on Sesame Street: or, The Self-Possessed Child, Gage rappresenta la perdita dell’innocenza quando viene resuscitato come una creatura saggia oltre i suoi anni. In teoria questo è peggio delle paure iniziali di suo padre di riportare in vita una patata da divano cerebralmente morta. Gage potrebbe essere rimasto in qualche modo innocente e libero dalla corruzione culturale come l’Emile di Rousseau, ma i bambini non possono rimanere innocenti perché ottenere la conoscenza non è solo inevitabile, ma imperativo.

ADULTI CHE NON CRESCONO MAI, TWIXTERS

Incontra i Twixters. Non sono più bambini, ma non sono nemmeno adulti. Perché una nuova generazione di giovani non vuole o non può stabilizzarsi.

Michele, Ellen, Nathan, Corinne, Marcus e Jennie sono amici. Tutti loro vivono a Chicago. Escono tre sere a settimana, a volte di più. Ognuno di loro ha avuto diversi lavori dal college; Ellen ha 17 anni, contando gli stage, dal 1996. Non possiedono case. Cambiano spesso appartamento. Nessuno di loro è sposato, nessuno ha figli. Tutti hanno dai 24 ai 28 anni. Trent’anni fa, persone come Michele, Ellen, Nathan, Corinne, Marcus e Jennie non esistevano, statisticamente parlando. All’epoca, l’età media per sposarsi di una donna americana era di 21 anni. Ha avuto il suo primo figlio a 22 anni. Ora tutto richiede più tempo. Sono 25 per il matrimonio e 25 per il bambino. Sembra che i giovani impieghino più tempo per laurearsi, stabilirsi in carriera e comprare le loro prime case. Dieci anni fa, avremmo potuto chiamarli Generazione X, o fannulloni, ma quelle etichette non si adattano più. Questa non è solo una tendenza, una moda temporanea o un singhiozzo generazionale. Questo è un fenomeno molto più grande, di un tipo diverso e di un ordine diverso. Gli scienziati sociali stanno iniziando a rendersi conto che un cambiamento permanente ha avuto luogo nel modo in cui viviamo le nostre vite. Oggi c’è una nuova fase intermedia lungo la strada. Gli anni dai 18 ai 25 anni e anche oltre sono diventati una fase di vita distinta, una terra di transizione “never never land” tra l’adolescenza e l’età adulta in cui le persone si fermano per qualche anno in più. Sono sia adulti che adolescenti. Potresti chiamarli twixters. Alcuni sociologi, psicologi e demografi che studiano questa nuova fase della vita la vedono come una buona cosa. I twixter non sono pigri, si dice, stanno raccogliendo il frutto di decenni di ricchezza americana e liberazione sociale. Questo nuovo periodo è un’occasione per i giovani di assaporare i piaceri dell’irresponsabilità, scrutare le loro anime e scegliere i loro percorsi di vita. Ma gli studiosi più storicamente ed economicamente la vedono diversamente. Sono preoccupati che i twixter non stiano crescendo perché non possono. Questi ricercatori temono che qualunque meccanismo culturale utilizzato per trasformare i bambini in adulti sia crollato, che la società non fornisca più ai giovani la spina dorsale morale e i mezzi finanziari per prendere il loro giusto posto nel mondo degli adulti. I genitori sono rimasti sconcertati quando i loro figli di 23 anni, istruiti e altrimenti ben adattati, hanno finito per singhiozzare nelle loro vecchie camere da letto, paralizzati dall’indecisione. “Legalmente, sono adulti, ma sono sulla soglia, la porta verso l’età adulta, e non la stanno attraversando”, dice Apter. La percentuale di 26enni che vivono con i genitori è quasi raddoppiata dal 1970, dall’11% al 20%, secondo Bob Schoeni, professore di economia e politiche pubbliche presso l’Università del Michigan. Jeffrey Arnett, psicologo dello sviluppo presso l’Università del Maryland, favorisce “l’età adulta emergente” per descrivere questo nuovo gruppo demografico, e il termine è il titolo del suo nuovo libro sull’argomento. Il suo tema è che i twixter sono fraintesi. Non è che non prendano sul serio l’età adulta; Lo prendono così sul serio che passano anni a scegliere con cura la strada giusta. Swann si è laureato nel 2002 come scienziato cognitivo appena coniato, ma il lavoro che ha finalmente ottenuto pochi mesi dopo è stato come cameriere ad Atlanta. Si è rivelata una benedizione sotto mentite spoglie. Swann dice di aver imparato più abilità nel mondo reale lavorando nei ristoranti di quanto non abbia mai fatto a scuola.

“Mi ha insegnato come trattare con le persone. Quello che impari come cameriere è come trattare le persone in modo equo, specialmente quando si trovano in una brutta situazione”. Ciò è particolarmente prezioso nel suo attuale lavoro come esaminatore di sinistri assicurativi. Per loro, il periodo dai 18 ai 25 anni è una sorta di sandbox, un’occasione per costruire castelli e abbatterli, sperimentare carriere diverse, sapendo che nulla di tutto ciò conta davvero. I twixter sono alla ricerca di un senso di scopo e importanza nel loro lavoro, qualcosa che aggiunga significato alle loro vite, e molti non vogliono riposare finché non lo trovano. “Non stanno solo cercando un lavoro”, dice Arnett. “Vogliono qualcosa che sia più simile a una chiamata, che sia un’espressione della loro identità”. Nomadi edonistici, i twixter possono sembrare, ma c’è un serio nucleo di idealismo in loro. Il fondamento economico che sosteneva gli adolescenti nel loro viaggio verso l’età adulta si è spostato in modo allarmante. “Quello che stiamo osservando è iniziato con il crollo del mercato del lavoro giovanile, che ha reso più difficile per le persone ottenere un punto d’appoggio in termini di indipendenza finanziaria”, afferma Côté. “Hai bisogno di una laurea ora solo per essere dove i colletti blu della stessa età erano 20 o 30 anni fa, e se non ce l’hai, allora sei molto indietro.”

Tutti e sei dicono di non essere ancora pronti per il matrimonio, ma lo vogliono un giorno, preferibilmente con i bambini. Naturalmente, tutto ciò è comodamente situato nel futuro eternamente sfuggente. Trent’anni non è più la scadenza incombente di una volta. In effetti, cinque dei sei di Chicago vedono il matrimonio come una pietra miliare decisamente post-30. Ma se i twixters si sposano più tardi, stanno perdendo alcune delle reti di supporto sociale che derivano dall’avere famiglie proprie. Per compensare, hanno un dono speciale per l’amicizia, documentato in libri come Quirkyalone di Sasha Cagen e Urban Tribes di Ethan Watters , che pone la domanda non del tutto retorica: gli amici sono la nuova famiglia? Rimangono in contatto costantemente e in tempo reale, attraverso tecnologie di social networking come telefoni cellulari, messaggistica istantanea, messaggi di testo e comunità online come Friendster. Sono anche vicini ai loro genitori. Il sondaggio del TIME ha mostrato che quasi la metà degli americani di età compresa tra 18 e 29 anni parla con i propri genitori ogni giorno. Arnett è preoccupato che, se non altro, i twixters siano troppo romantici. Nel loro universo, il romanticismo è totalmente distaccato dalle preoccupazioni pragmatiche e dalle pressioni sociali, quindi quando i twixters finalmente si sposano, lo faranno per amore con la L maiuscola e nessun altro motivo. “Tutti vogliono trovare la loro anima gemella ora”. Nessuno vuole ammettere che sono qui per restare, ma è qui che puntano le prove. Un progetto di raccolta di dati sociologici gestito dalla N.O. R.  C. ha scoperto che la maggior parte delle persone crede che la transizione dovrebbe essere completata all’età di 26 anni e pensa che il numero stia solo aumentando. Non parleremo di questo come di un ritardo. Parleremo di questo come di una normale traiettoria, e penseremo a quelle persone che si sposano a 18 anni come a uno strano modello storico”. “Noi come società riteniamo che un individuo all’età di 18 anni sia pronto per la responsabilità degli adulti”, sottolinea Baird. “Eppure prove recenti suggeriscono che il nostro sviluppo neuropsicologico è di molti anni dall’essere completo. Non c’è motivo di pensare che 18 sia un numero magico”. Come ci si può aspettare che i twixters si stabilizzino quando la loro materia grigia non lo ha fatto?

ARPOCRATE E IL SOLIPSISMO

Il solipsismo è l’idea filosofica che solo la propria mente è sicura di esistere. Come posizione epistemologica, il solipsismo sostiene che la conoscenza di qualsiasi cosa al di fuori della propria mente è incerta; Il mondo esterno e le altre menti non possono essere conosciuti e potrebbero non esistere al di fuori della mente. Il solipsismo metafisico è una varietà di solipsismo. Basandosi su una filosofia dell’idealismo soggettivo, i solipsisti metafisici sostengono che il sé è l’unica realtà esistente e che tutte le altre realtà, incluso il mondo esterno e le altre persone, sono rappresentazioni di quel sé e non hanno un’esistenza indipendente. Qui ci sono diverse versioni del solipsismo metafisico, come il presentismo egocentrico (o realismo prospettico) di Caspar Hare, in cui le altre persone sono coscienti, ma le loro esperienze semplicemente non sono presenti. Il solipsismo epistemologico è la varietà dell’idealismo secondo cui solo i contenuti mentali direttamente accessibili del filosofo solipsista possono essere conosciuti. L’esistenza di un mondo esterno è considerata una questione irrisolvibile piuttosto che effettivamente falsa. Non si può nemmeno essere certi di fino a che punto il mondo esterno esista indipendentemente dalla propria mente.  Tuttavia, rimane il punto che i solipisti epistemologici considerano questa una questione “irrisolvibile”. Il solipsismo metodologico è una variante agnostica del solipsismo. Mantiene ancora i punti che qualsiasi induzione è fallibile. Il solipsismo metodologico a volte va anche oltre dicendo che anche ciò che percepiamo come cervello è in realtà parte del mondo esterno, perché è solo attraverso i nostri sensi che possiamo vedere o sentire la mente. Solo l’esistenza dei pensieri è nota per certo. I solipsisti metodologici sottolineano semplicemente che le giustificazioni di un mondo esterno devono essere fondate su fatti indiscutibili sulla propria coscienza. Il solipsista metodologico ritiene che le impressioni soggettive (empirismo) o la conoscenza innata (razionalismo) siano l’unico punto di partenza possibile o appropriato per la costruzione filosofica. Spesso il solipsismo metodologico non è considerato un sistema di credenze, ma piuttosto usato come esperimento mentale per aiutare lo scetticismo. Una caratteristica della visione del mondo solipsistica metafisica è la negazione dell’esistenza di altre menti. Poiché le esperienze personali sono private e spesso considerate ineffabili, l’esperienza di un altro essere può essere conosciuta solo per analogia. I filosofi cercano di costruire la conoscenza su qualcosa di più di un’inferenza o un’analogia. Il fallimento dell’impresa epistemologica di Cartesio ha portato alla popolarità l’idea che tutta la conoscenza certa non può andare oltre “Penso; perciò esisto”, senza fornire alcun dettaglio reale sulla natura dell'”io” che è stato dimostrato esistere. Anche la teoria del solipsismo merita un attento esame perché si riferisce a tre presupposti filosofici ampiamente diffusi, ciascuno di per sé fondamentale e di ampia importanza. La conoscenza più certa di una persona è il contenuto della propria mente: i miei pensieri, esperienze, affetti, ecc. Non esiste alcun legame concettuale o logicamente necessario tra mentale e fisico, tra, ad esempio, il verificarsi di certe esperienze coscienti o stati mentali e il “possesso” e le disposizioni comportamentali di un “corpo” di un particolare tipo. L’esperienza di una determinata persona è necessariamente privata per quella persona. Per espandere il secondo punto, il problema concettuale qui è che il precedente presuppone che la mente o la coscienza (che sono attributi) possano esistere indipendentemente da qualche entità che ha questo attributo (una capacità in questo caso), cioè che un attributo di un esistente possa esistere indipendentemente dall’esistente stesso.

Se si ammette l’esistenza di un’entità indipendente (ad esempio, il cervello) che ha quell’attributo, la porta è aperta a una realtà indipendente. (Vedi Cervello in una vasca). Alcune persone sostengono che, mentre non può essere dimostrato che esista qualcosa di indipendente dalla propria mente, il punto che il solipsismo fa è irrilevante. Questo perché, indipendentemente dal fatto che il mondo come lo percepiamo esista indipendentemente o meno, non possiamo sfuggire a questa percezione, quindi è meglio agire assumendo che il mondo sia indipendente dalle nostre menti. Tuttavia, essere consapevoli riconosce semplicemente la sua esistenza; Non identifica le creazioni effettive fino a quando non vengono osservate dall’utente. Alcuni psicologi dello sviluppo credono che i bambini siano solipsistici e che alla fine i bambini deducano che gli altri hanno esperienze molto simili alle loro e rifiutano il solipsismo.

Colui che vede tutto come nient’altro che il Sé, e il Sé in tutto ciò che vede, un tale veggente si ritira dal nulla. Per gli illuminati, tutto ciò che esiste non è altro che il Sé, quindi come potrebbe continuare qualsiasi sofferenza o illusione per coloro che conoscono questa unità? — Ishopanishad: sloka 6, 7

ARPOCRATE E L’ INDIVIDUALISMO APERTO SEQUENZIALE – IL FUTURO DELLA SPIRITUALITA’

LA SCOPERTA PIU’ GRANDE E “NASCOSTA” DELLA FISICA QUANTISTICA E’ CHE LA REALTA’ OGGETTIVA NON ESISTE, E QUINDI TUTTO CIO’ CHE ESISTE E’ ACCESSIBILE SOLO ATTRAVERSO LA MENTE. FUORI DAL CERVELLO NON ESISTE NULLA, MA IN REALTA’ ANCHE LA MATERIA E’ UNA ILLUSIONE. QUESTO SIGNIFICA CHE L’ UNIVERSO NON ESISTE COME “ENTITA’ MATERIALE”. L’ UNIVERSO E’ UNA (LA) MENTE. QUESTO CONCETTO SI CHIAMA “COSCIENZA UNICA” E INDICA CHE L’ UNIVERSO E’ “COSCIENTE” E NON C’E’ DISTINZIONE FRA DIO E UNIVERSO. L’ UNIVERSO E’ AUTO – CREATO PERCHE’ IN QUANTISTICA UNA COSA ESISTE SOLO SE E QUANDO VIENE OSSERVATA. L’ OSSERVAZIONE DELL’ UNIVERSO PROVIENE DAL FUTURO. E’ STATA QUELLA OSSERVAZIONE DAL FUTURO A CREARE L’ UNIVERSO NEL PASSATO. IL TEMPO E’ UNA ILLUSIONE: LE AZIONI DEL FUTURO E DEL PRESENTE SONO IN GRADO DI DETERMINARE COME SI SVOLGERA’ IL PASSATO. IL TUO PASSATO E PRESENTE DIPENDE (ANCHE) DA QUELLO CHE E’ SUCCESSO NEL TUO FUTURO. IL TUO FUTURO ESISTE GIA’, E IN FISICA QUANTISTICA E’ IN UNO STATO DI SOSPENSIONE MA NON E’ UN “NULLA” DOVE ANCORA E’ TUTTO DA ESSERE DECISO. COSA SUCCEDE NEL TUO PASSATO DIPENDE DA QUELLO CHE AVRAI FATTO NEL FUTURO. NON C’E’ DISTINZIONE FRA UNIVERSO, DIO E COSCIENZA (MENTE UMANA). LA MENTE E’ L’ UNIVERSO. LA MENTE E’ DIO. IN QUESTO NUOVO MODELLO DI PENSIERO DIO E’ UN UNIVERSO CHE PERCEPISCE DI ESISTERE OGNI VOLTA SOLO IN UNA MENTE SINGOLA. LA COSCIENZA E’ COME UNA FORMA DI ENERGIA INVISIBILE. SI PUO’ PARAGONARE ALLA LUCE E ALLA ELETTRICITA’. CIO’ CHE ACCENDE LE LAMPADINE E’ UNA COSA SOLA. CREDERE CHE LE NOSTRE MENTI SIANO SEPARATE E MORTALI E’ COME CREDERE CHE PER OGNI LAMPADINA CI SIA UNA FORMA DI LUCE /ELETTRICITA’ DIVERSA CHE SI ESTINGUE ALLO SPEGNERSI. PRIMA DELLA TUA VITA C’ ERA ALTRA VITA, DOPO LA TUA VITA CI SARA’ ALTRA VITA, E TUTTE QUELLE VITE LE HAI PERCEPITE / LE PERCEPIRAI TU, PERCHE’ C’E’ UN SOLO “IO” CHE CRESCE, SI EVOLVE, E SI RESETTA E RIPARTE DA UNA TABULA RASA OGNI VOLTA. IL DIO CHE CERCHI E’ “LA PERCEZIONE DI UN IO”.   

L’ unica cosa che costituisce la realtà, l’ unica cosa che esiste è la percezione di esistere, una coscienza unica e identica per tutti gli individui. Individualismo sequenziale ( aperto ): La fisica spirituale e religione naturalistica sotto forma di “teoria filosofica”. Mentre esisti, ti trovi in un universo dalla consistenza essenzialmente mentale – psichico, basato interamente sul tuo punto di vista, sulla tua soggettività personale ( personalizzata ). E “nuoti” attraverso un invisibile tesseract simile a quello mostrato in Interstellar. Ogni volta che vivi questa tua vita dall’ inizio alla fine, l’ universo si riconfigura in una modalità, una dimensione interamente basata sul tuo individuo. E questo fenomeno si ripete costantemente. Non hai solo questa tua vita che sta leggendo ora, a disposizione. Tu hai vissuto/ vivrai tutte le esistenze possibili, sotto forma di tutte le creature esistite/ esistenti/ che esisteranno. nonostante l’ universo si ricalibri ogni volta che noi muoriamo, la linea temporale collettiva ci appare lineare e costante.

Ogni singolo punto di vista, ogni singola esperienza, da parte di ogni creatura dotata di un livello minimo di coscienza e di percezione sensoriale, deve essere riprodotto e rivissuto sotto forma di tutti i punti di vista. Ogni forma di tempo è interamente soggettiva. L’ illusione della simultaneità è data da un entaglement quantistico, una sorta di misteriosa comunicazione fra tutti noi che ci permette di armonizzare i nostri universi – guscio soggettivi. Bisogna comprendere che c’e‘ una costante connessione a distanza fra questi “gusci di tempo”, queste bolle temporali che costituiscono i personaggi, ed è questa connessione a dare origine alla parvenza che vi sia simultaneità e contemporaneità, e che vi sia un presente condiviso. Se sei nato prima di me, io sono nato, vissuto e morto nella tua forma, nella tua mente, in te, essenzialmente, per tutti gli anni della tua vita, per tutti gli istanti della tua vita. Se sei nato dopo di me, io nascerò, vivrò e morirò in te, facendo esperienza soggettiva di tutti gli istanti della tua vita. In questo modo l’ eternità esiste, ma non viene percepita come tale. Tutto ciò che conosciamo viene riprodotto, incontriamo noi stessi tutti i giorni, e ogni cosa avviene a diversi livelli, allo stesso modo in cui si è verificata prima, e nello stesso modo in cui verrà ricordata da vite future. Un supertempo per una coscienza unica che si riproduce e si ricalibra ogni tot. Ogni esperienza osservabile viene osservata soggettivamente, ogni frammento del supertempo viene osservata da tutti gli individui dal nostro unico “occhio”.

Ho anche trovato uno che la chiama “legge della conservazione della coscienza” …secondo il mio modello di questa teoria, anche se accadesse una estinzione di massa sul nostro pianeta, la coscienza unica verrebbe conservata, si nasce di nuovo e si arriva al punto dell’ estinzione molteplici volte, tornando indietro e arrivando a quel punto molteplici volte. Arrivati a esaurimento scorte, per così dire, c’è sempre la possibilità di “sfruttare” l’ esistenza di creature aliene su altri pianeti al sicuro …In mancanza di qualsiasi altra risorsa, il ciclo di tutte le esistenze può ricominciare da capo, eliminando quindi ogni limite all’ immaginazione. Dio è la Coscienza Unica che si genera da sé e si autoriproduce sotto forma della mente e punto di vista ( Osservatore ) della creatura individuale, del soggetto con il quale tu/lui/lei/esso si identifica. Dio è inconsapevole di sé stesso e non ha il controllo della sua esistenza. 

Dio può solo percepire l’ esistenza di qualcosa di superiore alle creature individuali, attraverso la sua creazione nel suo intero. Dio è soggetto ad una super linea temporale, nella quale ogni istante si protrae per la durata della vita di una creatura individuale. Questa linea temporale si estende alla stessa velocità dell’ estensione dell’ universo come lo conosciamo. In questa filosofia, in questa interpretazione della verità, Dio (la coscienza collettiva e unica) e’ soggetto ad una super linea temporale, nella quale, ogni istante dura la vita di una creatura, ogni istante rappresenta una vita dall’ inizio alla fine. Questa linea temporale continua a scorrere, ma la totalità di questo supertempo e’ indescrivibile, si potrebbe dire che si tratta di una linea temporale, un orologio che “si espande” allo stesso modo in cui si espande l’ universo. 

Cosa si deduce da tutto ciò? Si deduce che tu (io, tu, lui) sei un Dio, o una sorta di Dio, che si nasconde a sé stesso, che crea e si fa creare dalle sue creazioni, che esiste come individuo e come collettività allo stesso tempo, e che di sé possiede solo la percezione che ci sia qualcosa di superiore. Sei un Dio che vive all’ interno della Grande Storia dell’ Esistenza, come unico protagonista del Grande Film. Una creatura incredibile, che nonostante abbia essenzialmente annullato sé stesso, riesce comunque ad esistere attraverso il suo Grande Sogno, la sua Grande Immaginazione.  Dio in sostanza sei tu, e qualunque persona tu incontri, e qualunque animale tu incontri.  

Secondo Sir James Jeans: il flusso della conoscenza si sta dirigendo verso una realtà non meccanica; l’ Universo comincia ad apparire più come un grande pensiero piuttosto che una grande macchina. La mente non rappresenta più un intruso accidentale nel regno della materia … dovremmo invece considerarla ( elevarla a ) creatrice e governatrice del regno della materia.

In filosofia esistono tre tipi di Individualismo: quello classico – occidentale lo interpreta come CHIUSO ( Ogni individuo possiede una sola vita, e quando finisce non succede nulla. L’ Io esiste, ma è limitato ). Ci sono due alternative: L’ Individualismo VUOTO ( L’ io non esiste, e ogni giorno rappresenta una sorta di nuova vita. Quando finisce l’ ultimo giorno non succede nulla. ), e sinceramente non ha molto senso. L’ altra alternativa è l’ Individualismo APERTO (L’ io esiste come un collettivo frammentato, e viene espresso in modo diverso da individuo a individuo. Quando finisce una vita, ne comincia un’ altra. Alcuni ritengono che la coscienza soggettiva “si sposta”, quindi quando un individuo muore, la sua coscienza passa alla persona più vicina al morente, quella che si sta svegliando in quel momento, oppure quella che sta sviluppando il primo ricordo della sua vita in quel momento. In sostanza, è come se la “percezione di esistere” fosse “la luce” – la luce esiste in molte forme, ma non si può pluralizzare la luce. Quando una luce si spegne, la luce persiste in un altro apparecchio. Da qualche parte c’è sempre una luce accesa. Ma queste opzioni sono arbitrarie ). La vita inizia nel momento in cui il soggetto comincia ad osservare il mondo circostante, a cominciare dall’ interno dell’ utero. Osservare comprende anche la “registrazione percettiva” fornita dai sensi. In sostanza, un individuo diventa una persona quando il suo cervello sviluppa le basi per la coscienza e per la percezione sensoriale, quindi a sei mesi dal concepimento. La nuova opzione è l’ Individualismo SEQUENZIALE ( L’ io si riconfigura da soggetto a soggetto, partendo da una tabula rasa, e quando il soggetto muore l’ universo si riconfigura, in una sorta di continuo alternarsi fra “Big Bang” e “Big Crunch”. Quando una persona muore, rinasce a partire dalla forma di embrione che sviluppa coscienza e osservazione sensoriale ).

Questo modello di reincarnazione è completamente naturalistica, da intendersi come interpretazione. Ogni vita riparte da una tabula rasa. Non ci sono “premi” e “punizioni” per le azioni commesse in una vita differente. Il cosiddetto karma agisce solo nell’ ambito di una singola vita, e tutti i premi e punizioni che possiamo ricevere sono limitati da ciò che può accadere nel “mondo reale”. La tua personalità sarà sempre unica e irripetibile, i corpi cambiano continuamente, ma la percezione di esistere della creatura sarà sempre in relazione a te, sarà sempre percepita da te, sarai tu ad averne esperienza, sarai tu ad esistere sotto forma di quella creatura, umana o animale. Anche se una creatura animale non è cosciente di esistere come lo è un essere umano, rimane comunque il fatto che il suo punto di vista, la sua osservazione del mondo circostante, le sue percezioni sensoriali, saranno tue. A seconda della vita in cui ti troverai, preferirai fare del bene o fare del male, oppure agirai per istinto, come cacciatore – predatore o come preda.

Il cambiamento più importante, ragionevolmente, avverrebbe nell’ ambito del concetto della mortalità, poiché questa teoria la mette completamente al tappeto. Questa “consapevolezza maledetta” dell’ umanità, assente nel mondo animale, dell’ inevitabile ed eventuale conclusione della propria vita, verrà ufficialmente e definitivamente superata. Questo malessere interiore collettivo non avrà più ragion d’ essere. Ci si impegnerà molto di più per agire e attuare cambiamenti e decisioni nella propria vita, si accetterà e si formulerà un significato della vita differente da quello occidental – nichilista di oggi.

Inoltre le varie religioni dovranno necessariamente aggiornarsi alle consapevolezze moderne, e cercare di mettere assieme una “religione collettiva” meno legata alla sacralità e all’ immaginario ritual – religioso, e più legata alla “meta-realtà della fisica”. Allo stesso modo, la scienza dovrà limitare il suo approccio ostile nei confronti della spiritualità in generale, e dovrà anche essa adattarsi alle consapevolezze moderne, ed eliminare tutte quelle ideologie scientiste che la contaminano attualmente. In sostanza, le religioni andranno all’ esplorazione del “meta-reale” con i nuovi aggiornamenti della fisica dell’ universo mentale immateriale, e le scienze andranno all’ esplorazione del “paranormale” con gli studi sulla precognizione, e dovranno cercare di avvicinarsi a dimensioni del tutto nuove. Si potrebbe quindi dire che, osservando lo zeitgeist dei nostri tempi, l’ atmosfera della nostra attualità, dove si sta creando una scissione fra conservatori etici religiosi che auspicano ad un ritorno al passato, e futuristi nichilisti iper – tecnologici che auspicano la realizzazione del superuomo, attraverso una indottrinazione scientista e una “kurzweilizzazione” del futuro, insomma, si sta preparando una certa atmosfera, tutto si sta mettendo in moto, ma ben presto le motivazioni e le ambizioni cambieranno!

In questi anni si sta diffondendo questa teoria metafisica definita Individualismo Aperto che consiste nella credenza che esista una sola coscienza umana che vive la sua esistenza solamente a livello soggettivo attraverso le diverse personalità umane. Quindi in realtà noi crediamo di essere una umanità composta da miliardi di individualità differenti quando in realtà siamo una unica entità che si ricicla attraverso tutti noi. La nostra coscienza vive tutti i punti di vista umani a livello soggettivo. A mio parere, se questo fosse vero, ed e’ probabilmente vero, ci sarebbe quindi una dualità esperienziale nell’ universo, una entità tutta istinto e una entità cosciente di se’ stessa, che però può esprimersi ed esistere solo in maniera frammentata e autoriciclante. Probabilmente in origine questa autocoscienza si è originata come una interferenza o un ” solitone ” ( terminologia di Terence Mckenna)    Che si e’ poi divisa per sempre dai suoi istinti ed e’ andata avanti per conto proprio. Questa teoria non e’ necessariamente inclusiva di una entità divina teologica e non elimina in se’ la realtà della morte, poiché ogni personalità riciclata automaticamente si separa dalla precedente, anche se probabilmente non in maniera completamente definitiva, visto come sono popolari le ” memorie di vite precedenti ” . Chi decide di includere nelle sue credenze personali questa teoria deve accettare che i dolori e le tragedie degli umani si verificheranno nella sua esperienza soggettiva allo stesso modo e nella stessa quantità dei piaceri e dei successi di altre individualità. Quindi se questo concetto corrisponde al vero, siamo una unica entità che viaggia di corpo come nel libro ” Everyday ” , con la differenza che ogni esperienza di vita effettivamente viene vissuta come unica e separata dalle altre. In questo modo siamo una entità che rappresenta tutte le vicissitudini umane, e soggettivamente sperimentiamo tutte le esperienze possibili per gli umani. Questo porta all’ inevitabile conclusione che quando ci rapportiamo agli altri di fatto ci stiamo rapportando con una versione alternativa di noi stessi. Non importa se essi sono con noi nello stesso periodo temporale che successivamente ci accingeremo a ripercorrere. Infatti in questo modello spirituale il tempo e’ vissuto anche esso in maniera soggettiva.

Questo ci porta ad addentrarci in un territorio solipsistico, ma se ci pensiamo bene, ognuno di noi e’ separato da una barriera invalicabile nei confronti della interiorità di chi ci sta accanto e di chi vive con noi, a meno che egli o ella non si esprima, non possiamo effettivamente sapere cosa succede nella sua mente. Di fatto, ognuno di noi vive in maniera solipsistica, ed e’ perfettamente legittimo, visto che la nostra vita personale ci appartiene. Se tutti sapessimo che un giorno ci troveremo nei panni dell’ altro, chissà quanto cambierebbe nei nostri comportamenti e nell’ approccio verso il diverso. A me piace pensare che questo sistema spirituale abbia una sua metodologia e una sua dinamica precisa, mi piace pensare che il sistema di ricambio delle personalità avvenga in connessione al tempo, e quindi in modo cronologico. Ogni giorno nascono un tot di persone, e di conseguenza ritengo di poter ipotizzare che il ricambio segua una metodologia precisa, quindi se io sono nato un determinato giorno ad una determinata ora, continuerò a rinascere per un grande numero di vite in persone nate lo stesso giorno, con differenze di secondi e più avanti anche minuti. Secondo la storia di Andy Weir, l’ Uovo, rappresentiamo lo stato vitale embrionale di una divinità, siamo ” allevati ” da Dio e addestrati a conoscere ogni sfaccettatura umana a livello interiore, un campione di umanità, che una volta portato a compimento e a conclusione, ci porterà a nascere come una divinità effettiva che in teoria dovrebbe poi guidare le vite della VERA umanità , che di conseguenza non esisterebbe ancora. Siamo quindi in una realtà virtuale, una scuola per divinita’ , un tutorial. Solo chi ha conosciuto e ha vissuto ogni esperienza possibile può comprendere cosa vuol dire essere UMANO. Di conseguenza, ci vuole una divinità per comprendere la nostra umanità.

In un certo senso ho sempre pensato, anche prima di conoscere questa teoria, che noi identifichiamo Dio attraverso la nostra personalità, plasmiamo la sua essenza attraverso ciò che conosciamo della nostra interiorità ( anche se una volta ho letto che la nostra comprensione interiorizzata di Dio si sviluppa attraverso il nostro approccio con i genitori, il che è comprensibile, ma io in realtà ho sempre identificato Dio come affine al mio essere interiore, non per narcisismo, ma perché credo che sia un processo automatico.) Invece di utilizzare personaggi e ruoli di tramite per approcciarsi al divino, potremmo invece utilizzare noi stessi per identificarci con la totalità della nostra essenza ” embrionale ” e cercare di vivere attraverso gli altri, come se ci stessimo rapportando effettivamente con una parte di noi stessi ( sebbene questa parte esterna alla nostra soggettività per ovvi motivi non ci riconosce come una parte di se stesso ). Chissà quanto cambierebbe il mondo se tutti percepissimo questo concetto.

Mentre esisti, ti trovi in un universo dalla consistenza essenzialmente mentale – psichico, basato interamente sul tuo punto di vista, sulla tua soggettività personale (personalizzata). E “nuoti” attraverso un invisibile tesseract simile a quello mostrato nel film Interstellar. Vivi in una specie di “guscio”, con il tuo punto di vista soggettivo, la tua linea temporale soggettiva e valida solo per te come individuo. Ogni volta che vivi questa tua vita dall’ inizio alla fine, l’ universo si riconfigura in una modalità, una dimensione interamente basata sul tuo individuo. E questo fenomeno si ripete costantemente. Non hai solo questa tua vita che sta leggendo ora, a disposizione. Tu hai vissuto/ vivrai tutte le esistenze possibili, sotto forma di tutte le creature esistite/ esistenti/ che esisteranno ( io però escluderei tutte le piante e le forme vegetali e affini, e anche tutti i microorganismi, poiché privi di una coscienza tangibile e di percezione sensoriale. A questo punto tutto ciò che non rientra nella lista diventa “agente – accessorio”, un livello al di sopra degli oggetti, in questo modello di universo). Nonostante l’ universo si ricalibri ogni volta che noi muoriamo, la linea temporale collettiva ci appare lineare e costante.

Siamo come il passeggero di un ascensore, passiamo da un piano all’ altro, da una “casa” all’ altro, la casa rappresentata dal corpo della creatura, attraverso tutte le vite di ogni esistenza umana e animale nell’ universo, e quando muoriamo, accade qualcosa di simile al concetto di big bang e big crunch. L’ ascensore risale all’ indietro e il passeggero si inserisce in un altro ascensore, verso un altro piano, verso un’ altra “casa”, in sequenza. Ogni singolo punto di vista, ogni singola esperienza, da parte di ogni creatura umana e animale dotata di un livello minimo di coscienza e di percezione sensoriale, deve essere riprodotto e rivissuto sotto forma di tutti i punti di vista.

