
The episode aired 11/16/16 and exactly 1166 days later …
Un tragico scherzo del destino. La morte di Kobe Bryant, morto insieme ad altre 8 persone in uno schianto aereo in california, sembra essere stata predetta in un cartone animato del 2016 della serie “Legends of Chamberlain Heights” trasmesso su Comedy Central. L’episodio, intitolato “End of Days”, è stato trasmesso originariamente il 16 novembre 2016.
Il link all’episodio sul sito Web di Comedy Central non funziona più. Inoltre, è stato eliminato anche quello che sembrava essere un video della clip sulla loro pagina Facebook. La decisione di rimuovere la clip è stata per rispetto per la famiglia Bryant, secondo un tweet dell’account Twitter ufficiale di Legends of Chamberlain Heights.
noi del blog riteniamo che questo fenomeno di predictive programming non sia artificialmente costruito, ma che faccia parte del reale e nascosto funzionamento dei meccanismi di pensiero inconsci. Non ci sono società segrete che inseriscono segnali nei cartoni e nelle pubblicità. Ci sono emozioni e visioni individuali e soggettive di un futuro evento traumatico e trasformativo che sta producendo un’ interferenza con il tempo presente. La causa è nel futuro, non nelle menti di società cospirative perverse. L’ universo ha già vissuto questo evento, e vibra, risponde a questo evento con una dispersione di indizi e segnali retroattivi.
“noi del blog riteniamo che questo fenomeno di predictive programming non sia artificialmente costruito, ma che faccia parte del reale e nascosto funzionamento dei meccanismi di pensiero inconsci. Non ci sono società segrete che inseriscono segnali nei cartoni e nelle pubblicità. Ci sono emozioni e visioni individuali e soggettive di un futuro evento traumatico e trasformativo che sta producendo un’ interferenza con il tempo presente. La causa è nel futuro, non nelle menti di società cospirative perverse. L’ universo ha già vissuto questo evento, e vibra, risponde a questo evento con una dispersione di indizi e segnali retroattivi”
Credo invece possa ben collidere in ciò. Storia del fantasticare di Zolla spiegava proprio questi meccanismi, non credi? La costruzione del futuro…con l’eikasia prima e l’edoketica dopo, immagine ed idea.