Calendario delle date zero potenziali – ricerca timewave

9 07 2018

Visualizza immagine di origine

Vi presento tutte le date con potenzialità di essere quella del Grande Evento di Mckenna :

  • Ricordo ancora che quest’ estate abbiamo ancora una serie di date ( una sola indicata da Peter Meyer come ” data di riserva ” ) potenziali: 3 agosto, 5 e 6 agosto, 17 agosto, 22 agosto, 26 AGOSTO 2018 ( una DOMENICA ) e 29 agosto 2018. Il 3 agosto 2018 è collegato al 7 ottobre 2001, quando iniziò la Guerra al Terrorismo, e il 26 agosto 2018 è collegato al 17 ottobre 1973, data dello shock petrolifero e dell’ embargo.
  • Qualora quest’ estate non dovesse succedere l’ Eschaton, si passerà a tenere d’ occhio l’ inverno 2019, in particolare MERCOLEDI 13 FEBBRAIO 2019 ( ciclo dei 67 anni inizia il 1 novembre 1951, la data del test nucleare di quando i militari videro una esplosione nucleare per la prima volta dal vivo, e la data della prima esercitazione di simulazione di guerra nucleare della storia ).
  • Si passa ad un anno dopo, SABATO 15 FEBBRAIO 2020 ( grande picco di frizione storica il 4 aprile 1975, giorno della fondazione della Microsoft ) e MER, GIOV, VEN 10 – 11 – 12 GIUGNO 2020 ( ciclo dei 67 anni inizia il 28 febbraio 1953, data della scoperta del DNA, e ricordiamo il collegamento fra il DNA, l’ ICHING, e la TIMEWAVE, che rappresenta una versione grafica del DNA della STORIA ) e GIOVEDI 6 AGOSTO 2020 ( ciclo dei 67 anni inizia il 25 aprile 1953, il DNA annunciato al pubblico mondiale ).
  • Si va poi al VENERDI 12 FEBBRAIO 2021 ( grande picco di frizione storica il 1 aprile 1976 , giorno della fondazione della Apple ).
  • Nel 2022 abbiamo altre date potenziali, quali MARTEDI 11 GENNAIO 2022 ( ciclo dei 67 anni inizia il 29 settembre 1954 , data della fondazione del CERN ), VENERDI 24 GIUGNO 2022 ( si allaccia alle nostre recenti ricerche su questa data dell’ anno? 😉 ( picco di frizione storica il 15 agosto 1977, data del celebre segnale dallo spazio del SETI, lo wow signal ) e poi anche le due date collegate al lancio del Voyager, la sonda che è l’ oggetto umano più lontano della storia, che sono 29 GIUGNO 2022 e 15 LUGLIO 2022. Abbiamo poi il 4 SETTEMBRE 2022, collegato al 26 ottobre 1977, data di un enorme successo scientifico dato dalla debellata malattia del vaiolo.
  • Andiamo ancora oltre e troviamo il SABATO, DOMENICA, LUNEDI 3- 4- 5 GIUGNO 2023, collegato all’ inizio del ciclo dei 67 anni che in questo caso inizierebbe nel febbraio del 1956, anno che noi abbiamo descritto come pivotale punto big bang della cultura, quando debuttarono Elvis e la Monroe. Il 5 GIUGNO 2023 è anche collegato al punto di frizione storica del 25 luglio 1978, quando nacque il primo bambino in provetta.
  • L’ ultima data sulla lista rappresenta un estremo, e speriamo di non dover arrivare ad aspettare fino a questo punto: VENERDI 13 SETTEMBRE 2024 , collegato al punto di frizione storica del 4 novembre 1979, quando l’ Iran attaccò l’ ambasciata Usa.
  • Altri metodi per trovare una potenziale data zero:
  • guardare la posizione sul grafico del 9/11 e adattarla ai fattori di novità e abitudine:
  • da ieri fino all’ 11 settembre 2018 si troverebbe in un periodo di estrema novità quindi si allaccia alla serie di date che abbiamo da verificare questo agosto.
  • Altri punti interessanti sono quelli che si allacciano con le seguenti date zero: ( 4 )10 settembre 2022, ( 5 ) 7 e 8 giugno 2023, ( 13 ) 3, 4 settembre 2024.
  • Un altro metodo è guardare al periodo ” precursore dell’ eschaton ” che per la data indicata da Meyer iniziava proprio al 9/11 …che doveva rappresentare un precursore della data zeroci sono altri eventi di questo genere, come:
  • 7 OTTOBRE 2001, inizia guerra al terrorismo – 3 AGOSTO 2018
  • 20 MARZO 2003, guerra in Iraq – 15, 16 Gennaio 2020
  • 4 NOVEMBRE 2003, più grande solar flare di sempre , X28 – 31 Agosto 2020
  • 26 DICEMBRE 2004 , Megaterremoto e tsunami oceano indiano – 22 OTTOBRE 2021
  • 11 MARZO 2004, attacco in Spagna – 7 Gennaio 2021
  • 29 AGOSTO 2005, uragano Katrina – 25 GIUGNO 2022 ( ricordiamo la data indicata del 24 giugno 2022 )
  • Anche le date di fondazione dei social vanno bene, in particolare YOUTUBE, la macchina del tempo della rete:
  • 4 FEBBRAIO 2004 , facebook – 3 Dicembre 2020
  • 21 MARZO e 15 LUGLIO 2006, twitter – 17 Gennaio e 12 Maggio 2023
  • YOUTUBE – 14 FEBBRAIO e 23 APRILE 2005 – 13 Dicembre 2021 e 17 Febbraio 2022
  • L’ altro metodo noto è quello di guardare agli allacci fra coppie di eventi storici e qui troviamo:
  • 10 GIUGNO 2020, 13 FEBBRAIO 2019, 5 MARZO 2019




Altri cicli storici – la complessità aumenta

3 09 2017

epoch_smEccomi tornato con una nuova edizione dei cicli storici, perché questa estate ho fatto delle scoperte straordinarie. Tanto tempo fa avevo individuato tre cicli storici standard25 anni, 87 anni e 44 anni – Soprattutto quello dei 25 anni sembra essere quello più evidente nel corso degli eventi storici, visto che ho raccolto la bellezza di 34 casi in cui eventi ricorrevano in forma moderna o specchiata a 25 anni di distanza dal precedente. Per quello dei 44 anni ho raccolto 7 casi, mentre per quello degli 87 anni ho raccolto solo 3 casi, ma c’ era un senso nell’ attribuzione di questo ciclo da quando ho capito che il 1914 corrispondeva al 2001.

https://civiltascomparse.wordpress.com/2013/09/11/matteo-colpisce-ancora-incredibile-ciclo-storico-di-25-anni/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2015/10/28/ciclo-storico-25-anni-what-has-been-and-whats-next/

Così il 2017 andrebbe ad allacciarsi con gli anni 1992 – 1972 – 1930 …Ma quest’ estate ho voluto andare fino in fondo e ho trovato altri 7 cicli storici! Così ora i cicli storici rilevati dalla mia ricerca ammontano a 10!

 Eccoli qui:

  • 37 anni – 2017/ 1980 – 8 casi
  • 32 anni – 2017 / 1985 – 8 casi
  • 41 anni – 2017/ 1976 – 8 casi
  • 24 anni – 2017 / 1993 – 8 casi
  • 52 anni – 2017/ 1965 – 6 casi
  • 22 anni – 2017/ 1995 – 10 casi
  • 15 anni – 2017 / 2002 – 6 casi

Ho anche cercato di capire se c’ erano cicli di natura diversa che corrispondevano a questi e ho trovato che il ciclo di 87 anni è quello del ritorno finale di Saturno in una carta astrale e corrisponde anche alla Teoria Generazionale Strauss Howe

https://en.wikipedia.org/wiki/Strauss%E2%80%93Howe_generational_theory

e anche al ciclo di Gleissberg

https://en.wikipedia.org/wiki/Solar_cycle#Patterns

Quello dei 22 anni corrisponde al ciclo completo magnetico solare, quello dei 44 anni all’ opposizione di Saturno in una carta astrale, il ciclo dei 32 anni al ritorno di Marte in una carta astrale e a una teoria economica ( stock market 32 years cycle ), quello dei 52 anni alla teoria dell’ innovazione tecnologica di Kondratiev e quello dei 15 anni alle fasi astrologiche di ogni era.

