2023

25 02 2023

UN REPORTAGE NEL FUTURO POTENZIALE ATTRAVERSO I CICLI STORICI

LA FAMIGLIA REALE: nei cicli storici questo 2023 è connesso al 1936, anno in cui moriva GIORGIO V e veniva eletto un altro RE GIORGIO che però avrebbe in seguito deciso di abdicare per poter stare assieme alla sua consorte. IL 2023 si connette anche al 1815, che vedeva WATERLOO e LA FUGA DI NAPOLEONE con la conseguente SCONFITTA, la messa in fuorilegge e l’ ESILIO. L’ EUROPA andava a iniziare L’ EPOCA DELLA RESTAURAZIONE. L’ anno è connesso anche al 1799, la ASCESA DI NAPOLEONE al POTERE, e al 1666 E IL GRANDE INCENDIO DI LONDRA. Inoltre nel 1984 la Thatcher evitava un attacco terroristico al Grand Hotel che però ha ucciso della gente. Nel 1955 abbiamo le DIMISSIONI DI CHURCHILL.

POST SCRIPTUM! Dopo aver scritto questo articolo mi è balzata alla mente una inquietante e sconvolgente intuizione: vi potrebbe essere potenzialmente un evento alla 22 NOVEMBRE 1963 che coinvolgerà Carlo e Camilla il giorno della INCORONAZIONE, ma CARLO SOPRAVVIVERA’ e CAMILLA invece RIMARRA’ UCCISA, spingendo Carlo a ritirarsi dalla vita pubblica, lasciando spazio all’ erede WILLIAM!

DA CONSIDERARE ANCHE — PLUTONE IN ACQUARIO, da metà marzo a metà giugno 2023, una anteprima di un transito che durerà 2 decenni e inizierà ufficialmente nel 2024. IL FUTURO DI PLUTONE E’ IN OPPOSIZIONE AL REGNO, perché Plutone in acquario per sua natura ribalta l’ accesso al potere, che non viene più esaltato da pochi potenti privilegiati, ma viene acquisito dalle masse e dalla collettività.

LA TEORIA DEL 2023 TURBOLENTO PER LA SPAGNA O IL MESSICO: Il 2023 si allaccia al 1936, L’ ANNO DELLO SCOPPIO DELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA, al 1627 del COLLASSO ECONOMICO della SPAGNA, al 1846 della GUERRA FRA USA E MESSICO, al 1867 della esecuzione del LEADER MESSICANO, al 1971 della STRAGE DI STUDENTI IN MESSICO, al 1991 dell’ inizio della (guerra civile balcanica), al 1898 della GUERRA ISPANO – AMERICANA, al 1923 del COLPO DI STATO IN SPAGNA come reazione dell’ esercito alla SOLLEVAZIONE SEPARATISTA CATALANA, al 1823 dell’ INIZIO DEL DECENNIO NEFASTO PER LA SPAGNA, al 1868 della RIVOLUZIONE SPAGNOLA. Nel 2006, inoltre, veniva messa in atto la GUERRA AI CARTELLI MESSICANI dalla milizia del paese. Non si intravede ancora nulla all’ orizzonte, ma i cicli storici non mentono, questo è un anno di alta potenzialità per un sisma politico di lingua spagnola, anche se inoltre consideriamo l’ esperto di cicli storici francese che prediceva la GRANDE BALCANIZZAZIONE DELLA SPAGNA negli anni ’20 del 2000, con culminazione nel 2029.

IL TEMA DELLA GRANDE GUERRA CIVILE SPAGNOLA potrebbe incarnarsi in qualche modo attraverso il ruolo dell’ UCRAINA nell’ ambiente geopolitico attuale.

INOLTRE: Il 2023 si collega anche all’ anno del debutto della MASCHERA A GAS (1849), della MORTE DI POE e la recente scoperta di una imprevista anomalia nelle caratteristiche del pianeta nano QUAOAR (possiede degli anelli “troppo distanti” dal pianeta) potrebbe allacciarsi alla scoperta della divisione di Cassini negli anelli di Saturno (1675). Il 2023 è collegato anche al 2006, anno del PRIMO TEST NUCLEARE NORD COREANO e della PRODUZIONE DI URANIO ARRICCHITO IN IRAN.

IL DESTINO DELL’ UCRAINA, E LA POTENZIALE CAPITOLAZIONE DELLA RUSSIA: Per il 2023 abbiamo, oltre al collegamento ciclico con il 1936 della GRANDE GUERRA CIVILE (SPAGNOLA) e dell’ ASSE ROMA -BERLINO abbiamo il 1919 della OCCUPAZIONE MILITARE RUSSA DELL’ UCRAINA, ma anche della SOCIETA’ DELLE NAZIONI e dell’ ADDOSSAMENTO DELLA RESPONSABILITA’ TEDESCA PER LA GUERRA MONDIALE e della prima reazione NUCLEARE. Nel 1959 avveniva una DISTENSIONE delle relazioni internazionali fra USA E RUSSIA. Il 2023 si collega al 1555, anno dell’ inizio della costruzione della BASILICA DI SAN BASILIO in Russia. Il 2023 si allaccia anche al 1986, anno della CONTAMINAZIONE RADIOATTIVA CON INCIDENTE E DISASTRO NUCLEARE IN UCRAINA. Il 2023 è connesso ciclicamente anche al 1991, anno della FINE CON COLLASSO DELL’ UNIONE SOVIETICA dopo un COLPO DI STATO FALLITO E LE DIMISSIONI DEL LEADER GORBACHEV, con conseguente FINE DELLA GUERRA FREDDA. L’ anno è collegato anche al 1703 ( FONDAZIONE SAN PIETROBURGO) e al 1948 (BLOCCO SOVIETICO DI BERLINO E PONTE AEREO ALLEATO), e al 1923 del PUTSCH DI MONACO DI HITLER. Il 2023 si connette anche al 1918, anno in cui LENIN subì un TENTATO ASSASSINIO, e al 1963 anno in cui venne creata una HOTLINE fra USA E RUSSIA. C’è anche una connessione al 1938 della CRISI DEI SUDETI e della NOTTE DEI CRISTALLI CONTRO GLI EBREI, e della ANNESSIONE DELL’ AUSTRIA, e della FISSIONE NUCLEARE. L’ anno si connette anche al 1933 di HITLER CANCELLIERE E DELL’ INCENDIO DEL REICHSTAG, e del RITIRO DELLA GERMANIA DALLA SOCIETA’ DELLE NAZIONI UNITE. Nel 1933 inoltre gli USA RICONOSCEVANO LA URSS.

Nel 1993 invece, l’ ESERCITO RUSSO attaccò il PALAZZO DELLA DUMA, LA “CASA BIANCA RUSSA”, una CRISI COSTITUZIONALE per SOPPRIMERE UNA RIVOLTA. Nel 2008 vi fu il breve CONFLITTO FRA RUSSIA E GEORGIA e venne riconosciuta l’ indipendenza della OSSEZIA. Nel 1955 abbiamo il PRIMO TEST TERMONUCLEARE SOVIETICO. La visita di Biden in Ucraina si può allacciare ciclicamente alla visita del presidente USA in CINA nel 1972. Nel 1903 abbiamo la DIVISIONE FRA BOLSCEVICHI E MENSCEVICHI. Nel 2010 MOSCA veniva invasa da UNA NUBE a causa dei numerosi INCENDI CIRCOSTANTI. Nel 1945, altro anno ciclicamente collegato al 2023, i RUSSI LIBERAVANO IL CAMPO di CONCENTRAMENTO di AUSCHWITZ, avveniva la CAPITOLAZIONE TEDESCA, la CONFERENZA DI YALTA (UCRAINA), la MORTE DI HITLER E MUSSOLINI, uno suicida e l’ altro catturato dalla folla, il VICTORY IN EUROPE DAY e l’ ATTACCO NUCLEARE al GIAPPONE.

POTENZIALE ERUZIONE VEI 6 e anomalie climatiche estive nel 2024

La combinazione degli anni 1815, 1991 e 1906 (TAMBORA, PINATUBO E VESUVIO) aumenta la potenzialità che durante il corso del 2023 vi possa essere una devastante eruzione di livello VEI 6, capace di raffreddare il clima globale e provocare anomalie climatiche nel corso dell’ anno successivo.

OSTAGGI a sinistra, una esplosione provoca 224 vittime e il ferimento di 4500

UN ATTACCO AD UNA O PIU’ AMBASCIATA/E STATUNITENSE/I in IRAN o paese nordafricano o MEDIORIENTE

La combinazione degli allacci relativi al 2023 con il 1979 e il 1998 presenta la forte potenzialità che si verifichi un grave assalto terroristico ad una ambasciata statunitense con presa di ostaggi. Questi sono a loro volta da connettere al 1991, anno della GUERRA DEL GOLFO e della LIBERAZIONE DEL KUWAIT, e al 1973 dell’attacco contro ISRAELE allo YOM KIPPUR e dell’ EMBARGO PETROLIFERO ordinato dall’ Iran per sabotare gli alleati di ISRAELE, che ha trascinato l’ ITALIA in un periodo di AUSTERITY. Inoltre nel 1948 vi è stata la DICHIARAZIONE DI INDIPENDENZA DI ISRAELE. Nel 1148 vi fu inoltre la SECONDA CROCIATA con ASSEDIO FARSA A DAMASCO e già nel 2022 avevamo ipotizzato un colpo di coda finale della GUERRA SIRIANA, da identificarsi nel SISMA TURCO – SIRIANO di febbraio 2023.

