In 1945 I came to this planet Ascoltavo ieri sera un cantante, uno dei tanti E avevo gli occhi gonfi di stupore nel sentire “Il cielo azzurro appare limpido e regale” (Il cielo a volte, invece, ha qualche cosa di infernale)
Strani Giorni, Franco Battiato.
Condivido buona parte delle esperienze di Christopher Knowles di “The Secret Sun” illustrate nel suo ultimo aggiornamento del blog, https://secretsun.blogspot.com/2020/04/strange-skies.html. Nel senso che questo stare attento all’aspetto del cielo sopra la mia testa fa parte anche del bagaglio di vita del sottoscritto e pure a me, mentre andavo a passeggiare, mi sono imbattuto in cieli particolarmente suggestionanti: questo mi succedeva più che altro qualche anno fa; nel post https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/07/14/il-bombardamento-atomico-di-genova/ potete vedere foto di un cielo strano che catturai nell’estate 2014.
Vi piace questa foto scattata l’altra sera dopo il tramonto?
Carina, no?
La cosa strana è che questa foto fa vedere l’orizzonte verso levante , verso est, ed è stata scattata di sera alle 20:30.
Mi sa che non sapete che Knowles – le foto sono ovviamente sue – trascorre un sacco di tempo fuori casa, passeggiando per le strade nel tardo pomeriggio, alla sera e anche la notte. E s’è accorto, all’incirca da dicembre, che i cieli stanno assumendo aspetti un po’ strani.
Non essendo a conoscenza degli alti e bassi della metereologia e delle condizioni atmosferiche, C.K. si rende solo conto che i cieli stanno assumendo aspetti strani. L’illuminazione è strana, alla sera l’orizzonte orientale ha una luminescenza arancione– persino intorno alla mezzanotte, rendetevi conto!– inconsueta.
Così come può testimoniare anche chi sta scrivendo, inoltre, nell’emisfero nord la luna piena è stata eccezionalmente luminosa, il che anche questo è un po’ strano.
Malauguratamente, la fotocamera del mio phone non sempre rende giustizia a queste stranezze, dal momento che tende a saturare troppo i toni di blu.
C’è anche un freddo fuori stagione qui la notte. Siamo alla metà di aprile pertanto ci si aspetterebbe che le notti non fossero così fredde. Durante il giorno il clima è comunque tiepido, anche se la brezza si avverte ancora freddina.
Qui in Liguria per me è la stessa cosa, compresa la Luna grandissima e molto luminosa a tal punto da produrre ombre particolarmente nette.
In pratica, potete sentire il profumo del freddo di quel cielo, anche se quegli scatti non hanno sufficientemente catturato la sua qualità onirica. Mi rendo conto di non avere tutte le rotelle a posto dentro la testa, ma devo dire che gli scenari del cielo possono ancora farvi sentire come se camminaste attraverso un sogno.
E proprio come la mia fotocamera da monitor di sorveglianza ha la tendenza a saturare i toni di blu, de-satura i toni rosso e arancio, cosicché non siete in grado di vedere veramente quanto vibranti e surreali siano stati quei tramonti. Nonostante ciò, penso possiate rendervi conto in modo piuttosto chiaro che questi hanno l’aria di cieli veramente freddi, insoliti per questo mese dell’anno.
Paragonateli alla tipica nuvolosità vaporosa di un cielo afoso in questo scatto fatto durante l’estate. Anche qui l’orizzonte è quello verso levante, verso est, ma mi sa che le nuvole stanno riflettendo la luce del tramonto a ponente, a ovest.
La notte, sto anche vedendo qualche tipo di pattern stranamente geometrico delle nuvole in cielo. In questo scatto ne ho potuto catturare solo un piccolo campione, però mi sembra che si veda chiaramente in questa foto come le nuvole sembrano disposte in file parallele, in fuga verso i cieli del sud. Se state bene attenti, quasi verso il centro della foto, potete anche notare Venere.
La serie della CBS, Scorpion , è liberamente basata sulla vera storia di un gruppo di geni, ci viene detto. È stata presentato in anteprima il 22 settembre 2014. La serie è basata sulla vita del genio ed esperto di computer Walter O’Brien.
Walter O’Brien nacque il 24 febbraio 1975 in Irlanda, in gioventù fu vittima di bullismo e ha fondato i suoi Scorpion Computer Services , usando un soprannome che usava da ragazzo. O’Brien era il ” Real-Life” Scorpion “Helped ID Boston Marathon Bombing Suspects ” [sospettato di aver messo la bomba alla maratona di Boston dell’aprile 2013], secondo un rapporto di WBZ-TV, Boston.
Resta da vedere quanto sia reale o se sia una leggenda o un mito.
Curiosamente, la prefazione di apertura a Scorpion è una scena che fa vedere un giovane O’Brien arrestato per aver hackerato – il quale indossa un maglione blu con sopra ricamato un razzo USA. Che cos’è fake e cosa non lo è? Suona familiare? Un po ‘come [i presunti finti] sbarchi sulla Luna [delle missioni] Apollo?
Il giovane O’Brien di Scorpion (interpretato da Daniel Zolghadri) indossa un maglione che rispecchia, in un certo senso, il maglione con sopra ricamato “Apollo 11 USA” indossato da Danny in The Shining .
Daniel è un nome che ha le sue origini dal nome ebraico דָּנִיֵּאל ( Daniyyel ) e significa “Dio è il mio giudice”.
Nel film documentario Room 237 (2012, diretto da Rodney Ascher, prodotto da Tim Kirk), diversi teorici sostengono che Stanley Kubrick stia accennando alla falsificazione degli sbarchi lunari mostrando questo maglione.
A volte, un maglione è solo un maglione, ma nel caso di Scorpion , questa citazione potrebbe riguardare proprio il film Shining , dopotutto, quindi, in qualche modo, estendendo la mitologia di Room 237.
Aggiornamento: un razzo Antares è saltato in aria.
Per favore, trattenete il respiro, guardate il maglione, notate che il post di ieri riguardava la nuova serie Scorpion e continuate a leggere: Antares , noto anche con la denominazione Bayer Alpha Scorpii (abbreviato in α Scorpii o α Sco ), è la diciassettesima stella più brillante nel cielo notturno e la stella più luminosa nella costellazione dello Scorpione , ed è spesso indicata come ” il cuore dello scorpione” . “Insieme ad Aldebaran, Regulus e Fomalhaut, Antares comprende il gruppo conosciuto come” le stelle reali della Persia “. È una delle quattro stelle più luminose vicino all’eclittica. Le osservazioni di cui sopra sono state pubblicate alla fine di lunedì 27 ottobre 2014. Per coincidenza, quella sera, è stato programmato un razzo Antares diretto alla stazione spaziale orbitante. È stato necessario riprogrammarlo perché una barca a vela al largo è entrata nell’area riservata Il lancio era previsto per martedì 28 ottobre. E invece il razzo senza pilota di Antares è esploso martedì sera. Secondo la NASA, il veicolo spaziale Antares e Cygnus (= cigno) di Orbital Sciences Corp era pronto per il lancio alle 6:22 pm ET. Doveva trasportare circa 5.000 libbre di rifornimenti ed esperimenti alla Stazione Spaziale Internazionale.
“Qualcosa non è andato per il verso giusto durante il lancio”, ha detto il portavoce della NASA Jay Bolden. “Ma non è stata indicata alcuna perdita di vite.”
Il razzo senza pilota di Antares è esploso poco dopo il lancio da Wallops Flight Facility in Virginia.
Il logo di Wallops Flight Facility (WFF) della NASA ricorda un tridente stilizzato.
Vedere anche ” The Autotune Ascension “, che parla di Auto-Tune , un processore audio creato dalla Antares Audio Technologies, coi suoi collegamenti sincro-mistici.