La Timewave Zero rivoluzionata dall’ evento Covid – 19

20 01 2021

In seguito all’ evento del Covid – 19 le mie considerazioni e prospettive sulla Timewave Zero sono cambiate. Non si può infatti negare quanto questo evento ridimensioni l’ 11 settembre del 2001 e si proponga come l’ evento più trasformativo della Storia da quando sono in vita, quindi dal 1990 in poi. Questa prospettiva ci aiuta a posizionarlo sul grafico timewave. E’ abbastanza logico posizionare questa settimana di metà marzo (dall’ 8 marzo 2020) come punto di inizio di un periodo di eccezionale novità, che sul grafico timewave arrivano ogni tot anni e durano sempre 64 giorni. Non è detto che debba proprio essere così, ma se fosse, sappiamo che il prossimo punto di eccezionale novità (oppure il Punto Zero) arriverebbe a 2 anni e 38 giorni di distanza dal punto in cui vogliamo posizionare la discesa nella novità (propongo 8 marzo 2020 ma potrebbe essere in un qualsiasi giorno fra l’ 8 e il 16 marzo 2020). Quindi la data zero dovrebbe essere necessariamente nel 2022 – 2024 – 2026.


Ho raccolto tutte le date che finiranno nella Storia del cataclisma Covid ( 18 ottobre i giochi militari a Wuhan, conclusi il 27 ottobre, giorno dell’ annuncio dell’ abbattimento del capo dell’ Isis, il 17 novembre – 1 dicembre quando vennero segnalati i primi casi di Covid, il 31 dicembre 2019, quando vennero avvisate le “autorità di monitoraggio epidemie”, il 2 – 3 gennaio 2020 quando venne abbattuto Soleimani in Iraq. 9 gennaio la prima morte per Covid, il 20 gennaio quando la epidemia comparve per la prima volta nelle notizie internazionali. Il 23 gennaio quando venne avviata la quarantena di Wuhan, estesa poi alla zona di Hubei, il 30 gennaio 2020 quando venne dichiarata la epidemia, l’ 11 febbraio quando venne coniato il nome di Covid. Il 21 febbraio 2020 quando la epidemia comparve a Milano, e nei giorni successivi anche in Corea del Sud e in Iran, e il 26 febbraio quando venne proibito l’ accesso alla Mecca per la prima volta nella Storia (ironicamente nell’ anniversario del primo attacco alle Torri Gemelle nel 1993), il 27 febbraio 2020 quando avvenne il primo dei 4 crolli finanziari di questo periodo. E già tutte queste date potrebbero essere posizionate come inizio di eccezionale novità, ma viste le incredibili trasformazioni mondiali che stanno capitando in questo pazzo marzo 2020 proporrei come ufficiale la data della messa in quarantena dell’ Italia fra l’ 8 marzo e il 10 marzo 2020, mentre anche avveniva il secondo crollo finanziario (lunedì nero 9 marzo) e il giovedì nero, il 12 marzo. Ma anche l’ 11 marzo 2020 (un altro di questi 11 marzo (Spagna, Giappone)) quando venne dichiarata la pandemia. Con il secondo lunedì nero del 16 marzo 2020 abbiamo ufficialmente superato il crollo economico del 1929. Tutte queste date entreranno nella Storia ufficiale del mondo, mentre l’ 11 settembre 2001 improvvisamente si vedrà ridurre lo spazio cartaceo dedicato.

3 gennaio 2020 + 64 giorni – 8 marzo 2020 / 9 gennaio 2020 – 14 marzo 2020 / 20 gennaio 2020 – 25 marzo 2020 / 23 gennaio 2020 – 28 marzo 2020 /30 gennaio 2020 – 4 aprile 2020 / 11 febbraio 2020 – 16 aprile 2020 / 27 febbraio 2020 – 2 maggio 2020 / 21 febbraio 2020 – 26 aprile 2020 / 8 marzo 2020 – 11 maggio 2020 / 10/ 11 marzo 2020 – 13 – 14 maggio 2020/ 9 – 12 marzo 2020 – 12 – 15 maggio 2020

3 gennaio 2020 – 9/10 febbraio 2022 # 9 gennaio 2020 – 15 febbraio 2022 # 20 gennaio 2020 – 26 febbraio 2022 # 23 gennaio 2020 – 1 marzo 2022 # 30 gennaio 2020 – 8 marzo 2022 # 11 febbraio 2020 – 20 marzo 2022 # 21 febbraio 2020 – 30 marzo 2022 # 27 febbraio 2020 – 5 aprile 2022 # 8 marzo 2020 – 15 aprile 2022 # 9/10/11/12 marzo 2020 – 16 – 19 aprile 2022

Da qui si può calcolare quando è avvenuto il precedente eccezionale salto di novità, nel 2017 o 2018.

