San Valentino 2020 a Bristol, situata sul fiume Avon (novA), città natale del misterioso artista graffitaro Banksy,
la cui identità rimane sconosciuta.
Il 14 febbraio è comparso un murales raffigurante una ragazzina incappucciata che lancia con una fionda un’ esplosione di rose su un muro di casa tra dei palazzi popolari di Bristol. Murales rivendicato da Banksy (il cui nickname è spesso storpiato in “Bansky”.)
L’esplosione si trova esattamente tra i due pilastri del cartello con scritto “Marsh Lane”.
Lo stesso giorno (!) è stata presentata in una galleria di Berlino un’immagine,
che mostrerebbe il vero volto di Banksy per la prima volta.
Da “Star Trek Picard”: “Una missione per trasferire 900 milioni di cittadini romulani in mondi fuori dall’esplosione della supernova.” “Un’impresa logistica più ambiziosa di quella delle piramidi. “– “Sensibilizzare sull’impatto persistente della supernova.” — “Le piramidi furono un simbolo di vanità colossale” — “Pensavo fossimo qui per parlare della supernova”.La stella supergigante rossa Betelgeuse della costellazione di Orione, stella candidata a diventare una supernova, ultimamente cattura l’attenzione perché si mostra impallidita.
L’autore dell’articolo originale (http://syncnetz.blogspot.com/2020/02/banksy-supernova.html) ha poi inserito altre immagini di opere di Banksy a Berlino (città nella terra dell’autore dell’articolo originale), a me è venuto in mente questo manifesto di una mostra di Banksy tuttora in corso nella mia città, manifesto di cui scattai una fotografia proprio in quel novembre in cui cominciai a veder sorgere la costellazione di Orione nel cielo del tardo autunno. La foto la scattai pensando di inserirla in un social network, ma poi non l’ho più fatto.
Questo blog tratta di punti di vista inconsueti sul mondo che mi circonda, in particolare inerenti l'esaurimento storico del tipo di realtà a cui siamo abituati. Il suo approccio al riguardo non è nè troppo credulone nè troppo scettico, consapevole della complessità del reale e della parzialità dei vari punti di vista. Perciò qui dentro non troverete né ossessioni complottiste-new age né atteggiamenti da scettico iper-razionalista e scientista: due facce della stessa medaglia, a mio parere.
Civiltà Scomparse si limita a percepire quanti "punti di fuga" ci sono nella realtà che viene considerata normale, prendendo anche, occasionalmente, spunto dall'informazione alternativa, per tracciare nuove vie dell'immaginario.
Buone visite.
Leggi tutti gli articoli di Civiltà Scomparse
5 pensieri riguardo “Banksy e supernova”
In realtà sembrerebbe ormai ufficiale che Banksy altri non sarebbe che Robert “3D” Del Naja, membro dei Massive Attack, nonchè cittadino di Bristol
In realtà sembrerebbe ormai ufficiale che Banksy altri non sarebbe che Robert “3D” Del Naja, membro dei Massive Attack, nonchè cittadino di Bristol
Grazie