Aggiornamenti sulle risonanze storiche e i cicli storici ( e multipli, e allacci incrociati )

Visualizza immagine di origine

UNA ANTEPRIMA DI CIO’ CHE VERRA INCLUSO NEL MIO SAGGIO ” Le Leggi della Storia ” che sto cercando di far pubblicare da qualche casa editrice nel vicino futuro

ESEMPI DI RISONANZE STORICHE

Fondazione di Roma e Bicentenario dell’ Indipendenza degli Stati Uniti, 4 luglio 1976

Inaugurazione del Colosso di Rodi e riapertura della Statua della Libertà il 3 luglio 1986

Massacro cinese pre – unificazione nel 260 a. C. e massacro di Tiananmen, 4 giugno 1989

Distruzione di Cartagine e collasso dell’ Unione Sovietica, 26 dicembre 1991, oppure incidente nucleare di Chernobyl, 26 aprile 1986

Assassinio di Cesare e fine della Repubblica Romana, e assassinio di Falcone, 1992

Inizio Impero Romano e Pax Romana e inaugurazione della presidenza di Bush padre, 20 gennaio 1989

Eruzione del Vesuvio ed eruzione del Pinatubo, 15 giugno 1991

Eruzione e tsunami di Santorini e grande tsunami del 1964 in Alaska, disastro del Vajont 1963, eruzione del vulcano Agung in Indonesia nel 1963

Sacco di Roma del 410 e attacco ad Oklahoma City, 19 aprile 1995, attacco terroristico di New York, 11 settembre 2001

Crollo dell’ Impero Romano, 4 settembre 476, e fine dell’ Impero Britannico, cessione di Hong Kong alla Cina, 1 luglio 1997, e scomparsa di Lady Diana, 31 agosto – 6 settembre 1997

Debutto messianico di Maometto nella Storia, e debutto politico di Bashar Al – Assad in Siria, giugno 2000

Discorso del Papa innesca la Prima Crociata, e 12 – 13 settembre 2006, discorso del Papa Benedetto XVI fa infuriare la comunità islamica internazionale, vicenda dello scandalo delle vignette danesi offensive all’ Islam nel gennaio 2006

Assedio di Damasco, 1148 e Guerra civile in Siria, 15 marzo 2011, e Battaglia di Damasco, 15 luglio 2012

Distruzione di Costantinopoli nella Quarta Crociata, e attacchi terroristici ad Istanbul e Ankara, 2007, 2008, 2010

La vita religiosa di San Francesco, e la vita religiosa di Papa Francesco

Lo Scisma d’ Occidente con due pontefici del 1378 e la foto dei due pontefici del 23 marzo 2013

Il Massacro degli Ugonotti di Parigi, 1572, e gli attacchi terroristici alla redazione di Charlie Hebdo a Parigi, 7 gennaio 2015, oppure l’ attacco terroristico multiplo di Parigi, 13 novembre 2015

L’ abdicazione del regnante Carlo V in Spagna, e l’ abdicazione di Juan Carlos nel 2014

Il primo Califfo Abu Bakr nel 632 e la creazione di un nuovo Califfato da parte di Abu Bakr, 5 e 29 giugno 2014

La ribellione in Catalogna nel 1640, o Guerra di Successione Spagnola, 1701, e la crisi costituzionale Catalana dell’ ottobre 2017, con referendum di Indipendenza

Incendio di Londra del 1666, e incendio della torre di Grenfell a Londra, 14 giugno 2017

Unificazione di Inghilterra e Scozia, 1 maggio 1707, e la vicenda del referendum sulla Brexit, 23 giugno 2016, 29 marzo 2019, 31 ottobre 2019

Rivoluzione Francese, 14 luglio 1989, e inizio delle manifestazioni settimanali dei Gilet Gialli, 17 novembre 2018

Guerra di Liberazione Sudamericana, Venezuela, 19 aprile 1810, e Crisi costituzionale venezuelana dell’ aprile 2017, oppure la crisi di gennaio 2019

Instaurato il Regno Unito, 1 gennaio 1801, e vicenda del referendum sulla Brexit, 23 giugno 2016, 29 marzo 2019, 31 ottobre 2019

Massacro di Peterloo, Manchester, 1819, e attacco terroristico di Manchester, 22 maggio 2017

Le manifestazioni del Quarantotto, e le grandi proteste alla inaugurazione di Trump, Stati Uniti, 21 gennaio 2017, quelle del 20 gennaio 2018, oppure la marcia degli studenti americani contro le armi, 24 marzo 2018, oppure il prossimo #Earthstrike del 27 settembre 2019, oppure la crisi e le manifestazioni in Catalogna, ottobre 2017, in particolare lo sciopero generale del 3 ottobre 2017

La scomparsa del consorte della Regina Vittoria, 14 dicembre 1861 e il ritiro dalla vita pubblica del consorte della Regina Elisabetta II, 2 agosto 2017

Gli inglesi assumono l’ amministrazione della Palestina, 2 ottobre 1917, oppure mandato palestinese del 29 settembre 1923, e gli Stati Uniti aprono una ambasciata a Gerusalemme, 14 maggio 2018

21 maggio e 15 giugno 1919, volo transatlantico senza scalo, e 25 marzo 2018, primo volo operativo senza scalo fra Europa e Australia

Crollo finanziario del 1929, 24 ottobre, e 5 febbraio 2018, il Dow Jones perde un record di 1, 175 punti alla chiusura, nella più grande perdita in un singolo giorno della sua storia

Giugno – luglio 2018, Erdogan vince le elezioni, e 3 aprile 1922, Stalin sale al potere, oppure 31 ottobre 1922, Mussolini al potere

19 luglio 2018, Il Parlamento Israeliano passa una Legge che dichiara che la Terra di Israele è la patria storica del popolo ebraico e che il diritto di esercitare la auto- determinazione nazionale nella nazione è unico per il popolo ebraico, e inoltre rimuove l’ Arabo come lingua ufficiale, e 14 maggio 1948, fondazione dello Stato di Israele

1 gennaio 2019, Bolsonaro inizia il suo mandato politico in Brasile, e 3 gennaio 1925, inizia la dittatura di Mussolini

Fine della Prima Guerra Mondiale, 11 novembre 1918, e Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, 11 novembre 2018

Terremoto e tsunami giapponese del 1792, oppure eruzione del Krakatoa, e tsunami 1883 e Tsunami indonesiano provocato dal Krakatau del 22 dicembre 2018

13, 14 settembre 1959, primo oggetto umano a raggiungere il suolo lunare, e 3 gennaio 2019, primo oggetto umano a raggiungere la faccia nascosta della Luna

Guerra Indo – Pakistana del 1971 e breve crisi diplomatica Indo – Pakistana di fine febbraio 2019

Attacco terroristico del 18 aprile 1996, 23 luglio 1983 guerra civile inizia in Sri Lanka, insurrezione del 5 aprile 1971, e attacco terroristico in Sri Lanka, 21 aprile 2019

Incendio di Notre Dame, 15 aprile 2019, e incendi alla chiesa di Chartres ( 1836 ), di Metz ( 1877 ), di Nantes ( 1972 ), di Rouen ( 1822 ), di Canterbury ( 1872 ), di Yorkminster ( 1840 ) e ( 1984 ), della Saint Mary ( 1962 )

Ribellione degli schiavi di Haiti, 1791,oppure soppressione delle ribellioni di Haiti nel 1802, e manifestazioni violente ad Haiti, febbraio 2019

Invasione dell’ Italia da parte di Napoleone, 1800, e crisi diplomatica Francia – Italia e richiamato ambasciatore Italiano dalla Francia, febbraio 2019

Celebrazione del Giorno del Ringraziamento per la prima volta, 1789, e Giorno del Ringraziamento del 2018

Crocifissione di Gesù Cristo e giorno di Pasqua del 1991 ( 31 marzo )

Caduta di Costantinopoli nel 1453, e Crisi Siriana al livello critico, 31 agosto 2013

Scoperta dell’ America, 12 ottobre 1492, e 27 aprile 2011 ( Obama mostra il certificato della sua nascita alle Hawaii, gli Stati Uniti vengono devastati da una serie di tornadi, il più grande hackeraggio di informazioni della Storia, e scoperta di un esopianeta ), 3 gennaio 2013 ( 113° Congresso statunitense, elezione dello Speaker of the House, e scoperta di un esopianeta ), 18 aprile 2013 ( subito dopo l’ attacco terroristico alla maratona di Boston, Boston è sotto legge marziale, e viene scoperto un esopianeta ), 6 gennaio 2015 ( 115° Congresso Usa, e viene scoperto un esopianeta ), 22 febbaio 2017 ( annunciata la scoperta di un sistema solare potenzialmente abitato, e ministro degli esteri messicano condanna il piano statunitense di deportare immigrati senza documenti )

