Questa era la trama di un romanzo ambientato in una versione romanzata della mia città, attualmente nella zona rossa di quarantena, nel 2018:
”Un ragazzo appassionato di motociclette e figlio di un inventore, un baskettista con l’ emofilia, un intellettuale sfuggente, un mingherlino perseguitato dai bulli, una tenace ragazza di campagna, una ragazza povera e un bullo convertito. Questi i protagonisti di una storia incentrata sul confronto con un serial killer che ha gettato nel caos la città di Ferrofiume. Alternandoci fra due epoche diverse, il 1993 e il 2018 assisteremo al ritorno in città dei sette ragazzi diventati adulti, per indagare su una nuova ondata di violenza , nelle sembianze di un fotografo e libraio smemorato, un campione sportivo stagionato, un plurilaureato in cerca di stimoli, uno stimato professore, una madre single, un’ ex infermiera disoccupata e un alcolista traumatizzato. Oscuri segreti vengono rivelati, mentre persone apparentemente tranquille si trasformano all’ improvviso in assassini scatenati. Sette avversari e un padre megalomane prendono di mira i protagonisti, gli Emarginati, mentre un ragazzo dalle doti sovrannaturali supporta i protagonisti e li spinge a diventare una cosa sola.”
Nel capitolo 2 scrivevo:
“Marzo, tempo di fiere a Ferrofiume : Piazza Giostre diventa un Luna Park, e Piazza Fiere in zona La Tartufara ospita bancarelle e cibo a volontà. Molta gente viene attirata dagli svaghi, dopo un lungo e sonnolento inverno. Quel febbraio era stato però particolare: la paura cresceva, fra gli abitanti e i genitori del posto …”; nella mia citta’ questo doveva essere il primo weekend con le giostre, che sono state annullate.
e ancora:
“Gli scorsi due mesi erano stati tremendi. La polizia aveva organizzato coprifuoco. Gente di tutte le età veniva trovata in condizioni spaventose.” / “A Stefano piaceva camminare a lungo. Dentro di sè doveva lottare con i draghi della paura per percorrere strade così silenziose che poteva udire con chiarezza il rumore prodotto dalle sue scarpe.” / “Il killer cambiava orario a ogni singolo attacco. Ormai era chiaro che il coprifuoco aveva sempre meno senso, perchè c’ era stata una vittima per ogni ora del giorno e della notte. I giovani uscivano solo in compagnie di almeno otto persone, che passavano sotto casa degli amici ad aspettarli. I ragazzini non potevano più vivere l’ esperienza del primo giro in centro con gli amichetti. Molti incontri si svolgevano comunque in luoghi pubblici o al chiuso. Ormai era diffuso il motto hashtag #giorniliberidalkiller perchè la gente aveva capito che uccideva solo un giorno a settimana, a rotazione. Nei giorni liberi dalla violenza la città sembrava più vitale e vivace. Nel giorno bollino nero tutti si chiudevano a riccio e non vedevano l’ ora di chiudersi in casa. Alcuni negozi avevano incominciato a chiudere. Il killer dominava i pensieri privati delle persone. Di notte la polizia in assetto da militare presidiava i quartieri per cercare di beccarlo appena prima di compiere un delitto.” / “Il killer del passato uccideva molti più giovani, quello nuovo invece li assaliva di rado, concentrandosi invece sulle persone fra i venticinque e i quarantacinque anni.”
Interessante anche questo accenno ad una “maratona disastrosa” …!
