I “pre – Eschaton”: le volte che la Storia è finita e altre tappe fondamentali

Nello schema di tempo a spirale del Timewave, attraversare epoche di tempo significa passare da un insieme di leggi che condizionano l’ esistenza ad un altro insieme radicalmente diverso di leggi. L’universo è visto come una serie di scompartimenti o epoche le cui leggi sono molto diverse l’una dall’altra, con transizioni da un’epoca ad un’altra che si verificano improvvisamente e inaspettatamente. 

Nel corso della Storia, abbiamo avuto diversi tipi di Eschaton, di varia categoria: 

ESCHATON LINGUISTICO: Nella preistoria la creazione di un linguaggio di base per la comunicazione è stata una tappa fondamentale per il progresso della civiltà. Il 15 APRILE 1755 è stato realizzato il primo dizionario della lingua inglese ufficiale, la lingua globale che utilizziamo oggi in tutti i paesi del mondo. 

ESCHATON DELLA SCRITTURA: Nella preistoria gli Egizi e i Sumeri hanno creato la scrittura geroglifica e cuneiforme, per mezzo di simboli. NEL 1967 è stata inaugurata la ” scrittura digitale ” HYPERTEXT, e il 12 APRILE 1979 è stata presentata la prima ” EMOTICON ” che ha inaugurato un nuovo “linguaggio simbolico postmoderno”

ESCHATON DEI MEZZI DI TRASPORTO N. 1: Nella preistoria è stata realizzata in Mesopotamia la prima ruota, mentre fra IL 1817 E IL 1860 è stato inventato il velocipede, precursore della BICICLETTA del 1885, mentre la prima RUOTA PNEUMATICA PER BICICLETTE come la conosciamo noi è stata realizzata da John Dunlop Boyd IL 7 DICEMBRE 1888.

ESCHATON ECONOMICO: La Turchia ha introdotto la prima moneta per gli scambi commerciali, mentre il 24/29 OTTOBRE 1929 con il CROLLO DELLA BORSA DI WALL STREET, NEL 1987 ( 19 OTTOBRE ) con il CRASH DEL 1987, e il 15 SETTEMBRE 2008 con la BANCAROTTA DI LEHMAN BROTHERS E LA DEPRESSIONE ECONOMICA GLOBALE il mondo è cambiato, scuotendo psicologicamente e geopoliticamente le vicende umane. 

ESCHATON RELIGIOSO: La crocefissione di Gesù Cristo, intorno al 3 APRILE DEL 33 dopo Cristo circa, ha plasmato il corso della Storia e delle vicende umane per millenni, generando una forza di gravità storico – culturale senza uguali. 

ESCHATON DELLA CARTA E DEL LIBRO: La Cina ha inventato la carta e realizzato i primi libri, mentre il 4 LUGLIO 1971 è stato realizzato il primo ebook, il primo ebook scritto con l’ hypertext nel 1987, nel 1993 il primo sistema di scambio commerciale per ebooks e la prima “novella elettronica”, nel 1994 il primo ebook in scrittura html, nel 1998 il primo ebook reader, nel 2000 il reader della Microsoft, e nel 2007 il famoso Kindle ebook reader della Amazon. 

ESCHATON AGRICOLO: Nella preistoria è stata introdotta l’ “agricoltura” che ha trasformato il pianeta in una maniera senza precedenti, poi è stato introdotto l’ aratro. Io posizionerei il primo “eschaton agricolo” alla CRISI DEL TRECENTO, fra il 1315 e il 1317, durante i cambiamenti climatici, e il secondo nel 1816, durante l’ ANNO SENZA ESTATE.

ESCHATON PANDEMICO: Ci sono stati due fenomeni, il primo quasi realmente escatologico, e il secondo globale, ma meno cruento. Il primo è ovviamente LA PESTE NERA del 1347 ( Maggio, 1 settembre e ottobre in Italia ), che ha devastato l’ Europa, mentre il secondo avvenne nel 1918 con la INFLUENZA SPAGNOLA, fra gennaio e giugno. 

ESCHATON IMPERIALE: Ci sono stati due crolli di impero fondamentali nella Storia occidentale, il 4 settembre 476 cadde l’ IMPERO ROMANO, dando inizio ad una nuova era, e il 1 luglio 1997 ebbe fine l’ IMPERO BRITANNICO con la cessione di Hong Kong alla Cina, un finale abbastanza silenzioso, senza grandi conseguenze, segnato anche dalla scomparsa della Principessa Diana ( 31 agosto – 6 settembre 1997). Ci prepariamo quindi ad un nuovo Eschaton Imperiale entro il 2023, con la caduta di almeno una superpotenza ( sarà la Russia, la Cina, o gli Stati Uniti? ). Inoltre nel 1453 cadde L’ IMPERO BIZANTINO con la CADUTA DI COSTANTINOPOLI fra il 6 aprile e il 29 maggio. 

ESCHATON VULCANICO – CLIMATICO: Questo è un evento doppio e poco noto, ma fra il 535 e il 536 e fra il 539 e il 540 avvennero ben DUE SUPERERUZIONI, rispettivamente in America del Nord e ai Tropici, che modificarono sostanzialmente il clima globale.

ESCHATON DELLE ARMI: Questo tipo di “eschaton tecnologico” si è sviluppato attraverso la realizzazione e l’ utilizzo della prima bomba nel 1130, e le varie evoluzioni della PISTOLA, nel 1000 – 1132 – 1396 – 1862 ( la Revolver ) – 1918 e durante la Seconda Guerra Mondiale. 

ESCHATON TECNOLOGICO N. 1 ( LA STAMPA ): Il primo “eschaton tecnologico” si verificò fra il 1450 e il 23 febbraio 1455, quando venne utilizzata la MACCHINA DA STAMPA A CARATTERI MOBILI per realizzare il primo LIBRO STAMPATO, LA BIBBIA in tedesco. La sua evoluzione è rappresentata dalla STAMPANTE 3D, un termine coniato nel 1993, anche se la prima stampante 3d è stata realizzata il 16 luglio 1984. Fra qualche anno, più o meno nel 2024, la Stampante 3d trasformerà il mondo in una maniera senza precedenti, e verrà utilizzata in medicina e per uso commerciale – industriale.  

ESCHATON DELLE SCOPERTE N. 1: Una vera e propria scoperta di carattere pre – eschatologico, precursore forse diretto del futuro “eschaton assoluto” è stata la scoperta del NUOVO MONDO, LE AMERICHE, il 12 ottobre 1492, una data che scinde la Storia al pari della venuta di Cristo. Un potenziale remake di questo evento si potrebbe posizionare al 22 febbraio 2017, quando venne presentata pubblicamente la scoperta di un SISTEMA SOLARE POTENZIALMENTE ABITATO.  

ESCHATON CULTURALE N. 1: Il primo “eschaton culturale” che ha dato il via ad una nuova era di graduale ma totale trasformazione delle usanze e della cultura internazionale è avvenuto il 4 luglio 1776, con la dichiarazione di Indipendenza degli STATI UNITI, LA SUPERPOTENZA ATTUALE.  

ESCHATON DELLA GUERRA MONDIALE: Questa particolare tipologia di eschaton ha sviluppato le Grandi GuerreGuerra dei 30 anni il 23 maggio 1618, la poco nota “Guerra Mondiale Zero dei 7 anni “, il 17 maggio 1756 e ovviamente la data che ha creato il Novecento, creando la scissione che di solito avviene quando accade un “fenomeno escatologico”, La Prima Guerra Mondiale il 28 giugno 1914, e la Seconda Guerra Mondiale il 1 settembre 1939.   

ESCHATON INDUSTRIALE: Questa tipologia di eschaton si è sviluppata in maniera graduale, ma ha trasformato il pianeta e la vita umana per sempre, a partire all’ incirca dal 1750 con LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE, un fenomeno che ha allungato la vita umana, rendendola più confortevole, ma anche più stressante, e ha cambiato l’ ambiente, scombussolando la vita degli animali. E’ un esempio di      ” proto – singolarità tecnologica “. 

ESCHATON CULTURALE N. 2 ( L’ emergere della Scienza ): La cultura e il pensiero umano sono stati plasmati e trasformati dall’ emergere del METODO SCIENTIFICO intorno al 28 giugno 1751, con la pubblicazione della PRIMA ENCICLOPEDIA, e l’ inizio dell’ ERA DELL’ ILLUMINISMO

ESCHATON RIVOLUZIONARIO: Un’ altra data che ha scisso la Storia e ha dato origine alla STORIA MODERNA è stata LA RIVOLUZIONE FRANCESE con la Presa della Bastiglia il 14 luglio 1789, un fenomeno che ha fatto “perdere la bussola” alle persone attraverso IL REGNO DEL TERRORE FRANCESE, fra il 2 settembre 1792 e il 5 settembre 1793. Fortunatamente ha anche dato luogo alla Dichiarazione dei Diritti Umani, il 26 agosto 1789. Questo fenomeno ha trovato un remake nella RIVOLUZIONE DEI GILET GIALLI, dal 17 novembre 2018. 

ESCHATON TECNOLOGICO N. 2: Invenzioni come IL TELEFONO ( 10 marzo 1876 ), IL TELEGRAFO ( 28 settembre 1837, 1859, 6 maggio 1833, 5 agosto 1858) e LA  LAMPADINA di EDISON ( 22 ottobre 1879, 4 novembre 1789, 31 dicembre 1879, 27 gennaio 1880, 2 febbraio 1880, 31 marzo 1880 ) hanno sviluppato il “secondo eschaton tecnologico” , durante la “seconda ondata della proto – singolarità tecnologica “. Una “terza ondata” si è verificata con LA RADIO (1895, 1896) e LA TELEVISIONE (26 maggio 1926. 23 maggio 1927, 7 aprile 1927), invenzioni ora sulla strada del rimpiazzo, attraverso smartphones ( IPhone, 29 giugno 2007), Youtube e il Tablet Ipad. Il telefono è stato quasi del tutto rimpiazzato dal cellulare, a partire dalla prima chiamata avvenuta il 3 aprile 1973, e a partire dal 13 ottobre 1983.     

ESCHATON DEI MEZZI DI TRASPORTO N. 2: Lo sviluppo della “AUTOMOBILE” ( 29 gennaio 1886, 5 agosto e 27 settembre 1908 ) di BENZ e FORD ha dato origine al secondo “fenomeno escatologico dei mezzi di trasporto” trasformando le abitudini umane per sempre ( ? ), o almeno finchè potremo carburarle… In questo possiamo includere anche L’ AEROPLANO e IL PRIMO VOLO, non solo nella celebre data 17 dicembre 1903, ma anche il 9 ottobre 1890, il 5 ottobre 1905, il 10 agosto 1888 e il 14 agosto 1901. 

ESCHATON SCIENTIFICO: L’ emergere della “fisica quantistica” e gradualmente della sua comprensione ha trasformato il modo in cui pensiamo il mondo, a partire da Planck, il 19 ottobre e 14 dicembre 1900. Anche L’ ANNO DI EINSTEIN 1905 è incluso in questo fenomeno, con LA TEORIA DELLA RELATIVITA’

ESCHATON DELLE SCOPERTE N. 2: La scoperta dei MICROORGANISMI ha dato origine ad un nuovo fenomeno escatologico, dapprima nel settembre 1665 e nel 1673, ma soprattutto con la scoperta di Pasteur il 20 maggio 1859. 

ESCHATON CULTURALE N. 3 ( IL CINEMA ): L’ invenzione del CINEMA e dei FILM (LUNGOMETRAGGI e CORTOMETRAGGI) ha trasformato la cultura e il pensiero umano, dapprima il 14 ottobre 1888, ma soprattutto fra il 1 novembre e il 28 dicembre 1895.  

 

L’ ESCHATON DELL’ ASTEROIDE: Se avessimo realizzato una città e un territorio popolato nella zona della Siberia attorno alla regione di Tunguska, il 30 giugno 1908 si sarebbe verificato un disastro senza precedenti, di carattere “escatologico”, siccome in quella data un asteroide di grandi dimensioni, (possibilmente una cometa) si schiantò nella foresta, radendo al suolo migliaia di alberi e distruggendo l’ intero territorio. 

L’ ESCHATON DELLA MEDICINA: La pratica della medicina è stata trasformata il 3 settembre 1928, con la scoperta della penicillina e quindi del primo antibiotico, mentre il 14 maggio 1796 è stato praticato il primo vaccino, e nel 1977 – 1979 – 1980 è stata debellata la prima malattia umana ( il vaiolo ) nelle seguenti date: 26 ottobre 1977, 9 dicembre 1979, 8 maggio 1980. A breve ci avviamo verso una nuova “ondata” che inizierà quando le stampanti 3d realizzeranno organi umani artificiali autonomi e funzionanti. 

L’ ESCHATON NUCLEARE: L’ invenzione e l’ utilizzo della bomba nucleare, testata per la prima volta il 16 luglio 1945 e utilizzata in un conflitto il 6 e 9 agosto 1945 (HIROSHIMA e NAGASAKI) , ha dato il via a innumerevoli test nucleari che hanno danneggiato il pianeta e creato la “tensione nucleare” che si è amplificata nell’ ottobre del 1962 durante LA CRISI DEI MISSILI CUBANA, fra il 14 e il 28 ottobre 1962, un breve periodo di tempo in cui abbiamo rischiato di addentrarci in un eschaton quasi assoluto, generato da una guerra nucleare. Un’ altra serie di ondate in questo ambito si è verificata con CHERNOBYL ( 26 aprile 1986 ) e FUKUSHIMA ( 11 marzo 2011 ).

Una data che ha scisso la Storia umana senza generare un fenomeno escatologico, ma creando una cesura che speriamo di mantenere ancora a lungo, fra una lunga epoca di conflitto e una epoca di “relativa pace occidentale” è stata il 2 settembre 1945, la fine della Seconda Guerra Mondiale.  

L’ ESCHATON DELLA BIOLOGIA: La SCOPERTA DEL DNA di Crick e Watson, il 28 febbraio 1953, presentata poi pubblicamente il 25 aprile 1953, ha generato un fenomeno escatologico dello studio della biologia.

ESCHATON CULTURALE N. 4 ( Il BIG BANG DEL 1956 ): Una nuova ondata di trasformazioni culturali si è generata a partire dal 1956, con ELVIS e MONROE, che hanno debuttato assieme, il 22 e 23 febbraio 1956, generando una nuova era della musica e del cinema. Inoltre nel 1953 ( 2 giugno ) è stata incoronata LA REGINA ELISABETTA II, una ICONA DELLA CULTURA NOVECENTESCA che sta sopravvivendo a tutta la prima parte del Ventunesimo secolo. Ci sono persone che stanno raggiungendo la soglia della vecchiaia che sono nate dopo la sua incoronazione, per rendere l’ idea. 

ESCHATON TECNOLOGICO N. 3:  La introduzione della TV A COLORI ( 30 dicembre 1953 ), del PRIMO PERSONAL COMPUTER ( 3 settembre 1977 ), anche se nell’ ottobre 1965 è stato messo in commercio dapprima l’ Olivetti Computer, e della PRIMA CONSOLE VIDEOLUDICA DI SUCCESSO ( 11 settembre 1977 ) ha dato origine alla terza “ondata tecnologica “ di carattere escatologico. 

ESCHATON SPAZIALE: Quando l’ umanità ha cominciato a tastare il nuovo territorio, lo “spazio”, si è originata L’ ERA SPAZIALE, con il lancio del PRIMO SATELLITE SPUTNIK, il 4 ottobre del 1957, e a seguire IL PRIMO UOMO NELLO SPAZIO, il 12 aprile 1961 e L’ ALLUNAGGIO, il 20-21 luglio 1969. Inoltre è da includere qui anche il primo SPACE SHUTTLE ( 12 agosto e 26 ottobre 1977 ) e le DUE SONDE VOYAGER, ( 20 agosto e 5 settembre 1977 ) al momento gli oggetti umani più lontani dalla Terra. Una nuova fase potrebbe essersi verificata con la SCOPERTA DEI PRIMI ESOPIANETI ( 25 luglio 1991 e 9 gennaio 1992 ).   

ESCHATON GEOPOLITICO N. 1: La prima trasformazione di carattere escatologico nell’ ambito della politica e geopolitica si è verificata il 22 novembre 1963, con L’ ASSASSINIO DEL PRESIDENTE STATUNITENSE KENNEDY.  

ESCHATON DIGITALE: Questo fenomeno escatologico si è verificato a partire dalla RIVOLTA DEI NERD che hanno poi fondato LA SILICON VALLEY ( 18 settembre 1957 ) e con la invenzione del MICROCHIP, IL 28 agosto 1958, presentato il 12 settembre 1958. Una seconda ondata è arrivata a partire da ARPANET nel 1969, il 29 ottobre, 21 novembre e 5 dicembre.

ESCHATON CONTATTISTICO: Questo fenomeno escatologico potrebbe già aver avuto luogo, a livello proto, quando il SETI ha ricevuto il celebre SEGNALE WOW, il 15 agosto 1977, ma non è ancora sicuro. 

ESCHATON SIMULATIVO – VIRTUALE: Questo fenomeno è stato introdotto gradualmente, a partire dal primo videogioco ( 18 ottobre 1958 ), dalla prima console di successo commerciale (11 settembre 1977) per poi passare al GAMEBOY (21 aprile 1989), alla PLAYSTATION 1  ( 3 dicembre 1994 ), I SIMS ( 4 febbraio 2000 ) e a tutte le sue espansioni, per poi entrare nell’ ambito della realtà aumentata con POKEMON GO, nel 2016 (6 luglio) e della realtà virtuale, con l’ OCULUS RIFT HEADSET ( 28 marzo 2016 ) e PLAYSTATION VR HEADSET ( 13 ottobre 2016 ).    

ESCHATON GEOPOLITICO N. 2: Una seconda ondata di trasformazione geopolitica si è verificata con LA CADUTA DEL MURO, il 9 novembre 1989 ( e 22 giugno 1990, e la celebrazione tributativa il 21 luglio 1990 ), un evento che ha dato l’ idea allo scrittore giapponese che ha pubblicato “LA FINE DELLA STORIA” nel 1990. Una seconda fase è arrivata con IL COLLASSO DELLA UNIONE SOVIETICA ( dal 27 luglio 1990, il 19 agosto 1991, fino al 26 dicembre 1991 ). 

ESCHATON DELLA CONNETTIVITA’: Questa ondata escatologica si è verificata con LA EMAIL ( 23 GIUGNO 1986 ), IL WTO e LA GLOBALIZZAZIONE ( 1 gennaio 1995 ), INTERNET ( 6 agosto 1991), IL PRIMO SITO WEB ( 20 dicembre 1989 ) e ( 13 novembre 1990 ). Inoltre dobbiamo includere IL BROWSER, da MOSAIC ( 23 gennaio e 22 aprile 1993 e 10/11 novembre 1993 ) a INTERNET EXPLORER ( 16 agosto 1995 ), il WORLD WIDE WEB ( 25 dicembre 1990 e 14 gennaio 1994 ) e IL WEB LIBERO ( 30 aprile 1993). Una seconda ondata si è verificata con I SOCIAL NETWORKS ( Facebook, 4 febbraio 2004 in particolare, e poi MySpace il 1 agosto 2003, Twitter il 21 marzo 2006). 

ESCHATON AFRICANO: Il continente ha vissuto due periodi di carattere escatologico, durante il GENOCIDIO IN RWANDA ( dal 6 aprile 1994 ) e durante LA GUERRA MONDIALE AFRICANA ( 2 agosto 1998 – 2003 ).

ESCHATON GEOPOLITICO N. 3 / GUERRA MONDIALE / DEGLI AEROPLANI e AEROPORTI: Questa nuova ondata escatologica è iniziata con L’ ATTACCO AL WORLD TRADE CENTER, NEW YORK, 11 settembre 2001, e l’ INIZIO DELLA GUERRA AL TERRORE, dal 7 ottobre 2001.

ESCHATON DEI DISASTRI NATURALI: Un evento globale di carattere escatologico nell’ ambito dei disastri naturali ( globale, a differenza del disastro naturale primo per numero di vittime, la alluvione Cinese del 1931 ) si è verificato il 26 dicembre 2004, con LO TSUNAMI E SISMA DELL’ OCEANO INDIANO, ma anche con LO TSUNAMI E SISMA GIAPPONESE, l’ 11 marzo 2011.

