Una nuova formula del Tempo Frattale derivata dall’ I Ching

Visualizza immagine di origine

Visualizza immagine di origineHo pensato ad una nuova formula che si potrebbe usare per formare un grafico che rappresenti il corso del Tempo Frattale, sempre tramite la trasformazione dell’ I Ching. Mckenna nella sua formula originale ha usato il metodo 64 esagrammi da 6 linee, ma in realtà  alla base dell’ I Ching, e probabilmente realizzati prima degli esagrammi ci sono i trigrammi, che sono 8 e sono composti da 3 linee ciascuno. Rappresentano le 8 forze primordiali del mondo: fuoco, terra, acqua dolce, aria ( cielo ), acqua, roccia, tuono e vento. Le due contrapposizioni Yin e Yang rappresentano la contrapposizione dei due fattori temporali Abitudine e Novità ( Stagnazione e Progresso ). Due trigrammi formano un esagramma.

Questa nuova formula fornisce un sistema che potrebbe essere più funzionale, e dà origine ad una serie di cicli durante il quale la Storia dell’ Umanità si rievoca ciclicamente. Si parte da un mini ciclo di 3 giorni, poi con un altro piccolo ciclo di 6 mesi e 12 giorni, e poi un ciclo un po’ più grande, di 4 anni, 2 mesi e 16 giorni ( * Questo si potrebbe collegare ai miei cicli vitali, anche se io ho identificato un ciclo vitale di 3 anni, ho notato che esiste un ciclo alternativo di circa 4 anni e qualche mese che si collega alla formula originale della Timewave ).

Successivamente arrivano i cicli più lunghi, 12. 288 giorni ( 33 anni ) ( * con un picco del grafico che corrisponde all’ inizio della discesa nella novità e il disequilibrio fra i due fattori che si posiziona a 28 anni ( 10. 240 giorni ) dalla Data Finale ) e un grande ciclo di 269 anni che ci porta alla decade dei 1750s , proprio all’ inizio della Rivoluzione Industriale, la prima Enciclopedia del sapere mondiale, il Grande Terremoto di Lisbona, la Guerra dei Sette Anni e l’ inizio della conquista britannica del subcontinente Indiano.

Altri due ulteriori lunghi cicli ci portano al 135, 136 a. C. , ai tempi dell’ Impero Romano alle prese con le rivolte degli schiavi e ai tempi del Confucianesimo. E al 4. 444 a. C. verso gli inizi della Storia registrata.

Per selezionare un punto di partenza del ciclo dei 33 anni dobbiamo selezionare una data di enorme importanza storica, tale da scindere la Storia che conosciamo in un prima e un dopo. Per trovare il culmine del ciclo al suo picco dei 28 anni dobbiamo trovare un momento storico a 5 anni di distanza dalla scissione in cui il fattore novità della storia ha cominciato a prevalere, quindi un punto di – trascinamento – verso il progresso e il nuovo nella storia.

Ho provato in diversi modi: per il ciclo dei 33 anni inizialmente ho provato a farlo iniziare con Chernobyl ( 26 aprile 1986 ) perché è comunque un evento distruttivo i quali effetti dureranno per secoli ( Data Finale 17 dicembre 2019 ), oppure con il maggiore evento culturale – televisivo del Ventesimo secolo, che è stato il giorno dei concerti del Live Aid ( 13 Luglio 1985 ) ( Data Finale 5 marzo 2019 ), oppure si potrebbe, visto l’ argomento Tempo, posizionarlo al 3 luglio 1985, che sappiamo essere il giorno del debutto del film Ritorno al Futuro ( Data Finale 23 febbraio 2019 ) , oppure al giorno che ha messo in difficoltà il nostro percorso verso l’ esplorazione spaziale, il disastro del Challenger ( 28 gennaio 1986 ) che ha ( Data Finale 21 settembre 2019 ) e anche al giorno dell’ annuncio delle riforme per la Urss che avrebbero poi portato alla sua graduale dissoluzione ( 25 febbraio 1986 ) che ha ( Data Finale 18 ottobre 2019 ).

In questo modo si può provare a posizionare il picco ” trascinatore “ , momento di maggiore frizione della Storia, in quegli anni 1990 e 1991 che sono percepiti come fondamentali: abbiamo la dissoluzione della Urss che lasciò una sola superpotenza ( 25 – 26 dicembre 1991 – Data Finale 7, 8 gennaio 2020 / 8 dicembre 1991 – 21 dicembre 2019 ), il colpo di stato in Urss ( 19 agosto 1991 – Data Finale 1 settembre 2019 ) e 27 febbraio 1991, la resa dell’ Iraq con alcuni che dicono che quel giorno gli Usa lanciarono una piccola bomba nucleare per concludere la guerra      ( Data Finale 12 marzo 2019 ).

Abbiamo anche altre possibilità: la prima pagina web, 13 novembre 1990 ( Data Finale forse troppo vicina, 26 novembre 2018 ), l’ inizio della Guerra del Golfo con intervento americano ( 16 – 17 gennaio 1991 – Data Finale 29, 30 gennaio 2019 ), la più potente tempesta solare mai registrata ( 4 giugno 1991 – Data Finale 17 giugno 2019 ) , l’ eruzione del Pinatubo che cambiò il clima ( 15 giugno 1991 – Data Finale 28 giugno 2019 ) , la scoperta del primo esopianeta ( 25 luglio 1991 – Data Finale 7 agosto 2019 ) e ovviamente l’ inizio dell’ Era Internet ( 6 agosto 1991 – Data Finale 19 agosto 2019 ).

Questo ci porta a capire che il ciclo dei 4 anni e 76 giorni è iniziato nel 2014 – 2015, in una di queste date potenziali ( 22/23 ottobre, 16 giugno, 1 ottobre, 5 luglio, 26 giugno, 27 aprile per il 2015 e 20 dicembre, 21 ottobre, 7 dicembre per il 2014 ) e alcune di queste date sono interessanti, per esempio il 1 ottobre, con l’ intervento militare in Siria, il 5 luglio con la crisi Greca della Grexit, il 26 giugno con gli attentati dell’ Isis, e il 16 giugno 2015 fu il giorno dell’ annuncio di Trump candidato alla presidenza Usa.  

______________________________________________________________

C’è un metodo diverso di interpretare questa serie di cicli:

Se noi facciamo iniziare il ciclo dei 33 anni negli anni fra il 1985 e il 1991 e il picco di frizione dei 28 anni lo posizioniamo quindi fra il 1991 e il 1997:

( * ricordo che il ciclo dei 33 anni rappresenta una scissione della storia fra un prima e un dopo, e il ciclo dei 28 anni rappresenta un ” evento trascinante ” verso una situazione di instabilità e progresso )

ciclo 33 anni    : 8, 25, 26 dicembre 1991 ( Data Finale 30 luglio – 16, 17 agosto 2025 ) // 27 febbraio 1991 ( DF 19 ottobre 2024 ) // 13 novembre 1990 ( DF 5 luglio 2024 ) // 25 luglio 1991 ( DF 16 marzo 2025 ) // 6 agosto 1991 ( DF 28 marzo 2025 ) ( * vicino all’ ingresso di Nettuno in un nuovo ciclo in Ariete ) // 9 novembre 1989 ( DF 2 luglio 2023 ) // 19 ottobre 1987 ( DF 10 giugno 2021 ) // 26 aprile 1986 ( vedi sopra ) // 25 febbraio 1986 ( vedi sopra ) // 19 agosto 1991 ( DF 10 aprile 2025 ) // 20 novembre 1985 ( vedi sopra ) // 13 luglio 1985 ( vedi sopra ) // 4 giugno 1989 ( DF 25 gennaio 2023 ) // 22 dicembre 1989 ( DF 13 agosto 2023 ) // 12 giugno 1990 ( DF 2 febbraio 2024 ) // 2 agosto 1990 ( DF 24 marzo 2024 ) // 3 ottobre 1990 ( DF 25 maggio 2024 ) // 25 dicembre 1990 ( DF 16 agosto 2024 ) ( * durante le Olimpiadi di Parigi ) // 25 giugno 1991 ( DF 14 febbraio 2025 ) // 16, 17 gennaio 1991 ( DF 8, 9 settembre 2024 ) ( – in questo periodo Elon Musk vuole portare l’ uomo su Marte, la partenza sarebbe nel settembre del 2024 )

  • Il 19 ottobre 1987 ci fu il grande crollo di Wall Street, il 22 dicembre 1989 la crisi in Romania e l’ inizio dell’ effettiva apertura del muro di Berlino, il 12 giugno 1990 venne annunciata la Federazione Russa, il 25 dicembre 1990 avvenne il primo test del sistema Internet e il 25 giugno 1991 avvenne la disgregazione della Jugoslavia, e l’ 8 dicembre 1991 fu una delle date che decisero la fine della Urss. Mentre il 15, 16 gennaio 1991 è il giorno dell’ intervento americano in Iraq.  

