Nasce il nuovo blog “Timewave Zero 2036 – il diario di viaggio”

19 07 2021
Timewave Zero 2036

Timewave Zero 2036 – IL DIARIO DI VIAGGIO (wordpress.com)

Questa estate ho deciso di iniziare un nuovo blog, un “viaggio simbolico” verso il 2036, l’ ultima lunga avventura con la nostra vecchia amica Timewave Zero, che tanto ci fa, e probabilmente ci farà, attendere per l’ Eschaton

Il menù è pronto, ma verrà costantemente aggiornato ogni qual volta mi verrà in mente qualcosa di nuovo da aggiungere … per esempio vi racconterò la mia interpretazione del percorso geopolitico nei prossimi quindici anni …

Time is a fractal, or has a fractal structure. All times, moments, months and millennia, have a pattern; the same pattern. This pattern is the structure within which, upon which, events “undergo the formality of actually occurring,” as Whitehead used to say. The pattern recurs on every level. A love affair, the fall of an empire, the death agony of a protozoan, all occur within the context of this always the same but ever different pattern. All events are resonances of other events, in other parts of time, and at other scales of time.
— Terence McKenna, “I Understand Philip K. Dick”, In Pursuit of Valis: Selections from the Exegesis, ed. Lawrence Sutin

In La Teoria (Novelty Theory) troverete una descrizione della teoria ideata da Terence Mckenna nel 1974 sulla mappatura della struttura del Tempo, derivante dagli esagrammi dell’ I Ching

Nelle prossime settimane poi aggiungerò una sezione sulla mia interpretazione di ogni esagramma secondo la interpretazione dell’ I Ching, e cosa può significare nel contesto della teoria …

L’ aspetto forse più intrigante sarà l’ aggiornamento mensile sul grafico, sperando che il realizzatore del nuovo sito Timewave mantenga attivo questo grafico ancora a lungo, e magari mi converrà scrivergli per informarlo delle mie ricerche e dell’ utilità del suo sito … Ogni mese affronterò una interpretazione simbolico – metaforica degli eventi attuali e delle risonanze storiche sulla Timeline … Per esempio questo mese capiremo che le tempeste e alluvioni in Europa, particolarmente in Germania, simbolizzano una rievocazione della Prima Guerra Mondiale … Verrete anche informati sui momenti clou del grafico, con i suoi picchi e i suoi drops, picchi che significano periodi di frizione fra periodi di crescente Abitudine e drops che significano momenti di intensa Novità …

Nessuna descrizione della foto disponibile.
Questo è il grafico della Timewave Zero per gli anni dal 1989 al 2020 e dal 2021 al 2036 con tutte le tappe dei picchi di conservazione e discese nel progresso (Habit & Novelty ) e i “Novelty Drop” che durano sempre 64 giorni. La data della fine del graico è 4 – 5 novembre 2036, quando potrebbe avvenire la transizione dell’ Omega Point, ovvero il momento in cui otteniamo la manipolazione del Tempo.

La nostra avventura, se tutto va bene, si concluderà nel Novembre 2036, fra il 1 e il 25 novembre, e in particolare entro il 4-5 novembre … Nella sezione “Tappe principali” troverete una mappa completa del grafico dal 1989 al 2020 e dal 2021 fino al 2036 … ogni picco particolare e drop intenso è segnalato da un numero, e poi da una data e dalle risonanze storiche corrispondenti …

La sezione “siti da consultare per approfondimenti” verrà probabilmente ampliata nel tempo e contiene links dapprima al sito ufficiale dello sviluppatore del software Meyer, al quale ho scritto, chiedendogli di considerare la proposta di aggiornare il suo sito per includere la “proposta 2036”, con la (fioca?) speranza che mi ascolterà, visto che di recente ha deciso di concludere le sue ricerche annunciando che forse i cicli storici della Timewave sono sbagliati e che non è possibile anticipare una Data Zero Omega Point per la Timewave, se non forse nel remoto futuro … http://www.fractal-timewave.com/articles/timewave-zero-final-explanation.htm Inoltre ci sono link a questo blog riguardo al “tag Timewave Zero”, ai Terence Mckenna Archives e al vecchio sito dei “Novelty Report” scritti direttamente da Mckenna negli anni ’90 sul suo sito Levity tm.html (levity.com)

Visualizza immagine di origine

Nella sezione “Timewave Zero – perchè 2036 – la mia Tesi” spiego in breve come sono arrivato a capire che forse il traguardo ultimo della Timewave si può trovare in questo anno così potenzialmente significativo e descrivo le tappe dei cicli storici, per esempio di come la Storia umana comincia a riepilogarsi a partire dall’ Allunaggio del 1969 e il fattore Novelty comincia ad aumentare drasticamente a partire dal Grande Picco del dicembre 1991 con la fine della Urss …

IL 2021 SULLA TIMELINE PER IL 5 NOVEMBRE 2036: IL 6 GENNAIO 2021, GIORNO DELLA CRISI DEL CAMPIDOGLIO IN USA, E’ IL GIORNO CON LA NOVELTY PIU’ SIGNIFICATIVA DELL’ ANNO. IL PICCO DEL GRAFICO CORRISPONDE AL 7 – 8 AGOSTO 2021. CORRISPONDERA’ AD UNA NOTEVOLE E GRADUALE ASCESA NELLA NOVITA’.

https://twz.noonian.io/

C’è anche una sezione con il link al nuovo Sito sul grafico, creato intorno all’ anno scorso da uno sconosciuto benefattore che ha annunciato il debutto del suo Sito su You Tube, e che inconsapevolmente mi ha dato un grande aiuto ad approfondire le ricerche sul grafico, dandomi la possibilità di entrare in dettagli fino ad allora irraggiungibili … e per altri curiosi c’è anche il calcolatore grafico del sito di Meyer, aggiornabile fino al 2018 …

