Un pensiero …

Questo articolo è dedicato alla madre di un mio caro amico del passato …

Visualizza immagine di origine

Oggi ho saputo una brutta notizia, la madre di un mio amico del passato, che era come un fratellino per me, se ne è andata una settimana fa.

Visto che questo blog tiene in grande considerazione l’ argomento delle sincronicità, delle coincidenze significative, ad un certo punto mi sono reso conto che proprio una settimana fa, se non sbaglio, comunque qualche giorno fa, ho visto un film chiamato ” Le donne del ventesimo secolo “, che parla del rapporto di un ragazzino con sua madre, e con due ragazze amiche di famiglia. L’ ho visto in tedesco, quindi non ho capito molto di quel che si diceva, ma dalle scene in inglese ho appreso che nel finale del film si parla della malattia della madre. L’ attore che interpreta il ragazzino si chiama Lucas, che è il nome del mio amico del passato, senza la s.

Visualizza immagine di origine

Negli scorsi giorni, per qualche motivo, Luca compariva nei miei pensieri. Di recente sono passato spesso in un certo quartiere, e numerose volte mi compariva davanti una scritta su due pareti in due posti diversi, una firma, il suo cognome. Inoltre, giusto due giorni fa ho conosciuto un ragazzino, che fin dal giorno del mio scorso compleanno mi salutava in giro, mi seguiva mentre andavo in bici, scherzava, e alla fine ha deciso di parlarmi, si è presentato giusto ieri, e anche lui si chiama Luca. Quindi negli scorsi due giorni, il mio amico è stato nei miei pensieri. Mi ha sorpreso molto questa specie di ” ritorno in un’ altra forma ” , ma del resto, si allaccia perfettamente alla mia Teoria dei Cicli Vitali.

Niente accade per caso. Siamo tutti collegati in qualche modo, c’è sempre una motivazione più profonda di quanto appare in superficie, per ciò che accade. Spesso avvertiamo anticipazioni e parallelismi dell’ immediato futuro personale, senza rendercene conto fin quando non avviene qualcosa che ci fa capire tutto. Non dovremmo credere che non c’è niente che abbia veramente significato. C’è qualcosa di più profondo nella vita di quanto crediamo.

    Visualizza immagine di origine

E così oggi mi trovo a fare un tuffo nel passato, un tempo che si potrebbe dire che è lontano, si parla del 2007 – 2008 e  del 2010. Ho conosciuto Luca all’ oratorio, il 21 giugno 2007, era un bambino silenzioso e riflessivo, e quando in autunno di quell’ anno ho cominciato a fare da assistente al catechismo nella sua classe, dopo lo accompagnavo a casa. Era come un fratellino per me, una volta lo disse anche lui, quando abbiamo giocato a pallone con un altro ragazzo nella piazzetta davanti all’ oratorio, lui disse che ero suo fratello … nel 2008 ci tenevamo in contatto, mi ricordo una conversazione via webcam, mi ricordo di quando nevicava e lui, con due sue amiche, venne a casa mia, gli ho prestato dei guanti, e poi siamo andati a giocare a palle di neve alla piazzetta. Il 23 giugno 2008, con i ragazzi dell’ oratorio siamo andati ad un centro acquatico, e lui ha passato gran parte del giorno con me. Nel 2009 mi son fatto prestare una sala dell’ oratorio per il mio compleanno, e lui ha partecipato. Nel 2010 siamo tornati in contatto per qualche settimana, e una volta ho parlato con suo padre e sono stato in casa sua. Ho conosciuto sua madre, ma in realtà non ci ho mai veramente conversato.

Quando ci siamo persi di vista, spesso Luca mi mancava. Negli anni sono arrivati nella mia vita altri ragazzi come lui, altri pseudofratelli, ma lui è stato il primo. 

Eravamo entrambi abbastanza silenziosi, pensierosi, timidi. All’ epoca eravamo in sintonia. Ora è passato tanto tempo, le cose sono cambiate, la vita mi ha cambiato.

Visualizza immagine di origine

Le persone pensano che sono eccessivamente sensibile. Nella mia vita non conosco direttamente molti dei dolori che possono essere vissuti da altri, però la mia immaginazione mi fa sentire dentro di me tante cose, perciò oggi sono triste. Triste perché certe cose non dovrebbero accadere, una madre dovrebbe vivere il futuro di suo figlio, triste per il tempo che passa e ti allontana. E così rifletto …

Fra l’ altro oggi sono riuscito a beccare Luca di persona, anche se non sapevamo che cosa dirci, mi ha fatto piacere, erano anni che non ci sentivamo parlare. Non sono uno a cui piace parlare di certe cose, perché la penso diversamente, sono sempre alternativo nelle mie teorie, ma può darsi che quel qualcosa che ha dato origine a tutta la Vita ci abbia regalato quei pochi istanti di ritrovo, faccia a faccia.

L’ ho saputo tardi, altrimenti sarei venuto almeno al rosario. Continuerò a tenere Luca e suo padre nei miei pensieri.

56A731D2-2249-4373-8658-04062D826949

Oggi quindi è stata una giornata particolare. Ho imparato ancora qualcosa della Vita, che l’ universo in qualche modo ci conosce, ci sta accanto, ci ascolta, ci segnala qualcosa che noi umili umani spesso non comprendiamo. Dobbiamo cercare di avere qualche speranza, perché qualcosa c’è, e il mondo dentro di noi si riflette nella realtà della Vita, e tutto ritorna, in qualche modo, in qualche forma.

E così questo è un pensiero da parte mia, un saluto, Matteo.