Meditazione sul futuro – memorie controcorrente

30 11 2020
Psychology and Retrocausality: How the Future Determines Love, Memory,  Evolution, Learning, Depression, Death, and What It Means to Be Human:  Hatala, Mark: 9781933167572: Amazon.com: Books

Vivo in un mondo impossibile, dove la fisica quantistica ci ha rivelato che il futuro esiste e influenza il presente e il passato. Io ricordo il futuro, ma non posso dirlo a nessuno, non posso parlarne con nessuno. La mia vita, presto, nel 2022, andrà incontro al suo futuro. Sarà più che altro una sorta di ritorno a casa. Io so che tutto ha una ragione e una tempistica, ma spesso ho l’ impressione di vivere in una specie di “dimensione parallela”, dove la vita mi ha portato ad avere esperienza di situazioni che hanno una certa affinità con altre determinate situazioni, una specie di evento cosmico, che mi ha allontanato dalla vita che mi sarebbe dovuta appartenere, ma facendomi vivere una specie di “realtà alternativa” come premio di consolazione. La verità vera è che io arriverò in quel “piccolo mondo” e prenderò un ruolo che forse non mi appartiene. Sono undici anni che continuo a sognare scene e scenari che appartengono a quel “piccolo mondo”, e solo di recente ho scoperto che una frazione di quel mondo si trova a breve distanza da casa mia. Questo futuro ha riverberato e sta ancora riverberando, raggiungendo il mio passato remoto, influenzando le mie invenzioni infantili, il mio immaginario, i miei rituali fantasiosi, interferendo con i miei sogni notturni. Quella scoperta, il 27 agosto 2013, ha cambiato la mia vita. Ho sognato una persona che non esisteva. Sei e cinque anni prima che nascesse. La madre pensa di essere stata la prima ad essere consapevole della sua esistenza. Ma la verità è che è stata una persona a lei sconosciuta a vederla per primo. A pensarla per primo. A immaginare questa bambina, indovinando il nome, la stagione di nascita, la zona dove è nata, l’ aspetto fisico. Ho fatto nascere quella bambina per tutta la mia infanzia, per anni, mentre con mio fratello giocavo al dottore, dove il rituale fisso era la nascita di quella bambina. Il 4 aprile 2017 ho sognato una ragazza, dall’ aspetto vago e offuscato, che non ho riconosciuto, che mi ha mostrato un test di gravidanza positivo. Che cosa è successo, 9 mesi dopo, in quel “piccolo mondo” con cui sono in contatto onirico? La nascita della seconda bambina. Ora sto avendo frequenti sogni ricorrenti su due gemelli identici, che ho già visto nel 2008. E poi è arrivato il 2019 e ho conosciuto questa altra ragazza, dieci anni in meno di lei, stesso nome, stessa regione di origine, stessa scuola superiore frequentata, una sua versione alternativa, e sono piombato nella sua vita come lei è piombata nella mia, ed è diventata una protagonista. Ha affrontato un lutto e io ero accanto a lei. Ho visto il mio – nostro futuro tramite lei e la sua esperienza. Ho provato sentimenti forti all’ epoca, per questa ragazza. Una sensazione di “casa”, una sensazione di importanza. Ma so anche che nel mio futuro ci sarà o ci dovrebbe essere (nel presente) una altra ragazza simile a lei. Nel 2022 arriverò a ripercorrere quanto è successo nel 2019, in un modo alternativo ma analogo, e all’ improvviso mi ritroverò a fare da rimpiazzo, a continuare un ruolo, erediterò una parte di questo “piccolo mondo”. A volte ci penso con fiducia, anticipazione, cerco di vedere il lato positivo, mi dà speranza che nonostante tutto la mia vita potrà cambiare, ma altre volte mi rendo conto che succederà anche qualcosa che non posso impedire perché non ho informazioni sufficienti e perché la natura della situazione stessa mi impedirà di provare a cambiare il verso delle cose. Mi domando se avrei preferito non sapere niente e vivere nel mio mondo inconsapevole, senza sapere a cosa andavo incontro. Ma dentro di me ho sempre anticipato un po’ il futuro, senza andare nei dettagli, ma avevo sempre dei sentori abbastanza specifici, nonostante tutto. Con il senno di poi, mi rendo conto che gran parte di quel che ho vissuto era prevedibile, con molta immaginazione e intuito e capacità di collegare i puntini. Potrò mai esprimere liberamente questi miei pensieri, queste mie meditazioni, queste reazioni anticipate? Oppure, persino quando tutto si sarà concretizzato, dovrò celare tutto l’ immaginario che mi ha portato lungo quel percorso? Un sentiero nebuloso, dove il traguardo appare sempre più nitido, ma il viaggio appare anche inspiegabile e incomprensibile, perché quel “piccolo mondo” mi è apparentemente completamente inaccessibile, eppure diverse volte, quando ero immerso nella percezione onirica, ero in grado di raggiungerlo.