Picco 28 anni: c’è una connessione fra l’ inizio del ciclo dei 33 anni il 25 – 26 dicembre 1991 e il 4 agosto 1997, che ho scoperto con un calcolatore di distanze temporali e tramite l’ uso della formula calcolando la distanza da una ipotetica Data Finale , e quella data è interessante perché allora morì l’ essere umano più longevo di tutti. // Altre possibilità, per una Data Finale fra il 2023 e il 2024 sono 4 settembre 1995 ( Ebay ), 10 febbraio 1996 ( una data importante per l’ AI e gli scacchi ), il 5 luglio 1996 ( la clonazione ), il 19 aprile 1995 ( attacco terroristico di Oklahoma City ), l’ 11 luglio 1995 ( il massacro di Srebrenica ). // Alternative sono il debutto di Clinton ( 20 gennaio 1993 – DF 2 febbraio 2021 ), l’ attacco al World Trade Center del 1993 ( 26 febbraio 1993 – DF 11 marzo 2021 ), l’ assedio di Waco fra il 28 febbraio 1993 e il 19 aprile 1993 ( DF – 13 marzo 2021 e 2 maggio 2021 ), l’ accordo Israelo – Palestinese del 13 settembre 1993 ( DF – 26 settembre 2021 ) , la fondazione della UE ( 1 novembre 1993 – DF 14 novembre 2021 ), la morte e il funerale di Diana    ( 31 agosto e 6 settembre 1997 – DF 13 e 19 settembre 2025 ), l’ elezione di Mandela in Sudafrica ( 27 aprile 1994 – DF 10 maggio 2022 ) ( * qui Giove inizia un nuovo ciclo in Ariete ), il massacro in Africa ( 6 aprile 1994 – DF 19 aprile 2022 ) , la ” scoperta ” della ” vita su Marte ” il 6 agosto del 1996 ( DF 19 agosto 2024 ) , l’ annuncio della clonazione il 22 febbraio 1997 ( DF 7 marzo 2025 ) , una delle date per la fine del sistema Urss 8 dicembre 1991 ( DF 21 dicembre 2019 ), un’ altra data per la creazione del sistema UE ( 7 febbraio 1992 – DF 20 febbraio 2020 ) , la crisi di Los Angeles del 1992, 29 Aprile ( DF 12 maggio 2020 ) , l’ elezione di Clinton il 3 novembre 1992 ( DF 16 novembre 2020 ).            

 

1°febbraio 2003 -1°febbraio 2014 Columbia

Dopo un po’ di tempo, ecco un altro post dedicato ad oggetti artificiali nello spazio, costruiti da mani umane, visti nel loro aspetto simbolico-sincromistico.

Puntate precedenti:

https://civiltascomparse.wordpress.com/2011/09/26/la-caduta-del-satellite-uars-e-simbolica/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2011/10/17/la-caduta-del-satellite-rosat-puo-essere-simbolica/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2011/11/16/la-caduta-della-sonda-phobos-grunt-non-sembra-essere-simbolica-ma/

Da un po’ di tempo si parla – soprattutto nell’informazione alternativa su internet – di “declino dell’impero USA”, qualche volta mi sono domandato se ci sia stato, in qualche modo, un momento in cui si è passati dal periodo in cui non si pensava, inconsciocollettivamente, al tramonto delle stelle e strisce come dominanti nel mondo (dal punto di vista colonizzatore-culturale, prima che col dollaro e le armi) al momento in cui, invece, questa idea è cominciata a diffondersi sempre di più, prima sui media di nicchia e poi anche, in parte, sui media mainstream.

Qualcuno potrebbe pensare al dopo 9-11, ma ritengo non sia così, ricordo bene che nel 2001-2002, gli USA erano ancora ben percepiti come assoluti e totali dominanti dell’Occidente e non solo, magari feriti e colpiti al cuore ma, anzi, proprio per questo, avvolti da ancora più comprensione e sostegno da parte del resto della “comunità internazionale.”

Esattamente il 1° febbraio di 11 anni fa, nel 2003, avvenne il disastro dello space shuttle COLUMBIA, in cui persero la vita i sette astronauti che erano a bordo. La cosa successe quando i preparativi della guerra contro l’Iraq (la Seconda Guerra del Golfo) erano ormai frenetici e in fase avanzata, un momento in cui l’aquila a stelle e strisce mostrava più che mai di voler sembrare al mondo – soprattutto attraverso i media mainstream – potente militarmente e bellicosa “per il ripristino della libertà e per ‘esportare la democrazia’ “… Successivamente, qualche tempo dopo (un periodo in cui mi viene voglia di parlarne in un prossimo post), il bluff venne scoperto, non vi era alcuna traccia di “armi di distruzione di massa”, il pretesto per invadere l’Iraq, e quel conflitto aveva mostrato al mondo, invece, la violenta ingiustizia militare degli Stati Uniti, con tanto di bombardamenti a tappeto (che rasero al suolo intere città) e bullismo bellico fatto di torture e di disprezzo per la vita da parte dei “gloriosi marines” nei confronti della popolazione irachena.

images (1)

Così come il disastro dello space shuttle CHALLENGER, il 28 gennaio 1986, in cui persero la vita i sette astronauti che erano a bordo, annunciò la fine dell’edonismo reganiano dei Big eighties, nei successivi anni dall’87 in poi (tra scandali Iran/Contras, recessione economica e persino un’inchiesta sulla prostituzione che giunse alle porte della Casa Bianca) e l’inizio del crollo definitivo della controparte necessaria alla NATO per giustificare in modo plausibile la propria esistenza; il disastro dello space shuttle COLUMBIA annunciò, come una specie di squillo di tromba (a chi aveva orecchie per sentire) l’inizio della lunga fine dell’Impero angloamericano (quello che di lì a poco avrebbe invaso l’Iraq) e, alla lunga distanza, dello stesso Occidente, anzi, della stessa BABILONIA.