ESCHATON DELLA MUSICA: La musica ha trovato il suo fenomeno escatologico, quando sono arrivati i primi video musicali e i soundtracks su Youtube, sito web creato il 14 febbraio e 23 aprile 2005. Youtube ha generato una stasi creativa nel mondo musicale.  

ESCHATON DELLE PARTICELLE: Anche le particelle hanno trovato il proprio fenomeno escatologico, quando è stato inaugurato IL CERN, 10 settembre e 21 ottobre 2008, quando è stato trovato IL BOSONE DI HIGGS ( 4 luglio 2012 ) e quando sono stati creati i “mini big bangs “ a partire all’ incirca dal 29 marzo 2010.  

ESCHATON GEOPOLITICO N. 3: La campagna elettorale per le presidenziali statunitensi del 2016  è finita sorprendentemente con la vittoria di Donald Trump, un personaggio escatologico tutto americano, sbaragliando tutti i pronostici e i sondaggi. Quindi l’ 8 novembre 2016 e il 20 – 21 gennaio 2017 ( sono incluse anche le proteste con più partecipanti della storia degli Usa alla sua inaugurazione ) sono date di carattere escatologico nella cultura americana.

ESCHATON INTERSTELLARE: Il transito del primo oggetto interstellare riconosciuto dagli studiosi dello spazio, Oumuamua, avvenuto il 20 novembre 2017, scoperto il 19 ottobre 2017, ha acceso l’ immaginario collettivo generando un fenomeno proto – escatologico, che potrebbe incontrare fasi successive, con ulteriori scoperte future.

ESCHATON DELLE SCOPERTE N. 3: Questo fenomeno escatologico ci ha fatto addentrare nel complesso ambito della gravitazione, con la scoperta della prima onda gravitazionale ( 14 settembre 2015; annuncio pubblico 11 febbraio 2016 ), seguito da una ulteriore registrazione di un’ onda gravitazionale e di una collisione nello spazio profondo, il 17 agosto 2017.

ESCHATON TELEVISIVO ( DELLA AUDIENCE ): Questo fenomeno escatologico appare essersi verificato durante il 9/11 del 2001, ma in realtà ci sono tre momenti che sono più significativi per numero di audience televisiva e interconnessione globale, L’ OLIMPIADE DI CINA 2008, fra l’ 8 e il 24 agosto 2008, L’ OLIMPIADE DI LONDRA 2012, 27 luglio 2012 in particolare, e L’ OLIMPIADE DI BRASILE 2016, il 5 agosto 2016 in particolare.

ESCHATON ASSOLUTO: ambito temporal – percettivo, ambito contattistico – extraterrestre, ambito evento naturale a livello estinzione, ambito della coscienza globale, ambito pandemico, ambito dell’ accesso all’ energia elettrica, ambito della singolarità tecnologica, ambito della sincronicità e del misticismo non conosciamo la natura dell’ Eschaton Assoluto che si verificherà quasi sicuramente fra il 2019 e il 2025, e possiamo ipotizzare che si tratterà di un fenomeno che cambierà la percezione lineare del tempo e della Storia umana ( VIAGGIO NEL TEMPO / FENOMENO FLASHFORWARD ), oppure il primo contatto ufficiale con una civiltà extraterrestre ( PRIMO CONTATTO EXTRATERRESTRE ), ma potrebbe anche trattarsi di un evento naturale distruttivo a livello estinzione ( o quasi, capace di ridurre al minimo la popolazione umana e animale ) o una pandemia globale distruttiva, un evento che coinvolgerà l’ intera coscienza globale in qualche modo, oppure potrebbe essere una tempesta solare che ci priverà della tecnologia e dell’ energia elettrica per anni, ma potrebbe anche trattarsi di una Singolarità Tecnologica ufficiale e concreta, come anche di un fenomeno caratterizzato da un estremo livello di sincronicità, capace di accendere l’ immaginario mistico dell’ umanità in qualche modo.

Quanti fenomeni escatologici avete vissuto di persona, e che ricordo avete di ognuno di essi?             

          

     

 

    

 

Come sarebbe stato un mondo evoluto al contrario

Risultato immagine per industrial revolution

Immaginiamo una civiltà dove tutti i mezzi di trasporto sono dapprima privi della ruota, quindi sommergibili, barche, navi, aerei ( senza le ruotine ), elicotteri. Proviamo a immaginare che lo spostamento via terra giunga dopo, magari in un mondo con meno superficie terrena del nostro. La ruota cambia ogni cosa, le automobili diventano i nuovi robot. L’ inquinamento e i costanti incidenti convincono la gente a bannare l’ automobile e passare alla bicicletta. Ora non hanno bisogno di strade asfaltate, tecnicamente nella versione mountain bike possono andare dovunque, passare fra la gente, non serve una patente per guidarla e i giovani e i bambini raggiungono una maggiore autonomia, e la vita è più semplice, e più sana. Le automobili inoltre vengono rimpiazzate dalle carrozze trainate da ” cavalli artificiali “.

