L’ OCD è un problema globale

Visualizza immagine di origine

Ho finalmente compreso il fulcro della situazione riguardante Christine Blasey Ford, accusatrice di Brett Kavanaugh riguardo ad un abuso passato. E’ affetta dal disturbo ossessivo compulsivo ( OCD ) ed è realmente convinta di essere stata vittima di abuso. Infatti l’ OCD può portarti a credere che ti sia accaduto qualunque cosa, c’è una versione che riguarda le false memorie. La vostra paladina della verità e della giustizia è una vittima di se stessa che ha bisogno di riconoscere il suo problema. La nostra società dominata dalle donne in cerca di accuse dappertutto ha un effetto disastroso su queste persone.

L’ OCD si verifica in uno spettro di magnitudo diverse. E’ come una nube temporalesca che transita per il cielo della nostra mente. Quando arriva produce una scossa, e la magnitudo più bassa è quella che spinge le persone a toccare ( o aprire e poi chiudere ) una porta un tot di volte, ed esse compiono questo gesto per fare in modo che, siccome loro pensano che ignorare questo gesto significhi portarsi qualche sfortuna addosso, loro lo fanno lo stesso perché se davvero quella cosa succede, almeno possono dire dopo che l’ evento non è per niente collegato al gesto in questione. Cioè che sarebbe accaduto comunque gesto o non gesto. Ma per evitare che lo attribuiscano proprio a quel gesto sono costretti a farlo. Io lo so, lo faccio almeno nel 95% dei casi, tocco un interruttore o una maniglia 3 volte quando vado via da una stanza, o da casa.   

Le magnitudo più alte possono rendere una persona impaurita dai coltelli, perché quando si mettono a mangiare con la famiglia, e afferrano il coltello per tagliare la carne, hanno una immagine dove lanciano il coltello e colpiscono la fronte di colui che gli sta davanti. Io lo so, mi succede nel 90% dei casi, a meno che non abbia già altro a cui pensare.

Si trovano alla stazione in attesa di un treno, e si accorgono che un tizio è troppo vicino alla linea gialla. Sorge una immagine dove loro lo spingono sulle rotaie mentre passa il treno. E cominciano a credere che ” la prossima volta perderanno il controllo “.

Hanno una discussione con un parente, e cominciano a pensare brutte cose, insulti, orribili avvenimenti, tutti i modi in cui il parente potrebbe morire, e si convincono di essere un potenziale assassino, e che domani è il giorno del raptus. Fanno fatica a dormire perché potrebbero diventare sonnambuli e andare a colpire il parente.

La magnitudo peggiore è devastante. Un etero conosce un ragazzo dall’ aspetto piacevole, e qualcuno commenta che ” sembra gay ” o che ” cammina come un gay ” : la persona etero comincia a rivalutare ed esaminare tutto il suo mondo, in giro non può fare a meno di notare tutti i bei ragazzi e chiedersi se potrebbero piacere a lui, se vorrebbe avere una relazione con loro. A casa comincia a guardare video gay online per esaminare la sua reazione, e siccome l’ OCD comporta l’ ossessione di essere improvvisamente diventato potenziale gay o effettivo gay, e la compulsione che genera una reazione sessuale, avvertendo quella sensazione comincia a convincersi. Tutto il suo mondo gli crolla addosso. In realtà noi abbiamo reazioni sessuali a scene sessuali. E’ una reazione fisiologica. E spesso confondiamo il piacere con l’ ansia. A livello di impulsi sono quasi indistinguibili in questo caso.

Successivamente il ragazzo etero che si crede gay comincia a credere che tutti quelli che hanno a che fare con lui SANNO e CREDONO che lui è gay, e quindi non riesce più ad uscire con gli amici oppure comincia a cercare una relazione etero ovunque , e se non è soddisfatto, si aggiunge un tassello alla sua convinzione. E successivamente comincia a vivere una vita fondata su una bugia, fino a quando non capiterà con una ragazza che gli piacerà veramente.

Ancora peggio, spesso quando i media fanno le notizie sui casi di rapimento e omicidio, ci sono persone che le leggono e si convincono di essere loro i colpevoli, e potrebbe essere questa la verità dietro a quelli che noi crediamo ” vogliono attenzione “, almeno per una parte di questi casi. Cominciano a ossessionarsi e credono di essere un pericolo per la società e che devono essere rinchiusi.