Tutti sanno (o dovrebbero sapere) che la cosiddetta “Statua della libertà”, rappresenta la regina assira SEMIRAMIDE – che viene anche identificata nella divinità babilonese Ishtar (ereditata dalle figure femminili divinizzate successive identificate come “regine”, divinità solari, Isis, Cibele, diventate, nella cultura cristiano cattolica, la Madonna e Maria Maddalena.)

statue-of-liberty-ny

L’immagine della divinità femminile che regge alta la torcia con il braccio destro, compare anche nel logo dei film della Columbia pictures.

columbia_pictures_logo_520

Cosa c’entra COLUMBIA con Semiramide? E’ dovuto all’etimologia del nome, il cui significato si riconduce in qualche modo al volatile chiamato colombo o colomba.

http://it.wikipedia.org/wiki/Semiramide_(nome)#Origine_e_diffusione

Il nome [di Semiramide] deriva da Σεμιραμις (Semiramis), la forma tarda greca del nome sumero[1] o assiro[2]Sammur-amat, la cui etimologia non è chiara, ed è indicata diversamente: molte fonti la ricollegano alla leggenda secondo cui Semiramide venne allevata da delle colombe, e propongono quindi come significato “amante dei colombi”[2], “colei che viene fra i colombi”[3] o anche solo “colomba”[4]; in quest’ultimo caso sarebbe analogo per semanticaai nomi GionaColomboPaloma e Jemima.

Nella cultura massonica anglosassone, che si rifà alle divinità femminili di origine babilonese le quali tengono alta col braccio destro una torcia, il nome di Semiramide  è stato tradotto, non con dove, o qualcosa di simile legato a essa, ma con una sua traduzione latina, cioè COLUMBIA. Così, abbiamo il “Distretto di Columbia” (la città-stato extraterritoriale di Washington), la Columbia University, la Columbia pictures, la Columbia records…

orion-torch
La cosiddetta “torcia di Orione”, il momento in cui, durante il Solstizio d’Estate del 21 giugno, la traiettoria solare giunge a incendiare la stella più alta della costellazione, che rappresenta la torcia tenuta in mano da Orione.
Truth Jules Joseph Lefebvre
“La veritè” quadro del pittore francese Lefebre risalente all’epoca in cui dei suoi compatrioti cominciarono a costruire la cosiddetta “Statua della libertà.”

Nell’inconscio globale, vi è già raffigurata, in qualche modo, l’immagine della Statua della libertà che crolla, che collassa al suolo. Nel film, già citato su questo blog, “La seconda guerra civile americana”, c’è un punto in cui, a causa del conflitto che dà il titolo al film, uno dei simboli più legati all’immagine della potenza stelle e strisce, in un’edizione straordinaria del telegiornale, viene mostrato buttato giù dai terroristi. Purtroppo non sono riuscito a trovare un fotogramma di quella scena del film in questione, però se si digita “Statue of liberty collapse”, su un motore di ricerca, vengono fuori un po’ di cose.

Sia il disastro dello Space Shuttle Challenger sia quello del Columbia, avvennero nello stesso periodo dell’anno, il 28 gennaio 1986 il primo, il 1° febbraio 2003 il secondo. Periodo che abbiamo definito “L’inizio occulto della primavera”, entrambi i disastri videro il sacrificio supremo di tutti i membri dell’equipaggio, in entrambi i casi erano sette.

450px-Challenger-Columbia-Disasters-Plaque-Astronaut-Memorial-KSC
Challenger e Columbia 1986 e 2003. 7 componenti dell’equipaggio ciascuno. 7+7 = 14. In un buon numero di storie, racconti, favole vi sono sette personaggi legati a una persona, un evento, un destino comune.

11 anni dopo dal disastro dello Space Shuttle Columbia, stiamo vivendo l’attesa per le Olimpiadi di Sochi in Russia, in un momento quanto mai turbolento delle relazioni internazionali (come abbiamo visto) e il simbolo per eccellenza dei giochi olimpici, anche di quelli invernali, è la TORCIA tenuta alta dal braccio destro.

E, inoltre, i colombi, o le colombe, lanciati, come “augurio di pace” dalla finestra del pontefice Francesco, vengono divorati da corvi e gabbiani!

m_6yqr