Il 2023 è inoltre collegato al 2001 dell’ 11 SETTEMBRE E DELLA GUERRA AL TERRORISMO E INVASIONE DELL’ AFGHANISTAN. L’ anno si allaccia anche al 1802 della prima guerra Usa al di fuori del territorio americano, e al 2006 della vicenda delle VIGNETTE DANESI OFFENSIVE ALL’ ISLAM, dell’ attacco all’ ambasciata di Giacarta e a Damasco, Palestina e Beirut. In Egitto affondava un traghetto uccidendo 1400 vittime (2023 – 1912 Titanic – 2006 Egitto). Nel 2006 scoppiava la GUERRA CIVILE IN IRAQ triggerata dal bombardamento di una moschea, e veniva sventato un attacco terroristico imponente che avrebbe provocato l’ ESPLOSIONE simultanea in volo di una serie di AEREI, ed è stato condannato a morte SADDAM.

Nel 1989 ALQAEDA cominciava OPERAZIONI DI INSEDIAMENTO DI CELLULE A NEW YORK e nel 1993 si verificava il PRIMO ATTACCO AL WORLD TRADE CENTER (una autobomba).

UN FORTE TERREMOTO IN ITALIA

La combinazione degli allacci con il 1627 (6.7 Gargano), 1659 (6.5 Calabria), 1703 (6.8 L’ Aquila), 1348 (6.9 Friuli), 1984 (Umbria e Abruzzo) potrebbe indicare la forte potenzialità per un SISMA ITALIANO DI ALTA INTENSITA’ DI MAGNITUDO, DA 6.5 A 6.9).

GLI ALLACCI CICLICI AL SISMA IN TURCHIA

Il 2023 è collegato al 1763 ( sisma a Istanbul danneggia la HAGIA SOPHIA ), al 1923 anno della REPUBBLICA DI TURCHIA con il collasso dell’ IMPERO OTTOMANO, al 1903 (magnitudo 7.0 in Turchia), 2010 (SISMA DI HAITI  e del terremoto dalle caratteristiche inusuali di magnitudo 7.1 in Nuova Zelanda), 1906 (anno di forti sismi).

IL SISMA IN TURCHIA – SIRIA è stato “anticipato” con un post su Twitter diventato virale, postato il 4 febbraio, due giorni prima del sisma, di FRANK HOOGERBEETS, uno studioso che usa il metodo alternativo della GEOMETRIA ASTROLOGICA, e il 2023 si collega ciclicamente al 1555, anno di NOSTRADAMUS, l’ astrologo indovino e del suo LIBRO, “PROFEZIE”. Da notare che il 2023 è connesso al 1773, anno della prima università al mondo dedicata all’ educazione ingegneristica a ISTANBUL.

DERAGLIAMENTO DI TRENO con il 2023 connesso ciclicamente al 1849 (patente della MASCHERA ANTIGAS), al 1895 del GRAVE DERAGLIAMENTO DI TRENO in FRANCIA (Montparnasse), al 1986 (DISASTRO DI CHERNOBYL – #CHERNOBYLOHIO su TWITTER), al 1912 del DISASTRO DEL TITANIC, al 2001 (11 SETTEMBRE e la vicenda ANTRACE), al 1989 della CATASTROFE DI BHOPAL (gas tossico scaturito da INCIDENTE INDUSTRIALE) la manifestazione FRATTALE QUANTISTICA della catena di allacci ha dato origine al DERAGLIAMENTO DI EAST PALESTINE OHIO che sta causando un IMMANE CATASTROFE AMBIENTALE, alla faccia dei “chiarimenti sulle fake news” dei FACT CHECKERS…

(2023 – 1846 da una parte – scoperta di NETTUNO e 2023 – 2006 dall’ altra parte RIMOZIONE DI PLUTONE DALLA CONTA DEI PIANETI UFFICIALI DEL SISTEMA SOLARE)

NEL 2023 VERRA’ TROVATO IL MISTERIOSO ED ELUSIVO PIANETA NOVE?

LA SECONDA PARTE di “ATTACCO A NEW YORK”: apparentemente il 2023 è un anno AD ALTO RISCHIO per la CITTA’ DI NEW YORK – (2023 – 1973 inaugurazione del World Trade Center, 2023 – 1898 espansione di New York City, 2023 – 2001 attacco dell’ 11 settembre, 2023 – 1989 Alqaeda instaura cellule terroristiche a New York, 2023 – 1993 il primo attacco con autobomba al World Trade Center, 2023 – 2006 sventato attacco simile a quello del 9/11 in agosto) e l’ ulteriore allaccio al 1945 ci fa ipotizzare che possa addirittura trattarsi di un ATTACCO TERRORISTICO NUCLEARE ALL’ AMERICA. Inoltre il 2023 è collegato al 1963 dell’ assassinio di KENNEDY PRESIDENTE USA il 22 novembre.

LA SECONDA PARTE del collasso economico globale potrebbe verificarsi nel 2023 – (2023 – 1873 lunga depressione economica europea inizia, 2023 – 1923 iperinflazione tedesca al culmine, 2023 – 2008 la crisi economica globale inizia in autunno)…

IL GRANDE SISMA CALIFORNIANO DEL 2023: il 2023 è collegato al 1989 e al 1906, anni di sismi disastrosi nell’ area di SAN FRANCISCO, CALIFORNIA.

IL COLLASSO IMPROVVISO DEL REGIME NORDCOREANO: il 2023 è collegato al 1989, anno del collasso della dittatura in Romania (che veniva definita la “Corea del Nord d’ Occidente”) e del 1853, anno della FORZATA APERTURA DELLA NAZIONE GIAPPONESE ALL’ OCCIDENTE. Da ricordare gli ulteriori allacci al TEST NUCLEARE DEL 2006 e allo SHELLING COREANO di novembre 2010.

SI VERIFICHERA’ UNA INVASIONE ALIENA FALSE FLAG CON L’ AUSILIO DI TECNOLOGIA OLOGRAFICA E CAMPAGNA MASS MEDIATICA GLOBALE 3 anni dopo il 2020 del COVID e dei lockdown globali e nell’ anno (2023 – 1938) collegato alla narrazione radio della “Guerra dei Mondi” che in alcune aree d’ America ha causato episodi di panico collettivo? La prossima grande narrazione complottistica sarà quella degli UFO e degli ALIENI?

ULTERIORI INDICAZIONI DAL CICLO VITALE PERSONALE & COLLETTIVO DEI MULTIPLI DI 3: andando indietro di 3 anni e multipli dal 2023 si arriva al 1924, anno della morte per infarto di LENIN a 54 anni, al 1939 anno dell’ inizio della guerra mondiale, al 1948 anno in cui Tito rompe le relazioni diplomatiche con la Russia, al 1960 anno dell’ abbattimento dell’ aereo spia U-2 statunitense da parte della Russia (evento che rimanda alla recente questione dei PALLONI SPIA CINESI nei CIELI AMERICANI, un evento che nel 1960 aveva scaturito un furore diplomatico, rendendo turbolente le relazioni fra le due superpotenze). Nel 1966 la opposizione alla guerra in Vietnam stava crescendo, e nel 1969 si verificava il massacro vietnamita di MY LAI da parte dell’ esercito americano, e si verificano rallies antiwar in Usa. Nel 1972 il Nord del Vietnam invadeva il Sud, nel 1981 il futuro Re Carlo III si sposava con Diana, e il presidente Usa sopravviveva ad un tentativo di assassinio, nel 1984 la Cina abbracciava delle riforme, nel 1987 un pilota di piccolo aeroplano atterrava nella piazza della Cattedrale di San Basilio a Mosca e avveniva un collasso finanziario superiore a quello del 1929. Infine nel 1999 si verificava un significativo sisma in Turchia, e Yeltsin dava delle dimissioni shock in Russia, mentre la NATO attaccava con 78 giorni di bombardamenti la zona dei Balcani. Nel 2005 moriva il Papa, veniva eletto Papa Benedetto XVI, che ha avuto il suo funerale nel quinto giorno del 2023, e si verificava un attacco terroristico a Londra, nel 2011 scoppiava la Primavera Araba, nel 2014 scoppiava il conflitto interno in Ucraina e avveniva la sparizione dell’ aereo asiatico e nel 2020 una pandemia globale avvolgeva il pianeta provocando la instaurazione di un “sistema di lockdown internazionali” e lo stravolgimento completo delle nostre vite.





Protetto: La follia di Christopher Knowles – parte terza

20 06 2020

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:





Salvare i prossimi due decenni

10 09 2019

Personalmente, non mi sono mai azzardato troppo a fare previsioni sul futuro, in questo blog ho lasciato parlare altri a questo proposito, in particolare il mio collega Teoscrive (che s’è quasi dimostrato una vera… autorità nel settore), ma non solo.

Dal momento che i tempi attuali sono così liquidi e gli avvenimenti di conseguenza di difficile decifrazione, non mi sono mai sbilanciato a mostrare una certa sicurezza verso gli scenari del futuro più o meno immediato.

Anche ai tempi del famoso 2012, nonostante all’epoca molti si erano azzardati a stabilire cosa sarebbe successo in quella data (così pubblicizzata!) già qualche anno prima, non avevo mai voluto seguire quelle previsioni nonostante in alcuni casi mi fosse venuta la tentazione di esprimermi al riguardo.

In questo caso invece posso – con una certa cognizione di causa e basandomi in particolar modo su ciò che potrei chiamare “sincro-ciclologia” – stabilire con una certa chiarezza, precisione e direi addirittura certezza, lo scenario futuro almeno fino al 2030-2040.

La “sincro-ciclologia” è basata sull’inconscio di una collettività (in questo caso la collettività dei paesi occidentali e occidentalizzati), questo inconscio è già a conoscenza di ciò che accadrà e tale sapere negli anni è stato espresso in molteplici maniere.