Distruzione di Cartagine, 146 avanti Cristo, e azioni finali della Prima Guerra del Golfo, 27 febbraio 1991

Massacro di Peterloo, 1819, assalita la folla di manifestanti dalle forze dell’ ordine, e attacco terroristico per mezzo di un furgone scagliato sulla folla, 14 luglio 2016, in Francia ( Nizza ), oppure marcia di manifestazione right – wing in Usa, un’ automobile si scaglia sulla folla facendo una vittima, 12 agosto 2017

25 settembre 1829, fallisce attentato nei confronti di Bolivar, e 4 agosto 2018, fallisce attentato nei confronti di Maduro, Venezuela

Brutale assassinio di Tupac Amaru II, 1781, e brutale assassinio di Kashoggi, 2 ottobre 2018

Napoleone muore mentre Bolivar vince e viene dichiarata l’ Indipendenza del Venezuela, 1821, e Guaidò fallisce la missione di liberazione del Venezuela, 30 aprile 2019

Re Giorgio si ammala, autunno 1788, e rivelazioni sul suo stato di salute vengono pubblicate, 17 novembre 2018

Abdicazione dell’ Imperatore Giapponese del 1817, e abdicazione dell’ Imperatore Giapponese per la prima volta in duecento anni, 30 aprile 2019

4 agosto 1796, Guerra Rivoluzionaria Napoleonica inizia, e 10 gennaio 2019, Guaidò si autoproclama leader del paese, innescando una crisi costituzionale venezuelana e uno stato di emergenza nazionale, oppure 8 dicembre 2018, i Gilet Gialli devastano Parigi

9 novembre 1799, colpo di stato di Napoleone, e 5 febbraio 2019, 18.000 i manifestanti dei Gilet Gialli a Parigi, avviene un esplosione che fa dieci vittime e trenta feriti, e undici membri del Gruppo Lima supportano Guaidò in Venezuela

18 maggio 1804, Napoleone si proclama Imperatore, e 18 gennaio 2019, Macron si consulta con i sindaci della nazione

17 luglio 1791, massacro di Champs de Mars in Francia, o inizio del Regno del Terrore, 1792 – 1793 e attacco terroristico dell’ 11 dicembre 2018 in Francia, l’ assassino mira alla testa delle vittime

Estate 1814, instaurazione dei Carabinieri in Italia, e 20 marzo 2019, i Carabinieri sventano una potenziale tragedia quando un cittadino di colore sequestra un pullmino scolastico e gli dà fuoco

Instaurazione del Muro di Adriano, 9 agosto 117 e instaurazione del Muro fra Usa e Messico, 2 luglio 1993

Elezione del primo Imperatore dell’ Impero Tedesco ( Sacro Romano Impero ), 919, ed elezione del pontefice Tedesco Ratzinger, 19 aprile 2005, oppure elezione della Merkel e primo mandato, 22 novembre 2005

Caso Harvey Weinstein, e fenomeno #MeToo, 5 ottobre 2017, e periodo della Caccia alle Streghe, 1692

Anno senza Estate, 1816, e 5 – 6 maggio 2019, l’ ” inverno anomalo di Maggio”

Caso Covington – Phillips, un nativo americano ( e altri nativi assieme a lui ) confronta degli studenti della scuola di Covington con il berretto di Trump, e viene filmato, 18 gennaio 2019, e 28 maggio 1930, Indian Removal Act

17 agosto 1896, prima persona ad essere uccisa da un’ automobile, e 18 marzo 2018, prima persona ad essere uccisa da un’ automobile autonoma

Vittoria di Bolivar, e presidenza della Gran Colombia, agosto e dicembre 1819, e 20 maggio 2018, elezione di Maduro in Venezuela

Guerra di Crimea, 1853, e 17 ottobre 2018, sparatoria scolastica in Ucraina, Crimea, e legge marziale nel paese, 27 novembre 2018

1839, Prima Guerra dell’ Oppio in Cina, e 22 gennaio 2018, “trade war” fra Stati Uniti e Cina, e 1856, Seconda Guerra dell’ Oppio in Cina, e 6 luglio 2018, la Cina dice che gli Stati Uniti stanno cercando di innescare la più grave “trade war” della Storia

Dall’ ultimo aggiornamento emergono altri cicli potenziali, di carattere multiplo e generazionale:

(2018)

25 ( Ciclo principale e della nostalgia culturale )– 50 ( Ciclo delle agitazioni politiche, delle crisi diplomatiche ) – 75 (Ciclo delle guerre e delle rivoluzioni ) – 100 – 125 – 150 –175 – 200 – 225 – 250 ( Ciclo Imperiale 3 di Glubb e un ciclo finanziario – economico, e delle ribellioni contro le leggi controverse, delle “ossessioni generazionali”, di declino e rigenerazione ) ( 1968 – 1918 – 1868 – 1818 – 1768 )

22 ( Ciclo connesso all’ attività solare* e alla nostalgia culturale ) – 44 – 66 – 88 – 110 – 132 – 154 ( Ciclo Imperiale 2 ) – 176 – 198 – 220 ( Ciclo Imperiale 1 ) – 242 – 264 – 286 ( Il ciclo della trasformazione violenta, del flusso della popolazione, un ciclo anche imperiale ) – 308 ( Il ciclo del flusso della popolazione, degli eventi scioccanti e travolgenti, “cigni neri” e delle rivoluzioni tecnologico – scientifiche)( 1974 – 1952 – 1930 – 1908 – 1886 – 1864 – 1842 – 1820 – 1798 – 1776 – 1754 – 1732 – 1710 )

* Il ciclo delle macchie solari di 11 anni è in realtà la metà di un più lungo ciclo di 22 anni di attività solare.

37 – 74 – 111 – 148 – 185 – 222 ( Ciclo Imperiale 1 ) – 259 ( 1944 – 1907 – 1870 – 1833 – 1796 – 1759 )

32 – 64 – 96 – 128 – 160 – 192 – 224 ( Ciclo Imperiale 1 e ciclo dei cambiamenti politici statunitensi ) – 256 – 288 ( Un ciclo culturale e imperiale e di ritorno all’ ordine originario ) ( 1954 – 1922 – 1890 – 1858 – 1826 – 1794 – 1762 – 1730 )

52 – 104 – 156 – 208 – 260 ( Ciclo Imperiale 1 ) – 322 ( Ciclo del progresso scientifico e tecnologico e della interconnessione collettivo – globale ) ( 1914 – 1862 – 1810 – 1758 – 1696

87 – 174 – 261 ( Ciclo Imperiale 1 ) ( 1844 – 1757 )

13 – 26 – 39 – 52 – 65 – 78 – 91 – 104 – 117 ( 1992 – 1979 – 1966 – 1953 – 1940 – 1927 – 1914 – 1901)

17 – 34 – 51 ( Ciclo delle crisi diplomatiche ) – 68 – 85 – 102 – 119 ( 1984 – 1967 – 1950 – 1933 – 1916 – 1899 )

15 – 30 ( Ciclo dei trend culturali ) – 45 – 60 – 75 ( Ciclo delle guerre e rivoluzioni ) – 90 – 105 – 120 ( 1988 – 1973 – 1958 – 1943 – 1928 – 1913 – 1898 )

2018: ( 1993 , 1986, 1996, 1973, 1966, 1931 ) ( 1768 – 1776 – 1794 – 1862 – 1810 – 1898 / – 1798 – 1758 – 1796 – 1757 )

La vicenda delle carovane dall’ Honduras potrebbe connettersi alla guerra America – Spagna del 1898, e la situazione fra Democratici e Repubblicani potrebbe essere connessa alla guerra civile Usa ( 1862 ) ; nel 1898 la Cina subì un colpo di stato, venne invasa da diverse nazioni e Pechino venne saccheggiata. Potrebbe connettersi al grande disastro cinese del 1931?  E alla Rivoluzione Culturale del 1966? Nel 1862 abbiamo la cancellazione dello Fugitive Slave Act. Nel 1810 abbiamo l’ indipendenza del Venezuela, la rimozione del governatore e l’ instaurazione della Junta, e anche la Guerra di Indipendenza Messicana.

