Sincronismi su Nerone, le sibille, costellazioni, apocalissi…

16 05 2019

https://secretsun.blogspot.com/2019/05/my-god-is-full-of-stars-less-than-nero.html

[La sibilla citata da Cristopher Knowling in miriadi di post del suo blog “The Secret Sun” è la cantante del gruppo musicale Cocteau Twins Elisabeth Fraser https://it.wikipedia.org/wiki/Elizabeth_Fraser%5D

Camera della Sfinge nel palazzo dell’imperatore Nerone riportata alla luce dopo 2000 anni.

https://www.ilmessaggero.it/roma/news/domus_aurea_scoperta_nuova_sala_sfinge_nerone_ultime_notizie_oggi-4477920.html

Nerone, Sfinge, Roma, Luce, 2000.

 

E’ un titolo reale questo o sono mica le risposte vincenti al round di questo mese di Secret Sun Scrabble? O forse sono solo un’ulteriore prova che non c’è nessuno al timone del Reality Schooner?

Perché questa storia – nella sfilata di scoperte archeologiche segnalate di recente – è così interessante per The Secret Sun? Bene, ficchiamo un po’ le dita nella terra ricca e argillosa della mitologia di Nerone:

Dopo il suicidio di Nerone nel 68 dC, c’era una diffusa convinzione, soprattutto nelle province orientali, che non fosse morto e che in qualche modo sarebbe tornato (Svetonio, LVII.1, Tacito, Storie II.8; Dio, LXVI.19.3). Svetonio racconta come gli astrologi di corte avevano predetto la caduta di Nerone, ma che avrebbe avuto potere in Oriente (XL.2). “Nerone come l’Anticristo”

Per quanto ne sappiamo, Nerone non è ancora tornato. Ma lo scavo del suo sancta sanctorum segreto è la prossima cosa migliore, sincronisticamente parlando. Apparentemente, Traiano – generalmente considerato uno degli imperatori più virtuosi – ha riempito il vuoto dopo il suicidio di Nerone, quindi c’è anche un livello aggiunto di simbolismo.
Una camera sotterranea nascosta è stata trovata nel palazzo dell’imperatore Nerone — Il grande, tentacolare palazzo costruito dall’imperatore romano Nerone circa 2000 anni fa ha mantenuto un segreto. Mentre lavoravano a dei restauri, gli archeologi hanno trovato una camera segreta, una camera sotterranea decorata con pitture murali rappresentanti creature sia reali che mitologiche.
E oltre a questa resurrezione simbolica, si dovrebbe notare che questa rinascita metaforica – accompagnata da una schiera di chimere, sta nientemeno che uscendo dalla terra.
 
Mmm, perché suona così familiare?
 

11 E vidi un’altra bestia che saliva dalla terra; e aveva due corna come un agnello e parlò come un drago.

12 E esercita tutta la potenza della prima bestia dinanzi a lui, e fa sì che la terra e coloro che vi dimorano adorino la prima bestia, la cui ferita mortale fu guarita.

13 Ed egli fa grandi prodigi, così che fa fuoco scendere dal cielo sulla terra agli occhi degli uomini,

14 E ingannano quelli che abitano sulla terra per mezzo di quei miracoli che egli ebbe il potere di fare agli occhi della bestia; dicendo a quelli che abitano sulla terra, che dovrebbero fare un’immagine alla bestia, ferita da una spada e viva.

15 E aveva il potere di dare vita all’immagine della bestia, affinché l’immagine della bestia parlasse e facesse sì che tutti quelli che non adorassero l’immagine della bestia fossero uccisi.

16 E faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e legati, ricevessero un marchio nella loro mano destra o nella loro fronte:

17 E nessuno poteva comprare o vendere, se non colui che aveva il marchio o il nome della bestia o il numero del suo nome.

18 Ecco la saggezza. Chi ha intelligenza conti il ​​numero della bestia: perché è il numero di un uomo; e il suo numero è di seicentosessantasei.

Vale anche la pena notare che il regno di Nerone iniziò intorno ai tempi dei Draconidi, giusto per indorare un po’ la pillola.

Inoltre gli studiosi
generalmente concordano che quel famigerato 666 è la gematria ebraica per Nerone, del quale se ne profetizzò la rinascita e la presa del comando dell’ordine mondiale di Satana.

Se l’ortografia greca di Nerone Cesare (Neron Kaisar) viene traslitterata in ebraico (nrwn qsr), l’equivalente numerico è 666, sebbene si ricordi che questo numero non era rappresentato come una figura ma come lettere dell’alfabeto o scritte per intero. In altre parole, il “numero della bestia” non veniva espresso come “666” (infatti, le cifre arabe non sarebbero state inventate per altri cinquecento anni) ma dalla frase hexakosioi hexekonta hex o dai valori numerici delle lettere greche stesse , chi (600), xi (60) e stigma (6).

Approfondiamo un po’ questa ricerca…

[…]in tonalità rosse e ocra, con tracce di dorature, dei centauri danzano attraverso i muri assuene a raffigurazioni del dio Pan dalle zampe caprine, alcune suonano strumenti musicali. Sono raffigurati anche uccelli e creature acquatiche, inclusi degli IPPOCAMPI, ed un guerriero armato con arco, scudo e spada che combatte una pantera, tutto circondato da elementi vegetali e figure arabescate. — E la creatura da cui la stanza prende il nome, una silente e solitaria sfinge, sopra ciò che sembra essere un tipo di pietra sacrale.

Ragazzi, siamo già al “The Secret Sun scrabble”. Ippocampi dici? Intendi mica cavallucci marini?

Trovato un raro tipo di cavallucci marini dentro il fiume Tamigi.

Come gli adepti di “The Secret Sun” realizzeranno, fu nel tratto tra la Royal Festival Hall (dove la Sibilla profetizzò durante le Olimpiadi di Londra ) e il Millennium Dome / O2 (dove la Sibilla profetizzò 999 volte durante l’anno 2000) che colonie di cavallucci marini, o ippocampi, sono stati scoperte nel Tamigi (noto anche come Isis) alla fine del 2017.

Il telescopio Hubble scopre l’origine di Ippocampo, la più piccola luna di Nettuno.

E due giorni prima una certa Sibilla tornò a profetizzare al Millennium Dome.

E quale imperatore romano si raffigurò come Nettuno su delle monete romane?

Avete indovinato: Nerone.

Fatto apposta per un imperatore — un tour in realtà virtuale del palazzo d’oro di Nerone. — Le persone indossano apparecchi per la realtà virtuale dentro la Domus Aurea, fatta costruire dall’imperatore romano Nerone nel 64 d.C. Italia, 31 gennaio 2017.

Non appena questa storia della camera della sfinge è saltata fuori, sapevo che doveva esserci un qualche collegamento al 2017, in particolare all’inizio del 2017. Ero abbastanza sicuro, poi, che questo progetto del palazzo di Nerone sarebbe spuntato nelle news.
Notate la seguente tempo-linea mentre faccio un po’ di calcoli. Non andate via…torno subito.

Da e incluso: mercoledì 1° febbraio 2017: fino a, ma non incluso, giovedì 18 marzo 2017.

..OK, 3 mesi e 17 giorni dalla storia di Nerone in tutto il mondo fino alla morte di Chris Cornell?

Perché i “3 mesi e 17 giorni” suonano così familiari?

“Così Plutarco ci dice che Osiride fu assassinato il diciassettesimo del mese di Athyr, e che gli egiziani osservarono di conseguenza riti funebri per quattro giorni dal diciassettesimo di Athyr.” –  James Frazer, “Il ramo d’oro”

A destra le piene del Nilo.

Ritengo sia questo il perché.

Conosciamo tutti la storia di Nerone che strimpellava il violino mentre Roma bruciava, ma è falsa.
 
Stava suonando la lira, non un violino. I violini non erano ancora stati inventati.

Mentre accadeva, alcuni impostori neroniani andavano in giro a suonare le lire.

E, in effetti, almeno tre falsi richiedenti si presentarono come Nerivivivus (Nerone risorto). Il primo, che cantava e suonava la cetra o la lira e il cui volto era simile a quello dell’imperatore morto, apparve l’anno successivo ma, dopo aver persuaso qualcuno a riconoscerlo, fu catturato e giustiziato (Tacito, II.8). Durante il regno di Tito (AD 79-81) un altro impostore  appariva in Asia, cantava con l’accompagnamento della lira e assomigliava a Nerone, ma anche lui venne smascherato (Dio, LXVI.19.3).

Un attimo: Drago, Lira … perché queste parole suonano familiari?

Oh, immagino sia perché la testa del Drago punta direttamente sulla Lira, in particolare su Vega.
 
Uh-oh, sapete cosa vuol dire:
 

Nerone possiede anche gli attributi dell’Anticristo nella Sibillina Oracoli, una raccolta di versi apocalittici ebraici e cristiani attribuiti alle profezie dell’antica Sibilla, che si identifica come originaria di Babilonia (III.786, anche Lactatius, Istituti divini, I .6) e una figlia (o nuora) di Noè (III.808ff). In Oracle V, che risale al tardo primo o all’inizio del secondo secolo dC, Nerone risorge e instaura un potere demoniaco simbolo di Roma stessa.

“Colui che fa cinquanta come iniziale [la lettera ebraica” N “] sarà il comandante, un terribile serpente [il serpente o il drago], che ispirerà una dolorosa guerra … Ma anche quando scomparirà sarà distruttivo. ritornerà dichiarandosi uguale a Dio “(V.28ff). Qui, Nerone si manifesta come l’Anticristo, “quell’uomo del peccato [l’illegalità] … che si oppone e si innalza al di sopra di tutto ciò che è chiamato Dio … mostrandosi se stesso come Dio” (II Tessalonicesi II.3-4) .

E adesso? Voglio dire, la nostra attuale Sibilla non potrebbe avere nulla da dire su Nerone, giusto? Cioè, nel senso, non spingiamoci troppo oltre…

Oh, un attimo …

 
Come abbiamo visto … e sentito … nei lontani giorni di novembre 2017 , la Sibilla ha avuto un bel po ‘da dire su Nerone. In effetti, la prima parola nel primo coro nella prima canzone sul primo lato di Treasure è proprio “Nero(ne)”..
 
Ma un attimo, non è la prima parola “Peep” in quella canzone? Certo, nella versione dell’album. Ma nella versione originale, che potete sentire qui , la prima parola nella canzone è “Nero(ne)”.
Pitture significative vennero fatte per cancellare ogni traccia dalla Domun Aurea. Parte di esse vennero ricostruite altrove – una di queste strutture è il celebre Colosseo – altre riempite di detriti.

A parte il nominare Pandora (la fonte mitica di tutti i mali sulla Terra) e Persefone (la Regina dell’Inferno), la Sibilla ci informa anche che Nerone è “in parte animale”. Cosa che certamente si lega bene a tutte le chimere in parte animali-in parte umane con cui Nerone adornava le sue cavità sotterranee dove presumibilmente si svolgevano riti di tipo sessuale.

Il terzo anticristo.
Quando nel video si trova sul ponte, la Sibilla profetizza che, “Tre muoiono ora / Tre se ne vanno / Attraverso il nostro corpo”, come abbiamo discusso dopo la morte di Lil ‘Peep. Ciò sembrò sincronizzarsi con la morte di Cornell, Chester Bennington e appunto di Peep. Ma questa narrazione simbolica si collega a Nerone?

Chiediamolo a Nostradamus (letteralmente “Our Lady”, “Notre Dame”, “Nostra Signora”, “la Madonna”):

Centuria 8, Quartina 77

L’anticristo annichilisce molto presto i tre, ventisette anni la sua guerra durerà. Morti i miscredenti, prigionieri, esiliati; con sangue, corpi umani, acqua e grandine rossa coprono la terra.

Ricordate che la NASA ha annunciato una nuova missione Dragon il giorno della morte di Lil ‘Peep.

La stella brillante Vega nelle serate di maggio.
Il numero 27 e Vega dovrebbero far suonare un campanello agli aficionados di “The Secret Sun” più attenti, così notiamo anche che Vega è ora visibile perché sorge dall’orizzonte dell’emisfero nord.
Ma “Our Lady” sta chiaramente cantando “Nero-Ido” nel brano musicale “Ivo”, giusto? Dunque che connessione abbiamo qui?

Bene, “Ido” è una lingua artificiale che si può considerare l’antesignana dell’esperanto. È costruita combinando parole di un certo numero di lingue diverse, esattamente come faceva normalmente Nostradamus. Tale processo è presente – in modo significativo – nell’album Treasure .
 
Il che ci ricorda che l’esperanto ha un ruolo in molte teorie apocalittiche, a partire dal romanzo King of the World. Presente anche in teorie su una nuova Torre di Babele, il che ci riporta nella caverna della Sibilla.
La Pizia fu la pretessa del tempio di Apollo a Delfi. Ella sedeva su un tripode e inalava i gas idrocarbonici che fuggivano dai baratri di una terra porosa. Dopo che cadeva in trance, ella balbettava parole incomprensibili ai comuni mortali.

E naturalmente, parlare in strane lingue è la pratica tradizionale di sibille e oracoli lungo il corso della storia.

Rivolgendo di nuovo la nostra attenzione ai cieli, notiamo che la Superluna in corso in congiunzione con Spica, una delle stelle più luminose del cielo notturno.

Spica è una stella doppia vorticosa – Le due stelle di Spica orbitano intorno a un centro di gravità comune in solo 4 giorni. La loro mutua gravità distorce ogni stella nell forma di un uovo, con la punta rivolta l’una verso l’altra.
Inoltre, Spica è in realtà una stella gemella . Si trova nella Vergine, il segno solare sotto il quale la Sibilla si manifestò per la prima volta in questo mondo terreno, con i suoi problemi e i suoi dolori.
 
Oh, non dimenticate che un presunto pianeta simile alla terra in Vergine fu anche annunciato il giorno della morte di Lil Peep.

Quante sono le probabilità, gente? 

Lightsail 2 pronta per il lancio a giugno — “Siamo pronti per il lancio” ha detto Bill Nye, CEO della società planetaria. Fondata da entusiasti dello spazio, LightSail 2 punta a compiere il primo in assoluto volo orbitale controllato da una vela solare, il prossimo mese.

Abbastanza sicuramente, il prossimo mese vedremo il lancio di un nuovo progetto di vela orbitale alimentata ad energia solare. Si spera che il coinvolgimento di Bill Nye nel progetto sia puramente simbolico, vista la bizzarria di uno come Nye.