Ciò che in precedenza si era figurato accadere negli anni 1999-2001 e poi nel 2012, accadrà DI CERTO dal 2020 al 2040. Posso dire, anzi, che i due periodi precedenti possono ora essere visti come una preparazione a ciò che accadrà nel prossimo decennio, una specie di necessaria premessa. Cosa accadrà? Be’, degli avvenimenti mondiali così fortemente d’impatto da far ruotare di 180° o persino di 360° la nostra abituale visione della realtà. Avvenimenti catastrofici.

Quando si vede che un mucchio di attenzione da diverse fonti viene posta su un particolare e preciso lasso di tempo di una certa datazione, vuol dire che ha avuto origine un complesso collettivo dovuto al risuonare nel passato di avvenimenti di quel futuro da cui siamo trascinati.

L’emisfero sinistro del cervello vive nella contingenza, vive nel linguaggio del qui e ora basato soltanto sul passato, cioè su ciò che già si conosce o si crede di conoscere. L’emisfero sinistro, vivendo nello spazio-tempo dice che si può conoscere solo il passato e del futuro non si sa nulla; l’emisfero destro vive in ciò che possiamo chiamare “tempo-spazio”: conosce il futuro molto più dell’emisfero sinistro poiché vive e opera in una totalità al di fuori della linearità (spaziale) del tempo però a differenza dell’emisfero sinistro è muto, capisce il linguaggio ma non parla direttamente. L’emisfero destro (quello che già sa come andranno le cose) deve essere sempre tradotto dall’altro emisfero.

Eppure questa conoscenza riesce in qualche modo a filtrare e talvolta a manifestarsi. Occorre rintracciarla, metterla assieme e cercare di decifrarla.

Nonostante le varie fonti che ho messo assieme qui partano da premesse anche molto diverse tra loro, raccontano tutte una storia simile: il consumismo e il sistema “su di giri” dei mercati e della pubblicità, in cui ogni cosa può essere comprata e venduta, in cui l’iper-trofica crescita dei consumi attraverso il “marketing” è la parola d’ordine, in cui il materialismo industriale, l’atomizzazione degli individui e l’iper-tecnologia della turbo-comunicazione regnano sovrani, avrà un crollo catastrofico all’inizio degli anni venti.

Successivamente, a partire circa dal 2024, si avrà a che fare con tempi duri però finalmente sbarazzati da tutto il disordine e l’ipertrofia della società occidentale consumistica che ebbe il suo inizio inizio nel 1952 e che era diventata progressivamente troppo consumistica e quindi sempre più insostenibile, stressante, non eco-compatibile e così disordinata da sfociare appunto nel caos.

I “bei tempi” (quali non conoscevamo più almeno dagli anni sessanta!) torneranno a esserci dal 2036-2038 in avanti fino a un vero e proprio neo RINASCIMENTO dal 2040 al 2060.

François Roddier

117 – Évolution d’une société au cours d’un cycle séculaire

[…] l’evoluzione della società umana segue un processo dello stesso tipo di quello delle specie animali e vegetali. E’ interessante mettere a confronto le loro rispettive evoluzioni. L’apparizione di una nuova specie animale o vegetale sarebbe l’equivalente della nascita di una società nuovamente organizzata. Abbiamo visto che quest’ultima evolve attraversando quattro fasi successive: depressione, espansione, stagflazione e crisi. Sono le fasi dei cicli di Turchin e di Néfédov. Sembra che si ritrovino effettivamente queste stesse fasi nell’evoluzione di una specie.
La fase di depressione corrisponderebbe alla fase durante la quale una nuova specie appare e s’installa nella sua nicchia ecologica. Segue una fase di espansione durante la quale i membri di questa specie si moltiplicano rapidamente. Dopo aver raggiunto un certo valore la popolazione si mette a ristagnare. E’ la fase di stagflazione durante la quale la specie modifica l’ambiente a cui s’è adattata. Si entra allora nella fase di crisi durante la quale, diventuta inadatta, la specie finisce per spegnersi per essere rimpiazzata da una specie meglio adattata al nuovo ambiente.
La somiglianza tra i due processi mostra che sono della stessa natura. Nel caso delle specie animali e vegetali, l’informazione è memorizzata nei geni. Si tratta di un’evoluzione genetica. Questa è molto lenta e si estende per milioni di anni. Nel caso delle società umane, l’informazione è memorizzata nel cervello e si trasmette con la parola e la scrittura. Si tratta di un’evoluzione culturale. Molto più rapida dell’evoluzione genetica, e si compie in qualche secolo. Sono i cicli secolari di Turchin e Néfédov.
Il progresso nei trasporti e nelle comunicazioni fanno si che l’evoluzione culturale s’è ancora accelerata. L’Occidente di oggi vive in una società dove la cultura s’è sviluppata alla fine della prima guerra mondiale e di cui le fasi non sono durate che 30 anni. Marcate dalla grande depressione del 1929, questa fase di depressione si estende dal 1918 al 1948. Segue una fase di espansione, definita come «i 30 gloriosi», che va dal 1948 al 1978, e poi una fase di stagflazione talvolta qualificata come «i 30 pietosi» [che Eric Hobswan chiama “decenni di crisi” nel suo libro “Il secolo breve”]. E si estende dal 1978 al 2008. La crisi bancaria del 2008 segna il debutto di una fase di crisi che dovrebbe logicamente durare fino al 2038.
E’ durante la sua fase di crisi che una società crolla. Il collasso corrisponde a ciò che ho chiamato «dirupo di Seneca» una definizione suggerita dallo studioso Ugo Bardi. Questo dirupo corrisponde al cuscinetto di condensazione della termodinamica. Dunque è situato in mezzo alla fase di crisi. Se si applica questo risultato alla società attuale, si deve attendere che questa collassi nel 2023 . Lascio ai miei lettori giudicare la pertinenza di una tale predizione.
Cosa ci si deve attendere concretamente? La comparazione con la fine delle specie animali o vegetali ci dà qualche indizio. Queste si spengono quando i loro geni non sono più adatti all’ambiente. Nel caso di una società umana, è la sua cultura che non è più adatta all’ambiente. E’ proprio il caso della società attuale, società competitiva in cui la principale fonte di energia, il petrolio, e la cui attività umana modifica il clima  [questo è controverso, non tutti gli studiosi sono infatti d’accordo!].
Allo stesso modo in cui la teoria degli equilibri punteggiati lascia prevedere un’evoluzione rapida dei geni in delle epoche molto particolari, allo stesso modo lascia prevedere un’evoluzione molto rapida della cultura in delle epoche particolari. Ho suggerito che la nostra società attuale collasserà nel 2023. Ciò implica una fine brutale della presente cultura dominante. Si potrà allora sperare di vedere infine estendersi rapidamente una nuova cultura, molto meno incline alla crescita economica e molto più orientata nella preservazione dell’ambiente.

Il prossimo estratto è un frammento tratto da un sito web di “scienza spirituale” (quindi “pseudo-scienza” verrebbe definita dai veri scienziati) però coi suoi calcoli arrivano anche loro agli anni venti del XX secolo. Guarda caso, nel testo sono visti come importanti e “preparatorii” anche i periodi intorno al 1999-2001 e al 2012-2015

https://www.spiritualresearchfoundation.org/fr/La-bataille-entre-les-forces-du-bien-et-du-mal-aujourdhui

99-23

La battaglia sottile tra il bene e il male è portata avanti regolarmente dai primordi del nostro tempo. L’accelerazione di questa battaglia sottile avviene negli anni dal 1999 al 2023. La battaglia uscirà dai mondi sottili tra il 2015 e il 2023. In seguito, il mondo conoscerà un periodo di fluttuazioni per recuperarsi dalla battaglia sulla Terra e si preparerà a una nuova era. Questa nuova era sarà conosciuta come il “reame divino” e con essa, l’umanità conoscerà mille anni di pace e di rettitudine (Dharma). I tempi nei quali viviamo sono molto importanti, che le ramificazioni di questa battaglia saranno percepite in tutto l’universo. Però, i tempi attuali sono anche molto propizi per la pratica spirituale per raggiungere la realizzazione […] (lo stato spirituale più elevato).
Lo stato nel quale il mondo si trova oggi non può essere corretto in altro modo che nella sconfitta del male nei mondi sottili. E’ la ragione per cui le divinità e i santi e gli aspiranti spirituali a un certo livello sono stati ingaggiati in una battaglia sottile, (stregonerie, punti più profondi dell’inferno…) con la loro forza spirituale negli anni dal 1999 al 2023. […]
Il periodo compreso tra gli anni 1999 e 2023 rappresenta un periodo crepuscolare tra due epoche e si passa da un’età buia (mini Kali Yuga) a una spiritualmente migliore (mini-Satyayug) nell’era principale del Kali Yuga. Durante questo periodo crepuscolare nel corso di 25 anni, tutta la pratica spirituale intrapresa secondo i principi di base della spiritualità ne beneficierà di molto. Ciò perché Dio compenserà gli aspiranti con un progresso spirituale compiuto durante dei momenti difficili.

https://scienzasacra.blogspot.com/2014/06/gaston-georgel-dottrina-dei-cicli-e.html

Secondo i calcoli del ciclologo Gaston Georgel, l’era in cui l’umanità perde il contatto col trascendente ed è assoggettata unicamente alle leggi fisiche e biologiche, l’erà del “materialismo oscuro” (chiamata “kali yuga” dall’induismo) iniziò nel 4.450 a.C. e avrà termine nel 2030 d.C. […] Al termine di questa “età del ferro” si ha un’ “inversione completa” e si ricomincia con una nuova “età dell’oro”. L’inversione è sempre traumatica, catastrofica e la nuova umanità perde totalmente, tranne che nei miti, il ricordo della storia precedente.