Mi ricordo che tanti anni fa a mio fratello è stata rubata la bici, e io divenni ansioso e convinto di essere stato io a rubarla, arrivando persino a pensare di aver pagato qualcuno per andare a rubarla. Ed ero solo un ragazzino.

Generalmente queste persone sono insicure, e legate indissolubilmente ad una routine che loro vorrebbero non fosse mai stravolta, ma la vita è un cambiamento continuo. L’ OCD ha un effetto paradossale. Colpisce ciò che per una persona sta più a cuore, e lo porta via, scaricandolo di nuovo addosso alla persona sotto forma di un mostro, di ansia, di fobia.

Queste persone hanno un forte senso di colpa. L’ effetto li convince temporaneamente che se loro si immergono nella ossessione e le danno corda, si sentiranno meglio, ma poi ad un certo punto è come se si svegliassero e si rendessero conto che qualcosa non va, e cominciano a bombardare sé stessi. Cominciano a evitare situazioni trigger, cominciano a punirsi da soli, hanno problemi a dormire, a mangiare, a concentrarsi, e la loro mente è superattiva, continua a girare in tondo, nella stessa giornata possono comprendere il loro problema ed esserne sollevati, cominciare a cercare una soluzione, e successivamente ricadere di nuovo nel dubbio. Il DUBBIO è il fulcro della situazione. Si chiama ” la malattia del dubbio “.

Queste persone hanno necessità ogni tot mesi, di andarsi a rileggere il ” manuale delle istruzioni ” sulla loro situazione, e ogni volta è come se lo leggessero per la prima volta. E una singola persona può passare attraverso tutto lo spettro, e tutte le magnitudo della nube temporalesca, nel corso della sua vita. Le magnitudo più basse rimangono stabili e inserite nella routine quotidiana, mentre quelle più alte sono spesso generate dai mass media o da una particolare situazione della loro vita sociale e individuale, e può essere triggerata anche da un singolo commento.

Noi come società dobbiamo metterci al tavolo della discussione e cominciare a comprendere questo problema. Abbiamo creato una società che fomenta e tormenta queste persone. Siamo amici e complici della loro nemesi, il mostriciattolo che arriva nella loro vita e gioca con le loro vite.

La fine della verità dipende anche da questo. Pensate a tutti quelli che non riconoscono le visualizzazioni mentali. Agli scettici che non si rendono conto di essere ciechi nella mente. Quando per queste persone c’è un intero mondo di fantasia e incubi generato dalle visualizzazioni mentali.

Se creiamo un mondo basato sulle bugie e sulle convinzioni tossiche, non andremo da nessuna parte.   

______________________________________________

La mia giornata tipo: ogni cosa deve essere messa al suo posto, due bottiglie non possono essere nella stessa postazione assieme ma sempre separate, i telecomandi devono essere messi in ordine di lunghezza, lo spazzolino deve essere girato in una certa maniera, un cassetto deve essere sempre chiuso e riaperto 3 volte, come anche quando vado via di casa e quando rientro devo toccare la porta o un interruttore della luce 3 volte, perché 3 è il numero perfetto, il mio numero, mentre il 4 è il numero della morte. Il 2 è un numero proibito da quando mi si è danneggiato un orecchio. Vedere il 2, come nel caso di due bottiglie messe affiancate mi mette ansia. Accetto di tenere 2 bottiglie vicine solo d’ estate, quando è necessario dissetarsi di più, ma allora devono sempre essere 3 alla volta.

Cerco di prendere questi rituali alla leggera, come un portafortuna. Certe volte sperimento quella necessità di compiere dei passi in un certo modo, se mi trovo su un percorso piastrellato, e in bici cerco sempre di passare attorno ai tombini. Devo sempre tenere qualcosa in mano, sempre, ogni momento, perché mi innervosisce tantissimo avere le mani vuote.

Ho una passione per la sinistra, da quando mi si è danneggiato l’ orecchio sinistro. In effetti cerco sempre di spostare tutto sempre verso sinistra. Quando salgo le scale devo sempre iniziare con il piede sinistro, quando scendo dal letto bisogna usare il piede sinistro. Per dormire nel 90% dei casi sono girato verso sinistra, ma ultimamente mi sto adattando a farlo anche a destra.   

A volte questa situazione rappresenta una piccola parte della giornata, altre volte ne divento condizionato, e lo stress mi fa diventare insonne. Nelle giornate più difficili sono costretto a uscire di casa e tornare indietro per verificare che tutto sia al suo posto, anche se so perfettamente che tutto è al suo posto.

I coltelli e qualunque cosa appuntita mi innervosisce, e ogni precisa volta che sollevo qualcosa di pesante, ho una visione di me che lancio quell’ oggetto e colpisco qualcosa o qualcuno. Qualsiasi cosa che può essere usata in modo inopportuno deve essere tolta dalla mia vista per permettermi di andare a dormire con calma.

Da piccolo per un determinato periodo mi ero preso nel ritagliare una forma precisa dai fogli e dovevo portare quella forma con me. Mi sono sempre sentito come quel personaggio dei Peanuts, che è attaccato alla sua coperta.

La mia calligrafia è una cosa unica: scrivo solo in stampatello, e alcune lettere devono apparire più alte di alcune altre.

Quando scopro una canzone ( o una serie ) o un soundtrack completo, quello diventa la musica che mi accompagna per un minimo di 2 settimane, e visto che io ascolto per quasi ogni ora del giorno dentro casa, della musica ( e non posso usare le cuffie per via dell’ orecchio danneggiato ) be’, tutti quelli che vivono con me si abituano a sentire la stessa cosa per ore e settimane. La ripetizione di una canzone mi porta alla calma.

I numeri sono molto di più di semplici cifre. L’ 1 è un numero buono perché simboleggia il mio compleanno, il 2 è il numero della scalogna, il 3 è il numero della calma, e il più perfetto di tutti, il 4 è un numero da evitare a tutti i costi, il 5 è un numero favorevole, l’ 8 è un numero inquietante e il 12 è il numero della completezza, mentre l’ 11 è ovviamente un numero da evitare hahaha.

Mi ricordo di aver sempre avuto questa bizzarria. Mi ha reso una persona molto eccentrica e diversa. Credo di essere la formula perfetta per identificare patterns e questa è la cosa più utile che ti regala questa situazione psicologica: se c’è qualcosa fuori posto TU sai di cosa si tratta e lo sai prima degli altri. Se bisogna unire i puntini diventi improvvisamente un mago. E’ come avere una bussola delle connessioni. Fino a quando l’ ennesima distrazione della vita, che consiste nel cambiamento, la cosa più difficile in assoluto da accettare per quelli come noi, non ti fa passare dei terribili cinque minuti.

A volte mi sfido, mi metto alla prova, cercando di giocherellare con queste piccole ossessioni, quando mi rendo conto che occupano troppo del mio tempo. E a me non piace perdere tempo. La noia è deleteria. La noia mi trascina nel vortice della routine e di conseguenza mi trascina in periodi neri dove la mia vita è quasi completamente condizionata da questa situazione. Devo tenere la mia mente sempre stimolata, essere sempre indaffarato perché quando ho qualcosa da fare trovo la concentrazione intensa che mi serve ad emergere dagli abissi.

La cosa più difficile nell’ affrontare questa situazione è che ci sono periodi di lucidità e consapevolezza, e altri dove divento così immerso nei miei pensieri che è quasi come non essere connessi appieno con la memoria, nonostante io sia famoso per conoscere date, compleanni e ricordare con una memoria superiore alla media, quando si tratta di superare dei momenti critici, la consapevolezza di avere la OCD è una caccia al tesoro. Le domande si accumulano, l’ agitazione monta, e tu non sai cosa ti prende, brancoli nel buio, e poi scopri che forse c’è qualcosa che può spiegare te stesso, e leggere tutto il funzionamento di tutta quanta la faccenda, ve lo giuro, è come scoprire sé stessi per la prima volta. Di nuovo.

 

Faccio un po’ il punto della situazione su Civiltà Scomparse

Ok, dopo che è un bel po’ di tempo che non mettevo più qualche aggiornamento mio su Civiltà Scomparse, ora sento che è proprio venuto il momento di farlo.

Un po’ invidio il mio collega di blog Teoscrive che riesce spesso e volentieri a scrivere articoli anche molto vasti e articolati, ricchi di calcoli e riferimenti. Ormai sono cinque anni che mi conosco con lui, solamente attraverso internet perché finora non abbiamo mai avuto modo di incontrarci dal vivo. Tutto è cominciato quando Teoscrive mise qualche commento a un piccolo post ciclologico sulla situazione egiziana che misi in linea nel luglio 2013, non mi ricordo bene come successe ma lo invitai a scrivere anche lui sul blog e da lì in poi è nata la nostra collaborazione.

