Volo 237, Obama 237 e camera 237

23 11 2018

http://copycateffect.blogspot.com/2014/10/237.html

Il numero 237 si trova nelle news. E’ intrigante vedere come il 237 si leghi a enigmi e misteri di natura sincromistica.

Volo 237
Lunedì 13 ottobre 2014, allarme per la grave malattia contagiosa chiamata ebola all’aeroporto Logan di Boston, nel Massachusetts. Una squadra di Hazmat si è imbarcata sul volo 237 degli Emirati (mostrato sopra) per curare cinque passeggeri malati, tutti provenienti da Dubai. Il volo 237 era partito dall’India, via Dubai.
[…] Lunedì scorso, la Commissione Sanitaria Pubblica di Boston ha rilasciato una dichiarazione in cui si diceva che non ci fosse alcuna infezione da Ebola:

Dopo aver discusso con i nostri partner ospedalieri Boston Medical Center e Massachusetts General Hospital, l’Ufficio per le malattie infettive della Boston Public Health Commission ha stabilito che i pazienti in arrivo sul volo 237 degli Emirati all’aeroporto internazionale di Logan non soddisfano i criteri per eventuali infezioni di salute pubblica, tra cui Ebola, MERS o infezione da meningococco. Fonte

Obama & 237

Il presidente Barack Obama, misteriosamente (o consapevolmente), quando dichiarò l’ “Independence Day” il 1 maggio 2013, menzionò il numero “237” alla fine della sua “Proclamazione presidenziale” per il Loyalty Day (Giorno della lealtà) 2013.

Il sottoscritto Barack Obama, Presidente degli Stati Uniti d’America, dichiara il giorno 1 maggio 2013, come Giorno della Lealtà. In questo Giorno della Lealtà, invito tutti gli Stati Uniti a unirsi a sostegno di questa osservanza nazionale, sia mostrando la bandiera degli Stati Uniti o promettendo fedeltà alla Repubblica per cui si trova.
In fede, ho qui apposto la mia mano questo trenta aprile, nell’anno di nostro Signore duemilatredici, e dell’Indipendenza degli Stati Uniti d’America il duecentotrentasettesimo. Fonte .

Steve Fletcher sottolinea nel suo What Is The Meaning of the Number 237? come il 1 ° maggio sia il giorno in cui ebbe inizio la setta degli Illuminati [di Baviera] nell’anno 1776. {Così il 2013} segna il 237 ° giorno, 1 maggio 1776 – 1 maggio 2013 = 237. Quindi il 1 maggio 2013 è stato il Compleanno degli Illuminati n. 237. “ Fonte .

Ma, come osserva Krister Rollins, residente a Portland, nel Maine, “è abbastanza normale che i proclami della presidenza vadano a parare nel numero di anni di indipendenza degli Stati Uniti”. Non c’è alcun mistero qui. Solo una “coincidenza” con l’anno di fondazione degli  Illuminati, sembra. Giusto?

La teorizzazione alternativa è stata notata per l’uso del numero 237, perché sembrava strano per un presidente americano menzionare quel numero in quella data. All’inizio del 2013 ci furono alcune speculazioni sul fatto che gli “Illuminati” avrebbero potuto pianificare qualcosa di grosso per il 4 luglio di quell’anno.

Il 4 luglio 2013, l’esercito egiziano ha deposto Mohammed Morsi e ha sospeso la costituzione egiziana, dicendo che la mossa era un tentativo di “riconciliazione nazionale” piuttosto che un colpo di stato. Morsi, comunque, lo definì un “colpo di mano militare completo”, per poi essere preso in custodia: il primo capo di stato democraticamente eletto nella storia egiziana rovesciato dal feldmaresciallo Abdel Fattah el-Sisi.

Sala 237

Uno degli usi più sincro-cinematici di “237” è nel film  Shining uscito nel 1980.
Nel film di Stanley Kubrick Shining , la stanza più infestata del [maledetto] ‘Overlook Hotel è la 237. Il figlio del personaggio di Jack Torrance, Danny, il maggior numero di interazioni lo ha con questa stanza. Il cuoco dell’hotel Dick Hallorann, sorprende Danny comunicando telepaticamente con il ragazzo e offrendogli un gelato. A Danny Dick spiega che lui e sua nonna hanno condiviso questa abilità telepatica, che lui chiama “luccicanza” (ovvero “shining”, quindi il nome del film). Danny chiede se c’è qualcosa di cui aver paura nell’hotel, in particolare per le informazioni che ha ricevuto sulla stanza 237. Hallorann inoltre racconta a Danny che l’hotel ha delle sue “tracce” fatte di molti ricordi, non tutti sono buoni. Dice anche a Danny che non c’è “niente” in quella stanza ma di stare lontano dalla stanza 237. Fonte .