Atei e religiosi: entrambi si sbagliano

In effetti è una teoria che mette in crisi atei e religiosi in un colpo solo. Rende tutto vero e tutto falso allo stesso tempo, per tutte e due le fazioni, sarà sempre “vero” che la vita è una sola, unica per la tua personalità almeno, e solo lo 0, 00000001 % conosce la verità ma non potrà mai esserne completamente certo. E’ vero che  nessuno “ti protegge” dal male, se sei da solo nessuno ti osserva, nessuno sa cosa stai facendo. È vero che male e bene, in un certo senso, sono relativi, a seconda di in quale vita ti trovi ora, preferirai fare del bene o del male. (Forse) è vero che non  c’e‘ un libero arbitrio, o è fortemente limitato. Siamo tutti uguali, nessuno è “speciale”, a meno che davvero un individuo non riesca a cambiare la vita di tante  persone. La gente comune rimane gente comune, un animale rimane uno fra i tanti. Una vita andata a rotoli rimane una occasione persa. Nonostante questo diventerebbe vero che la vita persiste, ma senza premi e punizioni, almeno non al di là di quello che puo’ succedere nel “mondo reale” e probabilmente in completa   disconnessione con la vita precedente. Se ora fai le cose per bene, non è affatto  garantito che ti vada alla grande dopo, e se ora fai del male, non è affatto previsto  che dopo ti ritornerà’ tutto indietro. Dio non è  quello delle religioni, Dio non sa di essere tale, Dio non ha controllo sulla propria esistenza, nonostante ciò riesce comunque a creare un universo di estrema creatività. In sostanza, Dio c’e‘ e non c’e‘. Allo stesso tempo. L’ invidia sarebbe  inutile, tanto tutti i piaceri e tutte le fortune ti arriveranno, la ruota gira, ti andrà bene anche a te ad un certo punto, quel che disprezzi o detesti ora, ti piacerà tantissimo In seguito, o viceversa. Il paradiso ha dei limiti, e l’ inferno ha dei limiti.  Tutto scorre, nulla permane, tutto passa, in bene e in male. In sostanza, “il volere di Dio” diventa interamente a tuo carico, se conosci le conseguenze, crei e segui le tue regole. Se sai che stai facendo del male ad una “frazione di te” saresti meno propenso a continuare, se sai che puoi aiutare  te stesso saresti più propenso a darti da fare per esso. In teoria, se ti trovassi ad essere un animale lontano dagli umani, o a contatto con umani di buon cuore, non conoscendo il concetto di mortalità, in teoria ti dovresti ritenere più fortunato. Forse davvero sarebbe utile diffondere questa teoria per cercare di ridurre il timore della mortalità, tanti problemi sarebbero risolti, tante nevrosi sarebbero evitate, forse riusciremmo a creare una sorta di “paradiso in terra” senza declinare in inutili nichilismi materialisti, o particolari aspettative mistiche. Questo è quel che abbiamo, e ce ne dobbiamo prendere cura.

Pianeta 9 (Y morpurghiano) Qualità astrologiche – introduzione

DEFINIRE LA PERSONALITA’ ASTROLOGICA DEL PIANETA

Allora, ho raccolto dati dalle ricerche che ho fatto su come sono messi con il pianeta 9 (o dieci o Y morpurghiano) e hanno concluso che: è nella costellazione Cetus nel segno (Pesci – Ariete) (più probabile Ariete perché…) Perché si sta avvicinando al punto più lontano dal Sole che si trova in Toro (perielio è in bilancia – serpens caput – ofiuco). Potenzialmente a trovarlo saranno il telescopio giap Subaru alle Hawaii, il Tess della Nasa e il nuovo osservatorio Vera Rubin operativo da ottobre 2024 in Cile. Apparentemente ha 20 lune, almeno, è a 630 AU dal Sole, 600 volte più scuro di Plutone, Mag 21-22, e hanno stabilito che il suo periodo orbitale è di 7400 anni, quindi circa 616 anni per segno. Inclinazione sulla eclittica di 15°-25°. Alcuni pensano che possa essere un buco nero primordiale, ma siccome è stato trovato equivalente di un pianeta 9 in un altro sistema solare, dovrebbe essere un pianeta, almeno 5 volte più grande della Terra. Alcuni astronomi pensano debba essere chiamato come una divinità “trickster” come per esempio (Nanabozho la lepre) (anche Mercurio ed Eris sono trickster) ma io sul mio blog suggerisco invece un nome più adatto: Arpocrate il dio bambino del silenzio e dei segreti, che ha una controparte egiziana (Horus bambino). In alternativa ho proposto la mitologia di Maui. Sapendo in che segno si trova in teoria almeno a livello basilare si potrebbe cominciare a vedere come si applica alle carte astrali individuali, vedere se ci sono congiunzioni di segno, quadrati o opposizioni.

Tilted World Points to Planet Nine
A newly discovered object hints at a massive planet beyond Neptune.
1. Nearly all objects in the solar system lie on the same plane.
2. The new object 2015 BP519 has an orbit tilted 54° above the plane of the solar system.
3. Astronomers cannot explain the puzzling orbit of 2015 BP519 without making reference to Planet Nine, a hypothetical planet with a mass 10 times that of Earth.

“Il pianeta 9 potrebbe benissimo essere stato ‘spinto’ da altri pianeti, e quando è finito in un’orbita troppo ampia attorno alla sua stella, il nostro sole potrebbe aver colto l’occasione per rubare e catturare il pianeta 9 dalla sua stella originale”, ha spiegato Mustill. “Quando il sole in seguito si allontanò dall’ammasso stellare in cui era nato, il Pianeta 9 era bloccato in un’orbita attorno al sole”.

Constatando che Y / pianeta 9 si trova attualmente nel segno dell’ Ariete, in lento avvicinamento verso il Toro, sapendo che tanto più un oggetto di questo tipo si avvicina all’ afelio, il punto più lontano dal Sole, tanto più lento sarà il suo procedere lungo la sua orbita, sapendo che il suo periodo orbitale è di 7400 anni, e che diviso per dodici segni risulta sostare per una media di 616 anni per ognuno (sì, sono consapevole che probabilmente questo periodo sarà verosimilmente irregolare, e quindi che sosterà per più tempo in certi segni che in altri, dove il transito sarà molto più rapido, come avviene per Eris, ma qui valuteremo solo la media) e che il pianeta concerne la calendarizzazione delle vicende umane, proviamo a ipotizzare ed esplorare la sua orbita e il conseguente influsso sulla Storia umana.

Prendiamo come punto di riferimento la nascita di Gesù Cristo perché Y se verrà chiamato Arpocrate (ma anche se così non fosse, è legato all’ archetipo del Messia e alle tematiche messianiche) avrà come persona simbolo “il bambino figlio di Dio”, e anche perché la sua nascita viene usata per scandire il tempo storico così come noi occidentali lo conosciamo.

Proviamo dapprima ad usare come riferimento le date del 3 / 6 avanti Cristo, e poniamo che Y transitasse in Capricorno, segno in cui viene celebrata la sua nascita nella religione moderna, anche se noi sappiamo che non è il 25 dicembre la data giusta, ma solo rappresentativa. Abbiamo quindi la figura origine della religione cristiana. Il suo passaggio in Acquario (in caduta) segnerebbe quindi nel 610 / 13 il cambio di lingua ufficiale dell’Impero Romano dell’Est dal Latino al Greco (alfabetizzazione = Y) e il cambio del nome, che diventa Impero Bizantino. L’ uso della carta comincia a diffondersi in Cina, la religione si focalizza sulla disciplina monastica, ma soprattutto emerge una altra figura religiosa fondamentale: Maometto. Il passaggio al Pesci (opposizione al domicilio, quindi esilio) nel 1226 / 29 vede l’epoca delle Crociate (guerre e spedizioni religiose), dell’Inquisizione, e in Asia di Ogedei Gran Khan. Il passaggio all’ Ariete, dove è esaltato in trasparenza sarebbe avvenuto nel 1842 / 45, appena prima della scoperta di Nettuno, e durerebbe fino al 2458 /61, quando si suppone che il pianeta 9 sarà nel punto più lontano dal Sole. Qui vediamo l’uso dell’anestesia per la donna che deve far nascere il bambino, l’atto che proibisce il lavoro nelle miniere britanniche per i bambini, la constatazione che lavoro e calore si equivalgono (Julius Von Mayer), il concetto di “destino manifesto” degli Stati Uniti, l’invenzione del termine “dinosauro”, Hong Kong che diventa una colonia britannica, l’ annessione del Texas, il debutto della rivista Scientific American, il debutto del baseball, e la grande Carestia Irlandese. Si nota come questa sia anche l’ epoca (il novecento) delle guerre mondiali.

Andando indietro troviamo che il passaggio in Sagittario (in opposizione al domicilio di base, e in esilio) coincide con la nascita del Profeta Ezechiele, e con la morte di Assurbanipal, che indebolisce la potenza degli assiri. Inoltre qui vediamo le leggi di Dracone (regole = Y) che migliorano la posizione dei ceti popolari, vediamo Babilonia contro gli assiri, Tarquinio Prisco re di Roma, e i tiranni in Grecia. Nel passaggio successivo, in Scorpione, siamo più o meno al punto in cui il pianeta 9 è più vicino al Sole, nel 1235 /38 avanti Cristo. Quando transita in Bilancia (in caduta per trasparenza), nel 1851 / 54 avanti Cristo, siamo all’ epoca dei Faraoni d’ Egitto, mentre il passaggio in Vergine, in domicilio, vede le prime dinastie dei Sumeri. Il passaggio al Leone (dove è esaltato) arriva all’ unificazione dell’ Egitto da Narmer (Menes) con capitale Memphis. In Cancro vediamo la civiltà delle valli indiane, l’ età del bronzo, i Maykop di Russia, Uruk in Mesopotamia, e quando cominciano ad essere archiviate le transazioni commerciali (tokens = a thing serving as a visible or tangible representation of a fact, quality, feeling), il passaggio in Gemelli, domicilio di base, coincide con l’ Era Astrologica dei Gemelli, e con la stabilizzazione e crescita più lenta della popolazione globale. Il passaggio in Toro vede il Neolitico, mentre il precedente passaggio in esaltazione in trasparenza in Ariete segna la fine dell’ era delle glaciazioni, l’ innalzamento del livello dei mari, la produzione di formaggio nell’ area che ora è la Polonia, e la domesticazione delle quaglie nel Sud Est Asiatico. Inoltre pare che in quello stesso anno sia avvenuta una grande eruzione del Monte Takahe in Antartide che ha creato una situazione atmosferica simile a quella di quando tempo fa c’ era il buco nell’ ozono. Il precedente passaggio in Pesci segnava la separazione dal continente Europeo della Gran Bretagna e dell’ Irlanda, l’ innalzamento delle acque, e attività agricole nelle zone che ora si chiamano Romania e Serbia.

Se invece prendiamo come punto di riferimento per il passaggio in Capricorno proprio l’ anno 1 che segna l’ inizio della calendarizzazione attuale, oltre a Gesù vediamo anche l’ assegnazione di un titolo regale postumo a Confucio. In Acquario in caduta nel 617 vediamo la guerra fra Bizantini e Sassanidi, una guerra civile a Medina quando il popolo della Mecca boicottò il clan che includeva anche Maometto, in Pesci in caduta nel 1233 vediamo la Reconquista, la guerra fra Mongoli e Dinastia Jin (Ogedei Khan), la cattura della capitale Jin, e l’ alleanza dei Mongoli con la dinastia cinese Song. Inoltre l’ inquizione papale stabilisce la regolarizzazione (Y) della persecuzione degli eretici. Il passaggio in Ariete in esaltazione per trasparenza inizierebbe nel 1849, quando ancora si svolgeva la Primavera dei Popoli dall’ anno precedente, il Regno Unito annetteva il Punjab, la guerra messico – americana finiva (Pace = Y), veniva proclamata la nuova repubblica romana, avveniva la prima fotografia fatta ad un presidente americano, e iniziava la regolarizzazione dei servizi dei battelli a vapore (vapore = Y) da una costa all’ altra degli Usa, si svolgeva la prima guerra di indipendenza italiana, veniva scoperto l’ asteroide della salute (Vergine, Y) Igea, il primo membro della famiglia Kennedy entrava in territorio americano, Garibaldi entrava a Roma, veniva misurata la velocità della luce, e non solo, avvenne la misteriosa scomparsa di ben sette navi a vela (vela= Y) Clipper per il trasporto di oppio, e veniva fondata la compagnia farmaceutica Pfizer. Il passaggio al Toro avverrebbe quindi nel 2465. Andando indietro, il passaggio al Sagittario in esilio avveniva nel 615 a. C. che vedeva l’ opposizione fra impero neo – babilonese e Assiri, in Scorpione  nel 1231 a. C. quando gli Ittiti affrontavano gli Assiri per Mitanni, e quello in Bilancia in caduta per trasparenza nel 1847 a. C.

Proviamo ora a prendere un altro punto di ancoraggio, il 525, anno in cui Dyonisus Exiguus introdusse il concetto di Avanti Cristo e Dopo Cristo, sotto la entrata di Y in Acquario in caduta e vediamo quindi l’ alluvione di Edessa, che portò alla successiva scoperta della “shroud of Turin” anche detta Sindone, quando l’ esploratore e geografo Cosmas cominciò a percorrere la via del Nilo per propagandare la storia biblica del mondo, quando morì il filosofo Boezio. Successivamente, entrando in Pesci in esilio nel 1141 siamo nel periodo dell’ Anarchia britannica e del trattato di pace fra le dinastie Jin e Song. L’ esaltazione in Ariete avverrebbe con il passaggio nel segno nel 1757, quando vi era l’ inizio della Guerra dei sette anni (anche detta prima vera guerra mondiale), il tentato assassinio del Re di Francia, e quando il lavoro sull’ eliocentrismo di Galilei venne rimosso dall’ index dei libri proibiti dalla Chiesa assieme agli studi sul moto della Terra e sull’ immobilità del Sole (immobilità e fissità = Y), Wood fece conoscere all’ occidente la città perduta di Baalbek (città fantasma = Y), e Swedenborg si dichiarò testimone del Giudizio Finale nel mondo spirituale. Il prossimo passaggio al Toro avverrebbe nel 2373.

In questo caso il passaggio in Capricorno avverrebbe nel 91 avanti Cristo, quando l’ assassinio  (assassinio e silenziamento di persona = Y) di un tribuno portò alla “guerra sociale italiana”, mentre in Cina curiosamente si verificava l’ emergere di una isteria di massa con processi contro la stregoneria. In Sagittario passava dal 707 avanti Cristo, mentre in Scorpione il transito iniziava nel 1323 avanti Cristo, all’ epoca della fine della diciottesima dinastia egiziana.

Un altro potenziale punto di ancoraggio con l’ uso della calendarizzazione Avanti e Dopo Cristo sarebbe l’ anno 731 (inizio del transito di Y in Acquario in caduta) con la Historia di Bede, nell’ anno dei raid di Carlo Martello. Coincidenza assolutamente intrigante, il passaggio successivo all’ esilio in Pesci inizierebbe nel famigerato temibile anno 1347, quando esplose la epidemia europea della Peste Nera, diffusa dalla contaminazione delle navi genovesi! In quell’ anno inoltre la guerra civile bizantina volgeva alla fine, era in corso la Guerra dei 100 anni, l’ inventore del metodo “rasoio di Occam” come principio metodologico moriva. Ancora con nostra somma sorpresa, il passaggio successivo alla esaltazione in Ariete inizierebbe nientemeno che nel 1963, anno dell’ assassinio (assassinio, silenziare una persona = Y) di Kennedy, origine di molteplici teorie della cospirazione (teorie del complotto = Y). In quell’ anno, inoltre, avveniva la immolazione fra le fiamme di Thich, il discorso di Berlino di Kennedy, il discorso del Sogno di Martin Luther King, veniva installato il cavo per le comunicazioni transatlantiche, Oswald veniva assassinato (silenziato), lo sketchpad fungeva da elemento pioniere per l’ interazione uomo – computer, e breakthrough per lo sviluppo della computer grafica, veniva fondata la Lamborghini, debuttava la Porsche 911, il simbolo dello Smiley sorridente, la Marvel presentava gli Avengers, iniziava a funzionare la Hotline fra Usa e Urss, l’ osservatorio di Arecibo iniziava ad essere operativo, era l’ epoca del Secondo Concilio Vaticano, e della prima eiezione di emergenza da un aeroplano. (aereo = Y) Fra le altre cose abbiamo il disastro del Vajont in Italia, il cedimento di una diga a causa di una slavina, il primo satellite geostazionario (stazionamento = Y), gli zip codes. Il passaggio successivo al Toro avverrebbe nel 2579.

Il passaggio in Capricorno inizierebbe nel 115 quando Traiano invadeva la Mesopotamia, era in corso una guerra civile fra ebrei e greci, Alessandria di Egitto veniva distrutta, un vescovo di Siria veniva accusato come responsabile di un sisma (geologia e sismologia = Y) e preso come capro espiatorio. Il passaggio in Sagittario in esilio inizierebbe nel 501 avanti Cristo durante la riforma della democrazia di Atene, quando Roma creò l’ “ufficio del dittatore” (?) e Confucio venne fatto governatore. Segnalo che il transito di domicilio in Vergine lungo questa sequenza inizierebbe nel 2349 avanti Cristo quando a metà del 24esimo secolo a. C. si registrò una significativa anomalia climatica (clima e climatologia = Y)

Se invece ipotizziamo che il transito in Ariete in esaltazione iniziò nel 1582 quando avvenne la transizione al calendario Gregoriano tramite bolla papale, troviamo che in quello stesso anno avvenne un sisma in Bolivia che, così si tramanda, seppellì ogni abitante della città di Ancuancu tranne uno, che per lo shock perse l’ abilità di parlare! (Silenzio, mutismo = Y, soprattutto se gli verrà assegnato il nome del Dio del Silenzio Arpocrate). In quell’ anno inoltre Shakespeare si sposava con la Hathaway, la Cina era sotto la dinastia Ming, e a Pechino iniziavano a diffondersi i primi giornali delle notizie privati, e avveniva l’ unica battaglia della storia fra soldati europei e samurai nelle Filippine. Oda Nobunaga moriva in Giappone, e il principe bambino di sette anni dell’ Asturia moriva di vaiolo, mettendo in difficoltà la sua famiglia reale (Monarchia = Y, Arpocrate, il dio bambino). Il passaggio al Toro avverrebbe nel 2198. Lungo questa sequenza, il transito in esilio in Pesci inizierebbe nel 966, durante la guerra arabo – bizantina, la fondazione dello stato Polacco tramite un battesimo regale, un noto calligrafo giapponese moriva. Il passaggio in caduta in Acquario iniziava nel 350 quando l’ Impero Romano dell’ Ovest diventava più tollerante verso cristiani e pagani, gli unni invadevano l’ impero sassanide, e nasceva Hypatia di Alessandria, filosofa e matematica neoplatonica, divenuta in seguito martire della libertà di pensiero. Il transito in Capricorno inizierebbe nel 266 avanti Cristo quando la Calabria veniva annessa all’ Impero Romano, e Ashoka dell’ Impero Mauryan si convertiva al Buddhismo. Il passaggio in Sagittario in esilio vedeva l’ epoca degli assiri, mentre quello in Scorpione vedeva il periodo della ceramica Mumun in Corea e quello in caduta per trasparenza in Bilancia vedeva le campagne di guerra dei Sumeri.

Se invece, per ultima ipotesi, prendiamo in considerazione come ancoraggio il 1797 quando la terza edizione della Enciclopedia Britannica introdusse la differenza fra “common era” e “christian era”, come punto di inizio del transito in esaltazione in Ariete di Y / pianeta 9, vediamo in quell’ anno il debutto della bandiera italiana, un sisma magnitudo 8.3 in Ecuador (sismologia = Y), la terza spartizione della Polonia, Horatio Nelson che perde un braccio in battaglia. L’ episodio dello “XYZ Affair” provocava tensioni diplomatiche fra Francia e Usa, e Lagrange presentava il calcolo differenziale. Inoltre avveniva il primo lancio con il paracadute, e nasceva Mary Shelley, autrice di Frankenstein (il lato distorto e perverso della scienza = Y). Il transito in Toro inizierebbe nel 2413. Il passaggio in esilio in Pesci inizierebbe nel 1181, quando avvenne un raid nel territorio dominato da Saladino, in Giappone iniziò il primo governo amministrato dai samurai, durante una carestia, mentre astronomi cinesi e giapponesi osservavano una supernova. Il transito in caduta in Acquario inizierebbe nel 565 quando venne avvistato, si presume, il mostro di Loch Ness. Il passaggio in Capricorno avverrebbe nel 51 avanti Cristo quando Pompeo vietò a Cesare di candidarsi per il consolato, terminava la campagna militare di Gallia di Cesare, e Cleopatra e Tolomeo salivano al potere in Egitto. Il passaggio in esilio in Sagittario nel 667 avanti Cristo iniziava quando Assurbanipal di Assiria attaccò l’ Egitto con una offensiva a Memphis e Bisanzio (ora Istanbul) venne fondata. Il transito in Bilancia in caduta in trasparenza avveniva a partire dal 1899 avanti Cristo, durante la dodicesima dinastia di Egitto, e durante l’ impero ittita, mentre in Messico i Mokaya producevano bevande con il cacao, e cadeva l’ ultima dinastia sumera, e Creta attraversava il periodo pre-palaziale Minoico. Il passaggio in domicilio in Vergine avveniva nel 2515 avanti Cristo durante l’ Antico Egitto.

Y / PIANETA 9: COSA ACCADE NELLE CASE

PIANETA 9 IN PRIMA CASA: Qui troviamo le persone timide, quelli relegati ai margini della società, persone che danno un’ immagine e identità di sé enigmatica, quelli che fuggono dai problemi, o che semplicemente se ne vanno e non vengono ritrovati, i ricercati dalla legge, i latitanti. Qui ci sono anche autistici, asperger, e persone che adottano il mutismo selettivo. Il momento della nascita potrebbe avvenire in segreto, il proprio vero io potrebbe essere temporaneamente inaccessibile, la maschera sociale che adottiamo o la prima impressione che diamo è ypsilonica, il modo in cui ci esprimiamo è enigmatico, i nuovi inizi scaturiscono in privato a livello interiore, la persona potrebbe tendere a coprirsi il volto, soprattutto la bocca, l’ effetto che facciamo agli altri ha un tono ypsilonico, il modo in cui percepiamo il mondo è poco chiaro. Persone che vivono con energia il presente, che minimizzano il passato e cercano di farsi trovare pronti per il futuro, che percepiscono con diffidenza.

PIANETA 9 IN SECONDA CASA: Qui troviamo persone affette da scarsità di risorse e carestie, poveri dimenticati dal mondo, eventualmente bambini che cadono nei pozzi, persone che devono essere salvate quando intrappolati in luoghi difficilmente accessibili, personalità borderline che temono l’ abbandono della “persona favorita” a cui fanno riferimento, ciechi, sordi, muti a causa di malattie e difetti fisici. Influencers con tanti followers su Youtube. Fumatori meditativi. Il denaro potrebbe essere inaccessibile, i valori poco chiari, il senso di sicurezza potrebbe mancare, la fiducia in sé stessi è altalenante, le possessioni potrebbero essere nascoste in modo paranoico oppure sottratte al proprietario. L’ attaccamento agli oggetti potrebbe essere eccessivo, e diventare un feticcio. Le risorse personali non sono condivise né mostrate. Persone attaccate alle loro abitudini, con tempi di reazione molto lenti, che fanno fatica a gestire il peso del passato. 

PIANETA 9 IN TERZA CASA: Qui troviamo persone potenzialmente maniacali, soggetti a episodi di folie a deux, persone che attuano o sono vittime di sparatorie scolastiche, persone affette da sindrome della personalità multiple, schizofrenici, potenzialmente bambini aggressivi e/ o psicopatici, persone che vengono colte a dire cose scioccanti nei fuori onda delle trasmissioni, nevrotici, frettolosi, orologiai, afantasiaci (persone prive della capacità di produrre immagini mentali), persone che si occupano della manutenzione delle ferrovie o malcapitati che finiscono investiti dai treni, autistici, asperger, persone che adottano il mutismo selettivo, persone che adottano il silent treatment, che bloccano o ignorano. Qui anche persone che hanno perso un gemello nell’ utero e percepisce una sensazione di assenza di cui non riesce a spiegare il motivo.

Fratelli e zii che spariscono o con cui si perdono i contatti in età adulta, persone che vengono trascurate in ambienti quali scuole e vicinati, persone che hanno esperienza ( anche indiretta) di veicoli sottratti, spariti o che usano veicoli per sfuggire alle autorità. Persone che vivono lo scorrere del Tempo con leggerezza, come se potessero rimanere sempre giovani.

PIANETA 9 IN QUARTA CASA: Qui troviamo bambini che subiscono abusi domestici, madri che si allontanano o che trascurano i figli, persone che mantengono intatto il loro lato infantile, persone che ci tengono ad arricchire il loro “bambino interiore”, ragazzi che si isolano in casa, come per esempio gli Hikikomori in Giappone (ma anche in Europa). Persone a cui viene sottratta la casa (occupata abusivamente in loro assenza), persone che vengono tenute nascoste in casa per lunghi periodi senza che nessuno se ne accorga, membri della famiglia che spariscono o che per lunghi periodi risultano inaccessibili, persone che non conoscono le proprie vere origini, o che le nascondono agli altri per assumere un’ altra identità, persone private delle loro radici, o di una vita privata, oppure persone che ci tengono molto a mantenere la loro privacy, persone condizionate fin da piccoli a non farsi notare, persone trascurate in casa durante l’ infanzia, persone che si focalizzano sul loro mondo interiore. Persone emotivamente legate al passato, che hanno difficoltà a gestire il presente e minimizzano il futuro.

PIANETA 9 IN QUINTA CASA: Qui troviamo criminali sadici, killer di bambini, pervertiti sessuali, Mr. Peter Pan o twixters che non crescono mai, oppure anche babysitters. Persone che spariscono per scherzo o provocazione, persone costrette a minimizzare, sopprimere le loro passioni e la loro voglia di vivere, persone che hanno amanti segreti, o che spariscono o si allontanano per inseguire l’ amore, persone che mantengono intatto il loro lato infantile, persone che ci tengono ad arricchire il loro “bambino interiore”, figli che si allontanano, figli che spariscono, figli sottratti, persone con talenti speciali ma che rimangono nell’ ombra o con sogni nel cassetto, persone che sfuggono alle responsabilità di genitore, di persona famosa, dell’ appartenenza ad una famiglia reale, influencers che vengono notati e valorizzati solo dopo molto tempo. Persone che hanno bisogno di molto tempo libero, e che tendono a invecchiare lentamente e a cercare di “fermare il Tempo”.   

PIANETA 9 IN SESTA CASA: Qui troviamo gli ultimi del mondo, i minori soggetti a sfruttamento per lavoro, come i bambini delle miniere, persone appassionate dal concetto di Tempo e dai frattali, persone che usano grafici, nevrotici, frettolosi, orologiai, persone che fanno propaganda alle vaccinazioni, o che si occupano di farmaceutica, scienziati dalla dubbia etica, e l’archetipo dello scienziato pazzo. Qui anche potenziali malati terminali, o che si occupano di essi, persone con forti allergie, quelli “allergici a tutto”, i portatori di protesi, pazienti di malattie respiratorie e che fanno uso di polmoni d’ acciaio. Qui anche persone affette da disturbo ossessivo compulsivo. Persone che sfuggono dalle responsabilità relative a faccende di casa, commissioni, compiti lavorativi, persone che hanno giornate scandite da orari precisi e abitudini fisse, clienti di lavoro enigmatici, colleghi enigmatici, animali domestici sottratti, persi, scomparsi, abbandonati. Persone che organizzano meticolosamente il Tempo a loro disposizione.   

PIANETA 9 IN SETTIMA CASA: Qui troviamo pacifisti, influencers, gemelli senza la propria metà (sindrome del gemello fantasma) e che avvertono una mancanza senza sapersi spiegare il perché, i solipsisti, persone che pensano che tutto giri attorno a loro, bambini con amici immaginari, casi di folie a deux, persone con problemi di socializzazione, asociali, mariti e mogli che scappano, che fuggono, che si nascondono, persone che rifiutano di collaborare con gli altri o di impegnarsi per apportare beneficio agli altri, persone indifferenti agli altri.

PIANETA 9 IN OTTAVA CASA: Qui troviamo scrittori di distopie, quelli che citano sempre Orwell, persone affette da eventuali disastri nucleari o coinvolte in situazioni che riguardano lo svolgersi della guerra fredda, persone che per lavoro indossano maschere a gas o altri indumenti anti – contaminazione, persone coinvolte in vicende relative ai fantasmi e gli appassionati dei libri di Stephen King. Persone dalle quali è difficile sfuggire, quelli che trascinano tutti con loro nei loro drammi, i kamikaze, quelli che lavorano nei call center per la prevenzione dei suicidi, e coloro che li chiamano per trovare aiuto e supporto. Persone che perdono o si fanno sottrarre i soldi degli altri, o essi stessi si dileguano con i soldi degli altri, persone che non pagano le tasse, o che sono in ritardo con gli affitti, persone con conti bancari anomali o nascosti chissà dove, persone che hanno problemi a lasciarsi andare in intimità con le persone, individui che hanno problemi con la gestione dei cambiamenti.

Persone a cui viene sottratta l’ eredità, o che si ritrovano esclusi dai testamenti altrui, persone che sfuggono alla morte per un pelo, che hanno problemi a gestire la loro sessualità, o che sfuggono e rifiutano rapporti sessuali, oppure persone che nascondono la loro vita sessuale, coloro che hanno difficoltà a gestire l’ assenza di un caro defunto. Persone che sviluppano ossessioni relative al trascorrere inesorabile del Tempo. 

PIANETA 9 IN NONA CASA: Qui troviamo cacciatori di tornado, persone che inseguono il rischio, e che non si lasciano impressionare da fenomeni climatici estremi come tempeste e similia, appassionati di alieni e ufologia, scrittori e lettori del genere fantascientifico, persone che cercano di accedere ai documenti sugli ufo, che cercano di accedere alle zone come l’ Area 51, o persone coinvolte dai casi di apparizioni di creature misteriose, fanatici della CO2 e dei cambiamenti climatici, attivisti climatici, ciclisti per avventura o per sport, whistleblowers, rivelatori di corruzioni, persone affette da deliri mistici e complessi del messia, lettori dei libri di Dawkins, atei convinti. Persone che spariscono durante viaggi, che si ritirano dal mondo per studiare per l’università, che scappano per motivi religiosi. Appassionati visitatori di città fantasma, bambini prodigio che frequentano università. Persone che vanno in esplorazione e non vengono ritrovate. Persone che cercano la verità delle cose e non riescono a scoprirla, insegnanti di materie scientifiche, studiosi del Tempo, di geologia, meteorologia, sismologia, appassionati di filosofia legata all’ ambito scientifico, nichilisti che non trovano un senso nella vita, ma che vivono questa condizione con leggerezza. Eventualmente anche seguaci di sette. Persone che vivono con impulsività il presente e che si distaccano dal passato.   

PIANETA 9 IN DECIMA CASA: Qui troviamo i geni savant, bambini prodigio, e l’archetipo del nerd che prima viene considerato uno sfigato poi fa successo e fortuna, nichilisti che non trovano un senso nella vita, e vanno in depressione. Eventualmente anche leader che scalano la gerarchia di una setta o comunità isolata. Esperti scalatori che sfidano sé stessi, quelli de “noncelodicono” che si fanno prendere dalle cospirazioni e dai complotti e fanno ricerche alternative e frequentano forum di nicchia, i dominatori occulti del nostro mondo, quelli che si ritengono intoccabili e che prendono decisioni che influenzano le masse. Persone che sfuggono all’ autorità del padre, padri che si allontanano o trascurano i figli, persone che sfuggono all’ ambito lavorativo, che non cercano lavoro, o che devono trascorrere dei periodi lontano da casa per lavoro, persone ossessionate dal desiderio di ottenere e portarsi ad uno status sociale elevato, persone che sfuggono alle fatiche e ai doveri, che sfuggono alle autorità, o che devono limitare le loro ambizioni. Persone che pensano che “il loro tempo è denaro”.  

PIANETA 9 IN UNDICESIMA CASA: Qui troviamo latitanti che hanno supporto di amici e compagni di vita, e altri alleati, gruppi di persone che si allontanano assieme, futuristi, appassionati di precognizione, persone che leggono i libri di Eric Wargo, che si associano al loro “Long Self” per captare informazioni dal loro “io” nel futuro, persone che si vedono “rubare il futuro”, persone che cercano di non pensare al futuro, bambini che hanno amici immaginari, appassionati di videogiochi, realtà virtuali, simulazioni al computer, gamers di professione su Youtube, luddisti, persone che se ne intendono di Intelligenza Artificiale o che temono la diffusione delle IA, esperti di algoritmi e di informatica, seguaci di sette, persone che sfuggono dagli amici, da gruppi, persone che si vedono sottrarre gli amici da rivali. Persone che sentono di non avere speranze, o che non hanno certezze sui loro desideri, persone che anticipano lo zeitgeist e le tendenze del futuro, persone che sfuggono dalle pressioni sociali. Persone concentrate sul futuro, ma che perdono di vista il presente e negano o sopprimono il passato.

PIANETA 9 IN DODICESIMA CASA: Qui troviamo visionari, appassionati del “terzo occhio”, appassionati di psichedelia, consumatori di psichedelici, appassionati di temi relativi alle sincronicità, universalisti che si sentono “uno con il cosmo”, persone che non hanno paura della morte, che credono che la morte come la intendiamo noi non esiste, reincarnazionisti, ma anche malati terminali o che si occupano di essi, persone che lavorano in call centers per la prevenzione dei suicidi e persone che fanno la chiamata per cercare aiuto e supporto. Persone che sfuggono alla compassione e alla carità altrui, praticanti di meditazione, persone che pregano compulsivamente o per motivi di superstizione, persone che si rifiutano di scappare davanti al pericolo e alle difficoltà, persone che si allontanano per motivi di dipendenza da sostanze, ma anche puritani che sfuggono ad ogni tentazione. Persone che si rifiutano di fare sacrifici o di sacrificarsi per gli altri. Persone che perdono la concezione del Tempo.  

Da quello che capisco, con questa scoperta così vicina nel Tempo per noi, del pianeta 9, si sta formando una immagine simbolicamente speculare del Sistema Solare, che è diviso in due parti: la zona classica, quella che va dal Sole a Saturno, e quella moderna, che va da Urano al pianeta Y/9. La particolarità è che il simbolismo attribuito ai pianeti moderni ha un senso contrario: Y/9 è lo specchio di Mercurio, Eris è lo specchio di Venere, Plutone è lo specchio di Marte, Nettuno è lo specchio di Giove, e Urano è lo specchio di Saturno.

Mercurio è il tempo rapido, l’intelligenza, la socievolezza, il senso dell’umorismo, i fratelli e i figli, Y/9 è il tempo lento, l’immobilismo caratteriale, la ripetitività, la gerarchia, i contorni, i limiti, la difficoltà ad accettare i cambiamenti.

Venere è l’amore, i piaceri della vita, i soldi, la relazione con gli altri, la relazione con il partner. Eris è il grande principio femminile, la grande madre, la donna in gravidanza, l’amore per la natura, il rapporto dell’uomo con la vegetazione e con la natura circostante, l’accoglienza e ospitalità, l’inclusione o la esclusione, il tener dentro o il lasciare fuori, la generosità, il bisogno di protezione, l’utero, la fertilità, i capelli e la capigliatura, la lavorazione del legno.

