Mangiare un passato scomparso

1 03 2020

Confesso di subire il fascino degli spot pubblicitari delle merendine e snack degli anni ’80-’90 oggi non più in produzione.

Anche perché, durante la mia infanzia in quegli anni quelle merendine le avevo mangiate!

Nonostante, oggi come oggi, se ne producano ancora eccome (e forse più di prima), hanno perduto del tutto la carica mitologica che possedevano in quegli spot pubblicitari di trenta-quarant’anni fa.

Il loro mito è dato dal ritmo collettivo diverso e più ottimista dei tempi che li produssero e che, dalla distanza attuale, dei ritmi di oggi, appare come un paradiso che abbiamo perduto, anche se quell’ottimismo era dato anche da ingenuità e illusioni.

Il fatto che di quelle merendine attualmente si sia interrotta la produzione, intensifica la sensazione di perdita di una cornucopia della fortuna, di divinità dell’abbondanza e prosperità che ci hanno abbandonato, ritirandosi in dei posti per noi ora irraggiungibili.

E poco importa che quei dolci di pandispagna, cioccolato e creme, che quei biscotti e patatine al formaggio fossero buonissimi in confronto a quelli di oggi anche perché dentro avevano ingredienti grassi attualmente posti sotto divieto di utilizzo per produrre alimenti industriali.

Con i suoi profumi e i suoi gusti, non ho mai trovato nulla di più attraente del CIBO DEL PASSATO.

D’accordo, opere d’arte, tecnologie, avvenimenti bellici, documenti scritti, statue, film, abiti…ma se c’è una cosa che ci risulta davvero concreta è il cibo…e quello del passato, di trenta, settanta, cento anni fa: l’abbiamo irrimediabilmente perduto, con tutti i profumi e i sapori che c’erano allora e che oggi per via del passare dei tempi, non ci sono più.

Infatti, un certo numero di spot pubblicitari di allora intendeva sollecitare e solleticare lo spettatore proprio ventilandogli la possibilità che i biscotti dolci proposti dalla pubblicità tv fossero “proprio come quelli di un tempo”, soprattutto allora! Anche se erano una novità.

Storia_7689_prodotti_novita7_zoom[1]

Oggi rimpiangiamo il fatto che gli “iogoroll” siano stati sostituiti dai “flauti” (meno compatti e non più disponibili farciti crema di yogurt e frutta) che il “tegolino” di allora era assai più grande, quadrato e burroso, che non fanno più “campanelle”, “soldini” e “fieste” alla mandorla…ma all’epoca c’erano questi spot che presentavano i “dolcetti delle feste” come riproposizione di tradizioni antiche mai esistite nella realtà ma solo in uno spot in cui veniva mostrata della gente di “altri tempi”, vestita fuori moda vagamente XIX secolo nelle campagne, tutto in stile flou e sognante, in questo “dì di festa”, avrebbe detto Leopardi. E i nomi dei “dolcetti” che mangiavano in quell’occasione erano in linea con tutta la narrazione “c’era una volta”, quando i mulini erano bianchi, avendo nomi di cose che non erano più di moda: “baiocchi”, “nocchie”, “gemme”.

Così come anche “l’antica gelateria del corso”, che io mi ricordo pensavo, con quel suo logo Belle epoque fosse una VERA tradizione di un negozio di gelati da una fine XIX secolo-inizio XX  in realtà mai esistito, se non nella fantasia professionistica di un team di pubblicitari del nord Italia.

Ricordo, dunque, inoltre, che un po’ di anni fa, una volta passata infanzia e adolescenza (parlo del primo lustro degli anni 2000) ero attratto da questi prodotti la cui intenzione era proprio quella di proseguire una vera tradizione presente fin da tanti anni prima; mi ricordo, per esempio, la marca “spumador” di Como o giù di lì. Sapevo già da qualche tempo della sua esistenza poiché in certi bar, quando chiedevo la spuma al banco, mi servivano delle aranciate, dei ginger o delle sanguinelle proprio di quella marca…ma fu una sorpresa quando scoprì che la “spumador” quella originale, modello n°1 diciamo, risalente all’anno 1938 in Italia era ancora in produzione, con la stessa ricetta di allora e persino con lo stesso stile retrò di etichettamento.

Un po’ di anni fa feci un sogno in cui mi succedeva di riuscire a mangiare prodotti alimentari, più o meno di produzione industriale, dell’Italia degli anni Trenta del secolo scorso, riuscivo chissà come mangiare cibi confezionati prodotti nel 1936-1939 o giù di lì.

Naturalmente sarebbe stata un’emozione per me dal momento che magari avrei avuto a che fare con caratteristiche del cibo ormai non più presenti attualmente, le quali mi avrebbero stupito.

Comunque, il mangiare cibo della seconda metà anni Trenta mi sembrava proprio come qualcosa che poteva succedermi soltanto in sogno dal momento che la vedevo come una cosa decisamente improbabile reperire prodotti alimentari di quegli anni senza poter disporre di una macchina del tempo.

Finchè non mi sono imbattuto recentemente in un certo Steve di http://www.mremarketplace.com/ , il quale è nel commercio delle razioni militari vendute ai civili. Nei suoi video presenta sue recensioni delle cosiddette “razioni K” ovvero un pasto giornaliero completo destinato ai militari che si trovano in missione composto da tre scatole colazione, pranzo e cena. Ogni esercito di ogni paese ha le “razioni K”, Italia compresa. Questo Steve, mentre consuma il pasto giornaliero contenuto nelle tre scatole, lo recensisce.

Oltre che recensire razioni militari dei nostri giorni, Steve si è cimentato a consumare razioni militari del passato, da lui reperite. Assieme a pacchetti di sigarette, caramelle e chewingum, se le confezioni ermetiche sono riuscite a conservarsi in buono stato, dentro le lattine e i sacchetti si possono trovare polveri di caffè e di latte instantaneo, burro di arachidi e biscotti i quali in qualche caso sono ancora perfettamente commestibili, cinquanta, sessanta, anche ottant’anni dopo essere stati prodotti in un mondo che oggi non c’è più.

Quel mio sogno si può allora avverare…





Gli allacci di Life is Strange e Captain Spirit – Una indagine nello sviluppo dei videogiochi

12 07 2018

Visualizza immagine di origine

Life is Strange la Prima Serie è basata sulla trama di Twin Peaks ( la scomparsa di una ragazza ) anche Rachel è vincitrice di un concorso come la ragazza di Twin Peaks. L’ ossessione di catturare la perdita dell’ innocenza del killer e antagonista principale è simile alla storia dei BOB e gli altri spiriti della Loggia Nera di Twin Peaks, che devono tormentare le persone per creare … 

Visualizza immagine di origine

L’ icona del gioco è la farfalla, una allusione al Butterfly Effect. I personaggi della trilogia possono viaggiare nel tempo e creare realtà alternative. La storia ha moltissime correlazioni con quella di Life is Strange. 

Visualizza immagine di origine

Qui viene ripreso il tema di sacrificare una persona per salvare una città, e della tempesta a tornado.

  Visualizza immagine di origine

Le protagoniste di Life is Strange sono ispirate a quelle di Blue is the warmest color …e appare anche il tema della relazione LGBT.

Visualizza immagine di origine

Qui viene ripreso il tema della ricerca di una donna scomparsa, e l’ antagonista che usa le fotografie. Chloe è simile alla ragazza del poster, Lisbeth. L’ antagonista imprigiona e fotografa le sue vittime.

Visualizza immagine di origine Visualizza immagine di origine

Due personaggi hanno cognomi di due protagonisti di IT di King, e cioè ( Frank ) Bowers e ( Kate ) Marsh. Frank Bowers è uno spacciatore e antagonista, mentre Marsh è una ragazza timida, sensibile e bulleggiata.

 Visualizza immagine di origine

Il nome della protagonista, Max Caulfield, è un rimando a Holden Caulfield, protagonista di Catcher in the Rye di Salinger. Egli è uno studente in un’ accademia come Max ed è una icona della ribellione e malinconia adolescenziale.

 Visualizza immagine di origine

Il carattere di Chloe ricorda quello di Daria, cioè acerbo, sarcastico e misantropico. Entrambi i personaggi pensano che tutti possano mentire, senza eccezioni.

Visualizza immagine di origine

Il killer di Life is Strange è basato su Patrick Wilson di Hard Candy, un adescatore di ragazzine da fotografare.

I personaggi di Victoria Chase e Warren, la ragazza snob e il migliore amico di Max, sono ispirati a Cordelia e Xander della serie di Buffy.

_________________________________________________________________

36913587_10214890325524523_2965361956506042368_n

Ora decifriamo per intero il modo in cui è stato realizzato Captain Spirit e come sarà realizzato Life is Strange 2:

  • Chris Eriksen è un calciatore danese
  • Il ragazzino è una allusione a Christopher di Winnie the Pooh e Calvin di Calvin and Hobbes, con un poco di Oliver Twist nel miscuglio.

Visualizza immagine di origine

 Visualizza immagine di origine

Visualizza immagine di origine

Ma anche un investigatore privato da film noir, Tracer Bullet, un astronauta che combatte gli alieni, adora i dinosauri, soprattutto il tirannosauro ( Chris nel gioco ha un tirannosauro giocattolo ), si immedesima in animali, e da supereroe lotta per la giustizia e la verità.

La tigre Hobbes è più razionale e consapevole di lui, spesso lo assale di sorpresa, e Calvin deve spiegare l’ origine delle sue ammaccature ai genitori …un po’ come Chris, che tenta di spiegare alla vicina di casa i segni sul braccio.

Calvin aggiorna periodicamente il padre sul suo calo di popolarità …( il padre di Chris è un ex campione di basket che è appassionato di statistiche ) suggerendogli strategie per migliorare il suo status.

Abbiamo poi Susie Derkins, compagna di scuola e vicina di casa di Calvin …come Daniel Diaz è il vicino di casa di Chris. La loro relazione è una continua fonte di tensione, lei è machiavellica e dispettosa, e forse dietro c’è una attrazione mai affrontata e risolta.

Altri elementi sono ” i mostri sotto al letto “: Chris si fa delle fantasie sugli elettrodomestici e altri elementi del paesaggio, e li immagina come mostri oscuri da affrontare.

C’è anche la casa sull’ albero, con lo scatolone dei segreti, esattamente come in Captain Spirit. Calvin è appassionato di cucina, e anche Chris prova a preparare qualcosa per il padre.