Inoltre pare che quello dei 37 anni funzioni soprattutto per crisi e guerre, quello dei 32 anni per proteste e disordini, quello dei 22 anni per conflitti e guerre civili, e quello dei 15 anni quasi solo per allacciamenti di personaggi storici e altre celebrità. Gli altri sono molto vari nei collegamenti.

ESEMPI

37 ANNI – India 1947 e 1984 ,  Guerra Vietnam vs Afghanistan 1964 e 2001 , Thatcher e May 1979 e 2016, Francia colpo di stato 1799 e 1836, caso Parks 1955 e proteste razziali 1992, 1980 e 2017 conflitto – crisi Iran vs Iraq e attacchi terroristici in Spagna, il 1980 fu l’ anno peggiore in assoluto. 1973 e 2010 austerity Italia e Grecia

32 ANNI – Gandhi e Mandela 1930 e 1962, tragedia allo stadio 1985 e 2017, proteste in Argentina 1969 e 2001, terremoto in Cina 1976 e 2008, morti celebri Elvis e Michael Jackson 1977 e 2009, Rivoluzioni Arabe 1979 e 2011, peggior sparatoria statunitense 1984 e 2016, attacco terroristico Spagna 1985 e 2017 ( contro stranieri )

41 ANNI – Guerra Vietnam vs Iraq 1962 e 2003, colpo di stato Francia 1799 e 1840, crisi in Libia e proteste Spagnole 1970 e 2011, Thatcher e May 1975 e 2016, Uk entra EU vs Brexit 1975 e 2016, attacco Spagna 1976 e 2017

24 ANNI – Rivoluzioni Cina 1965 e 1989, crisi Iraq 1990 e 2014, Urss vs Eurasiatica 1991 e 2015, problemi economici UK, 1992 e 2016, disastri aerei 1977 e 2001 ( Tenerife fu il peggiore e più spettacolare ), Papa JP II 1981 e 2005, Massacro Cina vs Egitto 1989 e 2013, attacco terroristico Spagna 1993 e 2017

52 ANNI – Dittatura in Corea 1946 e 1998, proteste in Irlanda 1920 e 1972, colpo di stato Francia 1799 e 1851, relazioni Usa vs Cuba 1962 e 2014, conflitto Israele 1948 e 2000, attacchi terroristici Usa 1941 e 1993

22 ANNI – Attacco Spagna 1995 e 2017, Crisi Iran vs Afghanistan 1979 e 2001, genocidio in Africa 1972 e 1994, Urss vs Afghan e Usa vs Afghan 1979 e 2001, disastri cedimento diga 1963 e 1985, Algeria vs Iraq guerre civili 1992 e 2014, leaders 1994 e 2016, proteste violente a L. A. 1992 e Ferguson 2014, indipendenza Crimea 1992 e 2014

15 ANNI – Mandela e Obama 1994 e 2009, funerali Churchill e Tito 1965 e 1980, autobombe ad ambasciate 1983 e 1998, massacri Port Arthur vs Utoya 1996 e 2011, Grace Kelly e Diana morte 1982 e 1997, indipendenza Ossezia Sud 1991 e 2006

87 ANNI – 1914 e 2001 ( la Grande Guerra vs Guerra al Terrore ), Gandhi e Mandela 1907 e 1994, Crollo Wall Street ed effetto Brexit 1929 e 2016

Update:

1900 e 1987

Nel 1900 c’ era la guerra dei Boeri in Sudafrica. Il Sudafrica precedente all’ elezione di Mandela del 1994 era un posto pieno di tensioni razziali.

1903 e 1990

Forze britanniche combattevano contro il ” Mullah pazzo ” che potrebbe essere un ” vecchio ” Saddam come quello della Guerra del Golfo 1990.

Inoltre nel 1903 la Russia si divide fra menscevichi e bolscevichi, un po’ a significare forte divisione, e si può collegare alle divisioni a cui venne sottoposta l’ originale Unione Sovietica nel 1990.

1904 e 1991

Nel 1904 l’ immigrazione di Europei dell’ Est negli Stati Uniti era alle stelle. Nel 1991 è cominciata l’ emigrazione di Europei dell’ Est in Europa, nel Meditteraneo.

1905 e 1992

Rivoluzione Russa e riforme nel 1905. 

1906 e 1993

Terremoto e incendi a San Francisco 1906; primo attacco a Ny 1993

1907 e 1994

Nel 1907 Gandhi era in Sudafrica a predicare la non violenza; nel 1994 Mandela è stato eletto presidente del Sudafrica

1910 e 1997

Morte di Edoardo VIII e morte di Diana, Inghilterra; cometa di Halley provoca panico nel 1910; cometa di Hale-Bopp

1912 e 1999

Prima guerra dei Balcani nel 1912 e Guerra in Yugoslavia in atto nel 1999

1914 e 2001

28 Giugno 1914, inizia Prima Guerra mondiale; 11 Settembre 2001, inizia Guerra al Terrore

1916 e 2003

Nel 1916 primi traumi dei combattenti nella guerra; 2003 guerra in Iraq

1921 e 2007/2008

Morte di Caruso, 1921 e morte Pavarotti 2007

1922 e 2009

Mussolini al potere in Italia e 2009 ; Russia diventa Urss

1923 e 2010

Primo congresso Nazista e Alba Dorata 2010, Grecia

Crollo Marco Tedesco 1923 e Crisi Euro 2010, e crisi Grecia 2010

1923 e 2011

Terremoto Giappone 1923 e 2011 Fukushima terremoto

Hitler arrestato 1923 e Breivik arrestato 2011

1924 e 2011

1924, ascesa Nazismo e Breivik 2011 e Alba Dorata Grecia

Hitler in carcere e Breivik in carcere

1925 e 2012

1925 Stalin al potere, Russia e 2012 

Pubblicato Mein Kampf e Breivik pubblica suo manifesto online

1926 e 2013

Inghilterra sciopero generale; Arabia costituita come nazione; morte Rodolfo Valentino e morte Paul Walker

44 ANNI – Nord Vietnam e Nord Corea dittatura 1954 e 1998, mega terremoti/ tsunami 1960 e 2004, attacco a Monaco 1972 e 2016, incidenti aerei con squadre sportive a bordo 1972 e 2016, Nixon e Trump 1972 e 2016, inizio e fine guerra fredda 1946 e 1990, ultimo film di Godzilla e morte dell’ interprete 1972 e 2017

Il 2018 corrisponderà ai seguenti anni: 1993 – 1931 – 1973 – 1981 – 1986 – 1977 – 1966 – 1994 – 1996 – 2003.





The boiling point – Primavera di guerra in arrivo

4 04 2017

wwwatchVoglio ricordarvi che secondo la timeline ( anzi, le tre potenziali timelines ) che porta a un evento di magnitudo Eschaton nel 2018 stiamo per replicare in piccola scala la Seconda Guerra Mondiale…Leggete questo articolo scritto in precedenza per farvi una idea… https://civiltascomparse.wordpress.com/2017/02/14/timewave-zero-2018-la-guerra-dei-37-giorni-primavera-2017/ e https://civiltascomparse.wordpress.com/2017/02/15/la-situazione-generale-durante-la-tregua-del-dopo-guerra-lampo-primavera-2o17-e-il-primo-dopoguerra/

Il giorno di Pasqua è a rischio perché Erdogan vuole diventare un vero e proprio sultano del terzo millennio e vuole chiamare al voto anche i Turchi residenti all’ estero e aizzarli a compiere rivolte e contestazioni contro i governi europei.

Ma secondo le tre timelines che portano a 8 luglio 2018 – 3 agosto 2018 – 26 agosto 2018 per un evento di magnitudo eschaton, la seconda guerra mondiale si replicherà attraverso una guerra lampo di circa 37 – 40 giorni e le finestre temporali si apriranno il 14 APRILE 2017 – 10 MAGGIO 2017 – 2 GIUGNO 2017.

Come possibili campi di guerra abbiamo la TURCHIA, l’ UCRAINA, la SIRIA, la CINA E IL GIAPPONE, la COREA DEL NORD, la RUSSIA, L’ EUROPA.

Dal 14 Aprile all’ inizio di Luglio 2017 dobbiamo aspettarci potenzialmente ondate di attacchi terroristici che replicheranno i bombardamenti che le città hanno subito nella Seconda Guerra Mondiale, e temo che ci sarà almeno una volta l’ uso della bomba nucleare. ( A tal proposito leggo oggi che gli Usa si preparerebbero alla guerra contro la Corea del Nord a scadenza imminente, e sappiamo che il leader coreano userebbe la bomba nucleare se solo il suo paese venisse sfiorato da un attacco straniero ) …

Ma secondo me quello che è più da temere è un’ ondata di manifestazioni violente da parte dei Turchi in Europa a sostegno di Erdogan e la possibile invasione da parte della Turchia di altri paesi, come la Siria ( per sterminare i Curdi ), l’ Armenia, la Grecia, la Russia.

Il 2018 non è l’ unico anno in cui possiamo aspettarci un evento di magnitudo eschaton. La mia ricerca mi porta a considerare anche altre timelines fra questo mese e agosto 2018 ce ne sono alcune interessanti, in primis 26 APRILE 2017 che è la data PIU’ POTENZIALE QUEST’ ANNO per un evento di magnitudo eschaton. Abbiamo poi alcune date in Maggio, in primis 23 Maggio 2017, alcune in Giugno, una in Luglio, alcune in Agosto, e alcune in Ottobre , in primis 21 Ottobre 2017 ( che è la data si suppone esatta in cui Stephen King fa piombare la cupola sulla cittadina del suo libro The Dome ) …Se nessuna di queste si dovesse rivelare quella giusta, aspettiamoci la certezza al 99% che quella giusta si trovi fra Luglio e Agosto 2018.    





La prima guerra mondiale si sta per rievocare? Timewave Zero 2018

24 10 2016

ww1

timewave-18                                                            timewave-greymckenna0timewave-red

Come sapete, sono quello che aveva mandato avanti una ricerca personale sulla timewave di Terence Mckenna nel 2013- 2015. Non sono l’ unico che ha proposto una revisione della teoria, anche Peter Meyer, il realizzatore del software del grafico timewave l’ aveva proposto. Ora, non ho mai voluto granchè accettare la data proposta da Meyer, che sarebbe l’ 8 Luglio 2018( ex data della finale dei mondiali del 2018 in Russia ), e per questo ho mandato avanti una mia ricerca personale. Arrivati a questo punto, quando rileggo i miei libri di storia mi rendo conto che, pur trovando alle volte delle ripetizioni storiche per il Novecento, da associare a una data zero nel futuro, che la ” trama ” del Novecento non si è espressa veramente in modo compresso come ci si dovrebbe aspettare se la data zero si trovasse nel 2016 o 2017.

Quindi, ora che la timeline proposta da Meyer si avvicina a rievocare il Novecento ( che per molti inizia nel 1914 ) sono tornato a esaminare alcune date nel futuro.
Per esaminare tali timeline bisogna, come spiega Meyer qui:   http://www.fractal-timewave.com/articles/zerodate_reconsidered.html
1) Trovare degli eventi che si ritiene rievochino eventi del passato e associarne una data zero con la formula e l’ analisi dei Julian Days con un calcolatore, formula inclusa nel link
2) Trovare un evento che si ritiene sia stato particolarmente importante nella storia, a 16. 384 giorni da una eventuale data zero, perchè tale è la distanza che c’è dal picco del grafico più importante negli anni recenti ( 1960-1979 ) all’ eventuale data zero, e rappresenta il punto esatto in cui il fattore di novità comincia a surclassare quello di abitudine.
3) Terence Mckenna attendeva eventi straordinari nel 1996 perchè secondo la sua timeline in quell’ anno avveniva uno dei ” salti di novità di 64 giorni ” più importanti. Adesso che abbiamo passato il 2012 se mandiamo avanti gli anni tali eventi straordinari e tale salto si possono posizionare nel 2001.
https://www.youtube.com/watch?v=7tTRjEUD2PE
4) Trovare una data che si colleghi attraverso una serie di ” distanze calcolate ” a una eventuale data zero in cui il 9/11 si posizioni all’ inizio di un salto di novità

La sua analisi lo ha portato all’ 8 Luglio 2018.

Ora, il fatto che il 9/11 sia un evento che abbia cambiato il mondo, o che sia il punto di novità più intenso della storia recente è discutibile, io preferisco posizionare tale punto all’ inizio della guerra mondiale che è la Guerra al Terrore, il 7 Ottobre 2001.

E’ interessante sapere che se seguiamo la timeline di Meyer, vediamo che la data dell’ inizio della stagione del Terrore nella Rivoluzione Francese del 1789- 1794 viene rievocata esattamente il 7 Gennaio 2015!

Un’ altra data che Meyer propone, ma di cui non ha costruito il grafico, come invece qui potete vedere quello della timeline per Luglio 2018:  http://www.fractal-timewave.com/timewave_calculator.php
è il 26 Agosto 2018 perchè la data si trova a 16. 384 giorni dal 17 Ottobre 1973 che è la data della Crisi ” Oil Shock ” e della Austerity, e perchè anche con questa data il 9/11 cade in un punto di novità.
Con questa data troviamo che il 13 Novembre 2015 coincide con il 1948 Europeo.

Ciò che è ancora più interessante sapere è che il fenomeno di Je Suis Charlie di inizio 2015 cade per la timeline del Luglio 2018 nella finestra temporale di rievocazione della Rivoluzione Francese, perchè ogni anno corrisponde a 6 giorni sul grafico, gli eventi di un anno hanno la possibilità di ripetersi per 6 giorni.

Ora io propongo una data ancora più interessante: 3 Agosto 2018; con questa data troviamo che il 24 Novembre 2015 quando la Turchia ha abbattuto quell’ aereo militare russo coincide con un conflitto Turco – Russo nel 1853 e che la finestra di tempo per la Rivoluzione Francese si apre nella stessa settimana di Charlie Hebdo, a differenza delle altre due proposte, che vedono essa cominciare nel Dicembre 2014 – Fine Gennaio 2015.

Inoltre quest’ ultima data presenta appunto un salto di novità che parte dal 7 Ottobre 2001 e va avanti 64 giorni.

Ora arriviamo al punto: se seguiamo le timelines per le tre date proposte, vediamo che la rievocazione della Prima Guerra Mondiale come finestra temporale si apre il 

22 novembre 2016 – 8 Luglio 2018
18 dicembre 2016 – 3 Agosto 2018
10 gennaio 2017 – 26 Agosto 2018

La finestra temporale in tutti e 3 i casi dura per circa un mese, ogni anno corrispondente a 6 giorni.
La finestra temporale della rievocazione della Seconda Guerra Mondiale si apre:

14 aprile 2017 – 8 Luglio 2018
10 Maggio 2017 – 3 Agosto 2018
2 giugno 2017 – 26 Agosto 2018

Se la finestra temporale comprime gli eventi della guerra mondiale in pochi giorni, secondo me dobbiamo aspettarci qualcosa di simile, ma anche diverso, da ciò che ipotizza CIEUX:

– La prima guerra mondiale scaturì dall’ assassinio di un ” arciduca – principe ” a Sarajevo, una città che vedeva quel giorno una cerimonia riguardante un altro assassinio e una festa nazionale.
Il 22 Novembre 2016 ovviamente riguarda l’ assassinio di Kennedy, ma è anche festa nazionale in Georgia, e Giornata dell’ Indipendenza in Libano.
Il 18 Dicembre 2016 è la giornata internazionale dei migranti e giornata nazionale in Qatar .

Da segnalare anche il 25 Novembre 2016, giorno Nazionale in Bosnia ( Sarajevo ) e 29 Novembre 2016 che è Giornata di Solidarietà con i Palestinesi e Giorno della Liberazione in Albania e Republic Day della non più Jugoslavia.

La Prima Guerra Mondiale include il Genocidio Armeno provocato dai turchi, il Miracolo di Natale, la campagna di Gallipoli, la battaglia di Somme, la Rivoluzione Russa, l’ affondamento del Lusitania e l’ entrata in guerra degli Stati Uniti, il debutto nella storia e nei conflitti dell’ uso di sostanze chimiche, la cattura di Gerusalemme, e la Presa di Damasco ad opera di Inglesi e Arabi contro l’ Impero Ottomano dei Turchi, un conflitto fra Russia e Ucraina, e anche la temibile Influenza Spagnola.

Ma soprattutto è uno dei massimi eventi sparti acque nella storia e uno degli eventi più luttuosi della storia. E’ una guerra civile Europea in sostanza, le condizioni della quale, al termine, hanno generato i rancori che sono scaturiti nella Seconda Guerra Mondiale, il più importante dei quali la fine dell’ Impero Ottomano Turco e la terribile umiliazione Tedesca.

Altri momenti di novità ed eclatanti che se guardiamo al grafico nel link ( per la timeline dell’ 8 Luglio 2018 ) sono segnalati :

Il 6 Ottobre 2016 ( che ho visto qui sul forum che è la data in cui è iniziata un’ altra fase della nuova guerra fredda e in Siria )
Un salto di novità in Giugno e Luglio 2016 ( Brexit, Nizza … ) , il 1 Marzo 2016, il Super Tuesday delle elezioni…La Crisi dei Migranti del Settembre 2015…

La settimana di Charlie Hebdo…Un salto di novità fra Aprile e Giugno 2014 ( il debutto dell’ Isis ), la scomparsa dell’ aereo malese, la Crisi Ucraina a Febbraio, l’ elezione del Papa Francesco…

L’ abdicazione dello scorso Papa, Occupy Wall Street, l’ attacco di Utoya da parte di Breivik, la Primavera Araba è indicata come periodo di novità, lo shelling Koreano nel novembre 2010.

Un salto di novità fra febbraio 2010 e aprile 2010…la morte di Michael Jackson che ha quasi mandato in tilt il web, la rivoluzione in Iran, il picco che segnala la bancarotta di Lehman Brothers e la crisi del 2008, la morte del Papa nel 2005, la fine dell’ intervento in Iraq del 2003, e un interessante punto di novità in un evento eclatante noto a pochi nel Settembre 1998 ( andate a vederlo su wikipedia ).

Invece, i punti di novità segnalati per la timeline del 3 Agosto 2018 sono:

Un salto di novità subito dopo Brexit : 26 Giugno – 29 Agosto 2016
L’ uragano di Haiti recente
Quando la Turchia ha abbattuto un aereo militare russo nel 2015
La crisi dei migranti del settembre 2015
Un salto di novità fra maggio e luglio 2014 ( Isis )
il colpo di stato in Egitto
Le dimissioni del Papa
Il meteorite caduto in Russia 2013
La crisi dell’ ambasciata di Bengasi del sett. 2012
La guerra in Siria del marzo 2011
La Primavera Araba
Lo shelling Koreano 2010
La morte di Michael Jackson satura il web
La morte del Papa nel 2005, il funerale centra con l’ apertura della finestra temporale di un salto di novità
Anche il processo a Milosevic si vede aprire una finestra di novità imponente
Un altro salto di grande novità si apre con l’ intervento statunitense in Afghanistan nel 2001
Il periodo subito dopo il 9/11 presenta un punto di novità
La sparatoria di Columbine 1999 è inclusa in un salto di novità
L’ impeachment di Clinton apre un salto di novità
Uno dei più sorprendenti salti di novità si apre il – giorno della nascita – della pecora Dolly, animale clonato nel 1996
Anche l’ attacco a Oklahoma City nel 1995 è incluso all’ inizio di un salto di novità.

