I 64 Elementi del Tempo, I ching, Timewave Zero

Lo spostamento verso l’alto della linea sul grafico indica un graduale aumento della stabilità e dell’organizzazione, mentre una curva verso il basso mostra che alcuni nuovi fattori influenzano il cambiamento. Un frattale è una forma prodotta tracciando dati matematici che si ripetono se visualizzati su una macro o micro scala. McKenna capì che la sua timewave aveva questa caratteristica speciale. L’intero grafico, che rappresenta l’inizio e la fine del tempo, può essere visto duplicato quando si guarda a un intervallo di tempo più piccolo. Il “dramma” della novità e dell’abitudine si svolge, secondo timewave, in uno schema specifico e ordinato. Poiché questo modello è un frattale, gli alti e bassi della timewave si applicano allo stesso modo a un’epoca lunga, come l’emergere della vita sul nostro pianeta, e una breve epoca, come la vita di un individuo. La novità è caratterizzata da una maggiore attività e opzioni. Per gli esseri umani, questo di solito segue una grande scoperta o evento che cambia il nostro comportamento. Immagina un nido di formiche dove i lavoratori praticano la loro routine quotidiana di cercare cibo. All’improvviso un cubetto di zucchero viene lasciato cadere sul tumulo delle formiche e improvvisamente il comportamento del nido cambia per sfruttare questa nuova opportunità. Se la scoperta è abbastanza significativa, la colonia di formiche può avere abbastanza cibo per molte settimane, inaugurando così un periodo di stabilità e benessere. La novità porta alla stabilità e viceversa.

ESAGRAMMA 1 LA CREAZIONE

ABITUDINE – Questo elemento sviluppa la creatività, porta al successo, è propizio, indica periodi di pionierismo, iniziative, nuovi inizi. Ascesa al potere, prontezza, vigore.

ESAGRAMMA 2 LA REAZIONE

NOVITA’ – Questo elemento sviluppa una forma di reazione, è un periodo di risposte ottenute, di passività, facilità. Chi ne è influenzato sta al gioco, sostiene, si muove in modo lento oppure rimane proprio fermo, si arrende. Sono quei periodi dove il tempo sembra arrestarsi e rimanere in sospensione.

ESAGRAMMA 3 LA DIFFICOLTA’ INIZIALE

ABITUDINE – Questo elemento rappresenta un periodo di difficoltà immediatamente successivo alle iniziative, è propizio per fare progetti, organizzare qualcosa, risolvere i problemi, proporre nuove regole, mettere ordine.

ESAGRAMMA 4 L’ INCONSAPEVOLEZZA GIOVANILE

ABITUDINE, PIATTO – Questo elemento rappresenta un periodo di focalizzazione sulle nuove generazioni, stolte, inconsapevoli, è propizio per l’ apprendimento, per imporre dei princìpi, è un periodo dove il tempo sgorga, irrequieto, ignaro, è un periodo che funge da riempitivo.

ESAGRAMMA 5 ATTESA, NECESSITA’, BISOGNO

ABITUDINE, PIATTO – Questo elemento rappresenta un periodo di attesa, dove ci si focalizza sulle necessità e bisogni immediati, è un periodo di pausa, bisogna essere pazienti, calcolatori, focalizzazione sul calcolo del tempo, è un periodo sfavorevole alle costrizioni.

ESAGRAMMA 6 LA CONTESA

ABITUDINE, PIATTO – Questo elemento rappresenta una situazione di conflitto, di dissenso, litigiosità, di confronto, ci si espone, si affronta gli opposti, vi è il conflitto interiorità versus esteriorità, ci si rivolge alle autorità competenti, si fa mediazione, riflessione.

ESAGRAMMA 7 L’ ESERCITO, MOLTITUDINE

NOVITA’ – Questo elemento è un periodo di tempo moltiplicato, chi ne è influenzato è degno di onore, leale, integro, disciplinato, è un periodo di autodisciplina e riunioni di massa.

ESAGRAMMA 8 SOLIDARIETA’ E UNIONE

PICCO DI NOVITA’ – Questo elemento sviluppa la solidarietà, l’ unione, è favorevole per i gruppi, gli accordi geopolitici, le connessioni, l’ organizzazione sociale, le concessioni, le amicizie.

ESAGRAMMA 9 IL PICCOLO E’ FORTE, PICCOLO ACCUMULO

ABITUDINE – E’ un periodo di piccoli accumuli di crescente stabilità, di interferenze, favorevole all’ intuizione, influente, è un tempo che trattiene, addomesticabile, manca la pioggia, un tempo che soffia.

ESAGRAMMA 10 PROCEDERE,ADEMPIMENTO

NOVITA’ – Questo elemento favorisce il procedere, il coraggio, la temerarietà, la sfida, il rischio ma anche la cautela, bisogna consolidare e saper distinguere, bisogna essere cauti ma tenaci.

ESAGRAMMA 11 PACE E ARMONIA

ABITUDINE – Questo elemento sviluppa periodi di pace, pacifismo, progresso, armonia, benevolenza, prosperità, un periodo favorevole e gradevole.

ESAGRAMMA 12 RISTAGNO E INATTIVITA’

PICCO DI ABITUDINE E FRIZIONE – Questo elemento sviluppa il ristagno, l’ attività è scarsa, ci sono blocchi, ostilità, scarseggiano i contatti con gli altri, periodo di ritirata, diffidenza e disunione.

ESAGRAMMA 13 AMICIZIA E ARMONIA

NOVITA’ – Questo elemento favorisce le amicizie, l’ armonia, le compagnie, la partecipazione, la cooperazione, i chiarimenti, le affinità, è un tempo che divampa e dentro di noi aumenta la chiarezza.

ESAGRAMMA 14 LA GRANDIOSITA’, IL RACCOLTO

ABITUDINE – Questo elemento favorisce la grandeur, l’ agricoltura e la prosperità, periodo di abbondanza, tempo prezioso, periodo di benessere, illuminazioni, apice, pieno sviluppo.

ESAGRAMMA 15 MODESTIA E UMILTA’

PICCO DI ABITUDINE E FRIZIONE – Questo elemento favorisce la modestia, l’ umiltà, la moderazione, è un innalzamento dalla pianura, sfavorevole al vanto, agli eccessi, rafforza ciò che è insufficiente, tempo di bilanci ed equilibri.

ESAGRAMMA 16 IL FERVORE, L’ ENTUSIASMO

NOVITA’ – Questo elemento è ben rappresentato da questa figura, che assomiglia all’ andamento discendente del grafico, ed è un periodo di tempo pieno di entusiasmo, fervido, creativo, motivante, ispirato, ci si deve dare una mossa, tempo che erompe, smuove, eccita, favorevole al canto, ai balli, alle feste e alle offerte.

ESAGRAMMA 17 ADATTAMENTO E RISTORO

ABITUDINE – Questo elemento favorisce il “seguire la corrente”, essere accondiscendenti, l’ adattamento, l’ ascolto, alla violenza si risponde con un mormorio, tempo di riposo, di ristoro, di piaceri, si torna a casa.

ESAGRAMMA 18 CORREZIONE E DECADENZA

PICCO DI ABITUDINE E FRIZIONE – Questo elemento favorisce la correzione, la ricerca di un rimedio, il riaggiustamento, il risanamento, ma anche la rimozione del superfluo, la decadenza e il marcio.

ESAGRAMMA 19 AVVICINAMENTO, INCONTRO

NOVITA’ – Questo elemento favorisce gli avvicinamenti, gli incontri, le iniziative, il cambiamento, è un progresso che potrebbe interrompersi molto facilmente, il tempo a disposizione è breve, il tempo accelera.

ESAGRAMMA 20 PROSPETTIVA, OSSERVAZIONE

PICCO DI ABITUDINE E FRIZIONE – Questo elemento favorisce la contemplazione, l’ osservazione, cambi di prospettiva, è un periodo dove si notano i minimi particolari, si pondera, si viaggia, si ispeziona, si istituisce.

ESAGRAMMA 21 SPEZZA, ESTIRPA, VIOLENZA

NOVITA’ – Questo è un periodo violento, turbolento, la corda si spezza, le minacce vengono estirpate, vi sono sforzi, punizioni, aggressioni, eliminazioni e violenze di ogni sorta.

ESAGRAMMA 22 BELLEZZA, CELEBRAZIONE, ADDOBBO

PICCO DI NOVITA’ – Questo è un periodo che favorisce la bellezza, l’ abbellimento, le celebrazioni, il tenersi in buona forma e i rischi, ma non le approssimazioni.

ESAGRAMMA 23 LA DISINTEGRAZIONE, IL CROLLO

NOVITA’, PIATTO – Questo è un periodo dove la situazione si rompe, punto di rottura, disintegrazione, dissoluzione, caduta, separazione, terremoti, crollo, deteriorare.

ESAGRAMMA 24 IL RITORNO, LA RIEVOCAZIONE, IL RINNOVO

PASSAGGIO DA NOVITA’, PIATTO, A CRESCITA DI ABITUDINE – Questo è un elemento che favorisce i ritorni, le svolte, la rinascita, il rinnovo, le rievocazioni storiche, le risonanze storiche, si torna a casa, si ritrova la fonte, c’è energia dopo un lungo sonno ristoratore, ma ci sono anche chiusure e impedimenti e non bisogna agire in modo prematuro.

ESAGRAMMA 25 L’ INASPETTATO, SPONTANEITA’, NATURALEZZA

ABITUDINE – Questo elemento favorisce ciò che è inaspettato, imprevisto, inatteso, spontaneo, l’ apertura mentale, la naturalezza, la germinazione, ciò che è affine all’ andamento delle stagioni, in accordo con esse.

