La fine del potere di Morsi – breve considerazione ciclologica

155754283-8adcd3d8-9da1-45ad-a509-1e7af1801414

download-1

In questo post del febbraio 2011, scrivevo a proposito della rivolta in Egitto che esautorò dal potere l’allora presidente Hosni Mubarak.

Un mese e mezzo prima, avevo parlato delle risonanze dentro il flusso spiraliforme del tempo, e di come situazioni storiche all’interno della spirale si ripresentino ciclicamente, anche se si mostrano con una veste del tutto nuova per ciò che riguarda i personaggi coinvolti, l’ambientazione, la durata. Allo stesso modo di un frattale il cui disegno è AUTOSOMIGLIANTE, anche se riprodotto in scala più piccola o più grande.

Alla fine del post, avevo scritto di come le immagini delle migliaia e migliaia di persone in piazza coi fuochi d’artificio […] che accoglievano rumorosamente le dimissioni di Mubarak,  fanno pensare come forse questo evento, tutto sommato non di portata così grande rispetto alle “sorti del mondo”, potrà ripresentarsi su una scala più piccola, analoga o molto più vasta.

Insomma, allora m’ero fissato sul concetto di MAGNITUDINE degli eventi che si ripetono/ritornano nel corso delle spirali frattali del tempo, senza pensare molto al loro RIPETERSI. Cioè, avevo pensato che gli eventi in Egitto si sarebbero ripresentati (magari in altre parti del mondo) con un’intensità maggiore, forse anche suggestionato dalla scena finale del film Zeitgeist Moving Forward, che all’epoca era uscito da pochissimo tempo (una decina di giorni), dove si vedono rivolte di piazza contro il sistema in ogni angolo del globo.

E ora, con l’esautorazione dal potere del presidente Mohamed Morsi in seguito a rivolte di piazza in Egitto, l’evento, anziché ripresentarsi con maggiore magnitudine in contesti diversi, sembra ripresentarsi addirittura nello stesso luogo e con modalità abbastanza simili, compreso il ruolo dei militari.

Forse, più che vedere due eventi che si somigliano, stiamo appunto vedendo lo stesso evento che si ripresenta, visto da una angolazione dello spaziotempo diversa, e nemmeno troppo diversa dalla precedente.

Altra curiosa combinazione: le due immagini di questo post sono state prese da due post (questo e questo) dello stesso blog, Risveglio di una dea, a poca distanza l’uno dall’altro.