Nella sezione “Eschaton / Omega Point – Cosa Implica” faccio una breve descrizione dei tre scenari che potrebbero verificarsi una volta raggiunto il traguardo del Grafico: l’ uomo conquista la manipolazione del Tempo, viaggio nel Tempo e Singolarità Tecnologica, il Primo Contatto globale con una civiltà extraterrestre, o un fenomeno riguardante un temporaneo trasferimento della nostra Coscienza verso un momento del futuro, per poi tornare indietro, il fenomeno Flashforward … Una sorta di Grande Reset del Tempo, un temporaneo azzeramento dell’ Universo per poi ritornare al Presente con maggiore consapevolezza degli scenari futuri individuali …

Visualizza immagine di origine
A study of the timewave by means of this software will reveal that there are parts of the timewave which have a similar shape, that is, the wave pattern looks the same, even though the values on the horizontal and vertical axes are quite different. The periods of time represented by such parts of the wave are said to be in resonance with each other, and one is said to be a resonance of the other (this terminology is due to Terence McKenna). A study of periods in resonance with each other reveals that often there are mathematically definable relations between them. A number of different mathematical relationships have been identified, and various kinds of resonance points may thus be defined precisely. There are two kinds of linear resonance points, namely, yao and trigrammatic resonance points, at present it seems there are basically two kinds of resonance points, geometric and linear

Nella sezione “La Storia fra il 2019 e il 2034” ho inserito una narrazione anno per anno delle interpretazioni delle risonanze storiche, su due livelli, quello che parte dal 1894 nel 2019 per arrivare ai giorni nostri, e quello che parte dall’ 894 fino al 1918 nel 2034. Sul grafico sappiamo che gli ultimi due anni prima dell’ Eschaton si verifica un fenomeno che dovrebbe mostrare una particolare affinità, quasi gemellare – speculare, fra il 2035 e il 2036 … Una narrazione molto più particolareggiata è in arrivo nelle prossime settimane in una nuova sezione, dove cercherò di descrivere gli eventi futuri più significativi, cercando di includere una finestra temporale … su questo livello, ogni 46 giorni si rievoca un intero anno del passato …

Spero che verrete a trovarmi numerosi, così mi darete supporto morale anche nei periodi più complicati, dove la mia famosa incostanza si fa presente a fornirmi continue distrazioni, così tante sono le attività che mi interessano e che mi coinvolgono, così poco sembra il Tempo a disposizione ogni volta … posso vedere tutte le sezioni che visiterete e per ogni visualizzazione aumenterà il numero degli Hits segnalati sul sito …

Ad ogni modo, sapete dove trovarci, sul nostro Sito così speciale, nello scenario Italiano, noi siamo discreti e rimaniamo nella nostra nicchia, con la nostra cerchia di persone consapevoli, senza desiderio di allargarci troppo … chi viene a trovarci sa che tenendosi aggiornato sui nostri articoli trasformerà il suo modo di pensare, esplorando scenari inimmaginabili senza un imput o un background specifico …

IDEE SEMPRE ALL’ AVANGUARDIA

“I nuovi modi di pensare il mondo iniziano sempre da noi”  





Il fenomeno della compressione frattale della Storia secondo la teoria del grafico Timewave Zero

21 03 2021

L’ ultima “compressione lunga” del Ventesimo secolo nel sistema frattale della Timewave Zero

L’ ultima compressione lunga della Storia contemporanea, se poniamo il Punto Zero fra il 25 maggio 2021 e il 4 agosto 2021 avverrà fra il 27 febbraio 2021 e il 21 luglio 2021 ( 1 gennaio 1900 – 11 settembre 2001). Gli altri due turni della spirale di compressione frattale sarebbero quindi avvenuti fra il 23 marzo 2006 e l’ 8 febbraio 2019, e fra il 2 luglio 2019 e il 13 aprile 2021 (1 gennaio 1900 – 11 settembre 2001). (dalla nascita di Twitter alla Crisi Venezuelana e dalle proteste di Hong Kong fino ai giorni nostri).

Durante questo periodo assisteremo alla rivolta dei Boxer asiatici ( sparatoria “razziale” contro la comunità asiatica di Atlanta, Usa, è avvenuta il 16 marzo 2021 – data zero 12 giugno 2021 ), alla eliminazione del leader italiano ( il 20 agosto 2019 Conte ha dato le dimissioni per la prima volta – data zero 14 luglio 2021 ) (1900), ad un evento riguardante la famiglia reale (1901), problemi nei balcani (1904), fenomeni migratori negli Usa (1904), ad una protesta in Russia (1905), alla disobbedienza civile (1907), alla diffusione delle automobili (1908) e ad un grande sisma e tsunami europeo, all’ emergere degli studi sulla psicologia e Freud e gli studi sui sogni (il 30 marzo 2021 esce il nuovo libro di Eric Wargo sulla precognizione onirica), eventi in Armenia (1909), al futurismo del 1910, a eventi riguardanti i Poli (1 marzo 2007) e rivoluzioni in Cina e Messico (1910) (11 dicembre 2006), ad un evento risonante con il Titanic (1912), altri problemi nei balcani contro la Turchia (1912 e 1913) e fra il 13 gennaio 2008 e il 15 marzo 2008 abbiamo ripreso le tematiche della Prima Guerra Mondiale, e torneremo a riaffrontarle fra il 10 marzo e il 20 maggio 2021. Bisogna vedere se avviene un “assassinio di valore storico”.

