Gatti di Schrödinger, cubi di Schrödinger e case dei fantasmi (cioè ne’ vivi ne’ morti)

26 04 2019

https://brizdazz.blogspot.com/2019/04/schrodingers-cube.html

https://brizdazz.blogspot.com/2019/04/the-historic-renwick-mansion.html

 

[Ho tolto una buona parte delle immagini presenti nei post originali. Purtroppo il tizio australiano del blog “Just watching the wheels go round” ha l’abitudine – oltre che di aggiornare il blog molto forse troppo frequentemente, di incorporare un mucchio di video anche lunghi che nessuno guarderà e di divagare senza mai andare dritto al punto – di inserire un mucchio di immagini “simpatiche” (anche .gif animate), con l’intenzione di “alleggerire”, cosa che  invece, a mio parere…appesantisce, anche lo stesso scorrimento della pagina web.]

[Pensare che questi suoi due post presi insieme li ho trovati parecchio importanti e meritevoli di essere ampliati in un articolo tutto loro, che scriverei con piacere se ne avessi la possibilità e soprattutto la capacità.

“The Cube” fa parte di uno di quei film del triennio 1997-1999 che mostrano come in quel momento di fine secolo XX, il cinema hollywoodiano si trasformò in una specie di “stargate” per l’evoluzione della (in)coscienza collettiva formata dalla grande massa planetaria degli spettatori cinematografici dei film usciti da Hollywood: “The Truman Show”, “The Matrix”, “The sixteenth floor”, “Titanic”, “Armageddon”, “Deep Impact”, “The Big Lebowsky”, “Jackie Brown”…e me ne dimentico sicuramente altri, senza contare che persino il provinciale cinema italiano ci mise del suo, con “Nirvana” di Salvatores…e qualcuno potrebbe anche obiettare che quest’ondata psichedelica era iniziata da ben prima del post 1995, perlomeno da dieci anni, dai tempi di “They live”…

Solo ciò che viene mostrato dal tipo di “Just watching the wheels go round”,  quando fa notare come l’ambientazione in cui si muovono i personaggi del film (cioè il cubo) sia un solido in tre dimensioni composto in due dimensioni da una serie di sei quadrati che sono praticamente la croce latina su cui è basata la religione cattolica, meriterebbe sicuramente un approfondimento.

E anche la seconda parte, con la discussione sul film “Winchester”, film che si svolge nella casa più infestata di spettri di sempre, meriterebbe di essere ampliata coinvolgendo magari un po’ di cose che si trovano dentro i testi ai link seguenti:

http://covatamalefica.blogspot.com/2008/06/hauntology-1-visioni.html

http://covatamalefica.blogspot.com/2008/06/hauntology-2-filosofie.html

http://covatamalefica.blogspot.com/2008/06/hauntology-3-derrida-vs-fukuyama.html

http://covatamalefica.blogspot.com/2008/06/hauntology-4-spettri-e-suoni.html

http://covatamalefica.blogspot.com/2008/06/hauntology-5-altri-fantasmi.html

Articoli del web italiano da incorniciare – e penso nemmeno troppo conosciuti purtroppo – sulla fantasmagorica categoria filosofica di “hauntology” del filosofo Derrida come caratteristica sostanziale del post-moderno, soprattutto dal 1989-1994 in avanti. In alcuni punti di della serie di articoli qui sopra sembra persino essere profetizzata la vaporwave!

Tenendo presente ciò che leggerete e vedrete in questo post, la “hauntology” presentata in quei post di “La covata malefica” la possiamo vedere come il fantasma del gatto di Schrödinger (non uno zombi perché questi è “vivo E morto” mentre il fantasma è “vivo O morto”) dentro un cubo in cui siamo in trappola, fantasmi anche noi (e forse nel nostro caso pure zombi), un cubo in tre dimensioni che, reso in due dimensioni è nient’altro che la croce latina della religione cattolica ovverosia la matrice psico-storico-temporale in cui viviamo ormai da quasi duemila anni e non ne siamo tuttora usciti.]

Il gatto è vivo o morto?

Ho visto “CUBE” un piccolo grande film sul Netflix australiano durante il fine settimana di Pasqua, già da me visto negli anni ’90 in un cinema, ma appena uscito dalla proiezione, mi grattai la testa pensando che fosse si un film interessante, ma troppo strano … e poi me ne dimenticai.