Immaginiamo una civiltà che adotta la digitalizzazione senza conoscere la praticità della carta. Immaginiamo che nessuno sappia che dagli alberi si può ricavare la carta. La digitalizzazione è effimera, e a causa di un disastro naturale ( per esempio un blackout continentale ) il 99% della conoscenza e della cultura antica si perde. La gente deve ripartire da zero, un noto pioniere scopre ( come noi abbiamo scoperto il petrolio ) che dagli alberi si può ricavare la carta. Viene lavorata la grafite, nasce la matita, si evolve la stampa, il libro è fenomenale, l’ informazione vola senza limiti, la conoscenza esplode, la cultura rinasce grazie alla letteratura. L’ invenzione della penna rende più duratura la cultura scritta. Successivamente l’ uomo decide di applicare la scrittura su diversi materiali ( come la pietra o attraverso il pennarello ) e la cultura rimane stabile e visibile per millenni. Ogni possibile ” era dell’ oblio ” è scongiurata.  Nel frattempo però attraversiamo un periodo di sconvolgente trasformazione della natura che rischia di portare la vegetazione all’ estinzione, ma il problema viene risolto.  

Sempre attraverso una civiltà che adotta la digitalizzazione come prima cosa, immaginiamo che la luce artificiale prodotta da uno schermo del computer sia l’ unica cosa che permette alle classi privilegiate di produrre informazione di notte. O immaginiamo che le cose siano andate diversamente, e che la lampadina e l’ elettricità, con l’ illuminazione artificiale di città e case, e uffici venga un secolo più tardi della nostra storia, o che sia difesa gelosamente dalle classi più alte, e che un ribelle scateni una rivoluzione per il controllo dell’ energia elettrica. La rivoluzione ha successo, surclassando ogni risultato della Rivoluzione Francese nella nostra storia, il popolo ha vinto l’ elettricità, il concetto di classi sociali cessa di avere significato, è il più grande cambiamento sociale della storia dell’ uomo.

Immaginiamo che le epidemie si rafforzino in modo esponenziale nella storia. L’ umanità rischia di estinguersi secoli prima, ma la storia antica è fornita di antibiotici e vaccini, e siccome le epidemie sono più deboli, la cultura fiorisce più velocemente, e gli antichi producono cose mirabolanti perché vivono come viviamo noi ora.

Immaginiamo che per secoli e millenni la cultura non riesce a diffondersi a tutte le classi sociali perché più della metà del mondo non vede bene, e gli occhiali vengono inventati solo nel 1991. Il mondo cambia in modi incredibili, la differenza sociale sparisce nel giro di pochissimo tempo e la capacità funzionale dell’ umanità aumenta. Gli occhiali non sono visti come una debolezza, ma come noi vediamo i cellulari, diventano la cosa più cool che esista, e sorgono imitazioni e falsi quattrocchi.

Immaginiamo una civiltà che evolve l’ architettura al contrario. Per secoli e millenni nessuna costruzione riesce a durare più di una cinquantina d’ anni, e serve costante manodopera e ristrutturazione per tenere in piedi le infrastrutture, rallentando le comunicazioni e i viaggi, e il benessere. Ma ad un certo punto ci rendiamo conto che la nostra capacità di costruire aumenta esponenzialmente e tutte le nuove costruzioni durano per millenni. I grandi geni, stimolati dalle religioni nascono in fondo alla storia, generando opere di fascino ipnotico.

Immaginiamo che per qualche motivo religioso – spirituale, o per qualche stranezza superstiziosa umana, l’ igiene personale e il concetto di toilette non si sviluppino abbastanza per permettere il benessere dell’ umanità, per secoli e millenni. Gradualmente la razionalizzazione diminuisce le superstizioni e si sviluppa una cultura di rieducazione all’ igiene. Nel frattempo il processo di espulsione dei rifiuti biologici assume un nuovo senso di tabù, che favorisce la cultura del bagno privato. Improvvisamente un fenomeno comune del quale non ci importava liberarsene in pubblico, diventa scandaloso ” perché non possiamo fare come i cani”. Oppure immaginiamo un mondo che si de – evolve, superando il tabù della nudità umana come rivoluzione sociale, e che una sottocultura giovanile proponga come per il nostro ” amore libero ” un ritorno alla ” defecazione senza tabù “. All’ improvviso una malattia si diffonde arrestando questa strana deviazione sociale, e nei libri di storia si racconterà che ” uno degli atti più normali del mondo ha quasi portato all’ estinzione dell’ uomo – il ritorno al bagno privato ti salva la vita “.  

Non è vero che più elettrodomestici diminuiscono le ore dedicate alle faccende casalinghe. Infatti è il contrario. Immaginiamo che la rivoluzione del lavoro si svolga al contrario, e che venga inventato un modo per ” liberare la casalinga ” di qualche ora in più di svago, con meno elettrodomestici e , premesso che le acque dei fiumi restino pulite, nasca un fenomeno di socializzazione alternativa attraverso il trasporto dei panni da lavare sulle sponde dei fiumi.

Immaginiamo che il riscaldamento e l’ aria condizionata siano artificio del passato remoto, e che per qualche motivo si perdano le informazioni pratiche per realizzarli. Ad un certo punto, come se scoprissimo Atlantide, un noto esploratore e archeologo riesce a reperire la ” ricetta del riscaldamento e del condizionamento della temperatura “. Il mondo cambia radicalmente.