Il simbolismo dovrebbe essere ovvio agli Iniziati.

“Poiché non c’è nulla di nascosto che non sarà rivelato, e non c’è nulla di nascosto che non sarà reso noto e portato alla luce”. – Luca 8:17





Come sarà narrata la Storia nel futuro remoto

16 05 2019

 

Visualizza immagine di origine

 

Quando verranno applicate le Leggi della Storia per studiare da capo tutte le vicende umane, rivalutare e riconsiderare tutti i potenziali allacci fra le epoche, si comprenderà che la Storia dell’ umanità è “iniziata di nuovo” nel marzo 1868 quando una ragazzina chiamò il padre per avvisarlo che nella caverna di Altamira in Spagna vi erano dipinti di animali alle pareti.

Si studieranno le epoche dei ritrovamenti del nostro passato più remoto, come in Prussia nel 1856 e i dipinti nelle caverne nel 1879. Si racconteranno i blizzard ottocenteschi come una mini era glaciale, e si narreranno le leggende circostanti l’ invenzione dell’ automobile nel 1886, della bicicletta nel 1864 – 1868 e della motocicletta nel 1885. Si parlerà delle mitiche scoperte archeologiche del 1922, di Ur in Iraq e di Tutankhamon in Egitto.

La figura di Adolf Hitler ( il Fuhrer ) sarà tanto remota e tanto intrisa di storia dal gusto mitologico quanto lo sono i faraoni dell’ Antico Egitto come Ramses II, per noi, in quest’ epoca. Si parlerà della Germania Nazista come del Vecchio Regno d’ Egitto. Hitler apparirà quasi come una figura anti – religiosa, e i Nazisti saranno narrati come seguaci, la Svastica avrà la stessa impressione di un geroglifico egiziano. Si narrerà della spedizione archeologica che, fra il 1928 e il 1939 ha portato i tedeschi a riscoprire le rovine di Uruk e Gilgamesh, il sovrano dell’ antichità.

Si indagherà a fondo nel “misticismo – simbolismo nazista” a noi assai poco noto, come il Sole Nero di Himmler, un po’ come nell’ Impero di Sargon, il primo impero della Storia, vi era la dottrina del Sole Nero. Si farà un paragone fra l’ Antico Egitto e l’ Epoca Nazista, per esempio facendo notare che Hess, il vice di Hitler, visse sedici anni in Egitto, e che molti egittologi degli anni ’30 del ‘900 supportavano il Nazismo. Si farà infatti notare che la Germania era il primo paese al mondo in ambito di studio egittologico. Inoltre Albert Speer, architetto di Hitler, studiava l’ Antico Egitto. Hitler, nel febbraio 1939, si recò ad una esibizione di arte egiziana a Berlino. La Repubblica di Weimar apparirà come il Regno di Mezzo dell’ Antico Egitto.

Le campagne militari della Seconda Guerra Mondiale in Egitto avranno la stessa importanza che viene ora data a quando gli Ittiti invasero l’ Egitto, e la Germania verrà descritta come una quasi superpotenza dell’ epoca, “prospera” come il Nuovo Regno d’ Egitto. L’ Olocausto degli Ebrei avrà lo stesso valore storico e “leggendario” dell’ esodo degli Ebrei dall’ Egitto e di quando i nuovi nati degli ebrei vennero gettati uno ad uno nelle acque del Nilo e verrà identificata la data del 3 novembre del 1943 come il peggior giorno della storia della civiltà ebraica. Si narrerà dell’ invasione da parte degli Afrika Korps tedeschi in Egitto nel 1942, e dell’ Operazione Sonnenblume del 1941 come di quando Ramses II affrontò gli Ittiti. La Seconda Guerra Mondiale avrà lo stesso sentore leggendario della Guerra di Troia per noi. La Campagna Nordafricana del 1940 sarà il nuovo collasso dell’ Età del Bronzo. L’ Epoca Oscura dell’ Antica Grecia sarà sostituita dalle vicende greche della Seconda Guerra Mondiale.

L’ immagine dei bracci alzati (il saluto nazista) avrà la stessa impressione delle figure con il braccio alzato dell’ epoca di Akhenaten, il faraone che aveva inventato questo gesto. Si parlerà del ” culto ariano ” nazista come noi parliamo ora degli ariani dell’ India nel 1000 avanti Cristo, l’ epoca dei Vedas e del sanskrito.

L’ epoca dell’ Antica Grecia sarà rimpiazzata dalle vicende della Grecia di Papandreou e dalla Guerra Civile Greca negli anni ’40 del ‘900. La fondazione di Israele nel 1948 avrà lo stesso sentore leggendario della conquista di Gerusalemme da parte di David nel 1003 avanti Cristo. Si parlerà delle prime olimpiadi post – guerra, e delle vicende politiche degli anni ’70, l’ epoca di Andreotti, in Italia.

Visualizza immagine di origine

Il bicentenario degli Stati Uniti il 4 luglio 1976 diventerà leggendario come la narrazione della fondazione di Roma, e invece di parlare di Sparta, si parlerà della Dittatura dei Colonnelli in Grecia, a partire dal 1967. La pena di morte messa in pratica negli Usa sarà interpretata come noi ora interpretiamo le leggi draconiane di Atene, e le usanze barbariche dei popoli del passato remoto.

L’ Iran degli anni ’70 e ’80 del ‘900 saranno il nuovo Impero Persiano, e l’ Unione Sovietica verrà ricordata come noi ricordiamo la celebre rivale di Roma, Cartagine ( Tunisia ), e si ricorderà anche la ” fase dell’ Iraq” , quindi la Prima Guerra del Golfo del 1991, e della minacciosa figura di Saddam Hussein, e di come la leggenda e il folklore dell’ epoca narrano di un fantomatico attacco con un piccolo ordigno nucleare nei pressi di Baghdad, il 27 febbraio 1991, da parte degli Stati Uniti al termine di quel conflitto.

Si parlerà dell’ entrata della Grecia nell’ Unione Europea nel 1981 come noi ora interpretiamo la vicenda della Grecia consegnata a Roma, visto il destino che dovrà affrontare la nazione dal 2010 in avanti. In Italia si narrerà dell’ Italia di quei tempi come della Repubblica Romana dei nostri libri di storia, e allo stesso modo sarà interpretata la superpotenza statunitense.

Come Atene scelse la democrazia, anche la Dittatura dei Colonnelli ebbe fine nel 1974. La guerra fra Iran e Iraq degli anni ’80 del ‘900 saranno spiegate come noi narriamo delle guerre greco – persiane dell’ antichità, e di come i Persiani invasero l’ Acropoli ad Atene.

Nei libri di storia, nel capitolo sulla cultura tardo – novecentesca si parlerà di Hollywood e della cultura del cinema e dei lungometraggi e cortometraggi, un po’ come noi ascoltiamo le lezioni scolastiche sulla epoca d’ oro del teatro greco. Chissà quali saranno i film che verranno interpretati e raccontati nei secoli futuri … Alcune conferenze di personaggi che nel nostro quotidiano magari ci sono poco noti, come purtroppo possiamo dire di Terence Mckenna, attraverso Youtube e la rete Internet verranno riproposte agli studenti del futuro, e un ruolo centrale probabilmente lo avrà proprio Mckenna, che fra il 2009 e il 2012 ha spopolato sulla rete, poiché la grandissima parte delle sue lectures, dal 1982 al 1999, sono ancora visualizzabili in rete, sia in formato audiovisivo che in forma scritta, tramite una grande quantità di fonti. Terence Mckenna entrerà nell’ immaginario filosofico come un novello Platone.

Le immagini della Statua della Libertà e della sua riapertura al pubblico nel 1986 saranno simili alle nostre immagini simboliche del Colosso di Rodi in Grecia, e i libri di storia nei licei classici del futuro al posto delle guerre puniche avranno i capitoli sulla Guerra Fredda novecentesca fra le due superpotenze, quella Sovietica e quella Americana. La distruzione di Cartagine verrà rimpiazzata dalle descrizioni del disastro nucleare di Chernobyl nel 1986 e dai capitoli sul collasso dell’ Unione Sovietica nel 1991.

La Pax americana del 1992 – 2001 avrà la stessa impressione che abbiamo noi della Pax Romana, ai tempi dell’ emergere dell’ Impero Romano. Quest’ epoca verrà fatta iniziare fra il 20 gennaio 1988, quando venne inaugurato Bush padre, e il 1 febbraio 1992 quando venne dichiarata terminata la Guerra Fredda. Giovanni Paolo II in ambito religioso e culturale diventerà una figura semi messianica, come il nostro Gesù Cristo, e si parlerà della sua elezione nel 1978 successiva alla misteriosa scomparsa prematura del Papa precedente, e del lento e graduale declino della sua salute, mentre invece dapprima appariva come un pontefice molto dinamico, e di come nonostante tutto, non abbandonò il suo compito, fino alla scomparsa avvenuta il 2 aprile 2005. L’ attentato ai suoi danni del 13 maggio 1981 verrà ricordato come un evento dai risvolti leggendari, come la crocefissione di Cristo.

Visualizza immagine di origine

Al posto delle vicende riguardanti i giochi gladiatoriali nel Colosseo, sorprendentemente si narrerà dei match di wrestling e dei tornei di arti marziali moderni, anche videoludici. Oppure si parlerà delle più celebri partite di baseball, e di calcio. Il muro fra Messico e Usa, installato durante la presidenza Clinton fra San Diego e Tijuana nel 1993 verrà ricordato come noi ora narriamo del Muro di Adriano.