Negli anni ’90 vidi il film pensando che qualche malvagio complesso militare-industriale stava usando una specie di progetto MKULTRA per giocare a gatto e topo su un gruppo di normali cittadini da utilizzare per un esperimento crudele.
Ma guardando di nuovo il film durante il fine settimana e dopo aver ascoltato il personaggio di Holloway borbottare diverse volte la frase “holy cats”, m’è venuto da pensare al film come a una rappresentazione del paradosso del gatto di Schrödinger in cui i personaggi possono essere vivi e al tempo stesso possono anche essere morti.

Il gatto di Schrodinger: un gatto, del veleno e una fonte radioattiva sono piazzati dentro una scatola sigillata. Se al suo interno un rilevatore (per esempio un contatore geiger) rileva radioattività (per esempio il singolo decadimento di un atomo), il contenitore del veleno si frantuma, rilascia il veleno e uccide il gatto. L’interpretazione di Copenhagen della meccanica dei quanti implica che dopo un po’ il gatto è simultaneamente vivo E morto. Eppure, quando si apre la scatola, si vede che il gatto è vivo OPPURE morto, non SIA vivo che morto. Ciò pone la questione di quando esattamente la superposizione quantistica ha termine e la realtà collassa in una possibilità o in un’altra.

Tale tipo di scenario ha reso per me il film molto più interessante in quanto suggeriva un genere di purgatorio in cui i personaggi non si trovavano più sulla Terra ma nemmeno nella “vita reale” dopo la vita.
Erano stati messi alla prova in qualche modo prima della prossima tappa del “viaggio dell’anima” e sarebbero stati ricompensati con l’ammissione in qualche tipo di paradiso (andare verso la luce) , oppure puniti dentro un reame infernale, oppure ancora fatti sul piano terrestre per rinascere in un’altra vita ed essere messi di nuovo alla prova.
Il che mi ha ricordato una battuta ironica in cui uno dei personaggi a un certo punto s’è reso conto di girare in tondo … dentro un cubo ?!  

Sentirete il personaggio di Ren nel trailer del film dire “dai un’occhiata bene, perché ho la sensazione che qualcuno ci stia guardando ” e lo studente di matematica indossa anche quegli iconici occhiali con montatura tonda che gli danno quell’aria alla ‘Grande Gatsby’ .
Chiunque “sia stato” a metterli tutti quanti nel cubo, ha fatto però si di non portare via gli occhiali allo studente dimodoché li possa usare per leggere i numeri posizionati all’ingresso di ciascuna porta.

Thinking Outside of Time (or the Box) Pensando al di fuori del tempo (o della scatola)

Non che io mi consideri davvero dentro la cristianità (forse solo a un livello mistico esoterico), ma apprezzo che una croce latina fatta di quadrati possa agevolmente trasformarsi in una scatola chiusa, e viceversa;-)

A prescindere da qualsiasi cosa intendiate fare, vi consiglio di non mettervi a guardare i sequel; come qualcuno ha scritto, queste trame distruggono il primo film, con l’unico obiettivo di fare cassa.
Guardate la recensione seguente per sapere cosa intendo.

Penso che questi film sequel meriterebbero di essere cancellati e dimenticati.

E facendo un po’ di allarme spoiler, se avete intenzione di guardare il film, noterete che l’ultima stanza è una stanza rossa e se i prigionieri del cubo non ne escono in tempo mentre agisce da ponte, sono costretti a tornare indietro nel cubo.

C’ho anche trovato un po’ di sincro personali dal momento che il personaggio di Ren fa menzione del grande Houdini e m’è capitato di leggere un libro su di un illusionista-escapologista australiano il quale idealizzò a tal punto Houdini da andare a visitare la sua tomba.

[https://civiltascomparse.wordpress.com/2008/12/06/impossibilitato-a-postare-per-qualche-giorno/]

Ho recentemento scritto a proposito di Houdini e di Cosentino nel seguente post sulla Brexit e Halloween –

Britain is Trying to Do a Houdini on Halloween at the Beginning of a Mercury Retrograde? (La Britannia sta provando a fare da Houdini all’inizio di Mercurio retrogrado?)

Terence McKenna una volta disse, “l’universo è un puzzle, la vita è un problema da risolvere …”
[Terence McKenna: “Siamo ingabbiati dalle nostre programmazioni culturali. La Cultura è un’allucinazione di massa e quando tu esci fuori da questa allucinazione vedi tutto ciò per quello che è.”