I grotteschi pupazzi di neve, anche questo è presente in Captain Spirit. Calvin è apertamente avverso ai giochi di squadra, come Chris non va esattamente pazzo per il basket come il padre, ma è più portato per i fumetti e il disegno, come la madre.

Calvin teme il periodo natalizio ( la madre di Chris è stata uccisa il 16 dicembre ) perché teme di non essere abbastanza buono per ricevere regali.     

Chris in Captain Spirit possiede un orso peluche …una allusione a Winnie the Pooh di Christopher Robin.

Oliver Twist : qui abbiamo l’ allusione all’ alcolismo di Bill Sikes, scassinatore rude e alcolizzato, che rapisce Oliver e lo ingaggia per fare rapine.

Visualizza immagine di origine

Ci sono potenziali allusioni anche a Tom Sawyer, e all’ amicizia con Huckleberry Finn. Tom viene spesso bastonato dalla severa zia …e la madre è scomparsa. Huckleberry Finn è figlio di un vagabondo ubriacone, dorme all’ interno di una botte e vive di carità. E’ ammirato dai bambini, e temuto da tutti gli adulti, è un fannullone, senza legge, e volgare nel linguaggio. Huck sembra possedere la mentalità archetipica del perfetto innocente, in grado sempre di scoprire la cosa giusta da fare, nonostante la teologia prevalente e i radicati pregiudizi del Sud di quell’epoca. La zia di Tom, Polly, chiama il ragazzo “una povera cosa senza madre” ed Huck stesso confessa all’amico di ricordare la madre attraverso i litigi furibondi che aveva col marito, “Pap Finn”. Conduce una vita spensierata del tutto libera da norme e/o regole sociali, ruba angurie e polli quando ha fame e “prende in prestito” barche e sigari, quando ha voglia di farsi un viaggetto lungo il fiume o di fumare. * ( nel gioco, c’è la possibilità di far provare Chris a fumare, rubando dal padre, nella sua casa sull’ albero …) Grazie alla sua infanzia non convenzionale Huck non ha ricevuto quasi nessuna educazione, ma ad un certo punto viene adottato dalla vedova Douglas la quale lo manda a scuola per ringraziarlo d’averle salvato la vita. Huck e Jim allora, a bordo di una zattera costruita appositamente, cominciano a percorrere il grande fiume: nella speranza di trovare la libertà dalla schiavitù per Jim, la libertà dal padre violento per Huck. Al termine della loro grande avventura Jim guadagna la libertà dopo che Miss Watson muore lasciando un testamento in tal senso, mentre il padre di Huck è deceduto durante l’assenza del figlio. in Tom Sawyer, Detective aiuta l’amico a risolvere un misterioso caso di omicidio…

Huck è il miglior compagno d’avventure di Tom Sawyer; la loro amicizia è in parte radicata nello spirito affine dei due ragazzi e nella capacità di Tom di emulare il compagno, il suo sentimento di libertà e la capacità di far sempre quel che preferisce: Huck difatti fuma ogni volta che ne ha voglia, mentre Tom si vanta apertamente col maestro di esser arrivato in ritardo a scuola perché era impegnato a discutere con l’amico (anche se sapeva benissimo che ciò gli sarebbe valso una severa frustata). 

Jim, lo schiavo fuggiasco con cui fa amicizia Huck, è un’altra personalità dominante nella vita del ragazzo, quasi un simbolo del proprio risveglio morale.

Pap, il padre ubriacone e manesco, costringe ad un certo punto il figlio a tornar a vivere con lui; anche se superficialmente deride l’educazione ed il vivere civile acquisito col tempo da Huck, l’uomo sembra esser geloso del figlio per il suo esser riuscito a vivere in condizioni migliori delle proprie. Per liberarsi da questa invadente presenza genitoriale ad Huck non rimane da fare che fingere d’esser morto e scomparire dalla circolazione.

Inoltre pare che ci siano anche delle allusioni ad una versione maschile di Sailor Moon …Usagi è goffa, piagnucolona, ma anche ottimista e sempre allegra. È una ragazza dal cuore d’oro, che crede nell’amore e nei buoni sentimenti, e grazie a questa sua bontà d’animo riuscirà a salvare il mondo parecchie volte.la missione di trovare la sua principessa e le altre guerriere Sailor, inoltre il compito di proteggere il mondo dal Dark Kingdom. A salvarla in situazioni critiche, sin dall’inizio, è Tuxedo Kamen, un misterioso ragazzo di cui Sailor Moon si invaghisce. 

 

Capitan America (Maguire).jpg

Una altra potenziale allusione è a Capitan America. La sua spalla e compagno di avventure Bucky è ispirato a un giocatore di basket ( il padre di Chris è un ex campione di basket ) …Nel 1945 dopo la scomparsa del Capitan America originale e di Bucky, il presidente Harry S. Truman, per tenere alto il morale delle truppe americane, sceglie William Naslund, l’eroe noto come Spirito del ’76, * ( Captain Spirit! ) per diventare il nuovo Capitan America, affiancandolo al giovane Fred Davis, che veste i panni di Bucky II …

Visualizza immagine di origine

Durante la seconda guerra mondiale, William Naslund decide di diventare un supereroe ammirando l’operato di Capitan America, decide di indossare come lui un costume dai colori patriottici e sceglie il nome di Spirito del ’76 (chiaro riferimento alla guerra di indipendenza americana).

Visualizza immagine di origine

Questo è Bucky, la spalla di Capitan America …

Soldato d'Inverno (Speve Epting).jpg
Bucky è anche noto come ” Il soldato di inverno ” …che è la stagione di Captain Spirit e Life is Strange 2 …Bucky rimane orfano di madre pochi anni dopo, motivo per cui lui e sua sorella Rebecca vengono cresciuti unicamente dal padre seguendolo nelle varie basi dove viene stanziato…
Risultato immagine per rick jones captain americaRick Jones … Inizialmente, Rick Jones non dispone di particolari superpoteri. Tuttavia, in passato ha assunto svariati poteri, come la telecinesi * ( Il potere della nuova serie di Life is Strange ) , la creazione di proiezioni mentali, il limitato controllo del tempo, la generazione di energia, un fattore rigenerante e la forza del destino, ovvero l’accesso alla forza della mente umana. 
In passato è stato membro onorario dei Vendicatori e ha vestito i panni di Bucky, storico alleato di Capitan America. In alcuni numeri tratti da The Incredible Hulk è divenuto il nuovo Hulk, chiamato anche Hulk Adolescente, visto che rappresenta un Hulk molto più giovane e scavezzacollo per certi versi simile al suo alter ego
Risultato immagine per Guardiano Rosso
Guardiano Rosso …che affianca Patriota e lo Spirito del ’76 e Capitan America …
In Life is Strange 2 vi sarà la tematica della vendetta e del perdono …
Potenti vendicatori.jpg
Questi sono i ” Potenti Vendicatori ” …Il leader è Iron Man …
… che sviluppa una seria dipendenza dall’ alcool …per un periodo è un senzatetto alcolizzato …
Gli anziani vicini di casa di Chris e suo padre sono i Reynolds, che ospitano i fratelli protagonisti di Life is Strange 2 …
Copertina Sentry.jpg
Sentry è Robert Reynolds …Bob Reynolds è un semplice studente con il vizio dell’alcolismo, tossicodipendente, vittima di frequenti depressioni e disturbi psichici… Robert Reynolds era rinchiuso a seguito del presunto omicidio della moglie …il cui omicidio si rivela un delirio della sua mente sconvolta. In seguito si scopre che è un personaggio dalla doppia personalità … 
Nel prequel Captain Spirit c’è anche una allusione a Frozen, film preferito di Chris, nonostante abbia protagoniste femminili …
Possibile che il tema delle sorelle venga nel gioco trasformato in una relazione fra fratelli o vicini di casa / amici. Vediamo cosa ne ricaviamo:
  • Ispirato alla fiaba di Hans CHRIStian Andersen
  • La maggiore teme i suoi poteri
  • La minore è stata allontanata dalla maggiore per proteggerla dai suoi poteri, e si innamora di KRIStoff.
  • KRIStoff è un venditore di ghiaccio, adottato e orfano, giovane montanaro biondo, di personalità opposta alla sorella minore della protagonista, è solitario, scontroso, rozzo, ma dal cuore d’ oro.
  • Compare il personaggio del pupazzo di neve …
  • I genitori delle sorelle muoiono in un naufragio
  • In ” La Regina delle Nevi “ i protagonisti sono un ragazzo e una ragazza vicini di casa. Il maschio è acido e cattivo con tutti. La bambina vive con la nonna, come forse faranno i Diaz, e si avvia alla ricerca del maschio, scomparso. Entrambi sono biondi … 
Passiamo ad analizzare il padre di Chris, Charles …
Visualizza immagine di origine
Abbiamo …Charles Dickens, ideatore di Oliver Twist …e del Canto di Natale … ( Captain Spirit è ambientato nella stagione natalizia ) …
Abbiamo Charles Bukowski …scrittore e poeta con un rapporto morboso con l’ alcol …e rapporti tempestosi con le persone. E’ associato con lo stile del realismo sporco … sposò Emilie Krausse …( Charles, padre di Chris, era sposato con una Emily ) …incontra l’ alcool nella prima adolescenza …scrisse una poesia ” Cosa penseranno i vicini ” …ricoverato per una ulcera quasi fatale causata dal bere …traumatizzato dalla morte del suo primo vero amore, sfoga il lutto con la poesia …i suoi libri sono descritti come una esplorazione dettagliata dello scapolo disinibito, solitario, antisociale e totalmente libero …
Risultato immagine per charlie brown
Abbiamo Charlie Brown …scolaro di nove anni, considerato un perdente, è molto testardo e determinato, ma dominato da ansie e i suoi compagni si approfittano di lui…instancabile organizzatore e lanciatore nella sua squadra di baseball, è un terribile lanciatore …il suo amico è il cane Snoopy … ha una grande passione per gli aquiloni …è un solitario, cronico ed esistenziale. E’ assediato dai commenti di chi gli sta attorno …
Per quanto riguarda i Reynolds, abbiamo una altra potenziale allusione …Stephen Reynolds ( con questo stesso nome viene chiamato il vicino di casa di Chris e suo padre …) è un regista …che ha debuttato con – Vendetta * e qui rispunta questa tematica – altri sono – Snowman – Boy and Wolf – …
In – Vendetta – Jimmy Vickers è alla ricerca di una gang di delinquenti che ha assassinato i suoi genitori.
—-
Pare poi che ci sarà anche un personaggio importante chiamato/ a Cassidy, in Life is Strange 2 …
Cosa abbiamo? Butch Cassidy, criminale statunitense, e bandito del West, membro del Mucchio Selvaggio …
Cassidy è un personaggio ricorrente dell’anime Pokémon. È un membro del Team Rocket che occasionalmente si imbatte in Ash e nei suoi amici assieme al suo partner Butch. Fa il suo debutto in L’inganno
Cassie è un personaggio di The Secret Circle …La serie ha per protagonista Cassie Blake, una giovane strega che si trasferisce nella città natale della madre Amelia dopo la morte di quest’ultima. Entra a fare parte di un circolo di streghe e si innamora di Adam Conant. Con il tempo diventa la strega più potente e scopre di possedere la magia nera, ereditata dal padre John Blackwell. 
Il mio nome è Cassidy
Raymond Cassidy è Un professionista, che si dedica al furto e alla rapina con abilità e seguendo un personale “codice d’onore”. un uomo duro e risoluto, con un passato da militare. Un professionista, che si dedica al furto e alla rapina con abilità e mestiere, e che non è mai inutilmente violento. Infatti, si muove seguendo un preciso “modus operandi” e un personale “codice d’onore”: organizza i suoi colpi come azioni da commando, ma evita di coinvolgere i “civili”, come chiama gli uomini che vivono nel rispetto della legge, a meno di non esserne costretto. Non si spara sui civili, non si prendono civili in ostaggio: queste sono le sue regole.
Danny Cassidy
Il diciottenne Danny, fuggito di casa dopo il secondo matrimonio della madre, conduce un’esistenza da sbandato. Ha già commesso alcuni piccoli furti e si è unito a una gang giovanile. Vuole emulare le gesta del padre, che considera un mito, ma è solo questione di tempo prima che finisca nei guai…
Michelle Cassidy
Diciannove anni, Michelle ha ereditato la bellezza materna, ma il carattere risoluto sembra averlo preso maggiormente da Cassidy. Conduce una lotta silenziosa contro Howlag, ma continua a vivere in casa sua. Non se la sente di abbandonare la madre, anche se il suo sogno segreto sarebbe veder tornare il suo vero padre. Per quanto Raymond Cassidy sia un criminale, è certamente più onesto del senatore Howlag. E di sicuro le vuole bene.
Juan Cuervo
Quasi due metri d’altezza per centoventi chili di peso, pieno di tatuaggi e di amuleti che porta appesi al collo: così si presenta uno dei più fidati soci di Cassidy, Juan Cuervo. È un “lobo”, mezzo nero e mezzo indio. Vive in una piccola fattoria oltre il confine messicano con la sua famiglia, ma è sempre pronto a raggiungere Cassidy, per unirsi a lui per un nuovo colpo, o anche solo per dargli una mano.  È un esperto di casseforti e maneggia armi e dinamite con abilità. * I fratelli protagonisti di Life is Strange 2 sono messicani.

Gli avversari

Un senatore corrotto, due pericolosi segugi dell’FBI e un capobanda violento, sanguinario e senza scrupoli

Il mondo di Cassidy

Gli anni ’70, con la loro musica, persino quella dei motori rombanti di un inseguimento tra automobili

Proinsias Cassidy is a 119 year old Irish vampire who has been on the run from Vampire-hunting religious vigilantes. After arriving in Annville, Cassidy befriended the local preacher, Jesse Custer.

Maggie Cassidy è un romanzo di Jack Kerouac, scritto nel 1953 e pubblicato per la prima volta nel 1959, dopo il successo di Sulla strada. Il libro rievoca la vita nella tranquillità di Lowell di Jack Duluoz, l’alter ego letterario di Kerouac.

Il romanzo prende spunto dal triangolo amoroso tra il protagonista, la dolce Maggie e la spregiudicata Pauline Cole, per poi descrivere la gioventù dell’autore nella sua città natale, Lowell. Fortemente autobiografico, il libro rievoca gli amori, le amicizie, la vita in famiglia, le gare sportive di Jack Duluoz. Punto di rottura della vita provinciale è il trasferimento del protagonista a New York.

Visualizza immagine di origine

Cassidy Casablancas è un personaggio immaginario, l’antagonista principale della seconda stagione della serie televisiva Veronica Mars.

Cassidy è un personaggio ambiguo, schivo e riservato, molto serio per la sua età e che si ritrova oggetto di scherno continuo del fratello maggiore Dick, che gli ha affibbiato il soprannome di Beaver (“castoro”) * a causa degli incisivi sporgenti.

* Captain Spirit è ambientato a Beaver Creek

In Lost : Cassidy Phillips è una donna divorziata che si innamora di Sawyer, ma viene truffata da quest’ultimo. Cassidy Phillips è una donna divorziata da poco che viene avvicinata da Sawyer e truffata da lui per 600.000 dollari. Dopo aver impedito a James di usare il solito trucco della valigia colma di banconote che accidentalmente si apre e aver capito il suo vero mestiere, Cassidy gli chiede di insegnarle come raggirare la gente e i due trascorrono insieme i mesi successivi, vivendo grazie ai proventi di piccoli imbrogli. Una volta diventata più sicura delle proprie capacità criminali, la Phillips chiede al proprio amante di istruirla nell’esecuzione di una truffa molto più grande, mettendo a disposizione come capitale il proprio danaro.

In WITCH: Cassidy Chacon (Voiced by Susan Chesler[1]) – A russet-haired woman and original Guardian of Water. She was entrusted with the Heart after Nerissa’s betrayal, but was later killed by an increasingly bitter and jealous Nerissa, in retaliation, by being pushed off a cliff on Mount Thanos. Cassidy’s star appeared at Will’s birth, and she eventually makes a spiritual connection with Will. Cassidy, before she was killed by Nerissa, was a caring and life-loving woman who was close to her mother and has the same water-based powers as Irma. In the show, her spirit was raised by Nerissa’s exceptionally powerful elemental abilities of Quintessence, and was later restored to a physical body. After being released, she was reunited with her elderly blind mother and continued her teenage life that was stolen from forty years previously.

Black Tom Cassidy.png

Black Tom” Cassidy il cui vero nome è Thomas Samuel Eamon Cassidy, è un personaggio dei fumetti. È un mutante in grado di emettere dalle mani raggi di calore intensissimo e ultimamente di manipolare la vita e la struttura vegetale. È la pecora nera di un’altolocata famiglia irlandese nonché rivale e nemico del cugino Sean* Cassidy (Banshee). È inoltre l’unico amico di Fenomeno e suo complice abituale. * Sean è il protagonista di Life is Strange 2 …La causa della rivalità fra i due consiste sia nella vincita al gioco dei dadi da parte di Sean della proprietà immobiliare Cassidy Keep e della fortuna di famiglia che nella rivalità per la conquista dell’affetto di Maeve Rourke, che in seguito sposò Sean. Tornato in Irlanda, Sean apprese della morte della moglie e sfogò la propria ira contro il cugino, riuscendo con il proprio potere sonico a rompergli entrambe le gambe e non dando modo a questi di rivelargli dell’esistenza della figlia. Durante la convalescenza Tom giurò di vendicarsi del cugino e di non rivelargli l’esistenza di Theresa. 

Originariamente, Black Tom possedeva l’abilità di generare e rilasciare raggi concussivi di forza e calore attraverso oggetti legnosi, ed era immune ai poteri del cugino Banshee. È inoltre un ottimo combattente corpo-a-corpo, un maestro con le armi da taglio ed un ottimo stratega.

Successivamente la sua fisiologia, morfologia e psicologia cambiarono facendolo diventare una sorta di organismo vegetale in grado di ripartire la propria coscienza in vari vegetali e di infettarli facendoli diventare parte del proprio corpo. Il processo di ripartizione della mente lo traumatizzò a tal punto da renderlo mentalmente instabile.

Dopo l’M-Day, perse la sua mutazione secondaria e la sua fisiologia originaria fu ripristinata così come i suoi poteri originali.

Risultato immagine per banshee sean cassidyVisualizza immagine di origine

Banshee, il cui vero nome è Sean Cassidy, è un personaggio immaginario dei fumetti.

  • Sean Diaz è il nuovo protagonista di Life is Strange 2 …
  • Banshee È un supereroe mutante che è stato membro degli X-Men e di altri supergruppi mutanti. Il suo potere consiste in un “urlo sonico”, in grado di ferire chi ne viene colpito causandogli anche disturbi psichici. La sua capacità gli permette inoltre di volare. è stato agente dell’Interpol e ufficiale della polizia di New York. Ha circa una decina di anni in più della maggior parte degli altri X-Men e ciò gli ha causato dei problemi di relazione all’interno del gruppo. Tuttavia è stato uno dei mentori del gruppo.
  • Sean Cassidy è un ricco uomo irlandese, possessore di una discreta fortuna e di un castello conosciuto come Cassidy Keep. Qui Sean crebbe insieme alla sua famiglia e al cugino Tom, anch’egli un mutante e come lui immune ai poteri del cugino. Sean si immerse nel suo impiego con l’Interpol e durante una missione si ritrovò a dare la caccia ad un serial-killer in Europa. Nonostante i suoi superiori non ritenevano la questione importante, Sean decise di lavorare al caso da solo e venne inaspettatamente aiutato da un misterioso mutante. Anni dopo Sean si ritrovò a dover arrestare suo cugino Tom, divenuto il criminale Black Tom Cassidy, per conto dell’Interpol. Quando l’uomo finì in galera, Sean era ancora all’oscuro dell’esistenza di sua figlia che era stata mandata a una scuola privata. Tempo dopo Sean decise di intraprendere la carriera del supereroe, con addosso un costume divenne Banshee, ispirando il suo nome di battaglia al leggendario spirito irlandese della morte, ma venne ben presto rapito dal Fattore Tre che usando uno speciale copricapo che annientava la sua volontà lo costrinse a lavorare per loro come criminale. Banshee fu in seguito inviato dal Fattore Tre a rapire il professor Charles Xavier, * ( rispunta il nome Charles ) ma per sua fortuna gli X-Men e il loro mentore riuscirono a liberarlo. Mesi dopo Banshee cercò di combattere da solo contro il Fattore Tre ma ancora una volta fu solo grazie all’intervento degli X-Men che riuscì a sconfiggerli. 

Hopalong Cassidy or Hop-along Cassidy is a fictional cowboy hero created in 1904 by the author Clarence E. Mulford, who wrote a series of popular short stories and many novels based on the character.