Il fenomeno del revival della cultura e del calendario Maya fra il 1982 e il 2012, soprattutto grazie alle conferenze di Mckenna, verrà visto come un curioso fenomeno. Verrà ricordato il profondo legame che gli Stati Uniti hanno con il Cristianesimo, sia cattolico che protestante, e si parlerà delle persecuzioni cristiane moderne in Medio Oriente.

Noi interpretiamo in un certo modo la venuta dei barbari alle soglie dell’ Impero Romano, e una vasta quantità di materiale storico verrà riservato alla lunga vicenda delle migrazioni, dei migranti moderni e dei profughi delle prime due decadi del millennio, e potrebbero essere interpretate come una delle ragioni della grande crisi Europea della nostra epoca. Al posto del Sacco di Roma del 410 si narrerà dell’ attacco di Oklahoma City nel 1995 oppure dell’ 11 settembre 2001, come due eventi che hanno scalfito la percezione americana di essere intoccabili e inattaccabili. I lupi solitari, gli estremisti e i terroristi islamici saranno interpretati dalle epoche future come i ” nuovi barbari ” che minacciavano l’ Impero.

Un evento simbolicamente importante e fondamentale verrà segnalato, il 1 luglio 1997, la cessione di Hong Kong alla Cina da parte del Regno Unito, e la scomparsa della Principessa Diana, come la fine dell’ Impero Britannico e l’ inizio del declino della percezione della famiglia reale in Gran Bretagna. Il declino dell’ Impero Britannico verrà studiato in maniera tanto approfondita di quanto a fondo noi studiamo la caduta dell’ Impero Romano.

Papa Benedetto XVI, il pontefice che abdicò, verrà ricordato come noi ricordiamo il Benedetto che si occupò dell’ emergere della cultura monastica medievale, oppure come noi ricordiamo il primo imperatore tedesco del Sacro Romano Impero. Bashar Al – Assad sarà probabilmente una figura storica di spicco, assieme ai leader islamici dei nostri tempi, ma lui in particolare, per via della Guerra Siriana, e si narrerà del decollo cinese di inizio millennio come di una epoca d’ oro della Cina, come noi parliamo delle dinastie Tang e Song.

Quando il Messico verrà riconosciuto come superpotenza nel tardo ventunesimo secolo, si ricorderanno i sismi del 1985, 1999 e del 2003, un po’ come noi narriamo del Collasso di Teotihuacan. I libri di storia conterranno le narrazioni della storia dell’ emergere dell’ Isis, della reinstaurazione del Califfato Islamico, nel 2014. Si parlerà dell’ epoca fra il 1991 e il 2003 come di una epoca eccezionale in Iraq, Baghdad, prima dell’ Epoca del Caos corrispondente alla caduta di Saddam.

Le vicende riguardanti il passaggio alla moneta unica Euro, e della creazione dell’ Unione Europea del Ventunesimo secolo, avranno lo stesso sentore dell’ epoca di Carlo Magno. Anche la Merkel potrebbe essere ricordata come una figura di spicco dell’ ” Impero Euro – tedesco ” che iniziò nel 2005.

Un evento che noi non percepiamo ancora come di forte valore storico – simbolico verrà successivamente ripreso e studiato, il discorso alla Sorbona del 12 settembre 2006, di Papa Benedetto XVI, che fece infuriare il mondo islamico, facendolo scendere nelle piazze di tutto il Medio Oriente, e come la Guerra al Terrore iniziata nel 2001, si parlerà di questo evento come simbolo delle ” Crociate Occidente contro Oriente del 2000 “. Un’ altra vicenda che risulterà memorabile sarà la crisi delle vignette danesi pubblicate il 30 settembre 2005, che fomentarono la rabbia islamica nel 2006.

Visualizza immagine di origine

Come noi parliamo dell’ Assedio di Damasco della Seconda Crociata nel 1148, in futuro si parlerà molto ampiamente della Guerra Siriana iniziata il 15 marzo 2011, in particolare della battaglia di Damasco del luglio 2012. Al posto di Saladino, si parlerà allora del ruolo di Assad in questo incredibilmente complesso conflitto. Come noi narriamo della Quarta Crociata e del Sacco di Costantinopoli, in futuro si segnaleranno gli attacchi terroristici di Istanbul del 2003, 2008 e 2010.

Gli Stati Uniti della Guerra al Terrore, che verrà ricordata come la ” Terza Guerra Mondiale frammentaria ” , saranno interpretati un po’ come noi ricordiamo i Mongoli che devastavano immensi territori ( i Mongoli si recarono anche a Baghdad ), e anche il ruolo della Cina nelle vicende di inizio millennio avranno lo stesso sentore dell’ epoca dell’ Impero Mongolo.

Papa Francesco sarà il nuovo simbolo liberale della nostra epoca, come noi abbiamo preso la figura di San Francesco come personaggio di spicco del medioevo. L’ estate del 2003 in Europa, in particolare, verrà simbolicamente ricordata come un’ epoca di ” crisi climatica “, come fu la Crisi del Trecento ( 1315 – 1317 ). Uno spettacolo di intrattenimento televisivo che rimarrà celebre nella storia sarà quello della narrazione della Divina Commedia da parte di Benigni, “Tutto Dante”, iniziato nel giugno 2006, e riprodotto in alcune tourneè.