Gatto dipinto nella Renwick Mansion
Fantasma- l’anima di una persona morta, uno spirito disincarnato, immaginifico, di solito dalla forma ombrosa ed evanescente, che vaga e non dà pace alle persone vive.

Il gatto di Schrodinger è VIVO/MORTO

A proposito del vostro gatto, mr. Schrodinger: ho da darvi una notizia buona E una cattiva.
M’è capitato di ascoltare l’ultima puntata del podcast ‘Me & Paranormal You’ di Ryan Singer dove parla a proposito della Renwick Mansion
Sorridevo mentre nel podcast ascoltavo Ryan parlare della Renwick Mansion, specialmente quando all’inizio commentava un dipinto murale di Jane Freeman rappresentante un gatto.
Poi, tirandomi in ballo dal momento che ho rivisto di recente il film “CUBE” e scritto su di esso, Ryan inizia a parlare dell’importanza dei numeri primi in questo podcast.
Poi continua a parlare della sua interpretazione del ventitreesimo comedy show al Renwick Mansion.

23 Minuti?

I 23 MINUTI CRUCIALI: gli operai si sono dimenticati del fuoco fino a che era troppo tardi.

NON la Renwick Mansion tower

[Nemmeno questa è la Renwich mansion tower!]

[https://civiltascomparse.wordpress.com/2015/02/28/vertigo-o-leterno-ritorno-1/

https://civiltascomparse.wordpress.com/2015/03/01/vertigo-o-leterno-ritorno-2/%5D


Nato il 23 aprile.

[https://civiltascomparse.wordpress.com/2015/10/23/fantasilandia-e-i-due-tutti-vestiti-di-bianco/]


Nato il 23 aprile

42 Minutes (and More/Moore?-) with Jake Kotze on Sandra Dee’s Birthday? 42 minuti (e più?) con Jake Kotze sul compleanno di Sandra Dee?

hester”scoltando Ryan parlare della Renwick Mansion mi sono ricordato del trailer del film “Winchester” , che parla di una villa californiana costruita dalla vedova di Winchester per ospitare i fantasmi.
Ho notato che era presentato sul Netflix australiano, quindi gli ho dato una guardata subito dopo aver ascoltato il podcast di “Me & Paranormal You”.

Non ho potuto fare a meno di pensare al film “CUBE” con tutte le sue stanze, così come le stanze del film “Winchester” dove i “fantasmi” sono ospiti della loro ospite Sarah Winchester 🙂


13 chiodi in ogni porta per sigillare ogni stanza nel labirinto della casa di Winchester ?

Non ho potuto fare a meno di pensare che aprile è un mese…impegnativo, in cui c’è maggiore probabilità che accadano strani eventi nel mondo per qualche motivo.

[https://civiltascomparse.wordpress.com/2019/04/20/aprile-e-il-mese-piu-crudele/]

Terremoto e incendio di San Francisco nell’aprile del 1906.
Ispirato ad eventi realmente accaduti nella più infestata casa della storia.

Paranormal Investigator Lorraine Warren Dies on Holy Thursday? L’investigatore del paranormale muore nel giovedì santo?

Mi chiedo se Ryan si sia reso conto che quest anno il 20 aprile ricorreva il ventesimo anniversario dal massacro della Columbine High School ?

Non me ne sono reso conto quando vedevo  il film ‘Winchester’, ma è stato diretto da due fratelli gemelli della mia città natale di Brisbane e parte del film è stato girato nella Labassa mansion nello stato australiano di Victoria.


Una vetrata di vetro decorato nella Labassa mansion.

Labassa

Originariamente chiamato ‘Sylliott Hill’, è stato ribattezzato ‘Ontario’ nel 1880, tenendo presente il patrimonio canadese del nuovo proprietario Alexander William Robertson.
Ha fatto ristrutturare la villa in stile Secondo Impero francese commissionando all’architetto tedesco John AB Koch la ristrutturazione della casa in una villa del XVI secolo.
L’interno presenta carte da parati dorate in rilievo, vetrate ornate e un raro soffitto a trompe l’oeil.