26 novembre 2017 – 29 gennaio 2018 # 2 dicembre 2017 – 4 febbraio 2018 # 13 dicembre 2017 – 15 febbraio 2018 (il giorno delle proteste dopo l’ ennesimo school shooting americano di troppo) # 16 dicembre 2017 – 18 febbraio 2018 # 23 dicembre 2017 – 25 febbraio 2018 # 4 gennaio 2018 – 9 marzo 2018 (il giorno in cui Trump ha accettato l’ invito del leader nord coreano) # 14 gennaio 2018 – 19 marzo 2018 (il giorno dopo la rielezione di Putin e il giorno della dichiarata estinzione di una specie di rinoceronte) # 20 gennaio 2018 – 25 marzo 2018 (in gennaio la Turchia annuncia una missione militare in Siria, in marzo parte la operazione di manifestazioni March for Our Lives degli studenti americani) # 30 gennaio 2018 – 4 aprile 2018 # 31 gennaio – 3 febbraio 2018 – 5 – 8 aprile 2018 ( 8 aprile 2018 quando avvenne un altro attacco Sarin in Siria)

In queste settimane, ad ogni modo, sto analizzando delle timelines che prevedono la Data Zero nell’ estate 2021 (14 – 16 luglio o 4 agosto 2021) e in quel contesto tutta questa vicenda avviene nel periodo fra il 1929 (fine febbraio 2020) e la rievocazione della seconda guerra mondiale (aprile – maggio 2020) dove Italia e Spagna rappresentano la “guerra di preparazione” della Guerra Civile Spagnola prima che si diffonda in tutto il mondo. Ma il grafico che queste date implicano non sembra allinearsi bene alla percezione dell’ impatto con la eccezionale novità, di inaudito livello, di queste settimane.

Inoltre bisogna considerare anche i cicli storici implicati dalla teoria della timewave zero, sia quelli diretti e standard, sia quelli trigrammatici. Quelli standard prevedono che siamo all’ interno di un ciclo di 67 anni iniziato pressochè intorno al 1953 (anno della scoperta del DNA – 28 febbraio 1953 – 10/11 giugno 2020 e 25 aprile 1953 – 6 agosto 2020). Io proporrei di considerare che siamo già da tempo all’ interno del ciclo dei 384 giorni dove tutta la Storia umana viene compressa ancora più rapidamente. Nel ciclo dei 67 anni ogni 6 giorni viene rievocato e compresso un singolo anno di Storia. Proporrei quindi di considerare questa epidemia italiana come una rievocazione trigrammatica di due potenziali eventi: 1347 la Peste Nera, visto lo zeitgeist dei nostri tempi, oppure della Peste Manzoniana della Lombardia del 1629 – 30. Questo implicherebbe che la data zero è imminente, e avverrà nel 2021.

Se però vogliamo considerare questa epidemia come una risonanza storica diretta (non trigrammatica) di quei due specifici eventi, dobbiamo quindi mettere ( ottobre 1347 – 21 febbraio 2020 – 23/24 ottobre 2030) oppure (22 ottobre 1629 – 21 febbraio 2020 – 3 maggio 2026) e quindi la data zero sarebbe ancora molto lontana (nel 2026).   