L’ ultima volta era il 16 ottobre 2019 (sparatoria in Messico) e l’ 11 novembre 2019, anniversario della fine della guerra ( data zero 17 giugno 2021e 14 luglio 2021). Abbiamo quindi i carri armati, gli attacchi con il gas, le battaglie e le trincee, le mitragliatrici, i raid, la Somme, la psicosi traumatica dei soldati, la Rivoluzione Russa (1917), l’ emergere del comunismo e dell’ era nucleare e la indipendenza dell’ Ucraina, e infine la Influenza Spagnola (1918), la ridefinizione dell’ Europa e la guerra civile russa.

Poi andiamo incontro al fascismo, ai ruggenti anni ’20 e alla Prohibition dell’ alcool in Usa, alla liberazione dell’ Irlanda, alle scoperte in Egitto, l’ emergere della Urss e della Italia fascista, sisma in Giappone, il nazismo, il crollo dell’ economia tedesca e la repubblica turca. La ascesa di Hitler e il surrealismo, la stretta dittatoriale di Stalin e il Mein Kampf. Scioperi e rabbia in Uk, i film sonori, la guerra civile in Cina, il potere assoluto di Stalin, l’ emergere della Disney e Topolino, il conflitto fra Cina e Giappone, il crollo dell’ economia americana in modo simile al 1929.

Segue la scoperta di Plutone, il nazismo, la disobbedienza civile, il conflitto sino – Giapponese, la crisi economica europea, la Depressione Occidentale e gli acceleratori di particelle, il Reichstag, la Gestapo, la fine della Prohibition, la lunga marcia cinese, le tempeste di polvere americane, il Fuhrer, le rapine alle banche, i giochi da tavola, il riarmo tedesco, l’ antisemitismo, la Guerra Civile di Spagna e l’ Asse, Guernica primo bombardamento, la notte dei Cristalli (Primavera Araba 2011), la Guerra dei Mondi.

La rievocazione della Seconda Guerra Mondiale si era svolta fra il 7 marzo e il 19 dicembre 2011 (Guerra Civile Siriana e morte del dittatore Nord Coreano) e ancora fra il 14 febbraio 2020 e il 27 maggio 2020 (La guerra mondiale del Covid), e la rivisiteremo fra il 28 marzo 2021 e l’ 11 giugno 2021

Abbiamo quindi “la ora più buia”, Francia, Uk, i raid notturni, Pearl Harbor, attacco dell’ Asia all’ America, la Germania contro la Russia, i razionamenti alimentari, la devastazione di Londra, la diffusione della guerra in Africa e Oriente, la soluzione finale, i campi di concentramento, le cremazioni di massa, i nuovi missili, il contrattacco, gli alleati, la Resa dell’ Italia, la decodificazione dei messaggi, invasioni, liberazioni, ritorsioni, il D Day di Francia, la cancellazione delle Olimpiadi in Giappone, la bomba atomica, l’ Olocausto, Dresda e Tokyo devastate, i processi di Norimberga.

Successivamente ripercorriamo la Cortina di Ferro, il Bikini nuovo look estivo, i test nucleari, il baby boom, la diffusione degli avvistamenti ufologici, lo schianto di Roswell che nella leggenda (?) avrebbe fornito all’ uomo la capacità di realizzare un salto tecnologico con il transistor e i computer, e la ricostruzione Europea. Segue il Blocco di Berlino, Israele, l’ Apartheid, il Doomsday Clock e la paura dell’ atomica, la Nato, la Cina, la divisione della Germania, il libro 1984, la corsa agli armamenti, la guerra di Corea, la caccia ai comunisti, lo spionaggio, il fenomeno dei capelloni, il Rock e Roll, gli adolescenti, Elisabetta la Regina, il Dna, Algeria, Vietnam, la fine della segregazione, le vaccinazioni contro la polio, Disneyland, lo smog assassino in Uk, la crisi di Ungheria.

Ripercorriamo anche lo Sputnik russo (il vaccino!), il primo satellite, la Corsa allo Spazio, la psicolinguistica, la marcia contro le bombe, la conquista di Cuba, la decolonizzazione africana, la delinquenza giovanile e l’ accanimento mediatico contro i giovani, il primo uomo nello spazio dalla Russia, il muro di divisione tedesco (il distanziamento dei popoli come imposizione), la crisi nucleare di Cuba, i problemi con la medicina Talidomide, il sogno di King, l’ assassinio del presidente americano, la hotline fra Usa e Urss, il femminismo, la febbre dei bunker, i balli anni ’60, le band, gli scontri razziali, la rivoluzione culturale Cinese, le camminate nello spazio, alluvioni in Italia, gli Happening culturali, Indira, gli incidenti nucleari broken arrow, la morte di Walt Disney, l’ estate dell’ Amore, le proteste contro la guerra, l’ uccisione di Che Guevara, la guerra civile in Nigeria, il fenomeno del jogging, gli hippies.

A seguire il sessantotto, e i combattimenti urbani, Praga, Martin Luther King, Parigi, l’ offensiva del Tet, i Troubles, il massacro di Messico, il Potere Nero. Segue quindi l’ Allunaggio, fondamentale evento mediatico (il momento del contatto alieno futuro?), gli astronauti, il potere dei fiori, il concerto di Woodstock (pace, amore e fango), il disgelo in Oriente, le uccisioni nei campus universitari, l’ incidente Apollo 13, l’ ambientalismo e i suoi paladini, la presa di reperti dalla Luna, la domenica di Sangue in Irlanda, il presidente americano in Cina, la tragedia sportiva del ’72, lo scandalo Watergate, la pace in Vietnam e la guerra in Medio Oriente contro Israele, la Austerity Italiana e la crisi petrolifera, le dimissioni del presidente americano, la stretta di mano nello spazio, la fine della guerra in Vietnam e la sconfitta americana, gli Khmer, Indira, la corruzione, la fine della dittatura spagnola, la guerra in Libano, il vegetarianismo, gli aerei supersonici, la morte del leader cinese e il grande sisma cinese, i massacri sudafricani, i desaparecidos argentini, le foto di Marte, le Guerre Stellari di Star Wars e la popolarità della fantascienza, Microsoft e Bill Gates, la morte di Elvis, incidente aereo di Tenerife, le vaccinazioni del 1977 e lo shuttle spaziale. Le nascite in vitro, il Papa, la rivoluzione in Iran, gli ostaggi e l’ attacco alla ambasciata Usa, la sindrome cinese, la Cina contro il Vietnam, la crisi petrolifera, le discoteche.

Andando avanti incontriamo gli scioperi e le marce dei lavoratori polacchi, la guerra fra Iraq e Iran, il fenomeno del fitness, la eruzione americana, il virus killer degli anni ’80, la liberazione degli ostaggi, la legge marziale in Polonia, il quasi colpo di stato in Spagna, gli space shuttle, la guerra civile in America centrale, l’ invasione del Libano, i videogiochi arcade, le proteste contro i missili nucleari, il film di E.T. e la frase iconica “Telefono Casa” , l’ anno nero dell’ India (1984) fra l’ attacco al Tempio, la uccisione di Indira e la strage di Bhopal.

Poi l’ attacco all’ hotel che ospitava la Thatcher, la cessione di Hong Kong alla Cina, le riforme russe, i concerti di beneficenza per l’ Africa, il disastro dello stadio nel 1985, il disastro della centrale nucleare, il meltdown, (Ucraina), le proteste contro l’ Apartheid, la fine della corsa agli armamenti, l’ Irangate, la esplosione della supernova, il collasso economico del 1987. La Bhutto, la esplosione dell’ aereo nel 1988, gli Usa contro l’ Iran, la crisi nei baltici che ricomincia, la fine del dominio comunista, il crollo del muro e la fine della separazione del popolo tedesco, il massacro cinese di Tiananmen, la apertura della Ungheria, il crollo del comunismo, la fine violenta della dittatura Rumena, simile a quella Nord Coreana. L’ unione della Germania, gli eventi in Kuwait, la Guerra del Golfo, il crollo della Urss e la fine di una superpotenza, il mondo unipolare americano, il colpo di stato in Russia, Boris, le secessioni, la dissoluzione della Jugoslavia e la esplosione del conflitto etnico, la fine dell’ Apartheid e la eruzione del 1991. Le guerre di Jugoslavia, le proteste razziali del 1992, la pulizia etnica, la nascita della Unione Europea.

A seguire il patto di pace Israelo – Palestinese, la crisi di Russia, il primo attacco al World Trade Center, il Sudafrica del 1994, la Cecenia, la guerra in Yemen, il genocidio in Rwanda. La pace in Bosnia, l’ attacco del lupo solitario di Oklahoma City, i test nucleari francesi, l’ assassinio del leader Israeliano, la guerra in Afghanistan, la mucca pazza, l’ attacco alle Olimpiadi del 1996, l’ incidente mortale della principessa Diana, la crisi finanziaria asiatica, Hong Kong, la clonazione, la crisi in Albania. Lo scandalo del presidente Clinton, Al Qaeda e l’ attacco alle ambasciate, India contro il Pakistan e la tensione nucleare, la Nato interviene nei Balcani, l’ Euro, la frode della Comunità Europea, la cattedra in materia extraterrestre del 1999, la sparatoria scolastica in America e l’ emergere di questo fenomeno di violenza (17 ottobre 2018, Ucraina?) e le proteste contro la Globalizzazione. Infine l’ 11 settembre 2001, che si ritrova rievocato in chiave moderna e frattale negli eventi del 19 – 23 dicembre 2018 (droni creano scompiglio in un aeroporto britannico e provocano un blocco dei voli ) e del 31 dicembre 2018 (collasso di un blocco di appartamenti in grossi edifici in Russia per una fuga di gas) (Data zero 12 giugno – 21 giugno 2021). L’ 11 settembre verrà in seguito rivisitato fra il 2 febbraio 2021 e il 13 aprile 2021 e fra l’ 11 maggio 2021 e il 21 luglio 2021.

Quel che seguirà sarà la rievocazione del “Ventennio del Terrore” del Ventunesimo secolo.

IL VENTESIMO SECOLO (+ 2000 – 2001 ) NELLA DIMENSIONE TRIGRAMMATICA DELLA TIMEWAVE ZERO

Grazie al nuovo software è stato possibile trovare una altra prospettiva sulla ricorsività storica per il Ventesimo secolo. Grazie all’ ausilio delle risonanze storiche trigrammatiche è possibile trovare collegamenti “eleganti” quanto “inquietanti”. Ora sappiamo che, con minime variazioni fra una data e l’ altra, sulle timelines per la potenziale nel 2021: 1900 – 2001 equivalgono a: 1048/50 – 1862/63, 2 luglio 2019 – 13 aprile 2021, 23 marzo 2006 – 8 febbraio 2019, 27 febbraio 2021 – 21 luglio 2021. Quindi vediamo come 101 anni vengono compressi, e nella prima classificazione, ogni singolo anno ripercorre 8 anni del passato remoto, lungo 813 anni, come anche lungo 12 anni, 9 mesi e 11 giorni, e 1 anno, 7 mesi e 2 giorni e qualche settimana nel 2021.