 

Ribattezzata Labassa nel 1904 ospitò l’élite di Melbourne fino al 1920 quando fu divisa in appartamenti.
I residenti includevano le prime star del cinema muto australiano di Hollywood e altri bohemien.
Labassa è la più lussuosa delle poche residenze del XIX secolo e gli interni magnificamente restaurati delle sale principali ancora impressionano tutti i visitatori.

 

Ciò che mi fa ridere quando la gente parla del [lo spazio]tempo come non  realmente esistente e che la morte è al di là del normale [spazio]tempo terrestre non è questo che rende noi esseri umani molto simili ai gatti di Schrödinger , né vivi, né morti?
Solo un pensiero fuori dagli schemi, così come mi piace pensare 😉

[Così come forse è un pensiero fuori dagli schemi anche vedere la nostra condizione post-moderna come somigliante alla condizione dei gatti di Schrödinger, ne’ vivi ne’ morti.]

Devo ammettere che mentre ‘Winchester’ vale la pena di vederlo, non è comunque all’altezza del film del fratello, ‘Predestination’.


The ‘Together Forever’ bullet in the movie ‘Winchester’ La pallottola “per sempre insieme ” nel film “Winchester”.
“Per sempre insieme”.

La cosa per me più strana è che nel film ‘Winchester’ il proiettile inciso con le parole ‘insieme per sempre’ gioca un ruolo centrale nel film e il giorno che vado a vedere questo film prendo il suddetto giornale di Brisbane che mostra quelle parole in prima pagina: non solo, ma leggo di una vicenda su un mio compagno di classe morto, mai più visto e sentito dai giorni di scuola.

Remember the Days of the Old School Yard? Ricordi i giorni nel cortile della vecchia scuola?

E sebbene io personalmente detesti le armi da fuoco, è vero che non sono loro ma le persone a uccidere altre persone.

E penso sia questo il problema reale di questo pianeta.





Aprile è il mese più crudele

20 04 2019

http://copycateffect.blogspot.com/2019/04/April.html

La zona rossa di aprile: un tempo pericoloso
di Loren Coleman, autore di The Copycat Effect (Simon and Schuster, 2004)  Suicide cluster  (Faber & Faber, 1987) e altri libri.
“Aprile è il mese più crudele …”
di Thomas S. Eliot (1888-1965).
Da La terra desolata, 1922.

14 aprile

1865 – Alla vigilia del quinto giorno della Pasqua ebraica, il 14 aprile 1865, il presidente Abraham Lincoln fu colpito a morte e morì per le sue ferite la mattina presto del 15 aprile, già programmato come giornata nazionale di preghiera per celebrare la fine della guerra civile. Gli ebrei di tutto il paese si radunavano nelle sinagoghe per ringraziare. Quando arrivarono le notizie della morte di Lincoln, gli altari delle sinagoghe furono presto drappeggiati di nero e, invece di melodie pasquali, le congregazioni cantarono gli inni dello Yom Kippur. Lincoln era stato protettivo nei confronti degli ebrei americani, ribaltando il famigerato ordine generale n. 11 del generale Grant che espelleva gli ebrei dal dipartimento del Tennessee e sosteneva anche la legislazione che consentiva ai cappellani ebrei di prestare servizio militare.

15 aprile


2013 – L’attentato alla maratona di Boston è stato un attacco terroristico, seguito da successive sparatorie correlate, avvenute quando due bombe a pressione sono esplose a Boylston Street durante la maratona di Boston nel Massachusetts. I morti furono 6 e 280 i feriti, alcuni con perdite di arti.

16 aprile
73 – Masada, una fortezza ebraica, cade sotto i Romani dopo diversi mesi di assedio, ponendo fine alla Grande Rivolta Ebraica.
1947 – L’esplosione della fregata dell’esercito francese Grandcamp SS piena di nitrato di ammonio. Agganciata al porto di Texas City esplose in fiamme, provocando la morte di almeno 581 persone.
1995 – Il governatore del Texas George W. Bush nomina “Selena day” il 16 aprile nel Texas, dopo l’uccisione della cantante Selena Quintanilla Perez  due settimane prima.

2007 – Sparatoria di Virginia Tech: Seung-Hui Cho abbatte 32 persone e ne ferisce 17 prima di suicidarsi.