Immaginiamo che fino al 1914 nessuno abbia mai sentito parlare o possegga la polvere da sparo, immaginiamo che nessuno abbia mai sentito il rumore di uno sparo. Un incredibile pioniere con un lato oscuro il 28 Giugno 1914 tira fuori un oggetto incomprensibile. Alla velocità della luce ( ” praticamente ” ) colpisce a morte Francesco Ferdinando. E’ un piccolo 11 Settembre localizzato, ma le voci corrono, la pistola provoca la stessa inquietudine che abbiamo vissuto noi dopo la bomba nucleare, ma a differenza della Guerra Fredda, la pistola si evolve esponenzialmente e si diffonde generando un ” feticcio all’ Americana ” in tutto il pianeta,  e il mondo come lo conosciamo cambia radicalmente.

Oppure immaginiamo che al posto della tecnologia olografica, nel Ventunesimo Secolo si diffonda la ” cultura dei fuochi artificiali “. Diventa un vizio come il tabacco, una sorta di arte come alcuni intendono i videogiochi, gli animali sensibili ne risentono, gli animalisti protestano, il femminismo adotta l’ antifuochismo, e i petardi si diffondono fra i pochi di buono come nella nostra storia si è diffuso l’ alcolismo e le droghe.

Rimpiazziamo la diffusione di Internet nel 1991 con la scoperta del petrolio, e le aspettative sulla robotica con quelle sui motori e sulle automobili. Nel giro di poco tempo, automobili che dapprima funzionavano in versione elettrica si tramutano in ciminiere ambulanti, con maggiore inquinamento acustico, maggiore rischio di incidenti, e che come per la nostra plastica, non riusciamo a liberarcene nel corso dei decenni perché giacimenti sempre più ricchi vengono scoperti e utilizzati. L’ inquinamento aumenta esponenzialmente, e il benessere generale diminuisce.

Immaginiamo che per un qualche guazzabuglio tecnologico o per motivi religiosi o di elite , nell’ antichità si diffonda un fenomeno di ectogenesi che permette alla donna di evitare la gravidanza crescendo embrioni all’ esterno, in vasche apposite. Con il tempo questa pratica perde di significato, la cultura si modifica, e viene considerato più etico partorire in modo naturale, oppure ciò viene imposto alla donna, ma le donne moderne, disabituate allo stress trasformativo della gravidanza e al dolore del parto, decidono di generare sempre meno figli, portando alla stabilizzazione della popolazione generale, che era esplosa nell’ antichità proprio per la comodità fornita dall’ ectogenesi.

Immaginiamo di rimpiazzare la ” rivoluzione musicale ” apportata dal Rock ‘ n’ Roll con la semplice invenzione della chitarra. Improvvisamente diventa l’ invenzione più ricercata del secolo, la creatività musicale aumenta esponenzialmente, e la crisi della cultura musicale che viviamo attualmente non si verifica o avviene decenni più avanti nel tempo. Oppure immaginiamo una ” Rivoluzione di Musica Classica” nel Ventesimo Secolo. La gloria del pianoforte genera un fortissimo interesse spirituale per la musica, che viene adottato dalla generazione dell’               ” amore libero ” .

Rimpiazziamo la diffusione del cellulare con quella del telefono classico, dapprima a manovella poi nella versione fissa casalinga. La sensazione di trasformazione culturale è completamente diversa perché ci permette di diffondere la nostra voce ovunque. Immaginiamo che fino agli anni ’90 non fosse esistito il telefono. Immaginiamo quali trasformazioni culturali possa generare questo rimpiazzo.

Immaginiamo invece che fino a qualche decennio fa non ci fosse l’ orologio portatile e da fissare alle pareti, o apporre sui campanili. Improvvisamente il tempo è definito, la ” disinformazione temporale ” è finita e non vi sono più differenze che limitano la comprensione internazionale. Inoltre lo stress di osservare le lancette che si muovono e la cultura della puntualità generano inquietudine nella popolazione generale. L’ orologio da tasca viene visto non come una vera necessità ma più come una zavorra o un fastidio, una tecnologia altamente intrusiva, come noi percepiamo le telecamere e i cellulari.  

Immaginiamo una versione storica dove la digitalizzazione precede la carta e l’ email precede la lettera classica. L’ email è fredda, asettica e facilmente perdibile, lo spam preclude una vera e propria diffusione del messaggio. Con l’ introduzione della carta da lettere, aprire una busta e leggere appunti scritti su foglio con l’ inchiostro, senza doversi tramutare in archeologi dello spam, genera una emozione maggiore e migliora nettamente la comprensione del messaggio in sé.    

Immaginiamo che il tablet – digitalizzazione preceda la televisione ( e la radio ) – concretizzazione; l’ esperienza visiva internazionale è posseduta dapprima unicamente dall’ elite, dalle classi alte, la portabilità non viene sfruttata a dovere perché il tablet rischia di essere rubato. Attraverso un processo di de – apartheidizzazione della esperienza visiva, con l’ emergere della televisione il mondo entra nelle case della gente di tutte le classi, generando un fenomeno uguale a quello provocato da Internet. La qualità all’ inizio è minore, ma con l’ emergere dell’ HD, della UHD e della televisione olografica questo inconveniente viene risolto, e nello stesso modo in cui si aprono continuamente nuovi siti, nascono continuamente nuovi canali televisivi.  

Immaginiamo di trasferire l’ invenzione della macchina fotografica ai tempi moderni, diciamo fra gli anni ’80 e ’90. Come fu per la nostra videocamera, la trasformazione sociale è sconvolgente, al pari dei nostri selfie, la fotografia diventa cool, il tempo si può metaforicamente fermare, la cultura sociale viene maggiormente compresa per via della durata della tecnologia, nascono tutta una serie di nuovi intriganti mestieri collegati, e invece di isolarsi e fissare uno schermo anche quando si va in giro, la gente comincia a esplorare e vivere intimamente il mondo circostante, allo scopo di realizzare la foto migliore.  

Immaginiamo una ” archeologia videoludica ” che si occupa di risalire alle informazioni generate da una cultura dei videogiochi nell’ antichità allo scopo di imitarne il concetto per generare una futura realtà virtuale, che però non riesce ad avere il successo sperato, andando al di sotto delle aspettative, perché la digitalizzazione per qualche motivo diminuisce esponenzialmente. All’ improvviso i videogiochi non sono più ” cultura da disadattati e asociali ” ma un risultato ineguagliabile dei bei tempi andati.

Immaginiamo per qualche motivo che l’ invenzione della bottiglia non si verifichi per qualche strano motivo, e che le classi alte abbiano per motivi naturali un accesso facilitato alle risorse idriche quali fiumi, ruscelli, che in questo caso dovranno essere mantenuti privi di qualsivoglia inquinamento perché di importanza vitale. All’ improvviso scoppia l’ ” Era dell’ Acquario ( che ha come simbolo il portatore di acqua ) e il mondo sociale migliora radicalmente grazie alla mirabolante ” innovativa portabilità dell’ acqua ” che risulta essere di qualità migliore della nostra proprio perché le fonti originali sono scampate all’ inquinamento.

Immaginiamo che la televisione satellitare e la ” cultura del satellite ” appartengano al passato e che la civiltà moderna debba districarsi fra miriadi di residui storici nello spazio circostante la Terra, ponendo difficoltà alla diffusione del sistema di trasporto interplanetario.

Immaginiamo che il vinile segua e non preceda il compact disc, migliorando la qualità della musica e la durabilità tecnologica a lungo termine.

Immaginiamo che l’ etichetta della ” cultura del pasto con posate ” faccia parte del passato e che se ne perda l’ uso perché demodè e ” inappropriato ” e che si diffonda invece l’ usanza di mangiare ogni tipo di pasto con le mani, diminuendo la qualità generale del pasto in sé. Inoltre la perdita dell’ uso della forchetta e del cucchiaio nonché del coltello diminuisce la manualità nel corso del tempo.    

Immaginiamo la incommensurabile trasformazione culturale – sociale che avrebbe generato una invenzione ritardataria della moneta, se il baratto fosse rimasto di uso comune per secoli e millenni, e all’ improvviso , come rimpiazzo della Corsa all’ Oro, nel Diciannovesimo secolo si fosse diffusa la ” cultura della moneta ” impedendo esponenzialmente l’ uguaglianza sociale, e generando da zero un sistema piramidale di classi sociali. La distruzione delle ” eretiche monetine ” sarebbe una pratica consueta per le generazioni ribelli adolescenziali del Ventesimo Secolo. Sempre che ci riescano a distruggere una moneta …potrebbero provare a disperderle in massa …

Immaginiamo di rimpiazzare Roswell con una ” micro – Colombata “, rappresentata dall’ invenzione del microscopio e dalla scoperta ” psichedelica ” dei microorganismi. Improvvisamente creature che nessuno aveva anticipato sono fra noi.

Immaginiamo per qualche strano motivo che l’ invenzione del chiodo venga ritardata di secoli e millenni. Nel corso della storia è impossibile fissare qualcosa, e l’ adesivo è l’ unica alternativa. Con la invenzione del chiodo cambia radicalmente la cultura.  

Rimpiazziamo la scoperta del petrolio con l’ invenzione e la produzione del vetro, ritardata di millenni. Diventa una tecnologia mirabolante, capace di donarci lo specchio e quindi di vedere la nostra immagine riflessa, portandoci alla commozione. Inoltre il vetro non si esaurisce con il tempo come il petrolio ed è applicabile in una quantità di versioni e modalità che migliorano nettamente la qualità della vita. Pensiamo a una vita senza finestre, parabrezza, specchi, senza protezione per le lampadine, pensiamo all’ arte della cristalleria …     

Pensiamo a un’ invenzione ritardataria del fiammifero! Internet è più fondamentale del fiammifero? Fatemi il piacere …il fiammifero accende il ” fuoco artificiale ” per la prima volta nell’ ipotetico 1879, portando solo nel 1991 alla sua evoluzione, la lampadina!

Torniamo al concetto di digitalizzazione che precede la carta …immaginiamo la cultura del computer ma la mancanza del fazzoletto di carta … 

Immaginiamo una ” esplosione cultural – creativa ” generata da una ipotetica invenzione moderna del vestiario nella Rivoluzione Industriale Ottocentesca …

Immaginiamo un mondo con pochissimi animali, e una ipotetica trasformazione spirituale generata dall’ ” invasione ” a mò di singolarità tecnologica di una Esplosione Cambriana molto, molto ritardataria!

E chiediamoci perché non è andata in questi modi, e se l’ esponenzialità della tecnologia vale ancora, o se invece è obsoleta.