Protetto: Forse River Phoenix è ancora fra noi …in un’ altra forma

28 03 2019

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:





La mia teoria sulla reincarnazione

21 01 2018

Risultato immagine per reincarnation

Ultimamente ho riflettuto molto sulla teoria della reincarnazione e mi sto convincendo che potrebbe essere qualcosa che succede veramente, e in tutti i momenti.

Prima di tutto, visto che io studio l’ astrologia da anni, dovete sapere che c’è un importante ramo dell’ astrologia che mette al centro il ciclo delle ( dodici ) reincarnazioni, ognuna delle quali si concentra su determinati aspetti della vita, per esempio una persona alla prima reincarnazione è senza passato, vede la vita in bianco e nero, e non è spiritualmente evoluta, perché la sua esistenza è basata su azioni impulsive e sulla forza fisica. Poi si passa a una vita dove la natura e i sensi sono messi al centro dell’ esistenza. Spiritualmente la persona è ancora a un livello basico, dove si crede solo alla percezione dei sensi. Poi si passa a un’ esistenza dove si sviluppa l’ interazione e la comunicazione, ma la maturità della persona generalmente si sviluppa solo superficialmente. Questa esistenza viene vissuta come una specie di gioco e si vive nel presente e basta. L’ esperienza successiva è basata sul valore della famiglia e per la prima volta si comincia a guardare al passato. Siamo ancora immersi in esperienze perlopiù emotive, dove la persona si aggrappa a quel che possiede. Nell’ esperienza successiva la persona cerca di trovare il suo posto nel mondo e cerca di essere sempre su un palcoscenico all’ attenzione di tutti i presenti. Il valore della famiglia è ancora forte, e si tratta di un’ esperienza che in certi aspetti esplora un’ ideale solipsistico ( dove la propria personalità è la prima e in alcuni casi l’ unica cosa che conta e l’ unica cosa in cui si crede con certezza ). L’ esperienza successiva esce dal palco della vita e si rifugia nell’ ombra, esplorando il concetto di lavoro, servizio agli altri, e approfondendo la cura e la preservazione del proprio corpo. L’ emotività si abbassa di brutto e si comincia a esplorare la vita dal punto di vista della parte razionale della mentalità. Si smette di esplorare il corpo e i sensi e si comincia l’ esplorazione della mente vera e propria.

Nell’ esperienza successiva si torna ad approfondire l’ aspetto interattivo ma invece di concentrarsi sulla quantità ci si basa sulla qualità, e generalmente si cerca di mantenere un certo equilibrio. E’ una vita che non è ancora pronta per saltare nel buio e cerca invece di aggrapparsi alla luce. Non si fanno salti nel vuoto.

Dopo tutto questo, nella prossima vita si attraversa una fase dove si esplora il lato oscuro dell’ essere umani, il concetto di mortalità, di finalità, di sessualità, si esplora la vita da un punto di vista psicologico, in alcuni casi arrivando anche ad avere esperienze fuori dal normale. Poi si trova la luce di nuovo, perché l’ esperienza successiva entra nella fase ” globalizzata ” dell’ esistenza, concentrandosi sui viaggi, sulla diversità, lo studio, le religioni e le culture. Successivamente si entra in una vita che torna a occuparsi della carriera e dello status sociale e status quo. Anche questa esperienza sfiora il solipsismo perché l’ esperienza sociale è messa da parte per l’ esperienza successiva, dove ci si concentra su gruppi di persone, il futuro, la tecnologia e la sua influenza sulla persona, e mentre prima ci si chiudeva nel proprio regno ci si apre alla diversità più disparata.

L’ ultima esperienza è speciale e particolare, perché la persona dovrebbe riuscire ad avere ricordi del subconscio ( direi quasi ricordi a livello sincronicistico, intuitivo più che tangibile ) e si esplora la parte profonda della mente, il concetto di fantasia, creatività e immaginazione, l’ onirica, e dopo ben tre esperienze lontano dalle emozioni profonde si ritorna alla fonte. Dovrebbe essere l’ esistenza con più collegamenti con il passato, e la persona a livello intuitivo dovrebbe riuscire a rendersi conto di aver già vissuto ed essere stato/a molte persone, quindi aumenta l’ empatia e l’ immedesimazione. Queste persone spesso non sono pienamente concentrate sul presente, ma su un limbo fra il passato e l’ infinito.

Forse io potrei saperne qualcosa, visto che il mio segno ( nell’ astrologia tradizionale e non nella siderale – anche se forse mi sto convincendo di nuovo della validità della tradizionale ) è alla fine del ciclo ( anche se ho letto da molte parti che sarebbe in realtà l’ ascendente a indicare il collegamento con una vita precedente, e in tal caso io mi troverei ancora a metà strada ) ( – questo ha un suo senso perché l’ ascendente è la parte privata interiore ( alcuni invece dicono la parte pubblica esteriore ) del proprio essere, e io forse sono un po’ tirato da una parte e dall’ altra perché il mio ascendente è esattamente opposto al segno solare.

Ho pensato che il processo di reincarnazione potrebbe funzionare dunque così:

il concetto di reincarnazione si allinea perfettamente a quello affine di realtà reale ai sensi ma effettivamente artificiale / virtuale …i cicli vitali di ogni tappa delle potenziali 12 vite possono essere vissute in piccolo in una vita sola se si arriva alla vecchiaia, e in grande possono nella loro totalità rappresentare una grande unica vita – quel che ho detto lo rende un fenomeno FRATTALE e sappiamo che i FRATTALI fanno parte di ogni aspetto della realtà

  • E’ collegato all’ astrologia ( un concetto che riguarda la ciclologia, che come sanno chi segue questo blog, è presente in ogni esperienza umana )
  • Potrebbe essere limitato, ma non è detto ( se per esempio siamo in una realtà virtuale, un nuovo ciclo si potrebbe ricominciare in ogni momento )
  • Cosa succede se un neonato muore, o se non riesce nemmeno ad arrivare alla nascita? Io penso che in questi casi potrebbe dover rifare un turno, quindi riprendere quell’ esperienza necessaria all’ evoluzione spirituale da capo in una nuova personalità ( che in questo caso potrebbe essere affine a quella persa – ho il sospetto che è quello che potrebbe essermi accaduto nell’ esperienza precedente alla mia attuale – e potrebbe ” salvarsi ” nella memoria sincronicistica – intuitiva e farsi strada attraverso l’ esplorazione onirica )
  • La reincarnazione potrebbe cominciare da uno stadio di spermatozoo e richiedere nove mesi di ” riposo e ricostruzione ” – quindi non funzionerebbe come dicono alcuni che quando si muore si nasce immediatamente dopo in una persona nuova – ma in effetti si muore quando nell’ altra vita successiva si viene concepiti )
  • Ho riflettuto anche sui collegamenti che si possono fare fra la corsa degli spermatozoi e la ” vittoria del migliore ” e ho pensato che: o la nuova vita è completamente casuale o completamente NON casuale e quindi destinata e / o addirittura precostruita dal ( se esiste ) ” sistema ” ( design ).
  • Ho riflettuto anche su quella scoperta alla quale avevo dedicato un articolo secondo cui la maggior parte delle persone nel mondo ( il 90% non ne è mai stato e / o non ne sarà mai al corrente ) è stato concepito come gemello. Forse ciò significa che si è morti assieme a qualcuno ( nello stesso momento ) oppure che nella scorsa vita si era un gemello ( ma solo uno di essi può far parte della nostra vita futura mentre l’ altro rifà il turno ), e quindi se si pensa ai gruppi di gemelli che arrivano fino a otto ( il record finora, anche se il record di concepimento è quindici ) si può pensare che nella scorsa vita sono persone che sono morte assieme ed erano in qualche modo legate ( anche se sappiamo che centinaia di persone sono morte assieme nello stesso posto e orario e per lo stesso motivo e quindi forse manca qualcosa nel mio ragionamento ).
  • A questo punto è evidente che si parte entrando in una ( realtà diversa da quella originale – che sta al di fuori di tutte le varie esperienze vissute ) e che quindi il concetto di reincarnazione in un certo senso richiede l’ esistenza di una realtà originale di base esterna e una realtà ai sensi reale ma effettivamente fabbricata ( design ).
  • L’ astrologia funziona perché fa parte del ” sistema determinante della realtà ai sensi reale ma effettivamente fabbricata “, come i cicli storici e vitali funzionano perché sono parte del sistema che struttura la nostra realtà.   
  • Le persone affette dal disturbo di personalità multipla esistono perché esiste il concetto di reincarnazione, ma sono in un certo senso in una esperienza che funziona male, affetta da interferenze
  • Le persone con sessualità diversa da quella standard etero potrebbero aver avuto esperienze come femmina o maschio in un’ altra vita ( quindi questo indicherebbe che non si nasce sempre maschi o femmine per tutte le volte )