Marte è la forza, l’energia, la gestione della rabbia, della aggressività, la violenza, lo sport, il sesso, e il modo di presentarsi come maschio – uomo. Plutone è la forza vitale, la creatività, la sessualità, la capacità di mentire, di formare intrighi e di recitare, il lato oscuro della psiche umana.

Giove è la fortuna, l’ottimismo e la fiducia, il cibo, il rapporto con il denaro, il modo di parlare, l’immagine e la capacità di vedere le cose come sono. Nettuno è il nostro rapporto con il cambiamento, con le ideologie, con la speranza, con le illusioni della vita, la capacità di comporre musica e i nostri gusti musicali, il rapporto con la religione e con le dipendenze di ogni genere, il modo di influenzare la moda e la resistenza del nostro sistema immunitario.

Saturno è la razionalità, le rinunce, i sacrifici, e le cose di cui altri ci privano, o di cui noi stessi ci priviamo, la nostra capacità di raggiungere il potere, la durezza del nostro carattere, la nostra capacità di maturare, il rapporto con il sopraggiungere della vecchiaia. Urano è la capacità di prendere una decisione, l’opportunismo, il grado di manualità, il nostro comportamento sul posto di lavoro, la scelta del mestiere, il rischio di incidenti, e il rapporto con il distacco da qualcosa, e le modalità con cui il distacco viene attuato.

Quando un nuovo pianeta viene scoperto, la classificazione e il modo di descrivere e percepire un segno zodiacale viene modificata. Prima di Urano, il segno dell’Acquario apparteneva a Saturno, il pianeta più austero, poi è stato dato al movimentato e improvvisato Urano, e siamo entrati nell’ era dell’industrializzazione e delle rivoluzioni di massa. Prima di Nettuno, il segno del Pesci apparteneva al regno di Giove, il pianeta della espansione e della fiducia, poi è stato affidato allo spirituale, illusionista, trasformista, ideologizzato, speranzoso, religioso e musicale, ma anche tossico – dipendente e malaticcio Nettuno. Prima di Plutone, lo Scorpione apparteneva al regno dell’energico e rabbioso, violento e sportivo Marte, poi è stato assegnato all’ oscuro, ingannevole Plutone.

Solo di recente, dal 2005 in poi, i due segni del Toro e della Bilancia si sono trovati al cospetto con Eris…in America prediligono l’ affidamento di Eris al segno della Bilancia, mentre noi italiani morpurghiani lo abbiamo affidato al Toro (e alla Bilancia abbiamo dato il dominio accompagnatore) e quindi il Toro possessivo cercatore di piaceri, attaccato agli oggetti e ai soldi, e al clan della famiglia e delle persone care si è visto trasformare in una femmina, madre, ingravidata, amante della natura e delle piante, collezionista di oggetti in legno, è diventato accogliente ed ospitale, inclusivo ma anche buttafuori, gli è cresciuta la chioma e si è messo a fare il falegname.

Presto toccherà al segno della Vergine, accompagnato da quello dei Gemelli, a doversi confrontare con l’inaspettato emergere nella coscienza collettiva di un pianeta così anomalo e misterioso, del quale è difficile vederne la forma e la composizione, perché perfettamente mimetizzato con il buio del cosmo, un pianeta al quale se potessimo attribuirgli una personalità, essa sarebbe timida, modesta, sfuggente, fuori dalla realtà quotidiana, imperscrutabile, inosservabile.

Gli astrologi facciano attenzione (e anche gli astronomi, ad assegnare nomi underground e infernali, quanto probabilmente infelici) perché la zona di transito di Y/ pianeta 9 (che sia Arpocrate – Horus bambino oppure Maui, che sia il dio del silenzio e dei segreti, o un trickster mago dalle mille risorse) non è quella del lato oscuro, ossessivo, contorto e maledetto dell’umanità, ma l’ambito delle profondità più recondite del mentale. Y è ciò con cui abbiamo sempre a che fare, ma che non teniamo in considerazione, ciò di cui ci siamo a lungo dimenticati, ciò che nemmeno crediamo che possa esserci, ciò che teniamo a debita distanza, è qualcosa che opera dietro il sipario della vita quotidiana e reale, Y è tutto ciò che non è concretamente tangibile ma effettivamente c’è, Y è il nostro segreto ed enigmatico rapporto con il Tempo, elemento nel quale siamo immersi, ma molti pensano che la percezione del Tempo è artificiale, costrutto dell’ uomo, e che il Tempo in sé non esiste.

Ma Y non è solo il rapporto e la percezione del Tempo (esteriore ed interiore, oggettivo e soggettivo), ma anche tutto ciò che per forza di cose resta ai margini delle nostre vite, il timido sfiduciato ragazzino che non alza mai la mano in classe, il latitante che si è creato una nuova identità fuori dai vincoli del sistema, il ragazzo autistico che vive chiuso dentro di sé, quello asperger che annaspa a percepire le cose come le persone comuni, Y sono gli ostacoli insormontabili, le trappole lungo il percorso, che ci tarpano le ali, il borderline che va in panico temendo di essere lasciato a sé stesso, la persona cieca che non può vedere, la persona sorda che non può sentire, anche se in certi casi si tratta di quell’ influencer che attira audience ed esprime sé stesso, ritagliandosi uno spazio da protagonista, è la persona seduta sulla panchina a fumare meditando, e nel peggiore dei casi è il pazzo maniacale che si filma con le armi da fuoco e finisce per compiere sparatorie scolastiche, è la persona ingannata dagli psichiatri, che assecondano le mille sfaccettature della sua personalità scissa.

Y è ciò che è emerso dalla gravidanza di Eris, che in sostanza sarebbe la Grande Madre, quindi Y è il bambino, il neonato, emerso a trasformare il mondo, ma Y ha un rapporto controverso e ambiguo con i bambini e gli infanti. Y è il giovane psicopatico che si lega in un “deadly bond” (o “killer bond”) con un altro suo simile, e decide per impulso di prelevare un infante e ucciderlo per gioco, per percepire qualcosa di diverso, come accadde nel febbraio 1993, o come hanno fatto i due ragazzi di famiglia colta nel 1924. La differenza è questa: Plutone è il killer passionale, quello schiavo della sua psiche e scatenante della violenza che si deve sfogare, è quello che si rovina la vita lanciandosi una maledizione da solo. Y è il gelido, insensibile psicopatico, che letteralmente non è in grado di percepire le stesse emozioni di una persona normale, e quindi non prova paura né dolore fisico, e diventa un gatto che gioca con il topo, e quando viene scoperto si agita e si inalbera, perché quelle strane creature “sensibili e umorali” dai quali è circondato hanno compreso la sua strategia, il suo modus operandi, e quindi per fare una metafora, se guardiamo alla figura di Sid in Toy Story, il ragazzino che torturava i giocattoli per i suoi piccoli meschini piaceri, e poi viene interrotto con le mani nel sacco da una “intervention” di gruppo, e sviluppa una fobia per quelle creature che “sono vive” e “sanno tutto”.

Y / PIANETA 9 E SID DI TOY STORY – IL LATO OSCURO DELLA SCIENZA

SID, Space Intruder Detector, a computerized tracking satellite from UFO / Servizio Informazioni Difesa, the Italian military secret service 1965-1977 / A SID, short for security identifier, is a number used to identify user, group, and computer accounts in Windows

Il personaggio di Sid in Toy Story lo si potrebbe paragonare anche allo scienziato matematico criminale Jeffrey Epstein? https://civiltascomparse.wordpress.com/2019/10/25/prima-e-dopo-la-pseudoscienza/

L’ assegnazione del nuovo “pianeta invisibile – oscuro” di Y (Arpocrate-Horus o Maui) implica che quando esso verrà scoperto, il segno della Vergine non sarà più lo stesso. L’ astrologia morpurghiana, in un certo senso, interpreta il corso della storia umana e del suo destino proponendo due differenti destini finali. La trascendenza spirituale in Nettuno corrisponde al Pesci, ma Y / pianeta 9 vi si oppone, e siccome l’astrologia si basa sui cicli stagionali, la fine dell’estate con l’ingresso del Sole in Vergine segna la fine di un ciclo di energie. La simbologia della Vergine, a parer mio rappresenta un “destino alternativo” dell’ umanità: la resa alla meccanicità, alla macchina, alla tecnologia, alla scienza distorta e corrotta, all’ Intelligenza Artificiale che rischia di rimpiazzare l’ uomo, così che invece di cercare l’ anima e lo spirito, rinunciare ai vizi della materia, e trasformarsi (Nettuno), ci si fossilizza, appiattendo la creatività con la IA e si ricerca l’ immortalità della carne, cercando di fermare il Tempo e mantenere tutto costante, regolato, meccanicistico, diventando una creatura nevrotica, compulsiva, Kurzweiliana, che potrebbe arrivare a manipolare l’ universo per sfuggire all’ entropia finale e alla “morte di tutto”. E’ questo il fulcro, la riflessione che ci viene imposta in questo secolo: spalancare la porta alla IA e alla tecnologia a tutto spiano, rinunciando ad una gran parte dell’essere umano, oppure riscoprirsi “divini” (trovare la vera identità di Dio in sé stessi e nella natura reale della coscienza) con i ragionamenti indotti dall’ Individualismo Aperto Sequenziale, o esplorando le dimensioni psichedeliche del DMT, oppure facendo strada alle nuove rivelazioni sulla precognizione e sul Long Self. Fermare il Tempo, e opporvisi, oppure arrendersi ad esso e sfruttarne le nuove opportunità. Lo scopo ultimo dell’ essenza del Pianeta a livello simbologico – interpretativo è quello di ottenere la LIBERTA’ TEMPORALE, sganciandosi dallo scorrere inesorabile e meschino del Tempo.

IL GANCIO DELLA MACCHINETTA DEL PIZZA PLANET DI TOY STORY E L’ UNCINO DI MAUI

“Più tardi quel giorno, quando Andy e la sua famiglia andarono a cena a Pizza Planet, c’era anche Sid. Dopo aver giocato a Whack-an-Alien, il Crane Game attirò la sua attenzione. Dopo aver afferrato un alieno, Buzz Lightyear è stato messo in vista dopo che Buzz ha catturato la vista del gioco della gru credendo che fosse un’astronave poiché non sa ancora di essere un giocattolo. Poi lo inseguì, ottenendo non solo Buzz, ma anche Woody agganciato al suo piede.”

“E’ STATO SCELTO! DEVE ANDARE!”  “VADO IN UN POSTO MIGLIORE!”

Questa scena, reinterpretata in chiave Ypsilonica, in un certo senso rappresenta la sensazione di essere stati prescelti dal Destino, il complesso del Messia che affligge coloro che diventano leader di sette che si consumano in suicidi di massa, e i seguaci che credono, inserendosi in una setta, di ascendere e muoversi in un posto migliore, ma è solo una illusione, un tragico miraggio, corto – circuito del pensiero.

I seguaci delle sette sono spesso felici di arrendersi totalmente all’ illusione, dentro di loro hanno soppresso ogni razionalità. Vittime della persuasione, finiscono per diventare “ingranaggi del culto” e per consumarsi nella morte auto – indotta.

Un astronauta che dovesse intraprendere un viaggio di esplorazione nel cosmo, raggiungendo distanze impensabili, cosa troverebbe dinanzi a sé? Vale la pena di immergersi nel mistero e nell’ incognita più totale? Vale la pena per l’ umanità di passare da una esistenza solipsistica in quanto specie senza contatti con altre civiltà oppure sarebbe meglio scoprirsi parte di una incredibile varietà di vita nel cosmo?

Il dilemma amletico di Y: umanità o macchina? Realtà e realismo oppure fantascienza e cybernetica? Accettare il corpo così come è per natura o modificarlo con la manipolazione della genetica e “aggiustarlo” con la nanotecnologia e altre diavolerie?

Qui abbiamo tutto: l’ orologio – sveglia, la mascherina, gli attrezzi, la cassetta, la lente di ingrandimento, tutte cose che rappresentano elementi Ypislonici. La Vergine riesce a stare bene solo se si concentra su un lavoro, dando tutto sé stesso per la causa.

Sid mostra alla sorella Hannah il suo nuovo macabro capolavoro: la bambola ora ha la testa di uno pterodattilo. La ragazzina è inorridita. Qui abbiamo un richiamo alla testa di falco di Horus, il mito nascosto dietro il sipario, al di là della figura di Arpocrate, il dio bambino. Il lato femminile dell’ umanità (Eris) teme la frenesia meccanicistica del maschio. La scienza e la tecnologia è un ambito quasi totalmente intrapreso dalla parte maschile dell’ umanità. La femmina (Eris) ha scopi più naturalistici, più rustici, meno intellettivi, ma più a proprio agio con l’ espressione delle emozioni. Il maschio le emozioni è costretto a sopprimerle.

LA TESTA DI UN BAMBINO (?) E LA FRASE SULLO SFONDO “KILL’N”

L’ influsso simbolico di Y / pianeta 9 è focalizzato sulla parte infantile, malleabile, dell’umanità, la distorsione dell’ingenuità e dell’innocenza dei bambini. Con Y i bambini sono esposti in maniera subliminale, e in anticipo sui tempi e sulla loro capacità di razionalizzare, alla violenza e alla perversione, come sta succedendo ora, nel panorama Woke e transgender. Quando l’influenza di Y è lesa si generano killer di bambini, uccisori a livello fisico e anche a livello psichico, bambini che uccidono (bambini soldato?), e pervertiti sessuali che sfruttano l’ingenuità dei più piccoli.

LA LENTE DI INGRANDIMENTO YPSILONICA (OGGETTI CHE SONO IN PARTE COMPOSTI DA VETRO) E L’ OCCHIO DI HORUS

La simbologia Ypsilonica potrebbe includere anche il concetto di tortura, il lato maligno e distorto della creatività, quella che si pone come obiettivo il provocare dolore fisico nell’ altro, consumando il corpo fisico. Il segno della Vergine si focalizza sulla fisicità e sullo “status medico” del corpo. “As above so below”…lo scorrere del Tempo induce trasformazioni fisiche del corpo, che gradualmente si imbruttisce e si arruginisce e perde le sue funzioni, andando incontro alla Morte. Il cambio di età e l’ invecchiamento è una tortura al rallentatore. Ma la tortura può accelerare questo processo.

L’ apparecchio e ogni genere di protesi applicata al corpo fisico sono elementi Ypsilonici. Sid in questa scena sta chiedendo a Woody “dove sono i tuoi amici ribelli ora?” Ypsilon / pianeta 9 non apprezza la ribellione e la disobbedienza. Ypsilon incarna il concetto stesso di regolamento, in modo compulsivo, rituale. La sua esaltazione è in Ariete, il segno della marzialità.

Sid è felice quando arriva un nuovo TOOL, un nuovo OGGETTO / STRUMENTO che potrà sfruttare per sfogare la sua compulsione meccanica. Il razzo spaziale è la massima espressione tecnologica dell’ era della corsa allo spazio, lo Space Shuttle, il razzo da lanciare in orbita per poter raggiungere l’ ignoto del cosmo. Il desiderio di volare del Gemelli (domicilio di accompagnamento di Y / Pianeta 9) è anche ciò che ci spinge a sfuggire alla forza gravitazionale che ci tiene con i piedi a terra.

Anche il tempo atmosferico e climatico trova espressione nella storia di Sid in Toy Story. Sid è sconvolto quando vede che alla finestra scoppia un temporale e comincia a diluviare, proprio nel momento in cui poteva uscire fuori a lanciare il suo razzo. Così egli dovrà – attendere – (così come Y / pianeta 9 si fa attendere per dare completezza al Sistema Solare, così anche il concetto di attesa, aspettativa – attendere il momento giusto per esprimersi –  e il concetto di ostacolo temporale e di ritardo fa parte delle simbologie del pianeta). Inoltre, condizioni climatiche non adatte potrebbero provocare errori, e la Vergine non può permettersi di sbagliare. Ora non è il momento, non s’ha da fare, e quindi bisogna attendere la prossima occasione da agganciare al volo. 

La Sveglia con la mano di Sid e l’ Orologio dell’ Apocalisse post 1945

La sveglia messa in funzione, pronta ad attivarsi ad una certa ora, indicando il momento in cui Buzz Lightyear potrà essere “messo a processo” (il Giudizio Finale). L’ uomo lasciato al suo destino crudele, consapevole del Tempo che passa, a differenza degli animali. La percezione del Tempo ci pone davanti un “dono funesto”: la consapevolezza che il nostro Tempo è limitato, e che un giorno “arriverà la nostra ora”. Da quando Plutone si è espresso alla sua massima potenza (assieme ad Haumea, sua moderna controparte femminile – Plutone (il Giove della Terra, un tempo simboleggiava le risorse sotterranee, fornisce il materiale per la costruzione della bomba e la sua realizzazione, Haumea è il pulsante che fa partire l’ esplosione e influisce sulle macabre mostruose trasformazioni fisiche provocate dall’ esplosione, l’ onda d’ urto, e la radioattività – Quindi se Plutone è l’ arma in sé, Haumea è il proiettile – la teoria di Sue Kientz in More Plutos) siamo una società che si percepisce sempre in bilico, a rischio estinzione auto – indotta, da qui il concetto di Orologio dell’ Apocalisse, che segnala quanto ci stiamo avvicinando temporalmente alla nostra autodistruzione. Fenomeno psicologico che si è trasformato recentemente nell’ isteria del cambiamento climatico che incombe su di noi, costringendoci a non perdere tempo e attuare modifiche al nostro stile di vita.

L’ ALTRA FACCIA DEL “SID”, IL VIZIOSO NICHILISMO CHE RISUCCHIA LA FORZA VITALE VERSO UN BUCO NERO 

Simon John Ritchie (10 May 1957 – 2 February 1979), better known by his stage name Sid Vicious, was an English musician, best known as the bassist for the punk rock band Sex Pistols.

Nonostante sia morto nel 1979 all’età di 21 anni, rimane un’icona della sottocultura punk; Uno dei suoi amici ha notato che incarnava “tutto ciò che nel punk era oscuro, decadente e nichilista”.

UNA VITA FUGACE ED EFFIMERA, UN SUCCESSO ICONICO “Sid sembrava attirato dalle personalità forti. “In fondo, era un timido”, scrisse Dennis Morris in Never Mind the Bollocks: A Photographic History of the Sex Pistols. “Credo che avesse paura del pubblico.

Nato da John Ritchie, guardia a Buckingham Palace e suonatore semiprofessionista di trombone nella scena jazz di Londra, e da Anne McDonald, Vicious ebbe un’infanzia difficile: poco dopo la sua nascita il padre lasciò la famiglia e madre e figlio si trasferirono a Ibiza. Anne, la madre, era tossicodipendente[1]. Tornati a Londra, Sid iniziò a idolatrare star del glam rock come David Bowie e Roxy Music[1]. Nel 1975 John conosce John Lydon, futuro cantante dei Sex Pistols, il quale gli diede il nome d’arte con cui divenne famoso a causa del criceto che Vicious possedeva[1] e che Lydon considerava malvagio (vicious in inglese). In quel periodo iniziò a frequentare la nascente scena punk di Londra, inventando secondo alcuni il pogo[4] e rendendosi protagonista di alcuni incidenti durante i concerti[1]. Agli inizi del 1977, in occasione di un concerto degli Heartbreakers, giunse a Londra una groupie della band, Nancy Spungen[1]. Nonostante i tentativi di Lydon di tenere Vicious lontano da Nancy, famigerata eroinomane[1], i due si piacquero subito, diventando coppia fissa, e il bassista iniziò a fare uso di eroina[1]. Nei mesi successivi, gli amici provarono a separarlo da Nancy e dall’uso di eroina, ma senza risultato[1]. Nel 1978 i Pistols fecero il loro primo tour negli Stati Uniti, durante il quale Vicious mostrò comportamenti masochisti sul palco e insultò più volte la folla[1]. Due giorni dopo l’ultimo concerto dei Pistols, Vicious ebbe la sua prima overdose di eroina[1] e tre giorni più tardi, durante un volo aereo verso New York, cadde in un coma causato sempre dal consumo di droga[1]. Tornato in patria, Vicious ruppe definitivamente con Lydon[1], che aveva nuovamente tentato di separarlo da Nancy, e poi si trasferì per breve tempo a Parigi, dove partecipò alle riprese del film sui Sex Pistols La grande truffa del rock’n’roll (The Great Rock ‘n’ Roll Swindle), per il quale registrò una cover di My Way e di alcune canzoni di Eddie Cochran[1]. Il 12 ottobre 1978 Vicious trovò Nancy morta accoltellata[1], ma essendo in stato confusionale a causa dell’abuso di eroina e altri stupefacenti non ricordava nulla; inizialmente venne arrestato in quanto unico indagato[1] e dopo essere uscito su cauzione, pagata dalla EMI, commise vari atti sconsiderati: prima tentò di suicidarsi con un rasoio, in seguito fu nuovamente arrestato per aver rotto un bicchiere in faccia a Todd Smith, fratello di Patti[1]. Il 1º febbraio 1979 Vicious assunse nuovamente dell’eroina, fornitagli dalla madre[5] durante la festa per il suo rilascio. Soffrì di un’overdose, dalla quale sopravvisse grazie all’intervento di Michelle Robinson (una sua coetanea), per poi farsi un’altra dose e poi forse un’altra ancora[5]. Successivamente si addormentò e venne trovato morto il mattino seguente. Vicious lasciò un biglietto scrivendo di voler esser sepolto di fianco alla sua fidanzata Nancy con addosso i suoi jeans, la sua giacca di pelle e i suoi anfibi. Nonostante fossero queste le ultime volontà di Sid, la madre di Nancy non consentì che Sid venisse seppellito vicino a sua figlia perché non aveva mai approvato la loro relazione, anche se non aveva mai fatto effettivamente parte della vita della figlia. Il 7 febbraio 1979, al termine di una cerimonia funebre di basso profilo celebrata nel New Jersey, la madre di Vicious decise di far cremare il figlio[7]. A tal riguardo, esistono due versioni sul destino delle ceneri: una afferma che vennero sparse sulla tomba della Spungen a Bensalem dalla madre del cantante[5], mentre un’altra narra che le ceneri di Sid, custodite da Anne, tornarono nel Regno Unito, ma l’urna si ruppe non appena sbarcata all’aeroporto di Heathrow spargendosi per i locali.

In sostanza, se Y è il nostro rapporto con ciò che è intangibile, ma che è una percezione sottile, effimera, momentanea, come un presentimento o una epifania, come quel pensiero che ci fa drizzare i peli sulle braccia e sulla nuca, quella percezione di essere osservati, che abbiamo collettivamente, ma che troppo spesso neghiamo e sopprimiamo. Siamo nella foresta, e ad un tratto sentiamo dei fruscii e sentiamo come delle zampe che schiacciano il terreno, e alziamo lo sguardo e ci ritroviamo a cospetto con un orso che ci scruta, cercando di capire che intenzioni abbiamo, ma nel frattempo noi ce la siamo già fatta sotto. Y è la mitologia primordiale, il rapporto con l’istinto animale e con le creature non umane dai quali siamo circondati, è la immaginazione che ci fa percepire fantasmi, demoni e folletti sotto effetto del DMT. Y concerne l’ambito psicologico, che non è nettuniano, perché esso è effettivamente incontaminato dalle attività umane, è qualcosa di incomprensibile ed estraneo a tutto ciò che vediamo e ragioniamo, con le leggi della fisica. Y è il nostro rapporto con Dio, il modo in cui lo percepiamo come un essere distante e indifferente (il Deista), il modo in cui lo neghiamo e lo sopprimiamo (l’ Ateo), il modo in cui lo sentiamo affine e vicino a noi, protettore e guida spirituale e morale (il Credente), il modo in cui lo dissacriamo e ne accompagniamo il nome con parolacce (il bestemmiatore), il modo in cui lo cerchiamo e lo evochiamo, con la preghiera, con disperazione, il modo in cui temiamo che non ci sia perché Esso non si manifesta (l’ agnostico e la persona comune), il modo in cui ne ritualizziamo e razionalizziamo il rapporto creando una religione organizzata (il clero e il Vaticano, ma anche le altre strutture gerarchiche religiose), il modo in cui lo chiamiamo in causa e ci interroghiamo sul perché il Male esiste e perché certi eventi vengono permessi e in cui ne mettiamo in dubbio la personalità e l’ effettiva onnipotenza, è il modo in cui ci sostituiamo ad esso e giochiamo a “fare Dio” o più semplicemente “world creator” nei giochi di intrattenimento informatico e videoludico, nelle simulazioni di realtà, in sostanza. Y è la modalità in cui ne moltiplichiamo le sembianze (la mitologia stessa, il politeismo, i numerosi Santi cattolici), è ciò che ci fa andare avanti e prendere una decisione perché abbiamo fiducia nel nostro personale angelo custode, pienamente dedicato a proteggerci e guidarci (l’opposto del Deista). Y è il nostro rapporto con le varie figure messianiche o papali, o Dalai Lama, o Califfi, vescovi, parroci, reverendi protestanti e quanto altro nei quali identifichiamo un “ponte concreto” con Dio. Y è il rapporto con il leader di una setta che si avvia su una spirale di autodistruzione. Anche gli animali hanno un rapporto con gli ambiti dominati da Y. Noi siamo creature superiori, talmente più avanti che possiamo addomesticarli, sterminarli, cacciarli, torturarli, tirare fuori da loro il meglio delle loro capacità, addestrarli, fornire loro una dimensione diversa di affetto, quella cosa che ci definisce come umani, compassionevoli e demoniaci, quella vicinanza che non potranno mai trovare fra i loro simili, ma anche il male che non possono nemmeno comprendere e provare, perché sono cose al di là della loro portata. Gli animali sono completamente e perennemente avulsi dalla percezione della modalità Temporale dell’esistenza, andando avanti solo con l’influenza determinante dell’istinto, ma non sono avulsi per niente dalla percezione della presenza di qualcosa di totalmente mentalmente estraneo ad essi. 

Y è quell’ effimero incredibile avvistamento di un Ufo, il nostro rapporto ambiguo con il silenzio interstellare e l’eventuale futuro approccio ad intelligenze non – umane, che siano inferiori cavernicoli da colonizzare, o temibili minacce cosmiche, dalla tecnologia miracolosa ma anche devastante e annichilente, quello che potrebbe renderli maghi che giocano con noi, da qui tutte le leggende sugli Ufo che svolazzano, i rapimenti alieni, i film delle invasioni…   

Y è ciò che noi dietro le quinte ascoltiamo nei momenti fuori onda di un programma, ma che il pubblico che fa audience non vedrà, Y è il modo in cui ci comportiamo quando siamo consapevoli che nessuno ci può vedere, quando non abbiamo testimoni, quando siamo soli con noi stessi. Y è il rapporto fra i due emisferi del cervello, il nostro dialogo con la voce interiore, quella cosa che commenta le nostre azioni, che ci fa la cronaca della giornata, che ci chiede se siamo seri, ben rappresentata nella serie televisiva che quelli della nostra generazione anni ’90 abbiamo apprezzato ampiamente, Lizzie McGuire. Y è il rapporto temporale che abbiamo con il nostro Io, il “Long Self” che ci trasmette informazioni dal futuro, e che ci influenza in modo subdolo e sottile, tramite i meccanismi degli entanglement e della fisica quantistica, è una percezione di esistere come soggetto cosciente che trascende il Tempo, e modella e allinea il nostro passato e il presente individuale per far sì che le cose del futuro possano concretamente realizzarsi. Y è il meccanismo invisibile e impercettibile dell’effetto che anticipa la causa, che si cela dietro alle opere artistiche, alcune delle quali diventano profetiche, ma che spesso rimangono ignorate e abbandonate in soffitta. Y è quindi la Musa, che non lavora solo di fantasia, ma che accende una torcia e si aggira nell’ oblio della sospensione quantistica e attinge dal futuro, attuando poi trasformazioni e distorsioni per evitare paradossi, ha spinto Morgan Robertson a scrivere di una nave Titan che affonda a metà aprile nell’ Oceano Atlantico, a causa dell’impatto con un iceberg, dandogli il titolo di “Wreck of the Titan: Futility” …nel 1898, quattordici anni prima della tragedia che noi tutti conosciamo, il Titanic!

Futility is a novella written by Morgan Robertson, first published in 1898. It was revised as The Wreck of the Titan in 1912. It features a fictional British ocean liner named Titan that sinks in the North Atlantic Ocean after striking an iceberg. The Titan and its sinking are famous for similarities to the passenger ship RMS Titanic and its sinking 14 years later. After the sinking of the Titanic the novel was reissued with some changes, particularly to the ship’s displacement.


 

Se i pesci sono immersi nell’ elemento acqua e nelle correnti oceaniche e negli abissi inesplorati, gli uccelli nelle correnti d’ aria, e le formiche nella terra e nei cunicoli dei formicai, se una scimmia salta da un ramo d’ albero all’ altro, se i microorganismi vivono in una dimensione tutta loro, noi umani non abbiamo solo una espansione nel territorio, nei cieli, nelle acque, con le macchine, gli aerei e le navi, con le biciclette e gli elicotteri, e le mongolfiere, e il paracadute, e i sommergibili…abbiamo anche un elemento percettivo in più, la dimensione TEMPORALE.

Esso trasforma il nostro corpo, fa comparire le rughe, cambia colore ai capelli, ci fa crescere in altezza e in capacità mentale, ci manovra al di là del nostro controllo, esso è, è sempre stato e sempre sarà, anche se la scienza ha pensato alla teoria del Big Bang come punto esplosivo di inizio di questo misterioso tragitto, questa marcia inesorabile che non si sa dove ci porterà, anche se gli escatologi Mckenniani ne vogliono individuare un punto di “fine”, di transizione in una nuova dimensione di “manipolazione del Tempo”…come sarebbe la nostra vita se potessimo manipolare noi il Tempo, esplorare il passato, cambiare lo svolgersi degli eventi, andare a sbirciare nel futuro, captarne gli eventi “preconoscendoli”, che rapporto avremmo con il Presente del Now, e dell’ attuale effimero infinitamente fluttuante momento – istante se potessimo avere le capacità di viaggiare in tutti gli angoli del Tempo, andare a fare un safari fra i dinosauri o andare a vedere la quotidianità del 2455, fare una gita scolastica a vedere il primo volo aereo nel 1903, o ad ascoltare Einstein esporre le sue teorie nel 1905, andare a osservare le origini della formazione dei pianeti nel Sistema Solare o spingersi al limite e osservare la nostra stella solare che muore, o l’ universo che comincia a dissolversi e spegnere le sue innumerevoli stelle?

Chi mai, dopo esperienze del genere, tornerebbe in classe il lunedì mattina, a fare le espressioni matematiche, a insegnare l’alfabeto ai bambini piccoli, chi mai tornerebbe alle catene di montaggio delle fabbriche, chi vi consegnerebbe sfacchinando per mezza città per consegnarvi il pacco di Amazon o il kebab, quale bambino del terzo mondo tornerebbe nelle miniere a tirar su il materiale per produrre le nostre auto elettriche, quale guardia carceraria terrebbe un detenuto non violento in cella, quale persona si interesserebbe ancora delle cose di tutti i giorni, quale religioso tornerebbe in Chiesa a presenziare alla Messa della domenica, quale anziano tornerebbe ancora in casa di riposo? La libertà temporale, qualora venisse conquistata e padroneggiata, sarebbe un punto di non ritorno. Qualora il passato si potesse “aggiustare” sarebbe la fine dei fatti, la fine delle memorie, qualora il futuro si potesse riallineare ed evitare sarebbe la fine delle paure, qualora tutto fosse fisso e inesorabile, che sia passato o futuro, non importa quanto remoti, finirebbe la responsabilità del singolo, il peccato, e la speranza, la coscienza di essere liberi. Y è il rapporto che abbiamo con l’inesorabilità dello scorrere del Tempo, quello che non passa mai e che procede lento e pesantissimo di un carcerato o di un ostaggio, o di un animale in cattività, e quello frenetico della vita libera che va avanti, del Tempo che non basta mai, delle ore che avanzano, la paura di essere in ritardo, la frustrazione di essere in anticipo, o all’ avanguardia rispetto alla società.

Y è il rapporto con le nostre immagini mentali, quelle che affiorano non si sa bene da dove, senza un perché, senza controllo, quelle che ci rendono ossessivo – compulsivi, i pensieri intrusivi dell’ OCD, le visioni in uno stato di semiveglia, i pensieri che fluttuano ad occhi aperti, è la nostra capacità di ritrovare la immagine di un oggetto scandagliando nella mente, a comando, è la capacità di visualizzare le sembianze del personaggio fittizio di cui stiamo leggendo le gesta, o di cui stiamo creando la personalità. E’ la nostra capacità di visualizzare ciò che non esiste concretamente, è ciò che rimane dentro di noi, è il sogno che non raccontiamo, è il mostro che immaginiamo saltarci addosso nel buio, è l’amico immaginario che ci fa compagnia durante l’infanzia. Eppure, anche questa capacità NON è universale nel genere umano…

L’afantasia è la condizione della mente che non è capace di visualizzare nessuna immagine mentale, come se l’occhio della mente fosse completamente cieco. Il termine inglese aphantasia è stato proposto dal professor Adam Zeman dell’università di Exeter che ha pubblicato l’unico studio attualmente disponibile sull’argomento. Il termine “afantasia” significherebbe esattamente il contrario della parola greca phantasia (a-phantasia, con alfa privativo) con la quale Aristotele definiva il potere dell’immaginazione della mente umana. Il fenomeno è stato descritto da Francis Galton nel 1880, ma è rimasto in gran parte non studiato da allora. Ad alcune persone manca completamente, o in parte, la capacità di visualizzare o di richiamare nella propria mente immagini, parole, suoni, sapori, odori, altro. Lo studio, pubblicato dal team di ricercatori della University of Exeter Medical School sulla rivista di neuroscienze Cortex, ne esplora per la prima volta la natura: in alcune persone congenita, in altre connessa a patologie pregresse o interventi chirurgici avvenuti in precedenza.

Il fenomeno è stato descritto da Francis Galton nel 1880 in uno studio statistico sulle immagini mentali. Tuttavia, è rimasto in gran parte non studiato fino al 2005, quando il professor Adam Zeman dell’Università di Exeter è stato contattato da un uomo che sembrava aver perso la capacità di visualizzazione dopo aver subito un piccolo intervento chirurgico.[6] Un team guidato dal professor Zeman ha pubblicato i suoi risultati nel 2015 e si è rinnovato l’interesse per il fenomeno che ora è chiamato afantasia. Le ricerche su questo argomento sono ancora scarse, ulteriori studi sono in programma. Hyperphantasia, the condition of having extremely vivid mental imagery, is the opposite of aphantasia.

“Con mio grande stupore, scoprii che la grande maggioranza degli uomini di scienza a cui mi ero rivolto per la prima volta, protestavano che le immagini mentali erano sconosciute a loro, e mi consideravano fantasioso e fantastico nel supporre che le parole “immagini mentali” esprissero davvero ciò che credevo tutti supponessero che significassero. Non avevano più idea della sua vera natura di quanto un uomo daltonico che non ha discernito il suo difetto della natura del colore. La prima scoperta di questo da parte di Ribot fu il caso di un uomo che menziona come un noto fisiologo. Per quell’uomo, anche le parole “cane, animale” (mentre viveva tra i cani e sperimentava su di loro quotidianamente) non erano accompagnate da alcuna immagine, ma erano viste da lui come stampate. Allo stesso modo, quando sentì il nome di un amico intimo, lo vide stampato e dovette fare uno sforzo per vedere l’immagine di questo amico… Inoltre, secondo Ribot, gli uomini appartenenti al tipo tipografico-visivo non riescono a concepire come il pensiero altrui possa procedere diversamente.”

Y è il nostro rapporto letterale con il TERZO OCCHIO, l’OCCHIO DI HORUS…

That’s not just a train, it’s a symbol of adulthood bearing down on us!
(Quello non è solo un treno, è il simbolo dell’età adulta che incombe su di noi!)
The steam symbolizes childhood dissolving into the air!
(Il vapore simbolizza l’infanzia che si dissolve nell’ aria!)
This is the same symbol that rearranged every bone in Ray’s body when it hit him last week!
(Questo è lo stesso “simbolo” che ha riarrangiato ogni osso del corpo di Ray quando lo ha colpito la scorsa settimana!)

Y non è solo l’aereo e il volo, come descrivono i morpurghiani, ma è anche il treno che viaggia su un percorso programmato tramite le rotaie, e Stand By Me è una metafora Ypsilonica per simboleggiare il passaggio consapevole dall’ infanzia pura e innocente all’ adolescenza e l’età della ragione che scopre che la Morte è reale.

Il pianeta Y, quando leso nelle case astrologiche, può essere indice di personalità autistica o asperger, e indicare una percezione distorta della realtà circostante, delle modalità di pensiero altrui, della connessione con gli altri, della comprensione delle intenzioni ed espressioni degli altri. E’ una modalità differente di percezione sensoriale.Lo stesso corso del pianeta Y, che ha un’orbita che va per conto suo, totalmente isolata dalle altre, se non per brevi effimeri periodi di interferenza e vicinanza con le altre, fa assumere al pianeta una “personalità cosmologica” autistica.

Y ha una capacità di difendersi e disturbare l’altrui persona, che agisce con modalità passive. E’ la persona che opera il cosiddetto “silent treatment”, una forma di abuso che opera tramite una maschera di indifferenza e imperturbabilità, è il menefreghista che ha deciso di chiudere i ponti, di attuare un distacco talmente pervasivo da lasciarsi scivolare addosso le parole dell’altro, la ricerca di attenzioni altrui, così che una volta prese le distanze egli può vivere come meglio crede, mentre l’altro si consuma lentamente, frustrato e rassegnato.

Sapevate che 1 persona su 50 (alcuni azzardano anche che si tratti di una situazione che coinvolge 1 persona su 8 del genere umano) in origine, quando era un embrione e un feto che si sviluppava nell’ utero, era accompagnato da un GEMELLO che poi ha arrestato il suo sviluppo ed è stato riassorbito o dal corpo della madre o dal corpo stesso del fratello (più spesso nelle prime settimane della gravidanza) ? E’ una sindrome poco nota, quella del “gemello fantasma”, emersa alla coscienza e consapevolezza collettiva solo in anni molto recenti. Già per esempio nei primi anni ’90, più o meno per quanto concerne la mia generazione (ho scoperto nel 2013 di essere stato accompagnato nelle prime settimane da feto intrauterino da un “gemello fantasma” che, come scrisse mia madre nel suo diario, già nelle prime settimane stava interrompendo il suo sviluppo…infatti scrisse “forse sono due” con un punto interrogativo, segnalando che “l’ altro non si stava formando in modo regolare” ) i ginecologi non tenevano da conto questa situazione, e preferivano ometterla alla paziente, per non creare timori e paure inutili…checchè ne dicano i fanatici della libertà e del diritto di abortire, il feto è già persona a tutti gli effetti, a livello morale e di diritti, dal momento del concepimento, e addirittura si comincia a riflettere su questa sindrome poiché pare che il gemello sopravvissuto per tutta la vita potrebbe avvertire a livello subdolo e quasi – cosciente, una sensazione di MANCANZA, di VUOTO, una specie di nostalgia di quello che era prima di nascere, un residuo psicologico che potrebbe manifestarsi in modo molto intenso, senza trovare però una risposta e una ORIGINE. Ecco, secondo me Y rappresenta quella sensazione di mancanza e di nostalgia del remoto intrauterino, e il nostro rapporto con colui o colei che sta dentro all’ utero della donna, il modo in cui lo percepiamo e lo definiamo, il battito ritmico del suo cuore quando avviciniamo l’ orecchio alla pancia fa parte degli ambiti dominati da Y.

Y LESO SI ACCANISCE SUI BAMBINI (e gli studenti) IL LATO OSCURO DI ARPOCRATE (O MAUI)

Il disastro del teatro a fine 1903 che uccise centinaia di bambini, la prima guerra mondiale che cancellò una generazione intera di giovani ragazzi mandati a combattere sul fronte, i killer che uccidono i bambini, i perversi che ne abusano, l’ uomo che fece esplodere una intera scuola nel 1927, i bambini alle prese con i tempi di guerra della seconda guerra mondiale, fra rifugi, bunker e allontanamenti dalla famiglia, fra l’ Olocausto e i bombardamenti, i bambini di Hiroshima e Nagasaki, il disastro della scuola di Aberfan nel 1966, la scuola seppellita dalla slavina, i bambini del Vietnam, il bambinetto ucciso da due undicenni nel 1993, l’ uomo che si introdusse con un lanciafiamme in una scuola elementare nel 1996, la strage di Columbine del 1999 e le innumerevoli sparatorie scolastiche, il sisma italiano che fece crollare la scuola in Puglia nel 2002, la strage di Beslan in Russia (assedio, presa di ostaggi, e massacro di un’ intera scuola), Sandy Hook nel 2012, le restrizioni dei lockdown, difficili da comprendere per i bambini, e le scuole su zoom virtuali del 2020…insomma, quando a Y gli gira davvero male, quando Y è leso o sta affrontando transiti difficili, sarebbe meglio tenere i bambini e gli studenti al riparo dalle intemperie!

E’ un concetto che viaggia nello zeitgeist (l’atmosfera collettiva psichica) del periodo attuale, anche grazie al noto film che vuole sensibilizzare il pubblico sulla tematica dei traffici di esseri umani (in particolare bambini), quello dei rischi che corrono i bambini con la progressiva spirale di perversione che sta affliggendo la società attuale tramite la diffusione della “cultura Woke”, che prevede (in America) l’“ora della fiaba” narrata da uomini vestiti da donne (i cosiddetti drag queens), lezioni di gender spinto per bambini, spettacolini immondi e altamente erotici di queste drag queens, con genitori scriteriati che ci portano i bambini, la diffusione sempre più pervasiva del fenomeno dei transgender, con il mirino sempre più puntato sui ragazzini, insomma una cultura se così vogliamo azzardarci a definirla, che si pone a “sporcare” e interferire con l’ innocenza dell’ infanzia e della prima adolescenza con cose che dovrebbero essere totalmente estranee a loro, o robaccia che dovrebbe essere spedita ad occupare i manicomi dello stato…in sostanza, nel mondo attuale, i bambini sono sempre di più “sotto attacco” da ogni direzione, e non sono più al sicuro, a scuola con insegnanti attivisti estremizzati con i capelli colorati e l’ animo truce, traffici segreti ed episodi indicibili, quello che è accaduto questo giugno in un parco giochi in Francia, quello che accadeva nelle carestie africane degli anni ’80, i pericoli di Internet e del Dark Web, dei maniaci che cercano di adescare gli innocenti e i fragili, i genitori – orchi che si accaniscono sui loro figli, i figli delle celebrità usati come pedine, in passato con il lavoro minorile (ancora attuale nei paesi del terzo mondo)…Y rappresenta il nostro approccio con chi è più piccolo di noi, con gli elementi più fragili e innocenti della società.

Al contrario, per chi ha un valore di Y che funziona correttamente, o che va a suo beneficio, la tal persona potrebbe avere un rapporto sereno e genuino con il BAMBINO INTERIORE, quella parte di noi che ricorda ancora molto bene il modo di vedere il mondo spontaneo e curioso di un bambino…così possiamo avere padri che hanno un buon rapporto con il figlio, che giocano con lui e si fanno trascinare dalla leggerezza del momento, oppure avere un rapporto piacevole con il passato remoto, dove magari conserviamo tutti i nostri giocattoli, per poi magari donarli a figli di amici, figli di fratelli e sorelle, o ai propri figli, dove magari collezioniamo ancora, recandoci in edicola ogni mercoledì, il Topolino, oppure tifiamo per nostro figlio alla partita, andiamo a fare un giro al parco e facciamo volare un aquilone (o un drone, nel 2023) con loro, dove passiamo pomeriggi a fare i giochi da tavolo o a divertirci nel cortile di casa o nella stanza del bambino, quando andiamo al cinema a vedere il cartone animato per cui nostro figlio si è sbracciato per tre mesi, quando andiamo al parco divertimenti di Gardaland o Disneyland, quando leggiamo un libro di fiabe per dare la buonanotte al bambino, quando ci facciamo convincere ad una partita alla playstation, smanettando sul joystick come un matto furioso, quando creiamo tutti quei mondi cartoonistici, fiabeschi, fantasiosi e li presentiamo ai bambini…tutto questo, quando è interiorizzato è Y.

Un archetipo di Y per le giovani donne può essere quello della babysitter, un servizio che si fa per una famiglia, una figura di riferimento per il bambino che va al di là della famiglia vera e propria e della coppia genitoriale.

Ma Y quando leso può comportare anche la totale chiusura e allontanamento dal mondo circostante, un martirio personale, molto comune in Giappone (ma sta cominciando a presentarsi anche in Europa) sotto forma del fenomeno degli Hikikomori, gli studenti che non ce la fanno, e si arrendono, lasciandosi andare, oppressi dalla sensazione di inadeguatezza ad una esistenza fatta di esami, scadenze, imposizioni, studio infinito, pretese genitoriali e gravi difficoltà e disagi sociali, gettano la spugna e si chiudono nella loro stanza, senza uscirne più.

Quando Y non viene elaborato a sufficienza, nella psiche individuale, si può creare un meccanismo di adattamento passivo, che impone all’ adulto, il ventenne, il trentenne, che si rifiuta di crescere, di maturare, di diventare indipendente, di prendersi responsabilità, e così il corso della vita e della crescita mentale entra in una fase di stallo, il ritmo della vita rallenta, e le opportunità sfuggono, scivolano dalle mani…

Può essere un risultato della società del benessere occidentale, che ammorbidisce l’animo umano e lo fa diventare un mollaccione, una mezza calzetta, un bambinone, che ottiene quello che desidera tramite strategie istintive e inconsce di piagnistei e mostrandosi fragile e bisognoso di supporto morale…

Nella maggioranza delle aree del mondo geografico, ciò non è possibile, né ammissibile, per esempio in Cina, con le mamme tigri e i crediti sociali, nelle società islamiche è la donna ad essere messa da parte e messa al suo posto, privata di occasioni di crescita e privilegi a noi tanto preziosi…ma anche l’estremo opposto non se la passa bene, fra l’altro subendo l’indifferenza e l’omertà della società altolocata- istruita – occidentalizzata…

Parliamo della povertà estrema che affligge l’infanzia del terzo mondo, e la pratica del lavoro minorile, diffuso fino alla seconda metà dell’Ottocento, e ancora una realtà nei suddetti paesi del mondo colonizzato e sfruttato dai ricchi…

    

PAROLE CHIAVE DEFINITIVE: Principio maschile, punto di riferimento, bussola, cronometro, determinismo, finito e definito, metodologia, regolarità, scienza e scientismo, geologia e sismologia, climatologia, produzione di vasi e bottiglie, vetro soffiato, palloncini, chimica, farmaci e Big Pharma, medicina e medicinali, analisi, continuità, costanza, ordine, pulizia, il tramontare e la decadenza delle cose dell’ uomo, distanza, freddezza, congelamento, realismo, capire, circoscrivere, autocontrollo, monitorare, sincronicità come piacere solitario per eccellenza, occhiali (vetro), il computer, feticismo per gli oggetti, precognizione di Wargo, specializzazione, lavoro dipendente, regole, normalità, la massa, uguaglianza, mimetizzarsi, maniera, applicazione, il super – Io, il Long Self di Wargo, autocritica, modello, stabilire, conformismo, compito, perfezionismo, no errori, concentrazione, horror vacui, folie a deux, mentale, pensiero, catalogare, inferiorità, collezionismo, fatti, I.Q., AI intelligenza artificiale, schizofrenia e personalità multipla, modesto, routine, puntuale, gerarchia, tecnica e tecnologia, nanotecnologia, riproduzione in serie e catena di montaggio, protesi, dividere, artificiale, artigiano, manutenzione, strumenti, meccanico, paralisi e immobilità, inadeguato, penalizzante e penalizzato, cura soprattutto palliativa, premura, servitù e schiavi, lavoro minorile, maniacale, ansia, trattenere, pezzi, defilarsi, timidezza, l’ Io, sogni premonitori, il libro e contenuti di Time Loops di Wargo, il nascosto, la Matrice dietro le quinte, causa e retrocausalità, il nero e il noir, humor nero, pozzo, assenza, mistero, Wanted come ricercato dalla legge, crimini contro i bambini, spionaggio, segreti e capacità o meno di mantenerli, Top Secret, sette segrete, spingersi al limite, ignoto, inconscio, automatismi, a catena, frattale, abissi della psiche, bambini e neonati, la babysitter, il vuoto interiore, introdursi in silenzio, inosservato, ritmico, battito del cuore, il momento adatto per agire, ufo, rimozione, il coma, fuori dalla realtà, estraneo, folata, brezza, uragano, tornado, inesorabile, veleni, senza posto, sorvegliare, introverso, introspettivo, silenzio, discrezione, off the scene, off the air (cose che accadono fuori onda nelle trasmissioni), negarsi, fantasma (città fantasma), appassionato di storie di fantasmi, invisibile, vedere il non visibile, avere un amico immaginario da piccolo, disclosure degli alieni, le fondamenta, il genio bambino, autonomo, il respiro polmoni di acciaio, fare scena muta, l’ influencer su Youtube, lo school shooter americano, (sparatorie nelle scuole), aerei e treni, passeggiate sulle rotaie e quelli investiti dai treni, le rotaie e la manutenzione e monitoraggio di esse, gli addetti alle telecamere e addetti alle riprese, cameraman, le comparse nei film, ciclicità e ciclologia, Proust alla ricerca del tempo perduto, Timewave Zero, teoria della Novità di Mckenna, I Ching, codice segreto, sentirsi intoccabile e inafferrabile, sparire nel nulla, suspence: tenere in sospeso gli altri, in ritardo perenne, farsi attendere, attesa di qualcosa, occhiali da sole, esoterico, simbolismo, messianico, quieto, asociale, impassibile, irremovibile, asperger, autismo, solipsismo, i cieco-sordo-muti come Helen Keller, Individualismo Aperto Sequenziale e la reincarnazione naturalistica infinita, il Grande Fratello 1984 di Orwell, il tempo lento, perpetuo, eternità, mutismo selettivo, la vela, la bicicletta e i ciclisti abituali, il fumatore e il tabacco, usare il silenzio come arma (silent treatment), il deismo e la percezione dell’ universo come indifferente all’ uomo, imperturbabile, rallentare, bloccare, ciò che è lontanissimo, novità e abitudine Mckenniana, il Seti e la ricerca di vita extraterrestre, il silenzio interstellare, tutto ciò che è di vetro, telecamere nascoste, ascolto, enigmatico, labirintico, labirintite, sdrammatizzare e minimizzare, il negazionista, l’ ateo Dawkinsiano, i Twixters (adulti che non crescono mentalmente), identità, copiare, clonare, rievocazione e risonanza storica, interferire, fisica quantistica, entanglement quantistico, fiato, il flauto e altri strumenti musicali a fiato, fenomeni climatici e geologici, previsione dei sismi, riscaldamento globale (global warming) e ambientalismo estremista e apocalittico, videogiochi, realtà virtuale, worldmaking e simulazione della realtà, il bastian contrario, ghostwriters, anonimo e anonimato, hackers Anonymous, jet lag.

Il Pianeta Nascosto che rivoluzionerà il Sistema Solare: ipotesi sul nome e valori astrologici

Ci sarebbe un pianeta di una grandezza paragonabile a Marte o Nettuno nel Sistema Solare (molto, molto in fondo) ancora inosservato. Questa è la teoria più eclatante dell’ astronomia contemporanea. Si tratta di un oggetto che perturba le orbite dei transnettuniani, orientandole con la sua attrazione gravitazionale. Il suo perielio (distanza minima dal Sole) sarebbe in direzione della costellazione di Ofiuco – Bilancia e la distanza massima dal Sole sarebbe in direzione della costellazione del Toro. E’ stato ipoteticamente proiettato fuori dal Sistema Solare centrale da Giove. La sua esistenza è messa in dubbio, ma noi in questo articolo faremo delle ipotesi sul suo nome e sugli eventuali valori astrologici, e ipotizzeremo la magnitudo della trasformazione astrologica che verrà messa in atto una volta annunciata questa potenziale straordinaria scoperta. Quando verrà scoperto verrà riconosciuto come Pianeta a tutti gli effetti e con tutta probabilità avrà il nome di una divinità del Pantheon greco o romano. Ho fatto una ricerca e messo giù una lista di nomi potenziali: Liber, Terminus (Termine), Eolo, Atlante, Chelone, Arpocrate, Momo, Fobetore – Icelo, Tartaro, Erebo, Perseo, Sisifo. La corrente di pensiero astrologica di Lisa Morpurgo (Morpurghiana) sostiene che in uno zodiaco di dodici pianeti per completezza sono necessari dodici pianeti che domiciliano ognuno dei segni. Due sono i mancanti: X e Y. Ormai si sostiene che X possa essere attribuito a Eris, anche se io non sono pienamente d’ accordo e propongo invece Haumea, come scritto nell’ articolo precedente a questo. Quanto a Y ci sono varie ipotesi, e nel precedente articolo io propongo Orcus, Varuna, Issione o 2002AW197 (Edison-Fuxi). Ma in realtà il famigerato Pianeta Y potrebbe essere attribuito al nuovo “Nettuno estremo” del Sistema Solare, qualora venisse scoperto. Infatti la Morpurgo diceva che per necessità i due pianeti dovevano essere fra i più lontani di tutti nel Sistema Solare, e in questo caso Eris prevarrebbe su Haumea, anche se non è detto che questa caratteristica sia indispensabile. Piuttosto che considerare la distanza, si dovrebbe pensare ai valori astrologici “sincronizzanti” con le caratteristiche anticipate. 

Qualunque sarà il suo nome, il debutto di questo pianeta nel panorama astrologico contemporaneo lancerà una epoca rivoluzionaria simile a quelle che seguirono alle scoperte di Urano, Nettuno e Plutone e le caratteristiche della sua mitologia, per sincronicità, plasmeranno il futuro dell’ umanità e faranno emergere nuove categorie di pensiero dalle profondità del subconscio, poiché in astrologia la scoperta di nuovi oggetti corrisponde all’ accendersi di una “lampadina” che va a illuminare una zona inesplorata della psiche umana.

LIBER




PAROLE CHIAVE: Fecondo, vino, vizi, “toga virile”, rito di passaggio, libertà, free speech, similitudine con Bacco, disinibito, sovversione, commercio, libido, vitalità, irreprensibile, insopprimibile, abbondanza. POTENZIALE DOMICILIO: Gemelli, Sagittario, Acquario, Pesci Dopo la soppressione da parte del Senato romano dei culti di Bacco, gli italici seguirono nuovi usi riferiti a quest’ultimo, certo più quieti dei baccanali. Nonostante non vi fossero meri luoghi di culto nell’Urbe per Liber, i giorni seguenti il 17 marzo si festeggiavano i Liberalia, con feste e divertimenti (e riposo nei campi, in quanto Liber era dio agreste). In quei giorni non lavorativi, gli adolescenti avevano diritto a divenire adulti, secondo le regole del tempo, con l’assegnazione della toga virilis (toga praetexta) e del praenomen.

 TERMINUS (TERMINE)

PAROLE CHIAVE: Limiti, confini, epiteto di Giove, diritti e impegni, poderi, opposizione ad autorità, mangiare le pietre, restare a soffrire, divisione, proprietà, immortalare, memoriale, santificare, dissacrare POTENZIALE DOMICILIO: (Vergine Y?) , Capricorno Termine (lat. Terminus) è un epiteto di Giove, come protettore di ogni diritto e di ogni impegno. Divenne in seguito divinità indipendente che vegliava sui confini dei poderi e sulle pietre terminali. Si raccontava che durante la costruzione del tempio le numerose divinità delle cappelle che si trovavano sul luogo scelto, accettarono di ritirarsi, per lasciare il posto al signore degli dèi. Solamente il dio Termine si rifiutò di partire. Dato però che la sua effigie doveva ergersi sotto il cielo, fu praticata una apertura sul tetto del tempio a suo uso esclusivo in modo che il dio potesse estendere il suo potere all’Universo. Poiché il dio Termine era stato persino in grado di opporsi all’autorità di Giove, alcuni auguri predissero che i confini dello stato romano non sarebbero mai receduti.

EOLO

QUESTO PRATICAMENTE DIVENTEREBBE IL PIANETA Y PREDETTO DALLA MORPURGO e il suo nome è ancora disponibile, e la situazione del controllo della direzione delle orbite dei transnettuniani potrebbe essere rappresentata con “il soffio di Eolo”!

PAROLE CHIAVE: Figlio di Poseidone (Nettuno), vento, bottiglia, tempeste, Ulisse, ricerca di asilo dai pastori, uso di barche a vela, prevedere la direzione del vento e in Astrologia Morpurghiana andrebbe a presiedere anche la respirazione e la velocità del tempo della vita e l’ approccio all’ ambiente come “atmosfera”, mantenere la temperatura, chiusura in caverna, cavaliere, tenere le redini, estendere il viaggio. POTENZIALE DOMICILIO: Vergine, Gemelli, Bilancia, Acquario.   Eolo (in greco antico: Αἴολος, Aiolos) è un personaggio della mitologia greca, le cui vicende variano notevolmente a seconda dei mitografi che le raccontano. Secondo l’Odissea è il re dei venti e incontra Ulisse in un celebre episodio del poema omerico, ma altri mitografi (in particolare Igino) non fanno alcun cenno a questo suo potere, tanto che non vi è accordo nemmeno sul fatto che si tratti di un unico personaggio, oppure di due personaggi distinti. Secondo l’Odissea e i principali mitografi è un essere umano, non una divinità, ma alcuni autori successivi lo annoverano tra gli dei.

ATLANTE

PAROLE CHIAVE: Sostenere, la Terra, geografia, titano, astronomia, sfera, alleato di Crono – Saturno, Pilastro, persuaso da Eracle, catena montuosa, inospitalità, pietrificato, leader della rivolta, umiliazione, resistenza, punizione, cartografie, mappa. POTENZIALE DOMICILIO: Toro, Capricorno. Atlante era re della Mauritania e molto versato nell’astrologia; era considerato il primo ad aver studiato la scienza dell’astronomiaDiodoro Siculo scrive che Atlante fu il primo a rappresentare il mondo per mezzo di una sfera e per questo motivo si diceva che portasse il cielo sulle spalle. Esiodo narra che Atlante fu costretto a tenere sulle spalle l’intera volta celeste per volere di Zeus che decise di punirlo perché durante la Titanomachia si era alleato con Crono quando guidò i titani contro gli dèi dell’Olimpo. Nell’Odissea (libro I) viene descritto poeticamente come uno dei pilastri del cielo e sempre nell’Odissea, viene indicato come padre di Calipso. Atlante riuscì a convincere Eracle a sostituirlo temporaneamente nella sua punizione offrendosi di poter raccogliere i pomi d’oro dall’albero del giardino delle Esperidi[8] al suo posto. Ottenuto lo scambio però Eracle riuscì a convincerlo di tenere momentaneamente la volta per potersi mettere qualcosa sotto le ginocchia e quando Atlante sollevò la volta del cielo dalle spalle di Eracle, questi raccolse le tre mele lasciate a terra e se ne andò. Secondo una tradizione il titano fu pietrificato da Perseo che gli mostrò la testa di Medusa per punirlo di non averlo ospitato e così Atlante si trasformò nell’omonima catena montuosa che si trova nel nord dell’Africa[8][9]. La prima vertebra della colonna vertebrale, atlante, deve il suo nome a questo personaggio, poiché essa sostiene il cranio così come il titano regge la sfera celeste.

CHELONE

PAROLE CHIAVE: Arrivare in ritardo, tempo lento, non invitata, Mercurio la trasforma in una tartaruga, guscio, indifferenza agli eventi sociali, silenzio, preferire restare in casa, quarantena, dare buca, degnarsi di, prigionieri politici, persecuzione, senzatetto. POTENZIALE DOMICILIO: Toro, Vergine (come pianeta Y), Capricorno.  Chelona o Chelone (in greco antico Χελωνη, Khelônê, “testuggine”, “tartaruga”) era una ninfa Oreade che viveva sul monte Khelydorea, in Arcadia[1]. Nella versione data da Esopo nelle Favole, Chelone è una testuggine che, per pigrizia e troppo amore per la casa, non andò al matrimonio di Zeus; scoperta la ragione dell’assenza, il dio la maledisse, obbligandola a portarsi sempre appresso la propria casa (il guscio)[1]. La versione citata da Servio Mario Onorato (nei Commentarii in Vergilii Aeneidos libros) è leggermente differente; qui Chelone venne invitata da Ermes, così come tutti gli dei, gli uomini e gli animali, al matrimonio di Zeus e di Era; ella però decise di restare a casa, per mostrare la sua indifferenza verso la cerimonia. Ermes, quindi, prese la sua casa (con lei dentro) e la gettò in un fiume che scorreva nei pressi, trasformandola quindi in una testuggine e costringendola così a portarsi la propria dimora sulla schiena. Inoltre, Ermes la condannò anche al silenzio perenne, motivo per cui la testuggine è stata successivamente considerata simbolo del silenzio, e come tale effigiata su alcune medaglie.

ARPOCRATE

PAROLE CHIAVE: Silenzio, discrezione, simboleggia la guarigione, fraintendimento del gesto, segreti, confidenze, gnosticismo ermetico, Harpo Marx, il suo avatar personificato: commediante e mimo, era solito usare una cornamusa o un fischietto, bambino, amarezza, indurre al silenzio. POTENZIALE DOMICILIO: Vergine (Pianeta Y), Scorpione. Arpocrate è una divinità egizia appartenente alla religione dell’antico Egitto. Era anche la forma sincretica del dio Horo, del quale incarnava l’aspetto di figlio di due divinità. Narra la mitologia, che il fanciullo fu punto da uno scorpione, guarì grazie alla magia della madre, divenendo così il simbolo delle guarigioni. L’amuleto che lo raffigurava in piedi, su un coccodrillo, mentre tiene in mano dei serpenti, era considerato di buon auspicio in caso di malattia. Il dito sulla bocca non è che un atteggiamento tipico dell’infanzia che gli autori classici hanno frainteso, pensando in un invito al silenzio. Altro elemento tipico di Arpocrate era la sua testa completamente rasata, ad eccezione di una treccia che gli ricadeva sul suo lato destro. Gli antichi portavano spesso scolpita nei loro sigilli una figura d’Arpocrate, ad indicare che il segreto delle lettere andava conservato fedelmente.

MOMO

PAROLE CHIAVE: Errore, colpa, critica, satira, lamenti, censura, sarcasmo, giudice, burlesco, cacciato, contro i tiranni, scatenò guerra di Troia, commedia, figlio di Notte e Ipno, maschera, scoraggiare, fare credere di avere fallito. POTENZIALE DOMICILIO: Gemelli (e Vergine come pianeta Y), Scorpione, Sagittario. Cicerone lo dice figlio della Notte e di Ipno (Hypnos).[1]. Era rappresentato come un omino calvo e minuto, senza vestiti e con in mano una maschera ed un bastone. Secondo Esiodo personificava il sarcasmo e la mania di censurare. Secondo una tradizione fu Momo a criticare Zeus quando il padre degli dei voleva distruggere l’umanità con fulmini e inondazioni, convincendolo, invece, a favorire il matrimonio di Teti e Peleo, che avrebbe portato alla fine dell’Età degli eroi. Secondo un mito fu invitato da ZeusAtena e Prometeo e far da giudice su chi di loro avesse fatto la miglior invenzione; Zeus presentò il toro, Atena la casa e Prometeo l’uomo, ma Momo ritenne che ad ognuno mancasse qualche cosa.Infatti il toro aveva le corna poste non sopra gli occhi, ma ai lati della testa, rendendo più difficile colpire il bersaglio, la casa non era trasportabile e all’uomo mancava un modo per vedere nel proprio cuore e nei propri sentimenti. Gli dei, infine, si stancarono della sua indole troppo burlesca e lo scacciarono dall’Olimpo: Zeus lo avrebbe cacciato dall’Olimpo dopo che Momo aveva criticato aspramente un animale creato dal re degli dei.[2].

FOBETORE – ICELO

PAROLE CHIAVE: Fobie, incubi, Oneiroi, connessione con Pennywise IT di Stephen King, sembianza, apparenza, mutaforma, caverna, fogne, evocatore, letargia, manipolazione, simulazione. POTENZIALE DOMICILIO: Scorpione, Pesci. Ma magari anche la ipocondriaca Vergine, e quindi in astrologia morpurghiana sarebbe Y in opposizione a Nettuno.  Nella mitologia greca Fobetore (in greco Φοβητώρ, Phobêtốr, “spaventoso”)  Icelo (Ἴκελος, Íkelos, “somigliante”) è uno degli Oneiroi, figlio di Ipno e fratello di Morfeo e Fantaso. Nelle Metamorfosi di Ovidio viene descritto come la personificazione degli incubi, nei quali appare con sembianze di animale. Gli dei lo chiamano Icelo, mentre gli uomini Fobetore.

TARTARO

PAROLE CHIAVE: Luogo di prigionia per titani, padre del Tifone, abisso, sofferenza, punto più basso dell’ universo, oltre l’ underworld, luogo di prigionia per bannati e banditi, titani e mostri, declino. POTENZIALE DOMICILIO: Ariete, Scorpione, Capricorno.Tartaro indica, nella Teogonia di Esiodo, il luogo inteso come la realtà tenebrosa e sotterranea (katachthònia), e quindi il dio che lo personifica, venuto a essere dopo Caos e Gea. Zeus vi rinchiuse i Titani, stirpe divina e padri degli dei dell’Olimpo, dopo averli sconfitti a seguito della Titanomachia. Lì, inoltre, si trovavano altri mostri come, ad esempio, le Arai, ma anche mortali puniti per i loro gravi misfatti come Tantalo (re della Lidia, punito dagli dèi per le sue colpe con una fame e una sete insaziabili: sebbene avesse accanto a sé frutti e acqua, non appena tentava di afferrarli questi si allontanavano da lui)[1]. Sempre in Esiodo,[2] Tartaro è considerato il procreatore, insieme con Gaia, di Tifone.

EREBO

PAROLE CHIAVE: Coperto, oscuro, figlio del Caos, genera Caronte, le tre moire, il Fato, l’Aria, il Sonno e i Sogni, provò ad aizzare i titani, manipolare le ombre, nebbia oscura, caverna. POTENZIALE DOMICILIO: Scorpione, ipoteticamente il Pesci. Erebo (in greco antico: Ἔρεβος, Érebos, cioè “tenebre”) è una figura presente nei miti della religione greca. Divinità ancestrale, figlio di Caos e (in alcune versioni) di Caligine e fratello della Notte, è la personificazione dell’oscurità, e con il termine “Erebo” infatti si possono indicare anche gli Inferi. Con la sorella generò Emera (personificazione del giorno) ed Etere (personificazione del cielo più alto, dove c’è la luce pura), Ipno (dio del sonno) e anche Caronte. Oltre a questi, Erebo generò con la Notte anche le tre Moire, ovvero Cloto, la tessitrice del filo della vita degli uomini, Lachesi, la misuratrice del filo stesso e per ultima la più temibile (Atropo), colei che recide il filo. È considerato una divinità primordiale in quanto nacque dall’unione tra le Tenebre e il Caos e dal momento che non esisteva ancora né la Luna né il Sole, i genitori procrearono anche il Giorno e la Notte. Dato che è la personificazione dell’oscurità, con il termine Erebo si possono indicare anche gli Inferi. Fu una divinità particolarmente prolifica.

PERSEO

PAROLE CHIAVE: Spada donata da Ermes – Mercurio, uccisione della Medusa, calzari alati, in sella al cavallo alato Pegaso, figlio di Poseidone o Zeus. Eroismo, colpire nel sonno, colpire a sorpresa, darci un taglio, spada, evitare gli sguardi, usare una lama, salvare, affrontare, rinunciare al posto, fonte, sorgente, volo, in sella, viaggio, domare o essere domati, compiere imprese, servire da, scudo, difesa. (Invisibilità) (l’elemento dell’invisibilità come una cappa, e non come un elmo) POTENZIALE DOMICILIO: Ariete, Leone, Scorpione, Acquario. Persèo (o Pèrseo[1]; in greco antico: Περσεύς, Perséus) è un eroe della mitologia greca, figlio del re degli Dei Zeus e di Danae e nipote del re di Argo Acrisio. Attraverso la madre discende dalla danaide Ipermnestra e dall’egittide Linceo a loro volta figli dei fratelli Danao ed Egitto. Perseo viene ricordato soprattutto per l’uccisione della Gorgone Medusa, per aver salvato Andromeda, poi diventata sua sposa, da un mostro marino e per essere stato re di Tirinto, dopo aver rinunciato al trono di Argo a favore di Megapente, e di Micene, città che fondò lui stesso. Dalla moglie Andromeda ebbe molti figli, tra cui Elettrione (suo erede e nonno di Eracle) e Gorgofone (madre di Icario e nonna di Penelope, sposa di Odisseo). La kunée (ἡ Ἄϊδος κυνέη o κυνῆ), conosciuta anche come Elmo di Ade o Elmo dell’oscurità, è un copricapo magico presente nella mitologia Greca in grado di rendere invisibile chiunque lo indossi[1]. Secondo il mito, l’elmo venne fabbricato dai ciclopi con pelle di cane (kúon)[2] e dato in dono ad Ade, assieme al tridente per Poseidone ed alla folgore per Zeus, in occasione della guerra contro i Titani[3]. Con l’aiuto dell’elmo Ade si introdusse nottetempo nell’accampamento nemico e distrusse le armi dei Titani, gesto che assicurò a Zeus e ai suoi fratelli la vittoria[4]. Nella mitologia il kunée, oltre che dallo stesso Ade, venne utilizzato anche dalla dea Atena nell’Iliade, da Ermes nella Biblioteca e da Perseo che sfruttò il potere del copricapo per sconfiggere Medusa.

SISIFO

PAROLE CHIAVE: Uomo ingannevole e astuto, padre di Ulisse?, figlio di Eolo, senza scrupoli, la Pietra, il tema del ritorno e della ciclicità, ambizioni pericolose, lotta vana, tecniche arcaiche riguardanti trance e controllo del respiro, origine del nome da Susurrant (suono del respiro), ciclo ripetitivo, significato del compito lavorativo diminuito, trickster, evitare la morte (due volte), contro l’ ordine naturale delle cose, incompletezza, fondatore di giochi, competizioni atletiche e musicali, ladro maestro, violare regola dell’ ospitalità, testare amore, sforzo inutile, assurdità, verità sgradevoli, ricominciare da capo. POTENZIALE PIANETA Y? In tutti i miti che lo riguardano, Sisifo è scaltro e senza scrupoli come nessun altro mortale. La sua leggenda infatti comprende numerosissimi episodi, ognuno dei quali è la storia di una sua astuzia. Alla morte di Eolo, Salmoneo (fratello di Sisifo) usurpò il trono tessalico e Sisifo, legittimo erede, si rivolse all’oracolo di Delfi, il quale gli consigliò di ingravidare sua nipote per riscuotere la vendetta; così, Sisifo sedusse la figlia di Salmoneo (Tiro), e dalla loro relazione nacquero due figli. Scoperto il verdetto dell’oracolo, comunque, il risentimento della donna sarà tale da indurla ad assassinare la prole avuta. Sisifo si presenterà quindi nella piazza del mercato a Larissa e mostrerà alla folla i cadaveri dei figli, dicendo che in realtà Tiro li aveva generati con il padre Salmoneo, e lo esilierà dalla Tessaglia per incesto. Altre versioni riferiscono che Sisifo avesse ricevuto la possibilità di ritornare nel mondo dei vivi non da Persefone, bensì da Ade stesso, a patto però di tornare entro un giorno e come nell’altra versione del mito, Sisifo non tenne fede al patto sancito con la divinità degli inferi e rimase nel mondo dei vivi.
La morte però in questo caso sopraggiunge naturalmente e non è affatto menzionato Hermes. Come punizione per la sagacia dell’uomo che aveva osato sfidare gli dèi, Zeus decise che Sisifo avrebbe dovuto spingere un masso dalla base alla cima di un monte. Tuttavia, ogni volta che Sisifo raggiungeva la cima, il masso rotolava nuovamente alla base del monte ed ogni volta, e per l’eternità, Sisifo avrebbe dovuto ricominciare da capo la sua scalata senza mai riuscirci. Il re Sisifo viene considerato alla stregua del disco del 
sole che sorge ogni giorno a est e poi sprofonda verso ovest.[11] Altri studiosi lo considerano una personificazione delle onde che salgono e scendono, o del mare infido[11]. Il filosofo epicureo Lucrezio del I secolo a.C. interpreta il mito di Sisifo come la personificazione dei politici che aspirano a un ufficio politico ma ne vengono costantemente sconfitti. La ricerca del potere, di per sé una “cosa vuota”, viene paragonata al rotolare del macigno dalla collina. Lucrezio ritiene infatti che le ambizioni siano pericolose perché allontanano l’uomo dalla saggezza. [12] Friedrich Welcker suggerì l’interpretazione secondo cui il mito di Sisifo simboleggiava la lotta vana dell’uomo nella ricerca della conoscenza, mentre Salomon Reinach[13] ipotizzò che la sua punizione si basasse su un quadro in cui Sisifo era rappresentato mentre roteava un’enorme pietra dall’acrocorinto, simbolo del lavoro e delle abilità coinvolte nella costruzione del Sisifeo. Albert Camus, nel suo saggio Il mito di Sisifo del 1942, vide in Sisifo la personificazione dell’assurdità della vita umana, ma Camus conclude “bisogna immaginare Sisifo felice” come se “la lotta stessa verso le vette fosse sufficiente per riempire il cuore di un uomo”. J. Nigro Sansonese,[14] basandosi sull’opera di Georges Dumézil, ipotizza che l’origine del nome “Sisifo” sia onomatopeica del continuo suono di susurrant (“siss phuss”) fatto da il respiro nei passaggi nasali, situando la mitologia di Sisifo in un contesto molto più ampio di tecniche arcaiche (vedi religione proto-indoeuropea) che inducono la trance legate al controllo del respiro. Il ciclo ripetitivo di inspirazione-espirazione è descritto esotericamente nel mito come un moto su e giù di Sisifo e del suo macigno su una collina. In esperimenti che verificano come i lavoratori rispondono quando il significato del loro compito è diminuito, la condizione del test viene indicata come condizione Sisifousa. Le due conclusioni principali dell’esperimento sono che le persone lavorano di più quando il loro lavoro sembra più significativo e che le persone sottovalutano la relazione tra significato e motivazione. POTENZIALE DOMICILIO: Vergine, Scorpione, Capricorno.

LA MOTIVAZIONE DI QUESTE IPOTESI Quando il Pianeta X verrà scoperto, se mai accadrà, se sarà abbastanza grande verrà quasi sicuramente associato ad una divinità conosciuta. In questo caso EOLO, ATLANTE, TARTARO, PERSEO e SISIFO sono più credibili degli altri. Considerato che stiamo parlando di un pianeta che finora sta rimanendo perfettamente nascosto, è probabile che la sua mitologia conterrà l’elemento dell’invisibilità, come quella di PERSEO. Inoltre sarà sicuramente un pianeta dall’ orbita lenta, in stile Eris e Sedna, e quindi anche la tematica della lentezza e dell’ arrivo ritardato gli verrà attribuito, e in questo caso ecco perché nelle opzioni rientra CHELONE, mentre una altra caratteristica che potrebbe essergli attribuita è la discrezione e il silenzio, ed ecco che qui potremmo parlare di ARPOCRATE, anche se questi due ultime divinità non sono quasi per niente note. Il pianeta X sarà scuro e non rifletterà la luce e quindi verrà considerato simile a Plutone ed è per questo che ho inserito FOBETORE – ICELO, EREBO, TARTARO. Considerata l’epoca psicologica che viviamo, se venisse scoperto nei prossimi mesi o anni potrebbe starci bene la mitologia delle fobie e degli incubi. Se vogliamo prendere in considerazione la necessità del pianeta Y implicata nella corrente di pensiero morpurghiana, potrebbe starci bene la interpretazione della attrazione gravitazionale che tiene le redini delle orbite degli altri transnettuniani come qualcosa di legato al vento, e la fortuna potrebbe far coincidere la scelta del nome con la “previsione per necessità” della Morpurgo, anche se questa linea di pensiero è conosciuta quasi esclusivamente in Italia. TERMINUS sarebbe un nome abbastanza banale e poco soddisfacente dal mio punto di vista, perché noi abbiamo già Saturno che fa il suo lavoro, teoricamente. ATLANTE sarebbe invece un nome interessante, perché rappresenterebbe un pianeta che tiene le redini e quindi in un certo senso “sorregge” gran parte del Sistema Solare nella zona transnettuniana. Sebbene SISIFO sia altrettanto interessante come ipotesi, potrebbe non essere preso in considerazione, perché noi sappiamo che gli astronomi non fanno gli stessi ragionamenti degli astrologi. LIBER e MOMO sembrano un po’ fuori posto, ma il secondo sarebbe un perfetto PIANETA Y secondo le caratteristiche anticipate dalla Morpurgo, mentre il primo prenderebbe il posto del già in precedenza assegnato BACCO.

ALTRE POTENZIALI SIMBOLOGIE ASTROLOGICHE LEGATE AL PIANETA X: Esaltazione dell’ intelletto, trascendentale, annunciare e profetizzare, tenere nascosto, simbologie simili a Urano e Nettuno, rompere il sistema prestabilito, sovversione, rivoluzione, oscurità, non voluto, in esilio, viaggi estremamente lunghi.

Presentazione dei principali nuovi pianeti transnettuniani

TRANSNETTUNIANI

PLUTO1

PLUTONE: IL PIANETA DELLE OSSESSIONI

PAROLE CHIAVE: Ossessione, Fecondazione, Creatività, Coraggio, Potere, Protagonismo, Recitazione, Menzogna, Tortuoso, Negazione, Soddisfazione, Ambizione, Nascosto, Profondità, Segreto, Sessuale, Horror, Ombra, Rinnovo, Distruzione, Declino.

SEGNO: SCORPIONE Risultato immagine per ade hercules

SCORPIONE PLUTONICO: Il gotico con le unghie nere. Il ragazzaccio con il teschio sulla maglia, rigorosamente nera. Di lui si sa ben poco. Ma non ha una buona reputazione. I suoi occhi affascinanti scrutano le persone. Farebbe qualsiasi cosa pur di rischiare. Per lui l’ adrenalina è come l’ acqua. Vitale. Lo temono i debitori. Lo puoi vedere dallo spioncino, è l’ esattore delle tasse.

Plutone e la storia del mondo

Plutone a livello generazionale agisce moltiplicando delle tendenze, comportamenti e fattori a seconda dei segni in cui risiede, per poi mostrarne il lato oscuro, mandandole in declino e degrado, dissolvendole totalmente per poi ricostruire in modo migliore. Si occupa di ossessioni, cose profonde, nascoste, segreti, passioni e lati oscuri.

Plutone – Declino e rigenerazione

Plutone a livello personale e individuale è il pianeta, scoperto nel 1930, dell’ intensità, dei tabù, che rappresenta il lato oscuro della personalità, e le ossessioni della generazione. Plutone aumenta o annienta il valore e l’ interesse verso i temi del pianeta in cui transita. Rappresenta il declino e la rigenerazione dei temi del pianeta in cui transita.

PLUTONE RETROGRADO – In quest’ epoca generalmente dalla terza settimana di Aprile a fine Settembre Quando Plutone è retrogrado, la sua energia si interiorizza, quindi per esempio le ossessioni non sono esteriorizzate ma combattute o consumate nella privacy del pensiero. La riabilitazione in seguito a traumi o incidenti avviene a livello psicologico più facilmente che a livello fisico ed esteriore. E’ possibile che un individuo prenda coscienza interiore di disagi psicologici e relativi alla sua sessualità. E’ consigliabile prendersi un periodo di pulizia interiore e psicologica, lasciandosi alle spalle zavorre mentali, e ciò che non viene più utilizzato. Invece di indagare sugli altri, l’ individuo tende invece a cercare di conoscere meglio sè stesso.

CARICLO: IL CENTAURO, INFERMIERA E PROFETA

Risultato immagine per cariclo

PAROLE CHIAVE: Creare un luogo sicuro, mantenere e amministrare un alloggio, Infermieristica, Previsione, Profeta, Precognizione, rimanere invisibili, opera buona silenziosa, occuparsi dei periodi di transizione, la domestica, potere del silenzio, Ricettività, Compassione, Devozione, Discernimento, essere presenti nel bisogno, senso del dovere, Concretezza, Supporto, Gentilezza, Nutrimento, essere in grado di, Sopportare, essere di compagnia, Accompagnare verso.  

SEGNI: TORO, CANCRO, VERGINE

Visualizza immagine di origine

TORO DI CARICLO: Sono persone che ti accolgono in un rifugio al sicuro da tutto, bravi ad amministrare le faccende materiali. Il loro silenzio è assai potente. Sono molto legati all’ ambiente domestico, dove si trovano a loro agio. Sono molto devoti, ma richiedono quasi lo stesso livello di devozione e presenza fisica in cambio. Loro ci sono sempre, nel bisogno, con la loro granitica saggezza e calma. Sono persone sane, normali, concrete, delle “vecchie querce”, su cui si può contare. Abili cuochi, attirano le persone con il loro talento, e continuano a mettere portate sul tavolo, qualsiasi cosa accada. Sanno sopportare quasi tutto, tranne la distanza fisica. Non sono molto loquaci, e preferiscono sbrigare subito le cose importanti piuttosto che parlare del più e del meno.

CANCRO DI CARICLO: Sono persone che fanno del loro appartamento un rifugio “sacro”, raggiungibile e abitabile solo dalle persone che hanno avuto un impatto particolare su di loro. Quando sono dentro, sono come guide spirituali. Molti di loro lavorano nelle case di riposo, e trattano ogni anziano come se fosse un parente. Sono persone timide, ma tenaci. Se si trovano a fare le domestiche, certamente hanno un impatto particolare sui proprietari della casa, a causa della loro efficienza, pur cercando di rimanere invisibili. Hanno molta compassione, e alla lunga, diventano inseparabili alleati. Finchè rimangono dentro casa, riescono a sopportare tante cose, il problema riguarda il momento in cui bisogna uscire e affrontare il mondo.

VERGINE DI CARICLO: Sono bravi amministratori, lavorano nel settore dell’ affittasi, vendesi, e nell’ immobiliare. Sono esperti di medicina e bravi infermieri in situazioni critiche. Usano delle tecniche particolari per carpire il futuro. Sono modesti, e non devono dimostrare niente a nessuno. Sono ottimi assistenti, e segretarie. Si affidano al loro spiccato buon senso. Possono avere problemi a gestire il senso del dovere. Accompagnano spesso il capo ad eventi legati al lavoro.

CARICLO RETROGRADA Quando la sua influenza è “in letargo”, i cosiddetti luoghi sicuri sotto la loro amministrazione vengono “contaminati”, o invasi e assediati da persone immeritevoli. Ci possono essere seri problemi con gli affitti, le vendite di case, o incidenti domestici frequenti. Gli infermieri possono commettere errori. Le previsioni rimangono inascoltate, sottovalutate, oppure si rivelano false. Si cerca di essere invisibili, ma capita di provocare rumori che possono risultare molesti. Le buone azioni possono essere legate a interessi personali. Si possono avere particolari difficoltà nei periodi di transizione fra un progresso e l’ altro. Le domestiche possono rompere degli oggetti in casa. La voce interiore rimane spesso in silenzio, oppure non si sa bene che cosa dire, si rimane senza parole a confronto con determinati eventi di forte impatto. Il discernimento non è sufficiente o corretto per valutare la situazione. Si può mancare una occasione di essere presenti per un amico nel momento del bisogno, per incuranza, o distrazione. Il senso del dovere diventa oppressivo e compulsivo. La concretezza si incrina. Ad un certo punto diventa difficile sopportare anche le più piccole cose. Le persone possono fare “scena muta” e dimostrarsi poco socievoli. Quando si accompagna qualcuno, si può sbagliare direzione, oppure svolgere male il proprio ruolo.

CARICLO E’ una ninfea devota ad Atena, rimasta incinta del figlio di un pastore, diede vita ad un profeta, Tiresia, che venne accecato da Atena per averla vista nuda. Cariclo le chiese di restaurargli la vista, ma Atena non poteva rimangiarsi la maledizione. Così la fece diventare profeta a sua volta. Cariclo è stata anche la moglie di Chirone, che aveva una ferita inguaribile, anche se era un mentore e un guaritore di altri.

CARICLO IN ASTROLOGIA Centauro scoperto il 15 febbraio 1997. Le persone con Cariclo prominente sono persone che hanno bisogno di una area adibita a “safe space”, un rifugio, un luogo al sicuro dai pericoli. Possono essere proprietari di alloggi in affitto. Possono essere infermieri e infermiere, lavorare per esempio, più spesso, in una casa di riposo. Sono persone lungimiranti, capaci di anticipare i tempi, ma sono allo stesso tempo modesti, quasi banali, apparentemente, preferiscono operare nel silenzio e in incognito, e fare delle buone azioni senza sbandierarle al mondo intero. Sono persone che si occupano di organizzare i periodi di transizione altrui, magari organizzando un Bed – And – Breakfast. Possono essere domestiche di persone ricche, tuttofare per la casa. Possono assistere le persone sofferenti e disabili. Sanno bene quanto sia influente e potente il silenzio. Si possono dire e trasmettere mille cose, restando in silenzio. Sono persone ricettive, compassionevoli, molto devote, capaci di discernimento e buon senso. Sono amici presenti nei momenti di bisogno, anche perché hanno uno spiccato senso del dovere, che però potrebbe comportare qualche problema a lungo andare, o se messi troppo sotto pressione. Sono persone concrete, di grande supporto, gentili, bravi in cucina. Persone in grado di sopportare molte cose, e molte situazioni critiche, con tenacia. Sono bravi nel sociale, e sono persone che fanno compagnia anche ai conoscenti. Possono fungere anche da accompagnatori o accompagnatrici ad eventi per determinate persone, magari se sono fidati assistenti di qualcuno.

HUYA: IL PIANETA DELL’ ABBONDANZA O SCARSITA’

Visualizza immagine di origine

PAROLE CHIAVE: Abbondanza, Scarsità, protesta sociale, Privilegio, pioggia di, Economia, Finanza, borsa finanziaria, Quotazioni, Azioni, Crisi finanziaria, essere concentrato sulle mancanze, Diritti, Pulire, lavare via, Doni, Vincere, Lotteria, aspettare l’ occasione, aspettative altrui / proprie, iperinflazione, assetato di, placare sete di, cogliere l’ occasione.

SEGNO: TORO ( Huya è affine a Giove e Cerere )

Risultato immagine per Huya

TORO HUYACO: E’ una persona in attesa. Fa progetti e si fa delle aspettative. Vede il futuro in un modo tutto suo, con tanta speranza e desideri inespressi. Anche le persone si aspettano qualcosa da lui. Che finalmente realizzi le loro richieste, ed ecco che allora questa persona si sente condizionata e limitata, fa le cose per far piacere agli altri e sopprime la sua volontà. Dovrà imparare a non farsi mettere i piedi in testa, e a realizzare quell’ idea balzana che cambierà il mondo in meglio così che tutti cambieranno opinione su di lui, lo guarderanno con occhi diversi. Dovrà cogliere l’ occasione, e solo se sarà davvero fortunato tale occasione cadrà dal cielo come la pioggia che cerca di scatenare con la sua danza.

HUYA RETROGRADO – Da metà o terza settimana di Febbraio fino alla fine di Luglio Siccome Huya è retrograda e in letargo, è tempo di revisionare le aspettative, chiarirsi con quelle altrui, valutare meglio se occuparsi delle richieste altrui. E’ meglio pensare alle proprie esigenze. Gli altri se la cavano anche da soli. E’ ideale per fare piani per il futuro, ma bisogna aspettare che Huya torni diretta per attuarli. Si è meno condizionati dagli altri e si pensa con la propria testa, fuori dal quadrato. E’ un periodo in cui le migliori occasioni possono arrivare senza fare niente, ma tali occasioni possono deludere sul lungo termine.

HUYA E’ semplicemente il Dio della Pioggia dei Venezuelani e non molto è noto su di lui.

HUYA IN ASTROLOGIA E’ un plutino scoperto il 10 Marzo 2000, poco prima che il Papa Giovanni Paolo II chiedesse scusa riconoscendo gli errori della Chiesa nella storia, ed è stato annunciato il 24 Ottobre 2000. Rappresenta una figura che compie la danza della pioggia, che quindi si attende che scenda la pioggia, ha una aspettativa. Huya in sostanza simboleggia le speranze, le ipotesi, le aspettative, le occasioni e i condizionamenti. Simboleggia quei momenti in cui ci mettiamo a pensare, a fare progetti per il futuro e ci vengono in mente idee un po’ stravaganti, che gli altri considererebbero balzane. Siamo speranzosi e ottimisti oppure siamo preoccupati e scoraggiati? Dipende dai condizionamenti a cui siamo soggetti, soprattutto per quanto riguarda genitori e coetanei. Dipende dalle occasioni che cogliamo. Ma dipende anche dalle nostre azioni nel presente. Huya al positivo fa in modo che noi siamo al posto giusto al momento giusto, garantendoci un futuro sicuro e soddisfacente. Huya al negativo fa in modo che siamo condizionati a pensare negativamente dagli altri, oppure fa in modo che siamo costretti a soddisfare le richieste di certe persone esigenti e fa in modo che noi facciamo le cose per far piacere agli altri. Le persone che hanno una malattia che li lascia con pochi mesi di vita sono influenzate negativamente da Huya. Le persone che ignorano e sopprimono i loro bisogni e lasciano marcire i loro sogni nel cassetto sono influenzate negativamente da Huya. Quei ragazzi che sono trovati dalle persone che si occupano di cercare possibili persone dotate di talento sono influenzate invece positivamente da Huya. Ma anche queste occasioni possono trasformarsi in incubi, soprattutto nei dintorni di Hollywood, dove regnano contratti vincolanti e stili di vita che possono portare all’ autodistruzione. Poi ci sono quelle persone che aspettano e basta, pensando che da un momento all’ altro possa succedere qualcosa che cambi tutto quanto. Di solito aspettano a lungo. Ma a volte basta essere nei quartieri giusti per essere fortunati. Questo pianeta non può che governare il segno del Toro ed è dominante nelle carte astrali delle persone che cercano talenti, le persone che donano un futuro migliore ai bisognosi, le persone che hanno colto l’ occasione giusta e hanno potuto dimostrare qualcosa, chiunque si impegni per garantire un futuro migliore per gli altri. Ma anche tutti coloro che fanno parte del settore dell’ economia e della finanza, chi accusa altre persone di essere privilegiate, chi è coinvolto in lotte di classe.

LEMPO: IL PIANETA DELLA PASSIONE

PAROLE CHIAVE: Passione che consuma, amore capriccioso, Incantare, Vampirismo, pazzo d’ amore, amore malato, amore bizzarro, amore pericoloso, Insofferenza, Violare la intimità altrui, Incantesimo, Adulterio, amore che prende e domina, prendere il controllo altrui, passione sofferta, frenesia amorosa, pensieri cattivi, perversioni sessuali, Afrodisiaco, Istinto, amore non corrisposto, superare la linea rossa, relazione tossica, amore non voluto, attrazione non richiesta, Sedurre, Complicità, in simbiosi con l’ altro.

SEGNO: TORO E BILANCIA ( Lempo è un super – Venere )

TORO DI LEMPO: E’ una persona che vuole possedere e avere il completo controllo su un altro individuo, non solo per desiderio di potere, ma per vera e propria necessità psicologica. Ciò che consuma questa persona è il timore che un giorno l’ altro possa non avere più voglia di stargli accanto e possa sfuggire alle sue grinfie. In qualunque modo egli si senta, cerca di trasmettere, anche inconsciamente, il suo stato d’ animo al partner. E’ un perfetto aspirapolvere di energie mentali. Abitudinario, è insofferente ai cambiamenti, e vuole essere lui ad imporli al partner. Non conosce limiti riguardo allo spazio personale dell’ altro, ed è terribilmente invadente e cocciuto. Allo stesso tempo, grazie alla stabilità nella quale mantiene la sua vita, ammalia un potenziale partner, qualcuno che sta cercando di vivere nell’ agio e nell’ abbondanza. Lui non tradisce mai, ma se il partner osasse farlo, sarebbe la fine. Gradualmente, si inserisce con minuzia e persistenza nella vita dell’ altro, rendendosi indispensabile. Soffre le turbolenze emotive, e la sua passione è travolgente, ma soffocante. Non agisce per istinto, ma tutto ha una funzione strategica. Gradualmente la sua relazione si trasforma in un labirinto senza via d’ uscita. Qualora non percepisse la passione, sarebbe capace di ignorare chiunque. Se trovasse la persona giusta, con il partner potrebbe risultare una complicità capace di sorvolare sopra a tutto, ma proprio tutto. Si crea così una relazione simbiotica.

BILANCIA DI LEMPO: Questa persona di solito è quella che subisce la passione del partner, al quale cerca di allinearsi, adattarsi e armonizzarsi. I litigi e le crisi sono bandite, all’ insegna di una improbabile serenità e consenso. E’ una persona codipendente, che vuole muoversi come un duo, e tende a sottomettersi. Insofferente alle negatività, nasconde qualsiasi difetto o incidente di percorso sotto il tappeto. Non è un violatore, ma un distributore di tempo concesso. Ci mette troppo tempo a cambiare idea e a farsi ammaliare da un amante, e viene scoperta, oppure ci rinuncia. Con un carattere forte, potrebbe trasformarsi in denunciatrice e giustiziera di pervertiti.

LEMPO RETROGRADO Con una influenza in letargo, la persona ha problemi sessuali e relazionali. La passione si sgonfia, i capricci risultano disgustosi, gli incantatori non incantano nessuno, le emozioni intense e i problemi psichiatrici si ripiegano sul soggetto stesso, autodistruggendolo. Gli incontri con gli amanti diventano “mine vaganti” ad alto rischio di scoperta. Gli afrodisiaci coinvolgono la persona sbagliata. L’ istinto porta a ficcarsi nei guai. Il partner si infuria con la persona, che viene lasciato su due piedi. Le relazioni tossiche si complicano. Si rifiuta un innamorato che potrebbe apportare vantaggi e privilegi. La complicità è altalenante, e la simbiosi comincia a mostrare le prime crepe.

LEMPO Mito finlandese, amore e fertilità, diavolo aiutato da complici, spirito errante. Lempo viene anche descritta come “la donna delle fiamme” o “del fuoco sacro”, o come uno che venne cacciato via dalla moglie adultera. Diede pane, ferro, e amore all’ umanità. Un giorno una palla di fuoco colpì il terreno, e la gente aveva paura della donna con i capelli in fiamme. Lempo ha reso la terra fertile con il fuoco, e aveva acceso la fiamma dell’ amore. Quando giunse il Cristianesimo, Lempo venne identificato con il diavolo. Il suo nome divenne una parolaccia e il suo gender dimenticato.

LEMPO IN ASTROLOGIA E’ un asteroide Plutino con satellite, scoperto il 1 ottobre 1999. Rappresenta il lato oscuro di Venere, e quindi le ombre dell’ amore. Sono persone che mettono al primo posto le relazioni, ignorando tutto il resto, e puntando meticolosamente il mirino sulla persona che si vuole conquistare. Se hanno un carattere forte e sono dei dominatori, finiranno per sottomettere il partner e creare una relazione tossica e pericolosamente simbiotica. Se invece non hanno abbastanza esperienza o potere, finiranno per essere respinti, o le difficoltà lo porteranno a ripiegarsi su se stesso, attivando un processo di autodistruzione. Sono i cosiddetti vampiri sociali, persone che assorbono tutta l’ attenzione e tutte le energie mentali e fisiche dell’ altro. Hanno una tendenza al capriccio e alla critica truce. Incantano e fanno fare le cose più impensabili, da perfetti manipolatori. Se le cose vanno male, possono diventare seriamente malati, di rabbia per i fallimenti, oppure persino psicotici e paranoici. Possono farsi coinvolgere in storie di coppia alquanto insolite, e probabilmente sgradite a quelli di buon senso. Possono risultare attratti dai duri, dagli uomini pericolosi, criminali e scatenati. Insofferenti alla routine quotidiana, cercano stimoli emotivi in tutto quello che accade attorno a loro. Non hanno una corretta percezione dello spazio altrui, e invadono continuamente la stanza dell’ altro e la intimità altrui, creando situazioni scomode e imbarazzanti. Se il partner non li tiene costantemente stimolati e intrigati, la persona con Lempo prominente si dirige altrove, cercando amanti, per una notte, o per dei mesi. Confondono l’ amore con la sofferenza e la tensione, e si fanno incantare troppo dai momenti di frenesia. Se estremamente negativi, possono essere davvero persone pericolose, stupratori e rapitori, oppure limitarsi a fare pensieri sconci sulle ragazze. Cercano la trasgressione, e sono dei seduttori. Agiscono di puro istinto, oppure costruiscono strategie graduali ma persistenti, per avvicinare e conquistare un potenziale partner. Soffrono di mancata sintonia, amori non corrisposti, tempistiche sbagliate. Se viene superata una delle loro linee rosse possono partire sul piede di guerra aperta, oppure rovinare tutto quanto conquistato per lasciare su due piedi il partner. Si fanno coinvolgere da amicizie e altre relazioni di tipologia tossica. Altre persone devono prenderli da parte e fargli vedere la verità, così da poterli dirigere altrove. Se sono persone di bell’ aspetto possono essere perseguitati da persone anche fanatiche, che li giudicano e percepiscono solo per ciò che appaiono esternamente. Sono persone codipendenti, che necessitano di condividere ogni esperienza con il partner e vivere le giornate in maniera simbiotica, cercando la perfetta immersione nella prospettiva altrui. Nominato il 5 ottobre 2017, veniva anche indicato come la “Donna del fuoco sacro”, dai capelli in fiamme, che sparava palle di fuoco dal cielo, e che aveva trasmesso l’ uso del fuoco agli umani. Lei aveva reso il suolo fertile, e aveva donato anche delle armi agli umani. Si occupava anche di accendere la miccia dell’ amore e di accompagnare i defunti all’ altro mondo. Poi con il tempo, il gender della divinità è diventato maschile. Pensiamo, per esempio, al personaggio di Charlie McGee, in L’ Incendiaria, di Stephen King: una bambina che nasce con poteri pirochinetici, ricercata da una agenzia governativa segreta, per sfruttare i suoi poteri e scoprirne il motivo e la fonte, e farne un’ arma.

ARAWN: L’ ASTEROIDE DELL’ IMPOSTORE

Risultato immagine per arawn

PAROLE CHIAVE: Impostore, Prevalere, Scambiarsi e scambiare, Anticipare, Attendere ospiti, Attrazione per rovine e posti abbandonati, Approfittarsi, Esporre, Competere, onore è importante, Caccia, Ululato, lasciare libero cane, Aizzare, Nostalgia, Agricoltura e arare, lunga attesa, no ai codardi, Esaltare.

SEGNO: SCORPIONE

SCORPIONE DI ARAWN: E’ una persona che si impone e si inserisce anche in ambienti che tecnicamente non lo riguardano, qualcuno che vuole prevalere sugli altri e diventare il favorito altrui. Potrebbe essere una persona che si ritrova spesso a prendere il posto e a succedere a qualcuno che c’ era prima, nei legami con determinate persone. Sono, positivamente, persone adatte per chiedere prestiti e scambi di oggetti. Sono bravi ad anticipare i desideri degli altri, e possono avere spesso ospiti a casa. Quando sono da soli o con persone specifiche, possono preferire avventurarsi fra rovine, case abbandonate e zone isolate, magari anche spettrali, inquietanti e potenzialmente pericolose. Al negativo, sono persone che si approfittano degli altri, nel tentativo di esporre il loro punto di vista, esaltandolo, e comandare o influenzare un gruppo, oppure appoggiarsi ad un capo o un leader e fare il braccio destro, perché è conveniente. Se hanno un cane, saranno libertini con esso e lo lasceranno spesso libero, anche se si tratta di un cane grosso e aggressivo. Sono capaci di farsi alleati giusti per affrontare un avversario. Spesso si ritrovano ad essere nostalgici del passato, delle compagnie passate e di esperienze precedenti, e possono desiderare ritirarsi nella quiete della campagna, o dedicarsi ad un orto. Se si ritrovano ad attendere molto per qualcosa, cominciano ad innervosirsi seriamente. I codardi non fanno per loro.

ARAWN RETROGRADO Con una influenza “in letargo”, una persona non riesce a inserirsi bene in un gruppo, fa difficoltà a prevalere, e sgomita inutilmente. Gli scambi di oggetti risultano sconvenienti. La persona anticipa troppo i tempi e non viene compreso. Le serate con gli ospiti possono risultare problematiche. Possono capitare incidenti in luoghi pericolosi e isolati. Gli altri scoprono che egli è “solo un approfittatore”. La persona non viene considerata abbastanza quando espone il suo punto di vista. Possono accadere incidenti durante battute di caccia, o essere coinvolti in avvenimenti spiacevoli che riguardano il proprio cane, magari perché esso aggredisce e ferisce qualcuno. Non si trovano facilmente persone che ti supportano e ti aiutano ad affrontare un avversario o un nemico. Le attese diventano davvero troppo lunghe o troppo frequenti, e il nervosismo aumenta.

ARAWN è una divinità della mitologia celtica, signore dell’Annwn, l’oltretomba nella mitologia gallese. La connotazione classica lo pone come guardiano dei luoghi pericolosi e delle anime dei defunti. Non possiede un aspetto proprio, ma si aggira in molteplici forme ed aspetti per circuire ed accaparrare le anime dei vivi. Per tale ragione viene associato anche alla figura dell’inganno e della malvagità. Nei Mabinogi di Pwyll, uno dei quattro racconti mitologici del Mabinogion, Arawn si scambia di posto per un anno e un giorno con Pwyll, un sovrano leggendario del Dyfed, in modo che quest’ultimo possa sconfiggere Hafgan, un re dell’Annwn rivale di Arawn, che può essere ucciso solo da un essere umano. Si batté contro il mago Gwydion. Nel folklore gallese Arawn guida la caccia selvaggia in cielo assieme alla moglie e quattro segugi a partire dall’autunno fino all’inizio della primavera. I levrieri (o veltri) di Arawn sono spiriti dell’Annwn, i Cŵn Annwn, grossi segugi dal pelo bianco e le orecchie fulve. In Italiano potrebbe essere chiamato ARONNE o ARONE.

ARAWN IN ASTROLOGIA E’ un plutino asteroide quasi – satellite di Plutone. Scoperto il 12 maggio 1994, rappresenta il ruolo del personaggio impostore, colui che occupa il posto meritato da qualcun altro, e che nonostante questo si comporta come se fosse tutto normale. Le persone con Arawn prevalente vogliono prevalere, e avere meriti che non gli appartengono. Potrebbero essere persone che si scambiano di posto con qualcun altro, che quindi usano oggetti non di loro proprietà, imprestati o messi a disposizione temporaneamente. Sono persone che anticipano i tempi e capiscono dove è più opportuno inserirsi. Possono essere noti per avere molti ospiti in casa, anche se l’ attesa li mette in agitazione e li fa diventare nervosi e inquieti. Possono avere una particolare attrazione per le rovine di valore storico e posti abbandonati e magari anche inquietanti. Sono degli approfittatori, che fanno uso anche improprio delle opportunità che gli capitano a tiro. Una volta ben inseriti, espongono la loro idea, il loro progetto, e cercano di renderlo accettabile, così da essere percepiti come più importanti. Sono persone competitive, che possono avere la fissa del rivale e che cercano di sgomitare per superare “i più deboli”. Possono essere cacciatori, ed essere affascinati dagli ululati del lupo. Sono quelle persone che lasciano spesso libero il cane domestico, anche quando esso può risultare potenzialmente pericoloso. Possono aizzare sia animali sia amici e alleati contro i loro nemici personali. Possono passare attraverso periodi di profonda nostalgia, e farsi prendere dalla vita di campagna, e dalle abitudini contadine. Spesso devono attendere a lungo prima di ottenere un ruolo importante in società, visto che spesso non rispettano le regole, o vengono percepiti come arrivisti. A queste persone non piacciono i codardi, perché loro sono intraprendenti e cripto – aggressivi. Quando esaltano le gesta di una persona o le caratteristiche di un oggetto spesso è perché vorrebbero essere al posto di tale persona, o per opportunismo la supportano per propri interessi personali, oppure perché vorrebbero possedere o farsi prestare o regalare tale oggetto. Sono trasformisti e ingannevoli, e di loro ci si può fidare ben poco. A livello positivo possono essere persone che liberano il popolo da dittatori, che condividono tutto quello che hanno, che sanno rimettere a nuovo vecchie baracche e simili, amanti dei cani, e persone che sanno sempre come passare il tempo durante le attese della vita.

ALBION: IL PIANETA DELLA SUPREMAZIA E IMPERIALISMO

Visualizza immagine di origine

PAROLE CHIAVE: Supremazia, Fondare, Divisione, Spartire, Blasfemia, Impero, Imperialismo, Iniziative, Imprese, rivoluzione industriale, divisione dei poteri, libertà individuale, uomini divisi, egoismo, opportunismo.

SEGNI: ARIETE E CAPRICORNO

ARIETE DI ALBION: E’ una persona che prende sempre l’ iniziativa, un potenziale suprematista bianco, un fondatore, ma anche una persona che divide la sua comunità o compagnia o che viene separato da esse per via del suo carattere. Allo stesso modo, è molto generoso, ma tende a supportare punti di vista radicali o estremisti. Può avere un ruolo importante in un impero di qualsiasi genere, non solo geopolitico. Crede nei valori dell’ imperialismo. Fonda imprese e industrie. Può rivoluzionare il funzionamento tecnologico di esse. Quando diventa il capo spesso non vuole condividere la sua influenza sugli altri e cedere una parte dei suoi poteri. E’ molto indipendente e valorizza la volontà dell’ individuo. Tende però ad essere particolarmente egoista e opportunista.

CAPRICORNO DI ALBION: E’ una persona che si prende la responsabilità dell’ iniziativa, uno che per natura tende a salire verso l’ alto e comandare con fermezza. E’ un ottimo fondatore, si impegna seriamente, anche se non riesce a spartire i suoi averi perché se li è guadagnati tutto da solo. Riesce ad andare avanti bene anche quando diviso dagli altri, perché è autosufficiente per natura. Non tollera radicalismi ed estremismi, e opinioni troppo distanti da quelle tradizionali, e tende ad impuntarsi su questo aspetto. Crede nei valori dell’ impero e dell’ imperialismo, soprattutto quello finanziario e geopolitico. Stacanovista industriale, ma spesso anche tradizionale e distante dall’ aspetto tecnologico ipermoderno. La libertà individuale vale solo a patto che si seguano le regole del sistema, e crede nella separazione degli incapaci e dei casinisti dalla società. Vuole scalare la gerarchia, anche con opportunismo, e non è sentimentalista ma pensa solo al proprio benessere.

ALBION RETROGRADO Quando l’ influenza è “in letargo”, le iniziative della persona non vanno a buon fine, la supremazia di un politico o dittatore non riesce a durare quanto lui vorrebbe, la casa del proprietario potrebbe avere problemi alle fondamenta, oppure le basi su cui si fonda l’ attitudine di una persona cominciano ad essere obsolete o instabili. La persona viene separata o divisa da una persona amata, anche se in certi casi, invece, potrebbero ricongiungersi. Alla persona viene chiesto troppe volte di spartire i suoi averi, la persona viene accusata di avere opinioni blasfeme, gli imperi e i leader dei tali cominciano a declinare e a perdere potere, l’ imperialismo viene combattuto, le imprese cominciano ad avere seri problemi, fino al fallimento, le industrie non producono abbastanza o lo fanno in eccesso rispetto alla richiesta dei prodotti, la divisione dei poteri diminuisce troppo l’ influenza dell’ uno, le libertà individuali vengono limitate, o tolte del tutto, nella società c’è molta divisione.

ALBION E’ l’ uomo primordiale che con la sua caduta e divisione diede forma alle quattro Zoas. E’ anche il nome che in precedenza apparteneva all’ isola dell’ Inghilterra. Albione era un gigante figlio di Poseidone, e venne ucciso da Eracle. Ha fondato un paese su un’ isola, e ne è divenuto il leader. Blake lo inserisce nella sua poesia “A little boy lost” dove racconta di come un bambino si rende conto che gli uomini sono egoisti, e che quindi nessuno ama gli altri come e più di se stesso. Il bambino venne poi messo al rogo per blasfemia. In italiano si può dire ALBIONE.

ALBION IN ASTROLOGIA E’ stato il primo oggetto transnettuniano dopo Plutone ad essere stato scoperto, oltre che il primo della categoria dei cubewani. Scoperto il 30 agosto 1992, non è stato nominato fino al 31 gennaio 2018. In astrologia rappresenta il ruolo del tradizionalista, imperialista o filo – imperialistico, e potenzialmente anche del suprematista ( bianco ). Le persone con Albion predominante sono adatte a prendere l’ iniziativa, con tanto di oneri e onori a causa di essa e di quello che ne consegue. Albion non è molto personale, è da intendersi più come una influenza sulla collettività, e quando agisce a livello personale tende a trasferire e trasmettere all’ individuo il carattere di una nazione o di una società, in qualità di rappresentante e partecipante di essi. Per questo le persone con una qualità negativa di Albion possono farsi coinvolgere troppo dalle attività politiche e sociali attuali, tendendo a favorire lo stile di vita del suprematista o privilegiato, anche se sono punti di vista che derivano dal pensiero moderno americano, e in effetti Albion rappresenta caratteristiche molto british. A queste persone piace partecipare alle attività delle varie fondazioni, anche se tendono a dividere chi fa esperienze con loro a causa del loro atteggiamento, oppure viene separato dai propri cari per via del suo stile di vita poco condivisibile o fondamentalmente scorretto. Quando arriva ad avere una certa influenza, a questa persona viene chiesto di spartire i suoi averi o il suo potere sugli altri. Possono essere persone avverse alle tradizioni e alle religioni, possono dire cose blasfeme, inaccettabili o scioccanti, o così controverse da diventare dei paria sociali. All’ interno della gerarchia di un impero possono avere un ruolo ben assegnato o strategicamente adatto a prevalere. Sono bravi lavoratori come membri di imprese, aziende e industrie, e per allontanarsi dalle tradizioni si lasciano affascinare dalle tecnologie e dal futurismo. Possono essere convinti del valore indispensabile della libertà individuale, oppure mettere così tanti paletti, regole, leggi, che la libertà altrui viene pesantemente limitata. Sono persone che hanno molteplici esperienze riguardo all’ egoismo altrui, ma anche del proprio. Possono arrivare ad essere degli opportunisti che non guardano in faccia a nessuno per raggiungere il proprio scopo. A livello molto negativo, possono essere seguaci dell’ ideologia della supremazia della razza (bianca), e partecipare al mantenimento di dittature e associazioni criminali.

VARUNA: IL PIANETA DEL LINGUAGGIO

Visualizza immagine di origine

PAROLE CHIAVE: Linguaggio, Scrittura, Multilingue, lingue straniere, Verità, Dialogo, Gaffe, Bugia, Oratore, Dati, Statistiche, senso di superiorità, oggetti parlanti, animali parlanti, Scottante, bugiardo compulsivo, fingere di non sapere, Tradurre.

SEGNI: GEMELLI E VERGINE ( Varuna è un super – Mercurio )

Risultato immagine per varuna

GEMELLI VARUNIANO: Sempre all’ opera con qualche progetto di scrittura, oppure con qualche workshop e lecture dove mette insieme discorsi affascinanti, usando un linguaggio sopraffino. Segue corsi di lingue straniere, più ne ha nel repertorio, meglio sta. Parla persino con il navigatore della macchina. Può incappare in gaffes clamorose, o magari mentire in continuazione, e costruirsi un personaggio, quello che più gli conviene. La sua professione ideale è il traduttore.

VERGINE VARUNIANO: E’ il / la classico/a scrittore/trice timido/a che quando ha finito un racconto o una poesia lo inserisce nel cassetto e aspetta che a goderne siano i posteri. Gli piace fare il gioco del silenzio, e fargli dire quanto gli si richiede è molto difficile. Vorrebbe andare nel passato a partecipare a uno di quei film silenziosi.

VARUNA RETROGRADO Quando avviene la sua retrogradazione, è da considerarsi come una versione superiore della retrogradazione di Mercurio. E’ un periodo in cui si prende coscienza del proprio dialogo interiore e nel quale si prendono in analisi tutti i vari pensieri che passano per la mente. La mente creativa elabora idee, storie, trame di racconti e romanzi, soprattutto pensando a lungo termine, mentre l’ attività di scrittura vera e propria verrà avvertita come esigenza mentre Varuna è diretto. L’ atto dello scrivere fa parte della vita lavorativa per la maggior parte delle persone. Mandare avanti progetti che richiedono una parte scritta può essere più difficoltoso durante la retrogradazione. La mente si ingarbuglia, si fa fatica a trattenere un pensiero o si perde il filo del discorso interiore. Imparare una lingua straniera diventa più complicato durante il processo di apprendimento esteriore ( per esempio attraverso il parlato ) ma diventa più facile memorizzare i termini a livello interiore.

VARUNA è una delle più antiche e importanti divinità vediche. Nei Veda, è il garante dell’Ordine cosmico, Asura del cielo, della pioggia e dei fenomeni celesti, ma anche della Legge e del mondo sotterraneo. Egli giudica il comportamento umano, punendo i malvagi. Varuṇa è l’unica divinità dei Veda che osserva un comportamento severo ed etico. I suoi occhi guardano e spiano i mortali. Varuna ha aspetti di una divinità solare. Lo Atharvaveda descrive Varuna come onnisciente, e punitore dei bugiardi: le stelle sono i suoi mille occhi, che osservano l’uomo. Varuna con la sua onniscienza e onnipotenza nelle questioni umane ha tutti i tratti di una divinità dominante. Corrisponde all’avestico Ahura Mazdā. Nei Veda, è il garante dell’Ordine cosmico ( Ṛta), Asura del cielo, della pioggia e dei fenomeni celesti, ma anche della Legge e del mondo sotterraneo. È quindi il più importante Asura nel Ṛgveda, e sovrano degli Aditya. Successivamente fu considerato re dei naga. Varuṇa sembra essere una replica del più antico deva-asura del cielo, Dyaus. Ma nelle sue prime espressioni è il deva-asura del cielo notturno dove le stelle e la luna rappresentano i suoi occhi. I suoi occhi sono denominati spaśa che significa “guardare” ma anche “spiare”. Nei medesimi testi egli è spesso indicato come samrāj (sovrano) epiteto usato solo raramente per Indra. Nella solenne cerimonia del varuṇapraghāsa, i partecipanti erano tenuti a confessare i loro peccati al sacerdote officiante. Come il più importante Asura, però, è più legato a problemi morali e sociali che alla deificazione della natura. Insieme a Mitra — originariamente personificazione del giuramento — è maestro di rta, supremo custode dell’ordine e dio della legge; Varuna e Mitra sono spesso fusi in Mitra-Varuna (uno dvandva). Varuna è anche legato a Indra nel Rigveda, e fuso in Indra-Varuna. Come dio del cielo, Varuna corrisponde a, o regna su, la metà oscura del cielo — o oceano celeste (Rasā), da cui il legame con acqua e pioggia — o il lato oscuro del Sole, che viaggia da Ovest a Est durante la notte. Lo Atharvaveda descrive Varuna come onnisciente, e punitore dei bugiardi: le stelle sono i suoi mille occhi, che osservano l’uomo. Varuna con la sua onniscienza e onnipotenza nelle questioni umane ha invece tutti i tratti di una divinità dominante. Varuna divenne poi dio dell’oceano e dei fiumi, oltre che custode delle anime degli annegati; in quanto tale, Varuna è anche un dio degli Inferi, re dei naga, e può garantire l’immortalità. È anche uno dei Lokapāla (लोकपाल), come Guardiano dell’Ovest. L’arte più tarda rappresenta Varuna come divinità lunare, come un uomo pallido con un’armatura d’oro e un cappio o un laccio di pelle di serpente, a cavallo del mostro marino Makara.

VARUNA IN ASTROLOGIA Il mondo è fatto di linguaggio e di scrittori, e così si può prendere il controllo del mondo. Si può convincere gli altri a rendersi conto di una nuova realtà. Varuna è associato ad Haumea, Urano e Giove, che gli fornisce una intelligenza inventiva ed espansiva. Le parole sono in grado di durare più dell’ oratore. Varuna è prominente in persone che parlano diverse lingue. Varuna può spingere ad emulare l’ opera altrui, oppure a disgustare la gente. Possono essere comici che prendono in giro la gente, partecipare ai talk show. Varuna è prominente anche nella timeline di serie tv. Possono fingere di essere persone famose, per esempio creando profili falsi sui social networks. Sono persone che si occupano di satira. Possono essere persone che non si rendono conto di aver fatto una gaffe in diretta tv. Possono finire coinvolti in scandali politici, come Watergate. Sono politici che mentono. Varuna fa anche da       ” speech – police “, spiando e prendendo con le mani nel sacco chi non mantiene le promesse e chi dice bugie. Possono essere bugiardi compulsivi, di cui è impossibile fidarsi. Possono essere persone che mentono a se stessi. Sono persone che fingono di non sapere. Possono essere messia religiosi e creare nuovi paradigmi di vita. Possono introdurre idee trasformative o radicali attraverso i loro scritti. Possono essere romanzieri di successo, che scrivono decine di libri. Possono essere scrittori che si nascondono dietro a uno pseudonimo. Possono immettere nella Storia delle frasi iconiche.

SALACIA: L’ ASTEROIDE DELLA FUGA

Risultato immagine per salacia asteroid

PAROLE CHIAVE: Fuga, Sfogo, Vergogna, Inadeguato, Rifugiarsi, ricerca di persone, lasciar fuggire, senza volerlo, Nascondersi, Evitare, fobie sociali, Esitazione, Timing, Orario, Giudiziosità, Impazienza, Cercare, Inseguire, Discrezione / Indiscrezioni, Decoro, Ricercato, Indifferenza.

SEGNI: CANCRO, VERGINE, PESCI ( Salacia è la moglie di Nettuno )

Visualizza immagine di origine

CANCRO SALACICO: E’ una persona che non trovi dappertutto, proprio perché non c’è. Quando la cerchi non la trovi, ma quando si calmano le acque esce dal suo rifugio antiatomico e comincia a relazionarsi con la gente. A patto che non sia richiesta la sua disponibilità a occuparsi di un problema, a prendersi le sue responsabilità. All’ esterno sembra indifferente, ma in realtà le sue emozioni sono così forti che lo spingono a scappare, fuggire a gambe levate, tagliando i ponti con il mondo alla ricerca di un luogo privato e sconosciuto dove possa tirare un sospiro di sollievo per aver riacquistato la libertà, lasciando tutti gli altri nei casini. La sua casa deve essere un posto privato, quasi nascosto, distaccata da quel mondo crudele che lo attende fuori dalla porta. Il suo mondo è piccolo ma almeno non c’è niente di nuovo ( quindi sconvolgente ) da affrontare.

VERGINE e CAPRICORNO SALACICO: Di solito non spicca molto fra la folla e diventa invisibile, ma questo può essere un vantaggio. Riceve i segreti e li mantiene nel suo archivio mentale. Lo si trova sempre all’ ombra e mai alla luce del sole. Basa la sua esistenza sulla ricerca del momento perfetto per agire, e nelle pause fra una azione decisiva e l’ altra rimane impassibile e tranquillo. E’ giudizioso, discreto e decoroso.

PESCI SALACICO: E’ una persona che non trovi dappertutto, proprio perché non c’è. Quando la cerchi non la trovi, ma quando si calmano le acque esce dal suo rifugio antiatomico e comincia a relazionarsi con la gente. A patto che non sia richiesta la sua disponibilità a occuparsi di un problema, a prendersi le sue responsabilità. All’ esterno sembra indifferente, ma in realtà le sue emozioni sono così forti che lo spingono a scappare, fuggire a gambe levate, tagliando i ponti con il mondo alla ricerca di un luogo privato e sconosciuto dove possa tirare un sospiro di sollievo per aver riacquistato la libertà, lasciando tutti gli altri nei casini.

SALACIA RETROGRADA – Da fine Giugno alla seconda settimana di Dicembre Siccome Salacia è in letargo, è sconsigliata ogni tipo di fuga perché le conseguenze potrebbero essere peggiori del previsto. Non bisogna essere impulsivi ed egoisti, piuttosto che scappare è meglio restare e affrontare la situazione. Il desiderio di andarsene, trasferirsi, fuggire, diminuisce. Piuttosto le persone lo fanno con la mente. Ma in ogni caso è meglio essere resistenti e tentare di risolvere la situazione piuttosto che essere troppo distaccati. Bisogna prendersi le proprie responsabilità. Chiarirsi è meglio che rimanere confusi. Possono avvenire imprevisti durante operazioni di ricerca. Tutte le informazioni a disposizione devono essere chiare.

SALACIA è una dea marina della mitologia romana, dea dell’acqua salata e custode delle profondità dell’oceano. Fu sposa e regina di Nettuno, dio del mare e dell’acqua. Nella mitologia greca veniva identificata come Anfitrite, moglie di Poseidone, ed era una delle Nereidi. Il dio Nettuno voleva sposare Salacia , ma lei provava grande soggezione del suo illustre pretendente , e per preservare la sua verginità , con la grazia e la celerità riuscì a scivolare fuori dalla sua vista , e si nascose da lui nell’oceano. Nettuno , sconvolto, ha inviato un delfino a cercarla e convincere la fiera ninfea a tornare a condividere il suo trono. Salacia ha accettato di sposare Nettuno e il re degli abissi era così felice di questa buona notizia che al delfino è stato assegnato un posto nel cielo, dove ora forma la costellazione del noto Delphinus. Salacia era la personificazione della calma ed era illuminata dal sole fin sotto il mare.

SALACIA IN ASTROLOGIA E’ un pianeta nano residente nella Kuiper Belt ed è stato scoperto il 22 Settembre 2004, quando hanno iniziato a costruire il Burj Khalifa e il nome gli è stato assegnato il 18 Febbraio 2011, durante la Primavera Araba. Rappresenta una ninfea in fuga dal pretendente Nettuno. Non ha un’ influenza molto positiva perché simbolizza la fuga e la ricerca di uno sfogo. Salacia si sente messa in catene quando si tratta di affrontare un problema direttamente e non vuole essere responsabile di un’ altra persona o di un evento, qualsiasi esso sia. Si sente messa in soggezione davanti a individui potenti come Nettuno, si sente inadeguata a stare al suo fianco e condividere il suo trono. Rappresenta quelle persone che non si curano dei problemi altrui, pensano solo ad andar via, di nascosto e senza far rumore, senza lasciare tracce. Lo fanno per vergogna e inadeguatezza. Scappano da casa, fuggono da partner troppo esigenti, ma non prima di attraversare un periodo di stress. Una volta raggiunto un posto sicuro, sconosciuto e privato, tirano un sospiro di sollievo e cambiano vita e abitudini, alla ricerca di altri obiettivi, ma senza esagerare, perché a quel punto arriverà di nuovo il momento di fuggire. Noi altri invece ci preoccupiamo per loro. Li cerchiamo. Organizziamo gruppi che si occupano di andare a vedere se riescono a trovarlo. E allora queste persone diventano ricercati. A questo punto non torneranno indietro, non si consegneranno, ma vivranno una vita nel segreto del loro rifugio. Ciò da cui scappano dipende dal segno e dalla casa in cui Salacia risiede nelle loro carte astrali. Fanno soffrire le persone. Partner che hanno bisogno, che si trovano a dover crescere un figlio da sole. Padri e madri pentiti per aver avuto un conflitto con il figlio che ha deciso di fuggire. Ma anche uomini di potere che decidono di abbandonare il comando in una situazione di crisi. O semplicemente persone sparite nel nulla che probabilmente non hanno trovato un’ oasi di calma e relax ma si sono cacciati/e in grossi guai.Questo pianeta non può che governare il segno del Cancro e del Vergine, del Capricorno e del Pesci ed è dominante nelle carte astrali dei padri sconosciuti che lasciano la partner quando nasce il figlio, uomini di potere che si sono arresi e che non si sono curati delle conseguenze, giovani vagabondi che hanno deciso di fuggire da casa, persone che hanno avuto esperienze di vergogna e inadeguatezza, ricercati e di chi si occupa delle operazioni di ricerca.

QUAOAR: IL PIANETA FURBETTO

Visualizza immagine di origine

PAROLE CHIAVE: Musica, Coordinazione, gestione crisi, riparare il rotto, Manager, Caos, Disfacimento, Carisma, Esperimento, per gioco, Ridicolizzare, Rischio, Scommesse, Fingere, Frode, Scherzare, Divertimento, Teatralità, Rottura, Discontinuità, sacralità della vita.

SEGNO: SAGITTARIO (Quaoar è affine a Giove)

The One Minute Prank Book! 250 Quick and Easy Pranks & Practical ...

SAGITTARIO QUAOARIANO: Ricerca il divertimento, è accattivante, prende la vita come un gioco, e gli piace fingere e recitare dei ruoli, ma soprattutto organizzare scherzi. Invita gli amici a giocare in gruppo ai videogiochi e magari li realizza anche. Se negativo si diverte a prendere in giro e ridicolizzare il compagno di classe, e quasi sicuramente ha prodotto dei video e li ha postati su Youtube. Ricerca continue distrazioni e non sta fermo un attimo, ed è una vera e propria dinamo. Sempre giovane, sembra non cambiare mai. Cerca di impressionare gli altri in modo giocoso, scoprendo mano a mano dove è capace di arrivare. Non sta fermo un attimo, è carismatico e sempre dritto al punto, prende la vita con filosofia e organizza grandi scherzi. Ricerca continue distrazioni ed è una vera e propria dinamo. Cerca i rischi e fa di tutto per non provare mai paura di qualcosa , e anzi, aiuta le altre persone a superare paure e fobie. Ogni tanto però si loda da solo e crede di avere sempre qualcosa in più degli altri e di essere più furbo. Una personalità accattivante e carismatica, capace di impegnarsi anche nel gioco assieme ai suoi bambini. Ha una certa tendenza a cercare il rischio e fare scommesse, anche su se stesso. Potrebbe fingere una ricchezza o uno status che non ha. Spesso sotto ai riflettori, può capitargli di apparire in tv e osa quello che nessuno oserebbe mai. Entusiasta e teatrale, lo si può trovare nei grandi parchi del divertimento. Balla sotto i riflettori, coordina una squadra. E’ il vostro remixer musicale preferito. La musica è l’ unica cosa piacevole al mondo. Suonare uno strumento è un must. Dirigere un’ orchestra, poi, è un grande onore. Quando c’è un problema, un intoppo, un’ ostacolo al progresso chiamate lui. Aggiusterà e rimetterà insieme le cose.

QUAOAR RETROGRADO – Dalla terza settimana di Marzo – fine Agosto o inizio Settembre Siccome Quaoar è retrogrado, è sconsigliato ogni spettacolo musicale, soprattutto se riguarda il ballo e la danza. Qualcosa potrebbe andare storto. Il concerto potrebbe essere annullato o rimandato. E’ più difficile trovare la soluzione ad una crisi ed è più difficile salvare le persone in pericolo. E’ sconsigliato prendersi rischi con i tuffi sulla costa. Se dovete rattoppare e cucire qualcosa, fatelo voi. In questo periodo ci si può sentire molto confusi e mantenere l’ autocontrollo è molto difficile.

QUAOAR è una divinità dei Tongvanativi americani originari della zona di Los Angeles, in California. Secondo la mitologia Tongva, Quaoar canta e balla creando così il mondo e le altre divinità. Come in molte altre mitologie, in principio vi era il caos, poi arrivò Quaoar. Dispiaciuto per il vuoto dell’esistenza cominciò a danzare, freneticamente, e cantò la Canzone della Creazione. Quando ebbe finito, Quaoar entrò nell’oscurità, ritornando da dove era arrivato.

QUAOAR IN ASTROLOGIA E’ un pianeta nano scoperto il 4 Giugno 2002 e tale scoperta venne annunciata il 7 Ottobre 2002. Quaoar si pronuncia “ Kuauor “ ma se volessimo cercare un nome più semplice proporrei “ Cauro “. Rappresenta una figura danzante nel caos, che con i suoi movimenti ha creato il mondo, secondo i nativi americani che portano il nome di Tongva. Questo pianeta ha una doppia influenza, e da una parte parla di musica e coordinazione, dall’ altra parla invece di gestione di crisi e rattoppare. Questo perché la musica in sé ha un certo ordine, una metodica da seguire, soprattutto quando si tratta di leggere le note musicali, gestire un’ orchestra e coordinarsi in un ballo di gruppo, ma anche creare ritmi musicali e remixare un suono, inventare una coreografia da abbinare ad una certa canzone. E ci vuole capacita’ di organizzazione e di managing quando si tratta di gestire una situazione critica, quando si tratta di una questione di vita o di morte, bisogna essere sicuri di sapere quello che si fa. Quaoar parla un linguaggio universale e la sua influenza è armonizzante, corretta, di unione, sincronizzazione, pratica, turbolenta. Se tutto funziona, la vita va avanti normalmente, ma ci sono momenti in cui ci troviamo a confronto con noi stessi. I nostri limiti. Le nostre capacità. Il nostro talento. La vita ci mette al volante, ci abbandona al timone e dobbiamo governare noi, ora, la nave. Cosa facciamo quando le decisioni importanti spettano a noi? Chi siamo quando ci troviamo al comando e alla guida di un popolo? Il suo lato oscuro rappresenta il caos, la crisi, la frenesia, l’ essere stonati, la scarsa coordinazione, il disfacimento, il farsi mettere i piedi in testa o diventare dei tiranni. Questo pianeta non può che governare il Sagittario, ed è dominante nelle carte astrali dei manager, guardie del corpo, cantanti, ballerini/e, dei partecipanti a un musical, di chiunque sia in una posizione di comando, chiunque si trovi a prendere delle decisioni per un gruppo, chi ha talento nel cucito, nel counseling, e le sarte, i deejays e i remixer musicali.

ALTJIRA: IL PIANETA VISIONARIO

Visualizza immagine di origine

PAROLE CHIAVE: Visione, Sogni, Visuale, Immaginazione, Sovrannaturale, Precognizione, Essere il sogno altrui, Aborigeno, l’ Oltre, Primitivo, realtà fluida, Tribale, Incubo, realizzare un sogno, simbolismo onirico, essere di ispirazione a, rimozione da realtà, struttura della realtà, Cospirazione, Psichedelici, Fantasia o Afantasia, Assorbimento in se stessi, Ritiro, Indifferenza.

SEGNO: PESCI ( Altjira è affine a Nettuno )

PESCI DI ALTJIRA: Vi ha già raccontato il suo bizzarro sogno stamattina? Ha una grande fantasia, una fervida immaginazione. Vive di storie e leggende, fiabe e dicerie. Non ha bisogno di grandi cose. E’ un francescano. L’ essenziale, l’ indispensabile e basta. Magari nemmeno quello. Fatelo stare con i piedi per terra. Se c’è un mistero, se c’è magia, c’è lui.

ALTJIRA RETROGRADO A causa della retrogradazione, è più difficile ricordarsi i sogni e riuscire a decifrarli correttamente. Tutti i lavori di fantasia che richiedono immaginazione sono più difficili da compiere. Avviene il ben noto blocco creativo dello scrittore. Piuttosto che immaginare di essere in un posto migliore, è consigliabile affrontare la realtà. Possono avvenire incubi notturni, è difficile addormentarsi oppure si dorme più del necessario e neanche la sveglia è efficace. E’ da rivalutare l’ approccio con i sogni, l’ aldilà, il sovrannaturale. Ideale per fare la revisione del proprio racconto. Si sogna continuamente ad occhi aperti.

ALTJIRA è, secondo la tribù Aranda dell’Australia Centrale, una divinità che rappresenta il “padre del cielo”. Altjira è venerato alla stessa stregua di Alchera, il Dio del “sogno tempo”. Altjira dopo aver creato la Terra si ritirò verso l’alto dei cieli dove ora è indifferente alle sorti dell’umanità. Egli è rappresentato come un uomo con i piedi di un Emù, mentre sua moglie e le figlie hanno i piedi da cane. È Chiamato anche “l’abitante del cielo” o il “padre di tutto”. Nella mitologia aborigena australiana, il Tempo del Sogno[1] (o Mondo del Sogno[2]) (in inglese Dreamtime, the Dreaming, the Law, ovvero “era dei sogni” “il sognare” e “la legge”) è l’epoca antecedente alla creazione (o alla formazione) del mondo. Esso è al contempo elemento comune e unificante delle numerose e diverse tradizioni culturali aborigene, sviluppatesi nelle diverse regioni del continente, e giustificazione mitica delle differenze fra di esse. Il Tempo del Sogno non è relegato nel passato storico del mondo; nella visione aborigena del mondo, esso è infatti al tempo stesso un “tempo” e quella che gli occidentali chiamerebbero una “dimensione”. Esso rimane accessibile agli aborigeni proprio attraverso il sogno, strumento fondamentale per comunicare con gli spiriti, decifrare il significato di presagi o comprendere le cause di malattie e sfortune.

ALTJIRA IN ASTROLOGIA E’ un cubewano, scoperto il 20 ottobre 2001. Le persone con Altjira prominente sono spesso visionari, appassionati di sogni e della loro interpretazione, e di onirica in generale. Sono persone con tanta immaginazione, e possono essere appassionate o associate a temi sovrannaturali. Alcuni addirittura possono essere, o dire di essere, precognitivi. Il loro stile di vita può rappresentare un “sogno irraggiungibile” per alcuni, che magari sognano di essere al loro posto, o accanto a loro. Anche questi, a loro volta, possono desiderare di essere altre persone più fortunate, o volerle vicino. Possono anche avere a che fare con le tematiche legate all’ Australia, agli Aborigeni, e altre società primitive o antiche. Possono essere mistici, appassionati di storie sull’ Aldilà, o appassionati di extraterrestri e dello spazio profondo. Per loro la percezione della realtà è che sia fluida, contraddittoria e a volte incomprensibile. Possono essere appassionati di tatuaggi e simbolismo tribali. Possono essere tormentati da un incubo ricorrente, o rappresentare “il peggior incubo” di un loro avversario. Sono capaci di realizzare il loro sogno, oppure anche di realizzare quello altrui, e fare così un regalo a qualcuno. Possono essere affascinati dal simbolismo e dal misticismo esoterico in generale. Possono fungere, con il loro stile di vita e con le loro idee, di ispirazione a qualcun altro. Al negativo possono ritrovarsi ad essere percepiti come pazzi, fuori dalla realtà, dissociati psicologicamente. Se molto intelligenti, sono persone che studiano la vera struttura della realtà circostante. Possono anche farsi coinvolgere da tematiche della cospirazione, per esempio quella del Nuovo Ordine Globale. Possono essere affascinati dalle storie sugli psichedelici, e in alcuni casi, anche farne uso. Possono essere persone capaci di realizzare di tutto con la mente, con la visualizzazione, ma possono al contrario anche essere affetti da Afantasia, quindi essere incapaci di visualizzare immagini nella mente. Al negativo, possono ritrovarsi a ritirarsi nel loro mondo, chiusi in sé stessi, magari autistici, o per motivi di fragilità psicologica, oppure per mancanza o perdita di interesse verso il mondo e la società, come gli Hikikomori, in Giappone. In Italiano si può chiamare ALGIRA.

ISSIONE ( IXION ) : L’ ASTEROIDE DELLA CICLICITA’

Risultato immagine per ixion dwarf planet

PAROLE CHIAVE: Ciclicità, ribellione verso leggi ingiuste, rulebreaker, Egoismo, comportamento irrecuperabile, Outsider, contro lo status quo, senza conseguenze, battaglia contro autorità, Ritmo, Pattern, Ritorno, tornare indietro, Ritrovare, giustizia sociale, entrare nel giro, uscire dal giro, studi sociali, seconda chance, Simulare, lotta necessaria, Persistenza, fuori controllo, Circolare, Osare, ribellione artistica, Riciclare, Ricorrente, Cambiare ritmo, Re – iniziare, Reinventarsi, Rievocare, Riscoprire, Automatizzare, Ruota, ruota della fortuna.

SEGNI: ARIETE E ACQUARIO ( Issione è il padre dei Centauri )

Visualizza immagine di origine

ARIETE ISSIONICO: Questo Ariete è poco introspettivo, ha la tendenza a ripetere i propri errori. Non è in grado di sviluppare l’ esperienza necessaria per fare bene il suo lavoro. Salta da un posto all’ altro, iniziando sempre da capo, resettando la propria vita. E’ l’ Ariete del riformatorio, di chi si vede costretto a tornare al punto di partenza, nel tentativo di far meglio il suo dovere questa volta.

ACQUARIO ISSIONICO: Il ribelle per eccellenza, quello che è meglio non affrontare direttamente, può arrivare a essere irrecuperabile. E’ indifferente agli altri e pensa solo ai suoi interessi. Si compiace di essere fuori dal recinto, e di solito è inafferrabile, e scivola via dalla presa come un’ anguilla. Vuole fare a modo suo e affronta le autorità. Non riconosce le leggi che ritiene disoneste. Vive fuori dal tempo ed è sempre un passo avanti. Nessuno può sottometterlo. Ama la fantascienza, non riposa mai sugli allori e viaggia sempre contro vento.

ISSIONE RETROGRADO – Da metà Marzo fino a fine Agosto – Inizio Settembre Siccome Issione è in letargo, è più difficile venire perdonati o concedere una seconda occasione alle persone. Sotto la retrogradazione sarà più facile che capiti di ripetere un anno scolastico. Trascurare lo studio è sconsigliato. Le persone sono meno perspicaci e sensibili, non colgono le sincronicità, i cicli, i patterns, e le somiglianze come dovrebbero e quindi si tende a ripetere gli stessi errori. E’ sconsigliato ogni tipo di nuovo inizio, soprattutto se radicale come intraprendere una nuova attività, cambiare identità e mostrare un’ immagine diversa di se stessi. Ci potrebbero essere problemi con gli stages e i corsi di apprendimento.

IXION Nella mitologia greca, Issione era il figlio del re dei Lapiti ed ebbe una relazione che sfociò in matrimonio, con Dia, figlia di Deioneo. Contrariamente ai patti, Issione non fece a Deioneo i doni che gli aveva promesso per le nozze, anzi lo uccise in modo crudele, facendolo cadere in una fossa piena di carboni ardenti. Zeus lo perdonò, ma Issione, invitato ad un suo banchetto, cercò di sfruttare l’occasione per persuadere Era a innamorarsi; quando il dio se ne rese conto gli inviò una donna che aveva creato con le sembianze di Era da una nuvola, chiamata Nefele. Issione provò a toccarla e fu colto in flagrante nel tentativo di compiere l’ atto d’ amore. Zeus, irato, lo consegnò ad Ermes perché lo torturasse, e quindi egli lo flagellò senza pietà. Poi lo legò ad una ruota di fuoco che girava senza sosta nel cielo.

ISSIONE ( IXION ) IN ASTROLOGIA rappresenta la capacità o meno di saper perdonare, il dare o meno una seconda possibilità, la capacità di vedere le differenze, le somiglianze e i patterns, essere sconsiderati e non riconoscere i propri limiti, andare oltre i propri limiti, ripetere i propri errori, resettare e ricominciare da zero, ripetere un anno scolastico, trasgredire alle regole, il riformatorio e i vari stages e corsi di apprendimento, oppure essere costretti a cambiare la propria identità per motivi di sicurezza. E’ un dominatore dei segni Ariete (nuovi inizi) e Acquario         (rifiuto dei limiti). Issione (28978 Ixion) è uno degli asteroidi più massicci attualmente conosciuti della fascia di Kuiper; si tratta di un plutino, ovvero di un corpo dall’orbita analoga a quella di Plutone, in risonanza orbitale con quella di Nettuno. Il suo diametro è stimato attorno agli 800 km. Issione segue un’orbita per molti aspetti simile a quella di Plutone, ma orientata in maniera diversa. Il perielio di Issione si trova al di sotto dell’ eclittica; abbastanza insolitamente, l’asteroide si avvicina periodicamente a Plutone a meno di 20° di distanza angolare. Attualmente Issione sta attraversando l’eclittica in direzione del proprio perielio, che raggiungerà nel 2070; Plutone, per contro, ha raggiunto il proprio perielio nel 1989.

ORCUS: IL PIANETA DELLE PROMESSE

Visualizza immagine di origine

PAROLE CHIAVE: Promessa, Disumanizzazione, Giudizio, Condanna, Eliminazione, Punizione, Caccia, Eremita, , Privacy, Bullismo, Genocidio, Procedura, Reprimere, Valutare, Patto, Adesione, Integrità, Stringere, Alienazione, Ossessivo – Compulsivo, Ordine, Status Quo, Metodo, lavaggio mentale, Sociopatico, Meticoloso, Sanzioni, Persecuzione, Isolare, Testare.

SEGNI: VERGINE, CAPRICORNO ( Orcus viene chiamato anti – Plutone perché entra nei segni in modo direttamente opposto ad esso ) ( Orcus è un super – Saturno )

Visualizza immagine di origine

VERGINE ORCUSSIANO: Una promessa è una promessa, sgarrare non è consentito. Quando si tratta di punizione è sempre coinvolto, anche quando si ritrova in un’ aula con degli studenti che dormono. Non importa cosa fanno, sono sotto il suo controllo. La sua parola è legge. Le regole vanno rispettate.

CAPRICORNO ORCUSSIANO: E’ colui che promette di risolvere i vostri problemi, a patto che venga eletto. Avete sgarrato in qualche modo? Vi cercherà e vi porterà davanti alla giustizia, denunciandovi senza tanti indugi. E’ l’ uomo dalla morale integra, colui che se non fa le cose in grande, se non batte un record, si sente nessuno. Difficile comunicare con lui. Non ha bisogno di voi. Si è fatto da solo. Per lui la privacy è fondamentale.

ORCUS RETROGRADO – Da fine Novembre – inizio Dicembre fino a metà o terza settimana di Maggio Siccome Orcus è retrogrado, è sconsigliato fare promesse che non si possono mantenere e credere in quelle degli altri. Davvero sconsigliato fare patti e stringere alleanze durante la retrogradazione. Le punizioni imposte saranno più leggere e tollerabili. Eventi imprevisti potrebbero avvenire in prigioni e tribunali. Si potrebbero subire alienazioni parentali e sentirsi messi alle strette, ma si vuole riflettere ancora per poi agire e scappare quando Orcus torna diretto. Possono avvenire rapimenti, ed è sconsigliato avventurarsi da soli in posti sconosciuti. Eventi imprevisti potrebbero avvenire. Con la retrogradazione giudichiamo noi stessi e ci sentiamo arrabbiati con noi stessi. Ci puniamo da soli e facciamo delle rinunce. Invece i pregiudizi degli altri si affievoliscono.

ORCUS Nella mitologia norrena, l’orco è una mostro antropomorfo, bestiale e demoniaco. Il termine orc indica in lingua inglese anche un certo tipo di mostro marino, citato inizialmente da Plinio il Vecchio e in seguito ripreso dai bestiari medievali e dalla letteratura epica e cavalleresca medioevale e rinascimentale, per esempio nell’Orlando Furioso (da ciò deriva il nome del cetaceo noto come orca). Orcus era un dio degli inferi, castigatore dei giuramenti rotti nella mitologia romana. Nella tradizione più tardi, fu confuso con Dis Pater, che era l’equivalente romano di Plutone.

ORCUS IN ASTROLOGIA E’ un Plutino scoperto il 17 Febbraio 2004, pochi giorni prima dell’ attacco terroristico a Madrid e il nome di Orcus è stato approvato il 22 Novembre 2004. Rappresenta la figura del castigatore, è il braccio destro di Plutone e si occupa di “ finire il lavoro “ incominciato da esso. Orcus ha un’ influenza fredda e disumana, disumanizzante nei confronti dell’ avversario. Non è amico dell’ uomo, perché mette la popolazione umana alle strette, costringendola a rigare dritto, e chi sgarra sarà giudicato, condannato a morte ed eliminato. In antichità, il patto fra due uomini aveva un valore sacro, una promessa era davvero tale, e rompere un patto o un giuramento significava scatenare un conflitto. Orcus ha diverse sfaccettature, il punitore, il cacciatore e l’ eremita. E’ la forza dello status quo, che ingabbia l’ umanità. Orcus è indifferente verso di noi, ma non appena tentiamo di scavalcare il recinto e cominciamo a correre, Orcus diventa una bestia che insegue, cattura e condanna, eseguendo personalmente l’ esecuzione. Per questo, non è molto amato, non ha rapporti profondi e vincolanti e quindi si isola e si tiene fuori dalla società. Nella vita personale di ognuno di noi rappresenta le promesse di un sindaco o di un leader, un patto di collaborazione, l’ adesione a un circolo, le punizioni di ogni genere, la caccia agli animali selvatici, l’ integrità morale, il giudizio e il pregiudizio, il sentirsi alle strette e l’ essere in trappola, l’ alienazione parentale, l’ isolamento, la clausura e la privacy. Il suo lato oscuro rappresenta la condanna a morte, l’ esecuzione pubblica, il bullismo di gruppo, la caccia indiscriminata e l’ estinzione di una specie, e tutte le forme di alienazione genitoriale successive a un divorzio. La sua influenza è rimasta introversa fino al 2004, e ai tempi di Hitler, ha portato al fenomeno della disumanizzazione e del genocidio. Questo pianeta non può che governare i segni di Vergine e Capricorno ed è dominante nelle carte astrali di giudici, esecutori di condanne, carcerati e guardie carcerarie, cacciatori di animali, eremiti, suore di clausura, bulli e vittime di bullismo, alienatori e alienati.

TEHARONHIAWAKO: L’ ASTEROIDE DELLA SCISSIONE MENTALE

Visualizza immagine di origine

TEHARONHIAWAKO & SAWISKERA

PAROLE CHIAVE: Scissione mentale, Ambientarsi, curarsi delle cose, Riconciliarsi, affrontare le ombre, cambiare da buono a cattivo e viceversa, Rabbonire, Incattivire, Aizzare, Intrigo, Perdita, Stagioni, Tempistica, Raccolto, condividere la vita, scenario condiviso, Contradditorio.

SEGNO: GEMELLI (Teharonhiawako è un pianeta binario assieme a Sawiskera)

GEMELLI DI TEHARONHIAWAKO: Si tratta di una persona dalla mentalità scissa, che si ambienta e si adatta velocemente alle nuove situazioni, oppure molto lentamente. E’ una persona che si prende cura delle sue cose personali, che cerca la riconciliazione con le persone con le quali ha litigato. Deve affrontare le sue ombre interiori, perché il suo atteggiamento può cambiare da buono a cattivo. E’ in grado sia di rabbonire un’ altra persona, sia di farla incattivire di brutto. Può capitare che aizzi degli alleati contro un avversario. Può essere coinvolto in un intrigo sentimentale, subire una perdita. Percepisce in modo particolare il cambio delle stagioni, deve imparare a conoscere la tempistica necessaria per le cose, e a condividere la vita con le persone più diverse, anche quando sono di punti di vista avversi al suo, deve imparare a far parte di un gruppo che vive appunto di condivisione costante. Per questo spesso si rivela un personaggio assai contradditorio.

TEHARONHIAWAKO RETROGRADO Quando la sua influenza è “in letargo”, la scissione mentale viene interiorizzata ed è palese l’ atteggiamento contradditorio della persona, anche se in alcuni casi, se sono presenti particolari posizioni positive nella carta astrale, potrebbe essere più facile, per la persona nata con questo asteroide retrogrado, gestire questo aspetto del suo carattere. Altri, invece, fanno fatica ad ambientarsi in nuovi ambienti e nuove compagnie, dimostrano poca cura delle proprie cose, e quando provano a riconciliarsi, le cose vanno male. Il loro carattere continua ad alternarsi fra buono e cattivo, gli intrighi si complicano e avvengono perdite sia materiali che in amicizia, molto importanti. Il rapporto con il cambio di stagioni può essere più complicato da attraversare, le tempistiche per azioni e obiettivi possono essere quelle sbagliate. Condividere la vita quotidiana con gli altri risulta più difficile e frustrante.

TEHARONHIAWAKO E’ un oggetto binario scoperto un mese prima dell’ 11 settembre. Sawiskera è stato invece individuato a settembre 2001. Teharonhiawako è il Dio del Mais degli Iroquois. Era un contadino benvoluto dalla sua comunità. Aveva un fratello gemello geloso, crudele e distruttivo che alla fine è stato sottomesso da Teharonhiawako.

TEHARONHIAWAKO IN ASTROLOGIA Nominato in questo modo nel 2007, questo asteroide rappresenta quelle persone che sono un po’ alla Jekyll e Mr. Hyde, dal carattere scisso e con la tendenza a contraddirsi da solo. Tutti noi siamo fatti in questo modo, ma per le persone con questo astro prominente nella carta astrale, risulta molto più evidente. Da una parte c’è l’ individuo che, a contatto con ambienti e compagnie nuove, si adatta facilmente, si prende particolare cura delle cose, è in grado di trovare il modo di riconciliarsi dopo aspre discussioni, ha molta consapevolezza di sé, ed è in grado di affrontare le sue ombre interiori, ed è in grado di essere di supporto ad altri, messi nella sua stessa situazione, trovando il modo di avere accesso alla parte buona e gentile del loro carattere, perché sono persone che sanno trovare la tempistica giusta per affrontare determinati argomenti oppure ottenere qualcosa da una determinata situazione. Sono persone consapevoli che in gruppo è necessario condividere scenari, dialoghi, e oggetti personali. Dall’ altro lato c’è anche quella persona che in certe situazioni fa molta fatica ad ambientarsi, viene percepito in modo strano, come se non ci si potesse fidare di lui, c’è la persona che dimostra scarsa cura delle sue cose arrivando persino a danneggiare le sue proprietà o oggetti personali, la persona che non è pienamente consapevole delle sue ombre interiori, e che non è in grado di ottenere una riconciliazione. I cambiamenti di umore sono troppo frequenti, e a lungo andare si tira fuori il peggio dagli altri, che mostrano il loro lato cattivo per affrontare questo individuo, che si fa coinvolgere, con scarsa lungimiranza, in intrighi, che sbaglia le tempistiche e fa delle gaffe, che continua ad alternarsi negli atteggiamenti, e che non accetta l’ idea che le proprie cose possono essere condivise in situazioni di gruppo e convivenza. Nei casi più sfavorevoli, la persona comincia a entrare in una spirale autodistruttiva, facendosi divorare dalla gelosia, dimostrando crudeltà e comportandosi senza mezzi termini. Ma a tutto c’è un rimedio, prima o poi.

VARDA: L’ ASTEROIDE DELLA CHIAREZZA

Visualizza immagine di origine

PAROLE CHIAVE: Chiarezza, Illuminazione, Brillare, Stimolare, Scintilla, storie Fantasy, Fiaba, conferire benefici, evoluzione morale e spirituale, Astronomia, vedere oltre, Progredire, Creatività, Sublimare, Onorare. Creare, Poteri, vedere attraverso, vedere vera natura, portare luce e chiarezza, luce centrale a dualismo, sentire chiaramente, Negoziare, Arbitrare, Consigliare.

SEGNI: LEONE E SAGITTARIO ( Varda è affine a Giove )

LEONE DI VARDA: Quello che succede a questo Leone è chiaro come il Sole, è impossibile che riesca a celare le sue intenzioni. Illumina la giornata anche se piove. Ha una mentalità brillante. Viene stimolato dai libri di storie fantasy, e da bambino anche dalle fiabe della buonanotte. Beneficiato da Varda, la sua vita scorre tranquilla. E’ affascinato dalle stelle del cielo notturno. Riesce a vedere oltre le apparenze, a progredire, è creativo. Vede la vera natura delle persone, e porta un po’ di solarità e chiarezza agli altri. Può fungere da personaggio centrale.

SAGITTARIO DI VARDA: Dice quello che pensa, e il suo ottimismo illumina la giornata. Fornisce uno stimolo ai suoi studenti, cercando di affascinare con i suoi discorsi. Pubblica libri fantasy e fiabe per bambini. Fa una vita da privilegiato, protetto sia da Giove che da Varda. Cerca la evoluzione spirituale. Vuole andare oltre, persino nello spazio profondo, a vedere le stelle. E’ come se avesse dei superpoteri. Trasmette entusiasmo, solarità e dice sempre la verità. I suoi consigli sono sempre validi.

VARDA RETROGRADA Quando Varda va in letargo, la chiarezza si annebbia, l’ illuminazione si spegne, gli stimoli mancano e l’ entusiasmo si sgonfia. Una scintilla può provocare disastri. I benefici giungono attraverso grandi sforzi e frustrazioni. Il cielo è nuvoloso e le stelle non si vedono. La persona non riesce a vedere oltre il proprio naso, fa fatica a progredire, la sua creatività è scarsa, i suoi poteri sono solo per finta, la vista diventa miope, si fa fatica a carpire il vero carattere di chi ci sta accanto. La positività non è sufficiente, e anche l’ udito può avere problemi. Le negoziazioni vanno male o sono assai complicate. Si possono dare consigli sbagliati.

VARDA Varda Elentári (Inizialmente chiamata Bridil) è una Valier, la Regina delle Stelle e della Luce, ed è sposa di Manwë, Signore dei Venti. Ella conosce tutte le regioni di . La sua bellezza è troppo grande per essere descritta con parole di Elfi o Uomini in quanto la Luce di Ilúvatar ancora le splende in volto. La sua potenza e la sua gioia stanno nella Luce. Varda” significa in Quenya “l’ Elevata”, “la Nobile” mentre “Elentári” significa “Regina delle Stelle”. Un altro epiteto Quenya che identifica Varda come la creatrice delle stella è “Tintallë” (= “l’Accenditrice”). Varda è la signora delle Stelle e la creatrice degli Astri e della Luce in tutte le sue forme. È la sposa di Manwë e insieme al compagno dimora nelle aule di Taniquetil, sopra Oiolossë, più in alto delle nevi eterne. Quando Manwë siede sul Trono, Varda è accanto a lui e i suoi occhi vedono più in là di ogni altro occhio, attraverso brume e tenebre, oltre leghe e leghe di mare, e non c’è preghiera di Elfo o Uomo che ella non oda. Tra tutti i Valar che dimorano in questo mondo, gli Elfi riveriscono e amano soprattutto lei propria a causa della creazione delle stelle, che furono la prima cosa che videro una volta risvegliatisi dal sonno di Ilùvatar.

VARDA IN ASTROLOGIA E’ un oggetto binario e un probabile pianeta nano. E’ simile a 2002AW197 (Edison). Varda è un pianeta per i creativi, e gli artisti, e fornisce una connessione spirituale con “il mondo dell’ Oltre”. Siccome è in grado di capire la vera natura delle cose, questo funziona anche con le persone, e quindi non è corruttibile perché in un modo o nell’ altro, essa capisce le intenzioni di chi le sta accanto. E’ una fonte di speranza, di chiarezza e di luce, utile per i periodi bui e confusi. Nei nostri momenti più cupi, possiamo ancora fare affidamento su di lei e sui suoi transiti positivi, come ultimo salvagente. Possiamo decidere di essere “quelli che non chiedono mai (aiuto)” ma Varda ha già capito tutto, ci legge dentro, e attende che noi comprendiamo, e quando sarà il momento, lei ci accompagnerà lungo il nostro percorso. Varda rappresenta anche le cerimonie di tributo, sotto forma di candele, o le feste legate alla Luce. Quando ci sentiamo stanchi, svogliati, e poco stimolati, Varda è come il nostro carburante di riserva. Per quanto riguarda i bambini, Varda preferisce agire per metafore, attraverso la comprensione dell’ insegnamento dietro alle fiabe. Inoltre è utile anche per fare scoperte astronomiche significative. Simboleggiando la creatrice di stelle, le persone con Varda prominente potrebbero occuparsi di “fabbricare lampade e simili”. Alcuni possono praticare la tipica professione di “veggente”.

MAKEMAKE: IL PIANETA DELLE SORPRESE

Visualizza immagine di origine

PAROLE CHIAVE: Sorpresa, Scopo, Missione, Stupore, Riverenza, Stima, Purezza, modificare il corpo, Tatuaggio, Rito, Epidemia, Intangibile, Inspiegabile, Aviazione, Astronauti, Uccelli, Pesca, Shock, Sconvolgimento, Perturbazione, Interruzione, Navigazione, crescita della popolazione, Genialità, Bizzarro, Oltraggio.

SEGNO: ACQUARIO ( Makemake è un Super – Urano )

Visualizza immagine di origine

ACQUARIO DI MAKEMAKE: E’ colui che vive in comunità, che fa parte di un circolo privato, un gruppo di studio o un gruppo di appassionati di lettura. Vive cercando di scoprire nuove risorse. Osserva e impara. Ha una certa affinità con gli uccelli, poiché la sua massima aspirazione è la libertà. Comunque vadano le cose, lui ha sempre una sorpresa in serbo. Ha una personalità bizzarra e inimitabile, viene considerato un mago o un pazzoide, pensa sempre fuori dal quadrato e ogni sua azione è imprevedibile e viene spesso malvisto dai conservatori. Arrivato alla mezza età entra in una fase di sconvolgimento esistenziale. Capace di realizzare quel che prima era impossibile.

MAKEMAKE RETROGRADO – Da fine Dicembre a inizio Gennaio fino alla prima metà di Giugno Quando Makemake è retrogrado, la sua influenza non si volge verso il mondo esterno, ma verso se stessi, ed è quindi chiamata un ‘ influenza in letargo. E’ un periodo di riflessione, per decidere se la nostra missione è adatta per noi. E’ necessario “ purificare la propria mente “ per andare avanti. Piuttosto che agire impulsivamente è meglio prendersi un periodo di riflessione per pensare alle modalità da seguire per migliorare se stessi, e solo quando il pianeta tornerà diretto, cominciare a fare concretamente qualcosa. E’ consigliabile fare maggiore attenzione al proprio status economico perché la retrogradazione potrebbe portare a stagnazione economica. Il progresso è bloccato per ora. Sconsigliati i trattamenti di bellezza e i tatuaggi perché qualcosa potrebbe andare storto. Potrebbero cominciare temibili epidemie durante la retrogradazione. E’ consigliata cautela con i viaggi aerei, soprattutto per i piloti. Potrebbero avvenire strani e singolari eventi riguardanti un uccello.

MAKEMAKE appartiene alla mitologia dell’ Isola di Pasqua, come creatore dell’ umanità, dio della fertilità e uomo uccello. Nel mito un teschio umano galleggiate nell’ oceano, trasportato dalla corrente, una volta toccata terra si tramuta in Make Make. Sull’ isola incontra un dio che lo nutre e gli dà ospitalità. Quel luogo era abitato da una miriade di uccelli, perciò Make Make chiese al dio di dargliene un paio per portarli all’ Isola di Pasqua. Una volta giunto là, egli lasciò gli uccelli in libertà. Fece ritorno per la stagione ell’ allevamento e si accorse che gli isolani si nutrivano delle uova dei due uccelli, così decise di trasportarli in una zona più nascosta e distante. Ma altre uova venivano mangiate. Una sfuggì agli uomini e cadde in un varco. Qualche tempo dopo questo uovo produsse il primo uccello sacro dell’ isola. Make Make sparse quindi le successive uova sulle varie isolette circostanti. Gli isolani continuarono imperterriti a cercare le uova.

MAKEMAKE IN ASTROLOGIA E’ un Cubewano scoperto il 31 Marzo 2005, due giorni prima della morte di Giovanni Paolo II. La sua scoperta è stata annunciata il 29 Luglio 2005. Rappresenta la figura dell’ “ uomo alato “ o “ uomo uccello “ e quindi si nota subito una certa attinenza con gli angeli. Gli angeli sono esseri superiori agli umani, più puri. Il desiderio di volare e di possedere le ali rappresenta il desiderio di “ essere come gli angeli “, e fin dai tempi più remoti gli inventori si sono ingegnati per realizzare il sogno di volare. Noi invidiamo gli uccelli, perché il loro regno è il cielo, mentre noi siamo incatenati alla terra. Ma se scaviamo un po’ di più nel profondo, questa invidia viene dal fatto che noi consideriamo gli uccelli più vicini alla Divinità, poiché loro sfiorano il Regno dell’ Eden. Quando l’ umanità ha imparato a dominare la terra si è avventurata nell’ acqua, e un Nuovo Mondo è stato scoperto, un enorme cambiamento di paradigma nella storia dell’ Occidente. Ma il cielo è rimasto incontaminato fino ai tempi più recenti, fino a quando, il 17 Dicembre 1903, non è avvenuto il primo volo aereo effettuato con successo. La figura del supereroe è mitica e riverita perché in grado di sconfiggere la gravità e spiccare il volo. Makemake ci ha sempre attesi, è rimasta un’ influenza introversa fin quando cercavamo di avvicinarci al divino attraverso la preghiera e la bontà. Ora, fin dagli anni ’60, siamo persino in grado di esplorare i dintorni cosmici che circondano il nostro pianeta. Gli astronauti rappresentano l’ ultima evoluzione della scalata evolutiva dell’ uomo. Anche cercare di raggiungere la vetta delle montagne più alte rappresenta il desiderio interiore di toccare il cielo. Ecco perché una divinità non può mai vivere al di sotto del terreno o nel nostro stesso mondo. Non sarebbe più sacra, superiore e non sarebbe molto diversa da noi umani. Come si adatta questa riverenza e passione per il cielo, per le vette incontaminate, alla vita personale di ognuno di noi? Attraverso la ricerca di uno scopo ultimo, una missione da compiere, la forza dello stupore, il concetto di riverenza, stima, la purezza di pensiero, il desiderio di migliorare se stessi e il desiderio di modificare e tatuare il nostro corpo, gli stadi principali della vita, i riti di iniziazione e come ultimo stadio, l’ abbandono alla morte come riavvicinamento e ritorno allo stato divino. Siccome gli abitanti dell’ Isola di Pasqua, veneratori di Makemake, sono stati sterminati da un’ epidemia, il lato oscuro di Makemake rappresenta l’ insorgere di epidemie come punizione e “ cleansing “ o purificazione provocata dal divino, dall’ intangibile e inspiegabile. Nell’ astrologia mondana rappresenta lo status economico di una nazione o comunità ristretta. Sempre attraverso il suo lato oscuro, rappresenta uno stato vitale al confine fra la vita e la morte, dove non c’è più contatto con il mondo esterno e tangibile. Il coma. Non è certamente un caso, se il giorno in cui Makemake è stato scoperto, Terri Schiavo, una donna che ha vissuto nel coma per quindici anni, ha ottenuto la possibilità di lasciare questo mondo e ritornare al divino. Quindici anni di attesa per arrivare a morire in questo giorno così simbolico. Quindi Makemake rappresenta anche l’ eutanasia. Questo pianeta non può che governare il segno dell’ Acquario ed è dominante nelle carte astrali di chiunque abbia contribuito al progresso nel campo dell’ aviazione, aeronautica, piloti, astronauti, ornitologi e bird watchers, coloro che per hobby osservano e seguono i movimenti degli uccelli.

HAUMEA: IL PIANETA DELLA COLLISIONE

Visualizza immagine di origine

PAROLE CHIAVE: Collisione, Creazione, Scultura, Gravidanza, Fertilità, Minerali, minoranze etniche, Terribile, Pericolo, Esplosione, esplosione atomica, mettere su famiglia, Genealogia, Antenati, situazioni fuori controllo, Eruzione, Tumore, Raccolti, estirpare le erbacce, pagare un caro prezzo, Inutile, Superfluo ed eliminazione di essi, Scarsità, Ginecologia, Hoarding (ammassare oggetti in casa senza controllo), Collezionismo, Tsunami, dono funesto.

SEGNI: CANCRO E SCORPIONE

Visualizza immagine di origine

CANCRO HAUMEIANO: E’ il Cancro seduto in giardino con la camicia Hawaiiana. E’ un ginecologo che ogni giorno assiste al miracolo della vita. E’ la Grande Madre, anche se maschio. Ha emozioni intense, ma le tiene represse, fino a quando esplodono come un vulcano, da cui è irresistibilmente attratto. Gli altri vedono solo una stupida pietra, lui vede un interessante minerale. Tutte le tematiche relative alle minoranze etniche gli fanno brillare gli occhi. Che si tratti di nostalgia od odio, sempre intensa è l’ emozione.

SCORPIONE HAUMEIANO: Del passato non sa che farsene e la sua vita viene continuamente cancellata da un’ ondata di cambiamenti. Infatti nessuno come lei è sempre pronta ad attuare un taglio netto con chiunque ritenga sia superfluo nella sua vita. Capace di fare qualsiasi cosa per ottenere ciò che vuole, spesso si occupa di grandi progetti ecologici e avrebbe i nervi saldi persino durante una tempesta nell’ oceano, o durante una imponente eruzione. E’ la madre forte, che difende e protegge ad ogni costo la prole.

HAUMEA RETROGRADA – Dalla terza settimana di Gennaio / metà Gennaio fino alla fine di Giugno o inizio Luglio A causa della retrogradazione, Haumea è in letargo. Tipico delle donne che hanno esperienza di gravidanze allungate, che superano le quaranta settimane. Influisce di più sulle donne, soprattutto se in attesa, perché fa loro riflettere sul futuro. Potrebbero avvenire eventi imprevisti, quindi bisogna far cautela. Meglio stare alla larga da vulcani a rischio di eruzione e cautela in montagna, frane possono avvenire. Tutte le tematiche relative alle minoranze etniche andranno revisionate. Sotto questo transito si può decidere quando è arrivato il periodo giusto per avere un figlio. Ma è consigliabile attendere che Haumea torni diretta per prendere decisioni definitive.

HAUMEA Nella mitologia hawaiiana, è la dea della fertilità delle Hawaii. Haumea poteva avere la forma di un essere umano, per la precisione di una donna, la prima delle Hawaii, e poteva avere la forma di una dea che creò le isole delle Hawaii. Poteva avere la forma di una dea del fuoco chiamata Pele, che viveva dentro a un vulcano. Il mito della creazione per gli Hawaiani equipara il fuoco con lo Spirito, poichè videro che la Terra è formata da fuoco. Secondo gli iolani le isole insorgevano come il corpo dello Spirito, ed erano forma materiale di una forza spirituale, e quindi possedevano coscienza e potere di animazione o movimento. Secondo un canto hawaiano il marito di Haumea stravolse i ritmi naturali spostando i giorni della Luna e utilizzando tabù per arrestare il moto del satellite. E’ la dea della fertilità e della crescita incontrollata di piante selvatiche, le erbacce, quando arrabbiata. E’ la dea che protegge le partorienti, e del fuoco sotterraneo, il magma. Rappresenta l’ evoluzione della famiglia umana, la genealogia e la storia delle famiglie.

HAUMEA IN ASTROLOGIA: E’ un Cubewano scoperto il 28 Dicembre 2004, poco dopo il disastro dell’ Oceano Indiano, e la sua scoperta è stata annunciata il 29 Luglio 2005. E’ stato classificato come pianeta nano il 17 Settembre 2008. Rappresenta la figura della donna incinta, in attesa che si rompano le acque e che nuova vita fuoriesca dal suo corpo. La gravidanza è un processo di trasformazione, crescita e cambiamenti. La donna incinta si prepara psicologicamente a diventare madre, spartendo il suo cibo con il futuro figlio ed evitando ogni possibile sostanza che possa nuocere al bambino. Il suo corpo si trasforma, si allarga per dare spazio al bambino, i sensi subiscono modifiche, il senso dell’ olfatto si amplifica, si sente la necessità di cambiare alimentazione. E’ la preparazione alla più grande responsabilità di tutte, quella verso una nuova vita che avrà bisogno di protezione, affetto e che dovrà essere cresciuta con impegno e devozione. Il mondo attuale, però, non può supportare in modo naturale la crescita illimitata di una popolazione. Servono limiti. Altrimenti la Grande Madre Natura ritirerà il suo cibo, e a noi toccheranno le erbacce. Quando Haumea è stanca di supportare la civiltà umana, che si moltiplica in maniera sconsiderata, fa in modo che dai suoi terreni cresca solo l’ erbaccia, piante selvagge, immangiabili, che si moltiplicano a dismisura, a imitazione dell’ uomo. Perché Haumea è buona e generosa, ma da un altro punto di vista ribolle in un elevatissimo calore, domina e contiene il magma, provoca lo sgorgare della lava, l’ eruzione di un vulcano, la caduta di lapilli. Favorisce le minoranze etniche, piuttosto che i popoli dominanti e prevaricatori. Nella vita personale di ognuno di noi, rappresenta la creazione, la manipolazione delle forme, la scultura, la lavorazione dei vasi, la lavorazione del pane, il processo della gravidanza, il progresso scientifico volto a garantire la fertilità, la passione per i minerali, ottenere qualcosa dalla lavorazione di questi minerali, e tutti i temi riguardanti le minoranze etniche e la cura delle piante. Rappresenta anche il desiderio di metter su famiglia, la genealogia e la storia dei nostri antenati e il futuro di chi verrà dopo di noi. Il suo lato oscuro provoca situazioni fuori dal nostro controllo, la crescita di tumori, eruzioni disastrose e la perdita di raccolti, e tutte le situazioni in cui vogliamo avere tanto ma non sappiamo come gestire questa abbondanza. Ci riempiamo di cose inutili e superflue, non sappiamo dare il giusto valore alle cose. Lo tsunami dell’ Oceano Indiano del 2004 ha colpito luoghi del mondo dove non esistono regole nei riguardi della riproduzione sconsiderata, della crescita continua e costante della popolazione. L’ influenza di Haumea è ora estroversa, attiva e cosciente, e ci costringe a prendere in considerazione queste tematiche, e a far qualcosa per risolvere il problema prima che sia troppo tardi. Il mondo non tornerà più ai fasti di un tempo, perché nel corso di questo secolo le risorse naturali cominceranno a diminuire costantemente, e il concetto di scarsità sarà più che mai messo in discussione.Questo pianeta non può che governare il segno del Cancro, ma anche dello Scorpione ed è il dominante nelle carte astrali delle donne che partoriscono un gran numero di figli, di chiunque abbia a che fare con le Hawaii, delle persone che contribuiscono alla nascita di un bambino, come i ginecologi, dei vulcanologi e di chi studia i minerali e ne ricava qualcosa, e dei leader delle minoranze etniche e di chi si occupa dei loro problemi, e degli “ hoarders “ coloro che riempiono le loro case di oggetti senza porsi dei limiti.

SEDNA: IL PIANETA DELLA SOFFERENZA

Visualizza immagine di origine

PAROLE CHIAVE: Sofferenza ma immenso rendimento, Solitudine, Abbandono, Tradimento, essere lasciati dal partner, tagli netti, Parassita, Nostalgia, Marca, Tagliare, Sfruttamento, Opportunismo, Resa, Bloccare, Inaccessibile, Riluttanza, Pazienza, Compassione, Risucchiare, Ghiaccio, attivismo animale, Addestrare, cose fuori dal mondo, Nuoto, Subacqueo, Sopravvivenza, Brutalità, Inerzia, Affondare, Vittimismo e vittimizzazione, Devozione.

SEGNI: CAPRICORNO E PESCI ( Sedna è affine a Saturno e Nettuno )

Visualizza immagine di origine

CAPRICORNO SEDNICO: La vita è dura e lei lo sa. Quando vivi a contatto con persone fredde e spietate, anche tu diventi fredda e spietata. Ha molto a cuore gli animali, di cui si fida più dell’ uomo. E’ sempre ai margini della società. Cammina sotto la pioggia senza ombrello. I parassiti lei li riconosce subito. Brutale, riluttante a socializzare, estraneo al mondo sociale, pensa alla sua sopravvivenza e raccoglie le risorse necessarie. Non ci sono risultati senza dolori e sacrifici. Freddo, si priva di ogni comfort, è repellente per il mondo sociale.

PESCI SEDNICO: Arrendevole e passivo, soffre e quasi desidera soffrire, attraversa periodi di tristezza e spesso si trova lontano dalla società, è angoscioso e soffre particolarmente il freddo. Potrebbe incappare in un problema irrisolvibile e definitivo. Ha emozioni sovraccaricate e vive nel passato.

SEDNA RETROGRADA – Dalla terza settimana di Agosto a inizio Febbraio Siccome Sedna è in letargo, non ci si sente più vittime degli eventi ma si riesce a reagire. Bisogna fare la massima attenzione con oggetti e utensili taglienti ed è davvero sconsigliato avventurarsi negli oceani. Le persone potrebbero incontrare degli individui che si appiccicano come parassiti sfruttando la situazione. Potrebbero accadere degli imprevisti come termosifoni che non funzionano o condizionatori guasti. Bisogna premunirsi e prevenire questi problemi con delle revisioni. Sconsigliati gli sport su ghiaccio e il pattinaggio su ghiaccio. Meglio non rischiare a riguardo.

SEDNA è la dea del mare degli Eschimesi, che regola la vita degli animali marini e dei pescatori. La Leggenda di Sedna fa parte della tradizione mitologica presso gli Inuit, popolazione eschimese. Sedna, giovane donna ingenua ed infantile, passa molto tempo a curarsi e truccarsi, alimentando una relazione col padre dai risvolti forse morbosi. Sedna non separarsi dal padre, il quale alla fine si impone chiedendole di sposare un cane. A fronte della pressione Sedna obbedisce dunque alla richiesta del padre. In una seconda versione, si presenta un altro essere inferiore, una procellaria, un uccello dalla livrea stupenda. Il padre concede la figlia al misterioso sposo. Ma dopo la separazione ella viene lasciata sola, su un isolotto ad aspettare il marito tra la sporcizia e soffrendo di solitudine. Sedna è avvilita nella sua regalità, e nutrita in modo rustico dal pretenzioso animale e decide di chiamare il padre a riprenderla con sé. Il padre ode il richiamo della figlia e si mette in mare per riportarla a casa. Sedna aspetta a riva esausta e speranzosa.

Durante il viaggio di ritorno, all’ improvviso Sedna vede all’orizzonte una macchia nera. È la procellaria, che vistasi privata della sposa, si vendica e una volta sopra la barca batte le ali con potenza, scatenando una tempesta. Il padre di Sedna capisce di aver rapito la moglie dell’uccello, e terrorizzato fa per riconsegnarla, la getta in acqua, ma Sedna, urlando e piangendo, si aggrappa con le mani sul bordo del kayak, finché il padre sopraffatto dalla paura, ne colpisce le falangi col remo, finché Sedna privata di appoggio, sprofonda tra i flutti in tempesta. La separazione definitiva dal padre e dal marito animale si è quindi consumata. Sedna incontra il suo destino di dea del mare e degli abissi. Dalle dita recise si generarono foche, balene, trichechi e altri animali.

Negli abissi diviene uno spirito potente. Sedna nel divenire dea ha maturato rancore nei confronti dell’umanità cieca di fronte all’importanza della giovinezza e della vanità e, quando vuole manifestare la sua ira, lo fa con tuoni, fulmini e violenti temporali, in definitiva increspando la superficie del mare. I cacciatori, per questo comportamento, la temono e per ingraziarsela inviano, tramite rituali sciamanici, un loro messaggero, che prima di ogni richiesta deve strigliare e intrecciare i lunghi capelli neri, che Sedna non può curare da sé, avendo perso le dita. Solo quando Sedna è calma, permette agli eschimesi di nutrirsi e sostenere le loro famiglie. Tra gli eschimesi Sedna è conosciuta come “quella lontana e in basso”, oppure come donna delle profondità o colei che non vuole marito.

SEDNA IN ASTROLOGIA E’ un Transnettuniano scoperto il 14 Novembre 2003, e questo nome è stato accettato nel Settembre 2004. Rappresenta quella sensazione che si prova a contatto con una folata di vento gelido e polare, l’ emozione di assistere a una parete di ghiaccio che si sgretola e cade nelle acque gelide e oscure dell’ Artico. Rappresenta il gelo fisico, ma anche quello delle emozioni di facciata, che nascondono il vuoto. Ogni volta che diluvia, che nevica, che tira il vento forte, fino ad arrivare alle alluvioni, alle bufere di neve, ai tornadi e agli uragani, se analizziamo le carte astrali del periodo temporale in cui avvengono questi eventi atmosferici Sedna è sempre dominante. E’ il Nettuno al femminile. Sedna è la regina dell’ astrologia, è il pianeta più distante e solitario del sistema solare e nessuna generazione umana potrà mai assistere ad un ciclo completo di Sedna o conoscere tutte le dodici sfaccettature di questo pianeta, perché un intero ciclo di Sedna dura diecimila anni. Per questo, anche per questo pianeta, si parla dell’ archetipo della solitudine intesa come abbandono e tradimento, quella sensazione che provano ragazzi e ragazze al momento del “ dumping “, quando vengono lasciati/e dal/la partner. Sedna attua tagli netti e si rifugia in capo al mondo. Si libera dei parassiti e rifiuta di sposarsi se non può ottenere qualcosa ed essere felice. Non si fida di nessuno, perché persino suo padre le ha tagliato le dita pur di salvarsi. Rappresenta tutte le varie sfaccettature della nostalgia fino ad arrivare alla sensazione che manchi una parte fondamentale del nostro essere, magari anche qualcosa di concreto e tangibile come un arto. Ma Sedna ha trovato il suo ruolo: occuparsi delle risorse di cibo degli Inuit. Decide lei le porzioni e i tempi. Rappresenta le marche dei cibi, la potazione di una pianta, il taglio di un pezzo di carne.

GONGGONG: IL PIANETA CHE STRARIPA

Visualizza immagine di origine

PAROLE CHIAVE: Flusso di intuizione, Breakthrough (rivelazione), “la verità degli ignoranti”, colpito da, emozionato, commosso, aiutare i poveri, ipersensibilità, situazioni delicate, assalto emotivo, gentilezza, non violenza, consumare, codipendenza, sentirsi etichettato, vergogna, imbarazzo, frustrazione, lo straniero, lo sconosciuto, piegare, cambiare prospettiva, overwhelming, sommerso da, allagare, percezione dei limiti, impatto emotivo.

SEGNO: PESCI (Gonggong è un super – Nettuno)

Visualizza immagine di origine

PESCI GONGGONGIANO:  Sente le emozioni nel profondo, ed è abilissimo a fornire il giusto aiuto e soccorso, e lavora instancabilmente per il benessere altrui. Spesso il suo cuore piange metaforicamente. Spesso a contatto stretto con il mondo animale, è devoto e attento alla parte del mondo che è povera e disperata. Compassionevole, si identifica con i bisognosi e cerca uno stile di vita francescano. Spesso è vegetariano/a. Al negativo, ritiene che sia inutile colloquiare con un estraneo ed è così ipersensibile che è costretto ad allontanarsi e si protegge testardamente dalle cose brutte della vita rinchiudendosi nel suo guscio, quindi può essere sia indispensabile che arrivare a compiacersi di essere odiato. I potenti lo ritengono un personaggio scomodo, ma lui / lei resiste. E’ una persona di grande compassione e interesse verso gli altri, gentile e di considerevole supporto per gli animali, che spesso addomestica ma sempre con un alto grado di libertà, possiede una sensibilità profonda, è capace di commuoversi e di provocare emozioni forti negli altri. E’ di femminilità classica e vecchio stampo, ma anche innocente ed ingenua, cerca solo di considerare il buono negli altri.

Visualizza immagine di origine

GONGGONG RETROGRADO Quando la sua influenza è “in letargo”, l’ intuizione è ingannevole e non porta nella direzione giusta, le rivelazioni sono spiacevoli oppure ancora incomplete, si può credere vera una cosa che non lo è, si fa fatica a farsi coinvolgere emotivamente da qualcosa, per esempio non ci si riesce a commuovere guardando film tristi. Si fa fatica a gestire le situazioni delicate, ci si sente privati delle proprie emozioni, ottenebrati dal vuoto della depressione. Si dipende dalla propria voce interiore. Ci si vergogna di se stessi, o frustrati dalla propria identità. La propria prospettiva verso qualcosa cambia negativamente o viene distorta e falsificata. Ci si sente sotto tono, mogi, troppo tranquilli, la marea degli umori è bassa. Si fa fatica a percepire i propri limiti. L’ impatto emotivo di qualcosa non riesce, non è sufficiente, viene sottovalutato.

GONGGONG è una divinità delle acque nella mitologia cinese, descritta tradizionalmente come un essere dalla testa di bronzo, con una fronte di ferro, capelli rossi e il corpo di un serpente; a volte, è di aspetto umano anche il torso. È un essere distruttivo, responsabile di varie catastrofi cosmiche. Tutti i racconti che lo riguardano, lo vedono perire o essere esiliato, generalmente dopo aver perso una battaglia con una divinità maggiore, come il dio del fuoco Zhu Rong. Il mito di Gong Gong compare nel periodo degli Stati Combattenti. Il primo riferimento al suo mito lo troviamo nel poema Domande al cielo (Tianwen) del Chu Ci. Durante la dinastia Han, i riferimenti letterari a Gong Gong divennero maggiormente dettagliati. Gong Gong è responsabile in vari miti di alluvioni, spesso coadiuvato da Xiang Liu, che ha nove teste e il corpo di un serpente. Dopo aver perduto la lotta con Zhu Rong, il dio del fuoco, per reclamare il trono del Cielo, in un impeto di rabbia avrebbe abbattuto con la testa il Monte Buzhou, uno degli otto pilastri del cielo. Ciò avrebbe determinato che il cielo si inclinasse verso Nord-Ovest, mentre la terra, inclinata verso Sud-Est, venne investita da una grande inondazione. La dea Nüwa sarebbe allora intervenuta per ripristinare l’equilibro. Tagliò le zampe della tartaruga gigante Ao e le sostituì al pilastro caduto. In tal modo, arrestò le inondazioni, ma non riuscì a ripristinare la corretta orientazione del cielo e della terra (e dei fiumi in Cina). In tal modo, veniva spiegato il fatto che i fiumi cinesi, e in particolare il Fiume Azzurro e il Fiume Giallo, scorrano verso Sud-Est, mentre il Sole, la Luna e le stelle si muovano verso Nord-Ovest.

GONGGONG IN ASTROLOGIA E’ stato scoperto il 17 luglio 2007 ed è stato nominato come tale il 5 febbraio 2020, durante la pandemia di Covid – 19 in Cina. E’ il pianeta più lontano dal Sole e dalla Terra del Sistema Solare, con una orbita della durata di 551 anni attorno alla nostra stella. Nel 2005 è entrato in Pesci, ma la maggior parte delle persone in vita oggi lo vede nel segno dell’ Acquario ( dal 1937 in poi ). Il transito in Pesci durerà fino al 2120. E’ in risonanza con Nettuno e ne rappresenta una versione superiore. Rappresenta quella sensazione di trovarci a contatto intimo con un estraneo, ed esserne colpiti o commossi. Quando si tratta di Gonggong c’è sempre una emozione forte che colpisce il cuore. A livello positivo, è più facile sentire una connessione e sintonia con una persona. E’ diverso da Eris per il fatto che la sua influenza è molto personale e profonda. Queste persone aiutano gli altri a conquistare la giustizia, approvando leggi di grande importanza, lavorando senza sosta per fare qualcosa, una buona azione, occupandosi dei senzatetto, oppure come infermiera, lavorando con gli orfani, nelle case di riposo, nel reparto di terapia intensiva, facendo donazioni. Sono persone devote, alla francescana, amanti degli animali, sono veterinari, oppure vegetariani – vegani, cercano il contatto umano, e sono facili agli abbracci. Situazioni di guerra e conflitto li coinvolgono inevitabilmente. Sono adatti ad affrontare situazioni delicate, e tendono a lasciarsi commuovere facilmente dalle tragedie e disavventure altrui, oppure dai film strappalacrime. Ma possono anche essere fans esaltati di una band. Possono essere gli “snowflakes” liberali statunitensi che accusano “assalti emotivi”, e manipolare le reazioni altrui attraverso eventi di grande impatto. Possono tenersi alla larga da eventuali conoscenze, trovandosi a disagio con gli estranei, rifiutandosi di interagire con loro. Oppure si chiudono in casa sentendosi aggrediti dal rumore eccessivo delle città. Possono arrivare persino ad essere orgogliosi di essersi fatti nemici ovunque. Ma possono anche comprendere il punto di vista e la prospettiva altrui, ascoltando veramente, rendendosi necessari, e cercando di non mettere in difficoltà nessuno. Sono persone generose, che non si fanno problemi a dare ciò che hanno.

ERIS: IL PIANETA DELLA ALIENAZIONE

Visualizza immagine di origine

PAROLE CHIAVE: Alienazione, Casus Belli, Polarità opposta, Polarizzazione, Duello, Invasione, Rivalità, Trolling, conflitto ideologico, Globalizzazione, Esclusione, Razzismo, Screditare, Marchiare, Straniero, Ignoto, Disadattato, Fuorilegge, Troublemaker, pecora nera, Criminale, immigrato (irregolare), Antisociale, Uguaglianza, Interesse per gli altri, Zizzania, Nemesi, maschio contro femmina, Esiliare, Dividere, Escludere, Ignorare.

SEGNI: ARIETE E BILANCIA ( Eris è la sorella di Ares )

Visualizza immagine di origine

ARIETE ERISSIANO: Questo Ariete è pericoloso, spaventoso, e apporta cambiamenti drammatici alle vite degli altri. E’ il teppista inaspettato che colpisce il passante nel gioco americano del knock – out. Se sale al governo può portare alla completa distruzione di un paese e di una cultura. Gli piace far esplodere i petardi e potrebbe essere coinvolto in collisioni di veicoli.

BILANCIA ERISSIANA: E’ quella ragazza con il sorrisetto che dà la sensazione di avere in mente lo scherzo del secolo. Rischierebbe di annoiarsi senza la sua rivale preferita. I guai non li cerca, non li subisce, li provoca. Non si trova mai d’ accordo. Lei sa cosa è meglio pensare, e tu non sei altro che un concorrente. Una palla al piede.

ERIS RETROGRADA – Dalla terza settimana di Luglio fino alla seconda settimana di Gennaio Siccome Eris è retrograda, tutti i problemi di rivalità si affievoliscono e i concorrenti e i nemici fanno pace e mettono una pietra sopra al passato. Le dispute e le provocazioni raramente sfociano in risse e scontri seri, e i provocatori vengono affrontati e sconfitti, oppure completamente ignorati. Le tensioni religiose si affievoliscono e si tende a cercare un rapporto diplomatico. Le persone tendono ad essere combattute con loro stesse. Noi stessi diventiamo il nostro nemico. I disastri naturali avvengono raramente sotto retrogradazione, ma quando succedono sono estremamente intensi. Iniziare un conflitto o una guerra è sconsigliato sotto la retrogradazione. Perché quando Eris tornerà diretta cominceranno i problemi.

ERIS è una figura della mitologia greca, “la dea della discordia”. È affine ad Ares, al quale spesso si accompagna, e faceva da guardia al palazzo del dio della guerra. Il suo mito è legato alla mela della discordia: offesa dall’esclusione dal banchetto nuziale di Peleo e Teti, Eris giunse a contemplare l’idea di scagliare i Titani contro gli altri Olimpi, che erano stati tutti invitati, e detronizzare Zeus. Scelse infine una via più subdola per compiere la sua vendetta. Giunta sul luogo in cui si teneva il banchetto, fece rotolare una mela d’oro, secondo alcuni presa nel giardino delle Esperidi, dichiarando che era destinata “alla più bella” fra le divine convitate. La disputa che sorse per l’assegnazione del frutto e del relativo titolo, condusse al giudizio di Paride e in seguito originò la guerra di Troia. Inizialmente la scelta spettava a Zeus, ma egli non voleva scegliere, perché avrebbe scatenato le ire delle dee “perdenti” in eterno. Decise quindi di affidare il compito a un mortale. Scelse Paride, perché, come avevano testimoniato eventi passati, il giovane era neutro ed onesto nel giudicare. Tutti i mitografi descrivono Eris come una dea spietata, animatrice dei conflitti e delle guerre tra gli uomini, delle quali gode. Omero la descrive come «una piccola cosa, all’inizio» che cresce fino ad «avanzare a grandi falcate sulla terra, con la testa che giunge a colpire i cieli», seminando odio fra gli uomini e acuendone le sofferenze. Esiodo descrive anche un’altra natura di Eris, che se compresa può essere d’aiuto ai mortali: quando si presenta nella forma della competizione, la dea è di stimolo agli uomini, spingendoli a superare i propri limiti e permettendo loro di conseguire risultati che la loro pigrizia renderebbe altrimenti irraggiungibili. Eris spesso rimane a gioire del sangue versato dagli uomini anche dopo che gli altri dei si sono ritirati, e si aggira fra i corpi dei morti e dei morenti anche quando lo scontro si è già concluso.

ERIS IN ASTROLOGIA: E’ un pianeta nano scoperto il 5 Gennaio 2005, poco dopo lo tsunami dell’ Oceano Indiano e poco prima che la Nord Corea dichiarasse di possedere armi nucleari. La sua scoperta è stata annunciata il 29 Luglio 2005. Rappresenta la figura della pecora nera, ed era la persona che ha scatenato la Guerra di Troia. E’ il Marte al femminile. La sua influenza è dinamica e provocatoria, divampante di passione. Ci sono persone che godono nel mettersi al centro dell’ attenzione provocando dibattiti, mettendo zizzania in una relazione, e facendo scherzi, condendo il tutto con cattiverie e facendo deviare una discussione dal vero obiettivo. Ci sono persone che invadono il territorio altrui e si mettono a fare confusione, distruggono, devastano, saccheggiano, e fanno anche in modo che i componenti dello stesso popolo lottino fra di loro. Eris impersona il Casus Belli. La sua influenza certamente è stata sempre affianco a noi, soprattutto durante le Crociate. Infatti Eris cerca un concorrente, un rivale, la polarità opposta, nel tentativo di rimanere l’ unico in piedi. In teoria, si può suddividere la sua influenza in influenza antica e influenza moderna: In antichità, rappresentava i duelli, le invasioni, i saccheggi, le tensioni religiose. Attualmente, nella vita moderna la sua influenza si è estesa alle rivalità comuni, alle vittime dell’ incredibile violenza della natura, a quelle persone che nei forum di discussione deviano l’ argomento discusso in modo che venga screditato dalle stesse persone che lo supportano, al mondo post – 9/11, al conflitto di idee e culture fra Occidente e Islam, alla globalizzazione come concetto, all’ alienazione dal mondo naturale, alle persone escluse per via delle loro idee, opinioni e credenze non accettate e al razzismo generale. Ma anche Eris ha un punto debole, nonostante cerchi sempre di pungolare quello degli altri. Infatti chi non si adegua alle regole e all’ etichetta, chi non si rivolge agli altri con le dovute buone maniere viene escluso, allontanato, screditato, deriso e privato dei diritti, in sostanza viene additato e marchiato come “ disadattato “, “ fuorilegge “, “ troublemaker “ e come – una minaccia, subendo il suo stesso gioco. Questo pianeta non può che governare il segno della Bilancia e dell’ Ariete ed è dominante nelle carte astrali dei lestofanti, briganti, invasori, pirati, i barbari, screditatori e screditati, e i nemici dell’ umanità, e le cosiddette “ pecore nere della famiglia “.  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La mia interpretazione di astrologia – Una filosofia astrale

Visualizza immagine di origine

La mia interpretazione dell’ Astrologia la interpreta come una filosofia che studia la rappresentazione simbolica del Sistema Solare e immediati dintorni come metafora della mente umana.

Nella mia interpretazione il Sistema Solare si potrebbe identificare come una analogia della coscienza e dell’ inconscio umano, una sorta di dimensione matematica e quindi intangibile della concreta dimensione mentale umana psicologico – caratteriale.

Gli scienziati hanno la ” certezza – evidenza – convinzione ” che tutto ciò che riguarda l’ essere umano abbia a che fare con la genetica e i geni.

La filosofia astrologica dice un po’ la stessa cosa, ma rimpiazza i geni con delle energie, delle forze simili alla gravità, intangibile ma onnipresente, o per meglio dire rimpiazza i geni con dei cicli che sincronicamente si allineano con il movimento delle orbite degli astri, quasi come se ogni movimento di un astro possa essere analogo alla trasmissione di informazioni fra neuroni.

L’ Astrologia infatti è intimamente connessa agli studi sulla ciclologia, e ha la sue origini nei calendari e nelle documentazioni di informazioni sincroniche antiche.

Noi uomini moderni dobbiamo avere una interpretazione metaforico – ciclica – sincronica delle ” regole astrologiche ” e del suo sistema di credenze.

In questo senso, il Sole rappresenterebbe la nostra personalità più evidente e immediata, il cuore e il fulcro del nostro essere. Il Sole è il ” nostro nome ” e il nostro ” ruolo ” sulla Terra. L’ Ascendente è la parte della personalità che usiamo in situazioni pubbliche e quindi non intime, è il copione che decidiamo di interpretare quando vogliamo apparire o agire consapevolmente in modo cosciente e controllato, ma la personalità Solare è quella spontanea, intima, privata e unicamente caratteristica di noi stessi come individui.

I pianeti più vicini al Sole sono le nostre emozioni e passioni più emergenti, come l’ intelletto e i nostri interessi ” verbali “, il tono di voce e ciò che vogliamo comunicare ( Mercurio ), le nostre emozioni legate all’ amore, all’ affetto e all’ amicizia, e il rapporto con l’ estetica del nostro fisico ( Venere ) e la nostra tenacia, l’ energia vitale, e la rabbia, il rapporto con la forza fisica ( Marte ). In questo contesto si inserisce anche la (Luna), che rappresenta i nostri umori, ricordi improvvisi e fugaci e il nostro intuito. La Luna è connessa alle maree terrestri come i nostri umori sono connessi agli occhi, a ciò che vediamo, perché la visione è il motore di trasmissione reazionale delle emozioni, e le acque Terrestri sono i nostri dotti lacrimali, mentre i Terrestri sono i nostri occhi.  

La Fascia Asteroidale, con elementi protagonisti Cerere, Vesta e Igea rappresentano l’ analogo dei nostri geni, ci sono migliaia di rocce piccole e grosse che si allacciano in qualche modo alle nostre caratteristiche più svariate, ai livelli più svariati, come se esistesse uno – spettro – rappresentato dai gradi presenti nella nostra carta astrale, e diventano più magnificati ed evidenti quando raggiungono il grado 0°, 1° e 29° alla nostra nascita. Come se ci fossero una miriade di potenzialità per noi, che diventano ” allacciate intimamente ” a noi solo qualora nascessimo sotto un determinato grado di alto valore astrologico. (Cerere) rappresenta la soddisfazione dei bisogni, il nostro rapporto con il cibo, e il rapporto con il genitore. ( Vesta ) rappresenta la devozione, la presenza o meno del pudore, eventuali repressioni, la capacità di concentrarsi, mentre ( Igea ) rappresenta il nostro concetto e livello di igiene, salute, pulizia.

Le Case Astrologiche rappresentano qualcosa di simile ai gruppi sanguigni, indicano il settore della vita nel quale ogni ” pianeta ” manifesterà il suo simbolismo nella vita individuale, e generalmente sono dodici ( in Oriente sono 27 o 28, associate al ciclo lunare e non quello solare ):

Il SE’, I VALORI, le COMUNICAZIONI, L’ ABITAZIONE / L’ AMBITO FAMIGLIARE, i PIACERI, L’ AMBITO DI LAVORO E SALUTE, le ASSOCIAZIONI e PARTNERSHIP, la TRASFORMAZIONE, la FILOSOFIA, la REPUTAZIONE PUBBLICA, le AMICIZIE e la RETE SOCIALE, l’ INCONSCIO e L’ AMBITO DEL DISFATTISMO.

Nella Astrologia Postmoderna inserirei anche: La VISIONE DELLE COSE / L’ ORIENTAMENTO, la REDENZIONE / RESTAURAZIONE / PROTEZIONE oppure la SOPPRESSIONE e l’ ASSOPIMENTO, e poi anche la STRUMENTALIZZAZIONE, la DEVOZIONE, la LOTTA INTERIORE/ l’ ESORCIZZAZIONE / l’ ESPULSIONE / l’ EROSIONE / il TOCCARE IL FONDO.          

Visualizza immagine di origine

La fascia esterna è separata dall’ analogia della mente ” esternalizzante ” e assume una tendenza ” interiorizzante “, rappresentata da Giove, Saturno e Nettuno. ( Giove ) rappresenta il nostro rapporto con l’ abbondanza, il nostro spettro di ottimismo – pessimismo, la magnificazione degli eventi che si innesca – dentro di noi – e il nostro livello di capacità e volontà di espandere i nostri confini e la nostra elasticità mentale. Giove è una spugna che raccoglie e deposita tutta la ” massa ” cerebrale, come un ponte fra l’ immediatezza esteriorizzante e la meditazione interiorizzante. ( Saturno ) rappresenta il nostro approccio alle regole, ai doveri e ai compiti che ci vengono imposti nella vita, simbolizza le nostre difficoltà interiori, e il nostro approccio nei confronti di limiti e capacità o potenzialità ridotte e ostacolate dagli eventi. Rappresenta anche le ambizioni, lo spettro del realismo e della razionalità Il pianeta è circondato da anelli come quella area mentale è circondata da ostacoli e barriere nei confronti del resto. Sono pianeti ” gassosi “, nebulosi come l’ area della nostra interiorità che simbolizzano.

Ci sono anche i Centauri, dei quali l’ elemento principale è ( Chirone ) che rappresenta la nostra ferita interiore, l’ invidia e il desiderio di aiutare gli altri quando non possiamo fare qualcosa per noi stessi. Mentre per esempio ( Asbolus ) potrebbe rappresentare l’ emergere di un presentimento.  I Centauri hanno un’ orbita instabile, possono trasformarsi in comete ed eventualmente anche essere espulsi dal territorio, e potrebbero rappresentare pensieri zavorra eventualmente espulsi.  

( Urano ) rappresenta gli impulsi, l’ approccio ai cambiamenti e alle occasioni nell’ immediato, il desiderio di cambiare, il dinamismo interiore di chi possiede una grande energia. Urano possiede dei ” poli equatoriali ” quindi si associa al desiderio di distinguersi dalla massa. Simboleggia quindi anche le nostre caratteristiche eccentriche e originali, mentre ( Nettuno ) rappresenta la parte nebulosa della nostra mente, la ricettività psichica, le incertezze, ma anche la parte capace di astrazione e immaginazione, e anche di ideali e obiettivi teorici e astratti, non ancora concretizzati. E’ associato anche ai castelli di carta, quelli di alcuni mistici, ma anche di molti scienziati categorici e dogmatici, oppure degli scienziati da talk show, quelli pagati per divagare, etichettando cose non evidenti e non tangibili come ” scienza “. Questi sono giganti ghiacciati, perché sono meno connessi alle emozioni, e più allacciati invece a delle aree mentali alle quali ci approcciamo con neutralità. Sono composti da sostanze ” volatili ” come lo sono i prodotti di queste aree mentali che simbolizzano, che noi associamo a idee di libertà e speranza.

I satelliti rappresentano ” ulteriori scompartimenti ” : (Ganimede) rappresenta le caratteristiche LGBT  e tutto ciò che riguarda la questione del gender e dell’ identità sessuale, ed è uno scompartimento di Giove. ( Titano ) legato a Saturno potrebbe rappresentare le nostre associazioni agli antenati e le eredità dettate da essi, poiché i Titani esistevano prima degli Dei Olimpici ed erano delle forze primordiali. Forze che possono essere associate alle tendenze ereditarie.

Oltre Nettuno abbiamo la Cintura di Kuiper e il Disco Diffuso, popolato da pianeti ben distanti dal Sole ( quindi distanti dalla personalità immediata esteriorizzata, intima e caratteristica individuale ), lontani dal fulcro della nostra mente. Qui si cela il nostro inconscio.

Risultato immagine per unconscious in mind

Qui abbiamo (Plutone – Caronte ), le nostre ossessioni sia individuali che collettive e associabili ad una generazione, nonché il nostro concetto di mortalità e il rapporto con il fenomeno più ignoto di tutti, la morte. Fino a poco tempo fa Plutone racchiudeva in sé tutto il nostro inconscio, ma ora nella nuova astrologia in sviluppo, il nostro inconscio è stato diviso in vari scompartimenti.

Abbiamo ( Orcus ) che rappresenta le promesse ( a noi stessi, agli altri ), i patti, e il disturbo ossessivo compulsivo, come anche la necessità di mettere ordine. Abbiamo ( Issione ) che rappresenta la contestazione di leggi ingiuste e illegittime, la coscienza delle ciclicità ed eventuali ritorni sui propri passi. Abbiamo ( Salacia ) che rappresenta la nostra fuga interiore e fisica, alla ricerca di uno sfogo dalle pressioni, la vergogna e la sensazione di inadeguatezza. Abbiamo ( Varuna ) che rappresenta la metabolizzazione e la ” macchina dell’ innesto dei pensieri ” che poi si trasformano in parole, frasi, discorsi, scritti, e anche bugie, in associazione via ” ponte ” con Mercurio. Abbiamo ( Haumea ) che rappresenta energie e frequenze drammatiche, intense, reazioni ad eventi che spazzano via tutto il resto, energie che collidono e si impattano sulle altre.  

Questi pianeti viaggiano su cicli che possono portarli ad emergere a livello cosciente ( perielio – vicinanza massima al Sole ) oppure a rimanere allo stadio di inconsapevolezza e un – awareness ( Apside – massima distanza dal Sole ). Abbiamo ( Quaoar ) che rappresenta l’ elaborazione di ciò che poi diventerà il carisma ( le strategie ), il desiderio di sperimentare, rischiare, la voglia di scherzare che emerge anche in modo incontrollabile, la ricerca di distrazioni, l’ inconscio legato all’ approccio alla musica, l’ elaborazione di quelli che diventeranno confronti verbali ( sarcasmo, sfida ). Abbiamo ( Makemake ) che rappresenta tutte le nostre bizzarrie nascoste, i guizzi mentali, l’ intelletto che si scontra con la società, la reazione alle sorprese, o l’ elaborazione di queste nei confronti di altri. Abbiamo ( Eris ) che simboleggia l’ elaborazione del confronto diretto con gli altri, soprattutto a polarità opposte, l’ approccio e l’ elaborazione del pensiero che poi interpreterà i comportamenti dell’ altro sesso, il confronto con l’ esclusione sociale e con la forza distruttiva della natura, l’ approccio con rivali, nemici, nemesi e i Casus Belli, quindi gli eventi triggeranti. Abbiamo ( TX300 ) che rappresenta l’ elaborazione di ciò che diventerà poi diffusione di informazioni, rapporto con i mass media, manipolazione, propaganda, il bisogno di attirare l’ attenzione, il mercanteggiare, la nostra versione dei fatti, la scelta di una fazione, e quindi in sostanza la nostra ideologia e il nostro messaggio. Abbiamo ( AW197, anche detto Edison ) che rappresenta ciò che ci coglie quando si accende la lampadina, l’ energia che alimenta una idea, una connessione, una epifania, una rivelazione interiore, la capacità di costruirsi una rete sociale, la vocazione.  

In tempi più recenti abbiamo anche ( Huya, dio della pioggia, nome analogo ad una nota azienda finanziaria Giapponese ), che rappresenta la nostra idea di diritti sociali, l’ approccio con il concetto di scarsità, e la sete di qualcosa, ma anche le occasioni che piovono sul nostro percorso. ( Varda, ancora poco noto e poco elaborato ) che potrebbe simboleggiare lo sviluppo interiore della forza creativa, la capacità di vedere oltre, e la chiarezza mentale, una energia positiva, che porta luce nell’ ignoto. Abbiamo ( Sila – Nunam ) un elemento binario che rappresenta la codipendenza, e l’ attaccamento a situazioni tossiche. Abbiamo ( Albion ) che ventisette anni fa ha prodotto una nuova era astrologica ma ha ricevuto il nome solo di recente, e rappresenta il rapporto con le iniziative, la costruzione e la fondazione di imprese e di ” mondi ” , il nostro imperialismo interiore, le iniziazioni e i riti di passaggio.

Abbiamo anche gli onirici Mors – Somnus ( un altro elemento binario come Plutone e Sila – Nunam ) e Altira, che simboleggiano il primo il rapporto con l’ inconscio notturno, i pensieri che ci vengono al buio, in solitudine, mentre cerchiamo di addormentarci, la sensazione di lasciarci la giornata alle spalle e quindi di prepararci ad una ” piccola morte transitoria “, essere in allerta e veglia notturna, la letargia, l’ eventuale anemia mediterranea, la stimolazione, il sonnambulismo per alcuni, l’ uso di luci per sfuggire al buio, la meditazione sul cuscino, il sogno lucido. Il secondo, che rappresenta la fase REM, il mondo del sogno aborigeno, che simboleggia coloro che incarnano un sogno, che esprimono un sogno, che rappresentano il sogno di altri, gli incubi, l’ assorbimento in sé stessi, l’ approccio con i sogni e il significato che vi associamo.      

E ce ne sarebbero tanti altri, magari ancora da nominare e da scoprire. La metafora associabile all’ eclittica è il grado a spettro della tangibilità, e della capacità umana di quantificare, studiare e prevedere l’ andamento e il percorso sul quale viaggiano le nostre aree mentali. In questo caso ( Eris ) sarebbe l’ area dal percorso più complesso e turbolento.

Abbiamo ( Sedna ) che rappresenta l’ inerzia, il desiderio di sopravvivenza, la vittimizzazione, il sacrificio, il pianto interiore e silenzioso, la privazione, il rapporto con ciò che non è aggiustabile e correggibile, il disgusto, il sentirsi eventualmente miserabili, in depressione, diciamo che frequentiamo l’ area di Sedna nei punti più bassi della nostra vita. Infatti sta proprio al fondo del nostro inconscio.

Anche se non tutto è perduto, perché pare che ancora più in fondo ci sia ( OR10 ) che rappresenta la connessione con uno sconosciuto, l’empatia, la compassione profonda e umana, la partecipazione alla collettività, la commozione, la suscitazione, l’ incoraggiamento, la carità, e l’ espressione di pensieri profondi.

L’ inconscio, come funziona nel rapporto fra le aree più periferiche del Sistema Solare e gli otto pianeti, è uno specchio, o il lato oscuro del conscio, proprio come il Sole contiene la sua parte oscura in OR10, Mercurio in Varuna e TX300, Marte e Venere rispettivamente in Eris e nel non ancora menzionato ( Lempo: amore capriccioso, pericoloso, morboso, la violazione dell’ intimità altrui, l’ amore che prende il controllo del conscio, la passione sofferta, la frenesia amorosa, l’ amore non corrisposto e la seduzione dell’ altro ), Cerere e Plutone in Haumea, Giove in Quaoar, Saturno in Orcus e Sedna, Urano in Makemake e Issione ed Edison, Luna e Nettuno rispettivamente in Salacia e OR10. Infatti i Transnettuniani e altri nuovi astri rappresentano le espressioni oscure e inconscie del territorio mental – emotivo che abbiamo vissuto finora.

Non solo questo, ma l’ Astrologia include un sistema di ” etichettatura dei flussi ” simile all’ I Ching con i suoi esagrammi, ed è composto dai 360 gradi sabiani, per ognuno dei quali esiste una definizione e una immagine mentale associabile.  

Il Ventunesimo secolo in Astrologia è iniziato nel 1992, con la scoperta del primo Cubewano ( quello che ora si chiama Albion ) e rappresenta il secolo della filosofia e dell’ approccio con il nostro inconscio, nei minimi dettagli.