17 aprile

1961 – Invasione della Baia dei Porci: un gruppo di esuli cubani finanziati e addestrati dalla CIA nella Baia dei Porci a Cuba con l’obiettivo di estromettere il regime di Fidel Castro.
1978 – Mir Akbar Khyber viene assassinato, provocando un colpo di stato comunista in Afghanistan.
1984 – L’agente di polizia Yvonne Fletcher viene ucciso a colpi di arma da fuoco dall’ufficio del popolo libico (ambasciata) a Londra durante una piccola manifestazione fuori dall’ambasciata. Si contano anche dieci feriti. Gli eventi portano ad un assedio di 11 giorni dell’edificio.
2006 – Un kamikaze palestinese fa detonare un ordigno esplosivo a Tel Aviv, uccidendo 11 persone e ferendone 70.

18 aprile

1775 – Rivoluzione americana: inizia l’avanzata britannica via mare; Paul Revere, William Dawes (sopra) e altri cavalieri avvertono la campagna dei movimenti delle truppe. (Il film sinc-cinematico Knowing dello scorso anno ha lo studente Caleb Koestler – name game – che frequenta la William Dawes Elementary, situata in 1959 a Lexington.)
1906 – Un terremoto e un incendio distruggono gran parte di San Francisco, in California.
1983 – Un kamikaze distrugge l’ambasciata degli Stati Uniti a Beirut, in Libano, uccidendo 63 persone.
2007 – Una serie di attentati, due dei quali suicidi, si verificano a Baghdad, ammazzandone 198 e ferendone 251.
2013 – Un attentato suicida in un caffè di Baghdad uccide 27 persone e ne ferisce altre 65.
2013 – Esplosione di fertilizzanti per le piante, a ovest di Waco, in Texas, che uccise 15 morti e circa 200 feriti, radendo al suolo ottanta case e una scuola media.

19 aprile

Il 19 aprile è il primo giorno del tredici giorni del rituale satanico relativo al fuoco – al fuoco del Dio, Baal o Moloch/Nimrod (il Dio Sole) conosciuto anche come il dio dei romani Saturno (Satana/Diavolo), questo giorno era il principale giorno per i sacrifici umani, soprattutto di bambini e col fuoco. Questo giorno era uno dei giorni più importanti per i sacrifici umani e, come tale, ha visto anche alcuni storici eventi.

Sacrifici di sangue per la bestia. Un sacrificio di fuoco è richiesto per questa data specifica.
1775 – Battaglie di Lexington e Concord nel Massachusetts, le prime battaglie della rivoluzione americana. Questo è il loro anniversario effettivo, anche se poi è diventato una data legata al terzo lunedì di aprile.
1897 – Prima esecuzione della maratona di Boston, intitolata alla battaglia di Maratona nell’antica Grecia.

1993 – L’assedio dell’FBI di 51 giorni del Branch Davidian Building fuori Waco, Texas, USA, ha fine quando vi scoppia un grande incendio. Ottantuno persone muoiono.
1993 – Il governatore del South Dakota George Mickelson e altri sette muoiono in un aereo di proprietà statale che si schianta nello Iowa.
1995 – Bomba di Oklahoma City: l’edificio federale Alfred P. Murrah a Oklahoma City, negli Stati Uniti, viene attaccato uccidendo 168 persone.
1995 – Richard Wayne Snell, un assassino condannato, membro dei gruppi suprematisti bianchi The Covenant, The Sword, e The Arm of the Lord (CSA), viene giustiziato in Arkansas. Snell filmava gli aerei atterrati all’aeroporto di Mena, in Arkansas, ritenuto da molti teorici del complotto una copertura approvata dalla CIA per contrabbandare droghe in America. Snell era stato accusato di aver complottato per far esplodere il Murrah Building negli anni ’80. Secondo quanto riferito, Snell avrebbe assistito a rapporti televisivi sull’attentato di Oklahoma City nel giorno della sua esecuzione e avrebbe approvato l’attentato
2013 – Un sospettato per l’attentato alla bomba di Boston, Tamerlan Tsarnaev, viene ucciso in una sparatoria con la polizia. Suo fratello Dzhokhar Tsarnaev è catturato mentre si nasconde in una barca all’interno di un cortile di Watertown, nel Massachusetts.

20 aprile

1889 – Adolf Hitler, soldato e politico austriaco-tedesco, cancelliere della Germania (morto nel 1945)
1939 – Il cinquantesimo compleanno di Adolf Hitler viene celebrato come festa nazionale nella Germania nazista.
1945 – Seconda guerra mondiale: dal Führerbunker Adolf Hitler fa il suo ultimo viaggio in superficie per assegnare le croci di ferro ai ragazzi della Gioventù hitleriana.
1961 – Insuccesso della Baia dei Porci cioè dell’ invasione degli esiliati cubani sostenuti dagli Stati Uniti contro Cuba.
1971 – Secondo Steven Hager, direttore di High Times , il termine 420 ebbe origine alla scuola superiore San Rafael nel 1971, tra i waldos. Si sarebbero incontrati tutti i giorni dopo la scuola nel pomeriggio per fumare marijuana presso la statua di Louis Pasteur. Una delle note dei waldos dice: “Abbiamo scoperto che potevamo parlare di sballarci di fronte ai nostri genitori senza che loro lo sapessero usando la frase 420“. Per estensione oggi, 20 aprile (stenograficamente, “4/20” negli Stati Uniti ) si è evoluto in ricorrenza della controcultura, dove le persone si riuniscono per celebrare e consumare cannabis.
1978 –  Il volo di linea Korean Air Lines 902 viene abbattuto dall’Unione Sovietica.

1999 – Massacro alla Columbine High School in Colorado: Eric Harris, 18 anni, e Dylan Klebold, 17 anni, uccisero 13 persone e ne ferirono altre 21 prima di suicidarsi.
2007 – Sparatoria del Johnson Space Center: William Phillips con una pistola si barrica nel Johnson Space Center della NASA a Houston, in Texas, prima di uccidere un ostaggio maschio e poi spararsi.

2015 – Un supplente viene ucciso con una balestra e un machete alla Joan Fuster School nel quartiere La Sager di Barcellona, ​​in Spagna, da uno studente di 13 anni. Altre quattro persone rimangono ferite.

21 aprile
1506 – Il massacro dei tre giorni di Lisbona ha fine con l’uccisione di oltre 1.900 sospetti ebrei dai cattolici portoghesi.
1985 – I gruppi militanti The Covenant, The Sword e Arm of the Lord si arrendono alle autorità federali dell’Arkansas dopo un assedio governativo di due giorni.

22 aprile
2004 – Due treni di carburante si scontrano a Ryongchon, in Corea del Nord, uccidendo oltre 150 persone.
2013 – Sei persone muoiono in una sparatoria a Belgorod, in Russia.
2013 – La Royal Canadian Mounted Police arresta due uomini che minacciavano di distruggere un servizio ferroviario a Toronto in un complotto sostenuto da elementi di Al-Qaeda.
2014 – Più di 60 persone vengono uccise e 80 sono gravemente ferite in un incidente ferroviario nel Katanga,  Repubblica Democratica del Congo.
2016 –  Un mese dopo dall’attentato in cui tre attentatori suicidi che hanno ucciso 35 persone e ferito 316 a Bruxelles all’aeroporto e alla stazione metro di Maelbeek/Maalbeek. [sinceramente, questo esempio mi sembra tirato per i capelli…]

23 aprile
303 – Muore San Giorgio, soldato e martire romano (nato nel 275)
St George’s Day (Inghilterra) e le sue osservanze correlate.
1343 – La rivolta notturna di San Giorgio inizia nel ducato dell’Estonia.
1968 – Il 19 aprile Timothy James McVeigh, che ha fatto saltare in aria l’Alfred P. Murrah Building nel 1995,  È giustiziato l’11 giugno 2001. [pure questo esempio mi sembra tirato per i capelli e inoltre la data è sbagliata…]

24 aprile
1184 a.C. – Tradizionalmente la data della caduta di Troia.

25 aprile
1946 – Il disastro ferroviario di Naperville uccide 47 persone nell’Illinois.

1965 – Il cecchino adolescente Andrew Andrew Clark uccide tre persone feriti e ne ferisce altri sei sparando da una collina lungo l’autostrada 101, appena a sud di Santa Maria, in California.
2005 – Centotré persone muoiono nello scontro ferroviario di Amagasaki in Giappone.
2010 – Joseph McVey, 23 anni, proveniente dall’Ohio, viene arrestato con un fucile nel parcheggio dell’aeroporto di Asheville, in un’auto fatta per sembrare un veicolo della polizia con luci e sirene, NC, quando il presidente Obama e la sua famiglia si trovavano sull’aereo presidenziale.