“La tragedia che portava il marchio di questa località avvenne il quattro giugno dell’ ottantasei, durante un giorno di festa dedicato allo sport: la maratona di Ferrofiume, che negli anni successivi sarebbe stata spostata dai primi di giugno alla terza settimana di maggio. Fu allora che la zona industriale venne rasa al suolo da un incidente industriale in quell’ ammasso di macerie che avrebbe ricevuto il soprannome di Ground Zero. Una nube tossica si espanse per tutta la città, proprio nel bel mezzo dello svolgimento della corsa attraverso le strade della maggior parte dei quartieri. Alla maratona partecipava il novantacinque per cento dei giovani abitanti, bambini, adolescenti, ragazzi, e anche adulti e qualche attempato che riusciva ancora ad essere dinamico. I più svogliati e alcuni genitori seguivano la marcia in bicicletta o si fermavano ad aspettare in determinati punti della città. L’ enorme folla mischiata alla polvere letale che nevicò sulla città risparmiando solo pochi quartieri provocò una catastrofe totale. Centinaia morirono nelle prime settimane e mesi. Migliaia nell’ anno successivo. ” / “Come poteva essere accaduto era un mistero. Ma i social network ribollivano di rabbia, disperazione ed esasperazione. Il killer aveva cambiato dinamica. Quello non era un giorno ad alto rischio. All’ improvviso era tutto vero. Era ricominciata in modo ufficiale. “
Parlavo anche di un inventore bislacco che distribuiva medicinali speciali sottobanco:
“Ci sto lavorando! Sto cercando di assopire, attraverso una sostanza inedita, quella parte del cervello che lo fa entrare in uno stato psicotico …ci vorrà ancora un po’ di tempo, ma un giorno lo farò smettere del tutto. E’ così che ho iniziato a fornire un servizio agli abitanti di questa città! Le mie pillole si occupano degli umori, dei sentimenti, tutto viene bilanciato, stimolano il benessere e la felicità, e migliorano la vita quotidiana della gente!” / “Le famiglie si stanno dividendo, le notti si stanno facendo chiassose, mi sento circondato da mine vaganti, piccoli mondi privati dove si sta accumulando la tensione e si stanno caricando tempeste di energia. Proprio lì dove tutto sembra andare a gonfie vele, lì dove tutto sembrava ordinato, sereno, ora ci albergano i demoni.” / “I cittadini stanno reagendo con rabbia, disperazione, esasperazione, e quant’ altro. Hanno tutti paura di essere la prossima vittima. ” / “Sul gruppo online degli abitanti di Ferrofiume c’è molto subbuglio e concitazione. Stanno chiedendo a gran voce le dimissioni del capo delle forze dell’ ordine, e non solamente le sue. Anche il sindaco è bersagliato dalle lamentele. Si è verificato anche un arresto, ma è evidente che la persona è innocente. / “Persino gli eremiti che non socializzano mai con nessuno sono stati coinvolti da tutto questo pasticcio. / “La gente non potrà tollerare altre morti. Stanno diventando tutti sospettosi l’ uno dell’ altro. Sono tutti alla ricerca del colpevole, cercando di capire chi finge di essere qualcuno che non è. Però ci sono anche altre persone che non sembrano essere toccate da quanto sta succedendo. Queste persone sembrano completamente concentrate su loro stessi, sembra quasi che non siano a contatto con la realtà. Riesco a percepire tutto ciò, quando faccio le mie passeggiate, che ormai sono diventate ronde alla ricerca di qualcosa di imprevisto. C’è il coprifuoco, come ai nostri tempi, ricordate?” / “Fioccano i reclami, le lettere al comune, la gente chiede una soluzione, aspetta una svolta nelle indagini. In molti si sono spostati nelle case di campagna, o passano molto più tempo andando a trovare gli amici e i parenti stretti delle città più vicine. E poi ci sono certe persone, per le quali sembra che non sia mai successo nulla, quelli che non sembrano essere al corrente della situazione critica che stiamo vivendo.” / “Pensavamo di esserci lasciati tutto quanto alle spalle. E adesso si ripropone di nuovo questa storia, anche se il modo in cui ci sta coinvolgendo, la percezione che ne abbiamo, è del tutto diversa, più matura di venticinque anni fa” …
P.S. il nome del killer era “CerCOVIci”! COVID!
Sarò sincero: nel mio caso non ho avuto nessun segno precognitivo del genere… è giunto tutto totalmente inaspettato per quanto riguarda immagini e dettagli, a differenza di questo testo. E sì che “L’ombra dello scorpione” è stato il mio primo libro di King!
Però è da giugno dell’anno scorso che ho una sensazione a cui ho subordinato una scelta apparentemente irrazionale che oggi mostra i suoi effetti. Inoltre da giugno dello scorso anno vivo anche una sensazione di precarietà e confusione incredibile, con una serie di coincidenze che mi hanno fatto continuamente rilevare come questo fosse un periodo turbolento, difficile e dall’incerta conclusione. Sarebbe interessante raccogliere altre testimonianze di questo genere, fra la gente comune.