ESAGRAMMA 26 IL GRANDE DOMINA, GRANDE ACCUMULO

PICCO DI ABITUDINE E FRIZIONE – Questo elemento favorisce il “sostanzioso accumulo”, influisce sul mantenimento del controllo, mantenere le redini, saper domare, gli incarichi e la stabilità della situazione.

ESAGRAMMA 27 IL NUTRIMENTO, LO SVILUPPO

PICCO DELLA NOVITA’ – Questo elemento favorisce la nutrizione, l’ alimentazione, lo sviluppo, la masticazione, il rimuginare, ma può rappresentare un periodo di prudenza e che funge da freno rispetto ad altre opportunità.

ESAGRAMMA 28 IL GRANDE E’ IN ECCEDENZA

PICCO DI ABITUDINE E FRIZIONE – Questo elemento simboleggia un periodo di grande eccedenza, magnificazione, esagerazione, un punto di pressione e tensione, dove si rischia di superare il limite, e venire sopraffatti, e quindi ci si avvia verso una situazione che strariperà e sommergerà tutto il resto.

ESAGRAMMA 29 L’ ABISSO, L’ IGNOTO, L’ OSCURITA’

NOVITA’ E PICCO DI NOVITA’ – Questo elemento rappresenta un periodo di “discesa negli abissi”, nel mistero dell’ ignoto, nell’ oscurità, un periodo di potenziale crisi, pericoloso, la “notte oscura dell’ anima” dalla quale si esce solo facendo scorrere il flusso del tempo.

ESAGRAMMA 30 LUMINOSITA’ E CALORE

PICCO DI ABITUDINE E FRIZIONE – Questo elemento rappresenta un periodo di “illuminismo”, dove tutto è chiaro, un periodo di calore, dove si può avere maggiore fiducia, rappresenta le fiamme, un periodo ardente, favorisce il supporto, il raddoppio sia in positivo che in negativo ma anche a lungo andare la dipendenza da una situazione del genere. Si fa difficoltà ad allontanarsi dalle abitudini intraprese durante questo periodo.

ESAGRAMMA 31 L’ ATTRATTORE, LO STIMOLO, L’ INFLUSSO

NOVITA’ IN DISCESA ONDULATA – Questo elemento rappresenta una situazione che genera forte attrazione, favorisce gli stimoli, gli influssi sia positivi che negativi, è uno scenario che può anche risultare condizionante, favorisce la sensibilità, l’ amore, proporsi come interessato a qualcuno.

ESAGRAMMA 32 LA DURATA E LA COSTANZA / STABILITA’ E CONTINUITA

NOVITA’ IN DISCESA ONDULATA CON RIALZO IMMEDIATAMENTE SUCCESSIVO – Questo elemento influisce sulla durata della situazione che intercorre, il tempo sembra accorciarsi o allungarsi, favorisce la costanza, la stabilità e la continuità.

ESAGRAMMA 33 LA RITIRATA, LA SICUREZZA, L’ INTROVERSIONE

ABITUDINE – Questo elemento favorisce la ritirata, quella strategica, e quella a mò di introversione e ritorno a se’ stessi, focalizzazione sul proprio io, l’ isolamento, la sacralità del momento, il nascondersi, la ricerca della sicurezza, simboleggia qualcosa che può essere irragiungibile. Sia perché la persona si rende poco accessibile, sia perché questo stato d’ animo risulta assai complesso da ottenere o mantenere.

ESAGRAMMA 34 LA FORZA, LA POTENZA, L’ ORDINE STABILITO

ABITUDINE CHE PRECEDE IL PIATTO – Questo elemento favorisce la potenza, l’ uso della forza, la grandiosità, la liberazione, influisce sulle opportunità, sull’ espansione del tempo a disposizione, rappresenta anche l’ ordine stabilito.

ESAGRAMMA 35 IL PROGRESSO, LA VITTORIA, IL SUCCESSO

ABITUDINE, PIATTO – Questo elemento favorisce il progresso, la vittoria, la popolarità, il successo, sono tempi facili, dove si procede rapidi, ci si può autopromuovere o farsi promuovere.

ESAGRAMMA 36 L’ ECLISSI, IL DANNO, IL SACRIFICIO

NOVITA’ – Questo elemento rappresenta un periodo che funge da “eclissi” rispetto a qualcos’ altro, un periodo che nasconde determinate situazioni e le sostituisce con la sovrapposizione in importanza di altre, un periodo di tenebre, di lesioni, danni, ingiustizie, di sacrifici e di azioni inappropriate.

ESAGRAMMA 37 LA FAMILIARITA’, L’ APPARTENENZA, LA DOMESTICITA

NOVITA’ CON RIALZO IMMEDIATAMENTE SUCCESSIVO – Questo elemento favorisce le situazioni familiari, la vita in famiglia, in casa, influisce sull’ appartenenza a qualcosa, a qualcuno, sul patriottismo e la conservatorietà, rappresenta un ritorno alle cose di sempre, ma può fungere da vincolo.

ESAGRAMMA 38 LA CONTRAPPOSIZIONE E LA DIVERSITA / LA DIVERGENZA E LA SEPARAZIONE

ABITUDINE – Questo elemento simboleggia la contrapposizione di opposti, favorisce la diversità e la diversificazione, ma anche le divergenze e le separazioni, rappresenta anche una situazione di estraneità o estraniazione, influisce sull’ approccio verso le differenze e le minoranze.

ESAGRAMMA 39 L’ IMPEDIMENTO E LA DIFFICOLTA’ / LA BARRIERA E L’ OSTACOLO

PICCO DI ABITUDINE E FRIZIONE – Questo elemento rappresenta gli impedimenti, le difficoltà da affrontare, le barriere, gli ostacoli sul percorso, è propizio per il ritiro e per le decisioni sagge.

ESAGRAMMA 40 LA LIBERAZIONE, IL SOLLIEVO / LA FUGA E LA SCORCIATOIA

NOVITA’ – Questo elemento rappresenta un periodo di liberazione dai vincoli, di sollievo in seguito alla risoluzione di una crisi, favorisce la emancipazione, la rivoluzione, la secessione, è un periodo di fuga dai coinvolgimenti, si cerca una via facile, si trova una scorciatoia che accelera lo sviluppo di una soluzione, favorisce le situazioni che fungono da “deus ex machina”.

ESAGRAMMA 41 LA DIMINUZIONE, LA PERDITA’ / L’ ESSENZIALITA’ E LA SEMPLICITA’   

NOVITA’ – Questo elemento influisce sull’ andamento dell’ economia e della finanza, “il tempo è denaro”, influisce sulla riduzione di qualcosa, o sulla riduzione del tempo a disposizione, sulle perdite, ma favorisce anche la semplicità, l’ essere spartani, la mancanza di bisogni impellenti, l’ essenziale, funge da argine, toglie e rimuove il superfluo, funge sia da freno che da compensazione.

ESAGRAMMA 42 L’ ACCRESCIMENTO, L’ ESPANSIONE

ABITUDINE – Questo elemento favorisce l’ accrescimento di qualcosa, espande il tempo a disposizione, aumentano i guadagni, ci si arricchisce materialmente e mentalmente, si possono fare grandi progetti, migliorare quelli già in corso, si vuole di più, si produce di più.

ESAGRAMMA 43 LO STRARIPAMENTO, LA RIVELAZIONE / BRUSCA RISOLUZIONE, ALTA TENSIONE

PICCO DI ABITUDINE E FRIZIONE – Questo elemento influisce sullo straripamento in seguito a periodi di alta tensione, il tempo è agli sgoccioli, bisogna decidere, eliminare, essere determinati, fare rivelazioni, essere risoluti, influisce sulle convinzioni acquisite, è un periodo dove certe cose vengono rese note, portate sotto i riflettori, si tratta di una risoluzione brusca.

ESAGRAMMA 44 L’ INCONTRO, L’ INVASIONE / LA PERTURBAZIONE, L’ INFLITRAZIONE

NOVITA’ –  Questo è un periodo favorevole agli incontri, ma anche un periodo di frequenti invasioni, si trovano intrusi, si è soggetti a tentazioni, ci sono perturbazioni, influssi particolari, infiltrazioni di altro che successivamente sfocerà in un riempimento o in una alluvione, può essere anche una situazione che porta all’ ordine, vengono rese pubbliche informazioni inedite.

ESAGRAMMA 45 LA FOCE, LA RACCOLTA, LA RIUNIONE, L’ INTEGRAZIONE

ABITUDINE – Questo elemento funge da “punto di riferimento” come periodo storico, influisce sulla raccolta, sulle riunioni delle masse, sui raduni, sulle riunioni, sulla folla, rappresenta periodi di integrazione, di offerte e opportunità. E’ bene prepararsi a cambiamenti e tenersi all’ erta.

ESAGRAMMA 46 LA ASCESA, LA CRESCITA, LA RISALITA, L’ ELEVAZIONE

PICCO DI ABITUDINE E FRIZIONE – Questo elemento rappresenta un periodo di “ascesa al potere”, di crescita, sviluppo, risalita ed elevazione, ci si spinge gradualmente verso un obiettivo, si risorge dopo una caduta, la strada è in salita, bisogna avere tanta volontà di andare avanti nonostante tutto.

ESAGRAMMA 47 L’ ESAURIMENTO, LA FRUSTRAZIONE, IL DEFLUSSO

NOVITA’ – Questo elemento rappresenta una situazione dove il tempo è stato esaurito, le risorse sono esaurite, si è frustrati, ci si sente vuoti, esausti, scoraggiati, il tempo defluisce, si aprono abissi, buche, ci sono preoccupazioni varie, ci si sente oppressi, qualcosa viene messo a repentaglio.

