Un brano electro-synth misconosciuto, di più di trent’anni fa
Nelle informazioni del video su YT c’è scritto: “Un grande, ma sconosciuto, brano synthpop smasher risalente al 1981. Non ho idea del perché questo pezzo non sia divenuto una grande hit, forse era troppo in anticipo sui tempi.”
Potete trovare su YT anche la versione estesa.
Dico la mia: il pezzo e’ molto carino, ma in anticipo sui tempi proprio no… Al contrario e’ perfettamente aderente ai canoni di quell’anno: sembra un pezzo dei Rockets cantato da David Sylvian. Comunque…quanta nostalgia! si immaginava un Duemila fatto di astronavi e robot, un po’ distopico un po’ no.
Azz…allora era un’illusione quella dell’ “anticipo sui tempi”…
Perdonami, non volevo fare il guastafeste. Se desideri qualcosa davvero in anticipo sui tempi, ascolta cosa facevano i Rockets negli ultimi ’70, o i Kraftwerk nei primi’ 70. In ambito pop, sembra che gli interi anni ’80 siano stati gia’ cantati dai Japan di David Sylvian tra il 78 e l’81.
Ora magari qualcuno scrivera’ “Eh, ma a loro volta i Japan copiavano da tizio…”.
Se non li avevi gia’ notati tu in vecchi post, ti segnalo The Fly degli U2 e Shock to the System di Billy Idol: sonorita’ e tematiche (e video) sono attualissimi dopo 20 anni. Intuizione di artista? coincidenza? un uccellino che ha suggerito loro gli sviluppi futuri della societa’?
Caro Asfalto, scherzavo 🙂 non è che fossi davvero deluso.
I Rockets e i Kraftwerk (grandissimi entrambi, com’è ovvio) fanno parte dei miei ascolti da quando avevo quindici anni se non prima, e di David Sylvian – pur, colpevolmente, non conoscendolo allo stesso modo – devo senz’altro aver ascoltato qualche brano non sapendo fosse il suo.
Grazie per i suggerimenti e complimenti per la considerazione finale del tuo commento.