237: la minacciosa memoria crepuscolare del futuro

26 02 2020

 

E se il “237” segnalasse un messaggio molto specifico?

Cassandra predice il futuro e nessuno le crede. Il lavoro dei registi si svolge nel corso di quel fiume chiamato futuro, li vediamo immergersi in quella via acquatica spazio-temporale paradossalmente senza alcun riguardo allo stesso scorrere lineare del tempo causa effetto dal passato al futuro. Cassandra rivela appunto il futuro. E il numero 217 è un indizio per arrivare al 237.

 
Voglio invitarvi in un flusso di coscienza pieno di sincro, pensieri random, e alcune idee che potrebbero avere un qualche impatto sulla comprensione cripto-kubrickologica del numero 237.
 
Tutto è per me iniziato mentre guardavo la notte degli Oscar. A un certo punto c’è stato l’annuncio di Brad Pitt come vincitore della statuetta quale miglior attore non protagonista per il personaggio di “Cliff Booth” in C’era una volta a Hollywood (2019) ~ (da qui in poi CUVAH).
 
Quentin Taratino gioca col tempo, la storia, l’immaginazione. E Brad Pitt ~ in camicia hawaiana ~ ci offre una forte interpretazione. Amo quel film, l’ho visto quattro volte da quando è uscito e sono sicuro che lo vedrò ancora.
 
La camicia hawaiana indossata da Pitt è un TROPO comparso in molti film. 
 
Ho cominciato a meditare su Pitt, i suoi ruoli, e la sua camicia hawaiana. il viaggio nel tempo e la predizione del futuro ~ una sensazione che mi accompagnato attraverso tutto CUVAH ~ ancor prima di aver visto l’interpretazione di Pitt. Una sensazione alla Cassandra, a livello “di pancia”. 
 

Cassandra fu una donna della mitologia greca che non stava simpatica a nessuno perché faceva profezie vere ma che non venivano credute. Oggi il suo nome è impiegato come artificio retorico per indicare qualcuno le cui accurate profezie cadono nel vuoto. Brad Pitt, la camicia hawaiana, Cassandra, e le profezie. Tutto questo per me stava scorrendo assieme.

Loren Coleman in camicia hawaiana.

Il “complesso di Cassandra” disegna il profilo di qualcuno che pensa di poter prevedere il futuro senza sentirsi in grado di cambiarlo. Uno dei più specifici ed eloquenti esempi di questo complesso si trova nel film “L’esercito delle dodici scimmie”, interpretato da Brad Pitt, Bruce Willis, Madeleine Stowe, Christopher Plummer e David Morse.

 
“L’esercito delle dodici scimmie” è un film americano del 1995 di genere fantascientifico noir-thriller diretto dall’ex componente del gruppo comico inglese Monthy Python Terry Gilliam, inspirato dal cortometraggio di Chris Marker del 1962 intitolato La Jetée.
 
Il “complesso di Cassandra” è l’espressione data al fenomeno caratterizzato da quelle persone che prevedono brutte notizie e danno avvertimenti per il futuro ma vengono ignorate e anche respinte. L’espressione entrò nel lessico nel 1949 ai tempi in cui nel dibattito filosofico francese si discutevano le potenzialità di predire eventi futuri.

Il critico cinematografico Roger Ebert trovò la descrizione del futuro di “L’esercito delle dodici scimmie” simile a quella di Blade Runner (1982; anche questo scritto da David Peoples) e di Brazil (1985; anche questo diretto da Terry Gilliam). “Il film è una celebrazione della follia e del destino, con un eroe che prova a uscire dal caos della sua condizione, ma non ci riesce” scrive Ebert. “Il film è freddo, oscuro, umido e anche la storia d’amore tra [Bruce] Willis e [Madeline] Stowe è disperata piuttosto che gioiosa.”

Potete ricordare la camicia hawaiana anche in “L’esercito delle 12 scimmie”. Non è indossata da Brad Pitt, ma dal protagonista del film: Bruce Willis.

https://it.wikipedia.org/wiki/L%27esercito_delle_12_scimmie

L’uso del viaggio nel tempo in “L’esercito delle 12 scimmie” serve per illustrare il “complesso di Cassandra”, e la trama sfrutta appieno questa opportunità. James Cole, giungendo dal futuro, ha ben coscienza della catastrofe imminente e capisce inoltre che il risultato non può essere evitato. Nella sua realtà, il virus ha già spazzato via la maggior parte dell’umanità—è un fait accompli, un “fatto compiuto”. La sua ovvia diagnosi per lui nel 1996 è il “complesso di Cassandra”, e per questo viene curato dalla dottoressa Railly che è una dei più importanti esperti in materia. Le sue credenziali in quest’area vengono ben mostrate nel film durante la firma di un libro, mentre tiene una lezione dedicata all’argomento. Ironicamente, più tardi nel corso del film quando finalmente comincia a credere che James non è folle, [non ha il “complesso di Cassandra”] lei stessa a quel punto diviene l’esempio prototipo del “complesso di Cassandra”; sa che quasi tutti moriranno, ma non c’è niente che può fare per impedirlo.

Terry Gilliam, riferendosi a “L’esercito delle 12 scimmie”, ha affermato che “solo un film è stato capace di interpretare una memoria impossibile, una memoria folle:  Vertigo di Alfred Hitchcook.
 
 

Ne “L’esercito delle 12 scimmie”, i personaggi di Bruce Willis (James Cole) e della Stowe (dottoressa Kathryn Railly) guardano proprio Vertigo mentre si stanno trovando in fuga.
 
“Penso che noi due abbiamo già visto prima questo fim,” lui le dice mentre sta diventando evidente che vivono in un mondo che è un eco letterale della narrativa di Boileau-Narcejac adattata da Hitchcook per Vertigo. A questo punto, i due si stanno finalmente avvicinando all’aeroporto dei sogni [profetici] di Cole fin dall’infanzia. Kathryn ha indossato una parrucca bionda come travestimento, mostrando a Cole la sua propria eco della trasformazione finale di Judy Barton in Madeleine Elster [in Vertigo appunto]. Kathryn usa anche il nome Judy come soprannome una volta in aeroporto. Fonte.
L’avevo notata in un video appena visto sulla questione dell’uso pre-Shining del numero 237, ed eccola di nuovo: una camicia hawaiana.
 
Il film in evidenza è “Veloci di mestiere”, Fast Company, un film canadese d’azione diretto da David Cronenberg,  l’unico suo film NON HORROR.
 
In una scena messa sotto esame cripto-kubrickologico da Alex Fulton e Shawn Montgomery, l’attore canadese George Buza, nel ruolo di “Meatball,” dice “the Sandman Inn Room 237” mentre sta indossando una camicia hawaiana.
Si tratta di un film uscito l’anno prima dello Shining di Kubrick (1980) in cui c’è la famigerata scena riguardante proprio la “room 237”. E’ significativo, penso, che la stessa “Room 237” sia legata a “Sandman”, “uomo di sabbia”.
 
La favola di Hans Christian Andersen Ole Lukøje del 1841 presenta un “Sandman”, chiamato Ole Lukøje, il quale per una settimana regala dei sogni a un bambino spruzzandogli gli occhi con della polvere magica. “Ole” è un comune nome danese e “Lukøje” significa “occhi chiusi”.

“Mr. Sandman” è una canzone popolare scritta da Pat Ballard pubblicata nel 1954 e registrata nel maggio di quell’anno da “Vaughn Monroe & His Orchestra” più tardi nello stesso anno da “The Chordettes and The Four Aces”, “i quattro assi”. Il film Back to the Future II , “Ritorno al futuro II” (1989) viene adoperata la versione “The Four Aces” di “Mr. Sandman” in almeno due occasioni.
 
Curiosamente, il film di Kubrick del 1999, Eyes Wide Shut, in sostanza, è una variazione dell’uso del nome “Sandman.” Il testo della canzone fa la richiesta a “Mr. Sandman” di “portarmi un sogno” –dunque la tradizionale associazione con la folcroristica figura di “the Sandman”. 
 
E se anche Cronenberg, e non solo Kubrick, fosse la chiave del “237”?

Accanto a “Veloci di mestiere” (1979) e il suo “Sandman Inn Room 237,” David Cronenberg presenta il “237” in Scanners (1982), un horror fantascientifico canadese, incentrato su un gruppo di persone dai devastanti poteri telecinetici e telepatici.
“Quell’estate del ’42”, film che Danny di “Shining” guarda alla tv interpretato da Jennifer O’Neill che compare anche in “Scanners”. 3570 giorni di intervallo tra l’uscita del primo e del secondo film. Cioè 2037 + 1533 giorni. Ci sono 1533 versetti nel libro della Genesi.
Danny guarda con la mamma Wendy “Quell’estate del ’42” in tv, film uscito il 9 aprile 1971: tra la sua uscita e quella di “Shining” (23 maggio 1980) trascorrono 3333 giorni.

[La mattina del 3 ottobre 1979, la Claudia Jennings di “Veloci di mestiere” si addormentò al volante della sua VW decapottabile mentre andava verso Malibù facendo un frontale con un furgone sul Topanga Canyon Boulevard. Morì pochi minuti dopo a causa di gravissime ferite.]
 
“Ci sono 4 miliardi di persone sulla Terra. 237 sono ‘scanners’. Essi hanno il più terrificante potere mai creato…e stanno vincendo,” si legge sulla locandina di Scanners.”

C’è qualcosa di molto predittivo nell’opera di David Cronenberg.

Questo tratto di Cronenberg è riflesso nella sua stessa vita personale.
 
Fui abbastanza scioccato quando seppi il nome che diede alla figlia nel 1972: Cassandra. E anche la scoperta che nacque il 17 febbraio fu curiosa . Nello stile del calendario americano, la data sarebbe scritta come 2/17. Fu il numero “217”  che sulle prime venne deciso da Stephen King per la stanza dell’ Overlook Hotel nel suo romanzo The Shining. Nel film del 1980, la stanza 217 di King divenne la famigerata “room 237” di Kubrick.

E Cronenberg ha condiviso col pubblico l’inquietante ricordo crepuscolare del suo futuro. Perché nel 1979 in “Veloci di mestiere” e nel 1981 in Scanners, David Cronenberg predisse una data significativa ~ per il calendario non americano ~ 237

 
Ovvero il 23 luglio 1982 ~ 23/7/82.

Nell’articolo seguente

https://civiltascomparse.wordpress.com/2018/09/11/impressioni-e-immaginazioni-sul-crollo-del-ponte-morandi-il-14-agosto-2018/

a un certo punto viene citato un film intitolato “CASSANDRA crossing”.

Proprio come i passeggeri del film Cassandra crossing, diversi conducenti di mezzi automobilistici, sono riusciti a fermarsi in tempo un secondo prima di crollare assieme al ponte o andare verso il vuoto e, recentemente, il divulgatore e contro-informatore Rocco Bruno ha utilizzato la metafora del ponte Cassandra crossing per dire come, passeggeri di un tipo di civiltà profondamente in crisi, dobbiamo “saltare giù” prima di crollare assieme a questa stessa civiltà.

L’evento che sembra avere inviato un terremoto spazio-temporale, un “crono-sisma”, attraverso il mondo dei realizzatori di film, di cui registi, produttori, scrittori, e altri “percepiscono” “avere senso,” e “predicono” attraverso l’uso del “237,” è il DISASTRO del film di “La zona del crepuscolo” cioè “Twilight zone, the movie”.

https://it.wikipedia.org/wiki/Incidente_sul_set_di_Twilight_Zone

In modo conciso, in un lungo post sul suo blog Gary W. Wright, dice qualcosa di simile quando scrive:  ” ‘237 uomini e donne con poteri conosciuti e sconosciuti’ ” vengono citati all’inizio del film [Scanners], cosa che evoca la data del 23/07/82 di quel disastro dell’opera filmica di Cronenberg chiamato “The twilight zone, the movie”.
 
Wright sottolinea anche che Cronenberg ha la sua crepuscolare e personale “memoria dei crimini del futuro” che appare nel suo film “Il demone sotto la pelle”,  Shivers [del 1975]. La targa della macchina sportiva rossa che trasporta la gente infetta fuori dal parcheggio sotterraneo per diffondere con successo una malattia alla fine del film era 732E790, numero di targa che stranamente anticipa in modo esatto la data 07/23/82 del disastro di The twilight zone.”
 
A proposito di “Veloci di mestiere”, Wright scrive, sulla predizione cronenbergeriana del disastro di Twilight Zone che la quella sua crepuscolare “premonizione fu ribadita minacciosamente dall’elicottero nel film che a un certo punto si mette a volare sempre più lentamente per poi precipitare.”
 
Wright vede la complessa “Zone War,” come la definisce lui, tra Cronenberg e varie altre fazioni nella lotta tra Hollywood e la scena “indie” svolgersi proprio a causa dello scioccante incidente nel film Twilight Zone: The Movie. Così scrive:
 
“Da parte sua, Kubrick avvertì implicitamente Cronenberg che la sua passione per i film allegorici in chiave horror avrebbe distrutto la sua abilità artistica e creativa and creativity tanto quanto il custode dell’infestato e tormentato Overlook Hotel ha distrutto lo scrittore in difficoltà John Daniel ‘Jack’ Torrance, nome che evoca “Jack the Ripper” in “L’uomo venuto dall’impossibile”, Time After Time, [di Nicholas Meyer del 1979] e interpretato da Jack Nicholson nel celebre film allegorico Shining (1980).
In effetti, i movimenti della macchina da presa nel film, la strana colonna sonora che evoca quella di Crimes of the Future e allusioni ad “Arancia meccanica”, Crimes of the Future, “Veloci di mestiere”, “Il demone sotto la pelle” e Stereo affermano l’implicito intento del film di Cronenberg. Curiosamente, la “Sandman Inn room 237” citata in “Veloci di mestiere” riapparsa come “room 237” dell’ “Overlook hotel” in Shining non solo si ribadisce l’implicito intento verso Cronenberg ma c’ è un altro inquietante ricordo del futuro disastro di “La zona del crepuscolo – il film”, dal momento che il numero originale della stanza nel libro di Stephen King del 1977 Shining era “217”. 
Questi inquietanti “ricordi del futuro” hanno continuato a perseguitare l’arte filmica di Cronenberg una volta che ha collaborato ancora David, Heroux, Irwin, Sanders, Shore, Solnicki, Spier, Lynne Gorman – che ha interpretato la signora Grant nella serie Nobody Waved Goodbye, di Don Owen, e Reiner Schwarz – che ha interpretato il Doctor Birkin in “La covata malefica” – e confutava la preoccupazione implicita di Kubrick espressa in  Shining che si stava distruggendo continuando a realizzare horror allegorici, abbandonando il genere con quello che è forse ancora il suo film più sconcertante, controverso, idiosincratico, originale, memorabile, cioè Videodrome (1982).”
 
I dettagli specifici della decapitazione di Vic Morrow e la morte dei due bambini vietnamiti nel disastro di Twilight Zone, almeno nelle cronache convenzionali, danno suggerimenti sul duro stile di regia di John Landis, e sulla rottura della sua amicizia con Steven Spielberg a causa dell’incidente.
 
Dunque il fenomeno del “237 di Kubrick” potrebbe essere stata la predizione nascosta di un evento allora futuro che si sarebbe concretizzato   nel disastro del 23/7 (1982)?
 
Durante le riprese dell’episodio “Time Out” di [Twilight Zone: The Movie] diretto da [John] Landis il 23 luglio 1982, intorno alle due e mezza di notte, l’attore Vic Morrow e l’attore bambino Myca Dinh Le (di sette anni) e Renee Shin-Yi Chen (Chén Xīnyí, di sei anni) morirono in un incidente di elicottero sul set. I due attori bambini furono assunti violando la legge californiana, che proibisce agli attori piccoli di lavorare la notte o nelle vicinanze di esplosioni, e richiede la presenza di un insegnante o tutor. Durante il successivo processo, l’illegalità dell’ingaggio dei due bambini fu ammessa dalla difesa, con Landis che ammise la sua colpevolezza (ma non per l’incidente), e ammise che il loro ingaggio fu  “sbagliato”. 
Il produttore e co-regista Steven Spielberg fu così disgustato da come Landis maneggiò la situazione, da troncare l’amicizia con lui invocando pubblicamente la fine della New Hollywood Era, in cui i registi avevano il controllo quasi completo del film. Quando i giornalisti gli domandarono dell’incidente, Spielberg dichiarò “Nessun film è così importante da rischiare di morirci. Penso che le persone siano sempre più contro i produttori e registi che pretendono troppo. Se qualcosa non è sicuro, c’è il diritto e la responsabilità per ogni attore o membro della troupe di gridare, ‘Dacci un taglio!’
Nella scena del finale originale, il personaggio di Morrow avrebbe dovuto tornare indietro nel tempo e incappare in un villaggio vietnamita deserto in cui trovava due bambini vietnamiti quando appare un elicottero dell’esercito USA e inizia a sparargli addosso. Morrow doveva prendere entrambi i bambini sotto le sue braccia e fuggire dal villaggio mentre l’elicottero lo distruggeva con esplosioni che avrebbero portato il personaggio a redimersi. Il pilota dell’elicottero guidava male attraverso le palle di fuoco generate da un effetto pirotecnico. Un tecnico a terra non lo sapeva e detonò due cariche pirotecniche ravvicinate. Tutti e tre furono uccisi all’istante; Morrow e Le furono decapitati dalle pale superiori del rotore dell’elicottero mentre Chen fu schiacciato a morte da uno dei montanti.” […]

Nel 1982 (uno degli anni che noi del blog teniamo d’occhio), avvenne anche questo:

https://civiltascomparse.wordpress.com/2020/01/14/cripto-kubrickologia-cryptokubrology-il-numero-237-dopo-di-shining/

Il film horror “Poltergeist, demoniache presenze”, tra l’altro, rimase in seguito tristemente famoso poichè una delle sue interpreti, Dominique Dunne, venne ammazzata a soli 22 anni dal suo ragazzo con cui non voleva stare più insieme. Il fatto avvenne nello stesso 1982 dell’uscita del film e mentre Dominique Dunne stava girando le prime scene di una nuova mini-serie tv su mostruosi extraterrestri, la quale sarebbe stata poi conosciuta come “V, i visitors”.

Oltre intorno alla metà di settembre di quello stesso ’82, alla morte della principessa hollywoodiana Grace Kelly quasi quindici anni esatti prima della morte di un’altra principessa: Lady Diana.

https://it.wikipedia.org/wiki/Grace_Kelly#La_morte

In quel settembre, chi scrive si trovava in Sardegna, prima di iniziare a frequentare la prima elementare, a bordo di un piccolo canotto con la scritta “Montecarlo”. Se mi gira, prima o poi cercherò la foto corrispondente e se la trovo magari la pubblicherò.

Così finisce la tesi principale di quelli che considerano essere il vero significato sottostante al “237” nei film usciti in passato fino a Shining (1980) e oltre. Diversi film di Cronenberg, molti di cui sopra-citati, meriterebbero di essere rivisti per scoprirvi ulteriori approfondimenti. Il fenomeno del 237 è molto più profondo della stessa cripto-kubrickologia. E’ stato il risultato retrospettivo del trauma psichico dell’incidente del 23 luglio 1982?
 
 
E, a proposito di camicie hawaiane, Hawaii-Five-0 è uno show (trasmesso originariamente per dodici stagioni dal 1968 all’ 1980 (ritornando poi dal 2010 fino a oggi) col maggior utilizzo di camicie hawaiane in una trasmissione tv. Ed ecco qui abbiamo Vic Morrow nel programma, mentre ha indosso una camicia del genere.

Versione originale di Loren Coleman:

http://copycateffect.blogspot.com/2020/02/TwilightFuture.html





Gli allacci di Life is Strange e Captain Spirit – Una indagine nello sviluppo dei videogiochi

12 07 2018

Visualizza immagine di origine

Life is Strange la Prima Serie è basata sulla trama di Twin Peaks ( la scomparsa di una ragazza ) anche Rachel è vincitrice di un concorso come la ragazza di Twin Peaks. L’ ossessione di catturare la perdita dell’ innocenza del killer e antagonista principale è simile alla storia dei BOB e gli altri spiriti della Loggia Nera di Twin Peaks, che devono tormentare le persone per creare … 

Visualizza immagine di origine

L’ icona del gioco è la farfalla, una allusione al Butterfly Effect. I personaggi della trilogia possono viaggiare nel tempo e creare realtà alternative. La storia ha moltissime correlazioni con quella di Life is Strange. 

Visualizza immagine di origine

Qui viene ripreso il tema di sacrificare una persona per salvare una città, e della tempesta a tornado.

  Visualizza immagine di origine

Le protagoniste di Life is Strange sono ispirate a quelle di Blue is the warmest color …e appare anche il tema della relazione LGBT.

Visualizza immagine di origine

Qui viene ripreso il tema della ricerca di una donna scomparsa, e l’ antagonista che usa le fotografie. Chloe è simile alla ragazza del poster, Lisbeth. L’ antagonista imprigiona e fotografa le sue vittime.

Visualizza immagine di origine Visualizza immagine di origine

Due personaggi hanno cognomi di due protagonisti di IT di King, e cioè ( Frank ) Bowers e ( Kate ) Marsh. Frank Bowers è uno spacciatore e antagonista, mentre Marsh è una ragazza timida, sensibile e bulleggiata.

 Visualizza immagine di origine

Il nome della protagonista, Max Caulfield, è un rimando a Holden Caulfield, protagonista di Catcher in the Rye di Salinger. Egli è uno studente in un’ accademia come Max ed è una icona della ribellione e malinconia adolescenziale.

 Visualizza immagine di origine

Il carattere di Chloe ricorda quello di Daria, cioè acerbo, sarcastico e misantropico. Entrambi i personaggi pensano che tutti possano mentire, senza eccezioni.

Visualizza immagine di origine

Il killer di Life is Strange è basato su Patrick Wilson di Hard Candy, un adescatore di ragazzine da fotografare.

I personaggi di Victoria Chase e Warren, la ragazza snob e il migliore amico di Max, sono ispirati a Cordelia e Xander della serie di Buffy.

_________________________________________________________________

36913587_10214890325524523_2965361956506042368_n

Ora decifriamo per intero il modo in cui è stato realizzato Captain Spirit e come sarà realizzato Life is Strange 2:

  • Chris Eriksen è un calciatore danese
  • Il ragazzino è una allusione a Christopher di Winnie the Pooh e Calvin di Calvin and Hobbes, con un poco di Oliver Twist nel miscuglio.

Visualizza immagine di origine

 Visualizza immagine di origine

Visualizza immagine di origine

Ma anche un investigatore privato da film noir, Tracer Bullet, un astronauta che combatte gli alieni, adora i dinosauri, soprattutto il tirannosauro ( Chris nel gioco ha un tirannosauro giocattolo ), si immedesima in animali, e da supereroe lotta per la giustizia e la verità.

La tigre Hobbes è più razionale e consapevole di lui, spesso lo assale di sorpresa, e Calvin deve spiegare l’ origine delle sue ammaccature ai genitori …un po’ come Chris, che tenta di spiegare alla vicina di casa i segni sul braccio.

Calvin aggiorna periodicamente il padre sul suo calo di popolarità …( il padre di Chris è un ex campione di basket che è appassionato di statistiche ) suggerendogli strategie per migliorare il suo status.

Abbiamo poi Susie Derkins, compagna di scuola e vicina di casa di Calvin …come Daniel Diaz è il vicino di casa di Chris. La loro relazione è una continua fonte di tensione, lei è machiavellica e dispettosa, e forse dietro c’è una attrazione mai affrontata e risolta.

Altri elementi sono ” i mostri sotto al letto “: Chris si fa delle fantasie sugli elettrodomestici e altri elementi del paesaggio, e li immagina come mostri oscuri da affrontare.

C’è anche la casa sull’ albero, con lo scatolone dei segreti, esattamente come in Captain Spirit. Calvin è appassionato di cucina, e anche Chris prova a preparare qualcosa per il padre.

I grotteschi pupazzi di neve, anche questo è presente in Captain Spirit. Calvin è apertamente avverso ai giochi di squadra, come Chris non va esattamente pazzo per il basket come il padre, ma è più portato per i fumetti e il disegno, come la madre.

Calvin teme il periodo natalizio ( la madre di Chris è stata uccisa il 16 dicembre ) perché teme di non essere abbastanza buono per ricevere regali.     

Chris in Captain Spirit possiede un orso peluche …una allusione a Winnie the Pooh di Christopher Robin.

Oliver Twist : qui abbiamo l’ allusione all’ alcolismo di Bill Sikes, scassinatore rude e alcolizzato, che rapisce Oliver e lo ingaggia per fare rapine.

Visualizza immagine di origine

Ci sono potenziali allusioni anche a Tom Sawyer, e all’ amicizia con Huckleberry Finn. Tom viene spesso bastonato dalla severa zia …e la madre è scomparsa. Huckleberry Finn è figlio di un vagabondo ubriacone, dorme all’ interno di una botte e vive di carità. E’ ammirato dai bambini, e temuto da tutti gli adulti, è un fannullone, senza legge, e volgare nel linguaggio. Huck sembra possedere la mentalità archetipica del perfetto innocente, in grado sempre di scoprire la cosa giusta da fare, nonostante la teologia prevalente e i radicati pregiudizi del Sud di quell’epoca. La zia di Tom, Polly, chiama il ragazzo “una povera cosa senza madre” ed Huck stesso confessa all’amico di ricordare la madre attraverso i litigi furibondi che aveva col marito, “Pap Finn”. Conduce una vita spensierata del tutto libera da norme e/o regole sociali, ruba angurie e polli quando ha fame e “prende in prestito” barche e sigari, quando ha voglia di farsi un viaggetto lungo il fiume o di fumare. * ( nel gioco, c’è la possibilità di far provare Chris a fumare, rubando dal padre, nella sua casa sull’ albero …) Grazie alla sua infanzia non convenzionale Huck non ha ricevuto quasi nessuna educazione, ma ad un certo punto viene adottato dalla vedova Douglas la quale lo manda a scuola per ringraziarlo d’averle salvato la vita. Huck e Jim allora, a bordo di una zattera costruita appositamente, cominciano a percorrere il grande fiume: nella speranza di trovare la libertà dalla schiavitù per Jim, la libertà dal padre violento per Huck. Al termine della loro grande avventura Jim guadagna la libertà dopo che Miss Watson muore lasciando un testamento in tal senso, mentre il padre di Huck è deceduto durante l’assenza del figlio. in Tom Sawyer, Detective aiuta l’amico a risolvere un misterioso caso di omicidio…

Huck è il miglior compagno d’avventure di Tom Sawyer; la loro amicizia è in parte radicata nello spirito affine dei due ragazzi e nella capacità di Tom di emulare il compagno, il suo sentimento di libertà e la capacità di far sempre quel che preferisce: Huck difatti fuma ogni volta che ne ha voglia, mentre Tom si vanta apertamente col maestro di esser arrivato in ritardo a scuola perché era impegnato a discutere con l’amico (anche se sapeva benissimo che ciò gli sarebbe valso una severa frustata). 

Jim, lo schiavo fuggiasco con cui fa amicizia Huck, è un’altra personalità dominante nella vita del ragazzo, quasi un simbolo del proprio risveglio morale.

Pap, il padre ubriacone e manesco, costringe ad un certo punto il figlio a tornar a vivere con lui; anche se superficialmente deride l’educazione ed il vivere civile acquisito col tempo da Huck, l’uomo sembra esser geloso del figlio per il suo esser riuscito a vivere in condizioni migliori delle proprie. Per liberarsi da questa invadente presenza genitoriale ad Huck non rimane da fare che fingere d’esser morto e scomparire dalla circolazione.

Inoltre pare che ci siano anche delle allusioni ad una versione maschile di Sailor Moon …Usagi è goffa, piagnucolona, ma anche ottimista e sempre allegra. È una ragazza dal cuore d’oro, che crede nell’amore e nei buoni sentimenti, e grazie a questa sua bontà d’animo riuscirà a salvare il mondo parecchie volte.la missione di trovare la sua principessa e le altre guerriere Sailor, inoltre il compito di proteggere il mondo dal Dark Kingdom. A salvarla in situazioni critiche, sin dall’inizio, è Tuxedo Kamen, un misterioso ragazzo di cui Sailor Moon si invaghisce. 

 

Capitan America (Maguire).jpg

Una altra potenziale allusione è a Capitan America. La sua spalla e compagno di avventure Bucky è ispirato a un giocatore di basket ( il padre di Chris è un ex campione di basket ) …Nel 1945 dopo la scomparsa del Capitan America originale e di Bucky, il presidente Harry S. Truman, per tenere alto il morale delle truppe americane, sceglie William Naslund, l’eroe noto come Spirito del ’76, * ( Captain Spirit! ) per diventare il nuovo Capitan America, affiancandolo al giovane Fred Davis, che veste i panni di Bucky II …

Visualizza immagine di origine

Durante la seconda guerra mondiale, William Naslund decide di diventare un supereroe ammirando l’operato di Capitan America, decide di indossare come lui un costume dai colori patriottici e sceglie il nome di Spirito del ’76 (chiaro riferimento alla guerra di indipendenza americana).

Visualizza immagine di origine

Questo è Bucky, la spalla di Capitan America …

Soldato d'Inverno (Speve Epting).jpg
Bucky è anche noto come ” Il soldato di inverno ” …che è la stagione di Captain Spirit e Life is Strange 2 …Bucky rimane orfano di madre pochi anni dopo, motivo per cui lui e sua sorella Rebecca vengono cresciuti unicamente dal padre seguendolo nelle varie basi dove viene stanziato…
Risultato immagine per rick jones captain americaRick Jones … Inizialmente, Rick Jones non dispone di particolari superpoteri. Tuttavia, in passato ha assunto svariati poteri, come la telecinesi * ( Il potere della nuova serie di Life is Strange ) , la creazione di proiezioni mentali, il limitato controllo del tempo, la generazione di energia, un fattore rigenerante e la forza del destino, ovvero l’accesso alla forza della mente umana. 
In passato è stato membro onorario dei Vendicatori e ha vestito i panni di Bucky, storico alleato di Capitan America. In alcuni numeri tratti da The Incredible Hulk è divenuto il nuovo Hulk, chiamato anche Hulk Adolescente, visto che rappresenta un Hulk molto più giovane e scavezzacollo per certi versi simile al suo alter ego
Risultato immagine per Guardiano Rosso
Guardiano Rosso …che affianca Patriota e lo Spirito del ’76 e Capitan America …
In Life is Strange 2 vi sarà la tematica della vendetta e del perdono …
Potenti vendicatori.jpg
Questi sono i ” Potenti Vendicatori ” …Il leader è Iron Man …
… che sviluppa una seria dipendenza dall’ alcool …per un periodo è un senzatetto alcolizzato …
Gli anziani vicini di casa di Chris e suo padre sono i Reynolds, che ospitano i fratelli protagonisti di Life is Strange 2 …
Copertina Sentry.jpg
Sentry è Robert Reynolds …Bob Reynolds è un semplice studente con il vizio dell’alcolismo, tossicodipendente, vittima di frequenti depressioni e disturbi psichici… Robert Reynolds era rinchiuso a seguito del presunto omicidio della moglie …il cui omicidio si rivela un delirio della sua mente sconvolta. In seguito si scopre che è un personaggio dalla doppia personalità … 
Nel prequel Captain Spirit c’è anche una allusione a Frozen, film preferito di Chris, nonostante abbia protagoniste femminili …
Possibile che il tema delle sorelle venga nel gioco trasformato in una relazione fra fratelli o vicini di casa / amici. Vediamo cosa ne ricaviamo:
  • Ispirato alla fiaba di Hans CHRIStian Andersen
  • La maggiore teme i suoi poteri
  • La minore è stata allontanata dalla maggiore per proteggerla dai suoi poteri, e si innamora di KRIStoff.
  • KRIStoff è un venditore di ghiaccio, adottato e orfano, giovane montanaro biondo, di personalità opposta alla sorella minore della protagonista, è solitario, scontroso, rozzo, ma dal cuore d’ oro.
  • Compare il personaggio del pupazzo di neve …
  • I genitori delle sorelle muoiono in un naufragio
  • In ” La Regina delle Nevi “ i protagonisti sono un ragazzo e una ragazza vicini di casa. Il maschio è acido e cattivo con tutti. La bambina vive con la nonna, come forse faranno i Diaz, e si avvia alla ricerca del maschio, scomparso. Entrambi sono biondi … 
Passiamo ad analizzare il padre di Chris, Charles …
Visualizza immagine di origine
Abbiamo …Charles Dickens, ideatore di Oliver Twist …e del Canto di Natale … ( Captain Spirit è ambientato nella stagione natalizia ) …
Abbiamo Charles Bukowski …scrittore e poeta con un rapporto morboso con l’ alcol …e rapporti tempestosi con le persone. E’ associato con lo stile del realismo sporco … sposò Emilie Krausse …( Charles, padre di Chris, era sposato con una Emily ) …incontra l’ alcool nella prima adolescenza …scrisse una poesia ” Cosa penseranno i vicini ” …ricoverato per una ulcera quasi fatale causata dal bere …traumatizzato dalla morte del suo primo vero amore, sfoga il lutto con la poesia …i suoi libri sono descritti come una esplorazione dettagliata dello scapolo disinibito, solitario, antisociale e totalmente libero …
Risultato immagine per charlie brown
Abbiamo Charlie Brown …scolaro di nove anni, considerato un perdente, è molto testardo e determinato, ma dominato da ansie e i suoi compagni si approfittano di lui…instancabile organizzatore e lanciatore nella sua squadra di baseball, è un terribile lanciatore …il suo amico è il cane Snoopy … ha una grande passione per gli aquiloni …è un solitario, cronico ed esistenziale. E’ assediato dai commenti di chi gli sta attorno …
Per quanto riguarda i Reynolds, abbiamo una altra potenziale allusione …Stephen Reynolds ( con questo stesso nome viene chiamato il vicino di casa di Chris e suo padre …) è un regista …che ha debuttato con – Vendetta * e qui rispunta questa tematica – altri sono – Snowman – Boy and Wolf – …
In – Vendetta – Jimmy Vickers è alla ricerca di una gang di delinquenti che ha assassinato i suoi genitori.
—-
Pare poi che ci sarà anche un personaggio importante chiamato/ a Cassidy, in Life is Strange 2 …
Cosa abbiamo? Butch Cassidy, criminale statunitense, e bandito del West, membro del Mucchio Selvaggio …
Cassidy è un personaggio ricorrente dell’anime Pokémon. È un membro del Team Rocket che occasionalmente si imbatte in Ash e nei suoi amici assieme al suo partner Butch. Fa il suo debutto in L’inganno
Cassie è un personaggio di The Secret Circle …La serie ha per protagonista Cassie Blake, una giovane strega che si trasferisce nella città natale della madre Amelia dopo la morte di quest’ultima. Entra a fare parte di un circolo di streghe e si innamora di Adam Conant. Con il tempo diventa la strega più potente e scopre di possedere la magia nera, ereditata dal padre John Blackwell. 
Il mio nome è Cassidy
Raymond Cassidy è Un professionista, che si dedica al furto e alla rapina con abilità e seguendo un personale “codice d’onore”. un uomo duro e risoluto, con un passato da militare. Un professionista, che si dedica al furto e alla rapina con abilità e mestiere, e che non è mai inutilmente violento. Infatti, si muove seguendo un preciso “modus operandi” e un personale “codice d’onore”: organizza i suoi colpi come azioni da commando, ma evita di coinvolgere i “civili”, come chiama gli uomini che vivono nel rispetto della legge, a meno di non esserne costretto. Non si spara sui civili, non si prendono civili in ostaggio: queste sono le sue regole.
Danny Cassidy
Il diciottenne Danny, fuggito di casa dopo il secondo matrimonio della madre, conduce un’esistenza da sbandato. Ha già commesso alcuni piccoli furti e si è unito a una gang giovanile. Vuole emulare le gesta del padre, che considera un mito, ma è solo questione di tempo prima che finisca nei guai…
Michelle Cassidy
Diciannove anni, Michelle ha ereditato la bellezza materna, ma il carattere risoluto sembra averlo preso maggiormente da Cassidy. Conduce una lotta silenziosa contro Howlag, ma continua a vivere in casa sua. Non se la sente di abbandonare la madre, anche se il suo sogno segreto sarebbe veder tornare il suo vero padre. Per quanto Raymond Cassidy sia un criminale, è certamente più onesto del senatore Howlag. E di sicuro le vuole bene.
Juan Cuervo
Quasi due metri d’altezza per centoventi chili di peso, pieno di tatuaggi e di amuleti che porta appesi al collo: così si presenta uno dei più fidati soci di Cassidy, Juan Cuervo. È un “lobo”, mezzo nero e mezzo indio. Vive in una piccola fattoria oltre il confine messicano con la sua famiglia, ma è sempre pronto a raggiungere Cassidy, per unirsi a lui per un nuovo colpo, o anche solo per dargli una mano.  È un esperto di casseforti e maneggia armi e dinamite con abilità. * I fratelli protagonisti di Life is Strange 2 sono messicani.

Gli avversari

Un senatore corrotto, due pericolosi segugi dell’FBI e un capobanda violento, sanguinario e senza scrupoli

Il mondo di Cassidy

Gli anni ’70, con la loro musica, persino quella dei motori rombanti di un inseguimento tra automobili

Proinsias Cassidy is a 119 year old Irish vampire who has been on the run from Vampire-hunting religious vigilantes. After arriving in Annville, Cassidy befriended the local preacher, Jesse Custer.

Maggie Cassidy è un romanzo di Jack Kerouac, scritto nel 1953 e pubblicato per la prima volta nel 1959, dopo il successo di Sulla strada. Il libro rievoca la vita nella tranquillità di Lowell di Jack Duluoz, l’alter ego letterario di Kerouac.

Il romanzo prende spunto dal triangolo amoroso tra il protagonista, la dolce Maggie e la spregiudicata Pauline Cole, per poi descrivere la gioventù dell’autore nella sua città natale, Lowell. Fortemente autobiografico, il libro rievoca gli amori, le amicizie, la vita in famiglia, le gare sportive di Jack Duluoz. Punto di rottura della vita provinciale è il trasferimento del protagonista a New York.

Visualizza immagine di origine

Cassidy Casablancas è un personaggio immaginario, l’antagonista principale della seconda stagione della serie televisiva Veronica Mars.

Cassidy è un personaggio ambiguo, schivo e riservato, molto serio per la sua età e che si ritrova oggetto di scherno continuo del fratello maggiore Dick, che gli ha affibbiato il soprannome di Beaver (“castoro”) * a causa degli incisivi sporgenti.

* Captain Spirit è ambientato a Beaver Creek

In Lost : Cassidy Phillips è una donna divorziata che si innamora di Sawyer, ma viene truffata da quest’ultimo. Cassidy Phillips è una donna divorziata da poco che viene avvicinata da Sawyer e truffata da lui per 600.000 dollari. Dopo aver impedito a James di usare il solito trucco della valigia colma di banconote che accidentalmente si apre e aver capito il suo vero mestiere, Cassidy gli chiede di insegnarle come raggirare la gente e i due trascorrono insieme i mesi successivi, vivendo grazie ai proventi di piccoli imbrogli. Una volta diventata più sicura delle proprie capacità criminali, la Phillips chiede al proprio amante di istruirla nell’esecuzione di una truffa molto più grande, mettendo a disposizione come capitale il proprio danaro.

In WITCH: Cassidy Chacon (Voiced by Susan Chesler[1]) – A russet-haired woman and original Guardian of Water. She was entrusted with the Heart after Nerissa’s betrayal, but was later killed by an increasingly bitter and jealous Nerissa, in retaliation, by being pushed off a cliff on Mount Thanos. Cassidy’s star appeared at Will’s birth, and she eventually makes a spiritual connection with Will. Cassidy, before she was killed by Nerissa, was a caring and life-loving woman who was close to her mother and has the same water-based powers as Irma. In the show, her spirit was raised by Nerissa’s exceptionally powerful elemental abilities of Quintessence, and was later restored to a physical body. After being released, she was reunited with her elderly blind mother and continued her teenage life that was stolen from forty years previously.

Black Tom Cassidy.png

Black Tom” Cassidy il cui vero nome è Thomas Samuel Eamon Cassidy, è un personaggio dei fumetti. È un mutante in grado di emettere dalle mani raggi di calore intensissimo e ultimamente di manipolare la vita e la struttura vegetale. È la pecora nera di un’altolocata famiglia irlandese nonché rivale e nemico del cugino Sean* Cassidy (Banshee). È inoltre l’unico amico di Fenomeno e suo complice abituale. * Sean è il protagonista di Life is Strange 2 …La causa della rivalità fra i due consiste sia nella vincita al gioco dei dadi da parte di Sean della proprietà immobiliare Cassidy Keep e della fortuna di famiglia che nella rivalità per la conquista dell’affetto di Maeve Rourke, che in seguito sposò Sean. Tornato in Irlanda, Sean apprese della morte della moglie e sfogò la propria ira contro il cugino, riuscendo con il proprio potere sonico a rompergli entrambe le gambe e non dando modo a questi di rivelargli dell’esistenza della figlia. Durante la convalescenza Tom giurò di vendicarsi del cugino e di non rivelargli l’esistenza di Theresa. 

Originariamente, Black Tom possedeva l’abilità di generare e rilasciare raggi concussivi di forza e calore attraverso oggetti legnosi, ed era immune ai poteri del cugino Banshee. È inoltre un ottimo combattente corpo-a-corpo, un maestro con le armi da taglio ed un ottimo stratega.

Successivamente la sua fisiologia, morfologia e psicologia cambiarono facendolo diventare una sorta di organismo vegetale in grado di ripartire la propria coscienza in vari vegetali e di infettarli facendoli diventare parte del proprio corpo. Il processo di ripartizione della mente lo traumatizzò a tal punto da renderlo mentalmente instabile.

Dopo l’M-Day, perse la sua mutazione secondaria e la sua fisiologia originaria fu ripristinata così come i suoi poteri originali.

Risultato immagine per banshee sean cassidyVisualizza immagine di origine

Banshee, il cui vero nome è Sean Cassidy, è un personaggio immaginario dei fumetti.

  • Sean Diaz è il nuovo protagonista di Life is Strange 2 …
  • Banshee È un supereroe mutante che è stato membro degli X-Men e di altri supergruppi mutanti. Il suo potere consiste in un “urlo sonico”, in grado di ferire chi ne viene colpito causandogli anche disturbi psichici. La sua capacità gli permette inoltre di volare. è stato agente dell’Interpol e ufficiale della polizia di New York. Ha circa una decina di anni in più della maggior parte degli altri X-Men e ciò gli ha causato dei problemi di relazione all’interno del gruppo. Tuttavia è stato uno dei mentori del gruppo.
  • Sean Cassidy è un ricco uomo irlandese, possessore di una discreta fortuna e di un castello conosciuto come Cassidy Keep. Qui Sean crebbe insieme alla sua famiglia e al cugino Tom, anch’egli un mutante e come lui immune ai poteri del cugino. Sean si immerse nel suo impiego con l’Interpol e durante una missione si ritrovò a dare la caccia ad un serial-killer in Europa. Nonostante i suoi superiori non ritenevano la questione importante, Sean decise di lavorare al caso da solo e venne inaspettatamente aiutato da un misterioso mutante. Anni dopo Sean si ritrovò a dover arrestare suo cugino Tom, divenuto il criminale Black Tom Cassidy, per conto dell’Interpol. Quando l’uomo finì in galera, Sean era ancora all’oscuro dell’esistenza di sua figlia che era stata mandata a una scuola privata. Tempo dopo Sean decise di intraprendere la carriera del supereroe, con addosso un costume divenne Banshee, ispirando il suo nome di battaglia al leggendario spirito irlandese della morte, ma venne ben presto rapito dal Fattore Tre che usando uno speciale copricapo che annientava la sua volontà lo costrinse a lavorare per loro come criminale. Banshee fu in seguito inviato dal Fattore Tre a rapire il professor Charles Xavier, * ( rispunta il nome Charles ) ma per sua fortuna gli X-Men e il loro mentore riuscirono a liberarlo. Mesi dopo Banshee cercò di combattere da solo contro il Fattore Tre ma ancora una volta fu solo grazie all’intervento degli X-Men che riuscì a sconfiggerli. 

Hopalong Cassidy or Hop-along Cassidy is a fictional cowboy hero created in 1904 by the author Clarence E. Mulford, who wrote a series of popular short stories and many novels based on the character.

In his early writings, Mulford portrayed the character as rude, dangerous, and rough-talking. He had a wooden leg which caused him to walk with a little “hop”, hence the nickname.  He was often called upon to intercede when dishonest characters took advantage of honest citizens.”Hoppy” and his white horse, Topper, usually traveled through the west with two companions—one young and trouble-prone with a weakness for damsels in distress, the other older, comically awkward and outspoken.

Cassie è anche un personaggio degli Animorphs:

Visualizza immagine di origine

She was instrumental in helping the Animorphs acquire their various animal morphs and played a key role in the Andalite-Yeerk War.  Cassie’s family owns a farm that has been in the family since the Civil War, and has been remodeled into the Wildlife Rehabilitation Clinic; a sort of animal hospital for livestock and wild animals. The Animorphs generally use the clinic as their team “base” and form most of their plans there. Cassie’s mother also works at The Gardens, a combination of a zoo and an amusement park. Most of the groups’ morphs are acquired from The Gardens or the clinic.Cassie is the most compassionate member of the Animorphs, Rachel‘s best friend, and was Jake‘s girlfriend. She is very kind and empathetic, often acting as the mediator of the group. Her perceptive and caring nature allows her to sense people’s inner feelings and insecurities, leading her to act as team therapist at times. Though she is openly against most violence, Cassie’s empathetic ability to read people means that she can be ruthless when she has to be. Cassie has the reputation of being a “tree-hugger,” due to her love for animals and lack of style. Her nature-loving personality isn’t at all shallow though; Cassie has numerous moral struggles and questions about evolution, sentience in animals, the so-called “circle of life,” and the morality of the Animorphs’ fighting in the war at all. 
Risultato immagine per stature cassandra
Cassandra Eleanor “Cassie” Lang, conosciuta come Stature o Stinger. Cassie è stata esposta alle Particelle Pym fin da bambina ottenendo l’abilità di manipolare a piacimento le proprie dimensioni e divenendo, da adolescente, una supereroina membro dei Giovani Vendicatori nota inizialmente come Ant-Girl o Giant-Girl. Cassie nutre per suo padre un affetto ed un’ammirazione tali da non venire minimamente intaccate nemmeno dopo che questi viene arrestato per una serie di furti commessi al fine di dare una maggior stabilità economica alla famiglia. Cassie instaura col tempo un intenso legame coi “colleghi” supereroi del padre la ragazzina fa amicizia con Kristoff Vernard, * ( E di nuovo spunta fuori il nome Chris! ) in seguito, sua madre e il suo patrigno, Blake Burdick, ritenendo che vivere a stretto contatto coi supereroi esponga la ragazzina a troppi pericoli, ottengono dal tribunale la sua custodia esclusiva; ciò porta Cassie a nutrire rancore nei confronti dei due accusandoli di volerla allontanare da suo padre …spingendola a scappare di casa e a prendere in considerazione l’idea di unirsi ai Runaways sebbene, dopo aver visto in televisione i Giovani Vendicatori, decide di volerli conoscere e li raggiunge tra le macerie del maniero dei Vendicatori …Ribattezzatasi “Stature” la ragazza si unisce ufficialmente ai Giovani Vendicatori continuando a combattere al loro fianco nonostante sua madre, informata da Jessica Jones dell’identità segreta della ragazza, le proibisca l’uso dei suoi poteri preoccupata dall’effetto che potrebbero avere sulla sua salute. Cassie è in grado di miniaturizzazarsi o ingigantirsi a proprio piacimento, potere che inizialmente risultava fortemente influenzato dal suo stato emotivo.
Visualizza immagine di origine
Kristoff Vernard, conosciuto anche come Kristoff von Doom e successivamente come Dottor Destino II, è un personaggio dei fumetti. ragazzino di nome Kristoff Vernard, che gli era rimasto fedele nel momento del bisogno e a cui era stata uccisa la madre. Kristoff, il quale finì col convincersi davvero di essere il Dottor Destino e decise di mettere in atto il piano elaborato in passato da Victor per impadronirsi del quartier generale dei Fantastici Quattro.
XAVIER200.jpg
Il Professor X, il cui vero nome è Charles Francis Xavier, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. È un potente telepate che può leggere, controllare e influenzare le menti umane e creare illusioni. Genio naturale, è anche un’autorità nel campo della genetica, delle mutazioni e dei poteri psichici. Sebbene sia un personaggio positivo, in storie più recenti stanno emergendo alcuni lati oscuri del suo passato, in cui pare che il suo comportamento non sia stato sempre irreprensibile. 
In gioventù Charles fu accompagnato nella lotta per questa causa da Erik* ( rispunta il cognome Eriksen! ) Lensherr (il futuro Magneto) che lo aiutò a costruire Cerebro, una macchina che potenziava i suoi poteri telepatici e che permetteva a Charles di rintracciare mutanti da tutto il mondo. In seguito però Erik si convinse che la convivenza tra le due razze era impossibile e che l’homo sapiens, data la sua inferiorità genetica, doveva sparire per fare largo alla razza mutante (homo superior); questa divergenza di opinioni cambiò radicalmente i rapporti tra i due, che da amici divennero rivali. Xavier ha una sorella del tutto identica a lui chiamata Cassandra Nova,* che credeva morta alla nascita. Prendendo il controllo del corpo del fratello, fu responsabile del bombardamento su Genosha, che uccise sedici milioni di mutanti, e per poco non uccise lui e gli X-Men.
* ( Cassidy! ) Gli ampi poteri psionici e telepatici di Xavier gli permettono di leggere le menti e i ricordi degli altri, avvertire le emozioni e le sensazioni di chi lo circonda, manipolare le menti degli altri, deviare le loro menti per rendersi invisibile, creare illusioni mentali potenti, causare la perdita di particolari ricordi o amnesia totale, e indurre dolore o temporanea paralisi mentale e/o fisica in altri. A distanza ravvicinata può manipolare quasi qualsiasi numero di menti con facilità. Tuttavia, il pieno possesso di un’altra mente gli è consentito solo al ritmo di una alla volta, e solo se si trova in vicinanza fisica di questa. Inoltre, non può permanentemente “riprogrammare” le menti umane fino a far credere loro totalmente ciò che vuole: a sua detta la mente è un organismo che ricorda sempre i passi che sono stati necessari per raggiungere il presente e quindi “riscrive” se stessa alla impostazione originale se si cerca di cambiarla. Xavier è uno dei pochi telepati abbastanza qualificati per comunicare con gli animali e persino condividere le loro percezioni.
Nel corso degli anni, Charles Xavier ha preso alcune decisioni discutibili, utilizzando i suoi poteri psichici per realizzare i propri interessi, dimostrando di non aver sempre avuto un certo rigore morale.
Risultato immagine per Erik Magnus Lehnsherr
Magneto, il cui vero nome è Max Eisenhardt[1] anche conosciuto come Erik Magnus Lehnsherr * ( Max la protagonista di Life is Strange 1 e Eriksen il protagonista di Captain Spirit ): noto anche come Signore del magnetismo, è un mutante in grado di generare e controllare campi magnetici e attraverso di essi controllare e manipolare i metalli, soprattutto ferrosi.  i nazisti uccisero il padre, la madre e la sorella, ma Max riuscì a salvarsi, forse grazie al primo manifestarsi dei suoi poteri, ed a fuggire per poi, successivamente, essere catturato ed inviato ad Auschwitz. Magneto è stato descritto come capace di impegnarsi nella proiezione astrale (similmente a quanto possono fare i mutanti telepati). Magneto è stato spesso descritto come in grado di resistere ai più forti o più inaspettati attacchi telepatici.Ha anche, in rare occasioni, dimostrato la capacità di leggere i sogni di altri, di inviare comandi telepatici, e di sondare le menti altrui.
Cassandra Nova, il cui vero nome è Cassandra Xavier, è un personaggio dei fumetti creato da Grant Morrison (testi) e Frank Quitely (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. Apparsa per la prima volta sulle pagine di New X-Men (prima serie) n. 114 (luglio 2001), Cassandra oltre ad essere la gemella di Xavier è anche un mummundrai, forma di vita parassita nata nel piano astrale senza un corpo proprio. Cassandra è il corrispondente negativo di Xavier, il suo lato oscuro. Cassandra Nova cominciò a vivere nelle stesso istante di Charles Xavier. Concepita però senza un corpo, Cassandra ne improvvisò uno copiando il DNA di Xavier, diventando a tutti gli effetti la sua sorella gemella.I mummundrai sono soliti combattere sul piano astrale, contro la mente del corpo che intendono possedere quando sono ancora nell’utero. Nel caso degli Xavier, il potenziale mutante di Charles era così vasto, da permettere a Cassandra di crearsi un proprio corpo anche al di fuori dell’utero materno. La donna può replicare e manipolare il DNA umano e/o mutante, possiede un accelerato fattore di guarigione ed è in grado di attraversare i materiali solidi. Dopo aver copiato completamente il DNA di Charles, il mummundrai Nova ha avuto accesso a tutto lo spettro dei poteri latenti del fratello, vale a dire: vasti poteri psionici (mai spiegati e mostrati del tutto), telepatia, telecinesi, fattore rigenerante accelerato, intangibilità attraverso la scomposizione telecinetica delle molecole del corpo, duplicazione del DNA. 
Il professor Charles Xavier, sopraffatto dal suo lato oscuro e dall’influenza della sua nemesi Magneto che aveva spento telepaticamente poco tempo prima, impazzisce liberando un alter ego malvagio: Onslaught. Quest’ultimo in pochi giorni mette in ginocchio i più grandi supereroi d’America e, per riuscire a contrastarlo e sconfiggerlo definitivamente, sarà necessario il quasi totale sacrificio degli stessi che esclusi i mutanti si immoleranno per riportare la pace. telepatia, la telecinesi, la proiezione astrale, la creazione di illusioni, il controllo sul magnetismo, la creazione di uno scudo mentale, la levitazione, la proiezione di energia e la rilevazione di mutanti.
Il cognome DIAZ dei protagonisti di Life is Strange 2 potrebbe essere un collegamento a Cameron Diaz: ” Ogni Maledetta Domenica ” , ” CHARLIE’S angels ” – Three women, detectives with a mysterious boss, retrieve stolen voice-ID software, using martial arts, tech skills, and sex appeal. – e GANGS OF NEW YORK
Rosa Diaz is a smart, tough and mysterious badass detective. Rosa previously attended a parochial school where she was a model student and had a favorite teacher, Mrs. Weeniercool. She also studied ballet at the American Ballet Academy but was kicked out for “beating up the ballerinas”.
THE GIFTED
Marcos Diaz / Eclipse, interpretato da Sean Teale, un mutante dotato di lumocinesi, ovvero con la capacità di assorbire e manipolare a suo piacimento i fotoni. Ha una relazione con Lorna Dane (Polaris), da cui aspetta un bambino.
 MARCO DIAZ is the deuteragonist of Star vs. the Forces of Evil.
PHICEN LA MUERTA
La Muerta è la storia di Maria Diaz, un soldato americano, di ritorno da un servizio in Afghanistan, per riunirsi con la sua famiglia nel “Dia De Los Muertos”, il giorno dei morti. Nel frattempo il fratello di Maria è entrato a far parte di un gruppo criminale guidato dalla nefasta Mama Z. Il gruppo criminale, pensando di esser stato derubato dalla famiglia di Maria, stermina a sangua freddo l’intera famiglia. Maria si sveglia dal coma 8 mesi dopo e scopre che la sua famiglia è stata sterminata. Lei chiede giustizia alla polizia, ma da loro non ottiene nulla poiché sono in combutta con i criminali. Osando l’impossibile, Maria, aiutata dal misterioso Faustino, decide di vendicare la sua famiglia e manda i Zavala all’inferno, anche a costo della sua stessa umanità.
SEAN DILLON: He is described in the stories as a short man and fair-haired. An aspiring actor at the age of 19, Dillon takes up being an IRA member, seeking revenge after his father is killed in Belfast in the crossfire between the British and the IRA. He is a protégé of Liam Devlin. When he was 19 his father was killed by English troops. He started as an IRA assassin but realized that the cause was not everything. After that he just was a gun for hire. He worked for almost everyone as long as they paid the right price. Dillon is plucked out of prison by Brigadier Charles Ferguson * of the elite British Security Service antiterrorist unit Group 4, who offers him a clean slate in exchange for his services.
Sean Mason Pierce was an Oversight agent and a Navy Seal assigned by Oversight to keep an eye on Amanda. He was a love interest to Alex. In “Clawback“, it was revealed that Sean’s mother Madeline was in fact a member of Oversight. Sean was shown to have deep feelings for Alex.
Daniel Grigori is the male protagonist of the Fallen series. He is a fallen angel and Luce’s boyfriend. He was known as the sixth angel in Heaven, the Angel of Lost Souls and The Watchers which was named Grigori.
Visualizza immagine di origine
Daniel is the daredevil cadet recruited to join the Voltron Force. He was the Black Lion after Keith retired.
Daniel
Daniel is the oldest (and silliest) of the Hunter kids. He spends a lot of time working out and is a bit of a heart throb. When their foster parents Erik* and Kate Hunter disappear, Daniel takes on the role of caretaker, convinced he’s perfect for the job, but he can’t quite figure out the dish washer yet. Daniel has a huge crush on Simone, the attractive neighbourhood police officer. When she’s around, he has to try not to give away their secret while he daydreams of their perfect date!
DANIEL BOONE è stato un esploratore statunitense, famoso per le sue esplorazioni nel Kentucky, dove, nonostante la resistenza indiana, fondò l’insediamento di Boonesborough al di là dei monti Appalachi.
Visualizza immagine di origine
Da BEAVERCREEK, cittadina di CAPTAIN SPIRIT, abbiamo DAWSON’S CREEK:
Dawson’s Creek is an American teen drama television series about the fictional lives of a close-knit group of friends beginning in high school and continuing in college that ran from 1998 to 2003.
Visualizza immagine di origine