La storia dietro la “room 237” è complessa, sia nella realtà che nel film.

Il numero della camera 217 è stato cambiato in 237. L’hotel Timberline Lodge, situato sul monte Hood in Oregon, è stato utilizzato per le riprese esterne del finto “Overlook Hotel”; l’hotel Lodge chiese a Kubrick di non girare nella stanza n. 217 (descritta nel libro [di King]) in Shining , perché dei futuri ospiti al Lodge potrebbero aver paura di rimanere lì, e una stanza inesistente, n. 237, è stata sostituita nel film. Contrariamente alle aspettative dell’hotel, la camera n. 217 è richiesta più spesso di ogni altra stanza del Timberline hotel. Ci sono analisi [complottiste] relative a voci secondo cui Kubrick avrebbe simulato le riprese del primo sbarco sulla Luna, poiché tra la Terra e la Luna ci sono 237.000 km di distanza [cosa peraltro non vera].

A proposito di altri numeri utilizzati nel film, Danny indossa una maglia numero 42, e guarda brevemente con la madre Wendy il film Summer of ’42 . I numeri della Stanza 237 moltiplicati tra loro danno come risultato 42. 42 è un doppio 21, che si trova nella data e nel numero di foto (1921, le 21 immagini sul muro della “golden room”). 12 è un’immagine speculare di 21. Il numero di chiamata radio per l’Overlook è KDK 12. I due titoli sullo schermo per la terza parte (8 a.m. e 4 p.m.) sommati danno 12. 12 è anche la somma dei numeri della famosa stanza maledetta. Fonte
[…]
Room 237 è un documentario americano del 2012 diretto da Rodney Ascher sui tanti strani significati percepiti in Shining . Il film include riprese di Shining e altri film di Kubrick, insieme a dibattiti con alcuni appassionati del regista. Il film ha nove segmenti, ognuno dei quali si concentra su diversi elementi all’interno del film che “possono rivelare indizi nascosti e suggerire una più grande opera tematica”. Il film è stato prodotto da Tim Kirk.
Il film è raccontato interamente attraverso la voce fuori campo di persone con diverse teorie su Shining .
Secondo uno di loro, Shining parla del genocidio dei nativi americani, poiché ci sono immagini in tutto il film associate al West americano. Ad esempio, lattine di Calumet Baking Powder si notano sullo sfondo di due scene importanti. Poiché un calumet è una “pipa della pace”, e le lattine mostrano l’immagine di un nativo americano, una delle persone intervistate riteneva che l’imperialismo americano fosse il sottotesto del film, e si é stupito che nessun altro abbia notato ciò.
Un altra teoria in questo documentario propone che Stanley Kubrick avesse diretto le riprese diffuse dalla NASA per pubblicizzare l’atterraggio sulla Luna della missione spaziale Apollo 11. Questa teoria è dell’idea che ci fossero segni rivelatori dell’uso [kubrickiano] della proiezione frontale nei filmati della NASA e che il regista fosse stato incaricato di produrlo. Punto focale della teoria è il maglione lavorato a uncinetto con la scritta Apollo 11 indossato da Danny, e il fatto che il pattern del tappeto assomiglia alla rampa di lancio delle missioni Apollo: ciò verrebbe visto come prova che il film sarebbe in realtà un’elaborata scusa di sorta per il coinvolgimento di Kubrick. [Per altre teorie interpretative, vedi qui , qui , qui e qui .]
Ronald Christopher Walker scrive: “Il 30 ottobre è il giorno del rilascio di Shining , e il 30 ottobre 1980 (l’uscita del film è il 23 maggio 1980) fu esattamente 42 anni dopo la trasmissione radiofonica di Orwell Welles della Guerra dei Mondi di HG Wells. Il giorno 23 maggio è 111 giorni prima del giorno 11 settembre e il giorno 11 settembre mancano 111 giorni alla fine dell’anno. “

Azioni

Informazione

3 responses

30 11 2018
Oltre la stanza n°237: Pitch Perfect 237 e il 9/11 | Civiltà Scomparse

[…] apparso frequentemente nelle cerchie dei sincro-mistici. Il 14 ottobre 2014 ho pubblicato ” Volo 237, Obama 237 e Sala 237 “. Ciò è stato stimolato dal volo 237 e dal terrore per l’ebola all’aeroporto […]

30 11 2018
Anche all’IKEA regolano gli orologi alle 2:37 | Civiltà Scomparse

[…] Volo 237, Obama 237 e camera 237 […]

1 12 2018
Altro sul 237: Scorpion e Shining | Civiltà Scomparse

[…] Volo n°237, Obama 237 e camera 237 […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: