ATTENZIONE! Allerta sincromisticismo DONALD TRUMP (in testa come candidato presidente USA per i repubblicani.)
Continua da qui:
https://civiltascomparse.wordpress.com/2016/01/27/nuovo-post-di-sole-immagini/
Vedere anche:
https://civiltascomparse.wordpress.com/2012/10/19/fantapolitica-americana-prossima-ventura-addendum/
https://civiltascomparse.wordpress.com/2011/05/13/fantapolitica-americana-prossima-ventura/

La suggestiva copertina del film “Home alone 2” del 1992, dove il protagonista Macaulay Culkin – già protagonista del precedente “Home alone” – incontra il miliardario Donald Trump in carne e ossa nella parte di se stesso. Nella copertina, la statua della libertà sembra spaventata per qualcosa che sta arrivando verso i grattacieli di New York.

Nella versione italiana, i titoli di “Home alone” e “Home alone 2” sono “Mamma ho perso l’aereo” e “Mamma ho riperso l’aereo”. Aerei, torri, grattacieli, New York.

Il protagonista Macaulay Culkin incontra Donald Trump nella parte di se stesso dentro la Trump tower in “Home alone 2 – lost in New York” alias “Mamma ho riperso l’aereo – mi sono smarrito a New York”.

“Trump card” in inglese significa “asso nella manica”.

Uno degli aerei Boeing personali di Donald Trump.

Donald Trump e le Twin Towers, presenti molte volte nei suoi discorsi.

L’almanacco del mistero 1990 di Martin Mystère dove compare la storia a fumetti intitolata “Condominium, ovvero come Donald Trump salvò la Terra”

La comparsa di Donald Trump nella storia a fumetti dentro l’Almanacco del mistero 1990, in cui viene citata la Trump Tower.

Una delle Trump Towers. Donald Trump è un multimiliardario che vuole comprarsi la presidenza degli Stati Uniti e che è proprietario di aerei e torri.
Da tutto questo, sembra che nell’immediato futuro (2016-2017) è probabile un evento o una serie di eventi riguardanti Donald Trump, l’11 settembre 2001 e le Twin Towers, tutto questo combaciante col rischio di catastrofe, di un nuovo gigantesco evento terroristico (o guerra) in Occidente e con Donald Trump che riesce a “salvare le cose”, sicuramente non con l’intento di ottenere questo risultato, una “conseguenza non intenzionale di azioni intenzionali”.
Commenti recenti