Negli anni, fin dal 2013, anche grazie alle idee accumulate con il blog, ho cominciato ad analizzare la mia vita e a capire che la mia vita, e di conseguenza anche quella degli altri, è divisa in fasi e cicli, e gli eventi che accadono in determinati anni sono collegati, simili e analoghi a quelli che accadono in certi altri anni. In particolare, appare chiaro come esista un ciclo di 3 anni e multipli di 3, che collega, come una catena anni distanti fra loro di 3.
Sono riuscito ad entrare nei dettagli perché mia madre teneva diari da prima che nascessi fino a quando avevo 12 – 13 anni, e nel 2013 li ho letti tutti, quindi so che cosa stava succedendo in ogni giorno della mia infanzia. Io poi ho continuato la tradizione dal 2010 – 2011, e, in una conta di pagine aggiornata al settembre 2019, ho accumulato più di 890 pagine di diari.
Ho diviso la mia vita in fasi.La mia “prima vita” è finita con la fine delle superiori nel giugno 2009, l’ inizio dell’ anteprima della seconda fase è iniziata il 6 ottobre 2009 e sono entrato nel pieno della “seconda fase” nel 2014, fra il 18 febbraio e il 6 settembre. Questa “seconda vita” si è conclusa intorno alla fine del 2017 e l’inizio della anteprima della “terza fase” è iniziato nel marzo – aprile 2019 e sono entrato nel pieno della “terza fase” il 16 ottobre 2020, quando ho conosciuto alcuni membri della mia nuova compagnia attuale. Ognuna di queste fasi è stata segnata come una boa anche nelle sue “tappe” di date specifiche e significative, da sogni ricorrenti collegati alla famiglia del mio conoscente nel 2009, un ragazzo che ho conosciuto il 21 marzo 2008, quando era amico del mio “piccolo fratello”.
ANNI COLLEGATI AL 1989: (1992, 1995, 1998, 2001, 2004, 2007, 2010, 2013, 2016, 2019, 2022)
Nel 1989 mio nonno, mio omonimo di nome e cognome, fece l’ incidente che l’ avrebbe fatto morire l’ anno dopo; mio zio aveva 13 anni e venne ospitato dai miei genitori assieme alla nonna, sua madre. 3 anni dopo, mio zio a 16 anni passò tutta l’ estate in vacanza con la mia famiglia, sia in puglia che in veneto. Nel 1995 ci siamo trasferiti nella città dove vivo adesso, da Torino. Nel 1998 ho iniziato a mettere gli occhiali. Nel 2001 sono stato ricoverato una settimana. Da notare la assonanza fra 9/11/1989 e 11/9/2001. Nel 2004 ho preso la varicella al mio compleanno. Nel 2007 sono stato male a scuola. Nel 2010 ho incontrato un mio compagno di classe motociclista poche ore prima che morisse in un incidente stradale. Sempre nel 2010 tutta la mia famiglia, me compreso, ha avuto una intossicazione alimentare che ci ha portato in ospedale. Nel 2010 ho trascorso le vacanze estive con mio zio. Nel 2010 sono entrato per la prima volta nella casa del mio “amico fraterno”, casa dove avrei vissuto per diverse ore al giorno per 1 anno e mezzo, a partire dall’ anno dopo. Nel 2013 un ragazzo che conoscevo, motociclista, è morto in un incidente. Nel 2016 un mio amico ha fatto un incidente in moto, ma non ci sono state gravissime conseguenze. Sempre nel 2016, mio fratello ha fatto un incidente in auto, senza conseguenze, solo uno spavento. Nel 2019 mi sono fatto male in bici 3 volte, una di queste nell’ anniversario della morte del nonno.
ANNI COLLEGATI AL 1990: (1993, 1996, 1999, 2002, 2005, 2008, 2011, 2014, 2017, 2020)
Nel 1990 sono nato io, nel 1993 è nato mio fratello, nel 1999 è arrivato a casa il nostro gatto, nel 2008 avevo un amico che consideravo un “piccolo fratello”, e lui stesso diceva ad altri che eravamo fratelli, nel 2011 cominciavo a vivere diverse ore al giorno a casa del mio “amico fraterno” e avevo un amico che era per me un “quasi – cugino”, nel 2014 quest’ ultimo è tornato nella mia vita, e ho conosciuto la mia prima compagnia dopo una vita di amicizie a due. Nel 2017 ho conosciuto e iniziato a frequentare una nuova compagnia, e nel 2020 ho trovato una nuova compagnia. In particolare uno di questi già lo conoscevo da un anno, e abita a pochi metri di distanza dal mio ex ”amico fraterno”, ci assomiglia, ha lo stesso carattere ed è praticamente come averlo conosciuto di nuovo. Nel 1996 ho iniziato a frequentare il centro nuoto, e nel 2014 ho iniziato a lavorare al centro nuoto, interrompendo nel 2020. Nel 1999 ho preso la play 1, nel 2002, la play 2, e nel 2002 il primo cellulare, nel 2008 mi sono messo su Facebook. Nel 2011 tornavo a giocare ai videogiochi con il mio “amico fraterno”, nel 2014 ho scoperto whatsapp e sono diventato blogger. Nel 2017 entravo in una compagnia di appassionati di videogiochi e compravo la play nuova. Nel 2017 inoltre ho scoperto la saga di Life is Strange. Nel 1990 moriva mio nonno paterno, nel 2002 mio padre aveva la ernia del disco, e moriva la sorella di mio nonno, nel 2008 ho avuto diversi problemi, nel 2014 sono caduto in bici e sono stato male 15 giorni. Nel 2017 mio fratello è stato operato.Il mio “quasi – cugino” è tornato nella mia vita diverse volte, nel 2011, 2014, 2020.Il 2011 (Fukushima) e il 2017 (Comiccons e videogiochi, e corso di giapponese) sono stati gli “anni del Giappone”. Il 2020 è “l’ anno della Cina”. Nel 2005 e 2020 sono stato coinvolto in una rivalità femminile. Nel 2008 ho conosciuto il mio conoscente sul quale nel 2009 avrei iniziato ad avere sogni ricorrenti sulla sua famiglia. Nel 2014 gli ho parlato dei miei sogni, lui mi ha ringraziato per averlo informato ma non sapeva cosa dire e per lui non erano significativi.
ANNI COLLEGATI AL 1991: (1994, 1997, 2000, 2003, 2006, 2009, 2012, 2015, 2018, 2021)
Sia nel 1994 che nel 1997 che nel 2006 sono venuti i miei cugini materni al mare al sud. Nel 1997 il mio primo viaggio all’ estero, a Parigi, e nel 2015 sono avvenuti gli attacchi a Parigi. Feste in soffitta nel 2000, 2003, in una sala dell’ oratorio nel 2009, e nel 2015 la soffitta divenne luogo di aggregazione di amici. Una mia storia d’ amore è iniziata il giorno dopo il mio 13esimo compleanno, si è approfondita nel 2004, e nel 2005, fino a finire il giorno prima del 13esimo compleanno di mio fratello, nel 2006. Nel 2009 mi innamoro di una compagna di classe che era diventata gentile con me dopo un incidente nel 2006. Nel 2015 ho scritto due volte a sua madre, per parlare del passato. Nel 2006 scrivo il mio primo racconto, di 70 pagine. Nel 2009 scrivo un copione cinematografico. Nel 2018 ho scritto davvero molto. Nel 2009 scopro la teoria della Timewave Zero e di Terence Mckenna. Nel 2012 c’è il “fenomeno 2012” e la timewave nella sua versione 2018. Nel 2000 il mio gatto stava per morire, ed è morto nel 2015, dopo un mese di malattia. Sia il 2012 che il 2018 sono stati anni stagnanti, di transizione, con scarsi cambiamenti, senza un carattere definito rispetto agli altri.
PREVISIONI PER IL 2021 Dal 1991, visto che sono stato battezzato, e i miei genitori hanno iniziato a fare i lavori che stanno facendo adesso (solo mio padre ora), potrebbero esserci offerte di lavoro o la partecipazione ad un battesimo. Dal 1994, la ipotesi di una grave alluvione nella mia zona, un altro attacco a Parigi. Nel 2000 si sposava mio zio e nasceva mio cugino. C’è stata una festa di compleanno in soffitta. C’è stata una alluvione grave nella mia zona. Nel 2021 esce il secondo numero del fumetto degli Animorphs, e nel 2000 cominciavo a collezionare i libri e appassionarmi alla saga. Questa saga aveva come protagonisti un gruppo di amici, che per me erano come persone vere. Diciamo che a livello simbolico questa focalizzazione su un gruppo di amici fittizi di letteratura si sarebbe tradotto e trasformato nel mio approfondimento dell’ amicizia con i componenti della mia futura compagnia 15 anni dopo. Nel 2000 inoltre cominciava la mia amicizia con il mio amico storico, che nel 2003 è caduto, evento dalle conseguenze gravi, e nel 2018 ha avuto un figlio. Nel 2003 cominciava la mia storia sentimentale, che si sarebbe approfondita in altri anni. Festa in soffitta per il compleanno. Feste primaverili in Corsica. La morte di mia zia nel 2003, la mia prima partecipazione ad un funerale. Nel 2006 cominciavo a scrivere, una fan fiction dedicata agli Animorphs. Nel 2006 andavo a Bruxelles. La mia babysitter dell’ infanzia si è sposata. La mia prima partecipazione ad un matrimonio (ricordiamo l’ allaccio al matrimonio del mio amico nel 2018). Una nostra auto veniva demolita. Finiva la mia storia sentimentale. Ho conosciuto una amica di penna. Ho conosciuto un nuovo amico d’ estate. Ho partecipato alla festa di un certo Niccolò, cosa che potrebbe avere allacci simbolici ad un evento futuro. Una mia compagna di classe faceva un incidente stradale. Nel 2009 ho iniziato a frequentare l’ università a Vercelli, e lo stesso giorno che è iniziata, nella mia città ho conosciuto due miei futuri amici, che volevano conoscermi. Nel 2009 ho avuto una bella festa di compleanno, per la quale ho preso in prestito una sala dell’ oratorio. Nello stesso anno, inoltre, approfondivo l’ amicizia con due fratelli albanesi e andavo a casa loro. Nel 2009 inoltre è iniziata la mia “saga onirica” di sogni ricorrenti, collegati fra di loro, che avrebbero costituito un mistero per anni. Nel 2012 praticamente vivevo a casa del mio “amico fraterno”, dal quale andavo tutti i giorni. Aveva nevicato moltissimo quell’ anno. Ho iniziato un secondo stage lavorativo in una segreteria scolastica. Ho fatto un altro tentativo all’ università, durato solo pochi mesi. Mi sono appassionato di disegni artistici. In primavera ho cominciato ad avere il mio problema all’ orecchio, e sono stato preoccupato fortemente per un mese. Ogni tot giorni andavo a frequentare uno stage lavorativo a Torino. Moriva mia nonna paterna. Un professore che conoscevo dallo stage mi dava passaggi in auto per l’ università. Il mio “amico fraterno” visitava per la prima volta casa mia. Si era creata una rivalità fra lui e il mio “quasi – cugino”. Compravo la nuova Play. Mio fratello andava a vivere a Torino. Con il mio “amico fraterno” in autunno iniziava un periodo difficile. Il 2015 è stato l’ anno più “sociale” di tutti per me, la compagnia di amici che avevo si è allargata e ho conosciuto una marea di persone nuove. In particolare ho legato con il mio amico rumeno. Nel 2015 inoltre moriva il mio gatto dopo una malattia. Ho iniziato ad appassionarmi dei libri di Stephen King. In modo simile al 2009, sono stato per la prima volta a casa di due fratelli di origini straniere. Due nostri amici di famiglia sono morti all’ improvviso. Come nel 2012 con il mio “amico fraterno”, aiutavo a studiare il mio amico rumeno. Conoscevo la famiglia di uno degli amici della compagnia. Nell’ autunno del 2015 mi era stato proposto un lavoro di 8 ore di insegnamento di inglese ai bambini, ma poi è stato cancellato l’ incarico. Due miei amici si sono trasferiti. Il 2015 per me è stato un anno di profondi cambiamenti. La soffitta era diventato un punto di riferimento fisso per la compagnia. In estate la compagnia si è divisa in due “fazioni” diverse. Ho provato a recuperare l’ amicizia con il mio ex “amico fraterno” ma non è andata bene. Come era avvenuto con il mio “amico fraterno”, ho iniziato ad andare molto spesso a casa del mio amico rumeno, e all’ epoca eravamo migliori amici. Al contrario, nel 2018 non ho trascorso un anno particolarmente sociale, frequentavo ancora per quasi tutto l’ anno la compagnia conosciuta nel 2017, ma poi si sono divisi e li ho persi di vista. E’ stata una bella estate in puglia. Il mio “quasi – cugino” è tornato in autunno e ho ricominciato a frequentarlo. Il mio amico storico ha avuto un figlio. Nel 2018 ho iniziato davvero a scrivere molto, e ho mandato le prime lettere alle case editrici, senza ricevere risposta. In dicembre cominciavo di nuovo ad appassionarmi della teoria di Mckenna della timewave. A Natale ho scritto al mio ex “amico fraterno”, in un altro tentativo di recuperare la amicizia con lui, ma non ci sono riuscito. Mi sono interessato di nuovo ai disegni creativi. Ho iniziato a scrivere Psychosis e Discordia, due progetti lunghi, e ho finito il mio saggio di Storia sulle leggi della Storia. Ma in generale non è stato un anno ricco di novità nel sociale, piuttosto scarso in verità. PREVISIONI PER IL 2022 Da tempo ipotizzo che il 2022 sia l’ anno della prossima “grande svolta” nella mia vita, in modo simile ai drastici e grossi cambiamenti del 2010, e del 2014, che hanno ricreato da zero la mia vita. Nel 1992 due amici di famiglia, due fratelli, facevano un incidente stradale, e mio padre li ha aiutati in ospedale. Nasceva mio cugino. Mio zio aveva 16 anni e ha trascorso la estate assieme a noi, sia in campagna che al mare. Assieme a me sembrava mio fratello maggiore, poiché io avevo solo 2 anni. Mio padre ha finito la specializzazione universitaria e ha finito di studiare. Nel 1995 ci siamo trasferiti nella casa dove vivo adesso, dopo anni di vita a Torino. E’ nata mia cugina. Ho conosciuto la mia babysitter di infanzia, che era come una grande sorella per noi. Mio padre visitava gli Stati Uniti. Nel 1998 io e mio fratello abbiamo avuto una nuova camera condivisa. Ero amico con due fratelli, compagni di classe di mio fratello. Iniziavo a portare gli occhiali. La estate del 1998 è stata molto bella, ho frequentato anche un corso di nuoto al sud, e ho vinto una gara di nuoto. Nel 2001 avveniva l’ attacco dell’ 11 settembre, che era il mio secondo giorno di prima media. A 11 anni ero appassionato di Pokemon, Digimon e carte da gioco e gameboy. E anche degli Animorphs e dei Piccoli Brividi. Mio fratello si appassionava di pianoforte. C’è stata una festa di compleanno in soffitta. Sono stato al compleanno del mio compagno che 9 anni dopo sarebbe morto in un incidente. Ho avuto il mio primo cellulare, per Natale. In modo simile al 2016, una festa di compleanno al quale ho partecipato è finita male. Nel 2004 mi ero appassionato di una serie tv sulla storia di una famiglia. Mi sono ammalato gravemente al mio compleanno e sono stato male per 15 giorni. Ho ricominciato la mia storia sentimentale con la ragazza del 2003 poco dopo. Ho iniziato ad andare a casa sua. Ho conosciuto un mio coetaneo, un mio migliore amico dell’ epoca. Ho cominciato a frequentare il Liceo Classico. Ho conosciuto una mia migliore amica dell’ epoca. Il mio amico storico portava le stampelle per tutto l’ anno, dopo la caduta del 2003 e veniva infine operato. Frequentavo anche il centro nuoto e la British School. Mia nonna materna si ammalava. Moriva uno dei migliori amici di mia madre, un parroco. Al mio primo anno delle superiori, spesso andavo a trovare due ragazzi dell’ ultimo anno che avevo conosciuto nei primi giorni. Iniziavo lezioni private con una ragazza insegnante, a casa mia. Nel 2007 avevo il mio primo sogno premonitore, e cominciavo ad interessarmi di onirica e teorie sui sogni. Ho sognato la nascita di una bambina che sarebbe nata, stesso nome, aspetto quasi uguale, stessa stagione dell’ anno, estate, stessa località, sei anni dopo. Nello stesso anno è finita la serie televisiva che mi appassionò nel 2004. Nel 2007 conoscevo anche il mio “piccolo fratello” all’ oratorio, e andavo a visitare New York a dicembre. In autunno facevo da assistente alle lezioni di catechismo e poi accompagnavo a casa il mio “piccolo fratello”. Sono stato nominato “migliore animatore dell’ anno” al grest dell’ oratorio. Sono stato male a scuola. Sono stato ad un ritiro spirituale con amici e lo staff dell’ oratorio. Nel 2010, un anno iniziato in modo tranquillo, da maggio la mia vita ha iniziato a cambiare completamente, in seguito alla morte del mio compagno di classe il 25 aprile. Una mia amica con cui avrei condiviso le mie passioni di misticismo e teorie alternative, è tornata nella mia vita all’ improvviso. Ho conosciuto la ragazza del mio compagno di classe defunto, e ci siamo scritti per un po’, e lei aveva lo stesso compleanno di una mia migliore amica del futuro, che avrebbe passato un anno difficile nel 2019. Ci sono stati poi i centri estivi, dove inizialmente mi era stato affidato un bambino autistico, ma io avevo difficoltà a gestirlo. A dicembre ho iniziato il mio primo stage di segreteria scolastica. Sono stato due volte a Torino con amici, e stavo per iscrivermi ad un collegio in zona. In autunno mi sono appassionato ad una fan fiction professionale di continuazione della saga degli Animorphs, che ho trovato su un sito dedicato. Nel 2010 inoltre c’è stata anche la “guerra del furto” fra la mia famiglia e quella di un mio “nuovo amico”. Un agosto molto turbolento. Nel 2010 siamo finiti in ospedale in famiglia per una intossicazione alimentare. In agosto inoltre ho conosciuto il mio (ora non più) “amico fraterno”, e a dicembre entravo per la prima volta in casa sua e conoscevo sua madre. In luglio e agosto ho conosciuto il mio “quasi – cugino” che ha la particolarità di essere la persona che mi ha fornito più collegamenti sociali di tutti gli altri, e diciamo che senza di lui la mia vita non sarebbe mai stata la stessa. L’ incontro con lui ha quindi cambiato la mia vita. Ma questo sarebbe successo solo quattro anni dopo. Nel dicembre 2010, ho assistito ad una conversazione della madre di un mio conoscente, durante il mio orario di lavoro nella segreteria scolastica. Per me questo conoscente rappresenta un mistero, perché dal 2009 sono 11 anni che continuo ad avere sogni ricorrenti sulla sua famiglia, dove le nostre famiglie si conoscono bene. Questo incontro con sua madre è avvenuto 3 giorni prima di visitare la casa del mio “amico fraterno”. In modo simile al 1989, mia nonna paterna, vedova di mio nonno dal 1990, è venuta a vivere in soffitta a causa dei suoi problemi di salute, e non ha più visto la puglia da allora. Come per mio nonno, questo evento avvenne a dicembre, prima di Natale. Inoltre nel 2010 mi scrivevo spesso con mia zia, e incontravo ogni tanto la mia ex ragazza. Nel 2013, la mia amicizia con il mio “amico fraterno” cominciava a peggiorare di giorno in giorno, e io non ce la facevo più a vivere praticamente a casa sua. Qualche settimana dopo l’ unica cena che ho passato con la sua famiglia, quando avrei capito che mi avrebbe voluto in quella casa anche le sere, ho interrotto bruscamente la nostra amicizia e sono stato a casa sua per l’ ultima volta l’ 8 marzo 2013. Dopo due tentativi suoi di farmi cambiare idea, il 10 aprile 2013 è finita definitivamente la nostra amicizia. Frequentando lui, mi ero allontanato da tutti, e quindi mi sono ritrovato da solo per tutto l’ anno seguente, più o meno, a seconda del periodo. Frequentavo solo, per lo più via digitale, la mia amica con cui condividevo teorie e argomenti mistici. In modo simile al 1989, mio nonno materno è morto in aprile, il mio ultimo nonno in vita. Il 2013 per me è stato un viaggio interiore, una esplorazione del mio passato personale, e ho iniziato a leggere tutti i diari di mia madre e a recuperare dati sulla mia infanzia. Mi sono segnato le date importanti della mia vita e ho cominciato a ricostruire la mia biografia. In luglio ho trovato un blog che mi stava appassionando, e ho conosciuto il suo scrittore, che negli anni sarebbe diventato il mio amico di penna più costante e duraturo. Ci parliamo quasi ogni giorno da sette anni. Ma ancora non ci siamo mai incontrati dal vivo, sebbene io lo vedo in video durante i suoi reportage sui luoghi del mistero. Un altro amico adulto conosciuto quell’ anno fu il padre di un mio compagno di classe. Inoltre nel 2013 mi appassionavo di nuovo di fumetti, e di astrologia professionale. Il 27 agosto 2013 sono stato sorpreso da una scoperta impressionante: la bambina che avevo sognato nel 2007 e 2008, e che mi aveva portato a interessarmi di interpretazione dei sogni e sogni premonitori, era nata qualche giorno prima. Ho condiviso le mie considerazioni con la mia amica. Questa bambina è la figlia della sorella mia coetanea del mio conoscente del quale sognavo la famiglia da anni. E’ stato per questo che in settembre ho provato a rimettermi in contatto con lui, ma non siamo diventati amici. In seguito ho ricontattato il protagonista della “guerra del furto” del 2010 (iniziavo ad essere consapevole dei cicli della vita) e ho iniziato una amicizia digitale con lui, parlando del passato e di confidenze. Il 2016 per me è stato un anno particolarmente difficile, frustrante e turbolento, pieno di eventi spiacevoli. Mio fratello ha fatto un incidente d’ auto, spaventando i miei genitori, ma senza conseguenze. Il mio amico rumeno veniva spesso in soffitta, ma nel corso dell’ anno la nostra amicizia avrebbe incontrato notevoli difficoltà. Mio fratello si è arrabbiato un giorno con due miei amici in soffitta, e per un po’ non ho potuto invitarli. Ho partecipato al matrimonio del mio amico storico. La mia festa di compleanno in soffitta si è trasformata in un disastro fuori controllo. Inoltre diluviava molto forte. Un mio amico ha fatto un incidente in moto. Ogni tanto uscivo la sera con un mio coetaneo, un mio migliore amico di adolescenza. Io e un mio amico, una sera, dopo una visita alle giostre, siamo stati circondati e lui aggredito da un gruppo di teppistelli locali che cominciavano a dare problemi a persone che conoscevo. Con la compagnia, è stato l’ anno più difficile, tanti problemi. Un membro della compagnia si è trovato in difficoltà durante l’ anno e si è trasferito per un periodo. In analogia con il mio 2001 dei Pokemon, in estate 2016, la mia compagnia in parte si era appassionata del fenomeno Pokemon Go. In autunno mi sono appassionato ad un social network di amici di penna internazionali, e ho parlato con una persona da quasi ogni nazione del mondo. Nel 2016 ho partecipato al mio unico “after” notturno, in soffitta. Per qualche volta, sono uscito con una altra compagnia, in estate, il migliore amico del mio “amico fraterno” del passato, ma lui non partecipava. Nel 2016 inoltre mi sono riletto tutti gli Animorphs, e ho creato una timeline della saga, libro per libro. In quell’ anno, alla compagnia si era aggiunto una persona che mi aveva preso di mira, e che a me stava particolarmente antipatico, ma poi si è scusato con me. Un mio conoscente, la prima volta che è venuto in soffitta, si è sentito male e ha sporcato il pavimento. Nel 2016 inoltre ho creato episodi per una serie tv di mia invenzione, che poi avrei scoperto nel 2020 essere molto simile alla serie Netflix di The Society. Nel 2019 due protagonisti nella mia vita, dal mio punto di vista soggettivo del 2016, sono tornati nella mia vita per un periodo, e simbolicamente, mi è parso che fossero collegati ai due fratelli figli della migliore amica di mia madre, con cui passavo il tempo mentre vivevo a Torino, da piccolo, prima del 1995. Uno di loro era quello che mi stava antipatico nel 2016, ma nel 2019 si comportava meglio, e mi ha invitato a casa sua alcune volte, una volta anche da solo. Invece un altro amico della vecchia compagnia che è tornato nel 2019 lo associo simbolicamente a mio zio, per alcune analogie. Nel 2019 ho iniziato a seguire le lezioni di teoria della patente, cosa che però si sarebbe allungata a dismisura fino a inizio 2021, anche se la teoria l’ ho finita nel 2019. Come ai vecchi tempi, non accadeva dal 2016, ho avuto una sorta di “festicciola di compleanno” in soffitta, con i due ragazzi menzionati poco prima e dove ho conosciuto la mia futura migliore amica, la protagonista assoluta del mio anno 2019, dal mio punto di vista. A febbraio ho passato settimane malato, febbre alta e tosse. Gran parte della estate è stata passata con gli amici sui gradini della mia scuola superiore, collegamento al 2004 e al 2007. Nel 2019 ho scoperto che la sorella mia coetanea, del mio conoscente, collegato assieme alla sua famiglia, al mio mistero dei sogni ricorrenti da anni, vive con la figlia nella mia stessa via. Come ho fatto io nel 2007, il mio amico blogger ha visitato New York nel 2019. La mia migliore amica del 2019 ha lo stesso compleanno della ragazza del mio compagno morto in un incidente nel 2010, quella ragazza alla quale ho scritto per alcune settimane, cercando di consolarla in qualche modo, condividendo anche canzoni- poesie dedicate a loro due, scritte da me. Entrambe inoltre sono di origine siciliana. La mia migliore amica del 2019 in questo anno ha subito un lutto e io le sono stato vicino, per quel che potevo. Questa situazione mi ha anche fatto pensare che doveva essere molto simile a quello che stava passando la mia famiglia nei tragici giorni del 1989 quando mio nonno finì ricoverato per l’ incidente. E secondo me si allaccia anche al ricovero di mia nonna nel 2010, a livello simbolico. Una altra connessione che mi viene in mente è il mio “viaggio interiore” alla scoperta dei pensieri privati di mia madre nel 2013 sulle sue agende. Considero la mia attuale migliore amica come un “elemento anticipatorio” di una ragazza che conoscerò più avanti nel tempo, probabilmente nel 2022, che diventerà molto importante per me. Io so già di chi si tratta, perché le analogie sono molto chiare. E’ un incontro già scritto, uno di quelli che cambiano la vita, anche se attualmente non so come possa avvenire. La mia amica è una versione di dieci anni più giovane di questa ragazza. Persone che fanno una vita simile ma non si conosceranno mai. O almeno, non che io sappia. Oltre a lei, nel 2019, come nel 2004, sono tornate le amicizie al femminile, scarseggianti per anni. Un poco la conoscevo già, la mia migliore amica attuale, ma ci siamo conosciuti bene al 40esimo anniversario di matrimonio dei miei genitori, lo stesso giorno. Abbiamo iniziato a uscire io e lei un mese dopo. Lei è la impersonificazione del personaggio di Rachel negli Animorphs, dal mio punto di vista. Avevo quindi già conosciuto a livello simbolico una ragazza come lei, attraverso la saga letteraria degli Animorphs. Nel 2019 ho recuperato la amicizia con il mio amico rumeno all’ improvviso, ma qualche mese dopo è avvenuta una situazione (simbolicamente) simile alla “guerra del furto” del 2010 e alla fine dell’ amicizia con il mio “amico fraterno” nel 2013, e sono stato malissimo. Ad ogni modo, nel corso dell’ anno io e lui saremmo stati ancora amici, più avanti, ma non sarebbe più stato lo stesso. Il ragazzo della “guerra del furto” è un altro “clone”, esempio di persone che condividono una serie di analogie, senza conoscersi di persona, o solo superficialmente, connesse in modi simili a me, una persona che entrambi hanno conosciuto lungo il loro percorso di vita. Lui è connesso al mio amico rumeno. Hanno quasi lo stesso compleanno e sono molto simili. Inoltre ho conosciuto il primo nel 2010, una settimana dopo che il secondo si è trasferito in Italia. Ho conosciuto il mio amico rumeno 4 anni e 5 giorni dopo l’ anniversario della “guerra del furto”, e 3 mesi dopo aver interrotto l’ amicizia digitale con questo ragazzo. Nel 2019 diciamo che ho conosciuto la “versione femminile” del mio “quasi – cugino”. E’ una considerazione soggettiva e personale, ma ci sono notevoli analogie fra le due persone. Intorno all’ 8 marzo, anniversario della fine dell’ amicizia con il mio “amico fraterno” mi sono allontanato dal mio “quasi – cugino” per un periodo, e c’è stata una discussione. Ho partecipato al battesimo del figlio del mio amico storico, in modo analogo al matrimonio del 2016. Anche l’ amico della compagnia vecchia che aveva incontrato difficoltà nel 2016 è tornato nella mia vita, in modo abbastanza approfondito, visto che io e lui assieme siamo stati vicini alla nostra migliore amica, anche se poi più avanti durante l’ anno sono rimasto solo io perché fra di loro le cose non sono andate bene. Nel 2019, anche se non ne ero ancora consapevole, ho conosciuto il primo dei componenti della mia nuova attuale compagnia, un ragazzo connesso al mio conoscente dei sogni ricorrenti e alla mia migliore amica, visto che si conoscono bene. Lui inoltre è anche connesso con il mio ex “amico fraterno” visto che ne costituisce un “clone” fra i più accurati e precisi dei quali io abbia mai fatto esperienza. Ci siamo conosciuti quasi un anno esatto prima che mi facesse conoscere la sua compagnia.
Vi presento una parte del libro “La terza rivoluzione industriale” di Jeremy Rifkin, che ho trovato meritevole di attenzione in Civiltà scomparse. Molto vicina agli argomenti trattati nel blog.
Buona lettura.
La riscoperta dello spazio e del tempo
La decisione di fondare le loro nuove teorie sulle verità della fisica newtoniana indusse gli economisti illuministi a concepire lo spazio e il tempo in un modo molto meccanicistico e utilitaristico: lo spazio è un contenitore, un deposito, pieno di utili risorse pronte per essere espropiate a fini economici; il tempo, a sua volta, è uno strumento malleabile da manipolare per velocizzare il processo di espropriazione e creare una ricchezza economica virtualmente illimitata. Le azioni dell’uomo sono considerate una forza esterna che agisce sulle risorse contenute nello spazio, trasformandole nel modo più efficiente possibile con tecnologie labor-saving (risparmio di manodopera) in utilità produttive. L’approccio utilitarista allo spazio e l’uso efficiente del tempo sono diventati così le fondamentali coordinate spazio-temporali della teoria economica.
I concetti illuministi e post-illuministi dello spazio, del tempo e dell’agire dell’uomo riflettevano il pensiero dell’epoca: geologi e chimici erano convinti che la materia inanimata della Terra fosse una sorta di giacimento di risorse ancora da sfruttare, passivo e illimitato, che attendeva l’intervento umano per essere attivato e trasformato in una ricchezza produttiva. Oggi le nuove scoperte della scienza sul funzionamento del nostro pianeta, e soprattutto sull’interazione tra i processi geochimici e i sistemi viventi, gettano il seme del dubbio sulle ultime vestigia del pensiero economico classico.
[…]
Negli anni settanta del novecento lo scienziato britannico James Lovelock e la biologa americana Lynn Margulis analizzarono il modo in cui i processi geochimici interagiscono con i processi biologici sulla terra al fine di mantenere le condizioni ideali per la conservazione della vita. Nel corso dei decenni successivi la loro provocatoria “ipotesi Gaia” ha conquistato consensi sempre più vasti, ed è stata rafforzata e confermata da ulteriori evidenze empiriche rilevate da ricercatori in ogni campo.
Lovelock e Margulis osservano che la terra è un sistema autoregolato che agisce come un organismo vivente e, a sostegno della loro ipotesi, citano l’esempio della regolazione del metano e dell’ossigeno. Il livello di ossigeno nell’atmosfera terrestre deve mantenersi entro una fascia di oscillazione molto ristretta per permettere alla vita di conservarsi: se i livelli di ossigeno aumentassero al di sopra del livello massimo, la terra si trasformerebbe in una sfera infuocata e la vita si estinguerebbe. Ma come viene mantenuto tale equilibrio?
Secondo i due scienziati, quando l’ossigeno nell’atmosfera raggiunge livelli superiori a quelli accettabili innesca un corrispondente aumento della produzione e rilascio di metano da parte di batteri microscopici. Il metano migra nell’atmosfera e agisce da riduttore dell’ossigeno, riportandolo al livello “normale”. Questo non è che un esempio delle migliaia di feedback circolari che fanno sì che la biosfera sia un luogo ospitale per tutte le forme di vita terrestri.
Sta emergendo una nuova visione scientifica del mondo, le cui premesse e ipotesi sono più compatibili con i modi di pensare reticolari alla base del modello economico della Terza rivoluzione industriale. La vecchia scienza è caratterizzata dal distacco, dall’esproprazione, dalla dissezione e dalla riduzione; la nuova dall’impegno, dall’integrazione e dall’olismo. La vecchia scienza è concentrata sul rendere la natura produttiva; la nuova un partnerariato con la natura.
[…]
Se tutti gli organismi biologici interagiscono continuamente con i processi geochimici per mantenere una condizione omeostatica favorevole alla perpetuazione della biosfera e alla preservazione della vita sulla terra, per garantire alla specie umana il benessere a lungo termine è fondamentale essere capaci di vivere entro i limiti spaziali e temporali che vincolano il funzionamento della terra. La teoria e la pratica economica classica e neoclassica, con la loro mania per l’espropriazione e il consumo, hanno minato alla base i meccanismi di feedback tra i processi biologici e geochimici della biosfera, impoverendo gli ecosistemi del pianeta e provocando un drammatico cambiamento delle temperature e del clima.
Se vogliamo sopravvivere e prosperare come specie, dobbiamo ripensare i concetti di spazio e di tempo. La definizione economica classica dello spazio come contenitore o deposito di risorse passive deve necessariamente essere sostituita da un’idea di spazio come comunità attiva di relazioni. In questo nuovo schema, la composizione geochimica del pianeta non può più essere considerata una risorsa o una proprietà, bensì una parte complessa delle relazioni interattive che rendono possibile la vita sulla terra. Allo stesso modo, le nostre priorità economiche devono passare dalla produttività alla generatività, da uno sfruttamento puramente utilitarista della natura alla tutela delle relazioni che conservano la stabilità della biosfera.
Anche nell’organizzazione del tempo, l’efficienza deve cedere il posto alla sostenibilità: il nostro approccio all’ingegnerizzazione deve essere ricalibrato e sincronizzato con le ciclicità rigenerative della natura, invece che con i semplici ritmi produttivi dell’efficienza del mercato.
I passaggi dalla produttività alla generatività e dall’efficienza alla sostenibilità rimetterebbero la nostra specie al passo con i flussi e riflussi, i ritmi e le ciclicità della più vasta comunità biosferica della quale siamo parte integrante e indivisibile. […]
Per gli scettici, convinti che qualsiasi tentativo di integrare le attività umane nei ritmi e nelle ciciicità della biosfera sia inutile a causa dell’innata predisposizione biologica dell’uomo ad assicurarsi l’autonomia dalla natura e a esercitare il potere su di essa a distanza, un rapido excursus introduttivo alla cronobiologia dovrebbe bastare a tacitare ogni ulteriore obiezione.
Tutte le forme di vita, dai microbi agli esseri umani, sono regolati da miriadi di orologi biologici che adattano i propri processi fisiologici al più generale ritmo della biosfera e del pianeta. Le creature viventi, inclusi gli uomini, scandiscono le proprie funzioni interne ed esterne sulla base del giorno solare (ciclo circadiano), del mese lunare (ritmo lunare), dell’avvicendarsi delle stagioni e della rotazione annuale della terra intorno al sole (ciclo circannuale). Lo psicologo John E. Orme ha osservato che “l’universo fisico è fondamentalmente ritmico per propria natura. La luna ruota intorno al sole e il sistema solare stesso muta posizione spaziale nel tempo. Tutti questi fenomeni producono cambiamenti ritmici regolari e la sopravvivenza delle specie biologiche dipende dalla capacità di seguire questi ritmi. [J.E. Orme, “Time: Psychological Aspects: Time, Rhythms, ad Behavior”, in T. Carlstein, D. Parkes, N.J. Thrift (a cura di), Making Sense of Time, New York, J. Wiley, 1978, p. 67.]
Chiunque abbia provato il jet lag, avendo attraversato più fusi orari durante un viaggio in aereo, sa che il corpo umano è delicatamente calibrato e sincronizzato sui ritmi del pianeta, e che ogni alterazione provoca uno sfasamento dei processi corporei. La temperatura corporea aumenta e diminuisce secondo sequenze prevedibili nell’arco delle ventiquattr’ore, e lo stesso vale per lo stato termico della pelle. Il ciclo mestruale della donna tende a seguire il ciclo lunare e sono noti i “disturbi affettivi stagionali” (DAS), che si manifestano nei mesi invernali quando la diminuzione delle ore di luce provoca in alcuni soggetti predisposti un senso di sonnolenza e di depressione analogo al processo di letargo che nel periodo invernale rallenta l’attività fisiologica di molti mammiferi [K. Hammer, “Experimental Evidence for the Biological Clock”, in J.T. Fraser (a cura di), The Voices of Time: A Cooperative Survey of Man’s Views of Time as Expressed by the Sciences and by the Humanities, New York, G. Braziller, 1966; Joost A. Meerloo, Along the Fourth Dimension: Man’s Sense of Time and History, New York, John Day Company, 1970, p. 67; S. Sharp, Biological Rhythms and the Timing of Death, in “Omega Journal of Death and Dying”, 12, 1981-82, pp. 15-23.]
I ricercatori nel campo della crono-farmacologia stanno cominciando a capire che il momento della giornata in cui viene somministrato un dato farmaco o eseguito un intervento chirurgico può influenzarne l’efficacia, e stanno sperimentando la sincronizzazione della terapia con l’orologio biologico interno del singolo paziente.
Il fatto che l’uomo, come ogni altra specie, sta biologicamente integrato nei cicli della terra cambia il modo in cui pensiamo allo spazio e al tempo: il nostro stesso essere è inserito nelle coordinate spaziotemporali del pianeta. Le cellule del nostro corpo vengono continuamente sostituite e la nostra esistenza è un esempio dell’attività della natura, con calorie energetiche a bassa entropia che entrano in noi dall’esterno, trasformandosi in nuove cellule che sostituiscono quelle divenute scorie e restituite all’ambiente affinché siano riciclate. Ognuno di noi è un’incarnazione delle correnti energetiche e dei processi geochimici e biologici che fluiscono attraverso la biosfera. Nel sistema planetario, la vita, i processi geochimici e le ciclicità della terra interagiscono in una varietà di relazioni strettamente sincronizzate che garantiscono il funzionamento di ogni organismo e della biosfera nel suo complesso.
Per molto tempo la nostra specie ha vissuto in sincronia con i ritmi del pianeta. Le energie concentrate nei combustibili fossili della Prima e della Seconda rivoluzione industriale hanno allontanato per la prima volta l’uomo dalle ciclicità della terra. Oggi l’illuminazione elettrica ventiquattr’ore su ventiquattro, la comunicazione Internet, i viaggi aerei, i turni di lavoro e una miriade di altre attività ci hanno allontanato dal nostro orologio biologico primordiale. Il sole e l’alternarsi delle stagioni sono diventati meno rilevanti per la nostra soppravivenza o, almeno, siamo ormai convinti di questo.
La nostra crescente dipendenza dai ricchi giacimenti di radiazione solare inerte e conservata, in forma di combustibili basati sul carbonio, ci ha dato l’illusione che il nostro successo sulla terra dipendesse più dalla genialità e dal progresso delle tecnologie che dai cicli ricorrenti della natura. Adesso ci stiamo rendendo conto che non è così. L’imposizione di ritmi produttivi artifciali – soprattutto l’isitituzionalizzazione dell’efficienza meccanicista – ha portato una grande ricchezza materiale a una porzione significativa della popolazione umana, ma a spese degli ecosistemi terrestri, con conseguenze tragiche per la stabilità della biosfera.
[…] riportiamoci alla luce del sole. Affidandoci al flusso energetico che attraversa la biosfera – il sole, il vento, il ciclo idrico, la biomassa, il calore geotermico, le onde e le maree oceaniche – ci riconnettiamo con i ritmi e le ciclicità del pianeta. Torniamo a essere integrati nell’ecosistema della biosfera e giungiamo a capire che la nostra impronta ecologica individuale influenza il benessere di tutti gli altri esseri umani e di ogni creatura vivente.
[…]
Sotto questi e altri aspetti, i cambiamenti in atto nel modo in cui percepiamo la natura umana e il senso dell’avventura dell’uomo rispetto al pensiero dominante negli ultimi duecento anni, nel corso di due rivoluzioni industriali, sono così radicali che gran parte della teoria economica classica e neoclassica, che ha accompagnato e legittimato questi due straordinari periodi storici, non sopravviverà al nuovo paradigma economico emergente.
[…]
Owen Bartfield, un filosofo britannico recentemente scomparso, si è espresso sulla fase che la nostra specie sta attraversando e ha osservato che l’umanità, nella sua relazione con la natura, ha attraversato due grandi fasi.
Per oltre il 90% della nostra esistenza sulla terra abbiamo vissuto come cacciatori e raccoglitori: i nostri più antichi antenati sperimentavano la natura in maniera diretta e intima. C’erano confini molto labili fra sè e l’altro da sè: la vita era vissuta in uno stato quasi onirico nel quale gli esseri viventi e gli altri fenomeni interagivano, si ricombinavano e si scambiavano di posto in uno sconcertante carosello, quella che gli antropologi chiamano “nebbia indifferenziata”.
La vita quotidiana era perfettamente regolata sulle ciclicità della natura e delle stagioni, come ancora accade a tutte le altre creature della terra. La “madre terra” non era ancora una metafora, ma un vero essere primordiale al quale i cacciatori-raccoglitori si affidavano per la propria sopravvivenza e, per questo, era trattata con rispetto, amata e temuta dagli uomini, che dipendevano dalla sua clemenza.
La grande trasformazione dalla caccia-raccolta all’agricoltura ha cambiato radicalmente la relazione dell’uomo con la natura: dal completo assoggettamento alla sua benevolenza e generosità a un suo sempre più stretto controllo e accurata gestione, in quanto risorsa. Con la domesticazione delle piante e degli animali, l’uomo ha cominciato a distaccarsi dal mondo naturale, creando una barriera fittizia tra il suo comportamento e quello animale.
Nel Basso Medioevo, essere civilizzati significava essersi liberati dalla “bruta” condizione animale. Le generazioni successive sono diventate sempre più consapevoli di sé e autosufficienti, ma a costo della perdita dell’intima, originaria partecipazione alla natura di cui godevano.
Bartfeld ha scritto che la razza umana si trova oggi all’inizio di una terza fase della propria relazione con la natura: un momento in cui l’uomo torna a rapportarsi con il mondo naturale, non con un senso di dipendenza e timore – come avveniva per i nostri antenati – ma come scelta deliberata di diventare parte integrante di una più vasta universale comunità della vita. [O. Bartfield, Salvare le apparenze, trad. it. Genova-Milano, Marietti, 2010 (ed. or. 1965)]
Questa è la coscienza della biosfera. Ciò che Bartfield lascia inesplorato, però, è il processo storico sottostante per il quale una specie sempre più cosciente di sè e individualizzata è in grado di cambiare direzione, scegliendo intenzionalmente di riscoprire la relazione d’interdipendenza con la natura[…]
Ogni successiva e sempre più complessa rivoluzione dell’energia e delle comunicazioni ha innescato una differenziazione delle mansioni sempre più elaborata che, a sua volta, ha incentivato una maggiore individuazione e consapevolezza di sé. Il generico “noi” che caratterizzava la semplice esistenza dei cacciatori-raccoglitori ha ceduto il posto a singole individualità: macellai, fornai e fabbricanti di candele, ciascuno con un più marcato senso del proprio io, reso possibile dalla mansione unica svolta per la società. Ancora oggi i cognomi evocano le competenze professionali trasmesse di generazione in generazione: Ferrari, Calzolari, Calderali, Malgaroli [ecc.]
[…]
Se la nostra natura intrinseca è empatica e abbiamo una pulsione innata all’affiliazione con la natura, come possiamo risvegliare la nostra connessione biofilica? Wilson afferma che qui “devono entrare in scena gli psicologi”, [Arousing Biophilia: A Conversation with E.O. Wilson, in “Orion”, inverno 1991; http://arts.envirolink.org/interviews_and_conversations/EOWilson.html. i quali ci devono aiutare a risvegliare la pulsione primordiale alla biofilia, a lungo sepolta nel nostro inconscio collettivo. Altri concordano con lui.
Nel 1992 Theodore Roszak, che ha coniato il termine “ecopsicologia”, nel suo libro The Voice of the Earth manifestava una certa delusione rispetto alla psicologia come professione, notando come l’American Psychiatric Association elencasse nel Diagnostics and Statistical Manual (DSM) oltre 300 patologie mentali, senza mai contemplare la possibilità che l’essere umano possa soffrire psichicamente a causa della perdita del legame con la natura. “Gli psicoterapeuti hanno esaurientemente analizzato ogni forma di relazione familiare e sociale disfunzionale, ma le relazioni ambientali disfunzionali non esistono neppure come concetto” scrive Roszak [T. Roszak, The Nature of Sanity, in “Psychology Today”, 1°gennaio 1996; http://www.psychologytoday.com/articles/199601/the-nature-sanity, ed evidenzia un punto molto significativo rilevando che “il DSM definisce il disturbo di ansia da separazione come un’ansia eccessiva riguardante la separazione da casa e dalle persone alle quali l’individuo è attaccato. Ma nessuna separazione è più pervasiva, in quest’epoca di ansia, della disconnessione dal mondo naturale”. Roszak ha sfidato la professione psichiatrica, dichiarando che i tempi sono maturi per “una definizione della salute mentale fondata sull’ambiente”. [T. Roszak, The Voice of Earth, New York, Simon & Schuster, 1992.][E.A. Bragg, Towards Ecological Self: Deep Ecology Meets Constructionist Self-Theory, in “Journal of Environmental Psychology”, 16, 1996, pp. 93-108.]
Sul grafico timewave sei giorni di tempo corrispondono alla ripetizione storica di un anno di storia, e un mese corrisponde a cinque anni di storia rievocata. Di conseguenza ogni anno che passa vengono rievocati sessanta anni di storia. Questo vuol dire che in 5 anni si ripetono 300 anni di storia ( 2018/13 – 1718 ) , ogni 10 anni 600 anni di storia ( 2018/08 – 1418 ) , ogni 15 anni si ripetono 900 anni di storia ( 2018/ 2003 – 1118 ) e ogni 25 anni equivalgono a 1500 anni ( 2018 / 1993 ) e quindi se i cicli storici finiscono nel 2018 vorrebbe dire che intorno al 1983 cominceremmo a ripetere gli anni antecedenti a Cristo ( 82 a. C. per esempio ), nel 1978 saremmo al 380 a. C, nel 1968 al 980 a. C, e nel 1943 saremmo ai limiti della storia conosciuta, nel periodo dell’ Antico Egitto.
Data zero – data di fine dei cicli= il punto del grafico Timewave Zero che indica la fine di tutti i cicli (come se avvenissero tutti nello stesso istante contemporaneamente), quindi fine del tempo storico come noi lo percepiamo comunemente.
La versione di Peter Meyer propone la data zero nel Luglio 2018 ( ma ha proposto anche come alternativa il 26 Agosto 2018 )
TIMELINE DELLA STORIA UMANA e paragoni col presente e futuro
ETA’ DELLA PIETRA ( utensili in pietra ) – Paleolitico superiore – Espansione e migrazioni globali degli umani anatomicamente moderni e prime pitture nelle caverne; crescita della diversità di artefatti, primi villaggi stabili organizzati, petroglifici, pesca ( Sudafrica ), evoluzione sociale più complessa, maggiore identificazione di gruppo ed etnicità. Primi uomini in Australia, e Giappone, e Siberia, e poi migrazioni nelle Americhe.
Mesolitico – Epipaleolitico – alla fine del Periodo Glaciale, gruppi di cacciatori e raccoglitori, estinzioni della megafauna, nomadismo, prime armi di ossidiana
Neolitico – Comincia il fenomeno dell’ agricoltura, la Rivoluzione Neolitica, prime addomesticazioni di animali. Jericho, la prima città conosciuta ( West Bank moderno ), comincia vita sedentaria.
Calcolitico – Emerge la metallurgia ( in Serbia ) del rame.
ETA’ DEL BRONZO – Uso del bronzo, proto – scrittura, emerge l’ invenzione della scrittura, come quella cuneiforme in Mesopotamia, e quella geroglifica in Egitto. Faraoni Egiziani.
ETA’ DEL FERRO – Produzione di arnesi e armi attraverso la lavorazione del ferro. Comincia la registrazione storiografica.
PROTOSTORIA – Epoca dei Celti e delle tribù Germaniche. Si frappone fra l’ inizio dell’ alfabetizzazione all’emergere dei primi storici. Preservazione di tradizioni orali. Regno di Corea, gruppi del Mississippi e primi esploratori Europei protostorici.
STORIA ANTICA – Comincia la storia registrata, Sumeri e scrittura cuneiforme, scrittura coerente, ANTICHITA’ CLASSICA, da Omero ( Epica Greca ) Antica Grecia, prime olimpiadi, fondazione di Roma, Antica Roma, fino alla Caduta dell’ Impero Romano, o alla chiusura dell’ Accademia Platonica, o fino al debutto dell’ Islam, o fino all’ epoca di Carlomagno, Middle Kingdom dell’ India, e prime dinastie Cinesi, emergere del Cristianesimo, filosofi Greci, città stato Greche, scultura, letteratura antica, tragedie e teatro Greco, architettura ed educazione antica dei giovani. Imperatore Romano, Mahavira, Buddha, Confucio, Babilonia, Impero Persiano, fine epoca Regia a Roma, Repubblica Romana, concetto di democrazia Greca, Impero Macedone, Cina Imperiale, Divisione dell’ Impero Romano in Occidentale e Orientale, si diffonde il Cristianesimo nell’ Impero Romano, fine del paganesimo, Sacco di Roma di Alarico.
STORA POSTCLASSICA – Sviluppo delle tre grandi religioni, Cristianesimo, Islam e Buddhismo, Epoca d’ oro Islamica, potenza della Cina Imperiale, invenzione della polvere da sparo in Cina, impero Mongolo.
MEDIOEVO – Declino della popolazione, dispersione dell’ urbanizzazione, invasioni barbare, migrazioni ( tribù Germaniche ), Califfato Umayyade, Impero Bizantino, monasteri e conversioni al Cristianesimo, Franchi, dinastia Carolingia, invasioni Vichinghe e Magiare e Saracene, inizio del Periodo Caldo Medievale, manovalanza, villaggi contadini, feudalesimo, servizi ai nobili, cavalieri, manieri e castelli. Le Crociate mettono a confronto Islam e Cristiani, per il controllo della Terra Santa, re e regni, scolasticismo e università, Dante e Divina Commedia, viaggi di Marco Polo, architettura e stile gotico, cattedrali gotiche. CRISI DEL TERZO SECOLO: carestie, peste bubbonica, declino estremo della popolazione Europea, controversie e isteria religiosa, lotta contro gli eretici, scisma Cristiano fra Cattolici e Protestanti, rivolte contadine, cambiamento e raffreddamento del clima ( Piccola Era Glaciale ), e problemi con i raccolti, le grandi piogge, e crisi economica. Emergere di una coscienza caritatevole, flagellanti, e vendette sugli Ebrei, emergere delle banche in Europa ( Italia ) – Percepito come un periodo di ignoranza e superstizione, con la religione e il Papato che assumono maggiore autorità. Emerge la creazione degli stati nazionali, e dei Comuni, Guerra dei Cent’ anni fra Inghilterra e Francia, presa di Costantinopoli da parte dei Turchi Ottomani e comparsa del primo libro e della stampa. Lotta fra Impero e Papato. Caccia alle Streghe. Umanesimo, ottimismo e fiducia nell’ uomo , principio della virtù umana.
PRIMO PERIODO MODERNO – Rinascimento Italiano, dinastia Ming, debutto degli Aztechi, prime tracce di globalizzazione, scambi commerciali a livello continentale, città stato Italiane, mercantilismo capitalistico, declino del Feudalesimo, Riforma Protestante, guerra religiosa Europea dei Trent’ Anni, Epoca d’ oro della Pirateria, emergere dell’ Era delle Scoperte, scoperta dell’ America, colonialismo Europeo, epoca delle Inquisizioni, come quella Spagnola, opposizione alla stregoneria e alla blasfemia, censure letterarie, riformazione Cattolica del Clero, gli Zar di Russia, rivoluzione culinaria durante gli scambi commerciali dal Nuovo Mondo, assolutismo monarchico, scontri fra nazioni basati sull’ equilibrio del potere, epoca delle conquiste. Illuminismo e rivoluzione scientifica e Romanticismo.
SECONDO PERIODO MODERNO – Epoca delle Rivoluzioni, fine dell’ assolutismo e debutto degli stati costituzionalisti e delle repubbliche. ( Rivoluzioni Americana, Francese, Irlandese, Haitiana, rivolte degli schiavi in America Latina, Guerra di Indipendenza Italiana e Greca, i Moti degli Anni Venti e Trenta, il Quarantotto Europeo, Primavera delle Nazioni distacco delle Colonie Statunitensi dall’ Impero Britannico. RIVOLUZIONE INDUSTRIALE transizione verso nuovi metodi di manufattura ed emergere delle fabbriche moderne, crescita senza precedenti a livello di guadagno e di benessere della popolazione ( Grande Divergenza e Miracolo Europeo, emergere delle ferrovie, navigazione a vapore, minieraggio e crescita agricola, uso del carbone ).
EPOCA DELLE MACCHINE E BELLE EPOQUE – Turbine a gas, motori a combustione interna, motori elettrici, emergere dell’ elettricità nelle città, illuminazione notturna, energia idroelettrica, produzione di massa, catene di montaggio, debutto della bicicletta e dell’ automobile, primi grattacieli, tecnologia radio e fonografica, stampa velocizzata, primi giornali per le notizie, primi elettrodomestici, primo volo e aeroplano, emergere del mercato di massa e del consumismo, delle marche, emergere del cinema, e della propaganda, fotografia, suffragio universale, suffragette e femminismo primordiale, uso e abuso di risorse naturali, arte distopica, cubismo, Deco, futurismo. La BELLE EPOQUE è un periodo di decenni di pace e sviluppo sociale, di grande ottimismo.
ETA’ DEL PETROLIO – Scoperta del petrolio in Iran, e debutto del gasoline, trivellazioni, carburanti fossili, benzina.
PRIMA GUERRA MONDIALE – Un periodo di patriottismo ottimista e di esaltazione della guerra, dimenticata dalle generazioni giovani, in una Grande Guerra Europea, che in seguito all’ assassinio di un erede al trono divenne non una guerra lampo come si credeva ma una carneficina, con uso di armi chimiche, che ha avuto come conseguenza traumatizzazione psicologica e sconvolgimento, portando alla perdita di una generazione di giovani maschi, e all’ emergere delle donne nel mondo industriale. La guerra moderna ha portato nuove tecnologie, come il carro armato, aerei da guerra, sottomarini. Emergono gli Stati Uniti come successori delle potenze Europee in declino, e parte il fenomeno della Rivoluzione Russa, la fine dell’ Impero Ottomano, e la sconfitta della Germania. Influenza Spagnola si diffonde in Europa, portando a una nuova cancellazione di intere generazioni.
PERIODO INTERBELLICO – Un ventennio di pace, chiamato ” armistizio ” che funse da periodo di ricarica sociale ( I Ruggenti Anni Venti ) ma portò alla Depressione Economica e alle Tempeste di Sabbia Statunitensi, l’ emergere delle dittature, Fascismo Italiano e Nazismo Tedesco, Guerra Civile Spagnola, regimi militaristici autoritari espansionistici, fallimento della Società delle Nazioni, Comunismo in Unione Sovietica, Grandi Purghe Staliniane, iperinflazione economica ( Tedesca ), si cerca di frenare l’ espansionismo Tedesco con esito negativo. ( Fenomeno della vittoria mutilata che istiga desiderio di vendetta contro i vincitori del precedente conflitto ). La crisi si sviluppa a causa della sovrapproduzione e della speculazione. Epoca del proibizionismo statunitense dell’ alcool, Anni Ruggenti caratterizzati dall’ utopia positivista, quasi un ritorno della Belle Epoque ed evoluzione della femminilità e protofemminismo.
SECONDA GUERRA MONDIALE – Il ritorno della Grande Guerra in una maniera ancora più globale e catastrofica, con perdita senza precedenti di militari e civili, bombardamenti a tappeto, uso di missili, massima espressione del Nazismo e periodo dell’ Olocausto contro gli Ebrei e altre civiltà emarginate e considerate negative, genocidio e sterminio, invasioni numerose, e intervento Statunitense e Russo alla liberazione dei paesi catturati. Sconfitta dei dittatori, debutto dell’ Era Atomica, e uso su civili di una bomba nucleare.
GUERRA FREDDA – Dopo la Guerra Mondiale emerge il fenomeno della competizione fra due superpotenze, Urss e Stati Uniti, attraverso la minaccia di guerra nucleare, test nucleari e Crisi dei Missili Cubana, grande tensione sociale e politica. Nascita di nuove istituzioni come le Nazioni Unite, il Welfare State, prime tracce di Unione Europea, prime tracce di decolonizzazione in Oriente, emergere dei primi computer primitivi, e della propulsione per i jet. Scontro fra Comunismo e Capitalismo, con la ricostruzione sociale ed economica degli Anni Cinquanta, la Guerra di Corea, l’ emergere dell’ Era Spaziale con i primi satelliti, continui test nucleari, caccia al comunista negli Stati Uniti a livello politico ( Red Scare ), prime tracce di decolonizzazione Africana. Crescita della cultura televisiva.
ANNI SESSANTA – Un periodo di trasformazione culturale, con l’ emergere degli adolescenti e della counterculture, rivoluzioni, sperimentazioni psichedeliche, eccessi e disordini sociali, rilassamento sociale e caduta dei tabù, razzismo e sessismo, richiesta di maggiore libertà individuale, ma estrema deviazione dalla norma, boom economico, boom della popolazione, baby boomers, elettrodomestici moderni, assassinii, disobbedienza civile, opposizione al nucleare in massa, campagne per la nonviolenza, liberalismo, Guerra del Vietnam, proteste contro la guerra in massa, rivoluzioni studentesche, come il Sessantotto Europeo – Americano, movimento degli Hippies, rivoluzione sessuale, Stampa Underground, movimento Ispanico Latino, emergere del femminismo moderno, e dei movimenti per i diritti LGBT, crescita del crimine urbano, esplorazioni spaziali come l’ Atterraggio sulla Luna, il controllo delle nascite, epoca d’ oro della musica, delle band musicali, festival della musica come Woodstock e nascita delle Icone e delle Celebrità, emergere di maggiore attrattiva verso le religioni orientali, amore libero. L’ emergere del Rock and Roll. Intense tensioni e scontri razziali negli Stati Uniti.
CRISI ENERGETICA E ANNI SETTANTA – Crisi petrolifera dettata dall’ Opec dell’ Iran contro l’ Occidente sostenitore di Israele, Crisi Energetica e Austerity Italiana, embargo petrolifero, stagnazione economica, emergenza della individualizzazione atomizzata piuttosto che la vita di comunità, liberalizzazione economica Cinese, boom economico del Giappone, sconfitta americana nella guerra del Vietnam. Rivoluzione Araba e agitazione del medio oriente, guerre contro Israele, Rivoluzione Verde ed emergere dell’ ambientalismo.
ANNI OTTANTA E INTENSIFICAZIONE DELLA GUERRA FREDDA – Capitalismo lassista, emergere dell’ ineguaglianza economica, crollo economico dell’ 87, decostruzione economica, corporazioni e multinazionali. Escalation della tensione fra superpotenze termina con il collasso del Comunismo e dell’ Unione Sovietica, anche attraverso le riforme sovietiche e il grande incidente nucleare di Chernobyl, in Ucraina. Crisi del debito nei paesi in via di sviluppo, carestia dell’ Etiopia attira l’ attenzione globale, attraverso il programma televisivo Live Aid , più visto di sempre attraverso la televisione. Emergere del movimento operaio Solidarnosc in Polonia, massacro Cinese dell’ 89, Rivoluzione di Velluto in Cecoslovacchia, emergere della comprensione della genetica e sviluppo dell’ informatica e della tecnologia dei computer. Caratterizzata dalla maggiore crescita della popolazione nella storia dell’ uomo.
ERA DI INTERNET E DELLA GLOBALIZZAZIONE – Crescita del multiculturalismo e dei media alternativi, televisione via cavo e il Web ( Internet ), caduta del comunismo e dell’ Unione Sovietica e disgregazione geopolitica, guerre del Collasso della Jugoslavia, emergere dell’ Unione Europea, grande successo del capitalismo e dei supermercati ( i Mall americani ad esempio ), maggiore scetticismo verso i governi, riallineamento e riconsolidazione delle potenze, ed emergere di una Iperpotenza Unica Unipolare Americana. Progresso nella genetica ( terapie genetiche ), conflitti Africani e Balcanici, genocidi. Grandi migrazioni dai Balcani verso l’ Europa.
GUERRA GLOBALE AL TERRORISMO E DECLINO CULTURALE DELL’ OCCIDENTE – A partire dalla fine degli Anni Novanta e dall’ inizio degli Anni Duemila, inizia un periodo di retrocessione a livello culturale, con la fine del fenomeno delle trasformazioni delle decadi e delle grandi trasformazioni stilistiche sociali, con un generalizzato fenomeno retrò di identificazione e nostalgia stilistica verso le decadi dell’ immediato passato, che porta a un declino del progresso musicale assoluto, con l’ emergere di You Tube, che è un po’ come una macchina del tempo, dove il passato diventa accessibile a livello informativo così intensamente che si mescola con il presente, e cade il fenomeno delle Icone Celebrità, perché chiunque teoricamente può diventare famoso. Lo scontro fra identità culturali si concentra nella guerra fra occidente e Islam attraverso attacchi terroristici come l’ Undici Settembre, la fine della Belle Epoque Americana, lupi solitari che attaccano i civili, difficoltà di condivisione, rende impossibile la collaborazione e la comprensione fra mediorientali/ africani e occidentali, fenomeno dell’ immigrazione incontrollata, fenomeno dell’ Euro e della moneta unica Europea, che porta a continui dibattiti per via della Crisi Greca, che trascina quel paese in un declino assoluto. Decade caratterizzata da intensi e frequenti disastri naturali come l’ uragano Katrina e lo Tsunami dell’ Oceano Indiano. La Guerra al Terrore porta i soldati americani ad invadere vari paesi come Afghanistan, Iraq, portando solo miseria e scombussolamento sociale. La decade si chiude con una intensa crisi economica, che porta a fenomeni generalizzati di bancarotta e declino del consumismo. Nascono i sociali network, che cambiano il modo di comunicare dei giovani, e il modo di interagire sociale. La farsa del riscaldamento globale porta a limitazioni economiche e allarmismo sconveniente, e continui dibattiti.
ANNI DIECI DEL VENTUNESIMO SECOLO – Continua e si intensifica il fenomeno di stagnazione culturale prodotto da Internet , con l’ emergere di una intensa nostalgia anche a livello di cinema, con remake, revival in ogni categoria di vita. Emergere della superpotenza Cinese e Ritorno della Russia, che contrastano con il potere degli Stati Uniti. Decade caratterizzata dalla Primavera Araba, da movimenti rivoluzionari americani e da un intenso femminismo combattivo, con la caccia agli abusi sessuali, e una forte competizione e intolleranza fra uomo e donna, con scandali nel mondo del cinema. Guerra Civile Siriana, che porta la Siria al centro della storia, in una intricata e complessa guerra di fazioni e controllo di territori, emergere dell’ Isis in sostituzione ad Al Qaeda e ritorno dei fenomeni terroristici con una concentrazione sui lupi solitari. Dibattiti continui sull’ immigrazione incontrollata. Intensa polarizzazione politica con intolleranza verso le diversità di opinione, soprattutto negli Stati Uniti, con la ridicolizzazione dei liberali. Trasformazione del gender, con rivoluzione del gender ed emergere delle minoranze LGBT con richiesta di uguaglianza e diritti maggiori. Emerge il fenomeno politico del populismo.
Cominciamo dall’ eruzione di Santorini nel 1620 a. C. … dobbiamo trovare un’ eruzione che sia almeno VEI 5 fra il 1961 e il 1962 …non ce ne sono, ma c’è un VEI 5 dell’ Agung nel 1963 ( 17 Marzo ). Come data zero ci dà, dando una data approssimativa di 2 Luglio al Santorini ( scelta perché è esattamente a metà dell’ anno ) il 22 Gennaio 2020. Fino al 1980 non ci sono grandi eruzioni. Però il disastro di Santorini ha generato anche uno tsunami, quindi vediamo cosa troviamo: il disastro del Vajont ( data zero 18 Agosto 2020 ) e uno tsunami provocato da un magnitudo 9.0 in Alaska nel 1964 ( data zero 7 Febbraio 2021 ).
Per l’ Antico Egitto in teoria bisognerebbe guardare al collegamento con i nazisti. Fuhrer derivante da Faraone, e l’ avversità e la persecuzione degli ebrei, e l’ uso degli schiavi …Mi interessano soprattutto Amenhotep che ha riscritto le leggi e creato una nuova bizzarra religione, e Ramses II, che si dice essere colui che era avverso a Mosè. L’ Esodo dall’ Egitto rappresenterebbe quindi un preludio all’ Olocausto nazista. C’è un famoso film uscito il 5 Ottobre del 1956 con Charlton Heston nei panni di Mosè. Altre tracce di remake Egiziano – protoebreo negli anni ’60? Il 23 Ottobre del 1959 uscì un famoso film La Mummia. Il 7 Aprile del 1959 Israele ha creato il primo giorno alla memoria dell’ Olocausto. David Ben- Gurion è stato primo ministro di Israele dal 1955 al Luglio del 1963 ( rievoca il Davide eletto Re di Israele ).
Per la rievocazione delle prime olimpiadi del 776 a. C. in Grecia, vicina di casa di Roma, ho scelto la olimpiade del 1976 in Canada, vicina di casa degli Usa, e come data zero viene 17 Marzo 2020. Per la rievocazione della Fondazione di Roma si potrebbe ipoteticamente collegarla al bicentenario statunitense del 4 Luglio 1976, che dà come data zero il 23 – 24 Ottobre 2019. Altrimenti, si dovrebbe cercare un evento particolare in Italia ( o negli Stati Uniti ) fra il 1975 e il 1976 …Quale?
Successivamente abbiamo la Cattività Babilonese degli Ebrei, e le riforme che prefigurarono l’ epoca d’ oro di Atene, e anche la liberazione degli Ebrei da parte del Re Persiano. Per quanto riguarda la rievocazione di Buddha, penso che dobbiamo guardare a un evento che riguardi il Dalai Lama Tenzin Gyatso. Probabilmente in questo periodo dovrebbe risaltare una certa attenzione trendistica verso il Buddhismo in generale. Invece l’ epoca di Confucio come rievocazione è da ricercarsi dal 1979 ai primi anni ’80 … Siamo all’ epoca della One Child Policy e delle relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti.
Passiamo poi alle guerre Greco – Persiane, e sappiamo che nel 1979 l’ Iran era particolarmente agitato, e sappiamo che in quel periodo antico la Grecia viveva un periodo di straordinaria ricchezza culturale e creatività. L’ Antica Grecia viene ripresa un po’ dagli Stati Uniti dell’ epoca, che poi passarono invece a connettersi con un modello più Romano.
Per quanto riguarda la figura di Socrate, a chi possiamo collegarlo nella storia moderna? Sappiamo che Socrate dava fastidio perché si pensava che mettesse delle idee scomode nella testa dei giovani dell’ epoca, e venne quindi condannato. Successivamente abbiamo le prime battaglie fra i Romani ( Italia – America ) e i Galli ( Francia – ? ), che tentano un attacco al Campidoglio.
Per quanto riguarda Platone, si può trovare una connessione fra colui che ha messo le fondamenta della filosofia occidentale, e la prima famigerata lecture di Terence Mckenna nel Novembre 1982. ( Approssimando le date con inizio Luglio 387 a. C. e la metà di Novembre 1982 abbiamo una data zero che è 18 – 19 Giugno 2020).
Poi abbiamo la figura di Aristotele, e l’ avanzata di Alessandro Magno contro i Persiani, e sappiamo che negli anni ’80 l’ Iran era impegnato in una cruenta guerra con l’ Iraq. Per la rievocazione dobbiamo guardare a partire dall’ estate del 1981. 29 giugno: A Teheran, la sede del partito islamico iraniano è sventrata da un ordigno esplosivo; fra i morti l’ayatollah Mohammad Beheshti, principale collaboratore di Khomeini, l’Iran accusa gli USA; agosto, A Teheran un altro ordigno uccide il Premier Mohammad Javad Bahonar. ( data zero 2 Maggio 2018 ) 2 ottobre 1982: Un ordigno incendiario provoca circa 60 morti a Teheran, l’Iran accusa gli Stati Uniti; la penetrazione iraniana è intanto giunta a Mandali, poco distante dalla capitale irachena ( data zero 25 Giugno 2019 ); 2 febbraio 1983: Bombardamento iracheno sui giacimenti petroliferi di Nowruz; disastro ecologico per il greggio fuoriuscito in mare nel Golfo Persico ( 27 – 28 Ottobre 2019 ); 13 aprile: nuovi bombardamenti iracheni su giacimenti vicini a quelli di Nowruz, il disastro ecologico si aggrava con la compromissione di più di 200 km di coste. Si intensificano gli attacchi missilistici contro l’Iran( 6- 7 Gennaio 2020 ); 24 luglio: L’Iraq attacca contemporaneamente 9 città iraniane; febbraio 1984 : L’Iran conquista le isole Majnun; l’Iraq usa le armi chimiche contro iraniani e curdi. La figura di Alessandro Magno si rievocherebbe quindi in Saddam Hussein. La guerra è finita senza vincitori, però, perché l’ Iraq non è riuscito ad annettere territori Iraniani, e l’ Iran non è riuscito a sconfiggere Saddam e le sue truppe.
Vediamo la presentazione del Colosso di Rodi nel 280 a. C. che si collega alla Statua della Libertà, e vediamo che fra il 1984 e il 1986 vi fu un processo di restaurazione della Statua della Libertà , usando metodi innovativi, a un livello mai provato in precedenza. La Statua venne riaperta al pubblico il 3 Luglio 1986: ciò ci dà una data zero approssimativa ( se diamo una data della presentazione a Rodi del 3 Luglio 280 a. C. , il 15 Giugno 2022 ).
La battaglia di Kalinga fu devastante, e il Re Ashoka scelse di convertirsi al Buddhismo come conseguenza ( in India ); se colleghiamo l’ evento con le rivolte anti – Sikh, che fecero 8.000 vittime, in India, iniziando dal 31 Ottobre 1984, otteniamo 10 Giugno 2020. Il genocidio della battaglia di Kaoping che ha segnato l’ unificazione della Cina, nel Settembre 260 a. C. si può collegare al massacro di Tiananmen, ottenendo data zero 6 Febbraio 2025.
Siamo poi nel periodo in cui la potenza di Roma rivaleggiava con Cartagine, e si allinea con la guerra fredda intensificata degli anni ’80, fra Usa e Urss. Si rievoca la figura di Annibale, e nel 216 a. C. si verificò la più violenta battaglia a livello di vittime in un giorno di tutta la storia d’ Europa, quando Annibale sconfisse le legioni Romane. Continuiamo poi con la rivalità accesa fra Scipione e Annibale nella battaglia di Zama, quando Cartagine venne sconfitta e dovette riconoscere Roma come potenza dominante. Annibale venne esiliato. Però se colleghiamo il 15 Ottobre 202 a. C. alla dissoluzione dell’ Urss il 26 Dicembre 1991 otteniamo data zero 12 Ottobre 2026, che mi pare un po’ lontana, quindi deve coincidere con un punto della guerra fredda che ha determinato comunque la svolta negativa per l’ Urss fra il 1983 e il 1990.
Poi abbiamo la conquista della Grecia da parte di Roma: se lo colleghiamo ( 22 Giugno 168 a. C. alla sconfitta dell’ Iraq nel 1991, 28 Febbraio 1991 abbiamo data zero 29 Maggio 2025, quindi dovremmo trovare qualcosa di anteriore a questo. Se colleghiamo la distruzione totale di Cartagine nella primavera del 146 a. C. alla dissoluzione dell’ Urss, abbiamo data zero 25 Novembre 2025, che è troppo lontana, quindi proviamo con Chernobyl, 26 Aprile 1986; otteniamo dunque 21/22 Febbraio 2020.
Abbiamo quindi la ribellione di Spartaco, la rivolta degli schiavi repressa da una azione militare; qualche grossa protesta Statunitense da segnalare negli anni ’80? Abbiamo poi l’ eccidio di Carre, e l’ invasione romana della Mesopotamia ( Iraq! ) a partire dal 6 Giugno 53 a. C. ; collegato con il 17 Gennaio 1991 abbiamo data zero 20 Giugno 2023.
Abbiamo quindi le Idi di Marzo e l’ assassinio di Giulio Cesare; dovremmo allinearlo con un tentato assassinio negli Stati Uniti o un effettivo assassinio in Italia : per una data zero dal 2018 al 2023 dovremmo cercare fra Maggio 1986 e il 1990 – inizio 1991 …i tentativi di attacco a HW Bush e a Clinton forse sono troppo lontani …però per esempio anche Falcone, per dire, si trova troppo lontano, perché da’ come data zero l’ 11 Settembre 2024. Sappiamo che la fine di Cesare rappresentò l’ inizio della fine della Repubblica Romana.
Abbiamo poi le vicende di Marco Antonio e Cleopatra, e l’ annessione dell’ Egitto all’ Impero Romano. Che collegamenti possiamo trovare con la fine di Cleopatra? Abbiamo poi il lungo principato di Ottaviano, che segna l’ inizio del vero e proprio Impero Romano. Se colleghiamo l’ inizio del suo regno all’ inizio della presidenza di Bush Padre otteniamo 14 Gennaio 2021 come data zero.
Seguiamo poi con la vita di Gesù Cristo, che credo si possa allineare al Papato di Giovanni Paolo II. Segnalo che nel Settembre 1987 , una figura televisiva religiosa, tele – evangelista, si propose alla candidatura della presidenza Statunitense, mentre Giovanni Paolo II si trovava a Los Angeles. Collegato alla vita di Gesù abbiamo una data zero nell’ Agosto del 2018.
Invece per la crocifissione di Papa Pietro, possiamo collegarlo alla morte di Lord Ramsey arcivescovo di Canterbury, nell’ Aprile del 1988, e abbiamo data zero 26 Agosto 2018. Per l’ eruzione del Vesuvio possiamo collegarlo all’ incendio del parco di Yellowstone, che andò avanti per mesi, dal 14 Giugno 1988 al 18 Novembre 1988, dando una data zero che sta fra 1 Ottobre 2018 e 5 Marzo 2019. C’è poi anche l’ eruzione del Pinatubo nel 1991, che dà data zero 18- 19 Ottobre 2021.
Abbiamo quindi le persecuzioni Cristiane, a partire dal 24 Febbraio 303, e la fondazione di Costantinopoli ( Impero Romano d’ Oriente, collegabile agli Stati Uniti e alla Turchia ). Il 378 rivelò ai Romani l’ incapacità di far fronte all’ avanzata dei Barbari nel proprio territorio. Avvenne il 9 Agosto del 378; vediamo cosa accadde l’ 8 Agosto del 1991 in Italia: Bari: sbarca il mercantile Vlora carico di 12.000 profughi albanesi: 700 sono rinchiusi nello stadio della Vittoria, dove per tre giorni divampa la rivolta.Però la data zero data segna15 Marzo 2017 quindi si trova nel 1992, possibilmente.
Dopo la morte di Teodosio nel 395 l’ Impero Romano non fu gestito più da un solo imperatore: segnò quindi una accelerazione del declino e della divisione dell’ Impero. Collegato al 26 Febbraio 1993, primo attacco al WTC dà data zero 10, 11 Luglio 2018, ma un collegamento più appropriato sarebbe il 1 Luglio 1997, la cessione di Hong Kong alla Cina, quando il principe Carlo disse che l’ Impero Britannico era finito, seguito poi dalla morte della principessa Diana, e del suo funerale visto da miliardi di persone: abbiamo date zero 7 Dicembre 2022, 7 e 13 Febbraio 2023.
Il famigerato Sacco di Roma dei Visigoti, che violò la sicurezza di Roma per la prima volta in secoli sembrerebbe un 11 Settembre dell’ antichità, ma se colleghiamo il 24 Agosto 410 al 9/11 otteniamo data zero 13 Dicembre 2026, che pare troppo lontana. Se lo allineiamo al 26 Febbraio 1993, primo attacco al WTC otteniamo data zero 11 Aprile 2018, che è troppo vicina, forse! C’è anche il 29 Luglio 1993, giorno di attacco terroristico a Roma ( e Milano ), seppur di minore entità, e ciò dà data zero 8 Luglio 2018, mentre se allineiamo al 19 Aprile 1995, attacco di Oklahoma City, abbiamo data zero 13 Giugno 2020.
Segue Attila e la sua sconfitta, ma non so a chi potrei collegarlo. Però so a cosa collegare la fine dell’ Impero Romano, 4 Settembre 476: di nuovo, 1 Luglio 1997 o 31 Agosto / 6 Settembre 1997, la cessione di Hong Kong e la morte della principessa britannica – data zero 4 Agosto 2021, 4 Ottobre 2021, 10 Ottobre 2021.
Seguono le comunità monastiche protomedievali, le conversioni di massa al Cristianesimo, e la figura di Maometto: a cosa si può collegare? Di certo durante la sua rievocazione vi dovrebbe essere una forte attenzione mediatica concentrata sul mondo Islamico. E in effetti non vorrei dire, ma siamo alla fine del secolo, ed emerge la figura di Bin Laden …che si stabilì in Afghanistan e dichiarò guerra agli Usa il 23 Agosto 1996. Ciò dà data zero 24 Agosto 2018, che è vicinissimo a quanto proposto dal realizzatore del software timewave Meyer ( se allineato a una ipotetica data di inizio Luglio, metà anno 610 ) ! Bin Laden si trasferì in Afghanistan nel Maggio 1996, un po’ come fece Maometto quando spostandosi dalla Mecca a Medina aprì l’ era musulmana!
Segue lo scisma islamico del 661, quando con tutta probabilità i media concentrarono la loro attenzione sui Sunniti e Sciiti e alla loro opposizione reciproca. Nel 711 i Saraceni invadono la Spagna. Nel 732 i Franchi sconfiggono gli Arabi, bloccando l’ espansione islamica. Gli Arabi però ostacolano i piani dell’ espansione Cinese. Nel 756 avviene la lotta per il dominio della Spagna. Poi l’ attenzione si concentra su Saddam e Baghdad, durante la rievocazione della fondazione del 762. Siamo quindi alla battaglia di Roncisvalle del 778 ( Chanson de Roland ) e all’ epoca d’ oro della cultura Islamica. Emergono poi i Vichinghi con le loro razzie nel 793, e la figura di Carlo Magno Re e del Sacro Romano Impero, 800. A chi si collega Carlo Magno?
I Vichinghi assaltano Parigi nell’ 845, gli schiavi africani fondano una loro capitale nell’ 868, viene riconosciuta l’ ereditarietà dei feudi, poi nel 909 avviene il risveglio monastico, e la Germania si unisce nel 919. In Spagna emerge un Califfo, nel 987 nasce la nazione Francese, arriviamo all’ anno 1000, che allineato all’ anno 2000 dà però una data zero nel 2015, quindi non è questo il collegamento. I Vichinghi arrivano in America ( Canada ), il Punjab viene devastato, il Califfo fa radere al suolo la Chiesa del Santo Sepolcro, e avviene lo scisma Cristiano fra cattolici e ortodossi, i Turchi diventano protagonisti del mondo islamico, nasce la prima università Europea in Italia …E poi arriviamo alle famigerate Crociate!
L’ allineamento col 2001 non funziona, tuttavia ciò non toglie che ci siamo passati in maniera molto intensa e precisa, anche in versione capovolta, con gli islamici che cercano di raggiungere le grandi città per attaccarle! Peter Meyer le colloca nei primi mesi del 2004, prima e dopo l’ attacco terroristico di Madrid, il peggiore per l’ Europa, all’ epoca, e curiosamente, il 26 Marzo 2004 un ex arcivescovo di Canterbury criticò l’ Islam e denunciò i kamikaze come malvagi. La data zero è la data di Meyer, 26 Agosto 2018 ( una delle sue due alternative ). La parte intensa della Guerra al Terrore è durata a mio parere fino al 2005 incluso, quindi secondo me è negli anni fra il 2004 e il 2005 che va cercato l’ allineamento alle Crociate. C’è chi dice che sarebbe meglio il 2014, in seguito all’ emergere dell’ Isis, ma darebbe una data zero troppo lontana, addirittura nel 2028 …Quindi secondo me intorno al 2004 – 2005 … Teoricamente però si può cercare nella Primavera Araba del 2010 – 2011 …ma anche lì andiamo per il 2024 -2025 …
La Crociata dei Poveri: contadini e disperati, fervidi religiosi, ma inesperti seguaci, l’ opposizione dei Cristiani ai Turchi, poi contro Egitto e Siria ( Primavera Araba? Chissà!) Assedio a Damasco, Crociata dei Re, Saladino in Egitto, Siria, Iraq, crociata contro i Balcani e in Terrasanta, crociata contro l’ eresia Catara in Francia ( rivolte delle Banlieu Francesi? ) , poi in Palestina, Libano …Poi ancora Egitto, Nordafrica, Libano, Tunisia, Acri …
Espugnata Gerusalemme, fra violenze e massacri ( conflitti di Gaza? ) , la rievocazione dello stile Gotico, l’ assedio alla città di Damasco in Siria …24 Luglio 1148 e 15 Marzo 2011 ( inizio guerra in Siria ) data zero 22 Novembre 2024. Invece battaglia di Damasco 15 Luglio 2012 e 24 Luglio 1148 fa 1, 2 Aprile 2026.
Ottobre 1174 Saladino al potere a Damasco, e 3 Giugno 2014, l’ elezione di Assad durante la guerra in Siria: data zero 1 Ottobre 2027, direi troppo lontana.
Segue l’ epoca dei Samurai Giapponesi ( 1185 ), poi Saladino sconfigge i Crociati e cade Gerusalemme, muore Barbarossa, Francia e Inghilterra tolgono Acri ai Saraceni ( assedio e resa di Acri ), Riccardo Cuor di Leone viene catturato, Costantinopoli è distrutta nella Quarta Crociata. Attacchi in Turchia ci furono nel 2007 ( data zero 19 Febbraio 2020 ), 2008 ( 2021 ), 2010 ( 2023 ), mentre attacchi negli Stati Uniti che potrebbero allacciarsi forse son troppo lontani: 2009, 2013, 2015, 2016 …
Poi arriva Gengis Khan, che forse rappresenta il superpotere Americano o l’ emergere della potenza Cinese, o forse alla minaccia di Kim in Corea del Nord. Passiamo a Francesco , 1208 ( 24 Febbraio 1208 e 14 Settembre 1224 – chiamata e stigmate ) e colleghiamolo a Papa Francesco ( 2013 ): ( data zero 22 Dicembre 2025 e 17 Settembre 2025 ). Segue il massacro dei Catari in Francia, la Reconquista Spagnola contro il potere islamico, la Crociata in Egitto del 1215 – 1219 ( Primavera araba Egiziana 2011? ).
Dal 1241 i Mongoli cominciano a espandersi e invadere altri paesi, e vengono evocati dagli Stati Uniti quando avviene la presa di Baghdad, mentre i Turchi sottraggono Gerusalemme ai Cristiani, ma il 2003 e la campagna statunitense in Iraq non si allinea bene, quindi prendiamo attacchi distruttivi a Baghdad, come il 23 Novembre 2006 ( data zero 11, 12 Ottobre 2018 ), che si allaccia al 1258, poi entriamo nell’ epoca di Dante, di Marco Polo alla scoperta della Cina, l’ emergere degli Aztechi in Messico, e poi la Guerra dei Cent’ anni fra Inghilterra e Francia, che potrebbe allacciarsi a un periodo di remake effimero della Guerra Fredda …
Arriviamo al 1347, che probabilmente a livello umano è il periodo più trasformativo dell’ intera storia, perché arriva la Peste e rischia di spazzare via l’ Europa. Probabilmente come allaccio dobbiamo mettere un periodo in cui l’ attenzione dei media si è concentrata sulle minacce di epidemia globale. Comunque, è un periodo drammatico e cupo, dove l’ economia va in declino, il clima si raffredda, arrivano le piogge a rovinare i raccolti, vi è una religiosità troppo intensa e morbosa, isterica, una atmosfera di panico e inettitudine, l’ urbanizzazione si disperde, vi sono carestie, caccie agli eretici, maggiore ignoranza e superstizione. Insomma, bisogna trovare una parentesi di alcune settimane negative nella storia e cronaca recente.
Passiamo alla dinastia dei Ming Cinese, allo scisma d’ Occidente e all’ elezione di due Papi ( 23 Marzo 2013, la foto dei due Papi e 20 Settembre 1378 fa 18 Aprile 2023 ). Arriviamo quindi alla battaglia del Kosovo ( sconfitta dei Serbi da parte degli Ottomani ) che piantò i semi del nazionalismo serbo attuale ( 1389 ), e poi abbiamo Tamerlano che saccheggia Baghdad ( 10 Luglio 1401 e 20 Marzo 2003 fa 2012 quindi non si allaccia bene ). Continua la Guerra dei Cent’ anni, passiamo all’ impero Azteco del 1428 e ai sacrifici umani, che si potrebbero allacciare alle nefandezze compiute in Messico in anni recenti. Arriviamo a Giovanna d’ Arco, che forse si può allacciare a qualche signora Russa ( essendo che ha avuto un ruolo nella Guerra dei Cent’ anni contro gli Inglesi )? Meyer l’ allaccerebbe alla martire della Rivoluzione Iraniana del 2009 ( 20 Giugno 2009 ) ( data zero 22- 26 Agosto 2018 ). Arriviamo quindi agli Incas del 1438.
La caduta di Costantinopoli del 1453 Meyer la allaccerebbe al Settembre del 2009, quando vi furono le peggiori alluvioni di Istanbul da 80 anni a quella parte ( data zero 8 Luglio 2018 ) ma vi sono alternative, e bisogna cercare date di attacchi terroristici in Turchia per esempio. Arriviamo quindi alla rievocazione della stampa e del primo libro, e qui si può fare un allaccio all’ emergere della stampante 3d e degli ebooks, e degli ereaders, quindi, come Kindle. L’ attenzione dei media dovrebbe concentrarsi sul mondo del libro in quel periodo.
Poi arriviamo alla respinta dei musulmani da parte dell’ Ungheria ( 1456 ) come fa attualmente, arriviamo all’ epoca Medicea di Firenze ( Lorenzo De’ Medici – 1469 ), all’ Inquisizione Spagnola, e alla scoperta dell’ America.
Apriamo una parentesi per la rievocazione del 1492. Dapprima ho pensato di allacciare la Scoperta al disastro petrolifero del Golfo del Messico ( 20 Aprile 2010 ) perché l’ attenzione dei media si era concentrata su quel tratto di oceano ( data zero è una delle due proposta da Meyer, 8 Luglio 2018 ), ma forse è meglio cercare le scoperte dei pianeti extrasolari, in fondo si rievoca il Nuovo Mondo: l’ allaccio con il 16 Dicembre 2009, primo extrasolare con l’ acqua, è scaduto il 2 Marzo 2018. Le alternative sono il sistema di Trappist ( 22 Feb 2017 – 19/ 20 Giugno 2025 ) che però è stato originariamente scoperto nell’ autunno 2015 e nel Maggio 2016, quindi la data zero si può anche tirare indietro, Gliese 832C, ( 25 Giugno 2014 – 5 Ottobre 2022 ), Trappist 1d ( 2 Maggio 2016 – 23 Agosto 2024 ) , Luyten ( 17 Marzo 2017 – 13 Luglio 2025 ) , Proxima Centauri B ( 24 Agosto 2016 – 16/ 17 Dicembre 2024 ) che però fu scoperto dapprima nel 2013 e nel Gennaio 2016, poi anche LHS ( 20 Aprile 2017 – 16/ 17 Agosto 2025 ) , Ross ( 15 Novembre 2017 – 17 Marzo 2026 ) e questi sono quelli più importanti, secondo le mie ricerche, quelli con maggior potenziale futuro.
Da questo punto l’ attenzione mediatica si concentra sulle Americhe per un lungo periodo, ma nel frattempo passiamo al periodo in cui l’ Impero Ottomano raddoppia la sua estensione, e si rievoca la figura di Martin Lutero. Quindi, quale personaggio recente incarna il suo ruolo? In ogni caso, un periodo di agitazione e separazione nella Chiesa, e un desiderio di riformare le regole. Si passa quindi alla vita di Leonardo da Vinci, sebbene siano gli ultimi anni, e chi potrebbe aver preso il suo ruolo? ( Lo scopriremo nel mio futuro articolo sui paragoni fra personaggi storici ? ) Bisognerebbe vedere se un genio dei nostri tempi se ne è andato di recente …
Passiamo quindi ai Conquistadores e ai missionari, che arrivano all’ attenzione mediatica, e forse o senza forse c’è un collegamento con la questione dei migranti e con la questione dei soldati degli interventi militari in Medio Oriente, a riguardo … Nel 1520 la Castiglia si ribellò alle tassazioni e adottò una nuova forma di governo, mettendo le basi per le future rivoluzioni popolari …Qualche collegamento con una crisi primaria in Catalogna? Vedremo …I Conquistadores passano all’ azione e mettono fine all’ Impero Azteco, quindi dovremmo guardare a qualche agitazione central – sud – americana a riguardo. Abbiamo poi il riformatore ostacolato dalle accuse della Chiesa, Magellano che muore nelle Filippine, e nel 1525 una prima grossa rivolta Europea, la ribellione dei contadini in Germania …Questo periodo è più complesso per quanto riguarda trovare delle affinità e collegamenti con l’ immediato passato. Ma probabilmente basterebbe fare un po’ più di attenzione …
Abbiamo poi la fine dell’ indipendenza Ungherese, il punto più basso della storia del paese, citata ancora adesso. Segue un altro sacco di Roma nel 1527, e qui bisogna vedere se c’è stato un attacco terroristico, in Italia non credo, ma negli Stati Uniti, vista l’ affinità romana degli Usa? O almeno una rivolta di qualche tipo …Nel frattempo possiamo paragonare l’ avanzata Ottomana, insistente, con le continue migrazioni di islamici in Europa. Passiamo alla figura di Enrico VIII ( bisogna cercare dall’ autunno 2010 – quindi la recente serie tv dei Tudors non si allaccia, ma forse qualche replica …;) ). Bisogna vedere se un leader attuale aveva avuto qualche contrasto con la moglie, e / o con il Papa.
Abbiamo poi la fine degli Incas, quindi altre agitazioni in Centro – Sud America, forse un assassinio ( Atahualpa ), come fu prima per ( Montezuma ). In Olanda cominciano le stragi eretiche, con gli anabattisti ( 1535 ), poi la condanna di Anna Bolena ( collegamenti? ) , poi abbiamo l’ assassinio di Pizarro in Perù ( 1541 ), un sacerdote che difende la causa degli indigeni ( 1542 ) ( Preti che difendono e accolgono i migranti? ) , l’ Inquisizione contro gli eretici a Roma, la Rivoluzione Copernicana, i gesuiti in Oriente, guerre di religione in Germania.
Abbiamo poi un regnante Spagnolo che abdica ( 1556 ) e ce ne è stato uno di recente: come Carlo V c’è Juan Carlos ( 16 Gennaio 1556 e 2/ 18 Giugno 2014 fa 10/26 Settembre 2021 ). Poi la Regina Inglese si oppone ai protestanti, gli Ottomani procedono con i loro assalti, si accende il desiderio di indipendenza Olandese ( 1568 ) ( collegamenti? Visto che si oppongono alla Spagna forse riguarda la Catalogna? ) …Poi siamo al 1572 e avviene un massacro ( di ugonotti ) a Parigi …Collegato ai due eventi ( Charlie Hebdo e Nov 2015 ) a Parigi viene data zero 14 Gennaio 2022 e 25 Novembre 2022 ).
L’ avversione fra Olanda e Spagna si infiamma, con una dichiarazione di indipendenza, poi muore Ivan il Terribile ( 18 Marzo 1584 ) , e si collega con la morte, quasi lo stesso giorno di Ivan Demjanjuk, criminale di guerra soprannominato anche egli il Terribile, morto il 17 Marzo 2012, e data zero ottenuta è 1 Gennaio 2019.
Passiamo al 1600, e vediamo Shakespeare ( rievocazione? Collegamenti? ) e il primo martire della scienza, Elisabetta I nel suo ” discorso d’ oro “, la pubblicazione del Don Chisciotte, l’ attentato fallito al parlamento britannico, e la colonizzazione della Virginia, quindi prime colonie statunitensi, come tematiche di rievocazione storica. Stranamente, qui è più difficile che nella preistoria e per i tempi più recenti, trovare collegamenti con l’ immediato passato, ma dovrebbero esserci nascosti qui e là.
Passiamo a Galileo, Caravaggio, Pocahontas, e arriviamo alla famigerata Guerra dei Trent’ anni, e dovremmo notare un’ intensa tensione religiosa – multiculturale in Europa ( 1618 ), a partire dalla ” defenestrazione di Praga “, poi l’ attenzione mediatica si concentra anche, non solo sui problemi della convivenza multiculturale ma anche sui barconi dei migranti, perché nel 1619 comincia la saga dei mercanti di schiavi, prelevati dall’ Africa. Galileo, altro personaggio scientifico, alle prese con l’ ottusità della Chiesa ( 1633 ), e quindi la rivolta in Catalogna ( 1640 ) ( 7 Giugno 1640 e 1 Ottobre 2017 – Referendum d’ indipendenza Catalano fa data zero 27 Settembre 2023ma poi c’è anche il 27 Ottobre 2017 come dichiarazione di indipendenza quindi – 23 Ottobre 2023 ).
Per quanto riguarda la guerra civile Inglese ( 1642 ) ? L’ allacciamento con le rivolte dell’ estate 2011 non funziona ( scade nel 2017 ), quindi forse bisogna guardare agli Stati Uniti. Nel 1649 il regnante venne ucciso. Abbiamo quindi il Grande Incendio di Londra ( mi viene in mente l’ incendio della Grenfell Tower nel 2017 – collegato al 1666 fa data zero 7/8 Gennaio 2023 ). Abbiamo dunque a seguire la corte del Re Sole Francese a Versailles ( 1682 ), e nel prossimo articolo vedremo anche di trovare un collegamento fra il Re Sole e qualcuno di moderno.
Segue la figura di Newton, ma anche l’ isteria della caccia alle streghe, e anche la figura di Pietro il Grande di Russia, che cerca di modernizzare la Russia ( 1697 ) poi l’ unificazione di Inghilterra e Scozia ( 1707 e il fallimento del referendum di indipendenza scozzese del 2014 fa data zero 5 Agosto 2019 , invece collegato alla brexit viene data zero 20 Maggio 2021 ).
Abbiamo quindi Bach, e la riforma militare russa ( 1722 ), il rovesciamento dell’ impero Persiano , la rivoluzione dell’ industria tessile, la classificazione del mondo naturale, i metodisti, la Prussia potenza militare, tensioni fra Inghilterra e Scozia, e infine l’ Illuminismo ( 1751 ).
Come collegare il grande terremoto e tsunami di Lisbona? Bisognerebbe trovare un terremoto central – sudamericano ( bisogna cercare da Gennaio 2014 in poi ) abbiamo 1 Aprile 2014 ( 8 Maggio 2018 ), 18 Aprile 2014 ( 25 Maggio 2018 ), 14 Ottobre 2014 ( 23 Novembre 2018 ), 16 Settembre 2015 ( 1 Novembre 2019 ), 24 Novembre 2015 ( 10 Gennaio 2020 ), 16 Aprile 2016 ( 4 Giugno 2020 ), 25 Dicembre 2016 ( 16 Febbraio 2021 ), 8 e 19 Settembre 2017 ( 4 e 15 Novembre 2021 ).
Abbiamo dunque la rievocazione della Guerra dei Sette Anni, una sorta di protoconflitto globale, che si rievoca in un 40 – 50 giorni di alta tensione, probabilmente una crisi simile alla Guerra Fredda ( fu un conflitto fra Inghilterra e Francia, ma ai nostri tempi il rivale è la Russia, e il campo di battaglia fu compreso fra Europa, India e Nordamerica ).
Segue la figura di Caterina di Russia. Passiamo quindi alle prime tracce di agitazione Americana ( stamp act 1765 ), all’ emancipazione degli schiavi in Britannia, al boicottaggio del carico di tè a Boston ( 1773 ) ( collegamento da cercarsi a partire dall’ estate del 2014 ). Come collegamento alla Guerra di Indipendenza Americana* si può guardare alle rivolte di Ferguson *( 1770 / 1775 ) ( 7 Novembre 2014 – 26 Agosto 2018 dz ) ( 9 Agosto 2014 – 1770 – 26, 27 Giugno 2018 dz / 1775 – 27 – 28 Maggio 2018 ), ( 24 Novembre 2014 – 13 Settembre 2018 dz ) , c’è poi anche la Dichiarazione di Indipendenza del 1776. Intorno al 1770 , inoltre, è stata scoperta l’ Australia, quindi si dovrebbe cercare un momento in cui l’ Australia è sotto l’ attenzione mediatica.
Poi, 1780 cattolici contro protestanti, Londra messa a ferro e fuoco, una protesta antipapa che sfociò nella violenza, poi la costituzione Usa 1787, la figura di Washington, 1788, l’ Australia come colonia penale ( mi fa pensare alla vicenda dei migranti Rohingya ( ? ) intrappolati nelle isole circostanti l’ Australia, tenuti in campi di concentramento perché non possono accedere all’ Australia, e infine l’ entrata nel mondo moderno, con la Rivoluzione Francese. Qui si può allineare con le proteste scaturite post Je Suis Charlie ( La marcia dei politici europei 11 Gennaio 2015 – quindi dz nel periodo 6 – 10 Agosto 2018 ) oppure come rappresentazione del caos in territorio Francese – Europeo si può collegare agli attacchi di Parigi di Novembre 2015 ( quindi dz 14 Maggio 2019 ), poi però si possono allacciare entrambi questi eventi al Regno del Terrore Francese 1792- 1794 ( quindi 7 Gennaio 2015 – 1794 – 8 Luglio 2018 ) e ( 10 Agosto 1792 – 17 Settembre 1793 e 13 Novembre 2015 – 23, 24, 30 Maggio 2019 dz ) e ( 10 Agosto 1792/ 17 Settembre 1793 – 7 Gennaio 2015 – dz 13 , 19 Luglio 2018 ).
In alternativa, dobbiamo cercare una rivoluzione che sia sfociata nella violenza incontrollata, a partire dall’ autunno 2014 …Qualcosa che abbia fatto discutere di diritti dell’ uomo, di svolta rivoluzionaria, di terrore e condanne, bisogna pensare a un novello Robespierre. Vediamo anche la morte di Mozart ( qualche celebrità morta in quel periodo di rivoluzione? ), gli ottomani che cedono la Crimea alla Russia ( polveriera di Crimea , ricordiamo la crisi russo – ucraina che però si svolse a inizio 2014 ) e il conflitto Russo – Turco.
Rimane poi da verificare la rievocazione storica e i vari collegamenti con Napoleone e le sue campagne di guerra, e il modo in cui fece colpo di stato e divenne leader assoluto, nonché ” superuomo europeo ” al controllo di una intera area geografica … Quindi, chi è stato il nuovo Napoleone? ( Senza limitarsi a cercare in territorio francese ).
Se colleghiamo la Brexit ( 23 Giugno 2016 ) alla nascita del Regno UK ( 1 Gennaio 1801 ) viene data zero 24 Novembre 2019. Poi viene la figura imperatrice napoleonica, l’ abolizione della tratta degli schiavi, la campagna napoleonica di Russia ( 1812 ), la caduta di Napoleone ( 1814 ), il suo esilio, ritorno in Francia, sconfitta e declino, Congresso di Vienna , Waterloo, ma in questo caso è ancora tutto da vedere, perché non saprei dove collocarlo sulla timeline, dove queste sequenze di eventi si svolgerebbero in maniera molto accelerata.
Il milleottocento in generale lo vedo come un periodo complicato se si tratta di allacciare gli eventi con l’ era attuale …abbiamo a seguire l’ eruzione del Tambora, il massacro di Peterloo e le guerre di liberazione del Sudamerica con protagonista il Venezuelano Bolivar ( 1819 ) ( il Venezuela si può allacciare con una crisi attuale ) … La crisi in Venezuela, a livello socioeconomico e politico è la peggiore nella sua storia locale, e i dati indicano che è peggiore degli Usa nella Grande Depressione e della crisi Albanese post caduta del comunismo. Wikipedia la fa partire dal 12 Febbraio 2012. La fase più combattiva arrivò nell’ Aprile del 2017. Una rievocazione è da cercarsi a partire da Gennaio 2015. La guerra di indipendenza Venezuelana cominciò il 19 Aprile 1810 mentre la guerra di Granada di Bolivar cominciò il 27 Maggio 1819. Collegando il 29 Marzo 2017 alle due date dette in precedenza si ottengono date zero: 10/11 Luglio 2020 e 18/19 Maggio 2020 ).
Abbiamo quindi la proclamazione di indipendenza Greca, quella del Messico, quella del Brasile ( anni venti dell’ Ottocento ), la prima fotografia, la fine della schiavitù nell’ impero britannico, l’ incendio del parlamento di Londra, la battaglia di Alamo nell’ indipendenza del Texas, la guerra anglo – afghana, e la breve guerra fra Messico e America ( relazioni compromesse ).
Segue il Quarantotto, con tutte le sue rivoluzioni, anticipate dai vari moti degli anni ‘ 20 e ’30 dell’ Ottocento, e il manifesto di Marx , il concetto di lotta di classe. Gli allacci possibili sono davvero molti …bisogna cercare a partire dall’ estate del 2015. Possiamo guardare al referendum sull’ austerity della Grecia ( 5 Luglio 2015 ), le proteste in Romania ( 31 Ottobre 2015 ), anche il caos post – attacco a Parigi potrebbe valere ( data zero infatti è vicina a quella di Meyer, 12 Luglio 2018 ), che è conseguito in legge marziale a Bruxelles se ricordo bene, alla caccia agli uomini, ma anche in Francia ( data zero 9 – 13 Luglio 2018 ). Fino al 21 Gennaio 2017, però in America, giorno della più affollata protesta nella storia dell’ uomo, non vi sono altri indizi. Anche se in realtà quella del 2017 fu una protesta Worldwide, quindi forse vale …ci furono 168 proteste in paesi fuori dagli Usa. Si può contare anche la crisi Catalana fra il 1 e il 27 Ottobre 2017. Nel 2018 si può calcolare il remake delle proteste contro Trump il 21 Gennaio 2018 e quelle post-sparatoria, contro la violenza e le armi , il 24 Marzo 2018. La wiki Italiana fa partire il Quarantotto dal 12 Gennaio, mentre quella Inglese dal 23 Febbraio.
Abbiamo quindi ( 22 Feb 1848 e 13 Novembre 2015 – 12 Luglio 2018 ); ( 12 Gen 1848 e 21 Gennaio 2018 – 3 Ottobre 2020 / 24 Marzo 2018 – 5 Dicembre 2020 ) ; ( 12 Gen 1848 e 1 / 27 Ottobre 2017 – 10/ 11 Giugno 2020 e 7 Luglio 2020 ) ; ( 12 Gen 1848 e 5/13 Luglio 2015 – non funziona, data zero a inizio Marzo 2018 ) ; ( 12 Gen 1848 e 31 Ottobre 2015 – 30 Giugno 2018 ) ; ( 12 Gen 1848 e 21 Gennaio 2017 – 28 Settembre 2019 ).
La guerra Russo – Turca del 1853 si può ritrovare nell’ abbattimento di un jet militare russo da parte della Turchia il 24 Novembre 2015 ( data zero 3 Agosto 2018 ). Arriviamo dunque alla rievocazione dell’ Unità d’ Italia.
Arriviamo al periodo della Guerra Civile Americana, e bisognerebbe cercare un periodo di alcune settimane di forte divisione, crisi, proteste e rivalità politiche negli Stati Uniti. La vicenda del dibattito sulla schiavitù mi fa pensare al dibattito sui latinos illegali. ( Seguirà poi una ricerca su questo, quindi tornate a guardare). Segue la scomparsa del principe consorte della Regina Vittoria, e se lo colleghiamo al ritiro dalla vita pubblica del consorte della Regina Elisabetta, viene una data zero 21 Gennaio 2020.
La Rivolta dei Taiping è una guerra civile Cinese provocata dall’ insorgere di una specie di Cristianesimo sul modello del visionario. Non so se si può collegare a qualcosa ( 1864 l’ anno finale della vicenda ). Poi ci sono le battaglie con i nativi Americani di fine Ottocento …e il movimento delle suffragette. Ho controllato e la rievocazione delle prime olimpiadi del 1896 si allaccia ai primi di Agosto 2016 ( 120esimo anniversario delle olimpiadi ) sulla timeline di Meyer.
La vicenda dell’ affondamento della USS Maine nel 1898 che ha dato pretesto per invadere Cuba mi fa pensare agli ” attacchi misteriosi ” subiti da alcuni ambasciatori statunitensi a Cuba, nell’ autunno 2016, emersi come notizia nell’ agosto 2017. Non ho però trovato date a riguardo.
Siamo quindi nel Novecento, e arriviamo alle prime tracce della Rivoluzione Russa, con la rivolta repressa del 1905. Questo è anche il periodo della formulazione della teoria della relatività di Einstein. Il freno all’ immigrazione negli Stati Uniti del 1907 mi fa pensare a un allaccio con una delle prime decisioni del mandato di Trump nel 2017 ( 20 Feb 1907 e 27 Gennaio 2017 – 26 Ottobre 2018 ) / ( 20 Feb 1907 e 5 Febbraio 2017 – 29/30 Agosto 2018 ). Passiamo quindi alla scoperta dei giacimenti di petrolio nel 1908 in Iran.
La deposizione del sultano nel 1909 mi fa pensare a un allaccio con l’ eliminazione presunta del leader dell’ Isis nel 2017 ( 28 Maggio con annuncio il 16 Giugno – allaccio al 27 Aprile 1909 dà data zero 14 Febbraio 2019 – 5 Marzo 2019 ).
Nel 1910 vediamo la Rivoluzione Messicana …collegamenti col Titanic ( 1912 )? Ce ne sono? Chissà? Continua il movimento delle suffragette …e poi …
La prima guerra mondiale …quando l’ ambasciatore russo in Turchia è stato ucciso da un finto poliziotto, un giovane turco, ed è stato filmato su youtube perché era in diretta, e il giovane si è messo a urlare e a parlare di Siria, ( 19 Dicembre 2016 ) molti articoli hanno parlato di ” rievocazione di Ferdinando “, descrivendo la vicenda come un’eco dell’ assassinio dell’ arciduca nel 1914, che accese la miccia per la prima guerra mondiale. Allacciando quella data al 28 Giugno 1914 viene fuori come data zero il 5 Agosto 2018. Però ci possono essere altri allacci, conoscete altri assassinii abbastanza noti accaduti di recente? Quello di Jo Cox è troppo indietro nel tempo, e a parte per la morte di un parente del leader nordcoreano e a un attentato di uomini del congresso statunitense nel 2017 Wikipedia non ne indica altri …quindi fino a prova contraria dobbiamo dar per buono quello, e quello del coreano ( data zero 1 Ottobre 2018 ).
La mia idea di replica delle guerre mondiali era quella di un conflitto di larga scala ma a velocità lampo, intervallato da un breve armistizio che poi sarebbe fallito. Di guerre lampo non ce ne sono state, finora. La prima guerra mondiale accese un forte patriottismo, ottimismo, desiderio di avventura, per giovani che non avevano vissuto in tempi di guerra, un periodo buio che interrompeva decenni di pace, una lotta nel fango, fra le trincee, nel mezzo di una devastante epidemia di influenza, con invasioni, attacchi a gas che diedero origine al termine della sindrome post traumatica e rese ciechi tanti soldati. A questi giovani sacrificati alle potenze era stato detto che sarebbero tornati a casa entro pochi mesi. L’ intera Europa finì nella morsa del conflitto, e ricordiamo come la Germania volesse convincere il Messico a dichiarare guerra agli Usa per distrarli e non farli intervenire, ma che fu proprio questa decisione a determinare l’ entrata nella storia internazionale della potenza nascente degli Stati Uniti. ( A parte l’ affondamento di una nave da crociera statunitense da parte di un sommergibile ). Durante la guerra vi fu anche l’ insurrezione Irlandese, il ritorno in campo di Lenin e la Rivoluzione Russa, poi il governo britannico appoggiò la costituzione di una sede ebraica in Palestina, e vi fu un grosso incidente esplosivo in un porto Canadese. Inoltre avvenne la caduta di Damasco di Siria, con gli alleati che conquistarono la città e la tolsero ai Turchi. Sembra qualcosa che potrebbe avvenire anche ai nostri tempi.
Dovrebbe comunque allacciarsi a un periodo di declino e stravolgimenti geopolitici simile alla rievocazione del periodo della Peste …bisogna cercare. La traversata transatlantica senza scalo del 1919 mi fa pensare a un allaccio con il recentissimo volo di 17 ore senza scalo Europa – Australia ( 15 Giugno 1919 – 25 Marzo 2018 – 18/ 19 Ottobre 2019 ).
Ricordiamo che dopo la Grande Guerra alla Germania vennero imposte condizioni eccezionali, che istigarono un desiderio di rivincita nei cittadini, poi cominciò l’ usanza del minuto di silenzio, venne il proibizionismo ( 1920 ) che mi fa pensare ai recentissimi eventi riguardo al diritto delle armi negli Stati Uniti, poi venne la scissione Anglo – Irlandese che scatenò la guerra civile fra sostenitori dell’ accordo e i detrattori.
Naturalmente dal 1922 si parla di dittatori, come Mussolini, con la sua marcia su Roma, e qualcuno ci può venire in mente, ma non lo diciamo. Un uomo venuto a comandare di sorpresa un paese, senza nemmeno aver piena fiducia nell’ esito della sua ” marcia ” …( l’ allaccio di date dà date zero potenziali 7-8 Maggio 2018, 24/ 26 Aprile 2018, e anche 20 Luglio 2018 ). L’ iperinflazione tedesca del 1923 mi fa pensare a una notizia poco nota di uno stravolgimento economico in India, che prese di sorpresa la nazione, con la rimozione da un giorno all’ altro di alcune valute, che costrinse le folle a radunarsi agli sportelli automatici a farsi consegnare banconote da 100, in una economia che funziona quasi esclusivamente ” cash “, quindi contanti alla mano, e la gente si chiedeva se le valute bannate fossero diventate carta straccia. Avvenne in contemporanea con l’ elezione di Trump e continuò per tutto l’ autunno e l’ inizio dell’ inverno 2016 – 2017. Connettendo l’ 8 Novembre 2016 e il periodo di fine anno ( limite per il ricambio di valute ) al 13 Agosto 1923 e al 15 Novembre 1923 abbiamo date zero il 1 Maggio 2018 e fra il 22 e il 25 Giugno 2018.
Abbiamo poi l’ emergere della figura di Hitler, a partire dal colpo di stato di Monaco, e anche qui un’ idea ce la siamo fatta, ma il personaggio non lo diciamo. Abbiamo poi nel 1926 la prima dimostrazione della televisione, che in tempi attuali si potrebbe allacciare al tablet/ Ipad della Apple, come evoluzione …Il lancio del primo razzo nel 1926 mi fa pensare alla tecnologia di SpaceX, per esempio il 30 Marzo 2017 c’è stato il primo lancio a sistema riusabile di un razzo di classe orbitale, e allacciato al 16 Marzo 1926 fa data zero 8- 9 Settembre 2018, ma poi dobbiamo ricordare anche il celebre lancio, molto più noto, del Falcon Heavy della SpaceX, il 6 Febbraio 2018, e quindi l’ allaccio con il 1926 fa data zero 23/24 Luglio 2019.
Abbiamo poi l’ esordio di Disney e Topolino ( 1928 ), i primi premi oscar, e quindi il crollo di Wall Street ( 1929 ); ultimamente ci sono stati vari eventi paragonabili a questo, in piccolo. Noi per esempio se pensiamo al 5 Febbraio 2018, viene come data zero 1-2 Luglio 2019. Altri eventi sono troppo indietro nel tempo per avere una data zero nel futuro. Il presidente Trump è un personaggio davvero molto simile al presidente Hoover, eletto nel 1928 ( noi contiamo anche l’ inaugurazione del 1929 ) quindi ( 8 Novembre 2016 e 20 Gennaio 2017 allacciato a 6 Novembre 1928 – 20 Gennaio 2017 abbiamo una data zero nella prossima settimana e una il 13 – 14 Giugno 2018 ).
Abbiamo poi il personaggio di Gandhi, e Hitler che diventa cancelliere. Non voglio esporre la mia opinione su chi possa essere la rievocazione dei dittatori del Novecento, ma si può immaginare. Qualche settimana dopo che Hitler venne eletto in modo regolare, avvenne un incidente false – flag al Reichstag, che fornì al dittatore la possibilità di acquisire maggiori poteri. Abbiamo anche le purghe di Stalin, per fare piazza pulita di avversari politici e presunti oppositori, proprio mentre Hitler assume il controllo totale della sua nazione. Abbiamo dunque Mussolini che lancia una piccola guerra e manda in esilio un leader Africano. Emerge anche la figura di Mao Zedong …
La guerra civile spagnola si può collegare non solo alla crisi intensificata in Venezuela dello scorso Aprile*, e alla rivoluzione Catalana dello scorso Ottobre, ma anche alla Guerra Siriana che continua. Questa guerra fu un’ anteprima della guerra mondiale che sarebbe scoppiata qualche anno dopo, ci fu Guernica come primo bombardamento aereo di una città, e il colpo di stato di Francisco Franco. Allacciando il 17 Luglio 1936 al 30 Marzo 2017 e al 1 Ottobre 2017 viene data zero fra il 9 e l’ 11 Luglio 2018 / 14/15 Gennaio 2019. A cosa si può allacciare il bombardamento di Guernica? * ( Crisi percepita come un colpo di stato dall’ opposizione, e come un self – colpo di stato dalla OAS ) Il 20 e 21 Aprile 2017 ci furono 12 vittime nelle proteste in Venezuela ( data zero è fra il 27 e il 29 Luglio 2018 ). Invece in Catalogna non mi pare ci siano state vittime numerose fra i protestanti.
Della guerra fra Cina e Giappone che in Asia si studia come l’ origine della guerra mondiale non vi è traccia nella storia recente perché la situazione è cambiata. L’ anno scorso, seguendo la timeline di Meyer, avevo paragonato il bombardamento di Trump in Siria all’ annessione dell’ Austria da parte della Germania, ma forse non va bene come allaccio. In tempi moderni solo la Russia si può permettere di annettere aree come la Crimea senza che scoppino grandi conflitti, però può ancora accadere che un paese decida di mettere piede dove non dovrebbe. Avevo anche collegato la crisi dei Sudeti alla tensione fra Stati Uniti e Corea lo scorso Aprile, anche qui, si possono fare allacci diversi.
Nel 1938 ci fu l’ equivoco radiofonico di una presunta invasione extraterrestre …chissà che, se la rievocazione della seconda guerra mondiale è ancora davanti a noi, non succeda una finta invasione, magari con uso di tecnologie olografiche ad ampio raggio, che faccia da preludio allo scoppio della Grande Guerra numero Due…potrebbe anche succedere! Abbiamo poi la Notte dei Cristalli, un sacco della Germania rivolto verso la comunità ebraica, e di una rievocazione in questo senso non mi pare ci sia stata traccia …poi abbiamo la fissione nucleare, che è la scissione dell’ atomo, l’ invasione di Praga, la resa della capitale Spagnola e la fine della guerra civile, il patto russo – tedesco …
Entriamo poi in Seconda Guerra mondiale, e l’ anno scorso avevo notato che proprio come indicava Meyer, la metà di Aprile mostrava un influsso senza precedenti di ricerche online sulla terza guerra mondiale, proprio mentre si teneva il fiato sospeso per la tensione America – Nord Corea. Avevo pensato a un possibile attacco preventivo alla Corea da parte degli Usa, o ad un intervento militare americano / turco in Siria, con la Russia che correva a difendere la nazione amica. Avevo pensato che avremmo visto, come fu allora, comunicazioni telefoniche e internet interrompersi temporaneamente, e ordini ai cittadini all’ estero di tornare nei propri paesi, come anche ai mezzi di trasporto di fare marcia indietro. Avevo pensato che si sarebbero intensificati gli attacchi terroristici, a fungere da rimando ai bombardamenti della guerra mondiale sulle città, e in effetti questa parte c’è stata …avevo anche pensato a una guerriglia furiosa per una quarantina di giorni, che si sarebbe poi interrotta e si sarebbe trasformata in una guerra fredda, non prima di un colpo di scena nucleare …
Anche se una vera e propria guerra lampo non c’ è stata, la scorsa primavera – estate ci sono state varie tracce di rimando alla guerra mondiale, tutto nell’ arco di alcune settimane e mesi, a breve distanza l’ uno dall’ altro:
Gli Usa hanno lanciato una ” MOAB ” su un rifugio di terroristi in Afghanistan
Eventi relativi alla guerra in Siria, il conflitto attuale più devastante che si possa trovare
Il referendum in Turchia che ha fornito maggiori poteri al capo di stato
La Corea del Nord intendeva testare una carica di missili alla settimana
Neo nazisti hanno attaccato un edificio della sicurezza federale in una città Russa
Il Papa si è riferito al campo profughi di Lesbo come ” un campo di concentramento ” * la rievocazione di periodi storici si può trovare anche nell’ uso di determinate terminologie in una determinata finestra di tempo
La Turchia ha bombardato Siria e Iraq
La Germania ha bannato il burqa per i lavoratori civili
Il leader del Front National francese si è dimesso per il suo commento in negazione alla logistica dei campi di concentramento
La Turchia ha bloccato l’ accesso a wikipedia
50.000 persone sono state evacuate da Hannover, Germania, per disinnescare una bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale
Un attacco hacker Wannacry Ransomware ha attaccato i computer di Inghilterra, Russia e Spagna
Gli Usa hanno accusato la Siria di usare forni crematori contro i prigionieri politici
C’è stato l’ attacco al concerto di Manchester
Le Filippine hanno avuto una grande città assediata dall’ Isis ( le Filippine vennero coinvolte nella seconda guerra mondiale )
Katie Hopkins ha chiesto una ” soluzione finale ” per il mondo islamico
La Corea del Nord ha lanciato un missile nella zona esclusiva economica Giapponese
A Giugno c’è stata l’ uscita del noto gioco Tekken 7 ( questo capitolo includeva nella trama di vari personaggi una guerra mondiale in corso )
C’è stato il casino durante la partita a Torino, e persone sono state travolte, e lo stesso giorno un attacco a Londra
Persino l’ Iran è stato coinvolto da un attacco terroristico
Gli Usa sono intervenuti per fronteggiare l’ assedio di Marawi da parte dell’ Isis, nelle Filippine
La Russia annunciò l’ eliminazione del Califfo a capo dell’ Isis, e venne abbattuta la moschea dove fece il suo discorso di debutto
E’ iniziata l’ operazione militare per la conquista della capitale Isis Raqqa
Gli Stati Uniti hanno sorvolato la Corea del Nord durante una simulazione di attacco nucleare preventivo!
La Turchia annunciò che 130 cittadini residenti in paesi esteri avrebbero perso la cittadinanza turca
C’è stato un piccolo attacco terroristico al Notre Dame di Parigi
C’è stato l’ incendio della torre / grattacielo di Grenfell a Londra
La Corea del Nord ha rilasciato un cittadino americano, che però era già in coma, e poi morì
Una collezione di eredità naziste venne ritrovata in Argentina
Il leader dell’ Iraq libero ha annunciato la fine del califfato nella sua area
La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico intercontinentale
Ciò non toglie che una rievocazione attraverso una crisi internazionale della durata di una quarantina di giorni, con invasioni, colpi di stato, caccia alla minoranza etnica, bombardamenti, interventi militari, attacchi terroristici e una sorpresa nucleare possa trovarsi ancora davanti a noi sulla timeline …la crisi in Ucraina si può riaccendere, gli Stati Uniti o la Turchia potrebbero ancora opporsi alla Russia e contendersi la Siria, l’ Isis potrebbe tornare a fare attacchi a distanza ravvicinata, una minoranza potrebbe decidere di insorgere e provocare grave scompiglio nel paese ospitante, la Corea del Nord o la Cina potrebbero ancora decidere di dare una lezione di avvertimento agli Usa ( penso a Pearl Harbor ), la crisi dei migranti potrebbe avere risvolti molto complicati e pericolosi per la morale di certe nazioni, potrebbe emergere una versione di Anne Frank islamica o curda …
In seguito alla rievocazione della guerra mondiale, l’ attenzione mediatica si sposta sulle decisioni delle Nazioni Unite, e riemerge in grande stile l’ atmosfera della Guerra Fredda e della rivalità fra superpotenze, e noi sappiamo che si tratta ancora di una tematica attuale, poi ancora ci potrebbero essere attacchi in Israele, che potrebbero spingere gli inglesi a fare un intervento militare per prendere le redini della situazione ( mi riferisco al 1946 ) , potrebbero tornare alla luce segreti di centenari ex nazisti, potrebbe emergere un nuovo Piano Marshall per la ricostruzione post – guerra ( lampo ), e potrebbe esserci una rivoluzione nell’ area geografica Indiana ( mi riferisco al 1947 ) e la creazione di altri piccoli paesi.
Poi l’ attenzione si concentra sull’ area geografica circostante Israele ( siamo al 1948 ) e se questo punto temporale si trova ancora davanti a noi potrebbe significare l’ emergere di una nazione curda ( Kurdistan ). Segue l’ inizio dell’ Apartheid, e quindi disordini in Sudafrica, che potrebbe forse fare un passo indietro nella storia. Abbiamo dunque il blocco sovietico di Berlino, mentre l’ occidente fornisce rifornimenti di risorse via aerea, e quindi l’ attenzione mediatica si sposta sulla Nato.
La decisione di Xi Jinping di eleggersi leader a vita della Cina mi fa pensare a un passo indietro alla Repubblica Popolare Cinese ( 11 Marzo 2018 e 1 Ottobre 1949 fa data zero 11/ 12 Aprile 2019 ). Segue poi il periodo del maccartismo, la caccia al comunista negli Stati Uniti, e la guerra in Corea. Una ripresa del conflitto in Corea, interrotto solo da un armistizio che potrebbe ancora cadere, nonostante la recente atmosfera di distensione, non c’è stato. Però ci sono state varie settimane calde di tensione alta fra Corea del Nord e il mondo. Bisogna cercarne una a partire da inizio Marzo 2017. ( Per esempio quella post test di bomba a idrogeno il 3 Settembre 2017 porta a una data zero 28 Settembre 2018 ). ( Per esempio quando la Corea del Nord ha rilasciato l’ ostaggio statunitense morto , se si allaccia al Giugno del 1950 si può ottenere una data zero in Luglio 2018 ).
Abbiamo poi la Cina che invade il Tibet, la bomba H rappresentata dai test nord coreani recenti, in particolare quello del 3 Settembre 2017 ( 1 Novembre 1952 – 30 Ottobre 1961 e 3 Settembre 2017 – data zero 9 Settembre e 13/14 Settembre 2018 ). Abbiamo quindi la morte di Stalin, e anche la scoperta e l’ annuncio del DNA. Dobbiamo aspettarci aggiornamenti straordinari sull’ argomento? Poi magari l’ attenzione mediatica si sposta sull’ esplorazione dell’ Everest …poi ci fu la rivolta operaia in Germania Est ( 54 vittime ), il colpo di stato in Iran mascherato da sommossa popolare ( un tema molto attuale ) ( 19 Agosto 1953 e 28 Dicembre 2017 fa 5 Gennaio 2019 ) , l’ emergere della cultura rock ‘n’ roll, la sconfitta della Francia da parte del Vietnam, che avrebbe portato all’ intervento militare statunitense …qui non riesco a fare collegamento, quale sarà la prossima ” guerra del Vietnam statunitense”? In arrivo un altro conflitto che non verrà risolto, e dal quale gli Stati Uniti si dovranno tirare indietro? Possibile, anche dopo il futuro incontro Trump – Kim , che ci sia un lungo conflitto in Corea?
Abbiamo poi la morte in un incidente di James Dean, simbolo dell’ adolescente ribelle ( tornerà il trend dell’ adolescente ” ribelle senza motivo” ? ) , il boicottaggio dei pullman da parte dei neri Americani, le figure di Rosa Parks e Martin Luther King, e l’ attenzione mediatica si sposta di nuovo sulla tensione razziale statunitense ( o sudafricana anche ). Vengono denunciati i crimini di guerra di Stalin, ed entra in scena la figura di Elvis Presley. Poi una crisi in Egitto ( nazionalizzazione del canale di Suez ) porta all’ intervento di Gran Bretagna e Francia, e quindi la Rivoluzione Ungherese del 1956, con le sue tante vittime.
Abbiamo poi le indipendenze Africane ( decolonizzazione ), un risveglio Africano in arrivo? Poi il nascere della comunità economica europea, e quindi l’ era spaziale con il lancio del satellite Sputnik. In arrivo competizione nello spazio fra due superpotenze? E quindi il salto in avanti Cinese, la modernizzazione, e il debutto della figura di Fidel Castro ( grandi cambiamenti e stravolgimenti a Cuba? ) ( o altrove, a ricreare la stessa atmosfera di Cuba? ), la fuga del Dalai Lama in India, i massacri sudafricani ( un tema che potrebbe diventare attuale molto presto ), il primo uomo nello spazio ( quindi primo uomo …dove? Iperspazio? 🙂 ) ; abbiamo poi le truppe di Castro che sconfiggono le forze antigovernative, la costruzione del muro di Berlino a dividere la Germania ( la tematica del muro è stata molto discussa di recente …) , la figura di Bob Dylan ( recentemente ha ottenuto il premio nobel per la letteratura, che ha accettato un anno esatto fa, ma non si allaccia con la timeline ).
Ci fu poi un attentato al leader delle Nazioni Unite, la rivoluzione Algerina, la prima trasmissione satellitare, la morte di Marilyn Monroe ( qualche tragedia celebre di recente? ), recentemente, fra il 2017 e il 2018, abbiamo avuto Mary Tyler Moore ( 80 anni ) , France Gall ( 70 anni ) , Dolores O’ Riordan ( 46 anni ), Sridevi ( una delle più popolari star di Bollywood – 54 anni – annegamento accidentale nella vasca da bagno, provocato da esagerazione alcolica durante un matrimonio della quale era ospite ), e Katie Boyle ( 91 anni, ma quella che ci somigliava forse di più ), ma potrebbero essercene altre; comunque date zero ottenibili sono ( 24 Novembre 2018, 2 Dicembre 2018, 12 Gennaio 2019, 5 Febbraio 2019 ). E poi abbiamo l’ annuncio di un nuovo concilio Vaticano ( 1962 ) ( ce ne sarà un terzo? ).
Arriviamo alla Crisi Cubana del 1962, quella che ci portò quasi alla guerra nucleare …ce ne sarà una simile? E i due leader delle superpotenze riusciranno a diplomatizzare e a riportare la situazione alla normalità? Abbiamo poi la svolta antischiavista Saudita, il discorso ” Berlinese ” di Kennedy, in supporto alla Germania del dopoguerra, divisa dal muro, e il discorso più celebre di Martin Luther King , ” Ho un sogno “. Dopo abbiamo l’ assassinio del presidente Kennedy ( l’ anno scorso ci furono le rivelazioni dei JFK files , 21 e 26 Ottobre 2017, che allacciati al 22 Novembre 1963 fanno data zero 28- 29 Agosto 2018 / 3 – 4 Settembre 2018.
Abbiamo poi il debutto dei Beatles e il loro arrivo fra gli americani ( nuova band superfamosa in arrivo? La rinascita culturale delle band musicali? ), la condanna di Mandela, i bombardamenti americani sul Vietnam del Nord ( Corea del Nord? ), la Rivoluzione Culturale Cinese, l’ assassinio dell’ organizzatore dell’ Apartheid sudafricano, la divisione della Nigeria, la guerra dei sei giorni fra Israele e i paesi arabi, la cattura e morte di Che Guevara ( collegamenti con Puigdemont di Catalogna? I due arresti ci furono il 5 Novembre 2017 e il 25 Marzo 2018 – quindi date zero ottenute 22 Agosto 2018 e 21 Gennaio 2019 ).
Abbiamo poi il primo trapianto di cuore, che si può allacciare al presunto trapianto di corpo realizzato su corpi senza vita ( quello con persona viva apparentemente non si ha da fare ) il 17 Novembre 2017 ( 3 Dicembre 1967 e 17 Novembre 2017 fa 2 Settembre 2018 ). L’ offensiva del Tet in Vietnam segue, come anche le proteste contro la guerra in Vietnam, negli Stati Uniti, il massacro di My Lai, l’ assassinio di Martin Luther King e le proteste dei neri a seguire.
A cosa si può allacciare il Sessantotto? Il fenomeno è stato composto da proteste antinucleare, proteste per la salvaguardia dell’ ambiente, movimento Hippie, opposizione all’ intervento statunitense in Vietnam, e dalle proteste delle femministe ( e qui c’è materiale a iosa, visto che siamo post movimento me – too, negli Stati Uniti abbiamo le proteste per i diritti civili, il movimento Black Power ( il vecchio Black Lives Matter ) , il movimento Chicano ( latinos ), e il movimento Potere Rosso, e anche il Black Consciousness, i primi sit – in nelle università. Non solo, abbiamo proteste anche in Messico, Spagna, i dodici giorni della Sapienza di Roma in Italia, il Maggio Francese ( sciopero generale ), i primi Troubles Irlandesi …bisogna capire se ci siamo già passati, oppure questo fenomeno si trova ancora davanti a noi …la crisi costituzionale Venezuelana conta? La crisi di Catalogna conta? E le proteste contro Trump? Il ritorno del femminismo combattivo e aggressivo? Le proteste recentissime contro le armi negli Stati Uniti?
Abbiamo quindi la Primavera di Praga, l’ assassinio di un candidato alle elezioni statunitensi ( 1968 ), la Terra vista dalla Luna, l’ aereo di linea supersonico, l’ atterraggio sulla Luna ( attenzione mediatica si concentra sulla Luna? Novità grosse in arrivo? ), il festival musicale di Woodstock, il guasto dell’ Apollo 13, la morte di Jimi Hendrix, il ciclone Bhola che devastò il Bangladesh in modo simile allo tsunami del 2004, la dichiarazione di indipendenza del Bangladesh, la Bloody Sunday irlandese, e quindi il famigerato incontro Nixon – Mao, che in termini attuali si traduce in incontro Trump – Kim ( ? ), che dovrebbe avvenire in un giorno del prossimo Maggio. ( Se contiamo come buono l’ invito dell ‘ 8- 9 Marzo, abbiamo data zero fra il 29 Novembre e il 1 Dicembre 2018 ), altrimenti una potenziale data zero si troverebbe ( fra 24 Gennaio 2019 e 23 Febbraio 2019 ). Avremo il riconoscimento da parte statunitense della Corea del Nord e addirittura il suo ingresso nelle Nazioni Unite, come fu per la Cina di allora?
Il caso Watergate si può allacciare allo scandalo Harvey Weinstein, a meno che non sorgano altri problemi a riguardo del presidente Usa ( quindi 17 Giugno 1972 e 5 Ottobre 2017 – data zero fra il 24 e il 29 Giugno 2018 ) e si può collegare anche alle dimissioni di Nixon nel 1974 ( 8 e 17 Ottobre 2017 allacciato a 9 Agosto 1974 fa date zero 15 Giugno e 24 Giugno 2018 ), ( 3 Novembre 2017 e Giugno 1972 / Agosto 1974 fa data zero 11/12 Luglio 2018 e 24 Luglio 2018 ) e il fenomeno MeToo si può allacciare al sorgere del movimento femminista di allora.
Abbiamo poi l’ attacco terroristico rivolto agli atleti Israeliani a Monaco, il dibattito sull’ aborto, il cessafuoco / tregua in Vietnam, il golpe Cileno, ma ricordiamo anche la recente morte di Manson, si può collegare al suo arresto per i crimini del 1969, e quindi al momento in cui era maggiormente sotto l’ attenzione mediatica dell’ epoca ( Manson è morto fra il 19 e il 20 Novembre 2017 allacciato al 9 Agosto 1969 e al suo arresto il 22 Aprile 1971 fa data zero 17 e 26 Agosto 2018 * che è la seconda proposta da Meyer ).
Abbiamo poi la Guerra del Kippur, l’ embargo petrolifero deciso dall’ OPEC e dall’ Iran, contro i sostenitori di Israele, l’ Austerity italiana e la crisi energetica occidentale, la rivoluzione in Portogallo ( recenti proteste di massa in Brasile? ), le dimissioni di Nixon per evitare l’ impeachment, la nascita della Microsoft, Pol Pot che prende il potere in Cambogia e inizia un genocidio, gli Stati Uniti che organizzano la grande fuga lasciando il Vietnam del Sud alle prese con il Nord, la morte del dittatore Spagnolo, la nascita della Apple, altri massacri di studenti in Sudafrica, il debutto della saga di Guerre Stellari, la morte di Elvis Presley ( allacci possibili? ), la prima malattia umana completamente debellata, l’ era di Khomeini in Iran, l’ incidente della centrale nucleare statunitense, il debutto della Thatcher ( collegata a Theresa May ), Papa Giovanni Paolo II, la crisi dell’ ambasciata americana in Iran, l’ intervento militare Russo in Afghanistan, la ribellione degli operai polacchi di Solidarnosc, l’ uccisione di John Lennon, l’ inizio dell’ era dei personal computer, l’ invasione britannica delle Falklands, i massacri dei campi profughi Sabra e Chatila in Medio Oriente ( zona libanese ), l’ intensificarsi della guerra fredda e l’ uscita di film sulla guerra nucleare anni ’80.
Se ce l’ abbiamo ancora davanti, la rievocazione degli anni ’80, vuol dire che la recente ossessione culturale per la nostalgia di questa decade non è ancora finita, e anzi, si concentrerà in un momento temporale futuro, della durata di due mesi. Abbiamo poi le manifestazioni contro il dispiegamento missilistico in Europa, la guerra di Libano, i kamikaze libanesi che attaccano i militari occidentali, il violentissimo 1984 indiano, con l’ attacco al Tempio d’ Oro, le proteste, vittime a centinaia nelle manifestazioni violente, l’ assassinio del capo di stato, e l’ incidente industriale più grave della storia ( come si rievocheranno questi eventi a distanza molto ravvicinata? ) , un altro sciopero nazionale britannico, il documentario sulla carestia in Etiopia, la più grave di sempre, che ispira il Live Aid, la trasmissione televisiva del secolo ( concerto per raccolta fondi ), la tragedia dello space shuttle Challenger , l’ assassinio del diplomatico svedese, gli Usa che bombardano la Libia in risposta ad un attacco terroristico in una discoteca, e poi Chernobyl ( come si rievocherà ? Un altro incidente a una centrale nucleare? O addirittura, magari durante una ripresa del conflitto Ucraino, ci scappa un attacco nucleare? Una fuga di agenti chimici, l’ emergere di una crisi epidemica in stile The Stand di Stephen King? Ci sarà un’ altra città fantasma?
Abbiamo poi le riforme dell’ Unione Sovietica, l’ Intifada Palestinese, l’ attacco con armi chimiche dall’ Iraq verso la popolazione curda, l’ incidente dell’ abbattimento di un aereo di linea iraniano da parte degli Usa, le manifestazioni a sostegno di Mandela, l’ abbattimento di un aereo statunitense su una città scozzese attraverso l’ uso di una bomba a bordo, il disastro della Exxon Valdez, e quindi il massacro di Tiananmen in seguito alle continue manifestazioni Cinesi …potrebbe succedere di nuovo? Poi abbiamo le catene umane dei paesi baltici contro la presa di potere sovietica, e la rivoluzione tedesca con il crollo improvviso del muro di Berlino …quale altro muro verrà abbattuto? Rimangono la divisione Coreana e il muro fra Israele e Palestina, ma anche quello fra Usa e Messico …chissà. Poi abbiamo la rivoluzione in Romania, con l’ eliminazione del dittatore, la liberazione di Mandela …
Poi abbiamo l’ Iraq che invade il Kuwait, la Guerra del Golfo 1, e l’ intervento militare americano, la fine della Guerra Fredda, l’ emergere di una superpotenza unipolare, e la disgregazione dell’ Urss come si rievocherà? Ci sarà un’ altra caduta geopolitica Russa? E’ ancora possibile? O sarà invece la disgregazione dell’ Unione Europea? Nella rievocazione anni ’90 si parlerà tanto di Europa …quindi nel 1991 l’ attenzione mediatica si sposta sulla crisi del popolo curdo, l’ eruzione del Pinatubo VEI 6 , e le guerre in Jugoslavia, violente e tragiche ( come si rievocheranno? mi ricorda quando l’ Isis aveva detto che avrebbe attaccato quei paesi e li avrebbe presi in assedio …tornerà la guerra in Europa? Ci sarà una guerra civile? ) ( è una notizia delle ultime ore, una escalation di tensione in Kosovo, con la Russia che si prepara a difendere e intervenire ) , il colpo di stato a Mosca ( tentato ), la pace fra Israele e Palestina ( possibile un accordo definitivo? ) , il genocidio in Ruanda, la democrazia che trionfa in Sudafrica e l’ elezione di ( un nuovo? ) Mandela, l’ affondamento di un traghetto europeo e la morte di più di 800 persone, un attacco con gas letale a Tokyo, l’ attacco del primo famoso lupo solitario ad Oklahoma City ( autobomba ), la pulizia etnica in Bosnia, la cessione di Hong Kong alla Cina ( una soluzione alle isole contese fra Cina e Giappone? ) , l’ incidente mortale alla principessa Diana d’ Inghilterra, l’ accordo che terminò i Troubles irlandesi, la prima sparatoria scolastica nota …( collegamento con quella più recente? Se le allacciamo fa data zero 3 Giugno 2018 ).
Entriamo quindi nel ventunesimo secolo, e in un periodo di terrorismo e disastri naturali: l’ 11 Settembre, ( chissà come si rievocherà! ), la Guerra al Terrore ( ci sarà un forte rimando a quell’ atmosfera da inizio guerra, un revival) , l’ intervento militare statunitense in Iraq, la caduta e la fine di Saddam, l’ attacco terroristico in Spagna, il grande terremoto e tsunami dell’ oceano Indiano ( bisogna tenere d’ occhio la controparte occidentale che può scatenare una serie di tsunami atlantici senza paragoni, o almeno così dicono i documentari: Cumbre Vieja, Canarie, potrebbe generare una frana capace di generare quindi tsunami che spazzerebbero via le coste atlantiche del Nord Africa, le coste di Spagna, Portogallo e Gran Bretagna, per poi arrivare fino a Brasile, Cuba, Messico, Stati Uniti costa Est e Canada, e milioni di persone morirebbero, anche con un largo preavviso ), poi l’ attacco di Londra, l’ uragano Katrina ( e come abbiamo visto l’ anno scorso, uragani del genere possono ancora accadere ) , la crisi economica del 2008 , la presidenza di Obama, l’ inaspettata morte di Michael Jackson che travolse il mondo della musica e fece quasi mandare in tilt i motori di ricerca, il grande terremoto di Haiti che ha devastato un’ isola di poveri …
Per la decade dei 2000, ancora, l’ assedio del villaggio e della scuola di Beslan, in Russia, e il successivo massacro, l’ attacco di Mumbai, la seconda Intifada, le guerriglie di Gaza , la Grande Guerra Africana ( e la più sconosciuta, combattutasi fra il 1998 e il 2003 in Congo ), la twitter revolution nell’ Iran del 2009, le tematiche relative all’ Euro, all’ acceleratore di particelle del Cern, i social network, gli sms, i cellulari, il riscaldamento globale, sono ancora davanti a noi.
Per la decade dei 2010, la Primavera Araba ( come si rievocherà? Può succedere un revival di tutte quelle proteste in Tunisia, Egitto, Libia, Siria …? ), la Guerra in Libia, la Guerra in Siria ( vi sarà il culmine e quindi la conclusione? ), la guerra civile, il colpo di stato, e i massacri in Egitto, Occupy Wall Street, le proteste e i saccheggi britannici del 2011, la crisi in Venezuela, la crisi in Ucraina e l’ annessione della Crimea da parte della Russia, il colpo di stato in Turchia, le dimissioni del Papa, il meteorite in Russia, la crisi dell’ Euro, la crisi e il declino della Grecia, la Brexit, la crisi in Catalogna, le crisi del nucleare con la Corea, e con l’ Iran, la crisi dello Yemen, l’ emergere dell’ Isis, l’ intervento in Siria della Russia, l’ attacco terroristico ( sparatoria di Utoya ) in Norvegia, l’ esplosione alla maratona di Boston, gli attacchi terroristici Francesi, fra cui quello più grave a Parigi, le stragi di Orlando e Las Vegas, la strage di Nizza, gli altri attacchi, al concerto a Manchester, a Berlino, a Barcellona, a New York, il terremoto – tsunami – disastro nucleare di Fukushima ( chissà come si rievocherà! Difficile immaginarlo senza pensare a un grande disastro! Anche se dovessero esserci aggiornamenti come conseguenza al disastro del 2011, sarebbe lo stesso grave ), l’ uragano Sandy, che allagò New York, le sparatorie scolastiche statunitensi, insomma, un lungo periodo tormentato sta ancora davanti a noi …vedremo come si realizzerà!
Come abbiamo detto altre volte, secondo Terence Mckenna, l’ evento che fungerà da transizione e fine dei cicli storici rappresenterà un cambiamento, periodico o perenne, della nostra percezione del tempo, una vera e propria conclusione del fenomeno bizzarro che chiamiamo storia umana: le possibilità variano, dal viaggio nel tempo ( secondo Mckenna ce ne renderemmo subito conto, perché il primo viaggio genererebbe una singolarità tecnologica immediata, che ci renderebbe capaci di accedere a ogni momento del futuro, collegando quindi il presente a tutto il futuro umano ), al contatto con un’ altra civiltà e quindi una interferenza con la nostra percezione, a una ultima sfida alla sopravvivenza dell’ umanità, un fenomeno naturale che cambierà il nostro modo di percepire la realtà, e sarebbe inaspettato e inspiegabile secondo le nostre conoscenze scientifiche attuali, l’ emergere di una intelligenza artificiale che si sarebbe riverberata attraverso tutto il tempo storico lasciando tracce nel nostro inconscio ( che sarebbe quindi in grado di percepire a distanza temporale un evento che rappresenta il punto più importante di tutta la nostra storia ed esistenza – ed è proprio questo quello che importa sapere, che questo evento che ci attende come civiltà, è rimbalzato attraverso la struttura del tempo, la timeline, indietro, fino a noi, fino ai nostri antenati, generando essa stessa la spinta che ci ha portati fino all’ evoluzione attuale ). L’ emergere della storia stessa come fenomeno rappresenta questa forza di gravità temporal – culturale che ci sta spingendo sempre più veloce verso quel punto temporale che rappresenta l’ EVENTO per eccellenza.
Inauguriamo il nostro nuovo reportage di storia ciclica con un confronto fra i Romani e gli Americani:
( P. S. Sia l’ Impero Britannico, terminato nel 1997, sia quello degli Stati Uniti si può racchiudere in una unica ripetizione dell’ Impero Romano, con un poco di Antica Grecia all’ inizio …)
Confrontiamo le timelines:
Fondazione di Roma: 753 a. C.
Fondazione di Londra: Secondo la leggendariaHistoria Regum Britanniae, di Geoffrey of Monmouth, Londra venne fondata da Bruto di Troia dopo che questo ebbe ucciso i giganti Gog e Magog. Il primo nome della città fu Nuova Troia che, secondo una pseudo etimologia, venne corrotto in Trinovantum e Trinovantes. L’area, prima della conquista romana della Britannia, venne abitata dalle tribù dell’età del ferro. Sempre secondo Geoffrey, Londra ebbe una lunga serie di leggendari re come Lud che cambiò il nome della città in CaerLudein, da cui discenderebbe il nome Londra.
Primo insediamento britannico negli Stati Uniti, a Jamestown, 1607
Eta’ Regia di Roma
Impero Britannico – monarchia assoluta dal 1607 al 1688, monarchia costituzionale dal 1689 al 1997
Romolo, fondatore di Roma
Bruto di Troia, fondatore di Londra
Creato senato e collegio dei pontefici
1789 primo Congresso Usa
Primo censimento
1900 censimento Statunitense
Roma diventa Repubblica, viene cacciato il Re
1494 America Coloniale Britannica / 1583 primo imperatore britannico / 1815 – 1914 secolo imperiale britannico / Guerra Civile Inglese Carlo I decapitato
Prima secessione della plebe
1964, l’ America puntava ad accrescere i voti dei neri, Freedom Summer / 1683 Lincoln libera gli schiavi nei paesi secessionisti / 1793 Fugitive Slave Law / 1850 eliminati diritti civili e politici degli schiavi / 1794 fondata prima nazione degli Indiani nativi civilizzati
494 a. C. due tribuni della plebe eletti
1875 neri eleggibili per il jury duty / 2008 – 2009 primo presidente nero Americano
445 a. C. permessi matrimoni fra patrizi e plebei
1964 Civil Rights acts per i neri / 2015 matrimoni gay permessi in tutti e 50 gli Stati
321 a. C. Pace umiliante con i Sanniti
Metà anni ’70 gli Usa escono sconfitti dalla Guerra del Vietnam
396 a. C. Roma sconfigge Veio ( Etruschi ) dopo 100 anni di conflitti
Cade la rivale Americana Unione Sovietica, 1991 ( ? )
I Galli sconfiggono i Romani, e avviene un Sacco di Roma
1701 Guerra franco – britannica per la guerra di successione Spagnola
Primo console non patrizio
2008 – 09 Obama è primo presidente nero negli Usa / 1875 neri eleggibili per la Jury Duty
336 a. C. epoca di Alessandro Magno e fondazione di Alessandria d’ Egitto
Epoca di George Washington e 1800 fondazione di Washington DC ( spiegherò in seguito questo collegamento fra i due personaggi )
Plebei possono accedere a cariche religiose
1845 i Battisti del Sud, Convenzione, nasce una disputa sulla schiavitù
Prima Guerra Punica, contro Cartagine, vince Roma
1941 Guerra contro il Giappone dopo Pearl Harbour ( p. s. si noti che la saga di Star Wars contiene almeno un film girato in Tunisia, paese che in epoca antica ospitava Cartagine )
Sicilia diventa provincia Romana
1845 Florida diventa Stato Usa ( la Florida rappresenta l’ Italia nel mondo americano )
223 a. C. Roma vince contro la Gallia
1944 D- Day, sbarco in Normandia ( Francia )
216 a. C. Disastrosa sconfitta per Roma, contro Annibale, nella battaglia di Canne, la peggiore della storia europea
( Possibilmente la clamorosa sconfitta Americana contro il Vietnam del Nord ? )La battaglia di Huế (in ingleseBattle of Huế o Siege of Huế, in vietnamitaTrận Mậu Thân tại Huế) fu una battaglia, svoltasi dal 30 gennaio, notte del Tết Nguyên Ðán, il capodanno vietnamita, al 3 marzo 1968, in Vietnam nella città di Huế, durante la guerra del Vietnam e vide impegnati l’esercito nordvietnamita (NVA) ed i vietcong contro le forze statunitensi e sudvietnamite. La battaglia si svolse durante l’offensiva del Têt e iniziò con l’attacco delle forze nordvietnamite e vietcong che in un primo momento superarono la resistenza avversaria e occuparono gran parte delle città. I reparti americani dovettero entrare in azione in massa e impiegare una devastante potenza di fuoco per riconquistare la città dopo violenti e prolungati combattimenti all’interno dell’area urbana. La vecchia città imperiale di Huế subì ingenti danni nei combattimenti che terminarono dopo oltre un mese con la riconquista da parte di americani e sudvietnamiti delle posizioni perdute nella fase iniziale. Il successo tattico statunitense tuttavia non poté mascherare la sconfitta morale e propagandistica provocata dalla sorpresa iniziale e dalla dura resistenza delle forze comuniste in grado di infliggere pesanti perdite agli avversari e di continuare a combattere.
Publio Cornelio Scipione invade l’ Africa, Annibale sconfitto nella battaglia di Zama
1986, in seguito a un attacco terroristico, gli Usa bombardano la Libia, e nel 2011 compiono un intervento militare nella Guerra di Libia
197 a. C. Spagna diventa provincia Romana
1845 Texas entra negli Usa ( molti film del Far West sono in realtà stati girati in Spagna ) / 1850 la California entra negli Usa ( uno degli stati più latini del Nordamerica ) / 1912 Nuovo Messico entra negli Usa
146 a. C. distruzione totale di Cartagine e Corinto, Macedonia e Africa del Nord sono annesse all’ impero
1945 Dresda, Hiroshima e Nagasaki sono completamente distrutte ( Dresda da un bombardamento britannico )
Tiberio Gracco tribuno della plebe
Presidenza di Obama
Distruzione di Numanzia e battaglie contro Hispania
( Possibilmente la Guerra di Corea anni ‘ 50 ? )
121 a. C. Roma annette la Gallia
1944 Sbarco in Normandia / 1800 convenzione Usa – Francia termina la Quasi – war / 1803 – 1812 la Louisiana ( New Orleans ) e Ohio entrano negli Usa / Guerra del 1812?
100 a. C. Gaio Mario console per la sesta volta, uno scandalo poi lo costringe a ritirarsi ( caso unico nella storia Romana di dimissioni volontarie )
Terzo mandato di Roosevelt, eccezionale, che muore in carica / 1974 lo scandalo Watergate costringe Nixon a dimettersi, caso unico nella storia Statunitense
91 – 88 a. C. Guerra Sociale , ribellione dei popoli Italici
Le guerre dei Nativi Americani / le ribellioni razziali statunitensi
89 a. C. cittadinanza Romana a tutti gli Italici
1785 Atto per la naturalizzazione americana
88 a. C. Silla invade Roma
1922 marcia su Roma di Mussolini
Prima guerra civile fra Silla e i popolari, Silla è dittatore
Epoca del fascismo ( ? ) / Seconda guerra mondiale ( 1941)
Guerra civile di Hispania
1846 Guerra fra Usa e Messico / 1895 Guerra d’ Indipendenza Cubana / Guerra civile Spagnola ( ? )
73 a. C. Guerra Servile di Spartaco
1992, proteste violente di Los Angeles, con tante vittime / 1968 proteste razziali in seguito all’ assassinio di MLKing / 1835 rivoluzione Texana e seconda guerra contro i Seminole / 1971 ribellione carceraria di Attica / attività di boicottaggio dei pullman di Rosa Parks e MLKing , Montgomery 1955 / 1866 fondato il Ku Klux Klan
49 a. C. Guerra Civile del Rubicone, contro gli optimates ( conservatori – senato – Pompeo )
Guerra Civile Statunitense , 1861 – 1865, Lincoln paragonabile a Giulio Cesare, contro gli stati americani confederati che vogliono autonomia / battaglia di Gettysburg del 1863
Cesare fallisce operazione Britannica
Fallita missione della Baia dei Porci di Cuba ( ? ) / 1812 guerra fra Inghilterra e Stati Uniti
Cesare sconfigge gli optimates in Grecia e Africa
1865 stati confederati si arrendono
44 a. C. assassinio di Giulio Cesare, 15 Marzo
1865 assassinio di Abramo Lincoln, 15 Aprile
Terza guerra civile e Marco Antonio
( Andrew Johnson, successore di Lincoln ? )
31 a. C. sconfitta di Marco Antonio e Cleopatra
1962 e 1963 morte di Marilyn Monroe e Kennedy, amanti per un periodo / 1868 Johnson subisce impeachment
27 a. C. fine della Repubblica, inizia Principato – Ottaviano è Cesare Augusto
1877 fine dell’ era della Ricostruzione Statunitense / 1583 primo Impero Britannico ? / 1815 inizia secolo imperiale Britannico ?
Tiberio conquista la Germania
1945 conferenza di Yalta, per decidere del destino della Germania nazista e battaglia di Berlino / Guerre Mondiali, gli Usa in guerra con la Germania
Epoca di Tiberio imperatore
1830 Revival del Cristianesimo negli Usa
Claudio invade la Britannia
1964 la ” invasione britannica ” simbolica dei Beatles / 1812 Guerra fra Inghilterra e Usa
64 Grande incendio di Roma
1906 terremoto di San Francisco scatena incendi incontrollabili / 1871 il grande incendio di Chicago / 1814 incendio di Washington provocato dai britannici / 1927 bomba distrugge scuola di Bath, Usa
Pacificazione della Britannia , conquista di Galles e Scozia
1814 , la guerra del 1812 con l’ Inghilterra finisce
79 Tito imperatore, eruzione del Vesuvio distrugge Pompei ed Ercolano
1906, terremoto di San Francisco / 1912 affonda il Titanic / 1980 eruzione del Monte St. Helens negli Usa / 1988 devastanti incendi nel parco di Yellowstone
212cittadinanza Romana estesa a tutti i cittadini dell’ impero
1870 atto per la naturalizzazione degli Afroamericani
231 – 233 Guerra contro la Persia, 241 vittoria sui Persiani ( anche nel 338 )
Contrasti con l’ Iran del 1979 – 1981
Valeriano imperatore umiliato dal leader Persiano
1979 presa dell’ ambasciata statunitense a Tehran, Iran, fallisce operazione Eagle Claw nel 1980
248 i 1000 anni di Roma
1876 e 1976 centennale e bicentennale degli Usa
269 imperatore della Gallia è Vittorino
( La figura di Napoleone ? )
285 due Augusti, a Occidente e a Oriente dividono l’ Impero Romano ( Diocleziano e Massimino )
1783 le colonie indipendenti Usa
303 Persecuzioni Cristiane di Diocleziano
1993 Assedio di Waco ( setta religiosa ribelle ) con massacro / 14 Maggio 1988 ubriaco al volante si scontra con pulmino di studenti di religione Cattolici di ritorno da una gita, muoiono 27 ragazzi / 1782 massacro dei nativi Cristiani americani
312 Costantino primo imperatore Cristiano
Kennedy è primo presidente Americano cattolico
313 Tolleranza religiosa
1830 Revival del Cristianesimo negli Usa
325 Concilio di Nicea
Secondo Concilio Vaticano
330 Costantinopoli capitale dell’ Impero Romano d’ Oriente, 395 Teodosio divide l’ Impero
1607 Insediamento di Jamestown / 1789 costituzione statunitense / 1800 Washington DC capitale / 1946 gli Stati Uniti diventano più importanti del Regno Unito 1783 indipendenza delle colonie Usa
Valente contro i Visigoti, peggiore sconfitta Romana
( Guerra del Vietnam ? )
410, sacco di Roma di Alarico viene vissuto come evento apocalittico, violata la città eterna dopo 800 anni di pace
1929 il crollo di Wall Street / 2001 attacchi dell’ 11 Settembre, violazione del territorio Statunitense, impensabile all’ epoca
Alarico, visigoti
Bin Laden
480 cade Impero Romano d’ Occidente ( la data riconosciuta dalla storia è il 476 ), uccisione di Giulio Nepote
15 Agosto 1947 , divisione India – Pakistan , indipendenza Indiana / 1991 dissoluzione dell’ Unione Sovietica? / Luglio – Agosto 1997 Hong Kong, i britannici la cedono alla Cina, muore principessa Diana
486 Gallia settentrionale cade in mano ai barbari
Francia nella seconda guerra mondiale? / Francia dopo le immigrazioni islamiche?
535 / 536 supereruzione provoca una serie di problemi climatici e sociali nel mondo antico
( Possibilmente comparabile all’ epoca delle tempeste di sabbia degli Stati Uniti negli anni ’30 ? Le Dust Bowls? )
Anno 1000
le paure dell’ anno 2000, e lo Y2K bug
Persia stato tributario, Arabi fanno conquiste nell’ impero bizantino, periodo iconoclasta, regno macedone, campagna contro i Bulgari e confine – frontiera riportato al Danubio, Scisma fra Costantinopoli e Chiesa, bizantini conquistano Anatolia, crociati conquistano Turchia ( Costantinopoli ) e creano impero latino, frammentazione in 3 parti, di cui 1 è un despotato, liberazione di Costantinopoli, Ottomani ( Turchi ) in Europa, Ottomani sconfitti da parte di Tamerlano ad Ankara, assedio di Costantinopoli da parte degli Ottomani, vittoria Ottomana contro i Crociati, tentata riunificazione delle Chiese, fine dell’ Impero Bizantino, presa di Costantinopoli da parte degli Ottomani
IL FUTURO?
1472Terza Roma o Nuova Romaè un appellativo assegnato alla città russa di Mosca. L’altro significato del termine “Terza Roma” è legato a una futura e ipotetica terza epoca della storia d’Italia, dopo l’antica Roma e la Roma dei papi, durante la quale la città di Roma sia di riferimento per il mondo.
A volte trovo molto strano che uno come me, una persona qualunque, sia riuscito a trovare questo incredibile pattern che è presente nella vita di tutti. Certo, ho un archivio del passato personale ben diverso dalla maggior parte della gente, e questo mi ha avvantaggiato, mi ha permesso di scendere nei particolari più minuti e di non fermarmi alla ” Big Picture ” …Ci sono tanti modi , che voi siate scettici o meno non ha importanza siccome funzionano veramente, per guardare alle condizioni future della nostra vita …Ovvio, l’ età, la località, la geopolitica del luogo, ma anche l’ astrologia, che ci indica gli umori e l’ atmosfera ” energetica ” a distanza anche di mesi dal presente …Ma il Ciclo dei Tre Anni va OLTRE. Se siete fortunati come me e avete a disposizione un archivio dettagliato della vostra vita, fra diari, agende, rubriche e quant’ altro, ma anche se non ce l’ avete ( sarebbe un buon incentivo a cominciare a sapere qualcosa in più del vostro passato , perché essenzialmente il passato si ripresenta in maniera diversa ma sempre simile, nel vostro presente e futuro, visto che il presente è una mescolanza degli anni a 3, 6, 9, 12, 15, 18, 21 anni di distanza – e oltre da ora ) dovreste fare questo esperimento: prendete gli eventi chiave di ogni anno che sta a 3 e multipli di 3 anni di distanza dal 2017 , i vostri eventi chiave personali, e scoprite cosa si ripresenterà sotto altre facce e con altri tempi, ma sempre allo stesso modo, nella vostra vita. Fate una lista delle persone che conoscevate, che frequentavate, e trovate il corrispondente, fate i collegamenti, scoprite le somiglianze. Trovate gli archetipi che continuano a presentarsi nella vostra vita.
Questa scoperta mette un po’ in difficoltà il concetto di libero arbitrio, ma il fatto è che una volta che conoscete le risposte, potete cominciare a manipolare il presente e il futuro. Chi non è cosciente di questo ciclo vitale non può fare a meno di seguire la corrente, proseguire inconsciamente lungo una versione della propria vita, una serie di esperienze, che si ripresentano, con altre facce, magari altri luoghi, ma che sotto sotto rimandano sempre a quella determinata epoca e a quella determinata persona.
Aprite il vaso di Pandora. Ora possiamo farlo 😉 Ogni giorno è una nuova scoperta … Certo, può sembrare inquietante, ma in un certo senso dona anche un senso di sicurezza, e il piacere della sorpresa non manca, perché anche quando cerchi di capire come una certa esperienza si ripresenterà, è sempre difficile intuire il percorso che farà per ricreare quella determinata situazione. Con tutti i miei dubbi, questa conoscenza mi dà almeno una certezza dove non sembrano essercene più.
L’ evento più importante nella vita della mia famiglia nel 1989 ( a parte scoprire che stavo arrivando io 😉 ) arrivò negli ultimi giorni, quando pochi giorni prima di Natale mio nonno paterno col mio stesso nome e cognome fece un incidente sulla strada e finì in gravi condizioni. Sarebbe rimasto in ospedale per 6 mesi fino alla sua morte prima dei 60 anni. Nel 2001 ho cominciato a fare terapia per la scoliosi all’ ospedale e quella estate ero al centro dell’ attenzione della mia famiglia. Nel 2004 fui colpito dalla varicella il giorno prima del mio compleanno, che segnava anche un ritorno di Saturno astrologicamente, e rimasi a letto per 15 giorni. Il mio migliore amico subì una operazione chirurgica e io passai del tempo con lui in ospedale. Nel 2007 cominciai a sviluppare delle ansie e il primo attacco non passò inosservato…accadde a scuola, e mi ricordo che dovetti essere fatto sdraiare in corridoio. Nel 2010 la mia vita interiore fu segnata dalla morte per incidente automobilistico di un conoscente e compagno di classe per 8 anni che avevo incontrato il giorno dell’ incidente. Nel 2016 un mio amico appassionato di moto come questo compagno di classe scomparso ha fatto un brutto incidente e ha rischiato davvero ma ne è uscito vivo. Mia nonna paterna si è trasferita da noi per essere curata, nei giorni vicino a Natale. Inoltre la mia famiglia venne coinvolta da un attacco di food poisoning che ci portò tutti quanti all’ ospedale. Nel 2013 morì mio nonno materno, il primo nonno che ho visto morire. E così si completava il cerchio. Nel 2016 mio fratello ha fatto un incidente in macchina e ho dovuto chiamare il mio posto di lavoro per sapere se era successo lì vicino. Nel 2007 cominciai ad avere dei sogni su una persona alla quale ho rivelato di ciò solo nel 2016, ed è stata questa persona a contattarmi.
Nel 2013 ho assistito a un dissolvimento sistematico della mia posizione sociale, un raso terra reset assoluto e nel 2016 ho cominciato a perdere tutto quello che avevo ottenuto due anni prima. La compagnia si è disgregata e l’ inverno 2016-17 e’ stato assolutamente letargico … I cicli hanno sempre avuto ragione quindi la svolta e’ in arrivo in qualche punto ancora indefinito del 2017 .
Nel 1990 la vita di un Matteo cominciava e la vita di un altro Matteo finiva. Nel 1993 nasceva mio fratello. Nel 1999 si aggiungeva un altro membro effettivo della famiglia, il gatto ;). Update: nel 2017 abbiamo tenuto una gattina in casa per 1 giorno e 1 notte e io e mio fratello ci abbiamo dedicato del tempo. Ci ha fatto ripercorrere molte memorie. Nel 1996 ho cominciato a frequentare il centro sportivo dove nel 2014 ho cominciato a lavorare come stagista. Nel 1999 visitai per la prima ( unica? non ricordo ) volta Genova e nel 2014 cominciai a scrivere articoli su questo blog, il cui autore è un Genovese ;). Il pattern si fa vedere persino con gli acquisti e i videogiochi. Scoprìi la play 1 e Tekken 2 nel 1999, nel 2002 presi la play 2 e Tekken 4 e quest’ anno ho preso la play 4 per Tekken 7, che si dice essere l’ ultimo capitolo della saga per completare il cerchio. Per me l’ utilizzo dei videogiochi ha ritrovato nuova vita grazie ai gruppi con gli amici sul network e al magnifico Life is Strange che mi dava quasi dipendenza. Nel 2002 mio padre dovette subire un intervento chirurgico, e questo si potrebbe collegare col 1990 a mio parere. Nel frattempo io facevo terapia personale per la schiena. Nel 2002 inoltre conobbi una ragazza che sarebbe stata al centro della mia attenzione come protagonista nel 2005. Il termine di questo ciclo si ebbe nel 2014 quando dopo un tentativo di riprendere almeno un rapporto di amicizia prendemmo strade diverse definitivamente, in modo molto simile alla prima volta che ci lasciammo nel 2005. Nel 2005 morì mia nonna materna. Nel 2005 inoltre conobbi un amico che sarebbe diventato più importante nel 2014. Ora, nel 2008 e nel 2014 successero due episodi molto particolari che a mio parere possono considerarsi affini, perchè uno dei protagonisti portava lo stesso nome ma non esattamente perchè l’ altro aveva un nome composto, l’ altro era lo stesso del 2014, e la ragazza aveva la stessa nazionalità della ragazza del 2014. Ma non vi racconterò i dettagli. Nel 2008 io ero presente ai fatti, nel 2014 ero assente e mi venne raccontato. Inoltre pare che vi sia un pattern in questi anni concatenati in cui nella mia vita vi è almeno uno ” scontro ” con una femmina.
AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2017: La compagnia si è disgregata come previsto ma sorprendentemente non ho avuto nemmeno il tempo di tornare solo perché ne ho trovata una altra. Ognuno di loro è collegato in qualche modo ai ragazzi della vecchia compagnia, e non solo, mi sembra siano persino un amalgamo di tutti i miei vecchi amici. L’ arrivo di una nuova compagnia è l’ evento principale di questo mio 2017 e credo che su di loro si concentreranno la maggior parte dei cicli. Per me è come assistere ogni 3 anni a un cambio di stagione o addirittura passare da una tematica a un’ altra, e il cast cambia ma i caratteri di base rimangono sempre gli stessi come degli archetipi.
A volte, invece di fare che tutto si riorganizza in grande stile, ci sono dei singoli episodi che in un certo senso riepilogano, come per esempio una mia conversazione abbastanza lunga con una professoressa che non vedevo da tempo, incontrata mentre venni colto da un diluvio mi ha mostrato che a volte queste connessioni ritornano solo in forma episodica, e non con una nuova grande storia. Allo stesso tempo persone che nel 2014 sono state protagoniste dal mio punto di vista, in questo 2017 invece sembrano relegate a fare da background, apparendo solo sporadicamente.
Questa nuova compagnia vedrà il suo più forte ostacolo probabilmente fra 2 o 3 anni quando avverrà qualcosa che fungerà o da evento separatore oppure da sfida e difficoltà che però potrebbe essere affrontata con successo.
Inoltre la mia soffitta non è più usata per incontri e riunioni con gli amici …E’ finita un’ epoca …Questo mi rimanda all’ esperienza di mia madre nel 1990 …
Una mia amica aveva perso il cane per vecchiaia e malattia, e quasi esattamente tre anni dopo il suo veterinario è morto tragicamente …
A primo impatto questa concatenazione riguarda eventi forse meno diretti, più sfumati, come per esempio il fatto che l’ unico viaggio a Parigi per noi è avvenuto nel 1997, che non posso fare a meno di collegare col fatto che nel 2015 Parigi è tornata al centro della attenzione di famiglia a causa dell’ attacco terroristico. Nel 2000 il mio gatto è stato ricoverato di urgenza per una malattia al quale è sopravvissuto per un pelo. Nel 2015 il mio gatto è morto dopo una lunga serie di ” terapie ” applicate dal veterinario e dai miei genitori. Al mio tredicesimo compleanno i miei amici mi hanno aiutato a ” dichiararmi ” a una altra ragazzina, e tre anni dopo nel 2006 ci siamo lasciati per la seconda volta, separando le nostre strade il giorno prima del compleanno tredicesimo di mio fratello. Nel 2006 una mia compagna di classe che ha sempre frequentato con me fin dalle elementari ( classe accanto alle medie ) ha avuto un incidente d’ auto e in seguito siccome mio padre aveva dato una mano con il post – evento e con le altre amiche sue sopravvissute, per un certo periodo mi ricordo che si dimostrò più gentile e più attenta a me. Non sapevamo che tre anni dopo saremmo stati un po’ al centro dell’ attenzione in classe con discussioni, commenti, battute che ci hanno portato a un piccolo conflitto, anche online, fino all’ ultimo giorno dell’ ultimo anno, quando in classe si parlava solo di noi due, e poi le nostre strade si sono separate per sempre. Nel 2015 ho scritto a sua madre online per spiegare un po’ di quello che avvenne nel 2009, come mi sentivo, e a che punto ero nella mia vita. Volevo attuare una chiusura del ciclo. Nel 2009 ho approfondito l’ amicizia con due fratelli che avevo conosciuto nel 2006. Ho cominciato a frequentare la stessa università due volte a tre anni di distanza, 2009 e 2012, senza continuare nessuna delle due volte. Nel 2012 tornai in una scuola superiore come stagista , tre anni dopo aver concluso gli studi. Nel 2003 il mio migliore amico fece una caduta che lo portò a mesi di terapie e a un intervento chirurgico. Nel 2015 mio padre ha seguito la terapia di suo nonno, la cui salute peggiorò in modo inesorabile in seguito a una caduta. Nel 2012 la migliore amica di mia madre venne ricoverata in seguito a un evento improvviso riguardante la salute. Nel 2015 mentre lei e mia madre facevano una passeggiata, il marito di lei si è sentito male in negozio e in seguito a un ricovero in condizioni critiche è morto.