George Bush sarà il novello Tamerlano che portò alla rovina Baghdad, mentre la foto dei due pontefici, del 23 marzo 2013, in preghiera l’ uno accanto all’ altro, verrà ricordato come un momento di separazione simbolica, fra la Chiesa come la conoscevamo, e un nuovo modello di Chiesa, quella tendente al liberalismo e alla globalizzazione del periodo Francescano della nostra epoca.

La graduale diffusione delle stampanti 3d verrà narrata come una transizione straordinaria in ambito tecnologico, come una, o forse in assoluto la prima, fra le mirabili invenzioni tecnologiche della nostra epoca. Si ricorderà il 16 luglio 1984 come noi ricordiamo il 23 febbraio 1755. Un libro in particolare che verrà rilevato dalla nostra epoca, sarà Il Codice da Vinci di Dan Brown, pubblicato nel 2003 – 2004. Una serie televisiva rilevante, invece, sarà quella de I Tudor.

Si narrerà del 2011, quando Barack Obama mostrò il suo certificato di nascita negli Stati Uniti, dei tornado che hanno devastato il territorio americano in quell’ anno, e dell’ attacco alla maratona di Boston del 2013. Si parlerà delle sessioni del Congresso statunitense.

Verranno ricordate le scoperte di esopianeti del 2011, 2012, 2013 e 2015 come “nuovi mondi”, e di una nuova Epoca delle Scoperte Astronomiche. In particolare verrà dato ampio risalto alla scoperta del Sistema Solare extraterrestre annunciata il 22 febbraio 2017. Si parlerà degli attriti e delle crisi diplomatiche fr Stati Uniti e Messico, a seconda di chi fra di loro resterà a galla nel futuro prossimo di questo secolo, come dei novelli Cortès oppure come delle popolazioni inferiori da tenere sotto controllo, dei Cartelli Messicani e delle vicende della cronaca nera messicana, sanguinaria, come dei sacrifici umani degli Aztechi.

Elisabetta II sarà la figura di spicco della nostra epoca, in ambito Britannico e di cultura globale, un po’ come “la nostra” Elisabetta I. Risulteranno significativi gli attacchi terroristici francesi alla redazione di Charlie Hebdo e a Parigi nel 2015, e Nizza 2016,  ma saranno eventi periferici, come noi ricordiamo vagamente il Massacro degli Ugonotti di Parigi nel 1572. Il nostro Stephen King sarà molto probabilmente inserito come materia obbligatoria nell’ ambito della letteratura ( di genere, e popolare, ma di raffinatissimo livello) e la sua figura sarà nota in tutto il mondo, come noi ricordiamo Shakespeare.

Le epopee dei migranti sui barconi, mandati allo sbando nel mar Mediterraneo, rifiutati e dimenticati, assunti solo per raccogliere pomodori, saranno le vicende narrate a mò della Tratta degli Schiavi usati per raccogliere il cotone, del Seicento.

Visualizza immagine di origine

Verrà ricordata la Crisi Catalana del 2017, ma solo nei libri di storia particolareggiati e di nicchia, come facciamo noi con la Rivolta Catalana del 1640 e la Guerra di Successione Spagnola. Verrà ricordato mediaticamente l’ incendio della Grenfell Tower a Londra nel 2017, e il fenomeno MeToo e il caso mediatico di Harvey Weinstein verrà ricordato come una isteria dei nostri tempi, come la caccia alle streghe del 1692.

Il momento in cui si segnalerà una nuova epoca della crescente potenza Russa sarà l’ intervento militare in Siria del 2015. Sarà anche ricordata la tormentata e complessa vicenda della Brexit, come di un momento di crisi profonda della politica britannica, fra il 2016 e il 2020. L’ estate e l’ autunno del 2018, nell’ era statunitense di Donald Trump, e in particolare il caso Kavanaugh verranno narrati come un momento di particolare rilevanza, con i toni magnificati che utilizziamo per la Rivoluzione Americana, e alcuni libri di storia particolareggiati non mancheranno di segnalare la brutale uccisione di Kashoggi in Turchia da parte dei Sauditi, come certi libri ricordano la brutale uccisione di Tupac Amaru II nel 1781.

Il movimento dei Gilet Jaunes in Francia, inaugurato nel novembre 2018 verrà ricordato come una tappa fondamentale per l’ inizio di una nuova epoca rivoluzionaria,e verrà magnificato e studiato nel dettaglio, e forse anche abbastanza glorificato, come le vicende della Rivoluzione Francese, e si ricorderanno le soppressioni di queste proteste con i proiettili di gomma, i feriti gravi e le vittime.

