Tratto dal mio ” saggio ” LE LEGGI DELLA STORIA , in attesa che le case editrici si facciano sentire … da adesso comincerò a diffondere comunque una parte del contenuto. Vi rammento anche che il sito dedicato è affiliato al nostro blog!
MODELLO DEL SECOLO A SISTEMA INDIPENDENTE
Leggendo un libro di storia è chiaro che ogni secolo potrebbe avere la sua timeline indipendente, e ogni secolo presenta tre eventi chiave: la spinta iniziale che determina il carattere del secolo, una svolta di mezzo che cambia l’ atmosfera e un epilogo che non corrisponde con il reale termine del secolo, ma lascia in eredità anni trasformativi in cui si affronta il dopo, in attesa della successiva spinta iniziale.
Esaminiamo i secoli della storia:
SPINTE INIZIALI
-
- 1003 a. C. David re di Israele
- 814 a. C. fondata Cartagine
- 507 a. C. democrazia ad Atene
- 218 a. C. Annibale attraversa le Alpi
- La vita di Gesù
- 117 Adriano Imperatore
- 312 Costantino Imperatore e 313 Cristianesimo tollerato
- 410 Sacco di Roma dei Visigoti
- 610 emerge la figura di Maometto
- 711 i Saraceni giungono in Spagna
- 800 Carlo Magno è incoronato
- 919 la Germania è unita
- 1000 i Vichinghi giungono in America
- 1204 distruzione di Costantinopoli e 1206 nasce Impero Mongolo
- 1309 il Papa si trasferisce ad Avignone
- 1401 Tamerlano saccheggia Baghdad
- 1508 Michelangelo svela la Cappella Sistina e 1517 emerge la figura di Martin Lutero
- 1607 inizia la colonizzazione Americana e 1618 inizia la Guerra dei 30 anni e 1619 inizia la tratta degli schiavi neri
- 1707 si forma la Gran Bretagna
- 1804 Napoleone è imperatore, il treno a vapore
- 1815 il Congresso di Vienna, Waterloo ed eruzione del Tambora produce anno senza estate
- 1903 il primo volo , 1905 Einstein, 1908 viene scoperto il petrolio, la automobile Ford T, 1914 la prima guerra mondiale
- 2001 il 9/11 e la Guerra al Terrorismo, 2005 nasce YouTube, 2008 inizia la Crisi Economica e primo presidente Usa di colore, 2011 Fukushima e la guerra in Siria, 2014 la crisi Ucraina genera una rinnovata Guerra Fredda, nasce l’ Isis, 2015 si concentra la Crisi dei Migranti in Europa, 2016 il colpo di stato in Turchia, L’ attacco di Nizza oppure L’ elezione di Trump
SVOLTE DI MEZZO
-
- 1348 a. C. Amenhotep cambia leggi monarchia egizia
- 1250 a. C. Esodo dall’ Egitto degli Ebrei
- 753 a. C. fondazione di Roma
- 342 a. C. Aristotele educa Alessandro Magno
- 250 a. C. la figura di Archimede
- 146 a. C. distruzione di Cartagine
- 44 a. C. le Idi di Marzo, eliminazione di Giulio Cesare
- 248 i 1000 anni di Roma
- 451 Attila è sconfitto
- 552 i bachi della seta
- 644 califfo eliminato da schiavo e 645 rivoluzione imperiale Giapponese
- 750 califfato Omayyade rovesciato da Abbasidi
- 845 il sacco di Parigi
- 1054 lo scisma Cristiano
- 1148 la Seconda crociata a Damasco
- 1244 i Turchi prendono Gerusalemme
- 1347 la Peste Bubbonica devasta l’ Europa
- 1453 cade Costantinopoli
- 1455 invenzione della macchina da stampa, si diffonde il libro
- 1543 la rivoluzione Copernicana
- 1649 la fine temporanea della monarchia Inglese
- 1648 la conclusione della guerra dei 30 anni
- 1751 l’ Illuminismo
- 1844 inventato il telegramma
- 1848 la febbre dell’ oro e il Quarantotto
- 1851 Esposizione Universale di Londra dell’ epoca Vittoriana
- 1945 attacco nucleare al Giappone e fine seconda guerra mondiale, instaurate le Nazioni Unite, 1946 inizia la Guerra Fredda, 1947 il Piano Marshall, 1950 il maccartismo e la guerra di Corea
EPILOGHI DI SECOLO
- 594 a. C. epoca d’ oro di Atene
- 497 a. C. Confucio diffonde i suoi principi
- 387 a. C. Platone pone le fondamenta della filosofia
- 395 l’ Impero Romano si spacca e viene accelerato il suo declino
- 476 crolla l’ Impero Romano
- 786 epoca d’oro Islamica
- 987 nasce la Francia
- 1095 inizia il fenomeno delle Crociate
- 1187 cade Gerusalemme
- 1298 Marco Polo presenta il suo diario di viaggio
- 1389 battaglia di Kosovo fra serbi e turchi
- 1492 la scoperta dell’ America
- 1580 il primo giro del mondo
- 1687 le leggi di Newton
- 1789 George Washington e la Rivoluzione Francese
- alternativa 1764 – 1770 inizia Rivoluzione Industriale
- ( La Rivoluzione Industriale potrebbe rappresentare un’ anomalia come Supersecolo a sé stante dal 1764 al 1908 )
- 1876 invenzione del telefono e battaglie Indiane del Far West
- 1879 Edison dimostra pubblicamente la lampadina
- 1886 Benz inventa la prima automobile
- 1986 l’ incidente del Challenger interrompe l’ Era Spaziale, l’ incidente di Chernobyl
- 1989 crolla il muro di Berlino
- 1991 crolla l’ Unione Sovietica, iniziano le guerre di Jugoslavia ed emerge Internet
Il secolo storico più lungo che ho trovato è stato il 1000 – 1095 , durato 95 anni mentre il secolo storico più breve è quello del 1707 – 1764, durato 57 anni. Il supersecolo industriale ( 1764 – 1908 ) potrebbe rappresentare il più lungo periodo storico costante di tutta la storia umana, un’ anomalia generata dal fatto che si tratta di un periodo che contiene la vera singolarità tecnologica, iniziata il 31 Dicembre 1879 a Menlo Park ( Edison, la lampadina ) / primo test funzionale della lampadina di Edison avvenuto il 22 Ottobre 1879 , oppure il 10 Marzo 1876 ( prima chiamata con il telefono classico ) o il 29 Gennaio / 3 Luglio 1886 ( invenzione della prima automobile ) e generalmente a 42 anni di distanza dalla spinta iniziale si verifica una svolta di mezzo.
Abbiamo quindi compreso che quasi sicuramente abbiamo già sorpassato la spinta iniziale del Ventunesimo Secolo, rappresentata possibilmente dal terrorismo, dalla concentrazione temporale di Youtube* ( * per concentrazione temporale intendo il fenomeno per cui il passato non rappresenta più un’ epoca distante e inaccessibile ma invece internet e Youtube in particolare alimentano il ristagno culturale e l’ attaccamento nostalgico al passato recente limitando l’ attrazione verso il futuro) , dalla crisi economica e del debito, dal disastro nucleare e devastazione dell’ oceano pacifico intorno al Giappone, dalla guerra in Siria che potrebbe tramutarsi in mondiale, dal riemergere della bipolarità delle superpotenze e dalla rivalità russo – americana, dall’ emergere del terrorista solitario*, oppure dal fenomeno e identità del migrante come archetipo. Pare che quasi nessuna di queste spinte siano contrassegnate dalla tecnologia ( gli aerei difficilmente verranno ancora usati in attacchi terroristici, ma le auto potrebbero diventare una costante visti i continui attacchi copycat di Nizza ) – * in questo caso si potrebbe anche collocare la spinta iniziale al 2016 con l’ attacco terroristico sulla Promenade di Nizza per mezzo di un camion sulla folla – e sono comunque tutti abbastanza negativi, simboleggiano un secolo di grande agitazione provocata dal contrasto Occidente – Islam o Russia – Stati Uniti, un ristagno culturale che rischia di diventare una costante secolare, il possibile declino della civiltà provocato da un collasso dell’ economia generale, le possibili conseguenze della devastazione oceanica e atmosferica provocata da Fukushima, il rischio che la Siria diventi il centro del prossimo Conflitto Mondiale, e il rischio determinato dal disagio della convivenza con i migranti e della differenza culturale fra noi e loro.
Commenti recenti