In un’intervista al ricercatore Claudio Rendina di prima del 2012, gli viene rivolta una domanda sulle profezie di Nostradamus e Malachia, leggete la sua risposta.

Tutto quello che non sapete (e nemmeno immaginavate) della Chiesa

Infine vorrei chiederle: incombe il fatidico 2012 ma pochi sanno che nel 2026 dovrebbe compiersi un’altra profezia. Di cosa si tratta?

«Nel 1555 Nostradamus, pseudonimo dell’astrologo e farmacista Michel de Notre-Dame (1503-66), pubblica a Parigi le sue profezie in quartine in rima, raccolte in gruppi di cento, dal titolo Centuries et Prophéties, sulle quali gli studiosi hanno ricavato, con una certa convinzione il tempo preciso dell’inizio delle guerre dell’Anticristo: il 1999 e 7 mesi. Là dove per “guerre” si intendono gli scontri, ovvero i contrasti ideologici in seno alla religione cristiana, che si sono in effetti verificati con la condanna da parte della Congregazione del Sant’Uffizio. Questi dureranno 27 anni, secondo Nostradamus, portando alla fine del papato e alla distruzione di Roma, ovvero alla fine della Chiesa di Roma, nel 2026.

A fronte di Nostradamus ci sono le profezie del monaco cistercense e vescovo irlandese Malachia, vissuto tra il 1094 e il 1148, che ha fatto le sue previsioni dal 1143 alla fine di Roma e del mondo. Sono indicate con un motto in riferimento all’operato del papa, e gli ultimi cinque pontefici sono indicati con i numeri da 107 a 111. 107. Pastor et nauta. Giovanni XXIII (261°): <<Pastore enavigante>> per rievocare il patriarcato di Venezia che questo papa ricoprì e i viaggi da lui compiuti. 108. Flos florum. Paolo VI (262°): <<Il fiore dei fiori>>, in riferimento ai tre fiori presenti nello stemma del papa. 109. De medietate lunae. Giovanni Paolo I (263°): <<Nel mezzo di una luna>> allude alla durata del pontificato, che fu di soli 33 giorni, poco più di un mese lunare. 110. De labore solis. Giovanni Paolo II (264°): <<Il lavoro del sole>> da collegare all’infaticabile attività svolta da questo papa con i viaggi in tutto il mondo. 111. Gloria olivae. Benedetto XVI (265°): <<Gloria dell’olivo>> che dovrebbe far riferimento ad una augurabile pace universale all’insegna dell’olivo della terra Santa.

https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/12/28/due-papi-e-la-profezia-di-san-malachia-che-potrebbe-autoavverarsi/

A Benedetto XVI fa seguito la profezia relativa all’ultimo papa che siederà sul trono pontificio, indicato con il numero 112. In persecutione extrema Sanctae Romanae Ecclesiae sedebit Petrus Romanius, qui pascet oves in multis tribulationibus, quibus transactis septicolis diruentur et judex tremendus judicabit populum suum. Amen. <<Nella persecuzione finale della Chiesa di Roma sul trono pontificio siederà Pietro Romano, che pascolerà le sue pecore tra molte tribolazioni, passate le quali la città dei sette colli sarà distrutta e un giudice treendo giudicherà il suo popolo. Così sia.>>. Questa profezia indica il 266° papa, ovvero l’ultimo, nella persona di un Pietro II, con una sorta di persecuzione della Chiesa cattolica; vi è inoltre vaticinata la distruzione di Roma e la parusìa, cioè il ritorno di Gesù Cristo nel Giudizio Universale. Dovrebbe avvenire a 442 anni dalla <<metà del segno>> profetico verificatosi nel 1585; sommandoli ai 1584 fino ad allora trascorsi, si arriva alla data fatidica del 2026, in coincidenza con l’anno profetizzato da Nostradamus.

La parusia, la “seconda venuta” la si potrebbe interpretare come un avvenimento di importanza e magnitudine tale da equiparare e forse surclassare la “prima venuta” all’incirca duemila anni fa.

Le cosiddette “Profezie di Papa Giovanni XXIII” dell’esoterista italiano Pier Carpi (le quali sono molto probabilmente una bufala) indicano l’anno 2033 come quello del “giudizio universale”

E’ fatta la tua volontà, in Cielo e in terra. Sono venti secoli più l’età del Salvatore. Amen”.
Quindi al 2033.

Non so se Federico Platania-Corvide del blog survivalista “Diario di un volatile etnologo” fosse a conoscenza del materiale da me mostrato poco sopra, fatto sta che anche lui nel periodo 2019-2024 vede il Grande Crollo.

Il mio collega Mediter di “Il mondo simbolico” s’è concentrato sull’eclisse solare totale dell’8 aprile 2024 la quale, come quella del 21 agosto 2017, attraverserà il territorio degli Stati Uniti.

http://mondo-simbolico.blogspot.com/2017/11/luragano-harvey-la-notte-dellanima-e-la.html

Se guardate questa figura possiamo affermare che questa eclissi segue una specie di ciclo che si ripresenterà in modo inverso ma perfettamente speculare nel 2024, come in una sorta di specchio; nel 2024 il cammino degli Usa sarà completamente diverso ed opposto a quello attuale. In questo attuale ciclo 2017-2024 gli Usa si rigenereranno e cambieranno rotta. [Inversione, rovesciamento]

Non solo, poco prima dell’eclissi totale dell’8 aprile 2024 ce ne sarà un’altra che attraverserà il territorio USA, quella del 14 ottobre 2023.

Secondo l’ex ministro francese dell’ambiente Yves Cochet (vicino ai survivalisti) il futuro è già scritto.

https://www.liberation.fr/debats/2017/08/23/de-la-fin-d-un-monde-a-la-renaissance-en-2050_1591503

Sebbene la prudenza politica invita a non sbilanciarsi, e che l’abituale modo di fare intellettuale sia quello dell’incertezza in quanto all’avvenire, io al contrario sono dell’idea che i prossimi trent’anni siano grosso modo già scritti e l’onestà sta nel rischiare un calendario approssimativo. Il periodo 2020-2050 sarà il più sconvolgente che avrà mai vissuto l’umanità in così poco tempo. In qualche anno si comporrà di tre tappe successive : la fine del mondo così come lo conosciamo (2020-2030), l’intervallo di sopravvivenza (2030-2040), l’inizio di un rinascimento (2040-2050).

John Titor, il (molto) presunto viaggiatore del tempo che nei forum su internet degli anni 2000-2001 affermò di essere nato nel 1998 e di provenire dall’anno 2036: ci dice che nella sua “crono-linea”, in seguito a una nuova guerra civile americana dopo il 2008, avvenne/avverrà/è avvenuta una guerra termo-nucleare tra Russia e USA nell’anno 2015 in seguito alla quale, bruscamente, gli USA e il mondo occidentale tornarono a vivere come i pionieri del XVIII secolo, con in più il problema della radioattività. Fatto sta che, nonostante il fatto che il consumismo fosse crollato, la popolazione fosse molto più ristretta e vivesse in pratica in piccole comunità di persone in delle specie di eco-villaggi, la tecnologia come la conosciamo era ancora presente nel 2036 di John Titor, a suo dire non solo internet non era sparita (anche se ovviamente molto diversa da quella a cui siamo abituati) ma la tecnologia aveva anche fatto progressi tali da poter appunto permettere il viaggio nel tempo dal 2036 al 2000.

 

Un IBM 5100 del 1975, lo scopo del presunto viaggio nel tempo di John Titor dal 2036 al 2000 fu/sarà quello di rintracciare quel vecchissimo computer portatile in cui erano presente delle particolari caratteristiche funzionali di cui aveva bisogno il tipo di macchina del tempo utilizzata da Titor. L’anno 2000, guarda caso, fu anche quello del cosiddetto “Millennium bug”, il baco del computer che a detta di molti avrebbe fatto impazzire i computer portando automaticamente il loro settaggio della data al 1900 invece che al 2000.
Lo schema della macchina del tempo del 2036

La civiltà industriale consumistica nel mondo di John Titor crolla dunque nell’anno 2015 (in anticipo?) in seguito al lancio di missili nucleari e nel 2036 una nuova civiltà pare in effetti sembrare sulla strada di un rinascimento – dopo anni di patimenti – poiché la tecnologia riesce a realizzare addirittura i viaggi nel tempo.

Nel 2015, per nostra somma fortuna, non c’è stato alcun lancio di missili nucleari ma sappiamo bene, noi che ci interessiamo a queste cose, quanto sia stato uno degli anni piuttosto citati nelle opere di finzione (per esempio “Ritorno al futuro n°2”) e come nella nostra realtà sia stato un punto di svolta (vedere http://mondo-simbolico.blogspot.com/2015/10/bolle-ed-aghi-nella-societa-dei-lustrini.html)

Ambientato più o meno nello stesso lasso di tempo (2015, 2020, 2024) ecco comparire negli anni settanta del XX secolo un film il cui soggetto fu basato sulle conclusioni del “Club di Roma”, “Rapporto sui limiti dello sviluppo”

Anche qui la civiltà occidentale tecno-industriale basata sul materialismo e consumismo, portata oltre i limiti di sopportazione planetari, crolla rovinosamente generando catastrofe e distruzione oltreché carestia e sofferenze generalizzate.

https://www.comingsoon.it/film/2022-i-sopravvissuti/10986/scheda/

Siamo a New York, nell’anno 2022, ove quaranta milioni di abitanti lottano per sopravvivere, miseramente spartendosi lo spazio vitale assai scarso e le sempre piu’ ridotte razioni di plancton sintetico prodotto dalla monopolistica industria alimentare Soylent. L’uccisione di un ricco signore, Simonson, porta il poliziotto Thorn e il suo collaboratore anziano Sol Roth a indagare sul caso. Mentre Thorn scopre l’appartenenza dell’assassinato al consiglio direttivo della Soylent, Sol arriva al nocciolo della questione…

Penso che sul blog ne riparleremo ancora di “2022 i sopravvissuti” (Soylent green) poiché è in preparazione un articolo al cardiopalma in cui ci metteremo pure lui, tra l’altro uscito al cinema in uno dei cosiddetti “anni portale”, il 1973, l’anno dell’inizio della fine del “boom economico” post seconda guerra mondiale, dell’inizio della fine dell’incanto collettivo, della fine della fede nei processi storici lineari e progressivi in sincro-sintonia col primo grande “shock” petrolifero il quale accompagnò la guerra tra Israele e paesi arabi che avvenne proprio in quell’anno.

https://civiltascomparse.wordpress.com/2017/12/05/il-ritorno-dello-spartiacque-storico-del-1973-come-suo-rovesciamento-speculare-prossimo-venturo/

Il già citato Gaston Georgel fa esplicitamente finire l’intero ciclo delle età secondo l’induismo (Manvantara) nel 2030, anno che vedrà il ritorno al punto iniziale (“auto-reverse”) di 64.800 anni prima, ai tempi dell’inizio della precedente “età dell’oro” di cui non ci è rimasto il benché minimo indizio tangibile ad eccezione dei miti. Anche perché le età molto felici non hanno storia.