https://civiltascomparse.wordpress.com/2015/05/17/timewave-e-definizione-di-novelty-fattore-novita/

Terence Mckenna ha escogitato un metodo sperimentale per calcolare le modalità del tempo, perchè riteneva che il tempo non fosse una cosa morta e sempre uguale, ma che fosse una serie di interferenze e riverberi fra epoche diverse, che avesse una qualità frattale e autoripetente, e che fosse diviso in cicli che rievocavano sempre gli stessi pezzi di tempo ma con sempre maggiore compressione degli eventi, così che c’è un ciclo di 4306 anni e un ciclo di 6 giorni verso la fine. Diceva che come la materia ha la sua tavola degli elementi, gli esagrammi dell’ I – Ching rappresentano la tabella degli elementi del tempo, e che c’ era un qualche tipo di legame fra le caratteristiche del DNA e quelle dell’ I ching
( 64 codoni / 64 esagrammi )





La sorella maggiore di Laki ,Islanda 1783 – Bardarbunga – Timewave 2018

24 08 2014

bardarbunga

Ecco probabilmente il primo evento che potrebbe davvero giustificare la teoria di Meyer secondo cui la timewave finisce in realtà nel 2018…

Fin dal 16 Agosto il vulcano più grande dell’ Islanda, Bardarbunga, ha attirato l’ attenzione globale con uno sciame di terremoti e l’ allerta è arrivata al rosso il 24 Agosto. Questo vulcano è capace di generare una VEI 6, pari a quella del Tambora ( 1815/16 anno senza estate) e a quella del Laki, altro vulcano Islandese che nel 1783 con una eruzione della durata di 8 mesi, ha fatto più di 9.000 vittime nel Nord Europa e devastato completamente il clima Islandese, uccidendo il 50% delle pecore e bestiame e il 25% della popolazione umana nel paese. Tutto questo con l’ accompagnamento di una nebbia fittissima che è calata sull’ intera Europa per un anno intero, tanto che non si poteva navigare.

Bardarbunga, inoltre, è in grado di generare la colata lavica più imponente della storia dell’ umanità. Questa è la sorella maggiore del Laki. Non si conoscono gli effetti sulla popolazione moderna. E’ un territorio inesplorato.

Se dobbiamo contare il 24 Agosto come giorno di ripetizione dell’ eruzione di Laki con quella del Bardarbunga la timewave finisce il 25 Aprile 2018, ma a quanto pare l’ eruzione non sarebbe ancora davvero cominciata, e potrebbero passare mesi prima che accada.

Se la timeline giusta è quella dell’ 8 Luglio 2018, l’ eruzione dovrebbe verificarsi il 6 Novembre 2014. Se invece è quella del 26 Agosto 2018 quella giusta, allora sarà ” l’ Eruzione di Natale ” perchè potrebbe accadere il 25 Dicembre 2014.

Se succederà, assisteremo alla più potente eruzione dall’ inizio del millennio, nel peggiore dei casi, almeno. E sarebbe la prima vera eruzione all’ antica, come quelle del 1783 e 1815, la prima delle quali ha fatto sicuramente da trigger per la Rivoluzione Francese di pochi anni dopo ( che sulla timewave si verificherebbe come ripetizione solo poche settimane dopo). Comunque ci sono diversi modi in cui potrebbe eruttare, anche generando un’ altra eruzione di poco conto.

Ma quando ho fatto la lista di eventi nel 2013, per la timeline del 2018, quando Meyer aveva appena presentato questa data come quella più probabile per la revisione della teoria, mi aspettavo appunto che entro gli ultimi mesi del 2014 si sarebbe ripetuta una eruzione come quella del Laki 1783. Quindi stavolta potremmo essere davvero davanti a una futura grande eruzione, la Krakatoa o la Tambora del Ventunesimo secolo…?