C’è anche la possibilità che questa è la finestra di tempo che Mckenna indicava come “precursore dell’ Eschaton” e che lui in base alla Timewave settata per il 2012 si attendeva nel 1996 (fra febbraio e maggio 1996). Meyer invece aveva posizionato questa finestra di tempo all’ 11 settembre 2001 ottenendo una Data Zero nel 2018. Se scegliamo invece di posizionarla al periodo fra 31 dicembre 2019 e 24 marzo 2020 come periodo più significativo e trasformativo delle decadi recenti otteniamo una finestra di tempo per la Data Zero che va dal 27 ottobre 2036 al 19 gennaio 2037 (5 novembre 2036, 16 nov 2036, 26 nov 2036, 8 dicembre 2036, 24 dic 2036, 3 gennaio 2037, 5 – 6 gennaio 2037, ognuna ha la particolare potenzialità di essere quella vera, The One)


Se però vogliamo far iniziare il ciclo dei 384 giorni in una di queste date recenti propongo il periodo 23 – 25 gennaio 2020, che implicherebbe come data zero 12 febbraio 2021, una data per la quale avevo trovato alcune risonanze storiche. Per le altre date la data zero implicata rientrerebbe comunque nella finestra di tempo con limite 4 aprile 2021.

Curiosamente, in un altro ciclo trigrammatico, il ciclo dei 28 anni (di distanza fra un altro di questi grandi picchi di frizione e il punto zero) il 21 febbraio 2020 è collegato direttamente alla fondazione della Unione Europea il 7 febbraio 1992, della quale quindi rappresenterebbe la Data Zero!

Nel ciclo trigrammatico dei 33 anni (una versione alternativa del ciclo dei 67 anni ) vediamo collegati il 25 febbraio 1986 (riforme sovietiche) e il 18 ottobre 2019, il 26 aprile 1986 (Chernobyl) con il 17 dicembre 2019, il 14 giugno 1988 (devastanti incendi nel parco del supervulcano Yellowstone) e (4) febbraio 2022, 23 giugno 1988 (dichiarato iniziato il Global Warming) e il 13 febbraio 2022, e l’ 11 agosto 1988 (fondazione di Al Qaeda) e il 3 aprile 2022.

Noi del blog ( a dire il vero io) a gennaio avevamo individuato, seguendo la timeline del 2022, la potenzialità. secondo il grafico Sheliak, diverso dal Kelley e dal Watkins usati da Peter Meyer, sviluppatore del software, di una enorme e duratura discesa nella novità in un periodo compreso fra il 9 gennaio 2020 (prima vittima del Covid – 19) e l’ 11 febbraio 2020 (coniato nome del Covid) che sarebbe culminato fra il 17 luglio 2020 e il 19 agosto 2020, e questa è una forte potenzialità che sia effettivamente accaduto in questo modo, una cosa che valorizzerebbe le timelines che avevamo analizzato negli anni scorsi in seguito alla rivoluzione dei Gilet Gialli in Francia: 21 giugno 2022, 10 luglio 2022, 24 luglio 2022. Secondo questa prospettiva, allora fra il 14 maggio e il 16 giugno 2020 dovremmo vedere la fine dei periodi di quarantena, con la risonanza diretta del debutto delle automobili e dell’ enorme cambiamento che hanno apportato nella società. La versione dei grafici Kelley e Watkins per questa timeline non sembra essere corretta, visto che posiziona un eccezionale discesa nella novità più avanti, fra maggio e agosto 2020, mentre noi sappiamo che dovrebbe essere già iniziata.

LA GUERRA AL COVID IN RISONANZA CON LE GUERRE MONDIALI DEL NOVECENTO

“COVID-19 is, in effect, World War III (or later) in terms of the level of innovation we’re seeing. Almost every aspect of society is faced with significant challenges, forced to adjust, to adapt.”

(Il Covid – 19 è a tutti gli effetti una sorta di Terza Guerra Mondiale (o altro numero) in termini del livello di innovazione e cambiamenti che stiamo osservando. Quasi ogni aspetto della società ha affrontato enormi sfide e ostacoli , forzata ad adattarsi e a cambiare)

Ecco quindi una altra prospettiva: allacciare la “guerra al coronavirus” direttamente alle due guerre mondiali del ‘900. Otteniamo così date zero nel 2021: (11 novembre 2019 anniversario e 28 giugno 1914 – 14 luglio 2021 oppure 12 marzo 2020 la prima celebrità colpita dal Covid è stato Tom Hanks con moglie, che potrebbe allacciarsi all’ assassinio dell’ Arciduca e moglie il 28 giugno 1914 – data zero qui sarebbe 15 novembre 2021) (Se invece connettiamo l’ 8 – 11 marzo 2020 al 1 settembre 1939 otteniamo data zero 17 – 21 giugno 2021)


Azioni

Informazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: