Accoppiamento di due immagini

21 01 2015

Spesso, soprattutto ultimamente, mi sono domandato se non sarebbe meglio fare un blog normale e semiprofessionale, di soli articoli, lunghi, ben argomentati, con fonti chiare e citazioni ben messe e non, come tante volte faccio (anzi, il più delle volte), post quasi di sole immagini o video o link.
…ma poi mi rendo conto che lo spirito che anima questo blog è A-RAZIONALE (non “irrazionale”.)
Il pubblicare una nuova cosa, un nuovo post, è dato unicamente dalla mia ispirazione del momento.
Posso avere “in caldo” qualcosa per lungo tempo…e, a un certo punto, so che è arrivato il momento di postarla, non prima e non dopo.
Anche se ciò, a volte, può essere dovuto a sola combinazione.
E mi colpisce anche quando scrivo, o metto, una nuova cosa, e vi linko altre pagine del blog che ci stanno proprio bene con la nuova cosa che intendo postare, anzi, mi sembra quasi che, all’epoca, le avessi postate quasi come in previsione della cosa che sto scrivendo, ovviamente senza rendermene conto.
In questo caso, sono rimasto suggestionato da due immagini:

Foto di gruppo dell’amministrazione di George W. Bush, quella dei cosidetti “neocon”, quelli del turbocapitalismo aggressivo, dei colossi petroliferi, delle armi, della corte suprema, del patriot act, della guerra preventiva e infinita, che tanto spettacolo han dato di sè nel 2001-2006, in una maniera “storica”, “classica”, quasi appartenente a un lontano passato, pre-smartphone e pre-social network.

Associata mentalmente a

Attacco informatico hacker sulla rete da parte dei paesi BRICS (Brasile Russia India Cina Sudafrica) e altri non allineati, “in corso” il 23 dicembre 2014…non so se la cosa sia una bufala o un’interpretazione arbitraria, ma mi ha colpito, mi ha suggestionato, e ci stava bene nella mente assieme a quell’altra immagine.
Faceva parte del CLIMA PSICHICO delle giornate immediatamente successive al Solstizio d’inverno dell’anno appena trascorso.

Ciò che mi hanno evocato, nel loro accoppiamento, è INESPRIMIBILE MA CONCRETO.





Ed ecco che i corsi e ricorsi storici producono la possibilità del testa a testa Hillary Clinton e Jeb Bush…

18 12 2014

 

In diverse occasioni abbiamo fantasticato su ciò che poteva succedere in futuro negli Stati Uniti, immaginando ipotesi dirompenti e cambio-paradigmatiche poi smentite dai fatti, per esempio ai tempi in cui il “rivoluzionario” Ron Paul si era candidato per la presidenza

https://civiltascomparse.wordpress.com/2011/05/13/fantapolitica-americana-prossima-ventura/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2011/09/10/limpossibile-vittoria-di-ron-paul-alle-presidenziali-del-2012/

e ai tempi del testa a testa elettorale Obama-Romney

https://civiltascomparse.wordpress.com/2012/10/19/fantapolitica-americana-prossima-ventura-addendum/

Ciò che succede negli Stati Uniti – per la precisione nel territorio di Washington-Distretto di Columbia – è importante per ciò che riguarda l’esaurimento spiraliforme della linea spazio temporale della storia occidentecentrica, assieme a ciò che succede nel territorio della City di Londra (e zone limitrofe, Buckingham Palace, per esempio) e a ciò che succede nel territorio della Città del Vaticano.

https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/04/10/prossimamente/

Il resto del mondo (Francia, Germania, Italia, Russia, Medio Oriente, Cina…) è importante, ma non così importante, a meno che ciò che succede in una delle altre zone non influenzi i tre principali centri di potere occidentecentrici: come in una scacchiera, v’è una certa differenza tra il re e la regina, la torre, il cavallo e i pedoni.

Per quanto riguarda le ripetizioni storiche, e l’accelerazione progressiva di queste ripetizioni storiche, in un modo sempre più concentrato e compresso, notiamo con compiacimento la possibilità che alle elezioni presidenziali statunitensi del 2016 si “sfidino” Hillary Clinton per i democratici e Jeb Bush per i repubblicani.

Sarebbe contemporaneamente una ripetizione del 1992 (George HW Bush e Bill Clinton) e del 2000 (Al Gore e George W Bush)…sembra che siano sempre in giro e si ripetano sempre le stesse marionette del potere USA, pensando anche agli ex sfidanti elettorali (poi perdenti) John Kerry e John Mc Cain, sempre tra i piedi in qualche modo, riciclandosi.





Prossimamente…

10 04 2014

Londra, Washington, Roma.

999088_465595516872410_1195483441_n
La trinità della “morsa globalista.” Tre stati che controllano l’Occidente, e quindi il mondo, e che non fanno parte del territorio in cui sono inseriti. La City di Londra (potere finanziario), la Città del Vaticano (potere spirituale), il Distretto di Columbia di Washington (potere militare). In ognuno di questi centri di potere vi è un obelisco.

La RESTAURAZIONE (2008-20…)

 

120312_obama_bush_wave_ap_328

2008: nel centro di potere di Washington D.C., Il VECCHIO, fatto percepire come GEORGE W. BUSH, e il CAMBIAMENTO, fatto percepire come BARACK H. OBAMA.

 

ratzinger-bergoglio-interna-nuova

2013: nel centro di potere della Città del Vaticano, Il VECCHIO, fatto percepire come JOSEPH RATZINGER (Benedetto XVI), e il CAMBIAMENTO, fatto percepire come JORGE BERGOGLIO (Francesco.)

Prossimamente, nel centro di potere della City di Londra…?…

 

article-2041213-0E0DFAE300000578-784_634x527





Poker d’assi WASP tra le due sponde atlantiche e appunti sparsi 12

18 05 2013
george w bush, prince charles, george hw bush, prince philip

Poker d’assi WASP con la stessa aria di famiglia tra le due sponde dell’Atlantico: George HW Bush, prince Charles, George W Bush, prince Philip.

Mi viene in mente il modo di abbigliarsi di Jimmy Savile, quei suoi abiti glitter, quel suo essere eternamente swinging london, anche in modo “fantascientifico”, le sue Rolls Royce (somiglianti ai modellini che avrei voluto da bambino, quando vedevo le pubblicità sulla quarta di copertina dei giornaletti), il suo essere giovanile anche da vecchio, il suo permettersi di fare tutto ciò che volesse, tanto aveva le spalle coperte dai “poteri forti”, i filmati di Top of the pops degli anni sessanta, in quel bianco e nero molto televisivo, con quelle fonti di luci dello studio Tv che “sparavano” sullo schermo, e con Savile sempre circondato da teenager, anzi, anche meno che teenager. Quello spezzone, quando scende dalla Rolls borbottando fonemi incomprensibili, anche in inglese, canticchiando, e poi si accende il suo solito sigaro enorme, utilizzando uno Zippo altrettanto enorme. Per poi richiuderlo col solito scatto di quando si richiude lo Zippo. Quel suo sguardo stralunato, a petto nudo e coi boxer. Sempre vestito in modo eccentrico, magari anche con gli occhialini rotondi rossi. Modo di vestirmi swinging london o mod, tipico anni 60 british, Austin Power, l’epoca delle Mini dai colori sgargianti, col volante a sinistra, quel modo di vestirmi ce l’avevo, senza rendermene conto, quando frequentavo il liceo negli anni novanta, l’epoca delle “okkupazioni” durante il primissimo governo Berlusconi […]

Poi quegli articoli di Carmilla risalenti al 2003, quando c’era stata l’invasione angloamericana dell’Iraq. L’epoca di Bush figlio, Cheney, i NEOCONservatori, i Teocon italiani, Berlusconi visto come tra i più amici di tutto questo, le manifestazioni contro la guerra con la bandiera della pace dai colori arcobaleno, quando si appendevano le bandiere arcobaleno su tutti i balconi. Quando era diventato un business quello delle bandiere arcobaleno e si vendevano dai chioschi, come i palloncini e i panini fuori dagli stadi e dai luna park. C’era un’atmosfera dove i media tradizionali venivano ancora presi molto sul serio (anche da chi scrive), in cui Bush figlio, nel bene e nel male, era molto mediatizzato, della serie “si sparli di me purché se ne parli”, il governo degli USA era molto mediatizzato, anche solo per criticarlo. Erano anche i tempi dell’allora segretario ONU Kofi Annan, un individuo alquanto mediatico, una specie di Obama ante litteram, con quella specie di fascino che hanno le persone di colore importanti e mediatizzate. Come anche Martin Luther King, Nelson Mandela e altri.