DOTTRINA DEI CICLI E MOVIMENTO DELLA STORIA

– Durata dell’Età dell’Oro: 4 x 6.480 = 25.920 anni

– Durata dell’Età dell’Argento: 3 x 6.480 = 19.440 anni

– Durata dell’Età del Bronzo: 2 x 6.480 = 12.960 anni

– Durata dell’Età del Ferro: 1 x 6.480 = 6480 anni

– Durata totale del Manvantara = 64.800 anni

Partendo da ciò, e ammettendo il 2030 come data della fine dell’età del Ferro, è facile stabilire una cronologia, almeno approssimativa, delle quattro Età, che darebbe il principio dell’età dell’Oro per l’anno 62.770 a.C., da cui approssimativamente risulterebbe la seguente tavola cronologica:

Età dell’Oro: dal 62.770 al 36.850, a.C.

Età dell’Argento: dal 36.850 al 17.410, a.C.

Età del Bronzo: dal 17.410 al 4450, a.C.

Età del Ferro: del 4450, a.C. al 2030, d.C.

Georgel chiama poi “ciclo del profeta Daniele” un sotto-ciclo dell’età del ferro dal 570 a.C. al 2030 d.C.. Nel libro biblico di Daniele viene rivelato dal cielo al re Nabucodonosor cosa succederà alla fine dei giorni attraverso il sogno di una statua enorme dalla testa di oro puro, il petto e le braccia d’argento, il ventre e le cosce di bronzo le gambe di ferro e i piedi in parte di ferro e in parte di creta.

Se davvero la statua è un’allegoria delle varie età (oro, argento, bronzo, ferro), il sotto-sotto ciclo “età dell’argilla” – suggerito dal materiale con cui sono costruiti i piedi della statua – evoca proprio una realtà alla Zigmunt Bauman quale quella in cui ci troviamo e nei prossimi tempi temo ci troveremo sempre di più, fino al collasso, al caos e dunque al crollo (di interi millenni a quanto pare).

Pensando al mio collega di blog Teoscrive e alle sue previsioni, devo aver letto come, in linea di massima, lui consideri gli anni venti e trenta come due decenni ostici (aspettandosi pure una guerra mondiale…) i quali lasceranno però pian piano spazio – verso fine anni trenta – a un mondo rinnovato. Sempre se la “fine tempolinea” con la “onda temporale zero” di Terence McKenna non giunga prima, col suo punto zero di abitudine e di punto infinito di novità (eschaton) e questa possibilità, escatologica appunto, ammanta di ulteriore mistero tutto il discorso che stiamo facendo.

https://civiltascomparse.wordpress.com/2019/05/01/riepilogo-ufficiale-timewave-zero-guardiamo-all-estate-2022-eschaton-in-arrivo/

Secondo le ricerche dello studioso Igor Sibaldi, la civiltà occidentale è una specie di essere vivente è ognuno dei suoi anni sono 72 anni dei nostri. Ogni 72 anni ritorna la stessa epoca di 72 anni prima, questo a partire dal 1760 circa, momento in cui la civiltà occidentale emerse in seguito a quella “prima guerra mondiale ante litteram” chiamata “guerra dei sette anni” nella quale per la primissima volta si misero in gioco tutte le potenze – Europa, Russia, America – che diedero da lì forma alla creatura chiamata “occidente”.

12 epoche formano l’anno della bestia “occidente”, corrispondente a ognuno dei mesi del nostro anno abituale. L’epoca più invernale, quella da Sibaldi chiamata “non si può più aiutare nessuno”, corrispondente a gennaio, c’è nel 1796-1802, 1868-1874, 1940-1946 e 2012-2018, quella corrispondente a febbraio, “apice della tensione”, c’è nel 1802-1808, 1874-1880, 1946-1952, 2018-2024, quella corrispondente a marzo, “pasqua”, c’è nel 1808-1814, 1880-1886, 1952-1958, 2024-2030. Poi c’è l’epoca “muro” (aprile), 1814-1820, 1886-1892, 1958-1964, la quale ci sarà – se tutto va bene per l’occidente – per sei anni a partire dall’anno 2030, quello che l’ingegnere Richard C. Duncan vede come “data limite” della civiltà industriale consumista – basata sul petrolio – il cui inizio viene posto da Duncan cento anni prima, nel 1930. Benchè sia stata sbugiardata tale teoria detta “di Olduvai” (poiché Olduvai è un sito in cui sono stati trovati resti dell’età della pietra e per Duncan la civiltà tornerà lì) è inevitabile che essa abbia avuto una certa influenza nel contribuire a dare forma a quel determinato futuro riguardante gli anni venti e trenta del XXI secolo da noi visto come ricorrente in diverse fonti di autori che non si conoscono l’un l’altro. Tornando a Sibaldi, l’epoca ancora successiva è da lui chiamata “epoca massima”, corrisponde a maggio e c’è nel 1820-1826, 1892-1898, 1964-1970, 2036-2042.

Me lo ricordo lo “storico” numero 50 di Nathan Never e per me storico lo è davvero, senza virgolette. Acquistato durante la vacanza in Calabria nel 1995 subito dopo l’esito degli esami di maturità, per la prima volta scoprì il futuro dell’Agente Speciale Alfa, che fino ad allora era rimasto tra le righe, solo accenni e allusioni ma non si riusciva a collocare bene il futuro di Nathan e amici nonostante un certo numero lettori c’avesse provato, come testimoniano diverse lettere alla redazione dell’albo a fumetti. Ecco cosa si venne a scoprire nella storia di quel numero 50:

https://www.fantascienza.com/278/il-futuro-secondo-nathan-never

Stroncata da una crisi energetica senza precedenti, la Terra si trova sull’orlo del tracollo definitivo. Ultima speranza di risanare l’amara sorte del pianeta è racchiusa nel progetto di inviare una testata missilistica al centro della Terra, azionando così le capacità assopite del corpo magnetico. Nell’anno 2024, un missile compie la sua detonazione nel nucleo, sprigionando un’immane ondata energetica che sembra restituire vigore al debole magma terrestre.

Ma dopo un apparente quanto illusorio successo, il piano si rivela un completo fallimento, causando sconvolgimenti e catastrofi in vaste aree del pianeta. Le turbolenti nubi radioattive sprigionate si impossessano di grandi pianure e vallate, desertificando interi boschi e foreste (ribattezzate in seguito il Territorio).

Sono i leggendari quanto devastanti “Dieci giorni del buio”, e la Terra non fu più la stessa.

Costretto a ritirarsi in spazi vitali sempre più ristretti per le proprie necessità, l’uomo punta lo sguardo al cielo, iniziando così la rapida conquista di una porzione di Universo.

Mentre nello spazio appaiono le prime stazioni orbitanti, sulla Terra accadono una serie di radicali cambiamenti di carattere sociale. Seguendo la particolare numerazione in vigore nella sua patria, Papa Gregorio XVIII ritiene opportuno spostare la data di 78 anni addietro. Il 2024 è così il 1946.

Dopo una serie di decreti atti all’automazione, nel 2051 il Dottor Sung inizia il progetto C3, ovvero una serie di robot con nuove e sorprendenti capacità intellettive.

Intanto, il Callaghan Act del 2084 ufficializza le Agenzie di Sicurezza e Sorveglianza che, se assunte, svolgono mirate indagini da parte dei cittadini. A una di queste neonate corporazioni fa parte Nathan Never, Agente Speciale Alfa e protagonista della serie a lui dedicata.

Lo scenario è dunque piuttosto chiaro e ricorrente.





Sincronismi su Nerone, le sibille, costellazioni, apocalissi…

16 05 2019

https://secretsun.blogspot.com/2019/05/my-god-is-full-of-stars-less-than-nero.html

[La sibilla citata da Cristopher Knowling in miriadi di post del suo blog “The Secret Sun” è la cantante del gruppo musicale Cocteau Twins Elisabeth Fraser https://it.wikipedia.org/wiki/Elizabeth_Fraser%5D

Camera della Sfinge nel palazzo dell’imperatore Nerone riportata alla luce dopo 2000 anni.

https://www.ilmessaggero.it/roma/news/domus_aurea_scoperta_nuova_sala_sfinge_nerone_ultime_notizie_oggi-4477920.html

Nerone, Sfinge, Roma, Luce, 2000.

 

E’ un titolo reale questo o sono mica le risposte vincenti al round di questo mese di Secret Sun Scrabble? O forse sono solo un’ulteriore prova che non c’è nessuno al timone del Reality Schooner?