ESAGRAMMA 48 IL POZZO, IL RIEMPIMENTO / ANDARE IN DISCESA, TOCCARE IL FONDO

NOVITA’ – Questo elemento rappresenta il pozzo, un periodo di riempimento, che funge da toppa, riguarda le risorse, funge da sorgente, si scende, si va fino in fondo e si tocca il fondo. Le situazioni possono sia cambiare in modo profondo che rimanere immutate.

ESAGRAMMA 49 LA RIVOLUZIONE, LA MUTA, LA ABOLIZIONE

NOVITA’ DI BREVE DURATA, IMMEDIATAMENTE PRECEDENTE AD UNA SALITA – Questo elemento faovirsce le rivoluzioni, i cambiamenti rapidi, magari poco duraturi, le abolizioni, il rifiuto dei vecchi modi, le riforme, e anche gli sconvolgimenti, e il sovvertimento. Bisogna combattere.

ESAGRAMMA 50 ORDINE, RAZIONALE, STRUTTURA / CULTURA, ISTITUZIONE, COMPIMENTO DEL DESTINO

ABITUDINE VERSO IL PIATTO – Questo elemento favorisce la istituzione del nuovo, influisce sulla cultura, favorisce l’ ordine, il buon senso, la razionalità, funge da struttura portante, tempo di sacrifici, di focalizzazione sulle religioni, si compie il proprio destino.

ESAGRAMMA 51 IL TUONO, LA ECCITAZIONE, LA SORPRESA / SCOSSA, AZIONE, IMPETUOSO

DA ABITUDINE PIATTA A NOVITA’ (NOVELTY PLUNGE) – Questo elemento rappresenta un nuovo stato di cose che di solito dura per 64 giorni, una discesa nella grande novità che viene indicato come “novelty plunge”, rappresenta un momento di forte eccitazione, una scossa, un tuono che viene a scombussolare tutto, si passa all’ azione, ci sono shock e sorprese, periodo di forti scosse sismiche, avvengono scossoni rispetto ai periodi di inerzia e abitudine, il tempo è impetuoso, tempeste, paure, ma può anche essere un periodo salutare. L’ importante è mantenere la calma.

ESAGRAMMA 52 LA QUIETE, L’ ARRESTO, LA FERMATA

NOVITA’ – Questo elemento funge da momento di arresto, di quiete interiore in uno scenario esteriore di forti cambiamenti, bisogna avere fermezza, pazienza, sfavoriti gli spostamenti, c’è poca mobilità e libertà, influisce sulla stabilità e suggerisce di non lasciarsi coinvolgere in modo eccessivo.

ESAGRAMMA 53 LO SVILUPPO GRADUALE, MATURAZIONE, TAPPA NECESSARIA

PICCO DI NOVITA’ (GRAFICO TOCCA IL FONDO) – Questo elemento rappresenta lo sviluppo graduale di qualcosa, dapprima molto piccolo, nel retroscena, minuscolo e apparentemente poco significativo, ma che crescerà fino a produrre enormi cambiamenti. Questo però è solo il punto di germinazione, quando la geniale idea viene sviluppata, è una tappa necessaria. Il minuscolo diventa potenzialmente gigantesco.

ESAGRAMMA 54 LA SPOSA, LA SUPERFICIE / IMPULSIVITA’ E ACCETTAZIONE

ABITUDINE – E’ un periodo che produce azioni impulsive e potenzialmente premature, favorevole ai matrimoni e alle alleanze, provoca anche imperfezioni, si nota solo la superficie e si tralascia ciò che si potrebbe trovare scavando più a fondo. Per ora bisogna accettare l’ insoddisfazione. 

ESAGRAMMA 55 LA ABBONDANZA, L’ APICE / L’ ECCEZIONALE, LO STRAORDINARIO, IL BREVE

NOVITA’ – Questo elemento rappresenta la abbondanza, il raccolto, la gloria, l’ apice del successo, il manifestarsi rapido di un cambiamento, un evento eccezionale, straordinario ma anche di breve durata. Il tempo accelera e si accorcia.

ESAGRAMMA 56 IL VIAGGIO, LA TRANSIZIONE / ATTRAVERSARE E NON SOFFERMARSI

PROGRESSO VERSO L’ ABITUDINE DA UNA SITUAZIONE DI FORTE NOVITA’ – Questo elemento favorisce i viaggi, gli spostamenti, il tempo è nomade, le tendenze sono nomadi, in transizione, la temporaneità del momento, bisogna attraversare, non bisogna soffermarsi troppo, non si può restare, bisogna avanzare, in cerca del nuovo. Sono sfavoriti gli attaccamenti al materialismo e alle relazioni.

ESAGRAMMA 57 LA DISCREZIONE, LA FLESSIBILITA’

ABITUDINE – Questo elemento rappresenta un periodo di tranquillità, mitezza, relax, il flusso del tempo è discreto, dolce, flessibile, permeabile, il susseguirsi di, portarsi in avanti. Può anche indicare un periodo di sottomissione se si diventa troppo inerti.

ESAGRAMMA 58 LA SERENITA’, LA GIOIA / ARMONIA, CONNESSIONE, CONDIVISIONE

PICCO DI ABITUDINE E FRIZIONE – Questo elemento rappresenta periodi di serenità, di gioia, ci si dedica ai piaceri, si ha fiducia, ottimismo, si dà voce ai propri pensieri, si trova chi ci ascolta, periodo di buone notizie, armonia, riunioni, condivisioni, collegamenti, favorite le attività didattiche e le esercitazioni.

ESAGRAMMA 59 LA DISSOLUZIONE, LA DISPERSIONE

NOVITA’ – Questo elemento rappresenta il “soffio di vita” che sparge via i semi, influisce sulla dissoluzione e disintegrazione di uno stato di cose precedente, sulla dispersione di risorse, sugli spargimenti e il vecchio viene spazzato via, dissolto.

ESAGRAMMA 60 LA DELIMITAZIONE, IL LIMITE / LA MISURA, LA ESTENSIONE LIMITATA

PICCO DI NOVITA’ (IL GRAFICO TOCCA IL FONDO)  – Questo elemento rappresenta un periodo di limiti, delimitazioni, ostacoli, influisce sulla disciplina, sulle regole, se vengono seguite o meno, il tempo è in edizione limitata, l’ estensione del tempo ha dei limiti, avvengono eventi rari, unici, si prendono le misure di situazioni inedite.

ESAGRAMMA 61 LA VERITA’, LA SINCERITA’, LA INTIMITA’

PICCO DI NOVITA’ (IL GRAFICO TOCCA IL FONDO) – Questo elemento favorisce la verità, arrivare alla soluzione, alla scoperta della verità, sono periodi di sincerità, intimità, imparzialità, fiducia reciproca. E’ un periodo che porta le risposte agli enigmi.

ESAGRAMMA 62 IL PICCOLO ECCEDE / UMILTA’, NO AMBIZIONI, PARSIMONIA

PICCO DI ABITUDINE SEGUITO DA UNA DISCESA VERSO LA NOVITA’ – Questo elemento influisce sui piccoli eccessi, le frizioni poco significative, si guarda ai dettagli, si è cauti, moderati, umili, senza grandi ambizioni, parsimoniosi.

ESAGRAMMA 63 DOPO IL COMPIMENTO, AFTERMATH, CONCLUSIONE / EQUILIBRO TURBATO, FINALE

ABITUDINE – Questo elemento rappresenta una situazione di “aftermath”, a conti fatti arriva il rapporto finale, il compimento, la vittoria, la conclusione, il traguardo è raggiunto. Viene turbata la stabilità, ma spesso i problemi giungono al termine, la crisi è finita, si torna a casa.

ESAGRAMMA 64 INCOMPIUTO, LA GRANDE TRANSIZIONE, NON E’ FINITA, L’ ULTIMO SFORZO

DISCESA NELLA NOVITA’ (FINALE, ESCHATON) – Questo elemento rappresenta un enorme cambiamento non ancora compiuto, una grande transizione verso l’ ignoto, il progresso definitivo, l’ ultimo sforzo, l’ avvicinamento al finale, e ci si accorge che non è ancora tutto finito, c’è ancora una carta da usare.

Nasce il nuovo blog “Timewave Zero 2036 – il diario di viaggio”

Timewave Zero 2036

Timewave Zero 2036 – IL DIARIO DI VIAGGIO (wordpress.com)

Questa estate ho deciso di iniziare un nuovo blog, un “viaggio simbolico” verso il 2036, l’ ultima lunga avventura con la nostra vecchia amica Timewave Zero, che tanto ci fa, e probabilmente ci farà, attendere per l’ Eschaton

Il menù è pronto, ma verrà costantemente aggiornato ogni qual volta mi verrà in mente qualcosa di nuovo da aggiungere … per esempio vi racconterò la mia interpretazione del percorso geopolitico nei prossimi quindici anni …

Time is a fractal, or has a fractal structure. All times, moments, months and millennia, have a pattern; the same pattern. This pattern is the structure within which, upon which, events “undergo the formality of actually occurring,” as Whitehead used to say. The pattern recurs on every level. A love affair, the fall of an empire, the death agony of a protozoan, all occur within the context of this always the same but ever different pattern. All events are resonances of other events, in other parts of time, and at other scales of time.
— Terence McKenna, “I Understand Philip K. Dick”, In Pursuit of Valis: Selections from the Exegesis, ed. Lawrence Sutin

In La Teoria (Novelty Theory) troverete una descrizione della teoria ideata da Terence Mckenna nel 1974 sulla mappatura della struttura del Tempo, derivante dagli esagrammi dell’ I Ching

Nelle prossime settimane poi aggiungerò una sezione sulla mia interpretazione di ogni esagramma secondo la interpretazione dell’ I Ching, e cosa può significare nel contesto della teoria …

L’ aspetto forse più intrigante sarà l’ aggiornamento mensile sul grafico, sperando che il realizzatore del nuovo sito Timewave mantenga attivo questo grafico ancora a lungo, e magari mi converrà scrivergli per informarlo delle mie ricerche e dell’ utilità del suo sito … Ogni mese affronterò una interpretazione simbolico – metaforica degli eventi attuali e delle risonanze storiche sulla Timeline … Per esempio questo mese capiremo che le tempeste e alluvioni in Europa, particolarmente in Germania, simbolizzano una rievocazione della Prima Guerra Mondiale … Verrete anche informati sui momenti clou del grafico, con i suoi picchi e i suoi drops, picchi che significano periodi di frizione fra periodi di crescente Abitudine e drops che significano momenti di intensa Novità …

Nessuna descrizione della foto disponibile.
Questo è il grafico della Timewave Zero per gli anni dal 1989 al 2020 e dal 2021 al 2036 con tutte le tappe dei picchi di conservazione e discese nel progresso (Habit & Novelty ) e i “Novelty Drop” che durano sempre 64 giorni. La data della fine del graico è 4 – 5 novembre 2036, quando potrebbe avvenire la transizione dell’ Omega Point, ovvero il momento in cui otteniamo la manipolazione del Tempo.

La nostra avventura, se tutto va bene, si concluderà nel Novembre 2036, fra il 1 e il 25 novembre, e in particolare entro il 4-5 novembre … Nella sezione “Tappe principali” troverete una mappa completa del grafico dal 1989 al 2020 e dal 2021 fino al 2036 … ogni picco particolare e drop intenso è segnalato da un numero, e poi da una data e dalle risonanze storiche corrispondenti …

La sezione “siti da consultare per approfondimenti” verrà probabilmente ampliata nel tempo e contiene links dapprima al sito ufficiale dello sviluppatore del software Meyer, al quale ho scritto, chiedendogli di considerare la proposta di aggiornare il suo sito per includere la “proposta 2036”, con la (fioca?) speranza che mi ascolterà, visto che di recente ha deciso di concludere le sue ricerche annunciando che forse i cicli storici della Timewave sono sbagliati e che non è possibile anticipare una Data Zero Omega Point per la Timewave, se non forse nel remoto futuro … http://www.fractal-timewave.com/articles/timewave-zero-final-explanation.htm Inoltre ci sono link a questo blog riguardo al “tag Timewave Zero”, ai Terence Mckenna Archives e al vecchio sito dei “Novelty Report” scritti direttamente da Mckenna negli anni ’90 sul suo sito Levity tm.html (levity.com)

Visualizza immagine di origine

Nella sezione “Timewave Zero – perchè 2036 – la mia Tesi” spiego in breve come sono arrivato a capire che forse il traguardo ultimo della Timewave si può trovare in questo anno così potenzialmente significativo e descrivo le tappe dei cicli storici, per esempio di come la Storia umana comincia a riepilogarsi a partire dall’ Allunaggio del 1969 e il fattore Novelty comincia ad aumentare drasticamente a partire dal Grande Picco del dicembre 1991 con la fine della Urss …

IL 2021 SULLA TIMELINE PER IL 5 NOVEMBRE 2036: IL 6 GENNAIO 2021, GIORNO DELLA CRISI DEL CAMPIDOGLIO IN USA, E’ IL GIORNO CON LA NOVELTY PIU’ SIGNIFICATIVA DELL’ ANNO. IL PICCO DEL GRAFICO CORRISPONDE AL 7 – 8 AGOSTO 2021. CORRISPONDERA’ AD UNA NOTEVOLE E GRADUALE ASCESA NELLA NOVITA’.

https://twz.noonian.io/

C’è anche una sezione con il link al nuovo Sito sul grafico, creato intorno all’ anno scorso da uno sconosciuto benefattore che ha annunciato il debutto del suo Sito su You Tube, e che inconsapevolmente mi ha dato un grande aiuto ad approfondire le ricerche sul grafico, dandomi la possibilità di entrare in dettagli fino ad allora irraggiungibili … e per altri curiosi c’è anche il calcolatore grafico del sito di Meyer, aggiornabile fino al 2018 …

Nella sezione “Eschaton / Omega Point – Cosa Implica” faccio una breve descrizione dei tre scenari che potrebbero verificarsi una volta raggiunto il traguardo del Grafico: l’ uomo conquista la manipolazione del Tempo, viaggio nel Tempo e Singolarità Tecnologica, il Primo Contatto globale con una civiltà extraterrestre, o un fenomeno riguardante un temporaneo trasferimento della nostra Coscienza verso un momento del futuro, per poi tornare indietro, il fenomeno Flashforward … Una sorta di Grande Reset del Tempo, un temporaneo azzeramento dell’ Universo per poi ritornare al Presente con maggiore consapevolezza degli scenari futuri individuali …

Visualizza immagine di origine
A study of the timewave by means of this software will reveal that there are parts of the timewave which have a similar shape, that is, the wave pattern looks the same, even though the values on the horizontal and vertical axes are quite different. The periods of time represented by such parts of the wave are said to be in resonance with each other, and one is said to be a resonance of the other (this terminology is due to Terence McKenna). A study of periods in resonance with each other reveals that often there are mathematically definable relations between them. A number of different mathematical relationships have been identified, and various kinds of resonance points may thus be defined precisely. There are two kinds of linear resonance points, namely, yao and trigrammatic resonance points, at present it seems there are basically two kinds of resonance points, geometric and linear

Nella sezione “La Storia fra il 2019 e il 2034” ho inserito una narrazione anno per anno delle interpretazioni delle risonanze storiche, su due livelli, quello che parte dal 1894 nel 2019 per arrivare ai giorni nostri, e quello che parte dall’ 894 fino al 1918 nel 2034. Sul grafico sappiamo che gli ultimi due anni prima dell’ Eschaton si verifica un fenomeno che dovrebbe mostrare una particolare affinità, quasi gemellare – speculare, fra il 2035 e il 2036 … Una narrazione molto più particolareggiata è in arrivo nelle prossime settimane in una nuova sezione, dove cercherò di descrivere gli eventi futuri più significativi, cercando di includere una finestra temporale … su questo livello, ogni 46 giorni si rievoca un intero anno del passato …

Spero che verrete a trovarmi numerosi, così mi darete supporto morale anche nei periodi più complicati, dove la mia famosa incostanza si fa presente a fornirmi continue distrazioni, così tante sono le attività che mi interessano e che mi coinvolgono, così poco sembra il Tempo a disposizione ogni volta … posso vedere tutte le sezioni che visiterete e per ogni visualizzazione aumenterà il numero degli Hits segnalati sul sito …

Ad ogni modo, sapete dove trovarci, sul nostro Sito così speciale, nello scenario Italiano, noi siamo discreti e rimaniamo nella nostra nicchia, con la nostra cerchia di persone consapevoli, senza desiderio di allargarci troppo … chi viene a trovarci sa che tenendosi aggiornato sui nostri articoli trasformerà il suo modo di pensare, esplorando scenari inimmaginabili senza un imput o un background specifico …

IDEE SEMPRE ALL’ AVANGUARDIA

“I nuovi modi di pensare il mondo iniziano sempre da noi”  

Spiegazione ufficiale Teoria Timewave Zero Omega Point estate 2021

Visualizza immagine di origine

La teoria della TIMEWAVE ZERO di Terence Mckenna, inventata nel 1974, si propone di quantificare l’ influsso di innovazione nella Storia, e di mappare il flusso del tempo e della Storia in un grafico frattale. La Storia si ripete a cicli matematicamente precisi e in modo sempre più veloce. Ogni giorno è connesso a dei periodi del passato, a livelli multipli. Si crea così il fenomeno delle risonanze storiche, ripetizioni di eventi storici in chiave attuale. Il software è in grado di calcolare con precisione le finestre di tempo in cui un qualsiasi evento storico può ripetersi. Il software descrive una mappa del passato, del presente, e del futuro. Si crea così un nuovo concetto di tempo, con 3 postulati: il tempo è frattale, risonante a livelli multipli, costituito dall’ alternarsi di due fattori: innovazione e stagnazione – conservazione. Il primo fattore è destinato a prevalere sul secondo. Il tempo è costituito da 64 elementi, come per la tavola degli elementi. 64 in connessione ai 64 codoni del DNA. Ogni ciclo storico è composto dalla stessa sequenza frattale compressa in modo sempre più ridotto. La struttura del tempo non è infinita nella sua costituzione. Un giorno si raggiungerà il PUNTO ZERO, un punto in cui la compressione dei cicli sarà talmente veloce che non sarà più possibile mappare il futuro, e si passerà dallo spazio – tempo al tempo – spazio. In connessione con la fisica quantistica e la retrocausalità, questo punto rappresenta il momento in cui si può manipolare il tempo e si potrà viaggiare nel tempo. Tutto il futuro sarà quindi accessibile per sempre da qualsiasi momento del presente.