Prendiamo in esame 1048 – 1863 uguale 1900 – 2001, ogni 8 anni di passato remoto viene compresso in un singolo anno del Ventesimo secolo:

Vediamo come il “secolo delle guerre mondiali” si allaccia al periodo delle Crociate, a partire dalla prima, 1095, collegata al 1905, la fase gotica nel 1910, Saladino dal 1911, l’ assassinio di Becket intorno al 1914 – 1915, e poi in prima guerra mondiale abbiamo Saladino al potere, la battaglia di Legnano e la sconfitta di Barbarossa, le battaglie dei samurai in Giappone, lo shogun, la caduta di Gerusalemme, la morte di Barbarossa, nel 1917 la resa di Acri e la cattura di Cuor di Leone, poi dopo entro il 1919 abbiamo la ascesa dei Mongoli, il sacco di Costantinopoli, il declino dell’ impero bizantino, Kublai Khan entro il 1927, Marco Polo che torna dalla Cina entro il 1931, la epoca di Dante dal 1932, nel 1933 la Crisi del ‘300, la fine dell’ Ordine dei Templari, Dante. Nel 1934 abbiamo l’ arrivo della polvere da sparo in Europa, i cannoni, gli aztechi, nel 1936 durante la guerra civile di Spagna ci si allaccia all’ inizio della Guerra dei 100 anni, dal 1937 la Peste che devasta l’ Europa.

Durante la seconda guerra mondiale abbiamo la dinastia Ming, lo scisma d’ Occidente, la grande battaglia di Kosovo del 1389, la ascesa di Tamerlano e il sacco di Baghdad dove si fecero stragi e pile di teschi, la morte di Tamerlano, la espansione della Cina, nel 1945 la battaglia di Agincourt, la fine dello scisma, la battaglia di Tannenberg (Polonia contro cavalieri teutonici), dopo negli anni seguenti abbiamo Giovanna d’ Arco, le caravelle, Aztechi e Incas, nel 1949 la invenzione dell’ alfabeto Coreano, entro il 1950 la invenzione della stampa, nella decade dei ’50 abbiamo anche la epoca dei Medici in Italia, il Rinascimento, nel 1953 Ivan III di Russia contro il Khan della Orda d’ Oro e la fondazione della Russia, poi i Tudor, e nel 1955 la scoperta della America ( debutta culturalmente il primo Disneyland ), Tordesillas, Savonarola, le spezie, Vasco da Gama. Nel 1956 la scoperta del Brasile, il David di Michelangelo, la Ultima Cena di Da Vinci, nel 1957 il nome di America spunta fuori, poi la Cappella Sistina e nel 1958 abbiamo Martin Lutero, il Sacro Romano Impero, i Conquistadores contro gli aztechi, Magellano, nel 1959 la ribellione dei contadini in Germania, Solimano contro la Ungheria e Vienna, il sacco di Roma. Negli anni ’60 abbiamo le vicende di Enrico VIII e Bolena, gli Incas conquistati, Pizarro, Tommaso Moro, poi Copernico e la sua rivoluzione nel 1961 del primo uomo nello spazio, il Concilio di Trento verso il Concilio Vaticano II, nel 1542 un sacerdote difende la causa degli indigeni.

Poi entro il 1962 abbiamo Ivan il Terribile di Russia e la costruzione di San Basilio a Mosca, nel 1963 Ivan diventa cattivo, accordo fra cattolici e protestanti, e persino un allaccio a Kennedy, e cioè la morte accidentale del Re di Francia, nel 1559, ucciso da una lancia conficcatasi nell’ occhio.

Poi abbiamo Galileo entro il 1965, con il primo atlante, la battaglia di Lepanto, il massacro di Parigi, poi nel 1966 l’ arrivo del cacao in Europa, il primo giro del mondo. Nel 1967 l’ epoca dei corsari di Francis Drake, nel 1968 collegato al Maggio Francese vi è l’ editto di Nantes per la libertà religiosa, il debutto al Globe Theatre di Shakespeare, le compagnie di India, e l’ acme dell’ Impero di Spagna. Nel 1969 Guy Fawkes, i sonetti di Shakespeare, la novella di Don Chisciotte.

Negli anni ’70 abbiamo la tratta degli schiavi, l’ arrivo del tabacco in Europa, Pocahontas, nel 1971 i padri pellegrini in America, l’ inizio della Guerra dei 30 anni a Praga, e ancora il mercato degli schiavi. Nel 1972 la costruzione di San Pietro, il processo di Galileo, la fondazione di New York, la scoperta del funzionamento del cuore. Nel 1973 la febbre dei tulipani, la rivolta in Catalogna, Descartes, e la liberazione del Portogallo e anche l’ isolamento del Giappone. Nel 1974 ad allacciarsi all’ Impeachment di Nixon abbiamo il processo al Re Inglese nella guerra civile britannica, il collasso dei Ming, la fine della guerra dei 30 anni. Nel 1976 la scoperta dei microorganismi, e la resa di New York agli inglesi. Nel bicentenario degli Usa la monarchia inglese viene restaurata. Nel 1977 l’ incendio di Londra e nell’ anno del wow signal al Seti abbiamo il telescopio di Newton, poi nel 1978 della riforma cinese abbiamo la rivolta dei Ming, nel 1979 il Re Sole, Versailles, Newton e la gravità e la matematica, e allacciato alla crisi ostaggi all’ ambasciata statunitense abbiamo l’ assedio di Vienna da parte degli Ottomani, e la fine della loro espansione verso l’ Europa entro il 1980.

Negli anni ’80 abbiamo la caccia alle streghe, la modernizzazione della Russia, il primo trattato fra la Cina e un paese estero, Pietro il grande lo Zar, e la invenzione di un primitivo calcolatore digitale – meccanico. Nel 1981 abbiamo il motore a vapore del 1698, la fondazione di San Pietroburgo, nel 1982 abbiamo la Russia che si conferma come potenza nei baltici, la nascita della Gran Bretagna, e nel 1983 in uno degli anni caldi della guerra fredda abbiamo la invenzione del termometro, i turchi cacciati dai balcani, il rovesciamento dell’ impero persiano, la era della pirateria, e la ulteriore modernizzazione della Russia.

Nel 1985, più o meno quando venne inventata la stampante 3d abbiamo la invenzione della spoletta volante, inizia il più lungo regno di Cina, Linneo fa classificazione della natura, nel 1986 abbiamo la Prussia come potenza, nel 1987 abbiamo la rivoluzione industriale di metà ‘700 che inizia in Inghilterra, e la prima enciclopedia, nel 1988 abbiamo il dizionario della lingua inglese, la guerra dei 7 anni, Caterina la Grande, l’ assassinio dell’ imperatore russo.

Nel 1989 abbiamo ancora la guerra dei 7 anni, Mozart, Caterina di Russia, lo stamp act che genera la rivolta in america, Watt e il motore a vapore.

Si continua, più o meno all’ inizio della Pax Americana e della ascesa della potenza unipolare statunitense abbiamo nel 1990 la Rivoluzione Americana, Washington, la spartizione della Polonia, e nel 1991 abbiamo la dichiarazione di indipendenza americana (1783), la rivoluzione della industria tessile, la fabbrica moderna, la produzione su larga scala, la scoperta di Urano (il primo nuovo pianeta, mentre negli anni ’90 si scoprono i pianeti “Oltre Nettuno” della astrologia postmoderna), e l’ allaccio fra la eruzione del Pinatubo e quella del 1783 del Laki. Più avanti, nel 1992 abbiamo la costituzione americana, il primo presidente Usa, il Times, Ottomani cedono la Crimea, e la Rivoluzione Francese, e anche la rivolta degli schiavi di Haiti (forse un allaccio alle proteste violente di Los Angeles?), i diritti delle donne e dell’ uomo, il Regno del Terrore. Nel 1993 abbiamo la prima vaccinazione, ancora il regno del terrore di Francia, le guerre napoleoniche, la batteria di Volta, la stele di Rosetta e gli studi sui geroglifici, la divisione della Polonia, e la capitale statunitense. Nel 1994 abbiamo la ascesa di Napoleone, la locomotiva a vapore, la fine del Sacro Romano Impero, la abolizione della tratta degli schiavi in Gran Bretagna, il Romanticismo.

Nel 1995 il declino di Napoleone, Waterloo, il congresso di Vienna, i ludditi, nel 1997 l’ incendio del parlamento inglese, nel 1998 la battaglia di Alamo, la Regina Vittoria, le navi a vapore (notare la associazione con il film Titanic, più o meno), la Cina assoggettata all’ Occidente, il Great Trek in Sudafrica, il Circolo Pickwick nell’ era di Harry Potter.

Nel 1999 il Quarantotto, Marx e il comunismo, la satira, il codice morse, il telegramma, la corsa all’ oro. Nel 2000 la crisi dei Taiping in Cina, la Grande Esibizione Britannica che affascina il mondo, proprio mentre la cultura americana pre – 9/11 è al culmine della sua percezione di sicurezza, il telegrafo, rotto isolamento del Giappone ( siamo al culmine del fascino della cultura giapponese ), la nascita del partito Repubblicano negli Usa. Nel 2001 abbiamo il Darwinismo, la – Guerra civile statunitense – proprio nell’ anno del 9/11, la rivoluzione di Garibaldi, forse collegata alle proteste violente di Genova, l’ Unione di Italia, emancipazione degli schiavi in Usa, Guerra e Pace di Tolstoj, la uccisione di Lincoln, forse anche questo collegato al 9/11.

Dal 1864 in poi siamo nell’ epoca post – 11 settembre, quindi verso l’ impero tedesco, la seconda guerra afghana, la invenzione del telefono, le battaglie contro i nativi americani, le automobili, lo scramble europeo dell’ Africa, la connessione fra lo tsunami del 2004 e il maremoto del Krakatoa nel 1883, il primo segnale radio in tempo per l’ emergere di Twitter nel 2006, ed entriamo nell’ epoca delle guerre mondiali entro il 2008, forse con l’ assassinio della Bhutto. Il massacro di Amritsar potrebbe essere connesso all’ attacco Indiano del 2008, poi in tempo di Crisi economica abbiamo i problemi di iperinflazione in Germania, entro il 2009 la Urss, poi nel 2010, con la crisi greca e dell’ Euro abbiamo il 1929 e la depressione economica. Forse lo schianto dell’ Hindenburg è collegabile allo schianto che ha portato via il governo polacco con un aereo nel 2010, l’ epoca dei grattacieli e dell’ Empire mentre nel 2010 sorge il Burj Khalifa a Dubai.

Dal 2011 siamo in epoca di Seconda Guerra Mondiale, dove forse Hiroshima si allaccia a Fukushima o alla fissione nucleare del 1938 che inizia la era atomica. Nel 1939 abbiamo anche il monito di Einstein sul nucleare. Dal 2012 siamo in fase di guerra fredda, poi gli anni ’50 contenuti nel 2013 (per esempio la crisi egiziana di Suez e i massacri in Egitto del 2013 con il colpo di stato) oppure il 1955 di Disneyland nell’ anno del film “clandestino” horror girato a Disneyland. Poi James Dean come Paul Walker.

Nel 2014 sotto presidenza di Obama siamo alla rivisitazione dei ’60 di Martin Luther King, con le rivolte dei ’60 e forse la morte di MLK legata alle vicende razziali di Ferguson del 2014. Nel 2015 abbiamo la crisi petrolifero – energetica scatenata dall’ Iran nei ’70, e fra il 2014 e il 2015 abbiamo il Sessantotto. Nel 2019 viene sconfitto l’ Isis, come nel 2003 viene sconfitto Saddam. Nel 2020 siamo nell’ epoca della grande crisi del 2008, la epidemia del 2009 – 10, Wuhan forse allacciabile a Fukushima 2011.





Matteo colpisce ancora parte seconda: eventi incredibili che stavano per accadere (se pensate di aver visto tutto…)

5 11 2013

Il nostro amico Matteo, torna di nuovo a sorprenderci con una lunga lista di avvenimenti dirompenti che erano a un soffio dal succedere e non sono accaduti.

  • Fra il 12 e il 13 Agosto 1883 l’ astronomo Messicano Jose Bonilla avvista 447 frammenti di una gigantesca cometa che passava a 500 km dalla Terra!!! Si stima che la cometa pesasse 1 miliardo di tonnellate!!!
  • Il 18 Settembre 2008 s’è rischiato di perdere 5.5 triliardi di dollari, e secondo le dichiarazioni sarebbe stato l’ Armageddon definitivo delle economie di tutto il mondo;
  • Il 26 Febbraio 1993 un’ autobomba piena di enormi quantita’ di esplosivo avrebbe dovuto far collassare una delle Torri Gemelle di NY sulla seconda, facendole crollare entrambe senza nessun avertimento; inoltre successivamente sarebbe stata rilasciata per le strade di NY una sostanza tossica al cianuro. Le stime delle vittime sono state calcolate a 70.000. Tutto ciò non è avvenuto perchè hanno sbagliato la posizione del furgone;
  • Il 17 Luglio 2013 gli Usa hanno rischiato, a causa di una fortissima tempesta solare di ricevere un killshot o EMP che avrebbe fatto smettere di funzionare ogni auto e telefono in 48 stati e avrebbe anche tolto la corrente elettrica. Ogni centrale nucleare degli Usa sarebbe uscita fuori controllo;
  • Il 9 Novembre 1979 un fraintedimento ha fatto pensare agli Americani che i Russi avessero lanciato 1000 missili nucleari contro gli Usa;
  • Se la guerra Usa- Giappone fosse andata avanti dopo Agosto 1945, gli Usa avevano pensato di lanciare 7 attacchi nucleari in Giappone il 1 Novembre 1945;
  • Il 22 Novembre 1963 quando Kennedy venne eliminato, colui che sarebbe diventato il nuovo presidente stava per essere eliminato per sbaglio mentre si avviava ad annunciarsi;
  • Nel 1945 l’ Unione Sovietica pensava di invadere il Giappone così da renderlo un paese comunista; questo avrebbe sicuramente cambiato tutto nei rapporti con gli Usa, e forse non saremmo qui ora;
  • Il 6 Gennaio 1992 i manovratori di 3 treni pieni fino al limite di persone (1000 persone in tutto) hanno rischiato di essere vittime di una immane tragedia ferroviaria che era stata progettata per accadere…I treni provenivano da Lecce, Milano e Stoccarda;
  • 6 gennaio: una bomba viene fatta esplodere sulla linea ferroviaria poco prima del passaggio dell´espresso Lecce-Milano-Stoccarda all´altezza di Surbo. Si evita una strage che poteva avere conseguenze disastrose. I ferrovieri, senza accorgersi di nulla, riuscirono a superare la voragine provocata dall´esplosione della bomba, evitando il deragliamento del treno e salvando la vita ai circa mille passeggeri;
  • Nel 1995 a causa di un incendio sono stati scoperti progetti che includevano esplosioni di 11 aerei in volo sull’ Oceano causando 4000 vittime.




Matteo colpisce ancora: incredibile ciclo storico di 25 anni!

11 09 2013

Il nostro amico Matteo ha scoperto una nuova ricorsività nella storia: avvenimenti somiglianti che si ripetono a scadenza di 25 anni.

Ciò fa capire che la “matematica della storia” ci riserva ancora tantissime sorprese, e, con ogni probabilità, siamo solo agli inizi di un mare di cose da scoprire al riguardo.

I cicli storici, e anche del tempo in senso lato, sembrano essere incredibilmente molti, sembrano interallacciarsi e sovrapporsi, e quindi, dal momento che la loro complessità risulta essere davvero alta, programmi informatici come il “TimeWave Zero” – i quali calcolano graficamente i flussi e riflussi del percorso temporale storico – risultano veramente, forse, troppo semplici e “basici” per seguire l’incredibile complessità delle somiglianze tra avvenimenti e delle coincidenze nel corso del tempo e della storia.

Ad ogni modo, tutto ciò è soltanto “frutto del caso”, sono solo “banali coincidenze”, o vi è un pattern, un misterioso schema basato sugli archetipi (che condiziona il tempo nonostante se ne trovi fuori) il quale, con una precisione cronometrica, sta dietro lo svolgersi degli avvenimenti?

1765 Rivoluzione Americana. 1790 Rivoluzione Francese.
1776 Dichiarazione indipendenza USA. 1801 Nasce il Regno Unito.
1789 Rivoluzione francese. 1814 Caduta di Napoleone, tradito.
1804 Primo treno a vapore. 1829 Locomotiva “razzo” rivoluziona trasporti.
1836 Battaglia di Alamo, indipendenza del Texas. 1861 Guerra Civile USA.
1861 Guerra Civile USA. 1886 Rivolta repressa violentemente a Chicago.
1861Inventata bicicletta. 1886 Inventata automobile.
1883 Gigantesca cometa passa vicino alla Terra, astronomo messicano vede 450 frammenti giganteschi della cometa passare a 400 km dalla Terra, frammenti che avrebbero distrutto il mondo. 1908 Evento di Tunguska, si crede che sia stato un impatto di una cometa con la Terra.
28 luglio 1883  Grande Terremoto di Ischia, 2000+ vittime. 28 dicembre 1908  Grande terremoto di Messina, migliaia di vittime.
26 Agosto 1883 Il più grande maremoto del secolo. 1908 Devastante maremoto dovuto al terremoto di Messina.
1889 Suicidio del principe ereditario d’ Austria e fidanzata. 1914 Arciduca d’ Austria e moglie uccisi.
1912 Il Titanic impatta con iceberg e affonda, il più grande transatlantico del mondo. 1937 Dirigibile Hindenburg, il più grande oggetto volante mai costruito, distrutto da incendio.
1914 Inizia prima guerra mondiale. 1939 Inizia seconda guerra mondiale.
Fine agosto 1920 Ultima grande battaglia di cavalleria della storia. Agosto 1945 Ultimi eventi della seconda guerra mondiale.
1948 Prima guerra paesi arabi-Israele. 1973 Ultima guerra paesi arabi-Israele.
1948 Durante il Blocco di Berlino l’URSS proibisce il trasporto delle merci. 1973 Durante la guerra dello Yom Kippur i paesi arabi bloccano il trasporto e gli scambi di petrolio.
29 giugno 1956  Matrimonio Marilyn Monroe e Arthur Miller. Marilyn morirà giovane. 29 luglio 1981 Matrimonio di Diana e Carlo. Diana morirà giovane.
1959 Primo caso registrato di AIDS. 1984 Gaetan Dugas, il “paziente zero”, muore di AIDS.
1960 Terremoto 9.2 Cile 1985 Terremoto 8.0 Cile (25 anni dopo, 2010, terremoto 8.8 Cile.)
1961 La più potente esplosione atomica di sempre in Russia. 1986 Chernobyl, il più grande disastro nucleare di sempre in Russia.
1970 Una fuga di gas a Osaka, Giappone, nella metropolitana causa un esplosione. 1995 Attacco terroristico con gas nervino nella metropolitana di Tokio.
1974 Massacro in una scuola superiore israeliana 1999 Massacro di Columbine, scuola superiore USA.
1975 Primo volo con passeggeri del Concorde 2000 Ultimo volo del Concorde.
10 settembre 1976 Collisione tra aerei, disastro a Zagabria. 11 settembre 2001 Dirottamento di aerei per provocare attacco terroristico.
1979 Incidente nucleare USA 2004 Incidente nucleare Giappone.
24 gennaio 1979 Un milione in marcia a Genova contro il terrorismo. 12 marzo 2004 Milioni protestano in Spagna contro il terrorismo.
1980 I funerali imponenti del Maresciallo Tito. 2005 I funerali imponenti di Giovanni Paolo II.
Maggio 1981 Il Papa scampa a un attentato. Settembre 2006 Minacce musulmane al Papa dopo un suo discorso male interpretato.
1984 Strage del treno rapido 904. 2009 Strage ferroviaria a Viareggio.
Aprile 1984 Terremoto a Gubbio (It.) Aprile 2009 Terremoto a L’Aquila (It.)
1984 Gaetan Dugas, il “paziente zero”, muore di AIDS. 2009 Influenza H5N1, la “suina.”
1985 Achille Lauro, nave sequestrata da palestinesi nel Mediterraneo, un americano muore. 2010 Flottiglia di aiuti per i palestinesi abbordata nel Mediterraneo, un americano muore.
1985 Settembre, grande terremoto in Messico 2010 Settembre, frana di Oaxaca in Messico.
1986 Ripristinata solo per quest’anno la festività del 2 giugno. 2011 Ripristinata solo per quest’anno la festività del 17 marzo.
1986 Disastro nucleare di Chernobyl. 2011 Disastro nucleare di Fukushima.
1986 Tensioni USA con la Libia. 2011 Intervento NATO in Libia.
Ottobre 1987 Wall street: il peggior crollo dal 1929. Ottobre 2012 Wall Street chiude a causa dei danni causati dall’ Uragano Sandy, il quale arriva su New York 83 anni dopo il 1929, lo stesso giorno del crollo di Wall Street del 1929.
Agosto 1987 Julian Knight compie sparatoria in Australia. Luglio 2012 Alla premiere del film “Dark Knight – Il ritorno” un uomo compie sparatoria, USA.
Inverno 1987 Il traghetto Free Enterprise affonda in Belgio con quasi duecento vittime. Inverno 2012 Affonda la nave da crociera Costa Concordia.
14 aprile 1988 A Napoli esplode autobomba davanti a circolo militari Usa , colpevole un Giapponese. 15 aprile 2013 Bombe durante la maratona di Boston

Prossimamente ??? (annate 1988-1989 / 2013/2014)

1988

Incidente di Ramstein

Gorbacev presidente URSS

Primo virus di Internet si diffonde

Armenia, terremoto, migliaia di vittime

Disastro di Lockerbie, Scozia, Usa accusano la Libia

1989

Fine guerra Iran- Iraq

Ribellioni di New York

Rivoluzione Myanmar

Proteste di Berlino

1989  l’ anno della ” fine della storia ” (Francis Fukuyama)

Imperatore Giappone muore

Abbandono dell’ Afghanistan da parte della Russia

Proteste Venezuela

Tempesta geo-magnetica causa collasso della rete elettrica Canadese, Statunitense e Svedese; aurore boreali in Texas

Disastro Exxon Valdez

Solidarnosc legalizzata

Tiananmen

Crash 13 Ottobre 1989 economia

7.1 terremoto California San Francisco

Cade muro di Berlino

Rivoluzione Praga

Rivoluzione Romania