In his early writings, Mulford portrayed the character as rude, dangerous, and rough-talking. He had a wooden leg which caused him to walk with a little “hop”, hence the nickname.  He was often called upon to intercede when dishonest characters took advantage of honest citizens.”Hoppy” and his white horse, Topper, usually traveled through the west with two companions—one young and trouble-prone with a weakness for damsels in distress, the other older, comically awkward and outspoken.

Cassie è anche un personaggio degli Animorphs:

Visualizza immagine di origine

She was instrumental in helping the Animorphs acquire their various animal morphs and played a key role in the Andalite-Yeerk War.  Cassie’s family owns a farm that has been in the family since the Civil War, and has been remodeled into the Wildlife Rehabilitation Clinic; a sort of animal hospital for livestock and wild animals. The Animorphs generally use the clinic as their team “base” and form most of their plans there. Cassie’s mother also works at The Gardens, a combination of a zoo and an amusement park. Most of the groups’ morphs are acquired from The Gardens or the clinic.Cassie is the most compassionate member of the Animorphs, Rachel‘s best friend, and was Jake‘s girlfriend. She is very kind and empathetic, often acting as the mediator of the group. Her perceptive and caring nature allows her to sense people’s inner feelings and insecurities, leading her to act as team therapist at times. Though she is openly against most violence, Cassie’s empathetic ability to read people means that she can be ruthless when she has to be. Cassie has the reputation of being a “tree-hugger,” due to her love for animals and lack of style. Her nature-loving personality isn’t at all shallow though; Cassie has numerous moral struggles and questions about evolution, sentience in animals, the so-called “circle of life,” and the morality of the Animorphs’ fighting in the war at all. 
Risultato immagine per stature cassandra
Cassandra Eleanor “Cassie” Lang, conosciuta come Stature o Stinger. Cassie è stata esposta alle Particelle Pym fin da bambina ottenendo l’abilità di manipolare a piacimento le proprie dimensioni e divenendo, da adolescente, una supereroina membro dei Giovani Vendicatori nota inizialmente come Ant-Girl o Giant-Girl. Cassie nutre per suo padre un affetto ed un’ammirazione tali da non venire minimamente intaccate nemmeno dopo che questi viene arrestato per una serie di furti commessi al fine di dare una maggior stabilità economica alla famiglia. Cassie instaura col tempo un intenso legame coi “colleghi” supereroi del padre la ragazzina fa amicizia con Kristoff Vernard, * ( E di nuovo spunta fuori il nome Chris! ) in seguito, sua madre e il suo patrigno, Blake Burdick, ritenendo che vivere a stretto contatto coi supereroi esponga la ragazzina a troppi pericoli, ottengono dal tribunale la sua custodia esclusiva; ciò porta Cassie a nutrire rancore nei confronti dei due accusandoli di volerla allontanare da suo padre …spingendola a scappare di casa e a prendere in considerazione l’idea di unirsi ai Runaways sebbene, dopo aver visto in televisione i Giovani Vendicatori, decide di volerli conoscere e li raggiunge tra le macerie del maniero dei Vendicatori …Ribattezzatasi “Stature” la ragazza si unisce ufficialmente ai Giovani Vendicatori continuando a combattere al loro fianco nonostante sua madre, informata da Jessica Jones dell’identità segreta della ragazza, le proibisca l’uso dei suoi poteri preoccupata dall’effetto che potrebbero avere sulla sua salute. Cassie è in grado di miniaturizzazarsi o ingigantirsi a proprio piacimento, potere che inizialmente risultava fortemente influenzato dal suo stato emotivo.
Visualizza immagine di origine
Kristoff Vernard, conosciuto anche come Kristoff von Doom e successivamente come Dottor Destino II, è un personaggio dei fumetti. ragazzino di nome Kristoff Vernard, che gli era rimasto fedele nel momento del bisogno e a cui era stata uccisa la madre. Kristoff, il quale finì col convincersi davvero di essere il Dottor Destino e decise di mettere in atto il piano elaborato in passato da Victor per impadronirsi del quartier generale dei Fantastici Quattro.
XAVIER200.jpg
Il Professor X, il cui vero nome è Charles Francis Xavier, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. È un potente telepate che può leggere, controllare e influenzare le menti umane e creare illusioni. Genio naturale, è anche un’autorità nel campo della genetica, delle mutazioni e dei poteri psichici. Sebbene sia un personaggio positivo, in storie più recenti stanno emergendo alcuni lati oscuri del suo passato, in cui pare che il suo comportamento non sia stato sempre irreprensibile. 
In gioventù Charles fu accompagnato nella lotta per questa causa da Erik* ( rispunta il cognome Eriksen! ) Lensherr (il futuro Magneto) che lo aiutò a costruire Cerebro, una macchina che potenziava i suoi poteri telepatici e che permetteva a Charles di rintracciare mutanti da tutto il mondo. In seguito però Erik si convinse che la convivenza tra le due razze era impossibile e che l’homo sapiens, data la sua inferiorità genetica, doveva sparire per fare largo alla razza mutante (homo superior); questa divergenza di opinioni cambiò radicalmente i rapporti tra i due, che da amici divennero rivali. Xavier ha una sorella del tutto identica a lui chiamata Cassandra Nova,* che credeva morta alla nascita. Prendendo il controllo del corpo del fratello, fu responsabile del bombardamento su Genosha, che uccise sedici milioni di mutanti, e per poco non uccise lui e gli X-Men.
* ( Cassidy! ) Gli ampi poteri psionici e telepatici di Xavier gli permettono di leggere le menti e i ricordi degli altri, avvertire le emozioni e le sensazioni di chi lo circonda, manipolare le menti degli altri, deviare le loro menti per rendersi invisibile, creare illusioni mentali potenti, causare la perdita di particolari ricordi o amnesia totale, e indurre dolore o temporanea paralisi mentale e/o fisica in altri. A distanza ravvicinata può manipolare quasi qualsiasi numero di menti con facilità. Tuttavia, il pieno possesso di un’altra mente gli è consentito solo al ritmo di una alla volta, e solo se si trova in vicinanza fisica di questa. Inoltre, non può permanentemente “riprogrammare” le menti umane fino a far credere loro totalmente ciò che vuole: a sua detta la mente è un organismo che ricorda sempre i passi che sono stati necessari per raggiungere il presente e quindi “riscrive” se stessa alla impostazione originale se si cerca di cambiarla. Xavier è uno dei pochi telepati abbastanza qualificati per comunicare con gli animali e persino condividere le loro percezioni.
Nel corso degli anni, Charles Xavier ha preso alcune decisioni discutibili, utilizzando i suoi poteri psichici per realizzare i propri interessi, dimostrando di non aver sempre avuto un certo rigore morale.
Risultato immagine per Erik Magnus Lehnsherr
Magneto, il cui vero nome è Max Eisenhardt[1] anche conosciuto come Erik Magnus Lehnsherr * ( Max la protagonista di Life is Strange 1 e Eriksen il protagonista di Captain Spirit ): noto anche come Signore del magnetismo, è un mutante in grado di generare e controllare campi magnetici e attraverso di essi controllare e manipolare i metalli, soprattutto ferrosi.  i nazisti uccisero il padre, la madre e la sorella, ma Max riuscì a salvarsi, forse grazie al primo manifestarsi dei suoi poteri, ed a fuggire per poi, successivamente, essere catturato ed inviato ad Auschwitz. Magneto è stato descritto come capace di impegnarsi nella proiezione astrale (similmente a quanto possono fare i mutanti telepati). Magneto è stato spesso descritto come in grado di resistere ai più forti o più inaspettati attacchi telepatici.Ha anche, in rare occasioni, dimostrato la capacità di leggere i sogni di altri, di inviare comandi telepatici, e di sondare le menti altrui.
Cassandra Nova, il cui vero nome è Cassandra Xavier, è un personaggio dei fumetti creato da Grant Morrison (testi) e Frank Quitely (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. Apparsa per la prima volta sulle pagine di New X-Men (prima serie) n. 114 (luglio 2001), Cassandra oltre ad essere la gemella di Xavier è anche un mummundrai, forma di vita parassita nata nel piano astrale senza un corpo proprio. Cassandra è il corrispondente negativo di Xavier, il suo lato oscuro. Cassandra Nova cominciò a vivere nelle stesso istante di Charles Xavier. Concepita però senza un corpo, Cassandra ne improvvisò uno copiando il DNA di Xavier, diventando a tutti gli effetti la sua sorella gemella.I mummundrai sono soliti combattere sul piano astrale, contro la mente del corpo che intendono possedere quando sono ancora nell’utero. Nel caso degli Xavier, il potenziale mutante di Charles era così vasto, da permettere a Cassandra di crearsi un proprio corpo anche al di fuori dell’utero materno. La donna può replicare e manipolare il DNA umano e/o mutante, possiede un accelerato fattore di guarigione ed è in grado di attraversare i materiali solidi. Dopo aver copiato completamente il DNA di Charles, il mummundrai Nova ha avuto accesso a tutto lo spettro dei poteri latenti del fratello, vale a dire: vasti poteri psionici (mai spiegati e mostrati del tutto), telepatia, telecinesi, fattore rigenerante accelerato, intangibilità attraverso la scomposizione telecinetica delle molecole del corpo, duplicazione del DNA. 
Il professor Charles Xavier, sopraffatto dal suo lato oscuro e dall’influenza della sua nemesi Magneto che aveva spento telepaticamente poco tempo prima, impazzisce liberando un alter ego malvagio: Onslaught. Quest’ultimo in pochi giorni mette in ginocchio i più grandi supereroi d’America e, per riuscire a contrastarlo e sconfiggerlo definitivamente, sarà necessario il quasi totale sacrificio degli stessi che esclusi i mutanti si immoleranno per riportare la pace. telepatia, la telecinesi, la proiezione astrale, la creazione di illusioni, il controllo sul magnetismo, la creazione di uno scudo mentale, la levitazione, la proiezione di energia e la rilevazione di mutanti.
Il cognome DIAZ dei protagonisti di Life is Strange 2 potrebbe essere un collegamento a Cameron Diaz: ” Ogni Maledetta Domenica ” , ” CHARLIE’S angels ” – Three women, detectives with a mysterious boss, retrieve stolen voice-ID software, using martial arts, tech skills, and sex appeal. – e GANGS OF NEW YORK
Rosa Diaz is a smart, tough and mysterious badass detective. Rosa previously attended a parochial school where she was a model student and had a favorite teacher, Mrs. Weeniercool. She also studied ballet at the American Ballet Academy but was kicked out for “beating up the ballerinas”.
THE GIFTED
Marcos Diaz / Eclipse, interpretato da Sean Teale, un mutante dotato di lumocinesi, ovvero con la capacità di assorbire e manipolare a suo piacimento i fotoni. Ha una relazione con Lorna Dane (Polaris), da cui aspetta un bambino.
 MARCO DIAZ is the deuteragonist of Star vs. the Forces of Evil.
PHICEN LA MUERTA
La Muerta è la storia di Maria Diaz, un soldato americano, di ritorno da un servizio in Afghanistan, per riunirsi con la sua famiglia nel “Dia De Los Muertos”, il giorno dei morti. Nel frattempo il fratello di Maria è entrato a far parte di un gruppo criminale guidato dalla nefasta Mama Z. Il gruppo criminale, pensando di esser stato derubato dalla famiglia di Maria, stermina a sangua freddo l’intera famiglia. Maria si sveglia dal coma 8 mesi dopo e scopre che la sua famiglia è stata sterminata. Lei chiede giustizia alla polizia, ma da loro non ottiene nulla poiché sono in combutta con i criminali. Osando l’impossibile, Maria, aiutata dal misterioso Faustino, decide di vendicare la sua famiglia e manda i Zavala all’inferno, anche a costo della sua stessa umanità.
SEAN DILLON: He is described in the stories as a short man and fair-haired. An aspiring actor at the age of 19, Dillon takes up being an IRA member, seeking revenge after his father is killed in Belfast in the crossfire between the British and the IRA. He is a protégé of Liam Devlin. When he was 19 his father was killed by English troops. He started as an IRA assassin but realized that the cause was not everything. After that he just was a gun for hire. He worked for almost everyone as long as they paid the right price. Dillon is plucked out of prison by Brigadier Charles Ferguson * of the elite British Security Service antiterrorist unit Group 4, who offers him a clean slate in exchange for his services.
Sean Mason Pierce was an Oversight agent and a Navy Seal assigned by Oversight to keep an eye on Amanda. He was a love interest to Alex. In “Clawback“, it was revealed that Sean’s mother Madeline was in fact a member of Oversight. Sean was shown to have deep feelings for Alex.
Daniel Grigori is the male protagonist of the Fallen series. He is a fallen angel and Luce’s boyfriend. He was known as the sixth angel in Heaven, the Angel of Lost Souls and The Watchers which was named Grigori.
Visualizza immagine di origine
Daniel is the daredevil cadet recruited to join the Voltron Force. He was the Black Lion after Keith retired.
Daniel
Daniel is the oldest (and silliest) of the Hunter kids. He spends a lot of time working out and is a bit of a heart throb. When their foster parents Erik* and Kate Hunter disappear, Daniel takes on the role of caretaker, convinced he’s perfect for the job, but he can’t quite figure out the dish washer yet. Daniel has a huge crush on Simone, the attractive neighbourhood police officer. When she’s around, he has to try not to give away their secret while he daydreams of their perfect date!
DANIEL BOONE è stato un esploratore statunitense, famoso per le sue esplorazioni nel Kentucky, dove, nonostante la resistenza indiana, fondò l’insediamento di Boonesborough al di là dei monti Appalachi.
Visualizza immagine di origine
Da BEAVERCREEK, cittadina di CAPTAIN SPIRIT, abbiamo DAWSON’S CREEK:
Dawson’s Creek is an American teen drama television series about the fictional lives of a close-knit group of friends beginning in high school and continuing in college that ran from 1998 to 2003.
Visualizza immagine di origine