Sarebbe potuto succedere anche con altri, non solo con Teoscrive, tendenzialmente il sottoscritto aprirebbe il suo blog alle collaborazioni ma capisco bene che i più tanti vogliono rimanere nel loro orticello, non posso biasimarli. C’è anche da dire, però, che l’affiatamento con Teoscrive si è intensificato nel tempo, anche per via di molte chattate su Facebook da noi fatte, spesso iniziate da lui e da cui talvolta sono nati anche articoli di Civiltà Scomparse. Oltre i contatti Facebook, c’è un terzo elemento di una sorta di “triumvirato” (raggruppamento di individualità molto archetipico!), che è Mediter-Fabon Burton, e lui ha un blog tutto suo, lo conosco ancora da prima di Teoscrive, dal 2010, e so che porta avanti dei suoi percorsi molto studiati e personali, penso di aver capito col tempo che le possibili collaborazioni-contaminazioni rischiano di distrarlo dalla sua linea di studio molto netta e direzionata da lui portata avanti da anni e che solo talvolta rende pubblica e manifesta attraverso il suo blog. Insomma, mi sarebbe piaciuto che uno come Mediter collaborasse a questo blog più o meno come fa Teoscrive ma col tempo ho capito che ciò non è possibile, poichè è proprio il suo determinato stile, come ho detto, a non renderlo possibile. Ad ogni modo il suo blog Mondo Simbolico (nome anche di una categoria di Civiltà Scomparse) è perennemente ben segnalato tra i link a lato, anche perché è rimasto uno dei pochi spazi web a essere più in sintonia con ciò che si dice qui dentro, visto che spazi web che esistevano in passato, come “Memoriale – ritorno alla realtà” di Claudio Monetti e “The Synopticon” di Naaray-Garbuglia, non esistono più da tempo. Sono i siti web che mi permisero di “riaggomitolare” certe sensazioni che provavo, come ho detto, si può dire, dai tempi dell’infanzia e che fino ad allora non ero mai riuscito ad esplicitare in un modo comprensibili. Quei due siti web mi avevano aiutato a cominciare a capire e da un po’ di tempo che voglio ricordare qui su questo blog “Memoriale – ritorno alla realtà” di Claudio Monetti poiché, all’incirca più o meno una dozzina di anni fa, era stato tra i primissimi a ispirarmi i modi di pensare che poi si sarebbero concretizzati in Civiltà Scomparse.

frattali computazionali

Se Claudio Monetti (alias Giovanni Monni) fosse ancora in giro e si imbattesse in Civiltà Scomparse mi viene da pensare che potrebbe anche avere voglia di dire la sua, anche perché penso che molto pochi (anche e soprattutto tra gli alternativi italiani), finora, capiscano sul serio dove voglia andare a parare questo blog: come, spero, ormai molti avranno capito non é un contenitore di notizie contro-informative o complottistiche anche se qualche anno fa lo poteva sembrare, ma vuole essere un blog, diciamo, il più possibile sobrio, su modi alternativi di considerare il mondo in cui troviamo immersi, quello della civiltà occidentale. A differenza degli scienziati e degli storici “normies”, normali, noi NON DIAMO PER SCONTATO IL MONDO DA CUI PRENDONO LE MOSSE LA SCIENZA E LA STORIA (cosa che tendono a fare gli scienziati e gli storici normali) ma noi invece prendiamo le mosse da una visione delle cose che reputa scienza e storia due realtà tutt’altro che oggettive di per sé e incontrovertibili ma, anzi, parecchio costruite e artificiali, quasi delle SIMULAZIONI.

Fin dai lontanissimi tempi dell’infanzia ho avuto sempre modo di rendermi conto di cose di cui gli altri non si rendevano conto, riguardanti proprio i MUTAMENTI, le coincidenze e le analogie inaspettate. Le nevrosi sono certo un fardello ma possono anche essere una specie di dono perché ti fanno vedere il mondo a volte come se assumessi quasi delle sostanze psicotrope alla dimetiltriptamina che ti distanziano dalla realtà normalmente condivisa, e quindi è come se guidassi fuoristrada e dunque noti coincidenze e mutamenti che sfuggono perennemente ai “normali”, ai “logici e razionali” coi piedi sempre ben piantati per terra e che si destreggiano bene nella società. Però possiamo dire che sono questi “normali” a essere invece perennemente distratti di fronte a mondi percettivi che a loro sfuggono completamente ma che, nondimeno, hanno diritto di esistenza anche se non si trovano a loro agio nella società occidentale della scienza, della logica, della razionalità, delle regole, della tecnologia, delle leggi tra cui quella causa-effetto ecc ecc…

civiltà scomparse

Inoltre, spesso e volentieri, gli scientifici logici e razionali fraintendono completamente certi argomenti, tendendo a vederli in modo caricaturale. Prendiamo l’ASTROLOGIA: non è vero che è basata sugli “astri, stelle, pianeti e costellazioni, i quali influenzano le vite degli esseri umani” (è una sciocchezza) ma l’astrologia è invece basata sulla QUALITA’ DI UN DETERMINATO SPAZIOTEMPO e questa ben determinata qualità di un determinato punto dello spaziotempo diverso da tutti i determinati punti localizzati prima e localizzati dopo, è come MARCATA da determinate posizioni degli astri (vale a dire gli elementi della realtà più visibili da tutti quanti)…anche se qui la situazione é un po’ come quelli che si trovano seduti su un treno fermo e a un certo punto sembra che il treno si muova ma a muoversi é invece il treno a fianco visto dal finestrino: il punto centrale dell’astrologia sono i movimenti tropici (TROPOLOGIA, studio delle stagioni e dell’anno) di Terra, Sole e Luna: i movimenti delle costellazioni e degli altri pianeti hanno senso solo in rapporto ai movimenti tropici di Terra, Sole e Luna; la fondamentale inclinazione dell’eclittica per esempio, quella che produce le stagioni e quindi l’anno e quindi di conseguenza produce anche le religioni come quella cristiana e cattolica…ma qui andiamo troppo lontani: la cosa fondamentale è la qualità dello spaziotempo, che é sempre diversa, non é un sacco vuoto e amorfo che si può riempire come si vuole e quindi il passato e il futuro possono essere in ogni modo riempiti, in questo blog vogliamo sempre mostrare che non è così.

Dal concetto di qualità dello spaziotempo sempre diversa ha origine non solo l’astrologia ma anche le sincronicità e la ciclologia. E il concetto di qualità dello spaziotempo è affine a quello di PSICHE ovvero, in estrema sintesi, un modo di vedere ciò che chiamiamo “materia” che non la vede come qualcosa di morto, amorfo e privo d’intelligenza ma, anzi, equiparabile alla stessa psiche la quale, a sua volta, non è una banale produzione del cervello dentro le nostre teste ma, si può dire, l’altra faccia di ciò che chiamiamo “materia”. Quindi i movimenti della psiche sono i movimenti dello spaziotempo e delle sue localizzazioni, in un certo senso misurabili con un certo modo scientifico di intendere l’astrologia, lo studio delle sincronicità e la ciclologia dello spaziotempo storico in una specie di “campo unificato di ricerca”.

https://civiltascomparse.wordpress.com/2015/04/02/vi-sono-veramente-due-mondi/

La stessa cosa attingibile dai nostri sensi, se vista come “materia” ci saranno certe conseguenze e se vista come “psiche” (o “coscienza” o “anima del mondo”) ci saranno altre conseguenze, per adesso ancora considerate come FAVOLE da scienziati e storici ma prossimamente le cose potrebbero anche cambiare, magari in seguito a qualche megaevento di portata planetaria.

Storia come menzogna universale e sincronicità come dire la verità e atto rivoluzionario

1a941

Matrix5

Il punto é anche che, come é stato illustrato da Teoscrive qualche giorno fa, il concetto di realtà come simulazione poteva apparire come una cosa tanto fiabesca e fantascientifica, alla “Matrix”, alla “Tredicesimo piano”, alla “Truman show” ma siamo giunti a poter ben dire che è qualcosa di terribilmente concreto e reale, il classico elefante nel salotto che nessuno vede, é infatti la stessa STORIA (in particolare la nostra occidentale) a essere una simulazione artificiale, una realtà virtuale in cui siamo tutti immersi, e che ha ben poco di naturale (diciamo nulla) pur pervadendo tutta la nostra vita dalla nascita alla morte. Quindi il rendersi conto delle sincronicità potrebbe essere un punto di fuga da questa simulazione artificiale in cui siamo tutti immersi, le sincronicità potrebbero essere viste come lampi di verità dentro questo videogame collettivo, dentro questo grande teatro. Pensando a quella celebre frase di George Orwell, Nel tempo della menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario, la “menzogna universale” sarebbe la stessa Storia e i lampi di verità sarebbero le sincronicità e le coincidenze e il notarle e mostrarle sarebbe un “atto rivoluzionario”.