UNA IMMAGINAZIONE SPECIALE e la scoperta di Punda
Da piccolo avevo inventato una storia con personaggi che erano i miei amici immaginari, una famiglia fittizia della quale narravo, e interpretavo eventi e personaggi, coinvolgendo mio fratello. Questi erano Mario, impiegato, e Rita, farmacista o infermiera, l’ amica di Mario e rivale di Rita, che chiameremo Lu Sosa, e i loro figli, che iniziavano tutti con la G, fra i quali la più speciale era Giulia, e io e mio fratello avevamo un rituale che ripetevamo continuamente, nel quale prendevamo un grosso orso polare peluche, e giocavamo al dottore, facendo nascere questa bambina, Giulia, che nella mia immaginazione era nata d’ estate, ed era bionda, ed era ispirata ad una bambolina che avevamo in un cesto nella nostra camera. Mamma pensava che Rita fosse ispirata alla sua migliore amica, e che il gioco fosse ispirato alla famiglia Vianello che guardavamo in tv con la babysitter… Ma forse c’ erano punti di riferimento diversi. Quando ero piccolo dicevo sempre che “io sono Mario” e che avevo 28 anni. Io interpretavo spesso la sua parte, mentre Enrico faceva la parte di Rita. Nei miei racconti creativi, Lu Sosa era una donna ricca, bella, forse un po’ vanitosa e invitante, se si può dire così, assomigliava al personaggio di Anna Williams di Tekken …Siamo andati avanti raccontando una miriade di storie diverse su questa famiglia fittizia. Quando andavamo in Veneto, io identificavo la città di “Panda”, dove viveva questa famiglia, con la zona dove andavamo a stare, e dicevo sempre che “Panda” era una città divisa in due sezioni, e l’ altra sezione si chiamava “Sottopanda”.
Non ho mai dimenticato tutte quelle narrazioni, interpretazioni, disegni, e nel 2018, a fine gennaio, mi avvicinavo ai fatidici 28 anni, e … ho scoperto che “Panda” esiste, ed è contenuta all’ interno di Willemstad, che è effettivamente divisa in due sezioni (quartieri) diversi: Punda e Otrobanda.
Ero meravigliato. Ma lo sono diventato ancora di più, quando, cercando informazioni sulla città ho scoperto che là esiste un bar ristorante chiamato … Il Barile da Mario! Allora, non ho resistito. Ho deciso di fare un esperimento, e il 26 gennaio 2018 ho contattato la pagina Facebook del Barile da Mario, e ho scritto in spagnolo, fingendo di cercare informazioni su una coppia, Mario e Rita. Ovviamente, la risposta era soddisfacente: “Sì, le uniche persone che conosco con questo nome sono fratello e sorella, i Gomes, di origini portoghesi. Mario possiede una boutique, qui in città”. Non ho mai approfondito, e al proprietario del locale dissi che non sapevo esattamente cosa stavo cercando e che potevo anche sbagliarmi. Non ho mai parlato con questi fantomatici fratello e sorella Gomes. Ma sapere che esistono è stata l’ esperienza più paranormale della mia vita. In seguito ho cercato di trovare un adattamento latino al nome che avevo dato alla amica del mio personaggio Mario, e quello che si avvicina di più è Lu Sosa, un nome e cognome realmente esistenti. Willemstad è una città creata da olandesi. In adolescenza, ad un certo punto, avevo voluto imparare l’ olandese.
Mi chiedo se non sono stato in comunicazione quantistico – telepatica con loro, impersonando due persone realmente esistenti? (Giocavamo sempre al medico, facendo finta che la donna fosse un peluche gigante di orso polare, e la aiutavamo a far nascere sempre la stessa figlia, che chiamavo Giulia, come un rituale. Le mie storie erano molto dettagliate, e vivevano in una città dettagliata.) Il paranormale e il mistero ha sempre fatto parte della mia vita. Che cosa stavo realmente producendo, quando arrivava l’ ora di far nascere Giulia?
Che cosa doveva rappresentare quel rituale? Nel 2007 iniziai persino a sognarla, ed è stato il motivo che mi ha spinto ad interessarmi sull’ ancora misterioso e nebuloso mistero dell’ onirica. Sono stato persino sognato assieme a questa bambina. L’ ho vista nei sogni, da bambina piccola, ho compreso che era nata d’ estate come la Giulia immaginaria, l’ ho vista da bambina più grande, era bionda e aveva i capelli lunghi.
Credo che la sua figura rappresenti un riverbero del futuro remoto, che in questo mondo senza passato e senza futuro, ha prodotto il mio rituale, come dispersione di segnale, come focalizzazione quantistica. In un certo senso, ritengo che sia una persona reale, e che un giorno arriverò alla piena comprensione di questo mistero, che si allaccia alla – saga onirica – che mi ha reso testimone di un mistero senza risposte, dal 2009 al 2014 circa. Quando sarà arrivato il momento per la grande manifestazione nella realtà, questa rivelazione diventerà il mio Eschaton personale, un po’, come dire, “La Grande Risposta”.
Willemstad è una città di 103.119 abitanti, capitale di Curaçao, nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi. La città è sita a sud-ovest di Curaçao (la più grande isola del gruppo) sul Mar dei Caraibi, non molto distante dalle coste del Venezuela. È composta da 2 quartieri: Punda ed Otrobanda. Il centro storico, l’interno della città e il porto sono entrati a far parte dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. La città è una meta turistica piuttosto recettiva, e in essa sono presenti svariati casinò. Willemstad è dotata di un porto piuttosto trafficato e di un aeroporto internazionale, quello di Hato.
The historic centre of the city consists of four quarters: the Punda and Otrobanda, which are separated by the Sint Anna Bay, an inlet that leads into the large natural harbour called the Schottegat. The original name of Punda was de punt in Dutch. Otrobanda, which was founded in 1707, is the newer section of the city and is considered to be the cultural centre of Willemstad. Its name originated from the Papiamentu otro banda, which means “the other side.” Otrobanda is one of the historically important quarters of Willemstad, the capital of Curaçao.
The district was developed in the 18th century and picked up in the early 19th century when the once walled city of Punda became overpopulated.
Rispondi