2019 : ( 1994 , 1987, 1997, 1974, 1967, 1932 )( 1769 – 1777 – 1795 – 1863 – 1811 – 1899 / – 1799 – 1759 – 1797 – 1758 )

Potenziale allaccio al colpo di stato del 1799 di Napoleone e l’ evento di Parigi del 1997. Nel 1795 abbiamo la soppressione delle manifestazioni da parte delle forze dell’ ordine di Napoleone, connessa alle soppressioni delle manifestazioni dei Gilet Gialli ne 2019. Nel 1863 abbiamo l’ incendio di una chiesa che risulta essere il più letale incendio di un singolo edificio nella storia, forse allacciabile all’ incendio di Notre Dame come evento mediatico internazionale. Nel 1811 abbiamo la rivolta nel Texas spagnolo, e Haiti diventa un regno, inoltre abbiamo la dichiarazione di indipendenza in Venezuela. Il terremoto di Northridge in California, del 1994, si può allacciare al sisma sulla faglia di New Madrid nel 1811. Nel 1799 abbiamo il colpo di stato di Napoleone, allacciabile al colpo di stato di Guaidò in Venezuela.

 2020 : ( 1995 , 1988, 1998, 1975, 1968, 1933 )( 1770 – 1778 – 1796 – 1864 – 1812 – 1900 / – 1800 – 1760 – 1798 – 1759 )

Le manifestazioni sessantottine in Francia si possono allacciare all’ inizio della Guerra Rivoluzionaria Francese nel 1796, e alle manifestazioni violente dei Ludditi nel 1812, contro l’ industrializzazione.

2021 : ( 1996 , 1989, 1999, 1976, 1969, 1934 ) ( 1771 – 1779 – 1797 – 1865 – 1813 – 1901 / – 1801 – 1761 – 1799 – 1760 )

Abbiamo la connessione alla fine della Guerra Civile, 1865, al 1901 della morte della Regina di Inghilterra. Potenziale allaccio fra il colpo di stato di Napoleone del 1799 e la situazione francese del 1969. Le proteste di Soweto, in Sudafrica, nel 1976 si possono allacciare al rapporto sui campi di concentramento sudafricani durante la Guerra dei Boeri del 1901.

2022 : ( 1997 , 1990, 2000, 1977, 1970, 1935 ) ( 1772 – 1780 – 1798 – 1866 – 1814 – 1902 / – 1802 – 1762 – 1800 – 1761 )

Abbiamo la connessione alla spartizione e alla cancellazione della Polonia, 1772, alla caduta di Napoleone, 1814, alla Rivoluzione Industriale, 1780, per la Germania la connessione fra le due unificazioni 1866 e 1990, e una connessione fra la ribellione irlandese del 1798 e il 1997. Nel 1762 cominciò il Regno di Caterina la Grande e abbiamo l’ allaccio con la morte di Diana del 1997. Nel 1780 morì Maria Teresa d’ Austria e avvennero le manifestazioni di Gordon contro il Parlamento britannico. Nel 1997 morì Lady Diana nel Regno Unito. La seconda guerra fra Italia ed Etiopia del 1935 si può allacciare all’ intervento militare in Egitto di Napoleone nel 1798, e anche alla Guerra del Golfo del 1990.

2023: ( 1998, 1991, 2001, 1978, 1971, 1936 ) ( 1773 – 1781 – 1799 – 1867 – 1815 – 1903 / – 1803 – 1763 – 1801 – 1762 )

Abbiamo la connessione fra il 2001 e il 1773 del Boston Tea Party, anno che vide anche la più imponente rivolta nella storia della Russia, e qui abbiamo una connessione con la crisi del 1998. Abbiamo il colpo di stato di Napoleone nel 1799, e il colpo di stato in Unione Sovietica nel 1991, inoltre in quell’ anno morì un famoso Papa, e il 1978 è stato l’ anno dei tre pontefici, l’ allaccio al libro sul capitalismo di Marx, 1867, e il crollo del comunismo del 1991, un evento simbolicamente allacciabile alla sconfitta di Napoleone nel 1815. Nel 1903 abbiamo la divisione fra Bolscevichi e Menscevichi. Nel 1903, inoltre, abbiamo l’ assassinio del leader serbo a Belgrado, allacciabile al collasso della Jugoslavia nel 1991. La fine della Guerra Fredda nel 1991 si può allacciare al trattato di pace franco – britannico del 1801 Abbiamo la connessione con il 1815 ( Congresso di Vienna e l’ eruzione del Tambora, la più imponente della storia registrata ) e l’ eruzione del Pinatubo e la fine della superpotenza del 1991. Inoltre nel 1903 abbiamo la divisione politica russa fra Bolscevichi e Menscevichi. Allaccio fra il 1763, fine della Guerra Mondiale dei 7 anni e la fine della Guerra Fredda nel 1991, forse in seguito alla caduta delle potenze.

