Supernovæ e giorni del giudizio

Nel precedente aggiornamento del blog mi sono occupato del murales dell’artista senza volto (forse un componente del gruppo musicale Massive Attack?) Banksy, comparso il 14 febbraio (e vandalizzato due giorni dopo.)

https://civiltascomparse.wordpress.com/2020/02/16/banksy-e-supernova/

Murales probabilmente sincro-legato alla costellazione di Orione e alla sua stella Betelgeuse, una gigante rossa visibile ultimamente anche nei mass media per via del fatto che sta misteriosamente perdendo di luminosità, cosa che fa pensare visto che Betelgeuse è una stella candidata a tramutarsi in una supernova. Lo stadio ulteriore della vita di quel tipo di stelle – come appunto Betelgeuse – e come succederà anche al Sole – le quali quando sono vecchie diventano giganti o supergiganti rosse e prima di tramutarsi in una stella di neutroni o un buco nero, “esplodono” in una supernova e quando succede la loro luminosità visibile da un pianeta aumenta tantissimo, fino a oltrepassare persino quella di una galassia. 

Quando succede, la supernova diventa il corpo celeste più brillante del cielo dopo il Sole e la Luna: l’ultima volta che dalla Terra si vide una supernova nella nostra Galassia fu nel 1604 e prima di allora, oltre a quella celeberrima del 1006 (secondo certe cronache non solo si vedeva anche di giorno ma riusciva a proiettare ombre) il fenomeno astronomico si potè osservare nel 1054, 1181, 1572 e più anticamente ancora nel 185 d.C. Nell’età contemporanea l’unica supernova a cui si è potuto assistere è stata una apparsa nella Grande Nube di Magellano (galassia satellite della Via Lattea) nel 1987, visibile solo nel cielo dell’emisfero sud.

“Non a caso?” l’ultimo aggiornamento di Goro Adachi tratta proprio sulla possibilità che le stranezze recenti di Betelgeuse siano segno o meno della sua prossima tramutazione in supernova.

Betelgeuse “giorno del giudizio”

Il 21 febbraio è il giorno in cui scopriremo se Betelgeuse si tramuterà o meno in una supernova.

[Stranamente, il 21 febbraio è il giorno in cui non molto tempo fa il mio collega Teoscrive ha ipotizzato poter essere una data propizia per il “punto zero” nella timewave di McKenna e Meyer.]

O, per essere più accurati, è approssimativamente quando scopriremo quanto in realtà sia anomalo l’oscuramento della gigante rossa. Sappiamo che è anomalo ma quanto? A tal punto da aver scatenato una supernova? [scrivo al passato poiché oscuramento e possibile supernova sono comunque già avvenuti centinaia di anni fa (la distanza in anni luce tra la stella e noi.)]

Se l’indebolimento continua dopo il 21 febbraio, la possibilità di una supernova imminente diventa un po’ più realistica. Se l’indebolimento si ferma e tutto torna alla normalità dopo il 21 febbraio, questo allora sarà stato parte di un ciclo particolarmente pronunciato ma regolare della stella variabile. [spaceweather.comSky & Telescope]

Le risposte potrebbero esserci dal 21 febbraio. Gli astronomi sanno che Betelgeuse è una stella variabile. Pulsa in modo molto periodico… “si attende il minimo di luminosità intorno al 21 febbraio.”

Betelgeuse sta già mostrando segni di riacquisto della brillantezza

17 febbraio Betelgeuse ha finalmente smesso di oscurarsi, dicono gli astronomi

…quindi è probabile non vi sia nessuna supernova imminente.

Ad ogni modo, il simbolismo sottostante è piuttosto importante.

[L’importante, inoltre, è che la possibilità che Betelgeuse diventi una supernova abbia attratto milioni di persone attraverso i mass media.]

Così sopra, così sotto.

+ – + – +

P.S. La tempolinea del 21 febbraio è rispecchiata attraverso lo “Janus Mirror” di Sirio (il primo giorno dell’anno) e il transito di Mercurio lo scorso novembre

Novembre è stato anche il mese di Blade Runner – ambientato letteralmente nel “novembre 2019“…

Con la sua famosa citazione…

Ne ho viste di cose, a cui voi non potreste credere. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione [in originale shoulder of Orion. “spalla di Orione”] Ho visto i raggi C lampeggiare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti questi momenti andranno perduti, nel tempo, come lacrime… nella pioggia. E’ tempo… di  morire.

– Roy Batty in Blade Runner (watch video clip)

https://civiltascomparse.wordpress.com/2019/07/25/rutger-hauer-e-morto-il-19-luglio-dello-stesso-anno-di-blade-runner/

Betelgeuse è la “spalla di Orione”.

E’ il simbolismo… indicante *qualcosa* che accadrà nel 2020.

Banksy e supernova

 
 
 
San Valentino 2020 a Bristol, situata sul fiume Avon (novA),
città natale del misterioso artista graffitaro Banksy
la cui identità rimane sconosciuta.
 
Il 14 febbraio è comparso un murales raffigurante una ragazzina incappucciata che lancia con una fionda un’ esplosione di rose su un muro di casa tra dei palazzi popolari di Bristol. Murales rivendicato da Banksy (il cui nickname è spesso storpiato in “Bansky”.)

L’esplosione si trova esattamente tra i due pilastri del cartello con scritto “Marsh Lane”.

 
Lo stesso giorno (!) è stata presentata in una galleria di Berlino un’immagine, 
che mostrerebbe il vero volto di Banksy per la prima volta.
 
Da “Star Trek Picard”: “Una missione per trasferire 900 milioni di cittadini romulani in mondi fuori dall’esplosione della supernova.” “Un’impresa logistica più ambiziosa di quella delle piramidi. “– “Sensibilizzare sull’impatto persistente della supernova.” — “Le piramidi furono un simbolo di vanità colossale” — “Pensavo fossimo qui per parlare della supernova”.
La stella supergigante rossa Betelgeuse della costellazione di Orione, stella candidata a diventare una supernova, ultimamente cattura l’attenzione perché si mostra impallidita.

http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2020/02/15/la-stella-betelgeuse-impallidisce-e-diventa-un-mistero-_b4bb5838-9d11-4c6e-a192-88248324d7fd.html

L’autore dell’articolo originale (http://syncnetz.blogspot.com/2020/02/banksy-supernova.html) ha poi inserito altre immagini di opere di Banksy a Berlino (città nella terra dell’autore dell’articolo originale), a me è venuto in mente questo manifesto di una mostra di Banksy tuttora in corso nella mia città, manifesto di cui scattai una fotografia proprio in quel novembre in cui cominciai a veder sorgere la costellazione di Orione nel cielo del tardo autunno. La foto la scattai pensando di inserirla in un social network, ma poi non l’ho più fatto.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/15/banksy-vandalizzato-il-murales-di-san-valentino-insulti-sopra-allopera-apparsa-a-bristol-solo-due-giorni-prima/5706940/

Dopo l’uscita dell’articolo sul blog originale, il murales è stato vandalizzato, attirando così ulteriormente l’attenzione mediatica su di esso!