Perché questa storia – nella sfilata di scoperte archeologiche segnalate di recente – è così interessante per The Secret Sun? Bene, ficchiamo un po’ le dita nella terra ricca e argillosa della mitologia di Nerone:

Dopo il suicidio di Nerone nel 68 dC, c’era una diffusa convinzione, soprattutto nelle province orientali, che non fosse morto e che in qualche modo sarebbe tornato (Svetonio, LVII.1, Tacito, Storie II.8; Dio, LXVI.19.3). Svetonio racconta come gli astrologi di corte avevano predetto la caduta di Nerone, ma che avrebbe avuto potere in Oriente (XL.2). “Nerone come l’Anticristo”

Per quanto ne sappiamo, Nerone non è ancora tornato. Ma lo scavo del suo sancta sanctorum segreto è la prossima cosa migliore, sincronisticamente parlando. Apparentemente, Traiano – generalmente considerato uno degli imperatori più virtuosi – ha riempito il vuoto dopo il suicidio di Nerone, quindi c’è anche un livello aggiunto di simbolismo.
Una camera sotterranea nascosta è stata trovata nel palazzo dell’imperatore Nerone — Il grande, tentacolare palazzo costruito dall’imperatore romano Nerone circa 2000 anni fa ha mantenuto un segreto. Mentre lavoravano a dei restauri, gli archeologi hanno trovato una camera segreta, una camera sotterranea decorata con pitture murali rappresentanti creature sia reali che mitologiche.
E oltre a questa resurrezione simbolica, si dovrebbe notare che questa rinascita metaforica – accompagnata da una schiera di chimere, sta nientemeno che uscendo dalla terra.
 
Mmm, perché suona così familiare?
 

11 E vidi un’altra bestia che saliva dalla terra; e aveva due corna come un agnello e parlò come un drago.

12 E esercita tutta la potenza della prima bestia dinanzi a lui, e fa sì che la terra e coloro che vi dimorano adorino la prima bestia, la cui ferita mortale fu guarita.

13 Ed egli fa grandi prodigi, così che fa fuoco scendere dal cielo sulla terra agli occhi degli uomini,

14 E ingannano quelli che abitano sulla terra per mezzo di quei miracoli che egli ebbe il potere di fare agli occhi della bestia; dicendo a quelli che abitano sulla terra, che dovrebbero fare un’immagine alla bestia, ferita da una spada e viva.

15 E aveva il potere di dare vita all’immagine della bestia, affinché l’immagine della bestia parlasse e facesse sì che tutti quelli che non adorassero l’immagine della bestia fossero uccisi.

16 E faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e legati, ricevessero un marchio nella loro mano destra o nella loro fronte:

17 E nessuno poteva comprare o vendere, se non colui che aveva il marchio o il nome della bestia o il numero del suo nome.

18 Ecco la saggezza. Chi ha intelligenza conti il ​​numero della bestia: perché è il numero di un uomo; e il suo numero è di seicentosessantasei.

Vale anche la pena notare che il regno di Nerone iniziò intorno ai tempi dei Draconidi, giusto per indorare un po’ la pillola.

Inoltre gli studiosi
generalmente concordano che quel famigerato 666 è la gematria ebraica per Nerone, del quale se ne profetizzò la rinascita e la presa del comando dell’ordine mondiale di Satana.

Se l’ortografia greca di Nerone Cesare (Neron Kaisar) viene traslitterata in ebraico (nrwn qsr), l’equivalente numerico è 666, sebbene si ricordi che questo numero non era rappresentato come una figura ma come lettere dell’alfabeto o scritte per intero. In altre parole, il “numero della bestia” non veniva espresso come “666” (infatti, le cifre arabe non sarebbero state inventate per altri cinquecento anni) ma dalla frase hexakosioi hexekonta hex o dai valori numerici delle lettere greche stesse , chi (600), xi (60) e stigma (6).

Approfondiamo un po’ questa ricerca…

[…]in tonalità rosse e ocra, con tracce di dorature, dei centauri danzano attraverso i muri assuene a raffigurazioni del dio Pan dalle zampe caprine, alcune suonano strumenti musicali. Sono raffigurati anche uccelli e creature acquatiche, inclusi degli IPPOCAMPI, ed un guerriero armato con arco, scudo e spada che combatte una pantera, tutto circondato da elementi vegetali e figure arabescate. — E la creatura da cui la stanza prende il nome, una silente e solitaria sfinge, sopra ciò che sembra essere un tipo di pietra sacrale.

Ragazzi, siamo già al “The Secret Sun scrabble”. Ippocampi dici? Intendi mica cavallucci marini?

Trovato un raro tipo di cavallucci marini dentro il fiume Tamigi.

Come gli adepti di “The Secret Sun” realizzeranno, fu nel tratto tra la Royal Festival Hall (dove la Sibilla profetizzò durante le Olimpiadi di Londra ) e il Millennium Dome / O2 (dove la Sibilla profetizzò 999 volte durante l’anno 2000) che colonie di cavallucci marini, o ippocampi, sono stati scoperte nel Tamigi (noto anche come Isis) alla fine del 2017.

Il telescopio Hubble scopre l’origine di Ippocampo, la più piccola luna di Nettuno.

E due giorni prima una certa Sibilla tornò a profetizzare al Millennium Dome.

E quale imperatore romano si raffigurò come Nettuno su delle monete romane?

Avete indovinato: Nerone.

Fatto apposta per un imperatore — un tour in realtà virtuale del palazzo d’oro di Nerone. — Le persone indossano apparecchi per la realtà virtuale dentro la Domus Aurea, fatta costruire dall’imperatore romano Nerone nel 64 d.C. Italia, 31 gennaio 2017.

Non appena questa storia della camera della sfinge è saltata fuori, sapevo che doveva esserci un qualche collegamento al 2017, in particolare all’inizio del 2017. Ero abbastanza sicuro, poi, che questo progetto del palazzo di Nerone sarebbe spuntato nelle news.
Notate la seguente tempo-linea mentre faccio un po’ di calcoli. Non andate via…torno subito.

Da e incluso: mercoledì 1° febbraio 2017: fino a, ma non incluso, giovedì 18 marzo 2017.

..OK, 3 mesi e 17 giorni dalla storia di Nerone in tutto il mondo fino alla morte di Chris Cornell?

Perché i “3 mesi e 17 giorni” suonano così familiari?

“Così Plutarco ci dice che Osiride fu assassinato il diciassettesimo del mese di Athyr, e che gli egiziani osservarono di conseguenza riti funebri per quattro giorni dal diciassettesimo di Athyr.” –  James Frazer, “Il ramo d’oro”

A destra le piene del Nilo.

Ritengo sia questo il perché.

Conosciamo tutti la storia di Nerone che strimpellava il violino mentre Roma bruciava, ma è falsa.
 
Stava suonando la lira, non un violino. I violini non erano ancora stati inventati.

Mentre accadeva, alcuni impostori neroniani andavano in giro a suonare le lire.

E, in effetti, almeno tre falsi richiedenti si presentarono come Nerivivivus (Nerone risorto). Il primo, che cantava e suonava la cetra o la lira e il cui volto era simile a quello dell’imperatore morto, apparve l’anno successivo ma, dopo aver persuaso qualcuno a riconoscerlo, fu catturato e giustiziato (Tacito, II.8). Durante il regno di Tito (AD 79-81) un altro impostore  appariva in Asia, cantava con l’accompagnamento della lira e assomigliava a Nerone, ma anche lui venne smascherato (Dio, LXVI.19.3).

Un attimo: Drago, Lira … perché queste parole suonano familiari?

Oh, immagino sia perché la testa del Drago punta direttamente sulla Lira, in particolare su Vega.
 
Uh-oh, sapete cosa vuol dire:
 

Nerone possiede anche gli attributi dell’Anticristo nella Sibillina Oracoli, una raccolta di versi apocalittici ebraici e cristiani attribuiti alle profezie dell’antica Sibilla, che si identifica come originaria di Babilonia (III.786, anche Lactatius, Istituti divini, I .6) e una figlia (o nuora) di Noè (III.808ff). In Oracle V, che risale al tardo primo o all’inizio del secondo secolo dC, Nerone risorge e instaura un potere demoniaco simbolo di Roma stessa.

“Colui che fa cinquanta come iniziale [la lettera ebraica” N “] sarà il comandante, un terribile serpente [il serpente o il drago], che ispirerà una dolorosa guerra … Ma anche quando scomparirà sarà distruttivo. ritornerà dichiarandosi uguale a Dio “(V.28ff). Qui, Nerone si manifesta come l’Anticristo, “quell’uomo del peccato [l’illegalità] … che si oppone e si innalza al di sopra di tutto ciò che è chiamato Dio … mostrandosi se stesso come Dio” (II Tessalonicesi II.3-4) .

E adesso? Voglio dire, la nostra attuale Sibilla non potrebbe avere nulla da dire su Nerone, giusto? Cioè, nel senso, non spingiamoci troppo oltre…

Oh, un attimo …

 
Come abbiamo visto … e sentito … nei lontani giorni di novembre 2017 , la Sibilla ha avuto un bel po ‘da dire su Nerone. In effetti, la prima parola nel primo coro nella prima canzone sul primo lato di Treasure è proprio “Nero(ne)”..
 
Ma un attimo, non è la prima parola “Peep” in quella canzone? Certo, nella versione dell’album. Ma nella versione originale, che potete sentire qui , la prima parola nella canzone è “Nero(ne)”.
Pitture significative vennero fatte per cancellare ogni traccia dalla Domun Aurea. Parte di esse vennero ricostruite altrove – una di queste strutture è il celebre Colosseo – altre riempite di detriti.

