Berlusconi in blu

Nelle ultime due interviste che il presidente e cavaliere Silvio Berlusconi ha concesso, a una settimana di distanza l’una dall’altra, non a due giornalisti, ma a una show-woman e a uno show-man,  il colore di sfondo dello studio era il BLU.

La prima intervista risale a domenica (live) 16 dicembre, la seconda a domenica (in) 23 dicembre.

I due improvvisati intervistatori sono stati, rispettivamente, Barbara D’Urso e Massimo Giletti.

silvio-berlusconi-d-urso-canale-5-domenica-live_470x305

BerlusconiintvHoavutounincuboancoragovernoconMonti20121223

Il BLU è il colore del silenzio, della calma e della tranquillità, della tenerezza, della gioia di vivere. È il colore della contemplazione e della spiritualità. Induce alla quiete, alla placida e profonda soddisfazione o adattamento o armonia.

L’azzurro è il colore del mare e del cielo. Per i cinesi il blu è il colore dell’immortalità.

È associato alla forma geometrica del cerchio, simbolo dell’eterno moto dello spirito, un mix di quiete e dinamicità.

In una stanza blu i battiti cardiaci diminuiscono e la sensibilità al freddo aumenta, mentre gli oggetti sembrano più piccoli e leggeri.

Il carattere “blu” è dolce e gentile, tenero, romantico, semplice e sensibile, ama la natura, gli animali e i bambini. Ha grandezza d’animo, buona fede, ingenuità e dedizione, in genere ha un aspetto giovanile, ed emana un forte senso di calma. Apprezza la sincerità e l’onestà, cerca rapporti cordiali e duraturi, ama studiare, riflettere, è attratto dal mistero. Sa comunicare molto bene e si esprime con grande facilità. E’ una persona degna di fiducia e fedele. Riesce molto bene in attività intellettuali. Un buon compagno, comprensivo e tollerante, affettuoso e per nulla geloso.

E’ un colore ampiamente usato, dal blu scuro al blu marine. E, come tale, significa il classico, il tradizionale. Il turchese però ha un aspetto di modernità e vivacità.

Il blu riflette anche il significato di pulizia perché è il colore dell’acqua, quindi è immediato il suo riferimento al cielo e al mare: indicato per pubblicizzare i viaggi.

Il blu è il colore più importante nella percezione visiva di sicurezza e solidità.

Da solo o associato al bianco è stato molto utilizzato per i marchi di prodotti collegati alla finanza, all’attività bancaria o ai trasporti.

Polizia e Carabinieri vestono divise blu e azzurre, così com’è il colore delle loro macchine, per dare un senso di tranquillità, di pace e quindi di fiducia.

http://www.homolaicus.com/linguaggi/teoria-colori2.htm