2019: Immaginiamo un’ Europa senza Youtube

     Il video sopra è stato da me selezionato perché quest’ anno ho scoperto questa simpaticissima Youtuber Italiana, Jokerina

   A causa dell’ Articolo 13, dal 12 Gennaio 2019, Youtube potrebbe essere bandito  in Europa, o addirittura chiudere del tutto. In entrambi i casi, tutti i video mai realizzati su Youtube diventerebbero irrecuperabili. PUO’ SUCCEDERE. Ed è GRAVE!

Ho saputo ora che pare che in Spagna non ci sia più Google News. La Spagna ha bandito l’ opzione di cercare le notizie sul mondo tramite Google. Quindi le aziende troppo grosse per cadere possono crollare.

La prima cosa a cui penso è la MUSICA. Musiche bellissime e non commerciali che non saprei assolutamente come recuperare senza Youtube. Io vivo di musica Youtube H24 e mi aiuta ad evitare di preoccuparmi del mio orecchio sinistro acufenizzato. Grazie all’ ascolto della musica non sento più il rumore del mio orecchio interno.

Certo, esiste l’ opzione di tornare a utilizzare uno stereo e dei dischi, ma quindi fatemi capire, potremo solo ascoltare la musica che piace commerciare a LORO?

La seconda cosa a cui penso è l’ INFORMAZIONE VERA. Canali come quello di Enzo Pennetta, BYOBLU, il telegiornale della verità, e comunque altri documentari non ufficiali. GENTE, dovremo affidarci alla TELEVISIONE! Potremo ascoltare solo le notizie che piacciono a loro! E meno male che esisteranno ancora i siti alternativi, altrimenti veramente torneremmo indietro psicologicamente di decenni.

La terza cosa sono gli YOUTUBERS. Va bene, molti sono stupidi, ma alcuni come la simpatica Jokerina, e Adam Beales, sono molto interessanti e creativi. All’ industria dei videogiochi servono gli Youtubers perché fanno pubblicità sui videogiochi. Ci sono interi videogiochi caricati su Youtube nei Walktroughs. Allo stato attuale chiunque potrebbe anche evitare di comprare i videogiochi perché li giocano gli Youtubers al posto tuo. Senza Youtube dovremo tornare a comprare videogiochi senza conoscere niente di ciò che stiamo comprando al prezzo di 70 fottuti euro.

Le serie TV, i film, i TRIBUTI ai personaggi e agli attori …intere serie TV che andrebbero perse per sempre caricate su Youtube, perché ormai chi mai compra i DVD ? Film proibiti e sconosciuti ai più che possono essere visti su Youtube.

Accidenti, questo non è solo un problema per tredicenni! Questo è un problema per tutti, almeno quelli che non hanno ancora 60 anni. Dite addio alla corsa verso l’ Informazione Reale senza Youtube. Dite addio alla musica non commerciale senza Youtube. Recupererete per forza televisioni e stereo senza Youtube.

E se vorrete RIVEDERE QUALSIASI COSA che vi siete persi, sarà proprio come negli anni ’90. Persa l’ occasione, persa la visione.

Ci rimetteremo tutti quanti. E se i giovani faranno partire una rivoluzione, VE LA SIETE ANDATA A CERCARE e IO PERSONALMENTE LI SUPPORTERO’ COMPLETAMENTE.

Vivremo in un mondo diverso senza Youtube. NON E’ UNO SCHERZO e NON E’ UNA ESAGERAZIONE.

FIRMA QUI, ACCIDENTI!     https://www.change.org/p/saveinternet-internet-e-in-pericolo-e-tu-puoi-salvarlo-europarl-en

Criptokubrickologia: sincronizzazione dei decessi

http://copycateffect.blogspot.com/2018/11/Cryptokubrology-Obits.html

La criptokubrickologia può a volte superare gli eventi. Sembra che i necrologi stiano facendo proprio questo negli ultimi giorni.

Come ho notato in precedenza:

La criptokubrickologia è stata definita come “scavare attraverso le opere di Stanley Kubrick sulla premessa che il suo corpus filmico è una massa smorzata di ministranti cabalistici codificati comparabili (nello scopo) alle opere di William Shakespeare, ma incomparabili (nella complessità) a qualsiasi cosa nella storia registrata. In effetti, la criptokubrickologia ha portato a una visione completamente diversa della cosiddetta “Storia” stessa. ” Fonte

Criptokubrickologia: “Una metodologia utile per decostruire il cinema, la storia e la sincronicità”. ~ dice Alex Fulton , 31 gennaio 2017.

In questo novembre 2018, io e altri, inclusi Alex Fulton e Media Monarchy, abbiamo iniziato a notare la morte di individui legati a Stanley Kubrick e / o ai suoi film.

Il primo grande necrologio su cui tutti abbiamo iniziato a scambiare appunti è stato quello di Douglas Rain. E’ morto all’età di 90 anni l’11 novembre 2018.

Rain, che è stato un membro fondatore del Festival del Canada Stratford (Shakespeariano) nel 1953 e fu attore teatrale fino al 1998, sarà ricordato soprattutto per la sua associazione con Kubrick. Rain ha fornito la voce del computer HAL 9000 per il film 2001: Odissea nello spazio (1968) e per il suo sequel, 2010: L’anno del contatto (1984).

Quindi la morte di Stan Lee è avvenuta il giorno dopo. Stan Lee (nato Stanley Martin Lieber il 28 dicembre 1922), icona dell’universo Marvel, è morto all’età di 95 anni, il 12 novembre 2018.
Alex Fulton ci ha passato un grafico del rapporto di date tra Lee e Kubrick.
I due Stan: sono cresciuti entrambi nel Bronx e hanno finito per avere selvaggiamente successo nel maneggiare universi creativi. Ci sono stati cameo di Stan Lee in ogni film del cinematico universo Marvel mentre di Stanley Kubrick abbiamo cameo in ogni film dell’universo conosciuto. Tra la nascita di Stan Lee (28/12/1922) e quella di Stanley Kubrick (26/07/1928) passano 2037 giorni.

Fulton ha sottolineato che Stan Lee è nato esattamente 2037 giorni prima che Stanley Kubrick fosse nato ed è morto nel 237 ° mese dopo la morte di Kubrick, il giorno dopo di Douglas Rain, il quale aveva decretato la morte del computer HAL 9000. La criptokubrickologia pareva proprio fare visita questi morenti.

Nel giro di quattro giorni, è uscito fuori che un altro della cerchia di Kubrick sia passato a miglior vita nel 237 ° mese dalla morte di Kubrick – RIP Pablo Ferro (15/1/35 – 16/11/18)”, con queste parole Alex Fulton ha condiviso il messaggio sui social media. Ferro aveva 83 anni.

Pablo Ferro è stato un graphic designer americano, il suo compito era quello di realizzare i titoli dei film e fu fondatore della Pablo Ferro Films; nacque il 15 gennaio 1935 ad Antilla, Cuba. Fu lui a creare il potente e influente design dei titoli nei film di Kubrick Il dottor Stranamore e Arancia meccanica , così come altri, come Oltre il giardino , Bullit e L’affaire di Thomas Crown.
Lo stesso giorno in cui Ferro è morto, un’altra figura di spicco nei film è scomparsa. William Goldman, nato a Chicago il 12 agosto 1931 e morto all’età di 87 anni il 16 novembre 2018.
Goldman è stato un romanziere, drammaturgo e sceneggiatore americano e ha vinto due premi Oscar per Butch Cassidy e Sundance Kid (1969) e ancora per Tutti gli uomini del presidente (1976). Viene anche ricordato per Il maratoneta, Wild Card e La principessa sposa.
Il libro di Goldman Which Lie Did I Tell? fa questa menzione:

Una volta incontrai Stanley Kubrick e abbiamo avuto modo di parlare di cosa avrebbe fatto dopo Napoleone [film che Kubrick non riuscì mai a realizzare], egli disse. Ho chiesto quale parte e questa è stata la sua risposta: “Tutto, voglio compiere l’intero giro della vita di un uomo”.
Il problema è che i film non funzionano per fare cose come queste.
Mi piacerebbe sapere come Kubrick avrebbe attaccato il problema.

Stanley Kubrick, il rivoluzionario e intransigente regista, è morto nella sua casa fuori Londra, di domenica mattina, il 7 marzo 1999. Aveva 70 anni. Riuscì a fare solo 13 film nella sua vita. Aveva consegnato Eyes Wide Shut proprio prima di morire all’improvviso.

Alex Fulton condivide con noi un altro bocconcino:

Eyes Wide Shut fu rilasciato nel trentesimo anniversario dell’atterraggio sulla Luna dell’Apollo 11 e lo stesso giorno in cui è morto JFK Jr. questo avveniva esattamente 15300 + 153 + 153 giorni dopo la data del copione di Burning Secret [altro film che Kubrick non realizzò mai, il cui copione, risalente al 1988, è stato ritrovato di recente] . Qual era il segreto bruciante di Kubrick?

Tutto questo mi porta quasi al 22.11.18 Chi potrebbe essere il prossimo alunno di “Kubrick” ad avere un grande impatto triste su Hollywood?

Potrebbe essere chiunque. Ma questo nome mi è venuto in mente. Così come un altro.

Douglas Huntley Trumbull (nato l’8 aprile 1942) è un regista americano, supervisore agli effetti speciali e inventore. Ha contribuito, o è stato responsabile, degli effetti speciali fotografici di 2001: Odissea nello spazio , Incontri ravvicinati del terzo tipo , Star Trek: Il film , Blade Runner e L’albero della vita , e ha diretto i film Silent Running e Brainstorm . È figlio di Donald Trumbull (27 maggio 1909 – 7 giugno 2004) il quale creò gli effetti visivi per il film The Wizard of Oz del 1939 e di film successivi come Silent Running e Guerre stellari.
– Prendi la tua chiave e apri la cassetta delle lettere n° 237. – …tirami fuori dalla mia busta e baciami.

 

“Stanley Kubrick mi disse che il mondo è guidato da pedofili e satanisti” Nicole Kidman.

Altri link di criptokubrickologia [alcuni di prossima traduzione italiana spero.]

https://copycateffect.blogspot.com/2017/12/Cryptokubrology-Xmas.html

https://civiltascomparse.wordpress.com/2018/06/20/cripto-kubrickologia-2-il-bigfoot/

https://copycateffect.blogspot.com/2017/07/Scaramuccia.html

https://copycateffect.blogspot.com/2017/06/Frame-237s.html

http://copycateffect.blogspot.com/2017/04/Birdman237.html

http://copycateffect.blogspot.com/2017/03/Cryptokubrology.html

https://civiltascomparse.wordpress.com/2016/11/22/dal-frame-237-alla-camera-237-da-shining-a-westworld/

http://copycateffect.blogspot.com/2014/11/Kubrick-Red.html

http://copycateffect.blogspot.com/2014/10/Scorpion.html

http://copycateffect.blogspot.com/2014/10/IKEA237.html

http://copycateffect.blogspot.com/2014/10/PitchPerfect237.html

http://copycateffect.blogspot.com/2014/10/237.html