  • Per completare l’ opera … della caduta dei sistemi potenza nel 2021 e 2023 abbiamo anche l’ allaccio con l’ Atto di Unione dell’ Uk del 1801.

 

2024: ( 1999, 2002, 1979, 1972, 1937 )  ( 1774 – 1782 – 1800 – 1868 – 1816 – 1904 / – 1804 – 1764 – 1802 – 1763 )

Abbiamo la connessione alla modernizzazione del Giappone, 1868, poi abbiamo delle connessioni in serie che rappresentano quella che potrebbe essere la prossima GUERRA MONDIALE ( 2002, la Guerra al Terrorismo, il 1937 e il 1904, che entrambe indicano il Giappone attaccare a sorpresa un altro paese, che sarà o la Cina o la Russia. Il 1979 ci parla invece della crisi con l’ Iran e il 1999 delle lotte urbane contro la Globalizzazione. Nel 1868 il Giappone si modernizza e si apre al commercio internazionale, mentre nel 1937 scoppia il conflitto Sino – Giapponese che in Asia viene riconosciuto come l’ inizio della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1904 iniziò invece la Guerra Russo – Giapponese. Nel 2002 era in corso la tremenda Seconda Guerra del Congo, mentre nel 1904 avvenne un genocidio in Africa.

2025: ( 2000, 2003, 1980, 1973, 1938 ) ( 1775 – 1783 – 1801 – 1869 – 1817 – 1905 / – 1805 – 1765 – 1803 – 1764 )

Abbiamo la Guerra Rivoluzionaria Americana, e la connessione con il 2003 ci indica che gli Usa andranno a scontrarsi con l’ Iran, e il 1973 ci indica che saranno instaurati progetti globali di Austerity con gli steroidi. L’ Austerity come l’ ha vissuta l’ Italia nel 1973 diventerà un fenomeno globale, (c’è anche l’ allaccio con l’ ” infame”  Stamp Act del 1765, impopolare fra i coloni Usa) quindi ci conviene volare e guidare finchè ce lo permetteranno. Pensate a razionamenti di energia e controlli ossessivi sui consumi, un orario prestabilito per utilizzare elettrodomestici e un sistema a punti per vivere come viviamo ora in casa, come si fa adesso con la patente. E chi non si atterrà alle regole del ”nuovo sistema” verrà isolato e non potrà usare i mezzi pubblici e dovrà frequentare corsi di rieducazione. Guidare diventerà un puzzle. Abbiamo ancora una connessione con una grossa eruzione, St. Helens e il Laki Islandese del 1783. Quest’ ultima eruzione è stata dichiarata la causa della più grave catastrofe ambientale della storia d’ Europa, e forse si può fare un allaccio alla caldissima estate del 2003 che ha fatto migliaia di vittime in Francia e Italia. La presa britannica di Cairo in Egitto nel 1801 si può allacciare alla presa di Baghdad da parte degli statunitensi nel 2003. Nel 1817 avvenne un terremoto a Palermo, e nel 1980 avvenne un gravissimo terremoto nel nostro paese. Anche nel 1805 è avvenuto un sisma in Italia. Nel 1905 avvennero dei saccheggi nei confronti dei tedeschi, e questo si potrebbe collegare alla notte dei cristalli del 1938.

2026: ( 2001, 2004, 1981, 1974, 1939 ) ( 1776 – 1784 – 1802 – 1870 – 1818 – 1906 / – 1806 – 1766 – 1804 – 1765 )

Interessante la connessione fra 1776 e 2001, e inoltre anche con il 1974 ( anno di Nixon ) per gli Usa ( nel 1870 venne deposto l’ altro Napoleone ), e anche il 1906, col terremoto di San Francisco e il 2004 con il suo megaterremoto. Nel 1870 i soldati italiani sono entrati a Roma, e nel 1981 è avvenuto un tentato assassinio del Papa. Nel 1870, inoltre cominciò il Primo Concilio Vaticano. Nel 1806 finì inoltre il Sacro Romano Impero con l’ abdicazione dell’ Imperatore. Nel 1906 inoltre avvenne un grande terremoto di magnitudo 8.8 in Ecuador con conseguente tsunami, e questo si potrebbe allacciare allo tsunami del 2004.  

 

 

Sulla fine della chiesa cattolica (così come la conosciamo)

Appunti tratti dai miei quaderni, la parte prima, qui tagliata, è notevole ma tanto lunga, prima o poi la pubblicherò.

Screen_Shot_2017_01_05_at_5.35.37_PM.0.png
The young pope.

[…]

In effetti è difficile immaginare i ragazzini di oggi (se vogliamo, anche gli esponenti della mia generazione e della generazione precedente alla mia) immergersi nella senile atmosfera gerontocratica della curia cardinalizia-papale quando raggiungeranno l’età adatta.

Mi viene anche da pensare a quella serie tv di Paolo Sorrentino, The young pope. Immaginare un possibile papa del futuro quaranta-cinquantenne, in clergyman bianco, che parla in modo non retorico, non evocativo, non suggestivo, in modo diretto senza perifrasi e giri di parole teologici e magari è anche intervistato come qualsiasi altro personaggio che non sia “Sua santità”, e viene invitato ai talk show.

Il papa che desacralizza totalmente il papato e svecchia per davvero la religione cattolica apostolica romana, facendola diventare qualcos’altro.

pisces1600

gi.php

Ogni era ha la sua religione. Nei duemila anni dell'”era dei pesci” è stata la volta del cristianesimo, che ha la sua manifestazione di potere massimo nella chiesa cattolica apostolica romana, la religione più popolata, più diffusa e più potente del mondo. I successivi duemila anni circa dell'”età dell’acquario” avranno un’altra religione.

Quel papa del futuro (ben illustrato dalla serie tv di Sorrentino) può essere visto come la conseguenza [naturale] di un processo cominciato soprattutto a fine anni Cinquanta- inizio anni Sessanta del XX secolo col Concilio Vaticano II. [E’ un processo che giungerà a completa maturazione, con la fine totale della chiesa cattolica così come la conosciamo, intorno a fine XXVI-inizio XXVII secolo.]

[…]

Il fatto che il cristianesimo, basato sulla figura, la storia e la mitizzazione di un profeta di origine ebraico-essena chiamato Gesù Cristo, abbia così tanto pesato nella psicologia collettiva, sia stato così tanto presente nelle menti di miliardi di persone è dovuto al fatto che, evidentemente, “La più grande storia mai raccontata” è una storia che è riuscita e riesce ad attirare e condizionare grandi masse di persone.

Ma la potenza di attrazione (e di dominio sulle menti) del cristianesimo in generale e del cattolicesimo in particolare è legata al mistero del tempo.

Il cristianesimo è l’incarnazione di un modello psichico basato sul tempo lineare storico (l’attesa della “seconda venuta di Cristo”) e sul ritmo delle stagioni nella zona temperata dell’emisfero boreale.

Il punto, poi, è che la figura di Gesù Cristo è emersa proprio al momento giusto. Se non ci fosse stato Gesù Cristo il suo posto sarebbe stato preso da un altro, ci sarebbe stata comunque un’altra figura ad incarnare un modello così presente nella mente collettiva dei successivi duemila anni.

Habemus_Papam_Moretti
Nel film “Habemus papam” del 2013, il papa eletto nel conclave si blocca e non riesce a iniziare il suo papato e per questo viene interpellato uno psicanalista per farlo psicanalizzare in modo che possa iniziare il suo ministero. Recentemente, papa Francesco ha rivelato di essere stato psicanalizzato quando era più giovane, da una psicanalista ebrea.

Probabilmente, se il Gesù storico fosse nato nato duecento anni prima o duecento anni dopo, lo stesso suo messaggio non sarebbe riuscito a incidere così a fondo la mente collettiva e quindi a essere diffuso in modo così pervadente e capillare e a condizionare così tanto la storia, anzi a fare la storia (gli anni li contiamo dalla nascita di Cristo.)

Gesù Cristo ha avuto il pregio e il privilegio di essere la persona (anzi, la figura) giusta al momento giusto. Forse cento anni prima sarebbe stato troppo presto e cento anni dopo troppo tardi. La stessa cosa penso che riguardi i filosofi greci, i padri del pensiero occidentale.

La storia può forse essere vista come un processo di graduale auto-apprendimento che toglie gradualmente i veli al rimosso della mente collettiva perché probabilmente vi è una “rimozione freudiana” nell’umanità occidentale.