L’ impatto di 13 reasons why su di me

Indagine nei loop della vita – risonanze storiche nella vita personale – i fantomatici ritorni di persone

image

Sono arrivato alla conclusione che quasi ogni persona che ha fatto parte per poco o per tanto della mia vita viene ” riciclata ” da un vero e proprio ” fenomeno dei sosia o degli pseudo- simili “.
Nella mia vita ho notato che esiste un ” muro ” al momento in cui arrivano i 3 anni di amicizia con una persona, giunti al quale avviene una sfida o un grosso ostacolo che rischia di mettere a repentaglio la relazione, e solo gli ” individui validi ” riescono a continuare oltre.
Questo forse e’ anche uno dei motivi per cui, secondo la mia ricerca in questo campo che concerne unicamente me ( anche se credo che tutti abbiano un proprio sistema di loop perché sicuramente io stesso costituisco un ritorno per qualcun altro ), ogni 3 anni o a volte 4 anni, incontro e conosco il ” sostituto ” o ” fac- simile ” di una persona, più o meno poco dopo o poco prima che la persona originale incontri il fantomatico ” muro ” …

Sono andato a fondo, e ho trovato incredibili e singolari legami fra tutti i numerosi fac- simile della mia vita:

– Nella maggior parte dei casi c’è una somiglianza fisica più che evidente;
– In più casi ho scoperto di aver conosciuto i vicini di casa di amici e amiche storiche, o comunque persone che abitano nella stessa via e a pochi metri dal’ originale;
– In alcuni casi ritorna persino lo stesso nome; per i cognomi ho notato che certi fac- simile possiedono il cognome materno della persona originale;
– Se la persona originale veniva identificato con un soprannome anche il suo fac- simile o sostituto verrà identificato con un soprannome;
– In certi casi c’è una affinità relativa al compleanno, stesso numero del mese, oppure stesso mese e stessa settimana, oppure nato un giorno prima o dopo;
– Alcune persone non vengono sostituite ma ritornano in scena dopo una quasi totale assenza dopo 3 anni; ma i loro caratteri sono così cambiati da renderli in certi casi persone ben diverse. Vuol dire che qualcosa deve essere ancora affrontato con loro, e l’ incontro con il clone/ sostituto salterà un turno;
– In un caso ho trovato un collegamento fra il cognome di una persona e la via dove abita l’ originale, che in sostanza porta lo stesso nome quasi del tutto lasciato intatto;
– In un altro caso ho riscontrato i reciproci ” cloni ” avere qualcosa di singolare in comune, per esempio lo stesso tipo di parente, come coppia di gemelli;
– Nella maggior parte dei casi anche nei caratteri si trovano molteplici collegamenti.

Si può quindi constatare che anche noi abbiamo una ” timeline ” come la struttura della storia umana; una sorta di orologio biologico; ma al posto di ripetere gli eventi storici sono le persone della nostra vita, il loro ruolo, e probabilmente anche il loro destino, che costituisce un loop e una serie di incredibili sincronicita’.
Una persona che riesce a ricostruire e a studiare il proprio ciclo biologico dei ritorni, può teoricamente anticipare il futuro.

Il presente non è’ altro che una via di mezzo fra il passato e il futuro, sospinto da entrambe le dimensioni…

Autosomiglianze fisiognomiche nello spaziotempo storico

E’ da un po’ che non aggiorno la sezione di Civiltà Scomparse intitolata “separati alla nascita”, in questa occasione voglio fare le cose “in grande”, proponendo un bel po’ di confronti e rassomiglianze tra personaggi politici (e non) famosi del passato e del presente, con la stessa “aria di famiglia.”
Presentando le seguenti immagini, non abbiamo per nulla intenzione di dimostrare che i presenti personaggi famosi del presente siano “reincarnazioni” delle figure storiche del passato ma vogliamo solamente mostrare come vi sia questo particolare fenomeno di PATTERN autosomiglianti che si ripetono nello spaziotempo.
Ciò è diffuso ovunque anche tra noi comuni mortali ma, naturalmente, si nota di più per quanto riguarda i personaggi pubblici e mediatizzati, perché le loro foto hanno maggiore circolazione e, attraverso i serbatoi di immagini dei motori di ricerca, sono dunque molto più facilitati i confronti e i paragoni rispetto a un tempo.

 

Alessandro III di Macedonia e Jean Sarkozy.

 

Armand Hyppolyte Louis Fizeau ed Eric Cantona.

 

Niccolò Machiavelli e Jacques Chirac.

 

Niccolò Machiavelli e Jacques Chirac.

 

Josif Stalin e Christian Dodd.

 

Dominique Strauss Kahn e Immanuel Kant.

 

Immanuel Kant e Dominique Strauss Kahn

 

Faul McCartney e imperatore Giustiniano.

 

Frederic Mitterand e Caio Mario.

 

Frederic Mitterand e Caio Mario.

 

Frederic Mitterand e Caio Mario.

 

George Harrison e uno dei compagni di Giustiniano.

 

Gorbaciov e Leonida di Sparta.

 

Gorbaciov e Leonida di Sparta.

 

Gorbaciov e Leonida di Sparta.

 

Gorbaciov e Leonida di Sparta.

 

Cocceio Nerva e Jack Lang.

 

Jack Lang e Cocceio Nerva.

 

Cocceio Nerva e Jack Lang.

 

Gordon Brown e George Monck.

 

Gordon Brown e George Monck.

 

Gordon Brown e George Monck.

 

Gordon Brown e George Monck.

 

Gordon Brown e George Monck.

 

Hermann Van Rompuy e principe Andreas Peter von Hesse.

 

Adolf Hitler con e senza baffi.

 

Dominique Strauss Kahn e Immanuel Kant.

 

Segoléne Royal e Alexandra Feodorovna Romanov.

 

Alexandra Ferodovna Romanov e Ségolene Royal.

 

John Travolta e ignoto del XIX secolo.

 

Imperatore Giustiniano e compagni, con Ringo Starr e George Harrison.

 

John Lennon, Paul McCartney, George Harrison.

 

Quattro cesari, cesarismo antico e (post)moderno, aria di famiglia.

 

Dimitri Medvedev e imperatore Tiberio (vedere anche https://civiltascomparse.wordpress.com/2008/12/11/la-strana-somiglianza-tra-nikolaj-romanov-e-dmitri-medvedev/)

 

Michel Rocard e cardinale De Richelieu.

 

Armand Hyppolyte Louis Fizeau ed Eric Cantona.

 

Niccolò Machiavelli e Jacques Chirac.

 

Nicholas Cage e ignoto del XIX secolo.

 

Presidente Barroso e faraone.

 

Ramsete II e presidente Manuel Barroso.

 

Re Vercingetorige e Jean Christopher Mitterand.

 

Re Vercingetorige e Jean Christopher Mitterand.

 

Shirley McLaine e la principessa Victoria von Saxe Coburn Saalfeld, che divenne duchessa di Kent.

 

Sylvester Stallone “reincarnato” in un quadro del XV secolo.

 

Siwan Morris e Kate Perry.

 

Josif Stalin e Christopher Dodd.

 

Steevy Boulay e Jean Fouquet.

 

Theodore Vernier ed Henry Guaino.

 

Margaret Thatcher e Judith di Bavaria

 

Judith di Bavaria e Margaret Thatcher.

 

Jane Asher e principessa Teodora.

 

 

 

 

 

Uomo vede se stesso in un dipinto di 450 anni fa

Uno studente di un college e la sua ragazza hanno dovuto guardare più attentamente, dopo essersi imbattuti in questo dipinto al Philadelphia Museum of Art.

Riuscite a vedere la somiglianza?

http://wtvr.com/2012/11/14/man-sees-himself-in-medieval-art/ (c’è anche un video.)

Separati alla nascita con quattro secoli e mezzo di ritardo.

A parere di Civiltà Scomparse non si tratta di un caso di “reincarnazione” ma, forse, di sincronicità.

Agli Uffizi di Firenze c’è un quadro di Sir Richard Southwell rappresentante un certo Hans Holbein il giovane. Costui è praticamente il presentatore Pippo Baudo vestito con abiti cinquecenteschi.

Ricordo di aver letto, qualche anno fa su un settimanale, di un quadro antico in cui era rappresentato un sosia perfetto di Silvio Berlusconi, ma in Rete non riesco a trovarlo. Secoli fa, poi, intorno agli anni ’87-’88, vi era una rubrica sul settimanale Grand Hotel intitolata “appuntamento col mistero”, o qualcosa del genere, e in una delle puntate vi era la storia di una giovane turista, la quale, dentro un castello, vedeva all’improvviso un ritratto spettrale vecchio di duecento anni, in cui si riconosceva completamente. La vicenda, poi, prendeva una piega riguardante gli spiriti, la reincarnazione, ecc.

Certo, tutto ciò qui mostrato potrebbe certo trattarsi di una specie di pareidolia, ovvero l’illusione di vedere forme riconoscibili in elementi naturali o artificiali. A questo proposito, anche qui e qui vi sono esempi di “strane somiglianze” che travalicano il tempo e lo spazio.

Tra l’altro, mi domando come mai, venga dato ora così tanto risalto alla vicenda del giovane “che ha visto se stesso in un quadro del seicento” (se andate su un motore di ricerca, scoprirete quanto la notiziola sia rimbalzata in Rete.) Attenzione: con ciò non voglio essere così tanto ingenuo da lasciare intendere che vi siano delle “manovre ombra”, o stupidaggini di questo tipo; semplicemente mi chiedo perchè questa notizia serpeggi nella Coscienza Collettiva proprio adesso, come mai sia emersa proprio ora: di che cosa è simbolo, cosa ci vuole comunicare?