Una raccolta degli articoli più caratteristici del blog

5 11 2017

22491802_538450719834003_705128097692728719_n

L’ era postmoderna attuale ( dal 1973 – ma più precisamente dal 1990 ) ha come caratteristica principale l’ inaudita percezione di termine della storia – da intendersi come termine dell’ era dei miti, della ” storia come era una volta “, delle icone simbolo, dell’ innovazione e dei pionieri, e dell’ immaginario futuro. Nessuno storico o sociologo ne parla ma siamo intrappolati da decenni in un bizzarro e continuo riflusso di nostalgia, la musica, la cultura, la televisione, sono ripiegate verso il passato, in un loop continuo di revival, remake, retrò. Ci dovremmo accorgere che nessuna ” icona ” attuale persisterà nei ricordi nei decenni a venire, che la musica stilisticamente ha cessato di cambiare ed è praticamente morta creativamente. E’ un fenomeno inedito nella storia e andrebbe studiato a fondo. Secondo il nostro blog questo fenomeno sta per terminare bruscamente per capovolgersi ( non senza un evento trigger ) e dare luogo a un fenomeno di innovazione assoluta, in tutti gli ambiti della vita e della cultura. Scoprite in che modo e perchè esiste questo fenomeno.

PERCHE’ VISITARE IL BLOG CIVILTA’ SCOMPARSE

  • Scrive interpretazioni culturali e sociologiche inedite, come per esempio la perdita di propulsione creativa e culturale della società occidentale
  • Contiene una serie di ricerche accurate sulla ciclologia insita nel tempo e nella storia con una presentazione di ben 10 cicli storici confermati dai fatti
  • Esplora e interpreta il fenomeno ” della nostalgia retrò ” nella cultura e società e nella musica
    • Introduce nel panorama Italiano la filosofia di Terence Mckenna, un oratore pionieristico
    • Esplora esaustivamente il fenomeno delle ” sincronicità “
    • Introduce nel panorama Italiano la ricerca sul tempo frattale della Timewave Zero, un concetto ideato da Mckenna nel 1974
  • L’ era postmoderna attuale ( dal 1973 – ma più precisamente dal 1990 ) ha come caratteristica principale l’ inaudita percezione di termine della storia – da intendersi come termine dell’ era dei miti, della ” storia come era una volta “, delle icone simbolo, dell’ innovazione e dei pionieri, e dell’ immaginario futuro. Nessuno storico o sociologo ne parla ma siamo intrappolati da decenni in un bizzarro e continuo riflusso di nostalgia, la musica, la cultura, la televisione, sono ripiegate verso il passato, in un loop continuo di revival, remake, retrò. Ci dovremmo accorgere che nessuna ” icona ” attuale persisterà nei ricordi nei decenni a venire, che la musica stilisticamente ha cessato di cambiare ed è praticamente morta creativamente. E’ un fenomeno inedito nella storia e andrebbe studiato a fondo. Secondo il nostro blog questo fenomeno sta per terminare bruscamente per capovolgersi ( non senza un evento trigger ) e dare luogo a un fenomeno di innovazione assoluta, in tutti gli ambiti della vita e della cultura. Scoprite in che modo e perchè esiste questo fenomeno.
  • I cicli storici, e anche del tempo in senso lato, sembrano essere incredibilmente molti, sembrano interallacciarsi e sovrapporsi, e quindi, dal momento che la loro complessità risulta essere davvero alta, programmi informatici come il “TimeWave Zero” – i quali calcolano graficamente i flussi e riflussi del percorso temporale storico – risultano veramente, forse, troppo semplici e “basici” per seguire l’incredibile complessità delle somiglianze tra avvenimenti e delle coincidenze nel corso del tempo e della storia. Ad ogni modo, tutto ciò è soltanto “frutto del caso”, sono solo “banali coincidenze”, o vi è un pattern, un misterioso schema basato sugli archetipi (che condiziona il tempo nonostante se ne trovi fuori) il quale, con una precisione cronometrica, sta dietro lo svolgersi degli avvenimenti?
  • McKenna considerava che il tempo presente veniva “tirato dal futuro verso uno scopo così inevitabile, come una biglia che invariabilmente raggiungerà il fondo di una tazza, quando la si rilascia vicino al bordo finendo a riposo, nello stato con minore energia, ossia in fondo alla tazza stessa. Quello è precisamente il mio modello della storia umana.” Nella “Novelty theory“, Teoria della Novità, determinati periodi storici sono connessi da un rapporto di mutua interferenza costruttiva o entanglement quantistico. Il fattore novità equivale alla densita di connessione sociale – culturale. Mckenna e Meyer interpretavano la storia umana su un software grafico attraverso un sistema frattale autoripetetente attraverso il quale era possibile determinare il livello del fattore novità ( e quindi i vari periodi di cambiamento culturale ) nella storia passata e futura, poichè determinati periodi storici corrispondevano graficamente fra loro.

 

Cicli storici del grafico timewave : 275.606 anni, 4. 306 anni, 67 anni, 384 giorni, 6 giorni, 2 ore e 25 minuti – A ogni termine di ciclo l’ intera storia umana si ripropone in versione moderna con analogie evidenti negli eventi.  

Primo postulato: il tempo ha una struttura mappabile ( frattale ) su un software, è costituito da elementi che ne determinano la qualità e la direzione. La qualità è determinata da questo software realizzato con la collaborazione di alcuni matematici e si può verificare nel passato, presente e futuro. Esistono principalmente due fattori: ” consuetudine ” e ” novelty ” ( inconsuetudine, cambiamento, progresso ). Secondo la teoria il fattore consuetudine sta gradualmente perdendo di valore e si sta dissolvendo.

Secondo postulato: il tempo è ciclico. La sua struttura grafica presenta segmenti di lunghezza di tempo variabile ma costituiti dalla stessa sequenza di ordine dei ” tasselli ” del grafico che si ripetono sempre nello stesso modo, ma appunto a velocità variabile. Da qui deriva l’ altro aspetto del tempo, tempo che influenza la realtà, tempo che influenza gli eventi umani e naturali, e ne deriva una risonanza degli eventi storici. E’ possibile calcolare attraverso la consultazione del grafico, quando un determinato evento ha una ” finestra temporale ” dove quel particolare segmento si ripete. Teoricamente prevedibile fino a ora e minuto. Solamente in quella determinata finestra è possibile che questo evento ritorni in versione moderna.

Terzo postulato: la struttura del tempo ha una data di scadenza. Secondo la teoria, la perdita graduale del fattore di consuetudine rappresenta un cambiamento graduale delle dinamiche tempo – storia che ci porterà a un momento che rappresenterà tutto il tempo – passato e presente e futuro nello stesso giorno – una vera e propria singolarità, e Mckenna ha interpretato questo giorno posizionato nel prossimo futuro come l’ invenzione e attivazione del primo tentativo di viaggiare nel tempo. Secondo lui sarebbe possibile solamente viaggiare nel futuro e non nel passato, ma l’ attivazione di un primo viaggio nel tempo avrebbe comportato una sorpresa imprevista: secondo lui a quel punto la realtà come la conosciamo cesserà di esistere e verrà sovrapposta da una differente dove ci approcceremo in modo differente allo spazio – tempo. Come se avessimo trovato un codice definitivo che sblocca tutto il futuro, e per questo la struttura del tempo cesserà di avere validità.