26 aprile
1865 – Viene ucciso in Virginia John Wilkes Booth, assassino del presidente Lincoln.
1894 – Data di nascita di Rudolf Walter Richard Heß o Hess,  un importante politico nella Germania nazista. Nominato vice Führer di Adolf Hitler nel 1933, prestò servizio in questa posizione fino al 1941, quando volò in Scozia in solitaria. “Celebrazioni” neo-naziste si tennero per lui in Germania, alla data della sua morte, il 17 agosto.
1982 – Cinquantasette persone vengono uccise dall’ex ufficiale di polizia Woo Bum-kon in una sparatoria nella provincia meridionale di Gyeongsang, in Corea del sud.
2002 – Robert Steinhäuser, 19 anni, si infiltra nel Gutenberg-Gymnasium (una scuola secondaria) a Erfurt, in Germania. Pedina 12 insegnanti sulle scale e poi li uccide, assieme a un amministratore, due studenti, un poliziotto e inoltre ferisce altre 10 persone prima di suicidarsi. Muoiono in totale diciassette persone.

27 aprile
711 – La conquista islamica della Hispania (Spagna): le truppe moresche guidate da Tariq ibn Ziyad raggiungono Gibilterra per iniziare la loro invasione della penisola iberica (Al-Andalus).
1805 – Prima Guerra berbera: marines e Berberi attaccano la città tripartita di Derna (Le “coste di Tripoli” fanno parte dell’Inno dei marines).
2011 – Il tornado del 25-28 aprile devasterà parti degli Stati Uniti sudorientali, in particolare gli stati di Alabama, Mississippi, Georgia e Tennessee. Duecentocinque tornado solo il 27 aprile, uccidendo più di 300 persone e ferendone altre centinaia.
2012 – Almeno quattro esplosioni colpiscono la città ucraina di Dnipropetrovsk provocando almeno 27 feriti.
2014 – Un’epidemia di tornado su gran parte degli Stati Uniti orientali uccide 35 persone.

28 aprile
1192 – Assassinio di Corrado di Montferrat (Corrado I), re di Gerusalemme, a Tiro, due giorni dopo che il suo titolo al trono è confermato dalle elezioni. L’uccisione viene eseguita da Hashshashin.
1949 – L’Hukbalahap viene accusato di assassinare l’ex first lady delle Filippine Aurora Quezon, mentre è in viaggio per dedicare un ospedale in memoria del suo marito defunto; anche sua figlia e altri dieci vengono uccisi.
1978 – Il presidente dell’Afghanistan, Mohammed Daoud Khan, viene rovesciato e assassinato in un colpo di stato guidato da ribelli pro-comunisti.
1996 – Massacro di Port Arthur, Tasmania: un uomo armato, Martin Bryant, apre il fuoco al Broad Arrow Cafe di Port Arthur, in Tasmania, uccidendo 35 persone e ferendone altre 23.

29 aprile
1429 – Giovanna d’Arco (legata al name game, Fata / Fata / Faggio – Fay/Fairy/Beech ) arriva per liberare l’assedio di Orleans.
1945 – Seconda guerra mondiale: Führerbunker: Adolf Hitler sposa la sua compagna di lunga data Eva Braun dentro un bunker di Berlino e designa come suo successore l’ammiraglio Karl Dönitz. Sia Hitler che Eva Braun morirono di suicidio il giorno successivo.

30 aprile
1945 – Seconda guerra mondiale: Führerbunker: Adolf Hitler ed Eva Braun muoiono per suicidio dopo essere stati sposati per meno di 40 ore. I soldati sovietici mettono la bandiera della vittoria sull’edificio del Reichstag.

2009 – Otto persone vengono uccise e altre dieci ferite durante una parata del Queen’s Day in Olanda in un tentato omicidio alla regina Beatrice e altri membri della famiglia reale. L’attacco è avvenuto al De Naald (in inglese The Needle , “l’ago” ), che è obelisco monumentale nella città olandese di Apeldoorn. La macchina dell’assalitore, identificata come Richard Karst Tates, finì per schiantarsi alla base dell’obelisco.

2009 –  In Azerbaigian dodici persone vengono uccise (studenti e membri dello staff) da un attaccante armato.

Beltaine Festival – 30 aprile-1 maggio . Notte di Valpurga. Questo è il giorno più alto del del calendario druidico delle streghe. Il 1 maggio è la seconda festa più sacra degli Illuminati. Viene richiesto il sacrificio umano.
+++++++++++++++++