CICLI STANDARD: (4306 anni) 2280 avanti Cristo Antico Egitto Sesta dinastia /  (67 anni) Primavera del 1954 “Rock around the clock” / Picco del grafico standard: Estate del 1976 (20 luglio 1976 Marte Viking I – 31 luglio 1976 la Faccia su Marte / 5 agosto 1976 il Big Ben si ferma per 9 mesi – 3 settembre 1976 Marte Viking II (384 giorni) Ciclo iniziato fra il 6 maggio e il 17 luglio 2020 (foto buco nero, proteste razziali maggio – giugno 2020) (6 giorni) Fra il 19 maggio e il 29 luglio 2021

CICLI TRIGRAMMATICI: (Ciclo 2154 anni ) 130 avanti Cristo Confucianesimo e prima guerra degli schiavi dell’ Impero Romano /  Ciclo trigrammatico: (269 anni) Giugno 1752 esperimento aquilone di Franklin, Rivoluzione Industriale / Ciclo trigrammatico: (33 anni) 19 ottobre 1987 crollo Wall Street, 8 dicembre 1987 prima Intifada / Picco del grafico trigrammatico: Aprile – Luglio 1993 (web libero, Jurassic Park) / Ciclo trigrammatico: (4 anni, 2 mesi e mezzo) 29 marzo 2017 Brexit, attacco terroristico al concerto 22 maggio 2017 / Ciclo trigrammatico: 6 mesi e 12 giorni (fra il 13 nov 2020 e il 23 Gen 2021)

Ci sono due qualità differenti di cicli storici: trigrammatici e standard. Sono simili a livello matematico, il primo ha base 8, il secondo ha base 64. La teoria mette in connessione il DNA e i 64 codoni con i 64 esagrammi del sistema divinatorio I Ching cinese.

Alcuni ritengono che la Timewave fornisce una connessione fra DNA e processi storici, e che misuri la percezione collettiva del tempo. Qualora dovesse avvenire un incontro – congiunzione fra due civiltà differenti avverrebbe una interferenza che modificherebbe questa percezione.

La teoria più attinente e quotata è quella che interpreta questo processo come il punto in cui conquistiamo la manipolazione del tempo.

“L’I Ching interpreta il tempo come un numero finito di elementi distinti e irriducibili, allo stesso modo in cui gli elementi chimici compongono il mondo della materia. Per i saggi taoisti della Cina pre-Han, il tempo era composto da sessantaquattro elementi irriducibili.”

POTENZIALI DATE ZERO TIMEWAVE:

25 maggio, 12 – 17 – 21 giugno

14 – 16 luglio, 4 agosto, nel 2021

(Queste sono date che potrebbero non rappresentare quella reale, che potrebbe avvenire in altri giorni immediatamente vicini a quelli elencati, nel periodo che va da fine maggio a fine agosto 2021)

ANALISI APPROFONDITA DELLE TRE IPOTESI DI ESCHATON – OMEGA POINT

FENOMENO FLASHFORWARD

Questo fenomeno ipotetico è nato dal libro di Sawyer del 12 giugno 1999, nel quale descriveva l’ accadere di una simultaneità fra un esperimento scientifico segreto e un evento cosmico derivante dall’ esplosione di una supernova e dall’ interferenza fra l’ impatto con i neutrini e la Terra. L’ esperimento veniva svolto dal team del CERN di Ginevra. Questi neutrini, a contatto con la Terra generano un temporaneo “salto nel tempo” collettivo: la coscienza individuale di ogni essere umano viaggia nel tempo per due minuti, provocando visioni sul proprio futuro. Una dislocazione temporale di massa. Una volta riemersi dalla dislocazione temporale, i morti e feriti si contavano a milioni, nella storia del libro, perché la reatà, mancando di un osservatore, in accordo con la fisica quantistica, si era momentaneamente dissolta, e quindi l’ universo si era rigenerato, ma questo fenomeno veniva registrato come una perdita dei sensi, uno svenimento collettivo simultaneo. Chi veniva colto in strada, nel traffico, in mare, in aereo, o in altre situazioni rischiose, moriva o si feriva. Nel libro veniva creato un sito web per ricostruire il contenuto delle visioni e una parte del mondo aveva evitato catastrofi a causa dell’ orario notturno. Nel libro l’ esperimento veniva ripetuto ma stavolta tutti ne erano al corrente. Veniva poi costruito un satellite per controllare la interferenza con questi neutrini provenienti dalla supernova, che ogni tanto eruttava in un sisma stellare. Non ho idea di come questo fenomeno possa verificarsi nella realtà, ma sembra descrivere esattamente il tipo di fenomeno che descriveva Mckenna nella sua lecture sul “God Whistle”, la tecnologia che avrebbe funzionato come un” richiamo temporale” trascinando e calamitando il futuro nel presente e modificando la nostra percezione del tempo. Mckenna diceva che la macchina del tempo non avrebbe funzionato nel modo convenzionale che credono tutti. Paragonava questo ipotetico esperimento al primo esperimento con la bomba atomica: si temeva che avrebbe incendiato la intera atmosfera terrestre, ma il test è stato realizzato lo stesso, nonostante i timori. Secondo il meccanismo della Coscienza Unica, teoricamente, se un singolo osservatore cosciente riuscisse a viaggiare nel tempo, tutti gli altri lo seguirebbero nel suo viaggio. Quindi se un solo umano venisse mandato nel futuro, ipoteticamente, tutta l’ umanità riceverebbe visioni del futuro attraverso una dislocazione temporale. Inoltre, la realtà, secondo la fisica quantistica, ha bisogno di osservatori coscienti per mantenersi in piedi. Qualora si verificasse una situazione nella quale mancassero gli osservatori, l’ universo e la realtà intorno a noi si dissolverebbero. Se questa situazione diventasse reale, per l’ appunto, si creerebbe un “reset universale”, un nuovo Big Bang, ma questa volta sarebbe la mente umana a riemergere all’ esistenza. Verrebbe provata una volta per tutte anche la teoria della retrocausalità: si potrebbe persino scoprire che la causa dell’ esistenza dei sogni notturni è un effetto anticipatorio di questo evento nel futuro.

DISCLOSURE O CONTATTO ALIENO DI MASSA

L’ Omega Point della Timewave potrebbe segnalare una interferenza fra le “impronte temporali – storiche” di due civiltà lontane fra loro nel cosmo, gli umani e una specie extraterrestre. Un azzeramento della nostra timewave potrebbe significare che è arrivato il momento del “Contatto” definitivo.

Nel libro di Dolan, A.D. AFTER DISCLOSURE viene descritta passo per passo la transizione storica enorme che si verificherebbe qualora i governi del mondo decidessero di mettere in atto la DISCLOSURE, cioè informare le popolazioni della Terra di un avvenuto contatto con alieni, o rivelare la verità definitiva sugli ufo e sul contatto costante e segreto fra i nostri governi e una civiltà aliena, dal 1947 (Roswell) in avanti. Questa transizione sarebbe talmente imponente che l’ anno in cui avverrebbe diventerebbe un “Nuovo Anno Zero”. Curiosamente, questo libro scritto anni fa, per fare la narrazione degli eventi ipotetici nel libro, dà come esempio la data del 14 maggio 2021. Infatti, secondo il libro, se la Disclosure sarà un evento pianificato e non improvvisato (in caso di contatto di massa globale improvviso la situazione cambierebbe, e potrebbe fungere da trigger per una Disclosure), necessariamente, per motivi economici, questo evento dovrebbe cominciare un venerdì pomeriggio, dopo la chiusura dei mercati, con un discorso simultaneo di tutti i capi di stato di 103 paesi alle loro rispettive popolazioni (da noi in Italia accadrebbe intorno alle 22:00 di un venerdì sera), e verrebbe scelto un venerdì appunto perché chiudono i mercati e teoricamente il popolo avrebbe un intero weekend per approfondire la situazione nel modo più preciso possibile.

Noi del blog siamo neutrali, io personalmente ritengo improbabile che il segreto del contatto con civiltà extraterrestri sia stato mantenuto segreto per tutti questi decenni, quindi propendo più per un evento improvviso, globale, che creerebbe una narrazione simile al film di THE ARRIVAL, dove l’ arrivo degli alieni ad un certo punto provoca un cambiamento nella percezione del tempo collettiva.

Infatti, penso che la pandemia covid sia un fenomeno anticipatorio di un futuro imminente incontro fra l’ umanità e una civiltà extraterrestre. A livello simbolico, il virus rappresenta una entità ignota, e il fenomeno del contagio si potrebbe allacciare al fenomeno del “contatto”.

Nella teoria della timewave, appena prima dell’ evento Omega Point, si dovrebbe verificare un fenomeno di forte e intensa anticipazione, quasi una preparazione tutorial di massa per l’ evento vero e proprio che si verificherebbe l’ anno successivo.

OMEGA POINT, VIAGGIO NEL TEMPO, SINGOLARITA’ TECNOLOGICA, FINE DELLA STORIA

Questa è la ipotesi più estrema: qualora si verificasse per davvero il primo viaggio nel tempo, milioni di viaggiatori dal futuro arriverebbero e si manifesterebbero per essere presenti nel momento più lontano nel passato raggiungibile: il momento dell’ attivazione della macchina del tempo. Infatti, secondo Mckenna, il viaggio nel passato non è possibile, e si potrebbe manipolare il tempo e visitare epoche differenti solo a partire dal giorno e ora in cui viene attivata la macchina del tempo. Quindi, secondo questa ipotesi, la Terra diventerebbe un museo per tutti gli umani del futuro, e la nostra convenzionale percezione del tempo non avrebbe più senso: ogni punto nel futuro, anche lontano milioni di anni, diventerebbe istantaneamente raggiungibile e visitabile dal nostro presente. Ogni momento del presente sarebbe connesso ad ogni singola epoca del futuro. Sarebbe come sbloccare tutti i trucchi di un videogioco e completarlo.

La Storia umana finirebbe, la vita cambierebbe in modi estremi e inimmaginabili, e l’ umanità diventerebbe una civiltà multidimensionale. A causa dell’ impatto con culture umane drasticamente differenti, si verificherebbe una SINGOLARITA’ TECNOLOGICA che cambierebbe tutto e ci porterebbe a vivere in una sorta di Paradiso Terrestre. In breve tempo, l’ Uomo conquisterebbe ogni aspetto della realtà e dominerebbe l’ universo, manipolandolo a suo piacere.

Presto il passato precedente al GIORNO ZERO verrebbe dimenticato e percepito in modo vago, come una epoca dell’ umanità in cui il Tempo veniva vissuto in modi drasticamente diversi e anomali. Per un uomo capace di visitare ogni epoca del futuro a suo piacimento, sarebbe impossibile comprendere come le persone del passato vivevano, intrappolati nella loro epoca e incapaci di conoscere il futuro.

Il GIORNO ZERO diventerebbe quindi un nuovo Big Bang, un nuovo reset universale, in accordo con la filosofia di Mckenna. In poco tempo, verrebbe rilasciata una quantità di “Novelty – fattore di cambiamento e innovazione nella Storia” di magnitudo senza precedenti, superiore a qualsiasi altra cosa successa prima.

Ogni aspetto della nostra vita verrebbe trasformato. Mckenna voleva riportare la civiltà umana al suo ruolo di “centralità” nella storia dell’ universo. Secondo lui il destino dell’ umanità era quello di dominare e conoscere appieno l’ universo e i suoi meccanismi.

Difficilmente, però, questo evento si potrebbe verificare nell’ epoca presente. Forse è più realistico aspettarselo nel 2036. Ma chissà, tutto è possibile.    

Timewave Zero: l’ ipotesi 2036 si rafforza

Visualizza immagine di origine

Stanotte ho fatto esperimenti con i calcoli dei cicli storici legati alla teoria della Timewave Zero, incuriosito dalla potenzialità che il famoso periodo che Terence Mckenna attendeva per la prova del nove per la sua teoria sulla Storia e sul Tempo frattale, che lui attendeva nel 1996 e diceva avrebbe anticipato l’ Eschaton della Data Zero potesse essere spostato per coincidere con il terribile inizio di anno del 2020, al quale si riferirebbe a questo punto.

In questo video del marzo 1993 Mckenna indica che la sua aspettativa per il 1996 era che sarebbe accaduto un collasso della potenza cinese, una rivoluzione, un evento globale che avrebbe coinvolto una enorme percentuale della popolazione umana, oppure il collasso dell’ economia Europea e della stabilità del continente in questione.

Come già avevo intuito, se invece di posizionare questo enorme salto di novità del grafico timewave fra il 25 febbraio e il 30 aprile 1996 lo posizionassimo fra il 31 dicembre 2019 e l’ 11 marzo 2020, otterremmo una Data Zero fra il 27 ottobre 2036 e il 6 gennaio 2037. E così ho provato ad allineare le date alla matematica dei cicli storici della Timewave, e ciò che ho scoperto ha dello straordinario:

Innanzitutto, invece di far cominciare il ciclo dei 67 anni, inizio del riepilogo della Storia Umana e di un nuovo turno di compressione storica al 6 agosto 1945, se lo facciamo cominciare al 20 – 21 luglio 1969, l’ Allunaggio, e comprendiamo anche il 24 luglio, otteniamo una data zero al 1 – 2 – 5 novembre 2036. In questo modo il salto di novità, di quelli che durano sempre 64 giorni andrebbe dal 5 – 9 gennaio 2020 al 10 – 14 marzo 2020. Ricordiamo cosa succedeva in Australia, e in Iran – Iraq nei primi giorni dell’ anno e vediamo come il 9 gennaio 2020 si registrò la prima vittima morta nella attuale pandemia.

Cosa c’è di più appropriato per un nuovo “Inizio della Storia” del primo uomo sulla Luna? E un primo allineamento sembrava soddisfacente. La questione si è rivelata molto seria quando ho calcolato il punto dove sarebbe iniziato il Grande Picco di frizione, che determina il momento in cui il fattore Novelty comincia a salire in modo prima graduale poi esponenziale: il conto dei giorni, che è sempre lo stesso in questi cicli storici, come distanza dalla Data Zero, mi porta direttamente al 25 – 26 dicembre 1991, la fine dell’ Urss e l’ inizio dell’ era Americana. Così ci si allaccia alla stessa Data Zero: 3 – 5 novembre 2036. Altre potenziali alternative sono: scoperta del primo esopianeta, 9 gennaio 1992 (18- 19 novembre 2036), 26 gennaio 1992 data legata alla fine della tensione nucleare fra Usa e Russia (5 dicembre 2036), e 7 febbraio 1992, la fondazione dell’ Unione Europea (17 dicembre 2036).

Successivamente, galvanizzato da questa coincidenza, mi sono messo a calcolare tutti gli altri cicli storici cercando un allineamento: con il metodo trigrammatico, basato sull’ 8 invece che sul 64, otteniamo che il ciclo dei 6 mesi e 12 giorni inizia fra il 19 e il 23 aprile 2036 se poniamo la Data Zero fra il 1 e il 5 novembre 2036. Si allinea invece proprio con il famigerato 13 aprile 2036 (la data del passaggio dell’ asteroide Apophis vicino alla Terra durante la Pasqua) se mettiamo data zero 26 – 27 ottobre 2036.

Il ciclo storico dei 269 anni ci porta ad allineare il 2036 con il 1767, l’ anno dell’ American Colonies Act che legava l’ Impero Britannico al dominio delle colonie. Il ciclo dei 33 anni, che è la versione trigrammatica di quello dei 67 anni, allinea il 12 marzo 2003, data dell’ emergenza mondiale dichiarata per la Sars di quell’ anno al 2 novembre 2036, e il 14 aprile 2003, data del completamento degli studi sul genoma umano ( la Timewave è connessa non solo all’ I Ching, ma anche alla struttura del Dna) al 5 dicembre 2036. Il Grande Picco dei 28 anni, la versione trigrammatica del Picco del 1991, collega il 21 ottobre 2008, data della inaugurazione uficiale del Cern, al 3 novembre 2036, il 4 novembre 2008 della elezione di Obama al 17 – 18 novembre 2036.

Se la Data Zero è al 18 – 19 novembre 2036 il salto di novità del 2020 inizia il 22 – 23 gennaio, quando è stata messa in quarantena Wuhan ( “il collasso della società cinese del 1996 di Mckenna” ) e finisce al 27 – 28 marzo 2020. Se la Data Zero è al 5 – 7 dicembre 2036 il salto di novità inizia il 9 – 11 febbraio 2020, quando venne definito il nome Covid per la pandemia e finisce il 14 – 16 aprile 2020. Se mettiamo come Data Zero il 17 dicembre 2036 il salto di novità inizia il 21 febbraio 2020, quando il Covid giunse in Italia a Milano, e finisce il 26 aprile 2020, quando è morto Giulietto Chiesa.

Visualizza immagine di origine

CHE ANNO E’ IL 2036? E’ LEGATO AD UNA PROFEZIA INDUISTA SULLA FINE DEL KALI YUGA CHE DETERMINA L’ INIZIO DELL’ ETA’ DELL’ ORO ( Secondo l’interpretazione della maggior parte delle Sacre Scritture induiste, tra cui i Veda, il Kali Yuga è l’ultimo dei quattro yuga; si tratta di un’era oscura, caratterizzata da numerosi conflitti e da una diffusa ignoranza spirituale. Il Kali Yuga è l’ultimo dei quattro Yuga, e alla sua fine il mondo ricomincerà con un nuovo Satya Yuga (o Età dell’oro); questo implica la fine del mondo così come lo conosciamo (più di ciò che accadde alla fine degli altri Yuga, perché la Storia cadrà nell’oblio) e il ritorno della Terra ad un paradiso terrestre. ) Ma non c’è solo questo. C’è una altra “leggenda metropolitana” legata al 2036: l’ arrivo dal futuro di John Titor, che ha iniziato a scrivere e farsi conoscere, indovinate QUANDO? il 2 NOVEMBRE del 2000, identificandosi come un viaggiatore nel tempo, sebbene avesse detto che il viaggio nel tempo è stato inventato nel 2034 nella sua timeline. Ovviamente si tratta di un “esperimento sociale”, ma se leghiamo il tutto alla teoria della Retrocausalità, e ipotizziamo una Data Zero nel novembre 2036, che implica proprio la invenzione della macchina del tempo, QUALE data sarebbe più appropriata per attivare la futura eventuale macchina del tempo dell’ anniversario n. 36 del fantomatico “arrivo sulla Terra di John Titor”?

Visualizza immagine di origine

Ricordiamo inoltre che probabilmente martedì 4 novembre 2036 si svolgerà la elezione del Presidente degli Stati Uniti! Inoltre, sono andato a vedere i transiti astrologici per il periodo, e abbiamo un ingresso di Marte in Bilancia il 6 novembre 2036, Chirone retrogrado in Gemelli, Giove retrogrado in Gemelli, Saturno entra in Vergine il 16 ottobre, e il 25 ottobre Urano in Cancro diventa retrogrado, il 27 ottobre abbiamo Venere in Bilancia e il 1 novembre 2036 Plutone diventa diretto, in Acquario. Il 13 dicembre Saturno diventa retrogrado, e il 15 dicembre abbiamo Mercurio retrogrado in Capricorno, che diventa diretto il 3 gennaio 2037, assieme a Nettuno in Ariete.

Ora vediamo se succede qualcosa cercando di allineare il tutto alle risonanze storiche, un concetto e un passaggio fondamentale nella teoria Timewave. Il periodo di tempo 24 – 26 gennaio 2021, a seconda della Data Zero, è in risonanza trigrammatica con il 1910, e in risonanza standard con il 1026 – 1027, con data zero 1 – 5 novembre 2036. 1910 e 1024 se data zero è 18 – 19 novembre 2036, 1909 – 10 e 1021 – 22 se data zero è 5 – 7 dicembre 2036 e 1909 e 1019 se data zero è 17 dicembre 2036. Nel 1910 il Papa si pronunciò avverso al modernismo, avveniva la rivoluzione messicana, il Giappone annetteva la Corea e il leader veniva assassinato nel 1909 , c’ era un nuovo re inglese, passava la cometa di Halley, il primo broadcast radio, invece nel 1024 avveniva la Reconquista Spagnola. In effetti da questo punto di vista non c’è molto, per ora, al quale allacciarsi.

Ho calcolato che a livello trigrammatico, saremmo in risonanza con 8 anni alla volta, partendo dal 2021 (1910 – 1918), in questo caso a indicare che ci aspetta ancora di attraversare il periodo della Pandemia del 1918 a fine anno, e con 64 anni alla volta sul livello standard (2021 – 1022 – 1086 5 novembre 2036). Ciò indica che abbiamo attraversato il famigerato “anno 1000” nel 2020, e che ci attendono le Crociate del 1095 nel 2022. Andando indietro, con qualche aggiustamento ancora teoricamente da fare, magari ipotizzando che la data zero qui proposta sia sbagliata di qualche giorno o settimana, scopriamo che il 2001 è allineato trigrammaticamente al 1750 – 1758, epoca dell’ Illuminismo, della Guerra dei 7 anni, la Guerra Mondiale Zero, e potenzialmente il settembre 2001 e il 9/11 si può allacciare direttamente alla famigerata distruzione di Lisbona nel 1755, avvenuta in data 1/11/1755 (1755 – 18 – 9 = 911)!!! (Data Zero 25 – 26 ottobre 2036)

E quindi ci allacciamo alla Rivoluzione Industriale a partire dal 2002, agli Usa del 1775 nel 2004, alla Rivoluzione Francese, che con qualche aggiustamento si allaccerebbe direttamente alle proteste avvenute fra il 27 ottobre e il 17 novembre 2005 in Francia (Banlieues)(18 novembre 2036 – 7 giugno 1788 giorno dei mattoni, il possibile vero inizio della rivoluzione), il Regime del Terrore nel 2006, Napoleone nel 2007, i moti del 1830 a fine 2010 (Primavera Araba), il Quarantotto nel 2013, e ricordiamo tutte le proteste nel mondo in quell’ anno, per esempio in Egitto, la guerra civile in Cina nel 2014 (proteste di Hong Kong), la Guerra di Crimea del 1853 più o meno a inizio 2014, proprio l’ anno della crisi in Ucraina, poi la Guerra Civile Usa fra 2014 e 2015, la guerra Russo – Turca nel 2016. Mi sono documentato e la ultima epidemia di Coronavirus importante è avvenuta fra il 1889 e il 1890, che in questo calcolo rientrerebbe nel 2019. Altre epidemie del periodo furono la piaga di Hong Kong dal 1894, Colera nel 1899 e la polmonite manciuriana fra il 1910 – 11, periodo al quale siamo più o meno allineati, potenzialmente. Il 2019 si allaccia potenzialmente al periodo 1894 – 1902. Ciò vorrebbe dire che entriamo nella rievocazione della Prima Guerra Mondiale nel 2021!!!

Esaminiamo ora alcuni grafici per valutare un altro aspetto della teoria:

SETTEMBRE 2001 – DATA ZERO 5 NOVEMBRE 2036
2001 ANNO COMPLETO E IL 9/11 – DATA ZERO 5 NOVEMBRE 2036
SETTEMBRE 2001 – DATA ZERO 5 DICEMBRE 2036
ANNO 2020 COMPLETO E 11 MARZO 2020 – DATA ZERO 5 NOVEMBRE 2036
2021 ANNO COMPLETO E 6 GENNAIO 2021 (USA, CAMPIDOGLIO) CON DATA ZERO 5 NOVEMBRE 2036 E’ IL GIORNO PIU’ SIGNIFICATIVO DELL’ ANNO (PUNTO PIU’ ALTO DI NOVITA’) E IL PICCO SI TROVA ALL’ 8 AGOSTO 2021
2021 ANNO COMPLETO E IL 20 GENNAIO 2021 – DATA ZERO 18 NOVEMBRE 2036
2021 ANNO COMPLETO E 13 GENNAIO 2021, IL SECONDO IMPEACHMENT DI TRUMP – DATA ZERO 17 DICEMBRE 2036

Ad ogni modo, per ora noi continuiamo a fare ricerche con la prospettiva di arrivare ad una Data Zero della Timewave in anni più recenti, incluso e soprattutto nel 2021. Al momento, nessuna delle risonanze storiche da me registrate come potenziali supera l’ allaccio con il 13 dicembre 2026, la data più lontana in assoluto che mi è capitato di trovare come data zero potenziale, dall’ allaccio fra due eventi potenzialmente risonanti e la formula corrispondente. Al PRIMO POSTO, fra le date zero potenziali, abbiamo il 4 AGOSTO 2021, con 33 risultati, secondo il 17 giugno 2021 con 28 risultati, terzo posto 14 luglio 2021 con 22 risultati, quarto posto 12 giugno 2021 con 19 risultati, e anche 21 giugno 2021, con 18 risultati. Altre date da tenere in notevole considerazione sono 15 novembre 2021, e 10 e 24 luglio 2022. Più rari, progressivamente, i risultati che danno come data zero date in anni 2023 – 2024 – 2025 – 2026.

Conversazioni fra bloggers – argomento: timewave e genetica

Risultato immagini per I ching and dna"
Risultato immagini per I ching and dna

https://mutamenti.forumfree.it/?t=43866664

http://chungfumartialarts.com/dna-and-the-i-ching/

https://world-clock.only1egg.com/portfolio/i-ching-and-the-dna-code/

“La timewave è da intendersi come una versione temporale del DNA, ognuno di noi possiede la sua porzione, condivisa con chi vive nella sua epoca. C e coerenza nel senso che ognuno di noi raggiunge i punti di novità allo stesso tempo degli altri ma il contenuto di essi la espressione di essi è diversa.”

“Questo legame tra dna e timewave l’avevi già fatto ricordo.”

“Si da qualche parte avevo letto che c è una connessione fra i Ching e dna, e il numero 64, esagrammi e codoni.”

Nessuna descrizione della foto disponibile.
Nessuna descrizione della foto disponibile.

“In questo senso quello che stiamo facendo con la timewave è “biologia temporale”, stiamo studiando una categoria di “geni” che si applica alla percezione del tempo individuale e collettiva. Non è roba da poco sicuramente … Mckenna e Meyer o gli altri che hanno creato timewaves come Sheliak sono un po’ come Francis Cricks e James Watson ma sconosciuti.” …

“Trovato commento su un forum … 😉 “Ma ci sono anche dei risvolti pratici… se si riuscisse a scrivere una tabella (ci stiamo lavorando) dove ogni tripletta è associata ad un’esagramma, si potrebbero intraprendere studi su se stessi molto profondi. Si potrebbe fare la mappatura del proprio DNA ed analizzarlo in doppia chiave, sia spirituale che scientifica.”

“La mappatura del DNA ti permette di vedere a quali malattie sei predisposto, e l’analisi dell’I-Ching te ne spiegherebbe il perchè!  o meglio … la analisi dell’ I Ching (timewave) ti rappresenterebbe la tua percezione psicologica delle tue esperienze di vita …”

“Con la moderna tecnologia ci vuole pochissimo a fare l’analisi del DNA e a tradurlo in esagrammi… non siamo nel medioevo e gli amanuensi non esistono più… “

“Cmq, solo per curiosità io me lo mapperei! ” ebbene questi scrivono di timewave senza sapere che esiste.”

“Tradurre la mappatura del genoma umano in I-ching e poi timewave ci potrebbe portare a delle grandi sorprese.”

“Si, uno sarebbe in grado di vedere lo svolgimento psicologico – ‘novitativo’ di una vita individuale … e io scommetterei che sarebbe perfettamente coerente con la realtà dei fatti.”

“La vita di mckenna sulla timewave … Mckenna per un periodo si era messo a fare report individuali al modo delle carte astrali, e aveva persino descritto come …diceva che aggiungere 67 anni e tot giorni alla propria data di nascita dava risultati sorprendenti.”

La timewave della vita di Terence McKenna
“Che poi stavo proprio riflettendo sul fatto che forse, per quanto riguarda il dna, conta più la data del concepimento che quella di nascita …Alla nascita il tuo dna già esiste da almeno nove mesi.”
 
“Mmm …quindi seguendo questo ragionamento, una ipotetica timewave come quella della immagine della vita di Mckenna dovrebbe partire da un ipotetico punto di concepimento, che poi teoricamente è anche calcolabile, ormai, se vai su un sito di gravidanza, ti danno una “due date” calcolando anche il giorno in cui il concepimento è iniziato.”
 
“Il nostro studio della timewave è un po’ come se possedessimo informazioni sul DNA … nel 1700 o giù di lì …siamo, come al solito, fuori epoca, avanti rispetto agli altri … molti pensano ormai che la timewave sia una specie di bizzarro oroscopo … però allora anche il DNA potrebbe essere un ‘bizzarro oroscopo’ della salute individuale e cose del genere, con la differenza che sarebbe coerente con la realtà dei fatti! E quindi se tanto ci dà tanto, e troviamo connessione fra DNA e I ching, vuol dire che Mckenna ha scoperto una nuova categoria, una nuova branca della genetica, applicabile alla psicologia e allo studio del tempo, qualcosa di così nuovo, che non è comprensibile nella realtà di oggi … in fondo, anche il DNA fu scoperto decenni prima del 1953, ma venne dimenticato fino ad allora …
“DNA was discovered in 1868, when twenty-four-year-old Swiss physician Friedrich Miescher isolated a compound from the nuclei of white blood cells. This compound was neither a protein nor a lipid nor a carbohydrate, so it was therefore a novel type of biological molecule.”
 
 
“Erano tempi poco fruttuosi gli anni 60-70 dell’800! Infatti qui https://it.wikipedia.org/wiki/Friedrich_Miescher c’è scritto che i suoi studi che portarono alla scoperta degli acidi nucleici, prima del 1953, vennero rispolverati già intorno a fine 80 dell’800.”
 
“Il dna è ciò che ci determina a livelo psicofisico in tutto e per tutto, se non è importante questo…”
 
“Si, lo si potrebbe definire ‘bio-oroscopo’ .”
 
“Sì, infatti, quello è ciò che faccio con i miei cicli vitali, me ne accorgo appieno, che sto assistendo alla “replica distorta” di eventi precedenti, che conosco solo persone che si “applicano” alle precedenti, che quindi hanno un collegamento simbolico, internamente percepito solo da me, con altre persone del mio passato, anche se queste non si conoscono fra di loro, sono collegate per me, e assieme a loro vivo esperienze analoghe, spesso letteralmente più che approssimatamente.”
 
“Per questo io ti dico che le risonanze storiche sono reali e concrete e che la timewave è qualcosa di reale e concreto e non solo un concetto astratto. Io lo vedo nelle mie esperienze di vita, ovvio, io sono un po’ un mago con gli allacci e la percezione dei patterns, ho si potrebbe dire, un talento con la visualizzazione di patterns non comune …e abbastanza materiale sul mio passato da poterlo analizzare, si potrebbe persino parlare di ‘fine tuning’ 😉 nel senso che sono proprio fatto apposta, con il background apposito, per occuparmi di questo.”
 
“Eh, forse è un bene che ancora non lo sappiamo applicare ad I ching e timewave … ci fornirebbe ancora più determinazione, addirittura indicandoci, in un determinato anno, quando esattamente la nostra vita vedrà esperienze nuove e quando invece si impantana nella abitudine … ma in fondo lo stiamo facendo noi, applicandolo però ai fatti storici, e quindi alla collettività, perchè in fondo la timewave è un tutto, un intero suddivisibile in porzioni, che sarebbero contenute nella vita individuale …è una somma di tutte le timewave personali, vale per tutti, e quindi tutti andiamo sullo stesso percorso verso la stessa meta, quale che sia essa …solo che ogni periodo di novità significa qualcosa di diverso per ogni persona.”
 
“Noi crediamo di stare facendo solo ‘astrattismo’, ma c’è qualcosa di più, rappresentiamo una anticipazione di qualcosa che probabilmente arriverà post ‘data zero’, può darsi che il nostro lavoro del blog e sulla timewave sia qualcosa di più importante di quel che crediamo … il nostro blog è materiale di pensiero che sta avanti alla nostra epoca attuale … ne troveremo riscontro prima o poi … qualcuno arriverà alle nostre stesse conclusioni …”
 
“Certo che è più importante di quello che crediamo!, sono d’accordo.”
 
“In fondo, se civiltà del passato avessero avuto modo di conoscere informazioni sul DNA avrebbero parlato di oracolo, ne avrebbero fatto qualcosa di sacro, avrebbero parlato di ‘scritti sacri’ … un po’ così è per l’ I Ching … è qualcosa di nuovo, percepito come tale in antichità, e quindi per conoscerne le applicazioni con il dna bisogna passare per varie scorciatoie, e una via la si è trovata, Mckenna ha imboccato la strada giusta, ma poi si è perso per strada … noi siamo dotati di bussola, ma non sappiamo scegliere ancora quale sia la strada più coerente, possiamo solo affidarci alla fede di aver beccato quella giusta … insomma l’ I ching è qualcosa di “super futuristico”, ma che è stato percepito in modo forse distorto da una epoca che non poteva averne piena comprensione.”
 
“Esatto, il futuro percepito dal passato è sempre distorto.”
 
“In fondo si potrebbe dire che Leibniz ha afferrato di sfuggita il concetto di timewave, ma gli mancava il background e la rappresentazione tale da poterla realizzare …”
 
“Eh si, sarebbe affascinante reperire tracce di ‘pensiero timewave’ nella storia della filosofia.”
 
“L’ eterno ritorno … delle stesse analogie storiche, vissute però in modo alternativo – diverso – sincronico – quasi allacciato – simbolicamente connesso attraverso epoche diverse da gruppi di persone diverse … anche questo è ‘pensiero timewave’ …”
 
“Leggi questa … Leibniz un analogo di Mckenna … scoprì codice binario, sistema binario, ne parlò in giro, risero in tanti, sembrava una astrazione matematica bizzarra (che è la descrizione della timewave che ironicamente mckenna dava, una allucinazione matematica), una bizzarra speculazione, non venne capita, e venne infine dimenticata. TALE E QUALE alla timewave in pratica. L’ eredità passo a Boole, ma anche lì si parlò di stramba cineseria e non venne compresa, e quindi di nuovo sottovalutata … e qui siamo al lavoro di Meyer, che non se la prenda però … così è.”
 
“All’epoca nessuno poteva immaginare l’importanza che avrebbe avuto il codice binario nello sviluppo dell’informatica e dei computers, così come per Miescher l’importanza che avrebbe avuto per la biologia e la medicina la scoperta degli acidi nucleici. Guarda caso l’importanza del codice binario e degli acidi nucleici è emersa contemporaneamente negli anni 40-50 del ‘900.”
 
“Così come ora, nell’ era delle fake news e della super razionalità, non ci si può spiegare come la traduzione in grafico cartesiano frattale al modo dei grafici di borsa finanziaria di una cosa bizzarra come lo I ching possa avere una qualsiasi applicazione alla Storia e al modo in cui si svolge … e ancora, alla vita individuale e ai livelli di cambiamento individuali. Non ci arriviamo ancora.”
 
“No, perché la storia viene ancora studiata in un modo perlopiù antiquato e poco coraggioso, ci si limita a riportare narrazioni frutto di documentazione e ci si ferma lì, magari con qualche approfondimento storiografico, ma poi basta.”
 
“Ho letto di una cosa che si chiama engramma che rappresenta una traccia mnestica dei nostri ricordi o esperienze, qualcosa che centra con la neuroscienza …”
 
“Si, si dice che la storia non possiede trends, come diceva mckenna “trendlessly fluctuating”, ma mckenna lamentava che sarebbe quindi l’ unica cosa priva di un trend, e quindi priva di patterns … ma si sa, la storia è vista solo come una serie casuale di fattacci e disavventure umane …”
 
“E avessimo afferrato questo concetto all’ epoca di mckenna a quest’ ora, se lui non si fosse fatto deviare dai maya, e se avesse pensato in modo un po’ diverso, avremmo una branca simile alla finanza che si occupa di anticipare e guadagnarci sull’ andamento non della borsa, ma dei fatti storici e via dicendo, avremmo una wall street e una nasa della timewave … ma era chiedere troppo ovviamente, da una società come la nostra.”
 
“Però basta vedere l’evoluzione in picchiata verso l’alto delle tecnologie della comunicazione dal XIX secolo in poi e tanto ‘serie casuale di fattacci e disavventure umane’ non mi sembra più.”
 
“Comunque dopo aver letto il libro ‘Future Hype’ non sono più così tanto sicuro che la tecnologia, la scienza e la fisica stiano progredendo in verticale, senza intoppi, interruzioni … ci sono periodi di stasi e altri di accellerazione … siamo in una fase vecchia della storia … quando eravamo una civiltà giovane facevamo guerre, scoprivamo davvero cose nuove mai viste prima, la gente viveva proprio di meno quindi rimaneva giovane, difficilmente diventava vecchia, è un po’ come le fasi astrologiche, ci sono segni associati alla novità e al progresso, e altri associati all’ abitudine e alla stabilità e staticità e quindi stagnazione …
 
“Appunto, ci troviamo in una fase così vecchia della storia tale da farla probabilmente morire! il post-storia sarà tutto da inventare perché saremo in ‘terra incognita’ visto che tutti i nostri riferimenti che ancora reggono (TUTTI) fanno parte della storia.”
 
“Io più che a una ‘singolarità tecnologica’ (che potrebbe anche non succedere) credo alla possibilità di una singolarità dovuta al crollo dei riferimenti storici consueti in seguito a eventi di magnitudine immensa, forse infinita come prevede la timewave.”
 
“Sì, insomma, sembra quasi che noi stiamo vivendo una specie di “stasi culturale” ma non tecnologica, proprio come nella Belle Epoque delle grandi tecnologie … e poi il botto, le grandi guerre e ideologie che hanno dato la ricarica ad una civiltà iper stabilizzata …”
 
“Infatti gran parte delle tensioni sociali-culturali di oggi derivano da questo scollamento tra accelerazione tecnologica e stagnazione sociale-culturale.”