A parte il nominare Pandora (la fonte mitica di tutti i mali sulla Terra) e Persefone (la Regina dell’Inferno), la Sibilla ci informa anche che Nerone è “in parte animale”. Cosa che certamente si lega bene a tutte le chimere in parte animali-in parte umane con cui Nerone adornava le sue cavità sotterranee dove presumibilmente si svolgevano riti di tipo sessuale.

Il terzo anticristo.
Quando nel video si trova sul ponte, la Sibilla profetizza che, “Tre muoiono ora / Tre se ne vanno / Attraverso il nostro corpo”, come abbiamo discusso dopo la morte di Lil ‘Peep. Ciò sembrò sincronizzarsi con la morte di Cornell, Chester Bennington e appunto di Peep. Ma questa narrazione simbolica si collega a Nerone?

Chiediamolo a Nostradamus (letteralmente “Our Lady”, “Notre Dame”, “Nostra Signora”, “la Madonna”):

Centuria 8, Quartina 77

L’anticristo annichilisce molto presto i tre, ventisette anni la sua guerra durerà. Morti i miscredenti, prigionieri, esiliati; con sangue, corpi umani, acqua e grandine rossa coprono la terra.

Ricordate che la NASA ha annunciato una nuova missione Dragon il giorno della morte di Lil ‘Peep.

La stella brillante Vega nelle serate di maggio.
Il numero 27 e Vega dovrebbero far suonare un campanello agli aficionados di “The Secret Sun” più attenti, così notiamo anche che Vega è ora visibile perché sorge dall’orizzonte dell’emisfero nord.
Ma “Our Lady” sta chiaramente cantando “Nero-Ido” nel brano musicale “Ivo”, giusto? Dunque che connessione abbiamo qui?

Bene, “Ido” è una lingua artificiale che si può considerare l’antesignana dell’esperanto. È costruita combinando parole di un certo numero di lingue diverse, esattamente come faceva normalmente Nostradamus. Tale processo è presente – in modo significativo – nell’album Treasure .
 
Il che ci ricorda che l’esperanto ha un ruolo in molte teorie apocalittiche, a partire dal romanzo King of the World. Presente anche in teorie su una nuova Torre di Babele, il che ci riporta nella caverna della Sibilla.
La Pizia fu la pretessa del tempio di Apollo a Delfi. Ella sedeva su un tripode e inalava i gas idrocarbonici che fuggivano dai baratri di una terra porosa. Dopo che cadeva in trance, ella balbettava parole incomprensibili ai comuni mortali.

E naturalmente, parlare in strane lingue è la pratica tradizionale di sibille e oracoli lungo il corso della storia.

Rivolgendo di nuovo la nostra attenzione ai cieli, notiamo che la Superluna in corso in congiunzione con Spica, una delle stelle più luminose del cielo notturno.

Spica è una stella doppia vorticosa – Le due stelle di Spica orbitano intorno a un centro di gravità comune in solo 4 giorni. La loro mutua gravità distorce ogni stella nell forma di un uovo, con la punta rivolta l’una verso l’altra.
Inoltre, Spica è in realtà una stella gemella . Si trova nella Vergine, il segno solare sotto il quale la Sibilla si manifestò per la prima volta in questo mondo terreno, con i suoi problemi e i suoi dolori.
 
Oh, non dimenticate che un presunto pianeta simile alla terra in Vergine fu anche annunciato il giorno della morte di Lil Peep.

Quante sono le probabilità, gente? 

Lightsail 2 pronta per il lancio a giugno — “Siamo pronti per il lancio” ha detto Bill Nye, CEO della società planetaria. Fondata da entusiasti dello spazio, LightSail 2 punta a compiere il primo in assoluto volo orbitale controllato da una vela solare, il prossimo mese.

Abbastanza sicuramente, il prossimo mese vedremo il lancio di un nuovo progetto di vela orbitale alimentata ad energia solare. Si spera che il coinvolgimento di Bill Nye nel progetto sia puramente simbolico, vista la bizzarria di uno come Nye.

Il simbolismo dovrebbe essere ovvio agli Iniziati.

“Poiché non c’è nulla di nascosto che non sarà rivelato, e non c’è nulla di nascosto che non sarà reso noto e portato alla luce”. – Luca 8:17





Il bombardamento atomico di Genova

14 07 2014

1995

Correva l’anno 1995, esattamente dopo il conseguimento del mio esame di maturità, e tutto non sarebbe più stato come prima.

Immediatamente dopo il superamento della prova orale, lessi un articolo sulla rivista “Oggi” riguardante l’epidemia del virus Ebola in Africa, ed ero rimasto così impressionato dalle descrizioni horror dei sintomi e degli effetti sanguinosi della malattia, che mi sembrava quasi di sentirmela addosso.

Poi, andai in vacanza al mare in Calabria, furoreggiava la guerra dall’altra parte dell’Adriatico, in Bosnia e, forse per via del fatto che mi trovavo in un luogo diverso dal solito e, seguendo un po’ ciò che c’era scritto sulle riviste e i giornali riguardante questo conflitto, avevo cominciato a essere angustiato da immaginazioni sul possibile trascinamento dell’Italia in questo conflitto, con le battaglie che avrebbero insanguinato anche il nostro paese, cose a cui non c’eravamo abituati assolutamente, dopo tanti anni in cui si era stati abituati alla pace, e questo m’inquietava e non mi faceva stare tranquillo.

Inoltre, in quel luglio di diciannove anni fa, era esploso anche un ordigno in Europa, sulla metropolitana di Parigi, che aveva fatto morti e feriti, e vi erano, anche in questo caso, descrizioni impressionanti sui giornali (amputazioni di arti, ecc); di solito queste cose accadevano in Medio Oriente, in Israele, non in Europa; per un certo periodo, mi veniva da pensare a possibili esplosioni di quel tipo quando andavo sugli autobus, di ritorno dalla vacanza e, quando avevo udito uno strano ticchettare sotto l’automobile della mia famiglia, avevo subito immaginato alla possibilità di una bomba a orologeria.

Poi venne la GRANDE PARANOIA, quella delle armi nucleari. Infatti, in quell’estate 95, si commemoravano i 50 anni dalle esplosioni nucleari in Giappone e vi era tutta una diffusione di articoli al riguardo, che parlavano anche degli effetti di quelle armi e del loro rischio presente, compreso di analisi degli esperti e con tanto di mappe e cartine. E si parlava, ricordo un’intervista a Carlo Rubbia su “L’espresso” o “Panorama”, di come i rischi presenti, venuta meno la guerra fredda USA URSS, provenissero da paesi come l’Iran.

Precedentemente, non avevo mai riflettuto molto su questo argomento, non mi aveva nemmeno mai preoccupato più di tanto, forse perché non ci pensavo; quando vi erano state le grandi paure nucleari USA URSS degli anni ottanta, ero troppo piccolo e non potevo seguire questi argomenti, e la mia adolescenza l’avevo trascorsa in un mondo postmoderno, post guerra fredda, quei primi anni novanta dove la storia (e con essa anche il terrore dell’olocausto nucleare) sembrava essere finita, con la vittoria della globalizzazione a guida anglosassone, dove i terrori della guerra più distruttiva non sembravano più avere spazio.

Però, in quella seconda metà del 1995, in me sembrava essersi acceso un interruttore. In quello stesso periodo, oltretutto, i francesi, con la nuova presidenza Chirac, avevano ricominciato i loro esperimenti atomici nelle profondità del Pacifico, presso l’atollo di Mururoa. Una sera, sul Tg1, avevo anche visto un servizio dedicato a come gli USA avessero ricominciato a pensare allo “scudo spaziale”, un progetto risalente ai tempi di Reagan negli anni 80, e come, così diceva lo speaker, sembrava  fossero ricominciati di nuovo discorsi da guerra fredda. Questo “scudo spaziale”, nell’estate ’95, sarebbe stato destinato a difendere l’Occidente dalle “minacce terroristiche”, in particolare quelle inerenti il fondamentalismo islamico.

Sulla spiaggia, guardando le onde del mare sotto l’ombrellone, ripensavo a certe cose che avevo letto, un po’ di tempo prima, su un libro delle profezie di Nostradamus, riguardanti l’Apocalisse, la Terza Guerra Mondiale, che avrebbe preso fuoco dal Medioriente, coinvolgendo poi l’Occidente, la Russia e la Cina in quella fine secolo, e fine millennio, che si stava profilando all’orizzonte, il famoso 1999 (comparso anche in una quartina di Nostradamus dedicata al “Gran re di terrore” proveniente dall’Oriente.)

Eppure, come ho detto, in confronto a ciò che poi si sarebbe manifestato nei vent’anni successivi, le immense tensioni internazionali con Serbia, Israele, Iraq, Siria, Cecenia, Corea del nord, Iran, Pakistan, India, Afghanistan, la Libia, la Cina e la stessa Russia, quella metà degli anni novanta, con anche uno zeitgeist piuttosto improntato all’ottimismo generalizzato (basti pensare com’erano spumeggianti e piene di novità le radio all’epoca, con le superclassifiche dance che esplodevano di ottimismo estivo), era tranquilla, anche se, però, non era proprio così: rispetto ai due, tre anni precedenti, qualcosa si stava surriscaldando, qualcosa non era più come prima. Nonostante la globalizzazione del marketing multinazionale fosse nel pieno dei suoi “anni sessanta” (il periodo 1994-1997) captavo qualcosa “dal futuro”, e lo manifestavo con quelle immaginazioni paranoiche.

Riprendendo in mano libri e fumetti che parlavano di guerre mondiali prossime venture, bombardamenti atomici (tra cui un dossier sugli effetti di quelli a Hiroshima e Nagasaki cinquant’anni prima), ora ci facevo caso quando invece, precedentemente, non me ne interessavo. Ripeto, era come se mi si fosse acceso un interruttore nella testa.