Del 2018 si ricorderanno le carovane in viaggio dall’ Honduras agli Stati Uniti di ottobre, e quelle delle primavere del 2017 e 2018 provenienti dall’ America Centrale e altri paesi del Sudamerica, che un giorno lontano saranno romanticizzate e mediatizzate come abbiamo fatto noi con l’ Oregon Trail del 1840.

Il nuovo Napoleone verrà trovato nelle figure di Macron in Francia nel periodo dei gialli rivoluzionari, che sarà ricordato anche per la scarsa capacità diplomatica nei confronti della nostra nazione, e di Guaidò, fautore del colpo di stato in Venezuela del 2019, autoproclamatosi leader del paese, che ha fallito la missione di liberazione il 30 aprile 2019. Al posto della Guerra di Indipendenza Venezuelana di Bolivar ottocentesca, si parlerà della Crisi Costituzionale Venezuelana del 2019 dell’ epoca di Maduro. In Italia avrà particolare risalto la vicenda di cronaca nera del cittadino di colore che ha tentato di dare fuoco ad un pulmino scolastico, un evento sventato dai Carabinieri. Si ricorderà la prima abdicazione di un imperatore giapponese in duecento anni, avvenuta di recente. E si parlerà della primavera, e in particolare di maggio 2019, come di una “fredda e maledetta primavera”, un po’ come noi ricordiamo l’ Anno senza Estate, il 1816. In America avrà una certa rilevanza di carattere paleo – mediatico il confronto fra l’ attivista nativo americano e gli studenti cattolici di Covington con il cappello di Trump, del 18 gennaio 2019, come il primo potenziale tassello di una nuova ondata di crisi diplomatiche fra gli americani di origine britannica e i nativi del continente. Si ricorderà anche l’ Incendio di Notre Dame del 15 aprile 2019, fautore di un breve risveglio di coscienza religioso, con le masse riunite in preghiera davanti alla visione delle fiamme e del disfarsi della guglia. 

La “trade war” del 2018 fra Stati Uniti e Cina verrà inserita solo nei libri specializzati, come la Guerra dell’ Oppio cinese ottocentesca. Nei libri specializzati locali verrà inserita anche la sparatoria scolastica in Ucraina, Crimea, del 2018. 

Invece del Quarantotto si ricorderanno il Duemiladiciassette e il Duemiladiciotto, quelli della marcia degli studenti statunitensi contro le armi da fuoco in seguito alla sparatoria scolastica di San Valentino 2018, le proteste all’ inaugurazione di Trump, le più partecipate della storia del paese, le manifestazioni delle donne femministe e liberali, la crisi Catalana e molto probabilmente ci sarà anche un Duemiladiciannove, all’ insegna del clima e di Greta, per esempio il 27 settembre 2019 ci sarà l’ #Earthstrike.

I videogiochi a scelta multipla ( film interattivi ) come Life is Strange (1 e 2), Heavy Rain, Oxenfree, Detroit Become Human,verranno riproposti alle classi scolastiche per studiare l’ immaginario e la cultura dell’ epoca in cui sono stati pubblicati, come noi leggiamo di Tom Sawyer di Mark Twain. La storia della videoludica sarà argomento universitario, e verranno studiati e riproposti agli studenti giochi d’ avventura ed esplorazione libera come Red Dead Redemption II, che ci illustrerà in maniera quasi del tutto realistica la vita quotidiana del periodo del Far West ottocentesco. 

Un altro evento storico che verrà messo in risalto sarà il summit fra il leader nordcoreano e il presidente statunitense Donald Trump, il 12 giugno 2018, e nel febbraio 2019. Nei libri di storia ci sarà una voce anche per il summit del G7 del 2018, nel quale i leader delle nazioni più influenti del mondo si sono trovati alle prese con un imprevedibile e controverso Donald Trump, e verrà inserita anche l’ organizzazione del mondiale di calcio del 2018 in Russia, come uno dei tornei sportivi dai toni più politicizzati e geopoliticamente strategici di sempre. Inoltre del 2018 si ricorderà anche la complessa vicenda dei giovani calciatori thailandesi intrappolati in una caverna per settimane, e della loro liberazione. Inoltre risulterà rilevante il fatto di marzo dell’ ex ufficiale dell’ intelligence militare russo Skripal, che funse da doppio agente per l’ intelligence britannica, avvelenato assieme alla figlia con il Novichok in Inghilterra, un veleno che ha intossicato e fatto almeno un’ altra vittima anche in estate. Anche l’ annuncio del ritiro dalla vita politica nel 2021 della Merkel, in seguito alle deludenti elezioni nazionali del 2018 verrà inserito nei libri di storia. Notevole attenzione verrà dedicata alla vicenda del brutale assassinio del giornalista Kashoggi nella ambasciata araba di Istanbul, in Turchia, da parte di sauditi, nell’ ottobre del 2018, un po’ come noi accenniamo oggi all’ uccisione dell’ arciduca Ferdinando nel 1914.