Gli otto trigrammi dell’ I Ching e gli elementi della dimensione tempo

21 03 2018

trigrammi

  1. TEMPO PENETRANTE o LEGGERO,  dei sensi ( come il vento ) YIN – abitudine ( accoppia, riproduce, ascende, persevera, sprofonda, corregge, piedi per terra, mantiene e afferra, eccede, aggiunge molto )
  2. TEMPO CHE SI AGGRAPPA, stimola la chiarezza e l’ adattabilità, ma anche la dipendenza,  del pensiero ( come il legno o il fuoco ) – YIN – abitudine ( mette d’ accordo, nasconde, intelligenza, abbonda, post – completezza, adorna, famigliare, irradia, rivoluziona )
  3. TEMPO MEDITATIVO, di DEVOZIONE dei sentimenti ( come l’ acqua di un lago ) YIN – abitudine ( conduce e continua, si avvicina, converte e ritorna, si articola, diminuisce, ritorno centrale e verità interiore, polarizza, si apre e usurpa )
  4. TEMPO RICETTIVO della volontà ( come la terra ) YIN – abitudine ( ostruisce, provvede, raggruppa, strappa, osserva, prospera, si accumula )
  5. TEMPO STAGNANTE e DI LIMITAZIONE, di RIPOSO e COMPLETEZZA  del corpo ( come una montagna, come la roccia ) YANG ( però dovrebbe essere YIN ) ( si ritira, modestia, aggiunge poco, non eccede, salta, limita, infiltra, soggiorna, congiunge ) 
  6. TEMPO DI PERICOLO, ALL’ ERTA, IN ABISSO dell’ animo / umore ( come un fiume ) YANG – novità e progresso ( discussioni, guida, consegna, sfocia, sviluppa, disperde, confina, prima della completezza )
  7. TEMPO DI EMOZIONE della spiritualità o dell’ iniziativa, dell’ incitazione ( come un fulmine o un tuono ) YANG – novità e progresso ( ritorna, agita, emerge, sboccia, aumenta, morde, segue )
  8. TEMPO CREATIVO dell’ attenzione e della coscienza ( come il cielo ) YANG – novità e progresso ( pervade, invigorisce, attende, accumula, raccoglie, sparge )

Azioni

Informazione

Una risposta

22 03 2018
Luca Zanoski

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: