Non perdete la testa dietro a delle elezioni!

Continua da:

https://civiltascomparse.wordpress.com/2013/04/16/lo-svolgimento-del-programma-kali-e-implacabile/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/02/01/1febbraio-2003-1febbraio-2014-columbia/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2018/04/01/diverse-coincidenze-e-simbolismi-su-donald-trump/

Due famose citazioni che forse ricordate:

“Il mondo è governato da tutt’altri personaggi che neppure immaginano coloro il cui occhio non giunge dietro le quinte.” Benjamin Disraeli

“L’Impero non è mai finito.” – Philip K Dick

Nell’immagine sotto, un tifoso di Biden porta in giro su un bastone un’effigie della testa decapitata del presidente Trump, con tanto di ciucciotto e di naso rosso da maiale.

Qui sotto, un rappresentante dei Black Lives Matters si diverte a ballare assieme a una testa di Trump decapitata.

“Lo studioso delle religioni David Ulansey ha mostrato che la divinità del mitraismo non era per nulla originaria della Persia. Infatti veniva adorato il dio greco Perseo sotto mentite spoglie. Cosa c’è infatti di meglio, per una religione dei misteri che nascondere la vera identità del dio dietro quella di un’altra religione? Sembra che il culto fosse di origine astronomica e la sua teologia scritta nelle costellazioni del cielo notturno. La sua rivelazione principale incarnava una scoperta fatta da un astronomo greco di nome Ipparco, all’incirca nel 120 a.C.”

https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/01/21/rossoblu/

La statua della libertà è probabilmente un uomo. Un nuovo documentario afferma che quella figura sarebbe in effetti una drag queen.

“Il livello successivo è quello di Ninfa (maschio-sposa) sotto l’ala protettiva di Venere. Il neofita indossa un velo portando una lampada in mano. Non è in grado di vedere la ‘luce della verità’ fino a quando il ‘velo della realtà’ viene tolto. Egli è devoto al culto, e diventa celibe per la durata almeno di questa fase.
 
“Egli è una sposa (amante) di Mitra. Inoltre offre una tazza di acqua alla statua di Mitra, la tazza rappresenta il suo cuore e l’acqua il suo amore.”

Ogni anno il club, a cui ci si accede solo su invito, ospita una cena con scenette comiche, spettacoli musicali e scherzi. Nessuno si era mai imbattuto in una di queste feste fino a quando Kevin Roose non riuscì a realizzare l’impresa nel gennaio 2012. Entrando nella sala da ballo del prestigioso hotel St.Regis di New York in smoking preso a nolo.

“Entrare fu inaspettatamente facile — una camminata veloce oltre il banco di registrazione – ed ero lì dentro all’ora dell’aperitivo,” scrisse. “Immediatamente, riconobbi volti visti sui giornali.”
 
Il New York Magazine ha anche pubblicato una lista di partecipanti con cui Roose passò la notte. C’erano certi grossi nomi, come l’ex sindaco di New York Michael Bloomberg e l’ex senatore Jon Corzine. Oltre a un pugno di potenti finanzieri e consiglieri di amministrazione.
 
Come unico estraneo nella sala, Roose volle rimanere defilato, quindi si accovacciò a una parete del fondo fingendo di giocherellare col suo cellulare. La scena che si presentò di fronte a lui fu perlomeno…strana.
“Passata l’ora dell’aperitivo, i nuovi candidati (del club) — a cui era stato richiesto di abbigliarsi in body,  gonne con paillettes dorate e parrucche — iniziarono i loro show,” raccontò Roose.
 
In questi show era inclusa una parodia a tema finanziario della canzone “YMCA”, un brano sulla crisi finanziaria globale impostato sul tema di “Dixie” assieme a qualche battuta sessista da parte di due pezzi grossi quali Paul Queally e Ted Virtue.
 
“Qual è la differenza più grande tra Hillary Clinton e un pesce gatto?” domandò uno di loro. “Uno ha i baffi e puzza, e l’altro è un pesce.”
 
Questo solo per dare un’idea…
 

https://it.wikipedia.org/wiki/Sol_Invictus

Il mitraismo raggiunse l’apogeo della sua popolarità durante i secoli II e III, diffondendosi con una velocità “sorprendente” nello stesso periodo in cui l’adorazione del Sol Invictus venne incorporata nei culti sponsorizzati dall’impero romano. 

“Allevato dai lupi”: la religione mitraica e il dio Sole spiegati.

“Allevato dai lupi”, la nuova serie di Ridley Scott su HBO Max, incentrata su un ordine religioso conosciuto come culto di Mitra, a cui si dedicarono gli antichi romani.

Sol Invictus (“Sole invitto, ‘non vinto’ “) fu il dio ufficiale del Sole nel tardo Impero Romano e un patrono dei soldati. Il 25 dicembre 274 a.C., l’imperatore romano Aureliano ne fece una religione ufficiale assieme ai culti romani tradizionali. Gli studiosi sono tra loro in disaccordo sul fatto se questa nuova divinità fu una rifondazione dell’antico culto latino di Sol, un revival del culto di Eliogabalo, o qualcosa del tutto nuovo.”

https://it.wikipedia.org/wiki/Eliogabalo#Provenienza_e_cultura

PARENTESI MARY WOLLSTONECRAFT, MITRA, PROMETEO E FRANKENSTEIN

In questi giorni, sui media si sta parlando di come in un parco a Londra sia stata inaugurata una statua dedicata a Mary Wollstonecraft, antesignana delle FEMMINISTE. Il punto è che la figura di quella statua ha zero somiglianza con le immagini raffiguranti Mary Wollstonecraft!

Quindi se quella statua inaugurata a Londra NON rappresenta Mary Wollstonecraft, allora CHI rappresenta?
Potrebbe mica essere…MITRA?
Qundi abbiamo Mitra che fa nascere se stesso da una roccia (ROCK), al ROCKefeller Plaza, portando il sacro fuoco. Da lungo tempo si è stabilito che questo è un riferimento moderno all’iconografia molto diffusa di Mitra nel mondo antico. 
La figura di Mitra che porta la fiaccola della conoscenza è assimilabile a quella del personaggio mitologico dell’antica Grecia di nome Prometeo, che rubò il fuoco agli dei. Mary Wollstonecraft ebbe come figlia Mary Wollstonecraft Shelley, la quale nel 1816-1818 diede alle stampe “Frankenstein o il PROMETEO MODERNO.” E’ soltanto una coincidenza, ma molto di recente chi scrive ha parlato di Frankenstein e Mary Shelley in un video.

QUI STA LA SAGGEZZA

“C’è questo libro molto strano scritto in qualche momento dei tardi anni Settanta del XX secolo dallo scrittore di fantascienza Philip K. Dick. S’intitola VALIS, ed è veramente il più strano, il più esasperante libro da me mai letto. Da una parte è chiaramente autobiografico, contenendo dettagli sulla stessa vita di Dick, il fallimento del suo matrimonio e il suo esaurimento nervoso, dall’altra parte ci sono elementi fantastici i quali potrebbero sì descrivere qualcosa di realmente accaduto ma potrebbero anche essere esagerazioni fantascientifiche della trama. Non entrerò nei dettegli, sappiate solo che c’è una riga  ripetuta tante volte durante tutto l’intero libro, sempre in grassetto, sempre in lettere maiuscole. L’IMPERO NON E’ MAI FINITO – così dice – L’IMPERO NON E’ MAI FINITO.
 
Sta parlando dell’Impero Romano.
 
“In una forma o l’altra, l’Impero Romano ha continuato ad andare avanti, molto oltre la sua apparente scomparsa, assumendo vari travestimenti. Infatti, dice Dick, il lasso di tempo trascorso tra l’epoca dei primi cristiani in guerra spirituale contro l’Impero e adesso – cioè gli anni in cui Dick scriveva VALIS, i tardi ’70 – è un lasso di tempo fasullo.
“Quell’epoca e quest’epoca stanno cominciando a fondersi. Questi sono – i tempi in cui ora stiamo vivendo – letteralmente dei tempi apostolici.”

THE EMPIRE NEVER ENDED

Versione originale:

https://secretsun.blogspot.com/2020/11/dont-lose-your-head-over-election.html

https://secretsun.blogspot.com/2020/11/get-piece-of-rock.html

Concludo facendo un “ringraziamento” al twitter indipendente antifascista https://mastodon.bida.im/ per avermi CENSURATO del tutto uno spazio di sincro-ciclologia che avevo sul loro social network, presumibilmente per via dell’ultimo articolo di Civiltà Scomparse da me presentato lì cioè https://civiltascomparse.wordpress.com/2020/09/26/il-dio-nascosto-e-cornuto/, forse considerato troppo complottista-fascista per i loro gusti…

Info sull’ inizio di Life is Strange 2 – SPOILERS ALERT

LIS15

ATTENZIONE, NON LEGGETE SE NON VOLETE SPOILERARVI L’ INIZIO DEL PRIMO EPISODIO. SIETE STATI AVVISATI!

La storia inizia con una simpatica e dinamica musica felice, siamo alla fine di Ottobre e ci sono decorazioni di Halloween dappertutto. Sean Diaz scende dallo scuolabus assieme alla sua migliore amica Lyla, una asiatica. Sean è un latinoamericano. Fin dall’ inizio si vede a quale animale è associato, dall’ immagine di un lupo sulla sua maglia. Sean e Lyla parlano di messaggi e di ragazze, e di un party serale che si svolgerà quel venerdì sera. Scopriamo che a Sean non piace l’ atmosfera di un party. Una ragazza accetta l’ invito al party di Sean ( organizzato da Lyla ). Lyla lo accompagna a casa, e si abbracciano. Ma Lyla non manca di raccomandargli di prepararsi per una esperienza sessuale quella sera, con quell’ altra ragazza. Sean reagisce con sarcasmo.

LIS1

Dal momento in cui Sean entra in casa sua possiamo controllarlo. Scopriamo che suo padre è un meccanico o comunque sta aggiustando la sua auto. Ci sono graffiti alle pareti. Il padre gli chiede se ha bisogno di soldi per il party, e gli chiede esplicitamente se comprerà alcool o droga, e Sean dice di sì. Stranamente il padre gli consegna ben 40 dollari. Il padre apprezza la sua sincerità ma praticamente gli dà i mezzi per spassarsela. Anche se Sean non sembra molto festaiolo…il padre gli chiede di aggiungerlo su Facebook, e Sean reagisce con fastidio. Il padre si fa chiamare ” Papito “. Sean lo descrive come un ” fantastico palla al piede “.

LIS22

Nel gioco possiamo ricevere messaggi sul cellulare. Guardando nella dispensa, Sean spera che al party ci sia del ” vero cibo ” e si accontenta delle patatine. Inoltre prende anche la birra del padre ( la stessa marca usata dal padre di Chris in Captain Spirit, il prequel di Life is Strange 2 ).

LIS3

Possiamo vedere che il padre ha esposto un barattolo di monete con scritto ” soldi per la droga ” e Sean commenta con ” Molto divertente, papà “. Sean decide di andare a trovare Daniel nella sua stanza, ” l’ antro dell’ orso “, ma il bambino di nove anni si è chiuso a chiave. Sean dice di farsi aprire ” perché sì “. Sean lo chiama Frankenstein e gli chiede perché sta usando le forbici. Daniel vuole andare al party con Sean e Lyla, e dice che lei lo tratta meglio di come lo tratta lui. Daniel dice che ha delle cose segrete da fare, e mentre Sean si volta e gli dà le spalle, Daniel sbircia dalla porta, e poi la chiude a chiave.

LIS4

Dalla stanza di Sean possiamo dedurre che è appassionato di disegno, come Chris, e poi si mette della musica da atmosfera, e si connette a Skype per parlare con Lyla attraverso lo schermo. Da uno dei suoi disegni, molto simile ad uno DEI MIEI, fra l’ altro, abbastanza sconcertante, si capisce che è appassionato di giochi di combattimento ( vi è raffigurato un samurai ). Sean canticchia la musica rap. Lyla si sistema i capelli e poi lo saluta. Quando si parla di ragazze, però, a Sean dà fastidio e sbuffa.

LIS6

Daniel entra all’ improvviso nella stanza con una maschera da Halloween in faccia e una bomboletta di vernice, e a Sean dà molto fastidio. Infatti lo sbatte fuori dalla sua stanza. Lyla commenta dicendo che dovrebbe trattarlo un po’ meglio. Inoltre possiamo vedere dei disegni a matita sulla porta della stanza di Sean. Possiamo anche notare che il gioco dà tre possibilità di risposta e c’è un tempo per sceglierne una, altrimenti Sean semplicemente rimarrà in silenzio. Sean fa un ritratto a Lyla su un post it. Si vede Daniel, che deluso, esce fuori in giardino. Poi lo si sente dire a qualcuno di lasciarlo andare.

LIS7

Un ragazzo aggressivo sta trattenendo Daniel per il braccio, e Sean interrompe la conversazione con l’ amica per intervenire. Daniel ha inavvertitamente sporcato di vernice rossa la maglia di un ragazzo, che Sean conosce come Brett. Lo schermo si scurisce e possiamo scegliere di fare domande a Daniel o affrontare Brett, e lo schermo si divide in due sezioni e si colora a seconda di cosa vogliamo scegliere. Per strada passa una auto della polizia, e nel frattempo Sean decide di andarsene con Daniel e rientrare in casa, ma il bullo Brett fa un commento sulla madre che dei fratelli Diaz che se ne è ANDATA VIA, e allora Sean reagisce prendendolo a pugni.

LIS8

Il bullo li minaccia di mandare la sua intera famiglia in prigione, ma all’ improvviso cade di schiena su una roccia appuntita e viene trafitto. Mentre i fratelli Diaz si avvicinano a lui sconvolti, un poliziotto si avvicina allarmato. Il poliziotto osserva Brett che è in agonia per il dolore e prossimo alla morte. Quindi solleva una pistola e ordina loro di buttarsi a terra. Il padre li raggiunge e capisce la situazione, e cerca di dire che i suoi figli sono bravi ragazzi. Possiamo scegliere di spiegare la situazione al poliziotto o semplicemente ubbidire agli ordini.

LIS17

Il poliziotto, con un atteggiamento paranoico e allarmato, decide di sparare e colpisce il padre dei fratelli. In quel momento Daniel si mette a urlare e l’ angolatura della telecamera non permette di capire chi fra di loro utilizza il potere per lanciare lontano il poliziotto e ucciderlo. Sean si risveglia e si guarda attorno. L’ intero vicinato ha subito danni simili a quelli di un tornado. Sean è sconvolto quando si accorge del poliziotto riverso a terra, e l’ auto della polizia capovolta e in fiamme. Si mette le mani alla bocca, esterrefatto. Il bullo Brett è morto. Sean si avvicina al padre, e si mette ancora le mani alla bocca, sconvolto nel vederlo morto. Sean si rende conto che Daniel è ancora vivo. Nel frattempo un’ altra volante della polizia sta arrivando a sirene spiegate. Sean lo prende in braccio e lo trasporta via. Daniel è ancora tramortito e ad occhi chiusi, ma respira. Sean prende il suo zaino di scuola, e decide di portarlo nella foresta, al sicuro dalla polizia.