Questa inaccessibilità mi dà un po’ il tormento, perché mi costringe a mettere in dubbio tutte queste anticipazioni. Questa cosa sembra non avere senso, a livello superficiale, a livello oggettivo non ha ragione di esistere.

Eppure, io so che risponderebbe a molte delle mie domande e darebbe un significato a molti fenomeni del mio passato. Tutta la mia vita sembra essere un viaggio, un training psichico per ciò che sta arrivando.

Vivo in un mondo che non sembra fornirmi grandi speranze, dove il tempo sembra essersi fermato, anzi, sta tornando indietro, il progresso che dovrebbe esserci non avanza.

Una situazione apparentemente fatta apposta per rendere questa enorme aspettativa molto irrealistica.

Eppure quelle percezioni sono lì che mi pungolano, mi ricordano che gli scenari della mia vita spesso sono radicalmente cambiati, e che la mia vita segue percorsi strani e contradditori, e che la mia vita è altamente anomala e quindi mi ricorda che ancora una volta andrò controcorrente.

E un giorno mi ritroverò a mangiare assieme a loro, e all’ improvviso dirò quelle parole: “vi ho sognato per anni senza sapere esattamente perché”.

Purtroppo non posso condividere questi pensieri con i miei genitori, preparare anche loro, in un certo senso. Loro non credono in queste cose. Ma io lo so che rimarrò sempre un incompreso e forse un giorno remoto qualcuno troverà i miei pensieri e le mie ricerche e mi studierà come un erede psicologico di Proust, l’ analizzatore del tempo.  





Faccio un po’ il punto della situazione su Civiltà Scomparse

10 11 2018

Ok, dopo che è un bel po’ di tempo che non mettevo più qualche aggiornamento mio su Civiltà Scomparse, ora sento che è proprio venuto il momento di farlo.

Un po’ invidio il mio collega di blog Teoscrive che riesce spesso e volentieri a scrivere articoli anche molto vasti e articolati, ricchi di calcoli e riferimenti. Ormai sono cinque anni che mi conosco con lui, solamente attraverso internet perché finora non abbiamo mai avuto modo di incontrarci dal vivo. Tutto è cominciato quando Teoscrive mise qualche commento a un piccolo post ciclologico sulla situazione egiziana che misi in linea nel luglio 2013, non mi ricordo bene come successe ma lo invitai a scrivere anche lui sul blog e da lì in poi è nata la nostra collaborazione.

Sarebbe potuto succedere anche con altri, non solo con Teoscrive, tendenzialmente il sottoscritto aprirebbe il suo blog alle collaborazioni ma capisco bene che i più tanti vogliono rimanere nel loro orticello, non posso biasimarli. C’è anche da dire, però, che l’affiatamento con Teoscrive si è intensificato nel tempo, anche per via di molte chattate su Facebook da noi fatte, spesso iniziate da lui e da cui talvolta sono nati anche articoli di Civiltà Scomparse. Oltre i contatti Facebook, c’è un terzo elemento di una sorta di “triumvirato” (raggruppamento di individualità molto archetipico!), che è Mediter-Fabon Burton, e lui ha un blog tutto suo, lo conosco ancora da prima di Teoscrive, dal 2010, e so che porta avanti dei suoi percorsi molto studiati e personali, penso di aver capito col tempo che le possibili collaborazioni-contaminazioni rischiano di distrarlo dalla sua linea di studio molto netta e direzionata da lui portata avanti da anni e che solo talvolta rende pubblica e manifesta attraverso il suo blog. Insomma, mi sarebbe piaciuto che uno come Mediter collaborasse a questo blog più o meno come fa Teoscrive ma col tempo ho capito che ciò non è possibile, poichè è proprio il suo determinato stile, come ho detto, a non renderlo possibile. Ad ogni modo il suo blog Mondo Simbolico (nome anche di una categoria di Civiltà Scomparse) è perennemente ben segnalato tra i link a lato, anche perché è rimasto uno dei pochi spazi web a essere più in sintonia con ciò che si dice qui dentro, visto che spazi web che esistevano in passato, come “Memoriale – ritorno alla realtà” di Claudio Monetti e “The Synopticon” di Naaray-Garbuglia, non esistono più da tempo. Sono i siti web che mi permisero di “riaggomitolare” certe sensazioni che provavo, come ho detto, si può dire, dai tempi dell’infanzia e che fino ad allora non ero mai riuscito ad esplicitare in un modo comprensibili. Quei due siti web mi avevano aiutato a cominciare a capire e da un po’ di tempo che voglio ricordare qui su questo blog “Memoriale – ritorno alla realtà” di Claudio Monetti poiché, all’incirca più o meno una dozzina di anni fa, era stato tra i primissimi a ispirarmi i modi di pensare che poi si sarebbero concretizzati in Civiltà Scomparse.

frattali computazionali

Se Claudio Monetti (alias Giovanni Monni) fosse ancora in giro e si imbattesse in Civiltà Scomparse mi viene da pensare che potrebbe anche avere voglia di dire la sua, anche perché penso che molto pochi (anche e soprattutto tra gli alternativi italiani), finora, capiscano sul serio dove voglia andare a parare questo blog: come, spero, ormai molti avranno capito non é un contenitore di notizie contro-informative o complottistiche anche se qualche anno fa lo poteva sembrare, ma vuole essere un blog, diciamo, il più possibile sobrio, su modi alternativi di considerare il mondo in cui troviamo immersi, quello della civiltà occidentale. A differenza degli scienziati e degli storici “normies”, normali, noi NON DIAMO PER SCONTATO IL MONDO DA CUI PRENDONO LE MOSSE LA SCIENZA E LA STORIA (cosa che tendono a fare gli scienziati e gli storici normali) ma noi invece prendiamo le mosse da una visione delle cose che reputa scienza e storia due realtà tutt’altro che oggettive di per sé e incontrovertibili ma, anzi, parecchio costruite e artificiali, quasi delle SIMULAZIONI.

Fin dai lontanissimi tempi dell’infanzia ho avuto sempre modo di rendermi conto di cose di cui gli altri non si rendevano conto, riguardanti proprio i MUTAMENTI, le coincidenze e le analogie inaspettate. Le nevrosi sono certo un fardello ma possono anche essere una specie di dono perché ti fanno vedere il mondo a volte come se assumessi quasi delle sostanze psicotrope alla dimetiltriptamina che ti distanziano dalla realtà normalmente condivisa, e quindi è come se guidassi fuoristrada e dunque noti coincidenze e mutamenti che sfuggono perennemente ai “normali”, ai “logici e razionali” coi piedi sempre ben piantati per terra e che si destreggiano bene nella società. Però possiamo dire che sono questi “normali” a essere invece perennemente distratti di fronte a mondi percettivi che a loro sfuggono completamente ma che, nondimeno, hanno diritto di esistenza anche se non si trovano a loro agio nella società occidentale della scienza, della logica, della razionalità, delle regole, della tecnologia, delle leggi tra cui quella causa-effetto ecc ecc…

civiltà scomparse

Inoltre, spesso e volentieri, gli scientifici logici e razionali fraintendono completamente certi argomenti, tendendo a vederli in modo caricaturale. Prendiamo l’ASTROLOGIA: non è vero che è basata sugli “astri, stelle, pianeti e costellazioni, i quali influenzano le vite degli esseri umani” (è una sciocchezza) ma l’astrologia è invece basata sulla QUALITA’ DI UN DETERMINATO SPAZIOTEMPO e questa ben determinata qualità di un determinato punto dello spaziotempo diverso da tutti i determinati punti localizzati prima e localizzati dopo, è come MARCATA da determinate posizioni degli astri (vale a dire gli elementi della realtà più visibili da tutti quanti)…anche se qui la situazione é un po’ come quelli che si trovano seduti su un treno fermo e a un certo punto sembra che il treno si muova ma a muoversi é invece il treno a fianco visto dal finestrino: il punto centrale dell’astrologia sono i movimenti tropici (TROPOLOGIA, studio delle stagioni e dell’anno) di Terra, Sole e Luna: i movimenti delle costellazioni e degli altri pianeti hanno senso solo in rapporto ai movimenti tropici di Terra, Sole e Luna; la fondamentale inclinazione dell’eclittica per esempio, quella che produce le stagioni e quindi l’anno e quindi di conseguenza produce anche le religioni come quella cristiana e cattolica…ma qui andiamo troppo lontani: la cosa fondamentale è la qualità dello spaziotempo, che é sempre diversa, non é un sacco vuoto e amorfo che si può riempire come si vuole e quindi il passato e il futuro possono essere in ogni modo riempiti, in questo blog vogliamo sempre mostrare che non è così.

Dal concetto di qualità dello spaziotempo sempre diversa ha origine non solo l’astrologia ma anche le sincronicità e la ciclologia. E il concetto di qualità dello spaziotempo è affine a quello di PSICHE ovvero, in estrema sintesi, un modo di vedere ciò che chiamiamo “materia” che non la vede come qualcosa di morto, amorfo e privo d’intelligenza ma, anzi, equiparabile alla stessa psiche la quale, a sua volta, non è una banale produzione del cervello dentro le nostre teste ma, si può dire, l’altra faccia di ciò che chiamiamo “materia”. Quindi i movimenti della psiche sono i movimenti dello spaziotempo e delle sue localizzazioni, in un certo senso misurabili con un certo modo scientifico di intendere l’astrologia, lo studio delle sincronicità e la ciclologia dello spaziotempo storico in una specie di “campo unificato di ricerca”.

https://civiltascomparse.wordpress.com/2015/04/02/vi-sono-veramente-due-mondi/

La stessa cosa attingibile dai nostri sensi, se vista come “materia” ci saranno certe conseguenze e se vista come “psiche” (o “coscienza” o “anima del mondo”) ci saranno altre conseguenze, per adesso ancora considerate come FAVOLE da scienziati e storici ma prossimamente le cose potrebbero anche cambiare, magari in seguito a qualche megaevento di portata planetaria.

Storia come menzogna universale e sincronicità come dire la verità e atto rivoluzionario

1a941

Matrix5

Il punto é anche che, come é stato illustrato da Teoscrive qualche giorno fa, il concetto di realtà come simulazione poteva apparire come una cosa tanto fiabesca e fantascientifica, alla “Matrix”, alla “Tredicesimo piano”, alla “Truman show” ma siamo giunti a poter ben dire che è qualcosa di terribilmente concreto e reale, il classico elefante nel salotto che nessuno vede, é infatti la stessa STORIA (in particolare la nostra occidentale) a essere una simulazione artificiale, una realtà virtuale in cui siamo tutti immersi, e che ha ben poco di naturale (diciamo nulla) pur pervadendo tutta la nostra vita dalla nascita alla morte. Quindi il rendersi conto delle sincronicità potrebbe essere un punto di fuga da questa simulazione artificiale in cui siamo tutti immersi, le sincronicità potrebbero essere viste come lampi di verità dentro questo videogame collettivo, dentro questo grande teatro. Pensando a quella celebre frase di George Orwell, Nel tempo della menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario, la “menzogna universale” sarebbe la stessa Storia e i lampi di verità sarebbero le sincronicità e le coincidenze e il notarle e mostrarle sarebbe un “atto rivoluzionario”.