Risultati immagini per timewave zero cycles

Dimostrazione grafica dal 1993 al 2018 Quando il grafico cambia direzione, la storia è in atto: il movimento verso il basso indica / rappresenta il fattore novità ( progresso e cambiamento ) mentre il movimento verso l’ alto indica/ rappresenta il fattore di consuetudine ( stagnazione o stabilità ) e i picchi sono punti di frizione che segnalano una discesa verso il fattore opposto.

Il grafico è rimasto invariato dal 1993 – In basso l’ immagine grafica dell’ 11 Settembre 2001

Risultati immagini per timewave zero cycles

In questi articoli troverete il fulcro delle nostre considerazioni, ricerche e argomentazioni di storia, cultura e società, e anche di ciclologia:

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/04/15/loccidente-ha-esaurito-la-sua-spinta-propulsiva/

L’ Occidente ha esaurito la sua spinta propulsiva

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/04/16/chi-ha-paura-della-fine-del-tempo/

Chi ha paura della fine del tempo?

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/04/16/chi-ha-paura-della-fine-del-tempo/

La singolarità tecnologica ben spiegata

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/04/25/la-singolarita-tecnologica-ben-spiegata/

Quattro momenti di una conferenza tenuta da Terence Mckenna

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/05/11/quattro-momenti-di-una-conferenza-tenuta-da-terence-mckenna/

Carmelo Bene

https://civiltascomparse.wordpress.com/2011/04/23/come-e-quando-tutto-e-cominciato-1/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2011/05/03/come-e-quando-tutto-e-cominciato-2/

Sincronicità e caso – coincidenze significative Jung e Pauli

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/05/27/sincronicita-e-caso-coincidenze-significative-carl-gustav-jung-e-wolfgang-pauli/

Sincronicità relazione di significato e acausalità

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/05/30/sincronicita-relazione-di-significato-e-acausalita/

Sincronicità principio verum factum e caso probabilità e complessità

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/06/03/sincronicita-principio-verum-factum-e-casoprobabilitacomplessita/

Sincronicità caso ed evoluzione – relazione globale tra psiche e materia

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/06/08/sincronicita-caso-ed-evoluzione-relazione-globale-tra-psiche-e-materia/

Sincronicità correlazioni olistiche e fenomeni sincronici tra materia e psiche 

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/06/12/sincronicita-correlazioni-olistiche-e-fenomeni-sincronici-tra-materia-e-psiche/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/06/21/sincronicita-le-correlazioni-olistiche-sono-rare/

 

Considerazioni fantasie coincidenze su Trump

https://civiltascomparse.wordpress.com/2016/11/20/considerazioni-fantasie-coincidenze-su-donald-trump-co/

La teoria dell’ onda temporale

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/06/29/la-teoria-dell-onda-temporale-timewave-theory/

Terence Mckenna l’ ambasciatore iperdimensionale

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/07/08/terence-mckenna-lambasciatore-iperdimensionale/

L’ idea centrale della metafisica computazionale

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/07/16/lidea-centrale-della-metafisica-computazionale/

La metafisica della realtà virtuale

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/07/20/la-metafisica-della-realta-virtuale/

I misteri della cospirazione e della linea spaziotempo 1956

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/08/16/i-misteri-della-cospirazione-e-della-linea-spaziotempo-1956/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/08/18/ancora-sulla-linea-spaziotempo-post-1956/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2010/10/02/ulteriori-precisazioni-sugli-anni-da-cui-tutto-e-cominciato/

Cosa è esattamente il fenomeno sincronicità

https://civiltascomparse.wordpress.com/2011/03/05/cose-esattamente-il-fenomeno-conosciuto-come-sincronicita-popolarmente-noto-come-coincidenza-1/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2011/03/08/cose-esattamente-il-fenomeno-conosciuto-come-sincronicita-popolarmente-noto-come-coincidenza-2/

 

Segnali di esaurimento delle novità nella maniera consueta di vedere il mondo e la storia

https://civiltascomparse.wordpress.com/2011/03/21/segnali-di-esaurimento-delle-novita-nella-maniera-consueta-di-vedere-il-mondo-e-la-storia/

Jazz 33 giri

https://civiltascomparse.wordpress.com/2011/09/03/jazz-33-giri/

La storia: un’ automobile a tutta velocità contro un muro 

https://civiltascomparse.wordpress.com/2011/11/03/un-automobile-a-tutta-velocita-contro-un-muro/

La sincronicità e la mente di Dio

https://civiltascomparse.wordpress.com/2012/05/06/la-sincronicita-e-la-mente-di-dio/

Anche la scienza ci dice che la musica non è più quella di una volta

https://civiltascomparse.wordpress.com/2012/09/17/anche-la-scienza-dice-che-la-musica-non-e-piu-quella-di-una-volta/

Destini clonati

https://civiltascomparse.wordpress.com/2013/03/02/destini-clonati-siamo-dentro-a-un-videogioco/

Vivere in una simulazione olografica

https://civiltascomparse.wordpress.com/2013/12/16/vivere-in-una-simulazione-olografica/

La storia è un processo di metamorfosi

https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/03/17/la-storia-e-un-processo-di-metamorfosi/

Analisi di un mondo post viaggio nel tempo

https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/06/27/macchina-del-tempo/

Tempo a sandwich – Il presente ha origine dal futuro

https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/07/20/tempo-a-sandwich-il-presente-ha-origine-nel-futuro/

Umanità fantasma – la vita dopo internet e i cellulari

https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/08/29/umanita-fantasma-la-vita-dopo-internet-e-i-cellulari/

La storia occidentale secondo la dialettica di Hegel

https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/10/07/la-supersintesi-della-storia-occidentale-pensando-alla-dialettica-di-hegel/

Mckenna e un mondo senza Cristianesimo: la mia ricostruzione

https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/11/19/ricostruzione-di-un-mondo-senza-cristianesimo-introduzione-alla-visione-di-mckenna/

L’ imminente cambiamento paradigmatico

https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/12/06/l-imminente-cambiamento-paradigmatico/

Indagine nei loop – risonanze storiche nella vita personale – I ritorni di persone 

https://civiltascomparse.wordpress.com/2015/03/09/indagine-nei-loop-della-vita-risonanze-storiche-nella-vita-personale-i-fantomatici-ritorni-di-persone/

Come funziona il tempo secondo Mckenna – Timewave Zero 

https://civiltascomparse.wordpress.com/2016/04/06/come-funziona-il-tempo-secondo-mckenna-meyer-timewave-zero/

La teoria delle due terre di Terence Mckenna

https://civiltascomparse.wordpress.com/2016/10/06/la-teoria-delle-due-terre-da-una-lecture-di-terence-mckenna-in-inglese/

Le basi della teoria del tempo frattale di Mckenna

https://civiltascomparse.wordpress.com/2016/10/29/le-basi-della-teoria-del-tempo-frattale-di-mckenna/

Postulati della teoria del tempo frattale

https://civiltascomparse.wordpress.com/2017/02/16/timewave-zero-post-di-sole-immagini-only-pictures-and-captions/

Ecco come è tornata la seconda guerra mondiale questa primavera ed estate

https://civiltascomparse.wordpress.com/2017/09/03/la-seconda-guerra-mondiale-e-tornata-questa-primavera-estate-ecco-come/

( Altri ) cicli storici : la complessità aumenta – elenco cicli storici trovati

https://civiltascomparse.wordpress.com/2017/09/03/altri-cicli-storici-la-complessita-aumenta/

 





Terence Mckenna aveva predetto Flashforward senza saperlo?

3 11 2017

FlashForward

DISCLAIMER: adattandoci ai tempi attuali ricordiamo che gli eventi narrati nell’ articolo sono allo stato attuale IPOTETICI e non corrispondono a nessun progetto attualmente in corso. Sono riflessioni frutto di INTUIZIONI e non abbiamo prove o fatti che si allineano a questo concetto, se non per il libro qui nominato. Ma siccome la previsione di Mckenna si allinea perfettamente all’ evento di fantasia del Flashforward è bene rifletterci su e tenere in conto questa eventualità.

Andate al punto del video 2:01 per la spiegazione di Mckenna


Immaginiamo che lo scenario escatologico previsto da Terence Mckenna si realizzi per davvero. Questa è la narrazione di uno scenario ipotetico, frutto di una INTUIZIONE riguardo allo scenario che si sarebbe verificato, secondo Terence Mckenna, durante il primo pionieristico esperimento di viaggio nel tempo. Lui non è arrivato a questa esatta conclusione, ma le sue stesse parole si allineano perfettamente allo scenario descritto nel libro Flashforward pubblicato nel 1999 con una serie tv dedicata uscita nel 2009. Potremmo essere davanti a uno scenario da film nella realtà, ma le dinamiche secondo cui questo fenomeno potrebbe realmente verificarsi sono ad ora inspiegabili. Ma se Mckenna ha ragione, questo fenomeno si verificherebbe in concomitanza con il primo esperimento di viaggio nel tempo.
Ho preferito omettere una data precisa al racconto per il fatto che il cosiddetto Eschaton – Data Zero della timewave – di Mckenna è allo stato attuale previsto ipoteticamente vicino ( l’ex collega di McKenna Peter Meyer lo colloca nel 2018 ) ma secondo le mie ricerche personali sui ricorsi storici e gli accoppiamenti di date potrebbe anche verificarsi in anticipo o in ritardo. La stima di Meyer è appunto una semplice stima.

“Sto osservando la situazione alla televisione…E’ passata una settimana dall’ evento che ha catalizzato l’ attenzione globale. Ogni singolo essere umano sulla Terra ( e pare anche ogni componente delle specie animali più intelligenti e dotate di autocoscienza ) ha avuto una visione attraverso uno stato di ipnosi simile al petite mal che fa parte della gamma dei sintomi degli epilettici. In questa visione i sopravvissuti mano a mano che passavano i minuti hanno raccontato di aver ricevuto immagini e momenti della loro vita futura, fino alla morte. Non tutti hanno potuto raccontare ciò che gli è accaduto. Milioni di individui, che in quel preciso momento si trovavano in posizioni e luoghi ora definiti ” a rischio ” ( autostrade, rampe di scale, grandi altezze, paracadutisti, aeroplani, mari e oceani ) sono deceduti in seguito alla sovrapposizione della visione rispetto alla realtà del presente.

Il mondo si è fermato. Una settimana dopo strade di tutte le città e di tutte le campagne sono sgombre, e i cieli sono occupati solo dagli uccelli. A parte per quanto riguarda gli ospedali e le operazioni di sgombero dei corpi e dei rottami, in nessun posto al mondo si sta lavorando. Le folle stanno cercando rifugio nelle chiese per cercare una risposta, un conforto. L’ Illuminismo è morto folgorato. Siamo improvvisamente tornati in quella stasi e perdita della ragione appartenente al Medioevo. Una nuova pseudo religione legata alle visioni si sta diffondendo online. Un sito ufficiale sta raccogliendo informazioni da tutti i volontari per arrivare, mattoncino dopo mattoncino, a formare dettagliate descrizioni degli anni futuri e dei destini delle persone più note.
Secondo lui per almeno un millennio, successivamente, i popoli avrebbero accantonato la scienza incapace di fornire risposte, e avrebbero sviluppato un senso di meraviglia e mistero, ma anche timore reverenziale che avrebbe rimodellato tutta la cultura umana.

Ma ora cosa abbiamo? La maggior parte pensa sia stata opera di Dio, ma i mass media ci stanno dicendo proprio ora che si tratta delle conseguenze imprevedibili di un esperimento per viaggiare nel tempo. Le nostre esistenze si sono rivelate a noi, srotolandosi nelle nostre coscienze come tappeti rossi, ed essenzialmente siamo ora tutti dei fantasmi. Se il libero arbitrio si dimostrasse illusorio, e avessimo le conoscenze di tutta la nostra vita futura, allora vorrebbe dire che siamo come dei morti che camminano. Alcuni scienziati ci stanno avvisando che probabilmente abbiamo visionato una versione della nostra esistenza in una timeline dove questo evento globale non è avvenuto, e che si tratterebbe solo di una delle infinite versioni possibili nel multiverso.

Ci dicono che siamo passati attraverso una nuova era dell’ umanità. Dal Big Bang al Big Vision. La storia come la conosciamo è finita, sbriciolando tutti i grandi conflitti e tutti i problemi al cospetto dell’ enigma del libero arbitrio e del tempo. Chi diceva che il tempo non esiste? Ora rappresenta un fattore di enorme peso nelle nostre esistenze. La gente si sta facendo sempre più cauta e paurosa. C’è la possibilità che questo fenomeno non dipenda precisamente dall’ esperimento del viaggio nel tempo e che quindi possa replicarsi, mettendo a rischio altre milioni di persone.
La cosa positiva è che stanno spuntando inventori e progetti futuristici ovunque. Potremo avanzare di decenni in poco tempo. E infine questo fenomeno è condivisibile da tutti, tutti ricorderemo dove eravamo e cosa stavamo facendo prima, in quella era che ora sembra già preistoria, inimmaginabile oramai, dove nessuno sapeva cosa sarebbe successo fra un mese, meno che mai di cosa sarebbe morto. Ma ora siamo tutti enormemente più uniti.

Uniti nel dolore, nella soddisfazione se la visione è andata bene, uniti anche nei molteplici malesseri e sogni infranti, uniti dalla compassione e collaborazione reciproca. I crimini sembrano essersi estinti, perché ogni persona malintenzionata conosce le conseguenze del suo gesto, e sente il peso della cella prima ancora di finirci dentro. La gente viene tenuta d’ occhio per vedere se effettivamente succederà quanto descritto dalla visione. Il mondo intero si è attaccato all ‘ astrologia , che permette di organizzare la giornata senza rischi, e alla filosofia, che permette di dire la propria sul nuovo modo di guardare alla nostra vita. Dobbiamo capire se queste visioni rappresentano un futuro fisso e quindi impossibile da cambiare, o se il fatto stesso di aver appreso dettagli sulla vita futura comporterà la rottura con questa modalità di tempo fisso e l’ ingresso nel caos più totale. Forse il libero arbitrio sta cercando di nascere proprio ora. Forse avevamo bisogno di questo momento per far sì che le diramazioni del possibile raggiungessero la libertà. “

Ho realizzato cosa stava descrivendo Terence Mckenna nel suo modello di “ primo viaggio nel tempo “: l’ ho capito leggendo il libro Flashforward
Mckenna diceva che mettere in pratica il viaggio nel tempo avrebbe significato comprimere il tempo in un singolo punto nello spazio – tempo, determinando un fenomeno imprevisto che avrebbe fatto apparire il futuro immediatamente sovrapposto al presente. Lo ha chiamato fenomeno del God Whistle.
Avevo già compreso che avrebbe implicato una singolarità tecnologica, ma non ero ancora arrivato a visionare per bene tutto questo processo da lui ipotizzato:
Bene, quindi se un individuo dovesse testare il viaggio del tempo per la prima volta, secondo il modello di Mckenna, ciò vorrebbe dire che un millesimo di secondo dopo la coscienza di ogni essere umano ( e forse persino creatura animale ) sulla Terra verrebbe trasferita in uno stato mentale non ancora sperimentato da creatura alcuna, simile alla fase REM del sonno. Ma a differenza del libro Flashforward dove si vede un tempo 20 anni nel futuro, o della serie , dove vediamo un tempo 6 mesi nel futuro, – noi vedremmo tutta la nostra vita come se qualcuno ci trasmettesse un file nel cervello – quindi tutto il possibile futuro da noi percepibile. Ciò potrebbe avere implicazioni inaudite e assolutamente imprevedibili.

Nel grafico timewave c’è un solo punto nello spazio tempo che fa collassare il sistema. Mckenna aveva persino pensato si sarebbe trattato della fine dell’ umanità…Ma non sarà così …sarà infatti l’ unico momento nella storia dell’ umanità dove mancherà un osservatore e uno stato di coscienza. Inoltre ci sarà la minore attività umana e cosciente nella storia del pianeta. E sarà una esperienza che ogni umano ( e forse ogni creatura animale abbastanza cosciente di sè ) potrà vivere. Dunque questo evento è l’ unico in grado di far davvero collassare il sistema, cambiare la nostra percezione del tempo, la nostra percezione di libero arbitrio, cambierebbe ogni cosa, dalle religioni alle filosofie, e la scienza dovrà trovare un modo di fronteggiare questo enigma globale. Mi chiedo però se vedremo la nostra vita come si svolgerà senza possibilità di cambiarla, quasi come una sorta di punizione globale per aver osato provare a viaggiare nel tempo ( mi ricorda la leggenda del frutto proibito ) oppure sarà uno dei milioni di futuri possibili.

Come ci comporteremmo se sapessimo come andrà la nostra vita? In effetti è molto ma molto inquietante, ma forse il fatto stesso di venire a saperlo azzererebbe tutto. Chi capisce come funziona la timewave, sa che il libero arbitrio viene messo in difficoltà perchè il grafico è in grado di segnalarci i momenti nel tempo ( anche se la timeline e la data zero prevista dal successore spirituale di Mckenna, Meyer, è attualmente accettabile solo come stima ) con più fattore di novità e progresso e fattore di abitudine e stagnazione, e grazie alla ricorsività storica insita in esso ( insita nel tempo stesso ) anche le finestre di tempo dove un conflitto o un qualunque evento di importanza storica ha la potenzialità di tornare in forma moderna.
Io stesso con i miei esperimenti sulla ciclicità nella mia vita personale, non credo molto nel libero arbitrio come è normalmente inteso, ma come libertà di scegliere qualcosa che porterà a ramificazioni determinate. Libertà di scelta, ma poi la storia va avanti in modo determinato.
Vi consiglio di leggere FlashForward o di guardare la serie per avere una idea, seppur non identica, di come potremmo fronteggiare un tale evento di magnitudo inaudita.

 

“Forse si vorrà cercare di replicare l’ evento, che darebbe luogo a preparazioni colossali e a un giorno in cui tutta l’ umanità sarà sveglia e attenta, ma nessuna vera attività avrà luogo. Forse nel primo flashforward vedremmo eventi nella data che sarà poi riconosciuta come “data zero” e quindi non vedremo la nostra intera vita ma ci sarà un fenomeno di attrazione temporale verso una certa data, e solo in quella data, a fenomeno replicato, vedremmo la nostra vita intera srotolarsi davanti ai nostri occhi, per poi tornare al presente.
Forse i sogni stessi sono una traccia di questo evento futuro che ha attraversato le epoche come una sorta di riverbero…”

“Curioso anche che il libro di flashforward sia stato pubblicato nel 1999 anno di Matrix e la serie tv sia stata mandata in onda nel 2009 quando la ricerca della timewave era nel suo culmine!”

“ E’ indubbio che qualsiasi cosa succederà coinvolgerà ogni essere umano sul pianeta a partire dall’occidente industrializzato, ogni essere umano a prescindere se connesso o no al sistema tecno-comunicativo: dici che gli occidentali, o comunque quelli non del terzo mondo, avvertiranno più intensamente la botta, che poi si estenderebbe anche a coloro non connessi al sistema dei mass media e della comunicazione globale o dici che sarà una cosa riguardante esclusivamente la coscienza degli umani a prescindere se siano tecno-connessi tra loro? “
Bè io penso che la timewave è una impronta della coscienza prevalentemente umana, anche se i cicli di mckenna andavano indietro di miliardi nel tempo io mi fermerei a 200.000 e passa anni , quindi io suppongo che riguarderà l’ osservatore più intelligente sulla Terra, quindi prevalentemente l’ uomo, a tutti i livelli dagli aborigeni ai membri del MENSA.”

“ Quindi sarà il primo avvenimento della storia che coinvolge la coscienza di davvero tutti gli umani, nessuno escluso. “

“ Ci sta con ciò di cui discutiamo da anni: il punto di massima connessione tra le menti. “

“Ironicamente in quei minuti ognuno sarebbe concentrato nella sua bolla mentre assiste a un film della sua vita.
Certo se succedesse come nella storia del libro dove ogni umano colto in una azione o posizione a rischio muore o viene ferito ci sarebbero enormi rischi per i coinvolti. Del resto McKenna aveva detto che tanto più la morte entra nel sistema sociale umano tanto più è alto il fattore di novità perchè la morte è la nostra definizione di ignoto. Del resto sarebbe il fenomeno di taglio genetico più imponente da noi vissuto…Purtroppo temo che l’ aftermath non sarà accessibile a determinati milioni di individui ( la stima nella serie e libro era di 20 milioni di vittime ).”

“Mckenna lo aveva messo in conto però io credo che ci saranno sopravvissuti. Solo come scritto sopra quelli in posizioni e luoghi a rischio se in stato di non coscienza perirebbero. Ci devono essere sopravvissuti in quantità per generare un nuovo livello di esperienza sociale – storica – religiosa – e quant’ altro.
Ma io preferisco un modello più scientificamente attendibile possibile quindi un mondo dove questo fenomeno accade ma ci sono sopravvissuti – la timeline può ricominciare da capo con tutti i cicli oppure azzerarsi ma per poi ricominciare in qualche modo – confido che ci saranno abbastanza sopravvissuti da continuare la società quasi come nel passato – certo saremmo tutti stravolti e ci sembrerà di aver vissuto in un film ma il mondo andrà avanti.
C’è chi non crede nell’ esistenza del tempo…E se il fenomeno tempo facesse il suo ingresso trionfale nel mondo degli umani con questo evento? Davanti a conoscenze sul nostro futuro il tempo avrebbe il maggior peso sulla nostra esistenza.”

“ A volte ho ipotizzato che il punto zero sarà il punto in cui ci si renderà conto che la successione temporale può essere letta nelle due direzioni: dal passato verso il futuro e dal futuro verso il passato e in entrambi i casi è coerente e quindi il punto di fine coincide col punto d’inizio. “

Lo vedo come un punto collegato indistintamente con tutti i tempi, perlomeno nel limite della generazione attuale. L’ unico luogo nel tempo dove tutto il futuro viene attirato e chiamato verso il presente. Mckenna faceva paragoni con un buco nero, un big bang al contrario, o con una palla attirata dentro a una ciotola che inevitabilmente toccherà e si incastrerà nel suo fondo.
Forse colui o colei che fungerà da sperimentatore e viaggiatore nel tempo si troverà a visionare tutta la storia dell’ universo …In ogni caso una esperienza condivisibile con ogni persona nel mondo avrà implicazioni sulla unione sociale e tutto il mondo si chiederà se quanto visionato è fisso nel tempo , un monito oppure solo un futuro possibile a seconda delle condizioni attuali. Prepariamoci a un salto nel medioevo, la scienza dovrà davvero darsi da fare per fronteggiare una ondata spiritual – filosofica di tale magnitudo. “

“ Comunque sia, qualcosa che scardina alla base la nostra percezione comune della realtà a cui siamo abituati. “

“ Questo tuo articolo mi fa venire in mente una forte credenza escatologica tra chi studia le profezie cattoliche, proprio nel periodo 1998-99 (a cavallo del nuovo millennio), quando ancora avevo qualche piccolo residuo di cattolicesimo che avevo paura di abbandonare, sentivo parlare di “avvertimento”, non so se uscì fuori da Medjugorie o da qualche altra visione, ma diciamo la voce si diffuse e quindi era una credenza abbastanza diffusa ed è praticamente il fenomeno che hai descritto tu, solo che nella morale cattolica veniva descritta come una punizione del tipo “tutti vedranno la propria vita o meglio il male che hanno fatto e nulla sarà più lo stesso”, questo avverrebbe prima dell’apocalisse vera e propria. C’è però anche da rimarcare che questo fenomeno secondo l’esoterismo ed anche certe esperienze pre-morte è pratica che tutti un giorno dovremo affrontare anche senza punto zero, certo affrontarla in consapevolezza e nella tridimensionalità, senza il velo di maya che per chi crede a varie incarnazioni, giunge tra di noi, è sicuramente differente.”

Sì in effetti si può collegare in un certo senso alle religioni, se ciò dovesse diventare realtà verrebbe interpretato come un evento simile alla venuta di Cristo. Mckenna faceva il paragone con la storia di un disco volante che si materializza all’ umanità, e fornisce alcuni moniti e insegnamenti, portando doni ma anche avvertimenti, per poi sparire all’ improvviso. Anche se l’ evento flashforward durasse pochi minuti tutta la storia del millennio futuro girerebbe intorno orbitando attorno a quei minuti. Un evento di visioni globali di questo genere riscriverebbe tutti i propositi e obiettivi, tutte le leggi umane e ogni persona contribuirebbe a fornire un mattoncino del futuro così da generare una immagine di tutti i tempi – e comunque anche se le visioni ci dovessero fornire informazioni sulle tecnologie future dovremmo realisticamente aspettarci una nuova grande stasi perchè tutta l’ umanità sarà concentrata sullo scoprire la verità e analizzare tale evento in ogni sua sfaccettatura. Saremmo obbligati a fermare il presente per studiare questo fenomeno.”

“In effetti un collegamento con l’ 11 settembre 2001 ( data di ancoraggio per stimare la data zero secondo Meyer ) c’è, sarà una specie di analogia, sicuramente come nel libro un Flashforward provocherebbe danni globali , purtroppo anche potenzialmente milioni di vittime ( senza coscienza del presente non potremo renderci conto dei pericoli ) e il transito di ogni veicolo subirebbe un arresto quasi totale, visto che la gente per lungo tempo, molto più lungo del 2001, non si fiderebbe più di nessun veicolo, la gente diventerebbe incredibilmente più attenta a evitare qualunque rischio nel caso si ripetesse il fenomeno Flashforward. Non so se il fatto che difficilmente sarà replicabile fungerà da rilassante a lungo andare, certo se fosse replicabile in un secondo tempo, le implicazioni sulla paura dei rischi forse si estenderebbe indefinitamente come ora abbiamo paura del terrorismo…Se nel 911 i cieli erano sgombri da aerei in un possibile aftermath della data zero questo tempo potrebbe estendersi per settimane/mesi/anni/ che dir si voglia addirittura, e non solo al cielo, ma anche alla terraferma e all’ acqua. Ne scaturirebbe un timore reverenziale come della guerra nucleare nel Novecento”.





Timewave Zero – Postulati della teoria- Only pictures and captions

16 02 2017

timewave-17-vero

When graph changes direction, history is in action: downward movement means novelty and interesting events, upward movement means increasing habit and peaks are points of friction that signal a descent into novelty

 

timewave-17timewave-17-eng

timewave-red

1993 – 2018 on graph – see Feb 26 1993 as the most novel day in 1990s whole decade 9/11 plunge almost at half this pic, last written event being Haiti earthquake

 

timewave-grey

Cicli storici : 250.000 anni, 4306 anni, 67 anni, 384 giorni, 6 giorni, 1 ora e 25 poi minuti, secondi e zero – Historical cycles 250.000 years, 4306 years, 384 days, 6 days, 1 hour and 25 minutes than less minutes, than seconds, than zero

timewave-18

The 9/11 64 days jump into novelty

 

tw_graph18image

image

Ideator of theory Terence Mckenna was initially mistaken on the zero date of the time transition at the end; he died in 2000 but Peter Meyer, timewave developer, corrected the graph and signaled a more correct date of Sunday July 8 2018 for the zero date

timetravelpossible

Time travel invention is the expected deus ex machina that will change the structure of time in 2018

fc,550x550,navy

Primo postulato: il tempo ha una struttura mappabile ( frattale ) su un software, è costituito da elementi che ne determinano la qualità e la direzione ( in senso verticale non orizzontale perchè sì il tempo va avanti sempre dal presente verso il futuro ). La qualità è determinata da questo software realizzato con la collaborazione di alcuni matematici e si può verificare nel passato, presente e futuro. Esistono principalmente due fattori: ” consuetudine ” e ” novelty ” ( inconsuetudine, cambiamento, progresso ). Secondo la teoria uno di questi fattori sta gradualmente perdendo di valore e si sta dissolvendo.

 

Secondo postulato: il tempo è ciclico. La sua struttura grafica presenta segmenti di lunghezza di tempo variabile ( 250.000 anni, 3406 anni, 67 anni, 384 giorni, 6 giorni ) ma costituiti dalla stessa sequenza di ordine dei ” tasselli ” del grafico che si ripetono sempre nello stesso modo, ma appunto a velocità variabile. Da qui deriva l’ altro aspetto del tempo, tempo che influenza la realtà, tempo che influenza gli eventi umani e naturali, e ne deriva una risonanza degli eventi storici. E’ possibile calcolare con la formula da me data sopra, e attraverso la consultazione del grafico, quando un determinato evento ha una ” finestra temporale ” dove quel particolare segmento si ripete. Teoricamente prevedibile fino a ora e minuto. Solamente in quella determinata finestra è possibile che questo evento ritorni in versione moderna. ( Esempio: 28 Giugno 1914 e 19 Dicembre 2016 — 7 Gennaio 2015 e Luglio 1794). Con la formula si arriva a capire che collegando due date e mettendole in una formula si arriva a un risultato che rappresenta ” la data finale / di transizione quindi ” che l’ accoppiamento di questi eventi storici determina. Più volte si ottiene lo stesso risultato, tanto più è probabile che quella sarà la data di transizione perchè vuol dire che gli eventi si stanno effettivamente ripetendo nell’ ordine che la teoria ci propone.

 

Terzo postulato: la struttura del tempo ha una data di scadenza. Secondo la teoria, la perdita graduale del fattore di consuetudine rappresenta un cambiamento graduale delle dinamiche tempo – storia che ci porterà a un momento che rappresenterà tutto il tempo – passato e presente e futuro nello stesso giorno – una vera e propria singolarità, e Mckenna ha interpretato questo giorno posizionato nel prossimo futuro come l’ invenzione e attivazione del primo tentativo di viaggiare nel tempo. Secondo lui sarebbe possibile solamente viaggiare nel futuro e non nel passato, ma l’ attivazione di un primo viaggio nel tempo avrebbe comportato una sorpresa imprevista: secondo lui a quel punto la realtà come la conosciamo cesserà di esistere e verrà sovrapposta da una differente dove ci approcceremo in modo differente allo spazio – tempo. Come se avessimo trovato un codice definitivo che sblocca tutto il futuro, e per questo la struttura del tempo cesserà di avere validità.

 

In sostanza: tempo dotato di struttura ( teorica ), frattale, dotato di qualità e fattori, ripetizione ciclica degli eventi storici e naturali, fattori matematici, possibilità di mappare tale struttura e consultarla, anticiparne le dinamiche future, fattore di transizione verso un differente approccio allo spazio – tempo.