13135-i-documenti-terribili-latomica-di-hiroshima-giorgio-bonacina-mondadori_big

Mi immaginavo aerei che arrivavano a lanciare il loro carico nucleare nei cieli sopra la mia città, Genova, pensando agli effetti distruttivi oltre ogni immaginazione; infatti, in quel periodo, di notte su Raitre, avevo visto anche un film di Alain Resnais di fine anni cinquanta, “Hiroshima mon amour”, film particolarmente angosciante dove, all’inizio, vi è una carrellata spaventosa delle conseguenze del bombardamento del 1945 e, uno dei protagonisti, un giapponese superstite della tragedia, ai discorsi che fa la protagonista femminile, riguardanti il fatto che lei si è documentata bene e sa cos’è successo quel giorno, lui le risponde “Tu n’as rien vu à Hiroshima”, “Tu non hai visto niente a Hiroshima.”

Pensavo alla possibilità di un’esplosione atomica terroristica, magari dentro uno dei container nel porto, provenienti da chissà dove, spesso, quando vedevo un aereo, o il suono di uno di essi nei cieli, la mia preoccupazione aumentava. Mi dicevo che Genova poteva essere benissimo un target di un’azione di quel tipo, visto che era un po’ il corrispettivo occidentale di una città come Hiroshima, una città occidentale abbastanza famosa ma molto meno conosciuta nel mondo rispetto ad altre città italiane ed europee, e quindi PIU’ SACRIFICABILE.

Ricordo che, quando all’inizio di novembre di quel 95, vi fu l’edizione straordinaria dei telegiornali sulla assassinio del premier israeliano Yitzack Rabin, quindi un’azione gravissima, la quale poteva portare a un’escalation dal Medio Oriente, corsi quasi istintivamente alla finestra, guardando verso il cielo, come se avessi potuto vedere gli aerei che stavano sopraggiungendo, con il loro carico di morte da lanciare.

Ero abbastanza cotto. Provavo un clima interiore che sarebbe stato ben riassunto da libri di un paio di anni dopo, come “Codice Genesi”, già citato in questo blog, dove, nell’introduzione, veniva detto come, nonostante il mondo degli anni novanta sembrasse tranquillissimo e senza rischi e minacce, rispetto ai tempi della Guerra Fredda, vi era ancora eccome il rischio dello scatenamento di una Guerra Mondiale che, suggeriva quel libro con le sue “prove profetiche” dentro la Torah in ebraico, sarebbe cominciata con un’esplosione nucleare, però non certo a Genova ma in Medio Oriente, in Israele. Così come la Seconda era FINITA con l’esplosione atomica, la Terza sarebbe COMINCIATA così.

36

Come se non bastasse, l’anno dopo, nel 1996, un anno tartassato da esplosioni kamikaze in Israele e da una tensione internazionale sotteranea che sembrava non esplicitarsi mai (forse per mantenere il clima da “anni novanta”), un mio insegnante di filosofia, parlando di questioni storiche e dei rischi di guerra per l’immediato futuro, s’era lasciato sfuggire una frase che non potei credere di aver udito dalla sua bocca:

“Certo, non intendo dire che dovremo attenderci un BOMBARDAMENTO ATOMICO DI GENOVA ma…”

Negli anni successivi, a più riprese, soprattutto quando tendevo a fidarmi ancora quasi totalmente dei media mainstream, mi preoccupai ancora per i rischi di guerra, i quali avrebbero potuto deteriorare la situazione internazionale fino alla Guerra Mondiale con armi termonucleari, ma non pensai più all’idea del bombardamento atomico di Genova, la città dove sono nato, dove vivo e, se non me ne fossi fuggito in tempo, sarei stato vittima.

L’anno scorso, però, intorno al 20 luglio, mi capitò di passare qualche giorno a dormire all’aperto, in una valle isolata, fuori dalla civiltà, ma sempre all’interno del territorio comunale, e, per qualche tempo, favoleggiai, dopo tanti anni, sull’INFAUSTO EVENTO riguardante la mia città. Mi dissi: “Pensa un po’ se ora io, assieme agli altri, siamo qui in campeggio, a venti chilometri dal centro, esplode la Bomba sopra un punto della città sufficientemente distante da noi per salvarci ed essere immuni dalle conseguenze (perlomeno quelle immediate), e noi siamo costretti a rimanere qui in questa valle isolata…”

Mi veniva anche in mente che, nei giorni intorno al 20 luglio 2001, vi furono gli avvenimenti del G8, e questa sarebbe potuta essere una combinazione significativa, esattamente dopo dodici anni. Un ritorno di un avvenimento simile a maggiore intensità e magnitudo, con Genova di nuovo alla ribalta internazionale, non certo per qualcosa di lieto, ma per qualcosa di fortissimo impatto psicologico globale. Come sarebbe, appunto, un’esplosione atomica.

Periodicamente, la città che venne definita con vari soprannomi, “Superba”, “Dominante”, sembra teatro di forti anomalie, le quali scuotono lo status quo, in particolare dell’Italia, ma non solo. Dalla “partenza dei Mille” nel 1860 al bombardamento navale inglese del 1941 (il quale sembrò un “ricorso storico” del bombardamento navale francese del 1684) ai disordini del 1960 e quelli, già citati, del 2001, e le periodiche, disastrose, alluvioni, dal quella del 1970, a quella del 1992, alla recente del 2011.

E poi l’anno scorso, quando una nave colpì un edificio del porto a forma di torre, provocando vittime.

Inaspettatamente, un’episodio di pochi giorni fa, mi ha fatto rispuntare la paranoia del 1995, come se si fosse aperto un “varco spaziotemporale” tra la mia mente di allora e quella di adesso.

Una sera, dopo il tramonto, ho notato una nube particolarmente illuminata dal sole, in un cielo azzurro-rosa, e l’ho fotografata. Il cielo e quella nube dovevano essere belli carichi di elettricità statica.

DSCN3051

DSCN3053

DSCN3055

Infatti, successivamente, quando si è fatto buio, in quella stessa zona del cielo, sopra un certo monte (zona che ho notato essere particolarmente interessata alle anomalie climatiche), hanno cominciato a sprigionarsi lampi. Sembrava la sequenza di un’esplosione atomica vista al contrario: PRIMA il fungo e POI il lampo.

DSCN3066

DSCN3067

Ho immaginato che il famoso EVENTO si sarebbe manifestato nel prossimo agosto (il mese in cui il mio compare Matteo vede come propizio per lo scatenamento di grandi cose), quando sarò via da Genova per dieci giorni. Mi sarei trovato a non poter più tornarci per lungo, lungo tempo e, quando, magari dopo anni, ci sarei ritornato, non avrei più trovato nulla di ciò che era stato e delle persone che ci vivevano.

Mi domando, però, la ragione simbolica di questa paranoia – che s’è ripresentata, sebbene con intensità molto minore, dopo diciannove anni – cosa vuole davvero dirmi il mio inconscio, rendendomi sensibile e ricettivo a immaginazioni di questo tipo, e ho pensato a ciò che ha scritto recentemente il mio compare Mediter su un suo articolo, il millenario scontro Oriente-Occidente, lo scontro tra il sorgere e il calare del Sole, tra un mondo vecchio che non vuole morire e un mondo nuovo che non riesce a nascere.

Come ligure, io questo lo avverto in modo particolare, visto che, il posto dove vivo si trova A META’ tra Occidente e Oriente, infatti Genova si trova in mezzo alla Liguria, tra la Riviera di Ponente (Occidente) e la Riviera di Levante (Oriente) e io, tra l’altro, sono anche di un segno, la Bilancia, che richiama alquanto questa dialettica Est-Ovest.

li-map

libra

Questo essere bilanciata tra una direzione e l’altra, lo si vede anche nell’etimologia del nome della città, che, secondo la leggenda deriva da JANUS, il Dio GIANO, il Dio bifronte, come l’aquila bicipite, che guarda ad Est e a Ovest, stando nel mezzo.

La leggenda vuole invece che derivi dal nome del dio romano Giano, perché, proprio come il Giano bifronte, Genova ha due facce: una rivolta verso il mare, l’altra oltre i monti che la circondano. La tradizionale fedeltà della popolazione Genuate a Roma, risalente alle guerre puniche, ha reso inevitabile che successivamente, in epoca medievale, la tesi romana venisse presa in maggiore considerazione e che la città assumesse il nome latino di Ianua, derivandolo direttamente da Janus, ovvero Giano.

Gli antichi romani consideravano Giano come l’iniziatore dell’uso della moneta nella società ed il protettore di tutti i passaggi: della porta di casa, delle Porte di accesso alle città, dei porti e dei valichi (denominati appunto anche porte). Ciò trova un solido riscontro tutt’oggi nel fatto che Genova sia considerata e spesso chiamata “la porta d’Europa sul Mediterraneo”.

giano

 

Tra le nazioni importanti, la Turchia e, soprattutto, la Russia, sono nazioni particolarmente “GIANICHE”, con una faccia verso Occidente e una verso Oriente, ed è questo che le fa essere estremamente importanti per l’evoluzione dei cambiamenti geopolitici.

Dal momento che l’esplosione atomica è stata sempre vista come un secondo Sole che sorge sulla Terra, la si può anche vedere come una specie di ALBA.

Un’alba che sorge a Occidente. O forse – meglio dire – ne’ a Occidente ne’ a Oriente, ma NEL MEZZO. La Sintesi tra Tesi e Antitesi.

L’esplosione atomica di Genova, lungi (come ovviamente spero) dal profetizzare ciò che accadrà veramente, nasconde questa allegoria?!