San Valentino 2020 a Bristol, situata sul fiume Avon (novA), città natale del misterioso artista graffitaro Banksy,
la cui identità rimane sconosciuta.
Il 14 febbraio è comparso un murales raffigurante una ragazzina incappucciata che lancia con una fionda un’ esplosione di rose su un muro di casa tra dei palazzi popolari di Bristol. Murales rivendicato da Banksy (il cui nickname è spesso storpiato in “Bansky”.)
L’esplosione si trova esattamente tra i due pilastri del cartello con scritto “Marsh Lane”.
Lo stesso giorno (!) è stata presentata in una galleria di Berlino un’immagine,
che mostrerebbe il vero volto di Banksy per la prima volta.
Da “Star Trek Picard”: “Una missione per trasferire 900 milioni di cittadini romulani in mondi fuori dall’esplosione della supernova.” “Un’impresa logistica più ambiziosa di quella delle piramidi. “– “Sensibilizzare sull’impatto persistente della supernova.” — “Le piramidi furono un simbolo di vanità colossale” — “Pensavo fossimo qui per parlare della supernova”.La stella supergigante rossa Betelgeuse della costellazione di Orione, stella candidata a diventare una supernova, ultimamente cattura l’attenzione perché si mostra impallidita.
L’autore dell’articolo originale (http://syncnetz.blogspot.com/2020/02/banksy-supernova.html) ha poi inserito altre immagini di opere di Banksy a Berlino (città nella terra dell’autore dell’articolo originale), a me è venuto in mente questo manifesto di una mostra di Banksy tuttora in corso nella mia città, manifesto di cui scattai una fotografia proprio in quel novembre in cui cominciai a veder sorgere la costellazione di Orione nel cielo del tardo autunno. La foto la scattai pensando di inserirla in un social network, ma poi non l’ho più fatto.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate quando non di proprietà dell'autore sono tratte da Internet e considerate di pubblico dominio (è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete Internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro). L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima.
Commenti recenti