Timewave Zero: fattore novelty come densità di interconnessione fra menti coscienti a livello globale

Risultati immagini per timewave zero

Considerando che Terence Mckenna identificava il fattore novelty del grafico di mappatura della struttura del tempo frattale Timewave Zero come livello di interconnessione cosciente fra menti individuali, e livello di intensità e aggregazione di pensiero – linguaggio verso un singolo argomento – evento, possiamo cercare un altro modo di individuare eventi apportatori di novelty crescente , per esempio fra eventi che hanno generato una audience televisiva di numeri che vanno da 1 a 3 miliardi di telespettatori,  ma anche eventi che hanno coinvolto folle di milioni di persone . 

Risultati immagini per most watched tv events in history

In questo modo possiamo anche mettere un attimo da parte gli eventi scioccanti, imprevedibili, sorprendenti, unici, tecnologicamente innovativi, e quelli che hanno aggiunto qualcosa di importante alla nostra conoscenza informativa del mondo. In questa modalità di indagine e ricerca ci occuperemo degli eventi che hanno attratto il maggior numero di menti individuali a visualizzare, essere coinvolti come partecipanti o come spettatori, discutere e osservare un singolo evento. 

Risultati immagini per global consciousness

Peter Meyer, sviluppatore del software della Timewave, pensava che il 9/11 fosse l’ evento apportatore del più intenso livello di novelty della storia dell’ uomo. Un evento che è stato visualizzato alle televisioni del globo da 2 miliardi di individui di tutte le nazioni. Ma se non fosse così? Se il crescendo costante dell’ influenza sul fenomeno Storia e sulla coscienza globale del fattore novelty dipendesse invece dalla diffusione di televisori e dalla trasmissione di programmi ed eventi di spettacolo globali allo scopo di concentrare sempre più l’ attenzione – osservazione delle menti coscienti verso un’ unica direzione – evento? Allora il 9/11 sarebbe solo un evento fra i tanti che hanno coinvolto più di 1 miliardo di osservatori contemporaneamente. 

Basta infatti dare una occhiata su Wikipedia, alla pagina degli eventi televisivi più visualizzati della Storia, per rendersi conto di quanti eventi abbiano avuto una audience pari, e superiore, al 9/11.

Scopriremo quindi che l’ evento televisivo con la più grande audience di tutti i tempi è avvenuto durante la inaugurazione delle Olimpiadi Statunitensi ad Atlanta il 19 luglio 1996, con l’ incredibile audience di 3 miliardi e mezzo di persone. 

Scopriremo anche che il periodo di interconnessione globale continuato in un breve periodo più intenso di tutti i tempi si è verificato nell’ agosto del 2008, fra l’ 8 e il 24 agosto 2008, con la inaugurazione delle Olimpiadi Cinesi, visualizzata da 2 miliardi di persone, una Olimpiade che ha generato una audience giornaliera costante di 593 milioni di persone per ogni giorno della sua trasmissione. Per fare un paragone, ogni match dei mondiali del 2018 ha generato 191 milioni di spettatori ogni giorno fra giugno e luglio 2018. 

La classifica parte da un minimo di 180 milioni di persone per i funerali di Kennedy il 25 novembre 1963 mentre la notizia dell’ assassinio il 22 novembre 1963 ha raggiunto (600 milioni di spettatori), include i matrimoni reali, per esempio 6 maggio 1960 (300 milioni di spettatori), la inaugurazione delle Olimpiadi di Roma del 25 agosto 1960 (400 milioni di spettatori), le Olimpiadi del Giappone, 10 ottobre 1964 (600 milioni di spettatori) e quelle del Messico, 12 ottobre 1968 (600 milioni di spettatori) fra i quali spicca quello del 19 maggio 2018 ( 1 miliardo di spettatori contro quello del 29 aprile 2011, 300 milioni di spettatori, anche se Wikipedia dice anche questo 1 miliardo ), eventi sportivi che mettono a confronto India e Pakistan, la popolare trasmissione che festeggia il Nuovo Anno Cinese, che ha fatto record nel 2012 e 2018 con ( 500 milioni di spettatori e 800 milioni di spettatori rispettivamente ) ma anche nel 2014, il 31 gennaio, con (800 milioni di spettatori), il Tributo a Michael Jackson del 7 luglio 2009 (500 milioni di spettatori ), l’ Allunaggio del 20 luglio 1969 ( 500 milioni di spettatori, Wikipedia dice 600 milioni ), la finale dei mondiali vinti dall’ Italia nel 2006 ( 715 milioni di spettatori ), il matrimonio di Lady Diana il 29 luglio 1981,(750 milioni di spettatori, ma Wikipedia dice 1 miliardo), la trasmissione che celebrò l’ inizio dell’ Anno Cinese 2014, fra il 31 gennaio e il 1 febbraio, (814 milioni di spettatori), l’ attacco alle Olimpiadi di Monaco 1972 ( e la sua inaugurazione, 26 agosto 1972) fra il 5 e il 6 settembre ( 900 milioni di spettatori ), la inaugurazione delle Olimpiadi di Londra 27 luglio 2012  (900 milioni di spettatori), il concerto di Elvis alle Hawaii il 14 gennaio 1973, primo evento televisivo in assoluto a raggiungere ( 1 miliardo di spettatori ), ma anche gli incontri di combattimento più celebri di Mohammed Alì il 30 ottobre 1974 in DRC Congo ( l’ evento sportivo del secolo ) ( 1 miliardo di spettatori ) e quello nelle Filippine il 1 ottobre 1975 ( 1 miliardo di spettatori ), superati dall’ incontro in Giappone, il 26 giugno 1976 ( 1.4 miliardi di spettatori), il tributo al Muro in Germania il 21 luglio 1990 ( fra i 500 milioni e il miliardo di spettatori ), il salvataggio dei minatori cileni il 13 ottobre 2010 ( 1 miliardo di spettatori ), il discorso di inaugurazione del primo mandato presidenziale di Obama, il 20 gennaio 2009 ( 1 miliardo di spettatori), il Tributo a Mohammed Alì il famoso boxer e attivista, il 10 giugno 2016 ( 1 miliardo di spettatori ), la finale dei mondiali del 2018, il 15 luglio 2018 (1 miliardo di spettatori), il match fra India e Pakistan ai mondiali di Cricket del 15 febbraio 2015 ( 1 miliardo di spettatori ), la trasmissione di Capodanno di Sydney fra il 31 dicembre 2010 e il 1 gennaio 2011 ( 1. 1 miliardi di spettatori), il Live Aid, i concerti del 13 luglio 1985 ( 1.9 miliardi di spettatori)  e a questo punto si situano gli attacchi dell’ 11 Settembre 2001 ( 2 miliardi di spettatori), anche se i primi 2 eventi a generare 2 miliardi di spettatori furono già i celebri incontri di combattimento di Mohammed Alì negli Usa il 15 settembre 1978 e il 2 ottobre 1980, il funerale di Lady Diana il 6 settembre 1997 (2. 5 miliardi di spettatori), e in un punto indefinito, visto il complessivo di (3. 2 miliardi di spettatori durante tutta la durata) dei mondiali del 2010 in Sudafrica e del 2014 in Russia, un evento contemporaneo all’ emergere dell’ Isis e al rapimento dei 3 adolescenti che ha triggerato la guerra di Gaza del luglio 2014. 

  • non ho capito se è cambiata la pagina o ne ho trovata una nuova, ma pare che ci sia una lista aggiornata che dice che l’ evento più guardato in assoluto sono le olimpiadi di Londra del 2012 ( 27 luglio la inaugurazione ) e quella di Rio 2016 ( 5 agosto 2016 la inaugurazione ) al secondo posto ( su una altra lista sono scambiate ) , con 3 miliardi e 600 milioni di spettatori ciascuno. Anche i mondiali di Russia 2018 sono al terzo posto ( 15 luglio 2018 la finale ) con 3 miliardi e 500 ml spettatori, e 8 agosto 2008 le olimpiadi cinesi sono al quarto posto con 3 miliardi e 500 ml spettatori. Al quinto posto c’è l’ evento del 1996 ad Atlanta. Inoltre pare che 1 miliardo di persone in complessivo abbiano visto le riprese televisive della Guerra del Golfo fra il 2 agosto del 1990 e il 28 febbraio 1991 con un culmine il 17 gennaio del 1991 negli Usa. Inoltre anche il torneo di Wimbledon britannico fra il 27 giugno 2016 e il 7 luglio 2016 avrebbe raggiunto 1 miliardo di spettatori in complessivo. 

Capiamo quindi che cosa sta crescendo veramente, la capacità degli eventi di spettacolo e intrattenimento sportivo – musicale – tributativo di concentrare l’ attenzione mediatica globale tramite l’ utilizzo della televisione e di Internet, che continuerà ad aumentare fino a raggiungere il culmine assoluto, si suppone durante l’ Eschaton generato dalla struttura frattale del tempo secondo la formula di Mckenna. 

Risultati immagini per mediatic consciousness

Ci avviciniamo ad un momento nella storia unico nel suo genere, che sarà in grado di concentrare l’ osservazione e l’ attenzione mediatica di tutti gli umani viventi in tutte le nazioni e le zone del mondo.  E’ sempre più vicino quel momento, è un fenomeno che si ritiene sia impossibile da evitare, essendo esso l’ obiettivo finale del bizzarro, innaturale, artificialmente congetturato e coscientemente modellato e guidato fenomeno della STORIA UMANA.  La nostra ipotesi è che da oggi al 2024 – 2025 esso si verificherà. 

Se davvero il grafico di mappatura frattale del Tempo di Mckenna è in grado di misurare e individuare la concentrazione intensificata del – coinvolgimento in esperienze -, della osservazione collettiva di un evento, e della aggregazione e solidificazione della struttura (metafisica) della Coscienza Globale, fusione dell’ enorme numero di attività coscienti individuali, allora dovremmo trovare un modo di individuare sul grafico tutti questi eventi di magnitudo storico – mediatica globale, e le aggregazioni fisiche delle folle di persone, proprio come pensava Evasius, l’ australiano che ha cominciato la ” ricerca e discussione online ” sulla Timewave nel 2009. 

Quando si parla di – densità della folla e della aggregazione fisica fra umani da record – spicca immediatamente il fenomeno religioso del Kumbh Mela in India, che si celebra ogni 12 anni, e quello del 14 gennaio 2019 ha radunato nello stesso luogo, Prayagraj, 250 milioni di persone, un record assoluto, per ora. Poi c’è il pellegrinaggio di Arba’ een in Iraq, mentre il funerale con più partecipanti di tutti i tempi conta 15 milioni di persone è quello di Annadurai in India a inizio febbraio 1969. Un altro funerale da record ( 10 milioni di persone ) è quello di Khomeini in Iran l’ 11 giugno 1989.

2 Anna 037 (cropped).jpg

In Occidente, la aggregazione di persone più partecipata di tutti i tempi avvenne per onorare Douglas Macarthur il 20 aprile 1951, a New York ( 7.5 milioni di persone), mentre la messa Papale più partecipata di tutta la Storia avvenne nel 2015 nelle Filippine, a Manila (18 gennaio 2015), e a giudicare dalla lista su Wikipedia noi occidentali non generiamo quasi mai grandi aggregazioni di persone come gli orientali, infatti l’ evento del 1951 non venne mai superato, seguito solo dalla World Series Parade di Chicago del 2016, e dal concerto di Rod Stewart in Brasile, Rio de Janeiro, il 31 dicembre 1994.  

Noi sappiamo che all’ incirca ogni 2 anni il grafico Timewave presenta un -salto di novità- della durata di 2 mesi ( 64 giorni per l’ esattezza ), che si tratta di un periodo di intensificazione del fattore novelty ( progresso, eventi scioccanti, eventi di grande impatto mediatico, concentrazione della coscienza globale su un singolo evento – argomento ) , e sappiamo che quando la linea del grafico si alza, significa che le cose tornano alla normalità, le persone si – disgregano – e si fanno azioni che si focalizzano sulla propria individualità personale, fino a raggiungere un punto di frizione ( i picchi del grafico ) che indicano, probabilmente, annunci di eventi che concentreranno l’ attenzione, e l’ inizio di una transizione fra individualità e disconnessione reciproca verso una condizione di collettività e interconnessione collettiva – mediatica – globale.  Il picco del grafico più importante e significativo si verifica a 16. 384 giorni dalla – data zero Eschaton – , quindi per il periodo 2019 – 2024 si dovrebbe trovare negli anni della decade dei Settanta del 20° secolo.